AUDIT ENERG Relazione

Transcript

AUDIT ENERG Relazione
STUDIO TECNICO
Ing. Ferdinando Facelli
INGEGNERIA TERMOTECNICA
RISPARMIO ENERGETICO
INGEGNERIA AMBIENTALE
Via Vigo, 3 - 12084 MONDOVI'
Tel. (0174) 42637 - (338) 6260616 - Fax e Tel. (0174) 47063
E-MAIL: [email protected]
COMUNE DI MONDOVI’
Piscina Comunale
Corso Europa, 36
Audit energetico dell'edificio
RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DEI CALCOLI
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
Committente:
Comune di Mondovì
Consulenete:
Ing. Ferdinando Facelli
n. iscrizione albo
certificatori: 101215
Mondovì, 31 gennaio 2015
FILE: Mop3 rel.docx
SOMMARIO
1 PREMESSA
1 2 NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO
1 3 CERTIFICAZIONE ENERGETICA
2 4 DESCRIZIONE DELL’EDIFICIO
2 Aspetti critici della struttura.
3 4.1 5 DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI
3 5.1 Generazione di calore
4 5.1.1 5.1.2 5.1.3 4 4 5.1.4 5.1.5 5.2 Circuito acqua sanitaria
Circuito acqua calda per riscaldamento bar e riscaldamento ingresso
Circuito acqua calda per alimentazione del gruppo di trattamento aria
dell’impianto termoventilante
Circuito acqua calda alla vasca grande e alla vasca piccola
Circuito acqua calda radiatori palestra
impianto termoventilante
5 5 5 5 5.2.1 5.2.2 5.2.3 5.2.4 5.2.5 5.3 Mandata aria calda nel locale vasca grande
Mandata aria calda nel locale vasca piccola
Mandata spogliatoi
Mandata vetrate
Ripresa dell’aria immessa
Aspetti critici relativi agli impianti
6 6 6 6 7 7 5.4 Rilievo temperature
7 6 SITUAZIONE ENERGETICA ATTUALE
9 7 INDICAZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - FABBISOGNO
TERMICO
10 7.1 Interventi alla struttura dell’edificio
10 7.1.1 7.1.2 7.1.3 7.1.4 7.1.5 7.2 Coibentazione a cappotto delle pareti perimetrali
Coibentazione a cappotto del porticato
Coibentazione dei terrazzi piani
Coibentazione del tetto
Sostituzione serramenti
Interventi agli impianti
10 11 12 13 14 15 7.2.1 7.2.2 7.2.3 7.2.4 7.2.5 7.2.6 8 Controllo e approfondita manutenzione al sistema di regolazione
15 Installazione di un deumidificatore / recuperatore di calore
15 Installazione di pompe a giri variabili
15 Coibentazione delle tubazioni e dei canali aria
16 Installazione di pannelli solari termici per la produzione ACS
16 Sistemi di recupero calore dall'acqua di scarico delle docce e di pulizia
filtri vasca
16 SITUAZIONE ENERGETICA SUCCESSIVA AGLI INTERVENTI
16 9 INDICAZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - FABBISOGNO
ENERGIA ELETTRICA PER ILLUMINAZIONE
17 9.1.1 9.1.2 10 Installazione di sensori di presenza e lux per controllo illuminazione
Installazione di nuovi corpi illuminanti a led con sensori di presenza
lux per controllo illuminazione
CONCLUSIONI
11 ALLEGATI
17 e
18 19 20 1
PREMESSA
Con incarico del Comune di Mondovì - contratto 20 dicembre 2014 rep 8038 - il
sottoscritto ha provveduto a valutare i fabbisogni di energia dello stabile in oggetto al fine di
valutare possibili interventi finalizzati al risparmio di energia e a incrementare il benessere
interno.
La metodologia adottata nello studio si può riassumere nei seguenti punti:

reperimento della documentazione dell’edificio (piante, prospetti, sezioni)

sopralluogo per il rilievo delle caratteristiche principali: dimensioni del fabbricato,
caratteristiche termiche dei componenti edilizi e degli impianti.

Calcolo del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale mediante
l’utilizzo di software di comprovata affidabilità (Edilclima EC 700) e mediante
l’applicazione delle metodologie di calcolo previste dalle norme citate in seguito.

L’edificio non è dotato di impianto per la climatizzazione estiva

Calcolo del fabbisogno dienergia primaria relativa a consumi elettrici per
l’illuminazione
2
NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N. 192 - “Attuazione della direttiva 2002/91/CE
relativa al rendimento energetico nell’edilizia”

Decreto Legislativo 29 dicembre 2006 N. 311 - “Disposizioni correttive ed integrative
al decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 192, recante attuazione della direttiva
2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell’edilizia”

Legge regionale del Piemonte n.13 del 28/05/2007 “Disposizioni in materia di
rendimento energetico nell’edilizia” e successive Delibere attuative della Giunta
Regionale.

Deliberazione della Giunta Regionale del Piemonte n. 43-11965 del 4 agosto 2009
“disposizioni attuative in materia di certificazione energetica degli edifici”.

Decreto Ministeriale 26 giugno 2009

Norma UNI/TS 11300 parte 1 Prestazioni energetiche degli edifici – Determinazione
del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale

Norma UNI/TS 11300 parte 2 Prestazioni energetiche degli edifici – Determinazione
del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e
per la produzione di acqua calda sanitaria.
pag. 1
3
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
La seconda parte della presente relazione esplicita le procedure di calcolo adottate per la
compilazione dell'Attestato di Prestazione Energetica per l’edificio in oggetto.
Il sottoscritto ing. Ferdinando Facelli, libero professionista, con studio in Mondovì – via
Vigo n. 3, iscritto nell’albo dei Certificatori della Regione Piemonte al n. 101215, estraneo
alla progettazione ed alla direzione lavori dell’edificio, ha eseguito le seguenti operazioni per
la redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica.
In data 28 novembre, 1 dicembre, 10 dicembre 2014 e 26 gennaio 2015, il sottoscritto
ha effettuato sopralluoghi finalizzati alla determinazione delle dimensioni delle strutture e
delle caratteristiche degli impianti.
Le caratteristiche di isolamento termico delle pareti, sono state ricavate da quanto
rilevato in fase di sopralluogo.
Per la redazione dei calcoli di prestazione energetica si è tenuto conto del fabbisogno di
energia per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria, il
riscaldamento e le dispersioni dell'acqua di vasca sono state considerate come impianto di
processo e quindi non considerate per la classificazione dell'edificio.
L'attestato di prestazione energetica è riportato in allegato.
4
DESCRIZIONE DELL’EDIFICIO
L'edificio è stato realizzato sul finire degli anni 70, è composto da volumetrie piuttosto
articolate ed ampie superfici vetrate;
questa scelta architettonica, esteticamente molto
piacevole, vuoi per l'alto rapporto S/V, vuoi per le caratteristiche delle pareti, risulta essere
molto dispersiva ed energivora, ben oltre quello che è il già elevato consumo caratteristico di
una piscina.
La struttura è in cemento armato con molte pareti in cls pieno e murature in blocchi di
cemento, totalmente prive di coibentazione.
I serramenti sono in alluminio senza taglio termico con vetro doppio in alcuni casi ed in
altri con vetro singolo; sono piuttosto sconnessi e presentano rilevanti infiltrazioni di aria.
Il tetto con struttura in capriate in acciaio e copertura con lamiere presenta un
controsoffitto inferiore scarsamente coibentato.
Vi sono alcune zone con copertura a terrazzo piano non coibentato e alcuni porticati o
pavimenti a sbalzo.
Nelle fotografie in allegato si evidenziano i vari elementi costruttivi.
pag. 2
4.1
Aspetti critici della struttura.
Come si diceva al paragrafo precedente l'edificio presenta un'elevata superficie
disperdente, di questa una notevole parte è costituita da serramenti vetrati di scarsa qualità.
Le pareti sono in cls con elevatissima dispersione termica; inoltre vi sono numerosi
ponti termici.
In breve tutto l'intero fabbricato è, dal punto di vista termico, un problema.
Come si può notare dalle termografie allegate, a causa di questi aspetti, la temperatura
superficiale interna sia dei serramenti che delle pareti in cls e, a maggior ragione, in
corrispondenza dei ponti termici è molto bassa.
La presenza di un ambiente interno caldo e umido, determina una temperatura di
rugiada piuttosto elevata, ragione per cui la condensa superficiale si viene a creare su quasi
tutte le superfici.
Questa situazione non è per nulla salutare per gli occupanti e con il perdurare nel tempo
è anche molto dannosa per le strutture che tendono ad ammalorarsi molto velocemente.
Il tetto è realizzato con una copertura superiore in lamiere di acciaio al di sotto del quale
vi è un pannello rigido con lana minerale, a causa della condensa che si forma sulle lamiere
in acciaio il coibente in fibra risulta essere totalmente inzuppato di acqua.
(vedi fotografie 38 e 39 e termografia IR30)
5
DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI
Si è provveduto ad un rilievo degli impianti misurando:

lunghezza, sezione e andamento dei vari canali di distribuzione dell’aria calda e di
ripresa dell’aria immessa nei locali vasca grande, vasca piccola, spogliatoi, servizi,
palestra,

dimensione e posizione delle relative bocchette di mandata e ripresa dell’aria,

dimensione delle varie apparecchiature costituenti l’impianto termoventilante di scambio
acqua/aria riscaldamento: canali e bocchette di presa dall’esterno e di scarico,
recuperatore, filtri, batterie di riscaldamento e di preriscaldamento dell’aria, tubazioni
dell’acqua, ventilatori, plenum, mandate e riprese,

dimensione e sviluppo delle tubazioni che portano l’acqua calda ai radiatori destinati al
riscaldamento dei locali bar e ingresso,

numero, posizione e caratteristiche dei radiatori,

dimensione e funzionamento delle apparecchiature presenti nei locali caldaia e collettori
e pompe, quali scambiatori, accumulatori, valvole, pompe, vasi di espansione, gruppi di
riempimento, caldaie, ecc…
pag. 3

posizione e numero delle docce presenti nei locali spogliatoio uomini e spogliatoio
donne.
Le misure effettuate hanno consentito la realizzazione di una serie di tavole riportanti il
circuito aria, il circuito radiatori, l’impianto termoventilante, lo schema di distribuzione nel
locale pompe e collettori. Dette tavole, allegate alla presente, sono:

T01
Schema funzionale impianto termico

T02
Impianto di riscaldamento ad aria

T03
Impianto di riscaldamento a radiatori
5.1
Generazione di calore
L’impianto in origine era composto da due caldaie RIELLO ad olio combustibile di
potenzialità nominale pari a 532,4 kW; ad oggi è stata effettuata la trasformazione con
allacciamento al teleriscaldamento cittadino; gli scambiatori a piastre installati nel locale
collettori forniscono acqua calda ad un collettore da cui si dipartono i seguenti quattro circuiti:

circuito acqua sanitaria,

circuito acqua calda per riscaldamento bar e riscaldamento ingresso,

circuito acqua calda per alimentazione del gruppo trattamento aria dell’impianto
termoventilante,

circuito acqua calda scambiatori vasche piscine,

circuito radiatori e ventilconvettori palestra.
Collegati al collettore si trovano un gruppo di riempimento automatico e due vasi di
espansione da 200 l; inoltre sono presenti due flange cieche per predisposizioni future.
5.1.1
Circuito acqua sanitaria
Dal collettore si diparte un primo circuito che, tramite una pompa EURAM XP62,
fornisce acqua calda ad uno scambiatore di calore collegato ad un accumulatore da 2000 l per
accumulo a 60°C.
Questi permette la fornitura di acqua calda agli spogliatoi degli uomini e a quelli delle
donne tramite due pompe MAJMAR RP 32/60 con rete di ricircolo e una valvola di
regolazione a tre vie per la distribuzione a 48°C.
5.1.2
Circuito acqua calda per riscaldamento bar e riscaldamento ingresso
Dal collettore si diparte un secondo circuito, servito da una pompa MAJMAR R2C 4060, che fornisce acqua calda ai radiatori posti nella zona bar e nella zona ingresso.
Sulle tavole sono riportati le posizioni dei vari radiatori in acciaio con le loro
caratteristiche e, ove è stato possibile riscontrarli, l’andamento e le dimensioni delle tubazioni
di mandata e ritorno dell’acqua.
pag. 4
Le tubazioni originali si sono bucate per cui è stata installata una tubazione esterna con
percorso sotto il porticato nord. (vedi fotografie 7 e 11 e termografie IR14 e IR15)
5.1.3
Circuito acqua calda per alimentazione del gruppo di trattamento aria dell’impianto
termoventilante
Dal collettore si diparte un terzo circuito destinato a fornire, tramite una pompa
MAJMAR R2T 100-120, l’acqua calda necessaria al funzionamento delle varie batterie di
preriscaldamento e di riscaldamento dell’impianto termoventilante, la cui descrizione è
riportata nel paragrafo specifico.
Sulle tavole sono riportati i circuiti di acqua calda alle quattro batterie di riscaldamento
(mandata vasca grande, mandata vasca piccola, mandata servizi e palestra, mandata vetrate) e
alla batteria di preriscaldamento, in ognuno dei quali è presente una valvola a tre vie di
regolazione.
5.1.4
Circuito acqua calda alla vasca grande e alla vasca piccola
Dal collettore si diparte un quarto circuito che permette di inviare l’acqua calda agli
scambiatori delle due vasche utilizzando una pompa DAB Evoplus.
Sulle tavole sono indicate tutte le dimensioni di valvole e tubazioni.
5.1.5
Circuito acqua calda radiatori palestra
Dal collettore si diparte un quinto circuito che permette di inviare l’acqua calda ai
radiatori della palestra utilizzando una pompa NOCCHI; su tale circuito è installato un
contacalorie.
Sulle tavole sono indicate tutte le dimensioni di valvole e tubazioni.
5.2
impianto termoventilante
L’impianto di termoventilazione serve per il riscaldamento ed il ricambio di aria nei
locali vasca grande, vasca piccola e spogliatoi.
L’impianto termoventilante è costituito inizialmente da una bocchetta e relativo canale
di presa dell’aria esterna che immettono in un recuperatore di calore: in esso confluisce anche
l’aria di ricircolo inviata dalla ripresa generale e da quella delle bocchette sotto i sedili.
Nel recuperatore l’aria di ripresa cede parte del proprio calore e viene espulsa
all’esterno tramite il canale e la bocchetta di scarico, mentre l’aria fredda esterna assorbe
questa quota parte di calore, per poi essere inviata in un plenum al cui interno si trova una
serie di filtri. In seguito l’aria attraversa la batteria di preriscaldamento e tramite ventilatori è
inviata nei seguenti quattro canali di mandata:

