Mappa Turistica

Transcript

Mappa Turistica
A
CON
SIL
➧
➧
➧
INA
➧
➧
PADULA - BUONABITACOLO
➧
➧
G
O
N
A
O
SS
M
A
CO
IA
,S
M
C
➧
O
N O
SA N
TE UO
B
N
O AL
S
A
➧
D
ON
NZ AB
A ITA
CO
LO
➧
In pullman
Alcune autolinee private collegano le principali città italiane
(Roma, Napoli, Siena, Potenza e
Salerno) con alcuni centri del Vallo.
SA
BU
➧
C
USCITA
A O,
UL N
D IA S.
B
Gruppo Escursionistico
Trekking (GET) Vallo di Diano
Via Provinciale
84030 Silla di Sassano - Salerno
tel. 097572586
cell. 3383095044 – 3338515442
www.getvallodidiano.it
[email protected]
SALA CONSILINA
PA EGG TE
T ON
M
A
Gruppo Escursionistico
del CAI Salerno
Via dei canali, 17 - 84121 Salerno
tel. 089252788
www.caisalerno.it
[email protected]
USCITA
➧
Municipio
Piazza Domenico Pica, 1
tel. 0975398033
www.comune.santarsenio.sa.it
Pro Loco
Piazza Domenico Pica
tel. 0975399402
www.prolocosantarsenio.com
[email protected]
GRUPPI ESCURSIONISTICI
S.
➧ O
A AN O ➧
N
LI GI M
O
SI G
N TE AC
CO O, GI
.
LA AN S
Municipio
Via Strada delle Monache, 1
tel. 0975376111
www.comune.polla.sa.it
Pro Loco
“Tanagro Pollese”
Via Cristo Re
tel. 0975391447
[email protected]
Municipio
Via Municipio, 1
tel. 0975587811
www.comune.teggiano.sa.it
Pro Loco
Via Municipio
tel. 097579600
[email protected]
www.prolocoteggiano.it
Soc.Coop.a.r.l. Paradhosis
Piazza Valentino Vignone
tel. 097579053
[email protected]
www.paradhosis.it
AL
,
O
TR IO
IE EN
P S
S. . AR
S
SA ASS NTE
S O
M
SANT’ARSENIO
POLLA
Agenzia di Viaggi e turismo
Ricciardone Travel Agency
Via Matinelle, 60
tel. 097570177 - fax 097570370
[email protected]
TEGGIANO
In macchina
Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria (con uscite a Polla, Atena Lucana, Sala Consilina, Padula-Buonabitacolo). La SS 19, che corrisponde in parte alla Regia Strada
delle Calabrie di epoca borbonica,
attraversa il Vallo in senso nordsud.
Chi viene dalla Basilicata può prendere da Brienza la SS 598 per Atena Lucana o da Grumento la SS 103
per Montesano sulla Marcellana.
Chi proviene dalla costa tirrenica
può prendere dal Golfo di Policastro e da Palinuro la SS 517 per
Sanza o da Agropoli la SS 166 degli
Alburni per San Rufo attraversando i Monti del Cilento.
In aereo
Da Napoli Capodichino: servizio
bus di linea n° 35 per Napoli Stazione Centrale (partenza ogni 30
minuti). Treni ogni ora circa per
Battipaglia, dove è attivo il servizio sostitutivo Trenitalia per il
Vallo di Diano.
Da Salerno-Pontecagnano: servizio
bus di linea o taxi fino alla Stazione Ferroviaria di Salerno. Treni
ogni ora circa per Battipaglia o
Eboli, dove è attivo il servizio sostitutivo Trenitalia per il Vallo di
Diano.
TEGGIANO
ATENA ➧
LUCANA
O
GR
NA O
TA RUF
NA
CA
Municipio
Via Roma, 1
tel. 0975395013
[email protected]
Pro Loco
Via Mazzini
tel. 0975395155
Per informazioni: www.curcioviag
gi.it - www.simetspa.it - www.viag
giruocco.it.
LU
Municipio
Via Sant’Anna
tel. 097575006 - fax 097575250
[email protected]
Pro Loco
Via Michele Aletta
tel. 097575032
[email protected]
www.montesangiacomo.com
Municipio
Via Santa Maria, 29
tel. 0975397028
www.comune.pertosa.sa.it
Pro Loco
Viale Muraglione, 33
tel. 097523298 - 097545396 (anche fax)
Agenzia di intemediazione turistica
Crysalide
Via Santa Maria, 35
tel./fax 0975397140
[email protected]
In treno
Linea Roma-Reggio Calabria,
stazione ferroviaria di Battipaglia.
Da qui servizio sostitutivo Trenitalia per il Vallo di Diano.
Gli orari sono consultabili sul sito
www.trenitalia.it.
NA
MONTE SAN GIACOMO
PERTOSA
PERTOSA
COME ARRIVARE NEL VALLO DI DIANO
ATE
Municipio
Via Municipio
tel. 0975862025
www.comune.casalbuono.sa.it
Pro Loco
Via Pasquale Falci
(contattare il Comune)
SAN RUFO
Municipio
Via Croce
tel. 097578809 - fax 0975518946
www.comune.sassano.sa.it
Pro Loco
“Pro Loco 80” c/o il Comune
www.comune.sassano.sa.it
“Pro Loco Sassano”
Via Provinciale
tel./fax 097572319 - 097572047
SS19
CASALBUONO
Municipio
Largo Municipio
tel. 0975778711 - fax 097577553
www.comune.padula.sa.it
Pro Loco
Via Italo Balbo, 45
tel. 0975778611 - fax 0975778114
infoprolocopadulavipnet.it
www.prolocopadula.com
SASSANO
S AL
Municipio
Via Roma, 1
tel. 0975321211
www.comune.buonabitacolo.sa.it
Pro Loco
Via Roma,149
tel. 0975321873
[email protected]
SAN PIETRO AL TANAGRO
ATENA LUCANA
LA
Municipio
Piazza Enrico Quaranta, 1
tel. 0975399326 - fax 0975396047
www.comune.sanpietroaltanagro.sa.it
Pro Loco
Piazza Enrico Quaranta
tel. 0975399326
[email protected]
BUONABITACOLO
USCITA
POL
PADULA
Agenzia di Viaggi e Turismo
Carucci Travel
Via Nazionale, 125
tel./fax 097522346
[email protected]
Agenzia di Viaggi e Turismo
Lammardo
Via Trinità, 1A
tel. 0975545107 - fax 097545672
[email protected]
www.viaggilammardo.it
POLLA
USCITA
➧
SALA CONSILINA
Agenzia di viaggi e turismo
Ruocco Viaggi
Via Nazionale, 258
tel./fax 097574008
[email protected]
A.L.MA. Turist Service
Viale Certosa, 63
tel. 097577023 - fax 0975778859
Riserva Naturale Cerreta
Cognole
SS. 19 in direzione sud, 5 km dopo
Montesano scalo
tel. 089253900
orario di visita: estivo 9-20; invernale 9-17
ingresso libero
➧
PADULA
Parco Nazionale Cilento e
Vallo di Diano
Via F. Palumbo,16 (Palazzo Mainenti)
84078 Vallo della Lucania - Salerno
tel. 0974719911
www.pncvd.it - [email protected]
O
IO GR
EN NA
RS
Agenzia di Viaggi e Turismo
Curcio Viaggi e Turismo
Piazza del Ponte
tel./fax 0975375039
[email protected]
TA
Agenzia di viaggi e turismo
Tommasoni Viaggi
c.da Serrone (no numero civico)
tel. 0975 779165 - fax 0975 779165
[email protected]
.A L
,S A
POLLA
Municipio
Piazza XXIV Maggio
tel. 0975322536
www.comune.sanza.sa.it
Pro Loco
c/o il Comune
www.comune.sanza.sa.it
A RO
LL IET
ATENA LUCANA
Municipio
Via Mezzacapo
tel. 0975525211
www.sala-consilina.salerno.it
Pro Loco
Via Fratelli Bandiera, 2
(contattare il Comune)
PO . P
S
SANZA
Municipio
Piazza Filippo Gagliardi, 1
tel. 0975865211 - 0975865220
www.comune.montesano.sa.it
Pro Loco
c/o Biblioteca Comunale
Piazza Filippo Gagliardi
cell. 3387641240
www.prolocomontesano.it
SA
O
RT
MONTESANO SULLA MARCELLANA SALA CONSILINA
Municipio
Viale Kennedy, 2
tel. 0975576001
www.comune.atenalucana.sa.it
