Cliccare qui per scaricare il Piano dell`Offerta

Transcript

Cliccare qui per scaricare il Piano dell`Offerta
Scuola Statale Secondaria di 1° grado
“Dante Alighieri”
Via Pende, 2 Casamassima (BA)
E-Mail: [email protected]
Codice ISTITUTO BAMM 109004
Tel.: Centrale 080 4530028 / Succursale 080 673968
Fax: 080 673501
Sito internet: www.smediadante.it
P.T.O.F.triennio 2016-2019
INDICE
Premessa ....................................................................................................................................... 3
1. IDENTITÀ DELLA SCUOLA .................................................................................................... 4
1.1 Contesto territoriale ............................................................................................................... 4
1.2 Popolazione scolastica ........................................................................................................... 4
1.3 Scuola e territorio ................................................................................................................... 4
1.4 Risorse strutturali ................................................................................................................... 6
1.5 Risorse umane ........................................................................................................................ 7
1.6 Organizzazione delle risorse umane ...................................................................................... 8
2. AREA EDUCATIVO - DIDATTICA........................................................................................ 12
2.1 Indirizzi generali ................................................................................................................... 13
2.2 Mission .................................................................................................................................. 14
2.3 Principi ispiratori................................................................................................................... 14
2.4 Vision .................................................................................................................................... 14
2.5 Obiettivi formativi prioritari ................................................................................................. 15
2.6 Fattori e standard di qualità ................................................................................................... 16
2.7 Organizzazione del curricolo ................................................................................................ 18
2.8 Mediazione didattica ............................................................................................................. 19
2.9 Linee metodologiche ............................................................................................................. 19
2.10 Progettazione didattica ........................................................................................................ 20
2.11 Finalità generali del curricolo ............................................................................................. 20
2.12 Obiettivi disciplinari ........................................................................................................... 20
2.13 Competenze chiave in uscita ............................................................................................... 22
2.14 Competenze trasversali ....................................................................................................... 25
2.15 Valutazione ......................................................................................................................... 27
2.16 Valutazione degli alunni ..................................................................................................... 27
2.17 Procedure condivise per la verifica e la valutazione ........................................................... 28
2.18 Criteri di valutazione ........................................................................................................... 28
2.19 Valutazione del profitto ...................................................................................................... 29
2.20 Valutazione del comportamento ......................................................................................... 30
2.21 Esame di stato ..................................................................................................................... 32
2.22 Orientamento scolastico-professionale ............................................................................... 32
2.23 Orientamento in entrata ....................................................................................................... 33
2.24 Orientamento in uscita ........................................................................................................ 33
1
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.25 Inclusione ......................................................................................................................... 34
2.26 Organizzazione scolastica per l’inclusione ....................................................................... 35
2.27 Strategie di sistema per l’inclusione ................................................................................. 36
2.28 Continuità educativa e didattica degli alunni diversabili fra i diversi gradi di scuola ..... 37
2.29 Orientamento scolastico-professionale per l’handicap ..................................................... 38
2.30 Alunni con “bisogni educativi speciali”............................................................................ 38
3. Area organizzativa - gestionale ................................................................................................... 40
3.1 Organizzazione del tempo scuola ....................................................................................... 40
3.2 Monte ore discipline............................................................................................................ 42
3.3 Previsione organici .............................................................................................................. 42
3.4 Servizi amministrativi ......................................................................................................... 43
4. Progettazione triennale ................................................................................................................ 45
4.1 Priorità ................................................................................................................................. 45
4.2 Azioni di intervento nel triennio ......................................................................................... 46
4.3 Ampliamento dell’offerta formativa ................................................................................... 47
4.4 Piano Digitale della Scuola ................................................................................................. 52
4.5 Piano di formazione ............................................................................................................ 52
4.6 Fabbisogno delle dotazioni strutturali ................................................................................. 55
5. Valutazione e monitoraggio......................................................................................................... 56
5.1 Autovalutazione d’Istituto e monitoraggio del piano triennale ........................................... 56
5.2 Monitoraggio del Piano di Miglioramento........................................................................... 57
5.3 Monitoraggio, valutazione del Piano Digitale e risultati attesi ............................................ 57
Allegati:
1 Piano di Miglioramento
2 Piano Digitale della Scuola
2
P.T.O.F.triennio 2016-2019
PREMESSA
La legge 107/2015 stabilisce che ogni istituzione scolastica è tenuta a
predisporre il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), con la
partecipazione di tutte le sue componenti. “Il piano è il documento
fondamentale costitutivo dell' identità culturale e progettuale delle istituzioni
scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa
e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro
autonomia”.
La Scuola Secondaria Statale di 1° grado “Dante Alighieri” presenta un’offerta
formativa rinnovata nelle scelte organizzative e didattiche, nel rispetto delle
esigenze dell’utenza e del territorio e con finalità contemplate dalla
legislazione nazionale e in linea con:
•
•
•
•
•
•
art. 1 del DPR 275/99- Regolamento sull’autonomia scolastica;
Indicazioni Nazionali 2012 per il curricolo;
Regolamento d’Istituto;
Carta dei servizi scolastici;
Patto di corresponsabilità;
Piano annuale per l’inclusione.
Il P.T.O.F è elaborato tenendo conto della seguente documentazione:
• Rapporto di Autovalutazione
• Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico
Il P.T.O.F è un punto fermo e di riferimento nella vita della scuola, ha durata
triennale ed è sottoposto a revisione annuale .
3
P.T.O.F.triennio 2016-2019
1. IDENTITÀ DELLA SCUOLA
1.1 CONTESTO TERRITORIALE
La Scuola Secondaria di Primo Grado “Dante Alighieri” è ubicata nel comune di Casamassima (BA).
Nel corso degli anni, all'originario assetto socio-economico-culturale di tipo agricolo-artigianale, se
ne è sovrapposto uno di tipo commerciale e imprenditoriale.
Il territorio si caratterizza per recente espansione edilizia, incremento della popolazione
(trasmigrazione di ‘nuove’ famiglie dalla provincia, dal capoluogo e da altri stati) per la presenza di
centri commerciali (Auchan, Baricentro).
L’accelerazione repentina dello sviluppo economico ha provocato un repentino mutamento del
tessuto sociale e culturale, creando sacche di disagio che richiedono interventi specifici da parte
delle agenzie educative del territorio.
1.2 POPOLAZIONE SCOLASTICA
La Scuola Secondaria di Primo Grado “Dante Alighieri” costituisce una realtà complessa, è ubicata in
due sedi:
- Sede centrale, in via A. Pende;
- Sede succursale, in via Lapenna.
Raccoglie un’utenza molto diversificata, per lingua, religione, cultura, in conseguenza del forte flusso
migratorio registratosi negli ultimi anni, flusso che comporta significative variazioni in aumento nella
consistenza della popolazione scolastica anche nel corso dell’anno scolastico. Numerosi sono gli alunni
di nazionalità cinese, sovente privi di alfabetizzazione di base nella lingua italiana.
1.3 SCUOLA E TERRITORIO
Impegno primario della scuola oggi è l’interazione con il territorio, inteso come:
•
risorse (servizi, strutture, professionalità, sostegni finanziari);
•
opportunità (accordi, patti territoriali, reti,…);
ma anche come superamento di:
•
vincoli (conflittualità, problemi sociali);
•
rigidità (lentezze burocratiche).
La scuola Dante Alighieri, nell’ottica della rete “che accoglie”:
•
•
realizza e avvia collaborazioni;
interagisce con il territorio proponendosi come centro di molteplici sollecitazioni culturali;
4
P.T.O.F.triennio 2016-2019
•
•
•
integra le risorse formative sollecitando e vagliando le offerte di collaborazione da parte di
soggetti ed Enti esterni all’Istituto per potenziare il proprio progetto formativo e
contemporaneamente diventa oggetto propositivo nei confronti delle necessità e dei
bisogni;
si rapporta con tutta la realtà locale nel suo complesso e che avanza istanze di
partecipazione alla costruzione di una istituzione educativa che salvaguardi gli interessi
della collettività e prepari il futuro cittadino europeo e del mondo, in grado di relazionarsi
con una società sempre più complessa, globalizzata e variegata;
collabora e stipula protocolli di intesa.
In questa ottica si perseguiranno, pertanto, collaborazioni plurime che avranno come obiettivo quello di
creare sinergie interne all’istituzione scolastica (tra personale docente e non docente, Dirigente
Scolastico, funzioni strumentali, organi collegiali) ed esterne alla scuola.
Ruolo centrale, in tale ambito, è rivestito dalle famiglie, dagli alunni, dagli enti locali, dalle diverse
realtà istituzionali (culturali, sportive, sociali, economiche, religiose) che operano sul territorio e con i
quali si sono cercate e si cercheranno intese collaborative per il conseguimento degli obiettivi della
mission e della progettualità, che concorrono alla realizzazione della scuola.
INTERAZIONE CON LE RISORSE DEL TERRITORIO
Consulen5
Esterni
Scuole
Superiori
Associa-
zioni
spor5ve
Scout
Famiglie
Associa
zionidi
volonta
riato
A.S.L.
SCUOLA
Consultorio
Università
Scuole
Primarie
Provincia
Associa
zioni
Culturali
Ammini
strazione
Pro-Loco
Comunale
5
P.T.O.F.triennio 2016-2019
1.4 RISORSE STRUTTURALI
La scuola dispone dei seguenti ambienti di apprendimento e amministrativi, distribuiti fra due plessi,
entrambi muniti di Certificato Prevenzione Incendi, rilasciato dal Comando dei Vigili del Fuoco di Bari.
SEDE CENTRALE
Uffici di Presidenza
Uffici di segreteria
Una sala professori
Quindici aule ordinarie
Un’aula speciale per alunni con
diversabilità
Una biblioteca
Un laboratorio scientifico
Un laboratorio informatico
Una palestra interna con spazio esterno
Un laboratorio musicale
Un laboratorio linguistico
Un’aula digitale mobile
Un auditorium
SEDE SUCCURSALE
Ufficio di Presidenza
Una sala professori
Dodici aule ordinarie
Un’aula speciale per alunni con
diversabilità
Una biblioteca
Un laboratorio scientifico
Un laboratorio informatico
Una palestra interna con spazio esterno
Un’aula digitale mobile
Un auditorium
Gli ambienti laboratoriali dei due plessi sono così articolati e attrezzati:
Lavagne interattive multimediali
n. 11 LIM fisse, n. 3 LIM mobili, attrezzate con notebook e altoparlanti
Reti LAN/WLAN
Rete cablata LAN Ethernet (cat. 5) negli uffici, nei laboratori fissi e
nelle sale docenti.
Copertura wifi di tutte le aree didattiche
Rete Internet
Connessione alla rete internet tramite connessione ADSL (contratto
gestito dal Comune di Casamassima)
Laboratorio multimediale (sede
centrale)
n. 16 postazioni pc fisse, impianto audio 5.1, n. 1 video-proiettore, n. 1
stampante laser b/n, n. 1 stampante inkjet colore A3, n. 1 multifunzione
inkjet colore A3
Laboratorio multimediale (sede
succursale)
n. 16 postazioni pc fisse, impianto audio 2.1, n. 1 stampante laser b/n,
n. 1 stampante inkjet colore A3, n. 1 multifunzione inkjet colore A3
Laboratorio linguistico (centrale)
n. 16 postazioni pc fisse, con cuffie, n. 1 video-proiettore, n.1
stampante laser b/n, n. 1 multifunzione inkjet colore
Laboratorio informatico mobile
(centrale)
n. 1 carrello per archiviazione e alimentazione notebook, n. 25
notebook, n. 1 multifunzione colore inkjet wifi, software di gestione
wifi del gruppo-classe, n. 1 documentviewer, altoparlanti stereo
Laboratorio informatico mobile
(succursale)
n. 1 carrello per archiviazione e alimentazione notebook, n. 28
notebook
Laboratorio scientifico (centrale)
n. 1 LIM, con notebook e altoparlanti, kit esperimenti (luce, tubo di
Newton, pompa vuoto, pallone densità aria, pressione atmosferica,
principio di Stevin, diavoletto di Cartesio, esperienze elettrostatiche,
6
P.T.O.F.triennio 2016-2019
circuiti elettrici, laboratorio di chimica software), modelli (cellula
vegetale, cellula animale, scheletro umano, organi umani), vetrini
preparati e kit vetreria, set microscopi, videocamera flessibile per
microscopio
Laboratorio scientifico
(succursale)
n. 1 LIM, con notebook e altoparlanti, kit esperimenti (luce, tubo di
Newton, pompa vuoto, pallone densità aria, pressione atmosferica,
principio di Stevin, diavoletto di Cartesio, esperienze elettrostatiche,
circuiti elettrici, laboratorio di chimica software), modelli (cellula
vegetale, cellula animale, scheletro umano, organi umani), vetrini
preparati e kit vetreria
Laboratorio musicale
Strumentazione musica d’assieme (chitarra elettrico, Tastiera 61 Tasti,
Supporto per tastiera a doppia, X, Chitarra classica 4/4, Violino 4/4,
Flauto traverso in Do, Tromba in SiB, Set di percussioni didattiche,
Basso elettrico 4 corde, Microfono a gelato, n. 2 Chitarre acustica sei
corde), Pianoforte verticale, Strumentazione digitale (Notebook
docente, Lavagna elettronica multitouch con videoproiettore ad ottica
corta integrato, Casse acustiche stereo per LIM, Ambiente di creazione
musicale MIDI, Software notazionale, Carrello mobile per LIM, con
alzata elettrica, Sintetizzatore e campionatore virtuale), Strumentazione
per amplificazione e mixaggio (Mixer audio 12 canali, Monitor da
studio bi-amplificato)
Laboratorio artisticomanipolativo
Laboratorio sostegno
Strumenti di manipolazione
Palestra (centrale)
Attrezzi ginnici
Palestra (succursale)
Attrezzi ginnici
Ausili per alunni H
1.5 RISORSE UMANE
Il personale della Scuola è composto:
- Dirigente Scolastico;
- Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi;
- n. 58 docenti;
- n. 3 Assistenti Amministrativi;
- n. 10 Collaboratori Scolastici.
7
P.T.O.F.triennio 2016-2019
1.6 ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE
ORGANIGRAMMA DELL’ ASSETTO ISTITUZIONALE E ORGANIZZATIVO
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa FRANCESCA SANTOLLA
Direttore Servizi Amministrativi
Assistenti Amministrativi
STAFF di Presidenza
2 Collaboratoti del D.S.
Fiduciario sede succursale
Funzioni strumentali al POF:
Collaboratori Scolastici
DOCENTI
Referenti di discipline
Coordinatori e supporti dei
C.d.C.
Area 1: Gestione POF
Area 2: Interventi e servizi per gli studenti
Area 3: Supporto al lavoro dei docenti
Area docenti e alunni
Area 4: Nuove tecnologie
Area 5: Inclusione alunni
Responsabili di laboratorio
e sussidi
Animatore Digitale
Coordinamento didattico
(docenti con incarichi organizzativi nelle attività
direttamente connesse alla didattica curricolare)
•
•
•
•
Coordinatori e supporti dei Consigli di
Classe
Coordinatori dei gruppi disciplinari
Responsabili dei laboratori
Coordinatori delle commissioni di studio
e dei gruppi di lavoro
R.S.P.P.: gestisce tutte le procedure di
sicurezza; elabora ed aggiorna il
documento di analisi e valutazione dei
rischi.
R.L.S.: Responsabile dei Lavoratori
per la sicurezza
A.S.P.P.: Addetto al Servizio di
Prevenzione e Protezione
Figure sensibili
RSU: rappresentanti sindacali per la
ORGANI COLLEGIALI
Collegio dei Docenti
Formato dai docenti della scuola
E’ presieduto dal Dirigente Scolastico
Consiglio di Classe
Definisce gli obiettivi trasversali
ed elabora le strategie
Programma tutte le attività da
svolgere
Elabora il P.T.O.F. in base all’Atto di
indirizzo del D.S.
Delibera in materia di didattica sulle basi
dei criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto
Consiglio d’Istituto
Formato dal dirigente scolastico,da docenti,
genitori e personale non docente
E’ presieduto da un genitore
Delibera in materia di organizzazione e
amministrazione
Delibera il Programma Annuale
8
P.T.O.F.triennio 2016-2019
STAFF DEL DIRIGENTE E FIGURE DI SUPPORTO ALL’ATTUAZIONE DEL PTOF
La Dirigente, ai sensi dell’art. 25, comma 5 del D.Lgs 165/2001 e dell’art. 1, comma 83, della L.
107/2015, individua un nucleo di supporto didattico-organizzativo, finalizzato alla realizzazione del
PTOF.
All’interno di tale nucleo, si individuano specifiche aree di intervento, finalizzate al miglioramento
dell’efficienza e dell’efficacia del servizio scolastico.
Collaboratore Vicario
Referente orari - Coordinamento docenti – Fiduciario sede succursale
Referente Nuove Tecnologie
Referente Area Comunicazioni e Sostituzioni
Referente Area Organi Collegiali
FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
AREA 1:
Gestione POF
AREA 2:
Interventi e
servizi per gli
studenti
AREA 3:
Supporto al
lavoro dei
docenti e
alunni
Cura l’organizzazione, l’aggiornamento, la gestione e la diffusione del POF;
Aggiorna la documentazione di Istituto (Regolamento, Carta dei Servizi, Patto di
corresponsabilità, Sintesi POF, Bilancio sociale);
• Coordina le attività curricolari e progettuali;
• Predispone le attività di Sistema (INDIRE, INVALSI) con l’ufficio di Presidenza;
• Coordina la progettazione integrata e le attività progettuali nazionali (PON) e del territorio;
• Coordina la Commissione POF.
2a Accoglienza/Continuità in entrata.
2b Continuità e Orientamento in uscita
Rapporti con Enti e territorio
• Cura l’organizzazione della continuità e
• Cura l’organizzazione dell’Accoglienza e
dell’orientamento in uscita;
della continuità in entrata;
• Cura i rapporti con gli Istituti di Istruzione
• Cura i rapporti con le Scuole Primarie e
Superiore, in collaborazione con l’Ufficio di
con gli Enti ed Associazioni territoriali in
Presidenza;
collaborazione con l’ufficio di Presidenza; • Predispone gli incontri con i docenti delle
• Predispone l’organizzazione di tutte le
scuole secondarie di secondo grado;
manifestazioni dalla scuola e promuove • Promuove incontri docenti-genitori-alunni;
attività di beneficienza;
• Partecipa alle iniziative di orientamento
• Coordina le Commissioni Accoglienzapromosse sul territorio;
Continuità e Comunicazione interna ed • Organizza le attività di orientamento dei
esterna all’Istituzione Scolastica.
singoli Consigli di Classe.
Area docenti
• Svolge azione informativa e propositiva sulla realizzazione dei curricoli;
• Cura la documentazione prodotta dai docenti e dai C.d.C.;
• Supporta l’attività dei docenti (area didattica);
• Cura il Piano di formazione-aggiornamento e la comunicazione dei docenti.
Area alunni
• Predispone attività legate a statistiche, monitoraggio e valutazione;
• Coordina il monitoraggio e la valutazione delle attività formative derivanti dalle azioni del POF;
• Somministra prove di ingresso e verifiche sulle competenze acquisite;
• Predispone report di analisi dei dati sulla valutazione;
• Attiva e organizza lo sportello di ascolto per alunni e genitori;
• Organizza le prove di Istituto (prove di ingresso, Invalsi);
• Coordina l’assistenza per le iscrizioni online;
•
•
9
P.T.O.F.triennio 2016-2019
•
AREA 4:
Nuove
tecnologie
Coordina la Commissione Valutazione.
Coordina l’attività di informatica per gli alunni;
Supporta l’attività dei docenti (area informatica);
Organizza la formazione dei docenti sull’utilizzo delle TIC;
Progetta, organizza e cura la gestione dei laboratori, delle attrezzature e delle infrastrutture di
rete;
• Promuove innovazioni didattiche e attività di rete;
• Produce materiali didattici e di documentazione scolastica in formato digitale;
• Collabora con la Commissione Comunicazione interna ed esterna all’Istituzione Scolastica;
• Coordina le Commissioni Redazione Sito web e Registri elettronici (con il primo collaboratore
del D.S.).
5a Inclusione alunni stranieri, svantaggio, 5b Inclusione alunni diversamente abili
disagio, con DSA e BES
• Cura i rapporti tra scuola, GLI, GLHO, ASL
• Promuove e coordina gli interventi di
ed Enti Locali;
integrazione degli alunni stranieri, in • Coordina i gruppi GLI e GLHO;
situazione di svantaggio e con bisogni • Promuove e cura:
educativi speciali;
ü Laboratori di integrazione;
• Cura la documentazione scolastica relativa
ü Documenti di progettazione eventi;
agli interventi promossi;
ü Progetti per alunni diversamente abili;
• Predispone interventi di recupero e
ü Corsi di formazione docenti.
potenziamento;
• Collabora
con
la
Commissione
Comunicazione
interna
ed
esterna
all’Istituzione Scolastica.
