LE AULE I luoghi della conoscenza Lecture Places of

Transcript

LE AULE I luoghi della conoscenza Lecture Places of
LE AULE
I luoghi della conoscenza
Lecture
Places of knowledge
Le Aule
I luoghi della conoscenza
Lecture
Places of knowledge
Indice
La capitale del sapere
Luigi Frati
Carlo Musto D‘Amore
Sapienza tra passato e futuro
Index
pag.
pag.
pag.
pag.
5
7
9
10
pag.
pag.
pag.
pag.
13
14
15
16
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
17
18
19
20
21
22
23
24
25
25
27
28
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
31
32
33
34
35
36
38
39
40
41
42
43
44
Botany Building
Chemistry Building
Pharmaceutical Chemistry Building
Physics Building Physiology and Anthropology
Building Law Building
Health Building
Arts Building
Mathematics Building
Forensic Medicine Building
Mineralogy and Geology Building
Neurology Building
Orthopaedics Building
Political Science Building
Statistics Building
Zoology Building
page
page
page
page
13
14
15
16
page
page
page
page
page
page
page
page
page
page
page
page
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Sani Barracks
Regina Elena Complex
San Pietro in Vincoli Complex
Economics Building
Dentistry Building
Psychology Building
Via Salaria Building
Valle Giulia Building
Sant’Andrea Hospital
Palazzo di piazza Borghese
Umberto I Polyclinic
Villa Mirafiori
Vetreria Sciarra
page
page
page
page
page
page
page
page
page
page
page
page
page
31
32
33
34
35
36
38
39
40
41
42
43
44
Regional Subsidiary branch
La sedi sul territorio
Il polo di Latina, Pomezia, Rieti
5
7
9
10
Subsidiary branch outside Rome Campus
Le sedi esterne
Caserma Sani
Complesso Regina Elena
Complesso San Pietro in Vincoli
Edificio di Economia
Edificio di Odontoiatria
Edificio di Psicologia
Edificio di via Salaria
Edificio di Valle Giulia
Ospedale Sant‘Andrea
Palazzo di piazza Borghese
Policlinico Umberto I
Villa Mirafiori
Vetreria Sciarra
page
page
page
page
Rome University Campus
La Città universitaria
Edificio di Botanica
Edificio di Chimica
Edificio di Chimica farmaceutica
Edificio di Fisica Edificio di Fisiologia, Antropologia
e Psicolgia
Edificio di Giurisprudenza
Edificio di Igiene
Edificio di Lettere
Edificio di Matematica
Edificio di Medicina legale
Edificio di Mineralogia
Edificio di Neurologia
Edificio di Ortopedia
Edificio di Scienze politiche
Edificio di Statistica
Edificio di Zoologia
The capital of knowledge
Luigi Frati
Carlo Musto D‘Amore
Sapienza: from the past to the future
pag. 47
Latina, Pomezia and Rieti campuses page 47
La capitale del sapere
The capital of knowledge
Con i suoi oltre 700 anni di storia e 145mila studenti,
la Sapienza è la principale comunità universitaria in
Europa per numero di iscritti. Organizzata in cinque
atenei federati, 23 facoltà e più di 100 dipartimenti,
nei quali operano oltre 4.500 docenti e circa 5.000
tecnici e amministrativi, la prima università capitolina
dispone di oltre 600 aule, per un totale di quasi 60mila
posti banco. I programmi di sviluppo edilizio hanno
permesso di creare in questi anni oltre 2.000 nuovi
posti, in locali rinnovati o costruiti ex novo, dotati di
elevati standard tecnologici.
Queste strutture accolgono le attività didattiche
relative a un’ampia offerta formativa, che comprende
circa 320 corsi di laurea e oltre 300 master.
La presente pubblicazione descrive le aule di Sapienza
attraverso la presentazione fotografica di un campione.
Il volume non ha pretese di esaustività, proponendosi
invece di mettere in evidenza l’enorme patrimonio
materiale e culturale rappresentato dalle aule della
Sapienza.
With 700 years of history and 145,000 students,
Sapienza is the top university community in Europe
in terms of student numbers. It is organised into five
federated universities, 23 faculties and more than 100
departments, with over 4,500 teachers and about
5,000 technicians and administrative workers. The first
university in Rome has more than 600 lecture rooms,
with a total of nearly 60,000 seats.
Building development programmes have recently
enabled the creation of 2000 new seats, in restored or
new premises, with high standards of technology.
These structures are used for teaching activities with a
wide range of training available, including about 320
degree courses and over 300 masters’ courses.
This brochure describes the lecture rooms at Sapienza
using photographs of a selection of venues. The book
does not aim to be exhaustive, but rather to highlight
the vast material and cultural heritage of the lecture
rooms of Sapienza.
Luigi Frati
6 | Le aule
IL MAGNIFICO RETTORE
Luigi Frati
Luigi Frati Chancellor
Un’ Università si qualifica rispetto alla formazione non solo per
la qualità del corpo docente, ma anche per quella degli spazi e
delle strutture dove accoglie i suoi studenti.
Sapienza riserva perciò un’attenzione prioritaria alla
manutenzione e all’ampliamento delle aule, recentemente
arricchite con 2.000 nuovi posti banco, pari a una capacità
aggiuntiva di 10.000 studenti al giorno.
Questo impegno va di pari passo con il programma di recupero
dell’efficacia della didattica messo in campo da questo Rettorato.
La nostra Università ha scelto infatti di rispondere alle effettive
esigenze dei giovani e alle aspettative della società prima ancora
che del mercato del lavoro e sta percorrendo questa strada con
risultati positivi.
La rilevazione pubblicata dal Consorzio AlmaLaurea nel marzo
2009 conferma come in alcune aree l’occupazione dei laureati
di Sapienza entro il primo anno superi l’80%, con un picco di
eccellenza del 99% per le professioni sanitarie. Il recupero di
efficacia formativa prosegue attraverso la revisione capillare
dell’offerta didattica, che sta portando alla razionalizzazione
dei corsi di laurea, premiando la qualità anziché la quantità, e
attraverso la promozione delle effettive eccellenze nella ricerca.
Questo processo ci consentirà di dare continuità e nuovo slancio
alla tradizione dei saperi rappresentata nelle aule della nostra
Università.
La pubblicazione che presentiamo è lo spaccato di circa 100 aule
particolarmente significative, su un patrimonio complessivo di
oltre 600 aule quotidianamente a disposizione dei nostri 145.000
studenti.
The standards of a university come not only from the quality of
its teaching staff, but also from the areas and buildings used by
its students, something which is a priority at Sapienza.
Recently, 2000 seats have been added to the lecture rooms at
Sapienza, equal to an additional capacity of 10,000 students per
day.
This commitment goes hand in hand with the programme
implemented by this chancellorship.
Our university has chosen to respond to the needs of young
people and the expectations of society and the labour market,
and has made good progress towards achieving these goals.
In some areas, employment for Sapienza graduates in the first
year after graduation is over 80%, with a peak of 99% in the
healthcare sector.
This undertaking also involves the promotion of research and
the widespread re-examination of courses, leading to the
rationalisation of degree courses, with a focus on quality rather
than quantity.
This book provides a cross-section of about 100 of our most
important lecture rooms, out of an overall total of more than
600, which are available to our 145,000 students every day.
Le aule | 7
8 | Le aule
DIRETTORE AMMINISTRATIVO
Carlo Musto D‘Amore
Carlo Musto D’Amore Administrative Director
Negli anni ’90 tutti coloro che a vario titolo erano
impegnati nelle istituzioni universitarie maturarono
la convinzione assoluta che le aule avessero
fatto il loro tempo e che la complessa questione
dell’edilizia universitaria avrebbe presto perso di
importanza. Il progresso delle tecnologie informatiche
sembrava infatti consentire un superamento della
presenza fisica degli studenti all’università, a favore
dell’apprendimento per via telematica.
Oggi possiamo constatare che questa previsione
era sbagliata. I giovani continuano a frequentare le
università, a seguire i corsi con interesse, a considerare
gli spazi universitari come luogo di aggregazione, oltre
che di formazione.
Questa mancata evoluzione verso l’ateneo virtuale
a ben guardare è un esito positivo: significa che
l’università rimane un luogo dove il sapere critico
si costruisce attraverso lo scambio e il confronto
tra docenti e discenti, in quella dimensione
particolarmente feconda per la crescita individuale
e collettiva che è rappresentata dalla comunità
universitaria.
Le lezioni frontali conservano dunque un ruolo centrale
nelle attività universitarie e le aule continuano a
mantenere intatta la loro funzione.
Da queste considerazioni scaturisce l’impegno ad
ampliare e valorizzare le aule della Sapienza. La
nostra università ha lavorato molto in questo senso
negli ultimi anni, riqualificando spazi già esistenti e
acquisendo nuove sedi; migliorando la gestione delle
aule con un sistema completamente informatizzato;
mettendo in campo un progetto per il confort e
la sicurezza al quale sono dedicate ingenti risorse
finanziarie.
Proprio affrontando questo enorme corpus sotto il
profilo gestionale, tecnico e progettuale è emerso
con chiarezza come le aule della Sapienza siano un
patrimonio di grandissimo valore.
Esse costituiscono il fondamento fisico, ma anche
culturale della nostra università; la loro spazialità
rappresenta idealmente la comunità scientifica che qui
ha sedimentato istruzione, ricerca e innovazione.
Il volume, che nasce da un report tecnico, vuole
dare conto di tutto ciò presentando una selezione
delle principali aule della nostra università, da quelle
storiche a quelle nuovissime, mettendone in evidenza
la collocazione sia fisica che culturale nel sistema
Sapienza, senza trascurarne i rilevanti aspetti di servizio.
During the 1990s everyone who was involved in some
way in the university system became convinced that
the time for lecture rooms was coming to an end and
that the complex issue of university building would
soon cease to be important. Progress in information
technology seemed to indicate that students would
no longer be physically present at university, but rather
would continue their learning via computers and
online.
Today, however, it turns out that this prediction
was mistaken. Young people continue to attend
universities, and to follow courses with interest.
They view university campuses as places for
meeting people, as well as for education. The fact
that universities have failed to evolve into virtual
universities is, on second thoughts, a positive outcome.
It means that universities are still places where critical
knowledge can be formed through exchange and
comparison between teachers and students, and
the university community provides a particularly
fruitful environment for individual and collective
development. Lectures still play a key role in university
activities and the lecture rooms continue to be used
in the same way as they always have been.These
reflections result in a commitment to the enlargement
and improvement of the lecture rooms at Sapienza.
Our university has done a lot of work with this in mind
over the last few years, with the redevelopment of
existing spaces and the acquisition of new premises.
We have improved the management of lecture
rooms by equipping them with the latest computer
technology, as well as implementing a project for the
improvement of comfort and safety, to which we have
dedicated considerable financial resources. In dealing
with this enormous collection of buildings from a
managerial, technical and planning perspective, it has
become clear that the lecture rooms of Sapienza are
an extremely valuable patrimony. They form not only
the physical, but also the cultural foundation of our
university, and their spatiality is an ideal representation
of the scientific community which has established
education, research and innovation here. This book
originated from a technical report, and aims to outline
the issue by presenting a selection of the main lecture
rooms in our university, from historical ones to brand
new ones, highlighting both their physical and cultural
position in the system of Sapienza, without neglecting
their relative service aspects.
