formazione lean six sigma

Transcript

formazione lean six sigma
FORMAZIONE LEAN SIX SIGMA
Meno sprechi in azienda
Il programma Lean Sei Sigma (LSS) è attualmente l’arma più efficace per rispondere alla dinamicità del mercato ed
offrire un prodotto competitivo. Nasce dalla sinergia di due metodi: il Sei Sigma e la Lean Production, che negli
ultimi anni hanno contribuito alla svolta nella gestione dei processi.
Il Sei Sigma si focalizza sulla variabilità, riducendo la difettosità di processo, la Lean Production contribuisce a
eliminare gli sprechi, ottimizzando l’utilizzo delle risorse, delle aree di lavoro e dei cicli produttivi.
Più valore per il cliente
L’effetto combinato dell’applicazione delle due metodologie porta all’aumento della qualità del prodotto, al
miglioramento del servizio al cliente e alla progressiva riduzione del costo del prodotto stesso: in estrema sintesi si
risponde al cliente meglio, più rapidamente e con minori sprechi.
Applicando la metodologia LSS è possibile rivoluzionare le prestazioni in ogni area aziendale, sia a livello
strettamente produttivo, che nei cosiddetti processi transazionali, creando in azienda la consapevolezza
dell’importanza di un modo nuovo di agire e di concepire il miglioramento continuo.
Una corretta implementazione della metodologia LSS permette di ottenere risultati tangibili di aumento della
produttività e della redditività e orienta la cultura aziendale verso il miglioramento con rigore e razionalità: i
benefici economici sono valutabili nell’ordine del 2-3% sul fatturato con punte oltre il 10%.
Il percorso DMAIC
Un progetto LSS si struttura nelle cinque fasi tipiche della metodologia DMAIC:
Definizione, Misurazione, Analisi, Implementazione, Controllo.
Ogni passaggio logico ha una sua motivazione e costituisce una vera e propria filosofia da seguire per attivare e
approfondire un’analisi di miglioramento a qualunque livello di dettaglio.
Fasi
Obiettivi
Strumenti
Definizione
Definire l’opportunità
dalla parte del
business e del cliente.
Impostare un
progetto Six Sigma
Panoramica del Six Sigma storia e logica. I tre significati del Six
Sigma. Il percorso DMAIC. Z capability, i cost of poor quality, le
opportunities. Carta di Progetto, Voce del Cliente e traduzione in
KPI. Analisi di Kano evoluta. Definire un progetto con metriche e
obiettivi.
Misurare processo
prodotto e
prestazioni.
Calcolo delle opportunities. Calcolo del rischio. Analisi FMEA,
Statistica di base. Capacità di processo Cp-Cpk. Value Stream
Mapping. Efficienze RTY ed FTY. PPM, Z e p(d). La legge di Poisson.
Ricercare i fattori
critici che hanno il
maggiore impatto
sulle prestazioni del
processo
Analisi del Sistema di misura MSA e Gage R&R. Le metriche Lean ed
il Takt Time. Regressione semplice e multipla. La matrice CE. Il
diagramma Ishikawa. Analisi di Pareto.
Implementare le
soluzioni
Cenni sulla Design of Experiments (DOE) e applicazioni pratiche con
Analisi di Varianza. Progetto pilota avanzamento. Short e Long Term
capability.
Sviluppare piani di
controllo del
processo e controllo
del prodotto
Controllo statistico di processo. Capacità macchina e Overall. Le
carte di controllo SPC. Strumenti di controllo visivo, Controlli
Statistici di Processo (SPC). Sessione di Feedback con il Team
Misurazione
Analisi
Implementazione
Controllo
Attori
L’implementazione della metodologia LSS si realizza in azienda attraverso la conduzione di progetti di miglioramento
continuo, promossi e sostenuti dall’Alta Direzione e dal Management Team aziendale e assegnati a due figure con
ruoli e competenze specifiche:
Lean Six Sigma Green Belt
Di regola questa figura è dedicata parzialmente ai progetti LSS mantenendo il proprio ruolo aziendale. Il ”Green
Belt” può facilitare l'esecuzione di attività di routine, come la raccolta di dati e la diagnostica di base, può eseguire
sperimentazioni su piccola scala e attuare controlli di processo. Fornisce supporto ai LSS Black Belt attraverso la
gestione di sotto-progetti di miglioramento o attività specifiche.
Lean Six Sigma Black Belt
Si tratta del super-esperto, la risorsa totalmente dedicate a gestire il cambiamento in azienda, avendo la
responsabilità dei progetti strategici nonché il ruolo di formatore interno e tutor dei LSS Green Belt.
Entrambe le figure seguono un percorso formativo dedicato in quanto, al fine di attuare il cambiamento,
applicheranno a diverso titolo i principali strumenti della metodologia Lean Sei Sigma.
