Rete locale - ITIS “Divini”

Transcript

Rete locale - ITIS “Divini”
Introduzione ai principali servizi
offerti da Internet
Calendario incontri
• Come funziona Internet
(9/6/’97 - ore 16-19)
• Navigazione e motori di ricerca
(11/6/’97 - ore 16-19)
• Comunicazione con gli altri utenti
(20/6/’97 - ore 9-12)
• Studiare le possibilità applicative nella didattica
( 21/6/’97 - ore 9-12)
Come funziona Internet
Concetti base
sulle
Reti di computer
Definizione di Rete
• Un certo numero di computer collegati insieme
attraverso una Struttura di interconnessione
Struttura di interconnssione
Le reti di computer servono per:
• Condividere risorse
– Hardware
• Computer
• Stampanti
• Altre periferiche
– Software
• Archivi dati
• Programmi applicativi
• Informazioni
• La comunicazione
interpersonale
– In tempo reale
(sincrona)
• Tipo telefonica
– Differita
(asincrona)
• Tipo postale
Classificazione Reti
• Locali
dette LAN (Local Area Network), realizzate
all’interno di uno stesso edificio
Classificazione Reti
• Geografiche
dette WAN (Wide Area Network), connettono
computer distanti tra di loro, situati sul territorio
nazionale e/o continentale
Rete locale isolata
Computer
Server
Server di
Stampa
Stampante
Stazioni di lavoro all’interno dell’organizzazione
Rete locale non isolata
Computer
Server
Computer
speciale
Router
o
Gateway
Linee dedicate
verso altre reti
Rete
Retetelefonica
telefonica
Linee commutate
Stazioni di lavoro
a distanza
Stazioni di lavoro all’interno
dell’organizzazione
Collegamento telefonico
linea commutata
IL PC
IL MODEM
Il telefono
di casa
Host (‘Ospite’)
Rete
Computer connesso alla rete in grado di 'ospitare'
utenti, informazioni o servizi.
Clienti e Serventi
Io sono
il computer
Server
Io, invece
in questa storia
rappresento il Client
• ‘Client’ è il programma dell'utente che chiede
servizi o informazioni, ‘Server’ è il programma
remoto (gestore di risorse) che fornisce i servizi
• ‘Client’ e ‘Server’ vengono detti i rispettivi
Computer
Il modello ‘Cliente Servente’
Richiesta servizio
Servizio
Client 1
Richiesta servizio
SERVER
Servizio
Client 2
Computer speciale:
Router
Un computer (Ufficio postale), connesso a due o
più reti fisiche, che si occupa di instradare i
‘messaggi’ verso la destinazione finale, inviandoli
ad un router successivo o consegnandoli all’host
di destinazione se esso appartiene ad una delle reti
di cui il router fa parte
Rete Internet
Internet è l'unione di decine di migliaia di reti differenti,
interconnesse adottando un insieme di convenzioni
(protocolli di comunicazione) comuni
Il Protocollo TCP/IP
– TCP/IP è il nome collettivo di una famiglia di
più di 100 protocolli di trasmissione dati
utilizzati per organizzare in rete elaboratori e
apparati di trasmissione dati diversi.
– La sigla TCP/IP (Transmission Control
Protocol/Internet Protocol) non è altro che
l’acronimo dei dei nomi dei due protocolli più
noti.
Origine: TCP/IP
– è stato sviluppato per interconnettere gli host
delle reti ARPANET (nonna di Internet)
– è un open standard, ovvero le sue specifiche
sono liberamente utilizzabili da chiunque
• Questo ha permesso il rapido diffondersi di
implementazioni spesso distribuite gratuitamente o
integrate in modo nativo nel sistema operativo
stesso (windows95, Unix, ecc..).
– viene utilizzato anche da altre reti
Altre caratteristiche TCP/IP
• è indipendente dal modo in cui la rete è
fisicamente realizzata:
– può appoggiarsi indifferentemente su una rete locale Ethernet, su
una linea telefonica, su un cavo in fibra ottica, su una rete di
trasmissione satellitare... Ecc..
