curriculum vitae zucconi

Transcript

curriculum vitae zucconi
CURRICULUM VITAE
NOME
DATA DI NASCITA
QUALIFICA
TITOLO DI STUDIO
AMMINISTRAZIONE
INCARICO ATTUALE
NUMERO TELEFONICO
E-MAIL ISTITUZIONALE
CAPACITA’ LINGUISTICHE
CAPACITA’ INFORMATICHE
ESPERIENZE
PROFESSIONALI
Massimo Zucconi
07/11/1953
Dirigente di ente pubblico (concorso)
Laurea in Architettura
Comune di Piombino
Dirigente del Servizio Politiche Ambientali
0565 63353
[email protected]
Francese scolastico
Programmi di office automation
Ø Dirigente del Servizio Politiche Ambientali dal 18.04.2007
Ø Dirigente Responsabile della Struttura Temporanea di coordinamento
del Comune di Piombino per gli Accordi di Programma del SIN di
Piombino dal febbraio 2008.
Ø Dirigente del Settore Territorio e Ambiente dal 1986 al 2002.(dal 2002 è
posto in aspettativa per svolgere il mandato di Presidente e AD della Società Parchi Val di
Cornia S.p.A.)
Da dirigente del Settore ha diretto la Progettazione e l’attuazione di numerosi
piani urbanistici tra cui:
§ Piano Regolatore Generale e relative varianti.
§ Programma generale di ristrutturazione e di ampliamento del porto di
Piombino;
§ 2° e 3° P.P.A. del comune di Piombino;
§ Piani Particolareggiati dei servizi delle zone urbane
§ Piani particolareggiati delle aree destinate a parco territoriale;
§ Piani per l’edilizia economica e popolare;
§ Piani degli insediamenti produttivi;
§ Programma urbano dei parcheggi ex L 122/89;
Nell’ambito delle politiche di coordinamento territoriale, nel 1997 viene
designato dal Comune di Piombino a far parte dell’ufficio tecnico per la
programmazione urbanistica del Circondario della Val di Cornia sulla
specifica materia dei parchi e delle aree protette, incarico sospeso con
l’assunzione della Presidenza della Società Parchi Val di Cornia nel 1998..
In qualità di dirigente del settore urbanistica ha partecipato alle seguenti
Commissioni:
§ Commissioni Edilizie del comune di Piombino
§ Commissioni Urbanistiche
§ Coordinatore della Commissione istituita dalla Regione Toscana per
la definizione dell’assetto urbanistico e delle infrastrutture di servizio
al porto di Piombino
Ha inoltre partecipato, come relatore, a molti seminari in materia di
urbanistica promossi dall’INU, dalla Regione Toscana e dal Comune, in
particolare sulla L.R. n.5/2000.
Ø Responsabile dell’Unità Operativa P.R.G. – P.P.A. del Settore
Urbanistica dal 1982 al 1986, svolgendo in tale funzione compiti di
Progettazione Urbanistica:
§ varianti ed adeguamenti del P.R.G;
§ redazione di Piani particolareggiati, di piani di edilizia economica e
popolare, piani per gli insediamenti produttivi, piani di recupero.
§ gestione di complessi progetti di recupero e riqualificazione
ambientale come la rimozione della lottizzazione abusiva della
Sterpaia (180 di ettari di bosco edificati abusivamente) .
Ø Presidente della Società Parchi Val di Cornia S.p.Ad al 12.01.1998 al
18.04.2007. Dal 2002 al 2007 è posto in aspettativa per consentire lo
svolgimento del mandato a tempo pieno. La Parchi Val di Cornia è una
società mista a prevalente capitale pubblico, incaricata di attuare e gestire il
sistema coordinato dei parchi dei Comuni di Campiglia M.ma. Piombino, San
Vincenzo, Sassetta e Suvereto.(LI). Da luglio del 2002, oltre al ruolo di
Presidente, svolge anche le funzioni di Amministratore Delegato della
Società, occupandosi di fatto della Direzione Generale.
