5^B - Valturio

Transcript

5^B - Valturio
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE
Esame di Stato 2015
“Roberto Valturio” - RIMINI
DOCUMENTO
DEL CONSIGLIO
DI CLASSE
Classe 5ª B
Indirizzo: AFM
A.S. 2014-2015
1
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL CORSO DI STUDI
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
A.s. 2014/2015
Classe 5ª B
Indirizzo : Amministrazione Finanza e Marketing
Contenuto:
1. PARTE INFORMATIVA GENERALE
Presentazione della 5B AFM p.1-3
Il Consiglio di Classe
p.4
Profilo professionale
p.5
Metodologie e strumenti
p.6-7
Criteri di Valutazione
p.7-10
Risultati e profitto
p.11
Attività svolte da Consiglio di Classe p.12
Credito Scolastico e formativo
p.13
2. SCHEDE INFORMATIVE ANALITICHE RELATIVE ALLE DISCIPLINE
DELL’ULTIMO ANNO DI CORSO
Discipline
ITALIANO
STORIA
INGLESE
FRANCESE
SPAGNOLO
ECONOMIA AZIENDALE
DIRITTO
ECONOMIA PUBBLICA
MATEMATICA
EDUCAZIONE FISICA
RELIGIONE
3. LA TERZA PROVA SCRITTA
•
•
•
•
Indicazioni sui criteri seguiti per la progettazione
Discipline coinvolte
Griglie di valutazione
Testi delle simulazioni delle terze prove
2
1. PARTE INFORMATIVA GENERALE
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
CANDIDATI - Classe 5ª B AFM - A.S. 2014/2015
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Amadio Francesca
Arlotti Enrico
Bagli Lorenzo
Barecchia Sara
Bertozzi Erika
Carigi Alessandro
Cavalli Giacomo
Censoni Luca
Cocci Alessandra
Colonna Mattia
Contadini Lorenzo
Fabbri Alberto
Gasperoni Beatrice
Leardini Elisa
Lombardini Federica
Mancini Giacomo
Moretti Michele
Muccini Christian
Pierfelici Luca
Pivi Emanuele
Pozzi Paolo
Ricci Edoardo
Ruscelli Martina
Rushiti Megi
Sarti Giorgia
Vitale Valeria
EVOLUZIONE DEL GRUPPO CLASSE
Evoluzione
della classe
Triennio
Nr. alunni
Promossi
Promossi con
debito formativo
Classe III
28
16
9
3
0
Classe IV
28
22
3
3
0
Classe V
26
3
Non
Ritirati
promossi
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE
Materia di insegnamento
Religione
Italiano Storia
Inglese
Francese
Spagnolo
Matematica
Diritto
Economia Aziendale
Educazione fisica
Docente
Paesani
Papini
Castracane
Dell’Erba
Grassia
Reggiani
Lucarelli
Conti
Amati
Don Marino
Paola
Roberta
Rosario
Francesca
Giuseppe
Matilde
Lucio
Roberta
Economia Pubblica
Inglese
Francese
Matematica
Spagnolo
Educazione fisica
Religione
a
a
a
a
a
a
a
a
a
Classe IV
b b
a
b
a
a
b
a
b
a
a
Classe V
b c
a
b
a
a
c
a
b
a
c
Legenda
Diritto
a a
Storia
Classe III
Italiano
Economia aziendale
Stabilità dei docenti nel triennio
“a” se l’insegnante è lo stesso della classe III,
“b” se l’insegnante è diverso da quello della classe III
“a” se l’insegnante è lo stesso della classe III e IV;
“b”, se l’insegnante è diverso da quello della classe III ma
Classe V
lo stesso della classe IV
“c” se insegnante è diverso da quello della III e IV classe
classe IV
4
PROFILO PROFESSIONALE
Triennio “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING”
Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze specifiche nel campo dei
macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi
aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli
strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le
competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche, per operare nel
sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e
tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.
Il conseguimento del Diploma permette:
l’accesso al mondo del lavoro:
- inserimento in imprese pubbliche e private, sistemi aziendali di marketing, istituti bancari e
finanziari, agenzie di assicurazione, uffici di commercialisti, tributaristi, fiscalisti e consulenti di
investimenti;
- partecipazione a concorsi indetti da Enti pubblici;
- avviamento e organizzazione di un lavoro autonomo nei diversi settori del terziario;
- inserimento nei percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni
tecniche.
la prosecuzione degli studi:
- accesso a qualsiasi facoltà universitaria;
- accesso diretto alla futura Istruzione Tecnica Superiore;
- corsi post-diploma.
