manuale s1000new - LOGIC SYSTEM MIDI

Transcript

manuale s1000new - LOGIC SYSTEM MIDI
AVVERTENZE
Prima di effettuare il collegamento elettrico ad una rete verificate che la tensione di linea sia
adeguata a quella scritta sull'apparecchio (sopra la presa di rete).
L'impianto elettrico cui il dispositivo viene collegato deve essere munito di una efficiente
presa di terra.
Il produttore si ritiene sollevato da ogni responsabilità per danni causati all'apparecchio nei
casi seguenti:
uso improprio
collegamenti elettrici non corretti
difetto nell'impianto elettrico
modifiche o interventi sull'apparecchio non autorizzati
utilizzo di parti di ricambio non originali
Il manuale di istruzioni deve essere conservato con la massima cura e reso sempre
disponibile per eventuali consultazioni.
Qualsiasi operazione di manutenzione deve essere compiuta da personale qualificato.
Per la pulizia delle parti verniciate non utilizzare solventi o alcool in quanto tali prodotti
possano danneggiare la superficie.
COLLEGAMENTI
Prima di collegare il cavo rete alla rete elettrica accertarsi che la tensione corrisponda con
quella scritta sul pannello posteriore dell’alimentatore (che è anche il generatore dei suoni)
ed eseguire tutti i collegamenti necessari tra i vari dispositivi in dotazione.
Collegare anzitutto la fisarmonica con l’alimentatore;
collegare poi le uscite dell’alimentatore (LINE OUT: LEFT e RIGHT) ad un mixer o
ad un altro dispositivo di amplificazione;
abbassare i volumi del mixer e dei dispositivi di amplificazione;
si ricorda che è possibile regolare i volumi delle singole sezioni sul pannellino
“VOLUMES” posto sul traforo della fisarmonica;
collegare eventualmente la presa “MIDI IN” con un’altra fisarmonica, una tastiera o
un sequencer;
al sistema possono inoltre essere collegati fino a due espander esterni nelle prese
“OUT 1” e “OUT 2”, con la finalità di estendere la gamma dei suoni e pilotare un
arranger;
accendere l’interruttore dell’alimentatore (interruttore che si trova a fianco della
presa dell’alimentazione).
1
GENERALITÀ
S1000new è un sistema che consente di suonare la fisarmonica sia autonomamente sia
collegata ad uno o più expander:
AUTONOMAMENTE se dotato di scheda suoni (optional) con all’interno ben 296
suoni assegnabili alle varie sezioni, permettendo così di suonare senza bisogno di
ulteriori expander esterni.
COLLEGATO AD UNO O PIÙ EXPANDER – nel qual caso permette di aumentare
la qualità dei suoni gestibili e usare unità ritmico-armoniche (batterie elettriche con
accompagnamento automatico).
È possibile, inoltre, escludere i suoni “interni” utilizzando solo quelli dell’expander o
utilizzarli simultaneamente in combinazione.
S1000new è dotato di 7 sezioni programmabili:
SEZIONE TREBLE A composta di 12 tastini (da 1 a 12) per la programmazione
dei suoni, 2 tastini (Octave+ e Octave-) per la programmazione delle ottave ed un
tastino (Bellows) per la programmazione dell’espressione sul mantice.
SEZIONE TREBLE A ROM composta dagli stessi tastini del Treble A ma
selezionabili dopo aver premuto il tastino ROM nelle fisarmoniche tradizionali o il
registro mentoniera nelle fisarmoniche senza voci tradizionali. L’attivazione di
questa sezione è caratterizzata dal lampeggio del led corrispondente al tastino attivo
(contrariamente alle altre sezioni che dimostrano il loro funzionamento con un led
della sezione acceso). In questa sezione i suoni non possono essere modificati
dall’utente, al contrario delle altre sezioni in cui i suoni sono totalmente
programmabili.
SEZIONE TREBLE B composta di 16 tastini (da 1 a 16) per la programmazione dei
suoni, 2 tastini (Octave+ e Octave-) per la programmazione delle ottave ed un tastino
(Bellows) per la programmazione dell’espressione sul mantice.
SEZIONE CHORD composta di 5 tastini (da 1 a 5) per la programmazione dei
suoni, 2 tastini (Octave+ e Octave-) per la programmazione delle ottave ed un tastino
(Bellows), in comune con la sezione Chord, per la programmazione dell’espressione
sul mantice.
SEZIONE BASS composta di 5 tastini (da 1 a 5) per la programmazione dei suoni, 2
tastini (Octave+ e Octave-) per la programmazione delle ottave ed un tastino
(Bellows), in comune con la sezione Bass, per la programmazione dell’espressione
sul mantice.