Le aule | 9
Sapienza tra passato e futuro
Sapienza: from the past to the future
La storia della Sapienza ha inizio nel 1303 quando Papa
Bonifacio VIII, con la Bolla In suprema praeminentia
dignitatis, proclama la fondazione dello Studium Urbis.
Dopo oltre tre secoli, nel corso dei quali le attività
universitarie fiorirono nel quartiere di Trastevere, nel
1660 l’Ateneo fu trasferito in un nuovo edificio nel rione
Sant’Eustachio e prese il nome ufficiale di “Sapienza”,
ispirato all’iscrizione posta al di sopra del portone
principale della sede: Initium sapientiae timor Domini.
Durante il XVIII secolo l’Università di Roma iniziò un
processo di modernizzazione, sotto l’impulso di Papa
Benedetto XIV. A partire dal Risorgimento, l’Ateneo
assunse un più forte
ruolo sulla scena
pubblica: nel 1849, un
battaglione di studenti
universitari combatté
in difesa della Repubblica di Roma contro le
truppe di Napoleone
III, mentre con il primo
conflitto mondiale
la Sapienza si fece
promotrice di un forte
movimento interventista ed ebbe numerosi caduti al fronte
tra i suoi studenti. Con
l’avvento del fascismo venne imposto a tutti i docenti
l’obbligo del giuramento di fedeltà al duce, pena la
sospensione dall’insegnamento per chi avesse rifiutato.
All’Università di Roma quattro professori non prestarono giuramento e persero la cattedra. Mussolini dispose
l’edificazione della nuova Città Universitaria, progettata
da Marcello Piacentini in stile razionalista e inaugurata
nel 1935. Negli anni sessanta l’urgenza di una riforma
generale dell’università italiana si rese evidente quando
scoppiarono violenti scontri tra studenti di destra e
studenti di sinistra. Il ’68 degli studenti di Valle Giulia,
la burrascosa stagione del 1977, il movimento della
Pantera sono alcuni degli avvenimenti che descrivono
una contemporaneità nella quale la prima università
di Roma è stata costantemente presente, diventando
negli anni più recenti sede di processi avanzati in tema
di razionalizzazione della didattica e di autogoverno.
La storia della Sapienza è costellata di eccellenze che
rappresentano gran parte della storia del pensiero
scientifico in Italia.
10 | Le aule
The history of Sapienza began in 1303 when Pope
Boniface VIII established the Studium Urbis with the
Papal bull In suprema praeminentia dignitatis. After
more than three centuries, during which time the
university flourished in the Trastevere neighbourhood,
in 1660 the university was moved to a new building
in the Sant’Eustachio area, and given the official name
“Sapienza”, inspired by the inscription above the main
door of the university headquarters: Initium sapientiae
timor Domini. During the 18th century the University
of Rome began a process of modernisation, initiated
by Pope Benedict XIV. From the unification of Italy
onwards, the university played an important public
role. In 1849, a battalion of university students fought
for the Republic of Rome against Napoleon III’s troops.
During the First World War, a strong interventionist
movement arose
at Sapienza and
numerous students
lost their lives in battle.
With the arrival of
Fascism, all teachers
were obliged to swear
allegiance to the Duce;
anyone who refused
was suspended from
teaching. At the
University of Rome
four professors did
not swear allegiance
and lost their teaching
positions. Mussolini
ordered the construction of a new university campus,
which was designed by Marcello Piacentini in a
rationalist style, and inaugurated in 1935.
During the 1960s the need for the general reform
of the Italian university system became clear when
violent clashes broke out between right-wing and
left-wing students. The students of Valle Giulia in 1968,
the stormy season of 1977 and the Panther movement
were just a few of the events in which the University
of Rome played a key role. In more recent years it has
become a centre for advanced processes in terms of
the rationalisation of education and self-government.
Sapienza has an extensive number of alumni who
represent a significant part of the history of scientific
thought in Italy.
The disciplines which have developed into real
“Schools” at Sapienza cover the entire range of
knowledge, from exact sciences to technical disciplines,
Le discipline che hanno sviluppato una vera e propria
“scuola” presso della Sapienza coprono tutto l’arco dei
saperi, dalle scienze esatte alle discipline tecniche, alle
materie umanistiche, storiche, filosofiche ed economico-giuridiche, dalla sociologia alla psicologia, dalla
scienza delle comunicazioni alla medicina. Gli scavi
archeologici hanno prodotto risultati di rilievo mondiale, come le scoperte in Libia, Siria e Turchia, le ricerche
sul mondo latino ed etrusco. La tradizione umanistica,
nelle sue molteplici manifestazioni, ha trovato alla
Sapienza i maggiori maestri del Novecento. Un nome
per tutti è quello di Giuseppe Ungaretti. Nella campo
della fisica l’eredità dei
componenti del gruppo di
via Panisperna - tra i quali
Enrico Fermi, Edoardo
Amaldi, Emilio Segrè - è
stata raccolta ed estesa
alla fisica quantistica, alla
fisica dei sistemi disordinati e all’astrofisica. Beni
culturali, energia, ambiente, nanotecnologie, design,
aerospazio, nautica sono
solo alcuni degli ambiti
scientifici che costituiscono riconosciuti apici
di eccellenza; in campo
biomedico tra le numerosissime eccellenze si distingue la terapia cellulare,
con applicazioni importanti nella terapia genica della
distrofia di Duchenne. La Sapienza svolge oggi un ruolo di primaria importanza nel panorama didattico e di
ricerca italiano ed europeo. L’Università ha al suo attivo
112 brevetti, oltre 50 sono in attesa di approvazione; il
rapporto tra ricerca e applicazioni industriali è curato
da una specifica struttura, il Consorzio Sapienza Innovazione. Tra i numerosi servizi a disposizione vi sono
155 biblioteche, una rete di 21 musei, gli sportelli di
informazione e orientamento Ciao e Sort, lo sportello
per i diritti delle persone disabili. La platea studentesca
presenta una quota molto elevata di fuori sede, con
oltre 30 mila studenti provenienti da regioni diverse
dal Lazio. Oltre 7.000 sono gli stranieri iscritti, mentre
il flusso degli studenti Erasmus ammonta a circa 1000
unità all’anno in uscita e in entrata. L’informatizzazione
è l’orizzonte strategico della Sapienza in tema di servizi
agli studenti, con lo sviluppo di procedure on line, la
posta elettronica istituzionale per gli iscritti, il collegamento wireless e attività di e-learning ausiliari rispetto
alla didattica frontale. Il servizio di placement Soul, al
quale partecipano le quattro università statali di Roma,
consente a laureandi e laureati di entrare in contatto
con il mondo del lavoro.
L’attuale Rettore della Sapienza è il professor Luigi Frati,
in carica dal 1° novembre 2008.
to the arts, history, philosophy, economics and law, from
sociology to psychology, and from communication science
to medicine.
Our archaeological excavations have produced worldfamous results, such as the discoveries in Libya, Syria and
Turkey, as well as research into the Roman and Etruscan
civilisations. The arts tradition at Sapienza, in its numerous
forms, produced some of the top masters of the 20th century,
such as Giuseppe Ungaretti. In the field of physics the
legacy of the Via Panisperna group – including Enrico Fermi
Edoardo Amaldi and Emilio Segrè – has been extended to
quantum physics, chaos theory and astrophysics. Cultural
heritage, energy, the environment, nanotechnology, design,
aerospace and nautical science are just a few of the scientific
fields in which Sapienza excels. In the biomedical sector,
the university is well known
for its work in the field of
stem cell therapy, with
important applications in
gene therapy for Duchenne
muscular dystrophy.
Today, Sapienza plays a
key role in the fields of
education and research
in both Italy and Europe.
The university has 112
active patents, and over
50 patents pending. The
relationship between
research and industrial
applications is managed
by a specific structure,
the Consorzio Sapienza
Innovazione (Sapienza Innovation Consortium). Among the
numerous services available there are 155 libraries, a network
of 21 museums, the Ciao and Sort information and guidance
desks, and the disabled people’s rights desk.
There are a great number of students who are not from
Rome, with over 30,000 students from regions other than
Lazio. There are more than 7,000 registered foreign students,
in addition to about 1,000 students who take part in Erasmus
exchanges every year.
The strategic horizon at Sapienza involves computerisation,
in terms of student services, with the development of on-line
procedures, university email for students, wireless internet
connections and e-learning in addition to normal lectures.
The four state universities of Rome all take part in the Soul
placement service, which enables final year students and
graduates to make contacts in the world of work.
The current Chancellor of Sapienza is Professor Luigi Frati,
who was appointed to the position on 1 November 2008.
Le aule | 11
La Città Universitaria
Rome University Campus
12 | Le aule
Piazzale Aldo Moro 5
BOTANICA
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
The Faculty of Physics, Mathematics and Natural Science
L’edificio di Botanica, progettato da Giuseppe Capponi fra il 1932 e il 1935,
è una delle costruzioni più originali e di maggior pregio. La composizione
architettonica è organizzata secondo una simmetria nella quale l’asse
centrale coincide con l’ingresso, mentre i lati si sviluppano su due blocchi
gemelli. Non convenzionale è l’uso dei materiali: l’edificio è rivestito in litoceramica, mentre le cornici delle finestre sono in travertino; grandi superfici
vetrate e profilati in metallo completano i prospetti esterni. L’edificio di
Botanica, che comprende al suo interno anche Genetica, è oggi sede delle
attività didattiche della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
La facoltà copre un arco disciplinare ampio ed è una delle più antiche e
prestigiose della Sapienza: qui si sono formate le eccellenze scientifiche del
passato, come il gruppo di via Panisperna fondato da Enrico Fermi, e qui si
producono oggi ricerche di altissimo livello. La sua offerta formativa è assai
ricca, e prevede anche le scienze biologiche e le biotecnologie, le scienze
geologiche e ambientali, le scienze informatiche e della sicurezza.
The Botany building, designed by Giuseppe Capponi between 1932 and
1935, is one of the most original, valuable constructions at Sapienza. Its
structure is symmetrical and the central axis coincides with the entrance,
while the sides extend into two identical blocks. The building was constructed using unconventional materials: it is tiled in Litoceramika, with
travertine stone window frames. Large windowed areas outlined in metal
complete the exterior. The Botany building also contains the Genetics
Department, and today it is the teaching headquarters for the Faculty of
Physics, Mathematics and Natural Science. The Faculty covers a wide range
of disciplines and is one of the oldest and most prestigious at Sapienza.
Outstanding scientists have studied here in the past, such as the Via
Panisperna group founded by Enrico Fermi, and today extremely high level
research is carried out here. A wide range of courses are available, including biological science and biotechnology, geological and environmental
science, computer science and safety science.
Botanica - Botany
Genetica - Genetics
Aula Valerio Giacomini, 120 posti - „Valerio Giacomini“ lecture-hall, 120 splaces
Aula Giuseppe Montaletti, 144 posti - „Giuseppe Montaletti“ lecture-hall, 144 places
Le aule | 13
Piazzale Aldo Moro 5
CHIMICA
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
The Faculty of Physics, Mathematics and Natural Science
L’Istituto di Chimica fu istituito nel 1748 da Papa Benedetto XIV; la sua
prima sede si trovava in via Panisperna. L’attuale edificio fu disegnato negli
anni ’30 da Pietro Aschieri; progettato con una concezione assai moderna,
esso prevedeva fin dall’origine ampi spazi dedicati al museo, ai magazzini,
alla vetreria e alle officine delegate alla progettazione e alla costruzione di
nuove apparecchiature o arredamenti; erano inoltre già presenti i laboratori
didattici per il lavoro degli studenti.
