05-promozione della salute

Transcript

05-promozione della salute
Università degli Studi di Perugia
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE
- CORSO DI MEDICINA SOCIALE -
DALLA PREVENZIONE DELLE
MALATTIE ALLA PROMOZIONE
DELLA SALUTE
Prof. Silvano Monarca
Indice
• Dalla prevenzione alla promozione della
salute
• La storia della promozione della salute
• La carta di Ottawa e i principi della
promozione della salute
• I programmi OMS
• Evidence based medicine
• Evidence based prevention
DALLA “SANITA’ ”
ALLA “SALUTE”
Erogazione di prestazioni
tecnico professionali
(limitate al settore
sanitario) per
Creazione di sane
politiche pubbliche
intersettoriali finalizzate
a
PREVENIRE
E CURARE LE
MALATTIE
PROMUOVERE
LA SALUTE
(prevenzione primaria,
secondaria, terziaria)
(fisica, mentale, spirituale e
sociale) del singolo cittadino,
delle famiglie, dei gruppi
sociali e della popolazione
DALLA “SANITA’ ”
ALLA “SALUTE”
PATOGENESI
individuare i fattori di rischio
e i meccanismi che provocano
le malattie per ridurli o eliminarli
onde
intervenire nel decorso delle
malattie per migliorare la
prognosi e per ridurre
il numero dei malati e dei morti
SALUTOGENESI
individuare ed intervenire
sui prerequisiti e sui
determinanti della salute
per
migliorare
i processi esistenziali
e per migliorare
la qualità della vita
DARE ANNI
ALLA VITA
DARE VITA
AGLI ANNI
La salutogenesi
• Se la prevenzione primaria si impegna a prevenire la
pato-genesi, preservando il soggetto dal rischio di
assumere comportamenti pato-geni, la Promozione della
salute a sua volta, implica lo studio della saluto-genesi
e si esprime promuovendo nelle persone l’acquisizione
di comportamenti saluto-geni.
• Il termine salu-togenesi è formato dalla parola latina
salus, salutis = salute,e dalla paro-la greca genesi =
origine, inizio, derivazione. La salutogenesi si occupa
quindi delle “cause” della salute, dello studio delle
fonti della salute fisica, psichica e spirituale. Essa
fonda in tal modo un nuovo modello nella direzione della
ricerca medica.
La salutogenesi si interessa principalmente di
ciò crea salute ovvero di tutto ciò che permette alle
persone, anche in situazioni di forte avversità (un
trauma, una malattia cronica, la disabilità, precarie condizioni
socio-economiche…), di compiere scelte di salute,
utilizzando risorse e appropriandosi di capacità.
Antonovsky, 1996
La risorse sono di diverso tipo:
- interne: fattori biologici, caratteristiche di personalità,
atteggiamenti, abilità psico-sociali…
- esterne: beni a disposizione nel proprio contesto, relazioni,
servizi…
… non ci si riferisce solo a ciò che c’è a disposizione, ma anche a
ciò che le persone sono in grado
autonomamente, responsabilmente e liberamente
di utilizzare e riutilizzare (health literacy)
Dal modello biomedico al modello
bio-psico-sociale
Al modello biomedico si sostituisce dunque il
modello bio-psico-sociale che ritiene che la salute
sia determinata da una molteplicità di fattori
biologici, psicologici e sociali che interagiscono
reciprocamente.
Alcuni uomini vedono la realtà e si chiedono "Perché?"
Altri sognano cose mai esistite e si chiedono "Perché no?"
Gorge Bernard Shaw
PROMOZIONE DELLA SALUTE
E' un concetto politico-sanitario che prevede lo sviluppo completo
delle capacità fisiche e mentali dell'individuo e che conduce
globalmente ad un miglioramento della qualità della vita.
Promuovere la salute vuol dire intervenire sulla salute di ciascuno
per portarla ad un livello che sia più alto possibile, attraverso un
insieme di interventi integrati di tipo politico, economico,
legislativo, culturale-educativo e sanitario.
