presentazione

Transcript

presentazione
Progetto Energia – Alta Val di Non
www.eurac.edu
Gestione degli
Effluenti Zootecnici:
valutazioni tecniche ed economiche
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
19/10/2012
2
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Obiettivi
- Studio delle risorse e problematiche del settore agro-zootecnico
dell’Alta Val di Non.
-Analisi dell’attuale gestione degli effluenti zootecnici
-Analisi della normativa vigente (Europea, nazionale e regionale)
- Studio di fattibilità tecnico-economica di uno o più impianti
interaziendale di digestione anaerobica ed delle eventuali sezioni di
post – trattamento del digestato
-Censimento e Geo-localizzazione delle aziende zootecniche
-Valutazione del potenziale di biometanazione per singolo comune e per
l’intero territorio dell’Alta Val di Non
-Dimensionamento di massima dell’impianto di digestione anaerobica ed
ipotesi di posizionamento
-I IPOTESI: recupero di energia termica ed elettrica dalla cogenerazione
-II IPOTESI: produzione di biometano
3
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Censimento e Geolocalizzazione
Tabella 1 Numero di aziende per comune e provincia
Totale
Tipologia di Allevamento
bovini e
bufalini
Trento (TOTALE)
1.418
Val di Non (TOTALE)
174
Totale
bovini e
Tipologia di Allevamento
bufalini
Alta Val di Non (TOTALE)
Amblar
Cavareno
Dambel
Don
Fondo
Malosco
Romeno
Ronzone
Ruffrè-Mendola
Sarnonico
62
1
9
6
4
14
2
11
2
3
10
totale
suini
totale
ovini e
caprini
118
446
13
20
totale
totale
suini
ovini e
caprini
8
..
2
2
..
1
..
..
..
2
1
9
1
1
..
..
1
1
1
1
3
..
totale
avicoli
198
15
totale
avicoli
8
1
..
1
..
2
..
2
..
1
1
totale equini, struzzi,
conigli, api e altri
allevamenti
1.838
164
totale
struzzi,
equini
conigli, api e
altri
allevamenti
9
59
1
23
4
4
..
1
..
3
3
15
..
2
..
2
..
..
1
3
..
6
Dati ISTAT 2010. 6 Censimento dell’Agricoltura
4
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Censimento e Geolocalizzazione
Tabella 2 Numero di capi totali per comune e provincia
Tipo allevamento
Trento (TOTALE)
Val di Non (TOTALE)
Alta Val di Non (TOTALE)
Amblar
Cavareno
Dambel
Don
Fondo
Malosco
Romeno
Ronzone
Ruffrè-Mendola
Sarnonico
Dati ISTAT 2010. 6 Censimento dell’Agricoltura
totale bovini totale totale ovini totale
e bufalini
suini e caprini
avicoli
45.031 5.430
33.677 1.060.257
6.071
69
255
289
3.033
50
70
200
40
3
..
50
789
8
18
..
171
4
..
10
90
..
..
..
378
25
7
47
41
..
16
..
1.012
..
8
33
186
..
12
..
82
7
9
45
244
3
..
15
5
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Censimento e Geolocalizzazione
Vacche e manze
6
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Censimento e Geolocalizzazione
Ovaiole
Suini
Caprini
Equini
7
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Produzione di liquame e letame
Specie
Categoria
Animale
Peso
vivo
kg/capo
Tipo di
stabulazione
Libera
600
Libera con
cuccetta
Libera con
cuccetta groppa
a groppa
Libera con
cuccetta testa a
testa
Libera con
cuccetta
Fissa
Bovini
Libera
Rimonta
vacche da
Latte
(Manze)
300
Libera con
cuccetta
Libera con
cuccetta groppa
a groppa
Libera con
cuccetta testa
a testa
Fissa
Libera
Equini
Bovini e
bufalini
all’ingrasso
Puledri da
ingrasso
Stalloni e
Fattrici
ovaiole e
riproduttori
(capo
leggero)
Ovaiole
ovaiole
(capo
leggero)
350
Libera con
cuccetta
Libera con
cuccetta groppa
a groppa
Libera con
cuccetta testa
a testa
(m³/t p.v. /
a)
9
33
14,6
9
letame o materiale
palabile
Quantità di
paglia
(t/t p.v. / a)
(m³/t p.v. / a)
26
22
26
34,8
0
45
37,1
(kg/t p.v./
giorno)
5
1
5
0
15
19
5
o
Vacche da latte in produzione, stabulazione fissa con paglia
con paglia
13
22
26,3
5
o
Vacche da latte in produzione, stabulazione libera con cuccetta*
9
26
30,6
5
3,2
17,5
23,5
5
o
Rimonta vacche da Latte, stabulazione fissa con lettiera
2,8
20
24
10
2,8
26
20
24
0
10
o
Rimonta vacche da latte, stabulazione libera cuccetta*
13
16
27,4
10
o
Bovini e bufalini all'ingrasso, stabulazione fissa
con paglia totale
(anche nelle aree di
esercizio)
con lettiera
con paglia totale (anche
nelle aree di esercizio)
su lettiera inclinata
su fessurato
con lettiera solo in area
di riposo
senza paglia
26
con paglia
16
11
13,9
5
con paglia
9
18
21,5
5
3,2
17,5
23,5
5
2,8
20
24
10
2,8
26
20
24
0
10
13
16
27,4
10
11
13,9
5
con lettiera
con paglia totale (anche
nelle aree di esercizio)
su lettiera inclinata
su fessurato
con lettiera solo in area
di riposo
0
26
16
0
18
21,5
5
5
15
24,4
-
550
in recinti
individuali o collettivi
5
15
24,4
-
1,8
a terra
0,15
9
18
0,05
9,5
19
0,1
7
17
0,15
9
18
0,05
9,5
19
0,1
7
17
14
18
0,05
9,5
19
1,2
8,8
13,5
0,8
8
13
0,4
4,5
6,2
a terra
ovaiole
(capo
pesante
2,0
in batterie di
gabbie
pollastra
0,7
a terra
in batterie di
gabbie
1,0
a terra
0,8
a terra
0,0
a terra
Bovini
-
20
9
in batterie di
gabbie