•
•
•
•
AREA 5:
Inclusione
alunni
REFERENTI LABORATORI E RESPONSABILI DEI SUSSIDI
LABORATORIO DELLE
COMPETENZE ARTISTICOESPRESSIVO
LABORATORIO DELLE
COMPETENZE MULTIMEDIALI e
TECNICHE DI PRODUZIONE E
RIPRODUZIONE DELLE
IMMAGINI
LABORATORIO LINGUISTICO
SOSTEGNO
MUSICA
SPORT
LABORATORIO SCIENTIFICO
Provvede alla gestione del materiale di facile consumo;
Cura la realizzazione di piccoli manufatti e allestisce mostre,
mercatini di beneficenza e altro;
• Redige il registro delle attività promosse;
• Elabora una relazione finale, nella quale evidenzia le azioni
realizzate, le iniziative promosse e le ricadute in termini di
efficacia formativa.
• Garantisce la conduzione, l’efficienza e la funzionalità del
laboratorio multimediale;
• Regola l’accesso delle classi;
• Redige il registro delle attività promosse;
• Elabora una relazione finale nella quale evidenzia le azioni
realizzate, le iniziative promosse e le ricadute in termini di
efficacia formativa.
Ciascun responsabile dei sussidi:
• Verifica e controlla i materiali;
• Propone all’apposita commissione gli acquisti necessari;
• Coordina l’uso dei materiali e segnala eventuali interventi;
• Provvede alla loro sistemazione;
• Redige il registro delle attività promosse;
• Elabora una relazione finale, nella quale evidenzia le azioni
realizzate, le iniziative promosse e le ricadute in termini di
efficacia formativa.
•
•
10
P.T.O.F.triennio 2016-2019
COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI
Il Comitato per la Valutazione dei docenti è così composto:
- dirigente scolastico - presidente
- n. 2 docenti designati dal Collegio dei docenti
- n. 1 docente designato dal Consiglio d’Istituto
- n. 2 genitori designati dal Consiglio d’Istituto
COMMISSIONE ELETTORALE
La commissione elettorale è cosi composta
− n. 2 docenti
− n. 1 personale ATA
- n. 2 genitori
ORGANO DI GARANZIA
L’Organo di garanzia è composto da:
- n. 1 docente designato dal Collegio dei Docenti;
- n. 2 genitori.
11
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2. AREA EDUCATIVO – DIDATTICA
2.1 INDIRIZZI GENERALI
Le linee, intese a favorire un percorso di crescita sia nel campo cognitivo che formativo–relazionale,
sono di seguito definite.
1. Promuovere l’individualizzazione dell’insegnamento-apprendimento attraverso:
• L’acquisizione di un metodo di studio che faciliti l’organizzazione degli apprendimenti
• L’attività di tutoring metacognitivo e/o relazionale
• L’attività a moduli con piccoli gruppi per recupero-consolidamento e potenziamento
• Attività laboratoriali e multimediali
2. Attuare attività facilitanti l’integrazione degli alunni diversamente abili, in situazioni di disagio o
stranieri attraverso supporti formativi finalizzati al benessere e al successo scolastico degli alunni.
3. Attuare percorsi/curricoli storico-sociali sui diritti e doveri di cittadinanza, sulla memoria della
conquista della libertà e delle tragedie del‘900 e del mondo attuale, anche con l’apporto di
associazioni impegnate nella testimonianza.
4. Attuare percorsi/curricoli scientifico-ambientali perché gli alunni acquisiscano consapevolezze e
competenze per il miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente non solo attraverso il libro
di testo, ma anche attraverso esperienze di tipo operativo proposte da associazioni operanti nel
settore.
5. Attuare percorsi/curricoli interculturali per facilitare conoscenza, convivenza e scambio tra soggetti
e culture che coesistono nel mondo.
6. Attuare percorsi ed iniziative di orientamento, specificatamente nelle classi seconde e terze, in
interazione con le scuole del territorio, le scuole medie superiori, l’Amministrazione comunale.
7. Sviluppare l’utilizzo dei linguaggi multimediali come risorsa e strumento formativo per gli
apprendimenti e per l’organizzazione degli stessi.
8. Arricchire esperienze di didattica laboratoriale come occasione culturale e formativa che, attraverso
l’utilizzo dei vari linguaggi e nell’ottica dell’apprendere facendo, attui la valorizzazione delle
differenti abilità e competenze, la condivisione di capacità, il rafforzamento dell’autostima.
9. Assicurare l'attuazione dei principi di pari opportunità promuovendo l'educazione alla parità tra i
sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni.
12
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.2 MISSION
Progettare i percorsi apprenditivi
considerando i bisogni degli alunni
Esplicitare la progettazione
educativa, didattica, curriculare,
exstracurriculare ed organizzativa
MISSION - Al centro del processo educativo vi è la “persona
studente” che apprende con la sua individualità, con tutti i suoi
aspetti (cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici,
spirituali) e con la rete di relazioni che lo legano alle famiglie e
ai suoi diversi ambiti sociali, regionali ed etnici.
L’offerta formativa mira a promuovere la formazione integrale
della “persona umana” e a fornire una possibile risposta ai
problemi dei ragazzi in età preadolescenziale ed
adolescenziale.
Gli obiettivi generali ed educativi esplicitati nel POF sono
coerenti con le esigenze del contesto sociale, economico e
culturale.
I VALORI – L’Istituto ritiene valori fondamentali: l’unicità e
la singolarità culturale di ogni studente in quanto “persona”; la
legalità; il rispetto dell’ambiente. Valorizza le competenze dei
docenti e del personale favorendone la crescita professionale.
È attento all’apprendimento degli alunni attraverso la qualità
della didattica e l’adeguatezza dei servizi offerti.
Prevenire l’insuccesso
e la dispersione
Incremento della
“cultura informatica”
Promozione di una cultura di
“cittadinanza attiva”
13
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.3 PRINCIPI ISPIRATORI
Uguaglianza
Imparzialità e regolarità
Diritto di scelta,
obbligo scolastico e
frequenza
Accoglienza e
integrazione
PRINCIPI ISPIRATORI
Partecipazione
Efficacia ed efficienza
Aggiornamento
professionale
Libertà di insegnamento
2.4 VISION
Insieme alla missione e ai valori, non si devono dimenticare anche le strategie legate alle dinamiche
territoriali, ai cambiamenti, alle necessità presenti e future.
La nostra Scuola si propone:
1. Il perseguimento della mission
2. La qualità del servizio erogato attraverso il coinvolgimento di tutte le componenti scolastiche
3. La condivisione, formazione, attitudine al confronto interno ed esterno, al team working per
predisporre piani di miglioramento
4. Il corretto funzionamento dei processi nell’ottica del miglioramento continuo
5. La coerenza degli obiettivi, la loro armonizzazione con i documenti della scuola e degli organi
collegiali e il loro perseguimento da parte di tutti
6. La comunicazione efficace, trasparente e diffusa
14
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.5 OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI
La nostra scuola individua come prioritari i seguenti obiettivi formativi:
1. valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento
all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione Europea, anche mediante
l’utilizzo della metodologia Content language integrated learning;
2. potenziamento delle competenze matematico – logiche e scientifiche;
3. potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell’arte e nelle
tecniche di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni;
4. potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di
vita sano, con particolare riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport, e
attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva
agonistica;
5. potenziamento delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo all’utilizzo
critico dei social network.
6. potenziamento delle metodologie laboratoriale e delle attività di laboratorio; valorizzazione della
scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare
l’interazione con le famiglie e con la comunità locale;
7. sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la
valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il
dialogo tra le culture, il sostegno dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e
della cura dei beni comuni;
8. sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità,
della sostenibilità ambientale e del patrimonio culturale.
15
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.6 FATTORI E STANDARD DI QUALITÀ
La Scuola individua i seguenti fattori di qualità, fissa gli standard
relativi e ne garantisce l’osservanza e il rispetto:
Fattori di qualità
Continuità
Orientamento
Compiti a casa
Libri di testo
Clima di classe
Standard
a) Laboratori tra classi prime della scuola
secondaria di 1° grado e le classi quinte della
scuola Primaria (novembre – febbraio).
b) Formazione delle classi prime secondo i criteri
fissati dal Consiglio di Istituto, dal Collegio dei
docenti, incontro con i docenti della Scuola
Primaria e da eventuali preferenze dei genitori.
c) Pubblicazione degli elenchi degli iscritti entro la
seconda settimana di settembre.
a) Progetto di Orientamento di durata triennale a
partire dalle classi prime.
b) Distribuzione di materiale informativo.
c) Incontri, presso la nostra scuola, con docenti
delle scuole secondarie di 2° grado per illustrare il
POF.
d) Visite a scuole secondarie di 2° grado o stage
formativi.
e) Formulazione del Consiglio Orientativo per gli
alunni delle classi terze entro Gennaio e
comunicazione scritta alle famiglie.
a) Diminuzione del carico nei giorni post-festivi.
b) Equa distribuzione dei compiti nell'arco della
settimana.
c) Assegnazione di compiti, tenendo conto anche
dei ritmi di apprendimento individuali.
d) Indicazione metodologiche sull’acquisizione di
un metodo di studio proficuo.
e) Coordinamento nei Consigli di classe
Fattori esterni che possono
impedire il mantenimento
degli standard
-Iscrizioni tardive
- Trasferimenti in entrata e in
uscita nel corso dell’anno
scolastico
- Supplenze temporanee
- Assenze dei docenti
a) Adozione di criteri comuni per la scelta dei libri
di testo: leggibilità, modernità, efficace apparato
didattico e indicazioni ministeriali.
b) Adozione di testi modulari per ridurre il peso
degli zaini.
c) Eventuale adozione unica in tutte le sezioni.
d) Accorgimenti per evitare un sovraccarico di
materiali da trasportare nella stessa giornata.
e) Contenimento del costo entro il previsto tetto
massimo complessivo di spesa.
f) Informazione alle famiglie.
-Dimenticanze da parte degli
alunni
-Variazioni del prezzo di
copertina
a) Accoglienza, collaborazione, rispetto delle idee
altrui, gratificazioni.
b) Utilizzo di strategie adeguate: circle time
(=assemblea di classe); cooperative learning
(=apprendimento di gruppo), tutoring (azione di
aiuto alunno/alunno e docente/alunno).
c) Attribuzione di incarichi di responsabilità.
d) Rapporti disciplinari e comunicazione scritta
alla famiglia.
e) Attuazione del regolamento di disciplina.
-Classi numerose
-Frequenza saltuaria degli
alunni
-Esigua motivazione
all’osservanza delle regole
disciplinari
16
P.T.O.F.triennio 2016-2019
Verifica degli
apprendimenti
a) Verifica sistematica al termine di ogni Percorso
di Apprendimento, secondo modalità e strumenti
definiti dal Collegio dei docenti.
b) Comunicazione immediata dei risultati delle
prove orali.
c) Comunicazione dei risultati delle prove scritte
entro dieci giorni dalla data della prova.
-Docenti supplenti e temporanei
-Docente propriocentrico
Sistema di valutazione
a) Adozione di parametri comuni per la
misurazione e la valutazione espressa in decimi.
b) Valutazione concordata con uso di griglie.
c) Rubrica di valutazione delle competenze che
inizia dalle classi prime.
d) Informazione preventiva sui criteri di
valutazione.
a)Interventi individualizzati (ore a completamento -Frequenza saltuaria degli
dell'orario di servizio) sulla base del P.D.P.
alunni
Recupero dello svantaggio b) Compresenze.
-Assenze del personale
scolastico
c) Differenziazione dei percorsi di apprendimento,
calibrati ai bisogni individuali.
d) Percorsi mirati di recupero.
a) Progetto Educativo Individualizzato.
b) Docente di sostegno specializzato.
Sostegno psicopedagogico c) Utilizzo di esperti esterni per assistenza
agli alunni diversamente
specialistica.
abili
d) stabilità del docente di sostegno.
e) Incontri periodici del Gruppo H.
-Trasferimenti e nomine a
tempo determinato dei docenti
-Esigua collaborazione delle
famiglie
-Trasferimenti degli alunni
a)
Coordinamento didattico
Assegnazione del
personale docente alle
classi
Costruzione di percorsi di apprendimento a
-Aggiornamento dei docenti
carattere interdisciplinare su sfondi integratori discontinuo
concordati.
b) Comuni attività progettuali.
L’assegnazione dei docenti alle classi, nel rispetto -Richieste dei genitori
dell’autonomia del Dirigente Scolastico, avviene -Trasferimenti del personale
secondo i seguenti criteri:
docente
a) Garantire la continuità di insegnamento con il
precedente anno scolastico, salvo casi
(valutati dal D.S.) che impediscano
l’applicazione di tale principio (es: situazione
di incompatibilità).
b) Valorizzare le particolari e specifiche
competenze didattiche e professionali
acquisite dai docenti in relazione agli obiettivi
stabiliti dalla programmazione educativa.
c) Scelte individuali e richieste personali, legate
a particolari situazioni che verranno valutate
dal D.S.
d) Garantire, se possibile, la continuità di uno o
più insegnanti a tempo indeterminato dalla
classe prima a quella terminale, in particolare
nelle classi con alunni in situazione di
handicap, soprattutto quando l’insegnante di
sostegno è assunto con incarico annuale e non
costituisce punto di riferimento stabile per
l’alunno.
e) Assegnare l’insegnante di sostegno, secondo
la continuità riferita alla classe e agli alunni
dell’anno precedente.
17
P.T.O.F.triennio 2016-2019
Realizzazione delle attività di formazione
previste nel P.T.O.F. sulla base dei bisogni
individuali.
b) Autoaggiornamento e percorsi di ricercaazione.
Patto di corresponsabilità a)Assemblea di classe (mese di Ottobre) per
educativa:
approfondire la conoscenza della situazione socioè la dichiarazione esplicita, affettiva degli alunni.
partecipata e sottoscritta
dell'operato della scuola. b)Riunione dei Consigli di Classe in seduta
congiunta con i rappresentanti dei genitori
(Dicembre - Marzo).
a)
Aggiornamento del
personale docente
- Esigua motivazione dei
docenti al cambiamento
- Motivazione dei genitori
- Disagio socio-culturale
dell’utenza
Il docente deve far
c) Incontri Scuola-famiglia (Dicembre - Aprile).
conoscere preventivamente
all'allievo l'Offerta
Formativa e motivare il
proprio intervento didattico.
Il genitore deve conoscere i
percorsi di apprendimento
ipotizzati per il proprio
figlio, esprimere proposte e
pareri, collaborare nelle
attività.
Orario delle lezioni
Piano delle attività
scolastiche
d) Incontri con i coordinatori delle classi per la
consegna delle Schede di valutazione(Febbraio Giugno).
e) Ora settimanale a disposizione per il
ricevimento dei genitori ( Elenco affisso all'Albo e
pubblicato sul sito web. Comunicazione scritta alle
famiglie.
f) Piano dell'Offerta Formativa (redazione entro il
30 settembre, consegna in copia sintetica ai
genitori riuniti in Assemblea per l'elezione dei
propri rappresentanti in seno ai Consigli di classe,
affissione all'Albo entro il 30 Ottobre e successiva
pubblicazione sul sito Web della scuola, copia
depositata nell'ufficio del D.S.).
g) Percorsi di apprendimento,concordati per Aree
disciplinari e adottati dai Consigli di Classe.
a) Articolazione dell'orario di servizio su cinque
-Impegni su piùscuole del
giorni.
personale docente
b) Rispetto in forma prioritaria delle esigenze di
natura didattica espresse dai docenti.
a) Piano delle 40 ore per:
- l'attività di programmazione
di inizio e fine anno;
- riunioni del Collegio dei Docenti;
- verifica e valutazione;
- incontri quadrimestrali con le
Famiglie(C.C.N.L. 2006/09, art. 29, comma3a)
b)Piano delle 40 ore per:
- Consigli di Classe;
- incontri per discipline.
(C.C.N.L. 2006/09, art. 29, comma 3b)
2.7 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO
L’organizzazione e i percorsi di apprendimento disciplinari sono esplicitati secondo un modello di
progettazione curriculare strutturato sui seguenti elementi: destinatari, competenza chiave,
competenze specifiche, nuclei tematici, abilità e conoscenze.
18
P.T.O.F.triennio 2016-2019
Il Curricolo:
- è centrato sulle esigenze formative degli alunni (centralità della persona);
- garantisce azioni di continuità e di orientamento tra le varie agenzie educative – scuola,
famiglia, extra scuola - (nuova cittadinanza);
- valorizza il pluralismo culturale e territoriale attraverso una serie di relazioni tra il
microcosmo personale e il macrocosmo dell’umanità (nuovo umanesimo come da
Raccomandazioni del Parlamento europeo e del Consiglio del 18/12/2006 - Indicazioni
Nazionali del 04/09/2012).
In alcune sezioni è in fase di sperimentazione, l’Unità di competenza pluridisciplinare, progettata
secondo un format elaborato nel percorso di ricerca-azione seguito dai docenti della nostra Scuola,
“Progettare e valutare per certificare le competenze” – Misure di accompagnamento alle Indicazioni
Nazionali 2012.
2.8 MEDIAZIONE DIDATTICA
La mediazione didattica concorre alla individuazione di strategie adeguate alla realizzazione di
un’armonica crescita umana e culturale mediante:
1.
2.
3.
4.
5.
lezione frontale;
lezione interattiva;
lavori di gruppo, brainstorming, problem solving, ricerca – azione;
attività laboratoriali sul modello PQM;
interventi di stimolo basati su attività didattiche diversificate, partendo dalle conoscenze
pregresse dell’alunno attraverso l’introduzione di momenti operativi (uso della didattica
di laboratorio, inteso come spazio "fisico" e mentale), anche a supporto della lezione
frontale;
6. collocazione precisa di informazioni che l’allievo è chiamato a individuare nei testi e/o
su materiali proposti;
7. utilizzo di schemi, tabelle di confronto, mappe concettuali come supporto alla lezione e
richiesta agli alunni di elaborare le stesse secondo i modelli;
8. utilizzo del metodo scientifico (ipotesi, sperimentazione, verifica);
9. uso di strumenti rapidi di controllo e verifica del processo di
apprendimento/insegnamento, in particolare per le conoscenze di tipo mnemonico
(regole, tabelline, verbi…);
10. richiesta di produzioni (saper fare) relative alle competenze raggiunte;
11. uso e spiegazione della terminologia specifica, relativa alle diverse discipline;
12. utilizzo della LIM e degli altri strumenti multimediali.
2.9 LINEE METODOLOGICHE
La Scuola, nel rispetto della libertà di insegnamento dei docenti, si rifà alle impostazioni
metodologiche suggerite dalle Indicazioni per il Curricolo ed elabora percorsi apprenditivi
finalizzati a :
•
•
•
•
valorizzare le conoscenze e le esperienze degli alunni;
attuare interventi adeguati nei riguardi della diversità;
favorire l’esplorazione e la scoperta, attraverso la didattica della ricerca;
incoraggiare l’apprendimento cooperativo;
19
P.T.O.F.triennio 2016-2019
•
•
promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere;
realizzare percorsi in forma di laboratori per favorire l’operatività e riflessione.
I percorsi apprenditivi sono strutturati per discipline secondo lo schema predisposto dai gruppi
di lavoro.
2.10 PROGETTAZIONE DIDATTICA
“Nella scuola del primo ciclo la progettazione didattica è orientata alla qualità dell’apprendimento
di ciascun alunno. I docenti, in stretta collaborazione, promuovono attività didattiche significative
nelle quali gli strumenti e i metodi caratteristici delle discipline si confrontano e si intrecciano tra
loro, evitando astrazione e nozionismo. Le discipline non sono aggregate in aree precostituite,
volendo rafforzare trasversalità e interconnessioni più ampie e assicurare l’unitarietà del loro
insegnamento.” (Indicazione Nazionali per il Curricolo 2012).
La progettazione è elaborata sulla base delle analisi degli esiti delle prove INVALSI e strutturata
secondo il metodo PQM.
Per poter realizzare in modo adeguato ed appropriato la propria proposta formativa la Scuola si è
data una forma organizzativa basata su: coordinatori delle discipline, coordinatori consigli di classe,
docenti di supporto, gruppo di progetto, commissioni che traducono operativamente le scelte del
Collegio docenti al fine di rendere più omogenea l’attività didattica nei diversi corsi.
Svolgono il seguente ruolo:
Formulare proposte
Elaborare progetti
Verificarne l’efficacia
Realizzare coordinamenti con il territorio.
2.11 FINALITÀ GENERALI DEL CURRICOLO
Sviluppo armonico ed integrale della persona, all’interno dei principi della Costituzione italiana e
della tradizione culturale europea, attraverso la promozione della conoscenza, nel rispetto e nella
valorizzazione delle diversità individuali, con il coinvolgimento attivo delle famiglie e degli
studenti.
