ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO

Transcript

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
Cl. Terze
Anno Scolastico 2009-10
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
RESISTENZA ORGANICA
OBIETTIVI FORMATIVI
Miglioramento delle capacità aerobiche degli alunni.
Gestire un proprio programma di allenamento .
OBIETTIVI DELLE EDUCAZIONI
Comportamenti corretti e responsabili nelle varie situazioni ludico-sportive e di vita
Saper utilizzare e modulare consapevolmente il carico motorio secondo i propri parametri
fisiologici
CONTENUTI
- Corsa in equilibrio di consumo di ossigeno
- Corsa con variazioni di ritmo , terreno e pendenza .
- Percorsi e circuiti specifici
- Giochi di resistenza
- Cenni metodologici delle principali tecniche di allenamento
METODI
Vi saranno momenti di comunicazione orale ed attività in cui gli alunni verranno sollecitati a
ricercare soluzioni personali ai problemi posti . Il metodo che costantemente verrà applicato sarà
quello dell’esperienza : infatti in ogni attività gli alunni sperimenteranno su loro stessi le varie
proposte di lavoro . Le attività verranno prima presentate nella loro globalità ; si passerà poi ad una
analisi che comunque non sarà mai eccessiva . Nei limiti di evidenti motivi pratici l’insegnamento
sarà il più possibile individualizzato per rispettare il delicato momento auxologico dei ragazzi . A
tale scopo verranno graduati il carico , l’intensità , e il numero delle ripetizioni , nonchè la durata
del lavoro e dei recuperi.
STRUMENTI
Palestra – spazi esterni – grandi e piccoli attrezzi .
TEMPI
Il primo periodo dell’anno scolastico ( mesi di Settembre – Ottobre – Novembre )
VALUTAZIONE
Per verificare il raggiungimento degli obiettivi specifici e quindi il miglioramento delle qualità
psicomotorie e delle conoscenze sportive verranno utilizzati dei test specifici riportati in seguito . I
risultati di queste ultimi verranno integrati da rilevazioni tratte dall’osservazione dell’alunno
impegnato nelle varie attività . Le valutazioni finali terranno conto sia dei risultati raggiunti dagli
allievi in relazione agli standard relativi alla loro fascia d’età sia dei miglioramenti ottenuti in
relazione alle loro effettive possibilità , al loro impegno , interesse , grado di socializzazione e di
maturità raggiunti .
Nella valutazione si terrà conto sia dei tempi impiegati a percorrere distanze predeterminate sia
dello spazio percorso in determinati tempi ( test di Cooper )
Verrà valutata inoltre l’efficacia della partecipazione alla fase scolastica della corsa campestre .
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
FORZA
OBIETTIVI FORMATIVI
Miglioramento della forza nelle sue varie espressioni , con particolare attenzione , visto il
particolare momento evolutivo degli alunni , alle capacità di forza veloce e forza resistente.
Gestire un proprio programma di allenamento .
OBIETTIVI DELLE EDUCAZIONI
Comportamenti corretti e responsabili nelle varie situazioni ludico-sportive e di vita
Saper utilizzare e modulare consapevolmente il carico motorio secondo i propri parametri
fisiologici
CONTENUTI
- Attività individuali e in coppia utilizzando come carico di lavoro il proprio corpo , il
contrasto del compagno e piccoli attrezzi .
- Circuit-trainig finalizzato alla tonificazione della muscolatura delle varie parti del corpo .
- Esercitazioni tecniche relative ai vari sport individuali e di squadra
- Cenni metodologici delle principali tecniche di allenamento
METODI
Vi saranno momenti di comunicazione orale ed attività in cui gli alunni verranno sollecitati a
ricercare soluzioni personali ai problemi posti . Il metodo che costantemente verrà applicato sarà
quello dell’esperienza : infatti in ogni attività gli alunni sperimenteranno su loro stessi le varie
proposte di lavoro . Le attività verranno prima presentate nella loro globalità ; si passerà poi ad una
analisi che comunque non sarà mai eccessiva . Nei limiti di evidenti motivi pratici l’insegnamento
sarà il più possibile individualizzato per rispettare il delicato momento auxologico dei ragazzi . A
tale scopo verranno graduati il carico , l’intensità , e il numero delle ripetizioni , nonchè la durata
del lavoro e dei recuperi.