Pro Loco
“Athena Nova”
Largo Vittorio Emanuele
tel. 097576030
PE
ATENA LUCANA
LE USCITE AUTOSTRADALI NEL VALLO DI DIANO
➧
AREE NATURALISTICHE
➧
PROMOTORI TURISTICI
I COMUNI DEL VALLO DI DIANO
E
F
G
Via
d
MAPPA TURISTICA
elle
Ca
lab
rie
1
VALLO
DI DIANO
Aeroporto
Capodichino
2
Aeroporto
Pontecagnano
Pertosa
Polla
Sant’Arsenio
Atena Lucana
San Pietro al Tanagro
San Rufo
Teggiano
[C3] SANTUARIO S. MARIA DELLA COLOMBA
(Atena Lucana)
Monte San Giacomo
Sala Consilina
Sassano
Padula
Buonabitacolo
Sanza
Montesano
sulla Marcellana
Casalbuono
NAPOLI
Vallo di Diano
3
rni
lbu
li A
Via
g
de
Archeologia
Cascate
Via delle Calabrie
[D7] FONTANA DI SAN DONATO
(Buonabitacolo)
Via de
g
li Albu
rni
Castelli e Torri
Centro storico
Chiese, Abbazie e Monasteri
P
Via
Fontane
rovi
egg
le T
ncia
Grotte
Interesse naturalistico
-Pol
iano
Musei
la
Palazzi
4
Ponte
Terme
Autostrada
[E8] CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE
(Casalbuono)
Via Provincial e de
l Cor
Strada Statale
Strada Provinciale
ticato
Via
Pr
ov
inc
ial
ed
el
Co
rtic
ato
5
Via delle Calabrie
V
[C5] PALAZZO MARONE
(Monte San Giacomo)
Ca iazzano
ia
6
Via
Bu
ss
e
nti
na
[E7] MUSEO CIVICO
(Montesano sulla Marcellana)
7
ina
ent
uss
B
Via
[E5] CASA MUSEO JOE PETROSINO
(Padula)
lle C
de
Via
ie
r
alab
8
[B1] CASCATA DI MAREMANICO
(Pertosa)
[B1-2] MAUSOLEO DI GAIO UZIANO RUFO
(Polla)
[D4] GRANCIA DI SAN LORENZO
(Sala Consilina)
[B3] CHIESA DI S. PIETRO APOSTOLO
(San Pietro al Tanagro)
[B3] PALAZZO RINALDO
(San Rufo)
[B3] CHIESA DELL’ANNUNZIATA
(Sant’Arsenio)
[B7] AFFONDATORE DI VALLIVONA
(Sanza)
[C6] PONTE PEGLIO
(Sassano)
[C5] CHIESA DI S. ANTUONO
(Teggiano)
[E7] ABBAZIA DI SANTA MARIA DI CADOSSA (Montesano sulla Marcellana)
Insediamento benedettino di origine medievale, deve
la sua attuale struttura architettonica a corte alle modifiche del sec. XVI, in seguito alla trasformazione in
grancia alle dipendenze della Certosa di Padula.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo
svoltare a sinistra sulla SS19 per 3 Km circa; svoltare a sinistra sulla SS103 e proseguire per 10 Km circa, all’altezza del campo sportivo svoltare a destra e proseguire sulla strada comunale per 2Km circa.
INFORMAZIONI: l’Abbazia è aperta la prima domenica di agosto occasione della processione di San Cono.
[B3] CHIESA DELL’ANNUNZIATA (Sant’Arsenio)
moria della morte di Pisacane e dei reduci del “massacro dei trecento” a Padula il
2 luglio 1857.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a sinistra sulla SS19 e
poi a destra sulla SS517 e proseguire direzione Sanza per circa 12 Km.
INFORMAZIONI: Pro Loco di Sanza [email protected].
[C5] PALAZZO CARRANO (Teggiano)
All’interno della Chiesa (1709) si trova un significativo gruppo ligneo, composto
dalle statue dell’Arcangelo Gabriele e della Vergine, opera di Giacomo Colombo,
su un fondale dipinto su tela attribuibile per alcuni a Francesco Solimena.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Maria Maggiore tel. 0975.396158.
[D7] CHIESA DELLA SS. ANNUNZIATA (Buonabitacolo)
[BC2] CONVENTO DI S. ANTONIO (Polla)
[D4] PALAZZO CASTRATARO-TIERI (Sala Consilina)
La chiesa più antica dell’abitato ma profondamente trasformata nel corso del ‘700
ed ‘800. All’interno sopra l’altare si osservi l’Annunciazione, opera lignea che Giacomo Colombo realizzò intorno al 1680. Degno di nota è anche un curioso armadio reliquario in legno del ‘600 posto in una cappella sulla destra.
INFORMAZIONI: parrocchia della SS. Annunziata tel. 328.6597752.
[B7] AFFONDATORE DI VALLIVONA (Sanza)
[D5] CHIESA DELLA SS. TRINITÀ (Sala Consilina)
L’imponente inghiottitoio carsico, affascinante squarcio nella terra, e le sorgenti
del fiume Bussento, si trovano sul versante sud occidentale del monte Cervati ad
una quota di 1100 m/sm. L’inghiottitoio ha una forma ellittica, con pareti strapiombanti alte dai 60 ai 100 metri.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a sinistra sulla SS19 e
poi a destra sulla SS517 direzione Sanza per 13 Km; svoltare a destra sulla SP18 proseguendo per 10 Km fino all’innesto con la strada del monte Cervati; proseguire
per altri 4 Km.
INFORMAZIONI: Pro Loco di Sanza [email protected].
Realizzata in blocchi regolari di pietra locale, più volte ricostruita nei secoli a seguito di terremoti, è caratterizzata da un campanile a tre ordini, con orologio e finestre ad arco ogivale poste su tutti e quattro i lati.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a destra proseguendo
sulla SS19 fino alla frazione Trinità di Sala Consilina.
INFORMAZIONI: parrocchia della SS. Trinità tel. 0975.22594.
COMUNITÀ MONTANA
VALLO DI DIANO
[E6] ARCO DI S. BRUNONE (Padula)
Realizzato nel 1749 in pietra di Padula è posto in linea col portale
d’ingresso della Certosa. Fu elemento caratterizzante del Desertum, spazio dove era consentito il passeggio dei monaci e dove
non era gradita la presenza di estranei.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a destra sulla SS19 direzione Padula. Al primo semaforo svoltare a destra sulla SP51 fino alla Certosa di San Lorenzo; svoltare a destra e
proseguire per 800 metri circa.
[D5] BATTISTERO DI SAN GIOVANNI IN FONTI (Padula)
Nascosto tra il verde ed edificato sull’acqua di una fonte perenne, il Battistero è il più antico monumento della zona (V
sec. a.C.). Nel sec. XII il battistero divenne chiesa col nome di S.
Giovanni in Fonti e nel ‘700 subì una trasformazione ancor più
drastica con l’elevazione di un secondo piano ed il cambio di
orientamento del complesso.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a
destra sulla SS19 direzione Padula-Sala Consilina. Superata Padula proseguire sulla SS19 girando a destra in Contrada Fonti.
[BC2] CHIESA DI CRISTO RE E SACRO CUORE DI GESÙ (Polla)
La Chiesa, nella parte bassa del paese, conserva la cosiddetta Pala
Villano, dove è rappresentato uno scorcio della cittadina. La pala,
commissionata nel 1630 dai Villano, signori feudali di Polla, commemora la rinuncia al feudo da parte di Giovanni Villano in favore
del fratello Francesco Antonio, visibile alla sua destra.
