Memoria

Transcript

Memoria
1
Memoria
• Per indicare la dimensione della memoria
vengono utilizzati multipli del byte:
Informatica a.s. 2011-2012 - Liceo Scientifico A. Fantoni
2
Memoria
• Quando parliamo di cella di memoria è
sempre bene tenere a mente la differenza tra
indirizzo e contenuto della cella:
• L’indirizzo di questa cella di memoria è 42, il
contenuto della cella di memoria è 1.
Informatica a.s. 2011-2012 - Liceo Scientifico A. Fantoni
3
Memoria
• Le 2 operazioni fondamentali eseguibili sulla
memoria sono lettura (Read) e scrittura
(Write).
• Lettura: valore = Read(indirizzo)
• Preleva una copia del contenuto della cella di
memoria con l’indirizzo indicato e restituisci
tale contenuto come risultato.
• Lettura non distruttiva.
• Scrittura: Write(indirizzo,valore)
• Memorizza il valore specificato nella cella
indicata dall’ndirizzo.
• Scrittura distruttiva.
Informatica a.s. 2011-2012 - Liceo Scientifico A. Fantoni
4
Memoria
• Registri di memoria: usati per eseguire le
operazioni di lettura e scrittura.
• Sia lettura che scrittura richiedono 2
operandi: il valore (letto/scritto) e l’indirizzo
della cella di memoria (da cui leggere o in cui
scrivere).
• 2 registri che contengono i 2 operandi:
• Registro degli indirizzi di memoria MAR
(Memory Address Register), contiene
l’indirizzo della cella da leggere\scrivere.
• Registro dei dati in memoria MDR (Memory
Data Register) contiene il dato letto/scritto.
Informatica a.s. 2011-2012 - Liceo Scientifico A. Fantoni
5
Memoria
•
1.
2.
3.
•
1.
2.
3.
4.
valore = Read(indirizzo)
Carica l’indirizzo nel registro MAR
Decodifica l’indirizzo MAR
Copia il contenuto della locazione di
memoria nel registro MDR
Write(valore,indirizzo)
Carica l’indirizzo nel registro MAR
Carica il valore nel registro MDR
Decodifica l’indirizzo nel registro MAR
Copia il contenuto del registro MDR nella
locazione di memoria
Informatica a.s. 2011-2012 - Liceo Scientifico A. Fantoni
6
Ingressi/Uscite
• Unità di ingressi/uscite dette anche unità di
input/output oppure semplicemente I/O.
• Sono unità che consentono al computer di
comunicare e interagire con il mondo esterno, e di
memorizzare informazioni.
• Due tipi fondamentali di dispositivi di I/O:
• Quelli che rappresentano l’informazione in forma
leggibile dall’uomo. (Esempio tastiera, schermo,
stampante,…)
• Quelli che rappresentano l’informazione in forma
leggibile dalla macchina. (Esempio dispositivi di
memoria di massa = HD, CD, DVD,…)
Informatica a.s. 2011-2012 - Liceo Scientifico A. Fantoni
7
Memoria di massa
• La memoria RAM è volatile = le informazioni
memorizzate vengono perse quando
interrompo l’alimentazione (spengo il
computer).
• Per conservare le informazioni a lungo
termine necessaria una memoria non volatile.
• A questo provvedono i dispositivi di memoria
di massa: disco fisso (hard disk), dischetti,
CD, DVD,…
Informatica a.s. 2011-2012 - Liceo Scientifico A. Fantoni
8
Memoria di massa
• Un disco registra le informazioni in unità dette
settori.
• Ogni settore contiene un indirizzo ed un
blocco dati ed ha un ampiezza in byte
prefissata.
• La superficie del disco contiene una serie di
cerchi concentrici detti tracce ognuna delle
quali contiene un numero fissato di settori.
• Una testina di lettura/scrittura può muoversi
sulla superficie del disco per raggiungere
qualsiasi traccia.
Informatica a.s. 2011-2012 - Liceo Scientifico A. Fantoni
9
Memoria di massa
Informatica a.s. 2011-2012 - Liceo Scientifico A. Fantoni
10
Memoria di massa
Informatica a.s. 2011-2012 - Liceo Scientifico A. Fantoni