mandata locale vasca grande
pag. 5

mandata locale vasca piccola

mandata spogliatoi

mandata vetrate.
Nella parte iniziale di ogni canale è presente una serranda di regolazione e la batteria di
riscaldamento.
Dimensioni e posizioni delle varie apparecchiature sono riportate in dettaglio nelle
tavole allegate.
Nei paragrafi seguenti sono descritte le quattro mandate di aria calda e le riprese.
5.2.1
Mandata aria calda nel locale vasca grande
Il canale, uscendo dal locale dove è situato l’impianto termoventilante, con sezione di
dimensioni 800 x 700 mm, si sviluppa in orizzontale nel piano sotto-vasca, quindi attraverso il
pilastro centrale dei trampolini nel locale vasca grande giunge al piano soffitto dove,
dividendosi in due tronchi, fornisce l’aria calda a 8 bocchette di mandata disposte
simmetricamente sul soffitto.
5.2.2
Mandata aria calda nel locale vasca piccola
In questo caso il canale, con sezione di dimensioni 600 x 400 mm, dopo aver
attraversato il piano sotto-vasca, si immette nel locale posto sotto la vasca piccola e, sempre
con andamento orizzontale, distribuisce l’aria calda a 3 bocchette di mandata 290 x 710 mm e
a 4 bocchette di mandata 350 x 700 mm poste nel locale vasca piccola così come indicato
nelle tavole allegate.
5.2.3
Mandata spogliatoi
Il canale, con sezione di dimensioni 250 x 150 mm, percorre il locale sotto-vasca
costeggiando le pareti degli spogliatoi, nei quali l’aria calda viene immessa tramite 3
bocchette 290 x 500 mm; successivamente il canale proseguiva per il riscaldamento della
palestra; a seguito della trasformazione a radiatori, il canale è stato tappato e rimosso.
5.2.4
Mandata vetrate
Questo canale, con sezione di dimensioni 800 x 400 mm, attraversa la parte centrale del
locale sotto-vasca ed immette aria calda nel locale vasca grande attraverso una serie di griglie
di mandata poste sul piano pavimento del locale stesso in prossimità delle vetrate, così come
indicato nelle tavole.
Come si può vedere, quindi, il locale vasca grande riceve aria calda da due distinte
canalizzazioni, che immettono una dall’alto sul soffitto e l’altra dal basso dal piano
pavimento.
pag. 6
5.2.5
Ripresa dell’aria immessa
Attraverso 7 bocchette 170 x 170 mm poste nel locale vasca grande dalla parte delle
vetrate, l’aria immessa viene ripresa in un canale posto nel locale sotto-vasca e con sezione di
dimensioni 500 x 950 mm, dopodiché attraversa un canale 900 x 500 mm che la immette nel
plenum di ripresa generale.
Nella ripresa generale confluisce anche l’aria estratta da 6 bocchette 470 x 1290 mm
poste sotto i sedili nel locale vasca grande dalla parte opposta delle vetrate.
Negli altri locali non sono previste riprese di aria.
5.3
Aspetti critici relativi agli impianti
Gli impianti di riscaldamento e ricambio aria (a parte la trasformazione a
teleriscaldamento e alcune pompe sostituite) sono quelli originali degli anni 70.
La manutenzione degli stessi si è limitata a quella ordinaria ed ultimamente sembra che
si sia ulteriormente ridotta per cui lo stato delle apparecchiature è decisamente degradato.
Nel dettagli si possono elencare i seguenti elementi:
1) Attualmente l'impianto non aspira aria esterna né espelle quella viziata (la serranda di
regolazione è inchiodata e non si riesce a muoverla) il ricambio dell'aria è quindi
demandato alle infiltrazioni naturali attraverso gli spifferi dei serramenti. Questa
situazione non è controllabile e comporta un aumento non voluto dell'umidità interna.
2) Anche se si volesse utilizzare il recuperatore di calore, questo benchè abbia le piastre
pulite presenta rendimenti troppo scarsi (foto 25, 26 e 27)
3) Assenza pressoché totale di coibentazione delle tubazioni (foto 21 - 24 IR19 - IR24)
4) Assenza o quasi coibentazione delle canalizzazioni aria (foto 28, 29 IR25 - IR27)
5) Sistema di regolazione guasto: attualmente il sistema di regolazione non funziona per cui
la taratura delle valvole di regolazione delle batterie è eseguita manualmente. Il controlla
della temperatura ambiente è fatto tramite un orologio che accende e spegne l'impianto di
ventilazione, la temperatura delle vasche è controllata a mano con apertura e chiusura di
una valvola di intercettazione.
Questo sistema è totalmente inefficiente e comporta
notevoli sprechi e cattivo comfort per gli utenti.
5.4
Rilievo temperature
Per avere un'idea del comportamento termico dell'edificio e degli impianti si è attuata
una campagna di rilevamento delle temperature ambiente mediante l'installazione in vari punti
caratteristici di data logger.
pag. 7
L'intervallo di campionamento è di 5 minuti per una durata complessiva di 9 giorni:
dal 28/11/2014 al 08/12/2014.
I punti rilevati sono i seguenti:
1) Presa Aria Esterna
2) Espulsione aria
3) Mandata circuito acqua calda dallo scambiatore teleriscaldamento
4) Ritorno circuito acqua calda allo scambiatore teleriscaldamento
5) Mandata acqua calda circuito UTA
6) Mandata acqua calda circuito termosifoni
7) Mandata acqua calda circuito sanitario
8) Mandata acqua calda sanitaria dopo miscelatore
9) Mandata aria vasca grande
10) Ripresa aria generale
11) Temperatura ambiente vasca grande
12) Temperatura ambiente vasca piccola
13) Temperatura ambiente gradinata
14) Temperatura ambiente ingresso
In allegato si riportano un estratto dal rilievo generale che copre la durata di due giorni;
l'osservazione dei grafici permette alcune osservazioni decisamente interessanti.
La temperatura esterna del periodo era di circa 10 °C,
nel periodo notturno (dalle 22 alle 6) gli impianto sono totalmente spenti,
l'espulsione dell'aria è pressoché nulla (la temperatura in uscita non supera mai i 13 - 14 °C),
la temperatura di mandata dell'acqua calda all'impianto è mediamente 66 °C ed il ritorno 60
°C;
la temperatura di mandata acqua ai circuti primario sanitario, termosifoni e UTA (linee blu,
marrone sottile, viola sottile) è circa 55 °C, mediamente più bassa di quella di mandata
dagli scambiatori 66 °C quindi si può supporre che sia rimasto aperto il bypass tra
collettore di mandata e ripresa necessario con le caldaie dotate di pompa circuito primario
ma assolutamente da chiudere dopo la trasformazione a teleriscaldamento,
si potrebbero ottimizzare i salti termici ed arrivare ad un DT di almeno 10 °C mediante
installazione di valvole a due vie e di pompa a giri variabili e chiudendo il by-pass,
si nota che la temperatura di mandata non è costante ma fortemente influenzata dalla
regolazione on-off della termoventilante; questa cosa è deleteria per la resa degli
impianti,
la mandata aria alla vasca grande (linea verde) è fortemente variabile (sempre a causa della
regolazione on-off,
pag. 8
di conseguenza le temperature ambiente (linee azzurra, arancio e grigia) sono fortemente
instabili con oscillazione di quasi 4 °C,
la temperatura ambiente nel corridoio - ingresso è sempre molto bassa 17 - 18 °C,
considerando però che la zona è solamente di transito per gli utenti che arrivano da fuori
e non di permanenza del personale, questo aspetto è positivo per i ridurre i consumi,
la temperatura di erogazione dell'acqua calda sanitaria è piuttosto instabile, varia da 40 a 50
°C e sembra che nell'accumulo la temperatura scenda sotto i 60 °C molto sovente; i
problemi sono due: fastidio per gli utenti delle docce per difficile regolazione della
temperatura, rischio di legionella per temperature di accumulo nel boiler troppo basse.
6
SITUAZIONE ENERGETICA ATTUALE
Stante la situazione attuale dell'edificio e degli impianti si può stimare l'edificio in
classe F con un Indice Energia Primaria (EPg) pari a 87,48 kWh/m3 il consumo di energia
da teleriscaldamento ammonta a circa 1.242.000 kW/anno
In allegato 6 si riporta l' attestato di prestazione energetica.
pag. 9
7
INDICAZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - FABBISOGNO TERMICO
7.1
Interventi alla struttura dell’edificio
Al fine di ottenere una riduzione nei consumi e nel contempo un miglioramento del
benessere ambientale la coibentazione della struttura è senz’altro uno dei sistemi più efficaci;
la tipologia dell’edificio necessita di uno studio molto attente sia sui materiali che sulle
tipologie di lavorazione per non alterare l'aspetto estetico architettonico del fabbricato.
Le diverse tipologie di intervento sono:
7.1.1
Coibentazione a cappotto delle pareti perimetrali
SITUAZIONE ATTUALE
L’edificio è realizzato con pareti in cls o in blocchi totalmente privo di coibentazione.
La presenza di ponti termici è notevole.
Considerata la situazione piuttosto fatiscente dell’intonaco della facciata si suggerisce il
rifacimento della stessa con contestuale posa di isolamento a cappotto.
Questo intervento dovrà essere studiato con attenzione per non alterare la caratteristica
architettonica del fabbricato
INTERVENTO PROPOSTO
Si propone la realizzazione di una coibentazione a
cappotto sulla superficie esterna dell’edificio mediante la posa
di un pannello rigido di polistirolo con grafite e successivo
intonaco plastico.
Lo spessore del pannello sarà di 12 cm.
VALUTAZIONE DEL COSTO
Il costo per l’intervento di realizzazione del cappotto, comprensivo di tutti gli oneri
accessori quali opere edili, opere per la sicurezza, ponteggi, smaltimento dei rifiuti, ammonta
a 100 €/m2
pag. 10
7.1.2
Coibentazione a cappotto del porticato
SITUAZIONE ATTUALE
Vi sono molti punti in cui il pavimento di un locale riscaldato è a sbalzo su esterno o su
di un porticato.
INTERVENTO PROPOSTO
Vista la completa assenza di coibentazione del solaio, si propone la realizzazione di una
coibentazione a cappotto sulla superficie esterna dell’edificio e sulla faccia inferiore della
soletta del porticato mediante la posa di un pannello rigido di polistirolo con grafite e
successivo intonaco plastico.
Lo spessore del pannello sarà di 12 cm.
VALUTAZIONE DEL COSTO
Il costo per l’intervento di realizzazione del cappotto, comprensivo di tutti gli oneri
accessori quali opere edili, opere per la sicurezza, ponteggi, smaltimento dei rifiuti, ammonta
a 80 €/m2
pag. 11
7.1.3
Coibentazione dei terrazzi piani
SITUAZIONE ATTUALE
Il solaio di copertura di alcuni locali è costituito da una semplice soletta in
laterocemento e impermeabilizzazione con guaina catramata.
La
trasmittanza
della
soletta
è
decisamente elevata e da
tale elemento si riscontra
una notevole perdita di
calore.
INTERVENTO PROPOSTO
Si propone la realizzazione di una
coibentazione a cappotto sulla superficie esterna
del solaio mediante la posa di un pannello rigido
di polistirolo tipo Styrodur e successiva posa di
ghiaia per ancoraggio dei pannelli oppure
riposizionamento delle piastrelle il cls
Sul bordo esterno si poserà un cordolo in cemento prefabbricato per il contenimento
della zavorra
Lo spessore del pannello sarà di 12 cm.
VALUTAZIONE DEL COSTO
Il costo per l’intervento di realizzazione dell’intervento, comprensivo di tutti gli oneri
accessori quali opere edili, opere per la sicurezza, ponteggi, smaltimento dei rifiuti, ammonta
a 35 €/m2
pag. 12
7.1.4
Coibentazione del tetto
Il problema del tetto non è tanto la coibentazione (sono presenti 4 cm di poliuretano
sopra il controsoffitto) quanto la tenuta non ermetica delle lamiere di copertura che causano
notevoli infiltrazioni. Per questo la quantità di aria calda che esce dal tetto è sicuramente
molto elevata.
Altro problema notevole è la condensa che si forma sotto le lamiere.
Sicuramente consigliabile e doveroso intervenire per risolvere questi problemi.
Questo è però molto complicato e presenta costi molto elevati; questo intervento non è
al momento praticabile ma sarà sicuramente da attuare nel momento in cui sarà necessario
intervenire sulle lamiere di copertura.
In ogni caso in una progettazione esecutiva degli interventi si dovrà studiare qualche
sistema che riduca le infiltrazioni ed eviti la formazione di condensa.
pag. 13
7.1.5 Sostituzione serramenti
SITUAZIONE ATTUALE
L’edificio è dotato di serramenti in alluminio senza taglio termico piuttosto scadenti
talvolta con vetro singolo talvolta con vetro doppio, anche dal punto di vista antinfortunistico
la situazione è critica.
INTERVENTO PROPOSTO
Si propone la completa sostituzione di tutti i serramenti con nuovi serramenti in PVC
dotati di vetro basso emissivo e camera con argon; il valore della trasmittanza del serramento
dovrà essere inferiore a 1,5 W/m2 K e quella del vetro
inferiore a 1,1 W/m2 K. .
Anche se i tempi di ritorno dell’investimento sono
lunghi, il vantaggio che ne deriva, oltre al risparmio
energetico, riguarda la sicurezza ed il comfort ambientale.
VALUTAZIONE DEL COSTO
Il costo per l’intervento di sostituzione dei serramenti,
comprensivo di tutti gli oneri accessori quali opere edili,
opere per la sicurezza, smaltimento dei vecchi serramenti,
ammonta a 500 €/m2
NOTA:
la sostituzione dei serramenti comporterà il totale annullamento di
infiltrazione di aria esterna per cui è fondamentale ripristinare il necessario ricambio di aria
mediante l'impianto meccanico.
pag. 14
7.2
Interventi agli impianti
Un considerevole risparmio energetico si può anche ottenere mediante alcuni interventi
sugli impianti; a seguire si elencano quelli ritenuti più convenienti.
7.2.1
Controllo e approfondita manutenzione al sistema di regolazione
Come si diceva tutto il sistema di regolazione attualmente non funziona, è
fondamentale il ripristino dello stesso e si consiglia di incrementare le funzioni con una
sistema domotico basato su protocollo konnex che integra il controllo di tutte le funzione per
riscaldamento, delle caratteristiche dei parametri ambientali, illuminazione ecc.
COSTO DELL'INTERVENTO
20.000 €
7.2.2
Installazione di un deumidificatore / recuperatore di calore
