Localizzatore di guasti in cavo - fava

Transcript

Localizzatore di guasti in cavo - fava
TM800
Localizzatore di guasti in cavo
ISTRUZIONI PER L’USO
1. Informazioni per la sicurezza .................................................................. 4
2. Descrizione .............................................................................................. 5
2.1. Caratteristiche e funzioni ................................................................... 6
3. Descrizione Pannello ............................................................................... 6
3.1. Linea di test ....................................................................................... 7
4. Principi di funzionamento ........................................................................ 7
4.1 Introduzione ........................................................................................ 7
4.2. Scegliere il metodo di prova............................................................... 9
4.3. Localizzazione del guasto ................................................................ 10
5.0 Funzionamento ................................................................................... 10
5.1 Accendere il tester ........................................................................... 10
5.2 Test con metodo a impulsi ................................................................ 10
5.2.1 Test automatico .............................................................................. 10
5.2.2 Test manuale .................................................................................. 10
5.2.3 Modifica del guadagno .................................................................... 11
5.2.4 Modifica del range (lunghezza) ...................................................... 12
5.2.5 Modifica di VOP (Velocità di propagazione) ................................. 12
6.0. Metodo di test resistitivo a ponte ........................................................ 13
6.1. Principio di funzionamento ............................................................... 13
6.2. Introduzione all’interfaccia ............................................................... 14
6.3. Procedura per l’esecuzione del test................................................. 15
6.3.1 Collegamenti .................................................................................. 15
6.3.2 Test................................................................................................. 17
6.3.3 Inserimento dei dati....................................................................... 18
7. Funzione di megaohmetro e ohmetro ................................................... 19
7.1 Megaohmetro .................................................................................... 19
7.2. Ohmetro ........................................................................................... 20
7.3 Suggerimenti ..................................................................................... 21
8. Valori di velocità di riferimento per alcuni cavi....................................... 21
9. Alimentazione ....................................................................................... 22
2
10. Manutenzione ...................................................................................... 22
10.1 Controlli visivi .................................................................................. 22
10.2 Pulizia.............................................................................................. 22
11. Versioni ed Accessori ........................................................................... 22
12. Caratteristiche tecniche ....................................................................... 23
3
1. Informazioni per la sicurezza
Per l’uso dell’apparecchio osservare le norme in
materia di sicurezza ed antinfortunistiche vigenti a
livello nazionale nonché le istruzioni di sicurezza
contenute nelle presenti istruzioni d’uso, che come
questa nota sono state redatte in corsivo.
•
Prima dell'uso di prodotti FAVA(o distribuiti da FAVA) leggere attentamente
le relative istruzioni. In caso di dubbi rivolgersi al nostro personale
specializzato.
•
Qualsiasi riparazione di tutti i prodotti FAVA(o distribuiti da FAVA) deve
essere eseguita da FAVA o da laboratori specializzati autorizzati. In tutti gli
altri casi, la garanzia e la nostra responsabilità per il prodotto in questione
perdono automaticamente la loro validità.
•
Non conservare i prodotti FAVA (o distribuiti da FAVA) in luoghi aperti oppure
umidi, bensì sempre puliti e asciutti in luoghi che presentino un tasso normale
di umidità. I prodotti FAVA non devono essere conservati a temperature al di
sopra degli +80° C, per es. d'estate sul ripiano posteriore dell'automobile. Se
non indicato diversamente,i prodotti FAVA sono idonei per ambiti di
temperatura tra i -20 e i +50° C durante il funzionamento e tra -40 e +80° C
durante l'immagazzinaggio.
•
Non immergere i prodotti FAVA(o distribuiti da FAVA) in acqua, se non
espressamente indicato.
•
Durante l'uso di prodotti FAVA (o distribuiti da FAVA) dotati di cavi di
collegamento, prestare attenzione che questi non s’impiglino in macchine o
ingranaggi in funzione!