Nel periodo della sua presidenza sono stati attuati interventi di valorizzazione
del patrimonio culturale ed ambientale che hanno consentito di aprire al
pubblico:
§ il primo ed il secondo lotto del parco archeologico di Baratti –
Populonia, con oltre 100 ettari di aree archeologiche visitabili con
testimonianze di fase etrusa, romana e medievale;
§ il parco naturalistico della Sterpaia: 300 ettari di aree protette costiere
con sistemi dunali, aree umide, foreste planiziali, servizi per la
balneazione;
§ il Museo archeologico del territorio di Populonia, nella città di
Piombino;
§ le strutture di accoglienza nel parco di Montoni: un territorio di circa
6.000 ettari di foreste e boschi e testimonianze storiche e minerarie ;
§ le strutture di servizio e di accoglienza nel parco naturale di
Rimigliano- oltre 100 ettari di aree costiere con dune e pinete- tra le
quali un centro per l’accoglienza dei disabili;
§ l’ostello di Palazzo Gowett nel parco archeominerario di San
Silvestro: un parco ricavato dal recupero di oltre 450 ettari di aree
minerarie dimesse con testimonianze di lavorazione dei minerali di
fasi etrusche, medievali e contemporanee, oggi interamente visitabili;
§ il centro di documentazione e formazione di Villa Lanzi nel parco di
San Silvestro;
§ la galleria diretta Lanzi- Temperino, visitabile con treno da miniera,
con sezioni museali sul lavoro minerario, nel parco di San Silvestro.
Gli interventi effettuati hanno reso necessario coordinare le diverse fasi del
processo che caratterizza la valorizzazione del patrimonio culturale ed
ambientale:
§
§
§
§
§
§
§
§
definizione delle intese tra i diversi enti preposti alla tutela e alla
valorizzazione del patrimonio (Ministeri interessati, Regione, enti
locali) finalizzate a raccordare le competenze e le azioni sul territorio;
definizione dei contenuti della pianificazione territoriale (i piani dei
parchi);
attivazione e coordinamento di programmi di “ricerca scientifica
finalizzata” in accordo con gli organi nazionali preposti alla tutela
(Ministero e Soprintendenze regionali) e con la partecipazione di
molte Università, nazionali ed europee;
definizione dei progetti per la fruizione pubblica del patrimonio;
ricerca di finanziamenti e definizione dei quadri economici degli
interventi;
progettazione e appalto delle opere:
definizione di piani integrati di gestione del patrimonio;
attivazione dei servizi per il pubblico (visite guidate, didattica,
formazione, ecc).
Con il progetto è stato messo in atto un modello operativo basato
sull’integrazione tra beni culturali e beni ambientali, in un’ottica sistemica
d’area vasta e d’interazione con il sistema economico locale, in particolare con
il turismo. Più volte il modello della Val di Cornia è stato presentato come
“distretto culturale”. Più volte la Società Parchi Val di Cornia è stata definita
“impresa culturale”.
Durante la sua presidenza la Società ha ottenuto importanti riconoscimenti:
Vincitrice del primo premio per la “Cultura di Gestione” nell’ambito della
rassegna nazionale “Culturalia” del 2000, Premio per l’innovazione
amministrativa nella rassegna dell’ANCI Dire e Fare nel 2001, segnalata come
Best Practice dalla Regione Toscana, nel 2003 la Parchi Val di Cornia S.p.A.
ha superato la “Sfida” dell’innovazione della pubblica amministrazione
promossa dal Forum P.A., (Fiera di Roma) risultando tra le 5 pratiche di
“eccellenza” in ambito nazionale.
In qualità di Presidente della Parchi Val di Cornia ha partecipato, come
relatore, a numerosi convegni sulla gestione dei beni culturali ed ambientali,
in ambito nazionale ed europeo, pubblicando articoli e testi sulle riviste
specializzate.
Ø Dipendente del Comune di Campiglia dal 16.03.1974 al 30.04.1982 dove
ha svolto funzioni inerenti l’area urbanistica e tecnico-progettuale.
Nel periodo 01.02.1978 – 30.11.1978 assolve tra l’altro alle funzioni di Capo
della Sezione Urbanistica e Programmazione dell’Ufficio Tecnico comunale.
Alle dipendenze del Comune di Campiglia M.ma ha curato in particolare:
§ la gestione dell’attività Edilizia Privata e Pubblica,
§ l’elaborazione dei piani urbanistici,
§ la redazione del 1° P.P.A. ex art. 13 L. 10/77 nell’ambito
dell’esperienza di coordinamento tra i comuni delle aree della Val di
Cornia (LI) e delle Colline Metallifere (GR).