L'aria ambiente è carica di umidità e le pareti grondano di condensa.
Per ovviare a questo problema occorre attuare ricambio di aria esterna, ma questo
comporta un notevole costo energetico. In parallelo al ricambio di aria minimo necessario
per gli utenti si può quindi installare un sistema di deumidificazione che non solo consuma
meno energia ma recupera anche il calore latente dell'aria umida e lo restituisce, mediante un
ciclo frigorifero, sotto forma di calore sensibile all'aria deumidificata.
Per la parte di
ricambio di aria meccanico è ovvio che si dovrà installare un recuperatore di calore moderno
ed efficiente in sostituzione di quello obsoleto
COSTO IMPIANTO
25.000 €
7.2.3
Installazione di pompe a giri variabili
L'installazione valvole a due vie implica la necessità di realizzare un circuito a portata
variabile. Questo comporta una riduzione della portata di acqua nei circuiti e un aumento del
salto termico; i vantaggi sono minor consumo elettrico e minori dispersioni di calore.
Attualmente le pompe sono a giri fissi per cui non sono adeguate allo scopo; si dovrà
intervenire con la sostituzione delle stesse o per lo meno (ove che quelle esistenti siano di
buona qualità) provvedere al montaggio di un inverter per la regolazione in automatico della
velocità di rotazione e di conseguenza della portata.
COSTO DELL'INTERVENTO
9.000 €
pag. 15
7.2.4
Coibentazione delle tubazioni e dei canali aria
Le tubazioni in centrale termica ed in altri punti sono prive di coibentazione quindi è
sicuramente importante provvedere alla verniciatura ed all’installazione di adatto isolamento
termico con materiale tipo coppelle in lana di vetro e finitura con lamina in PVC
autoavvolgente.
COSTO DELL'INTERVENTO
12.000 €
7.2.5
Installazione di pannelli solari termici per la produzione ACS
Si stima che le attività di piscina comportino un consumo di circa 6000 l/g di ACS. Con
un impianto composto da 40 pannelli solari piani si avrebbe una copertura del 60% dei
consumi.
Il tetto è rivolto verso nord quindi non è adatto per l'installazione ma con opportune
verifiche si potrebbe utilizzare la balconata con pannelli opportunamente posizionati a forma
di parapetto.
COSTO IMPIANTO
56.000 €
7.2.6
Sistemi di recupero calore dall'acqua di scarico delle docce e di pulizia filtri vasca
L'acqua delle docce e l'acqua di rinnovo della vasca, dopo essere stata utilizzata per la
pulizia dei filtri, sono scaricate in fogna alla temperatura di 28 - 30 °C.
Considerato che il reintegro avviene dall'acquedotto a temperatura di circa 12 °C in
inverno, è chiaro che un sistema di recupero del calore sarebbe molto efficace.
Scambiatori a piastre non possono essere utilizzati poiché si intasano troppo
velocemente, occorre quindi un sistema con serbatoio di accumulo e serpentine dotato di
filtro grossolano facilmente pulibile.
COSTO IMPIANTO
30.000 €
8
SITUAZIONE ENERGETICA SUCCESSIVA AGLI INTERVENTI
A seguito degli interventi proposti si effettua una stima della classificazione
dell'edificio; lo stesso sarà in classe B ma con un Indice Energia Primaria (EPg) sceso da
87,48 a 22,90 kWh/m3 con un consumo di energia da teleriscaldamento di circa 273.000
kW/anno. Il risparmio stimato è quindi di circa il 78%
pag. 16
9
INDICAZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - FABBISOGNO ENERGIA
ELETTRICA PER ILLUMINAZIONE
Consumi elettrici piuttosto elevati sono dovuti al funzionamento degli impianti
tecnologici:
impianto di riscaldamento: pompe e ventilatori UTA
impianto trattamento acqua di vasca: pompe.
E' utile la sostituzione di pompe con motori a magnete permanente ed inverter. Questo
aspetto ed il relativo risparmio è già stato preso in considerazione al capitolo precedente ed
influisce sulla classe energetica dell'edificio.
Altro uso importante di energia elettrica è quello per illuminazione.
La tipologia di
fabbricato con ampie finestre riduce molto la necessità di illuminazione durante le ore diurne;
la necessità si riduce pertanto solamente ad alcuni locai e nelle ore notturne.
A seguire si riportano gli interventi possibili.
9.1.1
Installazione di sensori di presenza e lux per controllo illuminazione
SITUAZIONE ATTUALE
Molti locali, pur essendo dotati di finestre, in alcune situazioni di minore luminosità
esterna dovuta a ore notturne o tempo nuvolo, richiedono l’accensione delle luci per avere un
sufficiente grado di comfort visivo.
Alcuni di questi locali non sono soggetti a presenza continuativa ma talvolta, per
distrazione dell’utente, rimangono con le luci accese anche quando non sono occupati o
quando, pur occupati, la luce entrante dalle finestre è più che sufficiente alle esigenze.
pag. 17
INTERVENTO PROPOSTO
Si propone l’installazione sulle plafoniere esistenti di un sistema di controllo della
presenza e dei lux con temporizzazione allo spegnimento, in modo da spegnere le luci nel
caso di sufficiente illuminazione naturale o di assenza di persone nel locale.
La
temporizzazione allo spegnimento evita cicli on/off troppo frequenti e quindi fastidiosi.
VALUTAZIONE DEL COSTO
Il costo per l’intervento di modifica del sistema di accensione del corpo illuminante,
ammonta per ogni locale a 300 €
Dal punto di vista puramente energetico, il tempo di ritorno dell’investimento è molto
elevato ma se si considera che un minore uso della lampada comporta un allungamento della
vita utile con conseguente riduzione dei costi di manutenzione e di acquisto del componente,
l’intervento è sicuramente conveniente.
9.1.2
Installazione di nuovi corpi illuminanti a led con sensori di presenza e lux per
controllo illuminazione
SITUAZIONE ATTUALE
Alcuni locali non prevedono la presenza continua di persone al lavoro (corridoi,
disimpegni, servizi igienici) tuttavia per mancanza di finestre o per difficoltà nella gestione le
lampade rimangono costantemente accese.
In questi casi l’installazione di lampade LED che ad oggi non hanno uno spettro
luminoso di qualità per un sufficiente grado di comfort, può essere sicuramente fattibile e
conveniente.
pag. 18
INTERVENTO PROPOSTO
Si propone l’installazione sulle plafoniere esistenti di nuove lampade LED o in
alternativa la sostituzione integrale delle stesse.
Un sistema di controllo della presenza e dei lux con temporizzazione allo spegnimento,
servirà per spegnere le luci nel caso di sufficiente illuminazione naturale o di assenza di
persone nel locale. La temporizzazione allo spegnimento evita cicli on/off troppo frequenti e
quindi fastidiosi.
VALUTAZIONE DEL COSTO
Il costo per l’intervento di sostituzione del corpo illuminante e per l’installazione del
sensore di presenza e lux, ammonta mediamente per ogni locale a 1200 €
Dal punto di vista puramente energetico, il tempo di ritorno dell’investimento è molto
elevato ma se si considera che un minore uso e l’utilizzo di lampade LED comporta un
allungamento della vita utile del componente con conseguente riduzione dei costi di
manutenzione e di acquisto del componente, l’intervento è sicuramente conveniente.
10 CONCLUSIONI
A conclusione del presente studio si elencano gli interventi ritenuti più importanti in
ordine di convenienza:
1. Coibentazione a cappotto delle pareti perimetrali
2. Coibentazione a cappotto del porticato
3. Coibentazione dei terrazzi piani
4. Sostituzione serramenti
5. Controllo e approfondita manutenzione al sistema di regolazione
6. Installazione deumidificatore e recuperatore di calore
7. Installazione pompe a giri variabili
8. Coibentazione delle tubazioni e dei canali aria
9. Installazione pannelli solari termici per produzione ACS
10. Installazione di sensori di presenza e lux per controllo illuminazione
11. Installazione di nuovi corpi illuminanti a led con sensori di presenza e lux per
controllo illuminazione.
pag. 19
11 ALLEGATI
In allegato si riporta la seguente documentazione:
1) Tavole grafiche
a) T01
Schema funzionale impianto termico
b) T02
Impianto di riscaldamento ad aria
c) T03
Impianto di riscaldamento a radiatori
2) Fotografie;
3) Termografie;
4) Grafici rilievo temperature;
5) schede di calcolo prestazioni energetiche:
a) Dati generali e climatici della località;
b) Caratteristiche termiche e igrometriche dei componenti opachi dell’involucro edilizio
- UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI
10355;
c) Caratteristiche termiche dei componenti finestrati dell' involucro - UNI/TS 11300-1 UNI EN ISO 10077 e UNI EN ISO 6946;
d) Fabbisogno di energia utile invernale - UNI EN ISO 13790 e UNI TS 11300-1
e) Riassunto delle dispersioni termiche ordinate per componente
f) Fabbisogno di energia utile - sommario perdite e apporti
g) Calcolo del fabbisogno di energia primaria per riscaldamento UNI/TS 11300-1 UNI/TS 11300-2;
h) Calcolo del fabbisogno di energia primaria per produzione acqua calda sanitaria
UNI/TS 11300-2.
6) Attestato di Prestazione Energetica.
7) Simulazione resa pannelli solari termici
8) Scheda valutazione interventi risparmio energia climatizzazione e ACS
pag. 20
ALLEGATO 2
FOTOGRAFIE
01 - PROSPETTO SUD .JPG
02 - PROSPETTO EST .JPG
03 - PROSPETTO EST .JPG
04 - PORTONE INGRESSO .JPG
05 - PROSPETTO NORD .JPG
06 - PROSPETTO NORD .JPG
07 - PORTICATO NORD.JPG
08 - PROSPETTO EST .JPG
09 - DETTAGLIO VETRATE E STRUTTURE IN CA .JPG
10 - DETTAGLIO STRUTTURE IN CA .JPG
11 - TUBAZIONI ESTERNE .JPG
12 - VETRATE NORD.JPG
13 - PARTICOLARE SERRAMENTO .JPG
14 - PIANO VASCA VETRATA SUD .JPG
15 - VASCA PICCOLA .JPG
16 - VETRATA EST VASCA PICCOLA .JPG
17 - CONTROSOFFITTO VASCA GRANDE .JPG
18 - SCAMBIATORI TELERISCALDAMENTO .JPG
19 - COLLETTORE PRINCIPALE .JPG
20 - TUBAZIONI RISCALDAMENTO .JPG
21 - TUBAZIONI ACS .JPG
22 - BOILER E POMPE PRIMARIO ACS .JPG
23 - GRUPPO VALVOLE REGOLAZIONE UTA .JPG
24 - VALVOLA REGOLAZIONE UTA .JPG
25 - RECUPERATORE DI CALORE .JPG
26 - PORTELLO DI ISPEZIONE .JPG
27 - VISTA INTERNA SCAMBIATORE DI CALORE RECUPERATORE .JPG
28 - CANALI MANDATA ARIA .JPG
29 - DETTAGLIO CANALI SOTTOVASCA .JPG
30 - FILTRI VASCA PICCOLA .JPG
31 - FILTRI VASCA GRANDE .JPG
32 - SCAMBIATORI ACQUA VASCHE .JPG
33 - POMPE ACQUA VASCHE .JPG
34 - TERRAZZO EST.JPG
35 - TERRAZZO NORD.JPG
36 - SOTTOTETTO CON CANLE MANDARA ARIA.JPG
37 - PANNELLI COIBENTAZIONE SOTTOTETTO .JPG
38 - PANNELLI TETTO CON LANA DI VETRO E LAMIERE DI COPERTURA.JPG
39 - CONDENSA SU INTRADOSSO LAMIERE TETTO.jpg
40 - PANNELLO COIBENTAZONE CONTROSOFFITTO .jpg
ALLEGATO 3
TERMOGRAFIE
IR 1 - VISTA ESTERNA PONTI TERMICI E DISPERSIONE TETTO
IR 2 - DISPERSIONE TETTO E SERRAMENTI
IR 3 - PONTE TERMICO SERRAMENTO VASCA PICCOLA
IR 4 - PONTE TERMICO SOLAIO A SBALZO VASCA PICCOLA
IR 5 - ZONA PORTA INGRESSO
IR 6 - ZONA VASCA PICCOLA
IR 7 - VENTILCONVETTORE PENSILE PALESTRA
IR 8 - SOFFITTO PALESTRA - EVIDENZIAZIONE DISPERSIONE TUBI IMPIANTO SOPRASTANTE
IR 9 - VISTA DA INTERNO - PONTE TERMICO SERRAMENTO NORD
IR 10 - VISTA DA INTERNO - PONTI TERMICI PARETE CLS OVEST
IR 11 - VISTA DA INTERNO - CONTROSOFFITTO VASCA GRANDE
IR 12 - VISTA DA INTERNO - COLONNA CON TUBAZIONE MANDTATA ARIA AL CONTROSOFFITTO
IR 13 - VISTA DA INTERNO - DUFFOSORE ARIA CALDA A SOFFITTO VASCA GRANDE
IR 14 - PORTICATO NORD - DISPERSIONE SOLAIO E TUBAZIONI ESTERNE
IR 15 - PORTICATO NORD - TUBAZIONI ESTERNE
IR 16 - POMPE E TUBAZIONI ACQUA DI VASCA
IR 17 - TUBAZIONI ACQUA DI VASCA
IR 18 - IMPIANTO TERMICO - COLLETTORE DI MANDATA
IR 19 - IMPIANTO TERMICO - TUBAZIONI IMPIANTO RISCALDAMENTO
IR 20 - IMPIANTO TERMICO - TUBAZIONI ACS
IR 21 - IMPIANTO TERMICO - TUBAZIONI BATTERIA UTA
IR 22 - IMPIANTO TERMICO - VALVOLE REGOLAZIONE UTA
IR 23 - IMPIANTO TERMICO - TUBAZIONI SOTTOVASCA
IR 24 - IMPIANTO TERMICO - TUBAZIONI SOTTOVASCA
IR 25 - IMPIANTO TERMICO - CANALI DISTRIBUZIONE ARIA CALDA
IR 26 - IMPIANTO TERMICO - CANALI DISTRIBUZIONE ARIA CALDA
IR 27 - IMPIANTO TERMICO - CANALI DISTRIBUZIONE ARIA CALDA
IR 28 - BOTOLA DI ACCESSO AL SOTTOTETTO
IR 29 - SOTTOTETTO CON CANALE MANDATA ARIA
IR 30 - SOTTOTETTO CON CAPRIATE IN METALLO CHE REALIZZANO PONTI TERMICI
ALLEGATO 4
GRAFICI RILIEVO TEMPERATURE
Misura di temperatura piscina Mondovì dal 28/11/2014 al 08/12/2014
Presa Aria Esterna
Espulsione aria
Mandata AC
Ritorno AC
Mandata w UTA
Mandata w termosifoni
Mandata w circ sanitario
Mandata ACS dopo miscelatore
M aria vasca grande
Ripresa aria generale
Ta vasca grande
Ta vasca piccola
Ta gradinata
Ta ingresso
80
70
60
50
40
30
20
10
gio-04 -- 15.00
gio-04 -- 12.00
gio-04 -- 9.00
gio-04 -- 6.00
gio-04 -- 3.00
gio-04 -- 0.00
mer-03 -- 21.00
mer-03 -- 18.00
mer-03 -- 15.00
mer-03 -- 12.00
mer-03 -- 9.00
mer-03 -- 6.00
mer-03 -- 3.00
mer-03 -- 0.00
mar-02 -- 21.00
mar-02 -- 18.00
mar-02 -- 15.00
0
ALLEGATO 5
SCHEDE DI CALCOLO PRESTAZIONI ENERGETICHE
Studio Facelli
Via Vigo,3
DATI CLIMATICI DELLA LOCALITÀ
Caratteristiche geografiche
Località
MONDOVI’
Provincia
Cuneo
Altitudine s.l.m.
395
Latitudine nord
44° 23’
Longitudine est
m
7° 49’
Gradi giorno
2640
Zona climatica
E
Località di riferimento
per la temperatura
per l’irradiazione
CUNEO
I località:
II località:
per il vento
CUNEO
IMPERIA
CUNEO
Caratteristiche del vento
Regione di vento:
A
Direzione prevalente
Nord-Est
Distanza dal mare
> 40
km
Velocità media del vento
0,9
m/s
Velocità massima del vento
1,8
m/s
Dati invernali
Temperatura esterna di progetto
-9,0
Stagione di riscaldamento convenzionale
°C
dal 15 ottobre al 15 aprile
Dati estivi
Temperatura esterna bulbo asciutto
29,0
°C
Temperatura esterna bulbo umido
22,0
°C
Umidità relativa
55,0
%
12
°C
Escursione termica giornaliera
Temperature esterne medie mensili
Descrizione
Temperatura
u.m.
°C
Gen
Feb
Mar
1,9
3,7
7,7
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
12,1
15,6
20,2
22,7
21,8
18,5
12,5
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
7,0
Dic
3,3
Irradiazione solare media mensile
Esposizione
u.m.
Gen