I NFORMAZIONI : parrocchia di Cristo Re e Sacro Cuore di Gesù
tel. 0975.391037.
[C5] CHIESA DI S. ANDREA (Teggiano)
Lungo l’asse principale nord-sud (che ricalca l’antico cardo dell’insediamento romano) del paese si incontra questa chiesa, nella cui facciata sono presenti elementi
architettonici e scultorei di epoca romana.
INFORMAZIONI: parrocchia di Santa Maria Maggiore e San Michele Arcangelo
tel. 339.7906386.
[E7] CHIESA DI S. ANNA (Montesano sulla Marcellana)
La Chiesa definisce la quinta scenica della piazza principale del
paese, nel quale svettano i suoi due campanili. L’imponente edificio
religioso sorge sull’antica Cappella di S. Sofia, di cui resta il portale,
ancora nella sua collocazione originaria, alcuni altari e due epigrafi
che ricordano una sua ricostruzione nel 1541 ed un suo ampliamento nel 1787.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Anna tel. 0975.91032.
[B3] BORGO SERRONE (Sant’Arsenio)
È la parte più antica e suggestiva di S. Arsenio, recentemente inserita in un progetto di recupero urbanistico. Da qui parte il sentiero nr. 364 Monte Carmelo-Lago,
che porta sul Monte Carmelo, da cui si gode un’ottima vista sul Vallo di Diano.
[D4] CAPPELLA DELLA MADONNA DEL SITO ALTO (Sala Consilina)
Sulla cima di Monte Sito Marsicano (quota 1467 m.) si
trova la Cappella della Madonna del Sito Alto nella
quale da tempo immemore si pratica il culto mariano
ed al cui interno viene custodita la statua in pietra
della Vergine col Bambino.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Sala Consilina svoltare a
sinistra e proseguire sulla SS19 fino alla località Sant’Antonio, svoltare a sinistra e proseguire per la strada comunale che porta a sito
alto per circa 7 Km.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Pietro Apostolo tel. 0975.22389.
[E5] CHIESA DI S. CLEMENTE (Padula)
Di origine duecentesca fu profondamente ristrutturata in seguito al terremoto
dell’800. Qui i signori di Padula assistevano alla messa dall’alto del matroneo, a
cui accedevano tramite un corridoio collegato al campanile, che dà sul giardino
del retrostante Castello , di cui rimangono solo pochi ruderi.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Michele Arcangelo tel. 0975.91035.
VALLO
DI
D IANO
M A P P A
T U R I S T I C A
Realizzato da:
RTI MondoGIS-GISmeeting
www.vallodidiano.info
La Chiesa Madre di S. Giacomo, ricostruita nel sec. XX sul modello di quella preesistente cinquecentesca, raccoglie il patrimonio artistico del paese: tra gli altri, un
crocifisso ligneo seicentesco, una scultura policroma riproducente S. Giacomo ed
attribuita a Giacomo Colombo ed un dipinto tardomanierista raffigurante l’Adorazione dei pastori.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Giacomo tel. 0975.79682.
La Cappella, oggi privata, conserva nell’abside la memoria di ben due cicli pittorici sovrapposti: il più recente, risalente al XV secolo, raffigura nella calotta un Cristo Pantocratore che sovrasta figure aureolate mentre della decorazione più antica
rimangono nell’emiciclo sei apostoli nell’atto di benedire, datati XII sec. e di stile
bizantineggiante.
Fondata nel 1452 ed ampliata alla fine del ‘500, conserva una delle più importanti
sculture lignee del Vallo: la Madonna delle Grazie, un’opera di straordinaria fattura scoperta alcuni anni fa sotto stucchi e ridipinture, probabilmente parte di un
più articolato complesso scultoreo del ‘500 attribuibile allo spagnolo Bartolomeo
Ordóñez.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Giovanni Evangelista tel. 0975.78348.
[D7] CAPPELLA DI S. DOMENICO (Buonabitacolo)
[E7] CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA (Montesano sulla Marcellana)
Numerosi i richiami alla Certosa di Padula in questa Cappella: la ricca ornamentazione in stucco rievoca quella della Cappella del Tesoro, la pavimentazione si ispira
sicuramente a quella della chiesa, mentre il paliotto in scagliola e madreperla fu
opera probabilmente della stessa bottega artefice degli altari delle cappelle certosine.
INFORMAZIONI: nei giorni feriali presso il Comune di Buonabitacolo tel. 0975.321211;
nei giorni festivi al 333.4295750.
Fondata all’inizio del ‘700 la Chiesa, il cui involucro in laterizio evidenzia l’impianto
a croce greca, culmina in una cupola mascherata dal tiburio e dal rivestimento in
embrici di cotto.
INFORMAZIONI: Comune di Montesano sulla Marcellana tel. 0975.865231.
[D4] CAPPELLA DI S. GIUSEPPE (Sala Consilina)
Coordinamento e Copyright 2008
Comunità Montana Vallo di Diano
Viale Certosa, 1 - 84034 Padula (SA)
tel. 0975.577111 - fax 0975.577240
www.montvaldiano.it
La facciata della chiesa, eretta nel 1735 dalla ricca famiglia Bigotti, in stretti rapporti con i Certosini di Padula, costituisce un notevole esempio di barocco salernitano. Degna di nota è la soluzione adottata in corrispondenza degli angoli della
facciata, smussati in una forma convessa.
INFORMAZIONI: Comune di Sala Consilina-Area Tecnica tel. 0975.525277.
[D7] CAPPELLA DI S. MARIA DEGLI ANGELI (Buonabitacolo)
L’insolita facciata della Chiesa (1703), a due ordini di logge sovrapposte, maschera
la pianta centrale interna, coperta da una cupola, affrescata con una teoria di angeli e scene bibliche. Sulla parete sinistra del loggiato vi è un bell’affresco raffigurante la Nascita di Maria.
INFORMAZIONI: nei giorni feriali presso il Comune di Buonabitacolo tel. 0975.321211;
nei giorni festivi al 333.4295750.
[E5] CAPPELLA DI S. MARIA DI COSTANTINOPOLI (Padula)
La Cappella, fondata nel 1772, si trova nel rione Croce di fronte a Palazzo Romano.
È abbellita con stucchi e con una tavola lignea raffigurante la Madonna.
INFORMAZIONI: per la visita suonare alla porta di fronte: famiglia Romano.
[C7] CAPPELLA DI S. VITO (Sanza)
La struttura ottocentesca conserva all’interno un considerevole altare (1720) in
pietra di Padula di forme tardo barocche e la statua lignea del Santo titolare
(1776), entrambi provenienti dalla più antica cappella di San Vito, di cui non si conosce l’ubicazione.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a sinistra sulla SS19 e
poi a destra sulla SS517 direzione Sanza; arrivati in piazza XXIV maggio svoltare a
sinistra ed immettersi su via San Vito proseguendo per circa 1000 metri.
INFORMAZIONI: parrocchia di Santa Maria Assunta e San Francesco d’Assisi
tel. 0975.322018.
[D4] CAPPELLA E PALAZZO ACCIARI (Sala Consilina)
Percorrendo Via Albinio, si raggiunge la Cappella Acciari ed il Palazzo della stessa
famiglia, con un ingresso monumentale posto tra due alte colonne. All’interno
della Cappella vi è uno splendido altare opera di Giacomo Colombo. La chiesa è di
proprietà privata.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Pietro Apostolo tel. 0975.79053.
[C7] CASA COZZI (Sanza)
In Via Sotto S. Giovanni, stradina nella parte più occidentale del centro storico, si
trova il singolare palazzo merlato dall’austero portale in pietra. Bussando si può
chiedere ai proprietari di vedere il bel cortile interno, su cui si affaccia il loggiato
superiore raggiungibile dal tipico scalone aperto napoletano.
INFORMAZIONI: Pro Loco di Sanza [email protected].
