Guida di primo avvio Larson•Davis SoundTrack

Transcript

Guida di primo avvio Larson•Davis SoundTrack
Guida di primo avvio
®
Larson•Davis SoundTrack
via Belvedere, 42 - 20043 Arcore (MI)
tel. 039 - 61.33.21 - fax. 039 - 61.33.235
http://www.spectra.it - [email protected]
Scritto e redatto da Andrea Sanchini
Versione: 1.01 del: 09/11/2007
Firmware LxT: 1.303
INTRODUZIONE
Innanzi tutto congratulazioni per avere acquistato un prodotto Larson•Davis; il fonometro / analizzatore LxT è
uno strumento molto flessibile, che si distingue per sua la semplicità d’uso.
Lo scopo della Guida di primo avvio LxT è quello di fornire all’utente di prendere confidenza con le
funzionalità principali del fonometro analizzatore LxT, attraverso una serie di capitoli “guidati” per l’operatore.
Funzionalità più avanzate potrebbero non essere indicate; ulteriori informazioni possono essere trovate su un
CD ROM di guida e sul manuale originale Operation Manual in dotazione.
Poiché lo strumento LxT è basato su un Firmware aggiornabile (si veda il par. 5 di pag. 40), è possibile che
alcune funzionalità siano differenti da strumento a strumento, in funzione della versione di Firmware installato,
in termini di posizione e contenuto dei menù, oltre che di tipologia di calcolo attivo.
La Guida di primo avvio LxT è suddivisa in 5 capitoli, così ordinati:
¾
¾
¾
¾
¾
Capitolo 1 : DOTAZIONI, ALIMENTAZIONE, TASTIERA
Capitolo 2 : ISTRUZIONI PER UNA PARTENZA VELOCE CON LxT
Capitolo 3 : SCARICARE MISURE DI LxT SU Noise & Vibration Works
Capitolo 4 : IL PANNELLO DI CONTROLLO DI LxT
Capitolo 5 : INSTALLAZIONE NUOVO FIRMWARE PER LxT – INSTALLAZIONE NUOVE OPZIONI
Buona lettura
Larson•Davis e Spectra si riservano di modificare in qualunque momento, e senza
preavviso, le caratteristiche e le modalità di funzionamento dell'apparecchiatura
descritta nel manuale, nonché le informazioni riportate nel manuale stesso.
Larson•Davis e Spectra non si assumono alcuna responsabilità di alcun danno,
diretto o indiretto, a cose o a persone, derivante dall'uso proprio o improprio dello
strumento descritto, o derivante dai dati da esso fornito.
Larson•Davis e Spectra non si assumono alcuna responsabilità circa le
informazioni riportate nel presente manuale, anche se eventualmente a causa di
carenza, imprecisione o errore di queste, ne derivasse un danno diretto o indiretto a
cose o a persone, ivi compreso l'utilizzatore o chiunque altro.
2
SOMMARIO:
1
DOTAZIONI, ALIMENTAZIONE, TASTIERA DI LXT ........................................................................................4
1.1
CARATTERISTICHE GENERALI DI LXT ......................................................................................................................4
1.2
ACCESSORI STANDARD DI LXT ................................................................................................................................5
1.3
ACCESSORI OPZIONALI DI LXT.................................................................................................................................5
1.4
CONNETTORI DI LXT E COLLEGAMENTO MICROFONO DI MISURA .............................................................................6
1.4.1 Connettori del pannello posto sul fondo di LxT..................................................................................................6
1.4.2 Il microfono di misura di LxT.............................................................................................................................6
1.4.3 Il connettore microfonico di LxT ........................................................................................................................6
1.5
ALIMENTAZIONE DELLO STRUMENTO LXT ..............................................................................................................7
1.5.1 Accensione LxT – Spegnimento LxT ...................................................................................................................7
1.5.2 Alimentazione di LxT tramite batterie ................................................................................................................7
1.5.3 Switch hardware di LxT......................................................................................................................................7
1.5.4 Alimentazione tramite USB.................................................................................................................................8
1.6
LA TASTIERA DI LXT ...............................................................................................................................................8
2
ISTRUZIONI PER UNA PARTENZA VELOCE CON LXT .................................................................................10
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
2.9
3
IMPOSTARE, LA DATA, L’ORA E LA LINGUA IN LXT ................................................................................................10
CANCELLARE TUTTI I FILE DI MISURA DI LXT........................................................................................................11
CALIBRARE LXT ....................................................................................................................................................11
IMPOSTARE UN SETUP INIZIALE DI MISURA CON LXT .............................................................................................12
SALVATAGGIO DEL SETUP CREATO E SUO UTILIZZO ...............................................................................................14
AVVIARE LA MISURA E MEMORIZZARLA CON LXT.................................................................................................16
LA SCHEDA GLOBALE DI LXT ................................................................................................................................17
LA SCHEDA REGISTRO E PROFILO STORICO DI LXT................................................................................................17
RICHIAMARE UNA MISURA DALLA MEMORIA DI LXT .............................................................................................18
SCARICARE MISURE DI LXT SU NOISE & VIBRATION WORKS ...................................................................19
3.1
INSTALLAZIONE DI NOISE & VIBRATION WORKS...................................................................................................19
3.1.1 Installare Noise & Vibration Works .................................................................................................................19
3.1.2 Verifica della lingua di Noise & Vibration Works............................................................................................19
3.1.3 Verifica abilitazione chiave hardware..............................................................................................................19
3.1.4 Apertura di un file vuoto di Noise & Vibration Works .....................................................................................19
3.2
VERIFICA DELLA CONNESSIONE TRA LXT E NOISE & VIBRATION WORKS .............................................................20
3.2.1 Primo collegamento di LxT al PC con Noise & Vibration Works ....................................................................20
3.2.2 Pagina di comunicazione tra LxT e Noise & Vibration Works.........................................................................20
3.2.3 Disconnessione di LxT da Noise & Vibration Works .......................................................................................20
3.3
SCARICARE LA MISURA SU NOISE & VIBRATION WORKS .......................................................................................21
3.4
INSERIRE LA MISURA DENTRO AD UN MODELLO GRAFICO PRESTABILITO ...............................................................22
3.5
CREARE UNA CARTELLA CONTENENTE MODELLI GRAFICI PERSONALIZZATI ..........................................................23
3.6
CREARE UN NUOVO MODELLO GRAFICO .................................................................................................................23
3.7
SALVARE I SETUP DI LXT CON NOISE & VIBRATION WORKS .................................................................................23
4
IL PANNELLO DI CONTROLLO DI LXT .............................................................................................................24
4.1
5
IL TASTO TOOLS (
) .....................................................................................................................................24
4.1.1
Proprietà del sistema...............................................................................................................................25
4.1.2
A proposito di ..........................................................................................................................................29
4.1.3
Calibra ....................................................................................................................................................30
4.1.4
Esplora dati .............................................................................................................................................32
4.1.5
Gestione Setup.........................................................................................................................................33
4.1.6
Servizi del sistema ...................................................................................................................................36
4.1.7
Blocca......................................................................................................................................................37
4.1.8
Registratore vocale .................................................................................................................................39
INSTALLAZIONE NUOVO FIRMWARE PER LXT – INSTALLAZIONE NUOVE OPZIONI......................40
3
1 DOTAZIONI, ALIMENTAZIONE, TASTIERA DI LxT
____________________________________________________________________________________
1.1 Caratteristiche generali di LxT
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
−
−
•
•
•
•
•
•
Ampia memoria di 64 MB per la memorizzazione di dati (opzione: 256 MB) e setup di misura
Display grafico LCD ad alto contrasto retroilluminato 160 x 240 pixel, visibile sotto la luce solare diretta
Tastiera con tasti morbidi in gomma antirumore
Bande laterali in materiale anti-scivolo per una presa sicura, cordino di sicurezza
Tutti i tasti sono accessibili con la sola mano di sostegno dello strumento
Peso e dimensioni contenute (513 g con batterie e microfono)
Dimensioni contenute (senza microfono: 22,3 x 7,1 x 4,1 cm)
Alimentazione a batterie alcaline da 1.5 volt, ricaricabili da 1.2 volt, e tramite alimentatore esterno a 5 volt
Consumi ridotti (autonomia di 16h con batterie alcaline o con NiMH da 2500mA/h, 30h con litio)
Intuitiva interfaccia utente ad icone, menù a finestre e barre di scorrimento
Soddisfa la IEC 60651-2001 Type 1, IEC 60804-2000 Type 1, IEC 61672-2002 Classe 1, IEC 61252-2002
Misura del livello di pressione sonora con costanti di tempo Fast, Slow, Impulse, Leq e Picco
Ponderazioni in frequenza secondo le curve A, C e Z
Filtri digitali conformi a IEC 1260-2001 Classe 1
filtri in banda di 1/1 ottava da 8 Hz a 16 kHz (opz. LXT-OB1)
filtri in banda di 1/1 ottava da 8 Hz a 16 kHz e 1/3 di ottava da 6.3 Hz a 20 kHz (opz. LXT-OB3)
Analisi statistica da L0.01 fino a L99.99
Storia temporale con velocità fino a 1 secondo (opz. LXT-LOG)
Storia temporale con velocità fino a 1/10 di secondo (opz. LXT-LOG e opz. LXT-HSLOG)
Elevato range dinamico (>104 dBA), Pkmax = 143 dBC, Noise Floor = 29 dBA (17 dBA con PRMLxT1L)
Registro dei comandi (Run Log) per ogni misura
Funzione di blocco tasti con impostazione della password
4
•
•
•
•
•
•
•
•
Registro delle ultime 10 calibrazioni con database dei calibratori
Correttore elettronico di campo per incidenza casuale
Salvataggio automatico di sicurezza dei dati minuto dopo minuto su memoria flash interna non volatile
Uscite AC/DC standard, ingresso microfonico per registrare commenti vocali (opz. LXT–DVA)
Processore multitasking (è possibile visualizzare o trasferire i dati mentre lo strumento sta misurando)
Interfaccia USB2 ad alta velocità per il trasferimento dei dati
Supporto multilingua (italiano, inglese, etc)
Firmware facilmente aggiornabile direttamente dall’utente
1.2 Accessori standard di LxT
Il sistema, oltre al fonometro LxT, comprende i seguenti accessori:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
n° 1 preamplificatore microfonico standard, type PRMLxT1
n° 1 capsula microfonica prepolarizzata (0 volt), type 377B02 (sensibilità 50 mV/Pa, campo libero)
n° 1 schermo antivento da 9 cm (3.5 in) di diametro, type WS001
n° 4 batterie alcaline AA da 1.5 volt
n° 1 cordino di sicurezza per agganciare lo strumento al polso dell’operatore
n° 4 viti di sicurezza 4-40 x 3/16 la chiusura di sicurezza del vano batterie
n° 1 cacciavite per viti miniatura a testa esagonale passo 1/16”
n° 1 manuale di riferimento in inglese, type I770.01
n° 1 alimentatore universale switching IN: 100-240V ~ 0.2A 50-60Hz, OUT: 5V = 0.5°, type PSA029
n° 1 cavo di alimentazione e scarico dati su PC di tipo USB, type CBL138
n° 1 valigia rigida di trasporto, type LXT-CCS
Software SLM Utility-G3 per Windows 2000/XP per scarico dati e creazione setup
Software SLM Screengrabber per Windows 2000/XP per salvare le schermate di LxT in formato .bmp
Certificati di taratura, di conformità e di ispezione
1.3 Accessori opzionali di LxT
Oltre al corredo base di cui sopra, è disponibile una serie di accessori opzionali, tra i quali:
¾
¾
¾
¾
¾
¾
¾
¾
¾
¾
¾
¾
¾
Cavo di prolunga microfonica, type MY127-5 da 5 metri (altre misure disponibili)
Cavo schermato di uscita bifilare AC/DC, type CBL139
Calibratore acustico in classe 1 type CAL200 (frequenza di 1000Hz, livello generato di 94 dB o 114 dB)
Preamplificatore microfonico per misure di bassi livelli, type PRMLxT1L
Impedenza equivalente (capsula type 377B02)da 12 pF, type ADP076
Adattatore per microfoni da 1 pollice, type ADP008
Adattatore per microfoni da ¼ di pollice, type ADP043
Piattaforma software avanzata per elaborazioni dati Noise & Vibration Works (varie opzioni)
Box a tenuta stagna con accumulatori (per monitoraggi in esterno) con ampia autonomia
Sistema di protezione microfonica per esterno, type EPS2108
Cuffia con microfono per registrare/ascoltare commenti sonori, type LXT-HS
Treppiede professionali di varie altezze e tipologie
Supporto microfonico per posizionare sul treppiede il microfono di misura, type MI-0301
5
1.4 Connettori di LxT e collegamento microfono di misura
1.4.1
Connettori del pannello posto sul
fondo di LxT
I connettori presenti sul fondo di LxT, visibili nella
figura seguente, sono:
a) Interfaccia USB per il collegamento con un PC
tramite cavo USB type CBL138 e il
collegamento all’alimentatore esterno a 5 volt
type PSA029 tramite il medesimo cavo USB
type CBL138 in dotazione.
b) Interruttore generale di sicurezza (normalmente
da impostare su “I” come in figura).
c) Connettore ausiliario USB per collegare una
memoria USB esterna.
d) Connettore minijack uscita cuffia (AC) e
ingresso microfonico – uscita DC.
