PIANO DELL`OFFERTA FORMATIVA 2010-2011

Transcript

PIANO DELL`OFFERTA FORMATIVA 2010-2011
Dirigente scolastico
Dott.ssa Enrica Minori
enrica.minori @ istruzione.it
PIANO DELL’OFFERTA
FORMATIVA
2010-2011
1
Sommario
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA .......................................................................................................... 4
I PLESSI .............................................................................................................................................. 4
QUANTI SIAMO ................................................................................................................................. 6
IL TASSO DI DISPERSIONE SCOLASTICA NELLE CLASSI NEGLI ULTIMI TRE ANNI .............................. 6
LE DOTAZIONI STRUTTURALI ............................................................................................................ 7
LE RISORSE UMANE .............................................................................................................................. 8
GLI INCARICHI ................................................................................................................................... 8
IL CONSIGLIO D’ISTITUTO .................................................................................................................... 11
INTRODUZIONE ALL’OFFERTA FORMATIVA .......................................................................................13
FINALITA’ E OBIETTIVI......................................................................................................................13
IL CURRICOLO ................................................................................................................................. 16
LE FORME DI FLESSIBILITÀ ...............................................................................................................17
LINEE GUIDA AL P.O.F. DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ..................................................................... 18
I TEMI ESSENZIALI DELLA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA................................................................. 19
INFORMATICA E MULTIMEDIALITA’ ............................................................................................... 19
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ ........................................................................................................ 20
L’ATTIVITÀ MUSICALE ......................................................................................................................21
IL RECUPERO ................................................................................................................................... 22
L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALL’AMBIENTE .............................................................................. 23
LA PREVENZIONE DEL DISAGIO ...................................................................................................... 24
IL BENESSERE A SCUOLA ATTRAVERSO LO SPORT ......................................................................... 26
IL COINVOLGIMENTO DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ......................................................... 26
IL COINVOLGIMENTO E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI ............................................ 27
ATTIVITÀ ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE ...................................................................................... 28
VIAGGI E VISITE DI ISTRUZIONE ...................................................................................................... 28
LA CONTINUITA’ CON LA SCUOLA PRIMARIA ................................................................................. 29
L’ORIENTAMENTO .......................................................................................................................... 29
IL CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE – CTP ............................................................................. 29
L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ...................................................................................31
ECDL .................................................................................................................................................31
DIALETTO: VEDERE, ASCOLTARE, CAPIRE E … PARLARE IL “GIARGUN” SANREMASCO ..................31
INTEGRAZIONE ATTENTIVA – DSA .................................................................................................. 32
BIBLIOTECA SEDE ............................................................................................................................ 32
BIBLIOTECA PLESSO VIA VOLTA ...................................................................................................... 32
EDUCAZIONE STRADALE – CORSI C.I.G. .......................................................................................... 32
PROGETTO SICUREZZA ................................................................................................................... 33
2
IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ 2010 - 11 ................................................................ 34
LA VALUTAZIONE................................................................................................................................ 35
VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI......................................................................................................... 35
VALUTAZIONE INFRAQUADRIMESTRALE ....................................................................................... 35
VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO ......................................................................................... 35
IL CONSIGLIO ORIENTATIVO AGLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE .................................................... 36
VALUTAZIONE DI ISTITUTO............................................................................................................. 36
SINTESI DEL REGOLAMENTO PER GLI ALUNNI ............................................................................... 37
PATTO FORMATIVO PER I CORSISTI DEL C.T.P. .............................................................................. 39
AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI ....................................................................................................... 41
ORGANIZZAZIONE .............................................................................................................................. 42
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME ...................................................................... 42
CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELL’ORARIO DELLE LEZIONI ..................................................... 42
LIBRI IN COMODATO D’USO ........................................................................................................... 43
ORARIO DI RICEVIMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ................................................................ 43
RICEVIMENTO DEI DOCENTI ........................................................................................................... 43
ORARIO UFFICI DI SEGRETERIA.......................................................................................................44
DOCUMENTI DISPONIBILI ALL’UTENZA ..............................................................................................44
3
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA
I PLESSI