L’offerta di Niuko
L’offerta di Niuko prevede due corsi di specializzazione:
1) Lean Six Sigma Green Belt
2) Lean Six Sigma Black Belt
I corsi sono offerti in partnership con Considi - società specializzata nell’ambito del Toyota Production System - e Six
Sigma Management Institute (SSMI), la più importante e prestigiosa Organizzazione a livello mondiale nell’ambito
del Six Sigma.
Six Sigma Management Institute (SSMI)
Fondato dall’inventore del metodo Six Sigma, Dr Mikel J Harry, il SSMI è considerato il più importante
player al mondo nell’ambito del cost management, della mitigazione dei rischi e dei difetti e naturalmente
del Six Sigma. Dal SSMI sono nate tutte le attività inerenti al Six Sigma che si sono svolte a livello mondiale
nel corso degli ultimi 30 anni, partendo dalle società che per prime hanno testato e implementato il
metodo (Motorola, ABB, DuPont, Honeywell e General Electric, ecc.). Il SSMI ha formato e certificato
migliaia di Green Belt, Black Bet, Master ed Executive Black Belt nel mondo.
I vantaggi di questi percorsi, rispetto a quelli disponibili sul mercato, sono sicuramente tre:
- Il livello dei docenti coinvolti, Executive Master Black Belt certificati direttamente dal Dr. Mikel J. Harry,
considerato il più importante esperto a livello mondiale nell’ambito del Six Sigma;
- la possibilità di ottenere la prestigiosa certificazione di SSMI, riconosciuta a livello internazionale;
- la possibilità di seguire i corsi in modalità “blended”, in parte in aula e in parte attraverso la piattaforma
MindPro di SSMI - risparmiando tempo e denaro.
LEAN SIX SIGMA – GREEN BELT
Obiettivi
Il Corso LSS Specialist – Green Belt prevede l’apprendimento degli strumenti e delle tecniche principali della
metodologia LSS. Alla fine del percorso i partecipanti saranno in grado di condurre il proprio gruppo di lavoro verso
la soluzione di problemi di media complessità all’interno della propria area di competenza:
 utilizzando con successo l’approccio DMAIC e i relativi strumenti di problem solving;
 applicando la conoscenza Lean Six Sigma nella pratica lavorativa, oltre che nei progetti specifici.
Gli argomenti trattati si possono inquadrare nella seguente agenda di massima: principi, pratiche e implementazione
del Six Sigma, principi, pratiche e implementazione della Lean, statistica di base, tecniche di controllo dei processi,
metodi di analisi dei processi e di ricerca della variabilità , tipologie e utilizzo di dati di prestazioni, campionamento e
raccolta dati, elementi di project management e di gestione delle review di progetto, principi e pratiche per la
caratterizzazione e l’ottimizzazione dei processi
Destinatari
Il corso è rivolto a responsabili delle aree di produzione e ingegneria di processo, logistica e supply chain, acquisti,
qualità, manutenzione e servizi tecnici, progettazione, ricerca e sviluppo.
Nelle organizzazioni che decidono di intraprendere il percorso di trasformazione LSS, i LSS Green Belt hanno il ruolo
di Project Leader part time, gestendo progetti di miglioramento continuo all’interno della propria area di
competenza.
Profilo dei candidati
Laurea o licenza superiore, discreta conoscenza degli elementi di statistica di base, è in azienda da almeno due anni,
è riconosciuto come leader nella sua posizione, risorsa promuovibile, è intraprendente.
Chi è il LSS Green Belt
E’ un agente di cambiamento che utilizza ed applica la metodologia LSS per raggiungere miglioramenti locali nel suo
stabilimento, dipartimento o gruppo di lavoro. Guida progetti o partecipa in qualità di “team member” a progetti
guidati da un LSS Black Belt. Diventare un LSS Green Belt non modifica le mansioni di una persona, piuttosto, ne fa
crescere le capacità tecniche e di risoluzione dei problemi.
Compiti del LSS Green Belt
Può guidare un gruppo di progetto o far parte di un gruppo che lavora ad un progetto LSS Black Belt. Porta il proprio
contributo da esperienze/discipline diverse. Introduce e realizza il cambiamento nell’azienda. Dovrebbe stimolare il
management a pensare, proponendogli nuovi modi di lavorare. E’ molto rispettato dai colleghi ed è chiaramente
considerato come leader. Gestisce i rischi, aiuta ad indicare la strada e a guidare il cammino verso il miglioramento.
Caratteristiche del LSS Green Belt
Capacità di gestire progetti. Capacità di Leadership in un gruppo. Attitudini tecniche. Approccio positivo (“si può
fare”). Conoscenza dei processi. Candidato potenziale al ruolo di LSS Expert – Black Belt.