•
Prodotti FAVA non in versione di sicurezza (protezione Ex) e quindi non
provvisti di marchio Ex, non devono mai essere utilizzati in aree esplosive
(per es. per fare il pieno ad automobili, aerei etc.). Prodotti non protetti
utilizzati in aree a rischio possono involontariamente essere la causa di
esplosioni!
4
•
Non lasciare i prodotti FAVA(o distribuiti da FAVA) in automobile, per es.
sul ripiano posteriore del veicolo. Conservare tali prodotti in automobile in un
posto idoneo e sicuro, in modo che in caso di frenata brusca non
rappresentino un pericolo per il guidatore o per i passeggeri.
•
Tenere i prodotti FAVA (o distribuiti da FAVA) lontani dalla portata dei
bambini e da persone non pratiche o non a conoscenza delle Istruzioni
d'uso.
•
I materiali di imballaggio, quali sacchetti in plastica o materiale di imbottitura,
non sono giocattoli e devono essere tenuti lontani dalla portata dei bambini.
Pericolo di ingestione e soffocamento!
•
Il funzionamento sicuro dipende dalla pulizia. Fare in modo che gli strumenti
(microfoni, connessioni etc.) siano sempre puliti e in buono stato.
•
Prodotti FAVA(o distribuiti da FAVA)
possono essere utilizzati
esclusivamente per gli usi specifici previsti.
•
Il simbolo qui rappresentato ed apposto sul prodotto o sulla
confezione indica che il prodotto deve essere trattato come un
rifiuto speciale. Questa apparecchiatura deve essere portata nel
punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche o ritornata a FAVA all’atto dell’acquisto
di un’apparecchiatura nuova.
•
Conservare queste Istruzioni per l'uso in caso di necessità di
consultazione future.
2. Descrizione
Il TM800 Localizzatore di guasti (di seguito denominato TM800) è
dotato della più moderna tecnologia microelettronica. Combina
insieme il metodo della riflessione d’impulso con quello resistivo a
ponte per misurare l'esatta posizione del guasto nei più comuni tipi di
cavo, quali ad esempio con copertura in piombo e cavi in plastica.
Trova guasti i seguenti tipi di guasto: circuito aperto, corto circuito,
difetti incrociati, messe a terra, basso isolamento. Si tratta di uno
strumento estremamente valido che riduce il tempo di test, migliora
5
l'efficienza del lavoro e del personale di manutenzione. Il tecnico
può usare lo strumento per ispezionare le linee e le caratteristiche
elettriche dei cavi.
2.1. Caratteristiche e funzioni
•
Test con il metodo di riflessione a impulsi e a ponte per testare break,
difetti incrociati, isolamento e altri difetti.
•
Funzione di test automatico: basta premere un pulsante per trovare il
guasto.
•
Funzione di test manuale
•
Funzione Megaohmetro e ohmmetro per il test di isolamento e di corto
circuito
•
Guadagno automatico e bilanciamento dell’impedenza automatica per
sostituire l’uso di potenziometri manuali
•
Grande schermo LCD a colori retroilluminato
•
Batterie ricaricabili al litio
•
Piccole dimensioni, leggerezza e portabilità
3. Descrizione Pannello
Figura 1
6
1.
Pulsante di accensione/spegnimento.
2.
ADJ: Per settare guadagno, range e velocità.
3.
◄ ► : Per spostare il cursore tratteggiato e determinare la
distanza del guasto
4.
PUL: pulsante manuale modalità di prova ad impulsi oppure
modalità a ponte.
5.
Auto: test automatico in modalità TDR..
6.
TEST port: connettore per collegare la linea di test.
7.
Charge: connettore per il caricabatterie.
8.
Schermo LCD: visualizza i risultati delle varie prove. Localizzati
nella parte inferiore sono visibili finestre con settaggi.
9. USB: Connettore non attivo.
3.1. Linea di test
Figura 2
La linea di test è terminata con tre bocche di coccodrillo. Utilizzarli come
segue:
1)
modalità TDR di prova a impulsi: Rosso/nero.
2)
Modalità ponte: Rosso/nero/giallo
Per dettagli sull’uso vedere i relativi capitoli.
