Piano dell` offerta formativa - "A.Paradisi"

Transcript

Piano dell` offerta formativa - "A.Paradisi"
Piano dell’ offerta formativa
I.I.S. “A. PARADISI”
a.s. 2011/2012
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - “AGOSTINO PARADISI” - Vignola
41058 Vignola (Modena) - via Resistenza, 700
CODICE FISCALE 80011210368
Centralino 059 774050 - 059 772860
Fax 059 766544
e-mail: [email protected]
Sito Web: www.scuolaparadisi.org
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“AGOSTINO PARADISI”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“AGOSTINO PARADISI”
Contatti ed informazioni:
via Resistenza,700
41058 Vignola (Modena)
CODICE FISCALE 80011210368
Centralino 059 774050 - 059 772860
Presidenza (diretto): 059 776891
Fax 059 766544
e-mail: [email protected]
sito web: www.scuolaparadisi.org *
* I dati di accesso a informazioni specifiche per studenti e genitori sono distribuiti dalla Segreteria dell’Istituto su
richiesta.
Orari di apertura e ricevimento a.s. 2011 - 2012:
Il Dirigente scolastico professore Pier Giuseppe Forni riceve su appuntamento presso la Sede 1.
La Segreteria riceve il pubblico:

tutti i giorni dalle ore 10.30 alle ore 12.30
(dalle ore 8.30 alle ore 12.30 dal 18.06.2012 al 04.07.2012)

lunedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 16.00 dal 19.09.2011 al 07.06.2012
Il ricevimento pomeridiano non si effettua nei periodi di sospensione delle attività didattiche (periodo natalizio e
pasquale) e nei mesi di luglio e agosto. Docenti e personale Ata potranno accedere in Segreteria solamente in orario di
ricevimento.
I docenti ricevono settimanalmente i genitori nel corso dell’anno scolastico secondo gli orari esposti all’albo della
scuola, disponibili sul sito web, comunicati agli studenti e con previa prenotazione in un apposito registro.
Tali ricevimenti sono sospesi nel periodo immediatamente precedente gli scrutini.
Si svolgono inoltre, in orario pomeridiano, due ricevimenti generali a metà dicembre e metà aprile:
13 dicembre 2011 e 27 aprile 2012
L’accesso pomeridiano ai locali della Sede 1 è previsto dalle ore 14,30 alle ore 18.00 tutti i giorni tranne il sabato.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
INDICE
PREMESSA ........................................................................................................................................................ 1
1.
1.1
LE FUNZIONI DEL P.O.F. .................................................................................................................................. 1
1.2
1.3
1.4
I FINI ISTITUZIONALI: PRINCIPI REGOLATORI DELLA CARTA COSTITUZIONALE .................................................. 2
PRICIPI ISPIRATORI ED OBIETTIVI DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELL’ I.I.S. “A. PARADISI.................. 2
FINALITÀ GENERALI ALLE QUALI SI ISPIRA LA PROPOSTA FORMATIVA DEL P.O.F. ............................................ 3
2.
CHI SIAMO: BREVE STORIA DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA ................................................................................ 4
3.
DOVE SIAMO: IL TERRITORIO E IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO VIGNOLESE................................................... 5
3.1
3.2
3.3
4.
LA COLLOCAZIONE SUL TERRITORIO ................................................................................................................. 5
LE CARATTERISTICHE SOCIO-ECONONOMICHE DEL CONTESTO LOCALE ........................................................... 5
RAPPORTO CON ENTI LOCALI E TERRITORIO ..................................................................................................... 5
SCELTE EDUCATIVE E DIDATTICHE....................................................................................................................... 7
LE FINALITÀ E GLI OBIETTIVI STABILITI HANNO RICHIESTO LE SEGUENTI SCELTE EDUCATIVE E DIDATTICHE. .............. 7
4.1
4.2
4.3
4.4
4.5
OBBLIGO DI ISTRUZIONE E COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA ............................................................... 7
GLI ASSI CULTURALI ........................................................................................................................................... 8
LA PROGRAMMAZIONE ..................................................................................................................................... 8
ATTIVITA’ DI LABORATORIO .............................................................................................................................. 9
LAUREE SCIENTIFICHE ..................................................................................................................................... 10
5.
I NUOVI ORDINAMENTI .................................................................................................................................... 12
6.
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO ................................ 13
6.1
6.2
7.
PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE GENERALE COMUNE A TUTTI GLI ISTITUTI TECNICI .. 14
ORDINAMENTO GIA’ VIGENTE A. S. 2011-12 .................................................................................................. 25
LICEO “MARIO ALLEGRETTI” ............................................................................................................................. 32
7.1
7.2
PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE GENERALE DELLO STUDENTE LICEALE. .................................................. 32
ORDINAMENTO GIA’ VIGENTE A. S. 2011-12 .................................................................................................. 41
8.
OBIETTIVI FORMATIVI ED AZIONI ..................................................................................................................... 48
9.
PROGETTI ED ATTIVITA’ .................................................................................................................................... 51
10
LE ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO ......................................................................................................... 66
10.1
10.2
10.3
11
ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO ........................................................................................................ 66
SPORTELLO DI CONSULTAZIONE PSICO-PEDAGOCICA .................................................................................... 67
RECUPERO E SOSTEGNO PER GLI ALUNNI IN DIFFICOLTA’ LINGUISTICHE ....................................................... 68
LA VALUTAZIONE .............................................................................................................................................. 70
11.1
11.2
11.3
11.4
CRITERI DI VALUTAZIONE E PROMOZIONE DEGLI ALUNNI ............................................................................................... 70
CRITERI DI PROMOZIONE SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE ....................................................................... 71
AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO E ASSEGNAZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO......................................... 73
GRIGLIA PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA ................................................................................ 74
12
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ........................................................................................................................... 75
13
ORGANI COLLEGIALI ......................................................................................................................................... 82
13.1 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO ..................................................................................................................................... 82
13.2
LA GIUNTA ESECUTIVA .................................................................................................................................... 82
13.3
IL CONSIGLIO DI CLASSE ................................................................................................................................... 82
13.4
IL COLLEGIO DOCENTI ...................................................................................................................................... 83
13.5
I COORDINAMENTI DISCIPLINARI .................................................................................................................... 84
13.6
GRUPPI DI LAVORO .......................................................................................................................................... 84
13.7
PIANO DELLE ATTIVITA’ PER L’A.S. 2011/2012 ................................................................................................. 86
14.
PROPOSTA PIANO DELLE ATTIVITA’ ANNO SCOLASTICO 2011-2012 ..............................................................87
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
PREMESSA -Pag. | 1
Il P.O.F : carta d’identità della scuola
Decreto del presidente della Repubblica 8 marzo1999, n.275
1. PREMESSA
1.1 LE FUNZIONI DEL P.O.F.
Il DPR 275/99 attribuisce a tutte le Scuole l’autonomia amministrativa e la personalità giuridica: le scuole diventano
Istituzioni Scolastiche Autonome (I.S.A.), hanno cioè capacità di agire e assumere decisioni autonome, sono titolari di obblighi
e di diritti.
L’Autonomia scolastica è finalizzata in particolare: “alla realizzazione della flessibilità, della diversificazione,
dell’efficienza e dell’efficacia del servizio scolastico, all’integrazione ed al miglior utilizzo delle risorse e delle strutture,
all’introduzione di tecnologie innovative ed al coordinamento con il contesto territoriale.”
A tali finalità corrispondono tre articolazioni dell’Autonomia: Autonomia didattica, Autonomia organizzativa,
Autonomia di ricerca, sperimentazione e sviluppo.
Il Piano dell’Offerta Formativa (POF), elaborato dal Collegio Docenti ed espressione di tutte le componenti
scolastiche, coerentemente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi di indirizzi di studio, è il documento
fondamentale costitutivo dell’identità culturale ed organizzativa della scuola autonoma ed esplicita la progettazione
curricolare, integrativa, educativa ed organizzativa.
Il POF è uno dei principali elementi di innovazione previsti dal Regolamento dell’Autonomia scolastica (DPR n. 275
dell’8 marzo 1999 in attuazione art.21 Legge delega n. 59 del 1997- Legge Bassanini
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
2 | Pag.- LE FUNZIONI DEL P.O.F.
L’art. 3 del Regolamento dell’autonomia individua le principali caratteristiche del POF:

il POF ha il compito di rappresentare l’identità culturale della Scuola attraverso la progettazione e la
programmazione di diversificate attività formative e didattiche.

Il POF deve trovare corrispondenza negli obiettivi didattici ed educativi generali definiti a livello nazionale
dal MIUR.

Il POF è un documento di garanzia, perché prevede la partecipazione delle varie componenti scolastiche ed
è portato a conoscenza dall’utenza.

Il POF è uno strumento di integrazione con il territorio in quanto tiene conto della realtà socio- economica e
culturale della realtà locale ed è ad essa collegato.

Il POF è un atto di indirizzo che diviene vincolante per la Scuola e vincola tutti gli operatori scolastici alla sua
realizzazione.
1.2 I FINI ISTITUZIONALI: PRINCIPI REGOLATORI DELLA CARTA COSTITUZIONALE
L’Istituto “A. Paradisi”, in quanto scuola statale, si ispira alle finalità generali della Carta Costituzionale nell’assolvere
il compito fondamentale di garantire il rispetto dei diritti dei cittadini, di quello all’Istruzione in particolare. Si vedano:
art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, di razza, di
lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e
l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i
lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del paese.
art. 33 L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento.
La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse
piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.
È prescritto un esame di stato per l’ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per
l’abilitazione all’esercizio professionale.
Le istituzioni di alta cultura, università e accademie hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti
dalle leggi dello Stato.
1.3 PRICIPI ISPIRATORI ED OBIETTIVI DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELL’ I.I.S. “A.
PARADISI
Con il presente documento l’Istituto dichiara i principi ispiratori, le finalità, gli obiettivi, i Progetti, le attività
previste ad ampliamento ed arricchimento dell’offerta formativa per l’a.s. 2011-2012 tenuto conto anche dei nuovi scenari
profilati dai D.P.R.15 marzo 2010, n.88 e n.89
Con tale offerta si intende mettere a disposizione delle nuove generazioni il ventaglio degli indirizzi di studio ed un’
articolata proposta didattica ed educativa in risposta alla domanda di formazione culturale e professionale della società e del
mercato attuali.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
LE FUNZIONI DEL P.O.F. -Pag. | 3
I percorsi di studio si intrecciano con una costante cura ed attenzione alla costruzione serena ed equilibrata
dell’individuo come persona e come cittadino, anche se resta primario il compito di preparare gli studenti ad accedere agli
studi universitari o al mondo delle professioni e del lavoro con solide e precise competenze.
Tale offerta si presenta quest’anno strutturata in due parti distinte: da una parte i Nuovi licei e Nuovi tecnici sui bienni
dell’Istituto, dall’altra gli indirizzi di studio precedenti sui trienni che debbono andare a compimento,
Nel primo caso la scuola, acquisita la legge di Riordino dei cicli (Dpr88\10 e Dpr89\10), si colloca sulla linea dei Profili
e delle Indicazioni Nazionali dei Licei nonché dei Profili e delle linee guida per gli Istituti Tecnici, apportando le opportune
curvature a finalità e obiettivi del piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto; nel secondo le finalità saranno quelle indicate
alle famiglie e agli studenti all’inizio del quinquennio.
1.4 FINALITÀ GENERALI ALLE QUALI SI ISPIRA LA PROPOSTA FORMATIVA DEL P.O.F.
Al centro del Piano Formativo si collocano come principi ispiratori delle sue azioni l’attenzione e la cura per le esigenze
formative degli studenti, intesi come giovani cittadini di un territorio al cui futuro la scuola intende contribuire ponendosi
come solido punto di riferimento.
Alle nuove generazioni e a ciascuno studente ci rivolgiamo con le seguenti finalità per costruire insieme cittadini
consapevoli e professionisti preparati e responsabili anche in una prospettiva europea:

Sollecitare il confronto tra modelli, opinioni e contesti diversi valorizzando la tradizione culturale italiana.

Promuovere la cultura della legalità, dei diritti umani e civili, dell’integrazione tra popoli diversi nell’ambito della
democrazia e del pluralismo.

Contribuire alla formazione di una coscienza critica e autonoma quale strumento per una partecipazione
responsabile alla vita della società.

Collocare la scuola al centro di una rete di rapporti con le Istituzioni del Territorio per dare migliori opportunità agli
studenti, in termini di conoscenza delle risorse e di orientamento.

Favorire l’affermazione di un modello di conoscenza nel quale tutte le discipline convergano quali strumenti per la
comprensione della realtà.

Promuovere tra gli studenti la cultura scientifica, con aperture alla società civile.

Sviluppare le capacità di apprendimento e l’autonomia operativa del singolo e del gruppo.

Creare i presupposti per l’acquisizione da parte degli alunni di uno spirito di ricerca in tutti i campi del sapere.

Favorire il recupero delle carenze anche pregresse.
Finalità prioritarie risultano :

l’educazione e lo sviluppo equilibrato e completo della persona e del cittadino in tutte le sue componenti e nella
molteplicità delle intelligenze;

l'istruzione e la formazione per sviluppare in tutti i giovani le competenze chiave che preparino alla vita adulta, a
ulteriori occasioni di apprendimento e alla vita lavorativa;

la valorizzazione della specificità degli stili di apprendimento e di insegnamento;

la valorizzazione della specificità di ciascuno degli indirizzi di studio che l’Istituto nel suo complesso propone;

la conoscenza e la valorizzazione del contesto geografico, economico, sociale, storico, culturale e artistico nel quale
la scuola opera, pur sempre nella consapevolezza di appartenere ad un più vasto ambito europeo ed internazionale.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
4 | Pag.- CHI SIAMO: BREVE STORIA DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA
Obiettivi per conseguire tali finalità, graduate e coordinate metodologicamente tra biennio e triennio, saranno:


la promozione di processi cognitivi miranti ad una rigorosa interpretazione della realtà attraverso:
-
l’osservazione logicamente consequenziale di fenomeni e contesti;
-
l’utilizzazione pertinente dei linguaggi specifici propri delle singole discipline;

il dare impulso alla conoscenza dei vari modelli delle scienze sperimentali, ipotetico-deduttive e logico-formali,
attraverso concetti e strumenti operativi acquisiti in ambito matematico.

l’insegnare a organizzare i dati e le informazioni attraverso esperienze di laboratorio e l’utilizzo di strumenti
informatici.
il favorire lo sviluppo di forme di comunicazione adeguate al contesto, all’interlocutore e alle situazioni, anche tramite le
lingue straniere previste nei diversi corsi.
2. CHI SIAMO: BREVE STORIA DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA
L’Istituto di Istruzione Superiore “Agostino Paradisi” è formato da due sezioni associate: il Liceo “Mario Allegretti” e l’
Istituto Tecnico Commerciale “Agostino Paradisi”.
L’aggregazione è operativa dall’anno scolastico 1997-98 a seguito del decreto n. 21462 del 6/05/1997.
Dall’anno scolastico 2005-2006 è entrata in funzione la nuova sede (Sede 2) dove si trovano le sezioni del Liceo
classico, del Liceo Scientifico e dell’indirizzo E.R.I.C.A.
Il Liceo “Mario Allegretti” è presente a Vignola dall’anno 1959, quando si costituì come sezione staccata del Liceoginnasio “Ludovico Antonio Muratori” di Modena; aveva allora sede in Piazza Carducci.
Nell’anno 1969 divenne autonomo; nel 1982 si trasferì in un edificio di via della Resistenza, 800, dove è rimasto fino al
31 agosto 2005. Dall'anno scolastico 2005/06, ha sede nel nuovo edificio, in via della Resistenza 700.
Dall’anno scolastico 1992-93 è in atto presso il Liceo classico la sperimentazione scientifica secondo il progetto
BROCCA (autorizzata con D.M. del 14/02/1992).
Nell’indirizzo classico è in atto la prosecuzione dell’insegnamento curricolare di una lingua straniera (attualmente della
lingua inglese) al triennio.
Dall'anno scolastico 2006/07 è in atto l'indirizzo classico ad orientamento musicale, sulla base dell'utilizzo della quota
del 20% del curricolo.
Dall’ anno scolastico 2007/08 è in atto l’indirizzo classico con potenziamento della matematica (sempre utilizzando la
quota del 20% del curricolo).
Dall’anno 2010/11 è in atto il riordino dei cicli nelle prime classi.
L’I.T.C. “Agostino Paradisi” nasce a Vignola nel 1964 come sezione staccata dell’ Istituto Tecnico Commerciale “Jacopo
Barozzi” di Modena; inizialmente si costituisce il solo biennio, ma già nel 1966/67 si completa l’intero corso di studi.
La prima ubicazione dell’I.T.C. è presso la Scuola media Muratori a cui fa seguito la collocazione presso il Convento dei
Frati Cappuccini di Vignola, mentre nell’anno scolastico 1976/77 l’Istituto si trasferisce nell’attuale sede di Via della
Resistenza e diventa autonomo dall’I.T.C. “J. Barozzi” di Modena.
Nell’anno scolastico 1995-96 sono stati introdotti gli indirizzi I.G.E.A. e MERCURIO; nell’anno scolastico 2002-2003 è
stato attivato l’indirizzo E.R.I.C.A.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
DOVE SIAMO: IL TERRITORIO E IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO VIGNOLESE -Pag. | 5
Dall’anno 2010/11 è in atto il riordino dei cicli nelle prime classi.
3. DOVE SIAMO: IL TERRITORIO E IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO VIGNOLESE
3.1 LA COLLOCAZIONE SUL TERRITORIO
L’Istituto è situato, insieme ad altre scuole medie e superiori del territorio, in un contesto urbano che lo rende
facilmente raggiungibile in auto o in moto lungo l’arteria viaria a senso unico, a piedi o in bicicletta lungo la pista ciclabile.
Gli utenti pendolari, provenienti dai Comuni limitrofi della Provincia di Modena, da numerose località
dell’Appennino Modenese e dai Comuni viciniori della provincia di Bologna, possono comodamente raggiungere la scuola
dall’Autostazione, posta a poche centinaia di metri di distanza, grazie ad un apposito sottopassaggio o a passaggi pedonali
regolamentati da semafori.
In particolare, per chi proviene da Savignano e dai Comuni bolognesi è disponibile la linea ferroviaria suburbana
Bologna - Bazzano - Savignano - Vignola.
3.2 LE CARATTERISTICHE SOCIO-ECONONOMICHE DEL CONTESTO LOCALE
L’Istituto si trova inserito in un territorio in costante trasformazione economica e sociale.
Oggi l'economia vignolese si basa prevalentemente sui servizi, l'artigianato ed il commercio. Esiste un forte
comparto meccanico ed alcune industrie di livello internazionale Accanto ad una economia prevalentemente agricola
caratterizzata da colture ortofrutticole specializzate, si sono sviluppate attività commerciali ed agro-industriali, industrie
meccaniche, poligrafiche, dell’abbigliamento e dell’automazione, articolate soprattutto in piccole e medie imprese.
Ad agricoltura ed industria si collega una diffusa attività artigianale; dallo sviluppo di questi settori è quindi scaturito
un ampliamento del settore terziario dei servizi, che pone Vignola come centro logistico dell’area pedemontana-est di
Modena, laboratorio di continua ricerca e innovazione imprenditoriale e fonte di richieste occupazionali qualificate e di
elevato livello professionale.
Tra i mutamenti sociali in atto si evidenziano l’incremento demografico, l’aumento della popolazione scolastica e
della richiesta di ulteriore arricchimento e diversificazione della offerta formativa, l’incontro e l’integrazione tra culture
differenti, la rinnovata esigenza di iniziative di aggregazione.
La scuola intende inserire la sua azione formativa e didattica in questo articolato quadro sociale, economico e
culturale, per contribuire alla formazione di una cittadinanza informata, consapevole e partecipe.
Le scelte organizzative, didattiche e metodologiche tengono conto, per quanto possibile, dell’elevato tasso di
pendolarismo degli iscritti: gli studenti che frequentano l’Istituto provengono da un bacino di utenza esteso che comprende
oltre alla città di Vignola i comuni limitrofi della provincia di Modena e diverse località dell’Appennino modenese, per
giungere sino ai comuni viciniori della provincia di Bologna.
3.3 RAPPORTO CON ENTI LOCALI E TERRITORIO
Enti ed istituzioni del territorio appaiono come interlocutori di rilievo ed importanti elementi di supporto per
l’attuazione dell’autonomia scolastica, l’articolazione dell’offerta formativa, la realizzazione e l’adeguamento delle strutture
edilizie funzionali al servizio scolastico.
Nell’anno 2002, in attuazione delle disposizioni della legge 11.1.1996 n. 23, è stata stipulata tra Comune di Vignola
ed Amministrazione Provinciale di Modena una convenzione, che trasferisce alla Provincia l’uso gratuito degli immobili adibiti
a scuola media superiore.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
6 | Pag.- DOVE SIAMO: IL TERRITORIO E IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO VIGNOLESE
La Provincia ha assunto a proprio carico gli oneri di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili, nonché
gli oneri dei necessari interventi di ristrutturazione, ampliamento ed adeguamento alle norme vigenti. Inoltre la Provincia di
Modena si è assunta gli oneri per le spese varie d’ufficio e per l’arredamento, per le utenze elettriche, per la provvista
dell’acqua e del gas, per il riscaldamento, nonché per i relativi impianti.
Nell’anno 2002 i Comuni di Vignola, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Savignano sul Panaro, Spilamberto e
successivamente il comune di Marano sul Panaro hanno reso operativa la loro aggregazione nell’Unione “Terre di Castelli”, a
cui è stata conferita la gestione di servizi locali, tra i quali i servizi scolastici; è questo un percorso di cooperazione
istituzionale volto a:

sviluppare sistemi policentrici già strutturati

consolidare e ad ampliare la rete dei precedenti contatti intercomunali.
Numerosi sono i progetti formativi, le iniziative culturali e le azioni didattiche dell’Istituto svolti in collaborazione con
altre Scuole del territorio, Aziende private, Enti pubblici, Associazioni di volontariato, Associazioni culturali, Università ed
Istituzioni.
Importanti sono i progetti formativi e culturali ammessi a contributo dall’Unione “Terre di Castelli”, per i quali si
auspica pari attenzione e generosità di intervento in futuro.
Tra i vari progetti si collocano, a titolo esemplificativo, i progetti di educazione alla salute realizzati in collaborazione
con la locale Azienda ASL.
Per iniziativa della Amministrazione provinciale di Modena gli studenti dell’Istituto partecipano a:

Iniziative d’orientamento per le classi terminali, con informazioni su sistema universitario, mercato del lavoro e
servizi per l’impiego, sistema della formazione professionale.

