Bibliografia delle schede - Osservatorio Canale di Brenta

Transcript

Bibliografia delle schede - Osservatorio Canale di Brenta
1
INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE
AA.VV., Sulle tracce della Grande Guerra, tra Valstagna e il Col d’Astiago, a cura di Mauro
Varotto, Comune di Valstagna 2006.
AA.VV. Storia di Bassano, Bassano 1980
AA.VV., Canale di Brenta, sintesi dagli studi di Angelo Chemin; testo con cassetta video dal titolo:
Canale di Brenta. Le vie. l’acqua e la storia. A cura di: Dipartimento di Analisi Economica e
Sociale del Territorio Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Consorzio Progetto
Ambiente di Solagna, in collaborazione con l’Istituto Scienze e Arti di Venezia. Venezia 1999.
AA.VV., Carta Archeologica del Veneto, Vol. I, a cura della Regione Veneto, Modena 1988.
AA.VV., Carta Archeologica del Veneto, Vol. II, a cura della Regione Veneto, Modena 1990.
AA.VV., Cismon del Grappa. Terra di confine tra archeologia e storia, Cismon 1996.
AA.VV., Consorzio tabacchicoltori Monte Grappa, BST Romano d’Ezzelino 1994.
AA.VV., Culti nella preistoria delle Alpi. Le offerte – i santuari – i riti, Museo archeologico
dell’Alto Adige, Soprintendenza Provinciale ai beni Culturali di Bolzano, Servizio Beni Culturali
Provincia Autonoma di Trento, Folio Editore Bolzano – Vienna 1999.
AA.VV., Ezzelini. Signori della marca nel cuore dell’Impero di Federico II, a cura di Carlo
Bertelli e Giovanni Marcadella. Catalogo <della mostra>, Comune di Bassano, Limena 2001.
AA.VV., Guida ai forti italiani e austriaci degli Altipiani, Valdagno 1994.
AA.VV., I percorsi storici della Valsugana, a cura di Luciano Coretti e Gianfranco Granello,
Castel Ivano Incontri, Castel Ivano 1977, Litodelta, Scurelle (TN) 2003, seconda edizione,
Litodelta, Scurelle (TN) 2005.
AA.VV., Il Brenta, CIERRE EDIZIONI, Sommacampagna 2003.
AA.VV., L’Altopiano dei Sette Comuni, a cura di Patrizio Rigoni e Mauro Varotto, Cierre edizioni,
Sommacampagna (VR) 2009.
AA.VV., La cartiera di Dueville, Per un museo regionale della carta, atti del convegno, Dueville
30 novembre 1996, Arbos Edizioni, Solagna 1998.
AA.VV., La chiesa di San Giorgio alle Acque, Quaderni di San Giorgio alle Acque, studi e appunti
sulla storia del territorio d’Angarano, 1, Comitato di San Giorgio alle Acque, Grafiche Fantinato,
Romano d’Ezzelino 2007.
AA.VV., La Diocesi di Padova, Padova.
AA.VV., La nuova chiesa di Sant’Eusebio di Bassano, Vicenza 1976.
AA.VV., Nella solenne inaugurazione del Campanile di Campese ... numero unico, Bassano 1907.
AA.VV., Silis, annali di civiltà dell’acqua, 4-5, anno 2008, Centro internazionale Civiltà
dell’acqua, Piazza editore, Silea (TV), Dosson di Casier (TV) 2008.
AA.VV., Studio della Valle del Brenta, The University of Manitoba Departement of Landscape
Architecture - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Daest-Du-Cdl Ptua, Venezia 1998.
AA.VV., Un fiume alla deriva. Saggi e riflessioni attorno al fiume Brenta, a cura di Andrea
Sardena e Giorgia Zane, La mia Brenta Associazione Centro Studi Brernta, Atti dei convegni 2003
e 2006, Limena 2007
Acquedotti. “COMANDO GENERALE DEL GENIO, Gli impianti idrici dell’Altopiano dei
Sette Comuni, estratto dal Bollettino tecnico di guerra dell’Arma del Genio, aprile 1919.”