Feb
Mar
Nov
Dic
Nord
MJ/m²
1,8
2,6
3,8
5,2
6,9
8,1
8,3
5,9
4,1
2,9
2,0
1,6
Nord-Est
MJ/m²
2,0
3,3
5,3
7,3
8,8
10,2
10,9
8,2
5,8
3,8
2,3
1,8
Est
MJ/m²
4,5
6,2
8,3
9,8
10,5
11,8
13,0
10,5
8,6
6,4
4,7
4,2
Sud-Est
MJ/m²
8,0
9,3
10,1
10,2
9,8
10,4
11,6
10,5
9,9
8,8
7,7
7,7
Sud
MJ/m²
10,2
11,0
10,7
9,3
8,2
8,3
9,3
9,1
9,8
10,1
9,7
9,9
Sud-Ovest
MJ/m²
8,0
9,3
10,1
10,2
9,8
10,4
11,6
10,5
9,9
8,8
7,7
7,7
Ovest
MJ/m²
4,5
6,2
8,3
9,8
10,5
11,8
13,0
10,5
8,6
6,4
4,7
4,2
Nord-Ovest
MJ/m²
2,0
3,3
5,3
7,3
8,8
10,2
10,9
8,2
5,8
3,8
2,3
1,8
Orizzontale
MJ/m²
5,5
8,1
11,4
14,5
16,2
18,4
20,1
15,8
12,3
8,6
5,9
5,0
Irradianza sul piano orizzontale nel mese di massima insolazione:
233
W/m2
pag. 1
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370
Descrizione della struttura: Parete cls
Trasmittanza termica
2,660
Codice: M1
W/m2K
Spessore
300
mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale)
-9,0
°C
7,326
Permeanza
10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci)
696
kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci)
648
kg/m2
Trasmittanza periodica
0,732
W/m2K
Fattore attenuazione
0,275
-
-7,9
h
Sfasamento onda termica
Stratigrafia:
N.
-
Descrizione strato
Resistenza superficiale interna
1
Intonaco di gesso e sabbia
2
C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne
3
Intonaco di calce e sabbia
-
Resistenza superficiale esterna
s
Cond.
R
M.V.
C.T.
R.V.
-
-
0,130
-
-
-
15,00
0,800
0,019
1600
1,00
10
270,00
2,150
0,126
2400
0,88
100
15,00
0,800
0,019
1600
1,00
10
-
-
0,083
-
-
-
Legenda simboli
s
Spessore
mm
Cond.
Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
M.V.
Massa volumica
kg/m3
C.T.
Capacità termica specifica
kJ/kgK
R.V.
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto
-
pag. 2
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370
Descrizione della struttura: Parete blocchi cemento
1,468
Trasmittanza termica
W/m2K
Spessore
150
mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale)
-9,0
°C
170,94
0
Permeanza
10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci)
116
kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci)
68
kg/m2
Trasmittanza periodica
1,278
W/m2K
Fattore attenuazione
0,870
-
-3,2
h
Sfasamento onda termica
Codice: M2
Stratigrafia:
N.
Descrizione strato
-
Resistenza superficiale interna
1
Intonaco di calce e gesso
2
Blocco semipieno
3
Malta di calce o di calce e cemento
-
Resistenza superficiale esterna
s
Cond.
R
M.V.
C.T.
R.V.
-
-
0,130
-
-
-
15,00
0,700
0,021
1400
0,84
11
120,00
0,279
0,430
567
0,84
5
15,00
0,900
0,017
1800
0,84
27
-
-
0,083
-
-
-
Legenda simboli
s
Spessore
mm
Cond.
Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
M.V.
Massa volumica
kg/m3
C.T.
Capacità termica specifica
kJ/kgK
R.V.
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto
-
pag. 3
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370
Descrizione della struttura: Parete verso locali non riscaldati
1,373
Trasmittanza termica
150
Spessore
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale)
10,0
170,94
0
Permeanza
W/m2K
mm
°C
10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci)
116
kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci)
68
kg/m2
Trasmittanza periodica
1,146
W/m2K
Fattore attenuazione
0,834
-
-3,6
h
Sfasamento onda termica
Codice: M3
Stratigrafia:
N.
Descrizione strato
-
Resistenza superficiale interna
1
Intonaco di calce e gesso
2
Blocco semipieno
3
Malta di calce o di calce e cemento
-
Resistenza superficiale esterna
s
Cond.
R
M.V.
C.T.
R.V.
-
-
0,130
-
-
-
15,00
0,700
0,021
1400
0,84
11
120,00
0,279
0,430
567
0,84
5
15,00
0,900
0,017
1800
0,84
27
-
-
0,130
-
-
-
Legenda simboli
s
Spessore
mm
Cond.
Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
M.V.
Massa volumica
kg/m3
C.T.
Capacità termica specifica
kJ/kgK
R.V.
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto
-
pag. 4
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370
Descrizione della struttura: Parete cls su terreno
Trasmittanza termica
3,002
W/m2K
Trasmittanza controterra
0,554
W/m2K
Spessore
300
mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale)
-9,0
°C
7,326
Permeanza
10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci)
696
kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci)
648
kg/m2
Trasmittanza periodica
1,034
W/m2K
Fattore attenuazione
1,866
-
-7,4
h
Sfasamento onda termica
Codice: M4
Stratigrafia:
N.
Descrizione strato
-
Resistenza superficiale interna
1
Intonaco di gesso e sabbia
2
C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne
3
Intonaco di calce e sabbia
-
Resistenza superficiale esterna
s
Cond.
R
M.V.
C.T.
R.V.
-
-
0,130
-
-
-
15,00
0,800
0,019
1600
1,00
10
270,00
2,150
0,126
2400
0,88
100
15,00
0,800
0,019
1600
1,00
10
-
-
0,040
-
-
-
Legenda simboli
s
Spessore
mm
Cond.
Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
M.V.
Massa volumica
kg/m3
C.T.
Capacità termica specifica
kJ/kgK
R.V.
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto
-
pag. 5
Studio Facelli
Via Vigo,3
CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA
secondo UNI EN ISO 13370
Pavimento
interrato:
Pavimento su terreno
Codice: P1
Area del pavimento
495,00 m²
Perimetro disperdente del pavimento
125,60 m
Spessore pareti perimetrali esterne
300 mm
Conduttività termica del terreno
1,50 W/mK
Profondità interramento
z
Parete controterra associata
RW
4,000 m
M4
pag. 6
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370
Descrizione della struttura: Pavimento su terreno
Trasmittanza termica
1,680
W/m2K
Trasmittanza controterra
0,233
W/m2K
Spessore
510
mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale)
-9,0
°C
10,000
Permeanza
Codice: P1
10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci)
983
kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci)
983
kg/m2
Trasmittanza periodica
0,191
W/m2K
Fattore attenuazione
0,822
-
Sfasamento onda termica
-12,7
h
Stratigrafia:
N.
Descrizione strato
-
Resistenza superficiale interna
1
2
3
4
-
Resistenza superficiale esterna
s
Cond.
R
M.V.
C.T.
R.V.
-
-
0,170
-
-
-
Piastrelle in ceramica
10,00
1,000
0,010
2300
0,84
200
Sottofondo di cemento magro
50,00
0,900
0,056
1800
0,88
30
C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne
150,00
2,150
0,070
2400
0,88
100
Ghiaia grossa senza argilla (um. 5%)
300,00
1,200
0,250
1700
0,84
5
-
-
0,040
-
-
-
Legenda simboli
s
Spessore
mm
Cond.
Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
M.V.
Massa volumica
kg/m3
C.T.
Capacità termica specifica
kJ/kgK
R.V.
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto
-
pag. 7
Studio Facelli
Via Vigo,3
CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA
secondo UNI EN ISO 13370
Pavimento
interrato:
Pavimento su terreno
Codice: P1
Area del pavimento
495,00 m²
Perimetro disperdente del pavimento
125,60 m
Spessore pareti perimetrali esterne
300 mm
Conduttività termica del terreno
1,50 W/mK
Profondità interramento
z
Parete controterra associata
RW
4,000 m
M4
pag. 8
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370
Descrizione della struttura: Pavimento verso locali non riscaldati
Trasmittanza termica
1,957
270
Spessore
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale)
10,0
8,475
Permeanza
W/m2K
mm
°C
10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci)
609
kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci)
593
kg/m2
Trasmittanza periodica
0,429
W/m2K
Fattore attenuazione
0,219
-
-7,9
h
Sfasamento onda termica
Codice: P2
Stratigrafia:
N.
Descrizione strato
-
Resistenza superficiale interna
1
2
3
C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne
4
Intonaco di calce e sabbia
-
Resistenza superficiale esterna
s
Cond.
R
M.V.
C.T.
R.V.
-
-
0,170
-
-
-
Piastrelle in ceramica
10,00
1,000
0,010
2300
0,84
200
Sottofondo di cemento magro
50,00
0,900
0,056
1800
0,88
30
200,00
2,150
0,093
2400
0,88
100
10,00
0,800
0,013
1600
1,00
10
-
-
0,170
-
-
-
Legenda simboli
s
Spessore
mm
Cond.
Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
M.V.
Massa volumica
kg/m3
C.T.
Capacità termica specifica
kJ/kgK
R.V.
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto
-
pag. 9
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370
Descrizione della struttura: Pavimento su porticato
Trasmittanza termica
1,540
W/m2K
Spessore
315
mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale)
-9,0
°C
21,030
Permeanza
10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci)
470
kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci)
443
kg/m2
Trasmittanza periodica
0,416
W/m2K
Fattore attenuazione
0,270
-
-9,1
h
Sfasamento onda termica
Codice: P3
Stratigrafia:
N.
Descrizione strato
-
Resistenza superficiale interna
1
2
s
Cond.
R
M.V.
C.T.
R.V.
-
-
0,170
-
-
-
Piastrelle in ceramica
10,00
1,000
0,010
2300
0,84
200
Sottofondo di cemento magro
70,00
0,900
0,078
1800
0,88
30
3
C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti interne (um. 2-5%)
4
Soletta in laterizio spess. 18-20 - Inter. 50
5
Intonaco di cemento e sabbia
-
Resistenza superficiale esterna
40,00
1,910
0,021
2400
0,88
100
180,00
0,660
0,273
1100
0,84
7
15,00
1,000
0,015
1800
1,00
10
-
-
0,083
-
-
-
Legenda simboli
s
Spessore
mm
Cond.
Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
M.V.
Massa volumica
kg/m3
C.T.
Capacità termica specifica
kJ/kgK
R.V.
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto
-
pag. 10
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370
Descrizione della struttura: Soffitto cls
Trasmittanza termica
1,860
Codice: S1
W/m2K
Spessore
269
mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale)
-9,0
°C
0,002
Permeanza
10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci)
365
kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci)
341
kg/m2
Trasmittanza periodica
0,890
W/m2K
Fattore attenuazione
0,478
-
-7,2
h
Sfasamento onda termica
Stratigrafia:
N.
-
Descrizione strato
Resistenza superficiale esterna
1
Piastrelle in ceramica (piastrelle)
2
Impermeabilizzazione in cartone catramato
3
C.l.s. armato (1% acciaio)
4
Soletta in laterizio spess. 18-20 - Inter. 50
5
Intonaco di gesso e sabbia
-
Resistenza superficiale interna
s
Cond.
-
R
-
M.V.
0,083
C.T.
-
R.V.
-
-
10,00
1,300
0,008
2300
0,84
9999999
4,00
0,500
0,008
1600
1,00
50000
40,00
2,300
0,017
2300
1,00
130
200,00
0,660
0,303
1100
0,84
7
15,00
0,800
0,019
1600
1,00
10
-
-
0,100
-
-
-
Legenda simboli
s
Spessore
mm
Cond.
Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
M.V.
Massa volumica
kg/m3
C.T.
Capacità termica specifica
kJ/kgK
R.V.
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto
-
pag. 11
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370
Descrizione della struttura: Tetto
Trasmittanza termica
Codice: S2
0,703
W/m2K
Spessore
972
mm
Temperatura esterna
(calcolo potenza invernale)
-9,0
°C
0,025
Permeanza
10-12kg/sm2Pa
Massa superficiale
(con intonaci)
19
kg/m2
Massa superficiale
(senza intonaci)
10
kg/m2
Trasmittanza periodica
0,544
W/m2K
Fattore attenuazione
0,774
-
-1,2
h
Sfasamento onda termica
Stratigrafia:
N.
Descrizione strato
-
Resistenza superficiale esterna
1
Acciaio
2
Fibre minerali da loppe - Feltro
3
Cartongesso in lastre
4
Intercapedine debolmente ventilata Av=1300
mm²/m
5
Polistirene espanso, estruso con pelle
6
Alluminio
-
Resistenza superficiale interna
s
Cond.
R
M.V.
C.T.
-
-
0,083
-
0,80
52,000
-
20,00
0,054
-
10,00
0,250
900,00
R.V.
-
-
7800
0,45
-
40
0,84
-
-
900
1,00
-
-
-
-
-
-
40,00
0,036
-
30
1,25
300
0,80
220,000
-
2700
0,96
9999999
-
-
0,100
-
-
-
Legenda simboli
s
Spessore
mm
Cond.
Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
M.V.
Massa volumica
kg/m3
C.T.
Capacità termica specifica
kJ/kgK
R.V.
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto
-
pag. 12
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Finestra AL palestra
Codice: W1
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
Singolo
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
4,958
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
4,633
W/m2K
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
390,0
cm
Altezza
200,0
cm
Caratteristiche del telaio
Trasmittanza termica del telaio
Uf
6,50
W/m2K
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
7,800
m2
Area vetro
Ag
6,443
m2
Area telaio
Af
1,357
m2
Fattore di forma
Ff
0,83
Perimetro vetro
Lg
32,360
m
Perimetro telaio
Lf
11,800
m
-
Stratigrafia del pacchetto vetrato
Descrizione strato
Resistenza superficiale interna
s
λ
-
-
0,130
1,00
0,003
-
0,083
Primo vetro
Resistenza superficiale esterna
3,0
-
R
Legenda simboli
s
Spessore
mm
λ
Conduttività termica
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
U
4,958
W/m2K
pag. 13
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Porta AL palestra
Codice: W2
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
Singolo
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
4,919
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
4,633
W/m2K
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
200,0
cm
Altezza
260,0
cm
Caratteristiche del telaio
Trasmittanza termica del telaio
Uf
6,50
W/m2K
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
5,200
m2
Area vetro
Ag
4,404
m2
Area telaio
Af
0,796
m2
Fattore di forma
Ff
0,85
Perimetro vetro
Lg
16,960
m
Perimetro telaio
Lf
9,200
m
-
Stratigrafia del pacchetto vetrato
Descrizione strato
Resistenza superficiale interna
s
λ
-
-
0,130
1,00
0,003
-
0,083
Primo vetro
Resistenza superficiale esterna
3,0
-
R
Legenda simboli
s
Spessore
mm
λ
Conduttività termica
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
U
4,919
W/m2K
pag. 14
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Finestra nastro 1 modulo
Codice: W3
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
Singolo
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,559