Lavoro estivo guidato, per studenti delle terze e quarte classi; l’esperienza di formazione- lavoro si configura come
borsa di studio e comporta una settimana di formazione e quattro settimane di stages presso Enti, aziende,
istituzioni pubbliche del territorio, da svolgersi nel periodo estivo a lezioni terminate.
Di fondamentale importanza è l’assegnazione del Personale Educatore Assistenziale (PEA) da parte dell’Unione
Terre dei Castelli e del Comune di Castelfranco, per il supporto agli studenti disabili.
In collaborazione con l’Amministrazione comunale e in rete con altre Scuole si svolgono iniziative volte a celebrare la
Giornata della Memoria.
Nel corso degli anni la nostra scuola ha stabilito forme di collaborazione con una pluralità di soggetti:
Provincia di Modena; Comune di Vignola, Unione Terre di Castelli, Fondazione di Vignola.
Enti locali
pubblici
ed
enti
Azienda ASL-distretto sanitario di Vignola, Centro servizi, Istituto Ciechi “Cavazza” di Bologna,
Centro Territoriale permanente, Centro per l’impiego, Camera di Commercio di Modena, Tribunale
di Modena, Rappresentanze sindacali ed esponenti del mondo imprenditoriale.
Associazionismo
Locale
Associazioni di volontariato:AVIS, ADMO, AIDO, MOMO,
Provincia di Modena.
altre associazioni culturali della
Forze dell’ordine
Esercito Italiano, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Municipale, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco
Imprese
Con molte aziende del territorio la collaborazione è divenuta ormai istituzionale nelle fasi di
preparazione ed effettuazione degli stages per le classi quarte dell’Istituto Tecnico
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
SCELTE EDUCATIVE e DIDATTICHE -Pag. | 7
Università
Stages di studenti presso le facoltà scientifiche delle Università di Modena e Bologna; iniziative di
orientamento con le Università della Regione
Centri culturali
Biblioteca Comunale, Centri culturali, di documentazione e ricerca della storia locale per corsi di
formazione e aggiornamento per docenti di ogni ordine e grado, Università della Libera Età Natalia
Ginzburg
Scuole medie
territorio
del
Attività di orientamento con tutte le scuole medie del territorio
Rete di scuole in collaborazione con le scuole medie e medie superiori del territorio per:
- Un treno per Auschwitz;
Reti di scuole
- Studenti tutor: studenti dell’istituto si propongono come tutor per ragazzi delle scuole medie ed
elementari per attività di supporto didattico e di aggregazione, in collaborazione con l'associazione
MOMO;
- Progetto regionale “una rete di continuità per promuovere il successo formativo”: progetto ( in
rete) di alfabetizzazione ed integrazione degli alunni stranieri e alunni con difficoltà.
Accordo di rete” Centro servizi per il sostegno alle persone”
4. SCELTE EDUCATIVE e DIDATTICHE
Le finalità e gli obiettivi stabiliti hanno richiesto le seguenti scelte educative e didattiche.
4.1
OBBLIGO DI ISTRUZIONE E COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
Tutti i paesi dell’Europa hanno scelto, pur con strade e tempi diversi, di assumere la competenza come punto di
partenza per riorganizzare i curricoli dei sistemi scolastici della società della conoscenza. Con il decreto 22 agosto 2007 è
stato emanato il regolamento che contiene le indicazioni nazionali sulle competenze e i saperi che tutti i giovani devono
possedere a sedici anni. L’obbligo scolastico è elevato a 10 anni, ma resta in vigore il diritto-dovere all’istruzione e
formazione fino a 18 anni per conseguire un titolo di studio.
Il Regolamento e le linee guida fanno espresso riferimento alla Raccomandazione del Parlamento e Consiglio
Europei che forniscono la cornice delle competenze chiave per l’apprendimento permanente. Vengono infatti individuate le
8 competenze chiave di cittadinanza che tutti devono acquisire a 16 anni. Si tratta di competenze necessarie per la
costruzione e il pieno sviluppo della persona, di corrette e significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione con
la realtà naturale e sociale. La normativa relativa all’obbligo di istruzione elenca le otto competenze chiave di cittadinanza da
acquisire al termine dell’istruzione obbligatoria.
1.
Imparare ad imparare: ogni giovane deve acquisire un proprio metodo di studio e di lavoro
2.
Progettare: ogni giovane deve essere capace di utilizzare le conoscenze apprese per darsi obiettivi significativi e
realistici. Questo richiede capacità di individuare priorità, valutare i vincoli e le possibilità esistenti, definire strategie
di azione, fare progetti e verificarne i risultati.
3.
Comunicare: Ogni giovane deve poter comprendere messaggi diversi nelle varie forme comunicative e deve poter
comunicare in modo efficace nei diversi linguaggi
4.
Collaborare e partecipare: ogni giovane deve saper interagire con gli altri comprendendone i punti di vista.
5.
Agire in modo autonomo e responsabile: ogni giovane deve riconoscere il valore delle regole e della responsabilità
personali
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
8 | Pag.- SCELTE EDUCATIVE e DIDATTICHE
6.
Risolvere problemi: ogni giovane deve saper affrontare situazioni problematiche e contribuire a risolverle.
7.
Individuare collegamenti e relazioni: ogni giovane deve possedere gli strumenti che gli consentano di affrontare i
problemi del vivere nella società globale.
8.
Acquisire ed interpretare le informazioni: ogni giovane deve poter interpretare criticamente le informazioni ricevute
valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e problemi.
4.2
GLI ASSI CULTURALI
I giovani possono acquisire le competenze chiave di cittadinanza attraverso le conoscenze e le abilità riferite a
competenze di base che sono riconducibili a quattro assi culturali.




4.3
asse dei linguaggi: prevede come primo obiettivo la padronanza della lingua italiana, come capacità di gestire la
comunicazione orale, di leggere, comprendere e interpretare testi di vario tipo e di produrre lavori scritti con
molteplici finalità. Riguarda inoltre la conoscenza di almeno una lingua straniera; la capacità di fruire del patrimonio
artistico e letterario; l’utilizzo delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione.
asse matematico: riguarda la capacità di utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, di
confrontare e analizzare figure geometriche, di individuare e risolvere problemi e di analizzare dati e interpretarli,
sviluppando deduzioni e ragionamenti.
asse scientifico-tecnologico: riguarda metodi, concetti e atteggiamenti indispensabili per porsi domande, osservare
e comprendere il mondo naturale e quello delle attività umane e contribuire al loro sviluppo nel rispetto
dell’ambiente e della persona. In questo campo assumono particolare rilievo l’apprendimento incentrato
sull’esperienza e l’attività di laboratorio.
asse storico-sociale: riguarda la capacità di percepire gli eventi storici a livello locale, nazionale, europeo e mondiale,
cogliendone le connessioni con i fenomeni sociali ed economici; l’esercizio della partecipazione responsabile alla vita
sociale nel rispetto dei valori dell’inclusione e dell’integrazione
LA PROGRAMMAZIONE
Il Regolamento impegna le scuole ad utilizzare metodologie e modelli innovativi nell’organizzazione della didattica. A
questo proposito l’Istituto, nella forma dei suoi Coordinamenti disciplinari, anch’essi in fase di evoluzione organizzativa, da
tempo ha iniziato a riflettere sulla scuola dal punto di vista del concetto di didattica. Tale prospettiva determina una visione
della scuola come sistema le cui strutture sono le azioni di insegnamento e apprendimento, finalizzate al raggiungimento
delle competenze chiave e disciplinari da parte dello studente, nel pieno rispetto degli stili di apprendimento di ognuno.
Dopo il Decreto sull’Obbligo scolastico, i processi della didattica richiedono inevitabilmente di partire dalla
progettazione preventiva che:
- effettua le scelte didattiche
- programma gli interventi attuativi
- utilizza le più diverse tecnologie.
I processi sono sempre accompagnati dalla valutazione nei suoi diversi aspetti, momenti, scopi.
La programmazione , in quanto organizzazione dell’agire didattico dei Consigli di Classe (che stabilisce obiettivi
declinati in termini di conoscenze , abilità, competenze, contenuti, metodi, strumenti di verifica, criteri e modalità di
valutazione) comprende i seguenti momenti:

Analisi della situazione di partenza
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
SCELTE EDUCATIVE e DIDATTICHE -Pag. | 9

Formulazione degli obiettivi educativi nel quadro di un contesto internazionale, nazionale e locale, di forti
trasformazioni sociali e culturali, nel segno di una sempre più marcata connotazione multiculturale della realtà di
vita.

Formulazione degli obiettivi didattici in termini di conoscenze , abilità, competenze.

Formulazione degli obiettivi minimi.

Definizione e articolazione delle competenze

Definizione dei contenuti delle conoscenze

Definizione della metodologia didattica: tipologia di lezione, tipologia di prove e di strumenti di verifica, criteri di
valutazione che si intendono usare in coerenza con gli obiettivi, forme di recupero.
Al fine di adeguare la progettazione dell’ attività formativa finalizzata allo sviluppo di competenze e conoscenze, il
Collegio dei Docenti ha proposto la creazione di due Consigli di Classe virtuali, che elaborino la progettazione e l’attuazione
progressiva di una coerente pratica didattica , in riferimento all’accordo tra discipline e assi culturali, alla declinazione di
obiettivi di apprendimento per competenze e alle azioni trasversali per il loro conseguimento.
4.4
ATTIVITA’ DI LABORATORIO
LICE0 SCIENTIFICO E CLASSICO
Il procedimento caratteristico delle scienze sperimentali prevede una continua interazione tra elaborazione teorica e
verifica empirica. Dunque, nell’ambito di queste discipline, anche l’apprendimento va raggiunto sia attraverso la trattazione
teorica sia attraverso semplici sperimentazioni. L’attività pratica non è intesa come deputata alla dimostrazione, né
finalizzata esclusivamente alla acquisizione di abilità esecutive. Il laboratorio è invece uno dei luoghi dove lo studente può
assumere una ulteriore dimensione culturale: quella legata al fare consapevole, all’agire sotto il controllo razionale.
Nel corso degli anni, nel nostro liceo la frequenza del laboratorio è stata ampiamente valorizzata attraverso la scelta
di esperimenti particolarmente significativi, la verifica e la messa a punto di nuovi protocolli, l’aggiornamento e
l’autoaggiornamento degli insegnanti e del tecnico di laboratorio, la realizzazione di progetti finalizzati ad ampliare l’offerta
formativa nell’ambito sperimentale, il continuo adeguamento dei materiali e delle attrezzature.
Questo patrimonio di professionalità e di tecnologie continuerà ad essere proficuamente impiegato, non solo nelle
classi del vecchio ordinamento che proseguono fino ad esaurimento del corso di studi, ma anche nel nuovo biennio.
Nonostante la riduzione del numero di ore dedicate alle discipline scientifiche, gli insegnanti ritengono irrinunciabile
l’attività sperimentale, non solo per le peculiarità già sottolineate delle discipline scientifiche, ma anche al fine di
ottemperare a pieno alle indicazioni didattiche del nuovo ordinamento. Nel quadro di una didattica rivolta all’acquisizione di
competenze, continua ad essere particolarmente importante una metodologia di insegnamento di tipo sperimentale,
attraverso la quale gli studenti vengano guidati ad acquisire la capacità di progettare, eseguire ed interpretare ricerche
sperimentali seppure semplici e la capacità di risolvere problemi.
In relazione all’entrata in vigore della riforma il gruppo disciplinare di scienze ha predisposto la programmazione per
materie mirata all’acquisizione delle competenze con particolare riferimento alle disposizioni in termini di Obbligo Scolastico
(L. 26 /12/2006, n.296, art. 1 e Decreto 22 Agosto 2007 ) e ha deliberato di includere nell’offerta formativa del liceo
scientifico – nuovo ordinamento- la frequenza al laboratorio di scienze per un monte ore pari ad almeno il 25% del totale di
ore di scienze, vale a dire in media 2 ore mensili per il biennio e 3 ore mensili per il triennio. Nonostante la diversa
caratterizzazione del liceo classico, si auspica anche in questo indirizzo, la frequenza del laboratorio nella misura di almeno
una ora di lezione al mese .
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
10 | Pag.- SCELTE EDUCATIVE e DIDATTICHE
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
I nuovi ordinamenti degli istituti tecnici possono offrire occasioni per valorizzare i diversi stili cognitivi in una
rinnovata relazione tra discipline teoriche ed attività di laboratorio che aiutino lo studente, attraverso un processo induttivo,
a connettere il sapere acquisito in contesti applicativi al sapere astratto, basato su concetti generali e riproducibile nella più
ampia generalità dei contesti. L’attività di laboratorio, condotta con un approccio operativo ai processi tecnologici, può
coniugare l’attitudine degli studenti alla concretezza e all’azione con la necessità di far acquisire loro i quadri concettuali che
sono indispensabile per l’interpretazione della realtà e la sua trasformazione. La didattica di laboratorio facilita
l’apprendimento dello studente in quanto lo coinvolge anche dal punto di vista fisico ed emotivo nella relazione diretta e
gratificante con i compagni e con il docente.
I docenti, utilizzando il laboratorio, hanno la possibilità di guidare l’azione didattica per “situazioni-problema” e
strumenti per orientare e negoziare il progetto formativo individuale con gli studenti, che consente loro di acquisire
consapevolezza dei propri punti di forza e debolezza.
Il processo sistematico di acquisizione e di trasferimento di conoscenze/abilità/competenze che caratterizza
l’apprendimento dello studente può esprimersi, in modo individuale o collegiale, in un’attività osservabile che si configuri
come un risultato valutabile. Il laboratorio, quindi, rappresenta la modalità trasversale che può caratterizzare tutta la
didattica disciplinare e interdisciplinare per promuovere nello studente una preparazione completa e capace di continuo
rinnovamento.
STAGES AZIENDALI ISTITUTO TECNICO
Nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro gli studenti delle classi quarte partecipano a stages della durata
di quindici giorni in aziende del territorio
Lo stage e l’attività didattica ad esso collegata si propone di far maturare una esperienza di lavoro, seppur breve e
temporanea, favorendo la conoscenza della situazione lavorativa successiva al diploma e una forte integrazione con le realtà
del territorio.
L’esperienza di stage consente di:

sviluppare capacità di comprensione del mondo del lavoro negli aspetti organizzativi ed economici, acquisire
capacità di interazione con altri e di soluzione dei problemi (valenza formativa);

conoscere le figure professionali di riferimento e confrontarle con le proprie aspirazioni in vista dell’elaborazione del
proprio progetto di vita (valenza orientativa);
acquisire
specifici
saperi
e
saper
fare
in
relazione
a
un’area
professionale
(valenza
professionalizzante).

Dal punto di vista didattico, lo stage si articola in tre fasi:



4.5
corso pre-stage in collaborazione con il “Centro per l’impiego” di Vignola ed esperti del mondo del lavoro.
inserimento degli studenti in azienda per svolgere attività lavorativa con margini di autonomia e con
affiancamento/supervisione del tutor aziendale.
attività post- stage e di monitoraggio dei risultati dell’attività svolta dai singoli alunni, sulla base delle schede di
valutazione rilasciate dal tutor aziendale.
LAUREE SCIENTIFICHE
GLI STAGE UNIVERSITARI ed il Piano nazionale Lauree Scientifiche
L'attività di stage per gli alunni delle classi quarte dei Licei Classico e Scientifico, con gli obiettivi e le modalità
evidenziate nel progetto relativo, si svolge da parecchi anni, in collaborazione con le Università di Modena e Bologna e in
particolare con le Facoltà scientifiche.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
SCELTE EDUCATIVE e DIDATTICHE -Pag. | 11
Dal 2005 al 2009 tali attività sono state svolte nel quadro del Progetto Lauree Scientifiche (PLS), nato da una
collaborazione del Ministero dell’Università e dell’Istruzione, della Conferenza Nazionale dei Presidi di Scienze e Tecnologie e
di Confindustria, che intendevano inizialmente incrementare il numero di iscritti ai corsi di laurea in Chimica, Fisica,
Matematica e Scienza dei materiali. Il Progetto si orientava quindi su tre obiettivi principali:

migliorare la conoscenza e la percezione delle discipline scientifiche nella Scuola secondaria di secondo grado;

avviare un processo di crescita professionale dei docenti di materie scientifiche in servizio nella Scuola secondaria a
partire dal lavoro congiunto tra Scuola e Università;

favorire l'allineamento e l'ottimizzazione dei percorsi formativi dalla Scuola all'Università e nell'Università per il
mondo del lavoro.
Per il nostro Istituto, l’orientamento pre-universitario, l'azione orientativa specifica realizzata dalla scuola e la
collaborazione con le Università sono divenuti, nello spirito del PLS, parte integrante e strutturale dell’insegnamento delle
discipline scientifiche.
L'intero Progetto nazionale, che ha coinvolto 3000 Istituti scolastici, 4.000 docenti della scuola secondaria, nonché circa
1.800 docenti universitari, è stato valutato in modo nettamente positivo, tanto che il MIUR lo ha riproposto e rifinanziato
fino al 2012, sotto la nuova voce "Piano nazionale Lauree Scientifiche". Le finalità del PLS vengono inoltre rafforzate e
proiettate nella direzione più generale dell’ innovazione curricolare , anche con riferimento ai piani di studio per i nuovi
indirizzi.
Riguardo all'orientamento, in particolare, si punta all'acquisizione di una capacità di autovalutazione degli alunni
rispetto alle scelte successive, che consenta anche specifici percorsi di riallineamento svolti nella scuola secondaria, per
acquisire i prerequisiti mancanti per l'accesso a determinati indirizzi dei corsi di Laurea. In quest'ottica il Piano propone anche
una preparazione specifica ai test d'ingresso per i diversi corsi di Laurea, e la partecipazione alle Olimpiadi delle discipline
scientifiche con la preparazione alle stesse anche presso le Università.
Per il nostro Istituto è di conseguenza importante e significativa l'adesione al Piano anche ampliando le tipologie di
intervento con gli alunni; la frequenza dei momenti formativi per i docenti continua inoltre ad essere una occasione per
rivedere i contenuti e le metodologie dell’insegnamento-apprendimento delle discipline scientifiche, anche tenendo conto
delle nuove indicazioni nazionali. Risulta inoltre una opportunità aggiuntiva il poter eventualmente trasferire ad altri ambiti
disciplinari gli intenti e le attività che vengono suggeriti da questo approccio specifico delle discipline scientifiche.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
12 | Pag.- I NUOVI ORDINAMENTI
5.
I NUOVI ORDINAMENTI
GLI INDIRIZZI DI STUDIO DEL NUOVO ORDINAMENTO INTRODOTTI NELLE CLASSI PRIME
DELL’IIS “PARADISI”
Istituto Tecnico
Commerciale
“Agostino Paradisi”
Relazioni internazionali per il
marketing
Amministrazione finanza e
marketing
Sistemi informativi e aziendali
Liceo
“Mario Allegretti”
Classico
Scientifico
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO -Pag. | 13
I NUOVI ISTITUTI TECNICI
IIS “ AGOSTINO PARADISI”
ISTITUTO TECNICO
SETTORE ECONOMICO
INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
6. GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO
Istituto Tecnico Commerciale
“Agostino Paradisi”
Amministrazione finanza e
marketing
Relazioni internazionali per
il marketing
Sistemi informativi
aziendali
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
14 | Pag.- GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO
I.T.C. “Agostino Paradisi”
ASPETTI GENERALI DEI NUOVI ISTITUTI TECNICI
IDENTITA’
L’identità degli istituti tecnici si caratterizza per una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in
linea con le indicazioni dell’Unione europea, costruita attraverso lo studio, l’approfondimento e l’applicazione di linguaggi e
metodologie di carattere generale e specifico (art.2 comma 1 del “Regolamento” del 15 marzo 2010 recante norme
concernenti il riordino degli istituti tecnici).
I percorsi degli istituti tecnici hanno durata quinquennale e si concludono con il conseguimento di diplomi di
istruzione secondaria superiore in relazione ai settori e agli indirizzi (art.2 comma 2 del “Regolamento” del 15 marzo 2010
recante norme concernenti il riordino degli istituti tecnici).
L’area di istruzione generale comune a tutti i percorsi ha l’obiettivo di fornire ai giovani - a partire dal rafforzamento
degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo d’istruzione - una preparazione adeguata su cui innestare conoscenze teoriche
e applicative nonché abilità cognitive proprie dell’area di indirizzo.
Per comprendere il rapporto fra area di istruzione generale e area di indirizzo occorre aver presente, anzitutto, che
tali aree non sono nettamente separabili, pur avendo una loro specificità.
Il peso dell’area di istruzione generale è maggiore nel primo biennio ove, in raccordo con l’area di indirizzo, esplica
una funzione orientativa in vista delle scelte future, mentre decresce nel secondo biennio e nel quinto anno, dove svolge una
funzione formativa, più legata a contesti specialistici, per consentire, nell’ultimo anno una scelta responsabile per
l’inserimento nel mondo del lavoro o il prosieguo degli studi.
6.1
PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE GENERALE COMUNE A TUTTI GLI
ISTITUTI TECNICI
L’identità degli istituti tecnici è connotata, in linea con le indicazioni dell’Unione Europea, da una solida base
culturale a carattere scientifico e tecnologico, acquisita attraverso saperi e competenze sia dell’area di istruzione generale sia
dell’area di indirizzo.
L’area di istruzione generale ha l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita attraverso il
rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, matematico,
scientifico-tecnologico, storico-sociale.
Le aree di indirizzo hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative spendibili in
vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in
ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il
miglioramento dei risultati ottenuti.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO -Pag. | 15
Gli studenti alla fine del percorso, oltre a raggiungere risultati di apprendimento di tutti gli Istituti Tecnici, dovranno
raggiungere i seguenti risultati specifici a seconda del settore e dell’indirizzo:
GENERALE DEL SETTORE ECONOMICO
Il profilo dei percorsi del settore economico si
caratterizza per la cultura tecnico-economica riferita ad
ampie aree: l’economia, l’amministrazione delle imprese,
la finanza, il marketing, l’economia sociale e il turismo.
PROFILO IN USCITA SPECIFICO DELL’INDIRIZZO
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing”
ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni
economici nazionali ed internazionali, della normativa
civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali
(organizzazione,
pianificazione,
programmazione,
amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di
marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e
dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito
professionale specifico con quelle linguistiche e
informatiche per operare nel sistema informativo
dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al
miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa
inserita nel contesto internazionale.
Attraverso il percorso generale,è in grado di:

rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi,
strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in
linea con i principi nazionali ed internazionali;

redigere e interpretare i documenti amministrativi e
finanziari aziendali;

gestire adempimenti di natura fiscale;

collaborare alle trattative contrattuali riferite alle
diverse aree funzionali dell’azienda;

svolgere attività di marketing;

collaborare all’organizzazione, alla gestione e al
controllo dei processi aziendali;