[E5] CASA-MUSEO JOE PETROSINO (Padula)
Nel centro storico di Padula, in uno slargo lungo Via Indipendenza, si trova la CasaMuseo di Joe Petrosino (tel. 0975.74395), il celebre poliziotto emigrato negli USA
che morì nella lotta contro la mafia.
INFORMAZIONI: www.joepetrosino.org - tel.0975.081009.
[B1] CASCATA DI MAREMANICO (Pertosa)
P.O.R. Campania 2000-2006 - FESR - P.I. G.A.C. “Certosa di Padula: per un sistema culturaleturistico del Vallo di Diano” - Asse II - Misura 2.1 - Azione D - Progetto “Agenzia per lo Sviluppo del Vallo di Diano - Studio della Domanda e Coordinamento dell’Offerta Turistica”
Qui il Tanagro, uscito dalla Forra di Campostrino, supera con due salti un dislivello
di circa m 10, formando un laghetto. Sporgendosi dal ponte si scorgono resti di archeologia industriale: una ferriera impiantata all’inizio del ‘900 e poi trasformata
in cartiera ed i ruderi di un mulino del XII secolo.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Polla, seguire la segnaletica per le grotte di Pertosa
percorrendo la SS19. Dopo una serie di tornanti, oltrepassati due ponti, si giunge
alla cascata.
[C7] CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA (Sanza)
Ristrutturata nel ‘500, conserva all’interno tre busti di santi in pietra di Padula,
opera di Andrea Carrara del 1742; all’interno anche uno splendido crocifisso del
300 ed un sarcofago sepolcrale di epoca medioevale.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Maria Assunta e S. Francesco d’Assisi tel. 0975. 322018.
IL VALLO
I
DI
DIANO
l Vallo di Diano con i suoi grandi e soprattutto piccoli tesori storico artistici e con la sua natura incontaminata è la risposta a chi voglia una vacanza
lontano dalla vita frenetica della città e a chi preferisca ad un tour super-organizzato, in cui tutto viene
consumato in breve, un viaggio in cui sia possibile calarsi gradualmente nell’ambiente circostante.
A due passi dalle vivaci mete balneari campane, il
Vallo di Diano funge da cerniera tra le principali destinazioni turistiche del sud d’Italia.
Il territorio conserva testimonianze di ogni periodo,
dall’antichità greca e romana all’Unità d’Italia.
Chiese, conventi e castelli, raggiungibili da caratteristiche stradine, contraddistinguono i centri storici arroccati sulle colline che circondano l’ampia vallata,
dove sorge la splendida Certosa di San Lorenzo, vero
e proprio fulcro di arte, tecnica e pensiero che influenzò notevolmente lo sviluppo artistico del Vallo
di Diano.
Ma il Vallo offre un sicuro richiamo a chi è amante
della natura e voglia goderne, lungo i sentieri delle
montagne circostanti o esplorando le profondità della terra o alla ricerca di interessanti incontri faunistici
e floristici.
In mezzo al verde delle montagne sorgono antichi
luoghi di culto, ancora oggi meta di pellegrinaggi, e
nei 15 paesi della Comunità Montana numerose sono
le feste e sagre che riflettono il fervore e l’attaccamento alle tradizioni religiose e popolari.
I numerosi agriturismo, vere e proprie aziende agricole biologiche, offrono un’ottima opportunità di
svago e riposo e sono base ideale per itinerari in un
ambiente riccamente variegato dal punto di vista
orografico e climatico, cui corrisponde un’elevata diversità biologica e paesaggistica.
Il Vallo di Diano è inoltre un luogo ideale dal punto di
vista enogastronomico: locande, sagre, fattorie danno
la possibilità di riscoprire i sapori genuini di un tempo.
I ruderi del Castello, di probabile costruzione alto-medievale, sono posizionati a
strapiombo sulla vallata, per cui si ritiene fosse principalmente adibito a posto di guardia. I ruderi, evidenziano l’esistenza di due grandi ambienti provvisti di feritoie cui era
collegata una corte nella quale si trovava una cisterna.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Atena Lucana immettersi sulla
SS166 direzione San Rufo e proseguire per circa 6 Km fino
alla località Calvanello; svoltare a destra ed immettersi sul sentiero per 1500 metri
circa fino ai ruderi del castello.
[E8] CASTELLO DI CASALBUONO O PALAZZO BARONALE
Posto a controllo della strada Capua-Reggio Calabria, il fortilizio, già esistente nel
sec. XIII, fu potenziato dai Sanseverino quando nel XV secolo ne divennero signori. La piccola rocca in epoca moderna
fu trasformata in un palazzo signorile le cui strutture non
sono oggi più visibili.
INFORMAZIONI: Comune di Casalbuono tel. 0975.862025.
[E5] CASTELLO DI PADULA, RUDERI
La storia del Castello inizia in epoca angioina, anche se probabilmente il luogo, per
essere alla sommità di un monte che domina buona parte del Vallo di Diano, potrebbe essere stato fortificato fin dal periodo normanno. Tra il XIII ed il XIV sec.
rappresentò una valida opera difensiva nei confronti dei Siculo-Aragonesi, e comunque dei feudatari che appoggiavano uno o l’altro pretendente al trono di Napoli nelle sanguinose contese tra i vari rami della casa angioina.
[D4] CASTELLO DI SALA CONSILINA
Su un colle a controllo della sottostante strada Capua-Reggio, sovrastano il paese
i resti dell’imponente Castello di Sala, la cui costruzione è attribuita a Roberto il
Guiscardo dopo la conquista del Principato di Salerno nel 1076, anche se l’impianto
originario è con molta probabilità antecedente all’epoca normanna.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Sala Consilina svoltare a sinistra e proseguire sulla
SS19 fino al centro di Sala Consilina; all’altezza di piazza Umberto I° svoltare a sinistra e proseguire a piedi per il sentiero che porta al castello.
INFORMAZIONI: Congrega del Castello tel. 0975.520534.
La Chiesa accoglie il simulacro della Madonna Protettrice
dei Boschi. La prima domenica dopo la Pentecoste si tiene
una suggestiva processione in suo onore con un percorso
di 4 km attraverso boschi ed altopiani.
COME ARRIVARE: dalla piazza principale percorrere Avenida
do Brasil.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Giacomo tel. 0975.79682.
[C5] CATTEDRALE DI S. MARIA MAGGIORE (Teggiano)
La Cattedrale, consacrata in pompa magna nel 1274, era probabilmente esistente
fin dai primi tempi cristiani. Parzialmente ricostruita dopo il terremoto del 1857,
ha un bel portale laterale e ricche decorazioni all’interno; vi si trova la tomba di
Enrico Sanseverino.
INFORMAZIONI: parrocchia di Santa Maria Maggiore e San Michele Arcangelo
tel. 339.7906386.
[E5] CERTOSA DI SAN LORENZO (Padula)
Fondata nel 1306 dai Sanseverino ed in seguito donata ai
Certosini, è oggi “Patrimonio dell’Umanità” UNESCO. Dell’epoca medievale rimane solo l’impianto complessivo e
poco altro, grazie ai continui ampliamenti effettuati dal
ricco Ordine monastico. Tra ‘600 e ‘700 subì una splendida
metamorfosi in forme barocche, le cui luci illuminarono
tutto il Vallo, determinandone un deciso sviluppo culturale.
INFORMAZIONI: martedì chiusura settimanale - tel. 0975.77745.
[E5-6] COSILINUM, RESTI (Padula)
Si tratta di esigui resti della cinta muraria in opera poligonale e delle cinque torri
di un insediamento che sorse probabilmente nel IV secolo a.C. per difendere nei
momenti di pericolo la popolazione sparsa nei villaggi. Nel Museo Archeologico
della Lucania Occidentale, ospitato in Certosa, si trovano epigrafi ed elementi architettonici e scultorei provenienti dal sito che attestano una città strutturata, dotata di terme, di un tempio e di un teatro.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a destra sulla SS19 direzione Padula; proseguire fino all’innesto a destra con la SP51, percorrendola fino
alla località San Francesco; svoltare a sinistra e proseguire per la strada di montagna del monte Romito per circa 3 Km.
