Allegato_A_5AME_Sistemi e automazione industriale

Transcript

Allegato_A_5AME_Sistemi e automazione industriale
Allegato A
RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Zanotto Denis
(eventuale compresente)
DOCENTE Vigolo Damiano
Materia Sistemi e automazione industriale Classe 5AME
Anno Scolastico 2015/2016
In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
CONOSCENZE
conoscenze software e hardware sui PLC
conoscenze sui principali tipi di sensori e trasduttori e sul loro utilizzo
conoscenze su alcune tipologie di attuatori e di azionamenti e sul loro impiego
COMPETENZE
interpretazione della documentazione tecnica del settore
progettazione grafica ed esecuzione pratica in laboratorio di circuiti
programmazione del PLC Siemens S7
utilizzo di metodi di calcolo e strumenti informatici, in particolare software applicativi specifici
CAPACITÀ
saper cogliere le interazioni tra le tecnologie del settore elettrico-elettronico e quelle più specifiche
meccaniche, in particolare nel campo dell'automazione industriale
saper interagire con sistemi di produzione o di controllo automatici, dalla macchina singola ai
sistemi flessibili a tecnologia mista (pneumatica, oleodinamica, elettrica ed elettronica)
saper arricchire progressivamente il proprio bagaglio di conoscenze nell'ambito dell'automazione
industriale
Conoscenze, competenze e capacità sono state sviluppate complessivamente in maniera
sufficiente, anche se i livelli raggiunti dagli alunni sono eterogenei a causa del diverso livello di
approfondimento, di rielaborazione personale e di attitudine per la disciplina evidenziatesi nel
corrente anno scolastico.
LIBRO DI TESTO ADOTTATO:
Sistemi e automazione industriale – volume 3
Giovanni Antonelli, Roberto Burbassi
Cappelli Editore
Pag. 1 di 3
- SISTEMA QUALITA’ -
P09-06-MOD-05.00
CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:
• Unità didattiche e/o
Moduli e/o
• Percorsi formativi ed
• Eventuali approfondimenti
U.D. – Modulo – Percorso formativo – Approfondimento
Periodo
Ore
Modulo 1 – SISTEMI AUTOMATICI DI REGOLAZIONE E
ottobre - novembre 15
CONTROLLO REGOLAZIONI AUTOMATICHE
Caratteristiche generali dei sistemi, funzione caratteristica. Sistemi
automatici di tipo On/Off e proporzionali. Sistemi ad anello aperto e
chiuso (retroazionati). Algebra dei sistemi a blocchi (cenni). Esempi ed
esercizi.
dicembre - febbraio 20
Modulo 2 – SENSORI E TRASDUTTORI
Definizioni: sensori e trasduttori, errori di acquisizione del segnale
(richiami sugli errori sistematici, casuali, assoluto e relativo),
caratteristiche statiche, dinamiche, statistiche ed ambientali. Specifiche
statiche (range d’ingresso e di uscita; errori di non linearità, di offset, di
isteresi; risoluzione, sensibilità, stabilità).
Sensori e trasduttori: trasduttore potenziometrico, encoder ottico
(lineare e rotativo), encoder assoluto, dinamo tachimetrica, sensori di
prossimità, resolver, sensore di Hall, celle di carico, estensimetri,
caratteristiche fondamentali ed applicazioni degli estensimetri elettrici,
richiami sul ponte di Wheastone, termistori, termoresistenze e
termocoppie.
marzo - maggio
20
Modulo 3 – ATTUATORI ED AZIONAMENTI
Motore elettrico a corrente continua a magneti permanenti.
Azionamento mediante ponte a diodi controllati. Motore elettrico
asincrono trifase e cenni sul monofase. Convertitore di frequenza.
Motore passo-passo. Azionamenti nel motore passo-passo. Motore
brushless.
20
Modulo 4 – STRUTTURA HARDWARE E PROGRAMMAZIONE PLC gennaio - maggio
Confronto tra logica cablata e logica programmabile, schema
funzionale di un PLC. Caratteristiche fondamentali delle unità di
ingresso e di uscita digitale e analogica. Elementi introduttivi sui
linguaggi di programmazione. Sintassi della programmazione KOP dei
PLC. Programmazione del PLC Siemens S7 200 mediante simulatore
Risoluzione di cicli elettropneumatici con e senza segnali bloccanti.
Temporizzatori. Implementazione dei Grafcet nella programmazione
PLC. Controllo di schemi elettropneumatici con dispositivi di
emergenza. Schemi elettrici equivalenti Simulazione cancello
automatico.
METODOLOGIE (Lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recuperosostegno e integrazione, ecc..):
Lezione frontale.
Lettura e comprensione del testo.
Coinvolgimento degli alunni in esercitazioni guidate e interrogazioni di recupero.
Correzione di esercizi proposti.
Svolgimento in classe e a casa di esercizi graduati in difficoltà.
Pag. 2 di 3
- SISTEMA QUALITA’ -
P09-06-MOD-05.00
MATERIALI DIDATTICI (testo adottato, orario settimanale di laboratorio, attrezzature, spazi,
biblioteca, tecnologie audiovisive e/o multimediali, ecc..):
Libro di testo
Appunti dell'insegnante
Materiale online, in particolare video esemplificativi di alcuni dispositivi (motori) e dispense in inglese.
Le lezioni sono state effettuate sia in laboratorio (2 ore settimanali su 4 della materia) e in classe. Talvolta è stato
possibile utilizzare la LIM (di un'altra aula), proficua soprattutto nel modulo CLIL.
TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE
Specificare: (prove scritte, verifiche orali, test oggettivi come previsti da terza prova, prove
grafiche, prove di laboratorio):
Prove scritte con domande a risposta aperta.
Simulazioni scritte di terza prova.
Prove orali integrative (di recupero).
L'attività di laboratorio non è stata valutata con prove specifiche, ma di essa si tiene conto nella formulazione del
giudizio finale complessivo in base all'impegno dimostrato e al lavoro svolto dai singoli studenti.
A disposizione della commissione sono depositati in segreteria i seguenti esempi delle prove e
delle verifiche effettuate:
Data
22/12/2015
24/02/2016
21/04/2016
Tipo di prova
Simulazione di terza prova
Simulazione di terza prova
Simulazione di terza prova
Firma del Docente
Firma eventuale Docente Compresente
________________________
________________________
Vicenza, 9 maggio 2015
Pag. 3 di 3
- SISTEMA QUALITA’ -
P09-06-MOD-05.00