33
con paglia
individuali o collettivi
1,8
Tabella 10 Tipologie di capi animali individuate e considerate in Alta Val di Non
senza paglia
in recinti
2,0
faraone
tacchini
maschi
con paglia
senza paglia
su lettiera permanente
su lettiera inclinata
Liquame
170
ovaiole e
riproduttori
(capo
pesante)
Polli da
carne
-
(m³/t p.v.
/anno)
Fissa
Vacche da
latte in
produzione
Dettaglio
stabulazione
su fessurato
con fessurato
(posatoio) totale o
parziale e
disidratazione della
pollina nella fossa
sottostante
predisidratazione con
nastri ventilati
predisidratazione con
fossa profonda e tunnel
senza predisidratazione
con fessurato (posatoio)
totale o parziale e
disidratazione della
pollina nella fossa
sottostante
predisidratazione con
nastri ventilati
predisidratazione con
fossa profonda e tunnel
senza predisidratazione
numero di cicli/anno :
2,8
senza predisidratazione
predisidratazione con
nastri ventilati (2,8
cicli/anno)
con uso di lettiera
(numero di cicli/anno :
4,5)
con uso di lettiera
con uso di lettiera; n° di
cicli/anno : 2
22
Equini
o

Equini stalloni e fattrici
Avicoli
o
Ovaiole E Riproduttori Leggeri A Terra Con Fessurato
* media tra le diverse tipologie di stabulazione libera con cuccetta , così come intese dal DM 7 aprile 2006
Valutazione dei quantitativi di
liquame e letame!
0
22
1,2