• consente di integrare facilmente diverse tecnologie
hardware in una unica struttura logica di
comunicazione, come appunto è avvenuto per
Internet.
Un protocollo a strati
• I protocolli della famiglia TCP/IP sono
organizzati in maniera gerarchica ed ognuno
di essi svolge un compito specifico.
• In termini tecnici si dice che è un
'protocollo a strati di servizi' (layers of
services)
Scatole protocollo TCP/IP
Funzionamento modello
stratificato
HOST A
Applicazioni
TELNET,FTP,HTTP,SMTP,..
Applicazioni
TCP
Trasporto
Rete
HOST B
ROUTER
IP
Rete
Trasporto
IP
Rete
Coll.dati
Coll.dati
Coll.dati
Fisico
Fisico
Fisico
Sottorete
Sottorete
IP……... mette l’indirizzo
• Si occupa di inoltrare i pacchetti da una rete
all’altra di Internet
• I pacchetti che transitano contengono gli
indirizzi del mittente e del destinatario e
vengono inoltrati gli uni indipendentemente
dagli altri
TCP……..suddivide/impacchetta
• Consente una comunicazione affidabile tra porte
(chiamate socket) alle quali vengono associate le
applicazioni all’interno degli Host
Indirizzo IP 1 Porta 1
Indirizzo IP 2 Porta 2
(Full Duuplex)
Host 1
Host 2
Rete a commutazione di
pacchetto
Rete a commutazione di circuito
L’indirizzo IP
11011100 01111100
Parte che
identifica la rete
(consegna indiretta)
11000011 10011001
Parte locale che
identifica l’host
(consegna diretta)
Le tre classi di indirizzi IP
1 2................8 9................16 17................24 25...................32 bit
A 0
rete
host
1 2................8 9................16 17................24 25...................32 bit
B
10
rete
host
1 2................8 9................16 17................24 25...................32 bit
C
110
rete
host
Esempio di indirizzo IP decimale
indirizzo IP a 32 bit
11011110
192
00000010
2
00000111 00001100
7
12
192.2.7.12
Indirizzo IP decimale separato da punti
Valori dello spazio di
indirizzamento IP
Classe/
valori
Spazio IP
N° max reti N° max host
A
0-126*
B
128-191
16.384
65.534
C
192-223
2.097.152
254
* I numeri 0 e 127 sono riservati
126 16.777.124
I nomi della rete
• Nomi di Dominio
– Abbiamo visto che gli indirizzi IP sono costituti
da quattro serie di numeri che risultano difficili
da ricordare
– E’ stato allora creato un sistema distribuito di
registrazione, chiamato DNS (Domain Name
System), che associa un indirizzo IP numerico
ad un nome più facile da ricordare
DNS (Domain Name System)
• È in sostanza un metodo per amministrare i nomi fornendo
differenti gruppi di responsabilità per sottoinsiemi di nomi
chiamati DOMINI
Il dominio.it
uincam.it
mcserver.unicam.it
wnt.it
divini.wnt.it
I domini di primo livello
• domini di organizzazione
• edu, com, gov, mil, net, org
(Quando il DNS è stato creato, Internet era diffusa,
salvo rare eccezioni, solo negli Stati Uniti)
• domini nazionali
•
•
•
•
it (Italia)
fr (Francia)
uk (Inghilterra)
ecc..
Domini di organizzazione
•
•
•
•
•
•
EDU: università ed enti di ricerca
COM: organizzazioni commerciali
GOV: enti governativi
MIL: enti militari
NET: organizzazioni di supporto e di gestione della rete
ORG: organizzazioni ed enti di diritto privato non
rientranti nelle categorie precedenti, come enti privati noprofit, associazioni, organizzazioni non governative.