1.4.2 Il microfono di misura di LxT
Il microfono è costituito da una piccola capsula microfonica, che è l’elemento sensibile vero e proprio, e da un
preamplificatore di forma allungata contenente un circuito elettronico di amplificazione del segnale. La capsula
microfonica deve essere avvitata (senza usare forza eccessiva) sull’estremità superiore del preamplificatore,
come mostrato in figura, utilizzando pollice e
indice della mano destra; durante questa
operazione, evitate di toccare con la mano il
terminale dorato del preamplificatore.
Per svitare la capsula microfonica, con pollice e indice della mano destra fate presa sul corpo della capsula e non
sull’estremità superiore, per evitare di svitare la griglia di protezione e danneggiare la membrana; l’operazione,
per quanto facile, è delicata, ed alcuni preferiscono non smontare mai la capsula microfonica dal
preamplificatore, anche perché la custodia in plastica del preamplificatore è lunga abbastanza da consentire di
riporre il microfono intero.
1.4.3 Il connettore microfonico di LxT
Una volta che la capsula microfonica è stata avvitata sul preamplificatore, occorre collegare il tutto al
fonometro, inserendo il microfono completo nel connettore Switchcraft a 5 pin presente sull’estremità superiore
di LxT. Inserite il microfono ruotandolo con delicatezza di poche decine di gradi fino a
che le scanalature dei due connettori siano allineate e permettano di spingere il microfono
fino in fondo; il corretto inserimento sarà assicurato da un lieve “click” udibile quando il
microfono raggiunge il fondo.
Per rimuovere il microfono dallo strumento, premete il pulsante con il logo Larson•Davis
(
) indicato dalla freccia in figura, che in pratica sgancia il connettore di ingresso di
LxT dal connettore di uscita del microfono, e permette con facilità il suo distacco.
Sebbene l’operazione di distacco del microfono dallo strumento sia meno delicata di
quella tra capsula microfonica e preamplificatore, alcuni preferiscono mantenere montato il microfono sullo
strumento; la valigia di trasporto permette infatti di riporre lo strumento anche con il microfono inserito.
6
1.5 Alimentazione dello strumento LxT
1.5.1 Accensione LxT – Spegnimento LxT
Per accendere LxT:
¾ premete il tasto ON/OFF (
) per un istante; il display si attiverà con un ritardo di 2 secondi, e dopo
20 secondi LxT è già pronto.
Per spegnere LxT:
¾ mantenete premuto i per 2 secondi il tasto ON/OFF (
); o in alternativa:
¾ premete per un istante il tasto ON/OFF (
), accedendo così alla pagina Controllo Alimentazione;
premete quindi il SOFTKEY di sinistra ( ), che riporta sul display la scritta “Spento”.
¾ Switch hardware su “O” (solo particolari procedure di emergenza).
1.5.2 Alimentazione di LxT tramite batterie
Lo strumento può essere alimentato con 4 comuni batterie alcaline da 1.5 volt (in dotazione), oppure con 4
comuni batterie ricaricabili di tipo NiMH (nichel-metal idrato) da 1.2 volt, oppure con 4 batterie al litio di nuova
produzione tipo Energizer® e2®; l’autonomia con retroilluminazione del display spenta e spettro abilitato è di 16
ore per batterie alcaline e NiMH, 30 ore per batterie al litio.
Lo strumento, quando alimentato con batterie alcaline, si spegnerà quando la tensione complessiva delle 4
batterie scende fino a 4 volt. Le 4 batterie dovrebbero essere dello stesso tipo, e non è consigliabile utilizzare
contemporaneamente batterie esaurite con batterie efficienti, batterie di differente tipo o di differenti produttori.
Per inserire o rimuovere le batterie, occorre prima di tutto
Vite di sicurezza
sollevare lo sportellino che accede al vano batterie, posto sul
retro dello strumento; per fare questo, occorre prima di tutto
controllare che non sia inserita la vite di sicurezza che
potrebbe essere presente sulla parte superiore dello sportellino
stesso, sul suo lato destro. Questa vite ha il compito di
assicurare la tenuta dello sportellino anche in caso di caduta
Linguetta
accidentale dello strumento, condizione che altrimenti
potrebbe causare il distacco delle batterie e generare una scintilla molto pericolosa in ambienti con presenza di
gas potenzialmente esplosivi (laddove dovrebbe essere garantita la Sicurezza Intrinseca della strumentazione
utilizzata).
Nel caso la vite di sicurezza sia inserita, rimuovetela tramite lo speciale cacciavite a testa esagonale in
dotazione.
Quindi con delicatezza spingete lungo l’asse longitudinale dello strumento la linguetta, sollevate tale estremità
dello sportellino verso l’alto, e quindi liberate i due gancetti dal lato opposto fino a distaccarlo dal corpo del
fonometro.
Una volta che il vano batterie è stato aperto, sarà possibile
inserire le batterie; nel verso indicato sulla parete interna del
vano. Attenzione: l'inserimento non corretto delle batterie può
danneggiare lo strumento!
Dopo aver installato le batterie, richiudete lo sportellino,
inserendo prima di tutto i due ganci sulla sua base e quindi
fissando la linguetta sull’estremità superiore (deve essere
udito un distinto “click”, singolo o doppio).
Nel caso in cui lo strumento non venga utilizzato per un lungo periodo di tempo, è comunque consigliabile
rimuovere le batterie per evitare la fuoriuscita di acido.
1.5.3 Switch hardware di LxT
LxT è dotato di un piccolo switch con la funzione di interruttore generale; per poter accendere lo strumento, lo
switch deve essere posizionato su “I”, cioè verso destra.
7
Nel caso di inutilizzo per molto tempo di LxT, questo switch può essere impostato su “O” (cioè verso sinistra);
in questa posizione, le batterie vengono disconnesse internamente in modo da impedire un inutile consumo a
strumento spento, che se pur minimo esiste sempre, per il mantenimento della data e dell’ora; lo switch non
deve comunque essere utilizzato per accendere e spegnere lo strumento, che deve avvenire attraverso il tasto
ON/OFF (
).
1.5.4 Alimentazione tramite USB
Oltre all'alimentazione con le batterie interne, è possibile alimentare lo strumento esternamente tramite
l’alimentatore universale switching type PSA029 fornito di serie con lo strumento, oppure tramite una qualsiasi
porta USB di un computer; in entrambe i casi, il cavo da utilizzare è il type CBL138, in dotazione allo
strumento: l’estremità più piccola del cavo USB va collegata al connettore del fonometro che riporta la scritta
“USB”, come visibile in figura, quella più larga all’alimentatore type PSA029 oppure alla porta USB del
computer. L’alimentazione esterna tramite USB può essere applicata sia a strumento acceso che a strumento
spento, sia in presenza che in assenza di batterie interne. Quando alimentato esternamente, LxT non utilizza le
batterie interne, che svolgono esclusivamente la funzione di batterie tampone.
Quando si accende lo strumento attraverso il tasto ON/OFF (
), se sono presenti batterie interne, esse non
devono essere completamente scariche, altrimenti LxT non si accenderà, anche se il cavo USB è correttamente
collegato. In tal caso, sostituite le batterie scariche con 4 batterie nuove, oppure rimuovete del tutto le batterie
interne e accendete lo strumento alimentandolo via cavo USB; seppure possibile, è sconsigliabile utilizzare lo
strumento senza batterie interne, in quanto se per un qualunque motivo viene interrotta anche solo pochi istanti
l’alimentazione esterna, possono originarsi malfunzionamenti con conseguente perdita di dati.
Nel caso di avvio a batterie, è sconsigliabile tentare, in fase di avvio ancora in corso, tentare una
connessione/alimentazione tramite la porta USB del fonometro: meglio attendere che l’avvio sia completato e
poi collegare il cavo USB per connettersi.
Nota: non utilizzare altri alimentatori USB diversi da quello fornito.
1.6 La tastiera di LxT
La tastiera dell’LxT è costituita da un totale di 13 tasti in morbida gomma antirumore; tutti i tasti sono
posizionati in rilievo per facilitarne la pressione, fatta eccezione per il tasto ON/OFF (tasto
), protetto da
un’opportuna rientranza per prevenirne la pressione
accidentale ed evitare in tal modo che lo strumento
si accenda inavvertitamente quando riposto dentro la
valigia o si spenga durante una campagna di misura.
Del totale di 13 tasti, 3 vengono denominati
SOFTKEYS e gli altri 10 HARDKEYS.
I 3 SOFTKEYS (
) sono i più piccoli
della tastiera, ma non per questo meno importanti;
sono posizionati subito al di sotto dello schermo
dello strumento, sono anche chiamati tasti funzione
poiché la loro funzione cambia a seconda del
contesto ed è indicata dalla scritta che di volta in
volta appare in corrispondenza di ciascuno di essi,
sulla parte inferiore dello schermo.
I 10 HARDKEYS (
) hanno una funzione fissa, indicata dal simbolo o dal testo stampato sopra o in prossimità di ciascuno
dei tasti.
Nella tabella che segue sono descritte le principali funzioni svolte da ciascuno dei tasti di LxT: il tasto di
), i 4 tasti di navigazione (tasti
), il tasto di
accensione e spegnimento dello strumento (tasto
), il tasto di avvio misura (tasto
), di arresto misura e di memorizzazione (tasto
), di
conferma (tasto
azzeramento o reset (tasto
), i 3 tasti funzione (
), e da ultimo il Pannello di controllo cui si
).
accede attraverso il tasto TOOLS (tasto
ON/
OFF
Per accendere LxT, premete il tasto ON/OFF (
) per un istante; il display si attiverà con
un ritardo di 2 secondi, e dopo 20 secondi LxT è già pronto per misurare; per spegnere LxT,
mantenere premuto il tasto ON/OFF (
) per 2 secondi circa; in alternativa, premete per un
8
), accedendo così alla pagina Controllo Alimentazione;
istante lo stesso tasto ON/OFF (
premete quindi il SOFTKEY di sinistra ( ), che riporta sul display la scritta “Spento”.
Sn e Dx
bassa e
alta
ENTER
RUN/
PAUSE
STOP/
STORE
SOFT
KEY
(x3)
RESET
I tasti freccia Sn ( ) e Dx ( ) servono a spostarsi orizzontalmente all’interno di un grafico
spettrale, ma anche a spostarsi in orizzontale per evidenziare uno o un altro carattere mentre
si sta scrivendo un nome, ad evidenziare passando da un parametro a un altro mentre si sta
editando un setup di misura. Essi non servono invece per passare da una scheda (o “tab”)
all’altra, essendoci infatti due tasti funzione dedicati a questa specifica funzione di
navigazione tra i vari menù, che sono i due SOFTKEY ( ) di destra e sinistra.
) e alta (
) servono spostarsi verticalmente all’interno di una
I tasti freccia bassa (
scheda (o “tab”), a scorrere i caratteri o i numeri mentre si edita un nome, a passare da un
parametro al successivo mentre si sta editando un setup di misura, a scorrere tutte le finestre
di visualizzazione durante una misura.
) è quella di confermare un’azione o un
La principale funzione del tasto ENTER (
comando quando viene presentata una finestra o un messaggio che contiene la voce “OK”
oppure “Sì” evidenziata. Inoltre il tasto ENTER (
) è il sistema per “entrare” o “saperne
di più” sulla gran parte delle icone o dei testi o dei comandi che di volta in volta sono
evidenziati (di solito con il bordo della casella più spesso o doppio) nello schermo di LxT.
Il tasto RUN/PAUSE (
) è usato per iniziare (RUN) una misura; se la misura è già
iniziata, il tasto RUN/PAUSE (
) serve per interrompere momentaneamente (PAUSE) la
misura; per riprendere una misura momentaneamente interrotta, premete nuovamente il tasto
RUN/PAUSE (
) (funzione di CONTINUE).
Il tasto RUN/PAUSE (
) è attivo solo nelle pagine di misura di LxT.
Il tasto STOP/STORE (
) serve per terminare (STOP) una misura; premendo il tasto
) una seconda volta, la misura sarà memorizzata (STORE). Quando lo
STOP/STORE (
strumento è in stato di STOP, è possibile continuare la misura premendo il tasto
RUN/PAUSE (
).
) è attivo solo nella pagina di misura di LxT.
Anche il tasto STOP/STORE (
Sono i tre tasti di piccola dimensione posizionati subito sotto al display; la loro funzione
dipende dal contesto corrente, ed è indicata da un’icona o da un testo posizionato di volta in
volta sul display stesso.
La funzione più importante del SOFTKEY ( ) di destra e del SOFTKEY ( ) di sinistra è
quella di spostare la schermata sul display da una scheda (o “tab”) all’altra, mentre la
funzione più importante del SOFTKEY (
) centrale è quella di accedere al Menù con le
impostazioni di misura ([
]) oppure quando in corrispondenza del tasto
] ) la sua pressione permette di uscire senza modifiche
appare “Chiudi”, ( [
dal menù o dalla pagina o dalle impostazioni dove si è entrati (funzione di “Exit” o
“Antipanico”).
Quando non appare alcuna icona in corrispondenza di uno dei tre tasti, allora quel tasto non
ha alcuna funzione (ad esempio nei casi [
] oppure [
] ).