Alban M., Todesco G., Sinopie per un restauro: Campese, Relatore G.B. STEFINLONGO
correlatori A.CHEMIN e A. LUCINI, tesi di laurea I.U.A.V. Venezia.
Anonimo, Decor Pedancini. Ella ci consolò..., Padova 1948. “Cismon del grappa/ grato e
riconoscente / della visibile protezione/ di / n.s. del pedancino / avuta nell’ultima guerra / questa
breve cronaca / tramanda ai posteri / in 0ccasione delle feste centenarie / 1948 /”. Breve cronaca di
Cismon dal 1939 al 1948.
Barbarano F., Historia ecclesiastica della città, territorio e diocesi di Vicenza, Vicenza
1649.
Barzon A., Padova cristiana, dalle origini all’800, Padova 1955, seconda edizione Padova 1979.
2
Bassano Oggi, n°3, dicembre 1988, p. 14.
Baudrillart De Meyer A. – Van Cawenbergh, Dictionaire d’histoire et de geographie
ecclesiastiques, Paris.
Beltrame G. , Luoghi sacri minori in Diocesi di Padova, Padova 1992.
Beltrame Guido, Padova Cristiana, dalle origini al Duemila, Edizioni Messaggero, Padova 1997.
Beltrame Guido, Toponomastica della Diocesi di Padova, Libraria Padovana Editrice, Padova
1992.
Benetti Giuseppe, Il paesaggio terrazzato di Valstagna: elementi costruttivi e strutturali, in:
Uomini e paesaggi del Canle di Brenta, a cura di Daniela Perco e Mauro Varotto, Ci erre
edizioni, Caselle di Sommacampagna (VR) 2004.
Beraldin Elvio, La chiesetta al “Col del Broco” <Cismon>, Imprimenda, Limena (PD) 2006.
Bertagnoni A.R., La comunità di Angarano, nella storia civile ed ecclesiastica, Vicenza 1948.
Bonato A, , I Trinceroni del Monte Campolongo tra col d’Astiago e Monte Caina da ambiente di
guerra a sentiero storico-naturalistico, in: A. Bonato – A. Chemin – G.
Bonato A., Campolongo sul Brenta e la sua chiesa; 1793 - 1993, il bicentenario, Romano
d’Ezzelino 1993.
Bonato Antonio, Comune di Campolongo sul Brenta. Toponomastica e onomastica storica. Storia
di una comunità e del suo territorio in Canal di Brenta attraverso i suoi 600 toponimi e cognomi
dalle origini ad oggi, Attiliofraccaroeditore, Bassano del Grappa 2008.
Bonato M., Storia dei Sette Comuni e Contrade annesse, dalla loro origine sino alla caduta della
Veneta Repubblica, Padova 1858
Borin R., Ricerche storiche sulla comunità di SS. Trinità di Angarano.Bassano 1981. Dello stesso
vedi appendice manoscritta a Chiuppani F., L’origine delle chiese di Bassano,ms. Biblioteca
civica di Bassano, appendice.
Bortolami S., L’Altipiano nei secoli XI - XIII: ambiente, popolamento, poteri. In AA.VV., Storia
dell’Altipiano dei Sette Comuni,Vicenza 1994
Bortoli G. a cura di, Dal Pozzo A., Memorie istoriche dei Sette comuni Vicentini, Libro secondo
che contiene la storia particolare dei Sette Comuni e delle loro chiese, Libro terzo che contiene
memorie istoriche intorno alle contrade annesse e luoghi contigui. A cura di Giancarlo Bortoli,
Asiago 1994.
Brentari O., Storia di Bassano e del suo territorio, Bassano1884.
Brentari O.,Guida storico alpina di Bassano - Sette Comuni - Canale di Brenta - Marostica Possagno,Bassano 1885
Brotto D., Storia del Canale di Brenta, Bassano 1927.
