alessandro manzoni - Liceo Linguistico "A.MANZONI"

Transcript

alessandro manzoni - Liceo Linguistico "A.MANZONI"
Polo
“ALESSANDRO MANZONI”
Anno scolastico 2014/2015
Sede Civico Polo Scolastico Istruzione Superiore del Comune di Milano
Il Civico Polo Scolastico “A. Manzoni” di Via Grazia Deledda, 11
2 di Milano in prossimità della fermata Loreto delle linee
della Metropolitana M1 e M2
nella zona
Il plesso scolastico è anche facilmente raggiungibile con le seguenti linee
di superficie: 1 – 39 – 55 – 56 – 90 – 91 – 93
Centralino
tel.
02.884 41393/4
fax
02.884 41371
Orari di Segreteria:
La segreteria riceve da Lunedi a Sabato dalle 9.00 alle 12.00.
www.lamanzoni.it
Indice
Piano dell’Offerta Formativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
AMBITI COMUNI ALLE SCUOLE DEL POLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Modalità della Valutazione e dei Rapporti con le Famiglie . . . . . . . . . 5
Il Voto di Condotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Borse di Studio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Progetti di Istituto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Area dell’Orientamento e dell’Attenzione alla Differenza . . . . . . . . . . 8
Area Della Cura di Sé . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Area dell’Educazione alla Cittadinanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Area degli Scambi e dei Viaggi di Istruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Area delle Attività Sportive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Manzoniadi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Area dei Rapporti con altri Enti e Istituzioni Culturali del Territorio . 12
Attività Varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Offerte Extracurricolari e Vacanze Studio all’Estero . . . . . . . . . . . . . . 13
Organizzazione della Scuola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Organizzazioni degli Studenti e dei Genitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
CIVICO LICEO LINGUISTICO MANZONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
La Scuola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Finalità Formative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Il Progetto Manzoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Piano degli Studi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Il Quadro Orario Riformato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Didattica delle Lingue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Certificazioni Internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Informatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Profilo in Uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
CIVICO LICEO TEATRO ALLA SCALA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Orario attività scolastica e quadro orario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
La scuola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Il piano dell’offerta formativa e il percorso formativo . . . . . . . . . . . . 30
Progetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Criteri di valutazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Profilo educativo culturale e professionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Tipi di verifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Delibera di promozione/sospensione del giudizio . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Voto di condotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
CIVICO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Mission . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
L’Istituto tecnico economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Piano di studi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Profilo dello studente in uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Il progetto: tablet in classe e l’e-didattica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Offerta formativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Aree disciplinari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
2
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Il Polo comprende scuole civiche, gestite dall’Amministrazione comunale milanese.
La Direzione Centrale Educazione e Istruzione – Settore Scuole Paritarie
e Case Vacanza prosegue la tradizione del Comune di Milano nell’ambito
dell’educazione e della formazione con un’offerta ampia e variegata che
risponde alle esigenze e agli interessi dei cittadini e del territorio.
A partire dall’anno scolastico 2011/2012 il Liceo Linguistico “A. Manzoni” si trasferisce nella nuova sede di Via Grazia Deledda n° 11 – zona
Loreto con l’apertura di otto sezioni insieme ad altre scuole civiche tra cui
il Liceo Linguistico del Teatro alla Scala (una sezione), l’I.T.E., ovvero Istituto Tecnico Economico ad indirizzo linguistico e marketing con il quale
è stato avviata la sperimentazione di Didattica Multimediale attraverso
Tablet (due sezioni).
La costituzione del Civico Polo Linguistico “A. Manzoni” ha comportato
l’unificazione del collegio dei docenti e del consiglio d’istituto.
Piano
dell’Offerta
Formativa
Il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) rende pubblici l’identità del Polo
e delle scuola che comprende, il progetto educativo e organizzativo, gli
interventi e i percorsi formativi per garantire il diritto all’apprendimento,
la valorizzazione delle diversità, lo sviluppo delle potenzialità.
Il Piano dà unitarietà agli obiettivi, alle attività didattiche e alle modalità organizzative già in atto nell’Istituto e che si intendono realizzare
nei prossimi anni, coerentemente con quanto è previsto dalla legislazione
scolastica in vigore.
Il Piano è stato redatto dal Collegio Docenti e approvato da tutte le
componenti scolastiche. É soggetto a verifica in base alla quale si potranno operare opportuni adeguamenti ed integrazioni.
DGli studenti sono iscritti alla classe prima previa superamento di un
test di ammissione, dall’anno scolastico 2008/09 per il Liceo Linguistico e
dal 2013/14 per l’ITE.
Ambiti Comuni
alle
Scuole
del
Polo
Pur nella loro specificità le scuole del Polo adottano linee comuni nei
seguenti ambiti.
A partire dall’anno scolastico 2013/2014 il Polo è coinvolto nel sistema
di gestione qualità (UNI EN ISO 9001-2008), per un miglioramento e monitoraggio costante del servizio. In questo ambito è stata introdotta la
Customer Satisfaction, una modalità di valutazione del servizio da parte
di docenti, studenti e genitori.
3
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Strutture
LABORATORI MULTIMEDIALI (Informatica)
Sono in funzione dei laboratorio con diverse postazioni ed aule con
lavagne interattive multimediali.
La presenza della rete didattica consente di effettuare molteplici attività, quali: elaborazione e presentazione di prodotti multimediali, svolgimento di lezioni curriculari, produzione di materiale didattico, ricerche
mirate individuali e di gruppo, lettura di CD-DVD specifici per le singole
materie, uso di internet ai fini didattici, corsi avanzati e simulazioni di matematica, materiali per l’Esame di Stato, corsi di lingua in orario scolastico;
corsi di recupero in lingua straniera con supporto di software specifico,
incontri per l’orientamento in uscita al momento della scelta della facoltà
universitaria.
LABORATORIO DI SCIENZE INTEGRATE (Biologia, fisica, chimica)
Il laboratorio di Scienze è costituito da un’aula:
Nel laboratorio di Scienze, dotato di postazioni di lavoro, si possono eseguire degli esperimenti sia di Fisica sia di Biologia. Poiché sono entrambe
scienze sperimentali, attraverso il lavoro in laboratorio lo studente è in
grado di mettere in relazione ipotesi e fatti o raccogliere dati, osservare
fenomeni e sperimentare direttamente il metodo dell’indagine scientifica.
Il laboratorio di Fisica è dotato di strumentazioni che consentono di effettuare diverse esperienze al fine di illustrare i più importanti fenomeni
fisici e di controllare ipotesi precedentemente avanzate e attività a piccoli
gruppi per abituare gli studenti ad effettuare misure e a raccogliere e
analizzare dati. È inoltre disponibile una scelta di filmati che illustrano
numerose esperienze e significativi esperimenti storici.
AULE DI LINGUA
Aula video per la proiezione di filmati, slides, ecc. alfine di poter acquisire la conoscenza della lingua anche attraverso l’ascolto in lingua originale
e abituare gli studenti alla comprensione e all’analisi delle frasi.
Laboratorio Linguistico attrezzato con 26 postazioni con la possibilità di
lavorare on line e/o eseguire esercizi guidati dal docente.
Alcune aule sono attrezzate con lavagne multimediali, altre hanno la
possibilità di utilizzare video-proiettori, PC, TV, lettori CD, DVD.
4
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Modalità della Valutazione e dei Rapporti con le Famiglie
Per favorire i rapporti tra le varie componenti e rendere chiaro e trasparente il processo di insegnamento-apprendimento l’Istituto utilizza i
seguenti strumenti:
• Regolamento di istituto: è in via di nuova definizione da parte del
Consiglio di Istituto, e contiene le norme di funzionamento della
scuola e ha carattere vincolante.
Il documento di valutazione
è pubblicato sul sito della scuola
• Documento di valutazione di istituto: è stato deliberato dal Collegio
Docenti organizzato in aree e discipline. Contiene le indicazioni sui
criteri di valutazione di istituto divisi per ogni singola materia.
• Modalità di riconoscimento dei crediti formativi: i crediti formativi
nel triennio vengono riconosciuti dal Consiglio di classe in sede di
scrutinio finale sulla base del decreto ministeriale e delle indicazioni
generali approvate dal Collegio docenti.
In ottemperanza all’OM 92 gli studenti il cui giudizio è stato sospeso
in sede di scrutinio di giugno si sottoporranno a prove di accertamento e verifica nei primi giorni di settembre ai fini dell’ammissione
alla classe successiva.
Fascicolo “Crediti e Recuperi”
consultabile sul sito della Scuola
• Fascicolo mobilità studentesca con le indicazioni relative alla frequenza all’estero del 4° anno
I rapporti con le famiglie avvengono attraverso:
• Colloqui settimanali: ogni docente destina un’ora settimanale al
colloquio con le famiglie secondo il calendario comunicato all’inizio
dell’anno.
• Consigli di classe aperti: due consigli di classe aperti a genitori e studenti sono fissati ogni anno per tutte le classi, in caso di necessità
nel corso dell’anno possono esserne convocati altri su richiesta dei
rappresentanti di una delle componenti.
• Giornata aperta di ricevimento parenti: a fine quadrimestre tutti i
docenti ricevono i genitori successivamente alla distribuzione delle
pagelle del primo quadrimestre.
• Colloqui personali: possono essere richiesti dai docenti per particolari comunicazioni.
Consulta il sito web:
www.lamanzoni.it
per avere informazioni utili come
l’orario di ricevimento dei professori,
l’elenco dei libri di testo,
le circolari e aggiornamenti sulle
attività della scuola.
5
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
TABELLA DI VALUTAZIONE
LIV.
VOTI IN DECIMI
VOTI IN
QUINDICESIMI (1)
L’OBIETTIVO È PERSEGUITO
IN MODO
GIUDIZIO
1
M≤4
da 1 a 4
FORTEMENTE
INADEGUATO
ASSOLUTAMENTE
INSUFFICIENTE
2
4≤M<5
da 5 a 7
INADEGUATO
GRAVEMENTE
INSUFFICIENTE
3
5≤M<6
8-9
FRAMMENTARIO
INSUFFICIENTE
4
6
10
MINIMO
SUFFICIENTE
5
6<M≤7
11-12
ADEGUATO
DISCRETO
6
7<M≤8
13
COMPLETO
BUONO
7
8 < M ≤ 10
14-15
AMPLIATO
OTTIMO
1) per l’attribuzione del punteggio nelle tre prove scritte dell’esame di stato.
TABELLA ATTRIBUZIONE CREDITO SCOLASTICO
(Decreto Ministeriale n. 99 del 16 dicembre 2009)
MEDIA DEI VOTI
CREDITO SCOLASTICO (PUNTI)
3° anno
4° anno
5° anno
M=6
3-4
3-4
4-5
6<M≤7
4-5
4-5
5-6
7<M≤8
5-6
5-6
6-7
8<M≤9
6-7
6-7
7-8
9<M≤10
7-8
7-8
8-9
IL VOTO DI CONDOTTA
In base alla vigente normativa, il voto di condotta è assimilato a quello
di ogni altra disciplina e contribuisce alla media generale dei voti. Si tratta
di un cambiamento radicale rispetto al passato: adesso i voti “6” e “7”
devono essere considerati sufficienti e discreti e non c’è alcuna ragione di
rammaricarsi di questi voti più di quanto non si faccia per le altre materie.
ll liceo è impegnato in un progetto educativo volto a rendere efficace e
significativo il voto di condotta in modo che agli studenti appaia chiaro e
coerente il sistema di valori che la scuola predilige e che vengono richiamati proprio attraverso quel voto.
CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA
(aprile 2014)
Il voto di condotta viene ora definito con un voto che si articola dal 4 al
10 in relazione ad alcuni parametri tra loro correlati, il voto non deve essere inteso come una semplice sommatoria dei criteri espressi nella seguente
tabella, ma anche come una correlazione dei comportamenti messi in atto
dallo studente, comportamenti che quindi possono essere presenti ad un
livello e non in un altro e che come tali possono essere valutati come positivi
o negativi a seconda dei casi e di conseguenza presi in considerazione dal
Consiglio di classe.
La tabella offre una sintesi di riferimento.
6
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Se si prendono in considerazione gli elementi relativi al 10 si può con facilità comprendere come molti di questi siano riferibili anche ad altri livelli e
come la mancanza di alcuni di essi comporti di conseguenza una valutazione
inferiore.
VOTO 10
Comportamento corretto con i compagni, i docenti e tutto il personale della scuola.
Rispetto per il materiale e i locali della scuola.
Puntualità e assiduità nella frequenza.
Puntualità nell’espletamento del lavoro assegnato.
Pieno rispetto e adesione alle regole.
Cura e precisione nella custodia del proprio Libretto scolastico.
Partecipazione attiva alla vita di relazione sia in classe che nell’intera scuola.
Partecipazione attiva e costruttiva nel lavoro in classe capace di stimolare la crescita culturale collettiva.
Sensibilità per i valori relativi alla cittadinanza*. Rispetto per l’altro. Rispetto per le opinioni altrui. Rispetto per lo spirito e la lettera
della prassi democratica. Partecipazione consapevole e informata. Coerente, consapevole ed equilibrata difesa dei propri diritti di
cittadino.
* Tali valori si devono intendere come un progetto educativo che coinvolge l’insieme delle discipline e che ha come obiettivo lo
sviluppo degli stessi e quindi la loro conseguente acquisizione.
VOTO 9
Comportamento corretto con i compagni, i docenti e tutto il personale della scuola.
Rispetto per il materiale e i locali della scuola.
Puntualità e assiduità nella frequenza.
Puntualità nell’espletamento del lavoro assegnato.
Pieno rispetto e adesione alle regole.
Cura e precisione nella custodia del proprio Libretto scolastico.
Partecipazione alla vita di relazione in classe.
VOTO 8
Comportamento corretto con i compagni, i docenti e tutto il personale della scuola.
Rispetto per il materiale e i locali della scuola.
Puntualità e assiduità nella frequenza.
Puntualità nell’espletamento del lavoro assegnato.
Pieno rispetto e adesione alle regole.
Cura e precisione nella custodia del proprio Libretto scolastico.
Partecipazione poco attiva alla vita di relazione in classe e al dialogo scolastico.
VOTO 7
Comportamento sostanzialmente adeguato con i compagni, i docenti e tutto il personale della scuola.
Rispetto per il materiale e i locali della scuola.
Ritardi episodici.
Qualche problema di puntualità nell’espletamento del lavoro assegnato.