Nell’edificio si svolgono oggi le attività didattiche della facoltà relative alle
discipline chimiche, mentre il piano terreno ospita il Museo di Chimica.
Le pertinenze si sono inoltre ampliate nel secondo dopoguerra, con la
costruzione di un nuovo edificio collocato alle spalle della sede di Lettere.
L’aula più grande è l’aula “Aldo La Ginestra”, dedicata all’insigne chimico e
docente, che ha una capienza di 450 posti. La facoltà di Scienze, caratterizzata da una accentuata multidisciplinarietà, già negli anni ’30 prevedeva
una laurea in Chimica, oltre che in Matematica, Fisica, Scienze, alle quali si è
aggiunta la Chimica industriale a partire dagli anni ’60.
The Chemistry Institute was founded in 1748 by Pope Benedict XIV. It was
initially situated in Via Panisperna. The current building was designed by
Pietro Aschieri in the 1930s, using a very modern concept which from the
beginning contained large areas dedicated to a museum, warehouses,
glassware and workshops used for planning and constructing new equipment or furnishings. It also contained teaching laboratories for students’
work. Today, the building is used for chemistry teaching, while the ground
floor houses the Chemistry Museum. The facilities were enlarged after the
Second World War, with the construction of a new building situated behind
the Faculty of Arts. The largest lecture room is the “Aldo La Ginestra” lecture
hall, dedicated to the famous chemist and teacher, which seats 450 people.
The faculty, characterised by its strong multidisciplinary nature, has offered
a Chemistry degree course since the 1930s, as well as degree courses in
Mathematics, Physics and Natural Science, with the addition of Industrial
Chemistry from the 1960s onwards.
Aula Aldo La Ginestra, 450 posti - „Aldo La Ginestra“ lecture-hall, 450 places
14 | Le aule
Facoltà di Farmacia
The Faculty of Pharmacy
Piazzale Aldo Moro 5
CHIMICA FARMACEUTICA
L’edificio di Chimica farmaceutica, collocato all’interno della città universitaria alle spalle dell’edificio di Chimica, fu costruito tra il 1956 e il 1962 su
progetto degli architetti Massimo Boschetti, Luciano Giovannini, Massimo
Battaglini e Marino Lombardi.
Articolato su una corte semicircolare, l’immobile è realizzato utilizzando
i nuovi materiali che si andavano imponendo nell’architettura degli anni
’60: il vetro, il metallo e il cemento. La costruzione si rese necessaria per
rispondere alle nuove crescenti esigenze di spazi per laboratori, aule e uffici
della facoltà di Farmacia.
Oggi nell’edificio si svolgono le attività didattiche e di laboratorio della
facoltà di Farmacia.
La facoltà è l’unica sede istituzionale del Lazio a formare personale a
elevata preparazione scientifica e professionale nei campi delle scienze
farmaceutiche e della chimica e biochimica applicate allo studio e alla
progettazione dei farmaci.
Essa rappresenta l’interfaccia principale tra le scienze chimiche e quelle
biomediche.
The Pharmaceutical Chemistry building, located in the university campus
behind the Chemistry building, was built between 1956 and 1962. It was
designed by the architects Massimo Boschetti, Luciano Giovannini, Massimo Battaglini and Marino Lombardi. The building was constructed around
a semicircular court yard, using new materials which were very popular
during the 1960s: glass, metal and concrete.
It was built to meet the demand for new areas for laboratories, lecture
rooms and offices in the Faculty of Pharmacy. Today, the teaching and
laboratory activities of the Faculty of Pharmacy take place in the building.
The faculty is the only institutional centre in the region of Lazio to offer
high-level scientific and professional training in the fields of pharmaceutical science, as well as chemistry and biochemistry applied to the study and
design of medicines. It represents the main interface between chemical
and biomedical sciences.
Aula A - Giorgio Tecce, 90 posti - „A - G iorgio Tecce“ lecture-hall, 90 places
Aula D - Giorgio Tecce, 120 posti - „D - G iorgio Tecce“ lecture-hall, 120 places
Le aule | 15
Piazzale Aldo Moro 5
FISICA GUGLIELMO MARCONI
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
The Faculty of Physics, Mathematics and Natural Science
L’edificio fu progettato negli anni ’30 dall’architetto Giuseppe Pagano ed
è considerato uno dei capolavori del quadrato piacentiniano, scevro da
qualunque monumentalismo o riferimento alla classicità.
Oggi l’edificio è sede delle attività didattiche della facoltà di Scienze
matematiche, fisiche e naturali per quanto riguarda le discipline fisiche,
nonché delle attività di ricerca del dipartimento. Prima del 1937, anno nel
quale si trasferì presso la nuova città universitaria, l’allora istituto di Fisica
ebbe sede in via Panisperna in un immobile costruito nel 1877 per volontà
di Pietro Blaserna. Docente, rettore e in seguito preside della nuova facoltà
di Scienze, Blaserna aveva individuato nel colle del Viminale il luogo adatto
per edificare un nuovo palazzo destinato ad accogliere le attività didattiche
e di ricerca dei fisici, fino ad allora ospitate presso il vecchio palazzo della
Sapienza in corso Rinascimento.
Nel secondo dopoguerra, allo scopo di creare nuovi spazi da dedicare in
particolare alla ricerca, è stato costruito un nuovo edificio di Fisica, gemello
del nuovo edificio di Chimica. La moderna struttura è intitolata a Edoardo
Amaldi.
The building was designed in the 1930s by the architect Giuseppe Pagano,
and is viewed as one of the masterpieces in Piacentini’s new university
campus, free from any monumentality or classical reference. Today the
building is used for physics teaching, as part of the Faculty of Physics, Mathematics and Natural Science, as well as the department’s research activities.
Before 1937, when the Institute of Physics moved to the new university
campus, it was based in Via Panisperna, in a building constructed in 1877
on the wishes of Pietro Blaserna. As a lecturer, chancellor and later dean of
the new Science faculty, Blaserna viewed the Viminale hill as the ideal place
for a new building for physics teaching and research, which until then had
taken place in the old building of Sapienza in Corso Rinascimento. After the
Second World War, in order to create new spaces, particularly for research,
a new Physics building was constructed, which was identical to the new
Chemistry building. The modern structure is named after Edoardo Amaldi.
Aula Edoardo Amaldi, 292 posti - „Edoardo Amaldi“ lecture-hall, 292 places
16 | Le aule
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
The Faculty of Physics, Mathematics and Natural Science
Piazzale Aldo Moro 5
FISIOLOGIA-ANTROPOLOGIA-PSICOLOGIA
L’edificio di Fisiologia generale che, insieme con l’edificio collegato di
Antropologia e Psicologia, si trova alle spalle del Rettorato, è stato realizzato
tra il 1933 e il 1935 su progetto di Giovanni Michelucci, lo stesso architetto
che ha curato la realizzazione dell’edificio di Mineralogia e Geologia.
Tra le due costruzioni si nota in effetti un linguaggio compositivo simile,
impostato sulla simmetria di due corpi gemelli, con ingresso sopraelevato
e servito da scalinate. Il diverso significato degli edifici – con una marcata
intenzione monumentale nel caso dell’edificio di Mineralogia – segna
invece le differenze: le facciate di Fisiologia e Antropologia sono in muratura, con un moderato uso del marmo, mentre la facciata di Mineralogia è
completamente ricoperta in travertino.
Nei volumi interni si ritrova una comune attenzione alla razionalità e alla
funzionalità degli ambienti, in relazione alla didattica e alla ricerca da
svolgere negli immobili.
L’edificio ospita oggi prevalentemente le attività didattiche della facoltà di
Scienze matematiche, fisiche e naturali.
The Physiology building, located, together with the joined Anthropology
and Psychology edifices, behind the chancellor’s office, was built between
1933 and 1935 by Giovanni Michelucci, the same architect that designed
the Mineralogy and Geology building. The two constructions have a similar style, based on the symmetry of two identical parts, with steps leading
up to a raised entrance. The different significance of the buildings (the
Mineralogy building was intended to be far more monumental) influenced
their differences. The Physiology and Anthropology building has a brick
exterior, with a moderate use of marble, whereas the Mineralogy building
façade is completely covered in travertine stone. In both the interiors,
great care was taken to ensure the rationality and practicality of the rooms,
in terms of the teaching and research activities which were to be carried
out there.
Today, the building mainly houses the teaching activities of the Faculty of
Physics, Mathematics and Natural Science.
Aula 1, 160 posti. Progetto di Giovanni Michelucci - „1“ lecture-hall, 160 places. Project by Giovanni Michelucci
Le aule | 17
Piazzale Aldo Moro 5
GIURISPRUDENZA
Facoltà di Giurisprudenza
The Faculty of Law
L’edificio è stato costruito negli anni 1933-35, su progetto dell’architetto
Gaetano Rapisardi che si attenne a rigorosi criteri funzionali, prevedendo le
migliori condizioni di razionalità interna in rapporto alle attività didattiche
e di ricerca. La storia della facoltà coincide in larga misura con la storia
dell’Università romana: con l’istituzione nel 1303 dello Studio Urbis, Papa
Bonifacio VIII intese infatti anzitutto dar vita a una scuola di diritto che
esprimesse la superiore potestà della Chiesa anche nel campo degli studi.
Nel 1748 Benedetto XIV regolamentò i concorsi a cattedra, il numero delle
lezioni, stanziò fondi per attrezzature e gabinetti scientifici, introdusse nuove cattedre e articolò gli studi in tre classi: giurisprudenza, medicina e arti
liberali. Solo dopo l’Unità d’Italia però il corso di studi giuridici raggiunse la
sua massima espansione ed eccellenza: in quel periodo a Giurisprudenza si
formarono e insegnarono studiosi che esercitarono una decisiva influenza
nella storia della cultura giuridica italiana.
È nel solco di questa tradizione che si inseriscono gli insegnamenti attuali
della facoltà.
The faculty, built between 1933 and 1935, was designed by Gaetano Rapisardi, who applied rigorous practical criteria to its construction, ensuring
the rational use of the interior in terms of the teaching and researching activities to be held there. Its history mostly coincides with the history of the
University of Rome. When Sapienza was founded in 1303, Pope Boniface
VIII primarily intended to establish a law school which could also express
the Church’s superior power in terms of education. In 1748, Benedict XIV
established regulations for teaching chair competitions and the number of
lessons. He also allocated funds for equipment and science laboratories,
introduced new teaching chairs and divided studies into three classes:
law, medicine and liberal arts. However, the study of law at Sapienza only
reached its peak in terms of expansion and excellence after the unification
of Italy, when scholars who trained and taught at the Law Faculty had a
decisive influence on the history of Italian legal culture. Current teaching
at the faculty aims to follow in the footsteps of this tradition.
18 | Le aule
Aula 1 Falcone e Borsellino, 560 posti - „1 Falcone e Borsellino“ lecture-hall, 560 places
Piazzale Aldo Moro 5
IGIENE
Facoltà di Medicina e chirurgia 1
The Faculty of Medicine and Surgery 1
L’edificio di Igiene, situato all’entrata della città universitaria sul lato sinistro,
fa parte di una serie di strutture costruite su progetto di Arnaldo Foschini
negli anni 1933-35 insieme a Ortopedia, che è collocata di fronte.