Gli interventi di promozione della salute tendono a:
1.
2.
3.
4.
5.
Creare i prerequisiti di base per la salute;
Sviluppare un ambiente sano;
Creare un'adeguata assistenza sanitaria;
Sviluppare "stili di vita" sani;
Sviluppare azioni di supporto.
OBIETTIVI DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE
1. Creare i prerequisiti di base per la salute:
• salvaguardare la pace;
• assicurare eguali diritti alla salute per tutti;
• soddisfare i bisogni primari (alimenti, istruzione, acqua potabile,
abitazioni idonee, lavoro).
2. Sviluppare un ambiente sano:
• sviluppare una politica ambientale idonea;
• controllare gli inquinamenti ambientali;
• migliorare la qualità dell'ambiente di vita e di lavoro.
3. Creare un'adeguata assistenza sanitaria:
•
•
•
•
assicurare un'assistenza sanitaria adeguata;
utilizzare le risorse in maniera razionale;
coordinare le risorse comuni;
valutare la qualità dei servizi sanitari
PROMOZIONE DELLA SALUTE
4. Sviluppare "stili di vita" sani:
• limitare i comportamenti rischiosi per la salute;
• sviluppare le capacità di raggiungere stili di vita sani.
5. Sviluppare azioni di supporto:
• Promuovere e sviluppare la ricerca in campo socio-sanitario;
• Migliorare l’assistenza socio-sanitaria con idonei interventi di
programmazione e legislazione sanitaria;
• Attuare interventi di educazione sanitaria.
La promozione della
salute è necessaria per:
• promuovere la qualità della vita
• ridurre le disuguaglianze nella
salute
• ridurre la congestione dei servizi
• ridurre i costi del sistema sanitario
“AGGIUNGERE VITA AGLI ANNI….
AGGIUNGERE ANNI ALLA VITA”
“RENDERE FACILI LE SCELTE SANE”
Storia
• 1978 International Conference on Primary
Health care, Alma-Ata
– "Health for All by the Year 2000" accettato da 150
nazioni
– Base di partenza per le azioni dell’OMS
– Nascita del movimento della PROMOZIONE
DELLA SALUTE
– Cambiamento radicale nelle strategie per
raggiungere e mantenere la salute
• 1986- Ottawa. I International Conference on
Health Promotion  Ottawa Chart
• 1997- Jakarta: esame degli obiettivi raggiunti
e progetto health 21
1978 Alma Ata: Health for all
• Si stabilisce la necessità di raggiungere per
tutte le persone del mondo uno stato di
salute tale che permetta di condurre una
vita produttiva a livello sociale ed
economico
– L’equità nella salute (equity in health).
• La salute è definita come:
– Uno stato di completo benessere, fisico, sociale
e mentale, e non come assenza di malattia (Who,
1948)
– Una risorsa per la vita quotidiana: concetto
positivo che evidenzia le risorse sociali
personali e fisiche
– Un diritto di ogni uomo
– Un concetto olistico
1986 Ottawa Chart
– La promozione della salute si basa su azioni
comunitarie concrete ed efficaci per
raggiungere uno stato migliore di salute, e si
focalizza su
– definire priorità,
– prendere decisioni,
– pianificare strategie ed implementarle. Al
centro di questo processo c’è
l’empowerment delle comunità, il possesso
ed il controllo sulle loro decisioni e azioni
relative alla salute.
In occasione della
prima conferenza
internazionale per
la promozione
della salute,
tenutasi il 21
novembre 1986 ad
Ottawa, è stata
emessa una Carta
con l'obiettivo
salute per tutti
entro l'anno 2000
http://www.retehphitalia.it/Allegati/LOGO%20per%20la%20ps.pdf
5 strategie
• 1.Costruire una politica pubblica per la
salute: azioni legislative, misure fiscali,
tassazioni e cambiamento organizzativo.