Brotto D., Il Canale di Brenta nel 1000 e 1100 ed il monastero di Santa Croce di Campese, in
Nella Solenne Inaugurazione del Campanile di Campese I Settembre MCMVII, Bassano Silvestrini
1907.(Sintesi storica) 1904
Caldogno F., Relazione delle Alpi Vicentine e de passi e de popoli loro del conte Francesco
Caldogno , per Nozze Rossi-Garbin, Padova Prosperini1887.
Caldogno Francesco, Relazione delle Alpi vicentine e de’ passi e popoli loro, (1598), Istituto di
cultura cimbra, Roana (Vicenza), Stampa G. Rumor, Vicenza senza data.
Cambruzzi A., Storia di Feltre, voll. I -II, Feltre1874 (1971)
Canova A., G. Mantese, I castelli medievali del vicentino, Vicenza 1979.
Canova Dal Zio R., Le chiese delle Tre Venezie anteriori al mille, Padova 1986.
Carraro G., I monasteri benedettini della diocesi di Padova, in Benedictina pp. 87-152.
Carta archeologica del Veneto, Vol. I, a cura di L. capuis, G. Leonardi, S. Pesavento Mattioli, G.
Rosada, coord. Scientifico di L. Bosio, Regione Veneto, Panini, Modena 1988 .
Castagnetti A..,Il Veneto nell’alto Medioevo, Verona 1990.
Casti Moreschi E., Zolli E., Boschi della Serenissima storia di un rapporto uomo-ambiente,
Venezia 1988.
3
Celotto A.F., Bonato A., Pontarollo R., Canale di Brenta, terra di Tabacco e di Contrabbandieri,
Mussolente 1993.
Chemin A, Eremi ed eremiti lungo la strada regia tra Bassano e Primolano, Centro di Studi
Medievali “Ponzio di Cluny”, Campese Monastero della Santa Croce, 2001.
Chemin A, I Trinceroni del Monte Campolongo tra col d’astiago e Monte Caina, Forma del
territorio e percorsi, in: A. Bonato – A. Chemin – G. Busnardo, I Trinceroni del Monte
Campolongo tra col d’astiago e Monte Caina, Campolongo sul Brenta 2001.
Chemin A., Canale di Brenta, sintesi dagli studi di Angelo Chemin; testo con cassetta video dal
titolo: Canale di Brenta. Le vie. l’acqua e la storia. A cura di: Dipartimento di Analisi Economica e
Sociale del Territorio Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Consorzio Progetto
Ambiente di Solagna, in collaborazione con l’Istituto Scienze e Arti di Venezia. Venezia 1999.
Chemin A., Campese storia del territorio, Verona (Campese) 1995.
Chemin A., Campese, il monastero degli Ezzelini, in: Ezzelini. Signori della Marca nel cuore
dell’Impero di Federico II°, Catalogo, a cura di Carlo Bertelli e Giovanni Marcadella, Bassano,
mostra a Palazo Bonaguro 16 settembre 2001 – 6 gennaio 2002, Limena (Pd) 2001.
Chemin A., Carta e cartiere nel veneto tra seicento e ottocento. Note su alcune testimonianze di
antichi complessi produttivi nell’alto vicentino, in AA.VV. , La cartiera di Dueville, Per un museo
regionale della carta, atti del convegno, Dueville 30 novembre 1996, Arbos Edizioni, Solagna
1998.
Chemin A., Cluny e il monastero di Campese, in AA.VV. , 1999.
Chemin A., Il Col d’astiago nel contesto della storia del territorio: dalle contese medievali al
primo conflitto mondiale, in: AA. VV., Sulle tracce della Grande Guerra, tra Valstagna e il Col
d’Astiago, a cura di Mauro Varotto, Comune di Valstagna 2006, pp. 11 – 36.
Chemin A., Il Covolo di Butistone: un progetto per rileggere una storia. in AA.VV., Cismon del
Grappa. Terra di confine tra archeologia e storia. Cismon 1996 (Atti del convegno di Studi Storici
Cismon del Grappa. Terra di confine tra archeologia e storia, Cismon 9 e 10 agosto 1994).
