BeeOLab - Weebly

Transcript

BeeOLab - Weebly
BeeOLab
©
Produzioni Apistiche Integrate per l’Erboristica e la Farmaceutica
in Certificazione Biologica e OGM-free
Sede operativa: Via M. Zicchieri snc. 04019 Terracina (LT)
Op. Controllato: BAC 127190 - P.IVA 10290511004
Sede Legale: Via Badino 147. 04019 Terracina (LT)
Sede Amministrativa: c/o Studio Legale “Cau & Galoforo”
Via Monte Bianco 69. 00141 Roma
www.beeolab.weebly.com – [email protected]
cell. 333.7970018 – PEC: [email protected]
di Andrea Mengassini, Entomologo
www.beeolab.weebly.com – [email protected]
P.IVA 10290511004, REA: LT 194713
MISSION
Abbiamo una passione per le api!
I nostri, da sempre, sono obiettivi di valore: BeeOLab ha scelto di creare ed offrire servizi e soluzioni laboratoristiche nel
settore dell’Apicoltura con un forte impegno nella ricerca, che nella pratica si traduce nella volontà di favorire e
migliorare il know-how oggi esistente.
Alleviamo api italiane, rigorosamente Apis mellifera ligustica, producendo in proprio miele, propoli e polline in areali
ecologicamente integri e con metodi innovativi. Partendo da queste materie prime di altissima qualità, sviluppiamo nuovi
processi e prodotti per la Nutraceutica e l’Erboristica, rigorosamente in certificazione biologica, OGM-free e Gluten-free.
Il nostro metodo di lavoro. Sapere, saper fare, saper essere: con questo importante presupposto, la nostra scelta è
stata, ed è tuttora, quella di integrare la più moderna efficienza gestionale e la costante formazione di tutto il personale
con un aggiornamento e un’evoluzione continui delle attrezzature tecnologiche e delle metodiche produttive, nel segno
dei più elevati standard qualitativi.
Inoltre interagiamo con il comparto apistico, in Italia e all’Estero, partecipando a protocolli di ricerca innovativa nel
settore dell’Apicoltura, dell’Apiterapia e della Nutraceutica in collaborazione con Università, Enti pubblici e Poli
Tecnologici d’eccellenza, contribuendo alla produzione di letteratura scientifica in questi ambiti.
Pubblicazioni:
 Mengassini A., Grygielewicz M.M. Lo strano caso di Phacelia tanacetifolia. Atti del Workshop “Spopolamento e
morte di alveari: aspetti sanitari”, 2008. IZS Lazio e Toscana.
 Stanca L., Saccares S., Giacomelli A., Marinelli E., Mengassini A., Peddis S., Formato G. Ingabbiamento primaverile
delle regine associato a trattamento con sostanze organiche a basso impatto ambientale nella lotta a Varroa
destructor. Apitalia, settembre 2008.
 Mengassini A. Varroglass: risultati preliminari di una sperimentazione estiva. Apimondia Italia, novembre 2008.
 Mengassini A., Grygielewicz M.M. The strange case of Phacelia tanacetifolia Bentham (Hydrophyllaceae).
st
Proceedings 41 Congress “Apimondia”, 2009.
 Mengassini A., Pacioni M. Ecological fragmentation by Phacelia tanacetifolia Benth. used as beekeeping resource:
st
critical points and perspectives. Proceedings 1 International Symposium “ApiEcoFlora”, 2012.
Le nostre esperienze aziendali sono messe a disposizione di
tutti coloro interessati a questo settore, dinamico e
innovativo: è in corso di pubblicazione il libro “Le Api e
l’Ambiente, Guida tecnica all’Apicoltura Biologica” di
Andrea Mengassini – Ed. Meef (Roma): www.meef.it
A chi ci rivolgiamo. I nostri principali interlocutori sono Aziende Erboristiche e Industrie Farmaceutiche specializzate
nella Nutraceutica, per le quali realizziamo semilavorati a base miele, propoli e polline. Siamo in grado di soddisfare le
esigenze dei Clienti progettando tutto l’iter di sviluppo del processo produttivo e fornendo un servizio completo, dagli
studi formulativi dei prototipi fino alla definizione, alla caratterizzazione analitica e alla produzione su larga scala del
prodotto finale. Inoltre, siamo leader nella lavorazione conto terzi di propoli.