Sostanziale rispetto e adesione alle regole.
Qualche imprecisione nella custodia del proprio Libretto scolastico.
Comportamento episodicamente vivace che a volte non si concilia con lo svolgimento delle lezioni.
VOTO 6
Comportamento complessivamente sufficiente. Qualche episodio di scarso rispetto per il materiale e i locali della scuola.
Ritardi e/o assenze ripetute; presenza di assenze reiterate in occasione di interrogazioni o compiti in classe.
Ritardi e/o omissioni nell’espletamento del lavoro assegnato.
Incuria nella custodia del proprio Libretto scolastico.
Non puntualità nelle giustificazioni.
Scarsa adesione alle regole della scuola
Comportamento eccessivamente vivace che non si concilia con il rispetto delle regole e/o lo svolgimento delle lezioni.
VOTO 5
Comportamento scorretto con i compagni, i docenti e tutto il personale della scuola.
Danneggiamento del materiale e/o dei locali della scuola.
Ritardi e/o assenze ripetute; presenza di assenze strategiche in occasione di interrogazioni o compiti in classe.
Incuria grave nella custodia del proprio Libretto scolastico e/o falsificazione di voti o comunicazioni alla famiglia.
Scarsissima puntualità nelle giustificazioni o loro protratta mancanza.
Comportamento che non si concilia con il rispetto delle regole e/o lo svolgimento delle lezioni.
Presenza di più note sul registro o sul Libretto scolastico.
Presenza di uno o più provvedimenti disciplinari comminati dal Consiglio di classe.
VOTO 4
Sanzioni di recidiva rispetto ad un voto insufficiente comminato nella condotta.
* Tali valori si devono intendere come un progetto educativo che coinvolge l’insieme delle discipline
e che ha come obiettivo lo sviluppo degli stessi e quindi la loro conseguente acquisizione.
7
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Borse
di
Studio
Il Comune di Milano offre la possibilità di:
Le borse di studio sono assegnate su
domanda secondo modalità comunicate attraverso circolare diffusa all’inizio
dell’anno scolastico.
• usufruire del rimborso delle tasse scolastiche per studenti appartenenti a famiglie con particolari condizioni economiche
• usufruire di borse di studio, su proposta del Consiglio di Istituto, per
studenti che frequentano gli anni intermedi di corso che abbiano
ottenuto la promozione con votazione non inferiore a 8,50/10 (in
misura non superiore al 2% degli iscritti).
L’Associazione dei genitori del liceo Manzoni propone cinque borse di
studio in memoria di Gianni Spiriti (presidente della stessa) per gli studenti della scuola.
Progetti
di Istituto
Per il prossimo anno scolastico si potranno realizzare processi di innovazione didattica mirati all’arricchimento dell’offerta formativa, attraverso
forme di superamento del gruppo classe mediante la collaborazione di
docenti della medesima disciplina.
Inoltre progetti specifici si articolano nelle seguenti aree.
Area dell’orientamento e dell’Attenzione alla Differenza
L’obiettivo primario dell’orientamento è quello di fornire agli studenti
strumenti idonei in modo che possano operare scelte consapevoli sia nel
proseguimento degli studi sia nel mondo del lavoro. L’orientamento si
struttura come processo formativo e informativo e si svolge lungo l’arco
di tutta la vita scolastica ma i momenti di maggiore attenzione sono quello di entrata e quello di uscita dalla scuola.
ACCOGLIENZA
La provenienza degli studenti da un territorio molto ampio e da realtà scolastiche disomogenee impone un lavoro attento nella fase di accoglienza per la migliore valorizzazione delle risorse individuali. Per questo
motivo il liceo ha stretto rapporti con le reti di scuole medie presenti sul
territorio ed è particolarmente attento al momento dell’inserimento degli studenti nella nuova realtà della scuola superiore.
Sviluppo modulare del “Progetto accoglienza” nei primi 15-20 giorni di
scuola comprendente:
• conoscenza della scuola e delle figure di riferimento;
• test di ingresso disciplinari;
• lavoro sul metodo di studio;
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
La scuola promuove il dialogo con le famiglie e si pone l’obiettivo
finale del pieno successo formativo per ognuno degli allievi attuando
strategie differenziate per rispondere ai diversi bisogni educativi speciali di tutti gli allievi.
8
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
L’attenzione è rivolta:
• alle disabilità con predisposizione di Piani Educativi Individualizzati
(PEI) e il supporto degli insegnanti di sostegno.
• agli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) tramite la
predisposizione di piani didattici personalizzati (PDP).
• agli alunni con svantaggio socioeconomico, linguistico, culturale,
predisponendo attività il più possibile personalizzate e/o piani didattici personalizzati.
Le problematiche, le procedure e le attività relative agli alunni con BES
sono affrontate dal GLI (gruppo di lavoro per l’inclusione) che ha il compito di rilevare la presenza dei BES, raccogliere e documentare gli interventi
didattico-educativi e fornire consulenza ai docenti.
ORIENTAMENTO - RIORIENTAMENTO
• Progetto Tutor per le classi prime: viene nominato un docente del
Consiglio di Classe interessato a svolgere l’attività, che, lavorando in
stretto rapporto con il responsabile dell’orientamento, si impegna in
modo particolare a seguire gli studenti delle classi prime per ridurre
le situazioni di disagio e favorire il successo formativo.
• La scuola fornisce un servizio di riorientamento per il successo formativo. Il responsabile dell’orientamento è in contatto con diversi
istituti superiori collocati nei bacini d’utenza delle due sedi per facilitare questi passaggi a o da altre scuole.
ORIENTAMENTO IN USCITA
• Incontri di orientamento verso il proseguimento degli studi o il mondo del lavoro.
• Distribuzione di materiale informativo all’interno della scuola.
• Partecipazione a giornate e stages di orientamento per studenti delle
classi quarte e quinte presso gli Atenei che propongono tali iniziative.
• Sportello orientamento.
Area
della
Cura
di
Sé
I progetti realizzati nell’ambito di questa area hanno lo scopo di migliorare la conoscenza di sé in relazione alle problematiche dell’adolescenza
e dei riflessi che possono avere rispetto alla costruzione del proprio percorso culturale.
• prevenzione danni da tabagismo in collaborazione con l’Istituto dei
Tumori di milano
• “L’altra faccia della coca” promossa dall’Associazione Impegnarsi Serve, su temi relativi al consumo e alla diffusione della cocaina.
• Educazione sessuale in collaborazione con il consultorio laico AIED
Milano
• Sensibilizzazione al problema delle dipendenze in collaborazione
con Comunità Nuova
• Prevenzione HIV-AIDS a cura del Gruppo Prevenzione HIV/AIDS ASL
Milano
9
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
• Prevenzione disturbi del comportamento alimentare con il consultorio laico AIED Milano
• Sensibilizzazione al problema della donazione del sangue in collaborazione con AVIS Milano
Presso la scuola è attivo uno sportello di ascolto psicologico al quale
possono rivolgersi gli studenti durante l’orario scolastico.
Area
dell’Educazione alla
Cittadinanza
Negli anni il Civico Liceo Linguistico Manzoni ha sviluppato una tradizione nella partecipazione ad attività di simulazione in lingua del lavoro
svolto dalle assemblee delle Nazioni Unite e dal Parlamento Europeo. Lo
scopo è quello di migliorare sia le competenze linguistiche degli studenti
che la capacità di parlare in pubblico affrontando tematiche di attualità
e rilievo internazionale e incrementare nello stesso tempo una coscienza
internazionale.
Per tali finalità è stato quindi istituito dalla scuola un corso specifico di
public speaking in lingua inglese, tenuto da docenti madrelingua, per gli
studenti del triennio.
• M.U.N. “Model United Nations” / La scuola organizza da più di 20 anni
incontri di preparazione ai dibattiti in lingua che gli allievi sosterranno
durante le sessioni internazionali a cui partecipano in delegazioni.
Questo corso è teso a favorire le abilità dialettiche degli studenti e
ad affrontare un pubblico dibattito attraverso tecniche di comunicazione verbali e non verbali atte a favorire il negoziato, è supportato
anche da un’attività laboratoriale da svolgere attraverso supporti
informatici per sviluppare approfondimenti interculturali e ricerca
telematica.
Le sessioni internazionali di simulazione delle sedute dell’ONU, a cui
partecipano gli studenti del liceo Manzoni, si svolgono ogni anno.
Nel prossimo anno scolastico la scuola parteciperà alle seguenti sessioni:
Barcelona, Paris, Istanbul, Arnhem (Olanda) Gemun minimun,Turin,,
St Petersburg.
Da 7 anni il liceo Manzoni organizza anche una sessione a Milano
presso sedi prestigiose di istituzioni della città.
L’Ambasciatore della Fao a Roma o il console degli Stati Uniti di Milano presenziano alla Cerimonia di apertura della sessione Manzoni
MUN di Milano ogni anno.
Simulazione M.U.N. studenti liceo Manzoni
Aula magna Università di Milano Bicocca
Il 28-29-30-31 marzo 2012 il Liceo
ha organizzato la dodicesima edizione
del
Model United Nations presso
Magna dell’Università
Bocconi di Milano
l’Aula
10
• Chinese Bridge: Il concorso “Chinese Bridge” è un concorso per studenti stranieri delle scuole secondarie superiori organizzato da Hanban, Ufficio Nazionale per l’Insegnamento della Lingua Cinese con la
collaborazione dell’Ufficio Educazione dell’Ambasciata della R.P.C in
Italia, sponsorizzato dall’Aula Radiofonica Confucio CRI-Uni-Italia.
L’obiettivo della manifestazione è dare ai giovani dei vari paesi che
studiano la lingua cinese l’occasione dimostrare la proprie abilità
linguistiche e di conoscenza della cultura cinese, creando in questo
modo anche una piattaforma di studio e scambio reciproco al fine
di stimolare l’entusiasmo e l’interesse per l’apprendimento della lin-
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
gua, aumentare la comprensione nei confronti della cultura cinese e
rafforzare l’amicizia degli studenti di ogni paese.
Gli studenti del liceo si sono classificati al primo posto nelle selezioni
italiane già due volte nelle precedenti edizioni, ottenendo così la
possibilità di andare in Cina per partecipare alle finali del concorso.
Nell’a.s. 2011-2012 la scuola
ha partecipato alle selezioni
nazionali del
P.E.G
• Concorso: “L’Europa va a scuola”, sulle istituzioni e politiche dell’Unione Europea, organizzato dall’I.S.P.I. e dal Parlamento Europeo,
sponsorizzato dalla Provincia di Milano, per le classi seconde.
• Il quotidiano in classe: partecipazione di alcune classi al progetto
dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori finalizzato a far leggere il quotidiano a scuola per far crescere i giovani e la democrazia. Le
classi che vi aderiscono ricevono gratuitamente una volta alla settimana giornali come il Corriere della Sera, il Sole 24 Ore, il Giorno.
Area
degli
Scambi
e dei
Viaggi
di Istruzione
International Session - The Hague 2002
Kofi Annan con una studentessa
L’esigenza della comprensione e del confronto interculturale ha indotto
la scuola ad attivare scambi culturali con classi e scuole di altri paesi, a
organizzare viaggi e visite d’istruzione coerenti con la programmazione
curricolare.
La scuola organizza due tipi di scambi:
• Scambi per merito a cui possono partecipare gli studenti con la media dei voti più alta delle classi quarte di inglese, terze e quarte di
spagnolo e seconde e terze di cinese:
•
•
•
•
Il regolamento viaggi è consultabile
sul sito della scuola.
con la Curtis High School, New York, U.S.A.
con l’Instituto de Humanidades y Ciencias di Città del Messico.
con una Scuola Superiore, Pechino, Cina.
Con la scuola Nuevo Milennium, Argentina.
Per dare opportunità ad un maggior numero di studenti, chi sceglie
di partecipare in terza allo scambio con Messico/Cina/Argentina non
può partecipare in quarta a quello negli U.S.A.
• Scambi di classe organizzati dai consigli di classe che si candidano,
che possono essere una valida alternativa al viaggio d’istruzione. Attualmente il liceo realizza scambi con scuole di: Germania, Olanda,
Francia e Argentina.
Area
delle
Attività Sportive
Le attività sportive favoriscono, da sempre la socializzazione ed il lavoro di squadra, il rispetto delle regole e la consapevolezza di sé e consentono di approfondire le tecniche necessarie per svolgere attività fisica in
sicurezza.
In questo ambito la scuola organizza: uscite di trekking, tornei sportivi,
canoa, teleski all’idroscalo, vela e tiro con l’arco, uscite al forum di Assago,
Palauno, Palazzo del ghiaccio, settimana azzurra in barca a vela, corsi di
sopravvivenza in località Schilpario. Si tratta di particolari momenti che
permettono di provare dal vivo alcuni gesti sportivi meno conosciuti, che
rappresentano un momento fortemente educativo per i ragazzi.
11
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Tutte le attività organizzate e presenti sono vincolate, come sempre,
all’approvazione dei singoli consigli di classe e soggette alle clausole generali di viaggi ed uscite didattiche approvate dal Collegio Docenti.
Ove fosse possibile potranno essere realizzati progetti di attività sportive come evidenziato nelle linee guida della riforma ministeriale.
Manzoniadi
Dall’anno scolastico 2008-2009 il Liceo organizza le Olimpiadi della
Scuola, dove sono previste gare di varie discipline: calcio, pallavolo, pallacanestro, ping pong, scacchi e caccia al tesoro.
I tornei si svolgeranno in una settimana di ottobre, il pomeriggio dopo
le lezione, e prevedono la gironata finale la mattina del sabato.
Area dei Rapporti con Altri Enti
e Istituzioni Culturali del Territorio
La scuola parteciperà a iniziative promosse dai Teatri della città e dal
Centro Asteria. Saranno organizzate visite a mostre selezionate dai docenti e incontri con personalità di rilievo del mondo della cultura e della
società.
Oltre a ciò molte sono le occasioni di contatto e di collaborazione con
importanti istituzioni culturali della città, e l’apertura a tutte le proposte
che implementano le relazioni democratiche.
In ambito letterario numerose sono le segnalazioni e i riconoscimenti
ottenuti dagli studenti nei settori narrativa e poesia.
La scuola parteciperà a conferenze con testimoni della Shoah o ad altre
iniziative nella giornata della memoria.
Nel corso dell’anno le classi potranno partecipare a concorsi organizzati
da diverse organizzazioni; gli ultimi anni alcuni studenti si sono distinti
per aver vinto premi.