• 2.Creare ambienti favorevoli: fare in modo
che in tali ambienti le scelte più facili siano
quelle salutari
• 3.Dare forza all’azione della comunità:
operare concretamente all’interno delle
comunità, per definire le priorità, assumere
le decisioni, pianificare e realizzare le
strategie
• 4.Sviluppare le abilità personali:
sostenere lo sviluppo individuale e
sociale fornendo l’informazione e
migliorando le abilità utili alla vita
quotidiana.
• 5.Riorientare i servizi per la salute:
richiede poi una maggiore attenzione da
parte della ricerca, cambiamenti
nell’insegnamento e nella formazione
professionale.
PROMOZIONE DELLA SALUTE:
l’approccio
Lavora con la comunità locale nel suo
complesso, senza focalizzarsi su gruppi a
rischio.
Promuove l’evoluzione positiva della salute
agendo sui suoi determinanti.
Combina metodi complementari : sanità
publica, legislazione, educazione,
comunicazione, cambiamenti
organizzativi, sviluppo della comunità,
iniziative locali,ecc.
Rappresentazione della Carta di Ottawa sulla promozione della
salute adattata alla strategia particolare della promozione di uno
stile di vita senza il fumo
Sviluppare-rinforzare l’azione
Creare
comunitaria- rinforzare il modello
un
del non fumatore
Sviluppare
ambiente
le capacità di
favorevole
non fumare
ai non
Dare mezzi
fumatori
per sviluppare
educazione che scoraggi
uno stile di vita
e aiuto
il fumo ed i
senza tabacco
comportamenti
correlati
promuovere l’idea
leggi:
di non fumare
fumo nei locali
controllo pubblici
pubblicità
Servizi sanitari: attività di supporto
per aiutare i fumatori a
smettere di fumare
Sviluppare
una politica per
ridurre il consumo di tabacco
Rappresentazione della Carta di Ottawa sulla promozione della
salute adattata alla strategia particolare della promozione di uno
stile di vita sensibilizzata con l’osteoporosi
Dare importanza
ad un'alimentazione a
base di calcio.
Promuovere
un'attività
fisica moderata
e regolare
in età avanzata.
Sensibilizzare
bambini,
adulti
ed anziani.
Speciale attenzione durante
la menopausa.
Sviluppare
una buona
coscienza collettiva
della societa
Carta di Ottawa “Allattamento
al seno”
Rivalutare e rafforzare il modello
Creare
della mamma che allatta per il bene del
un
proprio bambino
Tutte le
ambiente
mamme che
favorevole
possono e che
all’
Promuovere
vogliono
allattamento
l’allattamento
allattare
al seno ove
al seno per
devono
la famiglia,
migliorare la
farlo
la sanità e i
salute dei
vari enti statali
neonati e delle
aiutino le
mamme
neomamme
Controllo
farmaci alcool fumo
Sviluppo
Divulgare
informazioni di una
utili per migliorare lo stile di vita
politica
delle mamme e delle future
per ridurre
generazioni
il consumo
L’allattamento
al seno richiede
qualche sacrificio
ma ciò non è nulla se
paragonato ai suoi benefici
di latte
in polvere
Rappresentazione della Carta di Ottawa sulla promozione della
salute adattata alla strategia particolare della promozione………..
1997 Jakarta Declaration
• “Health promotion in the 21st century”
HEALTH 21 indica 5 priorità:
– Promuovere la responsabilità sociale per la salute
– Aumentare gli investimenti per lo sviluppo della
salute
– Espandere le partnership e le reti per la
promozione della salute
– Aumentare le capacità della comunità di rendere
“empowered” i suoi individui
– Assicurare le infrastrutture per la promozione della
salute
Carta di Tallinn (2008) su
Health System, Health and
Wealth
• Sistemi sanitari ben funzionanti contribuiscono
non solo alla salute, ma anche al benessere e allo
sviluppo economico (wealth) .