Il rivestimento esterno dei due palazzi è in litoceramica giallo-ocra; lo
stile architettonico prevalente è classico e razionalista allo stesso tempo,
a esprimere sia l’aspetto di quinta rispetto al viale centrale, sia il carattere
funzionale dell’edificio.
Foschini ha progettato anche l’entrata principale dell’Università su piazzale
Aldo Moro, costituita da un monumentale portico a pilastri inserito fra due
propilei.
L’edificio di Igiene, progettato in funzione di attività di didattica e ricerca,
dispone di spazi razionalmente distribuiti. Nell’immobile trovano sede
principalmente lezioni della prima facoltà di Medicina e chirurgia, una
delle due strutture sorte nel 1999 dalla suddivisione della storica facoltà di
Medicina dell’Università di Roma.
The Health building is located near the entrance to the university campus,
on the left, and is part of a series of buildings constructed by Arnaldo
Foschini between 1933 and 1935, together with the Orthopaedics building,
which is situated opposite. The two buildings have a yellow ochre Litoceramika exterior. The main architectural style is both classical and rationalist
at the same time, expressing both its function as a wing of the central
avenue, and the practical nature of the building.
Foschini also designed the main entrance to the University in Piazzale
Aldo Moro, which consists of a monumental pillared portico between two
propylaea.
The Health building was designed to be practical in terms of housing
teaching and research activities, and the spaces are rationally distributed.
The building is mainly used for the lessons of the first Faculty of Medicine
and Surgery, one of the structures which emerged in 1999 following the
subdivision of the historical Faculty of Medicine of the University of Rome.
Aula Angelo Celli, 196 posti - „Angelo Celli“ lecture-hall, 196 places
Le aule | 19
Piazzale Aldo Moro 5
LETTERE
Facoltà di Lettere e filosofia. Facoltà di Scienze umanistiche
The Faculty of Arts and Philosophy. The Faculty of Humanities
L’edificio di Lettere è stato disegnato da Gaetano Rapisardi, fra il 1932 e
il 1935, e rappresenta un chiaro richiamo alla tradizione greco-romana e
all’importanza della sfera umanistica del sapere. Il suggestivo Museo dei
Gessi, oggi adibito a luogo di studio e alla discussione delle tesi di laurea,
è in puro stile neoclassico. L’edificio è sede sia della facoltà di Lettere e
filosofia che della facoltà di Scienze umanistiche, entrambe sorte nel 2001
in seguito alla divisione di Lettere in quattro nuove facoltà. Le due facoltà
raccolgono l’eredità dei grandi maestri e delle grandi scuole della cultura
italiana del Novecento: qui hanno insegnato studiosi come Giulio Carlo Argan, Ettore Paratore e Natalino Sapegno. La facoltà di Lettere e filosofia, caratterizzata da grande ricchezza interdisciplinare, può contare su un’elevata
qualità del corpo docente e su un’attiva partecipazione degli studenti.
La facoltà di Scienze umanistiche nasce invece con l’obiettivo ambizioso
di rispondere al bisogno contemporaneo di ricomporre i saperi umanistici
e quelli tecnico-scientifici entro una proposta culturale complessiva e
unitaria.
The Arts building was designed by Gaetano Rapisardi between 1932 and
1935, with clear references to the Greek and Roman tradition and the
importance of the classical sphere of knowledge. The evocative Plaster
Museum, today used as a study area and for the discussion of theses, is
designed in the neoclassical style. The building hosts the Faculty of Arts
and Philosophy and the Faculty of Humanities, which both emerged in
2001 following the division of the Arts Faculty into four new faculties. The
two faculties bring together the legacy of great experts and the great 20th
century schools of Italian culture. Scholars such as Giulio Carlo Argan, Ettore Paratore and Natalino Sapegno once taught here. The Faculty of Arts
and Philosophy, characterised by its great interdisciplinary resources, offers
excellent teachers and active student participation.
The ambitious aim of the Faculty of Humanities is to respond to the current
need to combine humanistic knowledge and technical and scientific skills,
as part of a comprehensive, coherent cultural programme.
Aula I, 96 posti - „I“ lecture-hall, 70 places
20 | Le aule
LETTERE
Aula Acquario, 44 posti - „Acquario“- lecture-hall, 44 places
Le aule | 21
Piazzale Aldo Moro 5
MATEMATICA
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
The Faculty of Physics, Mathematics and Natural Science
L’edificio di Matematica, progettato dall’architetto Giò Ponti, fu realizzato
nel 1935. La facciata, estremamente lineare, è in realtà il prospetto frontale
di una struttura a ferro di cavallo, con una corte semicircolare interna. La
simmetria impostata nella facciata è confermata dalla posizione assiale
dell’aula magna, elemento caratterizzante del progetto, collocata sul retro,
che si presenta come un blocco aggiunto, incastrato nella struttura anulare
dell’edificio. La costruzione, una delle più originali e pregevoli della città
universitaria, è considerata una composizione di più linguaggi architettonici, con citazioni delle atmosfere metafisiche negli spazi più rappresentativi,
come la sala di ingresso. L’edificio ospita oggi le attività didattiche della
facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali relative alle discipline
matematiche. È sede del dipartimento di Matematica, intitolato a Guido
Castelnuovo, matematico e statistico fondatore a Roma della Scuola italiana di Geometria algebrica. La biblioteca, anch’essa progettata da Giò Ponti,
è una delle più grandi biblioteche di matematica del mondo e comprende
volumi editi fra il 1482 a oggi.
The Mathematics building was designed by Giò Ponti in 1935.
The extremely linear façade forms the front of a horseshoe-shaped building with a semicircular internal courtyard. The symmetry in the façade is
borne out by the axial position of the Great Hall, the distinguishing feature
of the design. It is located at the back, as an additional block embedded in
the ring-like structure of the building. The construction is one of the most
original and valuable in the university campus, combining various architectural styles. There are references to metaphysical atmospheres in the most
representative areas, such as the entrance hall.
Today, the building hosts the mathematics teaching activities of the Faculty
of Physics, Mathematics and Natural Science. It houses the department of
Mathematics, named after Guido Castelnuovo, a mathematician and statistician who founded the Italian School of Algebraic Geometry in Rome.
The library, also designed by Giò Ponti, is one of the biggest mathematics
libraries in the world, and contains volumes published from 1482 to today.
Aula III 430 posti - „III“ lecture-hall, 430 places
22 | Le aule
Facoltà di Medicina e chirurgia 1
The Faculty of Medicine and Surgery 1
Piazzale Aldo Moro 5
MEDICINA LEGALE
La sede di Medicina legale è stata realizzata dal Genio civile su progetto di
Massimo Castellazzi negli anni 1954-67, ed è dunque successiva al quadrato piacentiniano vero e proprio.
Il palazzo delimita l’angolo fra viale Regina Elena e piazzale del Verano, e fa
quindi parte del perimetro della città universitaria.
L’immobile presenta diverse articolazioni volumetriche e diversi accessi
sia esterni che interni. Le superfici su viale Regina Elena sono interamente
rivestite in marmo, con finestre disposte in una serie continua. I corpi su via
De Lollis sono invece costruiti in cortina di mattoni.
Lo stile architettonico è quello moderno tipico degli anni ’50-’60 tendente
alle superfici regolari, ma il tutto è alleggerito da una doppia fila di ampie
finestre sulla facciata centrale.
L’edificio ospita attività didattiche e di studio, sia nell’ambito della Medicina
legale che nel campo della Medicina delle assicurazioni, della facoltà di Medicina e chirurgia I, una delle due strutture sorte nel 1999 dalla suddivisione
della storica facoltà di Medicina della Sapienza.
The Forensic Medicine building was built by the Civil Engineers according
to Massimo Castellazzi’s design between 1954 and 1967, thereby postdating Piacentini’s original university campus.
The building is on the corner of Viale Regina Elena and Piazzale del Verano,
on the edge of the university campus. The volumetric articulation of the
building varies, and it has several accesses, both external and internal. The
exterior facing Viale Regina Elena is completely covered in marble, with a
continuous series of windows. The exterior on Via De Lollis is a brick curtain wall. The architecture of the building reflects the typical modern style
of the 1950s and 1960s, with regular surfaces, although the structure is
relieved by a double row of large windows on the central façade. The building houses teaching and study activities for both Forensic Medicine and
Insurance Medicine, as part of the Faculty of Medicine and Surgery 1, one
of the two structures which emerged in 1999 following the subdivision of
the historic faculty of Medicine at Sapienza.
Aula Cesare Gerin, 322 posti - „Cesare Gerin“ lecture-hall, 322 places
Le aule | 23
Piazzale Aldo Moro 5
Mineralogia e Geologia
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
The Faculty of Physics, Mathematics and Natural Science
L’edificio di Mineralogia e Geologia è stato disegnato dall’architetto Giovanni Michelacci per ospitare la didattica e la ricerca relative a queste due discipline, che fino ad allora si svolgevano all’interno del complesso di Sant’Ivo.
La costruzione è impostata sull’idea del blocco con una corte centrale
rettangolare, sulla quale affacciano i corridoi e gli spazi secondari. Elemento
caratterizzante della facciata, che coniuga monumentalismo e razionalismo, è il rivestimento esterno in travertino. Il prospetto preannuncia
esplicitamente la doppia funzione dell’edificio, con due ingressi serviti da
scalinate, ai quali corrispondono due blocchi scale interni. Unica eccezione
compositiva a questa simmetria è l’aula magna unica, collocata nel braccio
sinistro della struttura. L’immobile, come altri della città universitaria, è stato
coinvolto nel bombardamento alleato del luglio 1943 sul quartiere San
Lorenzo, subendo però lievi danni.
Nell’edificio di Mineralogia e Geologia sono presenti aule per le attività
didattiche prevalentemente della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e
naturali, oltre alle attività di ricerca dei dipartimenti.
The Mineralogy and Geology building was designed by Giovanni Michelacci to house the teaching and research activities of these two disciplines,
which were previously based in the Sant’Ivo complex.
The construction is based on the idea of a block with a rectangular central
courtyard, with corridors and secondary spaces facing onto it. The façade
combines monumentalism and rationalism, and is characterised by its travertine exterior. The façade foreshadows the dual function of the building.
It has two entrances with flights of steps leading up to them, corresponding to two internal staircases. The only structural exception to this symmetry is the Great Hall in the left wing of the building. The structure, like others
on the campus, was affected by the Allied bombing of the San Lorenzo
neighbourhood in July 1943, although it was not seriously damaged.
The rooms in the Mineralogy and Geology building are mostly used for
teaching by the Faculty of Physics, Mathematics and Natural Science, as
well as for the research activities of the departments.
Aula Grande, 206 posti - „Auditorium“ lecture-hall, 206 places
24 | Le aule
Piazzale Aldo Moro 5
NEUROLOGIA
Facoltà di Medicina e chirurgia 1
The Faculty of Medicine and Surgery 1
L’edificio di Neurologia è stato realizzato nel 1924 nell’ambito di un progetto preliminare per la costruzione di sedi della Sapienza denominato
“Programma dell’Universitas Studiorum”. È dunque una delle preesistenze
della città universitaria, il che è reso manifesto dallo stile architettonico
che evoca elementi classici, decisamente differente dal linguaggio razionalista e monumentale che caratterizza il quadrato piacentiniano. La
costruzione è stata disegnata dai progettisti Giovannoni, Milani, Botto
e Bovio. Pur affacciando su viale dell’Università, l’immobile è accessibile
anche dall’interno della città universitaria, alle spalle della Cappella della
Sapienza, attraverso un percorso pedonale. Originariamente l’edificio era
chiamato Clinica delle malattie nervose e mentali - ed è questa la dicitura
che compare ancora all’ingresso - in base all’impostazione che era in vigore
prima dell’evoluzione scientifica e delle riforme della seconda metà del
Novecento. Oggi nella struttura si svolgono attività didattiche della prima
facoltà di Medicina e chirurgia, oltre ad attività di ricerca e di assistenza in
campo neurologico.