2.12 OBIETTIVI DISCIPLINARI
Lingua italiana
Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione
comunicativa verbale in vari contesti.
Leggere, comprendere ed interpretare testi di vario tipo.
Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.
Lingua straniera
Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi.
Arte e immagine – Musica
Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e
musicale.
20
P.T.O.F.triennio 2016-2019
Educazione fisica
Utilizzare consapevolmente il linguaggio corporeo.
Storia – Cittadinanza e costituzione
Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento
dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente
Geografia
Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici attraverso il confronto tra epoche e
aree geografiche e culturali.
Matematica
Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto
forma grafica.
Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.
Analizzare dati e interpretarli, sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio
di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità
offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.
Scienze
Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e
riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità.
Tecnologia
Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui
vengono applicate.
21
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.13 COMPETENZE CHIAVE IN USCITA
Alla fine del primo ciclo di istruzione l’alunno dovrà raggiungere traguardi di competenze
specifiche:
LE OTTO COMPETENZE CHIAVE
COMUNICAZIONE NELLA
COMUNICAZIONE NELLE
MADRELINGUA
LINGUESTRANIERE
COMPETENZA MATEMATICA e
COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E
TECNOLOGIA
COMPETENZA DIGITALE
IMPARARE AD IMPARARE
COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
SPIRITO DI INIZIATIVA E
IMPRENDITORIALITÀ
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE
CULTURALE
22
P.T.O.F.triennio 2016-2019
LE COMPETENZE CHIAVE E IL PROFILO DELLO STUDENTE
AL TERMINE DEL PRIMO CICLO
COMPETENZE
DESCRIZIONE
(Rif. normativo: 2006/962/CE)
L’ALUNNO,
al termine del primo ciclo di
istruzione…
COMUNICAZIONE
NELLA
MADRELINGUA
La comunicazione nella madrelingua è
la capacità di esprimere e interpretare
concetti, pensieri, sentimenti, fatti e
opinioni in forma sia orale sia scritta e
di interagire adeguatamente e in modo
creativo sul piano linguistico in
un’intera gamma di contesti culturali e
sociali, quali istruzione e formazione,
lavoro, vita domestica e tempo libero.
La comunicazione nelle lingue
straniere condivide essenzialmente le
principali abilità richieste per la
comunicazione nella madrelingua ma
richiede anche abilità quali la
mediazione e la comprensione
interculturale.
Dimostra una padronanza della
lingua italiana tale da consentirgli di
comprendere enunciati e testi di una
certa complessità, di esprimere la
proprie idee, di adottare un registro
linguistico appropriato alle diverse
situazioni.
COMUNICAZIONE
NELLE LINGUE
STRANIERE
COMPETENZA
MATEMATICA e
COMPETENZE DI
BASE IN SCIENZE E
TECNOLOGIA
COMPETENZA
DIGITALE
IMPARARE AD
IMPARARE
La competenza matematica è l’abilità
di sviluppare e applicare il pensiero
matematico per risolvere una serie di
problemi in situazioni quotidiane.
La competenza in campo scientifico si
riferisce alla capacità e alla
disponibilità a usare l'insieme delle
conoscenze e delle metodologie
possedute per spiegare il mondo che ci
circonda sapendo identificare le
problematiche e traendo le conclusioni
che siano basate su fatti comprovati.
La competenza in campo tecnologico
è considerata l’applicazione di tale
conoscenza e metodologia per dare
risposta ai desideri o bisogni avvertiti
dagli esseri umani.
La competenza digitale consiste nel
saper utilizzare con dimestichezza e
spirito critico le tecnologie della
società dell’informazione per lo
studio, il lavoro, il tempo libero e la
comunicazione.
Imparare a imparare è la capacità di
perseverare
nell’apprendimento
sviluppando un metodo e di
organizzare il proprio apprendimento
anche mediante una gestione efficace
del tempo e delle informazioni, sia a
livello individuale che collettivo.
Nell’incontro con persone di diversa
nazionalità è in grado di esprimersi a
livello elementare in lingua inglese e
di affrontare una comunicazione
essenziale, in semplici situazioni di
vita quotidiana, in francese.
Utilizza la lingua inglese nell’uso
delle tecnologie dell’informazione e
della comunicazione.
È in grado di analizzare dati e fatti
della realtà e di verificare
l’attendibilità
delle
analisi
quantitative e statistiche proposte da
latri. Affronta problemi e situazioni
sulla base di dati certi ed è
consapevole
dei
limiti
delle
affermazioni
che
riguardano
questioni complesse che non si
prestano a spiegazioni univoche.
Usa con consapevolezza le tecnologie
della comunicazione per scopi
didattici e formativi. É in grado di
distinguere le informazioni reperite
nella rete; di interagire con soggetti
diversi nel mondo.
Possiede
un
patrimonio
di
conoscenze e nozioni di base ed è
allo stesso tempo capace di ricercare
e di procurarsi velocemente nuove
informazioni ed impegnarsi in nuovi
apprendimenti anche in modo
autonomo.
23
P.T.O.F.triennio 2016-2019
COMPETENZE
SOCIALI E CIVICHE
SPIRITO DI
INIZIATIVA E
IMPRENDITORIALITÀ
CONSAPEVOLEZZA
ED ESPRESSIONE
CULTURALE
Queste
includono
competenze
personali, interpersonali e interculturali e riguardano tutte le forme di
comportamento che consentono alle
persone di partecipare in modo
efficace e costruttivo alla vita sociale e
lavorativa. La competenza civica dota
le persone degli strumenti per
partecipare appieno alla vita civile
grazie alla conoscenza dei concetti e
delle strutture sociopolitiche e
all’impegno a una partecipazione
attiva e democratica
Si orienta nello spazio e nel tempo
dando espressione a curiosità e
ricerca di senso; osserva ed
interpreta ambienti, fatti, fenomeni e
produzioni artistiche.
Ha assimilato il senso e la necessità
del rispetto della convivenza civile;
ha attenzione per le funzioni
pubbliche alle quali partecipa nei
momenti educativi informali e non
formali (esposizione pubblica del
proprio lavoro, occasioni rituali
nella comunità che frequenta, azioni
di solidarietà, manifestazioni sportive
non agonistiche, volontariato ecc.).
Il senso di iniziativa e di imprendi- Dimostra originalità e spirito di
torialità concernono la capacità di una iniziativa; si assume le proprie
persona di tradurre le idee in azione. responsabilità, chiede aiuto quando
In ciò rientrano la creatività, si trova in difficoltà e sa fornire aiuto
l'innovazione e l'assunzione di rischi, a chi lo chiede.
come anche la capacità di pianificare e
di gestire progetti per raggiungere
obiettivi, con consapevolezza dei
valori etici.
Consapevolezza dell’importanza del- In relazione alle proprie potenzialità
l’espressione
creativa
di
idee, e al proprio talento si impegna in
esperienze ed emozioni in un’ampia campi espressivi, motori e artistici
varietà di mezzi di comunicazione, tra che gli sono congeniali. È disposto
i quali la letteratura, la musica, le arti ad analizzare se stesso e a misurarsi
visive e dello spettacolo.
con le novità e gli imprevisti.
24
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.14 Competenze trasversali
Relazioneconglialtri
Rapportoconlarealtà
naturaleesociale
Costruzionedisè
Relazione con gli altri
Ø Comunicare
Comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e
di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico,
scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).
Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti,
stati d'animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico,
simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei,
informatici e multimediali).
Ø Collaborare e partecipare
Interagire nel gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le
altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all'apprendimento comune ed alla
realizzazione delle attività collettive, riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.
Ø Agire in modo autonomo e responsabile
Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo
interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità
comuni, i limiti, le regole, le responsabili.
Rapporto con la realtà naturale e
sociale
Ø Risolvere problemi
Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le
fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni
utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.
25
P.T.O.F.triennio 2016-2019
Ø Individuar e collegamenti e relazioni
Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e
relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti
disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica,
individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura
probabilistica.
Ø Acquisire ed interpretare l'informazione
Acquisire ed interpretare criticamente l’informazione ricevuta nei diversi ambiti ed
attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l'attendibilità e l'utilità,
distinguendo fatti e opinioni.
Costruzione di sè
Ø Imparare ad imparare
Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie
fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale),
anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di
studio e di lavoro.
Ø Progettare
Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di
lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le
relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e
verificando i risultati raggiunti.
26
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.15 VALUTAZIONE
La legge 53/03, il D.Lg. 59/04 , le “Indicazioni per il curricolo” del 2007 e il Regolamento
ministeriale del 16 novembre 2012 a norma dell’art.1, comma 4, del DPR 20 Marzo del 2009,n.89,
D.L. 225/2010, convertito dalla L. 10/2011, art. 1., il D.L. 98/2011, convertito dalla L. 111/2011,
art. 19 ; D.L 5/2012, convertito dalla Legge 35/2012, art. 51, introducono il principio e l’obbligo
della valutazione della qualità del sistema educativo d’istruzione e formazione. Essa è gestita sia
dall'INVALSI, sia attraverso metodiche d’indagini, la cui gestione spetta a ciascuna istituzione
scolastica o ad enti/strutture con esperienza nel settore. Condurre una valutazione interna/esterna
consente, inoltre, l’autovalutazione d’istituto rispetto a:
- l'efficacia della progettazione didattica;
- gli standard di prestazione del servizio;
- il grado di soddisfazione e coinvolgimento delle famiglie e del territorio;
- i progetti speciali e di ampliamento dell'offerta formativa;
- ogni altro aspetto rilevante per la qualità del servizio.
“….Alle singole istituzioni scolastiche spetta inoltre la responsabilità dell’autovalutazione, che ha la
funzione di introdurre modi riflessivi sull’intera organizzazione dell’offerta educativa e didattica
della scuola, PER SVILUPPARNE l’efficacia, anche attraverso dati di rendicontazione sociale o
dati che emergono da valutazioni esterna”. (Indicazioni Nazionali per il curricolo 2012)
L’attività proposta dall’INVALSI fa parte integrante del PTOF e rappresenta un momento molto
importante della gestione valutativa del percorso di sviluppo e miglioramento della nostra scuola
sempre tesa alla continua ricerca della qualità/miglioramento del servizio.
2.16 VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI
Agli insegnanti compete la responsabilità della valutazione degli apprendimenti e la cura della
documentazione, la scelta degli strumenti più adeguati e, in prospettiva collegiale, la scelta dei
criteri. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari e assume funzione
formativa e di stimolo continuo al miglioramento. Nella nostra scuola si configura come
AUTENTICA, in quanto pone al centro della procedura valutativa le potenzialità e le competenze
conseguite dall’alunno e dunque il livello globale di maturazione raggiunto. Tramite la valutazione
autentica lo studente si confronta con se stesso, con ciò che sa fare, attraverso l’auto-conoscenza e
l’auto-valutazione.
La valutazione si configura come periodica e finale.
La valutazione come momento conclusivo dell'azione educativa e didattica ha valenza educativa e
non selettiva. Non avrà quindi valore fiscale né funzione comparativa, ma osserverà le modalità di
crescita interiore in rapporto alla situazione di partenza e al processo educativo formativo messo in
atto. Essa costituisce un atto di responsabilità professionale individuale e collegiale e perciò implica
l'autovalutazione dell'operato docente e dell'organizzazione della scuola tutta, nonché delle
influenze esterne che gravano sugli alunni. Per questo la valutazione, intesa come momento interno
e costitutivo della programmazione, sarà volta a promuovere nel discente non solo l'acquisizione dei
contenuti ma anche processi di formazione umana e sociale.
27
P.T.O.F.triennio 2016-2019
La valutazione sarà scandita dalle seguenti fasi:
Procedure della valutazione
Strumenti della valutazione
Diagnostica Rilevamento situazione iniziale
degli alunni
Documenti, continuità- prove
d’ingresso, test cognitivi e
comportamentali, rubriche…
In Itinere
Verifica dello sviluppo delle
abilità conseguite al termine di
un segmento educativo
Registro personale dell’insegnante,
prove scritte, strutturate e non,
colloqui, rubriche…
Periodica
Verifica processo di
apprendimento
Sommativa
Verifica di sapere, saper fare,
saper
essere.
Valutazione
quadrimestrale e finale
Consiglio di classe,
risultati delle prove sommative,
indicatori concordati
Scheda ministeriale di valutazione.
Prove finali in uscita
2.17 PROCEDURE CONDIVISE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE
La verifica e la valutazione sarà effettuata sui seguenti criteri condivisi:
- Tre prove scritte di verifica a quadrimestre per Italiano, Matematica, Inglese e Francese.
- Due prove scritte per L2 ed L3 per il 1° quadrimestre e tre prove per il 2° quadrimestre, solo
per le classi prime.
- Le prove scritte vengono corrette secondo criteri comunicati preventivamente all'alunno. Le
prove scritte vengono corrette con annotazioni chiare. Eventuale utilizzo di segni
convenzionali va comunicato agli alunni.
- Le prove scritte vanno ripresentate alla classe, corrette e valutate, entro un termine massimo
di 10 giorni dalla loro effettuazione. Si avvierà l’alunno ad una progressiva autovalutazione.
- Le prove orali e pratiche, per ogni disciplina, sono almeno 3 per quadrimestre.
- Al termine della prova di verifica (orale o pratica), il docente commenta sinteticamente
quanto effettuato dall'allievo, con particolare riferimento al progresso o regresso rispetto al
rendimento di partenza o a quello precedente.
- Il voto in decimi deve essere attribuito tenendo presente i criteri specificati nella griglia
allegata.
- La valutazione deve essere comunicata ai genitori tramite diario.
2.18 CRITERI DI VALUTAZIONE
♦
♦
♦
♦
♦
♦
Verificare il possesso dei prerequisiti iniziali;
verificare l’acquisizione delle conoscenze;
lo sviluppo delle abilità richieste;
acquisizione di competenze riutilizzabili;
evidenziare le difficoltà e predisporre tempestivi interventi di recupero;
verificare il piano didattico educativo progettato.
28
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.19 VALUTAZIONE DEL PROFITTO
Valutazione del profitto – scala dei voti
VOTO
10
CONOSCENZE
L’alunno conosce in
modo pieno ed
approfondito il
contenuto degli
argomenti
9
Evidenzia conoscenze
approfondite.
8
Ha assimilato le
conoscenze in modo
completo
7
Conosce e comprende
in modo globale con
qualche imprecisione.
6
L’alunno conosce gli
argomenti
fondamentali e
commette alcuni errori
eseguendo compiti
semplici.
ABILITÀ
COMPETENZE
METODO
L’alunno comunica e
organizza in modo
autonomo e personale il
lavoro
L’alunno trasferisce in modo
creativo ed originale le
conoscenze e le abilità in
prospettiva pluridisciplinare
L’alunno elabora in modo
autonomo e razionale
Applica le conoscenze e le
abilità in modo sicuro
Si sa organizzare con
efficacia
Affronta un compito
complesso in modo corretto.
Si sa organizzare in modo
razionale e coerente.
Applica correttamente le
abilità acquisite nei compiti
semplici, ma evidenzia
alcune incertezze in quelli
più complessi.
Si organizza in modo da
permettere al lavoro di
proseguire.
È in grado di applicare le
abilità acquisite in compiti
complessi, con alcune
incertezze.
Si organizza
autonomamente con
qualche difficoltà
Organizza in autonomia
la documentazione del
lavoro
Comunica in modo
chiaro e sa collegare;
rielabora in modo
autonomo.
Conosce gli aspetti
fondamentali del
Percorso di
Apprendimento, ma ha
difficoltà nei
collegamenti
interdisciplinari.
Applica e coglie aspetti
fondamentali del
Percorso di
Apprendimento.
Analizza in modo
parziale.
Conosce in modo non
completo e
superficiale gli
argomenti proposti..
Presenta difficoltà ad
analizzare in modo non
autonomo e ad
applicare le conoscenze
acquisite.
Applica le conoscenze e le
abilità commettendo errori in
contesti nuovi.
Memorizza piuttosto
meccanicamente e
organizza il lavoro se
guidato.
Evidenzia conoscenze
frammentarie.
Non coglie le relazioni
essenziali che legano i
fatti e non possiede la
logica interna della
disciplina.
Applica con errori le
conoscenze
Applica il metodo altrui,
non è autonomo.
L’alunno non conosce
gli argomenti proposti.
Non ha conseguito le
abilità richieste e
mostra di non
conoscere
minimamente gli
elementi base della
disciplina.
Ha difficoltà a cogliere i
concetti essenziali.
Commette gravi errori
anche nell’eseguire semplici
esercizi.
È disorganizzato
nell’esecuzione.
2
Non dimostra di aver
assimilato alcuna
conoscenza , pur
accettando il momento
valutativo, scritto e
orale.
Non evidenzia alcuna
abilità in merito al
Percorso di
Apprendimento.
Non dimostra alcuna
competenza.
Non vi è partecipazione.
1
ASSENTE
ASSENTE
ASSENTE
0
ASSENTE
ASSENTE
ASSENTE
5
4
3
Rifiuta il momento
valutativo, scritto e orale.
ASSENTE
29
P.T.O.F.triennio 2016-2019
La verifica e valutazione degli elaborati verrà effettuata secondo rubriche valutative:
Italiano:
Attinenza alla traccia
Completezza dell'elaborato
Rielaborazione personale e critica delle conoscenze
Correttezza della forma
Prima e seconda lingua comunitaria (Inglese e francese)
Comprensione della lingua
Produzione nella lingua scritta
Conoscenza e uso delle strutture linguistiche
Matematica
Conoscenza degli argomenti
Applicazione di calcoli, formule e procedure
Comprensione e uso di linguaggi specifici
Rappresentazione di figure geometriche, grafici e/o tabelle
2.20 VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
La valutazione della condotta sarà effettuata dai singoli docenti del Consiglio di Classe tenendo conto dei
seguenti indicatori:
Ø Comportamento
Ø Partecipazione
Ø Frequenza e puntualità
Ø Note disciplinari
Ø Uso e rispetto del materiale scolastico e delle strutture scolastiche
Il voto in decimi è attribuito tenendo presente i descrittori specificati nella griglia seguente.
Valutazione della condotta – scala dei voti
VOTO
INDICATORI
10
9
8
7
6
5
COMPORTAMENTO
DESCRITTORI
L’alunno assume comportamenti responsabili e collaborativi nei
confronti degli adulti e dei compagni vivendo le relazioni con gli altri
con rispetto e stima.
L’alunno ha comportamenti corretti e rispettosi nel vivere le relazioni
con i docenti e/o i compagni, personale scolastico, Dirigente
Scolastico, assumendo un ruolo propositivo all’interno della classe e
una disponibilità alla collaborazione.
L’alunno ha comportamenti corretti nei rapporti interpersonali e un
ruolo generalmente collaborativo al funzionamento del gruppo classe.
L’alunno assume comportamenti per lo più corretti nel rapporto con
insegnanti, compagni, personale scolastico e Dirigente Scolastico.
L’alunno si sforza di avere comportamenti corretti nel rapporto con
insegnanti, personale scolastico, Dirigente Scolastico e gruppo dei
pari.
L’alunno ha comportamenti scorretti nel rapporto con insegnanti,
personale scolastico, Dirigente Scolastico e con il gruppo dei pari.
30
P.T.O.F.triennio 2016-2019
L’alunno ha frequenti e reiterati comportamenti gravemente scorretti e
violenti nel rapporto con insegnanti e/o compagni, personale
scolastico, Dirigente Scolastico assumendo rapporti problematici e
funzione negativa con il gruppo dei pari.
4
10
9
8
7
PARTECIPAZIONE
6
5
4
10
9
8
7
6
5
FREQUENZA E
PUNTUALITA’
10
9
L’alunno non presenta alcun provvedimento disciplinare a suo carico.
L’alunno ha subito rarissime ammonizioni private in classe.
8
7
NOTE DISCIPLINARI
5
4
L’alunno frequenta con assiduità le lezioni e rispetta con puntualità
l’orario scolastico e le consegne scolastiche.
L’alunno frequenta con assiduità le lezioni e rispetta l’orario
scolastico, risultano rari e sporadici i ritardi e/o le uscite anticipate.
L’alunno frequenta le lezioni con regolarità, i ritardi e/o le uscite
anticipate sono contenuti rispettando quasi sempre l’orario scolastico.
L’alunno presenta una frequenza quasi sempre continua
caratterizzata da saltuarie assenze, ritardi e/o uscite anticipate,
sempre giustificate.
L’alunno presenta una frequenza non sempre continua .
L’alunno presenta una frequenza discontinua e numerosi sono i ritardi
e/o le uscite anticipate non sono sempre giustificate.
L’alunno presenta una frequenza saltuaria e i ritardi e/o le uscite
anticipate si presentano in numero elevato, superiore al limite
consentito.
4
6
L’alunno partecipa con assidua attenzione e partecipazione alle
attività proposte anche con contributi personali assumendo un ruolo
propositivo
L’alunno partecipa con attenzione alle attività proposte anche con
contributi personali partecipando con costanza.
