Roberto - Corcumello home page

Transcript

Roberto - Corcumello home page
Associazione Pro Loco Corcumello di Capistrello
Canti e Detti Popolari
w
E
w s
w
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
o
.it
raccolta di canti, filastrocche e proverbi
Comunità Montana Valle Roveto
1978 - 1998
___________
Associazione Pro Loco Corcumello
w
E
w s
w
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
o
.it
XX° anniversario
PREFAZIONE
o
.it
La raccolta di canti e detti popolari che abbiamo voluto a
ricordo del XX° anniversario, lungi dall’essere un giudizio
di valore su ciò che Corcumello è per noi, rappresenta il
tentativo di recuperare insieme a tanti amici che sono
protagonisti della vita cittadina, una cultura ed un modo
di operare rispettosi delle tradizioni che il nostro paese
ancora conserva.
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
È l’ennesimo fotogramma del lungo film di cui questo bel
borgo è l’interprete principale e costituisce un omaggio ai
soci, ai cittadini di Corcumello, che nel tempo hanno
contribuito a mantenerlo vivo ed accogliente.
w
E
w s
w
L’Associazione Pro Loco
o
.it
Questa raccolta si è potuta realizzare grazie alla
disponibiltà ed alla preziosa collaborazione di:
Andrea Fabiani
Equizio Addari
Don Nino Balestra
Teresa Meco
Verilde Vaiani
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
e di Alberto Piacente, Angelo Cipollone, Benedetto
Meco, Ezio Petitta, Lillo De Carolis, Lorenza
Cicchetti, Marcello Cicchetti, Massimo Monti,
Paolo Rotili, Pasquale Marcellitti, Nino Valente,
Renzo Ruggeri, Roberta Galli, Roberto Lumaca,
Rosetta La Rosa.
w
E
w s
w
Un particolare ringraziamento va alla Comunità
Montana “Valle Roveto” ed al “Comitato dell’8°
centenario della Chiesa di San Nicola di Bari di
Corcumello”, senza il cui sostegno non si sarebbe
potuta concretizzare l’opera.
In copertina :
“Sagra della marrocca” di Alberto Piacente
Disegni:
Scorci di Corcumello di Alberto Piacente
w
o
.it
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
E
w s
w
Canti e Detti Popolari
CANTI POPOLARI
In questa parte della raccolta sono riportati canti,
filastrocche, ritornelli e serenate che fanno parte della
nostra tradizione.
o
.it
Dovunque ci si trovi e non appena se ne accennano i
motivi, essi evocano i sentimenti della nostra terra forte e
gentile.
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
Questi motivi spesso allietano le serate estive, quando ci
si raduna in “crocchi” a prendere il fresco, ed è sufficente
innescare un’aria o uno stornello per finire a notte fonda.
w
E
w s
w
I canti di lavoro erano una prerogativa quasi femminile ed
accompagnavano le donne nel lavoro dei campi,
alleviandone le fatiche. Coinvolgono scherzi amorosi,
esprimevano il disappunto di un amore perduto, tradito,
si riproponevano nell’improvviso silenzio denso di umori
e di calura fino a notte inoltrata quando ad essi si
sostituiva il querulo canto dei grilli.
CAMPAGNOLA BELLA
o
.it
All’alba quando spunta il sole
là nell’Abruzzo tutto d’or
le prosperose campagnole
discendono le valli in fior
La -la -la -la -la ......
La -la -la -la -la ......
Quando è festa al paesello
con la sua cesta se ne va
trotterellando l’asinello
la porta verso la città.
E
w s
w
La -la -la -la ....
Oh campagnola bella ....
w
Ma poi la sera al tramontare
con le sue amiche se ne va
e tutte intente a raccontare
quel che han veduto là in città.
Oh campagnola bella ....
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
Oh campagnola bella, tu sei la reginella
negli occhi tuoi c’è il sole, c’è il color
delle viole, delle valli tutte in fior.
Se canti la tua voce è un’armonia di pace,
che si diffonde e dice se vuoi vivere felice
devi vivere quassù.
SERENATE
Se tenesse ‘na quitarra o ‘no mandolino,
alla mia bella orria sonà la serenata.
o
.it
Sò venuto bella pè sape’,
se c’è bon principio a fa l’amore;
se no bella me oglio allontanà.
I ti non sò contenti, i mi nemmeno,
semo contenti nù e tiremo ‘nanzi...
I canto sta canzone pè sta via,
pè salutane la brunetta mia;
l’acqua scorr’addò sta la pennenza,
jamoro corr’addò sta la speranza.