5
ORARIO SETTIMANALE DEL TRIENNIO DEL CORSO
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Quadro orario settimanale
Discipline
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia
Matematica
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica o attività alternative
Informatica
Seconda lingua comunitaria
Economia Aziendale
Diritto
Economia politica
Secondo biennio
3a
4a
4
4
3
3
2
2
3
3
2
2
1
1
2
2
3
3
6
7
3
3
3
2
TOTALE COMPLESSIVO ORE SETTIMANALI
32
32
5° anno
4
3
2
3
2
1
-3
8
3
3
32
METODOLOGIE E STRUMENTI
Il lavoro svolto si è articolato secondo metodologie diverse, per cui si rimanda alle
Programmazioni allegate.
Si possono tuttavia evidenziare i seguenti interventi didattici:
Lezioni di tipo tradizionale, con spiegazioni ed approfondimenti da parte degli
insegnanti, esercitazioni ai laboratori di informatica e multimediale, verifiche orali,
scritte
Partecipazione ad alcuni corsi o progetti inseriti nel Piano dell’Offerta Formativa
dell’Istituto:
Stage aziendali. Gli allievi hanno partecipato nel passato anno scolastico a tre
settimane di stages. Obiettivo di questa iniziativa è quello di favorire l’incontro degli
studenti con il mondo del lavoro per vivere un’esperienza concreta direttamente in
azienda. I questionari di valutazione prodotti dalle aziende al termine dell’esperienza
hanno evidenziato prestazioni estremamente soddisfacenti .
Alcuni alunni hanno effettuato anche stages estivi.
Progetto “IL QUOTIDIANO IN CLASSE”: si è svolto in tutti e tre gli anni nelle ore di
Diritto ma in prospettiva pluridisciplinare e di Educazione alla Cittadinanza. Ha
riguardato la lettura e il commento di argomenti di attualità e di carattere giuridicopolitico-economico pubblicati su tre quotidiani nazionali ( Il Corriere della Sera, Il
Resto del Carlino, il Sole 24 Ore)
Simulazione delle prove d’esame. In preparazione dell’esame di Stato si sono svolte
esercitazioni e simulazioni della terza prova, simulazioni della seconda prova e della
prova orale di italiano e storia
6
Ancora ripetuta nei tre anni è stata la partecipazione agli eventi organizzati da questo
Istituto su tematiche del mondo imprenditoriale, con interventi di dirigenti di aziende
locali e autorità cittadine. Quest’anno gli eventi sono stati:” Finanza islamica: un
nuovo modo di fare finanza?”;”Valturio StartUp”. Il mondo è cambiato: la scuola, il
lavoro…e tu?
CRITERI DI VALUTAZIONE
Nella valutazione delle prove si è stabilito di usare una griglia di valutazione deliberata dal
Collegio dei Docenti che viene di seguito riportata.
Per l’attribuzione del credito scolastico, il Consiglio di classe terrà conto dei seguenti
elementi:
a. media dei voti;
b. impegno, frequenza e partecipazione;
c. attività integrative
d. credito formativo documentato e coerente con l’indirizzo
7
Griglia di valutazione
6
7
Totalmente
insufficiente
Gravemente
insufficiente
9
Ottimo
10
Eccellente
8
Insufficiente
5
Sufficiente
4
Discreto
1-2-3
Livello
Buono
Voto
Descrizione
Conoscenza: nessuna
Comprensione: Commette gravi errori che compromettono la comunicazione
Applicazione: Non riesce ad applicare le conoscenze anche per assenza di impegno
Analisi: Non è in grado di effettuare alcuna analisi
Sintesi: Non sa sintetizzare le conoscenze acquisite
Valutazione: Non è capace di autonomia di giudizio anche se sollecitato
Conoscenza: Frammentaria con gravi lacune
Comprensione: Commette molti errori nella esecuzione di compiti semplici compromettendo
notevolmente la comunicazione
Applicazione: Commette gravi errori nell’applicazione delle più semplici conoscenze
Analisi: Non è in grado di effettuare analisi precise
Sintesi: Non è in grado di effettuare una sintesi precisa e puntuale
Valutazione: Se sollecitato e guidato non è in grado di effettuare valutazioni anche poco approfondite
Conoscenza: In parte frammentaria e superficiale
Comprensione: Commette errori nella esecuzione di compiti semplici
Applicazione: Sa applicare le conoscenze in compiti semplici ma commette errori
Analisi: È in grado di effettuare analisi parziali
Sintesi: È in grado di effettuare una sintesi parziale
Valutazione: Se sollecitato e guidato è in grado di effettuare valutazioni non approfondite
Conoscenza: Nozionistica e non molto approfondita
Comprensione: Commette pochi errori nella esecuzione di compiti semplici
Applicazione: Sa applicare le conoscenze in compiti semplici ma commette alcuni errori