Infine, con il marchio “Bee&Flowers” in
certificazione biologica, produciamo e
vendiamo direttamente al Consumatore
mieli millefiori e monoflora con bouquet
ricercati di alto pregio.
NUTRACEUTICA
L’alveare rappresenta per l’uomo una miniera inesauribile di sostanze utili: miele, polline, propoli, pappa reale. Al giorno
d’oggi l’uso dei prodotti dell’alveare, spesso in associazione ad estratti di piante officinali, per produrre alimenti con una
funzione benefica sulla salute umana rientra nelle competenze di una disciplina scientifica definita Nutraceutica.
Nelle ultime decadi questo settore, ovvero il mondo degli “integratori alimentari”, ha conosciuto una forte espansione da
un punto di vista scientifico, come fenomeno culturale e sociale e come fattore economico nell’ambito del contesto
benessere e salute. Questo fenomeno si misura in termini di aumento di utilizzo da parte dei Consumatori che sempre
più spesso ricorrono ai prodotti di integrazione alimentare con la finalità di mantenere uno stato di benessere e con
finalità preventive. Tutto ciò ha comportato una crescente sensibilizzazione da parte di tutti gli operatori sanitari
coinvolti nel settore (Medici, Farmacisti, Biologi nutrizionisti, Dietisti), nonché da parte dell’Industria coinvolta nella
formulazione e studio di nuovi integratori; come risultato, si assiste ad un rapido avanzamento delle conoscenze derivate
da studi chimico-biologici, epidemiologici, di farmaco-tossicologia di base e clinica.
In particolare, le virtù del miele e della propoli sono note nella Medicina tradizionale da tempi antichissimi; è solo negli
ultimi decenni, però, che studi specifici hanno permesso di confermare e di comprenderne meglio le loro proprietà.
Anche nelle sessioni dedicate di “Apimondia”, il Congresso Mondiale di Apicoltura, e del Forum Internazionale
“Apimedica & Apiquality” (che nel 2008 si è tenuto in Italia, presso il Centro Congressi dell’Università di Roma “Tor
Vergata”) ci sono state importanti conferme sul promettente sviluppo di protocolli nutraceutici a base dei prodotti
dell’alveare. Appare chiara, pertanto, la necessità di istituire un percorso metodologico che possa:
 individuare le aree con elevata biodiversità vegetale, non inquinate, ricche di specie vegetali catalogabili, che
permettano di ottenere mieli e altri prodotti con maggiori contenuti di molecole di interesse salutistico;
 definire le caratteristiche della filiera zootecnica per l’ottenimento di prodotti apistici standardizzati, in cui il
contenuto di tali sostanze sia il più possibile costante e le loro attività biologiche preservate;
 definire la quantità minima di molecole bioattive nei prodotti dell’alveare in grado di determinare un effetto benefico
sull’organismo;
 indicare come costituire e mantenere in buona salute apiari dedicati, condotti secondo i metodi di BPA Buone
Pratiche Apistiche e di GAP Good Agricultural Practices;
 definire protocolli di controllo di qualità dei prodotti apistici per la Nutraceutica;
 definire la modalità di conservazione e confezionamento delle nuove formulazioni;
 effettuare una formazione continua di Ricercatori, Medici, Apicoltori e, ovviamente, dei Consumatori.
BeeOLab ha già collaborato in passato con il Centro Ricerche Miele presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di
Roma “Tor Vergata” per la caratterizzazione dei metaboliti secondari vegetali ad azione biologica nei prodotti dell’alveare
e ha quindi l’ambizione di proporsi quale punto di riferimento altamente specializzato nello studio e nella produzione di
materie prime per la Nutraceutica.
In tal modo è possibile offrire un canale di dialogo qualificato per Aziende Erboristiche ed Industrie Farmaceutiche e per i
Centri di Ricerca pubblici e privati interessati allo sviluppo innovativo del settore.
Il Laboratorio BeeOLab, unico rappresentante per l’Italia, è associato AAS American Apitherapy Society per contribuire
alla corretta informazione sugli usi dell’Apiterapia scientificamente validata.
Collaboriamo, inoltre, con l’Associazione Italiana di Apiterapia per lo sviluppo di protocolli clinici.
www. apitherapy.org
www.apiterapiaitalia.com
PRODOTTI
BeeOLab: la Propoli.