utilizzare tecnologie e software applicativi per la
gestione integrata di amministrazione, finanza e
marketing.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
16 | Pag.- GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO
Gli studenti alla fine del percorso, oltre a raggiungere risultati di apprendimento comuni a tutti gli Istituti Tecnici, dovranno
raggiungere i seguenti risultati specifici a seconda del settore e dell’indirizzo:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ALLA FINE DEL QUINQUENNIO
COMUNI A TUTTI I PERCORSI:
DEL SETTORE ECONOMICO
A conclusione dei percorsi degli istituti tecnici,
gli studenti - attraverso lo studio, le
esperienze
Gli studenti, a conclusione del percorso di
studio, conoscono le tematiche relative ai
macrofenomeni
economico-aziendali,
nazionali ed internazionali, alla normativa
civilistica e fiscale, ai sistemi aziendali, anche
con
riferimento
alla
previsione,
organizzazione, conduzione e controllo della
gestione, agli strumenti di marketing, ai
prodotti/servizi turistici.
operative di laboratorio e in contesti reali, la
disponibilità al confronto e al lavoro
cooperativo, la
valorizzazione della loro creatività
autonomia – sono in grado di:
ed
 agire in base ad un sistema di valori
coerenti con i principi della Costituzione, a
partire dai
 quali saper valutare fatti e ispirare i propri
comportamenti personali e sociali;
 utilizzare gli strumenti culturali e
metodologici acquisiti per porsi con
atteggiamento razionale, critico e
responsabile di fronte alla realtà, ai suoi
fenomeni e ai suoi problemi, anche ai fini
dell’apprendimento permanente;
 padroneggiare il patrimonio lessicale ed
espressivo della lingua italiana secondo le
esigenze comunicative nei vari contesti:
sociali, culturali, scientifici, economici,
tecnologici;
 riconoscere le linee essenziali della storia
delle idee, della cultura, della letteratura,
delle arti e orientarsi agevolmente fra
testi e autori fondamentali, con
riferimento sopratutto a tematiche di tipo
scientifico, tecnologico ed economico;
 riconoscere
gli
aspetti
geografici,
ecologici,territoriali,
dell’ambiente
naturale ed antropico, le connessioni con
le strutture demografiche, economiche,
sociali, culturali e le trasformazioni
intervenute nel corso del tempo;
 stabilire collegamenti tra le tradizioni
culturali locali, nazionali ed internazionali
sia in una prospettiva interculturale sia ai
fini della mobilità di studio e di lavoro;
 utilizzare i linguaggi settoriali delle lingue
straniere previste dai percorsi di studio
per interagire in diversi ambiti e contesti
di studio e di lavoro;
 riconoscere il valore e le potenzialità dei
beni artistici e ambientali, per una loro
DELL’INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE
FINANZA E MARKETING
A conclusione del percorso quinquennale, il
Diplomato
consegue
i
risultati
di
apprendimento INDICATI PER IL SETTORE
ECONOMICO, di seguito specificati in termini
di competenze.
 Riconoscere e interpretare:
In particolare, sono in grado di:
 analizzare la realtà e i fatti concreti della
vita
quotidiana
ed
elaborare
generalizzazioni che aiutino a spiegare i
comportamenti individuali e collettivi in
chiave economica;
 riconoscere la varietà e lo sviluppo storico
delle forme economiche, sociali e
istituzionali attraverso le categorie di
sintesi fornite dall’economia e dal diritto;
 riconoscere
l’interdipendenza
tra
fenomeni economici, sociali, istituzionali,
culturali
e
la
loro
dimensione
locale/globale;
 analizzare, con l’ausilio di strumenti
matematici e informatici, i fenomeni
economici e sociali;
 orientarsi nella normativa pubblicistica,
civilistica e fiscale;
 intervenire nei sistemi aziendali con
riferimento a previsione, organizzazione,
conduzione e controllo di gestione;
 utilizzare gli strumenti di marketing in
differenti casi e contesti;
 distinguere e valutare i prodotti e i servizi
aziendali,
effettuando
calcoli
di
convenienza per individuare soluzioni
ottimali;
 agire nel sistema informativo dell’azienda
e contribuire sia alla sua innovazione sia al
suo adeguamento organizzativo e
tecnologico;
 elaborare, interpretare e rappresentare
efficacemente dati aziendali con il ricorso
a strumenti informatici e software
gestionali;
o le tendenze dei mercati locali, nazionali e
globali anche per coglierne le
ripercussioni in un dato contesto;
o i macrofenomeni economici nazionali e
internazionali per connetterli alla
specificità di un’azienda;
o i cambiamenti dei sistemi economici
nella dimensione diacronica attraverso il
confronto fra epoche storiche e nella
dimensione sincronica attraverso il
confronto fra aree geografiche e culture
diverse.
 Individuare e accedere alla normativa
pubblicistica, civilistica e fiscale con
particolare riferimento alle attività
aziendali.
 Interpretare i sistemi aziendali nei loro
modelli, processi e flussi informativi con
riferimento alle differenti tipologie di
imprese.
 Riconoscere i diversi modelli organizzativi
aziendali, documentare le procedure e
ricercare soluzioni efficaci rispetto a
situazioni date.
 Individuare le caratteristiche del mercato
del lavoro e collaborare alla gestione delle
risorse umane.
 Gestire il sistema delle rilevazioni
aziendali con l’ausilio di programmi di
contabilità integrata.
 Applicare i principi e gli strumenti della
programmazione e del controllo di
gestione, analizzandone i risultati.
 Inquadrare l’attività di marketing nel ciclo
di vita dell’azienda e realizzare
applicazioni con riferimento a specifici
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO -Pag. | 17
 analizzare i problemi scientifici, etici,
giuridici e sociali connessi agli strumenti
culturali acquisiti.
corretta fruizione e valorizzazione;
 individuare ed utilizzare le moderne
forme di comunicazione visiva e
multimediale, anche con riferimento alle
strategie espressive e agli strumenti
tecnici della comunicazione in rete;
 riconoscere gli aspetti comunicativi,
culturali e relazionali dell’espressività
corporea ed esercitare in modo efficace la
pratica sportiva per il benessere
individuale e collettivo;
 collocare le scoperte scientifiche e le
innovazioni
tecnologiche
in
una
dimensione storico-culturale ed etica,
nella consapevolezza della storicità dei
saperi;
A conclusione del percorso quinquennale, il
Diplomato
consegue
i
risultati
di
apprendimento INDICATI PER IL SETTORE
ECONOMICO, di seguito specificati in termini
di competenze.

Valutare fatti ed orientare i propri
comportamenti in base ad un sistema di
valori coerenti con i principi della
Costituzione e con le carte internazionali
dei diritti umani.

 utilizzare
modelli
appropriati
per
investigare su fenomeni e interpretare
dati sperimentali;
Utilizzare il patrimonio lessicale ed
espressivo della lingua italiana secondo le
esigenze comunicative nei vari contesti:
sociali, culturali, scientifici, economici,
tecnologici.

 riconoscere, nei diversi campi disciplinari
studiati, i criteri scientifici di affidabilità
delle conoscenze e delle conclusioni che vi
afferiscono;
Stabilire collegamenti tra le tradizioni
culturali locali, nazionali ed internazionali,
sia in una prospettiva interculturale sia ai
fini della mobilità di studio e di lavoro.

Utilizzare gli strumenti culturali e
metodologici per porsi con atteggiamento
razionale, critico e responsabile di fronte
alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi
problemi,
anche
ai
fini
dell’apprendimento permanente.

Riconoscere gli aspetti geografici,
ecologici,
territoriali
dell’ambiente
naturale ed antropico, le connessioni con
le strutture demografiche, economiche,
sociali, culturali e le trasformazioni
intervenute nel corso del tempo.

Riconoscere il valore e le potenzialità dei
beni artistici e ambientali, per una loro
corretta fruizione e valorizzazione.

Utilizzare e produrre strumenti di
comunicazione visiva e multimediale,
anche con riferimento alle strategie
espressive e agli strumenti tecnici della
comunicazione in rete.

Padroneggiare la lingua inglese e, ove
prevista, un’altra lingua comunitaria per
scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi
settoriali relativi ai percorsi di studio, per
interagire in diversi ambiti e contesti
professionali, al livello B2 del quadro
comune europeo di riferimento per le
lingue (QCER).

Riconoscere gli aspetti comunicativi,
culturali e relazionali dell’espressività
corporea e l’importanza che riveste la
pratica dell’attività motorio-sportiva per il
 padroneggiare il linguaggio formale e i
procedimenti
dimostrativi
della
matematica; possedere gli strumenti
matematici, statistici e del calcolo delle
probabilità necessari per la comprensione
delle discipline scientifiche e per poter
operare nel campo delle scienze
applicate;
 collocare il pensiero matematico e
scientifico nei grandi temi dello sviluppo
della storia delle idee, della cultura, delle
scoperte scientifiche e delle invenzioni
tecnologiche;
 utilizzare le reti e gli strumenti informatici
nelle attività di studio, ricerca e
approfondimento disciplinare;
 padroneggiare
l’uso
di
strumenti
tecnologici con particolare attenzione alla
sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla
tutela della persona, dell’ambiente e del
territorio;
 utilizzare, in contesti di ricerca applicata,
procedure e tecniche per trovare soluzioni
innovative e migliorative, in relazione ai
campi di propria competenza;
 cogliere l’importanza dell’orientamento al
risultato, del lavoro per obiettivi e della
necessità di assumere responsabilità nel
rispetto dell’etica e della deontologia
professionale;
contesti e diverse politiche di mercato.
 Orientarsi nel mercato dei prodotti
assicurativo-finanziari,
anche
per
collaborare nella ricerca di soluzioni
economicamente vantaggiose.
 Utilizzare i sistemi informativi aziendali e
gli strumenti di comunicazione integrata
d’impresa,
per
realizzare
attività
comunicative con riferimento a differenti
contesti.
 Analizzare e produrre i documenti relativi
alla rendicontazione sociale e ambientale,
alla luce dei criteri sulla responsabilità
sociale d’impresa.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
18 | Pag.- GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO
 saper interpretare il proprio autonomo
ruolo nel lavoro di gruppo;
 analizzare criticamente il contributo
apportato dalla scienza e dalla tecnologia
allo sviluppo dei saperi e dei valori, al
cambiamento delle condizioni di vita e dei
modi di fruizione culturale;
 essere consapevole del valore sociale
della propria attività, partecipando
attivamente alla vita civile e culturale a
livello locale, nazionale e comunitario.
benessere individuale e collettivo.

Utilizzare il linguaggio e i metodi propri
della matematica per organizzare e
valutare adeguatamente informazioni
qualitative e quantitative.

Utilizzare le strategie del pensiero
razionale negli aspetti dialettici e
algoritmici per affrontare situazioni
problematiche, elaborando opportune
soluzioni.

Utilizzare i concetti e i modelli delle
scienze sperimentali per investigare
fenomeni sociali e naturali e per
interpretare dati.

Utilizzare le reti e gli strumenti informatici
nelle attività di studio, ricerca e
approfondimento disciplinare.

Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle
varie soluzioni tecniche per la vita sociale
e culturale con particolare attenzione alla
sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla
tutela della persona, dell’ambiente e del
territorio.

Correlare la conoscenza storica generale
agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie
e delle tecniche negli specifici campi
professionali di riferimento.

Identificare e applicare le metodologie e
le tecniche della gestione per progetti.

Redigere
relazioni
tecniche
e
documentare le attività individuali e di
gruppo relative a situazioni professionali.
Individuare e utilizzare gli strumenti di
comunicazione e di team working più
appropriati per intervenire nei contesti
organizzativi e professionali di riferimento.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO -Pag. | 19
6.1.1 QUADRI ORARI
PIANO DEGLI STUDI
L’Istituto Tecnico “A. Paradisi” ” in applicazione del nuovo ordinamento degli Istituti Tecnici, a partire dalle classi prime
dall’anno scolastico 2010 - 2011, ha attivato il seguente piano di studi unificato per le classi del primo biennio. Le classi
terze, quarte e quinte seguono il vecchio ordinamento, secondo le disposizioni ministeriali sulla ridefinizione dell’orario
complessivo annuale delle lezioni delle terze e quarte classi degli istituti tecnici a.s. 2011/2012
Indirizzo settore economico: amministrazione, finanza e marketing
1° biennio
2° biennio
5° anno
Materie
1ª
2ª
3ª
4ª
5ª
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
1ª Lingua straniera (Inglese)
3
3
3
3
3
Storia cittadinanza e costituzione
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
Scienza della terra e biologia
2
2
Fisica
2
Chimica
2
Geografia
3
3
Informatica
2
2
2
2
Seconda lingua comunitaria
3
3
3
3
3
Economia aziendale
2
2
6
7
8
Diritto
3
3
3
Economia politica
3
2
3
Educazione fisica
2
2
2
2
2
Religione o alternativa
1
1
1
1
1
Totale complessivo di ore
32
32
32
32
32
Carico orario: 32 ore ogni anno
Durata degli studi: il percorso è articolato in due periodi biennali più un quinto anno
Titolo di studio: Diploma in “Amministrazione, Finanza e Marketing”
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
20 | Pag.- GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO
Sbocchi culturali, professionali, universitari
Libera professione: per l’iscrizione all’albo dei Ragionieri Commercialisti il diplomato deve superare l’esame di abilitazione
all’esercizio della libera professione, dopo avere seguito un corso di specializzazione universitaria e svolto tre anni di tirocinio
presso uno studio di Ragioniere
Mansioni impiegatizie di tipo amministrativo in imprese operanti in settori diversi e presso studi commerciali
Partecipazione a concorsi banditi dalla pubblica Amministrazione
Funzione di dirigente di impresa.
Il diploma consente l’accesso ai corsi post-diploma e alle facoltà universitarie.
Gli obiettivi del corso si perseguono, oltre che con l’attività didattica tradizionale, anche per mezzo di:
Stages aziendali per le classi quarte
Scambi culturali con l’estero
Articolazioni: scelta dopo il primo biennio
Alla fine del primo biennio lo studente può scegliere se continuare l’indirizzo “Amministrazione, finanza e marketing
“ o proseguire gli studi secondo una delle due articolazioni:
1.
“Relazioni internazionali per il Marketing” per approfondire gli aspetti relativi alla gestione delle relazioni commerciali
internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e settoriali e per assicurare le competenze necessarie a livello
culturale, linguistico e tecnico.
2.
“Sistemi informativi aziendali” per sviluppare competenze relative alla gestione del sistema informativo aziendale, alla
valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, alla realizzazione di nuove procedure, con particolare
riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica;
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO -Pag. | 21
“Relazioni internazionali per il Marketing”
PROFILO
Nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito
della comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici sia alla collaborazione
nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti
lavorativi.
Articolazione “Relazioni internazionali per il Marketing ” - indirizzo linguistico
1° biennio
2° biennio
5° anno
Materie
1ª
2ª
3ª
4ª
5ª
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
1ª Lingua straniera (Inglese)
3
3
3
3
3
Storia cittadinanza e costituzione
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Seconda lingua comunitaria
3
3
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
Scienza della terra e biologia
2
2
Fisica
2
3
3
3
5
5
6
Diritto
2
2
2
Relazioni internazionali
2
2
3
Tecnologie della comunicazione
2
2
Chimica
2
Geografia
3
3
Informatica
2
2
Terza lingua
Economia aziendale e geopolitica
2
2
Educazione fisica
2
2
2
2
2
Religione o alternativa
1
1
1
1
1
Totale complessivo di ore
32
32
32
32
32
Carico orario: 32 ore ogni anno
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
22 | Pag.- GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO
Durata degli studi: il percorso è articolato in due periodi biennali più un quinto anno
Sbocchi culturali, professionali, universitari
Libera professione: per l’iscrizione all’albo dei Ragionieri Commercialisti il diplomato deve superare l’esame di abilitazione
all’esercizio della libera professione, dopo avere seguito un corso di specializzazione universitaria e svolto tre anni di tirocinio
presso uno studio di Ragioniere
Mansioni impiegatizie di tipo amministrativo in imprese operanti in settori diversi e presso studi commerciali
Partecipazione a concorsi banditi dalla pubblica Amministrazione
Funzione di dirigente di impresa.
Il diploma consente l’accesso ai corsi post-diploma e alle facoltà universitarie.
Gli obiettivi del corso si perseguono, oltre che con l’attività didattica tradizionale, anche per mezzo di:
Stages aziendali per le classi quarte, scambi culturali con l’estero
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO -Pag. | 23
“Sistemi informativi aziendali”
PROFILO
Nell’articolazione “Sistemi informativi aziendali”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del
sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi. Tali attività sono tese a
migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di
archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.
Articolazione “sistemi informativi aziendali”
1° biennio
2° biennio
5° anno
Materie
1ª
2ª
3ª
4ª
5ª
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
1ª Lingua straniera (Inglese)
3
3
3
3
3
Storia cittadinanza e costituzione
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Seconda lingua comunitaria
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
Scienza della terra e biologia
2
2
Fisica
2
Chimica
2
Geografia
3
3
Informatica
2
2
4
5
5
Economia aziendale
2
2
4
7
7
Diritto
3
3
3
Economia politica
3
2
2
Educazione fisica
2
2
2
2
2
Religione o alternativa
1
1
1
1
1
Totale complessivo di ore
32
32
32
32
32
Carico orario: 32 ore ogni anno
Durata degli studi: il percorso è articolato in due periodi biennali più un quinto anno
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
24 | Pag.- GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO
Sbocchi culturali, professionali, universitari
Libera professione: per l’iscrizione all’albo dei Ragionieri Commercialisti il diplomato deve superare l’esame di abilitazione
all’esercizio della libera professione, dopo avere seguito un corso di specializzazione universitaria e svolto tre anni di tirocinio
presso uno studio di Ragioniere
Mansioni impiegatizie di tipo amministrativo in imprese operanti in settori diversi e presso studi commerciali
Partecipazione a concorsi banditi dalla pubblica Amministrazione
Funzione di dirigente di impresa.
Il diploma consente l’accesso ai corsi post-diploma e alle facoltà universitarie.
Gli obiettivi del corso si perseguono, oltre che con l’attività didattica tradizionale, anche per mezzo di:
Stages aziendali per le classi quarte, scambi culturali con l’estero
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO -Pag. | 25
6.2
ORDINAMENTO GIA’ VIGENTE a. s. 2011-12
Classi terze. quarte, quinte
I.G.E.A.
Istituto Tecnico Commerciale
“Agostino Paradisi”
Mercurio
E.R.I.C.A
Indirizzo I.G.E.A.
Durata del corso di studi: cinque anni (biennio I.G.E.A.+ triennio I.G.E.A).
La scelta di indirizzo per il triennio si effettua nel corso del secondo anno.
Il corso prevede la formazione di un ragioniere esperto in problemi di economia aziendale, che possieda una
consistente cultura generale, accompagnata da buone capacità linguistiche e logico-interpretative, affinché possa essere in
grado di analizzare i rapporti tra azienda e ambiente in cui opera e risolverne i problemi.
Il biennio, comune agli indirizzi I.G.E.A e Mercurio, prevede la formazione di base necessaria al futuro ragioniere e, in
particolare, comporta lo studio di due lingue straniere (inglese e francese o tedesco), lo studio delle discipline giuridicoeconomico-aziendali e il trattamento testo e dati con l’utilizzo di tecnologie informatiche.
Nel triennio il corso si caratterizza per la continuazione dello studio delle due lingue straniere e per lo studio della geografia
economica.
PROSPETTIVE
Libera professione: per l’iscrizione all’albo dei Ragionieri Commercialisti il diplomato deve superare l’esame di abilitazione
all’esercizio della libera professione, dopo avere seguito un corso di specializzazione universitaria e svolto tre anni di tirocinio
presso uno studio di Ragioniere
Mansioni impiegatizie di tipo amministrativo in imprese operanti in settori diversi e presso studi commerciali
Partecipazione a concorsi banditi dalla pubblica Amministrazione
Funzione di dirigente di impresa.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
26 | Pag.- GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO
Il diploma consente l’accesso ai corsi post-diploma e alle facoltà universitarie.
Gli obiettivi del corso si perseguono, oltre che con l’attività didattica tradizionale, anche per mezzo di:
Stages aziendali per le classi quarte
Scambi culturali con l’estero
QUADRO ORARIO INDIRIZZO IGEA
Materie
3ª
4ª
5ª
Lingua e letteratura italiana
3
3
3
Storia
2
2
2
1ª Lingua straniera
3
3
3
2ª Lingua straniera
3
3
3
Matematica
4
3
3
Economia politica-scienze finanze
3
2
2
Diritto
2
3
3
Economia aziendale e laboratorio
6
8
7
Geografia economica
3
2
3
Educazione fisica
2
2
2
Religione o materia alternativa
1
1
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
32
32
32
Orario ridotto secondo le disposizioni ministeriali sulla ridefinizione dell’orario complessivo annuale delle lezioni delle terze,
quarte e quinte classi degli istituti tecnici a.s. 2011/2012
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO -Pag. | 27
Indirizzo Mercurio
Durata del corso di studi: cinque anni (biennio I.G.E.A + triennio MERCURIO).
La scelta di indirizzo per il triennio si effettua nel corso del secondo anno.
L’indirizzo, che è una specializzazione del triennio, ha come obiettivo la formazione di un ragioniere
capace di muoversi in ambiente economico aziendale automatizzato, di agire con approccio progettuale e
sistematico, di operare con un buon grado di autonomia, di assumere decisioni consapevoli e comportamenti
flessibili.
Il biennio, comune agli indirizzi I.G.E.A e Mercurio, prevede la formazione di base necessaria al futuro
ragioniere e, in particolare, comporta lo studio di due lingue straniere (inglese e francese o tedesco), lo studio delle
discipline giuridico-economico-aziendali e il trattamento testo e dati con l’utilizzo di tecnologie informatiche.
Il triennio si caratterizza per lo studio dell’informatica generale, l’uso integrato del laboratorio di
informatica, lo studio approfondito dei principali pacchetti di automazione di ufficio.
PROSPETTIVE
Libera professione: per l’iscrizione all’albo dei Ragionieri Commercialisti il diplomato deve superare l’esame di
abilitazione all’esercizio della libera professione, dopo avere seguito un corso di specializzazione universitaria e
svolto tre anni di tirocinio presso uno studio di Ragioniere
Impiego presso studi di commercialisti ed aziende
Impiego in aziende e studi informatici, realizzanti software
Attività imprenditoriale
Partecipazione a concorsi banditi dalla pubblica Amministrazione
Il diploma consente l’accesso ai corsi post-diploma e alle facoltà universitarie.
Gli obiettivi del corso si perseguono, oltre che con l’attività didattica tradizionale, anche per mezzo di:
Stages aziendali per le classi quarte
Scambi culturali con l’estero
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
28 | Pag.- GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO
QUADRO ORARIO INDIRIZZO MERCURIO
Materie
3ª
4ª
5ª
Lingua e letteratura italiana
3
3
3
Storia
2
2
2
Lingua straniera (inglese)
3
3
3
4(1)*
4(1)*
5(2)*
Economia politica, scienze finanze
3
2
2
Diritto
3
3
2
Economia aziendale e laboratorio
6(2)*
8(2)*
7(2)*
Informatica
5(2)*
4(2)*
5(2)*
Educazione fisica
2
2
2
Religione o materia alternativa
1
1
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
32
32
32
Matematica
* tra parentesi le ore di laboratorio
Orario ridotto secondo le disposizioni ministeriali sulla ridefinizione dell’orario complessivo annuale delle lezioni delle terze,
quarte e quinte classi degli istituti tecnici a.s. 2011/2012
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO -Pag. | 29
Indirizzo E.R.I.C.A.
Durata del corso di studi: cinque anni.
Il corso prevede la formazione di un diplomato esperto in lingue straniere, che acquisisca un atteggiamento
interculturale ed un ‘ampia ed articolata visione del mondo.
Le competenze linguistiche sono accompagnate da una visione sistemica dell’azienda, propria del perito aziendale
corrispondente in lingue estere.
Al termine del terzo e quarto anno del corso di studi si svolgono soggiorni di studio o esperienze di lavoro all’estero
su progetti ben definiti; nel corso dell’anno scolastico si possono effettuare scambi culturali con studenti di scuole europee.
Il corso si caratterizza per lo studio di tre lingue straniere, storia dell’arte e del territorio e geografia antropica.
PROSPETTIVE
Libera professione: per l’iscrizione all’albo dei Ragionieri Commercialisti il diplomato deve superare l’esame di abilitazione
all’esercizio della libera professione, dopo avere seguito un corso di specializzazione universitaria e svolto tre anni di tirocinio
presso uno studio di Ragioniere
Mansioni impiegatizie di tipo commerciale, in particolare con imprese operanti in settori turistici e di import-export
Partecipazione a concorsi banditi dalla pubblica Amministrazione.
Il diploma consente l’accesso ai corsi post-diploma e alle facoltà universitarie.
Gli obiettivi del corso si perseguono, oltre che con l’attività didattica tradizionale, anche per mezzo di:
Stages aziendali per le classi quarte
Scambi culturali con l’estero
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
30 | Pag.- GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO
QUADRO ORARIO INDIRIZZO E.R.I.C.A.
Materie
3ª
4ª
5ª
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
Storia
2
2
2
1ª Lingua straniera
4*
4*
4
2ª Lingua straniera
4*
4*
4*
3 Lingua straniera
4*
3*
3*
Storia dell’arte e del territorio
2
2
2
Geografia generale ed antropica
2
2
2
Diritto ed Economia per l’azienda
4
5
5
Matematica, Informatica e laboratorio
3
3
3
Educazione fisica
2
2
2
Religione o materia alternativa
1
1
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
32
32
32
a
* È prevista la compresenza di un assistente di madre lingua per un’ora settimanale
Orario ridotto secondo le disposizioni ministeriali sulla ridefinizione dell’orario complessivo annuale delle lezioni delle terze,
quarte e quinte classi degli istituti tecnici a.s. 2011/2012
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
GLI INDIRIZZI DI STUDIO IN VIGORE NELLE CLASSI DEL BIENNIO DELL’ISTITUTO TECNICO -Pag. | 31
IIS “A. PARADISI”
LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
LICEO CLASSICO
LICEO SCIENTIFICO
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
32 | Pag.- LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
7. LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
ASPETTI GENERALI DEI NUOVI LICEI
IDENTITA’ DEI LICEI: LA LICEALITA’
Il Liceo “Allegretti” recepisce il Regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e
didattico dei Licei…” DPR 15 marzo 2010 e le “Indicazioni nazionali” che definiscono il “Profilo educativo, culturale e
professionale dello studente liceale.”
7.1
Profilo educativo, culturale e professionale generale dello studente liceale.
“I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita
della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai
fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento dgli studi di ordine
superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali.” (art. 2
del “Regolamento” del 15 marzo 2010, recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei Licei)
I percorsi liceali hanno durata quinquennale. Si sviluppano in due periodi biennali e in un quinto anno che completa il
percorso disciplinare. I percorsi realizzano il profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del
secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e di formazione per il sistema dei licei. (art. 3 del “Regolamento” del 15
marzo 2010, recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei Licei”)
Il primo biennio è finalizzato all’iniziale approfondimento e sviluppo delle conoscenze e delle abilità e a una prima
maturazione delle competenze caratterizzanti le singole articolazioni del sistema liceale di cui all’articolo 3, nonché
all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, di cui al regolamento adottato con decreto del Ministro della pubblica istruzione
22 agosto 2007, n. 139.
Le finalità del primo biennio, volte a garantire il raggiungimento di una soglia equivalente di conoscenze, abilità e competenze
al termine dell’obbligo di istruzione nell’intero sistema formativo, nella salvaguardia dell’identità di ogni specifico percorso,
sono perseguite anche attraverso la verifica e l’eventuale integrazione delle conoscenze, abilità e competenze raggiunte al
termine del primo ciclo di istruzione, utilizzando le modalità di cui all’articolo 10 comma 4.
Per raggiungere questi risultati il Liceo “Allegretti”, con il lavoro scolastico, dovrà valorizzare:

lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica;

la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari;

l’esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici, scientifici, saggistici e di interpretazione di
opere d’arte;

l’uso costante del laboratorio per l’insegnamento delle discipline scientifiche:

la pratica dell’argomentazione e del confronto;

la cura di una modalità espositiva scritta e orale corretta, pertinente, efficace e personale;
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
LICEO “MARIO ALLEGRETTI” -Pag. | 33

l’uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca.
Il Percorso formativo al termine del corso di studi è ipotizzato secondo risultati di apprendimento in parte comuni, in
parte specifici dei diversi percorsi liceali, e nella consapevolezza che le singole conoscenze, abilità e competenze saranno
possedute a diversi livelli dagli studenti.
Il liceo guiderà gli studenti, secondo le caratteristiche della cultura liceale, ad approfondire e sviluppare conoscenze e
abilità, maturare competenze nelle aree indicate per comodità nella TABELLA SINOTTICA seguente che visualizza i risultati di
apprendimento attesi e comuni alla fine del quinquennio di tutti i licei.
Risultati di apprendimento comuni a tutti i licei
AREA
METODOLOGICA
AREA
AREA LINGUISTICA E
COMUNICATIVA
LOGICOARGOMENTATIVA
• Aver acquisito un
metodo di studio
autonomo
e
flessibile,
che
consenta
di
condurre ricerche e
approfondimenti
personali
e
di
continuare in modo
efficace i successivi
studi
superiori,
naturale
prosecuzione
dei
percorsi liceali, e di
potersi aggiornare
lungo l’intero arco
della propria vita
• Essere consapevoli
della diversità dei
metodi utilizzati dai
vari
ambiti
disciplinari
ed
essere in grado di
valutare i criteri di
affidabilità
dei
risultati in essi
raggiunti
• Saper compiere le
necessarie
interconnessioni tra
i metodi e i
contenuti
delle
singole discipline
• Saper sostenere una
propria tesi e saper
ascoltare e valutare
criticamente
le
argomentazioni
altrui
• Acquisire l’abitudine
a ragionare con
rigore logico, ad
identificare
i
problemi
e
a
individuare possibili
soluzioni
• Essere in grado di
leggere
e
interpretare
criticamente
i
contenuti
delle
diverse forme di
comunicazione
• Utilizzare
correttamente
la
lingua italiana e in
particolare:
conoscere
la
scrittura in tutti i suoi
aspetti, da quelli
elementari
(ortografia
e
morfologia) a quelli
più avanzati (sintassi
complessa,
precisione e ricchezza
lessicale,
anche
letteraria
e
specialistica);
-saper leggere e
comprendere testi
complessi di diversa
natura, cogliendo le
implicazioni e le
sfumature
di
significato proprie di
ciascuno di essi, in
rapporto con la
tipologia e il relativo
contesto storico e
culturale;
-curare l’esposizione
orale
e
saperla
adeguare ai diversi
contesti.
• Aver acquisito, in
una lingua straniera
moderna, strutture,
AREA SCIENTIFICA,
AREA
MATEMATICA E
TECNOLOGICA
STORICO-UMANISTICA
• Comprendere
il
linguaggio
formale
specifico
della
matematica,
saper
utilizzare le procedure
tipiche del pensiero
matematico, conoscere
i
contenuti
fondamentali
delle
teorie che sono alla
base della descrizione
matematica della realtà
• Conoscere i presupposti
culturali e la natura delle
istituzioni
politiche,
giuridiche,
sociali
ed
economiche, con particolare
riferimento
all’Italia
e
all’Europa, e comprendere i
diritti e i doveri che
caratterizzano
l’essere
cittadini
• Possedere i contenuti
fondamentali
delle
scienze fisiche e delle
scienze naturali
(chimica,
biologia,
scienze della terra,
astronomia)
e
le
procedure e i metodi di
indagine propri, anche
per potersi orientare
nel campo delle scienze
applicate
• Essere in grado di
utilizzare
strumenti
informatici e telematici
nelle attività di studio e
di
approfondimento;
comprendere
la
valenza metodologica
dell’informatica nella
formalizzazione
e
modellizzazione
dei
• Conoscere, con riferimento
agli avvenimenti, ai contesti
geografici e ai personaggi più
importanti,
la
storia
dell’Italia
inserita
nel
contesto
europeo
e
internazionale, dall’antichità
sino ai nostri giorni
• Utilizzare metodi
(prospettiva
spaziale,
relazioni uomo - ambiente,
sintesi regionale) concetti
(territorio,
regione,
localizzazione,
scala,
diffusione spaziale, mobilità,
relazione, senso del luogo…)
e
strumenti
(carte
geografiche,
sistemi
informativi
geografici,
immagini, dati statistici, fonti
soggettive) della geografia
per la lettura dei processi
storici e per l’analisi della
società contemporanea
• Conoscere
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
gli
aspetti
34 | Pag.- LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
modalità
e
competenze
comunicative
corrispondenti
almeno al Livello L2
del Q.C.E.di R.
• Saper riconoscere i
molteplici rapporti e
stabilire raffronti tra
lingua italiana e altre
lingue moderne e
antiche
• Saper utilizzare le
tecnologie
dell’informazione e
della comunicazione
per studiare, fare
ricerca e comunicare
processi complessi e
nell’individualizzazione
di
procedimenti
risolutivi
fondamentali
della
cultura\tradizione letteraria,
artistica, filosofica, religiosa
italiana
ed
europea
attraverso lo studio delle
opere degli autori delle
correnti di pensiero più
significativi
e
acquisire
strumenti di confronto tra
culture
• Essere
consapevoli
del
significato culturale del
patrimonio
archeologico
architettonico,
artistico
italiano
come
risorsa
economica da preservare
attraverso strumenti di
tutela e di conservazione
• Collocare
il
pensiero
scientifico, la storia delle
scoperte e delle invenzioni
tecnologiche nella storia
delle idee
• Saper
fruire
delle
espressioni creative delle
arti e dei mezzi espressivi
spettacolo, musica, arti
visive
• Conoscere gli elementi
essenziali e distintivi della
cultura e della civiltà dei
paesi delle lingue studiate.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
LICEO “MARIO ALLEGRETTI” -Pag. | 35
I PERCORSI LICEALI ATTIVATI NEL NOSTRO ISTITUTO:
Profilo educativo, culturale, professionale generale dello studente a seconda del tipo di liceo
Liceo classico
Liceo Scientifico
Il percorso del liceo classico è indirizzato allo
studio della civiltà classica e della cultura umanistica.
Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica
idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della
civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo
contemporaneo
sotto
un
profilo
simbolico,
antropologico e di confronto di valori. Favorisce
l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e
umanistici, all’interno di un quadro culturale
che,riservando
attenzione
anche
alle
scienze
matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le
intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica
della realtà. Guida lo studente ad approfondire ed a
sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le
competenze necessarie (Reg.art.5)
“Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo
studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione
umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e
dei metodi propri della matematica, della fisica e delle
scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a
sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le
competenze necessarie per seguire lo sviluppo della
ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le
interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando
la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle
metodologie relative, anche attraverso la pratica
laboratoriale” (Reg.art. 8, comma 1).
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
36 | Pag.- LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
Gli studenti alla fine del percorso dovranno, oltre a raggiungere risultati di apprendimento di tutti i licei, raggiungere i
seguenti risultati specifici come previsto dalla tabella dei Profili in uscita dei licei con i risultati di apprendimento specifici a
seconda del tipo di liceo
Liceo classico


Liceo Scientifico
aver raggiunto una conoscenza approfondita delle linee

di sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti
due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico;
(linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale,
comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del
filosofico, scientifico), anche attraverso lo studio diretto
pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i
di opere, documenti ed autori significativi, ed essere in
metodi di conoscenza propri della matematica e delle
grado di riconoscere il valore della tradizione come
scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo
possibilità di comprensione critica del presente;
umanistico
avere acquisito la conoscenza delle lingue classiche

necessaria per la comprensione dei testi greci e latini,
attraverso lo studio organico delle loro strutture
linguistiche (morfosintattiche, lessicali, semantiche) e

attraverso l’utilizzo del linguaggio logico-formale, usarle
in particolare nell’individuare e risolvere problemi di
padronanza della lingua italiana in relazione al suo
varia natura
sviluppo storico;
maturato, tanto nella pratica della traduzione
quanto nello studio della filosofia

interpretare testi complessi e di
risolvere diverse
saper
utilizzare
strumenti
di
calcolo
e
di
rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione
e delle discipline
di problemi
scientifiche, una buona capacità di argomentare, di

comprendere le strutture portanti dei procedimenti
argomentativi e dimostrativi della matematica, anche
retorica, anche al fine di raggiungere una più piena
aver
saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la
riflessione filosofica
degli strumenti necessari alla loro analisi stilistica e

aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei

conoscere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche
tipologie di problemi anche distanti dalle discipline
e naturali (chimica, biologia, scienze della terra,
specificamente studiate;
astronomia) e, anche attraverso l’uso sistematico del
laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei
saper riflettere criticamente sulle forme del sapere e sulle
reciproche relazioni e saper
collocare il pensiero
scientifico
di
anche
all’interno
una
dimensione
metodi di indagine propri delle scienze sperimentali

umanistica.
essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo
sviluppo scientifico e tecnologico in relazione a bisogni e
domande di conoscenza dei diversi contesti, con
attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed
anche etiche delle conquiste scientifiche , in particolare
quelle recenti

saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei
risultati scientifici nella vita quotidiana
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
LICEO “MARIO ALLEGRETTI” -Pag. | 37
PIANO DEGLI STUDI
7.1.1 LICEO CLASSICO NUOVO ORDINAMENTO a.s.2011/12
Il Liceo “Allegretti” in applicazione del nuovo ordinamento dei licei, a partire dalle classi prime dall’anno scolastico 2010 2011, ha attivato il seguente piano di studi unificato per tutti i corsi di Liceo classico. Le classi terze, quarte e quinte seguono
il vecchio ordinamento. Nel corrente a.s. è stato attivata anche l’opzione musicale nella classe IV B ginnasio che prevede in
aggiunta al quadro orario tradizionale un’ora di musica alla settimana per tutta la durata del corso di studi.
QUADRO ORARIO NUOVO LICEO CLASSIC0
1° biennio
2° biennio
1° anno 2° anno
3° anno
4° anno
5° anno
Attivita’ e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e letteratura latina
5
5
4
4
4
Lingua e letteratura greca
4
4
3
3
3
Lingua e letteratura straniera
3
3
3
3
3
Storia- Educazione civica
-
-
3
3
3
Storia e Geografia
3
3
-
-
-
Filosofia
-
-
3
3
3
Scienze naturali, chimica, geografia**
2
2
2
2
2
Matematica*
3
3
2
2
2
Fisica
-
-
2
2
2
Storia dell’arte
-
-
2
2
2
Educazione fisica
2
2
2
2
2
Religione o materia alternativa
1
1
1
1
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
27
27
31
31
31
* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
38 | Pag.- LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e
degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei
limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
Carico orario: 27 ore nel biennio e 31 ore nel triennio
Durata degli studi: il percorso è articolato in due periodi biennali più un quinto anno
Titolo di studio: Diploma di Liceo Classico
Sbocchi culturali, professionali, universitari
L’indirizzo classico offre una preparazione culturale completa, particolarmente ampia e approfondita nel settore umanistico.
Fornisce un efficace metodo di studio e un ricco patrimonio culturale e offre perciò sicure possibilità di accesso a tutte le
facoltà universitarie, oggi spesso a numero chiuso.
Ottime le prospettive di conclusione del percorso, in particolare per quelle facoltà che richiedono una solida base teorica.
L’ indirizzo classico consente inoltre di acquisire e sviluppare attitudini e competenze utili per tutti quei settori professionali
in cui si richiedano abilità di comunicazione, organizzazione e progettualità, insieme a capacità di aggiornamento e
flessibilità, qualità sempre più richieste dal mondo del lavoro.
LICEO CLASSICO
CULTURA LICEALE : il nuovo ordinamento richiede una riflessione sulla cultura liceale e, all’interno di questa, sull’identità
formativa del liceo classico ; essa si definisce con questi aspetti:

il valore dell’uomo a 360 gradi in un’educazione non frammentata.

il valore della lingua: della sua potenza, dei suoi colori , nelle lingue antiche ed in quelle moderne

il valore della ricerca e della scoperta scientifica: tra passione e utilità

la forza del latino e del greco: essa sta paradossalmente nella gratuità del sapere che queste discipline forniscono ,
nell’ educazione ad uno studio disinteressato, nella ricerca fine a se stessa

il superamento delle due culture: esse si sostengono e si rafforzano a vicenda. Poche discipline sono scientifiche
come la filologia classica, pochi esercizi intellettuali sono culturalmente e logicamente complessi come la traduzione
di un testo classico greco o latino.

Il valore della civiltà classica come modello storico e culturale imprescindibile, fonte di valori umani insostituibili.

Attenzione alla consapevolezza individuali dei metodi di studio e degli stili di apprendimento, con valorizzazione dei
propri talenti e delle strategie atte a rendere l’apprendimento più maturo, consapevole e critico.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
LICEO “MARIO ALLEGRETTI” -Pag. | 39
7.1.2 LICEO SCIENTIFICO NUOVO ORDINAMENTO a.s. 2011/12
Il Liceo “Allegretti” in applicazione del nuovo ordinamento dei licei, a partire dalle classi prime dall’anno scolastico
2010 - 2011, ha attivato il seguente piano di studi unificato per tutti i corsi di Liceo Scientifico. Le classi terze, quarte e quinte
seguono il vecchio ordinamento. Nell’anno scolastico in corso in due classi prime è stata attivata l’opzione di potenziamento
delle scienze che prevede 2 ore di scienze in più per il primo anno e un’ora in più nel secondo anno.
1° biennio
2° biennio
1°
2°
3°
4°
5°
Anno
Anno
Anno
Anno
Anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario settimanale
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua e cultura latina
3
3
3
3
3
Lingua e cultura straniera
3
3
3
3
3
Storia e Geografia
3
3
Storia
2
2
2
Filosofia
3
3
3
Matematica*
5
5
4
4
4
Fisica
2
2
3
3
3
Scienze naturali**
2
2
3
3
3
Disegno e storia dell’arte
2
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o Attività alternative
1
1
1
1
1
27
27
30
30
30
Totale ore
* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e
degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei
limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
40 | Pag.- LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
Carico orario: 27 ore nel biennio e 30 ore nel triennio
Durata degli studi: il percorso è articolato in due periodi biennali più un quinto anno
Titolo di studio: Diploma di Liceo Scientifico
Sbocchi culturali, professionali, universitari
Questo corso di studi fornisce una solida preparazione scientifica e culturale
È di conseguenza favorita in particolare la prosecuzione degli studi, con sicure possibilità di accesso a tutte le facoltà
universitarie e in particolare a quelle scientifiche.
L’ indirizzo consente di sviluppare attitudini e competenze utili in tutti i settori in cui si richiedano mentalità sperimentale e
metodo della ricerca, unitamente ad abilità comunicative e progettuali.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
LICEO “MARIO ALLEGRETTI” -Pag. | 41
IIS “A. PARADISI”
LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
7.2
ORDINAMENTO GIA’ VIGENTE a. s. 2011-12
Classi terze, quarte, quinte liceo.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
42 | Pag.- LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
LICEO CLASSICO ORDINAMENTO GIA’ VIGENTE a. s. 2011-2012
INDIRIZZO CLASSICO CON LINGUA STRANIERA CURRICOLARE PER TUTTO IL QUINQUENNIO
PROFILO DELL’INDIRIZZO
L’indirizzo è volto a consolidare la formazione della persona, le capacità relazionali umane, la curiosità d’ indagine e
la passione conoscitiva.
Il corso è caratterizzato da un nucleo di percorsi umanistici, costruiti con l’apporto disciplinare “forte” delle Lingue e
Letterature italiana, latina e greca, dell’arte, della storia e della filosofia, per aprire alla conoscenza delle strutture e dei
contenuti di pensiero della nostra civiltà.
Il passato ed il presente si incontrano e si coniugano in modo equilibrato in un piano di studi che recupera la
tradizione storico-culturale della nostra civiltà come punto di riferimento efficace per interrogare il presente e sapere
accogliere la sfida di nuove prospettive di pensiero e di dialogo con civiltà diverse.
Se una finalità dell’indirizzo è promuovere l’autonomia intellettuale, patrimonio prezioso nella vita e nella
professione, altro obiettivo è sviluppare la sensibilità e il gusto per “le cose belle”, la cura e la fruizione di ogni patrimonio
artistico e culturale.
SBOCCHI CULTURALI E PROFESSIONALI
L’indirizzo classico offre una preparazione culturale completa, particolarmente ampia e approfondita nel settore
umanistico.
Fornisce un efficace metodo di studio e un ricco patrimonio culturale e offre perciò sicure possibilità di accesso a
tutte le facoltà universitarie, oggi spesso a numero chiuso.
Ottime le prospettive di conclusione del percorso, in particolare per quelle facoltà che richiedono una solida base teorica.
L’ indirizzo classico consente inoltre di acquisire e sviluppare attitudini e competenze utili per tutti quei settori
professionali in cui si richiedano abilità di comunicazione, organizzazione e progettualità, insieme a capacità di
aggiornamento e flessibilità, qualità sempre più richieste dal mondo del lavoro.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
LICEO “MARIO ALLEGRETTI” -Pag. | 43
QUADRO ORARIO INDIRIZZO CLASSICO CON LINGUA STRANIERA CURRICOLARE PER TUTTO IL
QUINQUENNIO
LICEO
Materie
1ª
2ª
3ª
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
Lingua e letteratura latina
4
4
4
Lingua e letteratura greca
3
3
3
Lingua e letteratura straniera
3
3
3
Storia- Educazione civica
3
3
3
Filosofia
3
3
3
Scienze naturali, chimica, geografia
4
3
2
Matematica
3
2
2
Fisica
-
2
3
Storia dell’arte
1
1
2
Educazione fisica
2
2
2
Religione o materia alternativa
1
1
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
31
31
32
INDIRIZZO CLASSICO AD ORIENTAMENTO MUSICALE
Attive due classi: 2B cl; 3Bcl
PROFILO DELL’INDIRIZZO
L’indirizzo intende colmare una lacuna dell’ordinamento scolastico attuale, che non prevede un percorso formativo
in cui l’istruzione liceale sia integrata e arricchita con conoscenze teoriche e competenze pratiche in ambito musicale, che
della prima si possono considerare il necessario complemento.
Il percorso curricolare rimane quello del Liceo Classico tradizionale, cui si aggiunge l’altissimo valore formativo che lo
studio della musica ricopre nella prospettiva di un arricchimento del sapere.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
44 | Pag.- LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
Gli insegnamenti propri dell’indirizzo musicale si articolano in tre ambiti: Teoria musicale e Storia della musica, che
fornisce gli strumenti di tipo teorico ed analitico indispensabili per accostarsi al linguaggio dei suoni; Strumento, inteso come
esercizio della pratica solistica, con lezioni a coppie della durata di un’ora e mezza; Musica d’insieme, che avvia
all’esecuzione di gruppo.
Agli studenti viene offerto un curricolo fortemente integrato all’interno di una struttura razionalizzata e unitaria che
assicuri piena compatibilità – e non semplice giustapposizione - fra i diversi “fronti” di studio (evitando, così, la dispersione
che caratterizza l’impegno dello studente che scelga di integrare il proprio percorso scolastico con studi musicali e che si
trova così impegnato in una “doppia frequenza” gravosa e spesso demotivante).
SBOCCHI CULTURALI E PROFESSIONALI
Il titolo di studio è rappresentato dal diploma di liceo classico, cui si aggiunge la certificazione delle competenze
specifiche acquisite, riconosciuta dall’istituzione partner (Istituto Musicale Pareggiato “Orazio Vecchi” di Modena).
L’allievo in uscita può contare su un ricco patrimonio di conoscenze che permette l’accesso a tutte le facoltà
universitarie e su una preparazione specifica di indirizzo che consente di continuare gli studi a un livello superiore di
specializzazione (Conservatori o Istituti Musicali Pareggiati) o di svolgere attività professionali, oggi in espansione, negli
ambiti dell’insegnamento, della progettazione e della divulgazione della cultura musicale.
Infatti l’allievo:

conoscerà approfonditamente il repertorio di forme ed opere della tradizione musicale colta italiana ed
internazionale;

saprà analizzare con competenza un’opera musicale nei suoi diversi aspetti;

potrà eseguire significative pagine del repertorio del proprio strumento;