Analisi: Sa effettuare analisi pertinenti ma non approfondite
Sintesi: Sa sintetizzare le conoscenze ma deve essere guidato
Valutazione: Se sollecitato e guidato è in grado di effettuare valutazioni anche se superficiali
Conoscenza: Completa ma non sempre approfondita
Comprensione: Non commette errori nella esecuzione di compiti semplici
Applicazione: Sa applicare le conoscenze in compiti semplici senza errori
Analisi: Sa effettuare analisi complete ma non approfondite
Sintesi: Sa sintetizzare le conoscenze pur con incertezze
Valutazione: Se guidato è in grado di effettuare valutazioni pertinenti
Conoscenza: Completa, puntuale e approfondita
Comprensione: Non commette errori nella esecuzione di compiti complessi ma incorre in imprecisioni
Applicazione: Sa applicare i contenuti e le procedure acquisiti anche in compiti complessi pur con
qualche imprecisione
Analisi: Sa effettuare analisi complete ma non sempre approfondite
Sintesi: Ha acquisito autonomia nella sintesi ma restano incertezze circoscritte
Valutazione: È in grado di effettuare valutazioni autonome anche se parziali e non sempre
approfondite
Conoscenza: Completa, dettagliata, coordinata
Comprensione: Non commette errori nè imprecisioni nella esecuzione di compiti complessi
Applicazione: Sa applicare le procedure e i contenuti acquisiti
Analisi: Sa effettuare analisi complete e approfondite senza errori e imprecisioni
Sintesi: Ha acquisito completa autonomia nella sintesi
Valutazione: È in grado di effettuare valutazioni complete e adeguatamente approfondite
Conoscenza: Completa, ampliata, personalizzata
Comprensione: Sa comprendere in modo personale anche argomenti nuovi
Applicazione: Sa applicare le procedure e i contenuti anche in problemi nuovi
Analisi: Sa effettuare analisi molto approfondite ed autonome
Sintesi: Sa organizzare in modo autonomo e completo le conoscenze e le procedure acquisite
Valutazione: È capace di valutazioni autonome, ampliate e approfondite
8
Griglia di valutazione della I prova scritta
Al fine di uniformare la valutazione della seconda prova scritta i docenti di lettere hanno utilizzato durante
l’anno scolastico la seguente griglia:
1)
2)
3)
4)
Aderenza all'enunciato e alla tipologia:
congruenza nelle risposte
Correttezza ortografica e morfosintattica;
proprietà lessicale;
stile efficace ed adeguato alla tipologia
Organizzazione del testo:
coerenza ed equilibrio tra le parti;
rigore logico-concettuale
per l’analisi del testo:
coerenza rispetto alle domande e tra le risposte;
rigore logico-concettuale
Conoscenza dei contenuti;
rielaborazione personale e critica;
originalità delle idee
1
Non adeguato/parziale
2
Sufficientemente/
pienamente adeguato
1
scarso
2
insufficiente
3
4
5
1
sufficiente
discreto
buono/ottimo
scarso/insufficiente
2
sufficiente/discreto
3
buono/ottimo
1
scarso
2
insufficiente
3
4
sufficiente
discreto
5
buono/ottimo
Punteggio totale _____/15
9
Griglia di valutazione della II prova scritta
Al fine di uniformare la valutazione della seconda prova scritta i docenti di economia aziendale hanno
utilizzato durante l’anno scolastico la seguente griglia:
INDICATORI
CONOSCENZE
DEGLI ARGOMENTI
RICHIESTI
CORRETTA
APPLICAZIONE DEI
CALCOLI, DELLE
FORMULE DELLE
REGOLE
PROPRIETÀ NEL
LESSICO ESPOSITIVO
PUNTEGGIO
MASSIMO
PUNTI 5
LIVELLO DI
VALUTAZIONE
•
•
•
•
•
Complete, articolate e approfondite
Complete ma non sempre approfondite
Nozionistiche e non molto approfondite
In parte frammentarie e superficiali
Frammentarie con gravi lacune o non
pertinenti alla traccia
•
•
•
•
•
5
4
3
2
1
•
Applica correttamente le conoscenze anche
a problemi complessi
Applica correttamente le conoscenze
Applica correttamente le conoscenze minime
Applica le conoscenze minime ma con errori
Commette gravi errori nell’applicazione delle
più semplici conoscenze
•
5
•
•
4
3
•
•
2
1
•
3
•
•
2
1
•
2
•
1
PUNTI 5
•
•
•
•
•
PUNTI 3
•
•
CAPACITÀ DI
RIELABORAZIONE
PUNTEGGIO
•
PUNTI 2
•
Esposizione fluida, linguaggio specifico e
appropriato
Esposizione semplice ma corretta
Esposizione sconnessa o non pertinente
Sa effettuare collegamenti e rielabora
criticamente
Sa effettuare collegamenti
TOTALE
10
VOTO
____/15
____/15
____/15
____/15
____/15
RISULTATI E PROFITTO
La classe è composta da 26 alunni, 15 maschi e 11 femmine, tutti provenienti da Rimini o dai
paesi limitrofi.
