scarica - ACER Reggio Emilia

Transcript

scarica - ACER Reggio Emilia
CASA SOCIALE PASSIVA
NELLE REGIONI
MEDITERRANEE
Anna Maria Pozzo
Reggio Emilia, 18 febbraio 2012
Definizione
…
La direttiva 31/2010 definisce così l’«edificio a
energia quasi zero»:
Edificio ad altissima prestazione energetica.
† Il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo
dovrebbe essere coperto in misura molto significativa
da energia da fonti rinnovabili, compresa l’energia da
fonti rinnovabili prodotta in loco o nelle vicinanze;
†
Obblighi degli Stati
…
…
Sempre la Dir. 31/2010 prevede all’art. 9:
Edifici a energia quasi zero
†
Gli Stati membri provvedono affinché:
a) entro il 31 dicembre 2020 tutti gli edifici di nuova costruzione
siano edifici a energia quasi zero; e
„ b) a partire dal 31 dicembre 2018 gli edifici di nuova
costruzione occupati da enti pubblici e di proprietà di questi ultimi
siano edifici a energia quasi zero.
„
†
Gli Stati membri elaborano piani nazionali destinati ad
aumentare il numero di edifici a energia quasi zero. Tali
piani nazionali possono includere obiettivi differenziati per
tipologia edilizia.
Cos’è la Casa Passiva Mediterranea?
Forse è più corretto definirla:
Casa mediterranea zero emissioni
… Perché nei climi mediterranei:
…
†
Il tema del contenimento dei consumi energetici è diverso da
quello dei climi freddi;
„
„
†
Minore richiesta di riscaldamento
Maggiore richiesta di benessere estivo
Le risorse di energia rinnovabili sono spesso più produttive
ed accessibili
„
Solare, micro-eolico, geotermia ecc
Un concetto esteso a scala urbana
…
I fattori climatici e microclimatici che è possibile
sfruttare nelle regioni mediterranee sono diversi da
quelli dei climi nordici:
si tratta di ombreggiare le abitazioni nel periodo estivo
† di sfruttare la ventilazione naturale per evitare il
surriscaldamento,
† di usare, come facevano gli antichi, i sistemi naturali di
umidificazione dell’aria in caso di climi troppo secchi.
†
L’architettura dell’alloggio sociale
…
…
L’alloggio sociale dei paesi del sud Europa ed
anche dei paesi del Magreb ad influenza francese
ha mutuato modelli architettonici indifferenti ai
fattori climatici;
Ora il tema del risparmio energetico porta a
riconsiderare questi modelli ed a rivalutare
l’architettura tradizionale, che ha saputo adattarsi
ai fattori climatici molto più efficacemente che
quella “moderna”
Esempi negativi
L’edificazione degli anni 70-80 non ha tenuto
conto del contesto ed ha riproposto ovunque gli
stessi modelli
Case popolari a Vittoria (RG)
Nonostante la povertà del quartiere, si notano i condizionatori installati dagli
abitanti per contrastare il surriscaldamento estivo.
Case popolari a Brindisi
Anche in questo quartiere gli abitanti hanno risolto da sé i problemi delle
abitazioni installando condizionatori o caldaiette singole
I requisiti della casa Mediterranea
…
…
…
…
…
…
Attenzione ai fattori climatici
Attenzione all’orientamento
Uso di materiali naturali e locali
Giusto mix di sistemi passivi, attivi e di energie
rinnovabili
Tipologie abitative e modelli di sviluppo urbano
bioclimatici
Coinvolgimento degli abitanti e attenzione ai
modelli d’uso
I requisiti della città Mediterranea
…
…
…
Il metodo che si propone per la costruzione di ecocittà mediterranee,
esclude la copia delle tipologie storiche, operazione di pura ideologia,
ma le rielabora in termini di vivibilità, coesione sociale e innovazione
tecnologica, basandosi sui caratteri e condizioni dei luoghi.