I NFORMAZIONI : Soprintendenza Beni Archeologici ufficio di Sala Consilina
tel. 0975.22026.
La Fontana fu costruita nel 1545 con il denaro pubblico e con l’aiuto di alcune famiglie facoltose del paese.
[D4] GRANCIA DI S. LORENZO OGGI ANTIQUARIUM COMUNALE
(Sala Consilina)
Realizzata probabilmente nel ‘500 per esigenze legate all’amministrazione del patrimonio fondiario della Certosa, oggi questo edificio, con il suo bel cortile e loggiato interno, ospita la biblioteca e l’Antiquarium Comunale in attesa che venga
ultimato il restauro del Convento dei Cappuccini.
I NFORMAZIONI : Soprintendenza Beni Archeologici ufficio di Sala Consilina
tel. 0975.22026.
[B6] GROTTA DELLA MADONNA DELLA NEVE (Sanza)
La Madonna della Neve si venera sulla cima del Monte Cervati, verso il quale il 26
luglio parte da Sanza uno spettacolare pellegrinaggio. Durante il periodo della
novena (27 luglio - 4 agosto) viene aperto l’ingresso all’anfratto, generalmente
chiuso da un cancello.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo immettersi sulla SS517 direzione Sanza per 13 Km; svoltare a destra sulla SP18 proseguendo per 10 Km fino
all’innesto con la strada montana del monte Cervati, proseguire per altri 12 Km
fino in cima al Monte Cervati.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Maria Assunta tel.0975.322018.
[D5] GROTTA DI SASSANO
La Grotta, chiamata del Pino, non è purtroppo accessibile. E’ stata scoperta costruendo un edificio sul versante meridionale del Cozzo dell’Uovo. Rivela tracce di
frequentazione umana che vanno dalla fine dell’Età del Rame sino al Bronzo
medio (ovvero dal XXIV al XV secolo a.C.), quando ne venne ostruito l’accesso per
quasi tre millenni con una colmata di detriti.
[B1] GROTTE DI PERTOSA O DELL’ANGELO
Risalenti a 35 milioni di anni fa, sono fra le cavità naturali più
importanti del Sud Italia. Ritrovamenti archeologici testimoniano la consacrazione del luogo alle acque già dall’Età del
Bronzo. Il percorso turistico, che si snoda fra stupende concrezioni, offre un’esperienza indimenticabile.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Petina proseguire lungo la SS19
seguendo le indicazioni.
INFORMAZIONI: www.grottedellangelo.sa.it - tel. 0975.397037.
Vicine a quelle di Pertosa, le Grotte di Polla, purtroppo non visitabili, meritano comunque una menzione per il loro interesse speleologico ed archeologico.
[D7] GROTTE DI RIOTORTO (Sanza)
[BC6] GROTTE DI VALLICELLI (Monte San Giacomo)
Oggi curiosa abitazione privata con abside, fu fondata dai primi Padulesi, che affermarono con tale appellativo il legame ancora vivo con la civitas abbandonata
di Cosilinum. Gli anziani ricordano l’abside decorata da un ciclo pittorico, ricoperto
da intonaco quando l’aula fu trasformata in abitazione.
La Grotta si trova alle pendici del Monte Cervati, a 1200 m di quota, a pochi chilometri dal comune di Monte San Giacomo.
COME ARRIVARE: dalla piazza principale del paese percorrere Avenida do Brasil oltrepassare la Masseria Rezzo, per raggiungere, lambendo l’Inghiottitoio di Varlacarla, la località Vallicelli.
INFORMAZIONI: Comune di Monte San Giacomo tel. 0975.75006.
La Chiesa, nel centro abitato di Casalbuono, conserva le tracce delle modifiche apportatevi dai Certosini, quando il feudo passò alla Certosa di S. Lorenzo.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Maria delle Grazie tel. 333.1698073.
[B1] CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE (Pertosa)
Ricostruita nel 1902 dopo un terremoto, vanta origini antiche: fu infatti fondata
intorno al Mille da monaci italo-greci nei pressi di una piccola sorgente. All’interno
custodisce un affresco della Madonna delle Grazie della fine del XV sec. e nell’abside un grande quadro dell’Immacolata del 1598 attribuito a Bernardo Lama.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Maria delle Grazie tel. 0975.3902228.
[C3] CHIESA DI S. MARIA MAGGIORE (Atena Lucana)
Di origine medievale fu profondamente ristrutturata in epoca barocca, ad eccezione del campanile trecentesco. All’interno, è degno di nota il ciclo decorativo di
Nicola Peccheneda, costituito da una serie di episodi tratti dalla vita di Maria ospitati nell’abside - e da otto santi lungo le pareti laterali della navata.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Maria Maggiore tel. 0975.75341.
[B3] CHIESA DI S. MARIA MAGGIORE (Sant’Arsenio)
La Chiesa ospita un bel Crocefisso e statue lignee di S. Vito e S. Arsenio (attribuite
a Giacomo Colombo), nonché tre grandi tele di Peccheneda ed una tavola con la
Madonna del Rosario, di XVI sec., di possibile fattura fiamminga.
INFORMAZIONI: Comune di Sant’Arsenio tel. 0975.398033.
[C5] CHIESA DI S. MICHELE ARCANGELO (Teggiano)
Risale all’epoca normanna (XII secolo) ma non è da escludere
una chiesa preesistente, come potrebbero indicare l’intitolazione a S. Michele - il santo più venerato dai Longobardi - ed i
materiali di spoglio altomedievali. L’ingresso alla chiesa, preceduto da un portico, è di lato e non di fronte all’altare. La parete
dirimpetto all’abside è infatti occupata da una loggia, che oggi
ospita l’organo ma che un tempo fu forse la loggia curiale.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Maria Maggiore e S. Michele Arcangelo tel. 339.7906386.
Recuperata di recente dall’abbandono, la Chiesa ha una particolare importanza
architettonica per l’intera Italia meridionale. Nell’alto Medioevo fu realizzato l’attuale presbiterio, coperto da una cupola e costituito da tre corpi semicilindrici e
dalla cripta sottostante; tra il IX e il XII secolo fu aggiunta, l’aula rettangolare.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Michele Arcangelo tel. 0975. 91035.
[BC2] CHIESA DI S. NICOLA DEI GRECI, RUDERI (Polla)
Chiamata dagli abitanti Santu Niculicchio, fu costruita probabilmente in aperta
competizione con l’edificio religioso greco più antico, distrutto dal terremoto del
1980 ed oggi utilizzato come auditorium. Da notare il bel portale cinquecentesco
e sopra di esso, tra due angeli, un pellicano che nutre i propri piccoli, allegoria
della Chiesa che alimenta i propri figli.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Nicola dei Latini e S. Maria dei Greci tel. 0975.390228.
[BC2] CHIESA DI S. NICOLA DEI LATINI (Polla)
Menzionata per la prima volta nel 1383, fu ristrutturata nel ‘500, epoca a cui risale
il portale con i due leone stilofori (di cui quello di destra mostra il sole, emblema
di Polla) sormontato da una lunetta con scolpito S. Nicola dotato di mitra, pastorale e Vangelo. All’interno sono custoditi alcuni pregevoli dipinti.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Nicola dei Latini e S. Maria dei Greci tel. 0975.390228.
[BC2] CHIESA DI S. PIETRO (Polla)
I resti di un ciclo pittorico trecentesco nelle absidi rettangolari emerso nei recenti
restauri, pongono l’edificio su un piano diverso rispetto ad una qualsiasi chiesa rurale, tanto che ne è stata ipotizzata la funzione di monastero di famiglia dei signori
di Polla, identificati anche nella sinopia Madonna in trono con Santi nell’abside di
sinistra.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Pietro tel. 0975.79053.
[B6] INGHIOTTITOIO DI VARLACARLA (Monte San Giacomo)
Conosciuto anche come grotta Merola, si trova a circa 980 m s.l.m., ed ha uno sviluppo complessivo di 50 m, articolandosi su più livelli. La grotta era un sito utilizzato per scopi rituali nell’età del bronzo (5.000 anni fa), abbondantissima è la
presenza di vasi in terra cotta e di ossa animali ed umane.