L’alunno partecipa con attenzione alle attività proposte con regolare
interesse.
L’alunno segue le attività di suo interesse e mostra una applicazione
selettiva.
L'alunno si sforza di prestare attenzione e interesse alle attività
proposte partecipando in maniera incostante.
L’alunno presta scarsa attenzione e labile interesse alle attività
proposte partecipando in modo discontinuo.
L’alunno non presta alcuna attenzione alle attività proposte con una
partecipazione non evidente.
L’alunno ha subito qualche ammonizione privata in classe e due note
sul registro di classe nell’arco di ciascun quadrimestre, per negligenze
occasionali e di lieve entità.
L’alunno ha subito ammonizioni private in classe, almeno due note
sul registro di classe e almeno due note scritte sul diario personale
nell’arco del quadrimestre, per negligenza saltuaria e disturbo alle
attività didattiche.
L'alunno ha subito alcune note disciplinari scritte sul registro di
classe, l'ammonimento scritto sul diario personale per aver violato il
Regolamento d'Istituto e i Patto di Corresponsabilità, dimostrando
volontà di recupero e miglioramento.
L'alunno ha subito numerose note disciplinari scritte sul registro di
classe, l'allontanamento dalle attività didattiche per almeno due giorni
per aver violato il Regolamento d'Istituto e i Patto di
Corresponsabilità, dimostrando poca volontà di recupero e
miglioramento.
L' alunno ha subito numerose note disciplinari scritte sul registro di
classe ed un provvedimento disciplinare (sospensione pari o
superiore a 5 giorni) per adozioni di gravi e reiterati comportamenti
lesivi e offensivi, non dimostrando alcuna volontà di recupero e
miglioramento.
31
P.T.O.F.triennio 2016-2019
10
9
8
USO E RISPETTO DEL
MATERIALE
SCOLASTICO E
DELLE STRUTTURE
SCOLASTICHE
7
6
5
4
L’alunno mostra responsabilità e costanza nell’adempimento dei
doveri scolastici. Rispetta in maniera scrupolosa il Regolamento di
disciplina d’Istituto e il Patto di Corresponsabilità.
L’alunno mostra un costante adempimento dei doveri scolastici e
rispetta le norme disciplinari dell’Istituto.
L’alunno osserva in maniera regolare le norme fondamentali relative
alla vita scolastica.
L’alunno presenta episodi sporadici e non gravi di mancato rispetto
del Regolamento Scolastico.
L’alunno viola, con episodi non gravi il Regolamento scolastico
L’alunno viola, con episodi gravi, il Regolamento scolastico
L’alunno assume comportamenti scorretti, commettendo gravi
infrazioni alle norme d’Istituto, mostrando scarso o nessun rispetto del
materiale scolastico con danneggiamenti alle strutture e agli ambienti
in cui si svolgono le attività.
2.21 ESAME DI STATO
Costituisce l’atto terminale del primo ciclo di studi ed è oggetto di particolare attenzione da parte
della scuola al fine di pervenire ad una valutazione finale degli alunni il più possibile
corrispondente al percorso didattico-educativo di ciascuno.
La prova d’esame prevede alcuni atti preliminari da parte del Consiglio di Classe e dei singoli
docenti, nonché i criteri per lo svolgimento e la valutazione della prova stessa. Ogni docente
compila una relazione di presentazione della classe mettendo in evidenza le finalità degli interventi
formativi, gli obiettivi effettivamente conseguiti e il giudizio di ammissione. L’esame di stato si
articola nei seguenti elementi: giudizio di idoneità, consiglio orientativo, preparazione collegiale
delle prove scritte, criteri di valutazione delle singole prove e del colloquio orale, giudizio finale.
All’esito finale concorrono il giudizio di idoneità, gli esiti delle prove scritte, compresa quella
nazionale, e del colloquio pluridisciplinare (media dei voti in decimi, arrotondata all’unità
superiore e per frazione pari o superiore a 0,5 – art. 3 comma 6).
I ragazzi, che non conseguono il diploma di scuola secondaria di primo grado, ottengono una
certificazione che attesta le abilità conseguite nelle aree disciplinari, il percorso didattico/educativo
svolto (L.20/1/1999 n.9) e i crediti conseguiti.
2.22 ORIENTAMENTO SCOLASTICO-PROFESSIONALE
L’Orientamento è il processo formativo che dura tutto l’arco della vita, un’azione che, condotta
nella scuola, porta l’alunno a maturare capacità di decisione e di scelta scolastico-professionale,
divenendo principale protagonista del personale percorso di crescita. Intervenire in tal senso
significa contrastare l’insuccesso scolastico, adottare strategie per accompagnare alla scelta. In
questo processo formativo saranno messi in atto due tipi di attività interdipendenti:
§ ORIENTAMENTO FORMATIVO lungo tutto l’arco della scuola di base, all’interno delle
discipline, per promuovere nell’alunno un focus su di sé, portandolo a consapevolezza e
autonomia;
§ ORIENTAMENTO INFORMATIVO limitato all’ultimo anno della scuola media, per dare
informazioni sulle scuole superiori ed attivare discussioni tra gli alunni e le famiglie, al fine di
facilitare una consapevole scelta.
32
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.23 ORIENTAMENTO IN ENTRATA
La scuola organizzerà e promuoverà:
Ø Incontri tra insegnanti delle scuole primarie e della secondaria per scambio di informazioni
utili alla formazione delle classi e per garantire una continuità educativa efficace;
Ø Attività laboratoriali comuni tra alunni della primaria e della secondaria;
Ø Open day;
Ø Festa dell’Accoglienza: manifestazione iniziale, in presenza delle autorità locali, dei
dirigenti scolastici, dei docenti delle scuole primarie e della secondaria;
Ø Avvio delle attività di accoglienza nelle rispettive classi e plessi.
2.24 ORIENTAMENTO IN USCITA
La scuola promuoverà il PROGETTO DI ORIENTAMENTO TRIENNALE, in continuità con gli
interventi di orientamento dei precedenti anni scolastici, volto alla promozione di una consapevole
scelta scolastico-professionale e alla costruzione di un progetto di vita.
Il percorso di orientamento si divide in due momenti correlati:
1. fase formativa, attuata nel gruppo classe da tutti i docenti
Classi
Prime
Seconde
Terze
Obiettivi formativi
• Socializzazione con il nuovo contesto scolastico
• Esplorazione delle risorse personali da investire nella nuova esperienza
scolastica
• Sviluppo della capacità di auto-monitoraggio sull’andamento della
propria attività formativa
• Conoscenza del territorio di appartenenza
• Ricostruire l’immagine di adolescenza nella fase di passaggio
dall’infanzia
• Affrontare le problematiche connesse al percorso di sviluppo
adolescenziale
• Affinare le proprie capacità di affrontare e risolvere le diverse
problematiche
• Esplorare le risorse personali in funzione della scelta futura
• Costruire un progetto personale di scelta, ovvero avviare la riflessione
sul rapporto esistente tra scelte scolastiche e professionali e progetto di
vita
• Approfondire la capacità di riflettere sulle difficoltà, sull’impegno, sui
sacrifici e sulle possibili gratificazioni proprie di un corso di studi, di
una professione o di un mestiere
• Saper utilizzare autonomamente fonti di informazione; trarre
informazioni dall’osservazione della realtà e porre in relazione i dati per
trarne le opportune deduzioni in vista della futura scelta scolastica
33
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2. fase informativa (solo per le classi terze) che prevede le seguenti azioni:
Ø Attività di orientamento scolastico-professionale finalizzate alla scelta del percorso
scolastico successivo;
Ø Seminari sui diversi indirizzi offerte dalle scuole secondarie di secondo grado, i profili
professionali e le opportunità di lavoro;
Ø Sportello di ascolto;
Ø Laboratori pomeridiani, presso la nostra scuola, effettuati in rete con di istituti scolastici di
secondo grado resisi disponibili;
Ø Consiglio orientativo per gli alunni delle classi terze;
Ø Organizzazione di incontri con rivolti alle famiglie sulla scelta del percorso scolastico
successivo, con l’intervento di D.S. o docenti referenti dell’orientamento delle scuole
secondarie di secondo grado.
2.25 INCLUSIONE
La scuola deve operare perché tutti gli alunni possano raggiungere il successo formativo e traguardi
coerenti con le proprie capacità e attitudini, nel rispetto delle diversità.
FINALITÀ:
Ø Valorizzare la diversità
Ø Favorire l’accoglienza e facilitare l’inserimento
Ø Agevolare i rapporti interpersonali e rafforzare i processi comunicativi
Ø Offrire ogni possibile opportunità formativa
Ø Individuare strategie di interventi mirati
Ø Promuovere il ben – essere
Ø Progettare percorsi orientativi
Ø Consentire a ciascun allievo il pieno sviluppo della propria personalità
Ø Condividere emozioni
34
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.26 ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA PER L’INCLUSIONE
L’accoglienza degli alunni diversamente abili verrà realizzata attraverso il pieno coinvolgimento di
tutto il personale della scuola, che a vario titolo collabora per l’inclusione della persona in
situazione di handicap.
ORGANIGRAMMA PER L’INCLUSIONE
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa FRANCESCA SANTOLLA
CONSIGLIO DI
CLASSE
DOCENTIDI
SOSTEGNO
F.S. AREA 5
ASSISTENTI
SPECIALISTI PER
L’AUTONOMIA E LA
COMUNICAZIONE
Collaboratori
Scolastici
GRUPPODILAVORO
G.L.H.I.
DirigenteScolastico
RappresentantedeiDocenti
curricolari
Docentidisostegno
Rappresentantedeigenitori
OperatoridesignatiAU.SL
OperatoridesignatiE.E.L.L.
FiguraStrumentale
GRUPPODILAVOROG.L.H.O.
DirigenteScolastico
RappresentantiDocentidel
C.d.C
Docentespecializzatoa
supportodell’alunno
Genitoridell’alunno
Operatorisocialiotecnici
dell’Entelocale
Eventualitecnicioterapisti
privati
FiguraStrumentale
35
P.T.O.F.triennio 2016-2019
2.27 STRATEGIE DI SISTEMA PER L’INCLUSIONE
Ogni anno la scuola elabora un Piano di Inclusione, che disegna le linee di intervento, per un
efficace processo inclusivo.
PERIODO
ATTIVITA’
Settembre
• Gruppo H Tecnico( Dirigente e docenti di sostegno) per:
1.analisidella situazione degli alunni in entrata;
2.analisi di tutta la documentazione pervenuta: Diagnosi funzionale, P.D.F., P.E.I., relazioni
finali;
3.assegnazione delle ore di attività di sostegno ai singoli casi;
4.assegnazione dei casi ai docenti specializzati;
5.registro di sostegno: modalità condivise d’uso.
•
Assistenza specialistica: definizione richiesta assistenti ( tipologia e monte orario).
•
Pianificazione dei rapporti con gli operatori ASL, gli operatori extrascolastici, i genitori
•
Organizzazione dell’orario di sostegno provvisorio di ogni singolo alunno, tenendo
conto di: esigenze didattiche, assistenza specialistica, terapie.
•
Eventuale inoltro nuove richieste di certificazione.
• GLHI d’Istituto, per:
1.analisi Diagnosi Funzionali alunni in entrata;
2.assegnazione degli alunni alle classi e ai docenti;
3.intese sull’elaborazione del P.E.I.;
4.definizione richiesta assistenza specialistica.
Ottobre
NovembreDicembre
• GLHO Operativo per ogni singolo alunno, per:
1.eventuale deroga ore di sostegno;
2.intese sull’elaborazione del P.E.I.;
3.definizione ore di richiesta specialistica da assegnare a ciascun alunno.
• Gruppo H Tecnico di verifica( Dirigente e docenti di sostegno) per:
1.calendarizzazione degli incontri di verifica GLHI e GLHO;
2.definizione delle funzioni del personale ATA per l’assistenza di base;
3.risorse strutturali: analisi dei bisogni.
• Gruppo H Tecnico per organizzazione dell’orario di sostegno definitivo di ogni
singolo alunno, tenendo conto di: esigenze didattiche, assistenza specialistica, terapie.
GLHO Operativo per ogni singolo alunno (Dirigente, docente di sostegno, insegnanti
curriculari, genitori, équipe multidisciplinare, operatori sanitari, assistente specialistico)
per:
1.verifica dei bisogni dell’alunno/a;
2. stesura e compilazione del PEI.
•
GLHI d’Istituto ( Dirigente scolastico, docenti di sostegno, rappresentanti docenti
curriculari, rappresentanti dei genitori alunni disabili, équipe multidisciplinare,
rappresentante servizi sociali del Comune)per:
1.coinvolgimento dei disabili nelle attività di classe e di Istituto;
2.verifica dell’assegnazione oraria e dell’assistente;
3.protocollo di intesa ASL e Comune;
4.proposte organizzative del personale ASL, condivisione degli indicatori di qualità
dell’integrazione ed eventuali proposte.
•
Gennaio
Incontro scuola-famiglia alunni D.S.A., per condivisione P.D.P.
GLHI d’Istituto (Dirigente scolastico, docenti di sostegno, rappresentanti dei docenti
curriculari, rappresentanti dei genitori alunni disabili, équipe multidisciplinare,
rappresentante servizi sociali del Comune) per:
1.verifica del processo di integrazione degli alunni disabili;
2.orientamento alunni in uscita.
•
•
36
P.T.O.F.triennio 2016-2019
GLHO Operativo per ogni singolo alunno ( Dirigente, docente di sostegno, insegnanti
curriculari, genitori, équipe multidisciplinare, operatori sanitari, assistente specialistico)
per:
1.verifica del PEI;
2.orientamento alunni in uscita.
• Presentazione al GLH provinciale del progetto di intervento (e relativa relazione) a
sostegno dell’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili, iscritti a scuola per
l’anno scolastico ( organico di diritto).
•
FebbraioMarzo
•
Gruppo H Tecnico di verifica (Dirigente e docenti di sostegno) per analisi
documentazione nuovi iscritti.
•
Continuità: contatti con docenti referenti per l’integrazione delle scuole primarie, per
passaggio di informazioni riguardo gli alunni in entrata.
•
Continuità: contatti con le scuole di iscrizione degli alunni in uscita, per la
presentazione dei casi e della documentazione.
GLHI d’Istituto (Dirigente scolastico, docenti di sostegno, rappresentanti docenti
curriculari, rappresentanti dei genitori alunni disabili, équipe multidisciplinare,
rappresentante servizi sociali del Comune) per verifica del processo di integrazione degli
alunni disabili.
• Gruppo H Tecnico (Dirigente e docenti di sostegno) per:
1.verifica della rispondenza dei progetti educativi stabiliti per i singoli casi;
2.accordi per le relazioni finali e per gli esami di licenza.
•
AprileMaggio
Maggio
•
GLHO Operativo (Dirigente, docente di sostegno, insegnanti curriculari, genitori,
équipe multidisciplinare, operatori sanitari, assistente specialistico) degli alunni in
uscita, per redazione del PDF.
•
Presentazione della richiesta degli assistenti specialistici per l’anno scolastico:
contatti con il Comune per autorizzazione alla richiesta, contatti con ASL e Servizi
Sociali per approvazione e pianificazione dell’intervento, e cura della documentazione
necessaria.
•
•
Aggiornamento dei fascicoli della documentazione relativa ai singoli alunni disabili.
Presentazione, al GLH provinciale, del progetto di intervento e relativa relazione a
sostegno dell’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili, iscritti a scuola,
con aggiornamento delle nuove diagnosi ed integrazioni (organico di fatto).
•
Raccolta, organizzazione e analisi della documentazione inviata dalla scuola
primaria.
•
Raccolta, integrazione e riordino della documentazione degli alunni dell’Istituto.
•
Completamento e invio documentazione Scuola Superiore per gli alunni iscritti.
•
Riunione del GLHI (Dirigente scolastico, docenti di sostegno, rappresentanti docenti
curriculari, rappresentanti dei genitori alunni disabili, équipe multidisciplinare,
rappresentante servizi sociali del Comune) per verifica dell’attività annuale e ipotesi
operative per l’anno successivo.
2.28 CONTINUITÀ EDUCATIVA E DIDATTICA DEGLI ALUNNI DIVERSABILI FRA I
DIVERSI GRADI DI SCUOLA
La scuola, in linea con il dettato legislativo ( legge 104/92, art 3.), promuoverà la continuità
educativa fra i diversi gradi di scuola, prevedendo forme obbligatorie di consultazione con gli
37
P.T.O.F.triennio 2016-2019
insegnanti del ciclo precedente e con quelli del ciclo successivo al fine di garantire il massimo
sviluppo dell'esperienza scolastica della persona.
A tal fine saranno promossi incontri congiunti tra i docenti dei due gradi scolastici e momenti di
comunicazione con gli operatori dell'Azienda Sanitaria Locale, il personale educativo assistenziale,
i genitori dell'alunno, per la definizione del fabbisogno di risorse, strumenti e ausili, oltre che di
docenti di sostegno didattico e/o personale educativo assistenziale a sostegno dell'integrazione nella
scuola del grado superiore.
2.29 ORIENTAMENTO SCOLASTICO-PROFESSIONALE PER L’HANDICAP
Il Consiglio di Classe, in collaborazione con il docente specializzato operante sul posto di sostegno,
la famiglia e degli altri operatori che a vario titolo sono coinvolti nella integrazione dello studente in
situazione di handicap, elaborano con gli operatori dell'Azienda Sanitaria Locale e con i Servizi
Sociali territoriali, un progetto di vita che si configura come percorso di orientamento scolasticoprofessionale, in vista delle scelte che l’alunno effettuerà al termine della scuola.
In tali azioni di orientamento, in ogni fase operativa, vengono tenuti presenti:
• le aspettative e gli interessi degli studenti;
• il loro livello funzionale e le aree di potenzialità;
• la diagnosi funzionale, il P.D.F. ed il P.E.I..
2.30 ALUNNI CON “BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI”
La Scuola Secondaria di I Grado “D. Alighieri”, da anni è impegnata in una intensa attività di studio
e di ricerca-azione riguardanti D.S.A., I.C.F., Bisogni Educativi Speciali; pertanto l’inclusione
scolastica degli alunni con BES attraverso:
• Sinergia e collaborazione di:
ü
ü
ü
ü
ü
ü
ü
•
•
•
•
•
Dirigenti Scolastici
insegnanti
personale ATA,
famiglie
enti assistenziali
operatori sanitari
operatori socio-psico-pedagogici.
Osservazione attenta della realtà scolastica odierna
Attenzione alla continuità in entrata e in uscita
Strategie educativo-didattiche che puntano a valorizzare le differenze senza
discriminare ed emarginare
Redazione del Piano Didattico Personalizzato (P.D.P.)
Azione didattica sviluppata su 5 aree di intervento:
1. Sulla professionalità docente (Percorsi di formazione specifici);
2. Sul clima della classe
• promuove un clima umano positivo
• favorisce un contesto accogliente, sereno, democratico, cooperativo
38
P.T.O.F.triennio 2016-2019
• tiene conto delle problematiche esistenti
• procede ad un attento lavoro di ascolto, rassicurazione ed incoraggiamento
• si sintonizza empaticamente sul discente e sul suo mondo interiore
• assume il ruolo di facilitatore
• mette in atto una “pedagogia dell’incoraggiamento”, creando un clima di
accettazione reciproca, nel rispetto delle differenze individuali.
3. Sulle modalità di apprendimento degli alunni
•
•
•
•
Didattica basata sulla metacognizione e sulla cooperazione
Insegnamento mediato da pari:
Cooperative learning, centrato su gruppi di lavoro eterogenei, sulla effettiva
interdipendenza dei ruoli e sull’uguaglianza di opportunità di successo per tutti.
tutoring, consistente nell’affidare ad un alunno (il tutor) specifiche
responsabilità di tipo educativo e didattico rispetto ad un altro alunno in
difficoltà (il tutee).
4. Sugli obiettivi da raggiungere
5. Sui contenuti
•
•
adeguati alle modalità apprenditive degli allievi
semplificati ed organizzati, per mezzo di vari strumenti che consentono di
differenziare la mediazione didattica.
Particolarmente finalizzate all’inclusione risulteranno le seguenti azioni:
•
•
•
•
•
•
Sportello d’ascolto
Banca del tempo… per una cittadinanza partecipata
Giochi sportivi paraolimpici
Giornale on line
Consiglio Comunale dei ragazzi
Attività laboratoriali
39
P.T.O.F.triennio 2016-2019
3. AREA ORGANIZZATIVO-GESTIONALE
3.1 ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLA
Calendario scolastico
L’anno scolastico sarà suddiviso in due quadrimestri, con due momenti valutativi:
§ valutazione intermedia;
§ valutazione finale.
Orario delle lezioni
L’unità temporale di lezione sarà di 55 minuti
Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì
I recuperi orari dei docenti saranno finalizzati alla realizzazione di attività didattiche di
ampliamento dell’offerta formativa.
