lingua e letteratura italiana

Transcript

lingua e letteratura italiana
CLASSE I C – TUR A.S. 2014­15 Percorsi estivi di ITALIANO e STORIA (Prof. Gavagnin)
A) PER TUTTI GLI STUDENTI (ITALIANO+STORIA)
• LEGGERE:
1. un romanzo poliziesco dell'autrice Danila Comastri Montanari, a scelta dello studente. Lo
studente dovrà eseguire un riassunto sintetico, secondo la fabula; delineare un ritratto fisico
e psicologico dei personaggi principali; evidenziare gli aspetti della vita quotidiana nella
Roma antica.
2. Uno a scelta tra i seguenti romanzi:
• David Grossman, Ci sono bambini a zig zag
• Bram Stoker, Dracula
• E. Maria Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentale
•
SCRIVERE: Scrivi almeno otto “pagine di diario” (racconta alcune giornate delle tue vacanze estive, ma anche riflessioni personali su argomenti a tua scelta, o ricavati ricavati da notizie lette durante le vacanze sui quotidiani).
B) PER GLI STUDENTI CHE HANNO AVUTO LA VALUTAZIONE SOSPESA O L'AIUTO:
STORIA
1
2
Lo studente dovrà rivedere il programma svolto (allegato di seguito), ponendo particolare attenzione ai seguenti contenuti del Modulo 2 (Grecia).
Svolgere gli esercizi dal manuale (scritti sul quaderno):
•
•
•
p. 38­39: 6 (2° e 3° punto)
Esercizi “Forum” p.99
p. 149: 5­ 6 (punto 3)
•
•
•
p. 174­175: 5 ­ 6 (punto 3)
p. 228­229: 6 (punto 1)
p. 246­247: 2­3­ 6 (punto 3)
ITALIANO
•
•
•
Le stesse indicazioni di lettura/scrittura assegnate per tutti. Scrittura: esercizi di scrittura sul manuale di storia, a p. 47, 99, 185 (sviluppali come temi, seguendo la metodologia della mappa e della scaletta usata durante l'anno).
Grammatica: esercizi di riepilogo sull'analisi della frase semplice: pag. 348 e seguenti, n°15,
16, 17, 21, 24 (quest'ultimo può essere svolto online).
Per qualunque chiarimento, commento o comunicazione, puoi scrivermi all'indirizzo [email protected].
Buone vacanze!
STORIA: CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE
U.D. – Modulo – Percorso Formativo – Approfondimento
Modulo 1
UN.1. La preistoria UN.2. Le civiltà dei fiumi: la Mesopotamia
UN.3. Le civiltà dei fiumi: l'Egitto UN.4. Popoli e famiglie linguistiche (tranne par. 4, gli Ittiti)
Modulo 2
UN. 1. La Grecia antica: le origini
UN.2. Le poleis greche: Sparta e Atene
UN.3. Guerre per la libertà (sintesi. Cfr. fotocopie distribuite)
UN.4. L'imperialismo ateniese (sintesi. V. in dettaglio 2. L'età classica, lo splendore di Atene)
UN.5. Alessandro e i regni ellenistici
Modulo 3
UN.1 par. 1­2­3 (L'Italia nella preistoria, Greci e Fenici, origini degli Etruschi)
Dossier e documenti
•
•
•
•
•
•
•
•
Deriviamo tutti... (p. 18)
Scrivere, la più grande invenzione (p.50)
Hammurabi (p.56­7)
I luoghi della storia (p.66­73)
L'importante è partecipare? (p.144)
Priamo si reca da Achille (p.146)
Che cosa è la democrazia? (p.168)
I luoghi della storia (p. 194 – 210)
Per il Giorno della memoria: proiezione del film Corri ragazzo, corri.
Periodo
OTTOBRE
GENNAIO
FEBBRAIO
APRILE
MAGGIO
ITALIANO: CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE1
1) Gli strumenti della narrativa
Un.0. Il testo; Un.1. Il testo narrativo; Un.2. Il personaggio; Un.3. Il narratore; Un.4 Il tempo (cenni).
Testi: Bontempelli, Il ladro Luca; Guy de Maupassant, Lo scherzo; I.B. Singer, La neve a Chelm; Saroyan, Il filippino; J.M. Coetzee, Elisabeth Costello; E. Keret, Colla pazza; E. Galeano. Fiori; R. Loy, Il paese di cioccolato; S. D'Arzo, Una storia così; M. Whitaker, La fonte di cristallo; I. Bossi Fedrigotti, Renata; F. Uhlman, L'amico ritrovato; G. Manganelli, Sessantuno; D. Buzzati, Enigma canino; F. Brown, Naturalmente; I.
Montanelli, Cronache del diluvio; A. Yehoshua, Dafi e Na'im.
Lettura integrale di un'opera narrativa (a scelta in una rosa data).
2) I generi e i temi della narrativa
Un.1 La scrittura espressiva / Alla scoperta di sé
Un.2. La novella e il racconto / Solidarietà e conflitti tra pari
Un.4. La narrativa di genere / Identità e diversità (fantastico, horror, fantasy, fantascienza)
Testi: P. Mastrocola, La tartaruga marina sa di essere una tartaruga marina?; A. Nothomb, Dimenticare la fame; A. Skarmeta, Pugni e orecchiette; C. Potok, Nava; J.R. Landsdale, Il Re del Popcorn; B. Stoker, Nel castello del conte; R. Bloch, L'uomo nero ti prenderà; Ph. Dick, La formica elettrica; D. Bidussa, Alieni tra noi?
3) Laboratori e lavori di gruppo (ascolto, parlato, competenze)
 “Bulli e pupe”: A. Bajani, Bravate o spettacolarizzazione?; U. Galimberti, Riconoscersi nel gioco e nel dialogo; E. Buccoliero, Prepotenze al femminile.
 Una storia autobiografica: Persepolis, di M. Satrapi (visione e analisi del film; recensione)
 Lavoro di gruppo sugli stereotipi di genere: le immagini di Yang Liu. 4) Riflessione sulla lingua
 Grammatica: parole e significato. Significante e significatio; campi semnatici e associativi. Rapporti di significato; la struttura delle parole (variabili e invariabili; primitive, derivate, alterate).

Norme d'uso maiuscole/minuscole; regole per la punteggiatura.

La frase: F. semplice, complessa, nominale. Sintagmi e gruppi del sogg. e del pred.; soggetti multipli e sottintesi; pred. verbale e nominale; pred. con verbi copulativi, servili, fraseologici e causativi. Attributi e apposizioni. Complementi: oggetto, termine, predicativo del sogg. e dell'ogg.; di specificazione, tempo e luogo; causa, fine, modo, compagnia, paragone, concessivo.
5) Laboratorio di scrittura
Autopresentazione (Due o tre cose di me...). Scrittura di un racconto: l'incipit; la struttura; stesura e revisione in più fasi (confronto tra pari). Il riassunto di un testo narrativo. Il tema: uso di mappe e scalette. Alla scoperta di sé: tema autobiografico.
Venezia – Mestre, 3 giugno 2015
1
I contenuti disciplinari sono qui raccolti per blocchi tematici e non in ordine cronologico. Alla narrativa sono state dedicate circa 30 ore; alla grammatica ca 34 ore. I laboratori e le attività di scrittura hanno occupato complessivamente 30 ore. Circa 18 ore sono state dedicate alle attività d'ingresso e di coordinamento della classe.