Il gruppo classe si è formato in terza, con alunni provenienti da tre seconde diverse, e ha
dimostrato fin dall'inizio un buon livello di affiatamento. Una delle sue caratteristiche salienti
è infatti l’omogeneità, che si manifesta nella forte capacità di collaborazione e di
organizzazione delle attività scolastiche ed anche di quelle parascolastiche o extracurriculari.
Lodevole ed apprezzato è stato il comportamento degli studenti durante gli stages, le uscite
didattiche ed i viaggi d'istruzione a Firenze, a Roma e in Grecia.
L’impegno nello studio è stato nel complesso costante, così come la frequenza; lungo il
triennio, e anche attualmente, un gruppo consistente degli alunni raggiunge livelli di
preparazione discreti o buoni; un altro gruppo, pur dotato di intelligenza vivace, si è
impegnato in modo discontinuo e consegue risultati che si attestano sulla sufficienza.
In terza e in quarta vari studenti hanno concluso l'anno con debiti formativi, e ancora oggi in
alcuni emergono difficoltà dovute essenzialmente ad un impegno non adeguato.
Le conoscenze e le competenze acquisite a conclusione del percorso scolastico possono
considerarsi complessivamente più che sufficienti, pur nella eterogeneità dei profili
individuali.
La gestione dei processi di insegnamento-apprendimento è stata misurata con verifiche
scritte, in prevalenza non strutturate, e prove orali, dalle quali risulta che gli alunni hanno
acquisito competenze/conoscenze adeguate a:
- discutere dei contenuti appresi;
- descrivere tali contenuti;
- applicarli nei contesti di verifica proposti.
11
ATTIVITA’ SVOLTE DAL CONSIGLIO DI CLASSE
Classe III :
Viaggio d’istruzione a Firenze
IL TRENO DELLA CULTURA “Città di Ravenna”per la candidatura a Città europea
della cultura 2019
Partecipazione a rappresentazioni teatrali in lingua inglese e spagnola
Avviso ai naviganti:progetto condotto da operatori A.S.L sulla prevenzione di stili di
vita a rischio
Classe IV:
Viaggio d’istruzione a Roma con visite guidate alla Camera dei Deputati,al Senato della
Repubblica e al Quirinale
Stages di 3settimane all’interno del progetto Scuola-lavoro
Partecipazione a rappresentazioni teatrali in lingua francese e spagnola
Partecipazione al Film Festival di San Marino
Incontro con la scrittrice Mariapia Veladiano
Classe V:
Viaggio d'istruzione in Grecia di sei giorni
Progetto AVIS
Tre studenti partecipano al Progetto Educazione alla memoria promosso dal Comune di
Rimini
Rappresentazioni teatrali in lingua francese e spagnola
Fisco in classe :incontro con funzionari della agenzia delle entrate su:”Organizzazione
della Agenzia e funzioni”
Partecipazione presso Palacongressi di Bellaria al Convegno ”Credere nel lavoro”
Partecipazione al Film Festival San Marino
Giornata della memoria: partecipazione all’incontro con la scrittrice e saggista Daniela
Padoan per la proiezione del suo documentario “La shoah delle donne”
12
DETERMINAZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO
Amadio Francesca
Arlotti Enrico
Bagli Lorenzo
Barecchia Sara
Bertozzi Erika
Carigi Alessandro
Cavalli Giacomo
Censoni Luca
Cocci Alessandra
Colonna Mattia
Contadini Lorenzo
Fabbri Alberto
Gasperoni Beatrice
Leardini Elisa
Lombardini Federica
Mancini Giacomo
Moretti Michele
Muccini Christian
Pierfelici Luca
Pivi Emanuele
Pozzi Paolo
Ricci Edoardo
Ruscelli Martina
Rushiti Megi
Sarti Giorgia
Vitale Valeria
1
III1
5
6
6
5
5
7
8
4
4
4
5
5
5
5
4
4
5
5
4
4
4
4
5
6
7
4
IV 1
5
6
6
5
5
7
8
5
4
4
4
5
6
5
4
4
5
5
4
4
4
5
5
6
7
5
V2
NOTE
Punteggio comprensivo di credito scolastico e formativo
2
Deriva dalla media dei voti attribuiti nello scrutinio finale
3
Deve coincidere con il punteggio riportato nella colonna Credito scolastico e formativo
4
Le attività che hanno portato all'attribuzione del punteggio aggiuntivo devono essere adeguatamente
documentate. La documentazione va allegata alla relazione del Consiglio di classe.