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
2,892
W/m2K
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
90,0
cm
Altezza
57,0
cm
Caratteristiche del telaio
Trasmittanza termica del telaio
Uf
4,70
W/m2K
K distanziale
Kd
0,02
W/mK
Area totale
Aw
0,513
m2
Area vetro
Ag
0,351
m2
Area telaio
Af
0,162
m2
Fattore di forma
Ff
0,68
Perimetro vetro
Lg
2,460
m
Perimetro telaio
Lf
2,940
m
-
Stratigrafia del pacchetto vetrato
Descrizione strato
Resistenza superficiale interna
s
λ
-
-
0,130
Primo vetro
Intercapedine
3,0
-
Secondo vetro
Resistenza superficiale esterna
3,0
-
R
1,00
0,003
-
0,127
1,00
0,003
-
0,083
Legenda simboli
s
Spessore
mm
λ
Conduttività termica
W/mK
R
Resistenza termica
m2K/W
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
U
3,559
W/m2K
pag. 15
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Porta AL piscina
Codice: W4
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,875
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
400,0
cm
Altezza
265,0
cm
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
10,600
m2
Area vetro
Ag
9,287
m2
Area telaio
Af
1,313
m2
Fattore di forma
Ff
0,88
Perimetro vetro
Lg
29,860
m
Perimetro telaio
Lf
13,300
m
U
3,875
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
W/m2K
pag. 16
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Finestra AL piscina
Codice: W5
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,875
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
300,0
cm
Altezza
150,0
cm
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
4,500
m2
Area vetro
Ag
3,809
m2
Area telaio
Af
0,691
m2
Fattore di forma
Ff
0,85
Perimetro vetro
Lg
13,800
m
Perimetro telaio
Lf
9,000
m
U
3,875
W/m2K
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
pag. 17
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Finestra AL piscina H85
Codice: W6
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,875
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
Altezza
260,0
cm
85,0
cm
W/mK
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,00
Area totale
Aw
2,210
m2
Area vetro
Ag
1,723
m2
Area telaio
Af
0,487
m2
Fattore di forma
Ff
0,78
Perimetro vetro
Lg
9,100
m
Perimetro telaio
Lf
6,900
m
U
3,875
W/m2K
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
pag. 18
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Porta AL piscina singola
Codice: W7
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,875
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
100,0
cm
Altezza
265,0
cm
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
2,650
m2
Area vetro
Ag
2,174
m2
Area telaio
Af
0,476
m2
Fattore di forma
Ff
0,82
Perimetro vetro
Lg
8,460
m
Perimetro telaio
Lf
7,300
m
U
3,875
W/m2K
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
pag. 19
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: U-GLASS
Codice: W8
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
4,500
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
235,0
cm
Altezza
330,0
cm
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
7,755
m2
Area vetro
Ag
7,755
m2
Area telaio
Af
0,000
m2
Fattore di forma
Ff
1,00
Perimetro vetro
Lg
11,300
m
Perimetro telaio
Lf
11,300
m
U
4,500
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
W/m2K
pag. 20
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Finestra AL rialzo spogliatoio H120
Codice: W9
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,875
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
400,0
cm
Altezza
120,0
cm
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
4,800
m2
Area vetro
Ag
4,061
m2
Area telaio
Af
0,739
m2
Fattore di forma
Ff
0,85
Perimetro vetro
Lg
14,000
m
Perimetro telaio
Lf
10,400
m
U
3,875
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
W/m2K
pag. 21
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Finestra grande piscina 10m^
Codice: W10
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,875
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
350,0
cm
Altezza
286,0
cm
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,08
W/mK
Area totale
Aw
10,010
m2
Area vetro
Ag
8,415
m2
Area telaio
Af
1,595
m2
Fattore di forma
Ff
0,84
Perimetro vetro
Lg
39,360
m
Perimetro telaio
Lf
12,720
m
U
3,875
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
W/m2K
pag. 22
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Finestra
1 ala
Codice: W11
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,875
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
Altezza
1350,0
cm
260,0
cm
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
35,100
m2
Area vetro
Ag
32,095
m2
Area telaio
Af
3,005
m2
Fattore di forma
Ff
0,91
Perimetro vetro
Lg
86,700
m
Perimetro telaio
Lf
32,200
m
U
3,875
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
W/m2K
pag. 23
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Finestra 2 ala
Codice: W12
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,875
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
Altezza
1350,0
cm
470,0
cm
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
63,450
m2
Area vetro
Ag
58,950
m2
Area telaio
Af
4,500
m2
Fattore di forma
Ff
0,93
Perimetro vetro
Lg
141,600
m
Perimetro telaio
Lf
36,400
m
U
3,875
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
W/m2K
pag. 24
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Finestra 2.35x1.44
Codice: W13
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,875
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
144,0
cm
Altezza
235,0
cm
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
3,384
m2
Area vetro
Ag
3,015
m2
Area telaio
Af
0,369
m2
Fattore di forma
Ff
0,89
Perimetro vetro
Lg
7,180
m
Perimetro telaio
Lf
7,580
m
U
3,875
W/m2K
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
pag. 25
Studio Facelli
Via Vigo,3
CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI
secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077
Descrizione della finestra: Finestra inclinata 3.75x1.5
Codice: W14
Caratteristiche del serramento
Tipologia di serramento
-
Classe di permeabilità
Senza classificazione
Trasmittanza termica
Uw
3,875
W/m2K
Trasmittanza solo vetro
Ug
0,000
W/m2K
ε
0,837
-
Fattore tendaggi (invernale)
fc inv
1,00
-
Fattore tendaggi (estivo)
fc est
1,00
-
Fattore di trasmittanza solare
ggl,n
0,850
-
Dati per il calcolo degli apporti solari
Emissività
Caratteristiche delle chiusure oscuranti
Resistenza termica chiusure
0,00
f shut
0,5
m2K/W
-
Dimensioni del serramento
Larghezza
150,0
cm
Altezza
375,0
cm
Caratteristiche del telaio
K distanziale
Kd
0,00
W/mK
Area totale
Aw
5,625
m2
Area vetro
Ag
4,811
m2
Area telaio
Af
0,814
m2
Fattore di forma
Ff
0,86
Perimetro vetro
Lg
9,860
m
Perimetro telaio
Lf
10,500
m
U
3,875
-
Caratteristiche del modulo
Trasmittanza termica del modulo
W/m2K
pag. 26
Studio Facelli
Via Vigo,3
FABBISOGNO DI ENERGIA UTILE INVERNALE
secondo UNI EN ISO 13790 e UNI TS 11300-1
Dati climatici della località:
Località
MONDOVI’
Provincia
Cuneo
Altitudine s.l.m.
395
Gradi giorno
m
2640
Zona climatica
E
Temperatura esterna di progetto
-9,0
°C
Irradiazione solare giornaliera media mensile:
Gen
Feb
Mar
Lug
Ago
Nord
Esposizione
MJ/m²
u.m.
1,8
2,6
3,8
Apr
5,2
Mag
6,9
Giu
8,1
8,3
5,9
Set
4,1
Ott
2,9
Nov
2,0
Dic
1,6
Nord-Est
MJ/m²
2,0
3,3
5,3
7,3
8,8
10,2
10,9
8,2
5,8
3,8
2,3
1,8
Est
MJ/m²
4,5
6,2
8,3
9,8
10,5
11,8
13,0
10,5
8,6
6,4
4,7
4,2
Sud-Est
MJ/m²
8,0
9,3
10,1
10,2
9,8
10,4
11,6
10,5
9,9
8,8
7,7
7,7
Sud
MJ/m²
10,2
11,0
10,7
9,3
8,2
8,3
9,3
9,1
9,8
10,1
9,7
9,9
Sud-Ovest
MJ/m²
8,0
9,3
10,1
10,2
9,8
10,4
11,6
10,5
9,9
8,8
7,7
7,7
Ovest
MJ/m²
4,5
6,2
8,3
9,8
10,5
11,8
13,0
10,5
8,6
6,4
4,7
4,2
Nord-Ovest
MJ/m²
2,0
3,3
5,3
7,3
8,8
10,2
10,9
8,2
5,8
3,8
2,3
1,8
Orizzontale
MJ/m²
5,5
8,1
11,4
14,5
16,2
18,4
20,1
15,8
12,3
8,6
5,9
5,0
Ott
11,1
17
Nov
7,0
30
Dic
3,3
31
Zona 1 : Palestra
Temperature esterne medie e numero di giorni nella stagione considerata:
Descrizione
Temperatura
N° giorni
u.m.
°C
-
Gen
1,9
31
Feb
3,7
28
Mar
7,7
31
Apr
11,1
15
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Opzioni di calcolo:
Metodologia di calcolo
Vicini presenti
Stagione di calcolo
Convenzionale
Durata della stagione
183
dal
15 ottobre
al
15 aprile
giorni
Dati geometrici:
399,00
m2
Superficie esterna lorda
1029,17
m2
Volume netto
1620,93
m3
Volume lordo
1980,00
m3
Rapporto S/V
0,52
m-1
Superficie in pianta netta
pag. 27
Studio Facelli
Via Vigo,3
Zona 2 : Piscina
Temperature esterne medie e numero di giorni nella stagione considerata:
Descrizione
Temperatura
N° giorni
u.m.
°C
-
Gen
1,9
31
Feb
3,7
28
Mar
7,7
31
Apr
11,1
15
Mag
-
Giu
-
Lug
-
Ago
-
Set
-
Ott
11,1
17
Nov
7,0
30
Dic
3,3
31
Opzioni di calcolo:
Metodologia di calcolo
Vicini presenti
Stagione di calcolo
Convenzionale
Durata della stagione
183
dal
15 ottobre
al
15 aprile
giorni
Dati geometrici:
Superficie in pianta netta
2116,59
m2
Superficie esterna lorda
4988,58
m2
Volume netto
11493,62
m3
Volume lordo
13300,00
m3
Rapporto S/V
0,38
m-1
pag. 28
Studio Facelli
Via Vigo,3
DISPERSIONI ORDINATE PER COMPONENTE
STAGIONE INVERNALE
Zona 1 : Palestra
INTERA STAGIONE
Strutture opache
Cod
M1
M2
M3
M4
P1
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Parete cls su terreno
Pavimento su terreno
Soffitto cls
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
25,13
86,68
QH,tr
[kWh]
3786
7527
%QH,tr
[%]
7,5
14,9
QH,r
[kWh]
604
728
%QH,r
[%]
13,1
15,8
Qsol,k
[kWh]
1311
696
%Qsol,k
[%]
6,6
3,5
1,373
271,37
7287
14,4
-
-
-
-
0,554
0,233
1,860
119,27
439,62
10,00
3813
5801
1157
7,5
11,5
2,3
336
7,3
371
1,9
Totali
29371
58,2
1669
36,2
2378
11,9
U
[W/m2K]
4,958
4,919
Sup.
[m2]
62,00
9,20
QH,tr
[kWh]
17377
2590
%QH,tr
[%]
34,4
5,1
QH,r
[kWh]
2585
241
%QH,r
[%]
56,1
5,2
Qsol,k
[kWh]
16690
606
%Qsol,k
[%]
83,5
3,0
3,559
5,90
1169
2,3
112
2,4
308
1,5
Totali
21136
41,8
2937
63,8
17604
88,1
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
25,13
86,68
QH,tr
[kWh]
209
427
%QH,tr
[%]
7,4
15,2
QH,r
[kWh]
46
55
%QH,r
[%]
13,1
15,8
Qsol,k
[kWh]
124
74
%Qsol,k
[%]
6,5
3,9
1,373
271,37
402
14,3
-
-
-
-
0,554
0,233
1,860
119,27
439,62
10,00
213
320
68
7,6
11,4
2,4
25
7,3
38
2,0
Totali
1638
58,5
126
36,2
235
12,3
U
[W/m2K]
4,958
4,919
Sup.
[m2]
62,00
9,20
QH,tr
[kWh]
957
144
%QH,tr
[%]
34,1
5,1
QH,r
[kWh]
195
18
%QH,r
[%]
56,1
5,2
Qsol,k
[kWh]
1579
63
%Qsol,k
[%]
82,7
3,3
3,559
5,90
64
2,3
8
2,4
32
1,7
Totali
1164
41,5
222
63,8
1675
87,7
Sup.
[m2]
25,13
86,68
271,37
QH,tr
[kWh]
565
1127
1087
%QH,tr
[%]
7,5
15,0
14,4
QH,r
[kWh]
89
108
-
%QH,r
[%]
13,1
15,8
-
Qsol,k
[kWh]
187
82
-
%Qsol,k
[%]
6,6
2,9
-
Strutture trasparenti
Cod
W1
W2
W3
Descrizione
elemento
Finestra AL palestra
Porta AL palestra
Finestra nastro 1
modulo
Mese : OTTOBRE
Strutture opache
Cod
M1
M2
M3
M4
P1
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Parete cls su terreno
Pavimento su terreno
Soffitto cls
Strutture trasparenti
Cod
W1
W2
W3
Descrizione
elemento
Finestra AL palestra
Porta AL palestra
Finestra nastro 1
modulo
Mese : NOVEMBRE
Strutture opache
Cod
M1
M2
M3
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
U
[W/m2K]
2,660
1,468
1,373
pag. 29
Studio Facelli
Via Vigo,3
M4
P1
S1
riscaldati
Parete cls su terreno
Pavimento su terreno
Soffitto cls
0,554
0,233
1,860
119,27
439,62
10,00
570
865
174
7,6
11,5
2,3
50
7,3
45
1,6
Totali
4389
58,2
247
36,2
314
11,1
U
[W/m2K]
4,958
4,919
Sup.
[m2]
62,00
9,20
QH,tr
[kWh]
2592
387
%QH,tr
[%]
34,4
5,1
QH,r
[kWh]
382
36
%QH,r
[%]
56,1
5,2
Qsol,k
[kWh]
2408
73
%Qsol,k
[%]
85,0
2,6
3,559
5,90
174
2,3
17
2,4
37
1,3
Totali
3153
41,8
434
63,8
2518
88,9
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
25,13
86,68
QH,tr
[kWh]
768
1515
%QH,tr
[%]
7,5
14,8
QH,r
[kWh]
99
119
%QH,r
[%]
13,1
15,8
Qsol,k
[kWh]
190
68
%Qsol,k
[%]
6,7
2,4
1,373
271,37
1477
14,4
-
-
-
-
0,554
0,233
1,860
119,27
439,62
10,00
771
1176
231
7,5
11,5
2,3
55
7,3
40
1,4
Totali
5938
58,1
273
36,2
298
10,5
U
[W/m2K]
4,958
4,919
Sup.
[m2]
62,00
9,20
QH,tr
[kWh]
3524
524
%QH,tr
[%]
34,5
5,1
QH,r
[kWh]
422
39
%QH,r
[%]
56,1
5,2
Qsol,k
[kWh]
2462
60
%Qsol,k
[%]
86,4
2,1
3,559
5,90
238
2,3
18
2,4
30
1,1
Totali
4286
41,9
480
63,8
2553
89,5
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
25,13
86,68
QH,tr
[kWh]
837
1648
%QH,tr
[%]
7,5
14,8
QH,r
[kWh]
102
123
%QH,r
[%]
13,1
15,8
Qsol,k
[kWh]
198
75
%Qsol,k
[%]
6,7
2,5
1,373
271,37
1611
14,5
-
-
-
-
0,554
0,233
1,860
119,27
439,62
10,00
839
1283
250
7,5
11,5
2,2
57
7,3
44
1,5
Totali
6469
58,0
282
36,2
317
10,7
U
[W/m2K]
4,958
4,919
Sup.
[m2]
62,00
9,20
QH,tr
[kWh]
3844
571
%QH,tr
[%]
34,5
5,1
QH,r
[kWh]
436
41
%QH,r
[%]
56,1
5,2
Qsol,k
[kWh]
2559
67
%Qsol,k
[%]
86,0
2,2
3,559
5,90
260
2,3
19
2,4
34
1,1
Totali
4675
42,0
496
63,8
2659
89,3
Strutture trasparenti
Cod
W1
W2
W3
Descrizione
elemento
Finestra AL palestra
Porta AL palestra
Finestra nastro 1
modulo
Mese : DICEMBRE
Strutture opache
Cod
M1
M2
M3
M4
P1
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Parete cls su terreno
Pavimento su terreno
Soffitto cls
Strutture trasparenti
Cod
W1
W2
W3
Descrizione
elemento
Finestra AL palestra
Porta AL palestra
Finestra nastro 1
modulo
Mese : GENNAIO
Strutture opache
Cod
M1
M2
M3
M4
P1
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Parete cls su terreno
Pavimento su terreno
Soffitto cls
Strutture trasparenti
Cod
W1
W2
W3
Descrizione
elemento
Finestra AL palestra
Porta AL palestra
Finestra nastro 1
modulo
pag. 30
Studio Facelli
Via Vigo,3
Mese : FEBBRAIO
Strutture opache
Cod
M1
M2
M3
M4
P1
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Parete cls su terreno
Pavimento su terreno
Soffitto cls
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
25,13
86,68
QH,tr
[kWh]
675
1335
%QH,tr
[%]
7,5
14,8
QH,r
[kWh]
98
118
%QH,r
[%]
13,1
15,8
Qsol,k
[kWh]
213
104