• I messaggi chiave :
• i sistemi sanitari più coinvolti nella protezione della
salute, sono sistemi efficaci per promuovere la
salute e il benessere;
• l’investimento nella salute è un investimento nello
sviluppo umano futuro;
• i sistemi sanitari ben funzionanti sono determinanti
per migliorare la salute ed ottenere uguaglianza nella
salute.
PROMOZIONE DELLA SALUTE
Si rivolge:
alla popolazione intera
PROMOZIONE DELLA
SALUTE
Si basa su:
-una visione positiva della salute
- Prevede la partecipazione
Educazione Sanitaria
Prevenzione
Sistema sanitario
Politica
Legislazione
Economia
Educazione
Stili di vita
SALUTE
Qualità
della vita
Ambiente
Interventi integrati: •politici •legislativi •sociali •sanitari •culturali
Integrazione socio-sanitaria
Integrazione sociosanitaria
1. Si definiscono prestazioni sociosanitarie tutte le attivita' atte a soddisfare, mediante percorsi
assistenziali integrati, bisogni di salute della persona che richiedono unitariamente prestazioni
sanitarie e azioni di protezione sociale in grado di garantire, anche nel lungo periodo, la
continuita' tra le azioni di cura e quelle di riabilitazione.
2. Le prestazioni sociosanitarie comprendono:
a) prestazioni sanitarie a rilevanza sociale, cioe' le attivita' finalizzate alla promozione della
salute, alla prevenzione, individuazione, rimozione e contenimento di esiti degenerativi o
invalidanti di patologie congenite e acquisite;
b) prestazioni sociali a rilevanza sanitaria, cioe' tutte le attivita' del sistema sociale che
hanno l'obiettivo di supportare la persona in stato di bisogno, con problemi di disabilita' o
di emarginazione condizionanti lo stato di salute.
http://www.epicentro.iss.it/passi-argento/normativa/normativa.asp (Emilia-Romagna)
http://www.retehphitalia.it/Allegati/glossary_health_promotion.pdf
Glossario della promozione della
salute
1971: altissima
mortalità per
coronaropatie
(700/100000)
La promozione della salute
funziona?
L’esperienza del Nord Karelia
Funziona!
scuole
mass media
distribuzione
servizi sanitari
Amministrazioni
locali
Funziona
altrove?
2000: mortalità
per coronaropatie
scesa a
180/100000
Di quale promozione della salute parliamo
Prevenzione
Promozione
Pre-venire
Pro-muovere
Modello biomedico
causa-effetto
Modello ecologico
Fattori di rischio
Fattori di protezione
Soggetti a rischio
Comunità
Sviluppo
Empowerment
Investimenti
Risultati dopo Ottawa
• I concetti di promozione della salute sono
stati tradotti in iniziative concrete: Progetti
promossi dall’Organizzazione Mondiale della
sanità
– Healthy Cities, Villages, Municipalities – CITTA’
SANE
– Health Promoting Schools
– Health Promoting Hospitals,
– Health Promoting Workplaces ….
Caratteristiche di scuola promotrice di salute
Health Promoting School
Sceglie di essere una comunità che nel suo complesso
promuove la salute degli studenti, degli
insegnanti…attraverso il curriculum, l’ambiente fisico ed
organizzativo, contatti con la realtà extrascolastica..
Favorisce attività tra pari focalizzate su confronto e
scambio di idee ed esperienze
Considera il soggetto in formazione partecipante
attivo nella costruzione di un suo progetto personale di
benessere
WHO, Global strategy on diet, physical activity and health - 2004
corretta alimentazione
moderata attività fisica
strategia efficace per la prevenzione
obesità
sovrappeso
altre malattie
correlate
a life-course perspective
infanzia – adolescenza – età adulta
La Rete Italiana Città Sane - OMS:
un impegno per migliorare
salute e qualità di vita
La Rete Italiana Città Sane
- OMS
• 1995, movimento di alcuni Comuni; dal marzo 2001,
Associazione senza scopo di lucro
• Ispirata al Progetto Città Sane dell’OMS: ruolo e
impegno politico delle municipalità per la
promozione della salute a livello locale e sviluppo
del movimento Città Sane a livello nazionale
• 127 Comuni che condividono lo slogan OMS "Salute
per tutti"
La Rete Italiana Città Sane - OMS
• Promuove l'adesione di nuovi Comuni, la condivisione
delle modalità di attuazione del Progetto Città Sane,
lo scambio di buone prassi.