The Neurology building was constructed in 1924 as part of a preliminary
project for the construction of university buildings at Sapienza. It therefore
predates the university campus, and this can be seen from the architectural
style which evokes classical elements, and is notably different from the
rationalist, monumental style which characterises Piacentini’s campus. The
building was designed by Giovannoni, Milani, Botto and Bovio. Although it
overlooks the University avenue, it can also be accessed by a footpath from
within the campus, behind the Chapel of Sapienza. Originally, the building was known as the “Clinica delle malattie nervosa e mentali” (Clinic of
nervous and mental illnesses), and the entrance still bears this inscription.
However, after the evolution of the science and the reforms during the
second half of the 20th century, the name was changed.
Today, the building is used for teaching activities at the Faculty of Medicine
and Surgery 1, as well as research and assistance activities in the field of
neurology.
Aula A, 90 posti - „A“ lecture-hall, 90 places
Le aule | 25
Piazzale Aldo Moro 5
ORTOPEDIA
Facoltà di Medicina e chirurgia I
The Faculty of Medicine and Surgery I
L’edificio di Ortopedia fa parte di una serie di strutture costruite su progetto
di Arnaldo Foschini negli anni 1933-35. Il rivestimento esterno è in litoceramica giallo-ocra. Lo stile architettonico prevalente è classico e razionalista
allo stesso tempo, a esprimere sia l’aspetto di quinta rispetto al viale centrale che il carattere funzionale dell’edificio.
Foschini ha progettato anche l’entrata principale dell’Università su piazzale
Aldo Moro, costituita da un monumentale portico a pilastri inserito fra due
propilei. Lo spazio tra Ortopedia da un lato e Igiene, Microbatteriologia e
Parassitologia dall’altro ha uno stile particolarmente enfatico e classicheggiante, espresso ai massimi livelli dall’imponenza dei propilei stessi.
Nell’edificio di Ortopedia sono collocate aule nelle quali si svolgono prevalentemente attività didattiche della facoltà di Medicina e chirurgia I.
L’immobile è una delle pertinenze della città universitaria oggetto di
interventi di recupero e restauro. In particolare all’inizio del 2008 sono stati
ultimati i lavori di ristrutturazione dell’ultimo piano, nel quale ha trovato
nuova sede la ripartizione Attività edilizie della Sapienza.
The Orthopaedics building forms part of a series of structures designed
by Arnaldo Foschini from 1933 to 1935. The building has a yellow ochre
Litoceramika exterior, and the architectural style combines classical and rationalist elements, emphasising its position beside the central avenue and
the functional nature of the building. Foschini also designed the main entrance to the university on Piazzale Aldo Moro, consisting of a monumental
pillared portico between two propylaea. The area between Orthopaedics
on one side and Health, Micro-Bacteriology and Parasitology on the other
side has a particularly emphatic, classical style, expressed with the greatest
possible stateliness by the propylaea themselves. The rooms in the Orthopaedics building are mainly used for the teaching activities of the Faculty
of Medicine and Surgery 1. As part of the campus restoration programme,
construction work was completed on the top floor of the building in early
2008. This area is now used for the new headquarters of the Construction
department of Sapienza.
Aula Carlo Marino Zuco, 289 posti - „Carlo Marino Zuco“ lecture-hall, 289 places
26 | Le aule
Facoltà di Scienze politiche
The Faculty of Political Science
Piazzale Aldo Moro 5
SCIENZE POLITICHE
L’edificio di Scienze politiche è stato progettato all’inizio degli anni ’30 da
Gaetano Rapisardi che ha concretizzato in questa costruzione le migliori
condizioni di funzionalità e razionalità interna rispetto alle attività didattiche e di ricerca. La facoltà di Scienze politiche è stata istituita nel 1925
per trasformazione della preeistente Scuola e ha le sue radici in Italia nella
proposta di introdurre un piano organico di studi politico-amministrativi
nell’ambito delle facoltà di Giurisprudenza. L’istituzione a Roma della prima
facoltà statale di Scienze politiche rispondeva a un progetto liberale completandolo con le nuove esigenze dei regimi di massa, curando la formazione non solo di funzionari per le amministrazioni pubbliche e private, ma
anche di dirigenti per le organizzazioni di partito e sindacali e per i mezzi
di comunicazione di massa. Dal dopoguerra la facoltà di Scienze politiche
ha proseguito la sua naturale vocazione in ambito democratico; nell’epoca
della globalizzazione mira oggi a preparare esperti che possano operare in
ambito sia nazionale che internazionale. La facoltà è attiva, oltre che nella
sede di Roma, anche presso il polo di Pomezia.
The Political Science building was designed at the beginning of the 1930s
by Gaetano Rapisardi, who specified the best conditions of functionality
and internal rationality in terms of the teaching and research activities.
The Faculty of Political Science was set up in 1925 after the transformation
of the pre-existing School, and has its Italian roots in the proposals for an
organic political-administrative study programme within the various Law
Faculties. The establishment of the first state faculty of Political Science was
the response to a liberal project, which was later modified to meet the new
requirements of mass regimes, dealing not only with the training of officials
for public and private administration, but also of leaders for party organisations and unions, and for the means of mass communication.
After the Second World War the Faculty of Political Science continued its
natural vocation in a democratic setting. In the age of globalisation, it aims
to prepare experts who can operate both in Italy and abroad.
The Faculty also has premises at the Pomezia campus.
Aula A Vittorio Bachelet, 360 posti - „A Vittorio Bachelet“ lecture-hall, 360 places
Aula XIV, 72 posti - „XIV“ lecture-hall, 72 places
Le aule | 27
Piazzale Aldo Moro 5
STATISTICA
Facoltà di Scienze statistiche
The Faculty of Statistical Science
La sede di Scienze statistiche è stata realizzata da Gaetano Rapisardi;
l’attività istituzionale si svolge, oltre che nell’edificio principale, in alcuni
spazi del complesso dell’ex ospedale Regina Elena.
La facoltà, attiva dal 1936, è la più antica facoltà del genere in Italia, oltre a
essere l’unica esistente nelle diverse università di Roma, pubbliche e private. Oltre alle aule per la didattica, a Scienze statistiche fanno riferimento
sei biblioteche, due laboratori d’informatica e un centro di calcolo.
La statistica è la “tecnologia” che trasforma dati e informazioni in conoscenza, e dunque lo statistico è il protagonista attivo della knowledge society.
L’obiettivo è portare i modi della statistica nelle professioni attraverso
percorsi formativi nei quali convergono e si fondono i metodi di più antica
tradizione – l’economia e la gestione aziendale, le scienze attuariali e la
finanza, lo studio della popolazione e la ricerca sociale – e quelli di sviluppo
più recente, come la bio-statistica e la statistica ambientale, le tecnologie
dell’informazione e le strategie decisionali.
The Statistics building was designed by Gaetano Rapisardi. In addition to
the main building, the faculty’s activities also occur in several rooms in the
former Regina Elena Hospital complex.
The faculty was established in 1936, making it the oldest of its kind in Italy,
as well as the only one of its kind in both the state and private universities
in Rome.
As well as the lecture rooms, the Statistics Faculty has six libraries, two
computer laboratories and a calculation centre.
Statistics is the “technology” which transforms data and information into
knowledge, making statistics an active protagonist in the “knowledge
society”. The aim is to bring statistics methods to the professions, through
the use of training courses combining older, more traditional methods
– economics and business management, actuarial science and finance,
population study and social research – with more recently developed ones,
such as biostatistics and environmental statistics, information technology
and decision-making strategies.
28 | Le aule
Aula Corrado Gini, 160 posti - „Corrado Gini“ lecture-hall, 160 places
Piazzale Aldo Moro 5
ZOOLOGIA
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
The Faculty of Physics, Mathematics and Natural Science
L’edificio di Zoologia, disegnato dai progettisti Giovannoni, Milani, Botto
e Bovio, venne ultimato nel 1927. Così come l’edificio di Neurologia e
altre pertinenze, fu costruito nell’ambito del “Programma dell’Universitas
Studiorum” che puntava ad ampliare gli spazi per le attività dell’Università
di Roma, senza tuttavia arrivare alla definizione organica di una struttura di
campus, quale si propose invece di essere il quadrato piacentiniano.
È dunque una delle preesistenze dell’intervento di Piacentini, come dimostra anche il linguaggio architettonico ancora primo-novecentesco ispirato alla classicità. L’edificio ha l’ingresso principale su viale dell’Università,
ma è accessibile anche dalla città universitaria, entro il cui perimetro è
di fatto collocato. L’immobile è oggi sede di attività di ricerca e di attività
didattica e di laboratorio della facoltà di Scienze matermatiche, fisiche e
naturali. Qui gli studenti, oltre alle lezioni frontali in aula, possono partecipare anche a esercitazioni che si avvalgono anche delle ricche collezioni
di animali invertebrati e vertebrati, tra le quali una inestimabile collezione
entomologica.
The Zoology building, designed by Giovannoni, Milani, Botto and Bovio,
was completed in 1927. Like the Neurology building, among others, it was
constructed as part of a programme which aimed to provide more space
for the activities of the University of Rome. However the structures built
cannot be defined as a campus, something which was created later on by
Piacentini. It predates Piacentini’s constructions, as can be seen from the
architectural style, which is an early-20th century style inspired by classicism. The main entrance to the building is on the University avenue (Viale
dell’Università), but it can also be accessed from the university campus, and
is located within the perimeter of the campus.
Today the building houses the research, teaching and laboratory activities
of the faculty of Physics, Mathematics and Natural Science. Here students,
in addition to lectures, can take part in practicals which make use of extensive collections of invertebrate and vertebrate animals, including a priceless
entomological collection.
Aula Pasquale Pasquini, 110 posti - „Pasquale Pasquini“ lecture-hall, 110 places
Le aule | 29
Le sedi esterne
Subsidiary branches outside Rome Campus
30 | Le aule
Facoltà di Studi orientali
The Faculty of Oriental Studies
Via Principe Amedeo 182/b
CASERMA SANI
La ex Caserma Sani, edificata intorno alla fine dell’800 e collocata nel
quartiere Esquilino nel centro di Roma, ospita dal 2003 la facoltà di Studi
orientali, che raggruppa quasi 70 discipline in cinque distinte aree: linguistica, filologica, archeologica e storico-artistica, filosofico-religiosa e storica.
Vi si svolgono inoltre attività didattiche di altre facoltà. Presso la facoltà ha
sede l’Istituto Confucio per la diffusione della lingua e della cultura cinese.