Nelle attività di Apicoltura, la propoli è solitamente considerata un prodotto “minore”, da reddito complementare. La sua
produzione quindi avviene per semplice raschiamento delle strutture dell’arnia. Ciò però costituisce un punto critico in
quanto l’operazione determina un inquinamento della resina con frammenti di legno e vernici oltre alla possibilità di
includere residui dei trattamenti antiparassitari delle api se non addirittura di prodotti illegali in quanto non autorizzati
per uso apistico ma che purtroppo ancora largamente affliggono la pratica zootecnica.
Inoltre, anche la propoli è fortemente influenzata dalla produzione di cera ed enzimi ad opera delle api specializzate
all’interno della colonia quindi è fondamentale che gli insetti vivano in un ambiente sano e privo di contaminanti.
Alla luce di questi principi e di dati sperimentali, la nostra Azienda ha predisposto siti dedicati alla produzione
specializzata di propoli: il metodo consiste nell’utilizzo di accessori particolari quali una rete raccogli-propoli di nuova
generazione e in materiali innovativi, dotata di fessure tali da stimolare le api a chiuderle in continuazione, deponendo
così la preziosa resina.
È nostra cura fornire alle colonie le migliori condizioni di vita procedendo ogni anno al ricambio dei telaini del nido ed
utilizzando fogli cerei certificati biologici, esenti da residui.
BeeOLab pone particolare attenzione agli areali produttivi: infatti, gli apiari dedicati sono posizionati in ambiente di
bosco, sui Monti Lepini e nel Parco Naturale dei Monti Ausoni, in territori ad alta integrità ecologica ovvero lontani da
fonti di inquinamento, quali agrofarmaci da agricoltura intensiva e impatti di zone industriali. In queste aree la flora
mediterranea esprime il massimo della potenzialità nella produzione di metaboliti vegetali tali da assicurare una
composizione chimica della propoli di altissima qualità e di enorme valore. Ciò che viene raccolto è quindi un prodotto
puro, pulito e con un interessante bouquet di aromi naturali.
L’Azienda, inoltre, è incaricata di gestire “apiari diffusi” di proprietà di PMI Farmaceutiche, con postazioni in tre Province
della regione Lazio per la raccolta di propoli esente da inquinanti ambientali: in collaborazione con il Centro Ricerche
Miele dell’Università di Roma “Tor Vergata”, è stato avviato un piano biennale di sperimentazione per la realizzazione di
prodotti nutraceutici innovativi anallergici a base propoli, destinati al settore pediatrico ed oncologico.
BeeOLab: il Polline.
È il materiale genetico maschile delle piante; viene prodotto dal fiore e, trasportato dal vento o dagli insetti nel processo
definito impollinazione, entra in contatto con l’organo femminile fiorale perché avvenga la fecondazione.
Le api raccolgono il polline mentre si appoggiano sulla corolla del fiore in cerca di nettare; i granuli pollinici restano
attaccati alla folta peluria del loro corpo e l’insetto quindi si ripulisce creando delle pallottoline che poi vengono stivate in
un “cestello” sulle zampe posteriori.
Rielaborato con il nettare e con secrezioni proprie dell’ape, il polline viene utilizzato nell’alveare come nutrimento delle
larve di operaia e di fuco dopo il terzo giorno di vita. È l’unica fonte di proteine a loro disposizione e quindi è importante
per la loro crescita.
Lo raccogliamo posizionando all’entrata dell’arnia una trappola consistente in una griglia forata che le api devono
necessariamente attraversare e che intrappola nei fori le palline polliniche trasportate sulle zampe posteriore dalle
bottinatrici; il polline quindi cade in una vaschetta sottostante da cui è recuperato quotidianamente.
Una volta raccolto, in misura tale che non si arrechino danni nutrizionali alla colonia, viene reso conservabile a lungo
termine nel nostro laboratorio evitando che le proteine in esso contenute vengano distrutte da muffe e batteri; per
questo motivo procediamo alla sua essiccazione tramite una procedura di deumidificazione che lascia inalterate le
proprietà nutritive di questo alimento. Il polline così prodotto viene setacciato per separarlo da varie impurità (pezzi di
insetto, terriccio, corteccia, ecc.) ed è venduto direttamente al Consumatore, oppure avviato a successive lavorazioni
innovative, è utilizzato per creare mescole con altri prodotti dell’alveare destinate all’integrazione alimentare per lo
sport.