0
22
0
8
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Produzione di liquame e letame
Tabella 12 Ripartizione tra liquame e letame in Alta Val di Non, in funzione della tipologia di allevamento e stabulazione
Liquame
Letame
Allevamento
(materiale palabile)
m3/a
ton/a ton/d
ST
SV
m3/a
ton/a ton/d
ST
SV
Tipo
Stabulazione
(%TQ) (%ST)
(%TQ) (%ST)
TOTALE
Alta Val di Non
24.319 21.887
60
28.837 22.566
62
Bovini
Vacche da latte in produzione,
st. fissa con paglia
2.948
2.654
7
8
5
11.400 8.518
23
20
16
Bovini
Vacche da latte in produzione,
st. libera con paglia
16.487 14.838
41
8
5
11.316 9.218
25
20
16
Bovini
Rimonta Vacche Da Latte,
st. fissa con letteria
323
290
1
8
5
2.369 1.764
5
18
15
Bovini
Rimonta Vacche Da Latte,
st libera con paglia
4.167
3.750
10
8
5
2.892 2.377
7
18
15
Bovini
Bovini e bufalini all'ingrass,
st. fissa
73
66
0
8
5
535
398
1
18
15
Avicoli
Ovaiole e riproduttori leggeri,
a terra con fessurato
0
0
0
55
35
3
2
0
55
35
Equini
Equini stalloni e fattrici
322
290
1
7.5
6
322
290
1
28
21
16.000
14.000
ton/anno
12.000
10.000
8.000
Liquame
6.000
Letame
4.000
2.000
0
Vacche da latte in Vacche da latte in Rimonta Vacche Da Latte, Rimonta Vacche Da Latte, produzione, st. fissa con produzione, st. libera con st. fissa con letteria st libera con paglia paglia paglia Bovini e bufalini all'ingrass, st. fissa Ovaiole e riproduttori leggeri, a terra con fessurato Equini stalloni e fattrici 9
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Produzione di liquame e letame
Tabella 13 Ripartizione tra liquame e letame in Alta Val di Non, in funzione della tipologia di allevamento e comune
Liquame
Letame
Bovini
Avicoli
Equini
Totale
Bovini
Avicoli
Equini
Allevamento
ton/a
ton/a
ton/a
ton/a
ton/a
ton/a
ton/a
Comuni
Alta Val di Non
(TOTALE)
18.572,02
0,02
222,75
18.794,80
16.936,74
1,62
742,50
Amblar
31,10
0,02
118,80
149,93
189,00
1,62
396,00
Cavareno
6.000,59
103,95
6.104,54
4.760,10
346,50
Dambel
820,85
820,85
1.148,96
Don
234,36
234,36
838,95
Fondo
1.953,52
1.953,52
2.991,54
Malosco
139,64
139,64
500,25
Romeno
9.391,95
9.391,95
6.507,95
Ronzone
1.320,25
1.320,25
2.003,34
Ruffrè-Mendola
350,35
49,50
399,85
1.181,55
165,00
ton/anno
Sarnonico
1.276,07
1.276,07
Totale
ton/a
17.680,86
586,62
5.106,60
1.148,96
838,95
2.991,54
500,25
6.507,95
2.003,34
2.245,80
1.346,55
2.245,80
10.000
9.000
8.000
7.000
6.000
5.000
4.000
3.000
2.000
1.000
0
Liquame
Letame
Amblar
Cavareno
Dambel
Don
Fondo
Malosco
Romeno
Ronzone
Ruffrè‐Mendola
Sarnonico
10
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Carichi zootecnici e superficie agricola
Visione più immediata del carico zootecnico di
bovini in ambito comunale misurato in termini di
capi per ettaro di SAU.
Fornisce i trend spaziali della distribuzione e
della densità delle produzioni zootecniche nei
comuni dell’Alta Val di Non in relazione alla SAU.
11
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Carichi zootecnici e superficie agricola
Tabella 17 Distribuzione e densità dei capi bovini nell’area di studio
Bovini
Avicoli
Equini
Totale
kgN/anno per
(kgN/anno) (kgN/anno)
(kgN/anno) (kgN/anno)
Tipologia
allevamento
Alta Val di Non
(TOTALE)
Amblar
Cavareno
Dambel
Don
SAU
necessaria
in ZVN
(ha)
SAU
disponibile
(ha)
Indice SAU
184478,39
41
4.047
188.567
1.109
1.731
1267,92
41
1.766,2
3.075,5
18,1
99,3
81,2
1.545,4
47.109,0
277,1
154,6
-122,5
8.280,1
48,7
nd
nd
45563,64
8280,07
4612,02
4.612,0
27,1
51,6
24,5
21066,84
21.066,8
123,9
426,2
302,3
Malosco
2751,12
2.751,1
16,2
162,3
146,2
Romeno
66311,87
66.311,9
390,1
470,5
80,4
Ronzone
13773,39
Fondo
Ruffrè-Mendola
Sarnonico
6281,34
14570,18
735,9
13.773,4
81,0
84,2
3,2
7.017,2
41,3
171,4
130,1
14.570,2
85,7
111,3
25,6
Dal confronto della SAU necessaria e la SAU disponibile si evince che complessivamente l’Alta Val di Non ha la potenzialità, in
un’ottica di cooperazione, di gestire il problema dello spandimento degli effluenti zootecnici nel proprio territorio.
La situazione della sostenibilità della zootecnia è particolarmente critica nei comuni di Cavareno e Ronzone, dove la
produzione di azoto è eccedentaria rispetto ai limiti dei 170 kgN/ha anno, richiedendo delle superfici aggiuntive. Per contro si