13
Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE
LIBRO DI TESTO:
Telepass Percorsi modulari in economia aziendale – Classe quinta
di P. Boni, P. Ghigini, C. Ribecchi, B. Trivellato
Ed. Scuola & Azienda
ALTRI STRUMENTI O SUSSIDI: codice civile, fotocopie, laboratorio di informatica, quotidiani eriviste
CONTENUTI DELLE LEZIONI, DELLE UNITÀ
EVENTUALI ALTRE
ATTIVITÀ (EXTRASC. O INTEGRATIVE)
DIDATTICHE O DEI MODULI PREPARATI PER
DISCIPLINE
COERENTI CON LO SVOLGIMENTO DEL
L'ESAME
COINVOLTE
PROGRAMMA
Imprese industriali: contabilità generale;
contabilità analitico-gestionale;
programmazione e pianificazione.
INFORMATICA
Bilancio civilistico e reddito fiscale;
Rendicontazione sociale e ambientale
DIRITTO
Analisi di bilancio per indici e per flussi
INFORMATICA
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA;
IL FISCO IN CLASSE
INFORMATICA
Politiche di mercato e piani di marketing
ECONOMIA POLITICA
Disciplina: ITALIANO
LIBRO DI TESTO: A. Roncoroni – M.M.Cappellini, Il rosso e il blu vol. 3A e 3B
Ed. Signorelli Scuola
“Paradiso”: una edizione integrale
Contenuti delle lezioni, delle
unità didattiche o dei moduli
preparati per l'esame
1 - Il “Paradiso” dantesco
2 - Le poetiche naturalistiche
3 - La lirica tra Ottocento e
Novecento
4 – Il romanzo tra Ottocento e
Novecento
Attività (extrascolastiche
Eventuali altre discipline o integrative) coerenti
coinvolte
con lo svolgimento del
programma
Storia
Storia
14
Disciplina: STORIA
LIBRO DI TESTO: A. Brancati, Nuovo dialogo con la storia Vol. 3 Ed. La Nuova Italia
ALTRI STRUMENTI O SUSSIDI: Audiovisivi
Contenuti delle lezioni, delle unità
didattiche o dei moduli preparati per
l'esame
1 – L’Italia post-unitaria
2 – Totalitarismi e Democrazie
3 – Le due guerre mondiali
4 – Cultura ed economia nella
società di massa
Eventuali altre discipline
coinvolte
Attività (extrascolastiche o
integrative) coerenti con lo
svolgimento del programma
Italiano
Italiano, Diritto
Italiano
Disciplina: MATEMATICA
LIBRO DI TESTO: Gambotto Manzone, Bruna Consolini: “Nuovo matematica con
applicazioni informatiche 3” - Ed. Tramontana
Contenuti delle lezioni, delle unità
didattiche o dei moduli preparati per
l'esame
1) Funzioni reali di due o più variabili
reali
2) Massimi e minimi di funzioni di due
variabili reali.
3) Applicazioni dell’analisi a problemi
di economia
4) Ricerca operativa
Problemi di decisione
Programmazione lineare
Eventuali
altre discipline
coinvolte
Attività (extrasc. o
integrative) coerenti con lo
svolgimento del programma
Disciplina: INGLESE
- A.Radaelli, D. Invernizzi "Eyewitness", Ed. Pearson Longman
-M. Ryan, A. Bellini "Working in business", Ed. Europass
ALTRI STRUMENTI O SUSSIDI : Audiovisivi, Internet, Copie fotostatiche da fonti varie
Contenuti delle lezioni, delle unità
Eventuali altre
didattiche o dei moduli preparati per
discipline
l’esame
coinvolte
Marketing (market research and eEc. aziendale
commerce)
Survey of the USA history (the 50s and
Storia
60s)
WWI and the War Poets
Italiano - Storia
Non-violence leaders (M. Gandhi,
Storia
M.L.King and the Civil Rights Movement)
15
Attività (extrascolastiche o
integrative) coerenti con lo
svolgimento del programma
Visione del film “Forrest
Gump”
Progetto “Remembrance day”
Visione del documentario
“Gandhi: one world”
Disciplina: FRANCESE
LIBRI DI TESTO: Lidia Parodi, Marina Vallacco, Système entreprise et
communication,Trevisini Editore
S. Doveri, R. Jeannine, Parcours, Ed. Europass
Contenuti delle lezioni, delle
unità didattiche o dei moduli
preparati per l'esame
Eventuali altre
discipline coinvolte
Attività (extrascolastiche o
integrative) coerenti con lo
svolgimento del programma
1. Correspondance
commerciale
2. Le règlemente et la banque
3. Les institutions de la France,
les organismes internationaux
et la France d’outre-mer
Disciplina: SPAGNOLO
LIBRI DI TESTO: L. Pierozzi, Trato Hecho, Ed. Zanichelli.
A.Balea/ P. Ramos, Viva la cultura, Ed. Enclave.
ALTRI STRUMENTI O SUSSIDI: fotocopie, dvd, video tratti da Internet.
Contenuti delle lezioni, delle unità
didattiche o dei moduli preparati per
l'esame
Eventuali altre
discipline
coinvolte
La economía española: los sectores
productivos, las empresas españolas. Del
milagro económico a la crisis.
