piano di governo del territorio

Transcript

piano di governo del territorio
COMUNE DI BARLASSINA
(PROVINCIA DI MILANO)
PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
L.R. N°. 12/2005
DOC. N° 1 - DOCUMENTO DI PIANO
V.A.S. - VALUTAZIONE AMBIENTALE
STRATEGICA
ALLEGATO N°. 1 - a
SCENARIO DI VALUTAZIONE
ADOZIONE
PUBBLICATO ALL’ALBO COMUNALE
CONTRODEDUZIONI CONSILIARI
DELIBERA DI APPROVAZIONE
IL SINDACO
IL SEGRETARIO
IL PROGETTISTA
N°
IL
N°
N°
DEL
DEL
DEL
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
LEGENDA:
SCHEDA INFORMATIVA
pag.
03
VALUTAZIONE DEL DOCUMENTO DI PIANO – OBIETTIVO
pag.
04
SCENARIO DI VALUTAZIONE – Relazione di sintesi
pag.
05
1 – TERRITORIO
pag.
05
2 – AMBIENTE
pag.
06
ALLEGATI
pag.
12
2
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
Comune di Barlassina (Provincia di Milano)
SCHEDA INFORMATIVA
Storia
:
Comune dal 1901 per separazione da Seveso
Superficie
:
ha. 297
Kmq. 2,971
Altitudine min. 213 max 244 m.s.l.m.
Abitanti
:
n°. 6.548 al 31 dicembre 2006 (dati Anagrafe)
densità media 2.204,71 ab / kmq
Cascina esterne all’abitato
:
C.na Bosco, C.na S. Maria, Villa Turati, C.na
Bertadera e altri insediamenti sparsi.
Piano Regolatore Generale
:
vigente dal 23/01/1990 (D.G.R. n°. 50902) ;
- 1° variante 17/11/1992 (D.G.R. n°. 29740)
- 2° variante 23/12/1993 (D.G.R. n°. 46292)
Variante L.R. 23/97 approvata dal C.C. con Del. 21
del 29/3/2004 – inerente nucleo di antica formazione
Consorzi
:
Consorzio per l’acqua potabile ai Comuni della
Provincia di Milano –sede v. Rimini, 34 - Milano
Telecom Milano nord – v. Gallarate, San Donà di
Piave (Ve)
Consorzio gas – “Serenissima Gas” – sede uffici in
Barlassina
Sportello Unico per le Imprese - Consorzio Area Alto
Milanese C.A.A.M. – sede Cesano Maderno
Consorzio del Parco Naturale delle Groane con sede
a Solaro (Mi)
“Sviluppo Brianza” con sede a Monza;
Azienda Sanitaria Locale – Provincia di Milano 3
A.S.L. 3 – Area Distrettuale di Monza
-
Vincoli
:
-
Vincolo idrogeologico ai sensi dell’art. 1 del
R.D.L. 30 dicembre 1923 n°. 3267
Parco Naturale delle Groane ex L.R. 82/83
Linee di trasporto
:
su ferro - tramite bus navetta verso le stazioni
F.N.M. Saronno-Seveso-Seregno
F.N.M. Seveso-Lentate-Copreno
su gomma
C.T.N.M. linee Cantù-Milano e Meda Saronno
Principali arterie stradali
:
:
Strada statale n°. 35 (dei Giovi)
Strade provinciali n°. 44 (Milano-Lentate)
Strade provinciali n°. 118 (Seregno-Cogliate)
Corsi d’acqua
:
fiume Seveso, torrente Garbogera, torrente Lombra
o Pudica, fosso delle Brughiere
Inquadramento urbanistico
:
Il Comune di Barlassina è dotato di un P.R.G.
vigente, approvato dalla Regione Lombardia con
Deliberazione n°. 50902 del 23/01/1990
1
Superficie indicata dall’Ufficio Tecnico comunale
3
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
VALUTAZIONE AMBIENTALE DEL DOCUMENTO DI PIANO
OBBIETTIVO
Nell’ambito dei procedimenti di elaborazione ed approvazione del Piano di Governo del Territorio, il
comune di Barlassina, al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile ed assicurare un elevato livello
di protezione dell’ambiente come previsto della legge per il governo del territorio, provvede la
valutazione ambientale degli effetti derivanti dall’attuazione del predetto Piano di Governo del
Territorio, in assonanza con i presenti indirizzi generali. (comma 1, articolo 4 della legge regionale
11 marzo 2005, n. 12”
L’ambito di applicazione, relativamente al settore della pianificazione territoriale o della
destinazione dei suoli è stato ulteriormente specificato dal comma 2 dell’articolo 4 della per il
governo del territorio, precisando, che sono sempre soggetti a valutazione ambientale i seguenti
piani e le loro varianti:
• piano territoriale regionale;
• piani territoriali di coordinamento provinciali;
• documento di piano.
La Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano del P.G.T. consente di valutare a
monte e quindi nel momento più vicino alla decisione gli effetti che essa potrebbe avere sul
territorio nel suo complesso. Ciò consente di avere maggiori possibilità di introdurre modifiche o
proporre delle alternative concrete e soprattutto di integrare la dimensione ambientale nei processi
decisionali.
Garantire
un
elevato
livello
di
protezione
dell'ambiente,
contribuire
all'integrazione
di
considerazioni ambientali nell'elaborazione e nell'adozione di piani e programmi e promuovere lo
sviluppo sostenibile in riferimento agli obiettivi contenuti nella Direttiva 2001/42/CE.
4
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
SCENARIO DI VALUTAZIONE
RELAZIONE DI SINTESI
1 - TERRITORIO
1) Il territorio di Barlassina:
2
-
è di 2,97 kmq;
-
è abitato da 6.548 abitanti al 31-12-2006 (fonte - anagrafe);
-
ha una densità di 2.204,71 ab/kmq di territorio alla data del dicembre 2006.
(densità di 2.098 ab/kmq, contro una media provinciale di 1.895 nel 2001 -fonte ISTAT);
-
ha un indice di consumo del suolo pari al 71,11%, con una superficie urbanizzata di 2,11 kmq;
CONSUMO DEL SUOLO - P.T.C.P.