I nomi Internet in Italia
• Il registro dei Domini
italiani è curato dal
gruppo NIS (Network
Information Server)
del GARR (Gruppo
Armonizzazione reti di
Ricerca)
• www.nis.garr.it
I quattro livelli della rete
EUROPA
1- Backbone
(Dorsale)
USA
4- Point Of Presence
(POP).
3- Internet Service
Provider(ISP)
2 - Network Service
Provider
3- Internet Access
Provider
Itis
Divini
1- Dorsali (Backbone)
• Al primo livello troviamo le dorsali
americane ed europee che convogliano la
massa dei dati che viaggiano tutti i giorni su
Internet.
• Ovvero 'dorsale', sono le reti ad alta
velocità che collegano gli host più potenti e
che veicolano la maggiore quantità di
informazioni.
2-Network Service Provider
(NSP)
Costituiscono
l'infrastruttura nazionale e
internazionale (autostrada
elettronica) su cui
viaggiano i dati di tutti gli
altri provider, facendoli
poi confluire su dorsali o
punti di scambio comuni.
3-Internet Service Provider(ISP)
Internet Access Provider (IAP)
• Usano le linee offerte dagli NSP (Network
Service Provider ) per offrire connettività
all'utenza finale
• Differenza tra Access e Service Provider:
– i primi preferiscono limitarsi a fornire il solo
accesso a Internet
– i secondi vi aggiungono servizi esclusivi
4-Point Of Presence (POP).
• Il termine significa "punto di presenza" e
corrisponde ai vari punti di accesso locali
allestiti dai vari ISP (Internet Service
Provider) e IAP(Internet Access Provider )
• Il POP dipende dall’ISP o dall’IAP a cui è
associato sia per la connessione sia per la
politica commerciale
Che cosa e’
(1994 A.M. Rutkowsky)
•
•
•
•
•
L’organizzazione internzaionale per l’Open Internetworking ed
Internet
Una struttura comune per:
– Creazione di standard
– Amministrazione e coordinamento operativo
– Coordinamento della ricerca e dell’addestramento
– Cooperazione fra organismi nazionali ed internazionali
Uno strumento al servizio della condivisione di servizi ed informazioni
atti allo sviluppo di Infrastrutture collegate ad Internet
I membri sono individui ed organizzazioni pubbliche, commerciali e
no-profit
Indirizzo http://www.isoc.org
Testo Consigliato
• Versione elettronica
gratuita, disponibile:
– Tra le risorse in rete
dell’Istituto
– Su Internet, indirizzo:
//www.laterza.it/internet97
• Versione cartacea:
– Nelle migliori librerie
• Prezzo £ 23000
500 pagine.
Come funziona Internet
Fine
Indirizzo di posta elettronica
List Server
Ipertesto
World Wide Web
Sito Web
Sito Web
Sito Web
Sito Web
Sito Web
Sito Web
Localizzatore universale di
risorse (URL, Uniform Resource
Locator)
• Identifica in modo univoco la posizione di
un computer, una cartella o un file su
Internet.
• L’URL specifica inoltre il protocollo
Internet appropriato, quale FTP, HTTP e
altri.
World Wide Web (WWW)
• Servizio con le più ampie capacità grafiche
disponibile su Internet.
• Il Web dispone inoltre delle capacità di
collegamento più sofisticate.
Concetto di distanza
Un computer vicino può sembrare distante
come uno dall'altra parte del pianeta e per
accedervi le operazioni sono del tutto
identiche.
È quindi la qualità, velocità, tasso di errore
della connessione che determina la
"vicinanza" di due nodi del network.
Sorpresa
Una rete di reti
• Una meta-rete costituita da decine di
migliaia di sottoreti
• Non è rilevante il mezzo che le unisce:
– Cavi, fibre, satelliti o altro
• Non ha importanza il tipo computer ospite:
– Pc (Windows, Mac), grosso elaboratore
• Permette la connessione globale
– un utente può comunicare o utilizzare i servizi
situati su un qualsiasi computer ospite