Durata e struttura
Il 50% del programma (contenuti “core”) sarà svolto in aula mentre il restante 50% viene seguito dai partecipanti
attraverso la piattaforma di e-learning MindPro di SMMI (in cui tutti i contenuti, anche quelli trattati in aula, saranno
disponibili per un anno dall’inizio del corso).
MindPro
E’ oggi lo strumento più potente adottato da centinaia di aziende per affiancare progetti e training in ambito Lean
Six Sigma. Offre la più completa raccolta – a livello mondiale – di strumenti, esempi, materiale formativo e di
coaching, video, fogli excel già preimpostati, una quindicina di simulatori per i processi, diverse migliaia di
documenti organizzati in:
 Resources: documenti, materiale, simulatori ben organizzati per temi
 Training Program: un percorso chiaro e metodico per partire dal primo all’ultimo giorno di training
 Keyword Search: un vero e proprio motore di ricerca locale nel Lean Six Sigma
L’attività in aula ha la durata complessiva di 5 giorni. Ogni appuntamento si svolge dalle ore 9.00 alle ore 17.30.
I primi due Moduli si tengono in due giornate consecutive. L'attività si articola in lezioni frontali, presentazioni e
discussioni di casi aziendali, esercitazioni di gruppo e simulazioni. Ciascun partecipante avrà la possibilità di
sperimentare sul proprio caso aziendale le nozioni apprese durante le sessioni teoriche. Alla fine di ogni giornata è
prevista una revisione e un ripasso degli argomenti trattati nonché un test di apprendimento finale su tutto il
programma svolto.
Il terzo Modulo, di una giornata, sarà dedicato alla verifica conclusiva e alla valutazione del Training Project avviato
in azienda.
Contenuti
Training Orientation
Impostazione di Excel e dei software Minitab /JMP – Esplorare il Process Simulator
Breakthrough Vision
Overview – I bisogni - Focus cliente – contrasto tra Six Sigma e le pratiche convenzionali – Lìprincipi “leva” – La
selezione dei Tools – La logica DMAIC
Business Principles
Definizione di Qualità – Gli economics, il rapport qualità e costi
Process Management
La resa – Il processo nascosto – il Sistema di misura – Stabilire la Baseline – Il benchmark – Difetti e Opportunità – La
process model – La process capability – Complessità del progetto e impatto sulla qualità
Installation Guidelines
Il ruolo del Champion, La Black Belt, la Green Belt e la White Belt – I progetti di applicazione
Fare il progetto di miglioramento
La project description e overview – Linee guida – Scopo del progetto e Leadership – Il team – Ruolo degli aspetti
finanziari – Il payback del progetto – Le milestones – La project charter
Value Focus
La Value Creation – Comprendere i bisogni e come sono correlate al valore – Definizione di “Opportunities” – Le
condizioni della Misura – Analisi delle Forze – Settare il miglioramento (la fase di Improve) – La Control Variations,
come le variazioni non richieste impattano sul risultato – Fattori standadizzati – Integrazione della Lesson Learned e
come legarla alle best practices – Esempi
Lean Practices
Il Lean Thinking – Teoria dei constraints e come questi si legano alla creazione di valore – il flusso continuo – Il
sistema “pull” e “push” – La “visual factory” durante il miglioramento – Il sistema Kanban e miglioramento del tempo
ciclo – Il PokaYoke – le 6S e l’efficienza – Lo SMED System – I 7W per risolvere i problemi – Le 6 M per le cause di
variabilità
Quality Tools
Classificazione delle variabili – Scale di misura – Definizione dei problem – Brainstorming – Process Mapping – SIPOC
– Analisi del campo di forze – Analisi Causa Effetto – Campionamento – Carte di controllo – Carte analitiche – Pareto
– Run chart – carte multivariate – Tavole di frequenza – Istogramma – Probabilità di base – Score Cards –
Integrazione dei concetti
Basic Statistics
Variabili di Performance - Note statistiche – Distribuzione normale – Indici di posizione e di dispersione – Gradi di
libertà – Trasformazione standard e Z – Limite centrale – Errore standard – Distribuzione di Student – Probabilità T
Continuous Capability
Specifiche di Performance – Sottogruppi razionali – Cp, Cpk, Cm, Cmk
Discrete Capability
Metriche di difetto – Opportunities – Distribuzione binomiale e di Poisson - Throughput Yield e Rolled Yield
Hypothesis Testing
Inferenza statistica - Domanda statistica e problema statistico – Ipotesi nulla e alternativa – Significatività statistica –
Rischio alfa
Confidence Intervals
Distribuzione e intervallo della media – Distribuzione e intervallo della varianza – Distribuzione e intervallo della
proporzione
Control Methods
Controllo statistico – Logica di controllo – Limiti di controllo – Scelta delle carte di controllo e interpretazione - Zone
Testing – Carte per variabili e attributo – Carte per valori individuali – Carte IMR – XR – Carte di proporzione dei
campioni – Carte per difetti
Parametric Methods
Differenza delle medie e delle varianze – Varianza Totale, Within e Between, One-Way ANOVA - Two-Way ANOVA
Experimental Methods
Principi di progettazione – Strategie di sperimentazione ed effetti – Un fattore due livelli – Un fattore multilivelli –
Esperimento fattoriale pieno
Measurement Analysis
Incertezza nelle misure
Training Project
Introduzione al progetto di miglioramento – Fase di ricognizione – Fasi di Define, Measure, Analyze, Improve e
Control
Certificazione Lean Six Sigma – Green Belt
I partecipanti al corso potranno ottenere la Certificazione LSS Green Belt, seguendo questo percorso:
1. Partecipazione a tutti i moduli formativi in aula e in modalità e-learning
3. Superamento del test finale con punteggio minimo dell’80%
4. Impostazione in Azienda e presentazione in aula del progetto formativo entro un mese dall’inizio del corso, con
comprovato utilizzo degli strumenti specifici LSS.