evidenziano situazioni positive di alcuni comuni che hanno SAU in eccedenza , come i comuni di Fondo, Malosco e Ruffrè‐
Mendola.
12
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Digestione Anaerobica
13
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Digestione Anaerobica
BIOGAS
14
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Potenziale di biometanazione
Materiali
m3 biogas/t SV(*)
Deiezioni animali (suini, bovini, avi – cunicoli)
200 – 500
Residui colturali (paglia, colletti barbabietole, ecc.)
350 – 400
Scarti organici agroindustriali (siero, scarti vegetali, lieviti,
fanghi e reflui di distillerie, birrerie e cantine ecc.)
400 – 800
Scarti organici di macellazione (grassi, contenuto
stomacale ed intestinale, sangue, fanghi di flottazione,
550 – 1000
ecc.)
Fanghi di depurazione
250 – 350
FORSU
400 – 600
Colture energetiche (mais, sorgo zuccherino, erba, ecc.)
550 - 750
(*) Solidi volatili: frazione della sostanza secca costituita da sostanza organica
15
[ML2]Non ho riferimento
[ML2]Non ho riferimento
[ML3]Non ho riferimento
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Potenziale di biometanazione
Tabella 22 Biomasse per la digestione anaerobica in Alta Val di Non e loro resa in biogas (m3
per tonnellata di solidi volatili)
Effluenti zootecnici
Solidi totali
Solidi m3 biogas/
% % TQ
volatili*
t SV(*)
CH4
%ST
Letame bovino
20
82
300
55
Liquame bovino
8
68
400
55
Letame equino°
28
75
350
60
80
60
Liquame equino°
7,5
250
Pollina di galline ovaiole
55 70
700
55
(*) Solidi volatili: frazione della sostanza secca costituita da sostanza organica
Dati Valutazioni EURAC
In particolare, la sostanza escreta dai bovini è stata calcolata in funzione della tipologia
di animale e del peso vivo e poi verificata effettuando delle considerazioni in merito alla
produzione di latte e all’utilizzo della paglia o della segatura negli allevamenti come
materiale di lettiera. La segatura, largamente utilizzata in Alta Val di Non, comporta una
riduzione del potenziale specifico di biometanazione, in quanto meno biodegradabile
della paglia.
16
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Produzione di Biogas: per tipologia di settore
Potenziale metanigeno
Allevamento
Alta Val di Non
(TOTALE)
Bovini
Bovini
Bovini
Bovini
Bovini
Avicoli
Equini
Stabulazione
Vacche da latte in
produzione, st. fissa con
paglia
Vacche da latte in
produzione, st. libera con
paglia
Rimonta Vacche Da Latte,
st. fissa con letteria
Rimonta Vacche Da Latte, st
libera con paglia
Bovini e bufalini all'ingrass,
st. fissa
Ovaiole e riproduttori leggeri,
a terra con fessurato
Equini stalloni e fattrici
m3biogas/a
m3CH4/a
Energia Elettrica prodotta
Potenza
Unita
cogenerativ
a
kWe
Elergia
termica
prodotta
MWh/a
Elergia
elettrica
prodotta
MWh/a
1.755.678
969.563
400
3.316
3.927
498.639
274.252
112
938
1.111
776.384
427.011
176
1.460
1.729
123.624
67.993
28
233
275
249.914
137.453
57
470
557
27.901
15.346
6
52
62
403
78.813
222
47.288
0
20
1
162
1
192
17
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Produzione di Biogas: per comune
18
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Scelta progettuale
IPOTESI A
realizzazione di un unico impianto interaziendale da 400 kWe da collocare negli spazi individuati
a Cavareno
IPOTESI B
realizzazione di due impianti di biogas inferiori a 300 Kwe (di circa 300kWe e 150kWe
ciascuno), uno nella zona centro‐nord (Fondo, Ronzone, Malosco, Sarnonico, Ruffré ) e uno
nella zona Sud (Amblar, Cavareno, Dambel, Don, Romeno) del territorio.
Tale soluzione è stata individuata sia per ottimizzare le distanze di conferimento degli effluenti
dagli allevamenti al sito di trattamento sia nell’ottica di massimizzare la logistica nonché i
finanziamenti del decreto ministeriale del 6 luglio 2012 di due impianti di biogas inferiori a
300 Kwe.
IPOTESI B
Work in progress
19
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Scelta progettuale
Potenziale metanigeno
Allevamento
m3biogas/a
m3CH4/a
Energia Elettrica prodotta
Potenza
Unita
cogenerativ
a
kWe
Elergia
elettrica
prodotta
MWh/a
Elergia
termica
prodotta
MWh/a
Centro Nord
Fondo
Ronzone
Malosco
Sarnonico
Ruffrè
595.786
204.842
132.378
29.558
147.691
81.317