Il tasto RESET (
) azzera la misura corrente, annullando il tempo di misura e i valori
eventualmente conseguiti fino a quel momento. Il pratica, è il tasto che va premuto prima di
ogni nuova misura per essere certi di iniziare una misura completamente nuova e non
commettere l’errore di continuare involontariamente una misura già iniziata. Il tasto RESET (
) non elimina le misure salvate in memoria. Il RESET è possibile solo se LxT è in stato di
STOP, cioè la misura è terminata; se così non fosse, apparirà il messaggio: “Occorre
fermare”.
Nota: se viene effettuato un RESET subito dopo un altro RESET, i filtri digitali saranno
svuotati, e un successivo avvio della misura (azionato tramite il tasto RUN/PAUSE (
)
potrà avvenire solo dopo un’attesa di 10 secondi; infatti in alto a destra nello schermo
) senza che la misura abbia inizio, e solo dopo circa 10
apparirà il simbolo di attesa (
) e il tempo di misura inizierà
secondi al suo posto apparirà il simbolo di misura in corso (
a scorrere.
Permette di accedere al Pannello di controllo, le cui funzioni sono assai importanti e
articolate; l’ideogramma della chiave inglese rivela che da qui potete mettere “a punto” e
TOOLS
personalizzare il vostro LxT. Per il Pannello di controllo si veda il Par. 4.1, dedicato agli
approfondimenti.
9
2 ISTRUZIONI PER UNA PARTENZA VELOCE CON LxT
____________________________________________________________________________________
Il presente capitolo permette in un’ora di tempo di alimentare LxT, collegare correttamente il microfono,
impostare la lingua italiana, la data e l’ora corrette, calibrare tramite il calibratore acustico, entrare nella pagina
delle impostazioni per creare un setup personalizzato, effettuare una semplice misura, visualizzarla, salvarla in
memoria e richiamarla dalla memoria. Il capitolo che segue (il Cap. 3) andrà letto per scaricare la misura sul
software Noise & Vibration Works.
2.1 Impostare, la data, l’ora e la lingua in LxT
La prima cosa da imparare è impostare l’orologio di LxT; per fare questo premete il tasto TOOLS (
con il tasto freccia bassa (
) evidenziate System Properties (
) e premete il tasto ENTER (
dentro le proprietà del sistema; ora premete il tasto SOFTKEY (
) di destra (è
quello piccolo in alto a destra, in corrispondenza del quale sullo schermo compare
una freccia verso destra; giungerete alla scheda (o “tab”) chiamata “Time”; il giorno
corrente è già evidenziato, il che è visibile dal bordo rettangolo leggermente più
spesso degli altri rettangoli della pagina; premete il tasto ENTER (
); ora
apparirà evidenziata una delle due cifre componenti il numero del giorno; per
modificarlo premete i tasti freccia bassa (
) e alta (
), e per spostarsi dalle
), poi
); siete
) o il tasto freccia Sn (
) per
decine alle unità premete il tasto freccia Dx (
tornare indietro e quindi impostare la cifra corretta tramite i tasti freccia bassa (
)
e alta (
).
) e quindi il tasto
Terminato di inserire il giorno, premete il tasto ENTER (
freccia Dx ( ) per spostarsi dal giorno al mese corrente: per modificare o impostare
); si aprirà un menù a tendina con
il mese corrente, premete il tasto ENTER (
tutti i mesi (vedi figura) scegliete il mese corrente spostandovi con i tasti freccia
) e alta (
), quindi confermate con il tasto ENTER (
).
bassa (
Ora premete il tasto freccia Dx ( ) per evidenziare l’anno, e impostatelo come visto sopra. Premete il tasto
) per confermare.
ENTER (
Per impostare l’ora corrente (chiamata System Time) spostatevi sul campo relativo con il tasto freccia bassa (
), quindi al solito modificate ore minuti e secondi con l’azione dei quattro tasti freccia (
).
confermate con il tasto ENTER (
Poiché l’impostazione di data e ora è assai importante nelle misure fonometriche,
viene richiesta una conferma definitiva, senza la quale le modifiche a data e ora non
verranno mantenute. Per confermare occorre spostarsi ed evidenziare sullo schermo il
rettangolo con la voce “Set Time”, e quindi confermare premendo il tasto ENTER (
). Apparirà il messaggio di conferma “Time has been set”; premete il tasto
) per presa visione del messaggio.
ENTER (
)e
Partendo da questa situazione, potete facilmente impostare la lingua italiana: basta
premere tre volte il tasto SOFTKEY ( ) di destra (è quello piccolo in alto a destra)
fino a giungere alla scheda (o “tab”) chiamata “Localization”; la lingua predefinita
); si
sarà impostata su English, non dovete far altro che premere il tasto ENTER (
aprirà il menù a tendina visibile nella figura a fianco; premete il tasto freccia bassa (
) fino a evidenziare la voce Italiano e confermate premendo il tasto ENTER (
).
10
Per confermare le modifiche su data, ora e lingua, occorre premere il SOFTKEY (
) centrale (quello corrispondente alla scritta “Close” sul display); apparirà il
messaggio “Apply Changes?” con evidenziato il rettangolo con la scritta “Yes”;
premete il tasto ENTER (
) per confermare le modifiche; se invece non volete
confermare le modifiche, premete il tasto freccia Dx ( ) per spostare ed evidenziare
). Se avete
il rettangolo con la scritta “No”, quindi premete il tasto ENTER (
confermato le modifiche, ora il vostro LxT avrà tutti i menù in lingua italiana.
2.2 Cancellare tutti i File di misura di LxT
E’ buona norma iniziare una nuova sessione di misure con la memoria completamente
vuota; se LxT è nuovo, esso non dovrebbe contenere in memoria nessuna misura. Nel
dubbio, premete il tasto TOOLS (
); dovrebbe essere già evidenziata l’icona
); premete il tasto ENTER (
) per entrare, quindi il SOFTKEY
dell’Esplora dati (
) di destra (è quello in alto a destra, in corrispondenza del quale sullo schermo
(
compare la scritta “Menù”); apparirà una lista di comandi come mostrato nella figura a
fianco (se invece la lista non appare significa che la memoria è già vuota); dovete scorrere
tale lista premendo più volte il tasto freccia bassa (
) fino a evidenziare la voce Canc. tutta mem. interna e
quindi confermate premendo il tasto ENTER (
), come mostrato in figura; LxT mostrerà un messaggio di
conferma con la domanda “Cancella tutti i files?” per evitare di cancellare
erroneamente misure importanti (che NON sarebbero più recuperabili!); se si desidera
effettivamente cancellare tutte le misure contenute in memoria, è sufficiente premere
il tasto ENTER (
); se invece ci si è accorti di aver commesso un errore e non si
vuole cancellare nulla dalla memoria, premete il tasto freccia Dx ( ) per spostare ed
evidenziare il rettangolo con la scritta “No”, quindi premete il tasto ENTER (
).
2.3 Calibrare LxT
Dopo aver premuto il tasto TOOLS (
), premete il tasto freccia Dx (
) per evidenziare l’icona Calibra (
), quindi premete il tasto ENTER (
) per entrare nel menù di calibrazione,
Per default, il calibratore è un Larson•Davis CAL 200 a 114 dB 1000 Hz o altri
calibratori a 114 dB 1000 Hz; occorre essere sicuri di generare con il calibratore lo
stesso livello che si attende il fonometro. Il calibratore Larson•Davis CAL 200 genera
114 dB solo se la minuscola linguetta posta sopra il pulsante di avvio del calibratore
stesso è orientata verso l’alto (cioè verso l’apertura del calibratore). Accertarsi di
questo prima di effettuare la calibrazione.
Se disponete di un calibratore che genera solo 94 dB o comunque un livello diverso
da 114 dB, spostatevi con il tasto freccia bassa (
) fin sopra il rettangolino che
) e modificate il
contiene il livello 114.00, quindi premete il tasto ENTER (
livello con l’ausilio dei quattro tasti freccia (
) fino ad ottenere il livello
) per confermare, e poi
desiderato, quindi premete nuovamente il tasto ENTER (
il tasto freccia alta (
) per evidenziare nuovamente il rettangolo in alto con la
scritta “Calibra” come mostrato nella figura a fianco.
Fatta questa premessa, passiamo alla calibrazione vera e propria :
- Inserite il calibratore sul microfono (a fondo ma delicatamente); verificate che il livello generato sia
effettivamente il livello desiderato; di solito i calibratori hanno la possibilità di generare più di un livello,
selezionabile con un piccolo deviatore presente sul loro involucro.
- Accendete il calibratore (nel Larson•Davis CAL 200 è il pulsante nero e tondo posto sul suo lato lungo).
- Con la scritta “Calibra” evidenziata (come in figura), premete il tasto ENTER (
).
- LxT inizia la procedura automatica di calibrazione che durerà qualche secondo.
11
Se la procedura di calibrazione fallisce (ad esempio se il calibratore si spegne o
addirittura non è stato acceso, oppure al microfono è arrivato un forte rumore di
disturbo dall’esterno), apparirà il messaggio di “Calibrazione fallita”; al contrario, se
la procedura di calibrazione ha successo, apparirà il messaggio di “Salva il
risultato?” come mostrato in figura.
Per completare la calibrazione, premete il tasto ENTER (
).
Nota: se la calibrazione differisce dalla precedente per più di 0.5 dB, LxT mostra un messaggio di avviso, che
può essere tranquillamente ignorato per lo scopo della calibrazione.
2.4 Impostare un setup iniziale di misura con LxT
Quando LxT è acceso per la prima volta, viene caricata un’impostazione predefinita che deve necessariamente
essere modificata per poter rispondere alle principali normative adottate in Italia e nel resto d’Europa.
Ad esempio, per il recente D.Lgs. 10 aprile 2006, n.195, gli indicatori di base sono LAeq e LCpeak ; altri utili
indicatori sono LCeq , lo spettro di LZeq per bande di 1/1 ottava (è richiesta l’opzione LxT-OB1 o LxT-OB3), la
storia temporale ad 1 secondo di LAeq e LCpeak (è richiesta l’opzione LxT-LOG), la storia temporale dello spettro
di Leq per bande di 1/1 ottava (è richiesta l’opzione LxT-LOG e LxT-OB1 o LxT-OB3).
Per impostare il vostro LxT in modo da memorizzare tutti questi parametri, dovete premere una o più volte il
tasto SOFTKEY (
) centrale che riporta la scritta “Chiudi”, in pratica uscendo da uno dei menù dei TOOLS
dove si trovava lo strumento al termine della cancellazione dei files o dal menù di calibrazione descritte più
sopra; ora sul display, premete il SOFTKEY (
) centrale, corrispondente alla scritta “Menù” sullo schermo;
) per entrare nelle impostazioni di LxT, dove
apparirà la scritta “Impostazioni”; premete il tasto ENTER (
sono presenti una decina di schede che è possibile scorrere premendo i tasti freccia Dx ( ) e Sn ( ).
Il numero e il contenuto di queste schede può variare in funzione delle opzioni abilitate sul vostro strumento;
prendete confidenza con il contenuto delle varie schede disponibili.
Scheda (o “tab”)
Suggerimenti per l’impostazione
La scheda Generale è la prima a sinistra; il suffisso del nome della misura in
memoria, che sarà seguito da un numero progressivo. Per ora potete lascirlo
invariato.
Nota: nelle più recenti revisioni della lingua, il termine è stato sostituito da Nome
della misura, così come pure Filtri OBA al posto di Analizzatore.
SLM sta per Sound Level Meter, o Fonometro.
) fino a evidenziare la
Spostatevi con i tasti 4 tasti freccia (
Ponderazione del Picco in “C” e successivamente premete il tasto ENTER (
) per confermare; ora lo strumento acquisirà LCpeak (come da D.Lgs. 10
aprile 2006, n.195), oltre che LAeq e LCeq. E’ consigliabile impostare su Lineare
il Metodo di integrazione.
Usate il tasto freccia Dx (
) per scorrere alla scheda successiva.
) fino ad
Dalla scheda Analizzatore, premete il tasto freccia bassa (
) per aprire il
evidenziare la Banda analisi; premete il tasto ENTER (
menù a tendina; per effettuare anche analisi in frequenza attraverso
l’Analizzatore in frequenza a 1/1 di ottava, evidenziate Banda analisi su 1/1
)
ottava (Filtri OBA = Octave Band Analizer) e premete il tasto ENTER (
per confermare.
Premendo il tasto freccia Dx ( ), potete scorrere velocemente le successive
schede (Dosimetro 1, Dosimetro 2, Ln, Controllo) che possono essere
12
ignorate per ora.
Spostatevi con il tasto freccia Dx ( ) fino alla scheda Profilo storico, dove
risiedono i parametri con l’impostazione della Time History, che è la scheda
più importante del fonometro.
) fino ad
Dalla scheda Profilo storico scendete con il tasto freccia bassa (
) per
evidenziare Abilita Profilo Storico, e premete il tasto ENTER (
inserire il segno di spunta. Il Periodo può essere scelto a 1 secondo; per fare
questo premete il tasto freccia bassa (
) per evidenziare il Periodo, quindi
premete il tasto ENTER (
) per aprire il menù a tendina; scorrere le voci
del menù a tendina attraverso i tasti freccia bassa (
) e alta (
), quando
) per
avete evidenziato la voce 1 s (1 secondo) premete il tasto ENTER (
confermare e per chiudere il menù a tendina.