Superficie
mq
2.044.143
SUPERFICIE URBANIZZATA DEL TERRITORIO
INCREMENTO PERCENTUALE AMMESSO DI
SUPERFICIE URBANIZZATA
Indice di consumo del suolo compreso tra 66 - 100%
SUPERFICIE DEL TERRITORIO COMUNALE
Percentuale
%
68,83%
20.441
1,00%
2
Superficie
incremento
ammesso
mq
2.970.000
Analizzando più attentamente l’alto rapporto percentuale di consumo del suolo emerge che il suolo
urbanizzato e la densità abitanti/kmq di territorio urbanizzato per Barlassina è paragonabile a quello
di Cogliate o Lazzate (tabella 1). L’indice di consumo del territorio dei comuni limitrofi è circa la metà
rispetto a Barlassina, in ragione del più ampio territorio agricolo o verde esistente, che dimezza il
rapporto percentuale di territorio consumato.
Tabella 1 - Consumo di suolo e densità abitativa rispetto alla superficie urbanizzata comunale.
ISTAT- 2001
AREA ANALIZZATA
Superficie
comunale
Abitanti 2001
Superficie
urbanizzata
Densità ab/sup.
urbanizzata
Indice del consumo
di suolo
kmq.
n.
Kmq.
Ab/Kmq sup. urbanizzata
%
Ceriano Laghetto
7,1
5.449
2,4
2.270,40
33,40
Cogliate
7,0
7.656
2,1
3.645,71
29,71
Misinto
5,3
4.108
2,1
1.956,19
30,19
Lazzate
5,2
6.419
1,9
3.378,42
37,20
Barlassina
Lentate sul Seveso
Seveso
Cesano Maderno
*
2,7
5.927
1,7
3.486,47
62,28
14,2
14.365
4,6
3.122,83
32,70
7,4
18.726
4,4
4.255,90
59,94
11,40
32.802
6,8
4.823,82
59,13
Il territorio di Barlassina:
-
si sviluppa in parte nell’ambito dell’Alta Pianura ed in parte su l’Antico Terrazzo che vi si incunea da
nord a sud;
-
l’antico Terrazzo è di Alto Valore Naturalistico e coincide con il Parco delle Groane;
5
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
-
è attraversato da un fiume (Seveso) da due torrenti Garbogera e Lombra e dal fosso delle Brughiere
che è parzialmente intubato;
-
il suolo ha un’Elevata capacità protettiva nei confronti delle acque superficiali;
-
è attraversato
dalla ex S.S. n°. 35 dei Giovi
dalla
S.P. n°. 44 Milano – Lentate (c.so Milano in Barlassina)
dalla
S.P. n°. 118 Seregno – Cogliate
2 – AMBIENTE
1) Aria – l’andamento dell’inquinamento annuale è rilevato dalle Stazioni fisse di Meda e di Carate
Brianza:
Barlassina
Meda
NOX
Valore Limite
Soglia allarme
Carate B.za
Ossido di Azoto
86
µg./mc
83
µg./mc
30 µg./mc anno
NO2
Biossido di Azoto
49
µg./mc
49
µg./mc
40 µg./mc anno
PM10
Particolato fine
45
µg./mc.
45
µg./mc
40 µg./mc anno
03
Ozono
42
µg./mc
35
µg./mc
120 µg./mc 8h
C0
Monossido di Carbonio
1,5
mg./mc
1,5
mg./mc
10 mg./mc 8h
400 µg./mc
240 µg./mc
Il PM10 è compreso tra 1,8 – 8 t/anno km2 (dato Rapporto sullo Stato Ambiente ARPA 2004)
Il PM10 è per l’ 89% prodotto dal traffico veicolare
Il NOX è per l’ 80% prodotto dal traffico veicolare
L’emissione annua di Barlassina è inferiore all’emissione comunale media della Provincia di Milano per
tutti gli inquinanti.
In considerazione dell’elevata percentuale d’inquinanti prodotti dal traffico veicolare si riportano alcuni
dati dello Studio del traffico del marzo 2000, che segnalano il passaggio 92.500 veicoli/giorno
“…escludendo i transiti lungo la superstrada Milano-Meda-Lentate)” nel comune di Barlassina. “Si tratta
di un valore elevato, tale da far ritenere che il traffico in transito prevalga largamente sulla mobilità
generata ad attratta dal territorio comunale….3
I carichi veicolari maggiori si registrano lungo Corso Milano con 25.000 transiti giornalieri
e la
superstrada Milano-Meda con 40.000 transiti giornalieri.
Nel 2006 il comune di Barlassina ha commissionato alla Polinomia una nuova Analisi dei flussi di traffico
la cui elaborazione è stata completata nel novembre 2006 e che potrà essere confrontata con i dati
precedenti.
Aria – l’andamento dell’inquinamento nei mesi di gennaio – febbraio 2005, è rilevato con stazione di
rilevamento dal Laboratorio Mobile posizionato, in accordo con l’Ufficio Ecologia, in Corso Milano (S.P.
44 bis, all’altezza di via Tiziano di Barlassina (una delle principali arterie stradali che attraversano il
centro cittadino).
2
3
Superficie comunale: dati Ufficio Tecnico 2,97 kmq
Barlassina - Studio sul traffico urbano, Ing. A. Debernardi, marzo 2000
6
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
Il monitoraggio si è svolto tra il 14 gennaio e l’11 febbraio 2005, con i seguenti risultati:
Inquinante
Media max 1h
Media max 8h
µg./mc
NO2
Biossido di Azoto
C0
Monossido di Carbonio
5,3
mg./mc
3,8
mg./mc
03
Ozono
70
µg./mc
62
µg./mc
183
--
Liv. attenzione
Liv. attenzione
1h
8h
200 µg./mc (+50)
--
40
mg./mc
180 µg./mc
10
mg./mc
120 µg./mc
Si segnala l’impossibilità di fornire dati sul PM10 in quanto oggetto di furto.
Per la stima delle principali sorgenti emissive all’interno del territorio comunale di Barlassina ARPA ha
utilizzato l’inventario regionale INEMAR (Inventario Emissioni Aria), nel cui ambito la suddivisione delle
sorgenti avviene per attività emissive: la classificazione utilizzata fa riferimento ai macrosettori relativi
all’inventario delle emissioni in atmosfera dell’Agenzia Europea per l’Ambiente CORINAIR (Cordination
Information Air). In particolare i dati rilevati dispetto al PM10 , all’ NOX e al CO sono i seguenti:
Il PM10 è per il 67% prodotto dal traffico veicolare
Il NOX è per il 76% prodotto dal traffico veicolare
Il CO è per il 75% prodotto dal traffico veicolare.