4. Principi di funzionamento
4.1 Introduzione
TM800 adotta il metodo della riflessione dell’impulso (TDR) per misurare la
distanza del guasto nel cavo; grazie a ciò lo strumento può localizzare il
guasto senza necessità di operare alla fine (altra parte) del cavo. Il principio
applicato è il seguente: TM800 invia un impulso lungo il cavo in test. L’onda
7
trasmessa viene riflessa verso la fonte quando incontra un guasto;
misurando il tempo di riflessione possiamo calcolare la distanza dal guasto.
Semplificando:
Figura 3
Il calcolo della distanza diventa pertanto:
2L=VT
L=VT/2
Dove:
V: Velocità di trasmissione dell’onda
T: Tempo di ritorno dell’onda
L: Distanza dello strumento dal guasto
Per esempio: inviamo un impulso in un cavo e dopo 20μS l’onda ritorna allo
strumento. Sapendo che in un cavo con isolamento in plastica la velocità di
trasmissione
è
di
201m/μS
possiamo
calcolare
la
distanza
L
:
L=201*20/2=2010m
Se il guasto è un corto circuito la polarità dell’impulso riflesso sarà inversa
rispetto a quello inviato; possiamo quindi giudicare il tipo di guasto
considerando la polarità.
Figura 4: Disconnessione
Figura 5: Corto circuito
I guasti che possono verificarsi sono i seguenti:
8
Interruzione: Uno o più conduttori del cavo sono rotti, la comunicazione è
interrotta. Utilizzare la modalità di prova ad impulso per trovare questo tipo
di guasto
Difetto misto: si distingue una messa a terra del conduttore, una coppia
incrociata o un incrocio di coppie, difetti del rivestimento che fanno scendere
l’isolamento tra due singole coppie, tra diversi conduttori, tra conduttore/i e
terra a livelli bassi fino addirittura al corto circuito con danni alla qualità della
comunicazione. Utilizzare la modalità di prova a implusi per trovare questo
tipo di guasto. se non di riesce a identificare l'onda provare con la modalità
di prova a ponte.
Basso isolamento: il materiale isolante di conduttori è intriso di acqua o
umidità e ciò causa un deterioramento della resistenza di isolamento e
scarsa, se non impossibile, comunicazione. Questo difetto simile al difetto
misto presenta valori di resistenza più alti (qualche migliaio di Ohm) e l’
errore di misura è minore.
Di solito, se la resistenza d'isolamento è inferiore a 200 GOhm, avrà un
impatto sulla qualità di comunicazione e quindi è necessario escludere il
cavo. Questo errore non può essere misurato mediante la modalità di prova
ad impulsi, ma è necessario usare la modalità di prova a ponte.
Con questo tipo di difetto utilizzare il megaohmmetro o l’ohmetro per
determinare il tipo di guasto.
4.2. Scegliere il metodo di prova
Difetti di bassa resistenza o basso isolamento (alti valori di resistenza) non
sono univocamente distinguibili. Un valore di resistenza tra poche centinaia
e qualche migliaia di Ohm, viene definito bassa resistenza; altrimenti basso
isolamento.
Il metodo a impulsi è adatto per rivelare guasti di circuito aperto e difetti misti
di con bassa resistenza.
Dato che questo metodo è facile e intuitivo da usare e non necessita di un
partner all'altro capo del cavo, dovrebbe essere utilizzato per una prima
9
analisi.
La modalità di prova a ponte è usata per rivelare difetti di basso isolamento
(alti valori di resistenza), ma necessita di una buona coppia e un partner
all'altra parte del cavo con lavoro preparatorio complesso e pertanto è da
scegliere come seconda alternativa.
4.3. Localizzazione del guasto
Valutare il punto di guasto indicato dallo strumento con la reale situazione
ambientale. Per esempio, se esistono giunti lungo il cavo difettoso in
oggetto, possiamo pensare che il punto del guasto sia nel giunto stesso.