Ora premete il tasto freccia bassa (
) per scendere ed evidenziare
) per
l’Opzione Profilo Storico, e subito di nuovo il tasto ENTER (
accedere ai parametri contenuti; dovete evidenziare Leq (che sarà in dBA, in
accordo alla Ponderazione in frequenza) e Lpicco (che sarà in dBC, in accordo
alla Ponderazione del picco); per fare questo, attraverso i tasti freccia bassa (
) e alta (
), evidenziate la voce Leq e premete il tasto freccia Dx (
)
o Sn ( ) per inserire (e anche disinserire) il segno di spunta a sinistra del
campo con il nome del parametro; ripetete il procedimento per Lpicco.
Nota: in aggiunta al Leq, dovrebbe essere selezionata la storia di Lmax (che sarà uno
Slow Max come stabilito dal Rivelatore) se ci si sta occupando dei requisiti acustici
delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e
nei pubblici esercizi (D. P.C.M. 16 aprile 1999, n. 215).
Per acquisire anche lo spettro di Leq nel tempo, con il tasto freccia bassa (
) evidenziate la voce OBA 1/1 Leq in fondo alla finestra Opzione Profilo
Storico e premete il tasto freccia Dx ( ) o Sn ( ) per inserire il segno di
spunta.
); ora
Al termine delle operazioni di cui sopra, premete il tasto ENTER (
il cursore è “sganciato” e i tasti freccia bassa (
) e alta (
) riprendono
la consueta funzione di spostamento verticale all’interno della scheda.
Terminate queste impostazioni, premete il SOFTKEY centrale (
) per
mantenere le modifiche all’impostazione corrente; quando appare il messaggio
). Ora siete usciti dalla pagina
come in figura, premete il tasto ENTER (
delle impostazioni del setup.
13
2.5 Salvataggio del setup creato e suo utilizzo
Se ora voleste spegnere LxT (da non fare in presenza di una connessione ancora attiva ad un PC), alla
successiva accensione lo strumento si verrebbe a trovare esattamente con impostazioni eventualmente
modificate che avete lasciato prima di spegnerlo.
Prima di perdere le impostazioni, meglio salvarle: c’è una comoda memoria dei setup a disposizione (si veda
anche il par. 4.1.5) nella quale ogni setup è salvato per nome. Inizialmente la memoria dei setup è ovviamente
vuota, e risulta molto utile, se si svolgono più applicazioni con lo stesso fonometro, per ritrovare sempre le
impostazioni volute al semplice richiamo di un nome di setup.
Ecco come fare a salvare il nostro primo utile setup:
Premete il tasto TOOLS (
), con i tasti freccia evidenziate
).
Setup quindi premete il tasto ENTER (
Gestione
La memoria dei setup è vuota, Active e default sono il contenuto minimo
predefinito; default è il nome del setup predefinito, che essendo l’unico sarà
anche il setup attivo (Active).
Premete il tasto SOFTKEY di destra (
) con la scritta “Menù” premete
quindi il tasto freccia bassa (
) per evidenziare la voce “Salva come”;
).
premete il tasto ENTER (
Per default, è usato il nome Active; dovete cambiarlo; assegnate un nome
breve con un significato chiaro, ad esempio “195DLgs”. Premete il tasto
) per iniziare a editare il testo.
ENTER (
Ecco alcune regole semplici e utili per editare un testo:
¾ I caratteri possono essere inseriti o modificati attraverso l’uso dei tasti
freccia alta (
) e bassa (
) dopo aver posizionato il cursore con i
tasti freccia Sn ( ) e Dx ( ) sopra il carattere da cambiare all’interno
della finestra dove appare il nome.
¾ Tenendo premuto i tasti freccia alta (
) e bassa (
), lo scorrimento
diventa più veloce.
) per uscire
¾ Dopo aver modificato il nome, premete il tasto ENTER (
dal modo di modifica testo, quindi con il tasto freccia bassa (
)
).
evidenziate la voce “Sì” e confermare con il tasto ENTER (
¾ Ordine dei caratteri: il carattere vuoto è posizionato prima della lettera “A”
maiuscola, subito dopo il numero “9”; prima dei numeri sono presenti i
caratteri speciali e prima ancora le lettere minuscole a ciclo continuo:
quindi per passare da “A” a ”1” di “195DLgs” si fa prima a premere la
freccia verso il basso (
), piuttosto che fare il giro lungo da sopra !
L’opposto per passare dalla lettera “v” al “9” di “195DLgs”: meglio
andare verso l’alto (
)!.
) ancora quando avete finito di modificare il
Premete il tasto ENTER (
testo (in pratica un ON-OFF di edita testo, funzione molto comune del tasto
ENTER). Ora con il tasto freccia bassa (
) scendete per portarvi su “Sì” e
).
confermate con il tasto ENTER (
14
L’avvenuto salvataggio del setup potrà essere verificato dal fatto che in fondo
alla lista è comparsa una nuova riga con il nome del nuovo setup.
Per uscire dalla pagina della Gestione Setup premete il SOFTKEY centrale (
) cui corrisponde la voce “Chiudi”. Premete ancora una volta il SOFTKEY
centrale ( ) per uscire dal Pannello di controllo.
Il nome del setup che è attivo è scritto in alto a destra, e sarà caricato in
automatico ogni volta che si accende lo strumento; per caricare un altro setup
della lista basta premere sopra il nome il tasto ENTER (
). Altre funzioni
della gestione dei setup sono descritte al par. 4.1.5.
15
2.6 Avviare la misura e memorizzarla con LxT
Dopo aver caricato un setup come descritto al par. 2.5, ed essere usciti
premendo uno o più volte il SOFTKEY centrale (
), oppure dopo aver
acceso lo strumento che in automatico ha caricato l’ultima impostazione,
probabilmente sarete sulla finestra Istantaneo; in tale finestra lo strumento
anche se non in misura, sta mostrando un’anteprima dei livelli istantanei. In
alto a destra appare il nome del setup attivo, in alto a sinistra il prefisso del
nome della misura, al quale sarà poi aggiunto in memoria un numero
progressivo (si veda il par. 4.1.4). Premete il SOFTKEY di destra (
) per
passere alla scheda Globale come mostrato in figura. Al Cap. 4.1.1 è descritto
come memorizzare la vista Globale come vista predefinita all’accensione.
, possiamo
Tutto è pronto, in alto a destra appare il quadratino bianco
finalmente dare inizio alla misura:
).
- Premete il tasto RUN/PAUSE (
- dentro il grafico comincerà ad apparire una storia temporale in dBA,
- il simbolo in alto a destra sarà una freccia animata ( ),
- il tempo di misura nella riga più in alto si sta muovendo,
- appare il LAeq in dBA di tutta la misura.
Per terminare e salvare la misura:
) una prima volta; la misura si
Premete il tasto STOP/STORE (
arresta, i livelli complessivi sono definitivi; il simbolo in alto a destra è
- Premete ancora il tasto STOP/STORE (
) una seconda volta e apparirà
il messaggio qui a fianco per salvare la misura:
) su “Sì” per confermare il salvataggio
Premete il tasto ENTER (
Il simbolo in alto a destra è ora
Per fare una nuova misura, basta premere nuovamente il tasto RUN/PAUSE (
).
Per terminare senza salvare la misura:
-
-
Premete il tasto STOP/STORE (
) una prima volta; la misura si
arresta, i livelli complessivi sono definitivi; in alto appare il simbolo
- Premete il tasto RESET (
). Viene comunque presentato lo stesso tipo
di messaggio di salvataggio visto sopra:
) per non salvare
Spostatevi su “No” e premete il tasto ENTER (
- A domanda “Azzera?”: evidenziate “Sì” e premete il tasto ENTER (
)
- Ora la misura non è più presente nella memoria corrente, che è diventata
vuota; il simbolo in alto a destra è diventato un quadratino bianco
- Ora che lo strumento è azzerato (o resettato).
A questo punto, per ripetere la misura, basta premere nuovamente il tasto
RUN/PAUSE (
).
16
2.7 La scheda Globale di LxT
La scheda Globale di LxT contiene molte pagine, che potete scorrere premendo i tasti freccia bassa (
)e
alta (
); si riporta una serie di esempi delle pagine più utili (per impostare quali vedere e quali non vedere, e
quale predefinita all’accensione, leggere il par. 4.1.1):
2.8 La scheda Registro e Profilo storico di LxT
Altre schede importanti sono quella del Registro e quella del Profilo storico.
Il Registro consiste nella lista delle azioni in corso o già terminate svolte nell’ultima misura (Avvio, Stop,
Pausa, etc).
Il Profilo storico permette di vedere fino a 2 andamenti contemporaneamente tra quelli acquisiti, scegliendoli tra
i disponibile (LAeq e LCpeak nell’esempio).
Una funzione interessante da attivare durante la misura è la Marcatura; premete il SOFTKEY corrispondente
alla scritta “Menù” mentre siete dentro la scheda Profilo storico, e scegliete Marca il tipo di rumore
confermando con il tasto ENTER (
). Appariranno i marcatori predefiniti (è possibile modificarli); da questa
finestra, durante la misura, se sentite un auto, ad esempio, potete evidenziare la voce Automobile e premete il
tasto ENTER (
) o i tasti freccia Sn ( ) e Dx ( ) per inserire il marcatore quando iniziate a sentire l’auto,
e uno qualsiasi degli stessi tasti per disinserire il marcatore quando l’auto non si sente più. I marcatori possono
essere utili in post-elaborazione (vedi par. 3.3).
Un’altra pagina che può essere utile è lo spettro nel tempo, sempre all’interno della scheda Profilo storico.
17
2.9 Richiamare una misura dalla memoria di LxT
Ecco i requisiti essenziali per poter richiamare una misura dalla
memoria interna:
¾ Lo strumento non sta effettuando una misura (è in STOP)
¾ Non vi è alcuna misura corrente da salvare o che deve essere ancora
azzerata
¾ Siamo usciti da un eventuale sottomenù con il SOFTKEY (
) centrale,
nel caso in cui ad esso corrisponda ancora la voce “Chiudi”
) - Esplora dati
per entrare nella memoria e
Premete il tasto TOOLS (
richiamare una misura: basta evidenziarla dalla lista con i tasti freccia alta (
) e bassa (
), e premere il tasto ENTER (
); la misura verrà
ricaricata, e potrete navigare attraverso tutte le viste tra cui la Globale descritta
più sopra oppure quella con l’analisi in frequenza.
18
3 SCARICARE MISURE DI LxT SU Noise & Vibration Works
____________________________________________________________________________________
3.1 Installazione di Noise & Vibration Works
3.1.1 Installare Noise & Vibration Works
L’installazione di Noise & Vibration Works ha requisiti molto semplici:
- Si effettua a chiave hardware disinserita
- Lanciare l’eseguibile di installazione e seguire le istruzioni a video
- Al termine dell’installazione inserire la chiave hardware USB
- Il sistema operativo riconosce la chiave hw e automaticamente installa il driver
- A questo punto avviare Noise & Vibration Works (che si aprirà su un file di esempio)
3.1.2
Verifica della lingua di Noise & Vibration Works
Se i menù del software dovesse essere in lingua inglese, dall’ultimo menù ? – Scegli lingua selezionate
la lingua italiana.
3.1.3
Verifica abilitazione chiave hardware
Dall’ultimo menù della schermata principale di Noise & Vibration Works,
quello con il punto di domanda ? – Informazioni su NWWIn - verificare che
lo Stato dell’Opzione Larson•Davis LxT sia su abilitato.
In questa stessa pagina è riportato il numero con la versione di Noise &
Vibration Works (attualmente la versione 2.2.2).
3.1.4
Apertura di un file vuoto di Noise & Vibration Works
Noise & Vibration Works è in esecuzione sul file di esempio. Dovete chiuderlo
per aprirne uno nuovo vuoto: menù File – Nuovo – Documento vuoto.
La chiave hardware abilitata per LxT è inserita.
Nota: per fare in modo che all’apertura Noise & Vibration Works carichi
sempre un file vuoto in automatico, vi suggeriamo questa utile impostazione
(menù Modifica – Preferenze – Avvio).
Quando avrete maggiore confidenza con Noise & Vibration Works, potreste
anche togliere il segno di spunta sull’ultima voce che decide di non inserire
automaticamente un Modello Grafico quando arriva una misura dallo
strumento.
Queste impostazioni saranno mantenute e caricate automaticamente al
prossimo avvio di Noise & Vibration Works.
19
3.2 Verifica della connessione tra LxT e Noise & Vibration Works
3.2.1 Primo collegamento di LxT al PC con Noise & Vibration Works
Dopo aver installato Noise & Vibration Works, è ora il momento di collegare LxT al PC e installare il driver di
comunicazione: accendete LxT, quindi collegate il cavo USB in dotazione (connettore piccolo) al connettore
USB del fonometro, e l’altro capo del cavo (connettore grande) ad una porta USB del vostro PC (si veda anche
il par. 1.5.4).
Se è la prima volta che collegate LxT al PC, apparirà una schermata con la quale Windows rileva una nuova
periferica; non scegliete l’installazione automatica (che difficilmente sarebbe conclusa con successo), ma
attraverso il tasto di navigazione della finestra, assegnate il percorso dove è stato installato Noise & Vibration
Works (che di default è: C:\Programmi\NWWin2\SETUP\LD Slm USB Drivers).