Tabelle di verifica del superamento dei limiti di legge
Inquinanti rilevati a Barlassina
Media giornaliera
Barlassina
N. giorni superamento
N. giorni superamento
Max media 1 h
livello attenzione
livello Salute Umana
NO2
Biossido di Azoto
-- µg./mc
183 µg./mc
0
0
C0
Monossido di Carbonio
5,3 mg./mc
3,8 mg./mc
0
0
03
Ozono
70 µg./mc
0
0
PM10
Particolato fine
-
-
-
62 µg./mc
-
Biossido di azoto (NO2) – Emissioni in diminuzione rispetto ai primi anni ’90. Dovuti ai processi di
combustione Impianti di riscaldamento e traffico veicolare. A velocità sostenute si verifica una
emissione più elevata di inquinanti. Da un confronto delle concentrazioni medie misurate a Milano e
provincia tra il 2004 e il 2005 nei mesi di gennaio e febbraio, si osserva:
-
una variazione -7% (NO) e -3% (NO2) in città e di +10% (NO) e +8% (NO2) in provincia nel
mese di gennaio;
-
una variazione -16% (NO) e -4% (NO2) in città e di -23% (NO) e +3% (NO2) in provincia nel
mese di febbraio.
I valori per Barlassina risultano abbondantemente inferiori alla soglia di attenzione (200 µg./mc per
media oraria).
Centralina fissa di riferimento è la stazione di Carate Brianza.
Monossido di Carbonio (CO) - Emissioni in diminuzione rispetto agli altissimi valori del 1989. Da
un confronto delle concentrazioni medie misurate a Milano e provincia tra il 2004 e il 2005 nei mesi
di gennaio e febbraio, si osserva:
7
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
-
una variazione nulla in città e di + 6% in provincia nel mese di gennaio;
-
una variazione -20% in città e di - 16% in provincia nel mese di febbraio.
I valori per Barlassina risultano abbondantemente inferiori ai limiti di legge (40 µg./mc per 1 h - 10
µg./mc per 8 h).
Gas originato prevalentemente dal traffico (in particolare in fase di decelerazione delle autovetture) .
Livelli di concentrazione massima in concomitanza con le ore di punta del traffico lavorativo.
Centralina fissa di riferimento è la stazione di Limbiate.
Ozono (O3)– Inquinante secondario, prodotto attraverso reazioni fotochimiche che coinvolgono
ossidi di azoto (prodotto dal traffico veicolare) e composti organici volatili. Raggiunge i valori massimi
nelle ore centrali della giornata. Nella Provincia di Milano si è registrato un aumento nel periodo
gennaio – febbraio del 56% e del 60% rispetto allo stesso periodo del 2004. In Barlassina non si
sono registrate giornate di superamento della soglia di attenzione oraria, fissata in 180 µg./mc
1 h.
2) Aziende R.I.R. - Sul territorio comunale non sono presenti Aziende a Rischio di Incidenti Rilevanti ai
sensi del D.Lgs 334/99 (R.I.R.). Aziende R.I.R. sono localizzate nei Comuni di Cesano Maderno e Meda,
ma non anno effetti che interessano direttamente il comune di Barlassina.
3) Idrografia – Acque Superficiali - Il comune di Barlassina aderisce al Contratto di Fiume Seveso.
Il Contratto di Fiume, in particolare, consentirà di costruire:
•
uno scenario strategico e condiviso di sviluppo sostenibile del territorio coniugando sicurezza e
qualità ambientale;
•
un sistema informativo territoriale dei progetti idonei a contribuire all’implementazione dello
scenario strategico;
•
di individuare ruoli e tempi di azione precisi per attori pubblici, privati e associativi che siano in
grado di dare un contributo concreto alla difesa dalle esondazioni e al miglioramento
dell’ambiente e del territorio al fine del risanamento delle acque;
•
di dare concreta attuazione ad un sistema di interventi integrati di riqualificazione insediativa del
bacino finalizzati al risanamento delle acque.
Il dipartimento di Milano-Parabiago ha pubblicato un rapporto relativo al monitoraggio biologico dei
principali corsi d’acqua della provincia di Milano effettuato tra il 2001 ed il 2003.
Lo stato del Seveso rilevato dalla rete di monitoraggio IBE (Campionamenti eseguiti tra il 2001-2003),
risulta:
•
sufficiente alla stazione di Lentate sul Seveso;
•
pessimo alla stazione di Bresso.
Lo stato di inquinamento delle acque superficiali e dello stato di vunerabilità delle stesse è stato oggetto di studio
dello Studio idrogeologico che ha individuato il reticolo principale cui appartengono il Fiume Seveso, il Torrente
8
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
Pudica o Lombra e il T. Garbogera. Il reticolo minore in territorio di Barlassina è costituito dal Fosso delle
Brughiere, pertinente all’ambito della piana altimetricamente rilevata
Le caratteristiche dei corsi d’acqua di Barlassina sono i seguenti:
“L’ambito fluviale del Seveso si inserisce generalmente in un contesto ad elevato impatto antropico ove gli abitati si
succedono in pratica senza soluzione di continuità. La crescente urbanizzazione ha provocato alterazioni e
modifiche dell’assetto morfologico naturale della piana alluvionale e del regime idraulico del corso d’acqua stesso,
con conseguente scomparsa delle aree di laminazione naturali del torrente e riduzione delle sezioni idrauliche utili.
Le numerose alterazioni dell’alveo del torrente hanno incrementato il rischio di esondazione in aree urbane.
Il fenomeno è aggravato dallo stato di forte degrado dell’alveo e delle acque per la presenza di rifiuti di ogni tipo e di
immissioni di scarichi civili ed industriali; ne deriva il rischio potenziale di inquinamento dell’acquifero soggiacente,
specie nei settori caratterizzati da elevata vulnerabilità dell’acquifero superiore.” 4
I Torrenti Lombra e Garbogera fanno parte del fitto reticolo di drenaggio superficiale che caratterizza l’ambito del
pianalto ferrettizzato nell’area delle Groane; tale reticolo si costituisce di corsi d’acqua per lo più paralleli tra loro,
con direzione di scorrimento N-S, che raccolgono i deflussi superficiali provenienti da terreni a ridotta permeabilità.