COME ARRIVARE: dalla piazza principale del paese percorrere Avenida do Brasil oltrepassare la Masseria Rezzo, per raggiungere l’Inghiottitoio di Varlacarla.
INFORMAZIONI: Comune di Monte San Giacomo tel. 0975.75006.
[C7] CIPPO DI CARLO PISACANE (Sanza)
Situato all’ingresso dell’abitato di Sanza, il cippo in pietra fu eretto nel 1904 a me-
[B3] PALAZZO LAVIANO E PALAZZO RINALDO (San Rufo)
Queste due case signorili sei-settecentesche abbelliscono la centrale Via Mazzini.
INFORMAZIONI: i due Palazzi sono di proprietà privata e non sono visitabili.
[C5] PALAZZO MARONE (Monte San Giacomo)
Antica dimora nobiliare ristrutturata nell’Ottocento e successivamente acquisita
da Comune, oggi è polo culturale cittadino: ospita un centro di informazione turistica, un’ampia sala convegni ed un’area espositiva provvisoriamente dedicata
agli scavi archeologici delle grotte di Varlacarla e Vallicelli.
INFORMAZIONI: Comune di Monte San Giacomo tel. 0975.75006.
[D7] PALAZZO PICINNI-LEOPARDI (Buonabitacolo)
Il Palazzo si trova nel punto più alto dell’abitato. L’edificio fu restaurato nel Settecento, quando l’intero paese conobbe una certa fioritura artistica e la medesima
famiglia fece costruire sul lato opposto della strada la Cappella gentilizia di S. Domenico.
INFORMAZIONI: il Palazzo è di proprietà privata e non è visitabile.
[E4-5] PIANA DI MANDRANO E PIANA DI MANDRANELLO (Padula)
Si tratta di due bacini di origine tettonico-carsica
ubicati alla sommità dei monti che separano il
Vallo di Diano dalla Val d’Agri e rappresentano tra
i più importanti serbatoi naturali di acqua potabile
che alimentano la Campania, la Basilicata e la Puglia con pregevoli fenomeni carsici (inghiottitoi).
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a destra sulla SS19 e proseguire fino
all’innesto a destra con la SP51. Prendere poi la SP273 direzione Paterno per 8 Km
circa, fino alla località Mandrano.
[C8] PONTE L’ABATE (Sanza)
Di origine medioevale, il ponte aveva la funzione di collegare, attraverso la “strada regia”, Sanza a Caselle in Pittari ed al sentiero di Brancato: quest’ultimo conduce al
vecchio mulino comunale, di cui si possono ammirare i ruderi, tra i quali le due grandi macine di pietra nelle quali
veniva convogliata l’acqua del fiume Bussento, che alimentava il Mulino e le Ferriere.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a sinistra sulla SS19 e
poi a destra sulla SS517 direzione Sanza per 13 Km; svoltare a destra sulla SP18 proseguendo per 3 Km fino alla località Ponte Secco; svoltare a sinistra e proseguire
per 3 Km.
[C6] PONTE PEGLIO (Sassano)
Si tratta di un ponte di epoca romana lungo la strada per la cosiddetta Valle delle
Orchidee.
COME ARRIVARE: partendo dalla fontana con tre mascheroni in pietra presso il centro storico, percorrere la strada in salita in direzione della chiesa di S. Michele.
[C5] PORTA DELL’ANNUNZIATA (Teggiano)
[E5] PORTA DI S. ANTONIO O CHIANCA VECCHIA (Padula)
La porta, che presenta scolpita sullo stipite l’oca simbolo dell’Universitas di Padula, fortificata sino a non molto tempo fa da una torre circolare, è un rifacimento cinquecentesco di una porta medievale che faceva parte della cinta muraria, fatta costruire nel 1296 da Tommaso Sanseverino per volere degli Angioini.
[C7] PORTA PUNGENTE (Sanza)
È una delle cinque porte che permettevano di entrare nel paese, fortificato da una
cinta muraria oggi scomparsa. Il nome della porta è spiegato ricordando come
questo fosse l’unico accesso utilizzabile dopo il coprifuoco, subendo però la punizione inflitta da una guardia che al passaggio pungeva il ritardatario.
INFORMAZIONI: [email protected].
[E7-8] RISERVA REGIONALE CERRETA COGNOLE (Montesano sulla Marcellana)
Uno dei boschi più belli ed estesi del salernitano: una fitta
selva di cerri, accompagnati da carpini, ornielli, castagni,
aceri e pini, attraversata per la gran parte facili sentieri.
COME ARRIVARE: da Montesano, prendendo la SS 19 in direzione di Casalbuono, svoltando a destra, dopo circa 4 km,
si trova l’indicazione per la Riserva.
INFORMAZIONI: Corpo Forestale di Salerno tel. 089.253900.
[C3] SANTUARIO DI S. CIRO (Atena Lucana)
Salendo per i vicoli stretti di Atena si giunge al Santuario, di origine medievale e
frutto di rifacimenti avvenuti tra il 700 e l’800. Gli storici locali ritengono che qui
fosse il tempio pagano dedicato alla Magna Mater, ricordato da un’iscrizione ritrovata presso la chiesa.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Maria Maggiore tel. 0975.75341.
[B1-2] MAUSOLEO DI GAIO UZIANO RUFO (Polla)
[E5] SANTUARIO DELLA MADONNA DEL MONTE ROMITO (Padula)
Di prima età imperiale, presenta una bella decorazione scultorea e un’iscrizione
che attesta la storia d’amore tra Uziano Rufo e la sacerdotessa Insteia Polla.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Polla, prendere la SS 19 verso la cittadina; giunti ad
un incrocio con semaforo, proseguire dritti per 500 m ca. e svoltare a sinistra seguendo le indicazioni.
INFORMAZIONI: Comune di Polla tel. 0975.376111.
Il luogo offre un bellissimo panorama dell’intero Vallo di Diano ed è meta di pellegrinaggio e festeggiamenti la prima domenica di maggio in occasione della processione che accompagna sul monte la statua della Madonna.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a destra sulla SS19 direzione Padula fino all’innesto a destra con la SP51; percorrerla per 2 Km circa,
svoltare a sinistra ed immettersi sul sentiero del Monte Romito.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Giovanni Battista tel. 0975.74777.
[D5] MONASTERO DI S. ANGELO IN FONTE, RUDERI (Padula)
Su un poggio lungo il Sentiero dei pellegrini in direzione di Sala
Consilina, si trovano i ruderi del Monastero (XIV secolo), guidati
dai resti di una torre che spicca ancora tra la boscaglia rada. Il
monastero, di stile romanico e gotico, ospitò agli inizi del ‘300
una comunità di monache cistercensi dell’ordine di San Bernardo.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a destra sulla SS19 direzione Padula-Sala Consilina. Superata Padula proseguire sulla SS19 girando a destra in Contrada Fonti oltrepassando il battistero di San Giovanni in Fonti.
[C3] SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLA COLOMBA (Atena Lucana)
Dal Santuario si gode una favolosa veduta su Atena. La chiesa presenta sulle pareti laterali degli affreschi mariani, opera di Anselmo Palmieri (1713).
COME ARRIVARE: dal centro di Atena Lucana prendere via Roma e proseguire per
800 metri, sino ad incontrare una curva a gomito, dove girare a sinistra seguendo
i cipressi.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Maria Maggiore tel. 0975.75341.
[E6] SANTUARIO DI S. MICHELE ALLE GROTTELLE (Padula)
[C3] MURA CICLOPICHE (Atena Lucana, loc. Serrone)
Si suppone che le mura megalitiche cingessero la collina a sud di Atena, formando
una semi-ellisse di circa 2 km, che si sarebbe raccordata con gli estremi est ed ovest
dell’attuale paese.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Atena Lucana immettersi sulla SS598 e proseguire per
Atena Lucana, dopo 3 Km svoltare a destra sulla strada comunale per circa 1 Km.