Chemin A., Itinerari religiosi e militari attraverso la Brenta,in AA.VV. Giornata del F.A.I.,
Bassano 1998.
Chemin A., Itinerari religiosi e militari attraverso la Brenta,in AA.VV. Giornata del F.A.I.,
Bassano 1998.
Chemin A., La “Torre di Ezzelino” - Il Covolo di Butistone - Il ponte Subiolo. Note per un
percorso museale nel territorio del canale di Brenta e della Pedemontana. Relazione introduttiva,
Consorzio progetto Ambiente luglio 1995.
Chemin A., La tomba del Folengo, i carteggi di Luigi Messedaglia, di Gian Francesco
Malipiero e il registro dei visitatori illustri, ( relazione al Convegno nazionale di studi
Folenghiani 8-10 dicembre a Campese e Bassano) 1994.
Chemin A., Patrimonio storico e archeologico nel Canale di Brenta - Note e indicazioni per un
riconoscimento. Seminario su “ La valle del Brenta: salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente nei
suoi aspetti storici, naturalistici, paesaggistici”, Comunità Montana del Brenta (7 marzo 1992).
Chemin A., San Martino di Campese, gli ultimi ritrovamenti: settembre 1996,in :Il Merlino, n.° 1,
Campese 20 dicembre 1996,pp.6-7.
Chemin A., Scheda S. Bovo, presso la Soprintendenza ai Beni, 1994.
Chemin A., scheda S. Eusebio, presso Soprintendenza ai Beni architettonici di Verona, 1994.
Chemin A., Scheda, S.Giorgio alle Acque di Angarano, Soprintendenza, Verona, 1994.
Chemin A., schede in Affreschi rurali della Comunità Montana del Brenta,1988-1994.
Dattiloscritto presso la Comunita Montana del Brenta.
Chemin A., Schede sulla storia del territorio nella Comunità Montana del Brenta, Comunità
Montana del Brenta 2000.
Chemin A., Storie del fiume, in AA.VV. Giornata del F.A.I., Bassano 1996.
Chemin A., Storie, Santi, Sorgenti, relazione al III° Convegno sul folklore delle grotte, Oliero
Grotte Valstagna 19-20 ottobre 1996. In corso di pubblicazione.
4
Chemin A., Territorio, Storia, I segni del lavoro. Archeologia industriale della valle del Brenta.
Convegno a cura del Consorzio Progetto Ambiente, Bassano-Solagna 22 ottobre 1994.
Chemin A.,Campese prima del 1124, in Il Merlino, Campese 1998.
Chemin A.,in:AA.VV., Studio della Valle del Brenta, The University of Manitoba Departement of
Landscape Architecture - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Daest-Du-Cdl Ptua,
Venezia 1998.
Chemin Angelo, Benetti Giuseppe, Fontanari Enrico, Patassini Domenico, “Parco del sole”:
progetto per località Mattietti e Casarette, in: Paesaggi terrazzati dell’arco alpino, Esperienze di
progetto, II°, a cura di Enrico Fontanari e Domenico Patassini, Progetto Alpter - Marsilio, Venezia
2008, pp. 77 – 80.
Chemin Angelo, Campana della chiesa di San Bartolomeo di Pove, Secolo XVI (1511), in:
AA.VV., L’archivio di pietra. Il lapidario del Museo Civico, a cura di Alberton Livia e Petoello
Giamberto, Bollettino del Museo Civico, nuova serie numeri 19 – 23, 1998 – 2003, Museo
Archivio Biblioteca di Bassano del Grappa 2003, pp. 87 - 90
Chemin Angelo, Gli affreschi di S. Giorgio alle Acque di Angarano: note iconologiche, in:
AA.VV., La chiesa di San Giorgio alle Acque, Quaderni di San Giorgio alle Acque, studi e appunti
sulla storia del territorio d’Angarano, 1, Comitato di San Giorgio alle Acque, Grafiche Fantinato,
Romano d’Ezzelino 2007, pp. 64 – 71.