Attività Varie
Iniziative di solidarietà: Attraverso lo scambio con l’INHUMYC di Città
del Messico, si è attivato un rapporto di solidarietà tra i nostri studenti e i
volontari che lì si occupano di un asilo per bambini di strada di Villalpando.
Le seguenti attività sono offerte dalla scuola in modo gratuito e sono
frequentate volontariamente:
•
Laboratorio di filosofia
•
Corso di formazione teatrale con la realizzazione di spettacoli al termine del corso
•
Corso di preparazione per sessioni MUN
12
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Offerte Extracurricolari e Vacanze Studio all’Estero
Come supporto all’apprendimento delle lingue, la scuola offre ai suoi
studenti anche l’opportunità di partecipare a vacanze-studio all’estero, di
tre settimane con un ottimo rapporto qualità prezzo: nei mesi di giugnoluglio accompagnati da docenti del Comune di Milano. Le località in cui
vengono effettuate sono:
•
Inghilterra: Londra, Cambridge e Paignton
•
Irlanda: Galway
•
Spagna: Valencia
•
Francia: Nizza
Richiedi ulteriore materiale
Extracurricolari
all’Ufficio Attività
•
Germania: Tubingen
•
Canada: Montreal
•
U.S.A.: San Francisco, New York, Monterey (California)
•
Cina: Kunming, Pechino
Anche gli studenti che hanno terminato la terza media e si sono iscritti
alla classe prima del nostro liceo, possono partecipare ai soggiorni studio,
una volta esaurite le richieste degli alunni frequentanti.
Il Civico Liceo Linguistico Manzoni prevede gli stessi organi collegiali
presenti nelle scuole statali: Collegio docenti, Consigli di classe e Consiglio
di Istituto. Per consentire il funzionamento della scuola la Presidenza e il
Collegio si sono organizzati secondo il seguente modello:
• Referente per l’Educazione alla Salute
• Referente per l’Orientamento
• Responsabile Attività Extracurricolari e Rapporti con Enti e Istituzioni Internazionali
Organizzazione
della
Scuola
Comitato studentesco: è formato dai rappresentanti degli studenti di
tutte le classi e presieduto dagli studenti eletti nel Consiglio di Istituto. Il
direttivo viene eletto ogni anno.
Tutti i dati sono disponibili
in Segreteria
Preside
Consiglio di Presidenza
Collegio Docenti
Consiglio d’Istituto
Consiglio Didattico
FORMATO DAI REFERENTI DI MATERIA
Consiglio di Classe
13
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Comitato genitori: è formato dai rappresentanti dei genitori eletti ogni
anno nel numero di due per ogni classe.
Due rappresentanti degli studenti eletti ogni due anni partecipano alla
Consulta provinciale.
Organizzazioni
degli
Studenti
e dei
Genitori
Il monitoraggio e la valutazione del progetto educativo del Liceo costituiscono un elemento indispensabile per lo sviluppo dell’innovazione
didattica e per la crescita dell’autonomia progettuale.
La scuola attua diverse iniziative che consentono il monitoraggio del
progetto educativo, al fine di raccogliere le informazioni indispensabili
per valutare le dinamiche in atto e elaborare azioni di miglioramento.
Rilevazione e analisi quantitativa
• Dati sulle iscrizioni e sulla dispersione.
• Dati relativi ai risultati raggiunti e, in particolare, agli ammessi e ai
non ammessi (compresi quelli dell’Esame di Stato).
• Dati relativi agli esiti delle prove INVALSI (Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema d’Istruzione) effettuate negli ultimi anni nelle
classi seconde.
• Dati relativi al conseguimento di certificazioni internazionali.
14
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Civico Liceo Linguistico
“ALESSANDRO MANZONI”
Scuola Paritaria D.M. 29.12.2000
La tradizione nell’innovazione dal 1861
15
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
La Scuola
La “Scuola Manzoni”, voluta da Carlo Tenca nel 1861, è nata con il preciso intento di fornire anche alla donna un’educazione e un’istruzione
adeguata al suo ruolo nella nuova società milanese, all’indomani dell’unità d’Italia. L’esigenza di modernità e di aderenza alla realtà sociale del
suo tempo individuata dal Tenca poteva essere assolta pienamente solo
da una scuola non facente parte dell’ordinamento statale.
Nel 1886, nel XXV anniversario della sua istituzione, la Civica Scuola
Superiore Femminile venne dedicata ad Alessandro Manzoni e nel 1935 si
trasformò in Corso Superiore di Lingue e Letterature Straniere legalmente
riconosciuto.
Nel 1973, con decreto ministeriale, divenne uno dei cinque licei sul territorio nazionale abilitati al il rilascio del diploma di liceo linguistico ad
indirizzo, venendo ancora una volta incontro alle esigenze del territorio
che non erano soddisfatte dalla scuola di ordinamento. Nel 1978 le iscrizioni sono state aperte anche ai maschi. Nel dicembre 2000 è diventata
scuola paritaria.
Dall’anno scolastico 2008/2009 gli studenti sono iscritti alla classe prima
previa superamento di un test di ammissione.
Nell’anno scolastico 2013-2014 la scuola comprenderà 44 classi,il collegio è composto da 150 docenti, di cui il 95% a tempo indeterminato.
Il Progetto Educativo
FINALITÀ FORMATIVE
Il Liceo Linguistico Manzoni si propone di formare i propri studenti a
• assumere la responsabilità di giudicare in modo autonomo
• scegliere e operare coerentemente
• consolidare le capacità progettuali e la creatività.
La Scuola accoglie e fa propria la raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa a competenze chiave per l’apprendimento
permanente (Bruxelles, 10.11.2005). Ritiene pertanto prioritario lo sviluppo delle seguenti competenze, necessarie per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione:
1.comunicazione nella lingua madre;
2.comunicazione nelle lingue straniere;
3.competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;
4.competenza digitale, di utilizzo delle tecnologie della società
dell’informazione;
5.competenze interpersonali, interculturali e sociali e consapevolezza civica;
6.capacità di tradurre le idee in azione;
7.espressione creativa.
La Scuola ritiene inoltre compito indispensabile quello di stimolare la
consapevolezza della necessità di un sistema di equilibri pacifici (educa16
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
zione alla pace) fondato sulla ricerca della giustizia nei rapporti interpersonali e tra gruppi e sul rispetto di culture diverse.
IL PROGETTO MANZONI
L’insegnamento delle diverse discipline curricolari, suddivise nelle aree
linguistico-espressiva, storico-filosofico-sociale, scientifico-matematica,
è finalizzato sia all’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche,
sia all’arricchimento dell’impianto culturale di ciascuno studente grazie
all’incontro con i patrimoni di storia e civiltà europee e extraeuropee.
La lingua è uno strumento e non il fine dell’apprendimento. Essa si acquisisce in modo operativo durante lo svolgimento di attività mirate su
compiti specifici.
L’uso della lingua straniera è pressoché esclusivo durante le lezioni di
lingua, sia attraverso la viva voce degli insegnanti, sia attraverso mezzi
multimediali. Si ricorda che gli insegnanti madrelingua di conversazione
sono sempre stati una caratteristica della scuola.
La struttura della lingua - nel biennio prevalentemente strumento di comunicazione, nel triennio strumento di espressione di valutazione criticaviene sottoposta alla riflessione degli studenti che in tal modo esercitano
le proprie capacità di osservazione, confronto e formulazione di ipotesi e
verifica delle stesse.
Nella scuola si studiano differenti lingue e letterature straniere. Quelle
offerte a livello curricolare sono:
inglese (in tutti i corsi),
francese,
tedesco,
spagnolo,
cinese.
In questi ultimi anni l’interesse per lo studio del cinese in Italia e in Europa è decisamente aumentato, come è dimostrato dal fatto che già dal
1996 nelle indicazioni della Comunità Europea le lingue orientali sono
entrate a pieno titolo a far parte dell’istruzione dei giovani. Per l’insegnamento di questa lingua il Liceo Manzoni si è avvalso in passato della
collaborazione dell’ Is.I.A.O. (ex Is.M.E.O.), una delle realtà italiane più
dinamiche e con una tradizione scientifica consolidata per lo studio e la
conoscenza dei paesi dell’Africa e dell’Asia, presente a Milano dal 1952. Il
corso prevede l’insegnamento del pûtõnghuà, la “lingua comune” cinese
che viene studiato a scuola e in tutte le università - cinesi e europee – parlata in buona parte della Cina ed è lingua ufficiale delle istituzioni.
Il processo di apprendimento della lingua cinese prevede tre fasi: studio della forma grafica (come si scrive l’ideogramma), del suono (come si
pronuncia), del significato: studiando per tre anni è possibile apprendere
1200 - 1300 ideogrammi e studiando per cinque anni è possibile apprendere da 1500 a 2000 ideogrammi circa (per avere un confronto, gli studenti cinesi conoscono circa 3000 ideogrammi, un cinese di discreta cultura ne
conosce circa 4000). Gli studenti che lo desiderano, dopo il liceo potranno
completare il percorso di studio nelle Università o nei corsi di lingua del
Comune di Milano e di realtà presenti sul territorio o facendo dei soggiorni in Cina nei campus universitari.
17
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
CLIL è l’acronimo di “Content and Language Integrated Learning”, ovvero Apprendimento integrato di lingua e contenuti”. Si tratta di un
percorso formativo che coinvolge più discipline e attività e prevede l’insegnamento in lingua straniera di discipline non linguistiche.
Tra le attività extracurricolari quella della preparazione al MUN (Model United Nations) prevede lo svolgimento in inglese di contenuti relativi a Storia, Geografia, Diritto internazionale, Economia, Scienze integrati tra loro.
Il Biennio indirizza allo studio delle lingue ed è propedeutico alla formazione culturale complessiva. Lo studio della lingua latina è volto al rafforzamento delle competenze linguistiche di base.
Il Triennio è caratterizzato dallo studio di una terza lingua straniera,
che concorre al consolidamento di una sensibilità linguistica che si misuri
sia in prospettiva letteraria e testuale, sia nella dimensione quotidiana
e professionale. A solide competenze espressive e ricettive, da acquisirsi
attraverso una particolare attenzione alle funzioni, alle strutture e ai registri dell’italiano, delle lingue straniere e dei codici visivi, seguono anche
conoscenze e competenze di carattere culturale, da perseguirsi soprattutto attraverso lo studio delle civiltà, delle letterature e dell’arte. Il carattere degli studi presuppone una particolare attenzione agli sviluppi più
recenti della storia, delle culture e delle lingue europee, anche in quanto
parlate negli altri continenti, in modo da educare lo studente a una nuova
e vivace realtà sociale.
La scuola realizza attività di sostegno e recupero. Per le classi del biennio sportelli al termine dell’orario di lezione di latino, lingue straniere e
matematica. Per il triennio recupero in itinere nelle ore curricolari in tutte
le discipline, stabilite dal collegio docenti.
In ottemperanza all’OM n. 92 del 05.11.2007 vengono attuate attività
di recupero per gli studenti che riportano voti di insufficienza negli scrutini intermedi e per coloro per i quali i Consigli di Classe deliberino di
sospendere il giudizio di ammissione alla classe successiva negli scrutini
finali. Esse, come previsto dal testo dell’OM, sono finalizzate al tempestivo recupero delle carenze rilevate per tali studenti negli scrutini suddetti;
le discipline oggetto di tali attività sono individuate in autonomia dal
Collegio Docenti.
Quanto alle modalità di comunicazione alle famiglie, è cura dei Consigli
di Classe, a seguito dello scrutinio intermedio e di quello finale, notificare
alle famiglie, mediante lettera appositamente predisposta, le discipline
per le quali si rende necessario l’intervento di recupero straordinario.
La collocazione dei corsi di recupero è pomeridiana. Al di fuori del normale orario curricolare; la determinazione del numero degli interventi e
della consistenza oraria da assegnare a ciascuno di essi, sarà commisurata
in modo coerente rispetto al numero degli studenti ed alla diversa natura
dei relativi fabbisogni, nonchè alla disponibilità delle risorse.
18
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Piano
degli
Studi
IL QUADRO ORARIO RIFORMATO (‘Riforma Gelmini’)
Caratteri generali del nuovo quadro orario
Avvalendosi delle linee operative della riforma della scuola secondaria
di secondo grado, che consentono cambiamenti fino al 20% del monte
ore ministeriale, il Civico Liceo Linguistico “Manzoni” ha fatto la scelta
rilevante di erogare la terza lingua a partire dal triennio.
Si tratta di una scelta importante che articola diversamente il piano
orario nazionale (sebbene le ore complessive della terza lingua nel quinquennio restino praticamente identiche) ma che trova importanti argomenti nell’esperienza consolidata di questo liceo nel campo dell’insegnamento delle lingue.
Usciti dalla scuola media gli studenti si trovano ad affrontare un nuovo
livello di studi per il quale non sono stati preparati a causa del divario,
aperto ormai da molti decenni, tra la scuola secondaria di primo grado e
quella di secondo. In questo contesto l’erogazione di 4 lingue (tre lingue
straniere più il latino) non appare conforme ad un apprendimento ottimale. La scelta del liceo è stata pertanto quella di iniziare l’apprendimento della terza lingua a partire dal triennio quando si verificano due fatti
rilevanti per questa problematica.
Il primo è l’abbandono della lingua latina erogata, secondo il piano
nazionale, nei primi due anni.
Il secondo è l’acquisizione, da parte dello studente, di un metodo di
apprendimento linguistico che viene favorito da un numero di ore notevolmente superiore a quello medio.
In altre parole, le competenze acquisite nelle due lingue straniere mediante un’impegnativa oraria superiore allo standard nazionale, consente
allo studente di affrontare lo studio della terza lingua con strumenti che
non potrebbe avere con l’insegnamento concomitante di tre lingue straniere nel primo anno.
In questo contesto l’aumento dell’impegnativa oraria relativa alle prime
due lingue viene compensato dallo spostamento nel triennio della terza
lingua. L’aumento dell’impegnativa oraria della lingua e letteratura italiana e l’introduzione di Storia dell’Arte viene ottenuto con una modesta
diminuzione dell’impegnativa oraria.
Viene previsto, per ragioni eminentemente didattiche, il mantenimento
di Storia dell’Arte anche nel biennio per permettere una programmazione convergente con le discipline storico-letterarie.
La modularità variabile
La modularità variabile costituisce un’importante innovazione didattica che migliora l’offerta formativa della scuola utilizzando al meglio le
risorse disponibili.
