• Informazioni Corso Storia del Pensiero Economico Settore

Transcript

• Informazioni Corso Storia del Pensiero Economico Settore
•
Informazioni Corso
Storia del Pensiero Economico
Settore scientifico disciplinare SECS-P/04
CFU 5
Ore di lezione 35
Anno accademico 2016/2017
II semestre, anno 2017
Corso di Laurea in Economia Aziendale
•
Informazioni Docente
Renato Ghezzi
e-mail [email protected]
•
Orario di ricevimento
I semestre
giorno
orario
3 ottobre
14.00 – 17.00
4 ottobre
16.00 – 19.00
5 ottobre
10.30 - 12.20
10 ottobre
14.00 – 17.00
11 ottobre
16.00 – 19.00
12 ottobre
10.30 - 12.30
17 ottobre
14.00 – 17.00
18 ottobre
16.00 – 19.00
19 ottobre
10.30 - 12.30
24 ottobre
14.00 – 17.00
25 ottobre
16.00 – 19.00
26 ottobre
10.30 - 12.30
31 ottobre
14.00 – 17.00
1 novembre
16.00 – 19.00
2 novembre
10.30 - 12.30
7 novembre
14.00 – 17.00
8 novembre
16.00 – 19.00
9 novembre
10.30 - 12.30
14 novembre
14.00 – 17.00
15 novembre
16.00 – 19.00
16 novembre
10.30 - 12.30
21 novembre
14.00 – 17.00
22 novembre
16.00 – 19.00
23 novembre
10.30 - 12.30
•
•
II semestre
giorno
14 febbraio
15 febbraio
16 febbraio
21 febbraio
22 febbraio
23 febbraio
28 febbraio
1 marzo
2 marzo
7 marzo
8 marzo
9 marzo
14 marzo
15 marzo
16 marzo
21 marzo
22 marzo
23 marzo
28 marzo
29 marzo
30 marzo
4 aprile
5 aprile
6 aprile
11 aprile
12 aprile
13 aprile
18 aprile
orario
15.00 – 16.00
13.00 – 14.00
12.30 - 13.30
15.00 – 16.00
13.00 – 14.00
12.30 - 13.30
15.00 – 16.00
13.00 – 14.00
12.30 - 13.30
15.00 – 16.00
13.00 – 14.00
12.30 - 13.30
15.00 – 16.00
13.00 – 14.00
12.30 - 13.30
15.00 – 16.00
13.00 – 14.00
12.30 - 13.30
15.00 – 16.00
13.00 – 14.00
12.30 - 13.30
15.00 – 16.00
13.00 – 14.00
12.30 - 13.30
15.00 – 16.00
13.00 – 14.00
12.30 - 13.30
15.00 – 16.00
Descrizione del Corso
Il corso si propone di ricostruire ed interpretare le principali linee evolutive del pensiero
economico, dalle prime organiche elaborazioni teoriche sino agli sviluppi contemporanei. Si
analizzerà la teoria economica in prospettiva diacronica, evidenziandone i rapporti con le
altre scienze sociali e con le vicende storiche.
Obiettivi del Corso
Fornire agli studenti le conoscenze necessarie per la comprensione delle fondamenta
concettuali delle principali teorie economiche.
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti avranno gli strumenti concettuali per l’interpretazione e
l’analisi critica della teoria economica.
Programma
Sarà dedicata un’attenzione particolare all’approfondimento dei temi seguenti:
 la nascita dell’economia politica;
 la scuola classica;
 Karl Marx e il marxismo;
 il marginalismo;
 la scuola austriaca;
 la teoria dell’equilibrio economico generale;
 i Principles of economics;
 la rivoluzione keynesiana;
 Joseph Alois Schumpeter e la teoria dell’impresa.
.
Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma
80 ore
Metodi Insegnamento utilizzati
Lezioni frontali
Risorse per l’apprendimento
Libri di testo
A. RONCAGLIA, La ricchezza delle idee. Storia del pensiero economico, Roma-Bari, Laterza,
2011.
Ulteriori letture consigliate per approfondimento
P. D GROENEWEGEN – G. VAGGI, Il pensiero economico. Dal mercantilismo al monetarismo,
Roma, Carocci, 2002.
C. NAPOLEONI – F. RANCHETTI, Il pensiero economico del Novecento, Torino, Einaudi,
1990.
E. SCREPANTI – S. ZAMAGNI, Profili di storia del pensiero economico. Gli sviluppi
contemporanei, Roma, Carocci, 2007.
J. BONCŒUR- H. THOUÉMENT, Le idee dell’economia, 2 voll., Bari, Dedalo, 1997.
Altro materiale didattico
Durante le lezioni saranno consegnati estratti dei testi analizzati e articoli scientifici. Un file
in formato powerpoint offrirà agli studenti un quadro di sintesi dei temi affrontati nel corso.
Modalità di frequenza
Le modalità sono indicate dall’art.8 del Regolamento didattico d’Ateneo.
Modalità di accertamento
Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22
consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf
L’esame finale sarà svolto in forma orale.
I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:
Non idoneo
18-20
21-23
Conoscenza e
comprensione
argomento
Importanti carenze
A livello soglia.
Imperfezioni
evidenti
Conoscenza
routinaria
24-26
Conoscenza buona
27-29
Conoscenza più che
buona
Conoscenza ottima
30-30L
Capacità di analisi e
sintesi
Utilizzo di referenze
Irrilevanti. Frequenti
generalizzazioni.
Incapacità di sintesi
Capacità appena
sufficienti
Completamente
inappropriato
Corrette. Argomenta
in modo logico e
coerente
Ha capacità di a. e s.
buone, gli argomenti
sono espressi
coerentemente
Ha notevoli capacità
di a. e s.
Ha notevoli capacità
di a. e s.
Utilizza le referenze
standard
Appena appropriato
Utilizza le referenze
standard
Ha approfondito gli
argomenti
Importanti
approfondimenti