Deve essere recuperato il concetto di zona filtro fra interno ed esterno,
attraverso l’inserimento negli edifici di spazi semiaperti, espressione
della “architettura dell’ombra” tipicamente mediterranea, capace di
creare microclimi che attenuano l’escursione termica e i contrasti di luce.
Ne sono un esempio significativo molteplici tipologie storiche aggregate
intorno a un cortile e con affaccio sull’esterno, o quelle lineari passanti
con il doppio affaccio sulla strada, in un rapporto sempre mutevole tra
chiuso-costruito e aperto-verde.
(Giovanni Spalla, in Edilizia Popolare n. 283)
La città storica mediterranea
L’impianto urbano di Marettimo è un esempio tipico della matrice embrionale di molte città e
borghi del Mediterraneo, nucleo compatto, sull’omonima isola, con costruzioni addossate e
terrazzate in un paesaggio montuoso e marittimo.
La Medina di Mazara del Vallo
L’attenzione a ricreare, anche con materiali poveri, spazi vivibili sia d’estate che d’inverno, con
l’alternarsi di vicolo e piazzette, parzialmente ombreggiate; l’uso di colori chiari che respingono il
calore solare, caratterizzano le città mediterranee di impianto arabeggiante.
Gli esempi positivi
Ad esemplificazione di questi criteri si riportano
alcuni esempi recenti e meno recenti di edifici di
edilizia sociale che prefigurano il nuovo modello
di Casa mediterranea a zero emissioni
Riqualificare con elementi bioclimatici
Riqualificazione
energetica e
ambientale a
Nettuno, nucleo
Santa Barnaba.
Una nuova pelle
bioclimatica per
l’edificio
Progetto:
Fabrizio Tucci
Uso di sistemi bioclimatici
Edilizia
residenziale
pubblica
bioclimatica
Intervento
nell’area del
Piano di Zona di
Lunghezzina 2
Progetto:
Thomas Herzog,
Fabrizio Tucci
Le torri del vento
20 alloggi in
affitto
calmierato a
Firenze P.U.E.
Canova/
Giuncoli
Casa SpA
L’ombreggiamento
Madrid
Vallecas,
alloggi sociali
Empresa
Municipal de la
Vivienda y
Suelo (EMVS)
Facciate
differenziate in
base all’orientamento,
schermature mobili
e torri del vento
Analisi della ventilazione naturale
Firenze, Casa
SpA
24 alloggi
sociali
Progetto
Battisti, F. Tucci
F. Capitanelli
C. Cecafosso
M. Cimillo
Uso di materiali locali
Firenze, area ExLonginotti
Condominio e ludoteca
sostenibile: la filiera del
legno in Toscana
Casa S.p.A., con la
consulenza di Legnopiù
S.r.l. Società di
Ingegneria e dello
Studio Tecnico Associato
Timber Engineering, sta
realizzando tre edifici
con struttura portante in
legno: due a
destinazione
residenziale (6 e 4
piani) con una superficie
calpestabile complessiva
di circa 4.400 m2 e un
terzo a destinazione
pubblica (ludoteca) che
si sviluppa su 2 piani per
circa 600 m2. Una
esperienza che può
costituire il progetto,
costruito, di una nuova
generazione di
fabbricati ottimizzati dal
punto di vista sismico,
l i i l id
Nuovi orizzonti della ricerca
…
I progetti europei, in particolare quelli per l’area
mediterranea, stanno contribuendo a creare una nuova
cultura ed a studiare le soluzioni più adatte ai nostri climi:
†
†
†
†
†
…
Eco-quartieri mediterranei (MED 2000-2006)
RELS, riqualificazione energetica dell’alloggio (sociale)
ELIH-MED, Efficacia energetica negli alloggi delle famiglie a
basso reddito nel Mediterraneo
MARIE, ripensare l’edificio mediterraneo per migliorare
l’efficienza energetica
… e molti altri
Si sta creando una rete di operatori e di enti di ricerca che
condividono le stesse idee.
Conclusione
…
…
…
…
Verso un Manifesto condiviso della
Casa Mediterranea a emissioni quasi zero
Grazie per l’attenzione
[email protected]
[email protected]