328.356
112.663
72.808
16.257
81.230
45.398
137
47
30
7
34
19
1.123
385
249
56
278
155
1.330
456
295
66
329
184
Sud
Amblar
Cavareno
Dambel
Don
Romeno
1.136.948
45.982
419.151
78.550
49.555
543.710
628.352
26.907
231.947
43.202
27.255
299.041
263
11
98
18
11
125
2.149
92
793
148
93
1.023
2.541
109
939
175
106
1.211
20
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Grazie
21
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
BIOGAS
• Produzione energia elettrica e calore da fonti rinnovabili
• Diminuzione effetto serra, calcolo Tep da potenzialità mercato
• Utilizzo in agricoltura digestato -> Miglioramento qualità dei suoli,
risparmio impiego fertilizzanti di sintesi
BIOMETANO
•
Risparmio carburanti da fonti fossili [Tep]
•
Sfruttamento completo contenuto energetico biogas
•
Valorizzazione parco macchine a metano italiano
•
Apertura nuovi mercati
• Gestione processo produzione biometano in impianto centralizzato
• Rete di distribuzione e utilizzo per autotrazione
22
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Cogenerazione
ALLEVAMENTI
Provenienza
Bovini
Bovini
Bovini
Bovini
Bovini
Avicoli
Equini
TOTALE
n animali
Substrato
Vacche da latte in
produzione Fissa
Con paglia
Vacche da latte in
produzione Libera
Con paglia
Rimonta Vacche
Da Latte, fissa
con letteria
Rimonta Vacche
Da Latte, libera
con paglia
Bovini e bufalini
all'ingrasso Fissa
Ovaiole E
Riproduttori
Leggeri A Terra
Con Fessurato
Equini stalloni e
fattrici
Metano
Potenza
unità
cogenerativa
Energia
Elettrica
prodotta
Potenza unità
cogenerativa
Energia
Termica
prodotta
m3/a
m3/a
kWe
MWh/a
kWt
MWh/a
717.766,19
394.771,40
168,98
1.385,65
194,98
1.598,82
944.115,26
519.263,40
222,27
1.822,61
256,47
2.103,02
196.447,32
108.046,03
46,25
379,24
53,36
437,59
342.730,44
188.501,74
80,69
661,64
93,10
763,43
41.039,27
22.571,60
9,66
79,23
11,15
91,41
402,85
221,57
0,09
0,78
0,11
0,90
60.625,13
36.375,08
15,57
127,68
17,97
147,32
2.303.126,46
1.269.750,81
543,52
4.456,83
627,13
Biogas
teorico
571
1224
363
790
65
100
90
5.142,49
23
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Cogenerazione: Schema impiantistico
Stalla 1
Stalla 2
70 ton/d
55 ton/d
(10 km)
500 KWe
2500 -3000m3
2500 -3000m3
24
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Cogenerazione: Schema impiantistico
Recupero elettrico:
11% Autoconsumo impianto (per incentivi)
Potenza unità
cogenerativa
Energia
Elettrica
prodotta
Autoconsumo
EE ausiliari
Consumo
termico
digestore
kWe
MWh/a
MWh/a
MWh/a
500
4.170
460
2410,58
Produzione EE Ricavi totali regime
alla rete
0.28
MWh/a
3.710
€/anno
1.038.000
Recupero termico:
Nei casi più critici fino al 80% serve per il riscaldamento del refluo in ingresso alla temperatura
di esercizio del digestore e per compensare le dispersioni termiche dei digestori.
Il restante calore potrebbe essere utilizzato per un essiccamento dell’effluente solido della
digestione anaerobica, al fine di commercializzarlo o per scopi termici di piccole utenze e/o
allevamenti vicini.
25
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Biometano
Il biogas viene convertito in biometano mediante un processo di rimozione
dell’anidride carbonica denominato upgrading, associato ad un pretrattamento
di purificazione suddiviso in diverse fasi: deidratazione, desolforazione e
rimozione di componenti indesiderati, la cui sequenza dipende dalla specifica
tecnologia di upgrading adottata.
I metodi attualmente più usati sono:
• Adsorbimento a pressione oscillante (PSA);
• Lavaggio ad acqua sotto pressione;
• Lavaggio chimico con sostanze amminiche;
• Lavaggio fisico con solventi organici;
• Metodi di separazione tramite membrane;
• Processi criogenici;
Realizzazione di impianti di erogazione di metano per l’autotrazione alimentati per
mezzo di autocisterna.
26
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
BIOGAS e BIOMETANO
Definizione
dei
principali
fattori/valori
economici
legati
alla
realizzazione e gestione di impianti a biogas e biometano:
• Valore Attuale Netto
• Tasso Interno di Rendimento
• Tempo di ritorno dell’investimento
27
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Problematiche ambientali
emissioni in atmosfera, odori
Emissioni diffuse