Organizzazione del tempo scuola
•
Tempo normale
Dal lunedì al venerdì inizio attività didattiche alle ore 7:50 e termine alle ore 13:20
•
Tempo prolungato
Lunedì e martedì inizio attività didattiche alle ore 7:50 e termine alle ore 17:35;
Dal mercoledì al venerdì inizio attività didattiche alle ore 7:50 e termine alle ore 13:20
40
P.T.O.F.triennio 2016-2019
TEMPO NORMALE (30 ORE SETTIMANALI)
Ora
I
II
III
IV
V
VI
Dal lunedì al venerdì
Inizio
Fine
7:50
8:45
8:45
9:40
9:40
10:35
10:35
11:30
11:30
12:25
12:25
13:20
TEMPO PROLUNGATO (36 ORE SETTIMANALI)
Lunedì - martedì
Ora
I
II
III
IV
V
VI
Inizio
7:50
8:45
9:40
10:35
11:30
12:25
Fine
8:45
9:40
10:35
11:30
12:25
13:20
Progetto
Ed. Alimentare
13:20
14:50
VII
VIII
IX
14:50
15:45
16:40
15:45
16:40
17:35
Dal mercoledì al
venerdì
Inizio
Fine
7:50
8:45
8:45
9:40
9:40
10:35
10:35
11:30
11:30
12:25
12:25
13:20
I recuperi orari dei docenti saranno finalizzati alla realizzazione di attività didattiche di
ampliamento dell’offerta formativa.
ORA ALTERNATIVA ALL’IRC (INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA)
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa e nel rispetto della libertà di scelta garantita dalla
Costituzione e su delibera degli Organi Collegiali, la Scuola garantirà agli alunni che non intendono
avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, un’ora settimanale di attività didattico–
educativa.
41
P.T.O.F.triennio 2016-2019
3.2 MONTE ORE DISCIPLINE
DISCIPLINE
Italiano
Storia/Geografia
Approfondimento/
Approfondimento/Compresenza
Compresenza
Matematica
Matematica
Scienze
Scienze
Lingua comunitaria: Inglese
Lingua comunitaria: Francese
Tecnologia
Arte e immagine
Musica
Educazione Fisica
Religione
ORE TOTALI
TEMPO
NORMALE
n. ore
6
3
1
TEMPO
PROLUNGATO
n. ore
9
4
2
N. ORE
TOTALI
4
2
3
2
2
2
2
2
1
30
6
3
3
2
2
2
2
2
1
36
156
260
72
48
48
48
48
48
24
3.3 PREVISIONE ORGANICI
L’Organico dell’Autonomia è determinato sulla base del fabbisogno dei posti comuni, di sostegno
e dei posti di potenziamento, in relazione alla popolazione scolastica, alla presenza di alunni in
situazione di handicap, ai piani di studio e agli interventi mirati al miglioramento dell’Offerta
Formativa.
FABBISOGNO DEL PERSONALE DOCENTE
ANNI SCOLASTICI
2016/2017
2017/2018
2018/2019
POSTI COMUNI
43 con cattedra e 2
con spezzoni
43 con cattedra e 2
con spezzoni
43 con cattedra e 2
con spezzoni
SOSTEGNO
8 con cattedra e 1 con
spezzone
8 con cattedra e 1 con
spezzone
8 con cattedra e 1 con
spezzone
POTENZIAMENTO
5 con cattedra*
5 con cattedra*
5 con cattedra*
*Nell’anno scolastico 2015/2016 sono stati assegnati alla Scuola n. 3 docenti per l’organico di potenziamento (a fronte
di una richiesta di n. 5 docenti, pari al fabbisogno determinato nel POF 2015/2016 e nel presente PTOF)
ANNI SCOLASTICI
2016/2017
2017/2018
2018/2019
DSGA
1
1
1
AA.AA.
3
3
3
COLL. SCOL.
10
10
10
42
P.T.O.F.triennio 2016-2019
3.4 SERVIZI AMMINISTRATIVI
I Servizi Amministrati sono allocati presso il plesso centrale e constano di n. 1 Direttore dei Servizi
Generali e Amministrativi e n. 3 Assistenti Amministrativi.
La Scuola individua i seguenti fattori di qualità, fissa gli standard relativi e ne garantirà l'osservanza
e il rispetto:
• celerità delle procedure
• trasparenza
• informatizzazione dei servizi di segreteria
• tempi di attesa agli sportelli
• flessibilità degli orari degli uffici a contatto con il pubblico
• modalità di comunicazione
Fattori di qualità
Iscrizioni
Rilascio certificati
Trasparenza
Standard
Nel rispetto delle scadenze fissate dal Ministero;
Alla prima classe di scuola secondaria di primo grado tramite la scuola
primaria;
• Alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado tramite la
segreteria di questa scuola;
• Le domande sono acquisite agli atti della scuola immediatamente dopo
la trasmissione da parte della Direzione Didattica;
• Le domande vengono formalizzate "a vista" con la presentazione del
titolo di studio o del nulla-osta, se proveniente da altra scuola.
Il rilascio dei certificati è effettuato nel normale orario di apertura della
segreteria al pubblico
• Entro il giorno successivo alla richiesta per i certificati di iscrizione e
frequenza;
• Entro il giorno successivo alla richiesta per i certificati con votazione
e/o giudizi;
• Entro cinque giorni lavorativi per i certificati di servizio del personale
docente e A.T.A.;
• Entro il giorno successivo per il rilascio del certificato sostitutivo del
diploma originale;
• Gli attestati e i certificati sostitutivi del diploma, in unico esemplare e
validi fino al rilascio del diploma originale, sono consegnati "a vista", a
partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dei
risultati finali;
• I documenti di valutazione degli alunni sono consegnati direttamente
dal Dirigente Scolastico o dai docenti incaricati entro cinque giorni dal
termine delle operazioni di scrutinio finale.
• A richiesta, è consentita la visione dei documenti depositati agli atti
della scuola. Nel caso di documenti contenenti dati sensibili e
giudiziari, l'accesso è consentito nei limiti in cui sia strettamente
indispensabile e nei termini previsti dall'art. 60 del D.L.vo n. 196/2003.
Quanto alla concreta realizzazione del diritto di accesso sono consentite
due modalità:
1. l'accesso informale mediante richiesta verbale;
2. l'accesso formale mediante richiesta scritta, quando non sia
possibile l'accoglimento immediato della richiesta verbale o
•
•
43
P.T.O.F.triennio 2016-2019
•
Tempi di attesa agli •
sportelli
•
Modalità
di
•
comunicazione
•
•
•
•
sorgano dubbi sulla legittimazione del richiedente.
Il procedimento di accesso dovrà concludersi entro 20 giorni dalla
presentazione della richiesta. Le eventuali irregolarità o incompletezze
della richiesta vanno comunicate all'interessato entro 7 giorni.
L'accesso consiste nella visione e/o nel rilascio di copia dell'atto
mediante applicazione di marche da bollo, ove richiesta.
L'orario di apertura degli uffici al pubblico è il seguente:
- lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle ore 10.00 alle ore
12.00;
- lunedì e martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Il Dirigente Scolastico riceve il pubblico ogni giovedì dalle ore 10.00
alle ore 11.00 o, in caso di impossibilità, su appuntamento telefonico.
La scuola assicura all'utenza tempestività del contatto telefonico,
stabilendo modalità di risposta che comprendano il nome dell'istituto,
il nome e la qualifica di chi risponde, la persona in grado di fornire le
informazioni richieste.
Per le informazioni all'utenza sono predisposti una tabella dell'orario di
servizio del personale dipendente, l'organigramma degli uffici e degli
Organi Collegiali, l'organico del personale docente e ATA, gli Albi
d'istituto, una bacheca sindacale e una per i genitori.
Presso l'ingresso e gli uffici sono presenti e riconoscibili gli operatori
scolastici in grado di fornire all'utenza le prime informazioni per la
fruizione del servizio. Gli stessi indossano il cartellino di
identificazione in maniera ben visibile.
Il regolamento di Istituto viene pubblicizzato mediante affissione
all'Albo.
La Scuola comunica con l'utenza anche attraverso la posta elettronica.
L'utente invia le proprie richieste al seguente indirizzo:
[email protected] ed entro il terzo giorno riceve riscontro
secondo le medesime modalità su tutte le materie non soggette alla
riservatezza e alle norme sulla privacy.
44
P.T.O.F.triennio 2016-2019
4. PROGETTAZIONE TRIENNALE
4.1 PRIORITÀ
Partendo dall’analisi del RAV, si fissa per il triennio la seguente priorità relativa al miglioramento
degli esiti degli alunni:
•
ridurre il divario fra le diverse classi negli esiti delle prove nazionali Invalsi.
Traguardo da raggiungere:
•
allineamento degli esiti delle classi con risultati inferiori ai punteggi medi dell’istituto.
Per raggiungere concretamente il suddetto traguardo si individuano i seguenti obiettivi di processo:
Ø
Interventi di recupero e potenziamento in italiano, matematica e L2;
Ø Estensione della progettazione delle unità di competenza a tutti i consigli di classe;
Ø
Intensificazione dell’uso dei laboratori;
Ø
Formazione docenti sulle nuove tecnologie per una didattica laboratoriale;
Ø
Curricolo attento alle diversità e alla promozionedi percorsi formativi inclusivi;
Ø Introduzione di prove di valutazione in uscita; sperimentazione di prove di valutazioni
autentiche;
Ø
Potenziamento degli sportelli di ascolto su problematiche adolescenziali;
Ø Potenziamento della rete wifi locale e dell’accesso a Internet, compatibilmente con le risorse
finanziarie.
A tal fine si allega al presente il “Piano di Miglioramento” elaborato dalla nostra scuola
(Allegato 1).
45
P.T.O.F.triennio 2016-2019
4.2 AZIONI DI INTERVENTO NEL TRIENNIO
La Scuola ha progettato azioni di intervento su base triennale, articolate secondo la mappa qui di
seguito riportata. Ciascuna azione trova attuazione nella progettazione annuale, il cui dettaglio,
esposto nel presente documento, verrà aggiornato e integrato in itinere.
Le azioni programmate rispondono prioritariamente ai traguardi e agli obiettivi di processo
individuati nel RAV e fatti oggetto di specifica pianificazione nel PdM. Inoltre, in un’ottica di più
ampio respiro, disegnano le linee strategiche di intervento funzionali alla piena realizzazione della
mission dell’Istituto.
STAR BENE A SCUOLA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
ORIENTAMENTO
Progetto Continuità in
collaborazione con le scuole
primarie
Open day
Progetto continuità con le
scuole secondarie di secondo
grado
Progetto orientamento
triennale per le classi prime,
seconde e terze.
LEGALITÀ
Costituzione Italiana: I diritti e i doveri
Regolamento D'Istituto
Patto di Corresponsabilità
Percorsi di Educazione alla Pace
Educazione Stradale
Prevenzione e sicurezza stradale
•
•
•
•
•
•
•
•
•
SOLIDARIETÀ
Adesione alle iniziative di
solidarietà in rete con
associazioni (ANT, LILT,
Caritas)
Mercatini di solidarietà a
supporto di alunni e famiglie
•
•
•
•
•
INCLUSIONE
ALUNNI DIVERSABILI – DSA - BES
Docenti del C.d.C
Docenti di sostegno
Operatori designati AU.SL
Operatori designati E.E.L.L.
Docente specializzato
Operatori sociali o tecnici dell’Ente locale
Eventuali tecnici o terapisti privati
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Progetto accoglienza
La scuola in Musica
Educazione all'Affettività e alla Sessualità
Educazione Alimentare
Giochi matematici
Educazione alla salute (Ben - essere a scuola)
Danza sportiva
Frutta e verdura day
Sportello di ascolto psicologico, pedagogico e
nutrizionista per alunni e genitori
SUCCESSO FORMATIVO
Recupero cognitivo e socio - affettivo
Potenziamento personalizzato
Intercultura
Giochi matematici
Concorsi e mostre
•
•
•
•
•
•
•
•
•
AMBIENTE
Lettura del territorio
Raccolta differenziata
Rifiuti-riciclaggio
Energie rinnovabili
Astronomia
Repubblica@scuola
Tradizioni locali
Scuola bella
Visite guidate, viaggi
d'istruzione
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
•
Docenti del C.d.C
•
Figura strumentale
•
Mediatore linguistico
46
P.T.O.F.triennio 2016-2019
4.3 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016/2019
Progetti curricolari ed extracurricolari
AREA
CONTINUITÁ
Obiettivi a medio termine:
♦ Promuovere
nell’alunno
la
consapevolezza di sé, la crescita
globale delle capacità progettuali e
decisionali
PROGETTI
ESPERTI ESTERNI e/o
COLLABORAZIONI
CLASSI
Accoglienza - Laboratori in
continuità verticale
Prime
Progetto triennale
Tutte
•
Scuole del Primo ciclo del
territorio
•
Scuole secondarie di
2°grado del territorio
•
•
•
•
•
•
•
MIUR
ASL Bari
LILT
ANT
Esperti esterni
Associazione Itaca
Associazione LIA
•
Consultorio familiare di
Casamassima
Psicologo
Ginecologo
Obiettivo a lungo termine:
♦ Rapportarsi alla realtà come
conoscenza e assunzione di ruoli attivi
SALUTE E BENESSERE
Obiettivi a medio termine:
•
♦ Sviluppo di abilità e competenze
personali per il benessere psicofisico
dell’alunno
♦ Conoscere i principali fattori che
incidono negativamente sulla salute
Obiettivo a lungo termine:
♦ Adottare corretti stili di vita per una
crescita sana e armoniosa nel rispetto
di se stessi, degli altri e delle regole
sociali.
Educazione alla salute
“Ben-Essere a scuola:
sapere per prevenire”
-Igiene personale come
premessa dello star bene con sé
e con gli altri
-Tutti in classe sorriDenti:
percorso di prevenzione dentale
-Rapporto alimentazione –
benessere – realizzazione
-Il cibo su misura per la salute e
l’ambiente
Le dipendenze:
-Tabagismo
-Alcool
-Droghe
Prime
Seconde
Terze
Educazione all’affettività e
alla sessualità
-La famiglia come teatro delle
relazioni affettive
CITTADINANZA
ATTIVA
Prime
-Il gruppo: banco di prova
dell’affettività
Seconde
-Noi e l’altro sesso
(Informativa sulle malattie
sessualmente trasmesse e sui
metodi di prevenzione)
Terze
Educazione Alimentare
Classi
a T.P.
Sicurezza per tutti
Il metodo “Ars Pueri”
Tutte
Prime
Educazione stradale
Tutte
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Medici esperti
Nutrizionista
Genitori
Vigili del Fuoco
Ass. Comunione è Vita
Comune di Casamassima
Esperti esterni
Polizia Municipale di
Casamassima
Scuola Guida
Associazione @michi di
Michele Visaggi ONLUS
47
P.T.O.F.triennio 2016-2019
Obiettivi a medio termine:
♦ Comprendere messaggi di genere
diverso
♦ Interagire in gruppo, comprendendo i
diversi punti di vista, valorizzando le
proprie e le altrui capacità
Obiettivi a lungo termine:
♦ Affrontare situazioni
problematiche, acquisire ed
interpretare criticamente
l’informazione ricevuta nei diversi
ambiti ed attraverso diversi strumenti
comunicativi, valutandone
l’attendibilità e l’utilità, distinguendo
fatti e opinioni.
L’Economia spiegata ai
ragazzi
L’Attesa…
(Riflessione multiculturale
sul Natale)
n.1 corso
•
Il Sole 24 Ore
Tutte le
classi
•
Parrocchie del
territorio
Rappresentanti di
culture e religioni
diverse
Semiconvitto “Cristo
Re”
Genitori
Associazioni no profit
che operano sul
territorio
Fondazione Irlandese
per l’insegnamento
sull’Olocausto
•
•
Mercatino della solidarietà
Tutte
•
•
Mese della Memoria e del
Ricordo
– Progetto crocus -
Classi
terze sede
succursale
•
Non Trinceriamoci più…
Pace, Fraternità e dialogo
Terze
•
•
Incontro di sensibilizzazione
con le forze dell’ordine
Tutte
Obiettivi a medio termine:
♦ Sviluppare il senso di appartenenza
alla comunità scolastica e al territorio
♦ Accrescere la partecipazione
democratica alle attività della
comunità scolastica
Occhio ai diritti
Classi
seconde
Navigare sicuri
Classi
terze
•
Obiettivi a lungo termine:
♦ Saper interpretare situazioni di disagio
♦ Conoscere i diversi compiti
istituzionali delle Forze dell’Ordine,
presenti sul territorio, rappresentativi
di un significativo supporto per i
cittadini, in genere per la collettività,
per garantirne il senso di sicurezza e di
difesa personale;
L’Edificio della Memoria
n. 1 corso
•
Legalità e Ambiente
Terze
M’Illumino di meno
(Festa del risparmio
energetico)
Prime
•
Rai Radio2
Sostenibilità e Riciclo dei
materiali
Tutte
•
Comune di
Casamassima
Riflessione interreligiosa
sull’ambiente
Terze
•
Rappresentanti
religiosi
WWF supporter
Tutte
•
WWF
LEGALITÀ
AMBIENTE E TERRITORIO
Obiettivi a medio termine:
♦ Acquisire comportamenti corretti,
rispettosi dell’ ambiente che ci
circonda
Obiettivi a lungo termine:
♦ Individuare, comprendere ed
impegnarsi contro forme di ingiustizia
e di illegalità nel contesto sociale di
appartenenza per tutelare se stessi e la
collettività e il “Capitale Naturale”
•
•
•
•
•
MIUR
Coordinamento
Nazionale Enti locali
per la pace e i diritti
umani
Scuole per la pace
Guardia di finanza
Polizia
Carabinieri
Rotary Club
Casamassima
Polizia Postale
Associazione
Magistrati e Ordine
degli Avvocati di Bari
• Cooperativa Sociale
“I Bambini di Truffaut”
• Associazione Gens
Nova
48
P.T.O.F.triennio 2016-2019
LINGUAGGI E COMUNICAZIONE
Obiettivi a medio termine:
♦ Ascolta e comprende testi di vario tipo
“dirette” e “trasmessi “ dai media,
riferendone
il
significato
ed
esprimendo valutazioni e giudizi
Obiettivi a lungo termine:
♦ Produrre testi per diversi scopi
comunicativi, anche utilizzando a
complemento canali e supporti diversi
(musica, immagini, tecnologie), con il
supporto dell’insegnante
♦
Redigere, nell’ambito di compiti più
ampi, opuscoli informativi, pieghevoli,
semplici guide da distribuire anche alla
cittadinanza, sui beni culturali della
città,
sulle
corrette
abitudini
alimentari,
predisporre
schede
informative a corredo di mostre,
esposizioni, organizzate nell’ambito di
attività scolastiche.
Avvio allo studio della
lingua latina
Festa del Lettore
Presidio del Libro
Giornalistinerba
n. 1 corso
•
Repubblica@Scuola
Seconde e
terze
Tutte
•
Direscuoladiregiovani.it
La Repubblica
•
SEI Editrice
Giralibro
Il cinema in cartella
(Laboratorio di cineforum)
Incontro con l’autore: la
poesia e la narrativa a
scuola
Ciak Junior
Tutte
•
Autori locali
L’ora del Codice
n. 2 corsi
•
•
MIUR
CINI
Teatro scientifico
Sperimenta su Facebook
Tutte
n. 1 corso
•
•
Compagnie teatrali
Facebook
Smediadante 2.0
•
Compagnie teatrali
Progetto Internazionale
Multikulturalità AMCM
Tutta la
scuola
Alunni
interessati
Classi
seconde e
terze
Adesione
volontaria
•
•
MIUR
AMCM
Giochi Matematici
Tutte
•
Università Bocconi
Frutta & verdura day
(il venerdì)
Gli scacchi
Tutte
•
Genitori
Alunni
interessati
•
Federazione scacchistica
italiana
Astronomia
n. 2 corsi
•
Università degli Studi di
Bari
Il musical a scuola
Teatro in lingua
LINGUE STRANIERE
Obiettivi a medio termine:
♦ Interagire con uno o più interlocutori
in contesti familiari e su argomenti
noti.