Ora confermate e terminate l’installazione del driver; Windows aprirà una piccola finestra in basso a destra del
video del PC, dove sarà presente il messaggio di conferma del fatto che il driver è stato installato e la periferica
(cioè il fonometro LxT) funziona correttamente.
Nota: a seconda dei casi, il PC potrebbe non riconoscere automaticamente lo strumento, e richiedere nuovamente
l’installazione del driver nei seguenti casi:
1) Se collegate LxT ad una porta USB diversa da quella dove è stato installato il driver in precedenza.
2) Ogni volta che collegate al PC un LxT con numero di serie diverso da quello per cui il driver è stato già installato.
3.2.2
Pagina di comunicazione tra LxT e Noise & Vibration Works
Avviate Noise & Vibration Works, quindi menù Analizzatore – LxT; si è
aperta la pagina di comunicazione tra LxT e Noise & Vibration Works, come
visibile dalla barra di Windows.
Da questa pagina, menù Analizzatore – Connessione; oppure click sull’icona
attiva; appare la clessidra per qualche secondo, poi scompare.
Dopo qualche secondo si può vedere attiva anche la 2° icona (che servirebbe
per disconnettersi).
Ora lo strumento è connesso.
Durante la connessione, appare il numero di serie dello strumento collegato, e
molti dei menù di comunicazione diventano attivi.
3.2.3
Disconnessione di LxT da Noise & Vibration Works
Menù Analizzatore – LxT; si è aperta la pagina di comunicazione.
Da questa pagina, menù Analizzatore – Disconnessione; oppure click sulla 2°
icona come indicato in figura per disconnetersi nella maniera corretta; quella
sbagliata è invece quella di chiudere il sw ancora connesso o spegnere di colpo
lo strumento.
20
3.3 Scaricare la misura su Noise & Vibration Works
Dopo esservi connessi come detto al par. 3.2.2, andate sulla voce di menù
Analizzatore – Scarica dall’Analizzatore
Appare la lista delle misure in memoria come nell’esempio in figura.
Potete ordinare la lista per nome o dimensione con un click sulla colonna.
Se è la prima volta che scaricate una misura con quel PC, scegliete una
destinazione sull’hard disk per i dati di misura che arriveranno da LxT,
cliccando sull’icona con i tre puntini e scegliendo un percorso (esempio:
C:\Dati LxT); questo back up automatico memorizza ad ogni scarico una copia
dei dati binari prima che vengano tradotti da Noise & Vibration Works.
Se è la prima volta che scaricate una misura, aprite le Opzioni di
esportazione, e impostate la pagina come mostrato nella figura a fianco; tale
impostazione sarà mantenuta alla successiva apertura del software.
Le Opzioni di esportazione, consentono di esportate su Noise & Vibration
Works un File di misura focalizzando sin da subito la modalità di traduzione
della misura, della sua forma e alla sua possibile rappresentazione grafica.
Col mouse lasciate il segno di spunta sul quadratino a sinistra del nome della
misura desiderata (o anche più misure alla volta), cliccate su “Scarica”.
Apparirà un messaggio di conferma dell’avvenuta ricezione da parte di Noise
& Vibration Works del File dallo strumento LxT. Nella memoria dello
strumento LxT, il file non è stato comunque cancellato. Si veda il par. 4.1.4
per i dettagli sulla cancellazione di un singolo file dalla memoria di LxT o per
la cancellazione di tutte le misure in memoria di LxT.
Ora potete lasciare così come è la comunicazione, e passare tramite la barra di
Windows dall’applicazione di connessione LxT al Noise & Vibration Works
vero e proprio. Se appare la finestra automatica di Modello Grafico, scegliete
“Annulla”, a quella finestra ritorneremo in seguito.
Dopo lo scarico, la prima cosa da fare è capire dove è finita la misura: aprite il
Contenuto Documento di Noise & Vibration Works dal menù: Visualizza –
Mostra – Contenuto Documento, oppure click sull’icona con i binocolo nero
su sfondo bianco come mostrato nella figura qui a fianco per attivare e
disattivare il Contenuto Documento.
Spostare e sistemare il Contenuto Documento sulla parte destra dello
schermo del PC; esplodendo i simboli “+”a sinistra delle categorie, arriverete
ai Globali e alla Time History.
Se site arrivati nella medesima situazione della figura a fianco, premete il tasto
funzione F4: si vedranno i numeri che compongono la tabella. Premete F2 per
tornare alla visualizzazione precedente.
Click di destro del mouse, Informazioni Misura: si possono editare le
informazioni della misura, tra le quali il Nome, Località, Note. per singola o
per multiple misure (con “Replica informazioni utente su altre misure”).
A seconda del setup di misura e anche da come sono impostate le Opzioni di esportazione, la struttura del
contenuto di un singolo File di misura può essere suddivisa in più parti. La distinzione principale è tra Globali
(che contiene i livelli generali di tutta la misura) e Time History (che contiene anche il filmato nel tempo ).
Con le impostazioni del par. 2.4, quello che ci attendiamo di trovare dentro la misura di Time History sarà la
storia temporale ad 1 secondo di LAeq e LCpeak (opzione LxT-LOG), la storia temporale dello spettro di Leq per
bande di 1/1 ottava (opzione LxT-LOG e LxT-OB1 o OB3), oltre che i livelli globali LAeq e LCpeak , LCeq.
21
3.4 Inserire la misura dentro ad un modello grafico prestabilito
¾ Menù Inserisci – Modello Grafico; apparirà la lista delle misure e quella dei modelli.
¾ Selezionate prima la misura della Time History nella finestra in alto, poi scegliete il modello in basso !!
¾ Viene proposta una lista di modelli adatti alla misura selezionata:
¾ Abilitate l'Anteprima e regolatene la dimensione, se necessario per scorrere i modelli.
¾ Selezionate Criteri di Ricerca Modelli in maniera da includere la cartella “LxT831” nella Sequenza di
Ricerca. “Ok” per confermare.
¾ Il modello grafico da sceglier potrebbe essere “195 per LD831-LxT”
contenuto nel software.
¾ Cliccate su “Avanti” per inserire la misura selezionata nel Modello
Grafico selezionato.
¾ Per incominciare, impostate come mostrato nella figura qui a fianco.
¾ Cliccate su “Fine”.
¾ Ora la nostra misura di Time History è dentro il Modello Grafico, e può
essere analizzata e stampata.
¾ A questo punto è consigliabile memorizzare il file di Noise & Vibration
Works di estensione .nww, se non lo avete fatto prima: menù File – Salva
con nome.
Nota: per lo zoom a video, provate le lenti tra le varie icone sulla sinistra dello schermo.
Nota: premete il tasto Ctrl mentre si clicca con il mouse sopra un grafico per spostarlo o sui bordi (le maniglie di
controllo) per ridimensionarlo.
Nota: se invece che una misura, dentro al File di Noise & Vibration Works avete più di una Time History ad esempio,
allora apparirà una successiva pagina: la Ripetizione Automatica; selezionate le altre misure dello stesso tipo della
prima selezionata, e per ciascuna verrà creata una pagina dedicata. Terminato l’inserimento, per scorrere
la varie pagine, usate le tre icone in alto a destra, che saranno attive solo sui documenti multi pagina.
Nota: Si può eliminare una pagina non desiderata dal menù Modifica - Elimina Pagina, facendo in tal modo restare
solo le pagine restanti; il numero della pagina corrente e del totale della pagine è mostrato in basso a destra
dello schermo: nell’esempio in figura la pagina corrente è la 2 su un totale di 3 pagine.
Nota: è possibile esplorare altri modelli non adattati al vostro setup di misura Selezionate Criteri di Ricerca Modelli
in maniera da includere altre cartelle nella Sequenza di Ricerca. “Ok” per confermare. Questa impostazione sarà
ricordata per le misure riconosciute dal sistema esperto essere di quel tipo.
22
3.5 Creare una cartella contenente modelli grafici personalizzati
In prima battuta potreste ignorare il presente paragrafo, e memorizzare i
nuovi modelli da voi creati nella stessa cartella standard “LxT831” da
dove è stato preso il modello usato nel par. 3.4. In tal caso saltate
direttamente al par. 3.7.
Se è la prima volta che provate a salvare una cartella di modelli grafici, è
consigliabile creare, dentro la cartella TEMPLATE di Noise & Vibration
Works, una cartella utente. Questa cartella di modelli sarà comoda anche
per essere portata su un altro PC: conterrà tutti i modelli grafici da voi
salvati. Ecco come fare:
¾
¾
¾
¾
Dal menù File – Modelli – Gestione Modelli
Click su “Nuova cartella”
Digitare un nome (ad esempio "Miei Modelli")
Cliccare su “OK”, “Chiudi”
3.6 Creare un nuovo modello grafico
Per creare un Modello Grafico, allego queste semplici istruzioni:
Partite ad esempio dal documento creato in questa Guida di primo avvio LxT al par. 3.4; modificate la posizione
degli oggetti o il loro aspetto o il loro significato, anche eliminandoli se non desiderati. E’ possibile ad esempio
con il doppio click sugli assi o sul centro del grafico aprire varie impostazioni interessanti e modificabili; la cosa
importante è che il modello che si vuole salvare sia tutto dentro una singola pagina e che i vari grafici e valori
facciano riferimento a non più di una misura (l’ideale sarebbe riferire tutto alla misura di Time History.
Una volta terminte le vostre modifiche, e apprezzata la differenza con l’originale, proviamo a salvarlo:
¾ Selezionate tutta la pagina (Ctrl+A, oppure tracciate un rettangolo
con il mouse abbracciando tutto il contenuto della pagina); nota:
sarà considerata solo la parte selezionata.
¾ Menù File - Modelli - Salva modello grafico, scegliendo come
destinazione la cartella "Miei Modelli" creata in precedenza
¾ In questa cartella deve poter essere ritrovato (attraverso i "Criteri
di ricerca dei modelli Grafici") dopo un comando menù
"Inserisci"- "Modello Grafico", si ripeta la procedura par. 3.4, ad
esempio per abilitare i modelli contenuti in entrambe le cartelle
"Miei Modelli" e “LxT831”.
3.7 Salvare i setup di LxT con Noise & Vibration Works
Dentro la cartella di Windows dove è stato installato Noise & Vibration Works vi è la sotto cartella
“SetupLxT831", che contiene alcuni setup di esempio; il percorso potrebbe essere qualcosa di simile a:
C:\Programmi\NWWin2\SetupLxT831; è consigliabile salvare il setup appena creato in LxT all’interno della
cartella “SetupLxT831"all’interno del vostro PC.
Ecco come fare:
Dalla pagina di comunicazione tra LxT e Noise & Vibration Works:
¾ Menù Analizzatore – Connessione; oppure click sulla
corrispondente icona attiva
¾ Dopo la connessione, menù Analizzatore – Finestra setup –
Gestione Setup
Apparirà una finestra divisa in due parti: a destra i setup dentro al PC, a
sinistra i setup dentro LxT. Potete trasportare un setup da una parte all’altra e
anche rinominare facilmente un setup memorizzato dentro LxT.
23
4 IL PANNELLO DI CONTROLLO DI LxT
____________________________________________________________________________________
4.1 IL TASTO TOOLS (
)
Il tasto TOOLS (
) permette di accedere al Pannello di controllo, che presenta 8 grandi
icone con legenda: Proprietà del sistema, A proposito di, Calibra, Esplora dati, Gestione
Setup, Servizi del sistema, Blocca, Registratore vocale.
Una volta entrati nel Pannello di controllo, premete i tasti freccia Sn ( ) e Dx ( ), e alta (
) e bassa (
), per evidenziare una o l’altro icona; l’azione della navigazione è di tipo
) per entrare nei menù relativi all’icona evidenziata;
circolare; premete il tasto ENTER (
quella che segue è una descrizione di tutte le pagine di tutti i menù; per una lettura da zero,
l’ordine con il quale è consigliabile accedere per prendere confidenza con il fonometro LxT è
quello proposto, in alternativa quando necessario, i paragrafi da 4.1.1 a 4.1.8 possono essere
consultati direttamente su di uno specifico argomento:
TOOLS
Proprietà del sistema
A proposito di
Calibra
Esplora dati
Gestione Setup
Servizi del sistema
Blocca
Registratore vocale
24
4.1.1
Proprietà del sistema
¾
¾
Proprietà del sistema contiene le 6 schede (chiamate anche “Tabs”) Dispositivo,
Tempo, Energia, Preferenze, Localizzazione, Visualizza.
Dispositivo e Tempo: sono schede relative ai dati generali del vostro LxT e all’impostazione di
data e ora; è conveniente utilizzare il software SLM Utility-G3 oppure Noise & Vibration Works per
inserire i testi identificativi dello strumento e per inserire la data e l’ora corretta, sincronizzata con
quella di un computer. In alternativa, è possibile impostare data, ora e identificativi dello strumento
manualmente, agendo sui 4 tasti freccia e sul tasto ENTER (
) (si veda il par. 2.1).
Energia: permette di impostare la modalità di alimentazione di LxT; T. auto-Off e T. salva
energia sono due utili funzioni atte a prolungare l’autonomia delle batterie interne; possono essere
scelti vari tempi: 5, 10, 30, 60 minuti o Mai. I due comandi sono attivi
solo se lo strumento non è alimentato esternamente, nessun tasto è stato
premuto e non c’è comunicazione via USB con l’esterno. Se tutte queste
condizioni sono verificate per un tempo superiore a quello impostato, e
lo strumento non è in misura, allora T. auto-Off spegne completamente
lo strumento, per cui per riaccenderlo occorre nuovamente premere il
tasto ON/OFF (
).