• Si ispira a:
 equità
 promozione della salute
 partecipazione della comunità
 azioni intersettoriali
 sostenibilità
 stili di vita e alle politiche per la salute
http://www.retecittasane.it
La Rete Italiana Città Sane - OMS
I temi
Tutto quello che
incide ed influenza
uno stato di salute
inteso non solo a
livello
medico/sanitario,
ma anche sociale,
psichico, fisico e
relazionale.
ESEMPI
Fumo, alcol,
alimentazione,
cuore,
terza età,
aids,
sicurezza e prevenzione,
coesione sociale,
benessere fisico,
mobilità,
diversamente abili,
salute mentale,
infanzia, adolescenti,
disagio, solidarietà sociale
http://www.retecittasane.it/news/meeting-nazionale-2012-i-materiali
La promozione della salute in ospedale
La promozione della salute migliora la salute delle persone durante
il loro soggiorno in ospedale ed oltre:
 Riduce i rischi per la salute attraverso misure di
protezione (sviluppo della qualità del servizio, igiene,
prevenzione degli incidenti, ecc.);
 Migliora la qualità della vita in ospedale;
 Aumenta il loro livello di conoscenze sulla salute per
meglio ricorrere al sistema di cura, cooperare alla
terapia, controllare i malati cronici, e scegliere uno
stile di vita sano.
http://www.retehphitalia.it/
La rete degli Health Promoting
Hospitals (HPH)
• Obiettivi della rete HPH sono:
• introdurre l'educazione sanitaria e la promozione
della salute nella cultura degli ospedali;
• facilitare e incoraggiare la cooperazione e lo
scambio di esperienze tra gli ospedali;
• allargare l'interesse della dirigenza ospedaliera e
delle strutture dalla sola diagnosi e terapia alla
prevenzione;
• sviluppare esempi di buona pratica clinica
documentati e valutati.
OSPEDALI
PER LA PROMOZIONE
DELLA SALUTE
“Ospedale per la promozione della salute”
“Distretto per la promozione della salute”
“Dipartimento di Prevenzione ASL
per la promozione della salute”
“RSA per la promozione della salute”
La promozione della salute
è un’attività comune
a tutte le strutture sanitarie
RSA=residenze sanitarie assistenziali
I programmi di prevenzione e
promozione della salute
• A partire dal 2006 il Ministero della Salute
italiano ha promosso il programma
Guadagnare Salute, che si articola in un
progetto trasversale governativo e in 4
programmi specifici basilari:
- il programma “Guadagnare Salute” è
investimento per ridurre, nel lungo periodo, il
peso delle malattie croniche sul sistema
sanitario e sulla società e per consentire ai
cittadini di scegliere se essere liberi da
dipendenze e fattori di rischio.
Un’azione etica per:
• garantire l’equità per tutti i cittadini creando
condizioni sociali ed ambientali senza
discriminazioni
• proteggere le fasce più deboli per età (bambini,
anziani) e per condizioni socio-economiche
• razionalizzare l’uso delle risorse e sostenere il
SSN
Una strategia globale con interventi
intersettoriali
•
•
•
•
Condivisione di obiettivi
Definizione e individuazione di responsabilità
Azione coordinata sui fattori di rischio
Approccio socio-sanitario,economico,
ambientale
PROGRAMMAZIONE CONCERTATA
INTERSETTORIALITA’
Perché?