Il territorio comunale di Barlassina è interessato dai tratti di origine di tali corsi d’acqua, a carattere torrentizio, che
pertanto si attivano con portate anche significative durante gli eventi meteorici più intensi.
4) Idrografia – Acque Sotterranee - Il comune di Barlassina ha commissionato lo studio del Reticolo idrico principale e
minore dal quale risulta anche lo stato di inquinamento delle acque sotterranee in particolare dei pozzi .
“La qualità delle acque sotterranee nel territorio di Barlassina e limitrofi è stata desunta dai dati analitici riferiti ai
pozzi pubblici e privati effettuate dall’A.R.P.A. di competenza, acquisite dal Sistema Informativo Falda della
Provincia di Milano.
…..Le caratteristiche qualitative delle acque variano sensibilmente in funzione dei livelli acquiferi captati; sulla base
della classificazione dei pozzi del territorio in relazione all’acquifero captato (acquifero superficiale, acquiferi
miscelati, acquiferi profondi)….” 5
Barlassina è servita da 4 pozzi che approvvigionano l’acquedotto (gestiti dal CAP Milano).
Il quadro idrochimico indica una buona qualità delle acque per 3 dei pozzi analizzati ed una carente per il pozzo di
p.zza Cavour; inserito in classe 4 nella valutazione dell’impatto antropico sulle acque sotterranee.
I valori di nitrati, per questo pozzo, si attestano ben oltre il limite di potabilità a circa 60 mg/l, ma le acque unite a
quelle con valori decisamente inferiori degli altri pozzi riportano al di sotto della soglia di potabilità la concentrazione
media di nitrati.
5) Elettromagnetismo, Non sono presenti nel tessuto urbano consolidato tralicci dell’Alta tensione,
localizzate a sud – ovest, nel Parco delle Groane. Anche le antenne per impianti fissi di radiotelefonia e
televisione sono localizzate a nord – ovest del territorio comunale, nel Parco delle Groane, in una zona
non urbanizzata.
4
5
Componente geologica, idrogeologica e sismica del piano di governo del territorio ai sensi della l.r. 12/2005 e
secondo i criteri della d.g.r. n. 8/1566/05.
Componente geologica, idrogeologica e sismica del piano di governo del territorio ai sensi della l.r. 12/2005 e secondo
i criteri della d.g.r. n. 8/1566/05.
9
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
6) Fauna flora e paesaggio, Con la direttiva Habitati (Direttiva 92/42/CEE) è stata istituita la rete ecologica
europea “Natura 2000” che individua un complesso di siti caratterizzati dalla presenza di habitat e specie
sia animali e vegetali di interesse comunitario la cui funzione è quella di garantire la sopravvivenza a
lungo termine della biodiveristà presente sul continente europeo.
Il Ministero dell’Ambiente ha trasmesso un elenco di 176 siti lombardi alla Commissione Europea che, a
seguito della valutazione di una commissione tecnica, con Decisione del 22/12/2003 ha approvato tutti i
siti inclusi nella regione biogeografica Alpina e con Decisione del 7/12/2004 tutti quelli della regione
biogeografica Continentale.
L'insieme di tutti i siti definisce un sistema strettamente relazionato da un punto di vista funzionale: la
rete non è costituita solamente dalle aree ad elevata naturalità identificate dai diversi paesi membri, ma
anche da quei territori contigui ad esse ed indispensabili per mettere in relazione ambiti naturali distanti
spazialmente ma vicini per funzionalità ecologica.
A questi territori appartiene la zona ad ovest di Barlassina, vincolata dal Sito di Importanza Comunitaria SIC IT 2050002 Boschi delle Groane -, sito per il quale vengono definite le seguenti caratteristiche:
“Sito di rilevante interesse per il carattere di relitto di boschi mesofili tipici della pianura lombarda ed
ormai ridotti a pochi nuclei. Presente anche la brughiera, sia a Calluna e Genista, che alberata con Pinus
sylvestris: habitat tipici del pianalto lombardo ed insediati su suoli di natura argillosa (i famosi "ferretti").
Presente anche una ricca componente faunistica con numerose specie caratteristiche degli ambienti
boscati e con alcune specie di interesse comunitario. Ancora più elevata la qualità del sito, considerato il
grado di antropizzazione delle aree circostanti.” 6
La stessa parte di territorio coincide quasi completamento al Parco Regionale delle Groane ed in
particolare ai Boschi di Sant’Andrea.
7) Rifiuti - La produzione dei rifiuti, come indicato nella Relazione previsionale e Programmatica 2007 –
2009 del comune, si differenzia :
- totale rifiuti civili prodotti
kg 3.168.829
Nel comune si esegue la raccolta differenziata dei R.S.U. per una percentuale del 54,1%. I Rifiuti Urbani
Pericolosi raccolti sono 9.445 kg/anno. La raccolta di rifiuti procapite è di 1,406 kg./ab.giorno
8) Energia - Nel vicino comune di Desio, per lo sviluppo sostenibile del territorio, opera l’azienda Brianza
Energia Ambiente Spa, già “Consorzio Nord Milano” per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani. Il
termodistruttore gestito sul territorio di Desio garantisce, lo smaltimento di 240 tonnellate/giorno di
R.S.U. oltre la produzione di energia elettrica.
9) Rumore – Per il Comune di Barlassina ISOFON aveva elaborato nel 1998 la Zonizzazione acustica del
Territorio, ai sensi del Decreto della regione Lombardia n. 2251 del 9/06/1997. Il documento si
componeva di una Relazione e di una Tavola in scala 1: 2000.
6
Natura 2000 Data From
10
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
Nel 2005 il Comune ha commissionato un nuovo Piano acustico.