L’immobile è diventato oggi una struttura polifunzionale, coerente con il
progetto di integrazione nel territorio che si prefigge la Sapienza, nel quale
l’università convive con i servizi del quartiere. Nel cortile interno si trova
una statua in metallo realizzata su disegno di Massimo Fagioli. Il soggetto
richiama l’avvicinamento degli opposti, cosicché il cortile che ospita la
scultura diventa, anche simbolicamente, un punto di incontro delle diverse
realtà culturali del rione Esquilino, contesto ideale per le attività di ricerca
e didattica di Studi orientali. L’aula magna è interamente decorata da un
murale lungo 50 metri, realizzato a carboncino su pannelli di carta, che
narra per immagini la vita quotidiana nel quartiere.
The former Sani Barracks were built at the end of the 19th century. They
are located in the Esquilino neighbourhood in the centre of Rome and
have housed the Faculty of Oriental Studies since 2003, bringing together
almost 70 disciplines with 5 distinct areas: linguistics, philology, archaeology and art history, philosophy and religion, and history. Courses from
other faculties are also taught there. In the faculty is based the Confucius
Institute for the diffusion of Chinese language and culture. The building
has become a multi-functional structure, in keeping with Sapienza’s goal
of integration with the local area, so that the university coexists with local
services. The inner courtyard contains a metal statue designed by Massimo
Fagioli. It represents opposites coming together, so that the courtyard becomes a symbolic meeting point for the different cultures in the Esquilino
neighbourhood, making it an ideal context for the research and teaching
activities of the Faculty of Oriental Studies. The Great Hall is decorated with
a 50m-long mural, drawn in charcoal on paper panels, the images of which
tell the story of everyday life in the neighbourhood.
Aula „1“, 110 posti - „1“ lecture-hall, 110 places
Le aule | 31
Viale Regina Elena 295
COMPLESSO REGINA ELENA
Scuola speciale archivisti e bibliotecari
The Special School for Archivists and Librarians
Il complesso del Regina Elena, struttura di gusto architettonico neoclassico,
a lungo sede di un ospedale, è stato assegnato alla Sapienza nel 2003, in
seguito al trasferimento delle attività assistenziali in una nuova collocazione. La Sapienza ha deliberato di utilizzare la maggior parte dei padiglioni
per attività di didattica e ricerca, concedendone in uso alcuni al Policlinico
Umberto I. Dopo l’acquisizione sono iniziati lavori di ristrutturazione che
hanno riguardato i diversi corpi, con il graduale conseguente trasferimento
di attività della Sapienza nella nuova sede.
Per quanto riguarda le attività didattiche, il complesso ospita oggi la nuova
sede della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari.
La Scuola è l’unica facoltà esistente in Italia dedicata agli archivi, alle biblioteche e ai beni culturali archivistici e librari. Lo studente può scegliere di
dedicarsi allo studio dell’immenso patrimonio stratificatosi nei secoli negli
archivi e nelle biblioteche, oppure alla gestione e organizzazione degli
archivi e delle biblioteche, in quanto realtà contemporanee inserite nella
società con specifiche finalità culturali, sociali e amministrative.
The Regina Elena complex, a neoclassical structure, housed a hospital for a
long time, and became part Sapienza in 2003, when the hospital facilities
were transferred to another venue.
Sapienza decided to use most of the buildings for teaching and research
activities, and allowed the Umberto I Polyclinic to use some of the hospital
pavilions. After the purchase, restoration work began on the various structures, as Sapienza gradually transferred its activities to the new premises.
In terms of teaching activities, today the complex houses the new headquarters of the Special School for Archivists and Librarians.
The School is the only faculty in Italy dedicated to archives, libraries and
their relative cultural heritage. Students can study the extensive heritage that has developed over the centuries in archives and libraries, or the
management and organisation of archives and libraries, as contemporary
realities which form part of society with specific cultural, social and administrative aims.
Aula Archivisti, 30 posti - „Archivisti“ lecture-hall, 30 places
32 | Le aule
Aula Infornatica, 15 posti - „Informatica“ lecture-hall, 15 places
L’ex convento del Santissimo Salvatore in Laterano è oggi la sede della facoltà
di Ingegneria e delle facoltà attivate nel 2009 di Ingeneria aeronautica e dello
spazio e Ingegneria dell‘Informazione e alla Scuola di ingegneria aerospaziale. Il complesso sorge sul Colle Oppio e si sviluppa attorno al chiostro rinascimentale della chiesa di San Pietro in Vincoli. Al centro del cortile si trova un
pozzo scolpito da Simone Mosca e sormontato da una decorazione da alcuni
attribuita a Michelangelo Buonarroti. La facoltà di Ingegneria ha anche altre
sedi: negli anni ’60 ha espanso i propri spazi nell’area del Castro Laurenziano;
svolge consolidate attività didattiche e di ricerca presso il Polo di Latina ed è
presente a Civitavecchia e Rieti; infine, nell’ottobre 2007 è stato inaugurato il
dipartimento di Informatica e sistemistica A.Ruberti nel quartiere Esquilino,
in via Ariosto. La tre facoltà di Ingegneria vantano una tradizione formativa
apprezzata in tutto il mondo. La Scuola di ingegneria aerospaziale annovera
tra i suoi padri nobili Luigi Broglio, pioniere della ricerca aerospaziale italiana,
e fonda la sua didattica su un solido approccio multidisciplinare.
Sede di via Ariosto
Aula Magna via Ariosto, 100 posti - „Auditorium“ lecture-hall, 100 places
Via Eudossiana 18 - Via Ariosto 25
SAN PIETRO IN VINCOLI
Facoltà di Ingegneria, Ingegneria aeronautica e dello spazio, Ingegneria dell‘Informazione e Scuola di ingegneria aerospaziale
The Faculty of Engineering, Aeronautical and space Engineering, Information Engineering, the School of Aerospace Engineering
The ex-convent of Santissimo Salvatore in Laterano now houses the
Engineering-Aeronautical and space Engineering-Information Engineering
Faculty and the Aerospace Engineering School. It is on the Oppian Hill,
around the Renaissance cloister of San Pietro in Vincoli. In the centre of the
courtyard is a well sculpted by Simone Mosca and topped with a decoration that some have attributed to Michelangelo. The Faculty of Engineering also has other premises. During the 1960s it expanded its facilities in
the Castro Laurenziano area. Many teaching and research activities take
place at the Latina campus, and in Civitavecchia and Rieti. The A. Ruberti
department of Information Technology and Systems Theory was opened in
Rome’s Esquiline (Ariosto street) neighbourhood in October 2007. The three
faculties of Engineering boast a world-famous teaching tradition. Today it
offers innovative teaching to meet the needs of the increasingly globalised
and international labour market. The School of Aerospace Engineering
counts Luigi Broglio, the pioneer of Italian aerospace research, among its
lecturers, and its teaching is based on a sound multidisciplinary approach.
San Pietro in Vincoli
Aula B2 Marco Cadoli, 84 posti - „B2 marco Cadoli“ lecture-hall, 84 places
Aula B1, 35 posti - „B1“ lecture-hall, 35 places
Le aule | 33
Via del Castro Laurenziano 9
ECONOMIA
Facoltà di Economia
The Faculty of Economics
L’edificio, realizzato su progetto di Gaetano Minnucci, è stato inaugurato
nell’anno accademico 1969-70, e ha riunito in un’unica sede attività e servizi che venivano prima svolti in spazi distribuiti sul territorio metropolitano.
La zona dove sorge la facoltà è di elevato valore archeologico; vi sono stati
infatti ritrovati edifici sepolcrali e catacombe. Sull’area del Castro Laurenziano è presente inoltre un casale del ‘700, utilizzato dallo statista Giovanni
Giolitti come casino di caccia.
La facoltà di Economia è stata fondata nel 1906 con il nome di Regio Istituto di Studi Commerciali; nel 1935 ha assunto la denominazione di Economia e Commercio e dal 1996 quella attuale di Economia.
Oltre che a Roma, la facoltà ha sedi e attività istituzionali a Latina, Rieti,
Civitavecchia e Pomezia. Dal 2003 è presente anche in Argentina, con corsi
di studio attivi a Buenos Aires che rilasciano un titolo valido in entrambi i
paesi. L’offerta formativa della facoltà è sempre più orientata a rispondere
alla complessità dell’economia globale, dei sistemi produttivi e del mercato
del lavoro
The building was designed by Gaetano Minnucci and opened for the
academic year 1969 – 70, when activities and services which had previously taken place in various locations around Rome were brought together in
one building. The area is of great archaeological value; tombs and catacombs have been found nearby. Also, in the Castro Laurenziano area there
is an eighteenth century farmhouse, which was used as hunting lodge by
the statesman Giovanni Giolitti. The Faculty of Economics was founded in
1906 as the Royal Institute of Business Studies. In 1935 it became known as
the Faculty of Economics and Business, and in 1996 the name was changed
once more to the Faculty of Economics.
The faculty also has premises outside Rome, in Latina, Rieti, Civitavecchia
and Pomezia. In 2003 it also established a base in Argentina, with courses
in Buenos Aires leading to a qualification which is valid in both countries.
Courses at the faculty are increasingly designed to respond to the complexity of the global economy, production systems and the labour market.
Aula IV, 440 posti - „IV“ lecture-hall, 440 places
34 | Le aule
L’edificio di Odontoiatria è stato costruito ex novo sulla base di un progetto
di alta ingegneria, per consentire alla struttura di rientrare negli standard di
stabilità richiesta.
La costruzione è realizzata con materiali innovativi, combinando muratura e vetrate, con uno stile architettonico ispirato alla contemporaneità.
Anche gli impianti rispondono a moderni criteri di sicurezza e funzionalità:
l’edificio è cablato per reti di fonia e internet e si avvale di sistemi per lo
svolgimento di lezioni e convegni in teleconferenza; è infatti possibile proiettare in contemporanea su tutte le aule la stessa esercitazione o lo stesso
intervento chirurgico, proveniente da ogni parte del mondo. Elevato anche
lo standard di comfort, con climatizzazione in tutte le aule. Il corso di laurea
in Odontoiatria e protesi dentaria è stato istituito alla Sapienza nel 1980
presso la facoltà di Medicina e chirurgia I allo scopo di adeguare l’Italia alle
normative dell’Unione europea, che prevedono la creazione della figura
professionale dell’odontoiatra, distinta da quella del medico dentista. Le
prime lauree in Odontoiatra sono state conferite nel nostro paese a partire
dal 1984.
Via Caserta 6 – Viale Regina Margherita 287/A
ODONTOIARIA
Facoltà di Medicina e chirurgia I
The Faculty of Medicine and Surgery I
The Dentistry building was built from the beginning on the basis of a hightech engineering project, so that the structure would meet requirements
regarding stability. It was built with innovative materials, combining masonry and glass walls, with a contemporary architectural style. The facilities
also meet modern safety and functionality standards: the building is cabled
for telephone and internet networks, and lessons and conventions can be
attended by teleconference. The same exercise or surgical operation, in
any part of the world, can be shown at the same time in all the classrooms.
The building was also designed for comfort, with air-conditioning in all the
rooms. The degree course in Dentistry and dental prosthesis was established at La Sapienza, in the Faculty of Medicine and Surgery 1, in 1980,
with the aim of helping Italy to conform to European Union regulations,
which regard dentists as distinct from doctors who have studied dentistry.
The first degrees in Dentistry were awarded in Italy in 1984.
Aula C, 84 posti - „C“ lecture-hall, 84 places
Aula A, 252 posti - „A“ lecture-hall, 240 places
Le aule | 35
Via dei Marsi 78
PSICOLOGIA
Facoltà di Psicologia 1 e 2
The 1st and 2nd Psychology Faculties
La sede delle facoltà di Psicologia 1 e 2 si trova nel popolare quartiere di
San Lorenzo, a poche centinaia di metri dalla città universitaria, in un edificio moderno ricostruito sulle fondamenta dell’antica birreria Wührer.