sarà in grado di suonare con altri esecutori, conoscendo ed affrontando in modo appropriato le relative
problematiche.
Appare poi superfluo sottolineare, al di là delle tante possibilità di sbocco professionale che ne derivano, l’altissimo
valore formativo che lo studio della musica ricopre, non solo nella prospettiva di un arricchimento del sapere, ma anche in
relazione alla maturazione delle effettive capacità affettivo-relazionali, all’affinamento della sensibilità estetica,
all’acquisizione di abilità tecnico pratiche, al raggiungimento di un’equilibrata armonia dello sviluppo psico-fisico.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
LICEO “MARIO ALLEGRETTI” -Pag. | 45
QUADRO ORARIO INDIRIZZO CLASSICO AD ORIENTAMENTO MUSICALE
Materie
2ª
3ª
Lingua e letteratura italiana
4
4
Lingua e letteratura latina
3
3
Lingua e letteratura greca
3
3
Lingua e letteratura straniera
2
3
Storia – Educazione civica
3
3
Filosofia
3
2
Scienze naturali, Chimica e Geografia
3
2
Matematica
2
2
Fisica
2
3
Storia dell’Arte
1
2
Educazione fisica
2
2
Religione / Alternativa
1
1
Teoria e storia della musica
1
1
Strumento
1*
1*
Musica d’insieme
1
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
32
33
* I numeri contrassegnati da asterisco indicano una lezione della durata di un’ora e mezza
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
46 | Pag.- LICEO “MARIO ALLEGRETTI”
LICEO SCIENTIFICO ORDINAMENTO VIGENTE a. s. 2011-12
INDIRIZZO SCIENTIFICO
Il Liceo “Allegretti” nell’’anno scolastico 2011 - 2012, mantiene il piano degli studi di Liceo Scientifico secondo il
vecchio ordinamento per le classi terze, quarte e quinte.
QUADRO ORARIO INDIRIZZO SCIENTIFICO ORDINAMENTO VIGENTE 2011-12
Materie
3ª
4ª
5ª
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
Lingua e letteratura latina
3
3
3
Lingua letteratura straniera (inglese)
3
3
3
Filosofia
2
3
3
Matematica e Informatica
6
6
5
Scienze della terra
-
-
2
Biologia
3
2
2
Fisica
4
3
3
Chimica
2
3
2
Storia dell’arte
2
2
2
Storia
2
2
2
Educazione fisica
2
2
2
Religione o materia alternativa
1
1
1
TOTALE ORE SETTIMANALI
34
34
34
PROFILO DELL’INDIRIZZO
Come indirizzo di Liceo conserva ampio spazio a latino, letterature, storia, filosofia ed arte, discipline che
consentono una riflessione profonda sullo sviluppo delle civiltà e del pensiero umano.
Come indirizzo scientifico prevede una consistente presenza di discipline di carattere scientifico: tante sono le ore di chimica,
biologia, scienze, matematica ed informatica.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
LICEO “MARIO ALLEGRETTI” -Pag. | 47
I programmi, innovativi anche nella formulazione, sono ricchi di spunti in termini di contenuti e di metodologie di
lavoro coinvolgenti ed interessanti.
L’indirizzo propone una sintesi tra ambito umanistico e scientifico; non prepara figure professionali di tecnici, ma
riserva ampio spazio per una riflessione profonda sullo sviluppo storico della scienza e sull’influenza che essa ha avuto e
continua ad avere sulla società e sugli interrogativi etici sollecitati dal progresso scientifico.
Il biennio, in parte simile per programmi e discipline a quello di altri corsi di studio, consente un approccio più
“leggero” alle discipline che verranno approfondite nel triennio, ed un più facile, eventuale cambiamento di indirizzo.
SBOCCHI CULTURALI E PROFESSIONALI
Questo corso di studi fornisce un’ampia preparazione scientifica e culturale grazie all’elevato numero di discipline e
di ore settimanali.
È di conseguenza favorita in particolare la prosecuzione degli studi, con sicure possibilità di accesso a tutte le facoltà
universitarie e in particolare a quelle scientifiche.
L’ indirizzo consente di sviluppare attitudini e competenze utili in tutti i settori in cui si richiedano mentalità
sperimentale e metodo della ricerca, unitamente ad abilità comunicative e progettuali.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
48 | Pag.- Obiettivi formativi ed azioni
8. Obiettivi formativi ed azioni
8.1
Obiettivi formativi trasversali e comuni
Il Piano dell’Offerta Formativa si prefigge il raggiungimento, a fine quinquennio, di alcuni traguardi nella formazione
degli studenti in linea anche con le competenze acquisite nella scuola primaria , con le competenze di Cittadinanza messe a
punto dalla Comunità Europea, con i traguardi stabiliti per il 2020.
Perciò al fine di favorire il successo scolastico degli alunni e di migliorare ulteriormente i risultati dell'attività
educativa e didattica, l’istituto assume i seguenti obiettivi generali prioritari:

rafforzare il piacere di apprendere, ricercare, scoprire:

acquisire un metodo di studio personale ed efficace, imparando ad imparare;

sapere valutare ed autovalutare con equilibrato senso critico;

riconoscere e fare proprio il valore della legalità, il valore della cittadinanza, il rispetto delle regole, il rispetto di sé e degli
altri in una prospettiva volta anche a favorire l'interculturalità e l'inclusione degli studenti stranieri e delle persone
diversamente abili, la cura dei beni della collettività, del patrimonio culturale ed ambientale;

conoscere il territorio e la realtà storica, sociale, economica e culturale locale;

sapersi correlare ad essa in autonomia e in prospettiva globale;

educare al rispetto dei valori della persona e della Costituzione Italiana;

mettere il l’Istituto in relazione con il territorio e le Istituzioni della città;

porre attenzione alle problematiche europee;

fare ricerca e innovazione in ambiti culturali e disciplinari;

migliorare il processo di insegnamento – apprendimento;

favorire lo sviluppo delle potenzialità di ogni studente;

riorganizzare percorsi didattici;

dare impulso all'educazione scientifica e tecnica;

rafforzare le competenze progettuali dei docenti e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario.
8.2
Azioni
Tali obiettivi si sostanziano con i progetti presentati, cioè azioni volte a realizzare le finalità della scuola che sono le
seguenti:
Offerta formativa caratterizzata da una pluralità di iniziative e servizi a favore degli studenti e, in particolare, dai
seguenti progetti curati dalle funzioni strumentali votate dal Collegio dei Docenti:
1.
continuità ed accoglienza
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
Obiettivi formativi ed azioni -Pag. | 49
2.
orientamento in entrata, in itinere, in uscita
3.
accoglienza, percorsi educativi ed integrazione alunni stranieri
4.
accoglienza e percorsi educativi alunni diversamente abili
5.
recupero, sostegno e potenziamento; valorizzazione dell'eccellenza
6.
educazione alla cittadinanza
7.
educazione alla Costituzione
8.
educazione alla salute curati da docenti referenti
9.
patentino motocicli
10. educazione ambientale
11. educazione ai linguaggi multimediali
12. progetto Lingue
13. laboratori teatrali
14. laboratori musicali
15. centro sportivo scolastico
Attività di supporto all’azione educativa dei docenti:

iniziative e corsi di formazione

incontri di autoformazione

attività per la catalogazione e l'archiviazione di materiale documentario realizzato da alunni e docenti, al
fine di una maggiore fruibilità e diffusione dello stesso.
Attività formative d’intesa con enti ed istituzioni del territorio:

Lavoro estivo guidato (in Italia e all'estero);

Progetti di alternanza scuola-mondo del lavoro;

Stages universitari;

Progetti di solidarietà e di sensibilizzazione alle problematiche contemporanee.
8.3 CONCLUSIONI
Le linee di sviluppo che il P.O.F. individua per il 2011/12 sono:
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
50 | Pag.- PROGETTI ED ATTIVITA’
1.
Centralità dell’alunno In una realtà sempre più complessa e globale la scuola deve mirare a rendere ogni allievo
protagonista del proprio apprendimento, per predisporlo ad un dialogo attivo e critico con se stesso e con la
realtà che lo circonda. Particolare attenzione viene posta al benessere psicologico degli alunni(progetti di
educazione alla salute), nella consapevolezza che lo star bene a scuola concorre in modo determinante al
successo cognitivo, a prevenire la dispersione scolastica, a gestire meglio le situazioni di svantaggio nonché ad
inserire efficacemente gli alunni con bisogni educativi speciali o provenienti da altri paesi. Inoltre consente la
valorizzazione delle situazioni di eccellenza.
2.
Acquisizione di competenze. La scuola, che mira allo sviluppo delle competenze è un vero laboratorio del
pensiero, centro di ricerca e spazio di sperimentazione, di cooperazione., di relazioni significative. Per questo
finalizza il proprio curricolo allo sviluppo delle competenze fondamentali. E’ scuola orientata a promuovere
l’imparare ad apprendere, più che a trasmettere conoscenze da memorizzare o insegnare automatismi da
applicare meccanicamente
3.
Educazione alla cittadinanza Nell’attuale epoca storica, in conformità alle direttive europee e nazionali,
compito fondamentale della scuola è sempre più quello di sviluppare negli studenti la capacità di comprendere
il cambiamento in una dimensione storica e geografica e di collocare l’esperienza personale in un sistema di
regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della
collettività e dell’ambiente. L’Istituto si pone inoltre l’obbiettivo di valorizzare la solidarietà, l’associazionismo
e il volontariato come parte integrante del percorso formativo.
4.
Vocazione europea. Nella consapevolezza che la scuola debba svolgere un ruolo fondamentale nel processo di
formazione della cittadinanza europea e planetaria, particolare attenzione continuerà ad essere prestata alla
dimensione europea dell’insegnamento al potenziamento dello studio delle lingue straniere (partecipazione a
progetti europei, soggiorni - studio).
5.
Rapporti col contesto territoriale. Il territorio va sempre più considerato come risorsa, come opportunità come
occasione per arricchire l’offerta formativa. Si intende pertanto continuare nella direzione del consolidamento
dei rapporti della scuola con gli altri soggetti operanti sul territorio, al fine di promuovere utili iniziative comuni:
Enti locali, Aziende, Associazioni, Università.
6.
Salvaguardia dell’ambiente e sviluppo sostenibile. L’Istituto ha riconosciuto il valore formativo ed educativo
fondamentale oggi rappresentato dai temi della salvaguardia ambientale e dello sviluppo eco- sostenibile.
Durante il quinquennio gli studenti affronteranno percorsi didattici che indurranno alla conoscenza scientifica
dei principali problemi che l’umanità dovrà risolvere per garantire alla specie un futuro compatibile con gli
equilibri biologici del pianeta e dell’intera ecosfera.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
PROGETTI ED ATTIVITA’ -Pag. | 51
9. PROGETTI ED ATTIVITA’
I percorsi di realizzazione delle azioni indicate precedentemente si concretizzano in progetti specifici, d’Istituto e di
classe, nell’organizzazione di attività integrative pomeridiane e nella predisposizione di Corsi di aggiornamento per il
personale della scuola.
I progetti proposti sono stati approvati dal Collegio dei Docenti e saranno realizzati in base alla disponibilità
finanziaria dell’Istituto.
PROGETTI D’ISTITUTO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI
Attività di prevenzione dell'insuccesso scolastico
Referenti prof.sse Cecilia Fraulini, Rita Cavoli
Il progetto si articola in:

Organizzazione delle attività di sostegno pomeridiano

(corsi di recupero, percorsi individuali di studio autonomo, sportello)

Gestione dello sportello di consultazione psico-pedagogica,

Monitoraggio dell'andamento didattico

Preparazione degli interventi informativi in collegio dei docenti- Stesura circolari e rapporti con le componenti
scolastiche- Partecipazione a giornate di aggiornamento o a convegni specifici
Progetto recupero/sostegno per alunni stranieri in difficoltà linguistiche
Referente Prof.ssa Michela Rondina

Percorso di alfabetizzazione e potenziamento di italiano L2

Percorso di recupero e sostegno all’apprendimento di saperi disciplinari specifici.

Progetto “An angel at my desk”

Tutoraggio alla pari

Attività di progettazione didattica (PEP)
Progetto educativo per alunni diversamente abili
Referente: prof.ssa Roberta Cioni
1.
Integrazione degli alunni diversamente abili
L'integrazione non è un processo che prevede l'adattamento di una parte al tutto, ma in cui ciascuno possa giovarsi del
tutto per rispondere ai suoi bisogni, per migliorare il suo livello di relazione con la realtà circostante.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
52 | Pag.- PROGETTI ED ATTIVITA’
Le esigenze degli alunni e delle alunne diversamente abili sono di tipo FORMATIVO attraverso l'apprendimento e la
socializzazione:

attraverso l'apprendimento si sviluppano processi cognitivi sempre più evoluti,

attraverso la socializzazione si sviluppano capacità interpersonali di adattamento a contesti diversi assimilabili alle
diverse forme in cui si manifesta la comunità sociale
Affinché un percorso possa definirsi integrato è necessario chi gli alunni e le alunne possano arricchirsi degli stimoli forniti
dall'ambiente e che permetta loro di farne uso in contesti allargati, il più possibile assimilabile al contesto socio-ambientale
che gli alunni e le alunne possono incontrare all'esterno dell'istituzione scolastica.
2.
Progettazione didattica
L'Istituto effettua attività di raccordo con le Scuole medie inferiori e con i famigliari degli/delle alunni/e in ingresso con le
quali collabora in sede di orientamento, attraverso il referente dell'Istituto, per la definizione del progetto di massima in
base:

alle caratteristiche individuali dell'alunno/a rilevabili dalla diagnosi funzionale

al progetto di vita personale
Sulla base dei suddetti elementi è possibile individuare due tipi di percorso definiti da ciascun consiglio di classe:

programmazione didattica ministeriale

programmazione didattica differenziata
Tale programmazione è il frutto della collaborazione e consulenza del personale individuato per il coordinamento delle
attività di integrazione, delle famiglie e dei neuropsichiatri che hanno redatto la diagnosi funzionale.
La programmazione didattica ministeriale fa riferimento agli obiettivi previsti dai programmi ministeriali, la
programmazione didattica differenziata prevede un percorso individuale per parte o tutte le discipline previste dal curricolo.
3.
Valutazione
Per la valutazione degli alunni diversamente abili si fa riferimento alla O.M.80/95.
Nella valutazione della programmazione didattica ministeriale:

si seguono i descrittori comuni alla classe,

possono essere adottati strumenti di valutazione equipollenti, capaci cioè di verificare i medesimi obiettivi, con
criteri e regole di valutazione che devono essere i medesimi rispetto a quelli utilizzati nella classe.
Nella valutazione della programmazione differenziata:

i criteri e gli strumenti sono individualizzati in quanto gli obiettivi sono riferiti al PEI (Piano Educativo
Individualizzato),