[E7] MUSEO CIVICO (Montesano sulla Marcellana)
Sono qui documentate le tradizioni artigianali del Vallo di Diano. Il Museo raccoglie centinaia di oggetti della vita e del lavoro quotidiani, articolandosi in due sezioni: civiltà contadina ed archeologia.
INFORMAZIONI: Comune di Montesano sulla Marcellana - tel. 0975.865229.
La chiesetta, di proprietà privata, è normalmente chiusa,
eccetto la terza domenica di giugno in cui ricorrono i festeggiamenti di San Michele. Scarse sono le notizie circa
le origini religiose di questo sito; probabilmente il culto
cristiano dell’Arcangelo Michele sostituì un rito pagano
dedicato ad Attis, signore delle forze sotterranee.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo
svoltare a destra sulla SS19 direzione Padula fino all’innesto a destra con la SP51; all’altezza del cimitero immettersi sul sentiero e proseguire per 3 Km circa.
INFORMAZIONI: Pro Loco di Padula tel. 0975.778611.
[D4] SANTUARIO DI S. MICHELE ARCANGELO (Sala Consilina)
[C5] MUSEO DELLE ARTI E DELLE TRADIZIONI POPOLARI (Teggiano)
Il Museo espone strumenti utilizzati nei cicli produttivi del vino e dell’olio, della lavorazione della canapa e del lino. Di particolare interesse un telaio per la lavorazione del lino del XIX secolo. Sono ricostruiti, inoltre, ambienti di lavoro artigiano
e della vita domestica contadina.
INFORMAZIONI: Pro loco di Teggiano tel. 0975.79600.
[C5] MUSEO DELLE ERBE (Teggiano)
Il Museo espone semi, erbe e piante largamente utilizzate nel territorio grazie ad
una sapienza popolare, agreste ed empirica, tramandata di padre in figlio.
INFORMAZIONI: Pro Loco Teggiano tel. 0975.79600.
[C5] MUSEO DIOCESANO (Teggiano)
Il Museo, ex Chiesa del periodo angioino, ospita sculture e affreschi che vanno dall’età romana sino al XVIII secolo. Di particolare pregio il Compianto sul Cristo morto (1510- 1512)
struggente gruppo di statue lignee policrome a grandezza naturale, realizzato da Giovanni da Nola, uno dei maggiori scultori napoletani.
INFORMAZIONI: tel. 0975.79930.
Il Santuario fu edificato a seguito di un Miracolo verificatosi nel 1715, quando dal dipinto di San Michele sgorgarono delle goccioline di liquido prodigioso. L’8
maggio la statua di San Michele viene trasportata in
processione al santuario per dimorarvi fino al 29 settembre, giorno in cui viene ricondotta in paese preceduta dai cinti (candele dipinte, addobbate con nastri
colorati) tenuti sulla testa dai fedeli.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Sala Consilina svoltare a sinistra e proseguire sulla
SS19 fino al centro di Sala Consilina; all’altezza di piazza Umberto I° proseguire per
la strada comunale dei cappuccini; proseguire sulla strada montana per circa 5 Km.
INFORMAZIONI: parrocchia della SS. Annunziata tel. 0975.520534.
[D4] SEGGIO (Sala Consilina)
Lungo via Grammatico si trova il portico aperto a guisa di loggia ove si tenevano
le assemblee cittadine, chiamato in dialetto Lu Tuóccu. La dizione dialettale, attestata nei documenti salesi, risulta diffusa in tutta l’area calabro-sicula e deriva dal
greco thôkos, che significa appunto “adunanza”, confermando il substrato culturale greco presente nel Vallo di Diano.
[C5] IL SEGGIO O SEDILE (Teggiano)
Luogo di riunione del parlamento cittadino a partire dalla metà del XV secolo, ridotto a fontana pubblica nei primi del ‘900.
[C2] TAVERNA DEL PASSO ED ELOGIO DI POLLA
Tra i vicoli più in alto del centro si trova il Palazzo Baronale, ricostruito insieme all’intero paese da Giovanni Villano in seguito al devastante terremoto del 1561.
INFORMAZIONI: il Palazzo è di proprietà privata e non è visitabile.
Nel sobborgo S. Pietro di Polla gli storici localizzano il foro costruito contemporaneamente alla via Popilia-Annia come stazione di sosta. Queste infrastrutture sono
commemorate nella “lapide di Polla”, iscrizione rinvenuta in questo borgo ed oggi
inserita in un cippo moderno presso la non lontana Taverna del Passo.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 di Polla svoltare a sinistra sulla SS 19; all’incrocio con
il semaforo prendere a sinistra e poi a destra lungo via Garibaldi per circa 500 m.
[C7] PALAZZO BARONALE (Sanza)
[C7] TORRE MEDIEVALE (Sanza)
Il Palazzo Baronale fu residenza dei Sanseverino, principi di Bisignano e padroni di
Sanza dalla fine del ‘600 sino al 1781, quando il feudo fu venduto al barone Piccinni Leopardi di Buonabitacolo.
INFORMAZIONI: Pro Loco di Sanza [email protected].
Si tratta di una singolare alta torre campanaria con orologio, parte di una originaria chiesetta oggi scomparsa.
INFORMAZIONI: Pro Loco di Sanza [email protected].
[BC2] PALAZZO BARONALE (Polla)
[C5] CHIESA E CONVENTO DELLA SS. PIETÀ (Teggiano)
Eretto nei primi del XIV secolo per le monache benedettine,
fu successivamente trasferito ai francescani (1474) dai Sanseverino. Il portale della chiesa presenta nella lunetta una
Pietà attribuita a Francesco da Sicignano o ad un suo imitatore. Nel refettorio del convento l’affresco rappresentante
l’Andata al Calvario è metafora della storia dei Sanseverino
e delle vicende politiche locali.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Agostino tel. 333.7906386.
L’imponente edificio (1722) presenta una corte interna lastricata, che permette di
accedere al giardino retrostante ed al piano superiore attraverso una scala. Il portale rivela uno stile medievaleggiante e la facciata è arricchita dai davanzali caratteristici in tutto il Vallo costituiti da mensole sorrette da teste scolpite, che
presentano fisionomie ed espressioni sempre diverse.
INFORMAZIONI: Geom. Michele Santariello tel. 392.1246859.
Il Santuario è meta di un’antica devozione che richiama gente da ogni parte del
Vallo in occasione del trasferimento della Madonna dal Monte Carmelo alla chiesa
del paese. Particolarità legata a questo santuario sono i girii, composizioni di ceri
che le donne più devote portano sul Monte Carmelo a piedi nudi, in segno di penitenza.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a sinistra sulla SS19 e
poi a destra sulla SS517 direzione Buonabitacolo per 3 Km, svoltare a destra sulla
strada comunale del Monte Carmelo e proseguire per 4 Km circa.
INFORMAZIONI: parrocchia della SS. Annunziata tel. 328.6597752.
Ospitato in un interessante edificio contemporaneo il museo offre la possibilità di
comprendere meglio il fenomeno del carsismo e l’ecosistema delle cavità attraverso pannelli didattici, ricostruzioni ambientali, filmati e strumenti multimediali.
INFORMAZIONI: tel. 0975.397220.
Una delle più antiche di Teggiano. L’architrave del portale è decorato da un motivo arboreo e un’iscrizione in lettere gotiche ne ricorda l’artefice. All’interno si ammira una Madonna con Bambino in stile bizantineggiante, dipinta sulla parete sinistra.
INFORMAZIONI: per visitare la chiesa, si possono chiedere le chiavi presso l’abitazione
nel vicoletto a destra subito prima della chiesa.
[D4] PALAZZO GRAMMATICO (Sala Consilina)
[D6-7] SANTUARIO DEL MONTE CARMELO (Buonabitacolo)
[B1] MUSEO DI GEOLOGIA MIDA 1 (Pertosa)
[C5] CHIESA DI SANT’ANTUONO (Teggiano)
Entrambi ottocenteschi, abbelliscono la centrale via Garibaldi.