In particolare essa introduce il concetto di “personalizzazione del
gruppo-classe” che può essere perseguita grazie alla flessibilità di una
parte dell’orario non eccedente il 10/12%. Questo valore, realizzato più
facilmente con moduli orari di 50 minuti, può conciliare facilmente il
quadro orario di base, comune a tutte le classi, con elementi di variabi-
L’intera programmazione del biennio
è pubblicata sul sito della scuola
Sarà pubblicata sul sito della scuola
la programmazione del triennio
19
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
lità che sebbene non superino il 12% dell’orario, risultano nondimeno
molto significativi.
L’introduzione della modularità variabile consente di intervenire mediante un’accurata valutazione dell’andamento didattico della classe su
discipline che, per varie ragioni, sono state penalizzate; questo può dar
luogo a interventi di recupero curriculare indirizzati al gruppo classe.
La modularità variabile consente una didattica flessibile che può prevedere, ove se ne ravvisasse la necessità, la diminuzione degli stessi moduli.
Il Civico Liceo Linguistico “Manzoni” destina una parte della modularità
variabile all’implementazione delle tematiche relative a “Cittadinanza e
Costituzione” ripetutamente richiamate nelle direttive ministeriali. In effetti costituisce un serio problema della società italiana la distanza delle
giovani generazioni dalle Istituzioni dello Stato e dalla stessa pratica di
una cittadinanza consapevole.
La disciplina Cittadinanza e Costituzione viene svolta dalla prima alla
quarta, destinando 1 modulo settimanale.
Completando il corso di “cittadinanza e costituzione”, si porrà come
finalità della scuola nell’anno scolastico entrante, il ragguingimento degli
obiettivi legati a questa disciplina che per loro natuta e importanza
coinvolgono tutti. Specie nel quarto anno infatti, la programmazione sul
campo sarà implementata secondo le linee programmatiche stabilite e
necessiterà dell’apporto di tutte le discipline.
Secondo le indicazioni ministeriali, i moduli relativi ai temi della cittadinanza sono erogati come approfondimenti delle discipline deputate
secondo una specifica programmazione.
20
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Quadro Orario Riformato
(in moduli di 50 min.)
I
II
III
IV
V
Religione
1
1
1
1
1
Scienze Motorie
2
2
2
2
2
Italiano
5
5
4
4
4
Latino
2
2
Storia e Geografia
3
3
Storia
2
2
2
Filosofia
3
3
3
Lingua Inglese*
5
5
5
5
5
Conversazione Inglese*,***
2
2
1
1
1
2a Lingua straniera*
5
5
5
5
5
2a Conversazione straniera*,***
2
2
1
1
1
3a Lingua straniera*
6
6
6
3a Conversazione straniera*
1
1
1
Storia dell'Arte
2
2
2
2
2
Matematica
3
3
2
2
2
2
2
2
2
Fisica
Scienze Naturali**
2
2
2
2
Cittadinanza e Costituzione***
1
1
1
1
ECDL***
1
1
1
Moduli variabili
TOTALE
*
** ***
34
34
2
3
4
40
40
40
uno dei moduli di lingua straniera previsti viene svolto in compresenza con un
conversatore madrelingua
Scienze della Terra, Biologia, Chimica
modularità variabile
21
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Didattica
delle
Lingue
Livelli minimi di competenza linguistica che la scuola si propone in relazione ai parametri formativi stabiliti dall’Unione Europea (framework
europeo per l’insegnamento delle lingue).
Il framework fornisce una base comune in tutta l’Europa per l’elaborazione di programmi, linee guida curricolari, esami, libri di testo per le lingue
moderne, etc.; descrive in modo esaustivo ciò che chi studia una lingua deve
sviluppare per agire in modo efficace; definisce i livelli di competenza che
permettono di misurare il progresso dell’apprendere ad ogni stadio del percorso, nella prospettiva dell’educazione permanente (vedi griglia generale
dei livelli di riferimento a pagina 13 predisposta dal Consiglio d’Europa).
Fornendo una base comune per la descrizione esplicita degli obiettivi,
dei contenuti e dei metodi, il framework può assicurare la trasparenza
di corsi, programmi e certificazioni e favorire in tal modo la cooperazione internazionale nel campo delle lingue moderne. L’esistenza di criteri
oggettivi per descrivere la competenza linguistica faciliterà il riconoscimento reciproco di certificazioni ottenute in contesti di apprendimento
diversi e agevolerà di conseguenza la mobilità in Europa.
INGLESE
Anno di corso
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Comprensione
Parlato
Scritto
PRIMO
A2
A2
A2
SECONDO
B1
B1
B1
TERZO
B2
B2
B2
QUARTO
C1
B2
B2
QUINTO
C2
C1
C1
SPAGNOLO
Anno di corso
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Comprensione
Parlato
Scritto
PRIMO
B1
A2
A2
SECONDO
B2
B1
B1
TERZO
C1
B2
B2
QUARTO
C1
C1
C1
QUINTO
C2
C1
C1
Per i corsi di lingua di 3 anni (terze lingue):
Anno di corso
22
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Comprensione
Parlato
Scritto
TERZO
B1
B1
B1
QUARTO
B2
B2
B2
QUINTO
C1
B2
B2
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
FRANCESE
Anno di corso
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Comprensione
Parlato
Scritto
PRIMO
A2
A1
A1
SECONDO
A2
A2
A2
TERZO
B1
B1
B1
QUARTO
B2
B2
B2
QUINTO
C1
B2
B2
Per i corsi di lingua di 3 anni (terze lingue):
Anno di corso
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Comprensione
Parlato
Scritto
TERZO
A2
A2
A1
QUARTO
B1
B1
A2
QUINTO
B2
B2
B2
TEDESCO
Anno di corso
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Comprensione
Parlato
Scritto
PRIMO
A1
A1
A1
SECONDO
A2
A2
A2
TERZO
B1
B1
B1
QUARTO
B2
B2
B2
QUINTO
C1
B2
C1
Per i corsi di lingua di 3 anni (terze lingue):
Anno di corso
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Comprensione
Parlato
Scritto
TERZO
A1
A1
A1
QUARTO
A2
A2
A2
QUINTO
B1
B1
B1
Nonostante la didattica della lingua cinese sia profondamente diversa
da quella delle lingue occidentali, nel tentativo creare uniformità, nel
2010 i livelli di apprendimento della lingua cinese sono stati equiparati
a quelli del framework europeo e la certificazione internazionale HSK è
stata adeguata a questi livelli. Grazie a questo è ora possibile prevedere
le competenze linguistiche raggiunte per ogni anno di corso di studio
della lingua cinese.
23
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
CINESE
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Anno di corso
Comprensione
orale
Comprensione
scritta
Espressione
orale
Espressione
scritta
PRIMO
A1
A1
A1
A1
SECONDO
A2
A2
A2
A2
TERZO
B1
B1
B1
B1
QUARTO
B2
B2
B1
B1
QUINTO
B2
C1
B2
B2
Per i corsi di lingua di 3 anni (terze lingue):
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Anno di corso
Comprensione
orale
Comprensione
scritta
Espressione
orale
Espressione
scritta
TERZO
A1
A1
A1
A1
QUARTO
A2
A2
A2
A2
QUINTO
A2
B2
A2
A2
Rappresentazione globale dei tre livelli di riferimento
(cfr. Quadro Europeo Cap. 8.4.3, Tabella 6.)
Livello base
Livello autonomo
Livello di padronanza
24
A1
Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stessa/o e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari
personali. Interagisce in modo semplice purchè l’altra persona parli lentamente e sia disposta a
collaborare.
A2
Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza.
Comunica in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su
argomenti familiari e comuni.
B1
Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero, ecc. Sa
muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nei paesi della lingua
studiata. E’ in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di
interesse personale. Sa descrivere esperienze ed avvenimenti e spiegare le ragioni delle sue opinioni
e dei suoi progetti.
B2
Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti. Interagisce
con una certa scioltezza e spontaneità. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista analizzando i pro ed i contro.
C1
Comprende un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito.
Si esprime con chiarezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali,
professionali e accademici.
Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando controllo
della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.
C2
Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione
coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più
sottili sfumature di significato in situazioni complesse.
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Certificazioni Internazionali
La scuola offre ai suoi studenti la preparazione per il conseguimento
di alcune certificazioni riconosciute a livello internazionale. Esse si ottengono, facoltativamente, affrontando esami specifici, presso enti o istituti
riconosciuti per la certificazione, al superamento dei quali gli allievi sono
preparati o attraverso l’attività curricolare o attraverso corsi extracurricolari gratuiti. Le certificazioni che si possono ottenere sono:
INGLESE
B2
F.C.E. - Cambridge First Certificate
C1
C.A.E. - Cambridge Advanced English
Rilasciati dalla
University of Cambridge
Local Examination Syndicate
FRANCESE
B1
DELF Diplôme d’Etudes en langue Française
B2
DELF Diplôme d’Etudes en langue Française
C1
DALF Diplôme Approfondi en langue Française
Rilasciati da
Institut Français
TEDESCO
B1
Zertifikat Deutsch für Jugendliche ZDJ
B2
Goethe – Zertifikat B2
C1
Goethe – Zertifikat C1
Rilasciati dal
Goethe Institut
SPAGNOLO
B2
C1
DELE Nivel Intermedio
DELE Nivel Superior
Rilasciati
Cervantes
dall’Istituto
CINESE
A1
Certificazione HSK 1° livello
A2
Certificazione HSK 2° livello
B1
Certificazione HSK 3° livello
B2
Certificazione HSK 4° livello
Rilasciato dal Comune di Milano
Polo Formativo Lingue
Rilasciate da Hanban – Ufficio
Nazionale per l’insegnamento della
Lingua Cinese della RPC
25
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
INFORMATICA
ECDL - European Computer Driving Licence
(Patente Europea sull’uso del computer)
CORE LEVEL PROGRAM
1. Basic concepts (concetti di base della Tecnologia dell’Informazione)
Rilasciato dall’AICA
2. File management (uso del computer e gestione dei file)
3. Word processing (elaborazione testi)
4. Spredsheet (foglio elettronico)
5. Database (basi di dati)
6. Presentation (strumenti di presentazioni)
7. Information networks (reti informatiche)
A partire dall’anno scolastico 2014/2015 entrerà in vigore (inizialmente
solo per le classi prime) la Nuova ECDL.
I 7 moduli sono i seguenti:
Classi Prime
• Computer Essentials
• IT Security
• Word Processing
Classi Seconde
• Spreadsheet
• Online Essentials
Classi Terze
• Presentation
• Online Collaboration
Profilo
in
Uscita
La maggior parte degli studenti del Liceo Linguistico “A. Manzoni” accede alle facoltà universitarie o ai corsi post-diploma. Chi non volesse proseguire gli studi può comunque inserirsi facilmente nel mondo del lavoro
ove, oltre alla richiesta di una conoscenza delle lingue a livello avanzato,
sia richiesta una formazione culturale tale da essere di supporto ad attività decisionali. È previsto l’accesso diretto alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici della Fondazione Milano Lingue.
26
Civico Liceo Linguistico
“TEATRO alla SCALA”
Scuola Paritaria D.M. 728/04
La Vita in Punta di Piedi
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
“Il Servizio Scuole Paritarie del Comune di Milano nell’ambito dell’educazione e della formazione propone con un’offerta che risponde alle
esigenze e agli interessi dei cittadini e del territorio.
La Scuola è parte del Sistema Scolastico Nazionale, offre programmi
e rilasciano un titolo di studio equivalente a quello conseguito nelle
scuole statali.
L’istruzione secondaria di secondo grado a indirizzo linguistico è progettata alla luce delle esigenze dei giovani studenti che intendono intraprendere la carriera artistica.
Il liceo è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali, fa
maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e nel nostro Liceo attualmente vengono proposte le seguenti lingue: Inglese, Francese e Tedesco e offre strumenti per comprendere in modo critico l’identità storica e culturale di
tradizioni e civiltà diverse.
Vista dell’atrio della sede di Via Deledda, 11
Orario Attività Scolastica
e
Quadro Orario
Lezioni da 50 minuti (moduli)
ORARIO CLASSI BIENNIO
1a Ora
2a Ora
3a Ora
4a Ora
5a Ora
Lunedì
16.10-17.00
17.00-17.50
17.50-18.40
18.50-19.40
19.40-20.30
Martedì
16.10-17.00
17.00-17.50
17.50-18.40
18.50-19.40
19.40-20.30
Mercoledì
16.10-17.00
17.00-17.50
17.50-18.40
18.50-19.40
19.40-20.30
Giovedì
16.10-17.00
17.00-17.50
17.50-18.40
18.50-19.40
19.40-20.30
Venerdì
16.10-17.00
17.00-17.50
17.50-18.40
18.50-19.40
19.40-20.30
Sabato
8.00-8.50
8.50-9.40
9.40-10.30
10.40-11.30
11.30-12.20 IRC
24 + 5 + 1 (religione) intervallo 18.30-18.40 (lun.-ven.) 10.30-10.40 (sab.)
ORARIO CLASSI TRIENNIO
1a Ora
2a Ora
3a Ora
4a Ora
5a Ora
6a Ora
Lunedì
16.10-17.00
17.00-17.50
17.50-18.40
18.50-19.40
19.40-20.30
20.30-21.20
Martedì
16.10-17.00
17.00-17.50
17.50-18.40
18.50-19.40
19.40-20.30
20.30-21.20
Mercoledì
16.10-17.00
17.00-17.50
17.50-18.40
18.50-19.40
19.40-20.30
20.30-21.20
Giovedì
16.10-17.00
17.00-17.50
17.50-18.40
18.50-19.40
19.40-20.30
20.30-21.20
Venerdì
16.10-17.00
17.00-17.50
17.50-18.40
18.50-19.40
19.40-20.30
20.30-21.20
27 + 3 e 1 (religione) intervallo 18.30-18.40 (lun.-ven.)
Con le lezioni organizzato in moduli il biennio avrà un impegno didattico dal lunedì al venerdì dalle ore 16.10 alle ore 20.30 ed il sabato dalle
ore 8.00 alle ore 11.30 (fino alle 12.20 per chi sceglie di svolgere l’ora di
religione) il triennio sarà impegnato dal lunedì al venerdì (non il sabato)
dalle ore 16.10 alle ore 21.20 (escludendo l’ora di religione).