La prima cattedra romana di Psicologia venne creata presso le facoltà di
Medicina nel 1906. Nel dopoguerra, con la trasformazione della realtà
economica e socio-culturale, prese corpo l’idea di un corso di laurea in
Psicologia, istituito alla Sapienza nel 1964. Nel 1990 il Senato accademico
approvò la trasformazione dei corsi di laurea in Sociologia e Psicologia in
facoltà. La nuova facoltà di Psicologia apriva i battenti nel 1991, vivendo nel
decennio successivo un notevole sviluppo, nel quale acquisivano il giusto
rilievo articolate esigenze disciplinari. Considerato l’elevato numero degli
iscritti, la facoltà è stata divisa nel 2002 in due nuove realtà, la facoltà di
Psicologia 1, che afferisce all’ateneo federato della Scienza e della tecnologia, e la facoltà di Psicologia 2, che afferisce invece all’ateneo federato delle
Scienze umanistiche, giuridiche ed economiche.
The 1st and 2nd Psychology Faculties are located in the working-class
neighbourhood of San Lorenzo, a few hundred metres from the university
campus, in a modern building reconstructed on the foundations of the old
Wührer brewery. The first Psychology teaching chair in Rome was created at the Faculty of Medicine in 1906. In the post-war period, with the
transformation of the economic, social and cultural situation, the idea of a
degree course in Psychology emerged, and was established at Sapienza in
1964. In 1990 the Academic Senate approved a renovation plan which led
to the transformation of the degree courses in Sociology and Psychology
into independent faculties. The new faculty of Psychology opened its doors
in 1991, and made constant progress over the next decade, during which
time the disciplinary needs of the various scientific sectors were significantly defined. Due to the large number of students, the faculty was divided in
two in 2002. The 1st Faculty of Psychology belongs to the federated university of Science and Technology, and the 2nd Faculty of Psychology forms
part of the federated university of Arts, law and economics.
Aula Magna, 438 posti - „Auditorium“ lecture-hall, 438 places
36 | Le aule
Aula 12, 122 posti - „12“ lecture-hall, 122 places
Aula XIV, 40 posti - „XIV“ lecture-hall, 40 places
Aula 2, 97 posti - „2“ lecture-hall, 97 places
Le aule | 37
Via Salaria 113
EDIFICIO DI VIA SALARIA
Facoltà di Scienze della comunicazione, Facoltà di Sociologia
The Faculty of Communication Science, the Faculty of Sociology
Il complesso, costruito intorno alla fine degli anni ’20, originariamente sede
di una congregazione religiosa, è formato da diversi corpi collegati fra loro
intorno a una corte interna provvista di portici. Nel palazzo ha sede la facoltà di Sociologia e, dal 2001, la facoltà di Scienze della comunicazione, la
prima di questo genere istituita in un’università pubblica italiana, che oggi
svolge parte della propria attività didattica anche presso la ex Caserma Sani
e presso il Polo di Pomezia.
La facoltà di Sociologia ha dato un contributo fondamentale alla rifondazione della disciplina: la rivendicazione dell’autonomia delle scienze sociali
da ogni ipoteca filosofica e la coltivazione dell’indagine empirica quale chiave di lettura del mutamento sociale testimoniano l’impegno dei sociologi
della Sapienza nella crescita complessiva della cultura italiana. La facoltà di
Scienze della comunicazione è la più ampia comunità di docenti, ricercatori
e studenti di discipline mediologiche in Italia e prepara nuove professionalità nel campo della produzione, distribuzione e fruizione dell’informazione,
con un approccio pluralistico e di rielaborazione critica dei saperi.
The complex, built at the end of the 1920s and originally the seat of a
religious congregation, is formed by different parts joined by an internal
porticoed courtyard. The building houses the Sociology Faculty, which was
joined by the Communication Science Faculty in 2001, the first faculty of
its kind in an Italian state university. Today part of its teaching activity also
takes place in the former Sani Barracks and the Pomezia campus.
The Sociology Faculty played a key role in the renewal of the subject, as the
social sciences claimed their right to independence from philosophy and
empirical research was cultivated as a way of interpreting social change,
thus proving the commitment of Sapienza sociologists to the overall
growth of Italian culture.
The Communication Science Faculty contains the largest community of
teachers, researchers and students of media studies in Italy. It trains professionals in the field of production, distribution and use of information with a
pluralistic approach involving the critical revision of knowledge.
Aula Mauro Wolf, 38 posti - „Mauro Wolf“ lecture-hall, 38 places
38 | Le aule
Aula Magna, 135 posti - „Auditorium“ lecture-hall, 135 places
Facoltà di Architettura Valle Giulia
The Valle Giulia Faculty of Architecture
Via Antonio Gramsci 53
EDIFICIO DI VALLE GIULIA
Il palazzo, concepito fin dall’inizio come ubicazione della facoltà di Architettura, la prima istituita in Italia, fu disegnato nel 1926 da Enrico Del
Debbio, progettista di altre grandi opere come il complesso del Foro Italico
e il palazzo della Farnesina. La costruzione è costituita da un corpo centrale
e da un ampliamento degli anni ‘50. La collocazione urbanistica dell’edificio
non è casuale: Valle Giulia è un’area del quartiere Parioli antistante il parco
di Villa Borghese, prossima a musei prestigiosi e a numerose accademie
straniere, in un luogo tradizionalmente dedicato allo studio delle arti e
dell’architettura. La facoltà di Architettura Valle Giulia è una delle due facoltà sorte nel 2000 dalla suddivisione della facoltà originaria ed è caratterizzata da un orientamento culturale e didattico che mira a formare una figura
sostanzialmente unitaria di architetto, in grado di progettare e controllare
le trasformazioni indotte dall’uomo sull’ambiente.
Oltre all’ubicazione principale, la facoltà ha alcune sedi distaccate, in via
Venezuela di fronte all’Auditorium, nel comune di Bracciano e presso il
Castello Orsini di Castel Madama.
The structure was built from the start to house the Architecture Faculty,
and was the first to be established in Italy. It was designed in 1926 by
Enrico Del Debbio, the architect of other key works such as the Foro Italico
complex and Palazzo della Farnesina. The construction’s central core was
enlarged in the 1950s. Its location in the city is not accidental: Valle Giulia
is an area of the Parioli neighbourhood by the Villa Borghese park, near
prestigious museums and numerous foreign academies, in a place which
has traditionally been dedicated to the study of art and architecture. The
Valle Giulia Faculty of Architecture is one of two faculties which emerged
in 2000 following the subdivision of the original faculty. It is distinguished
by a cultural and educational orientation which aims to train substantially
harmonious architects, who can design and control man’s transformation
of the environment. As well as its main location, the faculty has several
separate buildings, in Via Venezuela, opposite the Auditorium, in Bracciano
and at Castello Orsini in Castel Madama.
Aula Magna, 400 posti - „Auditorium“ lecture-hall, 400 places
Le aule | 39
Via di Grottarossa 1035-1039
Ospedale Sant’Andrea
Facoltà di Medicina e chirurgia II
Faculty of Medicine and Surgery II
L’ospedale Sant’Andrea è situato nell’area nord-est di Roma, all’interno del
parco archeologico di Veio. Il nosocomio ha subito alterne vicende, fino
a divenire un polo sanitario di eccellenza con il trasferimento in questa
sede, avvenuto nel 2000-2001, della facoltà di Medicina e chirurgia II, una
delle due strutture sorte in seguito alla suddivisione della storica facoltà
di Sapienza. I corsi di laurea di Medicina II sono caratterizzati da strumenti
didattici innovativi, centrati su una forte interattività nel rapporto docentestudente. La formazione si basa sul precoce coinvolgimento clinico degli
studenti, sull’uso del metodo tutoriale, sull’integrazione fra scienze di base
e discipline cliniche.
Il complesso del Sant’Andrea è oggetto di un intervento programmato
nell’ambito del piano edilizio della Sapienza, necessario per dotare la
seconda facoltà di Medicina di ulteriori spazi per la didattica, nonché per lo
sviluppo delle attività di ricerca dei dipartimenti. È prevista la costruzione di
un nuovo immobile, che sorgerà in un’area adiacente all’ospedale, sul lato
ovest dell’edificio esistente.
The Sant’Andrea Hospital is located in the north-east of Rome, inside
the Veio archaeological park. The fortunes of the hospital were changeable, until it became a medical centre of excellence in 2000-2001,
when the Faculty of Medicine and Surgery 2 was moved there as one
of the two faculties which emerged following the division of the historical faculty at Sapienza. The degree courses at Medicine 2 are distinguished by innovative teaching, with emphasis on extensive interaction
between teachers and students. Training is based on the early involvement of students in clinical activities, the use of the tutorial method,
and integration between basic sciences and clinical disciplines.
The Sant’Andrea complex is due for building work as part of the
construction project at Sapienza, in order to provide further spaces for
teaching, as well as for the development of research activities in the
various departments. A new building will be constructed next to the
hospital, on the west side of the existing building.
Aula Carlo Urbani, 180 posti - „Carlo Urbani“ lecture-hall, 180 places
40 | Le aule
Prima facoltà di Architettura Ludovico Quaroni
The Ludovico Quaroni Faculty of Architecture 1
Piazza Borgese 9
PALAZZO DI PIAZZA BORGHESE
Il palazzo, di proprietà della famiglia Borghese, viene acquisito all’inizio degli anni ’20 dal Regio Istituto Superiore di Scienze Economiche e Commerciali, precursore della facoltà di Economia; quest’ultima rimane in piazza
Borghese fino agli anni sessanta, quando si trasferisce nell’attuale sede di
via del Castro Laurenziano. Dal 1970 al 1977 nel palazzo vengono eseguite
diverse opere di adeguamento per ospitare le attività della facoltà di Architettura, che vi insedia tre dipartimenti. In seguito alla suddivisione avvenuta nel 2001, l’edificio è stato destinato ai corsi di laurea della facoltà di
Architettura intitolata a Ludovico Quaroni, eminente figura dell’architettura
italiana. La facoltà ha altre strutture, tutte ubicate nel centro di Roma, ed
è presente presso la sede della Sapienza di Pomezia; è inoltre interessata
da un progetto di riqualificazione che prevede un ampliamento degli
spazi universitari nell’area del cosiddetto Borghetto Flaminio, nell’ambito
dell’attuazione del Progetto Urbano Flaminio.
Negli ultimi anni, il programma della facoltà si è arricchito di nuovi corsi di
studio, che rispondono alla crescente domanda di progettazione.
At the beginning of the 1920s, the building, which was owned by the
Borghese family, was acquired by the Royal Institute for Advanced Studies
in Business Management, a precursor of the Faculty of Economics. The
Faculty of Economics remained in Piazza Borghese until the 1960s, when it
moved to its current premises in Via del Castro Laurenziano.
From 1970 to 1977 work was carried out on the building in order for it to
house the Faculty of Architecture, which established three departments
there. Following its subdivision in 2001, the building was used for degree
courses in the Faculty of Architecture named after Ludovico Quaroni, a distinguished Italian architect. The Faculty has other structures in the centre of
Rome, as well as at the Pomezia campus of Sapienza. It is also involved in a
redevelopment project to enlarge the university premises in the so-called
Borghetto Flaminio area, as part of the Flaminio Urban Project. During the
last few years, new courses have been added to the Faculty programme, in
response to the growing demand for architectural design.