le prove sono strutturate in modo da monitorare i suddetti obiettivi e non devono essere necessariamente utilizzati i
medesimi strumenti in uso nella classe.
Progetto educativo DSA
Referente: prof.ssa Roberta Cioni
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
PROGETTI ED ATTIVITA’ -Pag. | 53
Gli studenti e le studentesse con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) prevedono una Segnalazione
Specialistica effettuata attraverso l’uso di strumenti diagnostici di esclusiva competenza di medici e psicologi. Da loro devono
pervenire le informazioni in relazione al profilo neuropsicologico dell’alunno e le indicazioni sulle compensazioni rese
necessarie dallo specifico profilo dell’allievo.
A fronte di una segnalazione specialistica di Disturbo Evolutivo Specifico di Apprendimento (che deve essere
dettagliata con le informazioni di cui sopra si diceva), è dovere della scuola e degli insegnanti redigere un Piano Didattico
Personalizzato dell’allievo, che è la trasformazione in atto concreto del suo diritto a ricevere il tipo di istruzione adatto alle
proprie specifiche condizioni.
Con l'entrata in vigore della legge n.170 dell'8 ottobre 2010, il legislatore prende atto per la prima volta che nella
valutazione degli apprendimenti degli studenti e delle studentesse con DSA occorre adottare metodologie specifiche in
relazione alle difficoltà diagnosticate al fine di garantire anche a tali studenti il successo formativo.
Progetto orientamento
Referenti: proff. Alessia Marsili, Alessandra Masi, Roberta Martinelli
Si articola in:
A) Accoglienza, orientamento in entrata e tutoraggio delle attività curricolari.
Referenti: proff. Alessia Marsili, Alessandra Masi
Il progetto prevede il monitoraggio delle attività della commissione continuità scuola media inferiore- superiore, il
contatto con le scuole medie secondarie di primo grado, il coordinamento delle giornate di apertura della scuola, il
monitoraggio delle nuove normative per la scuola secondaria , in vista dell'attività dell'a.s. 2011/12.
B) Orientamento in uscita, stages aziendali e lavoro estivo guidato
Referente: prof.ssa Roberta Martinelli
-
Il progetto si prefigge di organizzare e coordinare le attività di orientamento universitario
-
Organizzare e coordinare e attività di raccordo con il mondo del lavoro
-
Organizzare gli stage aziendali per le classi quarte
Progetto di Educazione alla Salute: Io e gli altri
Referenti: proff. Edoardo Soverini e Luciana Slanzi
Il progetto, in linea di continuità con le attività svolte negli anni precedenti e finalizzato al potenziamento del successo
scolastico, intende promuovere la cultura della prevenzione, il benessere personale, relazionale e ambientale, nonché
progettare e costruire, con l’apporto di adulti esperti e significativi che lo studente incontrerà in ambito scolastico, percorsi,
esperienze e condizioni di vita che favoriscano lo sviluppo globale della personalità degli individui.
Il progetto è quinquennale e si articola in sotto-progetti di durata annuale, suddivisi per anno di corso:
classi prime:
1.1
Prevenzione e sensibilizzazione sulle sostanze d’abuso, in particolare prevenzione del tabagismo e dell'alcolismo.
classi seconde:
2.1
Identità, affettività, Sessualità
2.2
Riflessione su una corretta alimentazione e prevenzione dei disturbi alimentari (solo ITC)
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
54 | Pag.- PROGETTI ED ATTIVITA’
classi terze:
3.1
Riflessione su una corretta alimentazione e prevenzione dei disturbi alimentari (solo Liceo)
3.2
La prevenzione dei comportamenti a rischio, con particolare attenzione al rischio dell’AIDS e dell’assunzione di
droghe
3.3
Progetto “Tanto per Cambiare”: Conoscenza e partecipazione al mondo del volontariato locale
3.0
Sessualità (Solo Liceo – conclusione ciclo vecchio ordinamento)
Attività aggiuntiva di Educazione alla Salute sul tema: sensibilizzazione alla lotta ai tumori: modi di lotta, prevenzione
di alcuni tumori specifici e autodiagnosi tempestiva, impegno nella divulgazione.
classi quarte:
4.1
Alcol, dipendenze e guida sicura
4.2
I comportamenti solidali: Corso di rianimazione cardio-polmonare (BLS)
4.3
I comportamenti solidali: Conoscenza e sensibilizzazione alle attività di Protezione Civile
Attività aggiuntiva di Educazione alla Salute sul tema: sensibilizzazione alla lotta ai tumori: modi di lotta, prevenzione
di alcuni tumori specifici e autodiagnosi tempestiva, impegno nella divulgazione.
classi quinte.
5.1
Problematiche legate all’assunzione di farmaci e integratori (doping)
5.2
La donazione delle cellule staminali del midollo osseo
5.3
Conoscenza e partecipazione al Servizio Civile Volontario
Il progetto prevede collaborazioni esterne con operatori dell’Azienda ASL di Modena – Distretto di Vignola, delle
Associazioni AVIS, ADMO, del Centro Servizi Volontariato – sezione di Vignola, della Pubblica Assistenza Vignola, per la
presenza di esperti qualificati, oltre che alcuni interventi specifici tenuti da professionisti qualificati direttamente incaricati
dall’Istituto.
Progetto Attività multimediali
Referenti prof.sse Katia Sighinolfi e Lidia Tondi
Le funzioni strumentali per la gestione delle attività multimediali operano in un ambiente dove alcuni strumenti
informatici sono già presenti e utilizzati da tempo. Attualmente la scuola dispone di un sito web dinamico che funge sia da
portale orientativo per studenti, genitori e operatori del territorio per quanto riguarda le attività della scuola, sia da portale
comunicativo interno rivolto ai docenti come strumento indispensabile all'organizzazione del lavoro. Affianca il portale una
piattaforma per l'apprendimento in rete, Moodle, utilizzata dai docenti come supporto alla didattica e come archivio
documentativo dei progetti svolti. Scopo della funzione strumentale è lavorare affinchè questi strumenti possano essere
utilizzati efficacemente e provvedere al costante aggiornamento degli stessi al fine di valorizzare al meglio il lavoro dei
docenti e degli studenti.
La scuola, dallo scorso anno, utilizza il software MSW sia per la gestione delle procedure di segreteria che per la
gestione informatizzata delle assenze degli studenti e degli scrutini, le funzioni strumentali collaborano con il personale ATA
negli aggiornamenti continui degli archivi necessari e nella formazione dei docenti che lo devono utilizzare.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
PROGETTI ED ATTIVITA’ -Pag. | 55
PROGETTI DI ISTITUTO
Progetto di Educazione Stradale
Referente: prof. Mauro Rossi
Il progetto è rivolto agli alunni interessati all’acquisizione del certificato di idoneità per la guida dei ciclomotori
(“patentino “) ed intende educare i giovani utenti della strada a comportamenti consapevoli e responsabili facendo
conoscere e interiorizzare le norme del vivere civile e il codice della strada. Il progetto è svolto in collaborazione con Enti
locali ed Ufficio motorizzazione di Modena.
Progetto Statistiche relative agli esiti scolastici degli studenti dell’I.I.S. “Paradisi”
Referente: prof.Graziano Galassi
Il progetto, rivolto al dirigente scolastico, ai docenti responsabili delle funzioni strumentali relative sia
all’orientamento che alla prevenzione dell’insuccesso, e a tutti i docenti dell’Istituto, si pone l’obiettivo di continuare anche
per l’a.s. 2011/2012 la raccolta e l’elaborazione di dati relativi agli esiti scolastici conseguiti dagli studenti dell’Istituto al
termine dell’anno scolastico implementando la loro pubblicazione e la pubblicazione dei dati dei precedenti anni scolastici sul
sito della scuola (piattaforma Moodle), integrare i dati dell’anno in corso per le prime classi con elaborazioni di correlazione
tra numero di studenti per classe, media di uscita dalle scuole medie, presenza di studenti stranieri di prima alfabetizzazione,
studenti diversamente abili e insuccesso scolastico.
Progetto: Lo sport è per tutti
Referenti: proff. Enrico Bellei, Roberta Cioni
Il progetto, rivolto a tutti gli alunni disabili della scuola, accompagnati dai loro compagni di scuola, si pone l’obiettivo
di integrare in ambito ludico/sportivo gli studenti disabili e di portarli alla scoperta delle proprie capacità corporee. Il
progetto, che si svolgerà nell’arco dell’intero anno scolastico, si concluderà con una manifestazione finale rivolta a tutte le
Scuole Superiori del Comune di Vignola. La manifestazione prevede la partecipazione di alunni disabili accompagnati da
quattro compagni di classe che si alterneranno dei quattro giochi previsti. I giochi saranno alla portata di tutti gli alunni e
verranno provati in pomeriggi di attività sportiva.
Progetto Agenda 21 Paradisi: Azione Rifiuti - Azione Energia
Referente: prof. Fabrizio Migliori
Il progetto è finalizzato alla conoscenza delle problematiche ambientali e alla responsabilizzazione delle varie
componenti scolastiche ad un risparmio energetico, idrico, al riciclo dei rifiuti e ad una mobilità sostenibile, nonché
all’impegno di ridurre le emissione in atmosfera di gas serra per il raggiungimento degli obiettivi fissati da Kyoto,
Un treno per Auschwitz
Referente: prof. Paolo Pollastri
Il progetto, proposto a tutti gli Istituti superiori con contributo della Provincia di Modena, offre un’importante
occasione agli studenti per incontrarsi, dialogare, lavorare, viaggiare per costruire memoria. È prevista una restituzione
dell’esperienza con iniziative aperte al pubblico.
Per il nostro Istituto parteciperanno due studenti per ogni classe quarta con due docenti accompagnatori; il
trasporto fino al punto di partenza a Carpi è gratuito. Sono previsti contributi da parte di Enti del territorio.
Progetto "Olimpiadi
Il progetto prevede la partecipazione di alunni dell'Istituto a gare in cui possono misurare le loro competenze di
carattere tecnico- scientifico in un contesto provinciale, regionale e nazionale.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
56 | Pag.- PROGETTI ED ATTIVITA’
Si articola in:
- Olimpiadi di Scienze naturali
(Referente: prof.ssa Manuela Sarto)
- Olimpiadi di Matematica
(Referente: prof.ssa Alfonsina Cavazza)
- Olimpiadi Multimediali (EUSI)
(Referente: prof.ssa Cosetta Gobbi)
- Olimpiadi della Fisica
(Referente: proff. Giulio Annovi)
- Giochi di chimica
Progetto OCSE PISA
Il progetto prevede la partecipazione di 43 alunni del Liceo ad un’indagine internazionale promossa dall’OCSE PISA
che mira ad accertare con periodicità triennale le competenze degli studenti di 15 anni nella comprensione della lettura, nella
matematica, nelle scienze, nella financial literacy e nel problem solving.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
PROGETTI ED ATTIVITA’ -Pag. | 57
Progetti di potenziamento linguistico all’estero:
Progetto Leonardo: SEI.
Referente: prof.ssa Anna Maria Vezzali
Il progetto, rivolto a tutti gli alunni frequentanti gli ultimi due anni di ogni indirizzo presente nell’Istituto, intende
favorire il collegamento scuola-mondo del lavoro e ha come principale obiettivo il potenziamento della conoscenza delle
lingue straniere tramite soggiorno nel periodo estivo di cinque settimane e inserimento in una realtà lavorativa presso ditte
o enti , con compiti attinenti al percorso scolastico. Gli studenti potranno fare esperienza lavorativa in Germania (Frankfurt
am Main) , in Inghilterra (Portsmouth) o in Francia (Cannes). In Germania alloggeranno in ostello, in Inghilterra e Francia
presso famiglie e sul posto saranno sempre presenti gli insegnanti italiani che si occuperanno anche dell’inserimento in
azienda. Dopo il lavoro o al fine settimana gli studenti frequenteranno 40 ore di approfondimento linguistico . Durante
l’anno scolastico che precede lo stage si organizzeranno attività di formazione on-line e lezioni pomeridiane con
madrelinguisti . I ragazzi dovranno recarsi infine a Castione della Presolana, dal 28 al 31 marzo, per il corso di formazione
residenziale con la partecipazione di esperti del mondo del lavoro e universitario.
Soggiorno studio per la lingua francese, tedesca, inglese e spagnola
Referenti: proff.sse Valeria Bondioli, Angela Riccio, Alessandra Masi, Leopoldina Landeros
Finalità del progetto è la crescita personale dei partecipanti attraverso l’ampliamento degli orizzonti culturali ed il
potenziamento della lingua straniera.
Gli scambi internazionali ed i soggiorni linguistici organizzati dall’Istituto intendono, infatti, migliorare le abilità
comunicative degli studenti, avvicinarli alla cultura e alla civiltà della lingua di riferimento, potenziandone le motivazioni
all’apprendimento nonché il senso di appartenenza all’Europa.
Soggiorno – studio in Francia (referente: proff.ssa A. Riccio – classe 4 A Erica)
a)
Soggiorno – studio in Germania (referente: proff.ssa V.Bondioli – classi 4 B e 4 C Erica)
b)
Soggiorno – studio in Spagna (referenti: proff.ssa L. Landeros – classe 5 A erica)
c)
Soggiorno – studio in Inghilterra (referente: proff.ssa A. Masi – classi terze Erica)
Scambi e mobilità studentesca all’estero
Referente: prof.ssa Lorella Girotti
Da parecchi anni studenti del nostro Istituto fanno esperienze di diversa durata di studio all’estero e
contemporaneamente, frequentano la scuola studenti stranieri. La scuola favorisce tali esperienze considerando il valore
culturale e formativo delle stesse provvedendo al monitoraggio dei propri studenti all’estero e prevedendo specifici progetti
per l’accoglienza degli studenti stranieri.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
58 | Pag.- PROGETTI ED ATTIVITA’
PROGETTI DI CLASSE
Si tratta di progetti da attuare in singole classi o in più classi parallelamente.
Educare alla legalità in collaborazione con l’associazione Vertere
(ITC- varie classi del quinquennio; Liceo scientifico- varie classi del quinquennio)
Referente: prof. Graziano Galassi
Il progetto si propone di favorire la trasmissione della consapevolezza dei valori della legalità, del rispetto delle
regole e della convivenza civile, anche nell’ambito dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, attraverso la conoscenza
dei fenomeni di illegalità diffusa(criminalità organizzata, evasione fiscale, utilizzo di internet etc…)l’intervento di relatori
esterni”. Prevede l’intervento di esperti e la costruzione di materiale didattico originale attraverso lo strumento del projectwork
Sicuri ad ogni età
(ITC- classi 3^A Igea, 3^ A Mercurio, 3^B Igea)
Referenti: proff.Graziano Galassi
Il progetto promosso dalla Federconsumatori e realizzato con il contributo della regione Emilia Romagna ha lo scopo
di prevenire che i giovani siano vittime di abusi da parte di operatori del mercato in particolare quello elettronico (truffe in
rete).
Giovani e legalità
(ITC- classi quarte Igea e mercurio))
Referenti: proff.Graziano Galassi
Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti su alcuni temi di tutela del consumatore – cittadino –
imprenditore anche nell’ambito del progetto di educazione alla legalità
ConCittadini 2011
(ITC- classi 5^A Igea)
Referente prof.ssa Elisabetta Bruni
Il progetto si collega al programma di diritto costituzionale e si inserisce in una più ampia attività di educazione alla
cittadinanza consapevole.
Incontro in classe con l’avvocato
(ITC- classi 3^A Igea, 3^ B Igea)
Referente prof.ssa Elisabetta Bruni
Un avvocato civilista presenta situazioni incontrate nell’esercizio della sua attività professionale, mostrando in tal
modo l’applicazione del diritto studiato dagli studenti a casi concreti .
Una mattina in tribunale
(ITC- classe 5^A Igea)
Referente prof.ssa Elisabetta Bruni
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
PROGETTI ED ATTIVITA’ -Pag. | 59
E' prevista la partecipazione ad udienze penali, presso il Tribunale di Modena, che consentono alla classe di
verificare la concreta applicazione del diritto ed il contraddittorio tra le parti, nonché di incontrarsi con il giudice ed il
pubblico ministero.
Incontro con l’assistente sociale
(ITC- classe III A igea e III B igea)
Referente prof.ssa Elisabetta Bruni
Il progetto si propone di presentare i temi dell’affido e dell’adozione nell’ambito dello studio del diritto di famiglia
evidenziando i risvolti umani e giuridici di questi istituti con un operatore qualificato.
Visita alla Camera di Commercio
(ITC -IV A igea)
Referente prof.ssa Elisabetta Bruni
Il progetto si propone di far conoscere i più rilevanti aspetti socio-economici della nostra provincia, i fabbisogni
professionali e formativi delle imprese modenesi, i servizi offerti dalla Camera di Commercio, in particolare il funzionamento
del servizio informatico camerale e del Registro delle imprese.offerti dalla Camera di Commercio, in particolare il
funzionamento e la finalità del Registro delle imprese.
L’organizzazione delle banche: l’esempio UNICREDIT
(ITC - V A igea e V A erica)
Referente prof.ssa Giovanna Berselli
Il progetto si propone l’analisi della complessità della struttura organizzativa della banca moderna, dei suoi organi e
delle loro funzioni.
Lo scenario previdenziale italiano
(ITC - V A igea e V A erica)
Referente prof.ssa Giovanna Berselli
Illustrazione della storia del sistema previdenziale, dell’evolversi della normativa, e della necessità per i giovani di
accedere a strumenti di previdenza integrativa.
Incontro in classe con il commercialista
(ITC - V A igea)
Referente prof.ssa Giovanna Berselli
Approfondimento di tematiche connesse con la programmazione aziendale, in particolare budget e business plan
con l’ausilio di uno specialista.
Il quotidiano in classe
(ITC- classi del biennio e del triennio, Liceo Scientifico – 1^A e 1^B)
Referente prof. Paolo Pollastri.
L'iniziativa, già avviata nei precedenti anni, prevede la lettura e la discussione in classe dei quotidiani, nonché alcune
verifiche sull’attività svolta.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
60 | Pag.- PROGETTI ED ATTIVITA’
Laboratorio storico : “IL ‘900 IN MUSEO”
(ITC- classi del triennio)
Referenti: prof.sse Maria Paola Lelli e Deanna Severi
Il progetto, già collaudato da diversi anni, si pone come obiettivi e attività la pratica della didattica attiva di
laboratorio, lo sviluppo delle competenze del “saper fare”, la capacità di documentare con un criterio condiviso per reperire
meglio e prima, la capitalizzazione delle esperienze, la costituzione di una banca dati in perenne crescita, la socializzazione
dei risultati del lavoro dei docenti, la progettazione e realizzazione di moduli comuni, nonché la collaborazione con gli enti
locali in prospettiva di un centro di documentazione territoriale.
Vignola e le vie d’acqua dell’alta, media e bassa pianura modenese e ferrarese
(Liceo scientifico- classi 2^B, 2^C, 2^B )
Referente: prof. Luigi Manzini
Il progetto mira alla valorizzazione della “cultura locale, attraverso la sensibilizzazione dei giovani al rispetto delle
tradizioni e delle realtà dirattamente collegate al loro paese e alla concretizzazione dei grandi temi geografico-storici nel
vissuto e nel vicino.
Vignola e l’organizzazione degli spazi agrari ferrarese
(Liceo scientifico- classe 1^B )
Referente: prof. Luigi Manzini
Studio delle iterazioni tra acque e terre per l’organizzazione delle attività agricole del passato e del presente. Il
paesaggio collinare pedemontano e di alta pianura, le “Basse”.
Il Piacere di leggere i classici
(classi dell’ITC, Liceo classico e Liceo scientifico)
Referenti: proff.sse Fabiana Cattani e Ivana Covili
Il progetto, già collaudato da diversi anni, si propone di avvicinare i giovani ai classici della letteratura, di suscitare,
attraverso la lettura recitata di pagine scelte, emozioni e riflessioni stimolando la curiosità degli studenti.
Attore in aula
(Liceo classico- classi del triennio)
Referente prof.ssa Alessandra Aureli
Il progetto mira a fornire un nuovo approccio ai testi letterari inseriti nel programma di studi e alle opere del mondo
classico, anche attraverso la recitazione ed il canto.
Leggere la letteratura greca attraverso i papiri
(Liceo Classico- classi IIIA e IIB)
Referente: prof.ssa Michela Rondina
Il progetto si propone di introdurre la questione cruciale della tradizione e della ricostruzione dei testi della
letteratura greca, partendo dai manoscritti più antichi che ce li trasmettono: i papiri. Gli studenti lavoreranno su riproduzioni
di manoscritti papiracei, imparando a leggerli, analizzarli e a ricavarne dati storici e socio-culturali.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
PROGETTI ED ATTIVITA’ -Pag. | 61
“Utopia, storia e teoria di un’esperienza politica”
(Liceo Classico e scientifico- classi IIA e un gruppo misto di studenti del triennio)
Referente: proff. Furio Ferraresi e Giovanna Morandi
Ricostruzione delle principali teorie filosofiche sull’idea di utopia nella varie fasi storiche della civiltà occidentale,
fino a giungere all’analisi delle trasformazioni delle pratiche sociali e della sfera pubblica legate alle nuove forme di vita
sociale che costringono a ripensare radicalmente sia categorie di taglio sociologico e politologico sia categorie culturali.
Concorso “Il forum della filosofia”
(Liceo Classico e scientifico - gruppo misto di studenti del triennio)
Referente: proff. Furio Ferraresi e Giovanna Morandi
Il progetto prevede l’adesione al concorso denominato”il forum della filosofia” indetto ogni anno dal Liceo Classico
Torricelli di Faenza.
Laboratorio di documentazione storica
(Liceo Classico e scientifico- classi quarte e quinte)
Referente: prof.ssa Annalina Boschi
Il progetto propone lezioni teoriche e pratiche di laboratorio storico in collaborazione con la biblioteca Auris di
Vignola.
Progetto assistente madrelingua inglese
(ITC- classi 4^ e 5^ igea e mercurio)
Referente: prof.ssa Patrizia Miglioli
Il progetto si propone di avvicinare gli studenti alla cultura, alle tradizioni e alle abitudini dei paesi di area linguistica
inglese e di praticare in modo efficace la lingua parlata, potenziando sia la comprensione sia la produzione orale.
Progetto assistente madrelingua inglese
(ITC- classi 5^ A Erica)
Referente: prof.ssa Alessandra Masi
Il progetto si propone di proseguire l’approfondimento linguistico tramite docente madrelingua come nel corso del
quadriennio precedente per portare a conclusione tale attività e fornire agli studenti la possibilità di interagire in lingua
inglese.
Progetto assistente madrelingua francese
(ITC- classi 4^ A igea)
Referente: prof.ssa Alessandra Picchioni
Il progetto si propone di sollecitare gli studenti alla pratica della lingua orale sia passiva che attiva relativamente al
registro formale e informale.
Francia: canzoni, cinema e non solo…
(ITC- classi 2^, 3^ igea e 3^ A erica)
Referente: prof.ssa Paola D’Amico
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
62 | Pag.- PROGETTI ED ATTIVITA’
Il progetto si propone di avvicinare gli studenti ad un ricco patrimonio culturale attraverso l’uso di linguaggi più vicini
a loro come la musica e il cinema proponendo un modo più vivo di apprendere la lingua.
Stages universitari
( Liceo classico- classi seconde; Liceo scientifico- classi quarte)
Referente: prof.ssa Daniela Sbarra
Il progetto prevede la frequenza individuale o a piccoli gruppi di studenti a lezioni ed attività di ricerca scientifica a
tema presso le Università della Regione, Bologna, Modena - Reggio e Parma, nelle prime due settimane di febbraio con
successivi momenti di approfondimento e durante stages estivi, presumibilmente nei mesi di giugno o luglio. Le attività
hanno l’obiettivo, oltre che di stimolare l’interesse per le discipline scientifiche, di fare acquisire competenze in ambiti
specifici nonché orientare nella scelta degli studi universitari, in particolare quelli dell’area scientifica.
Biologia e biotecnologie in laboratorio
(Liceo classico e Liceo scientifico- classi seconde, terze, quarte, quinte)
Referente: prof.ssa Manuela Sarto
Il progetto prevede l’approfondimento di fondamentali conoscenze biologiche e biotecnologiche attraverso
esperienze di laboratorio, anche con l’utilizzo dell’approccio e-learning. Sono previsti contatti con altri Istituti e/o con le
Università.
Potenziamento Scienze e laboratorio di chimica e biologia
(Liceo scientifico- classi 1^ B e 1^ E)
Referenti: prof.sse Manuela Sarto e Luciana Slanzi
Il progetto si propone di rafforzare le attività di laboratorio per due ore aggiuntive alla settimana basandosi
sull’impianto didattico del precedente progetto Brocca per le discipline di biologia, chimica e scienze della terra
accompagnando sempre lo studio teorico con l’attività sperimentale laboratoriale.
Un artista in classe
(Classi quinte Liceo e 5^A erica)
Referente prof. Andrea Marcheselli
Il progetto si propone di favorire, attraverso un’esperienza di tipo pratico, la conoscenza dei linguaggio dell’arte,
sviluppando in tal modo, la comprensione del patrimonio culturale della nostra civiltà, lo sviluppo del senso estetico e del
giudizio critico. In particolare prevede l’intervento dell’artista Marco Grimaldi che presenterà agli studenti le tecniche di
pittura realizzando un dipinto in loro presenza.
Attività culturali

Adesione a stagioni teatrali proposte dall’ERT (Emilia Romagna Teatro) e da altre Compagnie;

Celebrazione della Giornata della Memoria;

Giornata dell’Arte e della Creatività studentesca;

Partecipazione ai Giochi di Archimede, alle Olimpiadi di Matematica, Fisica, Chimica, Informatica, Discipline
Umanistiche: concorsi a vario livello aperti alle classi o ai singoli studenti che vogliano aderire;

Partecipazione a conferenze su temi didattici e di attualità.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
PROGETTI ED ATTIVITA’ -Pag. | 63

Partecipazione ad iniziative di volontariato;

Adesione a concorsi di spessore culturale e didattico ( es.Certamen)

Proiezione di film di particolare interesse storico-culturale legati alla programmazione didattica;

Visite guidate a mostre e sedi istituzionali (Tribunale, Camera di Commercio); viaggi di istruzione in Italia ed in
Paesi europei; scambi culturali con momenti di reciproca ospitalità tra gli studenti dell’Istituto e gli studenti
delle scuole gemellate.

Partecipazione eventuale a proposte del territorio non ancora formalizzate.
Progetto Biblioteca “A. Paradisi”
La biblioteca, inserita nel circuito interbibliotecario on line della Provincia di Modena svolge un regolare servizio
prestito.(Vi si accede dal sito della scuola www.scuolaparadisi.org. Per accedere al catalogo : sebinaweb. cedoc.mo.it/Sebina
Opac/Opac) L’ apertura, con la frequenza di studenti, docenti ed esterni, permette di apprezzare l’utilizzo del catalogo e
della nuova collocazione, con la possibilità di reperire i testi in tempi rapidissimi. La biblioteca, con i volumi catalogati nel
numero di oltre 7000, possiede un piccolo fondo storico ed una sezione di storia locale nei quali sono conservati testi che
possono favorire la partecipazione della scuola ai progetti di studio sul territorio, proposti anche dal Centro di
Documentazione di Vignola. Inoltre la Commissione predisposta, per valorizzare il materiale posseduto ed incentivare la
lettura, sta elaborando progetti che coinvolgono i rappresentanti di Istituto degli studenti, per fare della biblioteca il cuore
dell’Istituto stesso a livello di iniziative culturali aperte anche all’esterno.
La biblioteca è aperta il lunedì dalle 11.05 alle 12.55
Martedì dalle 12.00 alle 12.55
Mercoledì dalle 12.00 alle 12.55
Giovedì dalle 12.00 alle 12.55 e dalle 14.30 alle 16.00
Venerdì dalle 11.05 alle 12.55
Progetto - Maratona della lettura a tema: “I 150 anni dell’unita’ d’italia”
Il progetto è finalizzato ad incentivare gli studenti alla lettura e all’approfondimento sulle tematiche dell’Unità
d’Italia, per condividerne poi con i compagni le impressioni e le emozioni attraverso le pagine più significative dei testi letti,
scelte dai ragazzi ed adeguatamente presentate.
Attività integrative pomeridiane e opzionali
Si tratta di iniziative intese a promuovere la crescita e lo sviluppo delle personali potenzialità espressive degli
studenti attraverso laboratori di teatro, musica, lingue, creatività artistica, ricerca storica e ambientale, multimedialità.
L’attività autonoma pomeridiana degli studenti si conclude con la presentazione finale del lavoro prodotto: spettacoli
teatrali, concerti, scenografie, quadri su pannelli, filmati, riviste, servizi giornalistici e televisivi, cd multimediali. Il Consiglio
di Istituto stabilirà un contributo per la copertura parziale delle spese sostenute.
Nel corso dell'anno scolastico 2011/12, le attività integrative saranno le seguenti:
-
Laboratorio teatrale
-
Laboratorio di Musica
-
Certificazioni internazionali linguistiche:
Inglese FCE
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
64 | Pag.- PROGETTI ED ATTIVITA’
Francese DELF
Tedesco ZD
Spagnolo DELE
-
Studenti -Tutor, in collaborazione con "centro di ascolto MOMO"
-
Volontariato presso lo spazio -giovani di Marano, Guiglia, Zocca, Montese
Certificazione esterna ZERTIFIKAT DEUTSCH
( Quarte e Quinte Erica ed Igea: studenti di tedesco) presso il Goethe Institut
Per le classi suindicate è prevista, su richiesta degli alunni, l’iscrizione (a carico delle famiglie) al Goethe Institut per il
conseguimento del Zertifikat Deutsch (ZD). Il ZD è riconosciuto come credito in molte facoltà universitarie e nelle aziende a
livello internazionale.
Certificazione ESOL (First Certificate)
Progetto di potenziamento di lingua inglese per gli studenti del quarto e del quinto anno dell’Istituto, finalizzato al
conseguimento della certificazione internazionale (First Certificate in English)
Certificazione PET
Progetto, rivolto alle classi seconde e quinte ginnasio, valuta la capacità di comunicazione quotidiana della lingua
inglese secondo il livello B1.
Certificazione DELF
Progetto di potenziamento di lingua francese per alunni delle classi quarte e quinte.
Certificazione DELE
Progetto di potenziamento di lingua spagnola
Laboratorio teatrale
Referente prof.ssa Fabiana Cattani
Il progetto si propone di avvicinare gli alunni alla grammatica del teatro, per stimolare, attraverso nozioni teoriche e
prassi di esercitazioni, la creatività e la potenzialità espressive .
Prevede al termine la rappresentazione di uno spettacolo-saggio.
Laboratorio musicale
Referente prof. Andrea Marcheselli
Il progetto vuol dare possibilità di far musica all'interno della scuola, ed è finalizzato alla produzione di musica di
insieme, da presentare al pubblico in una serata conclusiva. Si intende inoltre favorire, attraverso il linguaggio musicale, la
formazione della personalità degli studenti, la comprensione dei patrimoni delle diverse civiltà, lo sviluppo di capacità
interdisciplinari, l'emergere di potenzialità, anche in vista di una futura scelta professionale.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
PROGETTI ED ATTIVITA’ -Pag. | 65
Progetto sportivo d'Istituto
Referenti proff. Bellei Enrico, Fiorini Giuseppe, Michelini Manuela, Rossi Mauro.
Il progetto mira a sviluppare una socializzazione negli studenti che partecipano ad attività sportive extracurricolari
tramite forme di aggregazione nuove e diverse rispetto a quelle svolte durante la normale attività didattica, a favorire un
affinamento delle attività tecniche- motorie e tecnico-tattiche delle discipline maggiormente diffuse nel nostro paese e a
sviluppare, infine, autonomia e responsabilità negli allievi interessati ad organizzare e gestire le manifestazioni sportive. Si
prevede l’apertura dell’Istituto nelle giornate pomeridiane stimolando una concreta collaborazione degli allievi nella
consapevolezza che solo attraverso il coinvolgimento diretto dei ragazzi, nella ricerca di nuove e più mature motivazioni, è
possibile produrre una fattiva e significativa collaborazione nella gestione degli spazi offerti dall’Istituzione Scolastica.
In tal senso la promozione motoria-sportiva, superando l’aspetto prettamente tecnico, mira ad obiettivi di tipo
psico-sociali e tende ad impegnare la personalità degli allievi nell’assunzione di responsabilità individuali.
Si propongono le seguenti attività:
Calcetto, Pallavolo misto, pallamano, arrampicata sportiva, atletica, badminton
ATTIVITA’ DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Autoaggiornamento di Matematica
Il corso si propone di rinnovare la didattica della matematica nel contesto del nuovo ordinamento di studi e della
certificazione delle competenze al termine del biennio richiesto dai decreti sull’obbligo scolastico, elaborando in particolare
un percorso di geometria, che dia maggiore significatività allo studio della disciplina e richieda meno teoremi e dimostrazioni,
ma dia più spazio a soluzioni dei problemi.
Autoaggiornamento Laboratorio di Biologia e Chimica
Il corso si prefigge di testare protocolli specifici per la sperimentazione in ambito biologico e chimico e produrre
materiali relativi sia per lo svolgimento nella didattica che per la valutazione degli alunni , soprattutto in relazione all’entrata
in vigore del nuovo ordinamento di studi e della certificazione delle competenze al termine del biennio richiesto dai decreti
sull’obbligo scolastico
I docenti intendono, inoltre, condividere con i colleghi, per poi sperimentare con gli alunni, attività di laboratorio e
nuove tecniche di apprendimento in particolare nell’ambito delle biotecnologie, e concludere la classificazione e
sistemazione dei campioni di roccia e minerali, al fine di un loro migliore utilizzo nella didattica.
Incontri per i docenti accompagnatori nell’ambito del progetto: “Un treno per Auschwitz”
Corso sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro
Il personale docente e non docente partecipa ai corsi obbligatori di formazione in materia di sicurezza sui luoghi di
lavoro, tenuti da esperti della Provincia di Modena.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
66 | Pag.- 10
10
10.1
LE ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO
LE ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO
ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO
10.1.1 Finalità

Combattere la dispersione scolastica e l’abbandono

Migliorare l’efficienza dell’azione educativa, rifiutando modelli educativi tradizionalmente selettivo competitivi e
mettendo in campo nuove strategie di inclusione e accettazione degli studenti più disagiati e in difficoltà

Promuovere un nuovo spirito educativo che non si limiti più a registrare passivamente e burocraticamente il
fallimento scolastico, ma che si sforzi di mettere in atto misure concrete di prevenzione dell’insuccesso

Proporre rinnovati rapporti educativi, sia sul piano disciplinare che sul piano emotivo motivazionale

Utilizzare metodologie didattiche e di apprendimento cooperativo, coinvolgenti e costruttive

Promuovere la presa di coscienza da parte degli alunni delle proprie responsabilità nel percorso educativo

Promuovere e valorizzare iniziative concernenti il benessere degli studenti
10.1.2 Azioni previste:
1.
In presenza di esiti di profitto negativo generalizzati all’intera classe, l’insegnante interessato, d’accordo con il
consiglio di classe, deve riorientare la sua programmazione didattica e attivare appositi piani di recupero in itinere
e/o pausa didattica a classe intera in orario scolastico.
La pausa didattica comporta la sospensione dell’attività, nei tempi ritenuti opportuni dai docenti, con offerta
differenziata e personalizzata per i vari livelli di apprendimento (recupero, potenziamento e consolidamento)
I docenti indicheranno sul proprio registro personale attività, argomenti, date e ore, modalità di lavoro.
2.
In presenza di esiti negativi riportati da un gruppo di studenti si devono svolgere attività di recupero
individualizzato nelle forme di interventi integrativi e/o diversificati, volte al potenziamento di abilità disciplinari e/o
trasversali. Il singolo insegnante e il consiglio di classe devono valutare l’opportunità di organizzare attività di
sostegno pomeridiano, secondo quanto stabilito dall’ordinanza ministeriale n.92 del 5\11\2007, per il momento
ancora in vigore (corsi di recupero, percorsi individuali di studio autonomo, sportello\tutoraggio). Il nostro Istituto,
compatibilmente con le risorse finanziarie e le disponibilità dei docenti, organizzerà corsi di recupero, possibilmente
per classi parallele, presumibilmente dal 20 novembre al 20 dicembre, dopo gli scrutini intermedi, per gli alunni che
abbiano raggiunto risultati negativi, e dopo lo scrutinio finale, per gli studenti cui è stato sospeso il giudizio per una o
più discipline. Inoltre, come si fece lo scorso anno scolastico, si continuerà a proporre lo sportello didattico, che è
risultato una modalità di intervento particolarmente valida soprattutto per la sua adattabilità alle esigenze degli
alunni.
Le attività di recupero si articoleranno nelle seguenti forme:
Corsi di recupero (obbligatori): incontri pomeridiani, a frequenza obbligatoria, che si effettueranno su richiesta
dell’insegnante che inviterà un limitato gruppo di studenti all’attività di recupero.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
10
LE ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO -Pag. | 67

La famiglia con apposito modulo indicherà l’intenzione di avvalersi o non avvalersi di tale servizio. Si rimanda in
proposito al capitolo 10.2.