SEZIONE PRESET GENERALI: è una sezione che permette di memorizzare delle
combinazioni di suoni delle precedenti 5 sezioni in modo d’avere già pronto un
insieme di suoni combinati tra loro (esempio: sax con sottofondo di archi sulla
tastiera della mano destra più un basso ed un accompagnamento di chitarra sui bassi).
2
SEZIONI DELLO STRUMENTO
SEZIONE TREBLE A (Mano destra – Registri sul traforo)
12 timbri polifonici programmabili.
In ciascuno dei 12 tasti è possibile programmare:
• il numero del suono
• il livello di dinamica che agisce sul volume e sulla timbrica del suono
• Volume su pannellino separato
• Bellow: espressione ON/OFF
• Ottava: +/Questa sezione esce nel MIDI OUT 1.
SEZIONE TREBLE A ROM (Mano destra – Registri sul traforo)
12 timbri polifonici non programmabili.
Anche questa sezione esce nel MIDI OUT 1.
SEZIONE TREBLE B (Mano destra – Pannello sul traforo)
16 timbri polifonici programmabili.
In ciascuno di questi tasti è possibile programmare:
• il numero del suono
• il livello di dinamica che agisce sul volume e sulla timbrica del suono
• Volume su pannellino separato
• Bellow: espressione ON/OFF
• Ottava: +/Questa sezione esce per default nel MIDI OUT 2 ma può essere assegnata al MIDI
OUT 1 (vedi TEST DI CONTROLLO)
SEZIONE BASS (Bassi - mano sinistra)
5 timbri polifonici programmabili
In ciascuno di questi tasti è possibile programmare:
• il numero del suono
• il livello di dinamica che agisce sul volume e sulla timbrica del suono
• Volume su pannellino separato
• Bellow: espressione ON/OFF
• Ottava: +/3
Questa sezione esce sia nel MIDI OUT 1 che nel MIDI OUT 2 ma mentre il segnale
che esce nel MIDI OUT 1 e gestibile dai tastini sul traforo della fisarmonica, il
segnale che esce nel MIDI OUT 2 può essere gestito solo dal generatore esterno.
SEZIONE CHORD (Accordi - mano sinistra)
5 timbri polifonici programmabili
In ciascuno di questi tasti è possibile programmare:
• il numero del suono
• il livello di dinamica che agisce sul volume e sulla timbrica del suono
• Volume su pannellino separato
• Bellow: espressione ON/OFF
• Ottava: +/Questa sezione esce sia nel MIDI OUT 1 che nel MIDI OUT 2 ma mentre il segnale
che esce nel MIDI OUT 1 e gestibile dai tastini sul traforo della fisarmonica, il
segnale che esce nel MIDI OUT 2 può essere gestito solo dal generatore esterno.
SEZIONE PRESET GENERALI (Mano destra – Registri sul traforo)
12 combinazioni delle 4 sezioni precedenti (Treble A o in alternativa Treble A ROM,
Treble B, Chord, Bass) programmabili.
4
CARATTERISTICHE TECNICHE
S1000 new è dotato di 50 unità di programmazione, di cui 38 programmabili dall’utente e
12 non modificabili, così divisi: 12 nella sezione Treble A, 16 nella sezione Treble B, 5
nella sezione Chord, 5 nella sezione Bass e 12 nella sezione Treble A ROM non
modificabili.
All’accensione lo strumento ha già memorizzati dei suoni nelle varie sezioni. Tuttavia
l’utente ha la possibilità di modificarli come meglio crede, ad eccezione dei suoni presenti
nella sezione Treble A ROM.
È possibile anche escludere le singole sezioni semplicemente agendo sul tasto attivo della
sezione che si desidera escludere (esempio: se nella sezione Treble B è acceso il tastino 8,
premendo quel tastino la sezione viene disabilitata). Per reinserire di nuovo la sezione è
sufficiente premere uno tastino qualsiasi della sezione.
Le sezioni Treble B, Bass e Chord sono collocate sul traforo.
La sezione Treble A fa riferimento ai registri della fisarmonica vuota (senza voci
tradizionali) o ai tastini posti sul traforo davanti ai registri nella fisarmonica tradizionale.
I suoni inseriti in nella sezione Treble A ROM sono già predisposti in sede di fabbricazione
e non sono programmabili dall’utente.
Per accedere a questa sezione è sufficiente azionare il registro master nelle fisarmoniche
“vuote” oppure l’apposito tastino sul traforo nelle fisarmoniche tradizionali. Il
funzionamento di questa sezione è dimostrato dal fatto che il led del tasto attivo lampeggia
(il funzionamento delle altre sezioni, invece, è manifestato dal fatto che il led del tasto attivo
è acceso e non lampeggia).