10) Suolo e sottosuolo -
11) Flussi eolici - Durante le Campagne di Misura degli Inquinanti Atmosferici è stata valutata anche la
situazione dal punto di vista meteorologico. In particolare lo studio dei venti e delle loro velocità ha
evidenziato i seguenti parametri medi:
mese di gennaio 2005 - comune di Barlassina –
Velocità media vento: 1,5 m/s, di poco superiore alla media di 1,3 m/s dell’ultimo decennio. Periodo
caratterizzato da venti deboli, fatta eccezione per alcuni episodi di foehn il giorno 3 e 21.
mese di febbraio 2005 - comune di Barlassina –
Velocità media vento: 1,7 m/s, di superiore alla media dell’ultimo decennio. Periodo caratterizzato da
moderati episodi di foehn con velocità media giornaliera di 3,5 m/s e la massima media oraria di 6,0 m/s
La direzione prevalente del vento è stata nord nord – ovest come risulta dalla rosa dei venti allegata,
che ARPA ha confrontato con i dati misurati nella stazione di Carate Brianza, dove nello stesso periodo i
venti prevalenti provengono da nord nord-est.
11
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
ALLEGATI
12
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
A - IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE – Comune di Barlassina
-
Regione Lombardia
Il comune di Barlassina è situato nel territorio milanese ad alta vocazione industriale a
nord di Milano - la Brianza.
Il Sistema Informativo Territoriale della Regione Lombardia contiene alcune le indicazioni
relative al quadro generale del sistema ambientale regionale, utili per conoscere il territorio
di Barlassina.
Il suolo sul quale sorge il comune di Barlassina fa parte il un antico terrazzo che si insinua,
da nord a sud, negli ambiti dell’alta pianura. Il terrazzo antico sul quale si colloca metà del
territorio comunale, corrisponde in buona parte all’area occupata dal Parco Regionale
delle Groane ed è caratterizzato da terreni ghiaiosi e limi sabbiosi o con sabbia.
La carta del valore naturalistico dei suoli conferma l’alto valore delle aree occupate dal
Parco delle Groane ed in particolare per il comune di Barlassina dai boschi delle Groane
(boschi di Sant’Andrea) – Sito di importanza comunitaria –
Dal punto di vista idrografico risulta una elevata capacità protettiva dei suoli nei confronti
delle acque superficiali e delle acque sotterranee. Il territorio comunale è attraversato da
nord a sud da quattro corsi d’acqua: il fiume Seveso ad est, i torrenti Garbogera e
Lombara ad ovest, parzialmente canalizzati ed il fosso delle Brughiere, quasi
completamente intubato.
CARTOGRAFIA TEMATICA – S.I.T. Regione Lombardia
•
Geomorfologia
Questa carta è il prodotto della rielaborazione e riorganizzazione, in chiave
morfologica, delle informazioni raccolte nel corso dei rilevamenti eseguiti
dall´ERSAL per la realizzazione della "carta pedologica". La lettura
fotointerpretativa è stata integrata con informazioni derivanti da rilevamenti di
campagna al fine di elaborare una carta utile alla comprensione degli aspetti
peculiari del territorio lombardo.
Il progetto è relativo al solo territorio regionale di pianura.
•
Carta dei suoli al 250.000 – Distretti podologici e tipologia dei suoli
•
Litologia
Le informazioni riportate derivano dall’interpretazione delle caratteristiche litologiche
del substrato pedologico, rilevate con sondaggi effettuati fino alla profondità di 2 metri.
La descrizione litologica è integrata da informazioni riguardanti la profondità del
substrato, la presenza di carbonati, l’idromorfia, il grado di alterazione dei clasti.
•
Carta del valore naturalistico dei suoli
13
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
Questa cartografia propone una valutazione dell’interesse scientifico che le risorse
pedologiche manifestano dal punto di vista naturalistico o perche’ caratterizzati da
processi pedogenetici tipici di ambienti di formazione particolari. L’interpretazione del
valore naturalistico dei suoli integra conoscenze pedologiche con conoscenze
geomorfologiche, naturalistiche, floristiche, paesaggistiche, geografiche ecc. e propone
strategie comuni per la valorizzazione e fruizione.
I dati provengono da ERSAF (ultimo aggiornamento: anno 2000).
•
Idrologia
Questa carta ha avuto come obiettivo prioritario la revisione del reticolo idrografico
principale e secondario del territorio della pianura lombarda. La verifica è nata
dall´esigenza di controllare la continuità lineare dei corsi d´acqua e la congruenza
dei relativi attributi con i dati, aggiornati al 1994, della CTR. E´stato, inoltre, corretto
o aggiunto, dove mancante, il tracciato dei tratti sotterranei dei corsi d´acqua che
attraversano i principali centri urbani, utilizzando la documentazione di fonti storiche.
Sono stati, inoltre, riportati i tracciati delle divagazioni storiche dei principali alvei
fluviali rilevati in 3 periodi diversi: alla fine del 1800, intorno al 1930 e nel 1955.
•
Carta della capacità protettiva dei suoli nei confronti delle acque superficiali
Questa cartografia esprime la capacita’ dei suoli di controllare il trasporto di
inquinanti con le acque di scorrimento superficiale in direzione delle risorse idriche di
superficie. Le proprieta’ pedologiche prese in considerazione nel modello interpretativo
sono correlate con la suscettibilita’ dei suoli a determinare scorrimenti superficiali e
fenomeni erosivi.
I dati provengono da ERSAF (ultimo aggiornamneto: anno 2000).
•
Carta della capacità protettiva dei suoli nei confronti delle acque sotterranee
Questa cartografia esprime la capacita’ dei suoli di controllare il trasporto di inquinanti
idrosolubili in profondita’ con le acque di percolazione in direzione delle risorse idriche
sottosuperficiali. L’interpretazione della valutazione della capacita’ protettiva dei suoli
esprime la potenziale capacita’ del suolo di trattenere i fitofarmaci entro i limiti dello
spessore interessato dagli apparati radicali delle piante permettendone la degradazione.
Le proprieta’ pedologiche prese in considerazione nel modello interpretativo sono
correlate con le capacita’ di attenuazione e il comportamento idrologico del suolo.
I dati provengono da ERSAF (ultimo aggiornamento: anno 2000).