Docente
Fabrizio Majorana
Fabrizio Majorana è stato considerato da Forbes (2006) come uno dei 10 migliori esperti
al mondo nel Six Sigma, ha ottenuto 2 premi internazionali come “Miglior Progetto Six
Sigma” e “Miglior riduzione difetti con Six Sigma”. Ha lavorato per Porsche nel gruppo
Honeywell, in General Electric per avviare come MBB il programma Six Sigma, in Ferrari
come responsabile Qualità Processi e poi come Quality Manager Resp metodi in Formula
Uno vincendo 8 campionati del mondo, in Maserati come responsabile qualità progetto
vetture ed è stato Chief Quality Officer per il gruppo Unicredit. In carriera ha chiuso oltre
650 progetti Lean e Six Sigma formando e certificando migliaia di ingegneri sul metodo. E’
stato membro della giura del PEX Awards di Orlando FL per otto anni. Si tratta di una
commissione di 15 elementi scelti nel mondo per valutare e premiare le attività di
“eccellenza nei processi” presso i più importanti gruppi mondiali che partecipano alla competizione. Da oltre un
anno è a capo della divisione europea del Six Sigma Management Institute Europe con sede a Londra coordinando le
attività europee sui diversi paesi. E’ autore del libro Lean Banking edito dal Sole24Ore nel 2012.
Iscrizione
Per la partecipazione al corso LSS – Green Belt la quota di iscrizione è:
 € 3.500 – Aziende associate a Confindustria di Padova o Confindustria Vicenza
 € 3.850 - Aziende associate al sistema Confindustria
 € 4.900 – Aziende non associate
Le quote si intendono IVA esclusa e comprensive di materiale didattico e pranzo.
Agevolazioni
Sono previste le seguenti agevolazioni:

iscrizione di più partecipanti di una stessa azienda al Percorso: riduzione del 10% sulla seconda iscrizione e
sulle successive.
 Iscrizione al Percorso da parte di un aderente al Gruppo Giovani Imprenditori (GGI) del Sistema
Confindustria: riduzione del 15% sulla quota riservata all’azienda associata a Confindustria Padova e
Confindustria Vicenza.
Le agevolazioni sopra indicate non sono cumulabili e verrà applicata la condizione di maggior favore per l’azienda o
l’iscritto al percorso.
Strumenti di finanziamento
Le aziende possono verificare la possibilità di utilizzare Fondimpresa o Fondirigenti per finanziare l’iscrizione ai corsi
di loro collaboratori. Niuko è in grado di fornire un servizio efficiente e completo per la presentazione e la gestione
amministrativa delle relative pratiche.
Attestato
Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Quanti avranno completato con successo il percorso di certificazione, riceveranno il Diploma Lean Six Sigma Green
Belt, rilasciato dal Six Sigma Management Institute.
Calendario, sedi e orari
Le attività in aula si svolgeranno nei giorni 6-7, 16-17 e 27 giugno 2016, dalle ore 9.00 alle ore 17.30, presso il centro
di formazione esperienziale «Il Cubo Rosso», Viale dell’Industria, 62 – Z.I. Padova.
Gli iscritti riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma MindPro di SSMI.
Informazioni
Per eventuali chiarimenti si invitano gli interessati a contattare:
Angela Caprio
Area Aziende – Niuko Innovation & Knowledge
Tel. 049.8227185
e-mail: [email protected]
skype: angela.caprio.forema