♦ Leggere semplici testi con diverse
strategie adeguate allo scopo
•
Obiettivi a lungo termine:
♦ Sviluppare la comprensione e il
rispetto verso la cultura e la civiltà di
altri popoli e la tolleranza verso gli
aspetti diversi
MATEMATICO-SCIENTIFICA
Obiettivi a medio termine:
♦ Gestire con sicurezza ilcalcolo,
padroneggiare le
diverserappresentazioni e stimare la
grandezza di un numero e il risultato di
operazioni
Obiettivi a lungo termine:
♦ Attraverso esperienze significative,
utilizzare strumenti matematici appresi
per operare nella realtà
49
P.T.O.F.triennio 2016-2019
Corso di fotografia
15 alunni
interessati
Tutte
•
Festa della scuola
(Manifestazione di fine anno
scolastico)
Tutte
•
Chiese Rupestri
Classi
seconde
•
Associazioni del territorio
(Pro-Loco; Archeo-Club)
Avvio alla pratica sportiva –
GSS – Olimpiadi scolastiche
Tutte
•
•
MIUR
CONI
Lo Yoga a Scuola
Alunni
interessati
Diversamente insieme: sport
e disabilità
Tutte
•
•
Sponsor locali
Associazioni sportive del
territorio
ARTISTICO-ESPRESSIVA
Obiettivi a medio termine:
♦ Eseguire manufatti con tecniche
diverse a tema in occasione di eventi,
mostre
♦ Realizzare mostre e spettacoli
interculturali, a partire dall’esperienza
di vita vissuta nella classe e nella
scuola
Il Presepe a scuola
•
A.C. Photographers di
Casamassima
Ass. Cartapestai di
Casamassima
Associazioni del territorio
(Pro-Loco; Comune)
Obiettivi a lungo termine:
♦ Esprime valutazioni critiche su
messaggi veicolati da codici
multimediali, artistici, audiovisivi, ecc.
(film, programmi TV, pubblicità, ecc.)
MOTORIA
Obiettivi a medio termine:
♦ Utilizzare il movimento come
espressione di stati d’animo diversi
♦ Coordinare azioni, schemi motori e
strumenti ginnici
Obiettivi a lungo termine:
♦ Assumere comportamenti corretti dal
punto di vista igienico-sanitario e della
sicurezza di sé e degli altri
♦ Utilizzare gli aspetti comunicativo relazionali del linguaggio motorio per
entrare in relazione con gli altri,
praticando, inoltre, attivamente i valori
sportivi (fair – play) come modalità di
relazione quotidiana e di rispetto delle
regole
Progetti di ampliamento dell’Offerta Formativa extracurricolari, da
realizzare nei periodi di sospensione delle attività didattiche:
PROGETTI
Attività motorie: “Sportivamente: pratiche sportive e valori”
Attività musicali: “La Scuola in musica”
Recupero cognitivo-disciplinare:
- Italiano: “Un mondo di parole”
- Matematica: “Matematica amica”
- Inglese
50
P.T.O.F.triennio 2016-2019
FONDI STRUTTURALI EUROPEI
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE
"Per la Scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento"
Programmazione 2014-2020
Progetti FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)
Progetto PON –Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
(FESR) – Obiettivo specifico 10.8 – Azione 10.8.1 – Avviso MIUR prot. n.
AOODGEFID/12810 del 15/10/2015.
Intervento “per la realizzazione di ambienti digitali”, nell’ambito della Programmazione dei Fondi
Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale«Per la scuola – Competenze e ambienti per
l'apprendimento» 2014-2020”.
Sulla base delle indicazioni emerse dal rapporto di autovalutazione della scuola, da un’analisi dei
bisogni formativi e dalla Rilevazione dati sulla scuola (condotta sulla base del format illustrato
nell’Allegato 1 all’Avviso), si propone di presentare una richiesta della tipologia “Aule ‘aumentate’
dalla tecnologia”, denominata Progetto «Dante+. Ambienti 'aumentati' per una scuola aperta»,
nell’ambito dell’Azione 10.8.1, Sotto Azione “10.8.1.A3 Ambienti Multimediali”. L’obiettivo
primario dell’intervento è la trasformazione delle aule della scuola in ambienti didattici
“aumentati”, mediante l’installazione di lavagne interattive multimediali e device mobili per la
connessione alla rete wifi locale e alla rete internet.
Si propone inoltre di richiedere un modulo per l’acquisizione di strumentazioni hardware necessarie
alla prosecuzione del percorso di dematerializzazione delle procedure amministrative (scanner
documentale per la digitalizzazione dei documenti, con conseguente riduzione degli archivi
cartacei).
In attesa di autorizzazione.
Progetto PON – Asse II Infrastrutture per l'istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo
Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – "Diffusione della società della conoscenza nel
mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi" – Azione
10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori di settore e per
l'apprendimento delle competenze chiave
Sulla base delle indicazioni emerse dal rapporto di autovalutazione della scuola, da una ricognizione
delle dotazioni informatiche della scuola e da una analisi dei bisogni formativi, si è formulata una
richiesta indirizzata al potenziamento delle infrastrutture di rete wireless e cablate, denominata
Progetto «Wired School». L’obiettivo primario dell’intervento è la realizzazione di una
infrastruttura che consenta a tutti gli operatori della scuola e agli alunni di accedere
contemporaneamente alla rete, con maggiore efficienza e sicurezza rispetto a quanto permesso dalle
attuali dotazioni infrastrutturali dell’istituto. Si propone di ampliare la rete esistente, aggiornando e
integrando il cablaggio già presente e collegandolo a nuovi switch, cui si raccorderanno altri
accesspoint, da collocare in posizioni che assicurino la copertura totale della scuola; una piattaforma
51
P.T.O.F.triennio 2016-2019
hardware dovrebbe fungere da gateway e controllore degli accessi, potenziando la LAN/WLAN e
garantendo livelli di protezione elevati.
In attesa di autorizzazione.
Progetti FSE (Fondo Sociale Europeo)
Nel caso di emanazione di bandi a valere sul Fondo Sociale Europeo, la Scuola presenterà
candidatura per interventi nelle seguenti aree:
-
competenze chiave (alunni);
-
orientamento;
-
formazione personale docente e amministrativo.
4.4 PIANO DIGITALE DELLA SCUOLA
In coerenza con il Piano Nazionale per la Scuola Digitale, il nostro Istituto ha elaborato un Piano
triennale, che si allega al PTOF (Allegato 2).
4.5 PIANO DI FORMAZIONE
PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PERSONALE DOCENTE
Nell’ambito dei processi di riforma e di innovazione della scuola, le attività di formazione e di
aggiornamento garantiscono la crescita professionale del personale, con l’obiettivo di migliorare la
qualità degli interventi didattici ed educativi a tutti i livelli.
Per rafforzare tali obiettivi si seguiranno le seguenti linee:
• Organizzazione di corsi interni, anche in rete con le altre istituzioni scolastiche del territorio;
• Favorire la partecipazione a corsi esterni che rispondano ad esigenze formative del sistema
scolastico nel suo complesso.
Si farà ricorso a seconda delle esigenze alle seguenti risorse:
• Personale docente interno alla scuola che abbia acquisito competenze in determinati settori
affini alle esigenze sopra-evidenziate;
• Soggetti esterni;
• Formazione a distanza e apprendimento in rete;
• Creazione di una rete di formazione tra scuole che operi con modalità di ricerca-azione e
ponga in relazione le esperienze formative vissute con le azioni didattiche svolte in classe e i
risultati ottenuti.
METODOLOGIE E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE
Con il termine “valutazione2 non si indica soltanto un giudizio sulla qualità del programma
formativo ma anche e soprattutto la valutazione della qualità dell’efficacia del programma
formativo che ha come obiettivo quello di trasferire le conoscenze, le capacità, la trasferibilità.
I livelli di valutazione verteranno:
• Valutazione della formazione (qualità della didattica, gradimento dei partecipanti al
programma formativo)
• Valutazione dell’apprendimento (conoscenze, capacità, atteggiamenti, flessibilità,
congruenza)
52
P.T.O.F.triennio 2016-2019
Valutazione del cambiamento o flessibilità (innalzamento delle performance in ambito
professionali, migliori comportamenti organizzativi, incremento delle capacità
professionali).
Gli strumenti utilizzati saranno:
• Questionari;
• Studi di casi;
• Simulazioni
•
PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE
TRIENNIO 2016-19
La prospettiva triennale del piano di formazione e aggiornamento del personale docente e ATA si
innesta sui bisogni formativi rilevati dall’autovalutazione d’Istituto e dalla vocazione della nostra
scuola rivolta all’utilizzo della didattica e del processo di progettazione e valutazione informatizzati
e dalla particolare attenzione ai processi di inclusione e di integrazione dovuti ai bisogni dell’utenza
scolastica che evidenzia problematiche socio – culturali e comportamentali.
Il piano triennale di formazione prevede azioni rivolte a:
▪ docenti neoassunti (processi di avvio alla professione);
▪ gruppi di miglioramento;
▪ docenti impegnati nello sviluppo dei processi di digitalizzazione e innovazione metodologica;
▪ consigli di classe, team docenti, persone coinvolte nei processi di inclusione e integrazione;
▪ insegnanti impegnati in innovazioni curricolari ed organizzative;
▪ figure sensibili impegnante nei temi di sicurezza, prevenzione, primo soccorso etc.
al fine di perseguire i seguenti obiettivi:
• Saper affrontare i cambiamenti e le nuove esigenze che la società propone e che comportano
l’acquisizione di nuove strategie e competenze professionali tese a motivare gli alunni;
• Rafforzare le conoscenze per l’uso dei nuovi linguaggi e delle nuove tecnologie (LIM);
• Attivare nuovi modelli didattici di tipo laboratoriale, supportata da una efficiente e
competente utilizzo delle attrezzature anche da parte del personale ATA;
• Migliorare le competenze socio-relazionali in termini di negoziazione, gestione dei conflitti,
comunicazione, decisionalità;
• Rafforzare le competenze psico-pedagogiche per l’analisi dei fattori che generano
dispersione e fenomeni di bullismo e cyber bullismo;
• Garantire una gestione competente della sicurezza e dell’igiene degli ambienti
• Garantire una gestione competente ed efficiente delle pratiche amministrative.
a.s. 2016/17
Docenti
Sicurezza ambienti di lavoro;
Privacy;
Competenze digitali;
Didattica laboratoriale;
Competenze socio – relazionali dei docenti;
Disabilità: Inclusione – integrazione e
progetto di vita;
− Progettazione e Valutazione;
− Orientamento scolastico professionale;
− Formazione Animatore Digitale (ReteForma
Puglia).
−
−
−
−
−
−
ATA
− Implementazione sito web e trasparenza
amministrativa;
− Dematerializzazione;
− Sicurezza ambienti di lavoro;
− Privacy.
53
P.T.O.F.triennio 2016-2019
−
−
−
−
−
−
−
−
a.s. 2017/18
Docenti
ATA
Sicurezza ambienti di lavoro;
− Implementazione sito web e trasparenza
amministrativa;
Privacy;
− Dematerializzazione;
Competenze digitali;
− Sicurezza ambienti di lavoro;
Didattica laboratoriale;
Competenze socio – relazionali dei docenti; − Privacy.
Disabilità: Inclusione – integrazione e
progetto di vita;
Progettazione e Valutazione;
Orientamento scolastico professionale.
a.s. 2018/19
−
−
−
−
−
−
−
−
Docenti
Sicurezza ambienti di lavoro;
Privacy;
Competenze digitali;
Didattica laboratoriale;
Competenze socio – relazionali dei docenti;
Disabilità: Inclusione – integrazione e
progetto di vita;
Progettazione e Valutazione;
Orientamento professionale scolastico.
−
−
−
−
ATA
Implementazione sito web e trasparenza
amministrativa;
Dematerializzazione;
Sicurezza ambienti di lavoro;
Privacy.
Per la formazione sono previste 20 ore pro-capite obbligatorie, a cui potranno aggiungersi
aggiornamenti e autoformazioni individuali.
Per la formazione si utilizzeranno il bonus elargito dal Ministero della Pubblica Istruzione, le
risorse degli enti territoriali e dei privati.
Si incentiveranno anche percorsi personali di sviluppo professionale, come già perseguito negli anni
precedenti (ICARE, PQM, ICF, DSA, Corso di scacchi, Metodo Ars Pueri), come strategia di
incremento della produttività dei docenti con ricadute sui percorsi formativi .
I percorsi da realizzare saranno inseriti, come consuetudine della nostra istituzione scolastica,
nell’ambito della collaborazione con il sistema universitario e con enti locali pubblici e
Associazioni (Libera, Rotary ...).
54
P.T.O.F.triennio 2016-2019
4.6 FABBISOGNO DELLE DOTAZIONI STRUTTURALI
Acquisizioni programmate (in caso di ottenimento di fondi)
Rete Internet
Reti LAN/WLAN
Laboratori mobili
Schermi interattivi
Laboratorio fotografico
Ausili sostegno
Allaccio alla rete in fibra per le due sedi.
Posa di rete cablata cat. 6.
Potenziamento della rete wifi, con accesspoint e gateway di
maggiore capacità e con gestione differenziata del traffico.
Acquisizione di n. 2 laboratori mobili attrezzati ciascuno con con
n. 30 tablet.
Acquisto din. 14 LIM di ultima generazione o schermi interattivi
touchscreen, attrezzati con notebook, sino a copertura di tutte le
aule dell’Istituto.
Acquisizione di n. 1 macchina reflex DSLR, con kit obiettivi
Software di elaborazione immagini (Adobe Lightroom)
n. 1 pc fisso e stampante fotografica, per l’elaborazione delle
immagini.
n. 10 tablet
ULTERIORE FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE, ATTREZZATURE E MATERIALI
Palestre interne
Palestre scoperte
Laboratorio
scientifico
(succursale)
Attrezzi: Appoggi baumann - Bacchette - Carrello portapalloni - Ceppi baumann Cerchi - Clavette - Coni cm 30 con 12 fori - Cordini con contrappesi - Dischi da
lancio gomma soft kg 1 - funicelle - Getto Peso ferro kg 3 - Palle mediche 1 Kg Palle mediche 2 Kg - Palle mediche 3 Kg - Palle ritmiche - Palloni da calcio - Palloni
minivolley - Palloni pallacanestro n° 5 - Palloni pallacanestro n° 7 - Palloni pallavolo
cuoio molten - Palloni pallavolo gomma molten - Pompa - Reti canestro - Reti da
pallavolo - Testimoni per staffette - Vortex mini.
Grandi attrezzature: Quadro Svedese - Spalliera Svedese - Scala Curva - Scala dritta Asse d'equilibrio - Trave d'equilibrio - Cavallina - Cavallo - Pedana Elastica - Ritti
per salto in alto - Ostacoli over soft - Ostacolo alluminio 5 altezze junior - Materassini
cm200x100x20 fondo antiscivolo - Materassi 200x100x50 fondo antiscivolo - Blocco
partenza a tre ceppi - Testimone PVC - Porte calcetto con piastre e rete - Impianto
pallavolo con pali in alluminio e protezione.
Arredamenti da spogliatoio: Appendiabiti con mensola - Armadi - Panche - Cassetta
infermeria.
Pavimentazione - Pista di atletica outdoor 50-70 m per tre corsie - Pedana salto in
lungo con fossa per sabbia - Pedana per salti in elevazione - Impianto esterno di
basket con canestri e struttura zincata - Impianto di calcetto con erba sintetica
completo di recinzione a gabbia : 25 m lunghezza - 15 m larghezza.
set microscopi.
55
P.T.O.F.triennio 2016-2019
5.VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
5.1 AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO E MONITORAGGIO DEL PIANO TRIENNALE
Tutti i componenti della Scuola sono coinvolti per la promozione dello sviluppo, la pianificazione,
l’attuazione e il miglioramento continuo del sistema di gestione della scuola anche sulla base delle
conferme e delle aspettative ottenute da famiglie e alunni, docenti e personale ATA, enti esterni,
come risulta dai monitoraggi effettuati e analizzati ogni anno dalla Funzione Strumentale
responsabile del POF e dell’autovalutazione di Istituto.
Il riesame degli anni precedenti, il monitoraggio e la revisione delle attività curricolari e
organizzative portano all’efficienza e all’efficacia dei risultati, pianificati nelle strategie didattico educative.
I processi di autovalutazione d’istituto sono una risorsa essenziale per lo sviluppo qualitativo
dell'offerta formativa e il conseguimento di standard di qualità.
L’autovalutazione di istituto è una metodologia con cui l’organizzazione scolastica verifica
periodicamente i fattori chiave di efficienza ed efficacia relativamente a:
• validità degli obiettivi che si pone;
• risultati raggiunti;
• livello di scostamento dagli obiettivi;
• cause del mancato raggiungimento degli obiettivi.
La nostra scuola attraverso strumenti di misurazione che fanno uso prevalentemente di questionari
ed interviste, effettua una sistematica e puntuale autovalutazione dei seguenti ambiti:
• il grado di soddisfazione di alunni, genitori, insegnanti, personale ATA;
• il processo di insegnamento/apprendimento;
• le capacità didattiche ed educative dei docenti, le competenze del personale amministrativo;
• la coerenza del PTOF con quanto effettuato;
• la completezza e la circolazione delle informazioni;
• la managerialità dello staff;
• la struttura scolastica e i servizi offerti;
• la dotazione tecnologica e il suo utilizzo;
• la qualità dei processi di lavoro;
• elementi di criticità.
Alla luce dei risultati emersi e dall’analisi collegiale delle criticità e dei punti di forza, si procede
alla definizione del piano di miglioramento a step.
I parametri con cui esaminare oggettivamente la realtà sono:
gli indicatori suddivisi nelle seguenti aree:
• Informazione e didattica;
• Organizzazione, gestione e comunicazione;
• Accoglienza;
• Strutture, mezzi e formazione;
i descrittori di livello di soddisfazione :
• 1 – non soddisfatto;
• 2 – soddisfatto;
• 3 – pienamente soddisfatto.
In questa ottica l’autovalutazione di istituto, avrà a riferimento l’idea di scuola comunità con la
vocazione all’inclusione e alla cittadinanza democratica e sarà finalizzata al monitoraggio del Piano
di miglioramento.
L’autovalutazione è affidata alla Funzione Strumentale preposta con il supporto del team dei
56
P.T.O.F.triennio 2016-2019
docenti.
Il monitoraggio del piano triennale è effettuato dal Dirigente Scolastico insieme allo staff per
valutare in maniera condivisa e partecipata gli eventuali correttivi da apportare alle scelte didattiche
e organizzative per il raggiungimento delle priorità triennali anche in considerazione dell’efficacia
delle azioni realizzate e dell’efficienza nell’utilizzo delle risorse sia professionali che materiali.
Prevede:
•
Verifica degli obiettivi raggiunti in relazione alle priorità fissate
•
Verifica dell’efficacia delle attività di ampliamento curricolare proposte
•
Valutazione complessiva del processo in atto in termini di partecipazione, condivisione,
ricaduta formativa.
5.2 MONITORAGGIO DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO
Il monitoraggio e la valutazione delle azioni di miglioramento sono riportate dettagliatamente nei
punti 3.2 e 4 del Piano di Miglioramento (Allegato 1).
5.3 MONITORAGGIO, VALUTAZIONE DEL PIANO DIGITALE E RISULTATI ATTESI
Le procedure di monitoraggio degli interventi coerenti con il Piano Nazionale Digitale della Scuola
sono illustrate in dettaglio nella sezione “Monitoraggio” del Piano Digitale della Scuola (Allegato
2).
Il presente PTOF è stato approvato dal Consiglio di Istituto
con delibera n. 183 del 14/01/2016
57
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
SCUOLA SECONDARIA STATALE
BAMM109004
DI
1°
GRADO
“D.ALIGHIERI”
Via A.Pende,2 – Tel. E Fax 080.673501
70010 CASAMASSIMA C.F. 80009340722
[email protected] - www.smediadante.it
ALLEGATO 1
al Piano Triennale dell’Offerta Formativa
(aa.ss. 2016/2019)
Piano di Miglioramento (PdM)
Versione del 14/01/2016
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 1 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
Indice
Sommario
•
•
•
•
•
Premessa
1. Obiettivi di processo
o 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi espressi nel
Rapporto di Autovalutazione (RAV)
o 1.2 Scala di rilevanza degli obiettivi di processo
o 1.3 Elenco degli obiettivi di processo alla luce della scala si rilevanza
2. Azioni previste per raggiungere ciascun obiettivo di processo
3. Pianificazione delle azioni previste per ciascun obiettivo di processo individuato
o 3.1 Impegno di risorse umane e strumentali
o 3.2 Monitoraggio delle azioni
4 Valutazione, condivisione e diffusione dei risultati del piano di miglioramento
o 4.1 Valutazione dei risultati raggiunti sulla base degli indicatori relativi ai
traguardi del RAV
o 4.2 Processi di condivisione del piano all'interno della scuola
o 4.3 Modalità di diffusione dei risultati del PdM sia all'interno sia all'esterno
dell'organizzazione scolastica
o 4.4 Componenti del Nucleo di valutazione e loro ruolo
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 2 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
Premessa
A partire dall’inizio dell’anno scolastico 2015/16 tutte le scuole (statali e paritarie)
sono tenute a pianificare un percorso di miglioramento per il raggiungimento dei
traguardi connessi alle priorità indicate nel Rapporto di Autovalutazione (RAV).
Il Dirigente Scolastico, in qualità di responsabile della gestione del processo di
miglioramento, e il Nucleo interno di valutazione, costituito per la stesura del RAV,
hanno elaborato il Piano di Miglioramento, muovendo da una analisi dei bisogni
dell’Istituto nella quale è stata coinvolta l’intera comunità scolastica.