La quinta, ultimo anno dell’indirizzo a ordinamento, esce il venerdì
alle ore 20.30
28
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
NUOVO ORDINAMENTO DEL LICEO LINGUISTICO (Riforma Gelmini)
In moduli
Primo biennio
1 anno
Triennio
2 anno
3 anno
4 anno
5 anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale
Lingua e letteratura italiana
165
165
165
165
132
Lingua latina
66
66
Lingua e cultura straniera 1 *
165
165
99
99
165
Lingua e cultura straniera 2 *
132
132
132
132
165
Lingua e cultura straniera 3 *
132
132
132
132
66
Storia e geografia
99
99
Storia
66
66
66
Filosofia
99
99
99
99
99
66
33
33
33
66
66
66
33
33
66
Matematica **
132
132
Fisica
Scienze naturali ***
66
66
Storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
66
66
66
66
66
Religione e attività alternative
33
33
33
33
33
1056
1056
1023
1023
1023
Totale
* Sono comprese 33 moduli annuali di conversazione che si effettuano in
copresenza col docente di lingua straniera.
** Con Informatica al primo biennio.
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra.
Nota: Dal primo anno del secondo biennio è previsto l’insegnamento in
lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o
nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni.
Scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie.
Dal secondo anno del secondo biennio è previsto inoltre l’insegnamento, in una diversa lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL),
compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato,tenuto
conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie.
29
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
La Scuola
Nasce nel 2004 come scuole paritaria, dai corsi di idoneità del Civico
Liceo Linguistico, per rispondere alle esigenze scolastiche degli allievi dei
corsi di ballo dell’Accademia di Ballo della Scala.
Attualmente sono attivati i cinque gli anni. Con l’ anno scolastico 2014/15
si conclude il passaggio dal vecchio ordinamento e nasce, per tutti gli anni
di studio, il Nuovo Liceo Linguistico previsto dalla Riforma Gelmini.
Dall’Anno scolastico 2011/12 il liceo linguistico si è trasferito presso la
nuova sede di via Deledda, 11 ristrutturata e adeguata alla normativa
vigente.
Il Piano Dell’offerta Formativa e il Percorso Formativo
La dimensione contenuta della scuola permette di prestare una concreta attenzione alla persona e ai bisogni formativi dello studente, in un
ambiente accogliente e collaborativo.
La formazione rigorosa, offerta in un clima sereno e rispettoso dei processi di crescita individuali si avvale di strumenti metodologici e tecnologici continuamente aggiornati.
PREMESSA
La tradizionale attenzione all’innovazione nonché la costante attenzione alla persona permettono di concretizzare gli obiettivi definiti dalla
“mission” in azioni e interventi mirati.
Il P.O.F., individuati i bisogni formativi e i relativi obiettivi, indica le possibili strategie per raggiungerli ed esplicita le linee di indirizzo operative
specificando gli obiettivi su cui si concentreranno le attività di ogni anno
scolastico.
Inoltre considera quanto indicato dalla proposta del Parlamento Europeo e dal Consiglio relativamente alle competenze chiave per l’apprendimento permanente, indicate nel sottoindicato elenco:
• comunicazione della madrelingua
• comunicazione nelle lingue straniere
• conoscenza matematica
• conoscenza informatica
• conoscenza scientifica
• competenze interculturali
• conoscenza civica
• espressione artistica
30
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Bisogni Formativi
Obiettivi
Strategie
Bisogno di
identificazione
1. conoscere le proprie capacità e
ricercare le proprie attitudini
2. conoscere i propri limiti
(autovalutazione)
3. essere consapevoli delle
(eventuali) difficoltà relazionali
1. Fornire allo studente gli strumenti
per individuare le proprie attitudini
e capacità
2. Fornire allo studente strumenti di
autovalutazione
• Mettere lo studente attraverso
un’attività didattica mirata di
fronte a situazioni problematiche,
favorendo la proposizione di dubbi
e soluzioni.
• Esplicitare alla classe i criteri di
misurazione e valutazione degli
elaborati
Bisogno di
aggregazione
e identità
collettiva
1.
2.
3.
4.
5.
6.
1.
2.
3.
4.
Educare al rispetto dell’altro
Favorire la consapevolezza di sé
nel gruppo
Valorizzare l’attività di gruppo
Favorire le relazioni con coetanei
ed adulti
• Organizzare il lavoro di gruppo e
seguirne l’attività sia attraverso
proposte didattiche che extradidattiche
• Favorire il dialogo tra allievi e docenti attraverso argomenti di confronto che valorizzino l’esperienza
personale e sociale dell’allievo.
• Promuovere in diversi contesti la
discussione collettiva su argomenti
curricolari e tematiche d’attualità.
Bisogno di
organizzazione
1. organizzare il proprio tempo libero
2. organizzare le proprie attività
3. preparare il proprio futuro professionale.
1. Favorire nell’allievo la capacità
di organizzare in modo efficace il
tempo libero e il tempo di studio
2. Favorire la messa a punto di un
metodo di studio adeguato
3. Educare l’allievo a pensare al
proprio futuro professionale.
• Prevedere interventi diversi del
docente che favoriscano un’organizzazione efficace dello studio.
• Promuovere il senso di responsabilità dell’allievo in relazione
all’impegno scolastico
• Sviluppare una progressiva attività
di orientamento attraverso iniziative didattiche ed extra didattiche
come stage, certificazioni, corsi
presso Accademie Artistiche
Bisogno di
autonomia
1. pensare ed agire in forma indipendente
2. organizzare in forme autonome le
proprie attività
1. Promuovere e valorizzare le
espressioni di autonomia intellettuale ed organizzativa dell’allievo.
• Favorire le occasioni per un lavoro
individuale attraverso ricerche,
approfondimenti e relazioni.
Bisogno di
regole
1. avere regole di comportamento
semplici e certe in ambito familiare
2. avere regole di comportamento
semplici e certe in ambito sociale
1. Favorire la condivisione e chiedere
il rispetto delle regole di comportamento relative ad una civile
convivenza
2. Sollecitare la collaborazione con
le famiglie al fine di educare al
rispetto delle regole
3. Sviluppare la consapevolezza della
responsabilità individuale nel
rispetto delle regole
• Concordare regole chiare e certe
da rispettare, attraverso l’elaborazione del contratto di classe.
• Applicare sanzioni chiare e certe in
caso di mancato rispetto delle regole secondo quanto previsto dai
Regolamenti disciplinare d’Istituto.
• Promuovere la consapevolezza
della responsabilità individuale
delle proprie azioni.
• Informare le famiglie sulle regole
della vita scolastica attraverso
la consegna del Regolamento
d’Istituto, del contratto di classe e
del Regolamento disciplinare.
Conoscere l’altro
rispettare l’altro
partecipare al gruppo
riconoscersi nel gruppo
agire in gruppo
sentirsi accettati dal gruppo
31
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
LINEE DI INDIRIZZO
Attuazione di forme di affiancamento alla didattica in classe attraverso:
• l’accoglienza
• il sostegno didattico e sul metodo di studio.
• il sostegno motivazionale.
• l’orientamento e il riorientamento
• l’educazione alla salute.
Garanzia di trasparenza e comunicazione
Arricchimento dell’offerta formativa
Qualificazione delle attività formative degli insegnanti attraverso:
• il coordinamento didattico
• l’aggiornamento dei docenti
• la ricerca e la sperimentazione didattica
PERCORSO FORMATIVO
Progetto “Teatro alla Scala”
QUALIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE
La qualificazione delle attività formative si basa sulle competenze didattiche e disciplinari dei docenti, sul coordinamento, sulla ricerca e la
sperimentazione didattica.
Il Liceo è impegnato ad adeguare costantemente il Progetto “Percorso
formativo” alle esigenze di formazione di cittadini responsabili e professionalmente competenti, a favorire le iniziative di aggiornamento dei docenti e a diffonderne i risultati.
COORDINAMENTO DIDATTICO
Il controllo degli aspetti progettuali e metodologici della programmazione, che si articolano per area, per materia e per Consiglio di classe, è in
sintonia con le indicazioni fornite dal Collegio dei docenti.
• Programmazione di materia:
I docenti definiscono gli obiettivi del curriculum disciplinare, i saperi
minimi e i criteri di valutazione.
• Programmazione del Consiglio di Classe.
I docenti si confrontano sui criteri di valutazione, sui possibili collegamenti fra discipline e sulla distribuzione razionale dell’impegno di
studio richiesto, nonché sui necessari interventi integrativi e di recupero al fine di favorire il successo scolastico; i docenti definiscono e
verificano periodicamente gli obiettivi formativi e le abilità trasversali da sviluppare e valutare, eventualmente adeguando allo scopo i
contenuti disciplinari. I docenti delle classi del triennio definiscono i
percorsi per l’esame di Stato.
AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI
La scuola favorisce la partecipazione dei docenti a iniziative d’aggiornamento esterne ed interne all’Istituto su esperienze e nuove metodologie
didattiche e sull’utilizzo di strumenti multimediali. Definisce, inoltre, un
piano di aggiornamento dei docenti sull’esame di Stato e sull’adeguamento del percorso didattico allo stesso.
32
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
RICERCA E SPERIMENTAZIONE DIDATTICA
La scuola favorisce esperienze didattiche innovative attraverso:
• Il Collegio Docenti insieme ai responsabili delle Accademie adeguano
l’attività didattica e l’orario scolastico agli impegni artistici.
• lo studio eventuale delle possibilità di effettuare il recupero anche on
line di allievi in difficoltà o assenti per gravi motivi.
FORME DI AFFIANCAMENTO ALL’ATTIVITÀ DIDATTICA
Accoglienza
La scuola facilita l’inserimento degli alunni attraverso l’organizzazione
dell’Istituto e sulle attività proposte agli studenti, attraverso la presentazione delle offerte didattiche ed extra didattiche la visita ai locali dell’Istituto e la visita guidata al quartiere, che rientra anche nella programmazione didattica.
La scuola, attraverso momenti di dialogo, favorisce l’accoglienza e la conoscenza dei singoli allievi. Favorisce l’inserimento dei nuovi allievi attraverso test di ingresso valutati secondo la discrezionalità del singolo docente.
La scuola offre il materiale e gli strumenti necessari per l’inserimento
degli allievi portatori di handicap, in base alla normativa vigente.
METODO DI STUDIO E SOSTEGNO DIDATTICO
• Individuazione e monitoraggio dei casi a rischio.
Il consiglio di classe rileva eventuali situazioni problematiche, di classe
o individuali, al fine di programmare in tempi rapidi idonei interventi
di integrazione o di recupero.
• Consulenza didattica.
I docenti propongono agli studenti suggerimenti per superare le difficoltà di carattere metodologico o di apprendimento disciplinare, intervengono in situazioni specifiche e laddove necessario sarà attivato
uno sportello.
• Iniziative di recupero in orario curricolare
I docenti assegnano percorsi individualizzati, mirati al superamento delle difficoltà incontrate, nonostante l’impegno, dal singolo studente.
In base alla normativa vigente la scuola offrirà agli studenti insufficienti
forme di recupero dopo il I e il II quadrimestre.
Al termine dell’Anno scolastico secondo la disponibilità dei docenti potranno essere attivate forme di recupero.
ORIENTAMENTO E RIORIENTAMENTO
La scuola riconosce l’importanza per i giovani e per le loro famiglie di
effettuare scelte consapevoli e pertanto si impegna nell’orientamento in
continuità con la Scuola Media Inferiore, nel riorientamento e nell’orientamento in uscita.
• Orientamento in continuità con la S.M.I.: la scuola invia materiale informativo sulle caratteristiche del corso di studi e sulla preparazione
necessaria per affrontare con successo la scuola superiore ai Dirigenti
scolastici, ai responsabili dell’orientamento e ai Consigli d’Istituto delle scuole medie inferiori di Milano e provincia.
33
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
• Riorientamento: la scuola si impegna a favorire il successo scolastico
e formativo dei propri allievi, sviluppando la conoscenza di se stessi,
delle proprie abilità, attitudini, interessi e motivazioni.
Nel rispetto della normativa vigente in tema di adempimento dell’obbligo scolastico e formativo, propone eventuali percorsi alternativi
esterni al Liceo , più rispondenti alle caratteristiche e alle esigenze di
ciascuno.
• Orientamento in uscita: la scuola si attiva per far acquisire agli allievi
delle classi terminali con conoscenze e informazioni utili per le scelte
post-diploma, attraverso, soprattutto, la diffusione di materiali proposti da enti di formazione superiore.
ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA CURRICOLARE
In base alla legge sull’autonomia didattica, ai sensi dell’art. 3 del D.M.
n. 234 del 26 giugno 2000, sull’uso della quota del 15% del monte ore annuale, gestibile a autonomamente dalle istituzioni scolastiche in funzione
di esigenze e obiettivi particolari Il Liceo, ritiene che verrà modificato.
La scuola promuove le seguenti iniziative di integrazione e arricchimento del curricolo:
• stage di lavoro, della durata varia in accordo con le accademie di ballo
Tutte le comunicazioni sono
• viaggi di istruzione e visite didattiche in Italia e all’estero;
reperibili sul sito della scuola
• uscite didattiche anche di una giornata al cinema e teatro, anche in
lingua, musei, mostre, secondo la programmazione didattica e l’offerta del territorio.
www.liceolascala.it
e www.lamanzoni.it
• organizzazione di attività diverse su proposta di allievi e docenti;
• a partire dall’anno scolastico 2010/11, all’interno delle programmazioni disciplinari delle materie non linguistiche, vengono inseriti alcuni
moduli in lingua inglese, francese e tedesco che trattano argomenti
specifici (CLIL) coerentemente con le risorse a disposizione.
Progetti
All’interno della programmazione disciplinare di “scienze integrate”
sarà inserito nel biennio un modulo in lingua inglese con la compresenza
del docente di lingua.
Nel triennio della programmazione disciplinare di storia dell’arte sarà
inserito un modulo in lingua con la compresenza del docente di lingua
In occasione dell’”EXPO 2015”, in cui sarà affrontato il tema “Il cibo
per la vita” si propone un percorso sulla storia delle culture alimentari sul
rapporto cibo e persona.
Percorso di educazione alla legalità tenuto da esperti.
Sono previste delle uscite didattiche sia nell’ambito delle materie scientifiche sia nell’ambito delle materie umanistiche per poter approfondire
delle particolari tematiche in funzione delle proposte che offre il territorio e degli interessi degli allievi.