E
w s
w
Pè sto vicolitto ci fere vento,
c’è ‘na vagliola che me piace tanto
ma jo patro si non è contento.
w
E’ mesanotte, cò sta luna piena,
i canto ‘na canzone pè sta via;
nisciuno sà la ‘ntenzione mia
solo lo sà chi ò bene a mi.
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
Affaciate a la finestra se ci sei
buttami ‘no fiorellino se ce l’ái,
(o buttami ‘na conca d’acqua se ce l’ái).
w
o
.it
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
E
w s
w
STORNELLI D’AMORE
Se ò venì có me a stornellare
piglia la seggia e mittet’a sedere;
i de stornegli nò ne saccio tanti,
ne pozzo caricà du bastimenti.
Fior de menduccia!
Beato chi te stregne e chi t’abbraccia;
beato chi te bacia ‘sa boccuccia.
Fior de menduccia.
Fiore de mela!
De la mela voi sete la rama
e de sto core sete la cate.a
Fiore de mela!
w
E
w s
w
Fiore de noce!
Quanto la bella me recama e coce,
ci canto i stornegli a bassa voce.
Fiore de noce.
Fiore de rano!
La figlia de la vedoa me piace,
se la sposasse i’ sarria felice.
Fiore de rano.
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
o
.it
Fiore de pepe!
lo pepe è forte e voi lo masticate,
l’amore è bello e voi lo difendete.
Fiore de pepe.
Fior de ‘nzalata!
Te portarrìa su Precchia pelata
pè vetè quela veste recamata.
Fior de ‘nzalata.
Fiore de caggia!
A lavorà ci’ò poca fantasia
me piace stare sempre all’osteria.
Fiore de caggia.
Fiore de canna!
Ci’ò ‘na donnetta se chiama Susanna,
andiamo spesso dentro ‘na capanna.
Fiore de canna.
w
E
w s
w
Fior de papata!
Quando è bella la donna pettenata,
la portarria su Precchia pelata.
Fior de papata.
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
o
.it
Fior de trifoglio!
Amo sti fiori e faccio li mazzetti,
i vecchi appresso a mì ‘on cigli oglio.
Fior de trifoglio.
VOLA VOLA VOLA
‘Na vote, pe’ spegnà lu fazzulette,
sò state cundannate di vasciarte.
Tu ti sci fatte rosce e mi sci dette
di ‘nginucchiarme prime e d’abbracciarte.
E vola vola vola
vola lu gallinacce;
mo se mi guardi ‘n facce
me pare di sugnà.
w
E
w s
w
Come li fiure nasce a primavere,
l’amore nasce da la citelanze.
Marì, se mi vuò ‘bbene accòme íere,
nè mi luvà stu sonne e sta speranze.
E vola vola vola
e vola lu cardille,
‘nu vasce a pizzichille,
nè me le può negà!
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
E vola vola vola
e vola lu pavone;
si tiè lu core ‘bbone
mo fámmice arpruvà!
o
.it
Vulèsse fà ‘rvenì pe’ n’ora sola
lu tembe ‘bbelle de la cuntentezze,
quande pazzijavam’a “vola vola”
e ti cupre’ di vasce e di carezze.
L’ACQUABELLA
Cant’allegra co ‘na occa
che te scrocchia
risi e baci, baci e riso,
‘Mbaradiso me nne vajo,
Mariuccia repenzenne a ssa occuccia.
Oh che fresca .....
E
w s
w
Cant’allegra e va ajo maro
st’acqua chiara,
jo cellitto tra le fronne ci risponne.
Che ci dici a sti cardilli.
Acquabella, dicci dicci!
Oh che fresca ....
w
Bivi a st’acqua, ‘Ndunietta
ch’arifletta,
sopra no specchio ‘s’occhi begli
‘si capigli scombigliati
a sto specchio de la fata.
Oh che fresca .....
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
Oh che fresca fontanella
l’Acquabella!
o
.it
Oh che fresca fontanella
l’Acquabella!
E’ na vena de cristallo,
‘ncima e abballe;
tra vajuli, tra fijole,
scherzi e canti ‘mbacc-i-a solo.
DINDO’
Campanelle che suone matutine,
s’arevesvejje nche l’angele li cielle,
ma ci sta na fijole tante belle
che jje piace lu sonne la matine.
Campanelle che suone mezzegiorne,
ddie che sete che tenghe e che ‘ppetite...
Chi mi pò cummità ne’ mi cummite,
e m’aggire dejune ècche dentorne.
La campanelle......
E
w s
w
Campanelle che suone ventun’ore,
se ne và ppoche a ppoche la jurnate,
e chi tè come mmè l’alma piagate,
nu suspire j’aèsce da lu core.
w
La campanelle...