Perché la funzione T. salva energia sia attiva, devono essere verificate
le stesse condizioni di cui sopra, ma lo strumento può anche essere in
misura; infatti questa funzione non spegne tutto lo strumento ma solo il
suo schermo, e se lo strumento sta effettuando una misura, la misura
viene continuata a schermo spento, limitando il consumo complessivo;
per riaccendere lo schermo, basta premere un tasto qualsiasi.
Nota: dopo che lo strumento si “risveglia” da un T. salva energia durante il quale non era in
misura, sono necessari 5 secondi circa perché lo strumento possa partire con una nuova
misurazione (cioè possa essere messo in “RUN”) o lo schermo possa essere sbloccato dalla pagina
visualizzata al momento in cui il T. salva energia è entrato in funzione.
Nell’esempio presentato in figura, il parametro retroilluminazione è impostato su Spento; in
alternativa, è possibile accendere una fonte luminosa dietro al display (utilissima di notte, ma
attenzione ai consumi, però!) impostabile come Media o Luminoso. Se la retroilluminazione
venisse attivata, per limitare al massimo il suo consumo, nell’esempio in figura il parametro T.
retroillumin. è stato impostato al tempo minimo disponibile pari a 5 secondi; gli altri tempi
disponibili sono: 5 s, 10 s, 30 s, 60 s, Sempre luminoso.
Il Contrasto visore può essere regolato da -9 a +9, a seconda dell’angolo di vista, della quantità e
qualità della luce ambientale incidente; valori attorno al +3 sono un compromesso accettabile per
quasi tutte le situazioni.
25
Il Tipo di batteria può essere impostato su Alcalina, NiMH o Litio; è utile che l’impostazione del
tipo di batteria corrisponda al tipo di batteria installato all’interno di LxT, in quanto la stima
dell’autonomia residua delle batterie interne, fornita da LxT su una pagina dedicata
all’alimentazione (si veda il Controllo alimentazione poco più sotto), si basa necessariamente
sulla conoscenza del tipo di batterie interne installate.
Dopo aver impostato e modificato uno o più di uno di questi parametri,
occorre premere il SOFTKEY (
) centrale, cui corrisponde la voce
Chiudi; apparirà una finestra con il messaggio: “Applica le modifiche?”
); se
Per applicare le modifiche occorre premere il tasto ENTER (
invece non si desidera applicare le modifiche, con il tasto freccia Dx (
) spostatevi fino a evidenziare la casella con”No”, e quindi premete il tasto ENTER (
uscire senza imporre alcuna modifica.
) per
Nota: poiché le impostazioni relative al contrasto dello schermo, alla retroilluminazione, e le
informazioni generali sull’alimentazione sono considerate prioritarie per lo strumento, le stesse
sono raccolte in una pagina dedicata, chiamata Controllo
alimentazione. Per accedere a questa pagina anzitutto uscite da
Pannello di controllo premendo il SOFTKEY (
) centrale, cui
corrisponde la voce “Chiudi”, e successivamente premete il tasto
ON/OFF (
) per un istante; ecco la pagina che appare:
Controllo alimentazione contiene la durata stimata delle batterie
interne (disponibile solo dopo qualche minuto di funzionamento, e
affidabile solo se il tipo di batterie è stato impostato correttamente e lo
strumento non è alimentato esternamente), il voltaggio interno delle
stesse, il voltaggio dell’alimentazione USB esterna, e una replica dei
due comandi già visti di retroilluminazione e Contrasto visore; la
regolazione della retroilluminazione avviene per semplice pressione
dei tasti freccia Dx ( ) e Sn ( ), mentre il Contrasto visore si regola
con i tasti freccia alta (
) e bassa (
); a differenza di quanto
visto in precedenza, non è richiesta alcuna conferma, ma le modifiche sono applicate
immediatamente.
Nota: la temperatura interna è espressa in gradi Celsius o Fahrenheit a seconda dell’impostazione
del parametro Unità all’interno della scheda Localizzazione descritta più avanti).
¾
Preferenze: sono le impostazioni generali dello strumento, che comprendono la correzione
elettronica per campo diffuso, la memorizzazione manuale o automatica
delle misure, l’abilitazione del minijack e della porta USB, la modalità
di avvertimento che segue un comando di Reset o Azzeramento.
Correz.RI (Spento, FF->RI) è utile quando si utilizza una capsula
microfonica a campo libero (come la capsula standard type 377B02 in
dotazione) e si vuole correggere elettronicamente la risposta per
simulare un comportamento tipico di una capsula a campo diffuso; in tal
caso impostare su FF->RI (free field -> random incidence).
Normalmente una misura inizia premendo il tasto RUN/PAUSE (
)
); Auto-memorizza
e termina premendo il tasto STOP/STORE (
(Nessuno, con Comando, Direttamente) istruisce il fonometro su quale
azione debba essere fatta dopo che si è terminata una misura, cioè dopo
che si è premuto il tasto STOP/STORE (
); se impostato su Nessuno, allora per memorizzare
una misura occorre premere una seconda volta il tasto STOP/STORE (
). Se impostato con
Comando (che è la scelta consigliata), allora non appena viene premuto il tasto STOP/STORE (
), viene presentato un messaggio di conferma per memorizzare la misura. Se impostato su
), e il
Direttamente, allora la misura viene salvata non appena si preme il tasto STOP/STORE (
nome viene scelto automaticamente secondo una numerazione progressiva.
26
Nota: se Auto-memorizza è impostato su Nessuno oppure su con Comando, è sempre possibile
assegnare un nome diverso da quello proposto automaticamente.
Nota: dopo il salvataggio di una misura, è sufficiente premere nuovamente il tasto RUN/PAUSE (
) per iniziarne una nuova, in quanto lo strumento resetta automaticamente.
Funzioni del Jack (Spento, AC/DC, Cuffia) riguardano l’uso del connettore minijack posizionato
sul fondo dello strumento; su Spento il connettore è disabilitato (il che riduce, anche se di poco, i
consumi complessivi dell’LxT), su AC/DC sono abilitate l’uscita AC (che è una tensione alternata
utilizzata ad esempio per registrare il segnale audio prelevato dal microfono di misura su un PC o
su un DAT) e l’uscita DC (che è una tensione continua di valore proporzionale ai livelli correnti di
pressione sonora calcolati da LxT in base alle impostazioni del Rilevatore e della Ponderazione in
frequenza relative alle impostazioni Settings - SLM; l’uscita DC veniva in passato utilizzati per
controllare l’escursione del pennino di una stampante grafica, consentendo così la stampa su carta
di un tracciato temporale).
Avvertimento per Reset è una casella che può essere o non essere
spuntata (per spuntare muovere il cursore con i tasti freccia alta (
)e
) fino a evidenziare la voce Avvertimento per Reset,
bassa (
). Se tale casella è spuntata come
quindi premete il tasto ENTER (
nella figura precedente (opzione consigliata), allora lo strumento, dopo
aver premuto il tasto RESET (
), farà apparire un messaggio di
conferma dell’azzeramento come mostrato nella figura qui di fianco.
Se tale casella Avvertimento per Reset non fosse spuntata, l’azzeramento verrebbe effettuato
senza nessun messaggio ulteriore.
Il Takt Maximal è un tipo di analisi richiesta in Germania, per cui normalmente per il mercato
italiano nessun segno di spunta va posto su Dati Takt Maximal.
Porta USB Host (Spento, Acceso) permette di fornire alimentazione alla porta USB ausiliaria
presente sul fondo di LxT, per la connessione a dispositivi USB esterni quali le comuni memorie
USB; normalmente è impostato su Spento per ridurre i consumi; quando
impostato su Acceso, allora sulla stessa schermata si attiva una nuova
voce, Memoria USB (No, Auto rileva); se impostata su No, allora la
memoria usata per salvare le misure è quella interna di LxT; se impostato su Auto rileva allora la
memoria utilizzata per salvare le misure è quella USB esterna se rilevata, altrimenti l’interna se non
viene rilevata.
Nota: la memorizzazione su memoria USB esterna non interferisce con le operazioni di LxT.
¾
Localizzazione: questa scheda contiene le impostazioni della lingua e dei formati della data che
possono differire da nazione a nazione; in figura a fianco l’impostazione più usata dagli utilizzatori
italiani.
Lingua (English, Français, Deutsch, Italiano, Portugues, Espanol,
Swedish) sceglie la lingua che deve essere utilizzata nei menù di LxT.
Simbolo decimale (Punto (.), Virgola (,)) da utilizzarsi nel sistema di
numerazione di LxT. Consigliato il punto di default.
Formato data (a-m-g, g-m-a) formato della data utilizzato; può essere
scelto anno – mese – giorno oppure giorno – mese – anno.
Unità (Sist. Internazionale, Inglese) è la scelta tra le unità di misura ISO
oppure Inglesi (che fa si ad esempio che la temperatura interna sia
rilevata in gradi Celsius piuttosto che in Fahrenheit).
¾
Visualizza: questa scheda permette di impostare a piacere l’aspetto delle finestre mostrate da LxT
durante una misura; ad esempio è possibile che, ogni volta che lo strumento viene acceso, esso
automaticamente si posizioni su un particolare gruppo di finestre, oppure è possibile scegliere quali
27
pagine visualizzare e quali non visualizzare, al fine di alleggerire il numero complessivo di pagine
da scorrere per trovare quella cercata.
Avvia (Istantaneo, Globale, Registro) imposta la cartella (chiamata
anche “Tab”) da visualizzare all’accensione di LxT; normalmente si
sceglie la cartella chiamata Globale, perché sono presenti i dati più utili
da consultare durante una misura (tra i quali ad esempio il Livello
Equivalente ponderato A), mentre scegliendo Istantaneo non si avranno
i valori “medi” relativi a tutta la misura, ma solo quelli relativi ad un
intorno dell’istante nel quale il livello appare. L’impostazione Registro è
poco utilizzata come impostazione all’accensione; il Registro è in
pratica il libro virtuale delle azioni che l’operatore compie sullo
strumento (si veda anche il par. 2.8).
Tabs (Istantaneo, Globale, Registro) permette di scegliere, per ciascuna
delle 3 cartelle Istantaneo, Globale, Registro, cosa visualizzare perché
ritenuto importante e cosa non visualizzare perché ritenuto non
importante. Per fare questo, dopo aver evidenziato una delle tre voci all’interno del menù a tendina
Tabs, ad esempio la voce Globale come mostrato in figura, con il tasto freccia bassa (
)
occorre spostarsi di una posizione, fino a evidenziare il rettangolo con la lista sottostante, quindi
) per entrare nella lista stessa, e quindi nuovamente con il
occorre premere il tasto ENTER (
tasto freccia bassa (
) è possibile scorrere la lista fino a evidenziare la voce desiderata; a questo
punto basta premere il tasto freccia Sn ( ) oppure il tasto freccia Dx ( ) per alternativamente
togliere o mettere il segno di spunta sul quadratino relativo; quindi con i tasti freccia bassa (
)
e alta (
) si può evidenziare una o più di un’ulteriore voce e nuovamente con i tasti freccia Sn (
) o Dx ( ) togliere o mettere il segno di spunta relativo. Al termine delle operazioni, premete il
) per uscire, quindi come al solito il SOFTKEY ( ) centrale, cui corrisponde
tasto ENTER (
la voce Chiudi; apparirà una finestra con il messaggio: “Applica le modifiche?”
); se invece non si desidera
Per applicare le modifiche occorre premere il tasto ENTER (
applicare le modifiche, con il tasto freccia Dx ( ) spostatevi fino a evidenziare la casella ”No”, e
) per uscire senza imporre alcuna modifica.
quindi premete il tasto ENTER (
Nota: per uscire da Proprietà del sistema premete ancora una volta il SOFTKEY (
(che riporta la scritta “Chiudi”).
) centrale
28
4.1.2
A proposito di
A proposito di è a sua volta composta da 4 schede (chiamate
anche “Tabs”) che possono essere visualizzate una dopo l’altra attraverso i
SOFTKEY (
) di destra e di sinistra, che sono: A proposito di, Norme,
Opzioni, Utente.
¾ A proposito di: questa scheda è molto importante perché contiene il
Numero di serie di LxT e la Revisione del firmware installato e il tipo di
preamplificatore collegato; tali informazioni sono essenziali ogni qual
volta si vuole usufruire di un servizio di assistenza da parte di un tecnico
specializzato Spectra.
Nell’esempio in figura, il numero di serie dello strumento è 1559, la
revisione del firmware è la 1.303, il tipo di preamplificatore è il
PRMLxT1L.
¾ Norme: è la lista degli standards a cui LxT è conforme.
¾ Opzioni: riporta la lista delle opzioni a cui il vostro LxT è abilitato; nuove opzioni possono essere
implementate nello strumento tramite l’installazione di un nuovo firmware dedicato al numero di
serie dello strumento (si veda a tal proposito il Cap. 5).
¾ Utente: riporta le informazioni dell’utente che sono state immesse all’interno delle Proprietà del
sistema nella scheda Dispositivo come descritto in precedenza.
Nota: per uscire da A proposito di premere il SOFTKEY (
“Chiudi”).