•
Carta della capacità d’uso dei suoli
La capacita’ d’uso dei suoli ha l’obiettivo di valutare il suolo e il suo valore produttivo
ai fini dell’utilizzo agro-silvo-pastorale ed e’ valutata in base alle caratteristiche intrinseche
del suolo stesso (profondita’, pietrosita’, fertilita’) e a quelle dell’ambiente (pendenza,
erosione, inondabilita’ ecc.). Tale interpretazione prevede la ripartizione dei suoli in 8
classi con limitazioni d’uso crescenti (la visualizzazione grafica si limita alle classi
mentre le limitazioni sono riportate in legenda). Le prime 4 classi sono compatibili con
l’uso agricolo e forestale, le classi dalla quinta alla settima escludono l’uso intensivo,
l’ottava non prevede alcuna forma di utilizzazione produttiva.
I dati provengono da ERSAF (ultimo aggiornamento: anno 2000).
•
Uso del suolo
Estrapolazione del contenuto tematico "Uso del suolo" dalla base dati geografica
CT10. Le entità presenti hanno superficie superiore a 1 ha e dimensione minima di 20m,
pari a 2mm alla scala della CTR al tratto.
14
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
15
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
16
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
17
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
18
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
19
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
20
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
21
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
22
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
B – IL SISTEMA AMBIENTALE - Studi di Approfondimento e di Settore
STATO DELL’AMBIENTE NEL COMUNE DI BARLASSINA
1 - ARIA
• Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico, Barlassina, 14/1/2005 11/2/2005, ARPA
• Rapporto sulla qualità dell’aria di MILANO e Provincia – ARPA, 2004
• Rapporto sullo stato dell’ambiente in Lombardia - Atmosfera - ARPA, 2003
• Inventario INEMAR, Inventario Emissioni Aria, Regione Lombardia, 2001
• Rapporto sulla qualità dell’aria di Milano, comune di Milano, 2000
• Scheda Galileo Ambiente – Barlassina – Studio promosso dalla Provincia Milano
2 - AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE - D. Lgs. N°. 334/99
•
•
•
Rapporto sullo stato dell’Ambiente in Lombardia – ARPA, 2001
Inventario nazionale degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti R.I.R. - Ministero dell’Ambiente, 2005
Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i servizi Tecnici – APAT
3 - CARATTERI IDROGRAFICI
•
•
•
•
Contratti di fiume, ARPA, Regione Lombardia, 2004 - 2005
Rapporto sulla qualità dell’aria di MILANO e Provincia – Idrosfera - ARPA, 2004
ACCORDO DI QUADRO DI SVILUPPO DEL BACINO SEVESO – ARPA Lombardia,
Regione Lombardia, 2004
CONTRATTO DI FIUME – ARPA Lombardia, Regione Lombardia, 2005
4 – CARATTERI IDROGRAFICI – ACQUE SOTTERRANEE
•
•
•
Studio del Reticolo idrico principale e minore - 2007
SIT - Sistema Informativo Territoriale, Regione Lombardia, 2005
Rapporto sulla qualità dell’aria di MILANO e Provincia – Idrosfera - ARPA, 2004
5 - ELETTROMAGNETISMO
•
Rapporto sullo stato dell’ambiente in Lombardia - Qualità Ambientale - ARPA, 2003
6 – ENERGIA
•
Sistema regionale integrato per la gestione dei Rifiuti, Regione Lombardia
7 – FAUNA FLORA E PAESAGGIO
•
•
Rete NATURA 2000 – SIC IT 2050002 – Boschi delle Groane
Parco Regionale delle Groane, Azzonamento - P.T.C. Ente Parco
8 - RIFIUTI
•
•
Dati Ufficio Ecologia del comune di Barlassina, 2006
Rapporto sullo stato dell’ambiente in Lombardia - rifiuti - ARPA, 2003
9 - RUMORE
•
•
•
Zonizzazione Acustica del territorio di Barlassina – ISOFON, 1998
Piano Acustico del territorio di Barlassina - 2006
Rapporto sullo stato dell’Ambiente in Lombardia – Rumore - ARPA, 2001
23
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
10 - SUOLO E SOTTOSUOLO
•
SIT - Sistema Informativo Territoriale, Regione Lombardia, 2005
11 - FENOMENI METEOROLOGICI – FLUSSI D’ARIA
•
Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico, Barlassina, 14/1/2005 11/2/2005, ARPA
24
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
Aria
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE
BANCHE DATI E INFORMAZIONI
Per l’adozione dei piani di risanamento e dei provvedimenti di emergenza per il
contenimento delle emissioni, la Regione Lombardia ha così suddiviso il
territorio regionale (DGR VII/6501 del 19/10/01):
-Zone critiche – Zone di Risanamento di tipo A – Zone di Risanamento di tipo B
– Zone di mantenimento.
Il comune di Barlassina attualmente si trova in una zona di Risanamento di tipo
A: aree dove uno o più inquinanti raggiungono livelli compresi fra il valore limite
e il valore limite aumentato del margine di tolleranza.
Nel periodo 2005 è stata effettuata una campagna
di monitoraggio attraverso una centralina mobile
dell’ARPA, localizzata in corso Milano.
I Dati possono essere reperiti in:
- Campagna di Misura Inquinamento
Atmosferico – Comune di Barlassina –
2005-
In seguito alla Campagna di misura Inquinamento condotta nel periodo
autunnale, l’ARPA conclude che il comune di BARLASSINA può essere
soggetto ad episodi di smog fotochimico. (Prodotto in atmosfera attraverso reazioni
chimiche).
La risoluzione di un problema di questo tipo non può dipendere da
provvedimenti singoli e temporanei di limitazione delle emissioni a livello
comunale, ma andrebbe affrontata su una scala territoriale e temporale più
vasta, in un piano di riduzione degli inquinanti precursori.
Aziende a
rischio di
incidente
rilevante
Caratteri
idrografici
Non sono presenti sul territorio di Barlassina Aziende a Rischio di Incidente
Rilevante, come individuati dal D.Lgs.n°. 334/99 Art. 5, comma 3, Artt. 6 – 8.
La rete idrografica di Barlassina ha un’estensione di km ed è composta dal fiume
Seveso e dai torrenti e dal reticolo idrico minore.
Il Seveso rappresenta il più importante corso d’acqua del territorio comunale,
che attraversa il comune da nord a sud, passando in prossimità del confine con
il comune di Meda.
Le principali criticità del fiume Seveso riguardano: la scadente qualità delle
acque e la scarsa valorizzazione delle rive in termini paesistici e fruitivi.