Il Piano è stato redatto basandosi sul modello proposto da INDIRE, adattato alle
specifiche esigenze della Scuola attraverso opportune variazioni e integrazioni.
Il modello INDIRE risponde all’esigenza di progettare il miglioramento come un
processo di problem solving e pianificazione messo in atto a partire dalle priorità e
traguardi individuati nel RAV (nella sez. 5).
Il documento prodotto è strutturato in 4 sezioni, che rispecchiano nella loro
successione il percorso di elaborazione del Piano, procedendo da una fase di analisi
(sezz. 1-2) ad una di pianificazione vera e propria (sez. 3), per concludersi con una
sezione di valutazione (sez. 4).
Il Piano è da intendersi come un documento dinamico, suscettibile di modifiche e
integrazioni, da aggiornare in itinere e compilare, in momenti opportunamente
programmati, nelle sezioni di monitoraggio e valutazione.
Oltre che alla condivisione interna e all’autovalutazione, il PdM è funzionale alla
pubblicizzazione all’esterno, quale parte integrante del Piano Triennale dell’Offerta
Formativa (PTOF), di cui la legge 107/15 richiede dal 2016 la pubblicazione
obbligatoria sul Portale Unico dei dati della scuola (art.1, cc. 14, 17 e 136, Legge
107/15).
Riferimenti normativi
•
•
•
•
•
Legge del 13 luglio 2015, n. 107 La Buona Scuola
Prot. 1738 del 2 marzo 2015 – Orientamenti per l’elaborazione del Rapporto
di Autovalutazione
Nota DPR 28 marzo 2013, n. 80 – Regolamento sul sistema nazionale di
valutazione
Direttiva n. 11 del 18 settembre 2014 – Priorità strategiche del Sistema
nazionale di Valutazione per gli anni scolastici 2014/2015, 2015/2016 e
2016/2017
C.M. n. 47 del 21 ottobre 2014 – Priorità strategiche della valutazione del
Sistema educativo di istruzione e formazione. Trasmissione della Direttiva n.
11 del 18 settembre 2014 .
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 3 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
1. Obiettivi di processo
1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi
espressi nel Rapporto di Autovalutazione (RAV)
Priorità
PRIORITÀ ESPRESSA NEL RAV
Esiti degli studenti:
Risultati nelle prove standardizzate
nazionali
DESCRIZIONE
Riduzione del divario fra le
diverse classi negli esiti
delle prove Invalsi.
TRAGUARDI
Allineamento degli esiti delle
classi con risultati inferiori ai
punteggi medi di istituto.
Traguardi
Obiettivi funzionali al raggiungimento del traguardo
A. Curriculo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi.
B.
Estensione della progettazione delle unità di competenza a tutti i consigli di classe.
C.
Formazione docenti sulle nuove tecnologie per una didattica laboratoriale.
D.
Intensificazione dell'uso dei laboratori.
E.
Interventi di recupero e potenziamento in italiano, matematica e L2; laboratori e
progetti.
F.
Introduzione di prove di valutazione in uscita; sperimentazione di prove di
valutazioni autentiche.
G.
Potenziamento degli sportelli di ascolto su problematiche adolescenziali
(psicologiche, comportamentali, ecc.).
H.
Potenziamento della rete wifi locale e dell'accesso a Internet, compatibilmente con
le risorse finanziarie.
1.2 Scala di rilevanza degli obiettivi di processo
Calcolo della necessità dell'intervento sulla base di fattibilità ed impatto
Obiettivo di processo Fattibilità (da 1 a 5)
elencati
Impatto (da 1 a 5)
Prodotto: valore che
identifica la rilevanza
dell'intervento
A
Curriculo attento alle
diversità e alla
promozione di
percorsi formativi
inclusivi.
4
4
16
B
Estensione della
progettazione delle
3
4
12
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 4 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
unità di competenza
a tutti i consigli di
classe.
C
Formazione docenti
sulle nuove
tecnologie per una
didattica
laboratoriale.
2
4
8
D
Intensificazione
dell'uso dei
laboratori.
3
4
12
E
Interventi di recupero
e potenziamento in
italiano, matematica
e L2; laboratori e
progetti.
4
4
16
F
Introduzione di prove
di valutazione in
uscita;
sperimentazione di
prove di valutazioni
autentiche.
3
3
9
G
Potenziamento degli
sportelli di ascolto su
problematiche
adolescenziali
(psicologiche,
comportamentali,
ecc.)
4
2
8
H
Potenziamento della
rete wifi locale e
dell'accesso a
Internet,
compatibilmente con
le risorse finanziarie.
2
5
10
1.3 Elenco degli obiettivi di processo alla luce della scala di
rilevanza
A) Obiettivo di processo:
Curriculo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi
inclusivi.
Risultati attesi
Successo formativo degli alunni in condizione di disagio (alunni H, DSA, BES)
Indicatori di monitoraggio
Valutazioni disciplinari
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 5 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
Modalità di rilevazione
Documenti di valutazione quadrimestrali
B) Obiettivo di processo:
Estensione della progettazione delle unità di competenza a tutti i consigli di
classe.
Risultati attesi
Adozione di unità di competenze in almeno n. 4 consigli di classe
Indicatori di monitoraggio
Percentuale di classi che hanno adottato unità di competenza
Modalità di rilevazione
Progettazione svolta e realizzata da parte dei consigli di classe
C) Obiettivo di processo
Formazione docenti sulle nuove tecnologie per una didattica laboratoriale.
Risultati attesi
Acquisizione di competenze di base per la produzione di learning objects
Indicatori di monitoraggio
Quantità di learning objects prodotti durante l'anno scolastico, nell'ambito delle attività
progettuali
Modalità di rilevazione
Deposito, conteggio e pubblicazione dei learning objects su spazio web condiviso
D) Obiettivo di processo
Intensificazione dell'uso dei laboratori.
Risultati attesi
-Potenziamento delle competenze chiave attraverso l'intensificazione delle attività
laboratoriali
-Incremento della percentuale di ore di didattica svolte in laboratorio
Indicatori di monitoraggio
-Numero di ore di utilizzo dei laboratori.
Modalità di rilevazione
Tabulazione dei dati di accesso ai laboratori, sulla base dei registri di prenotazione e
uso degli stessi.
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 6 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
E) Obiettivo di processo
Interventi di recupero e potenziamento in italiano, matematica e L2;
laboratori e progetti.
Risultati attesi
Recupero delle competenze da parte degli alunni con parziali conoscenze e abilità e
metodo di lavoro non completamente autonomo - Incentivazione delle eccellenze
attraverso attività di potenziamento delle competenze chiave
Indicatori di monitoraggio
Valutazioni disciplinari
Modalità di rilevazione
Documenti di valutazione quadrimestrali
F) Obiettivo di processo
Introduzione di prove di valutazione in uscita; sperimentazione di prove di
valutazioni autentiche.
Risultati attesi
Adozione di prove strutturate in uscita per le classi prime
Indicatori di monitoraggio
Percentuali di classi prime presso le quali si è portata a compimento entro l'anno
scolastico la sperimentazione
Modalità di rilevazione
Analisi delle prove standardizzate
G) Obiettivo di processo
Potenziamento degli sportelli di ascolto su problematiche adolescenziali
(psicologiche, comportamentali, ecc.).
Risultati attesi
Potenziamento di n. 2 sportelli di ascolto:
- nutrizionista e psicologo su problematiche relative all'alimentazione;
- team di docenti interni ed esperti sulle problematiche del bullismo e cyberbullismo
Indicatori di monitoraggio
-Numero di utenti (alunni e genitori) che usufruiscono degli sportelli nel corso dell'anno
scolastico.
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 7 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
- Percentuale di successo degli interventi
Modalità di rilevazione
- Registri di prenotazione
- Relazione annuale degli esperti
H) Obiettivo di processo
Potenziamento della rete wifi locale e dell'accesso a Internet,
compatibilmente con le risorse finanziarie.
Risultati attesi
-Estensione/potenziamento rete wlan a tutti gli ambienti didattici
-Accesso a internet tramite connessione in fibra ottica
Indicatori di monitoraggio
-Percentuale di ambienti didattici coperti da rete wlan
-Percentuale di ambienti didattici raggiunti da connessione in fibra ottica
Modalità di rilevazione
Rilevazione diretta da parte dei referenti di laboratorio
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 8 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
2. Azioni previste per raggiungere ciascun obiettivo di
processo
A) Obiettivo di processo:
Curriculo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi
inclusivi.
Azione prevista
Sperimentazione del modello ICF su un numero più ampio di alunni. Elaborazione di
Piani personalizzati ed individualizzati.
Descrizione
Nei precedenti anni scolastici, la scuola ha studiato e sperimentato un test da
somministrare agli alunni per l’individuazione degli alunni con BES e un modello di
P.E.I. strutturato attraverso il modello ICF (International Classification of
Functioning, Disability and Health), fornendo ai docenti più efficaci strumenti normativi,
metodologici e didattici. Di tali strumenti, applicati in precedenza su un campione
ristretto, si progetta l’estensione a un numero più esteso di alunni.
Effetti positivi a medio termine
Valorizzare le potenzialità dell'alunno in difficoltà.
Effetti negativi a medio termine
/
Effetti positivi a lungo termine
Garantire il successo formativo
Effetti negativi a lungo termine
/
B) Obiettivo di processo:
Estensione della progettazione delle unità di competenza a tutti i consigli di
classe.
Azione prevista
Progettazione di un’unità di competenza e sua applicazione da parte di un numero più
ampio di consigli di classe
Descrizione
La scuola è impegnata da alcuni anni nella formazione e ricerca-azione sulla didattica
per competenze che ha portato significativi cambiamenti nell’ambito della
progettazione: l’adozione del curricolo di istituto per competenze e la sperimentazione
in alcune classi di Unità di Competenza (UdC). Obiettivo a medio termine è quello di
estendere l’UdC a tutti i consigli di classe, al fine di promuovere percorsi educativodidattici e metadisciplinari unitari. L’UdC, strutturata su alcune tematiche significative,
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 9 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
indica quali risorse (conoscenze e abilità disciplinari), lo studente deve mettere in atto
per conseguire la/le competenza/e richiesta/e. Pensare ad un piano formativo per UdC
di istituto è la sfida che la scuola vuole perseguire, al fine di orientare la pratica didattica
allo sviluppo di un cittadino che conosce e sa agire in quanto competente.
Effetti positivi a medio termine
Incentivazione delle attività interdisciplinari
Effetti negativi a medio termine
Aggravio del carico didattico e disciplinare, sia per gli alunni che per il personale
docente
Effetti positivi a lungo termine
Potenziamento delle competenze trasversali
Effetti negativi a lungo termine
Divario di rendimento fra gli alunni in caso di mancata estensione della sperimentazione
ad un maggior numero di classi
C) Obiettivo di processo
Formazione docenti sulle nuove tecnologie per una didattica laboratoriale.
Azione prevista
Corsi di formazione o autoformazione per docenti organizzati dall'Animatore digitale.
Descrizione
La Scuola attiverà percorsi di formazione e autoformazione, per l’acquisizione da parte
dei docenti di competenze più evolute nell’applicazione delle nuove tecnologie alla
didattica. I percorsi, in parte organizzati nell’ambito della “Rete Regionale Formazione
Animatori Digitali FormaPuglia”, saranno coordinati dall’Animatore Digitale d’Istituto ed
erogati in presenza o tramite l’attivazione di canali tematici sugli spazi web della Scuola.
Effetti positivi a medio termine
Potenziamento delle competenze digitali dei docenti con ricadute positive sulle pratiche
di insegnamento e apprendimento.
Effetti negativi a medio termine
/
Effetti positivi a lungo termine
Consolidamento delle competenze digitali dei docenti con ricadute positive sulle pratiche
di insegnamento e apprendimento.
Effetti negativi a lungo termine
/
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 10 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
D) Obiettivo di processo
Intensificazione dell'uso dei laboratori.
Azione prevista
Creazione di un archivio digitale di materiali didattici multimediali interattivi condivisi
Descrizione
La Scuola è impegnata in un percorso pluriennale di arricchimento degli ambienti di
apprendimento, attraverso device e tecnologie digitali che consentano l’attuazione di
pratiche didattiche innovative, centrate sulla laboratorialità, la cooperazione, la
comunicazione. Affinché tali pratiche possano essere estese all’intera comunità
scolastica ed ulteriormente affinate, si progetta la creazione progressiva un repository
digitale di metodi e contenuti, da ospitare sugli spazi web della Scuola, nel quale
raccogliere oggetti didattici aperti, condivisibili, modificabili e riutilizzabili da parte
dell’intera comunità scolastica.
Effetti positivi a medio termine
Introduzione di best practices
Effetti negativi a medio termine
Iniziale aggravio di lavoro per i referenti di laboratorio, la funzione strumentale per le
TIC e l'animatore digitale
Effetti positivi a lungo termine
Consolidamento e diffusione di best practices
Effetti negativi a lungo termine
/
E) Obiettivo di processo
Interventi di recupero e potenziamento in italiano, matematica e L2;
laboratori e progetti.
Azione prevista
Riorganizzazione del tempo scuola e attivazione di laboratori disciplinari pomeridiani
Descrizione
La Scuola attiva annualmente interventi di recupero e di potenziamento delle
competenze chiave, al fine di favorire il successo scolastico e di ridurre il divario negli
esiti. La progettazione di percorsi ritagliati sulle esigenze specifiche dei diversi alunni è
resa più efficace da una riorganizzazione del tempo scuola che si fonda su meccanismi
di flessibilità e di ampliamento dei tempi di apertura dell’Istituzione scolastica. A partire
dall’a.s. 2015/2016 la Scuola ha progettato la sperimentazione di modelli di
organizzazione che prevedono attività di recupero e potenziamento in tutte le discipline
del curriculo, integrate da progetti extracurriculari, da svolgersi in orario pomeridiano.
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 11 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
Effetti positivi a medio termine
Attuazione di percorsi differenziati di recupero, consolidamento e potenziamento
Effetti negativi a medio termine
Difficoltà iniziali connesse alla riorganizzazione del tempo scuola
Effetti positivi a lungo termine
Successo formativo conseguente a una migliore differenziazione degli interventi sulla
base dei bisogni formativi dei singoli alunni
Effetti negativi a lungo termine
/
F) Obiettivo di processo
Introduzione di prove di valutazione in uscita; sperimentazione di prove di
valutazioni autentiche.
Azione prevista
Elaborazione e adozione di modelli strutturati di valutazione delle competenze in uscita.
Descrizione
Alla valutazione degli apprendimenti e del comportamento, si accompagna, al termine
del triennio, la certificazione delle competenze, che attesta i risultati del percorso
formativo svolto dall’alunno. Per certificare le competenze, occorre introdurre una
valutazione certificativa dell’intero processo formativo. Per questo la scuola sperimenta
prove di valutazione autentica, finalizzata ad attestare la capacità di generalizzare,
trasferire e utilizzare le conoscenze acquisite a contesti reali.
In sintesi:
• La scuola costruisce un curriculo per far maturare negli studenti le competenze
necessarie allo svolgimento di compiti reali.
• Gli studenti devono sapere svolgere compiti significativi in contesti reali.
• I docenti fissano le prestazioni che gli studenti dovranno effettuare per dimostrare le
loro capacità e su questa base si costruisce il curriculo, che diventa mezzo per lo
sviluppo della competenza richiesta per assolvere ad un compito.
Effetti positivi a medio termine
Raccolta e analisi di dati. Affinamento in itinere degli strumenti di verifica.
Effetti negativi a medio termine
/
Effetti positivi a lungo termine
Elaborazione di strategie di interventi per incrementare il successo formativo.
Effetti negativi a lungo termine
/
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 12 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
G) Obiettivo di processo
Potenziamento degli sportelli di ascolto su problematiche adolescenziali
(psicologiche, comportamentali, ecc.)
Azione prevista
Attivazione sportelli d'ascolto
Descrizione
La Scuola prevede il potenziamento degli sportelli di ascolto su problematiche inerenti
la crescita, la dispersione, scolastica, l’insuccesso, il bullismo, il disagio, gli stili di vita.
Già impegnata in questa direzione da anni, attraverso sportelli aperti agli alunni e alle
famiglie, l’Istituzione scolastica prevede l’attivazione di ulteriori servizi, con il supporto di
esperti esterni qualificati.
Effetti positivi a medio termine
Sensibilizzazione dell'utenza
Effetti negativi a medio termine
/
Effetti positivi a lungo termine
Avvio e consolidamento di pratiche di contrasto del disagio
Effetti negativi a lungo termine
/
H) Obiettivo di processo
Potenziamento della rete wifi locale e dell'accesso a Internet,
compatibilmente con le risorse finanziarie.
Azione prevista
Ammodernamento infrastrutturale
Descrizione
La Scuola progetta un profondo ammodernamento delle infrastrutture informatiche, a
partire dalla realizzazione di una più efficiente rete wireless.
L'intervento si collega organicamente ad una serie di azioni, avviate negli ultimi 7-8
anni, miranti alla progressiva integrazione delle nuove tecnologie negli ambienti di
apprendimento. La connettività è condizione minima per la fruizione di quanto offerto
dalla rete locale e internet, per la condivisione di materiali ed esperienze, per un
proficuo impiego dei materiali didattici ormai parte integrante dei libri di testo, così come
di learning objects elaborati da docenti e di quanto prodotto autonomamente dagli
alunni. Non sottovalutabili, inoltre, sono le economie realizzabili con la disponibilità di
una copertura di rete totale ed efficiente, la quale permette una vantaggiosa
condivisione delle periferiche. Nell’ottica di una piena realizzazione della
dematerializzazione delle procedure, infine, diventa possibile rimuovere gli ostacoli
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 13 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
tuttora esistenti ad una efficace utilizzazione dei registri elettronici (già in adozione
presso la Scuola).
Effetti positivi a medio termine
Migliore utilizzo delle risorse informatiche disponibili in sede
Effetti negativi a medio termine
Disagi provvisori connessi alle opere di ammodernamento infrastrutturale
Effetti positivi a lungo termine
Maggiore efficienza nell'utilizzo delle risorse digitali, in sede e in remoto
Effetti negativi a lungo termine
/
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 14 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
3. Pianificazione delle azioni previste per ciascun
obiettivo di processo individuato
3.1 Impegno di risorse umane e strumentali
A) Obiettivo di processo:
Curriculo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi
inclusivi.
Risorse
Tipologia di attività, bene o servizio Tempi di realizzazione
Docenti
Progettazione, interventi didattici,
tutoraggio
Esperti esterni
Formazione
ATA
Organizzazione - Supporto
Beni/servizi
Materiali di consumo
A.S. 2015/2016
(settembre-giugno)
B) Obiettivo di processo:
Estensione della progettazione delle unità di competenza a tutti i consigli di
classe.
Risorse
Tipologia di attività, bene o servizio Tempi di realizzazione
Docenti
Progettazione, interventi didattici
Esperti esterni
Formazione
ATA
Organizzazione - Supporto
Beni/servizi
Materiali di consumo
A.S. 2015/2016
(settembre-giugno)
C) Obiettivo di processo
Formazione docenti sulle nuove tecnologie per una didattica laboratoriale.
Risorse
Tipologia di attività, bene o servizio Tempi di realizzazione
Docenti
Progettazione, interventi didattici,
autoformazione
Animatore
digitale
Progettazione interventi formativi e
promozione delle attiività
Esperti esterni
Formazione
ATA
Organizzazione - Supporto
Beni/servizi
Materiali di consumo
Dotazioni informatiche
A.S. 2015/2016
(febbraio-giugno)
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 15 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
D) Obiettivo di processo
Intensificazione dell'uso dei laboratori.
Risorse
Tipologia di attività, bene o servizio Tempi di realizzazione
Docenti
Progettazione, interventi didattici
ATA
Organizzazione - Supporto
Beni/servizi
Materiali di consumo
Dotazioni informatiche
A.S. 2015/2016
(settembre-giugno)
E) Obiettivo di processo
Interventi di recupero e potenziamento in italiano, matematica e L2;
laboratori e progetti.
Risorse
Tipologia di attività, bene o servizio Tempi di realizzazione
Docenti
Progettazione, interventi didattici
Esperti esterni
Interventi didattici
ATA
Organizzazione - Supporto
Beni/servizi
Materiali di consumo
A.S. 2015/2016
(settembre-ottobre,
dicembre, gennaio-giugno)
F) Obiettivo di processo
Introduzione di prove di valutazione in uscita; sperimentazione di prove di
valutazioni autentiche.
Risorse
Tipologia di attività, bene o servizio Tempi di realizzazione
Docenti
Progettazione, interventi didattici,
autoformazione
Esperti esterni
Formazione
ATA
Organizzazione - Supporto
Beni/servizi
Materiali di consumo
A.S. 2015/2016
(settembre-giugno)
G) Obiettivo di processo
Potenziamento degli sportelli di ascolto su problematiche adolescenziali
(psicologiche, comportamentali, ecc.)