) centrale (che riporta la scritta
29
4.1.3
Calibra
Calibra è a sua volta composta da 4 schede (chiamate anche “Tabs”) che possono essere
visualizzate una dopo l’altra attraverso il SOFTKEY (
) di destra (e di sinistra per tornare
indietro) che sono: Calibra, Storia, Sensibilità, Certificazione.
¾ Calibra: permette di effettuare la calibrazione dello strumento, cioè la regolazione della sensibilità
interna del fonometro sulla base di un livello di pressione acustica di riferimento noto con grande
precisione; occorre però essere sicuri di generare con il calibratore lo stesso livello che si attende il
fonometro. Per default, il calibratore è un Larson•Davis CAL 200 a 114 dB 1000 Hz: questo
calibratore genera 114 dB (113.9 per la precisione) solo se la piccola linguetta posta sopra il
pulsante di avvio del calibratore è orientata verso l’alto (cioè
verso
l’apertura del calibratore).
Nota: LxT rende disponibile una lista predefinita di calibratori, ed è possibile inserirne di nuovi
modificando gli esistenti.
Nota: una volta scelto il tipo calibratore predefinito, questa scelta viene mantenuta anche dopo lo
spegnimento di LxT.
Per effettuare la calibrazione occorre prima di tutto inserire il calibratore sul
microfono premendo delicatamente fino al fondo corsa dell’apertura circolare
del calibratore, accendere il calibratore con il suo interruttore di accensione
(il calibratore Larson•Davis CAL 200 non ha interruttore di spegnimento, si
spegne da solo dopo 60 secondi), posizionarsi sul tasto
nel display
); apparirà un messaggio dove
di LxT, e quindi premere il tasto ENTER (
compare il livello di pressione sonora letto (impostato automaticamente da LxT in Fast e dBC), la
differenza delta (simbolo “∆”) rispetto al livello atteso, ed un indicatore ad ago della stabilità del
livello. Premendo il tasto ENTER (
) in questa situazione, poiché è evidenziata la voce
“Cancella”, la calibrazione verrebbe interrotta. In caso contrario,
lasciando proseguire, dopo qualche secondo apparirà la finestra con la
richiesta di salvataggio del risultato:
Scegliendo “Sì”, la nuova calibrazione verrà usata per tutte le successive
misure, e sarà aggiunta una riga nella lista nella storia delle calibrazioni;
scegliendo “No” la calibrazione non verrà in pratica accettata né
memorizzata nella storia delle calibrazioni; quest’ultima funzione è utile se si desidera soltanto un
Controllo di Calibrazione (ad esempio alla fine di una sessione di misura si vuole conoscere il
delta) e non una Calibrazione vera e propria (che si effettua normalmente all’inizio di una sessione
di misura e che impone automaticamente un delta uguale a zero).
Nota: qualora il valore di sensibilità determinato per calibrazione si dovesse discostare per più di
una certa quantità dal valore nominale atteso, questo fatto viene segnalato con un messaggio di
warning, che può essere tranquillamente ignorato, a meno di errori o malfunzionamenti eccezionali.
Nel dubbio, al termine della calibrazione, è una buona idea effettuare una misura del calibratore
30
inteso questa volta come specifica sorgente sonora da misurare, e controllare i valori della misura.
Nota: qualora la differenza (“delta” o “∆”) rispetto all’ultima calibrazione sia superiore a 0.5 dB,
verrà automaticamente mostrato un messaggio di avvertimento.
¾ Storia: questa scheda contiene la lista delle ultime 10 calibrazioni
memorizzate, ciascuna completa di data, ora e variazione in dB rispetto
alla calibrazione precedente, sensibilità in dB riferita a 1V/Pa. L’ultima
calibrazione effettuata appare sempre nella prima riga della lista.
In cima a questa scheda appare il modello di preamplificatore utilizzato,
che viene riconosciuto automaticamente da LxT (type PRMLxT1L
nell’esempio della figura).
Nel caso si disponga di due premplificatori, ad esempio il type
PRMLxT1 di serie e il type PRMLxT1L opzionale per misure di bassi
livelli, la storia delle calibrazioni viene memorizzata separatamente per
ciascun preamplificatore, e quindi verrà visualizzata una diversa storia
delle calibrazioni a seconda di quale preamplificatore viene collegato e
riconosciuto da LxT.
¾ Sensibilità: prima di effettuare la calibrazione, in questa scheda occorre
impostare il tipo di capsula microfonica che si sta utilizzando
(normalmente è già impostato correttamente sulla capsula standard type
377B02, quindi è sufficiente soltanto un controllo); come già detto, il
preamplificatore viene riconosciuto automaticamente.
Certificazione: riporta la data della taratura effettuata dal produttore, e contiene un utile calendario per
ricordare, qualche giorno prima, della sua eventuale scadenza (1 anno, 2, 3, 4 anni o mai).
31
4.1.4
Esplora dati
Esplora dati contiene tutti i files di misura memorizzati
dentro LxT; per ciascuno viene mostrato Nome misura, Descrizione
misura, Data e Ora inizio e fine misura, Durata misura in h:m:s e
) potete richiamare
dimensione in kB. Premendo il tasto ENTER (
una misura evidenziata (si veda il par. 2.9).
Nota: e’ possibile accedere alla lista delle misure presenti in memoria anche durante lo svolgimento di una
misura.
) centrale con sopra la scritta “Chiudi” ha la funzione di uscita dalla pagina aperta
Il SOFTKEY (
dopo aver premuto il SOFTKEY (
) di destra con la scritta “Menù”, oppure se “Menù“non è stato
scelto, di uscire da Esplora dati e tornare al Pannello di controllo.
Il testo sopra al SOFTKEY ( ) di sinistra per default è per pagina, mentre
se viene premuto diventa per file; poiché il SOFTKEY (
) di sinistra permette di cambiare (cioè si
tratta di un comando, in pratica) la modalità di scorrimento dei file in memoria attraverso tasti freccia
alta (
) e bassa (
), se appare per pagina lo scorrimento sarà per file, se appare per file lo
scorrimento sarà per pagina.
Premendo il SOFTKEY (
) di destra (scritta “Menù”) si accede alle voci
(purché sia presente almeno una misura memorizzata):
¾ Vedi: per ricaricare una misura memorizzata e rivederne i valori.
¾ Cancella: per cancellare un singolo File di misura in maniera
permanente; viene richiesta una conferma di sicurezza.
¾ Canc. tutta mem. interna: per svuotare la memoria in maniera
permanente da tutte le misure presenti; viene richiesta una conferma di
sicurezza; i Setup non verranno cancellati.
¾ Rinomina: per cambiare il nome ad una misura presente in memoria; i caratteri possono essere
inseriti o modificati attraverso l’uso dei tasti freccia alta (
) e bassa (
) dopo aver
posizionato il cursore con i tasti freccia Sn ( ) e Dx ( ) sopra il
carattere da cambiare all’interno della finestra con il campo nome:
) per
Dopo aver modificato il nome, premete il tasto ENTER (
confermare, quindi con il tasto freccia bassa (
) evidenziate la
).
voce “Sì” e confermate con il tasto ENTER (
Nota: il carattere vuoto è posizionato prima della lettera “A” maiuscola, subito dopo il numero “9”; prima dei
numeri sono presenti i caratteri speciali e prima ancora le lettere minuscole.
¾ Rinnova la lista: per effettuare il refresh dei nomi delle misure, utile dopo aver rinominato o
cancellato una misura.
¾ Carica le impostazioni: per ricaricare solo il setup con cui una misura è stata fatta; è comodo per
fare una nuova misura con le stesse identiche impostazioni di una vecchia misura.
¾ Salta all’inizio - Jump to Beginning e Salta alla fine - Jump to Beginning: per saltare alla prima
misura in memoria o all’ultima (utilissimi se sono presenti molte misure).
Nota: per uscire da Esplora dati premete il SOFTKEY (
) centrale (che riporta la scritta “Chiudi”).
32
4.1.5
Gestione Setup
Gestione Setup permette all’utente di generare e di memorizzare un qualunque numero
di impostazioni di misura definibili a piacere, facilmente richiamabili al
momento opportuno. Tali impostazioni sono costituiti da file specifici,
chiamati “File di setup” o più semplicemente “setup”, per non confonderli
con i “File di misura”, chiamati anche “misure” o semplicemente “files”. In
funzione delle opzioni installate, LxT può essere impostato con differenti
modalità per adattarsi alle varie esigenze di misura. Ad esempio
l’impostazione necessaria per effettuare una misura di potenza sonora sarà
molto diversa da quella relativa ad un monitoraggio di 24 ore o di una
settimana.
A strumento nuovo di fabbrica (o a seguito dell’installazione del firmware),
la lista dei setup di LxT presenta solo due setup: Active (il setup corrente o
attivo, che in pratica è un “senza nome” su uno strumento nuovo di fabbrica)
e default (che è l’unico setup originale di fabbrica di LxT). Nella figura a
fianco sono stati aggiunti dentro a LxT tre setup costruiti ad hoc, chiamati
Dlgs195, Clima, Impatto.
I setup possono essere creati e modificati in tre modi: direttamente sul display dello strumento, tramite
il software base SLM Utility-G3 oppure tramite il software avanzato Noise & Vibration Works. Le
impostazioni da display dello strumetno sono argomento del par. 2.4.
Per caricare un setup, lo strumento deve essere in STOP; è necessario
scorrere la lista dei setup attraverso i tasti freccia alta (
) e bassa (
),
fino a posizionarsi sopra il setup desiderato (Impatto nell’esempio in figura);
); apparirà il messaggio
quindi è sufficiente premere il tasto ENTER (
“Applica le modifiche?” al quale occorre confermare premendo il tasto
); il caricamento del setup verrà confermato dal fatto di
ENTER (
vedere il nome del setup caricato sulla prima riga della lista dei setup (come
nell’esempio in figura, dove appare LD Active – Impatto) e replicato in alto
a destra.
Nota: se si vuole caricare un setup, così come appena descritto, ma dentro a
LxT è presente una misura non ancora salvata, apparirà un messaggio di
avvertimento per il quale occorre preliminarmente azzerare (o resettare se si
preferisce) la misura non ancora salvata. Per azzerare (o resettare) basta
premere il tasto ENTER (
) con evidenziata la casella “OK” come in
figura. A questo punto la misura non ancora salvata sarà azzerata e il setup
desiderato sarà caricato nello strumento.
Se invece la misura presente dentro a LxT è importante e si desidera
salvarla, allora con il tasto Dx (
) occorre spostarsi sopra la voce
), quindi premere il
“Cancella”, quindi premere il tasto ENTER (
SOFTKEY (
) centrale, cui corrisponde la voce “Chiudi”, e nuovamente
lo stesso SOFTKEY (
) centrale, cui corrisponde ancora la voce
) e a
“Chiudi”, e a questo punto premere il tasto STOP/STORE (
) per salvare la misura.
seguire il tasto ENTER (
A questo punto, a misura salvata, occorre ripetere tutta la procedura appena
descritta per caricare un setup dalla memoria dei setup, che può essere riassunta in: tasto TOOLS (
) fino all’icona Gestione Setup (
per accedere al Pannello di controllo, tasto freccia bassa (
), evidenziate il setup desiderato con i tasti freccia bassa (
) e alta (
quindi tasto ENTER (
) per caricarlo.
), quindi premete il tasto ENTER (
)
),
Per modificare il setup attivo (cioè il setup caricato con la procedura di cui sopra), occorre evidenziare
come mostrato in figura la prima riga della lista dei setup, dove compare il nome del setup caricato
(Active – Dlgs195 nell’esempio in figura) e quindi premere il SOFTKEY (
) di destra, che riporta la
33
scritta “Menù”; si aprirà una pagina con tre voci: Edit, Salva come, Rinnova la lista.
¾ Edit: permette di entrare nelle impostazioni relative al setup caricato, e quindi di controllare ed
eventualmente modificare le impostazioni relative alle pesature del
fonometro, al tipo di analisi in frequenza, alle impostazioni delle soglie,
dei livelli percentili, dell’impostazione del profilo storico o time history.
Per una spiegazione dei contenuti di alcune schede relative ai parametri
principali di LxT, si veda il par. 2.4.
E’ possibile uscire dalle schede di dettaglio delle impostazioni
premendo il premendo il SOFTKEY (
) centrale cui corrisponde la
scritta “Chiudi”, e ritornare quindi alla pagina Gestione Setup.
¾ Salva come: una volta che il setup attivo (Dlgs195 nell’esempio in
figura) è stato modificato, è possibile salvarlo con il comando Salva
come; per attivare tale comando dovrete aver già premuto il SOFTKEY
(
) di destra, con la scritta “Menù”;con il tasto freccia bassa (
)
scendete fino a raggiungere la voce Salva come, quindi premere il tasto
ENTER (
) per confermare; si aprirà la finestra “Salva il file?”,
relativa al setup attivo, nella quale occorre però individuare la
destinazione; per fare questo, premete una volta il freccia bassa (
), quindi due volte il tasto
), fino ad evidenziare sullo schermo la casella con i tre puntini (
freccia Dx (
).
premete il tasto ENTER (
), quindi
A questo punto sullo schermo apparirà la lista di tutti i setup contenuti nello strumento; con i tasti
freccia bassa (
) e alta (
) evidenziate il nome del setup attivo che volete modificare
); ora apparirà una finestra
(Dlgs195 nell’esempio in figura), quindi premete il tasto ENTER (
“Salva il file?” simile alla precedente, ma invece del nome voce Active sarà presente il nome del
setup destinazione (Dlgs195) (si confrontino le due figure precedenti).