Campanelle che suone ‘vemmarie,
è calate lu sole e si fa notte,
tutte sta ‘llegre, ma nu giuvenotte
je si chiude lu core nche la ‘mbrie.
La campanelle...
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
o
.it
La campanelle pe’ lu ciele cante,
l’amore mè fà sante nen si vò.
Din-dò! din-dò... Urnelle,
tu nche ssa campanelle
nen ti fi sante, no!
MEGLIO SAREBBE
Oh mia Rosina tu me piaci tanto
comme lo maro piace a ‘na sirena
e quando ti vedo piagno tanto
che non me scorre lo sanguo pè le vene.
Oh Rosina mé me sì ridotto male
ea alla messa e non saccio più addò stà,
sapea le parole de jo messale
e mò non saccio più l’Ave Maria
w
E
w s
w
Meglio sarria......
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
o
.it
Meglio sarria se non te fosse amato
sapeo lo credo e me jo sò scordato
pure se non saccio più l’Ave Maria
comme pozzo salvà l’anima mia.
L’UOMO HA GLI SCOGLI DELLA SCELTA
No‘nte piglià ‘na femmona bella, bella,
ca te ci tocca fà la sentinella;
manco te la pigliane brutta, brutta,
ca te fà remanè la occa assutta.
No‘nte pigliane ‘na femmona seccarella,
ca pò te fa venì la tremarella;
manco te la pigliane rossa assai,
ca te scassa la casa e passi i guai.
No‘nte pigliane ‘na femmona ‘ncrestosa,
ca te pigli ‘na spina e no ‘na rosa;
pè la domà ci vò jo vattipanni
e ci oo jorni, mesi e puri anni...
w
E
w s
w
No‘nte pigliane ‘na femmona ‘ntesechita,
pecchè tra mali pò passi la vita;
manco ‘na femmona de ‘n’atro paeso,
pecche la dà caccià doppo ‘no meso.
No‘nte pigliane ‘na femmona de chiesa,
ca pò te tocca j a fa la spesa,
te tocca a cucinà e fa jo foco,
no te ci pò spassà mai ‘no poco.
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
o
.it
No‘nte piglià ‘na femmona ricca, ricca,
pecchè vè ‘no jorno che te ‘mpicca;
manco te la pigliane senza gnente
ca te tocca fà ‘na vita da pezzente.
CANTI DELLA MIETITURA
Fatte arrete rano ca te taglio,
fatte ‘nanzi Brunetta ca te oglio.
O quanto orria mète e metarria
se fosse lo rano de la bella mia.
o
.it
Pe quisti otto jorni de lo mète,
la celestina me chi se la cote?
Se sapea comm’era lo mète,
da varzitto me facea frate.
All’amoro mì ci tè callo tanto
ala, San Pietro, e fa ferì jo vento.
Oddio se che callo e che callura
poer’amore mì comme c’addura?
E
w s
w
Patrono mì, se ó mète lo rano
portaci vino, ciccia e maccuruni,
se non ci purti vino e maccaruni
piglia jo sarricchio e mititelo tu.
w
A mè, a mète ca lo rano è fatto,
che se lo mèta chi l’ha somentato.
Tenco ‘no quarto de rano somentato,
tenco i meteturi e ancora mèto.
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
Lo rano è fatto e mo brunetta mia
pè famme combagnia
vè a mète ‘ziem’a mì.
GRIDA DELLA MIETITURA
o
.it
Chi va ‘nanzi porta la parannanzi
chi va arrete porta jo foco sotto,
o zia, ziotta beato chi te tocca,
se non te tocco ì, ecco jo combagno mì
(o fatti toccà da glio combagno mì).
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
Oh zia, ziotta non camminà tanto de ponta
ca’ te se rombe la scarpa ‘mbonta;
ì sò mastro ciabattino
te la racconcio pè ‘no quatrino
pè ‘no quatrino e pè ‘no baiocco
o zia, ziotta acchiappate sto gnocco...
Oh zia, ziotta quanto si brutta, quanto si nera,
che non puzzi arrivà a massera.
w
E
w s
w
Oh metetoro có la giacchetta bianca
che a mète tè la vita cionca
e a lo magnà tè la canassa franca.
o
.it
w
E
w s
w
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
segue sull'edizione integrale
o
.it
w
E
w s
w
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
Stampato dallo stabilimento
Tipolitografico Impero - Roma
Agosto 1998
o
.it
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
w
E
w s
w
Canti e Detti Popolari
raccolta di canti, filastrocche e proverbi popolari
Associazione Pro Loco di Corcumello
Corcumello di Capistrello (AQ)
1ª edizione Agosto 1998
w
o
.it
llo
t
.co r
a
rc
um t
t
e
E
w s
w