Il torrente Garbogera costituisce il confine ovest del territorio comunale e si
trova all’interno del Parco della Valle delle Groane. Le sponde risultano essere
parzialmente canalizzate.
Al reticolo idrico minore appartiene il fosso delle Brughiere o Val Fredda, che
Dati e informazioni possono essere reperiti in:
www.arpalombardia.it/ - ambiente in Lombardia
Rapporto sullo stato dell’ambiente 2004
- Fondazione Lombardia per l’ambiente –
Rapporto sullo stato dell’ambiente – 2002
- Piano Regionale per la Qualità dell’Aria –
INEMAR
- Rapporto sulla qualità dell’aria – 2000
www.ama-mi.it
Dati e informazioni possono essere reperiti in:
- Ministero dell’Ambiente
www.arpalombardia.it/ - ambiente in Lombardia
Rapporto sullo stato dell’ambiente 2004
Dati e informazioni possono essere reperiti in:
- “Indagini geologico ambientali a supporto
della redazione del P.R.G.: del comune di
Barlassina ai sensi ex
- “Individuazione del Reticolo Idrico Minore” ai
sensi
- Sistema Informativo Territoriale –SIT
- - Carta tematica di caratterizzazione
Geomorfologia, Idrologica e Pedologica
del territorio
www.cartografia.regione.lombardia.it
25
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
risulta essere parzialmente intubato.
Acque
sotterranee
Studio della Componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di
Governo del Territorio, ai sensi della L.R. 12/2005.
Dati e informazioni possono essere reperiti in:
- Sistema Informativo Territoriale –SIT
- Carta tematica di caratterizzazione
Capacità protettiva dei suoli nei confronti
delle acque superficiali e delle acque
sotterranee
www.cartografia.regione.lombardia.it
Elettromagne
tismo
In Barlassina sono installate n. 4 antenne impianti e nessuna microcella. Gli
elettrodotti interessano la parte est del territorio attraversando il Parco delle
Groane
Valutazione dell’impatto elettromagnetica, ARPA
2004
Energia
Fauna, flora,
paesaggio
Patrimonio
architettonico
Rifiuti
VERIFICARE SE E’ STATA FATTA UNA CAMPAGNA DI MONITORAGGIO
Non sono in progetto né esistono sul territorio sistemi di generazione energia –
(es. cogenerazione – centrale a biiomassa)
Contratto di Fiume – Seveso - Gli obbiettivi dell’accordo sono di ridurre il rischio
esondazione, abbattere i livelli di inquinamento, rendere fruibili le aree vicine al
fiume, riqualificare l’intero sistema ambiente paesistico.
Accordo quadro di sviluppo territoriale AQST
Dati e informazioni possono essere reperiti in:
www.arpalombardia.it/ - ambiente in Lombardia
Rapporto sullo stato dell’ambiente 2004
- Sistema Informativo Territoriale – SIT
Carta tematica di caratterizzazione del valore
naturalistico dei suoli
Dati e informazioni possono essere reperiti in:
-
I rifiuti raccolti nel 2001 risultano essere < 1,2 Kg/ab. giorno, la raccolta Dati e informazioni possono essere reperiti in:
www.arpalombardia.it/ - ambiente in Lombardia
differenziata è < 35%.
Esiste una piazzola ecologica in via Vecenio che smaltisce – accumulatori Rapporto sullo stato dell’ambiente 2004
esausti al piombo – Carta – Farmaci – Ingombranti – Legno – Oli minerali e
vegetali – Pile – Plastica – Vetro-Alluminio - Vetro.
La raccolta dei rifiuti avviene a domicilio o attraverso i cassonetti stradali o le
campane di raccolta per il vetro/alluminio, abbigliamento e/o altro.
Non risultano convenzioni per lo smaltimento dei R.S.U. con il
termovalorizzatore di Desio
• Verificare quanti sono gli interlocutori per lo smaltimento dei rifiuti civili, dei
26
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
reflui e/o fanghi industriali che debbano essere trattati.
Rumore
Suolo e
sottosuolo
• Verificare l’esistenza di aziende che smaltiscono acque di raffredamento.
Il comune di Barlassina è dotato di Azzonamento acustico?
Le fonti di rumore oltre la SS – possono essere individuate nella ferrovia, e in
alcune sorgenti puntuali – Industria.
Attualmente la Provincia di Milano sta attuando dei piani di risanamento
acustico? Con l’eventuale istallazione di barriere antirumore in previsione della
realizzazione della Pedemontana.
Dati e informazioni possono essere reperiti in:
www.arpalombardia.it/ - ambiente in Lombardia
Rapporto sullo stato dell’ambiente 2004
Nel territorio comunale di Barlassina, come risulta dal P.T.C.P., è presente
un’area dimessa a nord est del territorio; si tratta dell’area del ex Parco Militare
in corso di trasformazione e bonifica.
sono presenti aree degradate? Aree di cava dimesse, aree di cava attive, aree
occupate da inerti, aree industriali dimesse nelle zone di centro storico o in
periferia, sono state localizzate discariche di rifiuti e macerie non autorizzate che
occupano piccoli appezzamenti di terreno o le sponde dei corsi d’acqua.
27
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE - comune di Barlassina
1- ARIA
28
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
29
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
30
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
31
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
32
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
33
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
34
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
35
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
36
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
37
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
38
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
39
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
40
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
41
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE - comune di Barlassina
SCHEDA GALILEO AMBIENTE
Studio promosso dalla PROVINCIA DI MILANO
42
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
43
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
44
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
45
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
46
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
47
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
48
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
49
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
50
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
51
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
52
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE -
comune di Barlassina
2 - AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE
53
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
54
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE
-
comune di Barlassina
3 - CARATTERI IDROGRAFICI
ACQUE SUPERFICIALI
55
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
Qualità ambientale del fiume Seveso
- politiche di salvaguardia
Dopo oltre un anno di lavoro il 22 luglio 2004, presso l'Auditorium del Consiglio Regionale
di Milano, è stato sottoscritto da Regione Lombardia, Province e Comuni interessati, Arpa
Lombardia, Autorità di Bacino del Fiume Po, Agenzia Interregionale per il Po e Ufficio
Scolastico Regionale, il Contratto di fiume dell'Olona.