%Qsol,k
[%]
6,6
3,2
1,373
271,37
1300
14,4
-
-
-
-
0,554
0,233
1,860
119,27
439,62
10,00
678
1035
204
7,5
11,5
2,3
55
7,3
58
1,8
Totali
5226
58,1
271
36,2
375
11,6
U
[W/m2K]
4,958
4,919
Sup.
[m2]
62,00
9,20
QH,tr
[kWh]
3101
461
%QH,tr
[%]
34,5
5,1
QH,r
[kWh]
419
39
%QH,r
[%]
56,1
5,2
Qsol,k
[kWh]
2732
91
%Qsol,k
[%]
84,2
2,8
3,559
5,90
209
2,3
18
2,4
46
1,4
Totali
3771
41,9
476
63,8
2869
88,4
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
25,13
86,68
QH,tr
[kWh]
549
1099
%QH,tr
[%]
7,5
15,0
QH,r
[kWh]
118
143
%QH,r
[%]
13,1
15,8
Qsol,k
[kWh]
265
179
%Qsol,k
[%]
6,5
4,4
1,373
271,37
1056
14,4
-
-
-
-
0,554
0,233
1,860
119,27
439,62
10,00
554
841
170
7,6
11,5
2,3
66
7,3
91
2,2
Totali
4270
58,2
327
36,2
534
13,1
U
[W/m2K]
4,958
4,919
Sup.
[m2]
62,00
9,20
QH,tr
[kWh]
2518
376
%QH,tr
[%]
34,3
5,1
QH,r
[kWh]
506
47
%QH,r
[%]
56,1
5,2
Qsol,k
[kWh]
3319
153
%Qsol,k
[%]
81,3
3,7
3,559
5,90
169
2,3
22
2,4
78
1,9
Totali
3063
41,8
575
63,8
3550
86,9
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
25,13
86,68
QH,tr
[kWh]
184
376
%QH,tr
[%]
7,4
15,2
QH,r
[kWh]
52
63
%QH,r
[%]
13,1
15,8
Qsol,k
[kWh]
134
114
%Qsol,k
[%]
6,4
5,5
1,373
271,37
354
14,3
-
-
-
-
0,554
0,233
1,860
119,27
439,62
10,00
187
281
60
7,6
11,4
2,4
29
7,3
56
2,7
Totali
1441
58,5
145
36,2
304
14,6
Strutture trasparenti
Cod
W1
W2
W3
Descrizione
elemento
Finestra AL palestra
Porta AL palestra
Finestra nastro 1
modulo
Mese : MARZO
Strutture opache
Cod
M1
M2
M3
M4
P1
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Parete cls su terreno
Pavimento su terreno
Soffitto cls
Strutture trasparenti
Cod
W1
W2
W3
Descrizione
elemento
Finestra AL palestra
Porta AL palestra
Finestra nastro 1
modulo
Mese : APRILE
Strutture opache
Cod
M1
M2
M3
M4
P1
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Parete cls su terreno
Pavimento su terreno
Soffitto cls
Strutture trasparenti
Cod
Descrizione
U
Sup.
QH,tr
%QH,tr
QH,r
%QH,r
Qsol,k
%Qsol,k
pag. 31
Studio Facelli
Via Vigo,3
W1
W2
W3
elemento
Finestra AL palestra
Porta AL palestra
Finestra nastro 1
modulo
[W/m2K]
4,958
4,919
[m2]
62,00
9,20
[kWh]
841
126
[%]
34,1
5,1
[kWh]
224
21
[%]
56,1
5,2
[kWh]
1631
99
[%]
78,2
4,8
3,559
5,90
56
2,3
10
2,4
50
2,4
Totali
1024
41,5
255
63,8
1781
85,4
%QH,tr
[%]
QH,r
[kWh]
Qsol,k
[kWh]
%Qsol,k
[%]
18,1
13686
16,0
22009
8,2
Zona 2 : Piscina
INTERA STAGIONE
Strutture opache
Descrizione
elemento
Cod
M1
Parete cls
M2
P3
S1
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Pavimento verso locali
non riscaldati
Pavimento su porticato
Soffitto cls
S2
Tetto
M3
P2
U
[W/m2K]
1,468
321,47
QH,tr
[kWh]
12982
6
30250
4,2
4268
5,0
7031
2,6
1,373
136,77
4597
0,6
-
-
-
-
1,957
754,74
35904
5,0
-
-
-
-
1,540
1,860
439,25
613,15
1200,7
0
53205
83625
7,4
11,7
0
20620
0,0
24,2
0
22771
0,0
8,5
73576
10,3
15271
17,9
4371
1,6
41098
4
57,3
53845
63,1
56182
21,0
QH,tr
[kWh]
%QH,tr
[%]
QH,r
[kWh]
Qsol,k
[kWh]
%Qsol,k
[%]
2,660
0,703
Sup.
[m2]
569,04
Totali
%QH,r
[%]
Strutture trasparenti
Cod
W3
W4
W5
W6
W7
W8
W9
W10
W11
W12
W13
W14
Descrizione
elemento
Finestra nastro 1
modulo
Porta AL piscina
Finestra AL piscina
Finestra AL piscina H85
Porta AL piscina
singola
U-GLASS
Finestra AL rialzo
spogliatoio H120
Finestra grande piscina
10m^
Finestra 1 ala
Finestra 2 ala
Finestra 2.35x1.44
Finestra inclinata
3.75x1.5
U
[W/m2K]
Sup.
[m2]
%QH,r
[%]
3,559
42,73
9357
1,3
1279
1,5
6674
2,5
3,875
3,875
3,875
18,02
60,54
17,68
3730
16775
5013
0,5
2,3
0,7
587
1973
576
0,7
2,3
0,7
4160
9832
3366
1,6
3,7
1,3
3,875
15,90
5185
0,7
518
0,6
3659
1,4
4,500
93,04
37074
5,2
3520
4,1
26021
9,7
3,875
40,80
11222
1,6
1329
1,6
4663
1,7
3,875
215,30
63776
8,9
7015
8,2
30636
11,5
3,875
3,875
3,875
70,20
126,90
128,59
24087
43543
44123
3,4
6,1
6,2
2287
4135
4190
2,7
4,8
4,9
15677
28794
40484
5,9
10,8
15,1
3,875
123,75
42462
5,9
4032
4,7
37397
14,0
Totali
30634
7
42,7
31441
36,9
21136
3
79,0
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
569,04
321,47
QH,tr
[kWh]
8823
1801
%QH,tr
[%]
18,6
3,8
QH,r
[kWh]
1034
322
%QH,r
[%]
16,0
5,0
Qsol,k
[kWh]
2143
683
%Qsol,k
[%]
8,2
2,6
1,373
136,77
289
0,6
-
-
-
-
1,957
754,74
2246
4,7
-
-
-
-
1,540
1,860
0,703
439,25
613,15
1200,7
3496
5330
5029
7,4
11,2
10,6
0
1558
1154
0,0
24,2
17,9
0
2302
442
0,0
8,9
1,7
Mese : OTTOBRE
Strutture opache
Cod
M1
M2
M3
P2
P3
S1
S2
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Pavimento verso locali
non riscaldati
Pavimento su porticato
Soffitto cls
Tetto
pag. 32
Studio Facelli
Via Vigo,3
0
Totali
27012
56,9
4067
QH,tr
[kWh]
%QH,tr
[%]
QH,r
[kWh]
63,1
5569
21,4
Qsol,k
[kWh]
%Qsol,k
[%]
Strutture trasparenti
Cod
W3
W4
W5
W6
W7
W8
W9
W10
W11
W12
W13
W14
Descrizione
elemento
Finestra nastro 1
modulo
Porta AL piscina
Finestra AL piscina
Finestra AL piscina H85
Porta AL piscina
singola
U-GLASS
Finestra AL rialzo
spogliatoio H120
Finestra grande piscina
10m^
Finestra 1 ala
Finestra 2 ala
Finestra 2.35x1.44
Finestra inclinata
3.75x1.5
U
[W/m2K]
Sup.
[m2]
%QH,r
[%]
3,559
42,73
544
1,1
97
1,5
650
2,5
3,875
3,875
3,875
18,02
60,54
17,68
197
1057
319
0,4
2,2
0,7
44
149
44
0,7
2,3
0,7
401
980
327
1,5
3,8
1,3
3,875
15,90
350
0,7
39
0,6
351
1,3
4,500
93,04
2549
5,4
266
4,1
2486
9,6
3,875
40,80
704
1,5
100
1,6
489
1,9
3,875
215,30
4140
8,7
530
8,2
3090
11,9
3,875
3,875
3,875
70,20
126,90
128,59
1656
2993
3033
3,5
6,3
6,4
173
312
316
2,7
4,8
4,9
1521
2794
3808
5,9
10,8
14,7
3,875
123,75
2919
6,1
305
4,7
3518
13,5
Totali
20461
43,1
2375
36,9
20413
78,6
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
569,04
321,47
QH,tr
[kWh]
20017
4564
%QH,tr
[%]
18,2
4,1
QH,r
[kWh]
2022
631
%QH,r
[%]
16,0
5,0
Qsol,k
[kWh]
2953
949
%Qsol,k
[%]
8,1
2,6
1,373
136,77
699
0,6
-
-
-
-
1,957
754,74
5460
5,0
-
-
-
-
1,540
1,860
439,25
613,15
1200,7
0
8156
12756
7,4
11,6
0
3047
0,0
24,2
0
2787
0,0
7,7
11355
10,3
2256
17,9
535
1,5
63008
57,2
7955
63,1
7222
19,8
QH,tr
[kWh]
%QH,tr
[%]
QH,r
[kWh]
Qsol,k
[kWh]
%Qsol,k
[%]
Mese : NOVEMBRE
Strutture opache
P3
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Pavimento verso locali
non riscaldati
Pavimento su porticato
Soffitto cls
S2
Tetto
Cod
M1
M2
M3
P2
0,703
Totali
Strutture trasparenti
Cod
W3
W4
W5
W6
W7
W8
W9
W10
W11
W12
W13
W14
Descrizione
elemento
Finestra nastro 1
modulo
Porta AL piscina
Finestra AL piscina
Finestra AL piscina H85
Porta AL piscina
singola
U-GLASS
Finestra AL rialzo
spogliatoio H120
Finestra grande piscina
10m^
Finestra 1 ala
Finestra 2 ala
Finestra 2.35x1.44
Finestra inclinata
3.75x1.5
U
[W/m2K]
Sup.
[m2]
%QH,r
[%]
3,559
42,73
1407
1,3
189
1,5
906
2,5
3,875
3,875
3,875
18,02
60,54
17,68
553
2554
765
0,5
2,3
0,7
87
291
85
0,7
2,3
0,7
577
1257
459
1,6
3,5
1,3
3,875
15,90
798
0,7
77
0,6
514
1,4
4,500
93,04
5728
5,2
520
4,1
3690
10,1
3,875
40,80
1707
1,6
196
1,6
518
1,4
3,875
215,30
9758
8,9
1036
8,2
3804
10,5
3,875
3,875
3,875
70,20
126,90
128,59
3721
6727
6817
3,4
6,1
6,2
338
611
619
2,7
4,8
4,9
2139
3928
5915
5,9
10,8
16,3
3,875
123,75
6560
6,0
596
4,7
5464
15,0
Totali
47094
42,8
4645
36,9
29171
80,2
pag. 33
Studio Facelli
Via Vigo,3
Mese : DICEMBRE
Strutture opache
P3
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Pavimento verso locali
non riscaldati
Pavimento su porticato
Soffitto cls
S2
Tetto
Cod
M1
M2
M3
P2
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
569,04
321,47
QH,tr
[kWh]
24851
6016
%QH,tr
[%]
18,0
4,3
QH,r
[kWh]
2235
697
%QH,r
[%]
16,0
5,0
Qsol,k
[kWh]
2872
927
%Qsol,k
[%]
8,1
2,6
1,373
136,77
901
0,7
-
-
-
-
1,957
754,74
7044
5,1
-
-
-
-
1,540
1,860
439,25
613,15
1200,7
0
10291
16320
7,4
11,8
0
3367
0,0
24,2
0
2440
0,0
6,9
14059
10,2
2494
17,9
468
1,3
79481
57,4
8793
63,1
6707
18,9
QH,tr
[kWh]
%QH,tr
[%]
QH,r
[kWh]
Qsol,k
[kWh]
%Qsol,k
[%]
0,703
Totali
Strutture trasparenti
Cod
W3
W4
W5
W6
W7
W8
W9
W10
W11
W12
W13
W14
Descrizione
elemento
Finestra nastro 1
modulo
Porta AL piscina
Finestra AL piscina
Finestra AL piscina H85
Porta AL piscina
singola
U-GLASS
Finestra AL rialzo
spogliatoio H120
Finestra grande piscina
10m^
Finestra 1 ala
Finestra 2 ala
Finestra 2.35x1.44
Finestra inclinata
3.75x1.5
U
[W/m2K]
Sup.
[m2]
%QH,r
[%]
3,559
42,73
1872
1,4
209
1,5
882
2,5
3,875
3,875
3,875
18,02
60,54
17,68
764
3285
979
0,6
2,4
0,7
96
322
94
0,7
2,3
0,7
573
1168
450
1,6
3,3
1,3
3,875
15,90
995
0,7
85
0,6
516
1,5
4,500
93,04
7071
5,1
575
4,1
3715
10,4
3,875
40,80
2200
1,6
217
1,6
417
1,2
3,875
215,30
12379
8,9
1146
8,2
3433
9,7
3,875
3,875
3,875
70,20
126,90
128,59
4594
8305
8416
3,3
6,0
6,1
374
675
684
2,7
4,8
4,9
2097
3852
6102
5,9
10,8
17,2
3,875
123,75
8099
5,9
658
4,7
5637
15,9
Totali
58957
42,6
5134
36,9
28843
81,1
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
569,04
321,47
QH,tr
[kWh]
26428
6508
%QH,tr
[%]
17,9
4,4
QH,r
[kWh]
2310
720
%QH,r
[%]
16,0
5,0
Qsol,k
[kWh]
3030
977
%Qsol,k
[%]
8,1
2,6
1,373
136,77
969
0,7
-
-
-
-
1,957
754,74
7574
5,1
-
-
-
-
1,540
1,860
439,25
613,15
1200,7
0
10995
17508
7,4
11,8
0
3480
0,0
24,2
0
2684
0,0
7,2
14938
10,1
2577
17,9
515
1,4
84920
57,5
9086
63,1
7206
19,3
QH,tr
[kWh]
%QH,tr
[%]
QH,r
[kWh]
Qsol,k
[kWh]
%Qsol,k
[%]
Mese : GENNAIO
Strutture opache
P3
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Pavimento verso locali
non riscaldati
Pavimento su porticato
Soffitto cls
S2
Tetto
Cod
M1
M2
M3
P2
0,703
Totali
Strutture trasparenti
Cod
W3
W4
W5
W6
W7
Descrizione
elemento
Finestra nastro 1
modulo
Porta AL piscina
Finestra AL piscina
Finestra AL piscina H85
Porta AL piscina
singola
U
[W/m2K]
Sup.
[m2]
%QH,r
[%]
3,559
42,73
2031
1,4
216
1,5
928
2,5
3,875
3,875
3,875
18,02
60,54
17,68
836
3529
1050
0,6
2,4
0,7
99
333
97
0,7
2,3
0,7
600
1245
473
1,6
3,3
1,3
3,875
15,90
1059
0,7
87
0,6
538
1,4
pag. 34
Studio Facelli
Via Vigo,3
W8
W9
W10
W11
W12
W13
W14
U-GLASS
Finestra AL rialzo
spogliatoio H120
Finestra grande piscina
10m^
Finestra 1 ala
Finestra 2 ala
Finestra 2.35x1.44
Finestra inclinata
3.75x1.5
4,500
93,04
7507
5,1
594
4,1
3873
10,3
3,875
40,80
2364
1,6
224
1,6
463
1,2
3,875
215,30
13248
9,0
1184
8,2
3685
9,8
3,875
3,875
3,875
70,20
126,90
128,59
4878
8817
8935
3,3
6,0
6,0
386
698
707
2,7
4,8
4,9
2203
4046
6326
5,9
10,8
16,9
3,875
123,75
8598
5,8
680
4,7
5844
15,6
Totali
62852
42,5
5306
36,9
30225
80,7
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
569,04
321,47
QH,tr
[kWh]
22040
5307
%QH,tr
[%]
18,0
4,3
QH,r
[kWh]
2219
692
%QH,r
[%]
16,0
5,0
Qsol,k
[kWh]
3498
1120
%Qsol,k
[%]
8,1
2,6
1,373
136,77
796
0,6
-
-
-
-
1,957
754,74
6225
5,1
-
-
-
-
1,540
1,860
439,25
613,15
1200,7
0
9113
14434
7,4
11,8
0
3343
0,0
24,2
0
3571
0,0
8,3
12471
10,2
2476
17,9
685
1,6
70386
57,4
8729
63,1
8873
20,7
QH,tr
[kWh]
%QH,tr
[%]
QH,r
[kWh]
Qsol,k
[kWh]
%Qsol,k
[%]
Mese : FEBBRAIO
Strutture opache
P3
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Pavimento verso locali
non riscaldati
Pavimento su porticato
Soffitto cls
S2
Tetto
Cod
M1
M2
M3
P2
0,703
Totali
Strutture trasparenti
Cod
W3
W4
W5
W6
W7
W8
W9
W10
W11
W12
W13
W14
Descrizione
elemento
Finestra nastro 1
modulo
Porta AL piscina
Finestra AL piscina
Finestra AL piscina H85
Porta AL piscina
singola
U-GLASS
Finestra AL rialzo
spogliatoio H120
Finestra grande piscina
10m^
Finestra 1 ala
Finestra 2 ala
Finestra 2.35x1.44
Finestra inclinata
3.75x1.5
U
[W/m2K]
Sup.
[m2]
%QH,r
[%]
3,559
42,73
1650
1,3
207
1,5
1069
2,5
3,875
3,875
3,875
18,02
60,54
17,68
671
2904
866
0,5
2,4
0,7
95
320
93
0,7
2,3
0,7
671
1542
540
1,6
3,6
1,3
3,875
15,90
882
0,7
84
0,6
593
1,4
4,500
93,04
6274
5,1
571
4,1
4235
9,9
3,875
40,80
1944
1,6
215
1,6
698
1,6
3,875
215,30
10957
8,9
1137
8,2
4758
11,1
3,875
3,875
3,875
70,20
126,90
128,59
4076
7369
7467
3,3
6,0
6,1
371
670
679
2,7
4,8
4,9
2514
4618
6657
5,9
10,8
15,5
3,875
123,75
7186
5,9
654
4,7
6149
14,3
Totali
52247
42,6
5097
36,9
34044
79,3
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
569,04
321,47
QH,tr
[kWh]
19896
4471
%QH,tr
[%]
18,2
4,1
QH,r
[kWh]
2679
835
%QH,r
[%]
16,0
5,0
Qsol,k
[kWh]
4821
1529
%Qsol,k
[%]
8,3
2,6
1,373
136,77
689
0,6
-
-
-
-
1,957
754,74
5377
4,9
-
-
-
-
1,540
1,860
439,25
613,15
1200,7
0
8076
12587
7,4
11,5
0
4037
0,0
24,2
0
5564
0,0
9,6
11294
10,4
2990
17,9
1068
1,8
Mese : MARZO
Strutture opache
P3
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Pavimento verso locali
non riscaldati
Pavimento su porticato
Soffitto cls
S2
Tetto
Cod
M1
M2
M3
P2
0,703
pag. 35
Studio Facelli
Via Vigo,3
Totali
62390
57,2
10541
QH,tr
[kWh]
%QH,tr
[%]
QH,r
[kWh]
63,1
12982
22,5
Qsol,k
[kWh]
%Qsol,k
[%]
Strutture trasparenti
Cod
W3
W4
W5
W6
W7
W8
W9
W10
W11
W12
W13
W14
Descrizione
elemento
Finestra nastro 1
modulo
Porta AL piscina
Finestra AL piscina
Finestra AL piscina H85
Porta AL piscina
singola
U-GLASS
Finestra AL rialzo
spogliatoio H120
Finestra grande piscina
10m^
Finestra 1 ala
Finestra 2 ala
Finestra 2.35x1.44
Finestra inclinata
3.75x1.5
U
[W/m2K]
Sup.
[m2]
%QH,r
[%]
3,559
42,73
1374
1,3
250
1,5
1448
2,5
3,875
3,875
3,875
18,02
60,54
17,68
535
2517
754
0,5
2,3
0,7
115
386
113
0,7
2,3
0,7
875
2289
724
1,5
4,0
1,3
3,875
15,90
793
0,7
101
0,6
756
1,3
4,500
93,04
5700
5,2
689
4,1
5318
9,2
3,875
40,80
1682
1,5
260
1,6
1247
2,2
3,875
215,30
9648
8,8
1373
8,2
7378
12,8
3,875
3,875
3,875
70,20
126,90
128,59
3704
6695
6784
3,4
6,1
6,2
448
809
820
2,7
4,8
4,9
3372
6194
7898
5,8
10,7
13,7
3,875
123,75
6529
6,0
789
4,7
7296
12,6
Totali
46717
42,8
6155
36,9
44796
77,5
U
[W/m2K]
2,660
1,468
Sup.
[m2]
569,04
321,47
QH,tr
[kWh]
7771
1584
%QH,tr
[%]
18,6
3,8
QH,r
[kWh]
1188
370
%QH,r
[%]
16,0
5,0
Qsol,k
[kWh]
2694
848
%Qsol,k
[%]
8,6
2,7
1,373
136,77
254
0,6
-
-
-
-
1,957
754,74
1977
4,7
-
-
-
-
1,540
1,860
439,25
613,15
1200,7
0
3078
4692
7,4
11,2
0
1790
0,0
24,2
0
3424
0,0
10,9
4429
10,6
1325
17,9
657
2,1
23786
56,9
4673
63,1
7623
24,2
QH,tr
[kWh]
%QH,tr
[%]
QH,r
[kWh]
Qsol,k
[kWh]
%Qsol,k
[%]
Mese : APRILE
Strutture opache
P3
S1
Descrizione
elemento