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 16 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
Risorse
Tipologia di attività, bene o servizio Tempi di realizzazione
Docenti
Progettazione, accoglienza,
gestione sportelli
Esperti esterni
Formazione, consulenza
ATA
Organizzazione - Supporto
Beni/servizi
Materiali di consumo
A.S. 2015/2016
(ottobre-giugno)
H) Obiettivo di processo
Potenziamento della rete wifi locale e dell'accesso a Internet,
compatibilmente con le risorse finanziarie.
Risorse
Tipologia di attività, bene o servizio Tempi di realizzazione
Docenti
Progettazione, autoformazione
Esperti esterni
Progettazione, formazione
ATA
Progettazione
Beni/servizi
Infrastrutture di rete
A.S. 2015/2016
(marzo-agosto)
3.2 Monitoraggio delle azioni
Tempistica del monitoraggio delle azioni
Obiettivo di
processo
Risultati attesi
Indicatori di
monitoraggio
A) Curriculo
attento alle
diversità e alla
promozione di
percorsi
formativi
inclusivi
B) Estensione
della
progettazione
delle unità di
competenza a
tutti i consigli di
classe.
C) Formazione
docenti sulle
nuove tecnologie
per una didattica
laboratoriale.
Successo formativo
degli alunni in
condizione di disagio
(alunni H, DSA, BES)
Valutazioni
disciplinari
Adozione di unità di
competenze in
almeno n. 4 consigli
di classe
Acquisizione di
competenze di base
per la produzione di
learning objects
Modalità di
rilevazione
Tempi di
rilevazione
Documenti di
valutazione
quadrimestrali
Inizio
febbraio
Percentuale di
classi che hanno
adottato unità di
competenza
Progettazione
svolta e
realizzata da
parte dei
consigli di
classe
Fine
giugno
Quantità di
learning objects
prodotti durante
l'anno
scolastico,
nell'ambito delle
Deposito,
conteggio e
pubblicazione
dei learning
objects su
spazio web
Fine
giugno
Fine
giugno
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 17 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
D)
Intensificazione
dell'uso dei
laboratori.
E) Interventi di
recupero e
potenziamento in
italiano,
matematica e L2;
laboratori e
progetti.
F) Introduzione di
prove di
valutazione in
uscita;
sperimentazione
di prove di
valutazioni
autentiche.
G) Potenziamento
degli sportelli di
ascolto su
problematiche
adolescenziali
(psicologiche,
comportamentali,
ecc.).
H) Potenziamento
della rete wifi
locale e
dell'accesso a
Internet,
compatibilmente
BAMM109004
attività
progettuali
Numero di ore
di utilizzo dei
laboratori.
condiviso
Tabulazione
dei dati di
accesso ai
laboratori,
sulla base dei
registri di
prenotazione
e uso degli
stessi.
Fine
febbraio
Recupero delle
competenze da parte
degli alunni con
parziali conoscenze e
abilità e metodo di
lavoro non
completamente
autonomo Incentivazione delle
eccellenze attraverso
attività di
potenziamento delle
competenze chiave
Adozione di prove
strutturate in uscita
per le classi prime
Valutazioni
disciplinari
Documenti di
valutazione
quadrimestrali
Fine
giugno
Percentuali di
classi prime
presso le quali
si è portata a
compimento
entro l'anno
scolastico la
sperimentazione
Analisi delle
prove
standardizzate
Fine
giugno
Potenziamento di n.
2 sportelli di ascolto:
- nutrizionista e
psicologo su
problematiche
relative
all'alimentazione;
- team di docenti
interni ed esperti
sulle problematiche
del bullismo e
cyberbullismo
-Estensione/
potenziamento rete
wlan a tutti gli
ambienti didattici
-Accesso a internet
tramite connessione
in fibra ottica
-Numero di
utenti (alunni e
genitori) che
usufruiscono
degli sportelli
nel corso
dell'anno
scolastico.
- Percentuale di
successo degli
interventi
Registri di
prenotazione:
tabulazione
dati
Fine
febbraio
-Percentuale di
ambienti
didattici coperti
da rete wlan
-Percentuale di
ambienti
didattici
Rilevazione
diretta da
parte dei
referenti di
laboratorio
Fine
giugno
-Potenziamento delle
competenze chiave
attraverso
l'intensificazione delle
attività laboratoriali
-Incremento della
percentuale di ore di
didattica svolte in
laboratorio
Fine
giugno
Fine
giugno
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 18 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
con le risorse
finanziarie.
BAMM109004
raggiunti da
connessione in
fibra ottica
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 19 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
4. Valutazione, condivisione e diffusione dei risultati del
piano di miglioramento
4.1 Valutazione dei risultati raggiunti sulla base degli indicatori
relativi ai traguardi del RAV
In questa sezione si considera la dimensione della valutazione degli esiti, facendo esplicito riferimento
agli indicatori scelti nel RAV come strumenti di misurazione dei traguardi previsti.
Priorità
Risultati nelle prove standardizzate nazionali: riduzione del divario fra le diverse classi negli
esiti delle prove Invalsi.
Traguardi
Allineamento degli esiti delle classi con risultati inferiori ai punteggi medi di istituto.
Data rilevazione
Alla restituzione dei risultati Invalsi
Indicatori scelti
•
•
•
•
•
•
Esito di eccellenza: esiti della classe con i risultati più elevati nella prova Invalsi
dell’a.s. 2015/2016
Esito critico: esiti della classe con i risultati più bassi nella prova Invalsi dell’a.s.
2015/2016
Divario dell’anno 2015/2016: differenza fra Esito di eccellenza e Esito critico
Esito di eccellenza: esiti della classe con i risultati più elevati nella prova Invalsi
dell’a.s. 2014/2015
Esito critico: esiti della classe con i risultati più bassi nella prova Invalsi dell’a.s.
2014/2015
Divario dell’anno 2014/2015: differenza fra Esito di eccellenza e Esito critico
Risultati attesi
ü
Riduzione del Divario (lo scarto fra il Divario dell’a.s. 2015/2016 e il Divario dell’a.s.
2014/2015 deve avere valore negativo)
Risultati riscontrati
Questa sezione sarà compilata dopo la restituzione alla Scuola dei risultati Invalsi relativi all’a.s.
2015/2016.
Considerazioni critiche e proposte di integrazione e/o modifica
Questa sezione sarà compilata dopo la restituzione alla Scuola dei risultati Invalsi relativi all’a.s.
2015/2016.
Piano di Miglioramento derivato dal modello INDIRE (Pagina 20 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
4.2 Processi di condivisione del piano all'interno della scuola
Momenti di condivisione interna
Riunioni periodiche del Nucleo di Valutazione
Collegio dei Docenti: discussione e condivisione (ex ante, in itinere, ex post)
Consiglio di Istituto: discussione e condivisione (ex ante, in itinere, ex post)
4.3 Modalità di diffusione dei risultati del PdM sia all'interno sia
all'esterno dell'organizzazione scolastica
Azioni per la diffusione dei risultati del PdM all’interno della scuola
Metodi / Strumenti
Destinatari
Riunioni degli organi collegiali
Intero corpo docenti
Riunioni del Nucleo di Valutazione
Staff di Presidenza e
Funzioni Strumentali
Pubblicazione sul sito web
istituzionale della Scuola
Tutto il personale
docente e non docente
Azioni per la diffusione dei risultati del PdM all’esterno
Metodi / Strumenti
Destinatari
Pubblicazione sul sito
web istituzionale della
Scuola
Accesso
aperto/universale
Pubblicazione sul
portale ministeriale
“Scuola in Chiaro”
(integrata al PTOF)
Accesso
aperto/universale
Incontri con le famiglie
Utenza della Scuola
Piano di Miglioramento derivato dal modello INDIRE (Pagina 21 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
4.4 Componenti del Nucleo di valutazione e loro ruolo
Nome
Ruolo
Santolla Francesca
Dirigente Scolastico – Presidente del Nucleo
Arena Rosa
Docente, F.S. – Coordinamento Nucleo, Referente PTOF
Selvaggi Anna
Docente, F.S. – Coordinamento Nucleo, Responsabile Valutazione
Mansueto Donato
Docente, Collaboratore vicario – Coordinamento Nucleo, Referente
PON, Responsabile monitoraggio obiettivo E-H
Busetti Laura
Docente – Referente organi collegiali, Responsabile monitoraggio
obiettivo B, F
Orofino Stella
Docente, Secondo collaboratore D.S. – Referente organizzazione
oraria
Giovinazzo Diana
Docente, F.S. – Referente progetti e rapporti con il territorio
Testini Gabriella
Docente, F.S. – Referente orientamento
Marvulli Marco
Docente, F.S. – Referente nuove tecnologie, Responsabile
monitoraggio obiettivi C-D
Gazzilli Rosa
Docente, F.S. – Referente inclusione, Responsabile monitoraggio
obiettivo G
Cardamone Elvira
Docente, F.S. – Referente inclusione, Responsabile monitoraggio
obiettivo A
Giardinelli Marta
Docente – Referente comunicazione
Il presente Piano di Miglioramento è stato
approvato dal Consiglio di Istituto con
delibera n. 181 del 14/01/2015
Piano di Miglioramento derivato dal modello INDIRE (Pagina 22 di 22)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
SCUOLA SECONDARIA STATALE
BAMM109004
DI
1°
GRADO
“D.ALIGHIERI”
Via A.Pende,2 – Tel. E Fax 080.673501
70010 CASAMASSIMA C.F. 80009340722
[email protected] - www.smediadante.it
ALLEGATO 2
al Piano Triennale dell’Offerta Formativa
(aa.ss. 2016/2019)
Piano Digitale della Scuola
Azioni di attuazione
del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
a livello di Istituto
Versione del 14/01/2016
Piano di Milgioramento derivato da Modello INDIRE (Pagina 1 di 6)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
PIANO DIGITALE DELLA SCUOLA
Azioni di attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) a livello di Istituto
Premessa: il PNSD e il Piano Digitale di Istituto
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Miur
che delinea le strategie per innovare il sistema di educazione nell’era digitale,
costituendo uno dei pilastri della riforma del sistema nazionale di istruzione
(Buona Scuola, L. 107/2015). Esso prevede una serie articolata di azioni, a
valere su finanziamenti nazionali ed europei, in tre ambiti di intervento:
1. Strumenti;
2. Competenze e Contenuti;
3. Formazione.
Il PNSD individua nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) uno
strumento essenziale per mettere a sistema le proprie finalità.
L’inserimento nel PTOF delle azioni coerenti con il PNSD è da ritenersi
pertanto indispensabile per la programmazione di strategie di innovazione
digitale pienamente integrate con l’intera progettazione di istituto.
In tale ottica, la Scuola elabora il presente Piano Digitale di Istituto, come
documento di programmazione per il triennio 2016/2019.
Analisi di contesto
Negli anni precedenti, la Scuola Dante Alighieri ha avviato l’introduzione delle
ITC attraverso interventi di formazione del personale, di sperimentazione
nella didattica, nella valutazione e nei processi amministrativi e gestionali.
Sul piano infrastrutturale, gli interventi più significativi, realizzati con i fondi
PON FESR, hanno riguardato la creazione dei laboratori multimediali fissi e
mobili, l'adozione di lavagne elettroniche, l’introduzione di una rete wifi, il
parziale rinnovo delle attrezzature di segreteria.
L’analisi dei bisogni della scuola nell’ambito dell’innovazione tecnologica è
effettuata periodicamente tramite i seguenti percorsi:
- autovalutazione di istituto (condotta attraverso questionari
somministrati a docenti, personale non docente, alunni, famiglie);
- monitoraggio annuale per l’Osservatorio Tecnologico;
- autodiagnosi periodiche per le progettazioni PON;
- analisi e sintesi dei punti di forza e delle criticità nel Rapporto di
Autovalutazione (RAV).
Il RAV 2015 ha evidenziato come l’ammodernamento e il potenziamento delle
attrezzature e della cultura digitali siano uno degli obiettivi di processo
cruciali per il raggiungimento delle priorità e dei traguardi di miglioramento
della scuola (esposti nel Piano di Miglioramento di istituto).
Le tecnologie digitali contribuiscono alla finalità prioritaria dell’innalzamento
delle competenze degli alunni sia direttamente, per mezzo dell’innovazione
metodologico-didattica,
sia
indirettamente,
per
mezzo
di
una
riorganizzazione dei tempi e degli spazi di apprendimento.
Piano di Miglioramento derivato dal modello INDIRE (Pagina 2 di 6)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
La necessità di intraprendere un processo organico di informatizzazione
proviene inoltre dal Codice dell’Amministrazione Digitale e dalle più recenti
normative sulla trasparenza delle pubbliche amministrazioni, le quali
prevedono l’obbligo di utilizzare esclusivamente i canali e i servizi telematici
per una serie di procedure di evidenza pubblica, per la diffusione e
trasparenza delle informazioni e per consentire la piena accessibilità, ossia
l’erogazione di servizi e informazioni a ogni potenziale utente, inclusi coloro
che necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari (D.L.
179/2012).
Obiettivi del Piano Digitale di istituto
Il Piano Digitale di istituto accoglie come propri gli obiettivi fissati dalla legge
107/2015 per il PNSD, declinandoli in azioni che rispondano ai bisogni
emersi dall’Analisi di contesto.
Nell’arco del triennio 2016/2019, il Piano prevede interventi finalizzati al
raggiungimento dei seguenti obiettivi:
a) realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali
degli studenti;
b) potenziamento degli strumenti didattici e laboratoriali necessari a
migliorare la formazione e i processi di innovazione;
c) adozione di strumenti organizzativi e tecnologici per favorire la
governance, la trasparenza e la condivisione di dati;
d) formazione dei docenti per l'innovazione didattica e sviluppo della
cultura digitale per l'insegnamento, l'apprendimento e la formazione
delle competenze lavorative, cognitive e sociali degli studenti;
e) formazione del personale non docente per l'innovazione digitale
nell'amministrazione;
f) potenziamento delle infrastrutture di rete;
g) valorizzazione delle best practice, anche attraverso accordi di rete;
h) definizione dei criteri e delle finalità per l'adozione di testi didattici in
formato digitale e per la produzione e la diffusione di opere e materiali
per la didattica.
Azioni
Il Piano di Istituto è articolato in azioni, selezionate fra quelle proposte dal
PNSD. Ciascuna azione è identificata tramite la numerazione del PNSD e
ricondotta ai tre ambiti previsti dallo stesso.
AMBITO
STRUMENTI
AZIONE
(NUM.
PNSD)
#1 Fibra per
banda ultralarga
ATTUAZIONE NEL PIANO
DI ISTITUTO
Attivazione di connessione
Internet tramite fibra per
banda ultra-larga, con
velocità non inferiore ai
100Mbit/s in download e ai
TEMPI
Entro il 2019
FONTI DI
FINANZIAMENTO
OBIETTIVI
MISE
b, c, d, f
(Infrastruttura già
installata; tempi di
attivazione
Piano di Miglioramento derivato dal modello INDIRE (Pagina 3 di 6)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
BAMM109004
10Mbit/s in upload, da
utilizzare per la didattica e
per la gestione
amministrativa
dipendenti dal
Piano Nazionale
Banda Ultralarga
del Ministero per lo
Sviluppo
Economico)
#2
Cablaggio
interno
lan/wlan
Potenziamento
dell’infrastruttura e dei punti
di accesso alla rete
LAN/WLAN (il cosiddetto
bando Wi-fi), sino a
copertura completa dei locali
scolastici
Entro il 2016
Progetto “Wired
School” (Bando
PON – Asse II
Infrastrutture per
l'istruzione –
Fondo Europeo di
Sviluppo
Regionale (FESR)
- Obiettivo
specifico – 10.8 –
Azione 10.8.1.
Avviso Miur prot.
n. 9035 del 13
luglio 2015)
b, c, d, f
#4 Ambienti
per la
didattica
digitale
integrata
Realizzazione di ambienti
didattici aumentati,
assicurando ad un maggior
numero di aule le dotazioni
per la fruizione individuale e
collettiva del web e di
contenuti, tramite kit LIM e
notebook connessi alla rete
locale (WLAN) e Internet
Entro il 2016
Progetto “Dante+”
(Bando PON –
Asse II
Infrastrutture per
l’istruzione –
Fondo Europeo di
Sviluppo
Regionale (FESR)
– Obiettivo
specifico 10.8 –
Azione 10.8.1 –
Avviso MIUR prot.
n. AOODGEFID/
12810 del
15/10/2015.)
a, b
#6 Politiche
attive
per il BYOD
(Bring Your
Own
Device)
Sperimentazione di politiche
di utilizzo di dispositivi
elettronici personali durante
le attività didattiche
Entro il 2019 (tempi
subordinati al
rilascio da parte del
MIUR, dell’AGID e
del Garante per la
Privacy, delle
apposite linee
guida)
Autofinanziamento da
parte degli utenti
a, g, h
#11
Soluzioni
abilitanti e
Digitalizzazi
one
amministrati
va della
scuola
Implementazione di
procedure di
dematerializzazione
attraverso l’integrazione di
sistemi di protocollo
elettronico, firma digitale,
conservazione sostitutiva,
software di gestione
Entro il 2019
Fondi di Istituto
c
#12
Adeguamento annuale della
Annualmente
/
c
Piano di Miglioramento derivato dal modello INDIRE (Pagina 4 di 6)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
COMPETENZE
E CONTENUTI
Registro
elettronico
modulistica in formato
digitale dei registri elettronici
(in uso nell’Istituto sin dal
2012)
# 17
Introduzione
del pensiero
computazio
nale
Sperimentazione di percorsi
didattici di logica e pensiero
computazionale, con livelli di
difficoltà crescenti
Cadenza annuale
BAMM109004
Progetto Miur-Cini
“Programma il
Futuro”
a
PON FSE
2014/2020
Fondi di Istituto
#18
Aggiorname
nto del
curricolo
di
“Tecnologia
”
#23 Risorse
educative
aperte e
autoproduzi
one dei
contenuti
didattici
digitali
Sperimentazione di percorsi
per fondati su applicazioni di
creatività digitale
2019
/
a
Costituzione di un repository
online per la condivisione di
Learning objects riutilizzabili:
-Implementazione nel sito
web istituzionale delle
sezioni “Staff Training” e “I
miei appunti”
2019
Fondi di Istituto
a, g, h
Incentivazione nell’uso dei
social network a scopo
didattico:
- Progetto di Istituto
“Sperimenta D”
- Progetto di Istituto “Dante
2.0”
- Utilizzo delle piattaforme ETwinnings, Edmodo,
WikiSpaces
FORMAZIONE
#24
Biblioteche
Scolastiche
come
ambienti di
alfabetizzazi
one all'uso
delle risorse
informative
digitali
Schedatura elettronica del
panorama librario attraverso
strumenti online di
catalogazione/ condivisione
sociale (piattaforma Anobii)
2017
PON FSE /
Progetti Aree a
Rischio
a, h
#25
Formazione
in servizio
per
l'innovazion
e didattica e
- Percorso di formazione
dell’Animatore Digitale
(erogata dalla
ReteFormaPuglia)
2016
Fondi Miur per la
formazione degli
Animatori Digitali
d
- Percorsi di formazione del
Intero triennio
Fondo di Istituto
d
Piano di Miglioramento derivato dal modello INDIRE (Pagina 5 di 6)
Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “DANTE ALIGHIERI”
organizzativ
a
#28
Formazione
iniziale
sull’innovazi
one
didattica
BAMM109004
personale docente
organizzati dall’Animatore
Digitale (su pratiche
didattiche; registro
elettronico; gestione sito
web)
- Percorsi di formazione del
personale amministrativo
sulle procedure di
dematerializzazione
- Tutoraggio interno da parte
dell’Animatore digitale e delle
altre figure “esperte” per i
docenti neo-immessi in ruolo,
per l’utilizzo del registro
elettronico, le pratiche
didattiche digitali e la
valutazione elettronica
Intero triennio
Fondo di Istituto
PON FSE
e
Intero triennio
/
d
Monitoraggioevalutazione
Il Piano è suscettibile di variazioni, integrazioni e aggiornamenti periodici.
Il suo monitoraggio è affidato all’Animatore Digitale, il quale, a conclusione di
ciascun anno scolastico, dovrà provvedere alle seguenti operazioni:
- somministrazione di questionari ai docenti e al personale (per la
rilevazione di bisogni formativi, criticità, proposte);
- ricognizione delle strutture e dotazioni software;
- elaborazione di una relazione sui questionari raccolti, sulla ricognizione
effettuata e sullo stato di avanzamento del Piano, da sottoporre ad
analisi e discussione al Collegio dei Docenti e al Consiglio di Istituto.
Il Nucleo di valutazione e autovalutazione di Istituto procederà, sulla base
della relazione e delle proposte del Collegio e del Consiglio, alle eventuali
variazioni del Piano.
Piano di Miglioramento derivato dal modello INDIRE (Pagina 6 di 6)