Sede di via Flaminia
Aula F2, 180 posti - „F2“ lecture-hall, 180 places
Le aule | 41
Viale del Policlinico 155
POLICLINICO UMBERTO I
Facoltà di Medicina e chirurgia I
The Faculty of Medicine and Surgery I
La facoltà di Medicina e chirurgia I si articola su due diversi poli: quello
di Roma, situato nella struttura del Policlinico Umberto I e parzialmente
nel quadrato piacentiniano, e quello di Latina. La struttura del Policlinico
venne realizzata tra il 1888 e il 1902; altri edifici furono aggiunti successivamente nella vicina città universitaria. La facoltà fu fondata nel 1303 e
riformata nel 1923, con le disposizioni della legge Gentile che le riconobbero libertà di ricerca e insegnamento e autonomia amministrativa.
Il sistema pedagogico della facoltà premia la qualità dell’insegnamento,
caratterizzato dal sapere, saper fare, saper essere: in questa logica il medico
e l’operatore sanitario acquisiscono la competenza a indirizzare la propria
attività verso un’elevata professionalità e un’ampia capacità organizzativa,
tutte scelte che tengono conto del rapporto efficacia/costo dell’intervento
sanitario e di una visione bioetica della medicina.
L’attuale facoltà nasce nel 1999 dallo smembramento della storica Medicina e chirurgia in due diverse facoltà: Medicina e chirurgia I e Medicina e
chirurgia II, quest’ultima attivata presso l’ospedale Sant’Andrea.
The Faculty of Medicine and Surgery 1 is based in two different centres:
in Rome the faculty is located in the Umberto I Polyclinic, and partly in
Piacentini’s campus, and the other centre is in Latina. The Polyclinic was
built between 1888 and 1902, and other buildings were later added in the
nearby university campus. The faculty was founded in 1303 and reformed
in 1923, in accordance with the Gentile Law which recognised its freedom
in terms of research and teaching, and its administrative independence.
The pedagogic system at the faculty focuses on teaching quality, characterised by knowledge, knowhow and skills. Based on this logic, doctors
and health workers acquire skills which help them to become highly
professional and very organised, bearing in mind the cost/benefit ratio of
medical treatment and a bioethical view of medicine. The current faculty
was established in 1999 following the division of the historical faculty of
Medicine and Surgery into two different faculties: Medicine and Surgery 1
and Medicine and Surgery 2, which is based in the Sant’Andrea Hospital.
Aula Pietro Benedetti , 168 posti - „Pietro Benedetti“ lecture-hall, 168 places
42 | Le aule
Facoltà di Scienze umanistiche
The Faculty of Humanities
Via dei Volsci 112
VETRERIA SCIARRA
La sede della facoltà si trova all’interno di Villa Mirafiori, sulla via Nomentana. Circondato da un vasto giardino, il villino fu costruito alla fine
dell’Ottocento come residenza della “Bela Rosin”, moglie di Vittorio Emanuele II. La torre campanaria ospita un orologio d’epoca identico a quello
che è posto sulla facciata di palazzo Montecitorio. Dopo varie vicissitudini,
nel 1974 la struttura venne acquistata dall’Università per ricavarne una sede
distaccata della facoltà di Lettere e filosofia; il nuovo complesso venne
inaugurato il 2 dicembre 1980. Dal 2001 l’edificio ospita la facoltà di Filosofia della Sapienza, la prima facoltà esclusivamente filosofica sorta in Italia,
istituita a seguito dell’articolazione in quattro nuove facoltà della storica
Lettere e filosofia. La scuola di filosofia della Sapienza vanta una tradizione
prestigiosa: tra i padri nobili figurano Antonio Labriola e Giovanni Gentile.
Oggi la facoltà ha un corpo docente di 80 professori e circa 2.500 studenti.
Tra i servizi ospitati vi è una delle più importanti biblioteche di settore, con
un patrimonio di circa 200mila libri e riviste.
The faculty is based inside of Villa Mirafiori, on Via Nomentana. The edifice is surrounded by a large garden, and was built at the end of the 19th
century as a residence for “Bela Rosin”, Vittorio Emanuele II’s wife. The Villa’s
bell tower contains an antique clock which is identical to the one on the
façade of Palazzo Montecitorio. After various ups and downs, the structure
was purchased by the University in 1974 as a separate centre for the faculty
of Arts and Philosophy. The new complex was inaugurated on 2 December
1980. Since 2001, the building has housed Sapienza’s faculty of Philosophy, the first faculty in Italy dedicated exclusively to philosophy, which
was established following the division of the historical Faculty of Arts and
Philosophy into four new faculties.
The Philosophy school at Sapienza boasts a prestigious tradition, with
Fonder fathers including Antonio Labriola and Giovanni Gentile. Today the
faculty has a teaching staff of 80, and about 2500 students. It contains one
of the most important philosophy libraries, with about 200,000 books and
journals.
Aula Magna , 200 posti - „Auditorium“ lecture-hall, 200 places
Le aule | 43
Via dei Volsci 112
VETRERIA SCIARRA
Facoltà di Scienze umanistiche
The Faculty of Humanities
Aula Magna , 200 posti - „Auditorium“ lecture-hall, 200 places
44 | Le aule
Facoltà di Filosofia
The Faculty of Philosophy
Via Carlo Fea 2
VILLA MIRAFIORI
La sede della facoltà si trova all’interno di Villa Mirafiori, sulla via Nomentana. Circondato da un vasto giardino, il villino fu costruito alla fine
dell’Ottocento come residenza della “Bela Rosin”, moglie di Vittorio Emanuele II. La torre campanaria ospita un orologio d’epoca identico a quello
che è posto sulla facciata di palazzo Montecitorio. Dopo varie vicissitudini,
nel 1974 la struttura venne acquistata dall’Università per ricavarne una sede
distaccata della facoltà di Lettere e filosofia; il nuovo complesso venne
inaugurato il 2 dicembre 1980. Dal 2001 l’edificio ospita la facoltà di Filosofia della Sapienza, la prima facoltà esclusivamente filosofica sorta in Italia,
istituita a seguito dell’articolazione in quattro nuove facoltà della storica
Lettere e filosofia. La scuola di filosofia della Sapienza vanta una tradizione
prestigiosa: tra i padri nobili figurano Antonio Labriola e Giovanni Gentile.
Oggi la facoltà ha un corpo docente di 80 professori e circa 2.500 studenti.
Tra i servizi ospitati vi è una delle più importanti biblioteche di settore, con
un patrimonio di circa 200mila libri e riviste.
The faculty is based inside of Villa Mirafiori, on Via Nomentana. The edifice is surrounded by a large garden, and was built at the end of the 19th
century as a residence for “Bela Rosin”, Vittorio Emanuele II’s wife. The Villa’s
bell tower contains an antique clock which is identical to the one on the
façade of Palazzo Montecitorio. After various ups and downs, the structure
was purchased by the University in 1974 as a separate centre for the faculty
of Arts and Philosophy. The new complex was inaugurated on 2 December
1980. Since 2001, the building has housed Sapienza’s faculty of Philosophy, the first faculty in Italy dedicated exclusively to philosophy, which
was established following the division of the historical Faculty of Arts and
Philosophy into four new faculties.
The Philosophy school at Sapienza boasts a prestigious tradition, with
Fonder fathers including Antonio Labriola and Giovanni Gentile. Today the
faculty has a teaching staff of 80, and about 2500 students. It contains one
of the most important philosophy libraries, with about 200,000 books and
journals.
Aula V, 90 posti - „V“ lecture-hall, 90 places
Le aule | 45
Le sedi del territorio
Regional Subsidiary branches
46 | Le aule
Il polo di Latina, Pomezia, Rieti
Facoltà di Architettura, Medicina e chirurgia, Scienze della comunicazione, Scienze politiche
The Latina, Pomezia and Rieti campuses and the other venues outside Rome
La rete di sedi della Sapienza nel Lazio ha al suo attivo 18 corsi di laurea,
4 corsi di laurea magistrale, un corso di laurea specialistica a ciclo unico
in Medicina e chirurgia, 36 corsi di laurea e due di laurea di II livello per le
professioni sanitarie. A Latina, uno stanziamento di circa 9 milioni di euro
ha permesso di ristrutturare molti edifici, con particolare attenzione agli
arredi, agli impianti audio-video e ai collegamenti wireless delle aule. Qui
svolgono attività didattiche le facoltà di Economia, Ingegneria, Scienze e
Medicina e chirurgia I. La sede di Pomezia, all’interno del campus Selva dei
Pini, è immersa nel verde con laboratori, aule, mensa, piscina olimpionica, 4
campi da tennis e un campo di calcio. Qui hanno proprie sedi le facoltà di
Architettura Ludovico Quaroni, Economia, Medicina e Chirurgia I, Scienze
della comunicazione e Scienze politiche. A Rieti sono invece presenti le
facoltà di Ingegneria e di Medicina e chirurgia I, a Bracciano le facoltà di
Architettura Valle Giulia e di Medicina e chirurgia I. Le aule della Sapienza
sono anche all’estero, in particolare a Buenos Aires: nella capitale argentina
sono attivi due corsi di laurea e tre master.
Economia - Latina
Economics campus - Latina
Sapienza’s network of campuses in Lazio offers 18 degree courses, 4 teacher training courses, a specialist, 1 cycle degree course, as well as 36 degree
courses and two 2nd level degree courses for the medical professions.
In Latina, a grant of about €9 million has enabled the restoration of many
buildings, with particular focus on furnishings, audio-video equipment and
wireless connections. Economics, Engineering, Science and Medicine and
Surgery 1 can be found here. The Pomezia venue is in the Selva dei Pini
campus, surrounded by greenery with laboratories, lecture rooms, a cafeteria, an Olympic swimming pool, 4 tennis courts and a football pitch. The
Ludovico Quaroni Architecture Faculty, Economics, Medicine and Surgery
1, Communication Science and Political Science are based here. The Rieti
campus houses Engineering and Medicine and Surgery 1, while Bracciano
hosts the Valle Giulia Architecture Faculty and Medicine & Surgery 1.
Sapienza also has centres abroad, notably in Buenos Aires. Two degree
courses and three master’s degree courses are available in the Argentine
capital.
Le aule | 47
Il polo di Latina, Pomezia, RietI
Ingegneria - Latina
Engineering campus - Latina
Medicina - Latina
Medicine and Surgery 1 campus- Latina
48 | Le aule
Economia - Pomezia
Economics campus - Pomezia
Ingegneria - Rieti
Engineering campus - Rieti
Le aule | 49
Concept & Design by:
Haworth S.p.A - www.haworth.it
Photographs by:
Alessandra Bomben Corrado Bonora,
Attilio Cristini, Rocco D‘Errico, Laura Gobbo,
Carlo Muggini, Roberto Polli, Stefania Sepulcri
and for Haworth:
Pietro Savorelli.
Editing by:
Sapienza - Ufficio stampa e comunicazione:
Stefania Sepulcri, Alessandra Bomben,
Claudia Moliterni, Christian Benenati
B.U.P. S.p.A - Bologna
Translations by:
B.U.P. S.p.A - Bologna
Printing by:
Grafiche Ruggeri (Mo)
printed: 11 • 2009