Chemin Angelo, L’acqua e l’abitare: il Pian delle Casarette sul Col Ventidueore fra
antropizzazione e ambiente, in : AA.VV. , Silis, annali di civiltà dell’acqua, 4-5, anno 2008, Centro
internazionale Civiltà dell’acqua, Piazza editore, Silea (TV), Dosson di Casier (TV) 2008, pp.33 –
38.
Chemin Angelo, La Brenta: ambiguo numen. La conquista delle rive tra brentane e
antropizzazione, in: AA.VV. , Un fiume alla deriva. Saggi e riflessioni attorno al fiume Brenta, a
cura di Andrea Sardena e Giorgia Zane, La mia Brenta Associazione Centro Studi Brenta, Atti dei
convegni 2003 e 2006, Limena 2007, pp. 151 – 181.
Chemin Angelo, La luce e la giusta misura, Un esempio di templimensura medievale in San
Giorgio alle Acque di Angarano, in: AA.VV., La chiesa di San Giorgio alle Acque, Quaderni di
San Giorgio alle Acque, studi e appunti sulla storia del territorio d’Angarano, 1, Comitato di San
Giorgio alle Acque, Grafiche Fantinato, Romano d’Ezzelino 2007, pp. 42 – 51.
Chemin Angelo, La società mineraria di Francesco dal Ponte e soci, in: AA.VV., La chiesa di San
Giorgio alle Acque, Quaderni di San Giorgio alle Acque, studi e appunti sulla storia del territorio
d’Angarano, 1, Comitato di San Giorgio alle Acque, Grafiche Fantinato, Romano d’Ezzelino 2007,
pp. 34 – 35.
Chemin Angelo, Varotto Mauro, Le “masiere” del Canale di Brenta, in: Paesaggi terrazzati
dell’arco alpino, Atlante, I°, a cura di Guglielmo Scaramellini e Mauro Varotto, Progetto Alpter Marsilio, Venezia 2008, pp. 97 - 101
Chiuppani F., Iscrizioni bassanesi sacre e profane. Biblioteca Civica di Bassano del Grappa
(MBAB, 33 – C – 20), manoscritto compilato fino al 1740
Chiuppani G., Gli ebrei a Bassano,Bassano 1907,
Cortusiorum, Historiae lib. I,cap. VIII, - Rer. It. Scrip. , XII,
Cottineau L.H., Repertoire topo-bibliographique des Abbayes et Prieures, Macon.
Dal Pozzo A. Memorie Istoriche dei Sette Comuni Vicentini, Vicenza 1820.[Libro primo], II
edizione nel 1910, III edizione a cura del Comune di Rotzo nel 1980.
Dal Pozzo A., Memorie istoriche dei Sette comuni Vicentini, Libro secondo che contiene la storia
particolare dei Sette Comuni e delle loro chiese, Libro terzo che contiene memorie istoriche intorno
alle contrade annesse e luoghi contigui. A cura di Giancarlo Bortoli, Asiago 1993.
De Lalande J.J., Voiage en Italie, VII, Gèneve 1790, p. 51.
Donazzolo G., Il Covolo di Primolano, in “Questa è Vicenza”, pp.222-226.
Fabris O., Sempre caro mi fu quest’eremo colle, Idee
5
Fara A., La città da guerra, Torino 1993, p. 169 : “Opere di fortificazione in Val Brenta e in Val
Cismon” Data del regio decreto d’imposizione della servitù : 2-8-1898.
Farronato G.. Colle Bastia - Castello e Capitaniato. Romano d’Ezzelino 1984.
Farronato G.. Il colle Bastia - Il castello di Ezzelino - Il monumento a Dante. Romano d’Ezzelino
1982.
Fasoli G. a cura di, Atlante storico delle città italiane:Bassano del Grappa Bologna 1988, p. 10.