La sezione Treble A è simile alla sezione Treble A ROM con la differenza che i suoni
memorizzati possono essere modificati dall’utente a proprio piacimento. All’accensione lo
strumento si posizione su questa sezione; per spostarsi tra le sezione Treble A e Treble A
ROM è sufficiente premere il registro mentoniera nelle fisarmoniche “vuote” o il tastino sul
traforo nelle fisarmoniche tradizionali.
5
PROGRAMMAZIONE
Tutti i preset, ad eccezione di quelli memorizzati nella sezione Treble A ROM, sono
modificabili dall’utente a proprio piacimento.
Come assegnare un nuovo suono ad un tasto (preset):
1. Premete il tasto dove il suono deve essere memorizzato.
I tasti dove poter memorizzare i suoni sono:
i 12 tasti (da 0 a 11) della sezione Treble A;
i 16 tasti (da 1 a 16) della sezione Treble B;
i 5 tasti (da 1 a 5) della sezione Chord;
i 5 tasti (da 1 a 5) della sezione Bass.
Ricordiamo che in ogni preset vengono memorizzati, oltre al suono, anche l’ottava,
l’espressione ed il livello di dinamica.
2. Premere il tasto EDIT.
A questo punto si illumina il led EDIT e lampeggia il led del tasto selezionato e che verrà
modificato.
3. Digitare il numero del banco utilizzando i numeri della sezione Treble A (es. se si
desidera inserire un suono presente nel banco 0 occorre premere il tasto 0 della sezione
Treble A).corrisponde al primo registro.
4. Premere PRG + per indicare che il numero selezionato si riferisce al banco (il led relativo
al tasto PRG + si accenderà).
5. Digitare il numero del suono scelto utilizzando i numeri della sezione Treble A (es. se si
desidera inserire il suono corrispondente al numero 25 occorre premere in sequenza il
tasto 2 ed il tasto 5 della sezione Treble A).
6. Regolare il livello di dinamica agendo sul pannellino “VOLUMES” (questa regolazione
si riferirà all’intera sezione su cui stiamo memorizzando i dati).
7. Regolare l’ottava (se lo si desidera) agendo sui tasti OCTAVE + e – della sezione su cui
stiamo memorizzando i dati (la modifica dell’ottava, comunque, sarà memorizzata solo
per il suono selezionato e non per tutta la sezione).
8. Inserire l’espressione (se lo si desidera) premendo il tasto BELLOW della sezione che si
sta programmando (anche in questo caso il sistema attiva il bellow solo per il suono
selezionato e non in tutta la sezione).
9. Premere nuovamente il tasto EDIT per confermare e memorizzare le scelte effettuate. A
questo punto il led del tasto su cui sono stati memorizzati i dati smette di lampeggiare e
rimane acceso: il suono è memorizzato.
6
TRASPOSIZIONE
Come trasportare tutte le sezioni da una tonalità ad un'altra
Esempio: alzare la tonalità di 3 semitoni [+3].
Premere il tasto TRS: inizierà a lampeggiare il led del tasto della sezioni Treble A
della tonalità in cui lo strumento sta suonando (per default il 7).
Premere il tasto di destinazione (nell’esempio il tasto 10 [+3 semitoni] ).
Il led del tasto 10 e quello del tasto TRS si spegneranno.
La tonalità è stata trasportata.
MODALITA' PRESET GENERALI
E' possibile abbinare ai suoni precedentemente scelti nella sezione Treble A una
configurazione generale dello strumento. Per Treble A si potrà quindi scegliere ottava,
bellows e volumi mentre per Treble B, Chord e Bass, suono, ottava, bellows e volumi.
Il suono di queste tre ultime sezioni dovrà comunque essere scelto tra quelli già memorizzati
nelle rispettive sezioni.
La modalità “Preset Generale” è richiamabile selezionando il tasto PRG + o PRG -. Alla
pressione di uno di questi due tasti i due led relativi si accendono e la fisarmonica si
predispone, appunto, nella modalità “PRESET GENERALI”.
Premere a questo punto uno dei tasti della sezione Treble A su cui si desidera programmare
un preset generale. Il suono del Treble A sarà quello precedentemente memorizzato su quel
tasto mentre è possibile selezionare la configurazione di suoni, ottave, bellows e volumi
relativi alle altre sezioni (Treble B, Bass e Chord).
COME PROGRAMMARE I PRESET GENERALI
1. Dalla modalità "PRESET GENERALI" (led PRG + e PRG - accesi), che si attiva come
precedentemente descritto, si sceglie il preset da modificare premendo il relativo tasto
della sezione TREBLE A (da 0 a 11).
2. Premere il tasto EDIT: i led PRG +, PRG – ed il led del preset scelto iniziano a
lampeggiare.
3. A questo punto è possibile impostare la configurazione generale dello strumento: si può
scegliere ad esempio uno dei suoni della sezione Treble B con i relativi ottava, bellows
e volume, un suono per il Bass ed uno per il Chord con le relative ottave, bellows e
volumi (non è possibile scegliere il traspose che è solo generale).