Ammoniaca

Gas serra

Odori
Aree di movimentazione delle
biomasse e stoccaggi
Emissioni convogliate

Cogeneratore
Fumi (CO, NOx , Polveri, COT, NH3 )
28
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Problematiche ambientali
Emissioni in atmosfera
(protossido di azoto, ammoniaca gas serra, odori):
PUNTI DI CRITICITA’
MISURE MITIGAZIONE
Aree di scarico/stoccaggio
sottoprodotti vegetali e animali
Caricamento immediato in impianto o invio a contenitori di stoccaggio chiusi
con trattamento aree ;
silos per lo stoccaggio dei sottoprodotti liquidi presidiati da impianti di
abbattimento degli odori;
emissioni da sfiati di emergenza/ sovrapressione dei
Premiscelatori
installazione di un impianto di abbattimento
Stoccaggio del digestato
la vasca di stoccaggio chiusa anche con telo plastificato e l'aria presente tra il
pelo del liquido e la copertura aspirata
e convogliata ad un impianto di biofiltrazione
Separazione delle fasi con centigughe ,
stabilizzazione e maturazione della frazione
organica digerita e/o stoccaggio del digestato solido
L’area di stoccaggio chiusa e in depressione in modo da captare l’aria che
viene convogliata ad un impianto di biofiltrazione
29
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Problematiche ambientali
rumore, traffico