Parete cls
Parete blocchi cemento
Parete verso locali non
riscaldati
Pavimento verso locali
non riscaldati
Pavimento su porticato
Soffitto cls
S2
Tetto
Cod
M1
M2
M3
P2
0,703
Totali
Strutture trasparenti
Cod
W3
W4
W5
W6
W7
W8
W9
W10
W11
W12
W13
W14
Descrizione
elemento
Finestra nastro 1
modulo
Porta AL piscina
Finestra AL piscina
Finestra AL piscina H85
Porta AL piscina
singola
U-GLASS
Finestra AL rialzo
spogliatoio H120
Finestra grande piscina
10m^
Finestra 1 ala
Finestra 2 ala
Finestra 2.35x1.44
Finestra inclinata
3.75x1.5
U
[W/m2K]
Sup.
[m2]
%QH,r
[%]
3,559
42,73
479
1,1
111
1,5
792
2,5
3,875
3,875
3,875
18,02
60,54
17,68
173
930
281
0,4
2,2
0,7
51
171
50
0,7
2,3
0,7
463
1351
393
1,5
4,3
1,2
3,875
15,90
308
0,7
45
0,6
391
1,2
4,500
93,04
2245
5,4
306
4,1
2704
8,6
3,875
40,80
620
1,5
115
1,6
829
2,6
3,875
215,30
3645
8,7
609
8,2
4488
14,2
3,875
3,875
3,875
70,20
126,90
128,59
1459
2637
2672
3,5
6,3
6,4
199
359
364
2,7
4,8
4,9
1830
3361
3779
5,8
10,7
12,0
3,875
123,75
2571
6,2
350
4,7
3491
11,1
Totali
18019
43,1
2729
36,9
23871
75,8
pag. 36
Studio Facelli
Via Vigo,3
Legenda simboli
U
Trasmittanza termica dell’elemento disperdente
Ψ
Trasmittanza termica lineica del ponte termico
Sup.
Superficie dell’elemento disperdente
Lungh.
Lunghezza del ponte termico
QH,tr
Energia dispersa per trasmissione
%QH,tr
Rapporto percentuale tra il QH,tr dell’elemento e il totale dei QH,tr
QH,r
Energia dispersa per extraflusso
%QH,r
Rapporto percentuale tra il QH,r dell’elemento e il totale dei QH,r
Qsol,k
Apporto solare attraverso gli elementi opachi e finestrati
%Qsol,k
Rapporto percentuale tra il Qsol,k dell’elemento e il totale dei Qsol,k
pag. 37
Studio Facelli
Via Vigo,3
FABBISOGNO DI ENERGIA UTILE STAGIONE INVERNALE
Sommario perdite e apporti
Zona 1 : Palestra
Superficie esterna
1029,17
m2
m2
Volume lordo
1980,00
m3
3
Rapporto S/V
0,52
m-1
Categoria DPR 412/93
E.6 (1)
-
Superficie utile
399,00
1620,93
m
18,0
°C
Volume netto
Temperatura interna
Apporti interni
10,00
Capacità termica
specifica
Superficie totale
W/m2
115
684,25
kJ/m2K
m2
Dispersioni, apporti e fabbisogno di energia utile:
Mese
Ottobre
Novembre
Dicembre
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Totali
QH,tr
[kWh]
2915
7907
10678
11604
9369
7700
2561
QH,ve
[kWh]
2796
7302
9763
10603
8602
7126
2460
QH,ht
[kWh]t
5712
15209
20441
22207
17971
14826
5020
Qsol
[kWh]
1910
2832
2851
2977
3244
4084
2085
Qint
[kWh]
1628
2873
2969
2969
2681
2969
1436
Qgn
[kWh]
3303
5390
5521
5628
5550
6519
3217
52734
48652
101387
19983
17524
35128
τ
[h]
8,8
8,8
8,8
8,8
8,8
8,8
8,8
ηu, H
[-]
0,766
0,866
0,905
0,913
0,887
0,827
0,740
QH,nd
[kWh]
3181
10541
15444
17070
13047
9435
2638
71357
Zona 2 : Piscina
Categoria DPR 412/93
E.6 (1)
4988,58
m2
2116,59
m2
Volume lordo
13300,00
m3
11493,62
3
m
Rapporto S/V
0,38
m-1
20,0
°C
Superficie utile
Volume netto
Superficie esterna
-
Temperatura interna
Apporti interni
10,00
Capacità termica
specifica
Superficie totale
2
W/m
115
3819,16
kJ/m2K
m2
Dispersioni, apporti e fabbisogno di energia utile:
Mese
Ottobre
Novembre
Dicembre
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Totali
QH,tr
[kWh]
48347
115481
145659
154958
127586
112821
41584
QH,ve
[kWh]
10912
25543
32285
34514
28586
25280
9608
QH,ht
[kWh]t
59259
141024
177945
189472
156171
138101
51192
Qsol
[kWh]
25981
36394
35550
37432
42917
57777
31494
Qint
[kWh]
8636
15239
15747
15747
14223
15747
7620
Qgn
[kWh]
29048
44410
44591
45973
48268
60543
31490
746435
166729
913164
267545
92961
304324
τ
[h]
5,4
5,4
5,4
5,4
5,4
5,4
5,4
ηu, H
[-]
0,762
0,847
0,881
0,885
0,850
0,786
0,708
QH,nd
[kWh]
37125
103399
138664
148780
115133
90514
28892
662507
Legenda simboli
QH,tr
Energia dispersa per trasmissione e per extraflusso
QH,ve
Energia dispersa per ventilazione
QH,ht
Totale energia dispersa = QH,tr + QH,ve
Qsol
Apporti solari
Qint
Apporti interni
Qgn
Totale apporti gratuiti = Qsol + Qint
QH,nd
Energia utile
τ
Costante di tempo
ηu, H
Fattore di utilizzazione degli apporti termici
pag. 38
Studio Facelli
Via Vigo,3
FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA
secondo UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4
Edificio : Piscina comunale Mondovì
Modalità di funzionamento
Circuito Riscaldamento
Modalità di funzionamento dell’impianto:
Continuato
SERVIZIO RISCALDAMENTO (impianto idronico)
Rendimenti stagionali dell’impianto:
Descrizione
Simbolo
Valore
u.m.
Rendimento di emissione
ηH,e
94,1
%
Rendimento di regolazione
ηH,rg
85,0
%
Rendimento di distribuzione utenza
ηH,du
80,0
%
Rendimento di generazione
ηH,gn
100,0
%
Rendimento globale medio stagionale
ηH,g
60,5
%
Dati per circuito
Circuito Riscaldamento
Caratteristiche sottosistema di emissione:
Tipo di terminale di erogazione
Bocchette in sistemi ad aria calda
Potenza nominale dei corpi scaldanti
813126
W
8000
W
90,0
%
Fabbisogni elettrici
Rendimento di emissione
Caratteristiche sottosistema di regolazione:
Tipo
Solo per singolo ambiente
Caratteristiche
On off
Rendimento di regolazione
85,0
%
Caratteristiche sottosistema di distribuzione utenza:
Metodo di calcolo
Semplificato
Tipo di impianto
Autonomo, edificio singolo
Posizione impianto
-
Posizione tubazioni
Tubazioni correnti nel cantinato in vista
Isolamento tubazioni
Isolamento gravemente deteriorato o inesistente
Numero di piani
-
Fattore di correzione
0,89
pag. 39
Studio Facelli
Via Vigo,3
Rendimento di distribuzione utenza
Fabbisogni elettrici
80,0
%
1364
W
Temperatura dell’acqua - Riscaldamento
Tipo di circuito
UTA con batteria e valvola a due vie
Maggiorazione potenza corpi scaldanti
10,0
%
ΔT nominale lato aria
50,0
°C
Esponente n del corpo scaldante
1,00
-
ΔT di progetto lato acqua
10,0
°C
Portata nominale
76974,06
Criterio di calcolo
kg/h
Temperatura di mandata fissa
60,0
°C
EMETTITORI
Mese
giorni
θe,avg
θe,flw
[°C]
[°C]
θe,ret
[°C]
ottobre
17
26,5
60,0
20,0
novembre
30
30,8
60,0
20,0
dicembre
31
34,4
60,0
20,0
gennaio
31
35,5
60,0
20,0
febbraio
28
33,2
60,0
20,0
marzo
31
29,1
60,0
20,0
aprile
15
25,6
60,0
20,0
Legenda simboli
θe,avg
Temperatura media degli emettitori del circuito
θe,flw
Temperatura di mandata degli emettitori del circuito
θe,ret
Temperatura di ritorno degli emettitori del circuito
pag. 40
Studio Facelli
Via Vigo,3
Dati comuni
Temperatura dell’acqua:
DISTRIBUZIONE
Mese
giorni
θd,avg
θd,flw
[°C]
[°C]
θd,ret
[°C]
ottobre
17
40,0
60,0
20,0
novembre
30
40,0
60,0
20,0
dicembre
31
40,0
60,0
20,0
gennaio
31
40,0
60,0
20,0
febbraio
28
40,0
60,0
20,0
marzo
31
40,0
60,0
20,0
aprile
15
40,0
60,0
20,0
Legenda simboli
θd,avg
Temperatura media della rete di distribuzione
θd,flw
Temperatura di mandata della rete di distribuzione
θd,ret
Temperatura di ritorno della rete di distribuzione
SERVIZIO ACQUA CALDA SANITARIA
Rendimenti stagionali dell’impianto:
Descrizione
Simbolo
Valore
u.m.
Rendimento di erogazione
ηW,er
100,0
%
Rendimento di distribuzione utenza
ηW,du
89,6
%
Rendimento di accumulo
ηW,s
97,1
%
Rendimenti della rete di ricircolo
ηW,ric
89,1
%
Rendimento di distribuzione primaria
ηW,dp
86,8
%
Rendimento di generazione
ηW,gn
100,0
%
Rendimento globale medio stagionale
ηW,g
64,2
%
Dati per zona
Zona: Palestra
Fabbisogno giornaliero di acqua sanitaria [l/g]:
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
750
750
750
750
750
750
750
375
750
750
750
750
Categoria DPR 412/93
E.6 (1)
Temperatura di erogazione
40,0
°C
Temperatura di alimentazione [°C]
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
Fabbisogno giornaliero per posto
Numero di posti
50,0
l/g posto
15
Fattore di occupazione [%]
pag. 41
Studio Facelli
Via Vigo,3
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
100
100
100
100
100
100
100
50
100
100
100
100
Caratteristiche sottosistema di erogazione:
Rendimento di erogazione
100,0
%
Caratteristiche sottosistema di distribuzione utenza:
Metodo di calcolo
Semplificato
Sistemi installati dopo l’entrata in vigore della legge 373/76, rete corrente parzialmente in
ambiente climatizzato
Zona: Piscina
Fabbisogno giornaliero di acqua sanitaria [l/g]:
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
6250
6250
6250
6250
6250
6250
6250
3125
6250
6250
6250
6250
Categoria DPR 412/93
E.6 (1)
Temperatura di erogazione
40,0
°C
Temperatura di alimentazione [°C]
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
12,3
Fabbisogno giornaliero per posto
50,0
Numero di posti
l/g posto
125
Fattore di occupazione [%]
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
100
100
100
100
100
100
100
50
100
100
100
100
Caratteristiche sottosistema di erogazione:
Rendimento di erogazione
100,0
%
Caratteristiche sottosistema di distribuzione utenza:
Metodo di calcolo
Semplificato
Sistemi installati prima dell’entrata in vigore della legge 373/76
Altri dati
Caratteristiche sottosistema di accumulo centralizzato:
Dispersione termica
7,850
Temperatura media dell’accumulo
60,0
Ambiente di installazione
W/K
°C
Centrale termica
Fattore di recupero delle perdite
0,70
Temperatura ambiente installazione [°C]
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
6,9
8,7
12,7
17,1
20,6
25,2
27,7
26,8
23,5
17,5
12,0
8,3
Caratteristiche tubazione di ricircolo:
Metodo di calcolo
Analitico
Descrizione rete
Tubazione ACS
pag. 42
Studio Facelli
Via Vigo,3
Coefficiente di recupero
0,80
Temperatura media del ricircolo
48,0
Fabbisogni elettrici
100
°C
W
Ore giornaliere di funzionamento
24,0
ore/giorno
Fattore di riduzione
1,00
-
Caratteristiche sottosistema di distribuzione primaria:
Metodo di calcolo
Analitico
Descrizione rete
Tubazione ACS
Coefficiente di recupero
0,80
Temperatura media della tubazione
60,0
Potenza dello scambiatore
81,34
Fabbisogni elettrici
200
°C
kW
W
SOTTOSISTEMA DI GENERAZIONE
Dati generali:
Servizio
Riscaldamento e acqua calda sanitaria
Tipo di generatore
Teleriscaldamento
Metodo di calcolo
-
Descrizione
Potenza utile nominale
Φss
Temperatura media del fluido
θss,w,avg
Percentuale di perdita della sottostazione
800,00
kW
70,0
°C
P’ss,env
0,0
%
Temperatura media del fluido
θss,w,rif
85,0
°C
(valore di riferimento)
Temperatura ambiente di installazione
θss,a,rif
20,0
°C
(valore di riferimento)
Ambiente di installazione:
Ambiente di installazione
Centrale termica
Fattore di riduzione delle perdite
kgn,env
0,70
-
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
6,9
8,7
12,7
17,1
20,6
25,2
27,7
26,8
23,5
17,5
12,0
8,3
Vettore energetico:
Tipo
Teleriscaldamento
Potere calorifico inferiore
Hi
1,000
kWh/-
Fattore di conversione in energia primaria (rinnovabile)
fp,ren
0,000
-
Fattore di conversione in energia primaria (non rinnovabile)
fp,nren
1,000
-
Fattore di conversione in energia primaria
fp
1,000
-
0,1990
Fattore di emissione di CO2
kgCO2/kWh
RISULTATI DI CALCOLO MENSILI
Risultati mensili servizio riscaldamento – impianto idronico
Edificio : Piscina comunale Mondovì
pag. 43
Studio Facelli
Via Vigo,3
Dettagli generatore: 1
Mese
-
Teleriscaldamento
QH,gn,out
[kWh]
gg
QH,gn,in
[kWh]
ηH,gn
[%]
Combustibile
[ -]
gennaio
31
258320
258320
100,0
258320
febbraio
28
198005
198005
100,0
198005
marzo
31
150678
150678
100,0
150678
aprile
15
45419
45419
100,0
45419
maggio
-
-
-
-
-
giugno
-
-
-
-
-
luglio
-
-
-
-
-
agosto
-
-
-
-
-
settembre
-
-
-
-
-
ottobre
17
58947
58947
100,0
58947
novembre
30
173942
173942
100,0
173942
dicembre
31
239143
239143
100,0
239143
Mese
FC
[-]
gg
gennaio
31
0,461
febbraio
28
0,398
marzo
31
0,280
aprile
15
0,176
maggio
-
-
giugno
-
-
luglio
-
-
agosto
-
-
settembre
-
-
ottobre
17
0,198
novembre
30
0,330
dicembre
31
0,429
Legenda simboli
gg
QH,gn,out
QH,gn,in
ηH,gn
Combustibile
FC
Giorni compresi nel periodo di calcolo per riscaldamento
Energia termica fornita dal generatore per riscaldamento
Energia termica in ingresso al generatore per riscaldamento
Rendimento mensile del generatore
Consumo mensile di combustibile
Fattore di carico
Fabbisogno di energia primaria
Mese
QH,gn,in
[kWh]
gg
QH,aux
[kWh]
QpH
[kWh]
gennaio
31
258320
6967
273466
febbraio
28
198005
6293
211685
marzo
31
150678
6967
165823
aprile
15
45419
3371
52748
maggio
-
-
-
-
giugno
-
-
-
-
luglio
-
-
-
-
agosto
-
-
-
-
settembre
ottobre
-
-
-
-
17
58947
3821
67253
pag. 44
Studio Facelli
Via Vigo,3
novembre
30
173942
6742
188599
dicembre
31
239143
6967
254289
183
1124453
41127
1213862
TOTALI
Legenda simboli
gg
QH,gn,in
QH,aux
QpH
Giorni compresi nel periodo di calcolo per riscaldamento
Energia termica totale in ingresso al sottosistema di generazione per riscaldamento
Fabbisogno elettrico totale per riscaldamento
Fabbisogno di energia primaria per riscaldamento
Risultati mensili servizio acqua calda sanitaria
Edificio : Piscina comunale Mondovì
Dettagli generatore: 1
Mese
-
Teleriscaldamento
QW,gn,out
[kWh]
gg
gennaio
31
febbraio
28
marzo
31
aprile
30
maggio
31
giugno
30
luglio
31
agosto
31
6322
settembre
30
ottobre
31
novembre
30
dicembre
31
Mese
10342
QW,gn,in
[kWh]
ηW,gn
[%]
Combustibile
[ -]
10342
100,0
10342
9331
9331
100,0
9331
10308
10308
100,0
10308
9950
9950
100,0
9950
10262
10262
100,0
10262
9905
9905
100,0
9905
10220
10220
100,0
10220
6322
100,0
6322
9914
9914
100,0
9914
10280
10280
100,0
10280
9979
9979
100,0
9979
10333
10333
100,0
10333
FC
[-]
gg
gennaio
31
0,017
febbraio
28
0,017
marzo
31
0,017
aprile
30
0,036
maggio
31
0,044
giugno
30
0,045
luglio
31
0,044
agosto
31
0,024
settembre
30
0,045
ottobre
31
0,035
novembre
30
0,017
dicembre
31
0,017
Legenda simboli
gg
QW,gn,out
QW,gn,in
ηW,gn
Combustibile
FC
Giorni compresi nel periodo di calcolo per acqua sanitaria
Energia termica fornita dal generatore per acqua sanitaria
Energia termica in ingresso al generatore per acqua sanitaria
Rendimento mensile del generatore
Consumo mensile di combustibile
Fattore di carico
Fabbisogno di energia primaria
pag. 45
Studio Facelli
Via Vigo,3
Mese
QW,gn,in
[kWh]