Fedrigoni A. L’industria veneta della carta dalla seconda dominazione austriaca all’unità d’Italia,
Torino 1966.
Filippi A., Pove del Grappa nella sua storia e nelle sue tradizioni, Bassano 1969, pp. 41-42.
Fraccaro P., Guida alpina del Bassanese e delle montagne limitrofe, Bassano 1903
Gatari Cronica dei, in Muratori,R.I.S., tomo 17.
Gerola. G. , Ritrovamenti archeologici nel territorio di Bassano, Bollettino del Museo
Civico di Bassano, III/1pp.39-48; IV/
Girotto Luca, 1866 – 1918. Soldati e fortezze tra Asiego ed ilGrappa. Storia e immagini dello
“sbarramento Brenta – Cismon”, dal risorgimento alla prima guerra mondiale, Gino Rossato
editore, Novale – Valdagno (VI) 2002.
Girotto Luca, Forte Tombion, La sentinella del Canale diBrenta, Storia e immagini per la visita
alla più antica tra le opere permanenti dell “Fortezza Brebnta-Cismon”, Litodelta, Scurelle (TN)
2008.
Gleria E., Necropoli rupestri del Canale di Brenta, in Natura Alpina, XLIV, 1993, n.3, pp.47-53.
Guicciardini F., Storia d’Italia, libro 9, capitolo 4.
Infelise M., I Remondini di Bassano. Stampa e industria nel Veneto del Settecento, Bassano 1980.
Lorenzon G., Basilica dei Ss. Felice e Fortunato in Vicenza,Vicenza,
Maccà G., Storia del territorio vicentino, Caldogno 1812,
Manaresi C. a cura di, I placiti del “Regnum Italiae”, in “Fonti per la storia d’Italia”, n. 96, p. 388,
n. 241.
Mantese G., Memorie storiche della chiesa vicentina, Vicenza 1958.
Marchesi Pietro, Castelli e opere fortificate del Veneto, Canova Regione del Veneto, Dosson (TV)
1997.
Margarini C., Bollario Cassinese, Todi 1676.
Matteazzi Gio.Paolo, Storia manoscritta di Marostica, Vicenza 1984. Trascrizione di G. Maccà.
1708(circa) - 1983.
Montebello G.A., Notizie storiche, topografiche e religiose della Valsugana e di Primiero,
Rovereto 1793.
Muraro G.A., Marostica e la dominazione scaligera nel Veneto, Bassano 1989.
Mussato A., Historia Augusta,Venezia 1636,
Obber Cristina, balilla e piccole italiane. La scuola, i sogni, la vita, attiliofraccaroeditore, Bassano
2009.
Occhi K., 1527: il Covolo nei disegni dei ribelli tirolesi, la guerra contadina e la Serenissima,in
AA.VV.,Cismon del Grappa. Terra di confine tra archeologia e storia.Cismon 1996.
Occhi Katia, Boschi e mercanti. Traffuci di legname tra la contea di Tirolo e la Repubblica di
Venezia (secoli XVI – XVII), Il Mulino, Bologna 2006.
Olivieri Dante, Toponomastica veneta, Istituto per la collaborazione culturale Venezia – Roma,
Fondazione Giorgio Cini, Venezia 1961. Anastatica della seconda edizione, Città di Castello 1914.
Paesaggi terrazzati dell’arco alpino, Atlante, I°, a cura di Guglielmo Scaramellini e Mauro Varotto,
Progetto Alpter - Marsilio, Venezia 2008.
Paesaggi terrazzati dell’arco alpino, Esperienze di progetto, II°, a cura di Enrico Fontanari e
Domenico Patassini, Progetto Alpter - Marsilio, Venezia 2008.
Pellegrini Giovanbattista, Ricerche di toponomastica veneta, CLESP, IMPRIMITUR, Padova
1987.