BeeOLab: la Melata.
La melata viene prodotta dalle api utilizzando le secrezioni essudate dalle piante in seguito all’attacco di loro parassiti
specifici, come ad esempio la Metcalfa pruinosa, quindi differisce dal miele perché non è prodotta dal nettare dei fiori.
Originaria dell’America Settentrionale e Centrale e introdotta accidentalmente in Italia, dove fu avvistata per la prima
volta nel 1979 in Veneto, la Metcalfa ha colonizzato tutto il territorio nazionale e le isole e anche Paesi confinanti
(Francia, Svizzera, Croazia, Slovenia) parassitando numerosissime piante appartenenti a circa 50 famiglie botaniche. Si
nutre della linfa elaborata, assorbendo la parte proteica ed espellendo quella zuccherina, che viene raccolta dalle api.
Molti altri insetti, come ad esempio Cinara cofinis, C. pectinatae , C. pilicornis, Mindarus abietinus e Physokermes piceae,
sono i collaboratori involontari delle api nella produzione di melata e per questo motivo sono state identificate per lo
meno due tipologie di prodotto: la melata di Metcalfa in quanto tale e le melate di abete (bianco e rosso).
Si presentano di colore scuro con odore e aroma caramellato; dal punto di vista organolettico, al gusto è persistente il
sapore acidulo e metallico per la presenza di sali minerali e per tutte queste caratteristiche, le melate non sono
apprezzate dai Consumatori italiani; questa difficoltà è stata risolta dai nostri Apicoltori avviando il prodotto verso i
mercati che tradizionalmente apprezzano questo genere di mieli (Svizzera, Germania e Nord Europa) e con un paziente
lavoro di promozione che ha permesso di commercializzare localmente almeno una piccola parte del prodotto.
Di recente, alcuni studi scientifici hanno dimostrato nuove interessanti proprietà emergenti delle melate: in questo
prodotto delle api è maggiormente esaltata l’azione di un enzima definito glucoso-ossidasi che, a partire dallo zucchero
glucosio presente, produce acqua ossigenata e acido gluconico; l’accumulo di acqua ossigenata nelle melate è molto
efficiente su un vasto catalogo di batteri patogeni come ad esempio Staphylococcus aureus e Staphylococcus epidermidis,
che possono causare complicazioni infettive in varie tipologie di ferite cutanee (chirurgiche, da diabete, da ustione). Le
melate, pur se in quota minore, sono risultate efficaci anche contro Escherichia coli, Pseudomonas e Proteus, responsabili
di infezioni dell’apparato urinario e della cute. L’attività antibiotica delle melate italiane è comparabile con quella del
miele di Manuka (ottenuto dall’arbusto spontaneo Leptospermum scoparium, autoctono della Nuova Zelanda), già
autorizzato e largamente utilizzato in USA come presidio farmaceutico.
Sono quindi allo studio da parte del nostro laboratorio presidi innovativi
SOP/OTC di automedicazione uso topico a base di melata
opportunamente caratterizzata e purificata, per il potenziale trattamento
di affezioni cutanee di varia genesi.
Bibliografia scientifica:
 Bogdanov, “Nature and origin of the antibacterial substances in honey”. LWT Food Sc. Tech., (1997) 30 (7):748753.
 Maghsoudi, Salehi, Khosrowshahi, Baghaei, Nasirzadeh, Shams, “Comparison between topical honey and mafenide
acetate in treatment of burn wounds”. Ann. Burns Fire Disasters, (2011) 24(3): 132–137
 Fidaleo, Lavecchia, Zuorro, “Antimicrobial activity of some italian honeys against pathogenic bacteria”. Chem.
Eng. Transac. (2011) 24:1015-1020.
IL MIELE
La produzione di miele è da sempre la nostra principale vocazione e sulla base di un’esperienza pluriennale in
Entomologia e Apicoltura abbiamo sviluppato metodi e protocolli innovativi in certificazione biologica per gestire tutte le
potenzialità dell’ape italiana, Apis mellifera ligustica, la migliore ape da miele al mondo.
Per raggiungere questi obiettivi integriamo quotidianamente ricerca e produzione: siamo un’Azienda con un proprio
laboratorio R&D di alto livello, unico nel panorama apistico della Regione Lazio.