5.0 Funzionamento
5.1 Accendere il tester
Azionare brevemente il pulsante
fino a sentire un tono che segnala
che lo strumento è attivo. Per spegnere il tester azionare brevemente il
pulsante di accensione.
In caso di batteria scarica oppure in caso di non attività per almeno 10
minuti, il tester si spegne automaticamente.
5.2 Test con metodo a impulsi
Scollegare
tutte
le
connessioni
tra
il
cavo
difettoso
e
qualsiasi
apparecchiatura collegata e assicurarsi che non sia alimentato. Collegare lo
strumento al cavo in prova (dettagli più avanti) ed eseguire un test.
5.2.1 Test automatico
Premere il pulsante
per accendere lo strumento, collegare il cavetto di
test in dotazione allo strumento e, tramite I terminali morsetti rosso e giallo al
cavo da testare, premere il pulsante “Auto”. Il risultato del test appare sul
display.
Nota: Il valore di default del VOP è 200m/μS. Se l’operatore ritiene che il
valore non sia corretto può modificarlo. Vedere il relativo capitolo.
5.2.2 Test manuale
10
In fig. 6 è rappresentata la schermata principale dello strumento, Premere il
pulsante ADJ per modificare i parametri di test
Figura 6
5.2.3 Modifica del guadagno
Premere il pulsante ADJ fino a che la scritta Gain xx è evidenziata (fig. 7),
premere ◄ o ► per modificare il valore del guadagno ( da 1 a 99); premere
PULSE per visualizzare la nuova forma d’onda sul display in accordo con il
nuovo valore del guadagno.
Figura 7
11
5.2.4 Modifica del range (lunghezza)
Nell’esecuzione del test, il range imposterà la massima lunghezza del cavo.
L’operatore dovrà impostare una lunghezza maggiore rispetto a quella
effettiva del cavo da testare. Premere ADJ fino a che la scritta Range xx è
evidenziata (fig. 8). Premere ◄ o ► per modificare il valore del range.
Figura 8
5.2.5 Modifica di VOP (Velocità di propagazione)
Il valore del VOP influenza la precisione dei risultati del test. L’operatore
selezionerà il corretto valore del VOP a seconda della tipologia del cavo.
Premere ADJ fino a che la scritta VOP xx è evidenziata (fig. 9), Premere ◄
o ► per modificare il valore del VOP.
Il valore del range verrà automaticamente corretto in accordo con il VOP
modificato. Premere PULSE per visualizzare la nuova forma d’onda sul
display. Se necessario modificare il valore del guadagno (paragrafo 8.1) per
migliorare la visualizzazione della forma d’onda. Spostare il cursore (linea
tratteggiata) tramite ◄ o ► fino al punto di inizio dell’onda riflessa. La
distanza verrà indicata accanto alla scritta “Distance”.
12
Figura 9
6.0. Metodo di test resistitivo a ponte
La resistenza di un guasto di basso isolamento è molto alta (maggiore di
migliaia di ohm) e molto più grande dell’impedenza del cavo. Per questo
l’impulso riflesso è debole e il guasto risulta di difficile individuazione.
Pertanto si ricorre al metodo di test a ponte. Questo metodo ha una
semplice funzione di megaohmetro e di ohmetro.
6.1. Principio di funzionamento
Come sappiamo il cavo ha una certa resistenza e questo valore è uguale
per unità di lunghezza. Supponiamo che:
R = resistenza dell’intero cavo
Ra = resistenza dal guasto alla fine del cavo (test point)
L = esatta lunghezza del cavo
LA = distanza del guasto
si avrà:
La= (Ra/R) L
La resistenza del cavo R è influenzata dalla temperatura e dal diametro del
cavo stesso. Allo stesso modo verrà influenzata anche Ra (parte di R).
13
Pertanto usando la formula Ra/R queste variazioni si annullano.
Nell’esecuzione
del
test
lo
strumento
per
prima
cosa
calcolerà
automaticamente Ra/R e richiederà l’inserimento manuale solamente della
lunghezza del cavo per calcolare LA.