4. Impostato lo strumento come più ci piace (relativamente a questo preset) premere
7
nuovamente il tasto EDIT: i led smettono di lampeggiare e tutte le impostazioni saranno
salvate (compresi i volumi).
5. Lo strumento ritorna nella modalità "PRESET GENERALI".
Durante questa modalità è possibile modificare temporaneamente una delle sezioni (ad
esempio cambiando un suono o disattivando il bellows). Tutti i cambiamenti scompariranno
e ritornerà la configurazione precedentemente salvata premendo il tasto del relativo preset
generale.
Per uscire da questa modalità è sufficiente premere uno dei due tasti PRG + o PRG -: i led
relativi si spegneranno e si ritornerà in modalità normale.
PRESET GENERALI PREIMPOSTATI IN ROM
Oltre ai preset generali (registration) modificabili dall’utente, sono disponibili anche 12
preset in ROM (non modificabili), preimpostati tenendo conto delle esigenze medie del
fisarmonicista.
Per accedere a queste combinazioni occore:
1. premere uno dei tastini PRG + o PRG -;
2. premere uno dei preset da 1 a 12 della sezione Treble A;
3. premere il registro mentoniera (per le fisarmoniche senza voci tradizionali) o il tastino
sul traforo per passare alla modalità ROM.
A questo punto il led del preset prescelto inizierà a lampeggiare, ad indicare che stiamo
operando in modalità ROM (cioè stiamo utilizzando uno dei 12 preset generali inseriti
nella memoria ROM e non modificabili).
8
TEST DI CONTROLLO
Pressione dei pulsanti preset TREBLE A all'accensione
P1 TEST DEI LED
I led si accendono in sequenza a partire dal numero 1 (Treble preset_A 1) fino al 60 (Edit), poi si
spengono di nuovo in sequenza con intervallo pari ad 1 decimo di secondo.
P2 TEST DEI POTENZIOMETRI
Il valore letto dal convertitore A/D a 7bit viene visualizzato sui primi led.
P3 TEST DEL MANTICE
Il valore letto dal convertitore A/D a 7bit viene visualizzato sui primi led, mentre l'ottavo bit indica
la direzione attuale del mantice.
P4 TEST DEI SENSORI HALL
Attivando i sensori hall si visualizza COLONNA sui Treble A e RIGA sui Treble B.
P5 ACCORDI SENZA TRIADE
Le note degli accordi suonano una per volta
P6 COMMUTA LE STRINGHE INIZIALI DEL RIVERBERO (ON/FF)
P7 COMMUTA TRA LE DUE FUNZIONI PER Il MANTICE
Modifica parametri preimpostati in fabbrica
P8 MODIFICA CANALE TREBLE A
Lampeggia il led del Treble B relativo al canale midi assegnato al Treble A.
Si può modificare in Eeprom il canale, premendo un altro tasto del Treble B da 1 a 16.
La Fisa si resetta e riparte con il nuovo canale.
P9 MODIFICA CANALE TREBLE B
Lampeggia il led del Treble_B relativo al canale midi assegnato al Treble B.
Si può modificare in Eeprom il canale premendo un altro tasto del Treble B da 1 a 16.
Si può assegnare la sezione Treble B all'uscita MIDI OUT 2 premendo il pulsante BELLOW della
sezione Treble B. La Fisa si resetta e riparte con il nuovo canale.
P10 MODIFICA CANALE CHORD
Lampeggia il led del Treble B relativo al canale midi assegnato al Chord.
Si può modificare in Eeprom il canale premendo un altro tasto del Treble B da 1 a 16.
La Fisa si resetta e riparte con il nuovo canale.
P11 MODIFICA CANALE BASS
Lampeggia il led Treble B relativo al canale midi assegnato al BASS.
Si può modificare in Eeprom il canale premendo un altro tasto del Treble B da 1 a 16.
La Fisa si resetta e riparte con il nuovo canale.
P12 RIPRISTINA PRESET DI FABBRICA
Viene inizializzata l'intera memoria EEPROM come impostata per default.
9
INDICE
AVVERTENZE ......................................................................................................................1
COLLEGAMENTI ................................................................................................................1
GENERALITÀ .......................................................................................................................2
SEZIONI DELLO STRUMENTO .......................................................................................3
CARATTERISTICHE TECNICHE ....................................................................................5
PROGRAMMAZIONE .........................................................................................................6
TRASPOSIZIONE .................................................................................................................7
MODALITA' PRESET GENERALI ...................................................................................7
COME PROGRAMMARE I PRESET GENERALI...........................................................7
PRESET GENERALI PREIMPOSTATI IN ROM.............................................................8
TEST DI CONTROLLO .......................................................................................................9
INDICE..................................................................................................................................10
10