ATTIVITA’ DI
DOCENZA
Ha svolto docenze in materia di pianificazione del territorio e parchi in università,
centri studio e centri di formazione, tra cui:
Ø
Ø
Ø
Ø
Ø
Ø
Ø
Ø
Ø
Ø
Ø
CONFERENZE
Scuola Normale di Pisa
Università Bocconi di Milano;
Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università di Pisa;
Facoltà di Archiettura dell’Università di Ferrara, corso di Organizzazione e
Pianificazione del territorio;
Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione di Roma;
Agenzie di formazione (Basilicata, Calabria, Toscana, Piemonte);
Centro studi di Orvieto: Master in “pianificazione territoriale ed
urbanistica” promosso dall’Università di Roma sui distretti culturali (2004,
2005, 2006);
Formez , agenzie di Napoli, Roma e Firenze, nell’ambito del Laboratorio
GlobCultura, nel corso degli anni 2004 e 2005.
Centro di documentazione e formazione di Villa Lanzi, parco di San
Silvestro (dal 2005).
Bacau- Iasi (Romania) docenze, in qualità di esperto di pianificazione
territoriale, nelle attività del progetto europeo “Twinning Project
RO/2004/IB/EN06 (2007).
Beirut, Libano (2003). Docenze al seminario promosso dall’ONG Ricerca
& Coperazione di Roma, in collaborazione con Federculture e con le Autorità
del governo libanese, per lo sviluppo di una rete integrata di beni culturali ed
ambientali nella regione dello Chouf
Di seguito alcune delle conferenze a cui ha partecipato come relatore consulente
senior :
luglio 1999, - Roma- Seminari promossi da Federculture sul tema “Impresa Culturale
e cultura d’impresa negli enti locali: il caso dei parchi della Val di Cornia”;
novembre 1999- Torino- Lingotto – Regione Piemonte- L’innovazione nella gestione
dei Beni Culturali: reti di parchi e musei.
gennaio 2000- Firenze Palazzo dei Congressi- Seminario della Regione Toscanasul
tema: I piani d’occupazione a livello locale- l’esperienza dei parchi della Val di Cornia;
settembre 2000- Fiera di Roma -“Culturalia” Rassegna nazionale delle imprese
culturali italiane: L’innovazione nella gestione dei beni culturali;
maggio 2001- Piombino – Workshop nell’ambito del progetto Rilke (programma
europeo Ecos Ouverture)- Interscambio delle esperienze di valorizzazione del
patrimonio culturale e ambientale tra Val di Cornia, Malaga (Spagna) , Duino
Aurisina;
novembre 2001- Ancona- Grand’Hotel Passetto- Regione Marche- Seminario sulla
gestione dei servi culturali;
aprile 2002- Roma- Federculture- Seminario sulla gestione dei beni culturali;
maggio 2002 – Vilnius (Lituania)- Conferenze per l’interscambio tra i parchi europei
promosse dal Consiglio d’Europa- Conferenza presso l’Istituto Culturale Italiano di
Vilnius.
settembre 2002 – Chianciano- Sala Polivalente Comunale- Regione Toscana e
Associazione Musei Archeologici della Toscana (AMAT): gli standard museali.
Esperienze a confronto;
Novembre 2002 – Camigliatello Silano (Cosenza). FSE, Ministero del Lavoro e delle
Politiche sociali: Un nuovo modello di gestione dell’area silana. Trasferimento di
buone pratiche: il caso parchi Val di Cornia.
febbraio 2003- Firenze, Palazzo dei Congressi - Conferenza Nazionale degli assessori
alla Cultura promossa da Federculture, Anci, Upi, Conferenza delle Regioni, lega delle
autonomie, Uncen.;
marzo 2003: Firenze, Palazzo Strozzi - Workshop promosso dal Formez sugli studi di
fattibilità nel settore dei beni culturali (progetto Nuval): presentazione del modello di
gestione dei parchi della Val di Cornia;
maggio 2003: Roma, Fiera, Forum nazionale della pubblica amministrazionecomunicazione al Convegno per la presentazione delle “pratiche d’eccellenza”
vincitrici del concorso nazionale “Sfide 2002”;
ottobre 2003: Fiumedinisi (Messina), Giornata di studio sui parchi geo-minerari:
comunicazione sulla riconversione economica del territorio della Val di Cornia;
novembre 2003: Cagliari, sala anfiteatro Regione Autonoma Sarda- Convegno
promosso dall’assessorato regionale ai Beni Ambientali Culturali: comunicazione sul
“distretto locale dei parchi archeologici e ambientali della Val di Cornia”.
dicembre 2003: Beirut, Libano. Docenze al seminario promosso dall’ONG Ricerca &
Coperazione di Roma, in collaborazione con Federculture e con le Autorità del
governo libanese, per lo sviluppo di una rete integrata di beni culturali ed ambientali
nella regione dello Chouf.
dicembre 2003: Palermo, docenza al seminario del Formez – Progetto SPRINT- sulla
gestione dei beni culturali.