Política: El estado español y las
comunidades autónomas.
El mundo de los negocios: tipologías de
empresas y relaciones comerciales.
Historia: siglo XX
STORIA
Literatura y arte: principales autores del siglo ITALIANO/
XX (España e Hispanoamérica)
STORIA
16
Attività (extrasc. o
integrative) coerenti con lo
svolgimento del programma
Disciplina: DIRITTO
LIBRO DI TESTO: L.Bobbio E.Gliozzi L.Lenti S Foa’DIRITTO Stato,servizi,imprese
Ed. Elemond Scuola e Azienda
ALTRI STRUMENTI O SUSSIDI: progetto Quotidiano in classe, Audiovisivi
Contenuti delle lezioni, delle unità
didattiche o dei moduli preparati per
l'esame
Eventuali altre
discipline
coinvolte
Gli attori istituzionali
Gli attori amministrativi e imprese,
mercato e pubblica amministrazione.
Il diritto pubblico dell’economia
Storia
Economia
pubblica
Attività (extrascolastiche
o integrative) coerenti con
lo svolgimento del
programma
Il quotidiano in classe
Il quotidiano in classe
Il quotidiano in classe
Disciplina: ECONOMIA PUBBLICA
LIBRO DI TESTO: S. Crocetti M.Cernesi “Economia pubblica:una questione di scelte”
Ed. tramontana
Contenuti delle lezioni, delle
Eventuali altre Attività (extrascolastiche o
unità didattiche o dei moduli
discipline
integrative) coerenti con lo
preparati per l'esame
coinvolte
svolgimento del programma
L’attività economica della
Diritto
pubblica amministrazione
Il bilancio dello Stato
Diritto tributario:IRPEF
Economia
aziendale
Disciplina: EDUCAZIONE FISICA
STRUMENTI E SUSSIDI: appunti e fotocopie fornite dall’insegnanti
Contenuti delle lezioni, delle
unità didattiche o dei moduli
preparati per l'esame
Eventuali altre
discipline coinvolte
SALUTE E PREVENZIONE
VITA ATTIVA O SEDENTARIA E
SALUTE : effetti sugli apparati
locomotore, cardiovascolare e
sulla sfera psico-emotiva
ATEROSCLEROSI,
IPERTENSIONE, DIABETE II,
ICTUS E INFARTO
MIOCARDIACO
17
Attività (extrascolastiche o
integrative) coerenti con lo
svolgimento del programma
Disciplina: RELIGIONE
STRUMENTI E SUSSIDI: appunti e fotocopie fornite dall’insegnante
Contenuti delle lezioni, delle Eventuali altre
unità didattiche o dei moduli
discipline
preparati per l'esame
coinvolte
1. Una società che cambia: il
pluralismo religioso
2. La morale cristiana: libertà e
volontà;
La pace e la giustizia
3. La questione del male e della
sofferenza
Attività (extrascolastiche o
integrative) coerenti con lo
svolgimento del programma
N.B.: In queste schede è riportata solamente la scelta di alcuni contenuti generali, che gli
insegnanti hanno selezionato tra quelli del loro piano di lavoro annuale e che ritengono
particolarmente significativi ai fini della chiara dimostrazione delle capacità, delle
competenze e delle abilità degli studenti.
I programmi completi che contengono in modo dettagliato i contenuti svolti durante l’anno,
l’indicazione delle metodologie, delle verifiche effettuate, ecc., sono presentati a parte.
18
3) LA TERZA PROVA SCRITTA
INDICAZIONI SULLE SIMULAZIONI DI "TERZA PROVA" SVOLTE DURANTE
L'ANNO
La terza prova coinvolge potenzialmente tutte le discipline dell'ultimo anno di corso.
Tuttavia il Consiglio di classe, tenuto conto del curricolo di studi e degli obiettivi generali e
cognitivi definiti nella propria programmazione didattica, ha individuato le seguenti
discipline:
Diritto
Inglese
Spagnolo
Matematica
Economia pubblica
Francese
e su tale base ha sviluppato la progettazione delle prove interne di verifica in preparazione
della terza prova scritta dell’esame di stato conclusivo.
Data di
svolgimento
19/02/15
17/04/15
Tempo
assegnato
3 ore
3 ore
Materie coinvolte
1 Francese/Spagnolo
2 Inglese
3 Matematica
4 Economia Pubblica
1 Matematica
2 Inglese
3 Spagnolo/Francese
4 Diritto
19
Tipologie di verifica
(argomenti a trattazione
sintetica, quesiti, ecc.)
Quesiti a risposta
singola
Tipologia B
Quesiti a risposta
singola
Tipologia B
Criterio utilizzato per l'attribuzione del punteggio:
Alla prova viene attribuito un punteggio massimo di 15 punti, alla prova considerata
sufficiente viene attribuito un punteggio non inferiore a 10.