Questo strumento adotta un metodo di prova a ponte molto semplice:
l’utente deve solo connettere il cavo da testare, inserire la sua lunghezza,
premere alcuni tasti e la distanza verrà calcolata.
6.2. Introduzione all’interfaccia
Premere
per accendere lo strumento.
Cambio del metodo di prova da metodo a impulsi a metodo a ponte:
Dalla modalità ad impulsi, premere ADJ fino a che la modalità a ponte è
evidenziata. Premere◄ o ► per accedere alla modalità a ponte. Per
ritornare alla modalità a impulsi premere PULSE.
Quando si accede alla modalità Ponte verrà visualizzata la schermata in fig.
10:
Figura 10
14
•
“fault distance/ line span =××%” è il valore proporzionale che lo
strumento rileva automaticamente (es. Ra/R nella sezione
precedente)
•
“X line span =××××m” è l’esatta lunghezza del cavo (max 9999m)
che l’operatore dovrà inserire
•
“fault distance=××××m” è la distanza del guasto calcolata dallo
strumento.
Il valore dell’isolamento e del loop verranno visualizzate nella parte alta
dello schermo. (Vedere in dettaglio più avanti).
I pulsanti ADJ , ◄ e ► sono usati per inserire I dati come la lunghezza del
cavo e il diametro parziale.
6.3. Procedura per l’esecuzione del test
6.3.1 Collegamenti
I guasti di basso isolamento si dividono in bassi isolamenti verso terra, bassi
isolamenti tra coppie di conduttori identici (self-crossed), bassi isolamenti tra
differenti coppie di conduttori (other-crossed), ecc. Prima di collegare il cavo
di test bisogna avere un’idea chiara di come è costituito il cavo da testare.
Per prima cosa proveremo il basso isolamento tra un conduttore e la terra.
Esempio:
1) Prima del test è meglio fissare il guasto in una piccola sezione, come tra
due armadi. Proseguire testando ad un’estremità di questa sezione.
2) Individuare il conduttore del cavo che ha la più bassa resistenza di
isolamento verso terra (nota: deve essere un unico conduttore) e
scollegarlo da entrambi le parti.
3) Individuare un conduttore che ha un buon isolamento verso terra (nota:
deve essere un unico conduttore) per testare la linea guasta.
Scollegarlo da entrambi le parti. L’isolamento di un cavo buono è
almeno 100 volte maggiore di quello di un cavo guasto.
4)
Cortocircuitare la fine del conduttore guasto con la fine del conduttore
15
buono.
5) Collegare il morsetto nero del cavetto di test a terra, collegare il
morsetto giallo al conduttore buono e il morsetto rosso al conduttore
guasto come segue
Figura 11. Collegamento per il guasto di terra
6) A parte la connessione del morsetto nero che è differente, la
connessione degli altri morsetti per
i bassi isolamenti tra coppie di
conduttori identici (self-crossed) e bassi isolamenti tra differenti coppie
di conduttori (other-crossed) è la stessa della precedente.
Figura 12 Collegamento per I guasti self-crossed
Metodi di collegamento come in fig12 e fig13.
Fig13 Collegamento per guasti other-crossed
7) Nel metodo di collegamento a ponte non si dovrebbero avere errori nella
valutazione del guasto, nell’individuazione del conduttore buono e del
conduttore guasto, un buon corto circuito della connessione alla fine del
cavo, nel collegamento dei tre morsetti.
Altrimenti il test darà risultati errati.
16
6.3.2 Test
Se i collegamenti sono corretti, premere AUTO per iniziare il test. Lo
strumento prova per prima cosa la resistenza d’isolamento e di loop, come
mostrato nella parte alta dello schermo. Se non c’è corto circuito alla fine
del cavo è dimostrato dal valore della resistenza di isolamento e dalla scritta
“no loop”. Verificare quindi se i collegamenti sono corretti e ripetere il test.
Confrontare i valori di due resistenze di isolamento per individuare il
conduttore buono e quello guasto.