gennaio 2004: Torino, comunicazione al convegno promosso dalla Fondazione
FITZCARRALDO e dalla Regione Piemonte sulla valorizzazione integrata del
territorio.
marzo 2004: Porto S.Giorgio (AP), comunicazione al convegno promosso dalla
Provincia di Ascoli Piceno su: “Il turismo nei centri minori”.
maggio 2004: Terranova Bracciolini (AR), comunicazione alla giornata regionale di
studio “Beni e Servizi culturali”, promossa dalla Regione Toscana, Assessorato alla
cultura e dal Comune di Terranova B.
giugno 2004: Fermo (AP), comunicazione al convegno promosso dal Comune sul
distretto e sulle nuove forme di gestione dei beni culturali.
ottobre 2004: Napoli- Partecipazione al laboratorio GeA per la gestione dei beni e dei
servizi culturali promosso dal FORMEZ
ottobre 2004: Piombino, La Magona d’Italia, comunicazione al convegno promosso
dalla Magona (Gruppo ALCELOR) sul tema “Industria e Turismo verso uno
sviluppo sostenibile”
0ttobre 2004: Pisa, aula magna “La Sapienza”, comunicazione al Seminario
internazionale di studi ANSER (antiche rotte del mediterraneo) promosso dalla
Regione Toscana
ottobre 2004: Fivizzano, comunicazione al convegno promosso dal Comune di
Fivizzano in collaborazione con l’Istituto Superiore S.Anna di Pisa sul tema “Le
regole del gioco nei processo di sviluppo”
maggio 2005: Cecina, comunicazione al convegno sul tema “ANPIL a confronto”
maggio 2005: Abbazia di Fiastra, Tolentino (MC), relazione al workshop del progetto
Archeosites promosso dalla Regione Marche tra i paesi appartenenti all’area CADSES
(Adriatico, fascia danubiana, Centro e Sud Europa);
maggio 2005: Lecce, comunicazione al convegno “L’innovazione nella gestione della
cultura, nuove professionalità ed esperienze innovative” nell’ambito del Master in
management dei Beni Culturali.
giugno 2005, Cuneo (Parco naturale delle Valli Pesio e Tanaro), comunicazione
nell’ambito del convegno “La parola al territorio. La valorizzazione dei beni culturali
fuori dalle città d’arte”, convegno nazionale organizzato dalla Rete ARTEA (Ass.
Marcovaldo) – 16/17 giugno 2005;
gennaio 2006, Grosseto: Comunicazione nell’ambito della giornata di lavoro “Dai
segni della memoria al futuro possibile”, sul Masterplan del Parco tecnologico e
archeologico delle Colline Metallifere toscane ;
marzo 2006. Agrigento: Convegno scientifico della Facoltà di Architettura di Palermo
e Agrigento, “Agrigento Città costiera”. Comunicazione: le risorse culturali e
ambientali nella pianificazione strategica;
marzo 2006: Roma. Rassegna nazionale Park life. Convegno sul rapporto tra “tutela e
gestione dei parchi naturali” promosso da Federparchi, Legambiente e Federculture.
Comunicazione;
maggio 2006: Riva del Garda. Associazione delle Città del Vino. Covention nazionale.
Comunicazione su cultura, ambiente, ruralità e sviluppo locale.
aprile 2006: Livorno. Conferenza provinciale sulle aree protette. Comunicazione sul
modello dei parchi della Val di Cornia;
giugno 2006: Comune di Magliano Sabina (Rieti) – Convegno “Valorizzazione
Ambientale della Valle del Tevere. Lo sviluppo sostenibile di un territorio;
giugno 2006: Centro Studi di Orvieto: comunicazione nell’ambito del Master in
“Pianificazione territoriale ed urbanistica” organizzato dall’Università di Roma 3.
settembre 2006, Atessa (Chieti). Workshop “Screening, studi e pratiche di
valorizzazione del centro storico”. Comunicazione e studio del contesto urbano e
territoriale locale;
settembre 2006, Milano, IRER (Istituto Regionale di ricerca della Lombardia);
Sviluppo turistico e sviluppo locale. Comunicazione sul caso Parchi Val di Cornia;
ottobre 2006. Ravello. Ravello Lab (Centro Universitario Europeo per i Beni
Culturali, Formez e Federculture) - Colloqui internazionali. “I territori del patrimonio
culturale”. Comunicazione sul rapporto tra patrimonio culturale, identità e sviluppo
locale.