Sia per la prima che per la seconda simulazione ogni insegnante ha attribuito il voto nella
propria disciplina espresso in quindicesimi senza arrotondamento.
La valutazione globale è scaturita dalla media aritmetica dei risultati ottenuti nelle quattro
discipline
I criteri adottati per la valutazione delle risposte ai quesiti sono i seguenti:
• comprensione;
• livelli di conoscenza;
• capacità di applicazione dei contenuti.
Il Consiglio di classe ritiene che la tipologia che meglio consente di valutare il grado di
preparazione conseguito dagli alunni sia quella con domande a risposta aperta, in quanto
consente di far emergere abilità e competenze anche trasversali.
I testi delle simulazioni della Terza Prova effettuate durante l’anno scolastico sono allegati in
calce al presente documento. (All.n.1)
20
GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA DI MATEMATICA
Punteggio
Livello di valore
Indicatori
corrispondente ai
Voto
diversi livelli
attribuito
1. CONOSCENZE
(comprensione del testo,
conoscenza di nozioni,
concetti, argomenti e
procedimenti risolutivi)
2. COMPETENZE
(applicazione delle conoscenze,
padronanza del linguaggio
specifico e corretto uso del
simbolismo matematico)
3. CAPACITA’ di sintesi, di
organizzazione, di
interpretazione e/o di
collegamento delle
conoscenze.
Scarso
Mediocre
Sufficiente
Discreto
Buono/ottimo
1
2-3
4
5
6
Scarso
Mediocre
Sufficiente
Discreto
Buono/ottimo
1
2-3
4
5
6
Scarso/Mediocre
Sufficiente/Discreto
Buono/ottimo
TOTALE
21
1
2
3
GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA : INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO
INDICATORI
VALUTAZIONE
Contenuto e
conoscenza
specifica degli
argomenti
Del tutto insufficiente
Gravemente insufficiente
Insufficiente
Uso delle
strutture e
competenze
semantico
lessicali
VALORI
1
2
3-4
Sufficiente
Discreto
Buono - Ottimo
5
6
7
Insufficiente
Non del tutto sufficiente
Sufficiente
Discreto
Buono - Ottimo
1
2
3
4
5
Rielaborazione
personale e critica Insufficiente
Sufficiente
Discreto
1
2
2.5
Buono - Ottimo
3
TOTALE
22
RISULTATO
Scheda di valutazione: Diritto/Economia pubblica
indicatori
Valutazione
Valori
Quesiti
1
Contenuto
sviluppato e
conoscenza
specifica
degli
argomenti
richiesti (max
7 punti)
Competenze
linguistico –
espositive
(max 5 punti)
Del tutto insufficiente
Gravemente insufficiente
2
3
Insufficiente
4
Non completamente
sufficiente
sufficiente
4.5
5
discreto
6
buono
6.5
ottimo
7
Lo studente non ha fornito
alcuna risposta
Utilizzo della terminologia
in modo scorretto
Utilizzo della terminologia
in modo impreciso ,ma
comprensibile
Utilizzo della terminologia
sufficientemente corretto
Utilizzo della terminologia
in modo chiaro e corretto
Utilizzo della terminologia
in modo chiaro , corretto e
approfondito
Ottimo anche l’utilizzo del
linguaggio specifico
Gravemente insufficiente
1
Capacità di
sintesi e di
Insufficiente
rielaborazion
e critica (max sufficiente
3 punti)
Dicreto-buono
2
2.5
3
4
4.5
5
1
1.5
2
2.5
ottimo
3
23
2
3
ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI
(LEGGE 425/97 – D.P.R. 323/ 98 Art. 5)
Il presente documento, composto da N. 24 pagine, compresa la presente, è stato approvato
all’unanimità dal Consiglio di Classe della 5B AFM
Firme dei componenti il Consiglio di classe:
MATERIE
INSEGNANTI
FIRME
ITALIANO
Paola Papini
STORIA
Paola Papini
INGLESE
Roberta Castracane
FRANCESE
Rosario Dell’Erba
MATEMATICA
Giuseppe Reggiani
ECONOMIA AZIENDALE
Lucio Conti
SPAGNOLO
Francesca Grassia
ECONOMIA PUBBLICA
Matilde Lucarelli
DIRITTO
Matilde Lucarelli
RELIGIONE
Paesani Don Piermarino
EDUCAZIONE FISICA
Amati Roberta
Rimini,
Il Dirigente scolastico
24
Allegato 1
Prima simulazione 3ª Prova
– 19 Febbraio 2015 INGLESE
1° Quesito: What is globalisation?When and why did it develop?Why are some people
towards it ( max. 15 punti):
2° Quesito:Which developments in the years before 2000 made e-commerce possible and
what are its advantages for the supplier and the consumer? ( max. 15 punti):
3° Quesito:in 1917 S.Sassoon,a war poet,wrote:”I believe that this war,upon which i entered
as a war of defence and liberation,has now become a war of aggression and
conquest”.Who were the War Poets what was their attitude to WWI ( max. 15 punti):
FRANCESE
1°Quesito : La transaction commerciale (max 5 punti)
2° Quesito :Le payement (max 5 punti)
3°Quesito : Le institutions politiques de la France (max 5 punti)
SPAGNOLO
1. ¿Cuáles son las lenguas oficiales de España y dónde se hablan? Qué reconoce la
Constitución española a las Comunidades Autónomas con lengua propia? (max 15 punti)
2. Describe la organización política y administrativa de las Comunidades Autónomas. (max
15 punti)
3. ¿Cuáles son los sectores económicos a los que una empresa puede pertenecer? (max 15
punti)
ECONOMIA PUBBLICA
1 ° Quesito: Dite delle imprese pubbliche. (max.15 punti)
2° Quesito: Dite dei fondamenti costituzionali dello Stato sociale (max.15 punti)
3 ° Quesito: Dite degli indicatori relativi alle dimensioni delle entrate pubbliche
(max.15punti)
MATEMATICA
1 ° Quesito: Illustrare i metodi di ricerca dei punti di massimo e di minimo liberi per funzioni
di due variabili.