Visto il particolare momento auxologico degli alunni verrà privilegiata la modalità di allenamento
isotonica rispetto a quella isometrica. Inoltre verranno utilizzati carichi relativamente leggeri ,
utilizzando l’ aumento del numero delle ripetizioni piuttosto che l’aumento del peso .
STRUMENTI
Palestra– grandi e piccoli attrezzi .
TEMPI
Parte centrale dell’anno scolastico ( Dicembre – Gennaio – Febbraio )
VALUTAZIONE
Per verificare il raggiungimento degli obiettivi specifici e quindi il miglioramento delle qualità
psicomotorie e delle conoscenze sportive verranno utilizzati dei test specifici riportati in seguito . I
risultati di queste ultimi verranno integrati da rilevazioni tratte dall’osservazione dell’alunno
impegnato nelle varie attività . Le valutazioni finali terranno conto sia dei risultati raggiunti dagli
allievi in relazione agli standard relativi alla loro fascia d’età sia dei miglioramenti ottenuti in
relazione alle loro effettive possibilità , al loro impegno , interesse , grado di socializzazione e di
maturità raggiunti .
Verranno utilizzati test specifici quali il salto in lungo da fermo , il test di elevazione , di efficienza
addominale ecc
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
MOBILITA’ ARTICOLARE
OBIETTIVI FORMATIVI
Miglioramento della capacità di compiere movimenti di grande ampiezza sfruttando al massimo la
facoltà di escursione delle articolazioni .
Gestire un proprio programma di allenamento .
OBIETTIVI DELLE EDUCAZIONI
Comportamenti corretti e responsabili nelle varie situazioni ludico-sportive e di vita
Saper utilizzare e modulare consapevolmente il carico motorio secondo i propri parametri
fisiologici
saper assumere e mantenere posture corrette.
CONTENUTI
- Attività di mobilizzazione attiva, passiva, mista.
- Circuiti e percorsi;
- giochi di mobilità ed elasticità;
- stretching.
METODI
Vi saranno momenti di comunicazione orale ed attività in cui gli alunni verranno sollecitati a
ricercare soluzioni personali ai problemi posti . Il metodo che costantemente verrà applicato sarà
quello dell’esperienza : infatti in ogni attività gli alunni sperimenteranno su loro stessi le varie
proposte di lavoro . Le attività verranno prima presentate nella loro globalità ; si passerà poi ad una
analisi che comunque non sarà mai eccessiva . Nei limiti di evidenti motivi pratici l’insegnamento
sarà il più possibile individualizzato per rispettare il delicato momento auxologico dei ragazzi . A
tale scopo verranno graduati il carico , l’intensità , e il numero delle ripetizioni , nonchè la durata
del lavoro e dei recuperi.
STRUMENTI
Palestra (pavimento, parete, rialzi);
grandi e piccoli attrezzi.
TEMPI
Primo periodo dell’anno scolastico (Settembre ,Ottobre, Novembre,Dicembre).
Veranno comunque svolte attività di stretching durante tutto l’anno scolastico .
VALUTAZIONE
Per verificare il raggiungimento degli obiettivi specifici e quindi il livello di mobilità articolare
raggiunto, si utilizzeranno dei test motori quali: il test della colonna vertebrale alla panca, scalino o
al suolo; il test con la bacchetta per le spalle; eventuali test per l’anca:integrati dall’osservazione
sistematica dell’alunno in esercizi di mobilizzazione generale e di controllo ed assunzione della
postura corretta.. Le valutazioni finali terranno conto sia dei risultati raggiunti dagli allievi in
relazione agli standard relativi alla loro fascia di età, sia dei miglioramenti ottenuti rispetto alle loro
effettive possibilità, al loro impegno, interesse grado di socializzazione, autonomia e maturità
raggiunti.
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
APPROFONDIMENTO E RIELABORAZIONE DELLE ABILITA’ COORDINATIVE
OBIETTIVI FORMATIVI
Utilizzare le abilità apprese in situazioni ambientali diverse , in ambienti problematici , non solo in
ambito sportivo ma anche in esperienze quotidiane .
Prevedere correttamente l’andamento e il risultato si una azione .