6
Pigafetta Filippo, La Descrizione del Territorio e e del Contado di Vicenza, a cura di Alvise Da
Schio e Franco Barbieri, Neri Pozza Editore, Vicenza 1974. Dall’edizione di Anversa del 1612:
THEATRO DEL MONDO/ DI ABRAMO ORTELIO/ Da lui poco innaze la sua morte riueduto, & di
tauole nuoue, et commenti adorno, & arricchito, con la vita dell’Autore. Traslato in Lingua
Toscana sal Sig.r Filippo Pigafetta. In Anversa, si vende nella libraria plantiniana, M. DC. XII. .
Pranovi. A., Pittura murale esterna nel Veneto,Vicenza e Provincia, a cura di Alessandre Pranovi,
Bassano 1995.
Reato E., La nuova chiesa di Sant’Eusebio di Bassano, Parrocchia di Sant’Eusebio 1975,
pp. 45-46.
Regio Esercito Italiano, Comando supremo, La battaglia del Piave, (15 – 23 giugno 1918),
Roma, Tiporafia Cuggiani, 1920. [Prima guerra mondiale. Con 10 carte topografiche e schizzi].
Rigoni M., La sezione archeologica romana - Itinerario per le scuole medie inferiori e superiori,
dattiloscritto del Museo Civico di Bassano del Grappa, Bassano del Grappa 1985.
Rósch Gerhard, Venezia e l'impero 962-1250.I rapporti politici, commerciali e di traffico nel
periodo imperiale germanico, prefazione di Hans-Georg Beck, il Veltro Editrice, Roma 1985.
Titolo dell'opera originale: VENEDIG UND DAS REICH Handels- und verkehrspolitische
Beziehungen in der deutschen Kaiserzeít, 1982, Bibliothek des Deutschen Historischen
Instituts in Rom, 53. MAx NIEMEYER VERLAG Túbingen. Traduzione di CARLA
VINCI-ORLANDO, ISBN: 88-85015-24-7.
Saccocci A., Monete provenienti da scavo nel Museo Civico di Bassano del Grappa, in Archeologia
Veneta, VII 1984, pp. 145-266; p. 149, nr. 13.
Sale M., Carte diverse attinenti la storia di Bassano, vol. 2, carte 81-84. Ms. Biblioteca Civica di
Bassano 35 - B -6 / 1-2/. Sec. XVII
Sale M., Cronache,Ms., sec. XVII. MBAB 35-A-1-13.
Sale M.,Compendi historici delle Memorie della Provincia Veneta, indi Marca
Trivigiana..., Ms., sec. XVII, MBAB 33-B-18.
Sale M.,Memorie sulla storia di Bassano, sec. XVII, MBAB 33-B-19(1-2).
Salomonio F.G., Agri patavini inscriptiones sacrae et profanae, Patavii1646
Sambin P., La guerra del 1372-73 tra Venezia e Padova, in Arch. Ven. V, v. XXXVIII-XLI (19461947).
Sartori A.D., Storia della Federazione dei Sette Comuni Vicentini, Vicenza.
Sartori F., Guida storica delle chiese parrocchiali ed oratorii della città e diocesi di Padova,
Padova 1884.
Scandellari A., Canale del Brenta, Itinerari Alpini, CAI, bologna 1981.
Scarmoncin A., Cenni storici del paese di Carpanè e la sua Chiesa, Manoscritto conservato
nell’Archivio parrocchiale di Carpanè, 1933.
Schaumann W., Le nostre montagne teatro di guerra II, Passo S. Pellegrino – Pasubio, Cortina
1973.
Schiapparelli L., I diplomi di Berengario I, Roma 1903.
Sciocchetti Gian Piero, La ferrovia della Valsugana, Amici della Storia, Pergine 1998.
Secco A., Guida geologico alpina di Bassano e dintorni, Bassano 1880
Secco A., Note geologiche sul bassanese, 1883
Sella P. - Vale G., Rationes Decimarum Italiae “Venetiae-Histria, Dalmatia”, Città del Vaticano
1941.
Signori F. Valstagna e la destra del Brenta, Cittadella 1981.
Signori F., Campese e il Monastero di S. Croce, Cittadella 1984.