2° Quesito: Data la funzione: Z = ln (4 − x 2 − y 2 ) Calcolare il dominio.
3 ° Quesito: Un’impresa produce due beni e li vende in un mercato di concorrenza perfetta ai
prezzi:
p1 = 320 p2 = 510 (in Euro)
Il costo congiunto delle produzione dei due beni è dato dalla funzione:
C(q 1 , q 2 ) = q 12 + q 1 q 2 + 2q 22
dove q1 e q2 sono le quantità prodotte dei due beni.
Determinare la combinazione produttiva che determina il massimo profitto e l’utile
conseguito.
25
2° SIMULAZIONE TERZA PROVA
17 aprile 2015
MATEMATICA
1 ° Spiega brevemente quali sono le ipotesi semplificatrici per poter risolvere il problema
delle scorte.
2° Un’impresa industriale, per la produzione dei suoi beni, impiega una certa quantità di
materia prima. Determinare la quantità ottimale di merce da richiedere in ogni
ordinazione, in modo che risultino minime le spese totali, sapendo che:
• il consumo annuo di materia prima è di 5000 quintali;
• il costo di magazzinaggio è di € 8 per quintale;
• il costo di ogni ordinazione è di € 800.
Determinare inoltre la spesa totale minima e il numero di ordinazioni annuali.
3 ° Un’impresa produce due prodotti A e B le cui leggi di domanda sono espresse da:
q 1 = 700 – 2p 1 + p 2
q 2 = 500 + 3p 1 – 4p 2
Il costo di produzione è espresso dalla funzione:
C(q 1 , q 2 ) = 140q 1 + 190q 2
essendo q 1 e q 2 le quantità prodotte rispettivamente di A e B.
Determinare la quantità di A e di B che occorre produrre per aver il massimo profitto,
determinare poi il profitto massimo.
SPAGNOLO
1. ¿Cuál fue el marco histórico que llevó a la Guerra Civil? (max 15 punti)
2. El año 1936 constituye una etapa fundamental en la vida y la poética del poeta Pablo
Neruda: explica el por qué haciendo referencia a la poesía Explico algunas cosas.
(max 15 punti)
3. Describe la vida y la poética de Federico García Lorca. (max 15 punti)
DIRITTO
1 ° Quesito: La/il candidata/o dica delle norme fondamentali su cui si basa L’Unione
Europea (max 15 punti)
2° Quesito: La/il candidata/oesponga il ricorso amministrativo di tipo gerarchico . (max
15 punti)
3 ° Quesito: La/il candidata/o dica del divieto di aiuti di Stato che comportano una
distorsione della concorrenza (max 15 punti)
26
INGLESE
1° Quesito : What kinds of problem do businesses have to face when they export
goods?
( max 15 punti ):
2° Quesito: Talk about the Fair Trade movement,its objectives and activities it is
involved in ( max 15 punti ):
3° Quesito: What groud and the main theme of G.Orwell’s “Animal Farm”?are
historical back G. Orwell’s “Animal Farm”? ( max 15 punti )
FRANCESE
1°Quesito : Qu’est-ce c’est la banque ?En quoi consiste le système bancaire
francais ? (max 5 punti):
2° Quesito :Quelles sont les differences entre une action et une obligation ? (max 5
punti)
3°Quesito : Parlez de territoires d’outre-mer de la France et leurs caractèristiques.
Donnez de exemples (max 5 punti):
27
Allegato 2
PROGRAMMI
28
Allegato n.3
Elenco alunni DSA-BES. Relazione di presentazione depositata in segreteria alunni
dell’Istituto in busta chiusa
29