Il Contratto di Fiume, già sperimentato in Europa, è stato promosso per la prima volta in
Italia, dalla Direzione Servizi di Pubblica Utilità della Regione Lombardia, insieme
con altre Direzioni regionali, le Province e gli ATO di Milano, Como e Varese, 78 Comuni
del bacino dell'Olona.
Rappresenta inoltre la prima concreta applicazione di uno strumento della
Programmazione Negoziata regionale - l'Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) L.r. 2/2003 e L.r. 26/2003.
L'AQST "Contratto di Fiume" si propone di integrare le politiche di bacino e sottobacino
idrografico, con la partecipazione di soggetti pubblici e privati, per la tutela e
valorizzazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi e la salvaguardia dal rischio
idraulico.
Si è voluto utilizzare questo strumento in un bacino ad alto rischio ambientale, come quello
del Lambro-Seveso-Olona, perché l'efficacia delle politiche ordinarie che affrontano i
problemi della mitigazione del rischio idraulico e dell'inquinamento dei sistemi fluviali dei
bacini è stata molto limitata. E' necessario quindi agire in modo integrato e sinergico sulle
cause del degrado che generano le criticità.
56
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
57
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
58
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
59
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
60
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
61
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
62
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
63
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
64
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE
-
comune di Barlassina
4 – CARATTERI IDROGRAFICI
ACQUE SOTTERRANEE
65
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
66
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
67
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE
-
comune di Barlassina
5 - ELETTROMAGNETISMO
68
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
69
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
70
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
71
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
72
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
73
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
74
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE
-
comune di Barlassina
6 - ENERGIA
75
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
76
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
77
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
78
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
79
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
80
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE
-
comune di Barlassina
7 - FAUNA FLORA E PAESAGGIO
81
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
82
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
83
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
84
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
Parco Regionale delle Groane
Le "Groane" sono costituite da una zona di peculiare interesse geologico e botanico
nell"ambito del più vasto territorio di brughiera che occupa l"alta pianura lombarda a nordovest di Milano.
All"interno dell"area di brughiera, le Groane si distinguono come un lembo di fluvio-glaciale
Mindel che si protende verso sud, elevandosi a quote superiori rispetto ai terrazzi
circostanti; l"orizzonte superficiale "ferrettizzato", ovvero ricco di terreno argilloso con
ossidi e idrossidi di ferro, determina la specificità ambientale e floristica della zona.
I boschi, attualmente estesi su circa 650 ettari, seppure ridotti e depauperati da uno
sfruttamento intensivo, costituiscono attualmente il patrimonio naturale più rilevante del
Parco e assumono la fisionomia di brughiera alberata.
La tipica vegetazione di brughiera, caratterizzata dalla presenza di brugo, ginestra dei
carbonai e molinia, occupa estesamente dossi e piani argillosi in diverse zone del Parco.
L"attività di escavazione dell"argilla, a suo tempo intensamente praticata nell"area, ha
lasciato interessanti testimonianze di archeologia industriale, costituite da alcuni edifici di
vecchie fornaci per mattoni.
85
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
86
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
87
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE
-
comune di Barlassina
8 - RIFIUTI
88
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
GRAFICO RACCOLTA DEI RIFIUTI NELLE PROVINCIE LOMBARDE
89
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
90
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
91
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE
-
comune di Barlassina
9 - RUMORE
92
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
SORGENTI DI RUMORE
Sorgenti puntiformi o areali
Attività industriali, artigianali, cantieri e infrastrutture ricreative fisse, sono sorgenti
puntiformi: l’area di esposizione al rumore è pertanto essenzialmente areale di tipo
circolare. L’intensità del rumore generato dipende in genere dalla potenza installata
dell’industria e da altri parametri acustici.
A seconda del tipo di impianto, il rumore emesso da queste sorgenti può essere a lungo
stazionario o fluttuare alternando punte di breve intensità.
Sorgenti lineari
Il traffico stradale e quello ferroviario sono considerati sorgenti lineari rispetto all’area di
impatto del rumore, parallela agli assi di scorrimento; il rumore prodotto può essere messo
in relazione con i parametri del traffico e con le proprietà acustiche della superficie della
soprastruttura. Il rumore stradale, specie ad una certa distanza dagli assi di scorrimento, è
un rumore di tipo stazionario che non va soggetto a frequenti fluttuazioni; al contrario, il
clima acustico generato dal traffico ferroviario e da quello aereo è caratterizzato da elevata
intensità e breve durata. L’impatto acustico di un aereo dipende da una serie di fattori quali
la quota, le caratteristiche di emissione sonora dei motori e dalla rotta seguita; l’impatto
viene generalmente rappresentato sotto forma di contorni delimitanti l’area di esposizione
in prossimità degli aeroporti.
93
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
94
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
95
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
96
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
97
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE
-
comune di Barlassina
10 - SUOLO E SOTTOSUOLO
98
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
99
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
100
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
101
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
102
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
STATO DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE
-
comune di Barlassina
11 – FENOMENI METEOROGICI
FLUSSI D’ARIA
103
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
La Regione Lombardia dispone di un discreto numero di strumenti non convenzionali di
monitoraggio come quelli dedicati alla misura della turbolenza atmosferica (anemometri sonici) e
remote sensing, per la misura del profilo verticale del vento e per la misura del profilo verticale
della temperatura nell’atmosfera. 120 stazioni meteorologiche forniscono dati sulla direzione ed
intensità del vento, la cui conoscenza è importante per lo studio delle caratteristiche climatiche e
di dispersione degli inquinanti in Lombardia.
Attualmente gli studi condotti evidenziano un quadro di questo tipo.
Le calme di vento, comprendenti velocità di 0,5 m/s riguardano il 50% - 60% delle osservazioni
annuali, con punte del 70% nel periodo invernale.
Venti con velocità molto elevate, superiori a 12 m/s, si presentano in media 8-12 giorni all’anno;
tuttavia quando insorgono possono essere anche molto violenti7
7
Rapporto Stato Ambientale, ARPA Lombardia, 2005
104
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
105
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
106
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
107
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
108
P.G.T. – Doc. 1 – G – Valutazione Ambientale Strategica – comune di BARLASSINA - Milano
109