• La prevenzione esclusivamente sanitaria non è
efficace
• La responsabilità per la salute deve essere sia
dell’individuo sia degli “stakeholders” coinvolti
("soggetti portatori di interesse della comunità“).
• Solo la sinergia di strategie intersettoriali
funziona
• La salute deve essere prioritaria in tutte le
politiche
LA SALUTE IN TUTTE LE POLITICHE
Sistema Sanitario
Giovani e
tempo libero
INTERSETTORIALITÀ
OKKIO alla salute
Il sovrappeso e l’obesità infantile
rappresentano un fattore di rischio per
l’insorgenza di patologie cronicodegenerative. Per comprendere la
dimensione di questo importante
fenomenoin Italia, nel 2007, il Ministero
della Salute/CCM ha promosso e
finanziato il progetto “Sistema
di indagini sui rischi comportamentali in
età 6-17 anni”, Nell’ambito del
progetto è stato sviluppato il sistema di
sorveglianza sullo stato ponderale e i
comportamenti a rischio nei
bambini delle scuole primarie “OKkio
alla SALUTE”, collegato al programma
europeo “Guadagnare salute” e ai Piani di
Prevenzione nazionali e regionali.
RISULTATI
• La prevalenza di sovrappeso ed obesità è risultata molto
elevata a livello nazionale :
• 23,6% dei bambini sovrappeso
• 12,3% obeso
• Più di 1 bambino su 3, dunque, ha un peso superiore a
quello che dovrebbe avere per la sua età. Riportando
questi valori a tutta la popolazione di bambini di età 6-11
anni si arriva a una stima di più di 1 milione di bambini in
sovrappeso o obesi in Italia.
Si evidenziano inoltre notevoli differenze tra le diverse
Regioni:
• dal 49% di bambini sovrappeso o obesi in Campania
• al 23% nella stessa condizione in Valle D’Aosta.
http://www.epicentro.iss.it/passi/SistemaPassi.asp
PASSI
•
•
La filosofia che anima Passi è in linea con la promozione di un migliore
rapporto tra il cittadino e il sistema sanitario: con una serie di interviste
telefoniche effettuate direttamente dalle Asl, Passi va a cogliere
l’evoluzione e gli eventuali cambiamenti nella percezione della salute e negli
stili di vita dei cittadini nel nostro Paese. Grazie alle loro risposte, si ha così
una rappresentazione aggiornata, capillare e continua degli stili di vita della
popolazione adulta residente, tra i 18 e i 69 anni.
I temi del sistema di sorveglianza Passi sono:
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
rischio cardiovascolare
screening oncologici
attività fisica
abitudini alimentari
consumo di alcol
fumo
sicurezza stradale
salute mentale
incidenti domestici
vaccinazione antinfluenzale e per la rosolia.
http://www.epicentro.iss.it/passi/rapporto09/Rapporto_Passi_2009_Indicizzat
o%20(1).pdf
Alcol
• Persone di 19-64 anni che dichiarano di aver consumato
giornalmente piu di 3 Unità alcoliche (UA)
• Persone di 19-64 anni che dichiarano di aver consumato piu di
6 UA, anche diverse,in un’unica occasione
OBESITA’
Consumo farmaci
DDD=Dosi Definite Giornaliere: “la dose media giornaliera, di
mantenimento per un farmaco, nella sua indicazione terapeutica
principale in pazienti adulti”
Stato di salute percepita
Sintomi di depressione
http://www.epicentro.iss.it/passi-argento/chisiamo/descrizione.asp
http://www.epicentro.iss.it/passi-argento/pdf2012/sintesi%20risultati%20fase%20sperimentale.pdf
FAQ
• Quali sono le differenze tra prevenzione
delle malattie e promozione della salute?
• Qual è la storia della promozione della
salute?
• Che cos’è la Carta di Ottawa?
• Quali sono i programmi OMS di
promozione della salute?
• Quali sono i principali programmi di
promozione della salute in Italia?