Rumore: apparecchiature utilizzate nelle varie sezioni

Relazione di previsione di impatto acustico in funzione dei punti sensibili

Accorgimenti per l’attenuazione dei livelli sonori (es. motori all’interno di
container)

Traffico veicolare: flussi di materiale in ingresso/uscita

Piano del traffico (adeguatezza della viabilità locale e misure volte a mitigare
eventuali criticità riscontrate)
30
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Problematiche ambientali
Tutela della qualità dei suoli e delle acque:
PUNTI DI CRITICITA’
MISURE MITIGAZIONE
Produzione di digestato con elevato tenore di azoto
Prevedere fase di separazione solido liquida del digestato tal quale. Laddove
non è possibile l’utilizzazione agronomica del digestato occorre prevedere un
idoneo trattamento sia della frazione liquida che della frazione solida prima
dello smaltimento finale.
inquinamento ambientale
prevenire l’insorgere di fenomeni o processi di degrado
31
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
Utilizzazione agronomica del digestato
Legge 134/2012 : digestato sottoprodotto “equiparabile, per quanto attiene agli effetti
fertilizzanti e all'efficienza di uso, ai concimi di origine chimica”
Il digestato deve essere applicato ai terreni agricoli nel rispetto del Regolamenti
nazionali e regionali in materia di utilizzazione agronomica degli effluenti di
allevamento e delle acque reflue derivanti da aziende agricole e piccole aziende
agroalimentari:

L’apporto di Nzoot nelle ZVN e nelle ZO non può superare rispettivamente i 170
kg/ha/anno ed i 340 kg/ha/anno.

Rispetto, anche per il digestato, dei Limiti di Massima Applicazione Standard (MAS)
al fine di garantire l’equilibrio tra fabbisogno delle colture e apporti.
32
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
DM 6 luglio 2012
Incentivi per energia da fonti rinnovabili elettriche non fotovoltaiche
Stabilisce il regime di incentivazione della produzione di energia elettrica da
impianti alimentati a fonti rinnovabili, a partire dal 2013:
1.
2.
tipo di alimentazione (colture dedicate o sottoprodotti)
potenza installata
Favorita maggiormente la combinazione bassa potenza (fino a 300 kWe) +
alimentazione prevalente di sottoprodotti (almeno 70%)
33
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
DM 6 luglio 2012
Premi per impianti a biogas
che utilizzano tecnologie avanzate [1/2]
A fronte di un incentivo significativamente più basso rispetto alla precedente
tariffa omnicomprensiva, sono stati previsti “premi aggiuntivi” per gli impianti
ad elevate performance ambientali
COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO (CAR): ad oggi negli impianti a
biogas si disperde circa il 60-70% dell’energia totale sotto forma di calore; si
può ridurre tale percentuale con tecnologie che consentono di valorizzare la
quota
termica
(es.
teleriscaldamento
di
utenze
limitrofe
all’impianto,
alimentazione di sistemi di recupero azoto quali essiccamento del digestato)
Il premio previsto dal DM è variabile da 10 a 40 €/MWh (in funzione del tipo
di alimentazione e modalità di utilizzo)
34
Progetto Energia – Alta Val di Non - Malosco 23 Ottobre 2012
DM 6 luglio 2012
Premi per impianti a biogas
che utilizzano tecnologie avanzate [2/2]
RECUPERO/RIMOZIONE DI UNA DEFINITA PERCENTUALE DI AZOTO:
per impianti che operare in regime di CAR
È previsto un premio che varia da 15 a 30 €/MWh differenziato in
funzione della percentuale di recupero e della potenza installata.
In ogni caso il recupero dell’azoto non deve comportare emissioni in atmosfera di
ammoniaca o altri composti ammoniacali e le vasche di stoccaggio del digestato e
quelle eventuali di alimentazione dei liquami in ingresso devono essere dotati di
copertura impermeabile.
35