34
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Criteri
di
Valutazione
degli
Alunni
La valutazione, sia nella sua valenza formativa (intesa cioè come aiuto
per lo studente a indirizzare correttamente il proprio percorso cognitivo), sia in quella sommativa (intesa come fase conclusiva di tale percorso),
costituisce un momento centrale ed estremamente delicato dell’attività
didattica della scuola e della vita personale del discente.
Le tappe fondamentali del processo di valutazione sono le seguenti:
1valutazione diagnostica, finalizzata a individuare i livelli e le abilità
preliminari di base degli alunni, per poter impostare le strategie didattiche successive;
2valutazione formativa, finalizzata a verificare in itinere l’efficacia
dell’azione didattica, anche in vista di eventuali interventi correttivi
sulla medesima;
3valutazione sommativa, relativa ai livelli di profitto degli allievi e posta a conclusione di una fase didattica, quale strumento di misurazione delle conoscenze e delle abilità acquisite.
Tutto ciò significa che la valutazione non è intesa come fatto meramente episodico, finalizzato ad accertare il raggiungimento parziale o
totale degli obiettivi prefissati; essa si configura invece come momento
fondamentale di controllo, nell’ambito del complesso e articolato processo di insegnamento/apprendimento. Non deve quindi essere vissuta dallo
studente come atto sanzionatorio, volto a mettere in dubbio le sue potenzialità; al contrario, essa può fornirgli indicazioni utili a modificare o
consolidare il proprio metodo di studio e/o l’atteggiamento nei confronti
della scuola, mettendo a fuoco le eventuali difficoltà e favorendo così
l’individuazione da parte dell’insegnante di interventi di sostegno mirati.
L’esito della valutazione deve essere verificabile e comprensibile da
parte dell’allievo: il docente ha dunque il compito di rendere accessibile
all’alunno la valutazione stessa e di informarlo sui criteri adottati per formularla. Egli, infatti, all’inizio dell’anno scolastico, non si limita a esporre
alla classe programmi e obiettivi, ma illustra e spiega i propri criteri di valutazione, comunicando gli elementi cui, in sede di giudizio, intende dare
maggiore o minore importanza. In questo modo, allo studente si chiariscono la meta da raggiungere e il percorso da seguire, nonché i criteri
secondo cui valutare il lavoro comune e il proprio, attraverso il confronto
con gli insegnanti e i compagni e lo sviluppo progressivo di capacità critiche, autocritiche, valutative e autovalutative.
La valutazione è basata su un congruo numero di prove scritte e di verifiche orali (almeno due per tipo a quadrimestre), strutturate in rapporto
ai contenuti e agli obiettivi del processo di apprendimento, alle possibilità
effettive della classe e allo svolgimento reale del programma. Le verifiche
scritte vengono fissate a intervalli di tempo adeguati e sono riconsegnate
corrette nel minor tempo possibile: in ogni caso, prima dell’assegnazione
della prova successiva, in modo che l’allievo possa rendersi conto di eventuali errori e carenze e attivarsi per il loro superamento.
Per favorire l’omogeneità e la trasparenza dei parametri valutativi, il
collegio dei docenti condivide l’adozione della seguente griglia di valutazione delle prove scritte e orali, come riferimento comune a tutte le disci35
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
pline, riservando ai singoli insegnanti la possibilità di adattarla in forma
più puntuale alle proprie materie, sia nell’ambito delle apposite commissioni, sia all’interno dei documenti di programmazione didattica redatti
all’inizio dell’anno scolastico.
Profilo Educativo Culturale
e
Professionale
I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si
ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di
fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le scelte personali e
adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro.
Tipi
di
Verifiche
1.Test d’ingresso
2.Test di varia tipologia e questionari
3.Elaborati scritti
4.Interrogazioni frontali
5.Ricerche di gruppo
6.Simulazione delle prove dell’Esame di Stato
7.Verifiche di superamento delle carenze ai sensi della normativa sui ”debiti”
Tutto ciò significa che la valutazione non è intesa come fatto meramente occasionale, finalizzato ad accertare il raggiungimento parziale o
totale degli obiettivi prefissati; essa si configura invece come momento
fondamentale di controllo, nell’ambito del complesso e articolato processo di insegnamento/apprendimento. Non deve quindi essere vissuta dallo
studente come atto sanzionatorio, volto a mettere in dubbio le sue potenzialità; al contrario, essa può fornirgli indicazioni utili a modificare o
consolidare il proprio metodo di studio e/o l’atteggiamento nei confronti
della scuola, mettendo a fuoco le eventuali difficoltà e favorendo così
l’individuazione da parte dell’insegnante di interventi di sostegno mirati.
L’esito della valutazione deve essere verificabile e comprensibile da
parte dell’allievo: il docente ha dunque il compito di rendere accessibile
all’alunno la valutazione stessa e di informarlo sui criteri adottati per formularla. Egli, infatti, all’inizio dell’anno scolastico, non si limita a esporre
alla classe programmi e obiettivi, ma illustra e spiega i propri criteri di valutazione, comunicando gli elementi cui, in sede di giudizio, intende dare
maggiore o minore importanza. In questo modo, allo studente si chiariscono la meta da raggiungere e il percorso da seguire, nonché i criteri
secondo cui valutare il lavoro comune e il proprio, attraverso il confronto
con gli insegnanti e i compagni e lo sviluppo progressivo di capacità critiche, autocritiche, valutative e autovalutative.
36
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
La valutazione è basata su un congruo numero di prove scritte e di verifiche orali (almeno due per tipo a quadrimestre), strutturate in rapporto
ai contenuti e agli obiettivi del processo di apprendimento, alle possibilità
effettive della classe e allo svolgimento reale del programma. Le verifiche
scritte vengono fissate a intervalli di tempo adeguati e sono riconsegnate
corrette nel minor tempo possibile: in ogni caso, prima dell’assegnazione
della prova successiva, in modo che l’allievo possa rendersi conto di eventuali errori e carenze e attivarsi per il loro superamento.
Per favorire l’omogeneità e la trasparenza dei parametri valutativi, il
collegio dei docenti condivide l’adozione della seguente griglia di valutazione delle prove scritte e orali, come riferimento comune a tutte le discipline, riservando ai singoli insegnanti la possibilità di adattarla in forma
più puntuale alle proprie materie, sia nell’ambito delle apposite commissioni, sia all’interno dei documenti di programmazione didattica redatti
all’inizio dell’anno scolastico.
Delibera Di Promozione / Sospensione Del Giudizio
Il Collegio dei docenti, in ottemperanza alle disposizioni normative vigenti, ritiene fondamentale valutare il curriculum di ogni studente non
solo in relazione al profitto, ma anche alla partecipazione attiva e costante durante le lezioni (nell’arco dell’ intero anno scolastico), e al comportamento rispettoso nei confronti di tutte le regole educative indicate dal
Regolamento di Istituto.
La frequenza, inoltre, è considerata essenziale per la realizzazione del
“percorso scolastico”. Pertanto, la percentuale delle assenze non dovrà
superare il 30% del numero complessivo dei giorni effettivi di scuola (a
meno che non sia possibile giustificare il superamento di detto “limite”
con certificati medici, dichiarazioni del datore di lavoro o altri documenti
probanti).
Il numero congruo delle verifiche (orali, scritte, grafiche o pratiche) dovrà prevedere almeno due voti in ciascuna materia per ogni quadrimestre. Le valutazioni dovranno essere assegnate nel corso dell’intero anno
scolastico per tutte le discipline (senza alcuna “arbitraria eliminazione”,
da parte degli alunni, di nessuna materia) e in nessun caso con prove
“cumulative”.
In presenza di NV nel primo quadrimestre, gli studenti dovranno “recuperare” i programmi e le “carenze” (entro il mese di febbraio) prima di
poter sostenere le prove del II quadrimestre.
Il Consiglio di classe affronterà la discussione di “casi problematici” in
presenza di insufficienze gravi (voto ≤4) in due discipline, e non ammetterà alla classe successiva gli alunni con tre insufficienze gravi (voto ≤4). Non
si potrà sospendere il giudizio con più di tre insufficienze.
Il Consiglio di classe, durante la discussione “dei casi”, considererà inoltre, con attenzione, i seguenti aspetti:
• condizioni di particolare “disagio psicosociale” degli allievi;
• progressi nel conseguimento degli obiettivi cognitivi, didattici ed educativi;
37
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
• attribuzione di un “peso” rilevante alle conoscenze e competenze acquisite nelle discipline di indirizzo.
Si potrà sospendere il giudizio di fronte a tre insufficienza ovvero sia
nelle seguenti situazioni:
5, 5, 5
5, 5, 4
4, 4, 5
Gli allievi con la terna 4, 4, 4 o valutazioni inferiori non saranno ammessi alla classe successiva, salvo gravi e comprovati motivi sui quali il Consiglio di classe potrà diversamente deliberare.
Si ricorda che come da normativa ministeriale che a seguito della delibera del Collegio docenti del dicembre 2011 gli allievi non potranno superare il 30% delle ore totali di lezione, in caso contrario non sarà possibile
validare l’anno scolastico e pertanto non saranno scrutinati a causa dell’elevato numero di assenze.
Il Voto
di
Condotta
In base alla vigente normativa, il voto di condotta è uguagliato a quello
di ogni altra disciplina e contribuisce alla media generale dei voti. Si tratta
di un cambiamento radicale rispetto al passato quando il voto di condotta
non faceva media e il voto “7” comportava una bocciatura.
Adesso i voti “6” e “7” devono essere considerati sufficienti e discreti e
non c’è un raffronto con la vecchia metodologia di valutazione.
Il liceo è impegnato in un percorso educativo volto a rendere efficace e
significativo il voto di condotta in modo che agli studenti appaia chiaro e
coerente il sistema di valori che la scuola predilige e che vengono richiamati proprio attraverso quel voto.
I nuovi criteri sono già in vigore da due anni e ad essi si sono ispirati i
consigli di classe per determinare il voto di condotta.
38
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Civico Istituto Tecnico Economico
“ITE MANZONI”
Scuola Paritaria D.M. 269/12
39
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Un Po’ Di Storia
Fondata nel 1861 da Carlo Tenca come scuola solo femminile, nasce con
l’intento di fornire anche alla donna un’educazione e un’istruzione adeguate al suo ruolo nella nuova società milanese, e dall’esigenza di modernità e di aderenza alla realtà del tempo, esigenza che la scuola di stato
non è in grado di soddisfare pienamente.
La Scuola non ha una Sede propria, perciò l’unica classe di ventiquattro
allieve viene ospitata presso le scuole elementari di via Bassano Porrone.
Dopo un periodo in via Borgospesso, 4, trova la sua Sede ufficiale nell’antica e prestigiosa Sede di Palazzo Dugnani, all’interno dei Giardini Pubblici di Milano. (vedi foto)
Il corso regolare si compie in tre anni e comprende le seguenti materie
di insegnamento:
•
lingua italiana e letteratura morale
•
geografia e storia generale
•
nozioni di fisica e storia naturale
•
aritmetica e contabilità
•
igiene ed economia domestica
•
disegno e calligrafia
•
lingua francese
•
lavori femminili
Nel 1946, all’indomani della seconda guerra mondiale, la scuola si divide in due indirizzi: il corso di “Lingue e Letterature Straniere” e il “Corso
di Tecnica Aziendale”
Il “Corso di Tecnica Aziendale” nasce in accordo con le esigenze maturate con i tempi nuovi e la volontà di creare un corso il cui titolo finale
sia di immediata utilizzazione professionale senza trascurare una salda
preparazione culturale e umanistica.
Nella sede in via Marsala, 8 man mano si trasformerà fino a divenire,
lungo un percorso didattico e organizzativo sempre all’avanguardia, l’Istituto Tecnico per Periti Aziendali e Corrispondenti in Lingue Estere Legalmente Riconosciuto con due indirizzi sperimentali. Nell’anno 2001 ottiene
la paritarietà dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Con l’avvento della Riforma Gelmini il Civico PACLE “A.Manzoni” va ad
esaurimento e nell’anno scolastico 2012-13, con l’approvazione dell’Amministrazione Comunale, si rinnova nell’Istituto Tecnico Economico, indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, articolazione Relazioni Internazionali.
Nel 2011 l’Istituto si trasferisce in via Deledda, 11 dove con il Liceo Linguistico “A. Manzoni”, il Liceo Linguistico “Teatro alla Scala” e i Corsi di
preparazione agli esami di Stato e Idoneità l’Amministrazione ha creato
il Civico Polo Linguistico.
L’Istituto mantiene la Certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 già ottenuta nell’ambito del Progetto Qualità dopo un percorso pluriennale.
40
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Mission
La scuola presta una concreta attenzione alla persona e ai bisogni formativi dello studente, in un ambiente accogliente e collaborativo.
La formazione rigorosa, offerta in un clima sereno e rispettoso dei processi di crescita individuali si avvale di strumenti metodologici e tecnologici continuamente aggiornati e propone esperienze professionalizzanti
e socializzanti, individuali e di classe, mirate a favorire negli allievi una
scelta consapevole del proprio futuro.
PREMESSA
La tradizionale attenzione all’innovazione e ai mutamenti del mercato del lavoro, nonché la costante attenzione alla persona permettono di
concretizzare gli obiettivi definiti dalla “mission” in azioni e interventi
mirati.
Il P.O.F., individuati i bisogni formativi e i relativi obiettivi, indica le possibili strategie per raggiungerli ed esplicita le linee di indirizzo operative
annuali specificando gli obiettivi su cui si concentreranno le attività di
ogni anno scolastico.
41
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Bisogni Formativi
La Scuola
Obiettivi
Strategie
Bisogno di
identificazione
1. conoscere le proprie capacità e
ricercare le proprie attitudini
2. conoscere i propri limiti
(autovalutazione)
3. essere consapevoli delle
(eventuali) difficoltà relazionali
1. Fornire allo studente gli strumenti
per individuare le proprie attitudini
e capacità
2. Fornire allo studente strumenti di
autovalutazione
• Mettere lo studente attraverso
un’attività didattica mirata di
fronte a situazioni problematiche,
favorendo la proposizione di dubbi
e soluzioni.
• Esplicitare alla classe i criteri di
misurazione e valutazione degli
elaborati
Bisogno di
aggregazione
e identità
collettiva
1.
2.
3.
4.
5.
6.
1.
2.
3.
4.