Risolvere in forma originale e creativa un determinato problema motorio e sportivo ma anche
variare , ristrutturare e riprodurre nuove forme di movimento .
OBIETTIVI DELLE EDUCAZIONI
Comportamenti corretti e responsabili nelle varie situazioni ludico-sportive e di vita
CONTENUTI
- esercizi di padronanza del proprio corpo in situazione statica, dinamica conosciuta e
nuova
- giochi individuali e di squadra con e senza attrezzi;
- attività sportiva individuale e di squadra.
METODI
Soprattutto in questo ambito verranno privilegiate attività in cui gli alunni verranno sollecitati a
ricercare soluzioni personali alle diverse situazioni motorie attraverso la rielaborazione di
competenze pregresse . Il metodo che costantemente verrà applicato sarà quello dell’esperienza :
infatti in ogni attività gli alunni sperimenteranno su loro stessi le varie proposte di lavoro . Le
attività verranno prima presentate nella loro globalità ; si passerà poi ad una analisi che comunque
non sarà mai eccessiva . Nei limiti di evidenti motivi pratici l’insegnamento sarà il più possibile
individualizzato per rispettare il delicato momento auxologico dei ragazzi . A tale scopo verranno
graduati il carico , l’intensità , e il numero delle ripetizioni , nonchè la durata del lavoro e dei
recuperi.
STRUMENTI
Palestra (pavimento, parete, rialzi); spazi esterni:
grandi e piccoli attrezzi.
TEMPI
Essendo le abilità coordinative una qualità sempre presente “seppur con diverse sfaccettature”nelle
varie attività ludico-motorie essa avrà una considerazione ed attenzione annuale con un picco di
attenzione nella parte centrale dell’anno scolastico .
VALUTAZIONE
Per verificare il raggiungimento degli obiettivi specifici , considerata la difficoltà pratica di valutare
abilità complesse verrà privilegiata l’osservazione dell’alunno nelle varie situazioni . Le
valutazioni finali terranno conto sia dei risultati raggiunti dagli allievi in relazione agli standard
relativi alla loro fascia di età, sia dei miglioramenti ottenuti rispetto alle loro effettive possibilità, al
loro impegno, interesse grado di socializzazione, autonomia e maturità raggiunti
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
ATTIVITA’ SPORTIVA
OBIETTIVI FORMATIVI
Avviamento all’attività sportiva;
migliorare e consolidare schemi motori di base;
sviluppare le abilità psico-motorie fondamentali e l’intelligenza motoria;
conoscere e saper eseguire i fondamentali individuali e di squadra di alcuni sport
conoscere elementi tecnici e regolamentI
Relazionarsi positivamente con il gruppo rispettando le diverse capacità, le caratteristiche
personali, i ruoli, le regole e gli avversari;
capacità di accettare la sconfitta e dare il giusto valore alla vittoria;
gestire correttamente la competizione e l’agonismo;
migliorare la socializzazione e collaborazione.
OBIETTIVI DELLE EDUCAZIONI
La funzione delle norme e delle regole.
Il rapporto fra scuola e enti territoriali.
Il dialogo fra culture e sensibilità diverse.
CONTENUTI
- Fondamentali individuali e collettivi della pallavolo- gioco-regole;
- Fondamentali individuali e collettivi della pallacanestro- gioco-regole;
- Fondamentali individuali e collettivi della pallamano-gioco-regole
- Fondamentali individuali e collettivi del calcetto gioco-regole
- Specialità dell’atletica leggera prove-regolamenti
- Base ball – Hit – ball – Orienteering
METODI
Vi saranno momenti di comunicazione orale ed attività in cui gli alunni verranno sollecitati a
ricercare soluzioni personali ai problemi posti . Il metodo che costantemente verrà applicato sarà
quello dell’esperienza : infatti in ogni attività sportiva gli alunni sperimenteranno loro stessi e con
i compagni le varie proposte di lavoro . Le attività verranno prima presentate nella loro globalità ; si
passerà poi ad una analisi che comunque non sarà mai eccessiva . Nei limiti di evidenti motivi
pratici l’insegnamento sarà il più possibile individualizzato per rispettare il delicato momento
auxologico dei ragazzi . A tale scopo verranno graduati il carico , l’intensità , e il numero delle
ripetizioni , nonchè la durata del lavoro e dei recuperi.