Per tale servizio l’insegnante potrà avvalersi, quindi, della collaborazione anche di altri insegnanti resisi
disponibili.

Eventuali assenze degli studenti da tali attività dovranno essere opportunamente giustificate.
Per ulteriori informazioni si al capitolo 10.2. (criteri di promozione secondo la normativa vigente).
Attività di sportello (libere): gli incontri pomeridiani si effettueranno su appuntamento sollecitato dall’iniziativa degli allievi
con un proprio insegnante, o con un insegnante di un’altra classe, che preventivamente si sia reso disponibile con le seguenti
modalità: gli alunni interessati contattano i singoli insegnanti per accordarsi sull’orario e sull’attività da svolgere ed in seguito
si dovranno prenotare, almeno con un giorno di anticipo, compilando i moduli a disposizione presso il personale ATA
(guardiola bidelli di entrambe le sedi).
Tutti gli insegnanti che effettueranno attività di recupero o di sportello pomeridiani a propri studenti, di volta in
volta, puntualmente annoteranno sul registro apposito e sul proprio registro personale le ore svolte, o le eventuali assenze,
nell’apposita pagina a tal fine prevista.
Per quanto riguarda l’attività di recupero o di sportello effettuata da un insegnante su studenti non propri, l’insegnante
stesso dovrà concordare con il collega della materia degli allievi interessati l’intervento e registrare le presenze su registro
apposito. Alla fine del corso inoltre compilerà un modulo riassuntivo, in merito a partecipazione e impegno, che consegnerà
al coordinatore di classe sei singoli studenti
Nei casi di alunni che presentino numerose e gravi insufficienze il consiglio di classe privilegerà la forma del corso di
recupero, piuttosto che quella dello sportello, perché sia più evidente l’intervento di sostegno della scuola.
Nell’ambito di questi incontri pomeridiani saranno effettuati i ripassi ed offerti i chiarimenti di contenuto e di metodo che
ogni insegnante riterrà opportuno; a tal proposito si invitano tutti i docenti anche a sperimentare metodologie in parte già
attivate negli scorsi anni scolastici:

tutoring reciproco: coinvolgimento di ragazzi più preparati che prestano aiuto ad allievi che presentino problemi di
profitto (il ruolo dell’insegnante, in questo caso, si dovrà limitare a una efficace supervisione attiva delle coppie
costituite).

cooperative learning: costituzione di piccoli gruppi di lavoro di studenti che si aiutano reciprocamente su temi o
argomenti circoscritti svolti in classe o assegnati dall’insegnante (il ruolo dell’insegnante dovrà essere di controllo,
stimolo, chiarimento e sollecitazione del gruppo).
10.2 SPORTELLO DI CONSULTAZIONE PSICO-PEDAGOCICA
Di comune accordo tra gli insegnanti titolari della funzione strumentale per la prevenzione dell’insuccesso scolastico
e della funzione strumentale per l’educazione alla salute e in considerazione del buon livello di gradimento confermato dalla
partecipazione degli studenti lo scorso anno scolastico, anche quest’anno verrà attivato il servizio di sportello di
consultazione psico- socio educativa.
L’idea di mettere a disposizione degli studenti professionisti psicologi nasce dalla convinzione che spesso il disagio
psicologico e relazionale, espresso non infrequentemente in età adolescenziale, se non adeguatamente gestito, possa
pregiudicare o rendere più difficoltoso l’apprendimento e il successo scolastico; l’esigenza di una attività di ascolto, a fronte
della crescente solitudine dei ragazzi, diventa necessaria per orientare verso i servizi presenti sul territorio o semplicemente
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
68 | Pag.- 10
LE ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO
indirizzare a modi diversi di comunicare e relazionarsi.
Mentre gli adulti possono appoggiarsi alle loro famiglie o cercare autonomamente professionisti ai quali rivolgersi,
gli adolescenti, se non dispongono di una solida rete di amici affidabili o di buoni rapporti familiari, non hanno queste
possibilità e talvolta finiscono per rimanere del tutto soli e delusi nell’affrontare i problemi legati a questa fase della loro
crescita: affrancazione progressiva dalla famiglia, assunzione di nuovi ruoli sociali, sviluppo intellettivo e fisico, ecc.
Le caratteristiche di questo tipo di intervento non avranno, ovviamente, come scopo la cura, ma saranno
principalmente orientate alla consultazione e al sostegno emotivo.
Saranno coinvolti due professionisti psicologi, un dottore a cui si rivolgeranno gli studenti di sesso maschile, ed una
dottoressa, a cui faranno riferimento le ragazza; si prevede di organizzare anche un incontro con i genitori interessati con lo
scopo di migliorare la consapevolezza dell’esistenza e dell’importanza del servizio e agevolarne la fruizione.
10.3 RECUPERO E SOSTEGNO PER GLI ALUNNI IN DIFFICOLTA’ LINGUISTICHE
Anche nel nostro Istituto, in questi ultimi anni, gli allievi di origine straniera con rilevanti difficoltà linguistiche di
base, vanno via via aumentando; si rende quindi indispensabile un adeguato intervento didattico, a partire da un’azione di
alfabetizzazione della lingua italiana, per arrivare alla trasmissione di altri contenuti formativi e al pieno inserimento nel
normale percorso di studio.
Per questi ragazzi occorre predisporre inizialmente piani educativi personalizzati (PEP) che tuttavia gradualmente li rendano
sempre più autonomi e li conducano ad acquisire le nozioni specifiche del corso di studi scelto, anche in vista dell’esame di
stato.
Il nostro Istituto partecipa al “Progetto Integra_Azione” per l’integrazione linguistica degli alunni stranieri che fa
capo all’IIS “P. Levi”.
Il progetto si propone di:
-
agevolare l’accoglienza degli alunni stranieri, il loro positivo inserimento nelle classi, la socializzazione con i nuovi
compagni, nell’intento di promuovere il loro benessere personale e relazionale;
-
progettare, attivare e monitorare percorsi individualizzati di apprendimento che li sostengano sia nella conoscenza
dell’italiano, sia nello studio delle più specifiche materie di indirizzo, al fine di evitare l’insuccesso che porta poi quasi
inevitabilmente ad un disadattamento sociale e alla dispersione scolastica;.
-
elaborare criteri di valutazione intermedia e finale che, pur tenendo conto, soprattutto in fase iniziale, della
predisposizione di percorsi individualizzati, definiscano con chiarezza l’acquisizione o la mancata acquisizione delle
competenze specifiche di base, proprie di ogni corso di studi.
Per coloro che evidenziano difficoltà nelle materie specifiche del corso di studi, l'obiettivo è quello di organizzare classi
aperte. I ragazzi in orario pomeridiano potranno così seguire corsi di recupero/sostegno, tenuti da un docente della
disciplina resosi disponibile, relativi agli obiettivi specifici dell’indirizzo di studio intrapreso.
Gli obiettivi del progetto Integrazione, per l’anno scolastico 2011/2012, sono così articolati.
Percorso di alfabetizzazione della lingua italiana Livello 1 => in rete con Levi.
Percorso di potenziamento della lingua italiana Livello A1/B2 => in rete con Levi.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
10
LE ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO -Pag. | 69
Percorso di recupero e sostegno all’apprendimento di saperi disciplinari specifici.
Progetto “An angel at my desk” Percorso di sostegno alla motivazione, socializzazione, orientamento all’utilizzo delle risorse
del territorio, in collaborazione con Università degli studi di Modena: attività di tutoraggio da parte di uno stagista
universitario.
Tutoraggio alla pari: Attività di orientamento e mentoring amicale per studenti stranieri neoarrivati da parte di studenti della
stessa nazionalità, già inseriti da tempo nella scuola italiana.
Attività di progettazione didattica (PEP), monitoraggio e valutazione dei ragazzi stranieri con difficoltà
linguistiche. Le attività consistono nella stesura dei Piani Educativi Personalizzati, monitoraggio continuo dei ragazzi
neo arrivati, preparazione di verifiche semplificate, valutazione progressi, nonchè attività di coordinamento tra la
Commissione alunni stranieri e il Consiglio di classe. Per gli alunni di prima alfabetizzazione infatti, secondo il nostro
protocollo di accoglienza, occorre predisporre inizialmente piani educativi personalizzati (PEP) che tuttavia
gradualmente li rendano sempre più autonomi e li conducano ad acquisire le nozioni specifiche del corso di studi
scelto, anche in vista dell’esame di stato che, certificando competenze specifiche, consentirà loro di accedere
all’Università o al mondo del lavoro. Saranno coinvolti i docenti referenti individuati dal Consiglio di classe ove vi sia la
presenza di alunni stranieri neo-arrivati o, in loro vece, i coordinatori di classe.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
70 | Pag.- 11
11
11.1
LA VALUTAZIONE
LA VALUTAZIONE
Criteri di valutazione e promozione degli alunni
La valutazione non può andare disgiunta da una programmazione didattica che preveda l’acquisizione di quelle
conoscenze che, approfondite col lavoro individuale dello studente, abbiano come risultato il raggiungimento di obiettivi,
competenze progressive e finalità educative in linea col percorso formativo e con l’età di ciascun alunno.
La valutazione si attua durante tutto il percorso di studio:

in itinere con prove scritte, orali e pratiche;

dopo il primo trimestre di lezioni;

a conclusione dell’anno scolastico.
Che cosa valutare:
Obiettivi

impegno, partecipazione, interesse

conoscenza dei contenuti

uso specifico del lessico disciplinare

articolazione logica del discorso

elaborazione delle conoscenze

acquisizione di un metodo proficuo e autonomo di lavoro

autonomia di giudizio.
Competenze:

conoscenze significative, fruibili e stabili

organizzazione delle stesse in un lavoro di produzione adeguato all’età e al percorso di formazione

costituzione/ presenza di quadri concettuali a cui fare riferimento, utilizzabili per interpretare situazioni e compiti
diversi e che confluiscano nel concetto di “abilità”, cioè di “saper fare”.
Come valutare : modalità
Confronto tra situazione iniziale e finale dell’alunno in riferimento agli obiettivi e alle competenze previsti
lettura nel lungo periodo dell’evoluzione del processo di apprendimento comunicazione tempestiva degli esiti delle prove
sostenute, corredati dagli opportuni chiarimenti e correzioni.
Con che cosa valutare: strumenti

colloqui e prove orali
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
11

prove scritte di diversa tipologia

momenti informali di dialogo in classe

prove di laboratorio

relazioni inerenti a progetti, anche multidisciplinari
LA VALUTAZIONE -Pag. | 71
A che fine valutare: finalità specifiche
Verificare il livello di avvicinamento agli obiettivi e alle competenze prefissati in sede di programmazione
formulare nuove ipotesi di lavoro nei casi di scostamento dagli obiettivi rendere consapevole e partecipe lo studente del suo
grado di apprendimento coinvolgere lo studente in azioni didattiche funzionali a sviluppare al meglio le sue potenzialità.
11.2
CRITERI DI PROMOZIONE SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE
Ogni docente, nella sua proposta di voto finale e, successivamente, il Consiglio di classe nella deliberazione conclusiva,
dovranno considerare, in modo non irrilevante, soprattutto in presenza di valutazioni insufficienti e situazioni incerte o
critiche, i seguenti elementi e obiettivi non cognitivi che necessariamente dovranno completare il processo di valutazione:
1) impegno e partecipazione al dialogo educativo e alla vita della scuola, metodo di studio e progressione nell’
apprendimento;
2) partecipazione a tutte le attività di prevenzione dell’insuccesso scolastico attivate nel corso dell’anno (corsi di
recupero pomeridiani, recupero in itinere, pausa didattica, sportelli);
3) esiti delle verifiche successive alle attività di recupero. Nel caso in cui i risultati delle verifiche non siano positivi o se,
nonostante gli esiti positivi delle verifiche, non si presentino nella preparazione apprezzabili segni di miglioramento
nel secondo quadrimestre e \o permangano valutazioni negative anche nel secondo quadrimestre, tali situazioni
saranno valutate in termini più severi, soprattutto se si presentino come frutto di scelte preordinate da parte degli
studenti e/o come continuazione di un mancato impegno in una o più specifiche materie dagli anni precedenti;
4) ogni altro elemento concernente il comportamento dell’allievo, quali la presenza di richiami, note o sanzioni
disciplinari e la condotta; la condotta, ai sensi della normativa vigente, rappresenta un giudizio complessivo sul
contegno dell’alunno in classe e fuori dalla classe, sulla frequenza, salvo il caso di assenze giustificate, e sulla
diligenza; per quanto riguarda la frequenza, si terrà, inoltre, nel debito conto, oltre alla mancata assiduità nella
frequenza stessa, anche il numero delle entrate posticipate e delle uscite anticipate;
5)
eventuali particolari problemi individuali emersi nel corso dell’anno scolastico che interessino l’attività scolastica e il
processo formativo dell’alunno.
Il voto di condotta sarà deliberato dal Consiglio di Classe, in base ai criteri approvati dal Collegio dei Docenti del 4 marzo
2009, e riportati sull’apposita griglia di valutazione che sarà compilata per ogni alunno.
Si precisa che in base all’O.M. 8 aprile 2009 n. 40 e alla C.M. 7 maggio 2009 n. 46, il voto di comportamento concorre insieme
alle valutazioni degli apprendimenti alla definizione dei crediti scolastici della terzultima e della penultima classe e alla
determinazione della media dei voti ai fini sia dell’ammissione all’esame di Stato, sia della definizione del credito scolastico
anche per la classe finale.
Il numero dell’assenze, se superiore ai 50 giorni di assenza, è preclusivo alla ammissione alla classe successiva, come
stabilisce la normativa vigente.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
72 | Pag.- 11
LA VALUTAZIONE
Il Consiglio di classe procederà, quindi, alla deliberazione di promozione o di non promozione o, infine, di
sospensione del giudizio nei confronti degli studenti per i quali, al termine delle lezioni, si constaterà il mancato
conseguimento della sufficienza in una o più discipline, che non comporti tuttavia un immediato giudizio di non promozione.
La scuola comunicherà subito alle famiglie, per iscritto, le decisioni assunte dal Consiglio di classe, indicando le specifiche
carenze rilevate per ciascun alunno dai docenti delle singole discipline nelle quali l’alunno non avrà raggiunto la sufficienza.
La scuola organizzerà nel corso del primo trimestre, dopo gli scrutini intermedi e dopo gli scrutini finali, interventi
didattico-educativi di recupero per gli studenti che presentino insufficienze in una o più discipline, al fine di un tempestivo
recupero delle carenze rilevate. Gli studenti saranno tenuti alla frequenza degli interventi suddetti a meno che i genitori o
coloro che ne esercitano la relativa potestà non ritengano di avvalersi delle iniziative di recupero organizzate dalla scuola ed
in tal caso dovranno comunicarlo alla scuola stessa.
Gli studenti segnalati per i corsi di recupero dopo gli scrutini intermedi hanno l’obbligo, secondo la normativa vigente, di
sottoporsi alle verifiche delle insufficienze entro la fine del mese di aprile.
Inoltre, entro il 31 agosto dell’ a.s. di riferimento, salvo particolari esigenze organizzative delle istituzioni scolastiche e,
comunque, non oltre la data d’inizio delle lezioni dell’a.s. successivo, il Consiglio di classe, in sede di integrazione dello
scrutinio finale, procederà alla verifica del recupero delle carenze rilevate nello scutinio finale e dei risultati conseguiti e alla
formulazione del giudizio definitivo che, in caso di esito positivo, comporterà l’ammissione alla frequenza della classe
successiva.
Nei confronti degli studenti valutati positivamente in sede di verifica finale, al termine di ciascun anno del Triennio, il
Consiglio di classe procederà altresì all’attribuzione del punteggio di credito scolastico.
La delibera di non promozione avrà luogo nel caso in cui il Consiglio di classe riscontri una carenza nella preparazione
complessiva tale da determinare l’impossibilità per l’allievo di raggiungere gli obiettivi formativi e di contenuto con
l’assegnazione di una o più insufficienze e l’impossibilità di seguire proficuamente il programma di studi nell’anno scolastico
successivo, il Consiglio stesso delibererà la non promozione.
Al fine di garantire omogeneità di scelta in tutti i consigli di classe dell’Istituto il collegio docenti delibera, a titolo
orientativo e comunque tale da non pregiudicare la libertà di giudizio e valutazione di ogni consiglio di classe, i seguenti
criteri di non promozione:
Per il Ginnasio e il Biennio del Liceo Scientifico
- almeno tre materie gravemente insufficienti, oppure
- quattro materie insufficienti
Per il Biennio dell’Istituto Tecnico Commerciale (Amministrazione Finanza e Marketing)
- quattro materie insufficienti di cui due gravemente insufficienti, oppure
- cinque o più materie insufficienti
Per il Triennio del Liceo classico, del Liceo scientifico e dell’Istituto Tecnico Commerciale (Igea, Erica e Mercurio)
- almeno tre materie gravemente insufficienti, oppure
- quattro materie insufficienti di cui almeno una gravemente insufficiente
- cinque o più materie insufficienti
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
11
11.3
LA VALUTAZIONE -Pag. | 73
AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO E ASSEGNAZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO
Secondo la normativa vigente, gli alunni sono ammessi all’Esame di Stato, se tutti i loro voti, (compresi quelli di condotta
ed educazione fisica) sono sufficienti. Il C.d.C. predispone sia il giudizio di ammissione per gli alunni ammessi all’Esame di
Stato, sia il “giudizio di non ammissione” per quelli non ammessi.
Per l’attribuzione del credito scolastico si terrà conto della media dei voti, dell’assiduità nella frequenza scolastica,
dell’interesse e impegno nel dialogo educativo, della partecipazione ad attività complementari ed integrative, della presenza
di crediti formativi. Verrà attribuito comunque il massimo della banda in assenza di insufficienze e in presenza di assiduità
nella frequenza e di interesse e impegno accettabili. In caso di carenze relativamente a questi elementi, il massimo della
banda può essere attribuito in presenza di elementi positivi relativi ad attività complementari e crediti formativi.
Per il credito formativo vengono riconosciute tutte quelle esperienze non saltuarie dalla cui documentazione, si
evinca una loro significatività nella formazione della persona e della crescita umana, purché certificate da enti esterni alla
scuola, come deliberato dal Collegio dei Docenti del 2/03/2010. Si precisa che, secondo quanto stabilito dal Consiglio di Stato,
i docenti di religione cattolica hanno pieno titolo a partecipare alle valutazioni finali per gli alunni che si sono avvalsi
dell’insegnamento della religione cattolica, ai sensi del D.P.R. n 202 del 23/06/90; nel caso di una deliberazione adottata a
maggioranza il voto espresso dagli insegnanti di religione, se determinante, diviene un giudizio motivato scritto a verbale.
Essi concorrono, inoltre, alla determinazione dei crediti scolastici e formativi per gli alunni che si avvalgono del loro
insegnamento.
Per l’attribuzione del credito scolastico verranno applicati i punteggi indicati nella sottostante Tabella A
TABELLA A – che sostituisce la tabella prevista dal D.M. n. 42 del 22/05/07 – Candidati interni
MEDIA DEI VOTI
PUNTI CREDITO SCOLASTICO
I ANNO
II ANNO
III ANNO
M=6
3-4
3-4
4-5
6<M≤7
4-5
4-5
5-6
7<M≤8
5-6
5-6
6-7
8<M≤9
6-7
6-7
7-8
9 < M ≤ 10
7-8
7-8
8-9
NOTA - M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Il credito scolastico,
da attribuire nell'ambito delle bande di oscillazione indicate dalla precedente tabella, va espresso in numero intero e deve
tenere in considerazione, oltre la media M dei voti, anche l'assiduità della frequenza scolastica, l'interesse e l'impegno nella
partecipazione al dialogo educativo e alle attività complementari ed integrative ed eventuali crediti formativi. Per l’alunno
che è stato promosso alla penultima classe o all'ultima classe del corso di studi con una o più insufficienze, il Consiglio di
classe procederà alla formulazione del giudizio definitivo ed al calcolo del punteggio dei crediti, solo dopo la verifica dei
risultati conseguiti nelle verifiche che si svolgeranno entro il 31 agosto della a.s. di riferimento , salvo particolari esigenze
organizzative delle istituzioni scolastiche, e comunque, non oltre la data d’inizio delle lezioni dell’a.s. successivo.
Si ricorda che, per aspirare alla lode all’Esame di Stato, occorre avere otto in tutte le materie fino dalla classe terza.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
74 | Pag.- 11
11.4
LA VALUTAZIONE
GRIGLIA PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA
In riferimento a quanto previsto dalla legge 169 del 30\10\2008, è stata deliberata dal collegio dei docenti nella
riunione del 4 marzo 2009, la seguente griglia di valutazione del voto di condotta.
Si precisa che il voto di condotta viene attribuito dall’intero Consiglio di classe e che la valutazione si riferisce a tutto il
periodo di permanenza di uno studente nella sede scolastica, compresi anche gli interventi e le attività di carattere educativo
posti in essere anche al di fuori di essa (uscite didattiche, viaggi d’istruzione, attività culturali).
N.B. Per l’attribuzione del voto di condotta non è necessario che siano riscontrati tutti i descrittori delle rispettive
fasce di voto.
DESCRITTORI
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
A. Interesse e partecipazione attiva alle lezioni
B. Frequenza costante e assidua
C. Regolare e serio svolgimento delle consegne scolastiche
D. Rispetto degli altri e dell’istituzione scolastica
E. Ruolo propositivo all’interno della classe
F. Scrupoloso rispetto del Regolamento scolastico
A. Buona partecipazione alle attività didattiche
B. Frequenza costante
C. Costante adempimento dei doveri scolastici
D. Rispetto del Regolamento d’Istituto
E. Ruolo positivo di collaborazione nel gruppo classe
F. Correttezza nei rapporti interpersonali
A. Discreta attenzione e partecipazione alle attività didattiche
B. Frequenza nel complesso costante
C. Svolgimento quasi sempre puntuale dei compiti assegnati
D. Rispetto del Regolamento d’Istituto
E. Partecipazione diligente, ma poco propositiva al funzionamento del gruppo classe
F. Correttezza nei rapporti interpersonali
A. Interesse e partecipazione discontinui in alcune discipline
B. Frequenza non sempre regolare; ripetuti ritardi e/o uscite anticipate
C. Svolgimento non sempre puntuale dei compiti
D. Episodi di mancato rispetto del Regolamento scolastico
E. Rapporti non sempre collaborativi con gli altri
F. Episodi di disturbo dell’attività didattica e/o richiami disciplinari verbali o scritti
A. Disinteresse per le attività didattiche
B. Mancato rispetto del Regolamento scolastico
C. Rapporti con gli altri spesso non corretti
D. Ruolo negativo nel gruppo classe
E. Disturbo delle attività didattiche e/o richiami verbali o scritti
F. Presenza di sanzioni disciplinari
A. Assoluto disinteresse per le attività didattiche
B. Consegne scolastiche costantemente disattese
C. Frequenza molto saltuaria ed irregolare
D. Mancato rispetto di norme fondamentali del Regolamento d’Istituto e dello Statuto delle studentesse e degli studenti , quali:
ricorso ad atteggiamenti violenti od intimidatori e/o lesivi della dignità della persona, introduzione nella scuola di alcool o
droga, mancato rispetto delle norme sulla sicurezza con conseguente creazione di rischio per sé e per gli altri, assunzione di
atteggiamenti che si configurano come penalmente perseguibili.
E. Utilizzo non corretto dei macchinari e dei sussidi didattici; danneggiamento grave e volontario di strutture e attrezzature,
F. Ripetute sanzioni disciplinari del Consiglio di classe, non seguite da apprezzabili e concreti cambiamenti nel comportamento.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
VOTO
10
9
8
7
6
5-1
12
12
STRUTTURA ORGANIZZATIVA -Pag. | 75
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Organigramma di Istituto
Il Dirigente scolastico prof. Pier Giuseppe Forni assicura la gestione unitaria dell’Istituzione e coordina le attività della
Scuola; concorre al processo di realizzazione dell’autonomia nel rispetto delle competenze e in collaborazione con gli organi
collegiali della scuola.
La struttura organizzativa della scuola si avvale dei seguenti organismi, gruppi di lavoro e funzioni strumentali:
Collaboratrici del Dirigente scolastico: prof.sse Cattani Fabiana e Margariti Cristina
Giunta Esecutiva, formata dal Dirigente scolastico, che la presiede, dalla Dirigente amministrativa, e da un rappresentante
rispettivamente dei docenti, dei genitori, degli alunni
Componenti: prof. Piergiuseppe Forni, Sig.ra Tiziana Franchini, prof. Edoardo Soverini, sig.ra Vandini Loretta , sig.ra Virginia
Grandi, Lorenzo Costantini.,
Consiglio di Istituto, organo di governo della scuola :
-
Presidente sig. Rinaldi Luca
Dirigente scolastico prof. Pier Giuseppe Forni
Docenti: proff. Soverini Edoardo, Zanni Brunella, Marcheselli Andrea, Berselli Giovanna, Toni Loretta, Marchi
Roberta, Cavani Simonetta, Graziosi Marco
Studenti: Ferrari Alessia, Koreta Costanza, Ejallah Ayoub, Garbin Marco .
Genitori : Manicardi Giancarlo, Grandi Virginia, Miani Loris.
ATA: Vandini Loretta Ferrari Maria Teresa
Collegio dei Docenti, formato da tutti gli insegnanti dell’Istituto.
Consigli di Classe: formato da tutti i docenti della classe, da due rappresentanti dei genitori e da due rappresentanti degli
studenti.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
76 | Pag.- 12
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Coordinamenti disciplinari: riuniscono i docenti per aree disciplinari
MATERIA
DOCENTE COORDINATORE
MATEMATICA ITC
MACCHIA
GEOGRAFIA
CROCE’
SCIENZE ITC
FORONI
LINGUE ITC
MIGLIOLI
LETTERE ITC
POLLASTRI
ECONOMIA AZIENDALE
PIRANI
DIRITTO ED ECONOMIA
BRUNI
ITALIANO LATINO SCIENT.
MANZINI
STORIA E FILOSOFIA LICEO
FERRARESI
STORIA DELL’ARTE
FANTI
SCIENZE LICEO
SARTO
LINGUE LICEO
GIROTTI
INFORMATICA
GRADELLINI
EDUCAZIONE FISICA
FIORINI
LATINO E GRECO
RONDINA
MATEMATICA E FISICA LICEO
BERGONZONI
RELIGIONE CATTOLICA
BIAGI
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
12
STRUTTURA ORGANIZZATIVA -Pag. | 77
Funzioni strumentali:
1) Gestione delle attività multimediali
3) Prevenzione dell’insuccesso scolastico
4) Inserimento e integrazione alunni stranieri;
5) Inserimento e integrazione alunni disabili;
6) Educazione alla salute;
7) Orientamento in entrata;
8) Orientamento in uscita.
Docenti referenti dei vari progetti ed ambiti di intervento
Gruppi di lavoro
GRUPPO DI LAVORO
1. ELETTORALE
DOCENTI
Bondioli, Manzini, Slanzi
2. AGGIORNAMENTO P.O.F
Sighinolfi, Tondi
3. GRUPPO H
Cioni, Ferri, Martulano, Tintino, Venturi Simona, Rossi V.
Foroni, D’Amico, Berselli, Toni, Gradellini, Panini.
4. INTEGRAZIONE ALUNNI
DISABILI
Cioni, Ferri, Martulano, Tintino, Venturi Simona, Rossi V.
Foroni, D’Amico, Berselli, Toni, Gradellini, Panini.
5. FORMAZIONE CLASSI
D’Amico, Martinelli.
6. ORIENTAMENTO E CONTINUITA’
Berselli, Galassi, Marsili, Masi, Mignardi, Riccio, Sarto, Slanzi,
Gradellini,Gualdi, Parenti, Giusti, Sticchi.
7. INTEGRAZIONE ALUNNI
STRANIERI
8. EDUCAZIONE AMBIENTALE
Rondina, Cioni, Fraulini, Pancani, Lelli B.
9. OBBLIGO D’ISTRUZIONE E
CERTIFICAZIONE DELLE
COMPETENZE
Baldi, Berselli, Cattani, Foroni, Fraulini, Galassi, Girotti,
Gobbi, Gradellini, Margariti, Parenti Sbarra, Sticchi, Toni,
Vezzali.
10. ORIENTAMENTO IN USCITA
Martinelli, Giusti, Sbarra.
11. ACQUISTI
Bergonzoni, Gradellini, Manzini, Miglioli, Sticchi,
Ascari, Foroni, Galassi, Maisani, Migliori, Sarto, Slanzi.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
78 | Pag.- 12
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Responsabili di laboratorio:
LABORATORIO
SEDE
Scienze
1
Prof. P.Foroni
Informatica
1
Proff. K.Sighinolfi-L.Tondi
Informatica
2
Prof. G.Annovi
Fisica
2
Prof. A. Bergonzoni
Chimica
2
Prof. A. Sticchi
Trattamento testi
1
Prof. C.Gobbi
Linguistico
1
Prof. P. Miglioli
Biblioteca
RESPONSABILE
Proff. Lelli e Manzini
Palestra
Prof. M. Rossi
Centro Stampa
1
Prof. E.Cavallini
Aula Multimediale
2
Prof. E. Cavallini
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
12
STRUTTURA ORGANIZZATIVA -Pag. | 79
ELENCO COORDINATORI E RESPONSABILI DELLA DOCUMENTAZIONE
A.S. 2011-2012 - LICEO
CLASSE
COORDINATORE
RESP.DOCUMENTAZIONE
4 A GINN
FILIDEI
ROSSI A.
5 A GINN
ROSSI V.
VENTURI S.
1 A CL
SOLI
POSTIGLIONE
2 A CL
AURELI
MARCHIGNONI
3 A CL
FERRARESI
SOLI
4 B GINN
AMICI
STICCHI
5 B GINN
CAVOLI
BORTOLANI
1 B CL
BORGHI
SBARRA
2 B CL
BOSCHI
BUSSOLARI
3 B CL
MARSILI
SOVERINI
1 A SC
NICODEMO
BAZZANI
2 A SC
RONDINA
PANEBARCO
3 A SC
BALDI
SAVIGNI
4 A SC
MARCHI
MIGNARDI
5 A SC
ARMAROLI
ANNOVI
1 B SC
GUALDI
PIFANO
2 B SC
MIGNARDI
MANZINI
3 B SC
LELLI B.
ROSSI M.
4 B SC
CATTANI
FIORINI
5 B SC
GIROTTI
MORANDI
1 C SC
CAVAZZA
DONATI
2 C SC
LUPPI
BERGONZONI
3 C SC
MARCHESELLI
LUCCARINI
4 C SC
FRAULINI
PRECI
5 C SC
SARTO
FANTI
1 D SC
GIUSTI
SALEMI
2D SC
SLANZI
PANCANI
1E SC
SAVIGNI
PEDRAZZINI
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
80 | Pag.- 12
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
ELENCO COORDINATORI E RESPONSABILI DELLA DOCUMENTAZIONE
A.S. 2011-2012 - ITC
CLASSE
COORDINATORE
RESP. DOCUMENTAZIONE
1 A afm
GRIGIONI
VEZZALI
1B afm
CAMPAGNINI
REGNOLI
1 C afm
MACCHIA
RUSSO
1D afm
BELLOMO
STAGNOLI
1E afm
MARTINELLI
TAGLIAZUCCHI
1F afm
CAVANI
PARENTI
2A afm
MIGLIORI
BELLEI
2B afm
FORONI
GUASTAROBA
2C afm
COVILI
CIFARELLI
2D afm
D’AMICO
BERNINI
2E afm
GOBBI
LENZINI
2F afm
BERTACCHI
PICCHIONI
3AI
BERSELLI
ARLETTI
4AI
BRUNI
MICHELINI
5AI
SEVERI
GIUSTI F.
3BI
ZANNI
DEBBIA
5BI
PETRILLO
MAISANI
3A M
GRADELLINI
ASCARI
4A M
GALASSI
TONDI
5A M
PANINI
VENTURI G.
4B M
MARGARITI
MIGLIOLI
5B M
LELLI M.P.
SIGHINOLFI
3AE
POLLASTRI
BIAGI
4AE
RICCIO
GRAZIOSI
5AE
MASI
CROCE’
3BE
GROSSI
DE MATTEIS
4BE
GHIARONI
CAVALLINI
3CE
TONI
PIRANI
4CE
BONDIOLI
PEZZUOLI
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
12
STRUTTURA ORGANIZZATIVA -Pag. | 81
coordinatore delle uscite per il teatro : prof. Lorenza Amici
Docenti referenti della Riforma : proff. Mirella Baldi e Cristina Margariti
Scambi interculturali; Girotti Lorella
Comitato di valutazione docenti con il compito di valutare i docenti impegnati nell’anno di prova: L. Slanzi, L.
Girotti, M. Michelini, V. Bondioli.
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: sig.ra Tiziana Franchini
Assistenti amministrativi:
AREA PERSONALE DOCENTE
AREA PERSONALE ATA
AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE
AREA ALUNNI
VIAGGI D’ISTRUZIONE-INFORTUNI-ELEZIONI ORGANI
COLLEGIALI
AREA PROTOCOLLO- ARCHIVIAZIONE DATI
REGISTRO ELETTRONICO- PIANI DI LAVORO
SUPPORTO DSGA
Sig.ra Elmi Mirca
Sig. Grosso Rita
Sig.ra Santagata Graziella; sig.ra Rossi Antonella
Sig.ra Colombini Luciana; sig.ra Monari Deanna;sig.ra
Grandi Onelia
Sig.ra Stradi Claudia
Sig.ra Stradi Claudia
Sig.ra Ferrari M. Teresa
Sig.ra Elmi Mirca
Assistenti Tecnici: Montieri Francesco, Vergara Luigi, Veronesi Andrea
Comitato degli Studenti: tutti gli studenti eletti rappresentanti di classe
Consulta provinciale degli studenti: Palmieri Roberto, Valenti Roberta.
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS): prof.G. Mignardi
(La scuola si avvale di un responsabile della sicurezza esterno: Ing. A. Muzzioli).
RSU: prof. L. Manzini, sig.ra Ognibene Maria.
Medico competente: dott. Molinari Francesco
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
82 | Pag.- 13
13
ORGANI COLLEGIALI
ORGANI COLLEGIALI
13.1 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO
E’ formato da:

Dirigente scolastico

rappresentanti dei docenti

rappresentanti dei genitori degli alunni

rappresentanti degli studenti

rappresentanti del personale A.T.A.
Il Presidente del Consiglio è eletto tra i rappresentanti dei genitori.
Il Consiglio d’Istituto è l’organo che realizza la partecipazione delegata alla gestione della scuola, in quanto:

delibera il programma annuale (bilancio preventivo) e il conto consuntivo, con potere decisionale in merito agli
acquisti ed al rinnovo delle attrezzature, dei sussidi didattici, dei materiali di vario genere funzionali all’attività
didattica e alla gestione della scuola che comportino impegno di spesa

adatta il calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali

fissa i criteri per la programmazione e l’attuazione delle attività integrative ed extrascolastiche (attività sportive,
teatrali, visite guidate, viaggi di istruzione, incontri con esperti)

promuove contatti con le altre scuole

formula e modifica il Regolamento interno di Istituto.
Il Consiglio di Istituto designa i propri rappresentanti all’interno della Giunta esecutiva.
13.2
LA GIUNTA ESECUTIVA
La Giunta esecutiva è composta dal Dirigente scolastico, dal direttore dei servizi generali ed amministrativi, da un
genitore, da un docente, da un rappresentante A.T.A, da un rappresentante degli alunni.
La Giunta esecutiva prepara i lavori del Consiglio di Istituto e cura l’esecuzione delle relative delibere.
13.3
IL CONSIGLIO DI CLASSE
È formato da:

tutti i docenti della classe

rappresentanti degli alunni della classe

rappresentanti dei genitori degli alunni della classe.
È presieduto dal Dirigente scolastico o su sua delega dal coordinatore del consiglio stesso.
Il Consiglio di Classe:
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
13
ORGANI COLLEGIALI -Pag. | 83

formula proposte al Collegio dei Docenti in ordine all’azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione

agevola ed estende i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni

definisce gli obiettivi cognitivi e comportamentali

pianifica aree di progetto e attività integrative

verifica e valuta i risultati ottenuti dagli alunni nel corso dell’anno scolastico, a fine quadrimestre e a conclusione
dell’anno scolastico stesso

propone iniziative di recupero e/o potenziamento per gli alunni

formula proposte al Collegio per l’adozione dei libri di testo.
13.4
IL COLLEGIO DOCENTI
È formato da tutti i docenti della scuola ed è presieduto dal Dirigente scolastico.
Delibera in materia di:

funzionamento didattico dell’Istituto

criteri di valutazione degli studenti

criteri di formazione delle classi

suddivisione dell’anno scolastico in trimestri o quadrimestri.

Approva tutte i progetti e le attività
Queste alcune delle sue funzioni prioritarie:

formula proposte al Dirigente scolastico per la composizione delle classi, la formulazione dell’orario delle lezioni, il
miglioramento dell’attività scolastica

promuove iniziative di aggiornamento di docenti

valuta lo svolgimento delle progettazioni approvate

provvede all’adozione dei libri di testo sentiti i Consigli di Classe

adotta e promuove le iniziative di sperimentazione

promuove iniziative di aggiornamento di docenti

elegge i Docenti del Comitato di Valutazione del servizio del personale docente

elegge i suoi rappresentanti nel Consiglio di Istituto

si dota di Commissioni per l’attuazione di specifici progetti o iniziative educative

designa i docenti incaricati delle funzioni strumentali

programma ed attua le iniziative per il sostegno ad alunni in situazione di svantaggio.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
84 | Pag.- 13
13.5
ORGANI COLLEGIALI
I COORDINAMENTI DISCIPLINARI
Sono composti da docenti della stessa materia. Essi, periodicamente convocati, concordano:

gli obiettivi delle discipline

la programmazione

le metodologie

i criteri comuni di valutazione

gli obiettivi minimi da raggiungere

i contenuti essenziali

le prove di verifica comuni

le attività integrative.
Verificano inoltre:

lo stato di attuazione della programmazione

i risultati raggiunti nell’attività didattica delle singole classi.
13.6
GRUPPI DI LAVORO
Sono formati da docenti nominati dal Collegio dei Docenti .
Si occupano del funzionamento e della gestione di specifici ambiti di azione formativa, organizzativa e didattica. I
progetti elaborati sono sottoposti alla discussione ed approvazione del Collegio dei Docenti.
Formazione classi
Ha il compito di formare le classi di vari indirizzi dell’Istituto, secondo i criteri proposti dal Collegio dei docenti e
deliberati dal Consiglio di Istituto.
Elettorale
Ha il compito di sovrintendere e coordinare le operazioni elettorali, convalidare le liste elettorali, proclamare i
risultati delle votazioni degli Organi Collegiali.
Orientamento e continuità
Coordina le attività funzionali a:

orientamento in ingresso:
per la continuità tra scuola media e scuola superiore predispone schede illustrative degli indirizzi di studio,
percorsi di visita guidata della scuola con apertura al pubblico in date prefissate, accoglienza a gruppi di alunni
delle scuole medie per informazioni

orientamento in itinere:
motivazione allo studio e riorientamento; orientamento alla scelta dell’indirizzo nel passaggio biennio-triennio
dell’I.T.C.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
13

ORGANI COLLEGIALI -Pag. | 85
orientamento in uscita:
la commissione organizza iniziative volte a fare conoscere il mondo universitario, il mercato del lavoro e le
opportunità formative permanenti.
Revisione del Piano dell’Offerta Formativa e integrazione Regolamento di Istituto
Provvede alla raccolta dei progetti approvati dal Collegio dei Docenti relativi alle:

attività curricolari: progetti di Istituto e programmazioni significative o pluriennali di singole classi

attività extracurricolari integrative pomeridiane proposte dagli studenti: laboratori, lavoro estivo guidato

attività formative in convenzione con enti ed istituzioni

corsi di aggiornamento progettati e gestiti dall’Istituto per docenti e personale A.T.A.

provvede alle integrazioni del Regolamento di Istituto sulla base della nuova normativa.
Il gruppo di lavoro procede quindi alla definizione e stesura del Piano dell’Offerta Formativa secondo le indicazioni del
Collegio dei Docenti, in forma lineare e di facile consultazione, ai fini della pubblicazione a stampa e nel sito internet dello
Istituto del Documento sintetico destinato a studenti, famiglie, componenti scolastiche, Enti locali, Associazioni ed Istituzioni
del territorio.
Integrazione e sostegno alunni stranieri
Si occupa di elaborazione di progetti e del coordinamento delle attività relative all’accoglienza di alunni stranieri in
difficoltà.
Gruppo H
Coordina e favorisce le relazioni tra docenti di sostegno, educatori, coordinatori delle classi interessate,
neuropsichiatra per gli opportuni interventi didattico-formativi.
Del gruppo H di Istituto fanno parte il Dirigente scolastico, i docenti di sostegno, i docenti coordinatori delle classi in
cui è inserito/a l'alunno/a diversamente abile e docenti sensibili alle problematiche dell'handicap. Le funzioni del gruppo H
sono:

analizzare le situazione complessiva dell'Istituto

analizzare le risorse del territorio

coordinare i progetti didattici elaborati dai consigli di classe e verificarne l'attuazione

individuare spazi e sussidi utili allo svolgimento delle attività didattiche

formulare proposte per la formazione e l'aggiornamento
Educazione ambientale
Il gruppo di lavoro

predispone ed organizza uscite di interesse naturalistico, con visite a località significative sul piano ambientale

propone e coordina progetti per l’educazione alla salvaguardia dell’ambiente ed allo sviluppo sostenibile;
secondo le modalità di Agenda 21 locale predispone attività nelle classi sul risparmio energetico,sulla riduzione,
riuso e riciclo dei rifiuti prodotti all’interno della scuola ed educa alla raccolta differenziata responsabile

realizza collaborazioni con Enti territoriali.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
86 | Pag.- 13
13.7
ORGANI COLLEGIALI
PIANO DELLE ATTIVITA’ PER L’A.S. 2011/2012
Il Dirigente Scolastico propone il seguente piano delle attività, così riassunto:
■ CONSIGLI DI CLASSE N 6
-
Ordinari n.4
-
Scrutini primo trimestre e finali n. 2
■ RIUNIONI COLLEGIALI N.15
-
Collegi docenti n.6
-
Riunioni coordinamenti disciplinari n.3
-
Ricevimenti generali genitori n.2
-
Gruppo H d’Istituto n.2
-
Assemblea per l’elezione dei rappresentanti dei genitori n.1
Il piano, organizzato nel calendario seguente, è predisposto in modo da favorire la programmazione, lo svolgimento e la
verifica di tutte le attività didattiche e dei compiti ad esse connesse, nel rispetto del monte ore (40 per le attività collegiali e
40 per i consigli di classe) dovuto da ogni docente con orario di servizio completo, ai sensi dell’art.27 del CCNL del 24/10/03.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
PROPOSTA PIANO DELLE ATTIVITA’ ANNO SCOLASTICO 2011-2012 -Pag. | 87
14. PROPOSTA PIANO DELLE ATTIVITA’ ANNO SCOLASTICO 2011-2012
Novembre
Ottobre
Settembre
MESE
GIORNO
ATTIVITA’
DURATA
1-4
Esami per gli alunni con sospensione del giudizio e
relativi scrutini
6
Collegio docenti
6-7
Scrutini classi con alunni con giudizio sospeso
8
Riunione Dirigente, DSGA, ass. amm.vi
Ore 1,00
8
Riunione Dirigente, DSGA, collaboratori scolastici
Ore 2,00
8-9-10
Prove scritte, orali e scrutini esami integrativi
13
Riunioni monodisciplinari
13
Riunioni gruppi di lavoro
13
Riunione Dirigente e RSU
15
Consiglio di Istituto
21
Collegio Docenti
Ore 2,00
27-28-29-30
Consigli di classe
Ore 1,00
data da definire
Incontro Dirigente, DSGA, ass. tecnici
Ore 1,00
Data da definire
Riunione sulla sicurezza tra il Dirigente, il
responsabile sicurezza e il rappresentante dei
lavoratori per la sicurezza.
Ore 1,00
7
Collegio docenti
Ore 3,00
19
Elezioni rappresentanti Studenti-Genitori nei
Consigli di Classe e Studenti nella Consulta
Provinciale e nel Consiglio d’Istituto
Ore 1,00
Data da definire
Corso di formazione sulla “626” per docenti non
formati in anni precedenti
Ore 3,00
25
Inizio ricevimento settimanale dei genitori
5
Prova di evacuazione
9-10-11-12
Consigli di classe
Ore 1,30 cl.1^
ore 1 altre cl.
17
Riunione gruppo H di Istituto
Ore 1,00
27
Incontro orientamento terza media
Ore 2,00
Ore 2,00
Ore 1,00
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012
2
Ricevimento generale genitori
Ore 3,30
17
Eventuale Collegio docenti
Ore 2,00
18
Termine ricevimento settimanale genitori
19
Incontro orientamento terze medie
23
Chiusura trimestre
Ore 3,00
Ore 1,30 per
ogni classe
22
Incontro orientamento terze medie
Ore 3,00
31
Riapertura ricevimento settimanale genitori
Febbraio
18
Riunioni coordinamenti disciplinari
Ore 1,00
Data da definire
Riunione Dirigente – R.S.U
Ore 2,00
6
Collegio Docenti
Ore 3,00
28-29-30-31
Consigli di Classe
Ore 1,30 cl. 1^
Marzo
13-14-17-18-19-20 Scrutini trimestre
Gennaio
Dicembre
88 | Pag.- PROPOSTA PIANO DELLE ATTIVITA’ ANNO SCOLASTICO 2011-2012
Giugno
Maggio
Aprile
Ore 1 altre cl.
19
Ricevimento generale genitori
Ore 3,30
Dal 11 al 16
Prova di evacuazione a sorpresa
19
Riunioni coordinamenti disciplinari
Ore 2,00
3-4-5-6
Consigli di classe
Ore 1,00
11
Collegio Docenti
Ore 3
14
Termine ricevimento settimanale genitori
24
Riunione gruppo H di Istituto
Ore 1,00
9
Collegio Docenti
Ore 2,00
10-11-13-14-15
Scrutini finali
Ore 2,00
20
Riunione preliminare Esami di Stato
Le riunioni potranno subire rinvii o variazioni di data per cause di forza maggiore.
Piano dell’offerta formativa – I.I.S “A. PARADISI” – VIGNOLA – a.s. 2011/2012