In questo modo possiamo realizzare efficaci programmi zootecnici
per garantire alti standard qualitativi nelle produzioni apistiche. Il
punto di forza aziendale è rappresentato da un collaudato
protocollo di propagazione delle colonie che meglio si sono
adattate agli ambienti naturali in cui si trovano i nostri apiari.
Inoltre, le caratteristiche tipiche dell’ape Ligustica vengono
mantenute in purezza anche attraverso metodiche specialistiche di
allevamento delle api regine, nel pieno rispetto del benessere degli
animali.
Il nostro marchio “Bee&Flowers” può così contare su uno staff di
prim’ordine costituito da 170 Regine, una ventina di milioni di Api
Operaie e tre milioni di operai stagionali, i Fuchi, che compaiono
nelle colonie solo durante la Primavera per la riproduzione, oltre ad
un gruppo di fidati collaboratori (gli Apicoltori).
Il nostro metodo in Apicoltura.
Ogni produzione apistica è il risultato di due variabili fondamentali: la qualità del pascolo su cui bottinano le api e la
genetica degli insetti allevati; tutto ciò indirizza la maggiore o minore propensione della colonia a produrre miele, propoli
e polline di maggiore o minore livello quali-quantitativo.
“Bee & Flowers” pone questi punti fondamentali della biologia dell’ape e dell’ecologia del territorio al centro della
gestione zootecnica degli apiari. Le ricerche entomologiche svolte nel laboratorio interno all’Azienda vengono applicate
direttamente in campo per offrire ai nostri Clienti un’ampia gamma di prodotti dell’alveare di altissima qualità.
La scelta di approfondire le metodologie del Biologico risponde alla nostra profonda
convinzione che un modello di sviluppo che eviti lo sfruttamento eccessivo delle
risorse naturali e che valorizzi il benessere degli insetti allevati possa durare nel
tempo, coniugando l’alta qualità delle produzioni agricole con la tutela
dell’ambiente.
All’apiario principale, situato nel Parco Naturale dei Monti Ausoni e particolarmente vocato per il miele di agrumi e di
eucalipto, si aggiungono altre postazioni nelle campagne dell’Agro Romano, per la produzione del rinomato miele
monoflora di acacia e del millefiori con erba medica e con trifoglio (pratense e alessandrino), sui Monti Lepini per le
produzioni di castagno e di ciliegio da antiche cultivar locali e nella Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile dove
si raccolgono melate di bosco e mieli da essenze aromatiche tipiche di zone collinari e montane.
Il nostro disciplinare di produzione.
I nostri apiari sono collocati in aree di pascolo ad alta integrità ambientale, lontane da fonti di inquinamento,
caratterizzate da flore spontanee e da specie agricole coltivate secondo i metodi dell’Agricoltura Biologica, ovvero senza
impatti degli agrofarmaci.
Le colonie sono protette dai loro parassiti naturali utilizzando in arnia esclusivamente sostanze di origine vegetale quali
acidi organici e oli essenziali. Abbiamo cura di attendere che le api maturino il miele già all’interno dell’alveare: per
questo motivo preleviamo i telaini soltanto quando sono ben opercolati.
Nel nostro laboratorio BeeOLab il miele viene poi estratto per centrifugazione rigorosamente a freddo, preservando tutti
gli aromi e le essenze floreali, senza alcuna alterazione o aggiunta durante l’intero ciclo di lavorazione.
Maturato per una ventina di giorni in tini di acciaio inox, viene invasettato ed etichettato a mano come si faceva una
volta...
CERTIFICAZIONI
Tutte le nostre lavorazioni e i nostri prodotti sono in certificazione
biologica presso BioAgriCert (IT BIO 007). Operatore controllato: BAC
127190. www.bioagricert.org
Le analisi di qualità dei nostri prodotti sono eseguite nei Laboratori
Leochimica, con metodiche in accreditamento Accredia e in
certificazione UNI EN ISO 9001.