gg
gennaio
31
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
QW,aux
[kWh]
QpW
[kWh]
10342
223
28
9331
202
9770
31
10308
223
10793
30
9950
216
10420
31
10262
223
10747
30
9905
216
10374
31
10220
223
10705
agosto
31
6322
223
6807
settembre
30
9914
216
10384
ottobre
31
10280
223
10765
novembre
30
9979
216
10449
dicembre
31
10333
223
10819
365
117145
2628
122859
TOTALI
10827
Legenda simboli
gg
QW,gn,in
QW,aux
QpW
Giorni compresi nel periodo di calcolo per acqua sanitaria
Energia termica totale in ingresso al sottosistema di generazione per acqua sanitaria
Fabbisogno elettrico totale per acqua sanitaria
Fabbisogno di energia primaria per acqua sanitaria
pag. 46
Studio Facelli
Via Vigo,3
RISULTATI DI CALCOLO STAGIONALI
Servizio riscaldamento
Edificio : Piscina comunale Mondovì
Impianto idronico
Fabbisogno di energia primaria annuale
QpH
Rendimento di generazione medio annuale
ηH,gn
Rendimento globale medio stagionale
ηH,g
Consumo annuo di Teleriscaldamento
1213862
100,0
60,5
1124453
Consumo annuo di Energia elettrica
kWh/anno
%
%
-
41127
kWhe
kWh/anno
Carichi per usi di processo
Fabbisogno di energia primaria annuale
Qpproc
91000
Rendimento di generazione medio annuale
ηproc,gn
100,00
Consumo annuo di Teleriscaldamento
91000
Consumo annuo di Energia elettrica
0
%
kWhe
Servizio acqua calda sanitaria
Edificio : Piscina comunale Mondovì
Fabbisogno di energia primaria annuale
QpW
122859
Rendimento di generazione medio annuale
ηW,gn
100,00
%
Rendimento globale medio stagionale
ηW,g
64,21
%
Consumo annuo di Teleriscaldamento
Consumo annuo di Energia elettrica
117145
2628
kWh/anno
kWhe
pag. 47
ALLEGATO 6
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
ATTESTATO DI 35(67$=,21( ENERGETICA
ANAGRAFICA EDIFICIO
DATI GENERALI
Comune: MONDOVI'
Indirizzo: CORSO EUROPA, 36
Destinazione d’uso: E6 (1)
Anno di costruzione/ultima ristrutturazione: 1981
Tipologia edificio: Edificio isolato
NCEU: f. 63
Piano: n. 0
n. 26
N. 3
Volume lordo riscaldato (m3): 15280
Superficie disperdente totale (m2): 6017,75
sub.
Fattore di forma S/V (m-1): 0,3938
Trasmittanza media superfici opache (W/m2k): 1,8346
Progettista:
Direttore dei Lavori:
Costruttore:
Trasmittanza media superfici trasparenti(W/m2k): 3,991
Zona climatica e Gradi Giorno: E / 2640
Superficie utile Su (m2): 2515,59
Tipologia impianto di riscaldamento: Centralizzato
Fonte energetica per riscaldamento: Teleriscaldamento
Fonte energetica per acqua calda sanitaria: Teleriscaldamento
FOTO
CLASSE ENERGETICA
Basso consumo
INDICI DI FABBISOGNO DELL’EDIFICIO
Fabbisogno di energia termica utile ideale =
48,0278 kWh/m3
0
400 kWh/m2 o m3
limite di legge
11,5 kWh/m3
Alto consumo
Fabbisogno di energia termica primaria per
acqua calda sanitaria = 8,0405 kWh/m3
0
Indice prest. energ. reale:
100 kWh/ m o m
2
3
87,4778 kWh/m3
Quota di energia coperta da fonti rinnovabili: 0
EMISSIONI DI GAS AD EFFETTO SERRA
ETTARI DI BOSCO = 2,71342
0 [Kg/m3anno]
Ha
EMISSIONE DI CO2 17,758
Kg/m3anno
100
RACCOMANDAZIONI
SISTEMA
EDIFICIO
IMPIANTO
INTERVENTO
Coibentazione dei terrazzi piani
Coibentazione a cappotto delle pareti perimetrali
Coibentazione a cappotto del porticato
Sostituzione serramenti
ALTA
ALTA
ALTA
BASSA
TEMPO DI
RITORNO
2,5 anni
5 anni
5,5 anni
18 anni
Installazione deumidificatore / recuperatore
Controllo e manutenzione al sistema di regolazione
Installazione pompe a giri variabili
Coibentazione tubazioni e canali aria
ALTA
ALTA
MEDIA
MEDIA
3 anni
4 anni
6,5 anni
8 anni
N. certificato: 2014 101215 0037
PRIORITA’
&6cadenza: 30/01/2025
%
ATTESTATO DI 35(67$=,21( ENERGETICA
ULTERIORI INFORMAZIONI ENERGETICHE
N. certificato: 2014 101215 0037
&1
Classe energetica globale nazionale dell’edificio
Prestazione energetica raggiungibile
Indice di prestazione energetica riscaldamento nazionale
79,4412 kWh/m3
Limite normativo nazionale per il riscaldamento
14,3362 kWh/m3
Qualità termica estiva edificio (D.M. 26/06/2009)
V
G
22,9 kWh/m3
Rendimento medio globale stagionale dell’impianto di riscaldamento
0,6046
Limite normativo regionale impianto termico (D.G.R. 46-11968)
Coefficiente di prestazione della pompa di calore (se installata)
Limite normativo per prestazione energetica della pompa di calore
(se installata)
0,8571
ULTERIORI INFORMAZIONI
ULTERIORI INFORMAZIONI
Motivazione di rilascio del presente attestato: Altro
Data titolo abilitativo a costruire/ristrutturare:
Rispetto degli obblighi normativi in campo energetico (
)
DICHIARAZIONI
FERDINANDO FACELLI
MONDOVI' (CUNEO)
Il sottoscritto certificatore _____________________,
nato a_____________________,
FCLFDN58E05F351A
il _______
CF ______________ai
sensi degli
MONDOVI' (CUNEO)
05/05/1958 residente a ______________________,
articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni
penali previste dall’articolo 76 dello stesso D.P.R. per false attestazioni e mendaci
dichiarazioni, ai fini di assicurare indipendenza ed imparzialità di giudizio, dichiara:
nel caso di certificazione di edifici di nuova costruzione, l'assenza di
conflitto di interessi, ovvero il non coinvolgimento diretto o indiretto nel
processo di progettazione e realizzazione dell'edificio oggetto della
presente certificazione o con i produttori dei materiali e dei componenti in
esso incorporati nonché rispetto ai vantaggi che possano derivarne al
richiedente;
nel caso di certificazione di edifici esistenti, l'assenza di conflitto di
interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori
dei materiali e dei componenti in esso incorporati nonché rispetto ai
vantaggi che possano derivarne al richiedente;
nel caso di certificazione di edifici pubblici o di uso pubblico, di operare in
nome e per conto dell’ente pubblico ovvero dell’organismo di diritto
pubblico proprietario dell’edificio oggetto del presente attestato di
certificazione energetica e di agire per le finalità istituzionali proprie di tali
enti ed organismi.
Il sottoscritto acconsente al trattamento dei dati personali per i soli fini
istituzionali ai sensi delle disposizioni di cui al d.lgs 30 giugno 2003 n. 196
”Codice in materia di dati personali”.
✔
Li__________________
il _______________
30/01/2015
Mondovì
Firma digitale del Certificatore
FERDINANDO FACELLI N. 101215
ALLEGATO 7
SIMULAZIONE RESA PANNELLI SOLARI TERMICI
SIMULAZIONE PANNELLI SOLARI
LOCALITA'
2
CUNEO
LATITUDINE
COMBUSTIBILE
Rendimento medio stagionale
1
Metano
0,92
Pot.calorif
Costo energia
BUDERUS SKN3
40
30
0,5
0,1
Sup unitaria
m2/cad
2,256
Sup totale
m2
90,24
Eta medio per x=0,06 (DT=25 I=400) 0,512906
TIPOLOGIA PANNELLI
Pannelli
Inclinazione superficie
riflettanza ro
IMPIANTO ACQUA SANITARIA
Temperatura acquedotto
Temperatura utilizzo
Consumo se diverso da abitazione
Cunsumo UNI TS
1
n.
°
rad
°C
°C
l/giorno
m2
l/giorno
15
40
6250
280
6250
NOTA: evidenz in giallo sono ipotesi personali da verificare.
AGGIORNAMENTI:
06-09-08: Eninserito
stimata
per
riflessione
sulla sup ve
Energ tot disponib
En utilizzabile
utilizzata riduzione
Fabb.
energ per
H2O
(esc. eta prod.)
28-11-08: corretto formula del rendimento errata!
28-12-09: inserito uni ts per idrosanitario con rendimento
44
MJ/m3
€/MJ
Quota di copertura
35,58
0,0275
63%
delta T
°C
η er
ηd
η acc
rend. IS (escluso produz.)
η gn
η g acs
Consumo combustibile acs m3
25
0,950
0,920
0,760
0,664
1,000
0,664
40.000
35.000
30.000
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
-
GEN
10.530
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
Percentuale di utilizzo ACS
1
GEN
100%
2
3
FEB
MAR
100%
100%
4
5
APR
MAG
100%
100%
6
GIU
100%
7
LUG
100%
8
AGO
50%
9
SET
100%
10
OTT
100%
11
NOV
100%
12
DIC TOTALE
100%
Giorni /mese
30,44
30,44
30,44
30,44
30,44
30,44
30,44
30,44
30,44
30,44
2,8
3,1
85,232
94,364
6,2
2,2
2,8
66,968
85,232
2,5
IRRADIAZIONE SOLARE GIORN
MEDIA MENSILE SUL PIANO OR
totale nel mese
Temper esterne
giorno medio mese
Declinazione media del mese
Angolo di incidenza alle ore 12
Angolo tra zenit e sole alle ore 12
MJ/m2
MJ/m2
MJ/m2
MJ/m2
°C
°
rad
°
rad
MJ
MJ
°C
°C
MJ
MJ
MJ
MJ
30,44
2,5
3,6
5,3
6,8
8
3
4,5
6,3
7,8
8,4
76,1 109,584 161,332 206,992 243,52
91,32 136,98 191,772 237,432 255,696
1,1
2,9
6,9
11,3
14,8
8,5
8,1
7,2
5,7
4,1
10,1
12,2
8,8
6,7
4,6
258,74 246,564 219,168 173,508 124,804
307,444 371,368 267,872 203,948 140,024
19,4
21,9
21
17,7
11,7
365
MJ
1.973
2.383
SET
kWh
548
662
15
45,44
75,88 106,32 136,76
167,2 197,64 228,08 258,52 288,96
319,4 349,84
-21,269 -13,475 -2,0641 9,90044 19,2082 23,36145 21,2456 13,4285 2,00783 -9,9516 -19,241 -23,366
°
Irraggiamento diretto sup incl
MJ/m2
Riduzione stimata per riflessione sup
%
Riduzione stimata per riflessione sup
%
Riduzione stimata per riflessione sup
%
irragg totale in un giorno sulla sup inc MJ/m2
irragg totale nel mese
MJ/m2
Irraggiamento medio mens sul pannel
W
PRODUZIONEACQUA SANIT.
Fabb. energ per H2O (esc. eta prod.)
Energ tot disponib con eta medio
Taccumulo = Tm pannello
differenza (Tm-Te)
Rendimento
Energ tot disponib
En utilizzabile
En utilizzata
En utilizzata per H2O
diffusa
diretta
diffusa
diretta
30,44
AGO
35,2695
0,61557
65,2695
1,13917
0
90
23
1,16
5,9
18,0%
0,0%
12,0%
7,5
229
261
GEN
29.974
10.597
24
23
0,408
8.425
29.974
8.425
8.425
27,4748
0,47953
57,4748
1,00312
16,0641
0,28037
46,0641
0,80397
4,09956 -5,2082 -9,36145 -7,2456 0,5715 11,9922 23,9516 33,2406 37,3663
0,07155 -0,0909 -0,16339 -0,1265 0,00997 0,2093 0,41803 0,58016 0,65216
34,0996 24,7918 20,63855 22,7544 30,5715 41,9922 53,9516 63,2406 67,3663
0,59515 0,4327 0,360211 0,39714 0,53357 0,7329 0,94163 1,10376 1,17576
7,4
8,7
15,0% 12,0%
3,0%
6,0%
11,0% 10,0%
10,0
12,9
305
392
348
447
FEB
MAR
29.974
14.120
26
23
0,494
13.611
29.974
13.611
13.611
29.974
18.140
31
24
0,549
19.418
29.974
19.418
19.418
POTENZA MASSIMA FORNITA DALL'IMPIANTO SOLARE (media del mese di luglio)
9,4
9,2
9,0%
6,0%
9,0% 12,0%
9,0%
8,0%
15,0
16,1
456
489
521
557
APR
MAG
29.974
21.123
36
25
0,574
23.644
29.974
23.644
23.644
29.974
22.615
40
25
0,582
25.682
29.974
25.682
25.682
W
10,6
3,0%
15,0%
7,0%
18,0
547
624
GIU
13,1
0,0%
18,0%
6,0%
20,0
610
695
LUG
10,2
3,0%
15,0%
7,0%
16,3
497
567
AGO
8,8
6,0%
12,0%
8,0%
13,5
411
469
SET
29.974
25.302
46
26
0,597
29.450
29.974
29.450
29.450
29.974
28.220
48
27
0,612
33.686
29.974
29.974
29.974
14.987
23.007
47
26
0,578
25.912
14.987
14.987
14.987
29.974
19.040
44
26
0,543
20.147
29.974
20.147
20.147
38.425
7,1
9,0%
9,0%
9,0%
10,4
316
361
OTT
5,8
12,0%
6,0%
10,0%
7,8
238
272
NOV
5,8 TOTALE
15,0%
3,0%
11,0%
7,2
MJ
220
4.710
251
DIC
29.974 29.974 29.974
14.631 11.038 10.190
37
30
26
25
24
23
0,486
0,409
0,389
13.875
8.797
7.734
29.974 29.974 29.974
13.875
8.797
7.734
13.875
8.797
7.734
344.696
kW/h
1.308
95.749
15
230.382
344.696
215.744
215.744
63.995
95.749
59.929
59.929
OTT
NOV
DIC
ALLEGATO 8
SCHEDA VALUTAZIONE INTERVENTI RISPARMIO ENERGIA
CLIMATIZZAZIONE E ACS
Piscina Comunale
C.so Europa, 36
EPg atteso
dopo l'intevento
UM1
Quant.
kWh/m3
Prezzo
unitario
Costo
investim.
€
€
Risparmio Tempo di
annuo
ritorno
€
anni
pannelli solari termici Sistemi di recupero calore dall'acqua di scarico
1
Coibentazione tubazioni e canali aria
FALSO
Installazione pompe a giri variabili
‐
Installazione deumidificatore / recuperatore
12
3,00%
NO
INVESTIMENTO
100.000 3 6 MJ/kWh t
3,6
Euro/kWh t
0,025 Euro/MJ
0,091 Euro/kWh
SI
INTERVENTO
VAN
200.000 Teleriscaldamento
Tasso di attualizzazione:
(tasso interesse - incremento costo combustibile)
Contributo 65%
300.000 87,48 kWh/m3
Sostituzione serramenti
Combustibile
Potere calorifico
Prezzo (esclusa IVA)
Costo energia primaria:
400.000 2
15.280 m3
Controllo e approfondita manutenzione al sistema di …
Superficie netta / Volume lordo
EPg
500.000 Coibentazione dei terrazzi piani
E.2-8
Altri edifici
Categoria edificio
600.000 4
2640 °C g
Coibentazione a cappotto del porticato
Mondovì
Coibentazione a cappotto delle pareti perimetrali
Comune
Gradi giorno:
700.000 Durata
investim.
VAN
anni
€
TIR
Situazione attuale
87,48
Coibentazione a cappotto delle pareti perimetrali
72,74
m2
1000
100
100.000
20.496
4,88
20
204.924
19,96%
Coibentazione a cappotto del porticato
68,15
m2
440
80
35.200
6.382
5,52
20
59.753
17,40%
Coibentazione dei terrazzi piani
61,62
m2
620
35
21.700
9.080
2,39
20
113.385
41,80%
Sostituzione serramenti
41,24
m2
1000
500
500.000
28.338
17,64
40
155.026
4,42%
Controllo e approfondita manutenzione al sistema di
regolazione
37,50
a.c.
1
20.000
20.000
5.200
3,85
15
42.082
25,10%
Installazione deumidificatore / recuperatore
31,00
a.c.
1
25.000
25.000
9.038
2,77
15
82.896
35,78%
Installazione pompe a giri variabili
30,00
a.c.
1
9.000
9.000
1.390
6,47
15
7.599
12,97%
Coibentazione tubazioni e canali aria
28,90
a.c.
1
12.000
12.000
1.530
7,85
15
6.259
9,46%
pannelli solari termici
24,90
a.c.
1
56.000
56.000
5.562
10,07
15
10.398
5,45%
Sistemi di recupero calore dall'acqua di scarico
22,90
a.c.
1
30.000
30.000
2.781
10,79
15
3.199
4,44%
B
14,0
C
27,0
D
46,0
E
64,0
F
79,0
87,5
87,5
87,5
87,5
87,5
EPLTo atteso
dopo l'intervento
kWh/m3
Situazione attuale
87,48
Scala di riferimento
A+
A
0,0
9,0
87,5
87,5
Coibentazione a cappotto delle pareti perimetrali
72,74
72,7
72,7
72,7
72,7
72,7
72,7
Coibentazione a cappotto del porticato
68,15
68,2
68,2
68,2
68,2
68,2
68,2
Coibentazione dei terrazzi piani
61,62
61,6
61,6
61,6
61,6
61,6
Sostituzione serramenti
41,24
41,2
41,2
41,2
41,2
Controllo e approfondita manutenzione al sistema di
regolazione
37,50
37,5
37,5
37,5
37,5
Installazione deumidificatore / recuperatore
31,00
31,0
31,0
31,0
31,0
Installazione pompe a giri variabili
30 00
30,00
30 0
30,0
30 0
30,0
30 0
30,0
30 0
30,0
Coibentazione tubazioni e canali aria
28,90
28,9
28,9
28,9
28,9
pannelli solari termici
24,90
24,9
24,9
24,9
Sistemi di recupero calore dall'acqua di scarico
22,90
22,9
22,9
22,9
G
95,0
NC
137,0