INFORMAZIONI: i due Palazzi sono di proprietà privata e non sono visitabili.
La zona è meta di escursioni e passeggiate naturalistiche, con la possibilità di piacevoli picnic. Il lago Cessuta (habitat ideale per oche selvatiche, aironi e uccelletti
detti “mariuoli” ma anche per le tinche e le carpe) e il poco distante e non meno
affascinante lago di Magorno, fanno da cornice ad un paesaggio bucolico. Molto
caratteristica è l’attività silvo-pastorale, sviluppatasi sulle alture di Tardiano e Magorno, dove si trovano prodotti tipici caseari e salami dai sapori antichi, rinomati
già nell’età romana.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a sinistra ed immettersi
sulla SS19 per 3 Km circa; svoltare a sinistra sulla SS103 e proseguire per 13 Km circa.
Ricostruita ex novo tra il 1815 e il 1824, presenta un interessante portale di tipo settecentesco dai sobri elementi decorativi floreali, sovrastato da un’edicola con la statua del
Redentore che sorregge il mondo. All’interno è conservato
il busto ligneo del Santo in abiti pontificali, realizzato nel
1713 dallo scultore Giacomo Colombo.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Pietro Apostolo e Benedetto tel. 0975.375055.
Piccolo scrigno di opere d’arte salesi fu fondata nel periodo normanno (XII secolo).
A quest’epoca appartiene l’affresco visibile in facciata, raffigurante il Redentore e
rinvenuto in occasione di recenti lavori di restauro. All’interno l’aula a navata unica
ed affiancata da una serie di cappelle, è il risultato di una ristrutturazione in età
moderna.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Stefano Protomartire tel. 0975.22594.
[B3] PALAZZO DE VITA E PALAZZO PAGANO (San Rufo)
[FG7] LAGO CESSUTA, LAGO DI SPIGNO E PIANA DI MAGORNO
(Montesano sulla Marcellana)
[B3] CHIESA DI S. PIETRO APOSTOLO (San Pietro al Tanagro)
[D4] CHIESA DI S. STEFANO PROTOMARTIRE (Sala Consilina)
Il Palazzo presenta un maestoso portale in bugnato con le ante della porta in
legno rafforzate da chiodi. Attraverso il portale si accede, come è consueto nei palazzi di questa zona, ad un cortile interno dotato di cisterna e pozzo per le necessità domestiche e di scale per raggiungere i piani abitativi superiori.
INFORMAZIONI: Pro Loco di Sanza [email protected].
È l’unico ingresso sopravvissuto dell’antica cinta muraria cittadina.
[E5] CHIESA DI S. MARIA DELLA CIVITA (Padula)
[E8] CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE (Casalbuono)
[C7] PALAZZO CURCIO (Sanza)
[B2] GROTTE DI POLLA
Attualmente chiusa, è una delle aule religiose più antiche di Polla, ricostruita in seguito al terremotodi fine ‘600.
INFORMAZIONI: parrocchia di S. Nicola dei Latini e S. Maria dei Greci tel. 0975.390228.
[BC2] CHIESA DI S. MARIA DEI GRECI (Polla)
Il Palazzo si trova in via Castello 24, lungo la strada che porta al castello nel punto
più alto dell’abitato, e ingloba un brano murario con una torre della cinta medievale della città.
INFORMAZIONI: Sig. Michele Petrocelli tel. 0975.23840.
[D7] FONTANA DI S. DONATO (Buonabitacolo)
Attualmente risultano esplorate solo due camere principali con presenza di stalattiti e stalagmiti. In alcuni periodi dell’anno non sono accessibili per l’afflusso
delle acque meteoriche convogliate dal torrente “Rio Torto” dal quale prendono
il nome.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a sinistra sulla SS19 e
poi a destra sulla SS517 direzione Sanza per 9 Km fino alla località Rio Torto.
INFORMAZIONI: Pro Loco di Sanza [email protected].
[C5] CASTELLO DI TEGGIANO
Fondato dai Sanseverino nel 1285 fu ampliato nel ‘400
da re Ladislao nel periodo in cui fu annesso al demanio
regio, quindi rafforzato prima dall’influente famiglia
quando ne fu di nuovo padrona e nel 1487 da Ferdinando di Aragona. Il palazzo interno, trasformato in
sontuosa residenza, è oggi adibito in parte a struttura
espositiva.
INFORMAZIONI: il Castello è aperto soltanto in occasione della festa “Alla Tavola della
Principessa Costanza” (metà agosto).
Fu fondato dai Sanseverino nel 1380 e affidato ai Francescani nel 1422. Numerosi interventi di ristrutturazione
non hanno alterato la struttura gotica ad archi ogivali.
Nella chiesa, decorata da affreschi e stucchi settecenteschi, si trovano sei cappelle votive in una delle quali sono
state scoperte pitture quattrocentesche.
COME ARRIVARE: dall’uscita A3 Padula-Buonabitacolo svoltare a destra sulla SS19 direzione Padula; proseguire fino all’innesto a destra con
la SP51, percorrendola fino alla località San Francesco.
INFORMAZIONI: aperto ogni giorno per la S. Messa - ore 15.00 in inverno e ore 18.00
in estate. In alternativa suonare alla porta a destra.
[C5] CHIESA DI S. MARIA DEI CERRI (Monte San Giacomo)
[E5] CHIESA DI S. NICOLA DE DONNIS O DELLE DONNE (Padula)
[B3] CASTELLO DI CALVANELLO, RUDERI (San Rufo)
[E6] CONVENTO DI SAN FRANCESCO (Padula)
[C5] CHIESA DI S. GIACOMO (Monte San Giacomo)
[C5] CHIESA DI S. GIOVANNI EVANGELISTA (Sassano)
[BC2] CAPPELLA DI S. ANTUONO (Polla)
Il cinquecentesco Convento presenta un incantevole chiostro e
numerose opere d’arte, fra le quali un emozionante crocifisso in
legno d’ulivo di frate Umile da Petraia e la pregevole quadreria
del soffitto di Michele Ragolia, con quaranta tele con scene del
Vecchio e Nuovo Testamento.
INFORMAZIONI: www.santuariosantantonio.it - tel.0975.391037.
Attiguo alla Chiesa di San Michele Arcangelo il Palazzo è la più importante dimora
signorile di Teggiano. Conserva al suo interno un grande Archivio che contiene documenti importanti per lo studio della storia del Vallo di Diano.
INFORMAZIONI: il Palazzo è di proprietà privata e non è visitabile.
[CD7] VALLE DELLE ORCHIDEE (Sassano)
[C3] PALAZZO BARONALE O CARACCIOLO (Atena Lucana)
Il Palazzo fu costruito dai Caracciolo saccheggiando la rocca e risparmiando così sui
materiali. Il bel portale bugnato permette di accedere ad un androne con copertura a botte completamente decorato con colorati stemmi nobiliari.
INFORMAZIONI: il Palazzo è di proprietà privata e non è visitabile.
[D4] PALAZZO BOVE (Sala Consilina)
Su Via Silvio Pellico si incontra Palazzo Bove (XVII – XVIII secolo) fortificato da una
torre semicircolare ed appartenente ad una delle famiglie chiave dell’età moderna salese.
INFORMAZIONI: Dott. A. Bove tel. 0975.22242/45016 o Dott. G. Bove tel. 0975.45830.
In quest’area si registra una delle maggiori concentrazioni di orchidee selvatiche all’interno del
Parco del Cilento e Vallo di Diano. Si consiglia la visita nel mese di maggio, quando, in occasione della
fioritura, si tiene una manifestazione dedicata.
COME ARRIVARE: partendo dalla fontana con tre mascheroni in pietra presso il centro storico, prendere
la strada in salita in direzione della chiesa di S. Michele ed oltrepassato il Ponte del Peglio proseguire fino ad arrivare al Campo di
Gravola e poco oltre alla Piscina del Brigante.
INFORMAZIONI: Comune di Sassano tel. 0975.78809.