STRUMENTI
Palestra , spazi esterni;impianto di pallavolo, pallacanestro;porte e reti da calcio e pallamano,pedane
ed attrezzi per l’atltica leggera;palloni per le diverse attività.
TEMPI
Anno scolastico .
VALUTAZIONE
Per verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi ed educativi sopra citati si utilizzeranno
dei test specifici sui fondamentali soprattutto collettivi delle attività proposte, integrati
dall’osservazione attenta e sistematica degli alunni e della efficacia della loro partecipazione alle
varie attività sportive proposte Per quanto concerne la conoscenza dell’attività e delle regole (ove
possibile) si utilizzeranno prove orali o di domanda/risposta Le valutazioni finali terranno conto sia
dei risultati raggiunti dagli allievi rispetto al livello di partenza ed allo standard d’età, dell’impegno
ed interesse, del grado d socializzazione,partecipazione, collaborazione, autonomia e rispetto delle
regole raggiunti
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
IL LINGUAGGIO DEL CORPO
OBIETTIVI FORMATIVI
Migliorare la capacità di comunicare informazioni corporee volontarie ed involontarie ;
Riconoscere e utilizzare i gesti convenzionali di alcuni sport.
Usare consapevolmente il linguaggio del corpo utilizzando vari codici espressivi e combinando la
componente comunicativa con quella estetica
CONTENUTI
- attività per il controllo delle emozioni
- attività di mimica facciale e gestuale
- attività di comunicazione con gesti e segni universali
- gestualità sportiva e arbitrale
METODI
Si cercherà di privilegiare il metodo induttivo attraverso la spiegazione-comunicazione orale e
l’esempio pratico; ogni alunno sarà chiamato a sperimentare , imitare e provare su se stesso le varie
attività Deduttivo in quanto l’alunno sarà messo in situazione di esprimersi in modo libero,
personale e creativo
STRUMENTI
Palestra, corpo, piccoli e grandi e piccoli attrezzi,classe.
TEMPI
Prevalentemente nel I quadrimestre e occasionalmente nelle varie attività.
VALUTAZIONE
Per verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi ed educativi sopra esposti si utilizzeranno
attività e test specifici di comunicazione, l’osservazione attenta dell’alunno in situazione e
attraverso domande/risposta , la conoscenza dei segni convenzionali.
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
CONOSCENZA DELLE CARATTERISTICHE E DEGLI
EFFETTI DELLE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscenza dei metodologia di allenamento.
Tecniche relazionali che valorizzano le diversità di capacità , di sviluppo d, di prestazione.
Conoscenza del rapporto tra l’attività fisica e i cambiamenti fisici e psicologici della
preadolescenza.
Conoscenza delle regole di prevenzione e attuazione della sicurezza personale a scuola , a casa in
ambienti esterni.
OBIETTIVI DELLE EDUCAZIONI
La biotecnologia e il mondo dello sport ( doping sportivo )
Rapporto alimentazione - benessere – realizzazione personale .
IL fabbisogno calorico in rapporto all’attività motoria , fisica e sportiva .
Relazione tra i pasti e le energie necessarie al nostro organismo.
Il fabbisogno idrico dell’organismo in relazione all’attività motoria , fisica e sportiva.
CONTENUTI
Fisiologia del movimento ( produzione di energia aerobico-anaerobico )
Primi elementi di pronto soccorso .
Il doping sportivo : aspetti tecnici e etico-morali.
Elementi essenziali di alimentazione legata alla attività motoria e sportiva.
METODI
Si cercherà di privilegiare il metodo induttivo attraverso la spiegazione-comunicazione orale e
l’esempio pratico; ogni alunno sarà chiamato a sperimentare , imitare e provare su se stesso le varie
nozioni presentate .
STRUMENTI
Palestra, corpo, piccoli e grandi e piccoli attrezzi,classe.
TEMPI
Tutto l’anno scolastico .
VALUTAZIONE
Per verificare il raggiungimento degli obiettivi sopra esposti si utilizzerà l’osservazione attenta
dell’alunno in situazione e domande/risposta e se possibile prove orali e questionari . La
valutazione terrà inoltre conto dell’impegno ed interesse, della partecipazione, collaborazione e
autonomia operativa..