aprile 2007: Agrigento, Ente parco Valle dei Templi, casa S.Filippo. Convegno
promosso dalla Provincia di Agrigento, comunicazione su “ Pianificazione territoriale
integrata e valorizzazione del patrimonio culturale”
giugno 2007: Centro Studi di Orvieto: lezione nell’ambito del Master in
“Pianificazione territoriale ed urbanistica” organizzato dall’Università di Roma 3,
lezione su “Modelli territoriali di pianificazione integrata per la valorizzazione del
paesaggio e dei beni culturali”
giugno 2007, Roma, ex chiesa S.Marta, Convegno nazionale di Legambiente su
“Paesaggio:futuro italiano prossimo”, comunicazione su “aree protette e sviluppo
economico”
ottobre 2008, Ravello. Ravello Lab (Centro Universitario Europeo per i Beni
Culturali, Formez e Federculture) - Colloqui internazionali.
Novembre 2008, Roma, sede ISPRA, Esperienze di gestione e valorizzazione del
territorio.
Febbraio 2009, Torino, Le Città della Cultura. Territori, reti e innovazione per la
società della conoscenza.
PUBBLICAZIONI Ha curato :
· “Un impresa per sei parchi. Come gestire in modo imprenditoriale e innovativo il
patrimonio culturale e ambientale pubblico”, Milano, Il Sole 24 Ore, 2003.
Nella stessa pubblicazione, come autore ha pubblicato i seguenti
contributi:
§ La Parchi Val di Cornia S.p.A.: storia e missione
§ Il rapporto tra S.p.A., enti locali e privatio
§ La struttura organizzativa e il modello di gestione
§ Risultati e prospettive della gestione d’impresa.
Ha pubblicato contributi in:
· “Nuove forme di autonomia gestionale per i beni culturali”,a cura di Federculture,
Edizioni CieRere, Roma 1999, capitolo: “I parchi della Val di Cornia: un progetto
innovativo di valorizzazione dei beni culturali ed ambientali per la riconversione economica
del territorio”
·
“Dall’abusivismo al parco”, a cura di Edorado Zanchini, Milano, Franco Angeli
Editore, Milano 2000, capitolo “La Sterpaia: dalla lottizzazione abusiva al parco
naturalistico”
·
“Politiche di sviluppo dei sistemi territoriali e distretti culturali. Le trame del territorio” a
cura di Pietro Antonio Valentino, Sperling & Kupfer editori, Milano 2003,
pp. 141-147
“Giornata sulla gestione dei beni culturali in Sardegna” atti del convegno promosso
dalla Regione Sardegna, Carlo Delfino Editore, Sassari 2005, capitolo “Il
distretto locale dei parchi archeologici ed ambientali della Val di Cornia: un caso di
riconversione economica di un territorio”
·
·
“ Le risorse culturali. Studi di fattibilità ed esperienze di gestione”, a cura di Simonetta
De Luca e Stefano Rotondo, edizioni Formez. Roma 2005, capitolo
“L’esperienza dei parchi della Val di Cornia”
·
“Cultura tra identità e sviluppo”, III rapporto annuale Federculture, Il Sole 24
Ore, Milano2006, capitolo “Parchi, riserve e aree protette nelle politiche di sviluppo del
paese”
·
“No sprawl”, a cura di Maria Cristina Gibelli e Edoardo Salzano, Alinea
Editrice srl, Firenze 2006, capitolo “ La pianificazione territoriale coordinata e la
realizzazione del sistema dei parchi della Val di Cornia”
·
Quaderni IReR “Sviluppo turistico e sviluppo locale”, n.6, edizioni A.Guerini e
Associati, Milano 2007, capitolo”I parchi della Val di Cornia”
·
“La costruzione della città pubblica”, a cura di Mauro Baioni, Alinea Editrice,
Firenze 2008, capitolo “I parchi della Val di Cornia: un’idea che si è fatta realtà e
chiede coerenze”
·
Linee guida per la tutela, gestione e valorizzazione di siti e parchi geo-minerari, edizione
ISPRA,2008, “ Introduzione: L’identità mineraria dell’Italia. Contributi per un progetto
di valorizzazione culturale”
·
“Gazzetta Ambiente” anno 2008, n. 3, Editore Colombo, “Il massacro delle
campagne” di Denise La Monica e Massimo Zucconi.
·
“ Turismo e urbanistica” di Cristiano Oddi., Hoepli editore, Milano 2009, “ La
pianificazione territoriale coordinata e la realizzazione del sistema dei parchi della Val di
Cornia, in Toscana”
ULTIMO AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2009