Inoltre, i Laboratori Leochimica sono iscritti nell’elenco consigliato
dall’Associazione Italiana Celiachia e garantiscono il nostro miele
“naturalmente senza glutine”. www.leochimica.it
Le determinazioni di origine botanica e geografica di miele e polline
sono effettuate per nostro conto presso i Laboratori “PIANA Ricerca e
Consulenza”, specializzati in Apicoltura con un’esperienza trentennale
nel settore. www.pianaricerca.it
Il nostro lavoro in ambito apistico, inoltre, contribuisce alla conoscenza scientifica delle flore
autoctone nettarifere e pollinifere e per questo siamo membri della Società di Botanica
Economica (Society for Economic Botany).
www.econbot.org
La sicurezza alimentare, la tracciabilità, la qualità e la genuinità di ciò che finisce sulle nostre
tavole sono fondamentali per garantire a tutti un’alimentazione sana e consapevole. Per
proteggere questo diritto esiste una forte normativa comunitaria che prevede controlli e
sistemi di garanzia. Purtroppo nel sistema agroalimentare italiano si stanno affacciando
prepotentemente gli OGM Organismi Geneticamente Modificati; le api possono
involontariamente collezionare pollini di piante ingegnerizzate, se rilasciati nell’ambiente, che
quindi si potrebbero ritrovare nei prodotti dell’alveare. Gli attuali metodi non sempre si
rivelano rapidi ed efficaci nel determinare queste forme di inquinamento genetico ma grazie
alle moderne biotecnologie è oggi possibile offrire maggiori garanzie su qualità, origine e
sicurezza di ciò che produciamo. Tutto ciò grazie al DNA, una molecola speciale che rende unici tutti gli esseri viventi;
rappresenta una sorta di marchio di fabbrica che di conseguenza è possibile ritrovare e determinare in tutti i prodotti che
hanno un’origine naturale.
Abbiamo quindi scelto di aderire a protocolli innovativi di certificazione volontaria denominata “DNA controllato”
eseguita per noi nei Laboratori di Ricerca del Parco Tecnologico Padano di Lodi (MI), con la quale garantiamo che i nostri
prodotti siano effettivamente “OGM-free”.
www.dnacontrollato.it
GENETICA APISTICA
Genetics & Conservation Biology Lab
for Apis mellifera ligustica
Allevamento Api Regine
Via Colle Mufiano snc. 00030 Genazzano (RM)
Mail: [email protected]
Laboratorio per la
Genetica e Biologia della Conservazione
di Apis mellifera ligustica
L’Apicoltura nel Terzo Millennio
DNApi Lab è il risultato di un progetto innovativo e di un nuovo modo di interpretare l’Apicoltura: la creazione di un
centro di studio ad elevata specializzazione, mediante il quale fornire un supporto qualificato nel settore della Genetica e
dell’Allevamento di api Regine, rigorosamente Apis mellifera sottospecie Ligustica.
DNApi Lab è parte integrante di BeeOLab e opera espletando principalmente attività di service di laboratorio e di campo
per la selezione e l’allevamento, anche attraverso metodiche di inseminazione strumentale, di Regine certificate sotto il
profilo genetico, sanitario e in disciplinare biologico, fornendo assistenza totale al Cliente.
Perché selezionare e allevare api regine.
L’allevamento di api Regine rappresenta la massima specializzazione nell’ambito lavorativo dell’Apicoltura. La selezione
genetica, tipica in generale del settore zootecnico, consente nello specifico il raggiungimento di una produzione di miele
qualitativamente e quantitativamente migliore, riducendo i costi e offrendo prodotti ad alto valore commerciale.
Inoltre, l’isolamento biogeografico della penisola italiana, delimitata a nord dal massiccio orogenetico delle Alpi e per il
resto dei confini dal mare, la presenza di diversi microclimi sul territorio nazionale e l’enorme biodiversità vegetale
favoriscono l’affermarsi di ulteriori specializzazioni territoriali di Apis mellifera Ligustica: i cosiddetti ecotipi.
La minaccia di “inquinamento” genetico per l’introduzione sconsiderata di razze geografiche provenienti dall’estero può
essere quindi controllata e persino neutralizzata solo attraverso un attento campionamento delle sottospecie nostrane e
il loro mantenimento in popolazione serbatoio.
Il nostro metodo.
Il monitoraggio e la selezione dei caratteri genetici è oggi possibile non solo mediante le classiche metodiche di
biometria ma anche grazie a tecniche molecolari molto più rapide, di sicura diagnosi e a basso costo: esse si basano
sull’identificazione dei polimorfismi, ossia della presenza di due o più varianti (alleli) del gene di interesse per quel
carattere, ciascuno presente in quantità > 1% nella popolazione.