Nel caso si voglia sovrascrivere un altro setup esistente, dovrete evidenziare il
nome di tale setup e selezionarlo premendo il tasto ENTER (
), premete
quindi due volte il tasto freccia Sn ( ) fino ad evidenziare la casella con “Sì”,
); apparirà un ulteriore messaggio di
quindi premete il tasto ENTER (
“Sovrascrivi il file?”, al quale occorre confermare premendo ancora una volta il
).
tasto ENTER (
Nota: una simile procedura è utilizzata nel caso in cui si voglia salvare un nuovo setup con un
nome leggermente diverso dal nome di uno dei setup presenti in memoria (il nome dei setup è
limitato ad un numero massimo di 12 caratteri; non è conveniente usare più di 8 caratteri.). Per fare
questo evidenziate il nome del setup proposto o caricato presente dentro la casella con il campo
nome, quindi premendo il tasto ENTER (
) per entrare nel modo edit del testo, e utilizzate i
quattro tasti di navigazione: freccia Sn ( ) e Dx ( ) per muoversi orizzontalmente a scegliere il
carattere da modificare o da aggiungere, freccia bassa (
) e alta (
) per scorrere i caratteri
disponibili.
34
¾ Rinnova la lista: aggiorna la lista dei setup presente in memoria.
) di destra, che riporta la scritta “Menù”, quando si sta evidenziando uno
Premendo il SOFTKEY (
dei setup creati dall’utente (quindi uno qualunque dei setup presenti nella lista tranne LD Active e LD
default) si aprirà una pagina con cinque voci: Carica le impostazioni, Edit, Rinomina, Cancella, Salva
come, Rinnova la lista, delle quali le voci Edit, Salva come, Rinnova la lista sono già state descritte
più sopra.
Come al solito, per selezionare una delle cinque voci basta scorrere la lista con l’ausilio dei tasti freccia
bassa (
) e alta (
), e confermare la scelta di una delle voci con il tasto ENTER (
).
¾ Carica le impostazioni carica il setup evidenziato; in alternativa, per
caricare il setup evidenziato, premete il tasto ENTER (
). Lo
strumento deve essere in STOP e non deve essere presente una misura
non ancora memorizzata (nel qual caso occorre memorizzarla oppure
azzerare premendo il tasto RESET (
)).
¾ Edit permette di visualizzare e modificare le impostazioni relative ad un
setup, esattamente come già visto in precedenza, con la differenza che
per fare questo non è necessario caricarlo come e setup attivo.
¾ Rinomina permette di rinominare un setup; la finestra che appare è la
stessa di cui sopra, alla voce Salva come.
¾ Cancella permette di eliminare in maniera definitiva un setup dalla lista dei setup; dopo aver dato
questo comando, apparirà una pagina di conferma.
¾ Salva come (già descritta sopra).
¾ Rinnova la lista (già descritta sopra).
Nota: per uscire da Esplora dati premete il SOFTKEY (
) centrale (che riporta la scritta “Chiudi”).
35
4.1.6
Servizi del sistema
Servizi del sistema: sono una serie di comandi e utilità dedicate alla memoria interna
(e anche USB) di LxT; per rendere visibile l’icona relativa, dopo essere entrati attraverso il tasto
TOOLS (
) nel Pannello di controllo, occorre premere una volta il tasto freccia alta (
) oppure
alcune volte il tasto freccia bassa (
) per rendere visibile l’icona dei Servizi del sistema; una volta
) sarà possibile
evidenziata l’icona, dopo aver premuto il tasto ENTER (
trovare quattro grandi pulsanti rettangolari:
¾ Controlla i files permette di controllare la memoria interna di LxT, in
maniera simile a quanto fatto dal comando Check Disk di un PC; se un
problema viene riscontrato, viene fatto un tentativo per ripararlo
automaticamente.
¾ Formatta permette di formattare tutta la memoria interna (e quindi tutta
la memoria con le misure), preservando però tutte le impostazioni fatte
all’interno delle Proprietà del sistema; i setup saranno cancellati, è
quindi consigliabile prima salvarli esternamente su un PC.
¾ Formatta / Ritorna preimpostato permette di formattare tutta la
memoria interna (e quindi la formattazione di tutta la memoria con tutte le misure); nulla verrà
preservato; lo strumento tornerà impostato come quando è uscito di fabbrica.
¾ Check/Repair USB (non ancora implementato).
36
4.1.7
Blocca
Blocca: al fine di prevenire accessi non autorizzati a LxT che
potrebbero interferire con un’eventuale misura in corso o con le
impostazioni memorizzate dentro a LxT, è stata prevista una gestione degli
accessi allo strumento a 4 differenti modalità di protezione.
), dopo essere entrati
Per rendere visibile l’icona relativa a Blocca (
attraverso il tasto TOOLS (
) nel Pannello di controllo, premete una
volta il tasto freccia alta (
) oppure alcune volte il tasto freccia bassa (
); una volta evidenziata l’icona, premete il tasto ENTER (
) per
entrare.
Evidenziando il menù Blocca e premendo il tasto ENTER (
) si aprirà il
menù a tendina contente 4 voci: Sbloccato, Blocca /AutoMemor.,
Blocca/ManualMem., Blocco totale che saranno descritte nel dettaglio in
seguito.
Il Codice di sblocco è un codice a 4 numeri che viene scelto dall’utente come codice di protezione di
LxT; per immettere questo codice, occorre spostarsi con il tasto freccia bassa (
) fino ad
evidenziare il codice, e quindi spostare il cursore sopra ciascuna delle 4 cifre tramite i tasti freccia Dx (
) e Sn ( ), quindi immettere per ciascuna il numero desiderato scorrendo da 0 a 9 attraverso i tasti
freccia alta (
) e freccia bassa (
).
Consenti Cal. Quando bloc consente ad un operatore non in possesso del codice di sblocco di poter
comunque effettuare le operazioni fondamentali di calibrazione prima di iniziare una misura o una
sessione di misure anche a strumento bloccato; tale opzione si abilita evidenziando il quadratino
corrispondente a Consenti Cal. Quando bloc e premendo il tasto ENTER (
) per mettere un segno
di spunta su di esso; quando lo strumento è bloccato ma con l’opzione di consentire la calibrazione,
diviene attivo il SOFTKEY ( ) centrale, che riporta la scritta “Cal.” Premendo questo tasto, si accede
al menù Calibra – scheda Calibra che consente la scelta del calibratore e l’avvio della procedura di
calibrazione, allo stesso modo di quanto descritto nelle pagine precedenti.
¾ Sbloccato: l’utente ha completo accesso allo strumento.
¾ Blocca /AutoMemor.: l’utente non può cambiare la pagina
visualizzata; è possibile far partire una misura prima di bloccare
LxT, oppure far partire una misura con il tasto RUN/PAUSE (
).
Non è possibile utilizzare la funzione di PAUSA; premendo il tasto
) la misura sarà fermata e apparirà un
STOP/STORE (
messaggio di conferma del tipo “La misura è OK?”; premendo il
) quando è evidenziata la casella con “Sì”, la
tasto ENTER (
misura verrà memorizzata, e quindi si potrà avviare una nuova
misura premendo il tasto RUN/PAUSE (
); se invece si vuole
resettare senza memorizzare, allora occorre spostarsi su “No” con il
tasto freccia Dx ( ) e quindi premere il tasto ENTER (
) per
confermare.
¾ Blocca / ManualMem.: l’utente non può cambiare la pagina
visualizzata; è possibile far partire una misura prima di bloccare LxT, oppure far partire una
misura con il tasto RUN/PAUSE (
). E’ abilitata la funzione di PAUSA (premendo il tasto
una seconda volta dopo il RUN) e di CONTINUA (premendo il tasto
ancora una volta
) la misura si arresta, a
dopo la PAUSA). Quando viene premuto il tasto STOP/STORE (
questo punto può essere deciso di rifare la misura senza memorizzarla; per fare questo basta
) e confermare premendo il tasto
premere il tasto RESET (
ENTER (
), oppure decidere di memorizzare la misura; per fare
questo occorre premere una seconda volta il tasto STOP/STORE (
); apparirà un messaggio con il nome di file proposto; per
) sopra la casella con “Sì”. Se
salvare premete il tasto ENTER (
37
a questo punto si decidesse di non salvare, con il tasto freccia Dx ( ) spostatevi sopra la
).
casella con “No” e premete il tasto ENTER (
¾ Blocco totale: l’utente non può cambiare la pagina visualizzata, che è in pratica una pagina con
un grande lucchetto disegnato al centro; è possibile far partire una misura prima di bloccare
LxT; oppure è possibile bloccare prima di far partire la misura; in questo secondo caso l’utente
non può fare altro che premere il tasto RUN/PAUSE (
) per avviare una misura; subito
apparirà un messaggio di avvertimento: “Siete sicuri?”, poiché una volta che la misura è
avviata, non è possibile ripensarci. Come al solito, per confermare è
) quando è evidenziata la
sufficiente premere il tasto ENTER (
casella con “Sì”, o altrimenti spostarsi su “No” con il tasto freccia
Dx (
) e quindi premere il tasto ENTER (
) se si desidera
rimandare l’avvio della misura. Su Blocco totale l’auto
memorizzazione è sempre attiva, quindi se ad esempio è stato programmata una durata
temporale predefinita della misura, al termine di questo tempo LxT automaticamente va in
STOP e memorizza automaticamente il File di misura.
Per sbloccare LxT, premete il tasto TOOLS (
); apparirà la pagina con la richiesta del codice a 4
cifre che è stato usato per bloccare LxT; per immettere il codice occorre spostare il cursore sopra
ciascuna delle 4 cifre tramite i tasti freccia Dx ( ) e Sn ( ), quindi immettere per ciascuna il numero
giusto scorrendo da 0 a 9 attraverso i tasti freccia alta (
) e freccia bassa (
).
38
4.1.8
Registratore vocale
Registratore vocale:
(opzione LXT-DVA) permette di
registrare brevi commenti sonori, utili ad esempio come “blocco note” di
una misura, in una maniera molto simile a quella con la quale alcune
macchine fotografiche possono associare un commento ad ogni foto. I
commenti saranno registrati da una cuffia audio dotata di microfono collegata all’ingresso minijack di
LxT e ascoltati attraverso gli auricolari della cuffia o scaricati su PC. Se la cuffia audio non è presente,
allora i commenti sonori saranno registrati direttamente dal microfono di misura.
Nota: quando una misura viene memorizzata, assieme ad essa saranno
memorizzati tutti i commenti audio registrati e presenti nella lista dei commenti
audio; per poterli riascoltare attraverso la cuffia audio, è necessario ricaricare la
misura (si veda il par. 2.9).
¾ Registrazione di un commento audio: premete il SOFTKEY (
) di sinistra (sopra al quale
appare il simbolo “ ”) per iniziare una registrazione; il livello della registrazione è visualizzabile
attraverso un VU Meter con indicatore a lancetta; una registrazione può
durare al massimo 20 secondi; per interromperla prima, premete il tasto
ENTER (
).
Al termine della registrazione, appare un messaggio di conferma del
) per
tipo: “Salvare la registrazione?”. Premete il tasto ENTER (
confermare, oppure scegliere “No” per non salvare la registrazione.
¾ Ascolto di un commento audio: per eseguire il playback (riproduzione) di
un commento audio, scorrete la lista dei commenti memorizzati con i tasti
freccia bassa (
) e alta (
) fino a evidenziare il commento desiderato,
quindi premete il SOFTKEY ( ) di destra (sopra al quale appare il simbolo
“ ”) oppure il tasto ENTER (
); apparirà il VU Meter con indicatore a
lancetta del livello di riproduzione. In qualsiasi momento è possibile
).
interrompere il playback premendo il tasto ENTER (
39
5 INSTALLAZIONE NUOVO FIRMWARE PER LxT –
INSTALLAZIONE NUOVE OPZIONI
____________________________________________________________________________________
Periodicamente è consigliabile aggiornare nuove versioni del firmware di LxT quando disponibili sul sito
Spectra (www.spectra.it). Sullo stesso sito troverete da scaricare gli aggiornamenti di Noise & Vibration Works
e gli aggiornamenti dell’ SLM Utility-G3.
Per fare questa installazione, è bene che lo strumento non contenga dati o setup importanti per evitare di
perderli.
Installate il software Larson•Davis in dotazione, l’ SLM Utility-G3, e connettervi con questo software (icona in
alto a sinistra)
Quindi cliccate sulle schede System – System, vi troverete come in figura:
Cliccate su “Upgrade the firmware using a .ROM file” se avete un file .ROM (tasto “Browse” per trovarlo
dentro al vostro PC)
Cliccate su “Change installed options using a .OPT file” se avete un file .OPT (tasto “Browse” per trovarlo
dentro al vostro PC); il file .OPT viene inviato tramite e-mail dalla segreteria di Spectra nel caso di acquisto di
una nuova opzione per il vostro LxT in un tempo successivo all’acquisto dello strumento stesso.
Se avete entrambe le installazioni da fare, è preferibile installare prima il nuovo firmware e poi le nuove
opzioni.
Per verificare la versione di firmware installata e le opzioni abilitate sul vostro LxT, si veda il par. 4.1.2.
40