Mentre la resistenza del conduttore buono è grande, tendente all’infinito (il
simbolo ∞ indica infinito), la resistenza di isolamento del conduttore guasto
è piuttosto piccola. Se il collegamento è corretto il test proseguirà fino
all’ottenimento dei valori della distanza del guasto (%) e della lunghezza del
cavo. Successivamente immettere la lunghezza della sezione del cavo per
avere la distanza del guasto. L’intera procedura probabilmente impiegherà
qualche minuto.
Figura 14
17
6.3.3 Inserimento dei dati
L’ultimo passaggio testa solo la percentuale della distanza del guasto e la
lunghezza della sezione del cavo. E’ necessario immettere manualmente,
per avere il risultato, la lunghezza del cavo. Lo strumento calcolerà la
distanza del guasto (nota: la lunghezza del cavo qui è riferita alla lunghezza
della sezione di cavo in test, dallo strumento fino al corto circuito al capo
opposto). La lunghezza del cavo si può ottenere dalle informazioni
dell’impianto o tramite il test a impulsi dello strumento.
Figura 15
Per esempio se la lunghezza conosciuta del cavo è 986 metri, dopo il test,
in accordo con i precedenti passi immettere:
premere Adj, il primo campo in “line span =0000m” è
pronto per
l’inserimento del dato. Siccome la lunghezza del cavo è 986 metri, il primo
campo non necessita di modifiche.
Premere Adj,Il secondo campo in “line span =0000m” è selezionato.
Premere ► per nove volte o premere ◄ per una volta, la scritta diventerà:
fault distance/line span =0900m”
18
Premere Adj ancora, il terzo posto in “fault distance/line span =0900m” sarà
selezionato.
Premere ► per otto volte o premere ◄ per due volte, la scritta diventerà:
“fault distance/line span =0980m”
Premere Adj ancora, il quarto campo in “fault distance/line span =0980m”
sarà selezionato.
Premer ► per sei volte o ◄ per quattro volte, la scritta diventerà: “fault
distance/line span =0986m”.
Lo strumento calcolerà automaticamente la distanza durante l’inserimento
del valore.
Figura 16
7. Funzione di megaohmetro e ohmetro
Il metodo di prova a ponte ha funzioni di megaohmetro e di ohmetro in
modo da provare la resistenza elettrica del cavo e la resistenza di loop.
7.1 Megaohmetro
Durante il test a ponte viene misurata la resistenza tra il morsetto nero e
19
quello rosso.
Per esempio: se testiamo un conduttore in basso isolamento a terra,
collegare il morsetto nero a terra e quello rosso con il conduttore da
testare (fig. 17). Premere AUTO, attendere che il test sia concluso ed il
valore della resistenza misurato verrà visualizzato sul display in alto a
sinistra.
Se la resistenza di isolamento è 3.6MΩ verrà visualizzato “red&black
3.6MΩ yellow&black ∞ no loop” (fig. 18).
Figura 17 Collegamenti per iI megaohmetro
Figura 18
7.2. Ohmetro
Durante il test a ponte, la resistenza di loop viene misurata tra il morsetto
20
rosso e quello giallo. Collegare come in fig. 19. I capi finali dei conduttori
devono essere cortocircuitati, il morsetto rosso e quello giallo collegati ai
conduttori (I due morsetti possono venir scambiati di posto). Premere AUTO,
attendere che il test sia concluso ed il valore della resistenza misurato verrà
visualizzato sul display in alto. Se la resistenza di loop è 1360 ohm,verrà
visualizzato “insulation ∞ loop resistance1360 ohm”.
Figura 19: Collegamenti per l’ohmetro
7.3 Suggerimenti
Durante il test a ponte, collegare il cavo con attenzione, ogni passaggio deve
essere eseguito in accordo con la procedura descritta nel manuale. Se viene
visualizzato “test failed” (test fallito) allora riverificare tutto dall’inizio.
E’ consigliato ripetere il test più volte e comparare I risultati per vedere se
sono simili e considerare un valore medio come risultato finale. Se i risultati
dei vari test sono sostanzialmente differenti e irregolari considerare eventuali
fonti di disturbo. Risolvere la situazione e testare il cavo nuovamente.