Educare al rispetto dell’altro
Favorire la consapevolezza di sé
nel gruppo
Valorizzare l’attività di gruppo
Favorire le relazioni con coetanei
ed adulti
• Organizzare il lavoro di gruppo e
seguirne l’attività sia attraverso
proposte didattiche che extradidattiche
• Favorire il dialogo tra allievi e docenti attraverso argomenti di confronto che valorizzino l’esperienza
personale e sociale dell’allievo.
• Promuovere in diversi contesti la
discussione collettiva su argomenti
curricolari e tematiche d’attualità.
• Intervenire in modo deciso e
coerente in caso di manifestazioni
di intolleranza, anche con misure
disciplinari
Bisogno di
organizzazione
1. organizzare il proprio tempo libero
2. organizzare le proprie attività
3. preparare il proprio futuro professionale.
1. Favorire nell’allievo la capacità
di organizzare in modo efficace il
tempo libero e il tempo di studio
2. Favorire la messa a punto di un
metodo di studio adeguato
3. Educare l’allievo a pensare al
proprio futuro professionale.
• Attivare il modulo sul metodo di
studio verificandone in itinere
l’efficacia.
• Prevedere interventi diversi del
docente che favoriscano un’organizzazione efficace dello studio.
• Promuovere il senso di responsabilità dell’allievo in relazione
all’impegno scolastico
• Sviluppare una progressiva attività
di orientamento attraverso iniziative didattiche ed extra didattiche
come stage, certificazioni, corsi e
conferenze
Bisogno di
autonomia
1. pensare ed agire in forma indipendente
2. organizzare in forme autonome le
proprie attività
1. Promuovere e valorizzare le
espressioni di autonomia intellettuale ed organizzativa dell’allievo.
• Favorire le occasioni per un lavoro
individuale attraverso ricerche,
approfondimenti e relazioni.
Bisogno di
regole
1. avere regole di comportamento
semplici e certe in ambito familiare
2. avere regole di comportamento
semplici e certe in ambito sociale
1. Favorire la condivisione e chiedere
il rispetto delle regole di comportamento relative ad una civile
convivenza
2. Sollecitare la collaborazione con
le famiglie al fine di educare al
rispetto delle regole
3. Sviluppare la consapevolezza della
responsabilità individuale nel
rispetto delle regole
• Concordare regole chiare e certe
da rispettare.
• Applicare sanzioni chiare e certe in
caso di mancato rispetto delle regole secondo quanto previsto dai
Regolamenti disciplinare d’Istituto.
• Promuovere la consapevolezza
della responsabilità individuale
delle proprie azioni.
• Informare le famiglie sulle regole
della vita scolastica
42
Conoscere l’altro
rispettare l’altro
partecipare al gruppo
riconoscersi nel gruppo
agire in gruppo
sentirsi accettati dal gruppo
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
L’Istituto Tecnico Economico
L’Istituto Tecnico Economico nasce come elemento qualificante all’interno del Polo Linguistico perché dalle indagini di mercato risulta che è necessaria una specializzazione che colmi le lacune linguistiche riscontrate
nel personale tecnico: infatti è sempre più necessario per gli operatori di
ogni settore relazionarsi in lingua straniera a vari livelli con un pubblico
internazionale, per la gestione e l’erogazione dei servizi e per ogni forma
di comunicazione.
L’Istituto Tecnico Economico del Comune di Milano ha un valore aggiunto rispetto a un’omologa istruzione statale perché:
• il Civico Istituto Tecnico Economico è una scuola paritaria pubblica.
Questo ossimoro permette di essere una realtà più piccola, più agile,
più libera e pronta ad adeguarsi alle sperimentazioni della scuola statale, ma nello stesso tempo è libera da gestori con valenze ideologiche e/o con finalità di reddito.
• nello storico PACLE Manzoni, (che costituiva l’omologo dell’Istituto
Tecnico Economico della riforma Gelmini), già dall’a.s. 20122/12 si
sono sperimentate le prime forme di didattica multimediale: il riconoscimento del Rotary Club, finanziatore delle “MediaMi”, dà la misura
della validità delle sperimentazioni.
I servizi della MediaMi, in un primo momento rivolti agli allievi e insegnanti delle scuole civiche, potranno essere poi messe a disposizione della
cittadinanza milanese e nazionale.
Già prima del varo della legge sull’autonomia scolastica (Art.21 legge 15
marzo 1997 n.59 e D.P.R. 8/3/99 n.275) si era avviato un profondo processo
di rinnovamento interno dell’Istituto, su cui si sono innestate con molta
naturalezza le novità normative; la collaborazione tra i docenti all’interno
di ogni consiglio di classe e di ogni gruppo disciplinare, insieme con l’interazione e la collaborazione dei coordinatori di classe e dei coordinatori
di materia ed il consiglio di presidenza resta ancora oggi la base fondamentale dell’attività pedagogico – didattica dell’Istituto per l’attuazione
del P.O.F.
43
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Piano
degli
Studi ITE
I
II
III
IV
V
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Storia, Cittadinanza e Costituzione
3
3
3
3
Storia
2
Lingua Inglese
4*
4*
4*
4*
4*
Matematica
4
4
4
4
4
Diritto ed Economia
2
2
Scienze Integrate (Sc. Terra e Biologia)
2
2
Religione o attività alternative
1
1
1
1
1
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Scienze integrate Fisica
2
Scienze integrate Chimica
2
Geografia
3
3
Informatica
2
2
Economia Aziendale
2
2
Seconda lingua comunitaria (tedesco)
4*
4*
4*
4*
4*
Terza lingua straniera (cinese)
3*
3*
4*
4*
4*
Economia Aziendale e Geopolitica
6
6
8
Diritto
2
2
3
Relazioni internazionali
2
3
3
Tecnologia della comunicazione
2
2
38
39
Articolazione: AFM - Relazioni internazionali
TOTALE
*Compresenza con madrelingua
44
38
38
39
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Per perseguire in modo più coerente gli obiettivi di sistema, il Collegio
Docenti ha ritenuto opportuno deliberare in materia di:
• flessibilità dell’orario, con il passaggio ai moduli orari
• progettualità,
• sperimentazione di nuovi percorsi, con l’introduzione di una terza lingua sin dalla prima
• trasversalità, fondata sulla collaborazione attiva tra referenti di progetti e tra equipe di progetto, tra docenti di uno stesso consiglio di
classe e tra quelli di uno stesso gruppo disciplinare, coordinati da un
referente per la soluzione di problemi educativo - didattici comuni,
• modalità di valutazione condivise
• utilizzo di strumenti informatici per l’introduzione dell’e-didattica.
In base alla legge sull’autonomia didattica, ai sensi dell’art. 3 del D.M.
n. 234 del 26 giugno 2000, sull’uso del monte ore annuale, gestibile autonomamente dalle istituzioni scolastiche in funzione di esigenze e obiettivi
particolari l’Istituto e su delibera del Collegio Docenti e del Consiglio di
Istituto ha modificato l’impianto orario introducendo sin dalla classe prima lo studio di una terza lingua straniera non comunitaria (il cinese) e per
favorire l’approfondimento delle tematiche inerenti di Diritto-Economia
ed Economia Aziendale.
Profilo
dello
Studente
in
Uscita
Il progetto culturale dell’Istituto si propone di rispondere alle esigenze
degli studenti e delle famiglie, individuando richieste e bisogni del territorio e traducendoli in termini di offerta formativa generale.
Il fine da raggiungere è da un lato la formazione di un tecnico che
sia moderno, capace di utilizzare gli strumenti informatici e linguistici e
in possesso di conoscenze teoriche e pratiche all’avanguardia, esperto in
problemi di economia aziendale, che oltre a possedere una consistente
cultura generale deve avere conoscenze ampie e sistematiche dei processi
che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile; dall’altro un cittadino critico e responsabile verso se stesso, l’ambiente e gli altri.
La preparazione aziendale di base è resa ancor più rigorosa dall’uso dei
laboratori dotati di software specifici che permettono simulazioni di casi
aziendali e dal costante aggiornamento dei contenuti. Ciò consente una
agevole introduzione in tutti i settori economici.
In questo contesto, nel profilo d’uscita delineato dal progetto culturale
è prevista l’acquisizione da parte degli studenti di competenze metodologiche che permettano loro di potenziare:
• duttilità e flessibilità nell’approccio a problematiche diverse;
• capacità di lavorare in team;
• capacità di orientamento e di scelta;
• capacità di autodocumentazione.
45
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Lo studente in uscita avrà la possibilità di proseguire gli studi, accedendo
a qualsiasi facoltà universitaria; di inserirsi nel mondo del lavoro bancario,
amministrativo, contabile, etc.; di accedere a concorsi pubblici grazie alle
conoscenze giuridiche, economiche ed amministrative
Il Progetto:
il
Tablet
in
Classe
e l’e-didattica
La scuola deve affrontare i cambiamenti epocali della società e non può
ignorare la profonda rivoluzione che l’era digitale ha già apportato nella
vita quotidiana dei ragazzi non a caso definiti “nativi digitali”.
Per e-didattica si intende generalmente un metodo formativo che utilizzi le nuove tecnologie come i tablet e la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale); in realtà la multimedialità va vista come una vera occasione per
un effettivo cambiamento della scuola stessa, a patto naturalmente che si
accettino categorie e strutture diverse da quelle tradizionali.
La nuova tecnologia non è quindi fine a se stessa, ma non è neppure un
nuovo supporto con il quale veicolare i vecchi contenuti di conoscenza, è
qualcosa di più innovativo.
L’esempio del tablet in classe può essere illuminante: la “macchina” non
è usata sporadicamente, ma quotidianamente e dall’intera classe e da tutti gli insegnanti; la studente diventa il vero attore e si colloca al centro del
processo di apprendimento; cambia il clima scolastico che diventa laboratoriale e collaborativo. Insomma l’apprendimento si avvantaggia della
compartecipazione, del piacere, della familiarità con lo strumento: si tratta di una modalità educativa e formativa opposta a quella tradizionale.
Inoltre le sperimentazioni in corso in alcuni istituti lombardi hanno permesso di rilevare come l’uso critico e creativo delle tecnologie abbia ottenuto risultati significativi nell’approccio problemico e nella formazione
del pensiero critico: questa è la risposta più seria a chi vede Internet solo
come un contenitore sconfinato di notizie e di nozioni. La rete deve essere sfruttata sviluppando nuovi tipi di competenze e con un preliminare
lavoro di ricerca.
Queste caratteristiche della e-didattica permettono tra l’altro di pensare a più efficaci risposte ai problemi posti dalle disabilità e in generale
dal disagio giovanile, mentre il nuovo ruolo dello studente-protagonista
potrebbe costituire una linea vincente contro l’annoso problema della dispersione scolastica.
Naturalmente le attività possibili con la multimedialità sono molteplici
e si possono delineare percorsi che utilizzino risorse esterne (con link a siti
come YouTube), risorse prodotte dagli studenti (come un e-book), risorse prodotte ex novo dagli insegnanti (video-lezioni, lezioni spettacolo),
risorse integrate, prodotte da tutti gli attori e con l’apporto di risorse
esterne (come un processo ad un personaggio storico).
Dalle osservazioni precedenti deriva che i punti di eccellenza (e di differenziazione degli Istituti Statali) sono:
• e-didattica un metodo formativo che utilizza le nuove tecnologie
come il tablet, dove l’apprendimento si avvantaggia della compartecipazione, del piacere, della familiarità con i nuovi strumenti in una
modalità educativa e formativa diversa da quella tradizionale;
46
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
• la MediaMI (l’aula multimediale) le cui attività hanno dato storicamente origine a questo interesse per la multimedialità, che rimane un contenitore di continue sperimentazioni e creazioni di prodotti originali.
La MediaMi vuole diventare il centro di:
• lezioni sull’uso dei media
• reperimento veloce di materiale audiovisivo: la richiesta crescente da
parte degli insegnanti si arena il più delle volte di fronte alle difficoltà
incontrate (noleggio-prestito di audiovisivi, documentari storici non
accessibili al pubblico, mancanza di materiale di supporto già predisposto ecc.).
• organizzazione di eventi culturali per le scuole (Interviste immaginarie con personaggi storici, La Milano quotidiana in diverse epoche
storiche, “Processo” a un personaggio di rilievo del presente o del
passato, Riflessioni con la tecnica didattica del “What if”, Cronaca “in
diretta” di un avvenimento del passato).
• Video lezioni: lezioni aperte registrate e disponibili in rete:
• Lezioni spettacolo, racconti tematici messi in scena dai docenti
• Studenti protagonisti, racconti tematici messi in scena dagli studenti guidati dai docenti
• Studenti non solo in classe, esperienza vissuta e documentata di
una gita di istruzione
• Learning week: una settimana in cui gli allievi si dedicano ad attività
culturali e allo sviluppo delle competenze senza il vincolo del tradizionale orario scolastico diviso in frazioni da 50 minuti. I lavori possono
essere costituiti da moduli di approfondimento o anche da attività
agonistiche e di gruppo che permettano di individuare e sedimentare
nuove competenze.
• Potenziamento delle lingue straniere:
l’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” deve necessariamente avere una dimensione Europea e, contemporaneamente,
essere ancorato alla specificità territoriale. L’EXPO è l’anello di congiunzione di queste due realtà. L’evento internazionale del 2015 e
la successiva attesa di sviluppo delle attività economiche richiederà,
tra le molte professionalità, anche un personale tecnico, giovane e
dinamico, in grado di relazionarsi in lingua straniera a vari livelli con
un pubblico internazionale, per la gestione e l’erogazione dei servizi
e per ogni forma.
Il potenziamento delle lingue straniere si articola in vari momenti:
-
-
-
-
-
-
-
introduzione della terza lingua fin dal primo anno: Cinese;
copresenza docente lingue straniere/conversatore madre lingua;
moduli CLIL;
certificazioni linguistiche;
comunicazione aziendale in lingua;
preparazione Curriculum Vitae e colloquio di lavoro in lingua;
scambi culturali e stage all’estero.
47
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI
La scuola favorisce la partecipazione dei docenti a iniziative d’aggiornamento esterne ed interne all’Istituto su esperienze e nuove metodologie
didattiche e sull’utilizzo di strumenti multimediali. Definisce, inoltre, un
piano di aggiornamento dei docenti sull’esame di Stato e sull’adeguamento del percorso didattico allo stesso.
RICERCA E SPERIMENTAZIONE DIDATTICA
La scuola favorisce esperienze didattiche innovative attraverso:
• la formazione di commissioni che studino possibili variazioni nella
scansione oraria e nei contenuti.