La determinazione dell’ecotipo a cui appartiene una Regina a partire da campioni di DNA delle api operaie consentirà di
realizzare una banca dati su misura per il territorio, identificando nel sottogruppo genetico ulteriori caratteristiche di
interesse per la produzione apistica, caratteri che saranno poi propagati mediante individui selezionati posti in nuclei di
fecondazione e successivamente trasferiti alle altre colonie in allevamento.
L’utilizzo della tecnologia di Sequenziamento Automatico (NGS Next Generation Sequencing), in collaborazione con la
Piattaforma Genomica del Parco Tecnologico Padano di Lodi (MI), ci permette di valutare le nostre api in purezza ma
con una riduzione dei tempi di selezione già alla prima generazione, avendo monitorato strumentalmente il pool
genetico di interesse.
Una volta identificato e descritto un ecotipo, sia a livello di biometria che di genotipo, si procederà ad un programma di
miglioramento genetico al suo interno, anche attraverso metodiche di inseminazione strumentale delle Regine mediante
il nostro microscopio operatore: gli individui così selezionati diventano capostipiti per
ulteriori generazioni, con il controllo contemporaneo della linea femminile e di quella
maschile ovvero di tutti quei caratteri interessanti ai fini zootecnici, quali ad esempio
la maggiore produttività di miele, propoli e pappa reale o
la minore tendenza alla sciamatura e a contrarre
patologie.
La grande quantità di informazioni ottenute dal lavoro di
analisi e selezione sarà gestita rapidamente e senza errori
utilizzando un codice a barre, caratteristico di ciascuna
linea genetica e distintivo di ciascuna colonia.
Il Laboratorio “DNApi Lab” di Entomologia apistica e la Stazione di fecondazione.
L’allevamento delle Regine necessita di spazi dedicati e di areali il più possibile isolati, senza altri Apicoltori nelle
immediate vicinanze; per questo motivo a sud di Roma, nel territorio incontaminato dei Monti Prenestini, abbiamo
allestito un laboratorio specializzato di 100 metri quadri per condurre l’attività entomologica di selezione genetica e
inseminazione strumentale.
Seguiamo scrupolosamente le norme previste dal disciplinare dell’Albo Nazionale Allevatori Api Italiane e operiamo in
collaborazione con il Comitato Tecnico AIAAR Associazione Italiana Allevatori Api Regine.
A complemento delle attività di laboratorio, nel parco della proprietà, abbiamo allestito una stazione di fecondazione
dove propagare i ceppi selezionati degli ecotipi di api rispondenti alle nostre necessità aziendali. Tutto ciò permetterà di
offrire alle realtà locali già insediate un valido e qualificato punto di riferimento per la fornitura di Apis mellifera ligustica
certificata, nell’ambito del più vasto progetto nazionale di salvaguardia dell’ape italiana, vero e proprio valore aggiunto
per tutto il settore apistico del Lazio.
Attenzione!!!
Le attività di allevamento Regine soddisfano, al momento, solo le richieste interne all’Azienda per le
nostre produzioni specializzate di miele e propoli; è comunque possibile avviare collaborazioni con un
limitato numero di altre Aziende Apistiche o di Enti preposti per specifici e ben documentati progetti di
recupero e di selezione della Ligustica.
I nostri Servizi per l’Apicoltura


Service di laboratorio per la caratterizzazione e la propagazione strumentale di linee genetiche di api, provenienti
da Apicoltori terzi, selezionate per la loro produttività e resistenza alle patologie.
Ricerca entomologica sulla genetica della conservazione di Apis mellifera ligustica per il miglioramento delle
produzioni zootecniche in Apicoltura, in collaborazione con Enti pubblici.
DNApi Lab ha scelto il PTP Parco Tecnologico Padano con sede a Lodi (MI) quale partner scientifico di
alto profilo per le proprie attività di Ricerca e Sviluppo nell’ambito della Genetica Apistica.
www.tecnoparco.org
©
BeeOLab Produzioni Apistiche Integrate
P.I. 10290511004 – REA: LT 194713
Sede legale: Via Badino 147. 04019 Terracina (LT)
Laboratorio: Via M. Zicchieri snc. 04019 Terracina (LT)
Web: www.beeolab.weebly.com
Mail: [email protected]
Lab. Genetica: [email protected]
Cell: 333.7970018
BeeOLab