8. Valori di velocità di riferimento per alcuni cavi
Nr.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Tipo di isolamento
Isolamento in aria
Coaxial Air Insulation
Foam Polythene
Polytetrafluoroethylene
Local Cable of Polythene
Pulp 0.083UF/Mile
Pulp 0.073UF/Mile
Paper Full Of oil
Crossed Polythene
High Molecule Polymer
21
Velocità dell’onda (m/us)
294
282
240~260
213
190~202
216
264
140~168
140~174
150~186
9. Alimentazione
TM800 è alimentato da un pacco batterie 1400mAh Li-polymer. La verifica
dello stato di carica delle batterie viene effettuata in maniera continua e
mostrata dal simbolo di batteria in alto a destra nel display.
Il simbolo di batteria vuoto indica che bisogna ricaricare l’accumulatore.
Per ricaricare il pacco batterie, spegnere TM800, collegare l’adattatore di
rete alla presa ed alla presa di corrente a 220 VAC: la ricarica in corso verrà
segnalata dal LED rosso sull’adattatore.
A strumento carico si accenderà il LED verde sull’adattatore e la carica verrà
mantenuta. Il tempo di ricarica per il 95% della capacità nominale degli
accumulatori è di ca. 4 h.
10. Manutenzione
10.1 Controlli visivi
Verificare regolarmente il prodotto alla ricerca di spaccature, strappi
ed ulteriori segni di logorio particolarmente sul cavo e connettore.
10.2 Pulizia
Eliminare la polvere spolverando con un pennello morbido. Se necessario, pulire l'apparecchio esternamente, utilizzando un panno
idoneo pulito e solo leggermente inumidito in acqua pulita e successivamente asciugare. In caso di sporco resistente, utilizzare una
piccola quantità di detergente per piatti. Pulire, se necessario, i
contatti del connettore con un detergente per parti elettriche idoneo
disponibile sul mercato.
Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol, idrocarburi aromatici
oppure soluzioni di cloro in quanto danneggiano la plastica.
11. Versioni ed Accessori
TM800 viene fornito con i seguenti accessori:
22
•
Cavo di connessione Hirose – mini bocche di coccodrillo
•
Caricabatteria 8,4VDC
•
Manuale d’uso
12. Caratteristiche tecniche
Metodo di prova a impulso TDR (time domain reflectomter):
● distanza max 8 km, Si può scegliere la distanza in base a quella del
cavo.
● zona cieca: 0 m.
● risoluzione: 1m alla distanza minima. 8m alla massima distanza.
● impulso: 80ns-10μs con controllo automatico
● regolazione dell’impedenza automatica
● regolazione del guadagno automatica e manuale
Metodo di prova a ponte:
● basso isolamento max:
100MΩ
● precisione:
±1%×lunghezza del cavo
● lunghezza massima:
9999m.
● diametro:
0.3mm-0.99mm
Tempo di ricarica:
4 ore
Durata batterie: :
6 ore
Dimensioni:
210×166×90mm
Peso:
1Kg (completo di batterie e protezione)
23
© Copyright 2012 FAVA IVO Srl
Tutti i diritti sono riservati. É vietata la riproduzione, l‟adattamento o la traduzione di
qualsiasi parte di questo manuale, senza il preventivo consenso di FAVA IVO S.r.l.,
tranne dove consentito dalle leggi sul copyright. Le informazioni contenute in questo
manuale sono soggette a variazioni senza preavviso. Ogni cura è stata imposta nella
raccolta e nella verifica della documentazione contenuta in questo manuale; tuttavia
FAVA IVO S.r.l. non può assumersi alcuna responsabilità derivante dall‟utilizzo della
stessa. Lo stesso dicasi per ogni persona o società coinvolta nella creazione e produzione di questo manuale.
FAVA è un marchio Fava Ivo Srl
Pubblicato da:FAVA IVO S.r.l.
Stampato in Italia Rev. 1 MAN_IT 47/2012
TM800 è un prodotto TM&Tools
24