• Lo studio delle possibilità di effettuare il recupero anche on line di
allievi in difficoltà o assenti per gravi motivi.
• Lo sviluppo di progetti tendenti a favorire l’adozione di nuove metodologie didattiche multimediali.
• la raccolta e la catalogazione di materiale relativo a specifiche attività
di ricerca e di sperimentazione didattica, individuale e di gruppo, con
particolare attenzione per le attività multidisciplinari finalizzate all’Esame di Stato, in vista di una loro diffusione e valorizzazione.
IL TABLET IN CLASSE
Potenzialità per il docente
Sviluppare un metodo di lavoro problemico e il pensiero critico
Superare la passività e le resistenze alla lezione tradizionale
Realizzare materiali didattici (e-book) migliorabili e riutilizzabili
Vantaggi per lo studente
Nuovo equilibrio nei ruoli:
lo studente diventa protagonista
Saper giocare serve anche a studiare:
dalla playstation all’e-book
Anche lo studio a casa insieme ai compagni:
da FaceBook al lavoro in équipe
L’ICT (Information and communication technology) non sostituisce il libro, ma, con nuove motivazioni, riavvicina l’allievo allo studio e promuove la nascita del pensiero critico, come indicato nello schema seguente.
48
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
I risultati ottenuti vengono verificati e valutati. L’e-book
prodotto diventa lo strumento per studiare e da studiare!
Si prepara un prodotto digitale che assembla il
lavoro di tutti i gruppi. Ogni studente contribuisce
alla preparazione di quanto prodotto dalla classe.
Ogni gruppo elabora i materiali dividendosi compiti e ruoli.
Tutta la produzione viene condivisa.
Gli insegnanti spiegano e gli studenti prendono appunti.
A gruppi si analizzano gli argomenti con le risorse
iniziali e tutti gli altri materiali utili, anche i libri.
Il docente trova, sceglie e mette in condivisione
le risorse digitali utili a trattare l’argomento
49
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Offerta Formativa
La scuola promuove le seguenti iniziative di integrazione e arricchimento
del curricolo (le attività vengono proposte tra il primo ed il quinto anno):
• Accoglienza nelle classi prime;
• “Educazione alla salute”, per prevenire e gestire il disagio giovanile;
• “Orientamento al lavoro e all’università” che si pone come obiettivo
quello di far conoscere agli alunni il mondo del lavoro;
• “Educazione alla cittadinanza europea e interculturale”,
• CLIL (content language integrated learning): all’interno delle programmazioni delle singole discipline non linguistiche verranno inseriti
alcuni moduli da affrontare in lingua inglese che tratteranno argomenti specifici.
• Viaggi di istruzione all’estero
• soggiorni di studio estivi di almeno due settimane con frequenza presso scuole europee ed extra europee di lingua a partire dal triennio.
• “ECDL”, per conseguire la patente europea del computer;
• e-learning: allestimento di strumentazioni avanzate per la didattica;
costruzione di una piattaforma interattiva per migliorare la qualità
dell’insegnamento ed introdurne modalità a distanza.
• “Stage aziendali”, per agevolare l’orientamento dei ragazzi circa le
future scelte professionali,
attraverso la partecipazione ad esperienze del mondo del lavoro;
• “ Potenzialità e pericoli dei nuovi media” , incontri con allievi e genitori per l’utilizzo corretto e “senza correre rischi” di internet, cellulari,
tablets, ecc,:
• “Genitori in video” per facilitare la comunicazione scuola-famiglia.
• Adozione del Registro Elettronico per una comunicazione scuola-famiglia in tempo reale.
• preparazione agli esami per il conseguimento di certificazioni riconosciute a livello europeo, previa selezione degli allievi e con l’ausilio di
docenti madre lingua:
• viaggi di istruzione e visite didattiche in Italia e all’estero;
• uscite didattiche anche di una giornata al cinema e teatro, anche in
lingua, musei, mostre, secondo la programmazione didattica e l’offerta del territorio.
• Progetti per “Attività motoria in ambiente naturale”
• MUN (simulazioni diplomatiche multilaterali dell’organizzazione delle Nazioni Unite);
Delle attività proposte meritano un approfondimento:
ACCOGLIENZA
La scuola facilita l’inserimento degli alunni attraverso l’informazione
sul contesto territoriale, sull’organizzazione dell’Istituto e sulle attività
proposte agli studenti, attraverso la presentazione delle offerte didatti50
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
che ed extra didattiche la visita ai locali dell’Istituto. Durante le prime due
settimane di scuola verrà attivato un modulo sull’utilizzo di internet.
La scuola, attraverso questionari d’accoglienza, favorisce la conoscenza,
da parte dei Consigli di classe, delle caratteristiche personali degli allievi
e, attraverso la somministrazione preliminare di test non valutativi di italiano, matematica, inglese e la successiva organizzazione di attività propedeutiche alle discipline svolte nel primo anno, favorisce l’inserimento
dei nuovi allievi
I docenti forniscono indicazioni anche in specifici moduli per le classi
prime, per l’elaborazione e l’acquisizione di un proficuo metodo di studio.
La scuola garantisce l’inserimento degli allievi portatori di handicap, in
base alla normativa vigente.
REGISTRO ELETTRONICO: TRASPARENZA E COMUNICAZIONE
La scuola garantisce agli utenti la possibilità di avere accesso ai documenti di programmazione di materia, dei consigli di classe e dei singoli
docenti e ad ogni altro documento relativo all’attività didattica dell’Istituto nel rispetto delle norme vigenti. (Nuova legge Privacy)
La scuola si impegna con comunicazioni individuali e/o di classe affinché
le famiglie siano costantemente informate attraverso il registro elettronico:
• sulla frequenza e sul profitto degli allievi;
• sulle iniziative per l’integrazione e il recupero ovvero per l’arricchimento formativo;
• sulle attività che coinvolgono tutte le componenti scolastiche;
I docenti del Consiglio di Classe rendono disponibili agli allievi all’inizio
dell’anno scolastico i programmi, gli obiettivi delle singole discipline, i
criteri di valutazione, le modalità di verifica e quelle di recupero e ne
chiariscono i contenuti e le finalità.
GENITORI IN VIDEO
Il progetto è articolato in due fasi e prevede la possibilità di coinvolgere
“virtualmente” genitori e insegnanti grazie alle soluzioni offerte da Microsoft. Nella prima fase i docenti saranno in grado di svolgere i colloqui
con i genitori, pur essendo fisicamente in luoghi diversi, su qualsiasi dispositivo, via Skype. Potranno inoltre condividere e modificare, in tempo
reale, documenti presenti all’interno della scuola e gestiti con Office 365.
Nella seconda fase la soluzione verrà estesa tramite un uso più ampio
della collaborazione documentale, al fine di offrire anche al genitore un
accesso costante ai documenti, supporto alle lezioni, registro elettronico
e molto altro. Tutto questo tramite un portale web, previa registrazione
e nel pieno rispetto della privacy degli studenti. I genitori avranno così la
possibilità di essere presenti e attivi nella vita scolastica dei propri figli e
avere un costante confronto con gli insegnanti, anche in caso di distanza
geografica o di incompatibilità di orari.
SOGGIORNI ESTIVI
Questa attività, che rientra nel piano di studi del Polo Linguistico
“A.Manzoni”, è estremamente importante per la formazione degli allievi
in quanto permette loro di approfondire la conoscenza delle lingue straniere studiate migliorando di molto la loro capacità comunicativa.
51
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Aree Disciplinari
Nel biennio l’insegnamento si articola nelle seguenti aree disciplinari:
AREA LINGUISTICO ESPRESSIVA
• l’insegnamento dell’italiano è rivolto all’acquisizione di abilità linguistiche da utilizzare in tutti gli ambiti di studio e di comunicazione verbale e non verbale nonché a porre le basi di un’educazione letteraria,
raggiunta tramite la scoperta di diverse tipologie testuali;
• l’insegnamento dell’informatica sarà strutturato per sviluppare la capacità di rielaborazione di un testo, di impaginazione con gusto estetico, di autonomia nel lavoro e mettere le basi per il superamento dei
primi esami dell’ECDL
• l’insegnamento delle lingue straniere oltre a fornire all’allievi strumenti di ricezione e produzione contribuisce a sviluppare la consapevolezza dei codici comunicativi fornendo un approccio interculturale
a realtà diverse dalla nostra. Lo studio delle lingue straniere si basa sul
Framework europeo.
IL FRAMEWORK EUROPEO
Il framework fornisce e descrive in modo esaustivo ciò che chi studia
una lingua deve sviluppare per agire in modo efficace definendo, inoltre,
i livelli di competenza che permettono di misurare il progresso dell’apprendimento ad ogni stadio del percorso, nella prospettiva dell’apprendimento permanente.
INGLESE
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Comprensione
Orale Scritto
Parlato
Scritto
A2
A2
A2
A2 / B1
A2 / B1
A2 / B1
TERZO
B1
B1
B1
QUARTO
B2
B2
B2
B2 / C1
B2 / C1
Anno di corso
PRIMO
SECONDO
QUINTO
B2
C1
FRANCESE (solo per il vecchio ordinamento)
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Comprensione
Orale Scritto
Parlato
Scritto
A1
A1
A1
A1 / A2
A1 / A2
A1 / A2
TERZO
A2
A2
A2
QUARTO
B1
B1
B1
QUINTO
B2
B2
B2
Anno di corso
PRIMO
SECONDO
52
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
TEDESCO
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Anno di corso
Comprensione
Orale Scritto
Parlato
Scritto
PRIMO
SECONDO
TERZO
QUARTO
QUINTO
CINESE (solo per il nuovo ordinamento)
NUMERO DI CARATTERI
CONOSCIUTI
LIVELLO
LIVELLO FRAMEWORK
EUROPEO
150 caratteri
LIVELLO 1
A1
300 caratteri
LIVELLO 2
A2
600 caratteri
LIVELLO 3
B1
1200 caratteri
LIVELLO 4
B2
2500 caratteri
LIVELLO 5
C1
Conoscenza di almeno
5000 caratteri
LIVELLO 6
C2
SPAGNOLO (solo per il vecchio ordinamento)
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Anno di corso
Comprensione
Orale Scritto
Parlato
Scritto
PRIMO
SECONDO
TERZO
QUARTO
QUINTO
Per i corsi di lingua pomeridiani:
Anno di corso
LIVELLO FRAMEWORK EUROPEO
Comprensione
Parlato
Scritto
PRIMO
A1
A1
A1
SECONDO
A2
A2
A2
A2 / B1
A2 / B1
A2 / B1
TERZO
53
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Tabella di riferimento dei livelli linguistici
Livello base
Livello autonomo
Livello di padronanza
A1
Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stessa/o e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari
personali. Interagisce in modo semplice purchè l’altra persona parli lentamente e sia disposta a
collaborare.
A2
Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza.
Comunica in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su
argomenti familiari e comuni.
B1
Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero, ecc. Sa
muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nei paesi della lingua
studiata. E’ in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di
interesse personale. Sa descrivere esperienze ed avvenimenti e spiegare le ragioni delle sue opinioni
e dei suoi progetti.
B2
Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti. Interagisce
con una certa scioltezza e spontaneità. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista analizzando i pro ed i contro.
C1
Comprende un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito.
Si esprime con chiarezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali,
professionali e accademici.
Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando controllo
della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.
AREA DELLE SCIENZE SOCIALI
Storia, geografia e diritto-economia: Le discipline hanno il compito di
evidenziare le interconnessioni tra spazio geografico e civiltà, i legami
strutturali tra territorio, popolazione, evoluzione demografica, attività
economiche e scelte politiche. In particolare:
• storia, il cui insegnamento sviluppa la conoscenza e la formazione del
senso del passato anche attraverso l’attività storiografica;
• l’insegnamento di diritto economia ha il compito di far maturare
un’educazione civica e socio politica del futuro cittadino;
• geografia: descrivere e analizzare il territorio, analizzare il rapporto
uomo-ambiente, riconoscere i principali aspetti fisici, socio-economici
di alcune parti del pianeta.
AREA SCIENTIFICO-MATEMATICA
Matematica, fisica, scienze integrate: le discipline che formano quest’area hanno lo scopo di trasmettere un’educazione scientifica mirata a
comunicare all’allievo coerenza razionale, strategia dell’organizzazione, attenzione ai fenomeni, massima cura nel confronto con la realtà,
rigore espressivo e metodo scientifico. L’insegnamento delle discipline di
quest’area è volto a dare le basi per un proficuo studio delle discipline
che verranno introdotte nel triennio in quanto consentono di acquisire un
metodo organico per affrontare lo studio dei fenomeni del mondo che ci
circonda utilizzando metodologie, strategie e strumenti matematici per
leggere ed interpretare dati.
54
Piano dell’Offerta Formativa 2014-2015
Nel triennio l’insegnamento si articola nelle seguenti aree disciplinari :
AREA SOCIO-LINGUISTICO ESPRESSIVA
Italiano, storia, lingue straniere, educazione fisica: le finalità di quest’area sono quelle di sviluppare quelle individuate nel biennio affrontando
l’apertura al mondo visto come insieme di culture diverse nello spazio e
nel tempo. Le materie d’area aiuteranno l’allievo a costruirsi un’identità personale e sociale matura, consapevole delle proprie capacità e della
propria autonomia, educandolo ad affrontare senza pregiudizi la complessità e la diversità delle esperienze culturali.
AREA PROFESSIONALIZZANTE
Economia aziendale, tecnologia della comunicazione, geopolitica, matematica, informatica, diritto, relazioni internazionali: le finalità delle
discipline dell’area professionalizzante sono quelle di trasmettere allo
studente le conoscenze fondamentali per comprendere le caratteristiche
di funzionamento di una azienda e le relative condizioni di equilibrio
duraturo.
Tali conoscenze hanno attinenza in particolare ai processi comunicativi
d’azienda e vengono acquisite anche attraverso metodologie (trattazione
e soluzione di “casi”) che tendono a sviluppare le capacità concrete di
affrontare le problematiche aziendali.
Lo studente è posto perciò nella condizione di conoscere e, in prospettiva, gestire i moderni temi che sono oggetto del suo naturale sbocco lavorativo, ovvero le funzioni aziendali: previsione, organizzazione, controllo
gestionale, marketing, studi dei servizi, analisi dei problemi etici, giuridici
e sociali connessi al funzionamento di un’azienda.
Tornei di Badminton
Sezione Principianti - Sezione Agonistica
55