Signori F., La chiesa parrocchiale di San Marco e le sue cappelle,in AA.VV. Cismon del Grappa.
Terra di confine tra archeologia e storia, Atti del convegno di studi storici, a Cismon 9 e 10 agosto
1994. Seren del Grappa 1996.
Signori F., San Nazario e il suo territorio, due voll., Cittadella 1989 e 1993.
Signori F., Storia di Pove e dei povesi, Cittadella 1985.
7
Signori F., Storia di Solagna e del suo territorio, le origini, Cittadella 1995.
Spagnolo L .,Cenni storici di Campese, Bassano Silvestrini, 1907 (T. Folengo; Campese)
Biblioteca Civica di Bassano: B. 1646 . 6
Spagnolo L.,Cenni storici di Campese, in Nella Solenne Inaugurazione del Campanile di
Campese I Settembre MCMVII, Bassano Silvestrini 1907. Esiste anche un estratto con lo
stesso titolo.
Todesco L., Solagna, Padova 1919 (riedizione nel 1963).
Tres Matteo e Zatta Edy, Paesaggi terrazzati nel Canale di Brenta, relatore prof. Domenico
Patassini, Tesi di Laurea specialistica, IUAV Venezia 2005 – 2006.
Ughelli. F., Italia Sacra, II ed. a cura di N.Coleti,voll. 10, Venezia 1717-1722.
Uomini e paesaggi del Canale di Brenta, a cura di Daniela Perco e Mauro Varotto, Ci erre
edizioni, Caselle di Sommacampagna (VR) 2004.
Vecellio A., Il castello del Covolo presso Primolano, in <Il Brenta>, n. 8 (28 dicembre 1865), n. 16
e 17 (del 1866 ).
Vecellio A., Il castello della Scala sopra Primolano, in <Il Brenta>, 1866, n. 16 e 17.
Vecellio Antonio, I castelli feltrini, Premiata Tipografia Panfilo Cataldi, Feltre 1896, anastatica
Arnaldo Forni Editore, Sala Bolognese 2008.
Verci G.B., Notizie della vita e delle opere dei pittori, scultori, intagliatori ...della città di
Bassano,Bassano 1775
Verci Giambattista, Storia degli Ezzelini, Remondini, Bassano 1779
Verci, G.B. Storia della Marca Trevigiana e Veronese, Venezia 1786-91.
Vittorelli D.,Viaggio o guida da Bassano, Possagno ed Oliero, Bassano
Wassermann P., <Der Schlern> n. 11 1981, pp. 553-562; n. 12 1982; n. 3 1983.
Wassermann P., Il Covolo di Butistone, in <Le Dolomiti Bellunesi> n. 10 1983.
Wassermann P., Notizie e fonti sul Covolo di Butistone, supplemento al n. 65 de <La Gusella> di
Cismon del Grappa quaderno n. 2 a cura di E. Vanin e Katia Occhi, Villa del Conte1992.
Wolfgang Alexander Dolezal, I forti dimenticati. La linea italiana di difesa tra Val Brenta e Val
Cismon e icombattimenti del tardo autunno 1917, Libreria Pilotto Editrice, Feltre 1999.
Zach, Anton von Zach, Kriegskarte, Karte des Herzogtums Venedig 1798 – 1805. a cura di
Massimo Rossi, Fondazione Benetton / Grafiche Bernardi, Treciso-Pieve di Soligo 2005.
Zambotto P.Toponomastica, storia e folclore delle grotte trentine, da Natura Alpina, vol. 31, 1980
- N.22, II serie, pp.101 - 131.
Zanocco Francesco, Leggende dell’Altopiano di Asiago, Centro editoriale universitario, padova,
l’Ariete, Tencarola di Selvazzano 1991.[1973 – 1979 - 1985]
Zarpellon D. , Alba de’ Rossi o La grotta dell’eremita,
Zellini l., L’arte della stampa a Bassano, manoscritto del 1892-1893, Museo, Biblioteca, Archivio
di Bassano del Grappa