PLESSO BUSSANA
SITUAZIONE EDILIZIA
SEDE
edificio storico la
cui costruzione
risale alla fine del
1700, ha subito nel
tempo varie
destinazioni d'uso
fino a diventare
negli anni "60
edificio scolastico.
Locali
sufficientemente
adeguati
È uno dei pochi edifici
nati come scuola di
tutta la città. Costruito
intorno agli anni '30, è
caratterizzato da aule
molto alte, da spaziosi
corridoi e da un cortile
interno.
palazzina ottocentesca
di ex proprietà religiosa
quartiere posto a
levante del centro
cittadino
vicino alla nuova
stazione ferroviaria
zona centro levante di
Sanremo, vicino alla
stazione degli autobus
via G. B. Geva 8 nella
frazione di Bussana è
ubicata in zona prospi
ciente il mare
via S.Salvatore nel
comune di Ceriana, a
circa 15 km. da
Sanremo.
insediamenti
abitativi abbastanza
recenti, e abitazioni
residenziali ai
margini. Negli anni
settanta e ottanta,
c'è stato un forte
sviluppo dell'edilizia
economicopopolare.
Insediamenti meno
recenti e recenti (anni
60), è collegato
agevolmente con i vari
quartieri della città ed
usufruisce del servizio
scuolabus. L’edificio è
condiviso con la Scuola
elementare, si
caratterizza per
l’ampiezza dei locali, la
presenza di una grande
sala mensa e varie aule
“speciali” per attività
integrative.
Zona collinare,
abbraccia varie frazioni;
insediamenti del primo
novecento e successivi
Centro storico
montano, quasi tutti
edifici storici.
CARATTERISTICHE TERRITORIO,
URBANIZZAZIONE
PLESSO VIA VOLTA
UBICAZIONE

La Scuola Secondaria di I grado “G. Pascoli” è costituita da:
La sede centrale situata in Corso Cavallotti 92, Sanremo
Il plesso ”I. CALVINO” situato in Via Volta 99, Sanremo
Il plesso situato nella frazione di Bussana, in Via Geva 8
La sezione staccata situata nel Comune di Ceriana, in Via San Salvatore 11
4
PLESSO CERIANA
edificio scolastico
costruito negli anni "60,
gode di aule sufficienti e
ben soleggiate
SPAZI VERDI
SERVIZI
TRASPORTI
Principalmente
terziarie e
primarie
(floricoltura)
PROVENIENZA
ALUNNI
CONTESTO SOCIOCULTURALE
Ben collegato al
resto della città e
alle frazioni da
mezzi pubblici
ATTIVITA’
ECONOMICHE
Ampi spazi verdi su
lato sud e nord
(Parco Villa
Ormond) sfruttati
per attività
scolastiche
Passeggiata a mare
Zona rurale
Spazi verdi a sud-ovest
e a est dell’edificio
-----
Ben collegato al resto
della città e alle frazioni
da mezzi pubblici
Mezzi pubblici frequenti
la collegano alla città
Principalmente terziarie
principalmente attività
tradizionale della
floricoltura
(Valle Armea)
Zona rurale
Il Comune collabora
attivamente con la
scuola
Mezzi pubblici la
collegano a Poggio e
Sanremo
Primarie (viticoltura,
ulivocoltura,
floricoltura)
terziarie
Differenziato:
o
ceto economicamente e culturalmente medio e alto,
o
ceti socialmente e culturalmente più svantaggiati
o
presenza di nuclei familiari extracomunitari anche con problematiche
In particolare 3°
Circolo Didattico,
scuola Primaria di
Verezzo;
afflusso da tutte le
zone della città;
scuole private di
confessione
cattolica
1° Circolo Didattico,
afflusso da tutte le zone
della città;
scuole private di
confessione cattolica
5
Scuola Primaria di
Bussana e Poggio;
Scuola Primaria di
Ceriana e Baiardo
QUANTI SIAMO
N° alunni
M
F
359
327
326
315
348
305
A.S. 2010 – 11*
A.S. 2009 – 10
A.S. 2008 – 09
TOTALE
ALUNNI
686
641
653
TOTALE
CLASSI
29
30
29
*INCREMENTO ALUNNI: + 45 alunni rispetto all’anno scolastico 2009-10
+33 alunni rispetto al 2008-09
ALUNNI STRANIERI ED ALUNNI CON SOSTEGNO
SEDE
VIA VOLTA
BUSSANA
CERIANA
TOTALE
alunni stranieri
47
35
7
9
98
alunni con sostegno
6
4
2
3
15
ISCRITTI DEL CTP E DELLA SCUOLA CARCERARIA
TOT. ISCRITTI
SEDE CENTRALE
CASA CIRCONDARIALE
TOTALE
ALFABETIZZAZ.
125
32
157
63
20
83
SCUOLA SEC. 1
GRADO
62
12
74
IL TASSO DI DISPERSIONE SCOLASTICA NELLE CLASSI NEGLI ULTIMI TRE ANNI
anno scolastico
2007 -08
2008 - 09
2009 - 10
% respinti classi 1°
6,5
9,4%
8,4
% respinti classi 2°
8,3
11,2
7,5
6
% respinti classi 3°
10,1
11,4
7,2
LE DOTAZIONI STRUTTURALI
LAB. INFORMATICA
TELEMATICA
NUMERO DI AULE CON
LIM
SALA VIDEO
ED. ARTISTICA
ED. MUSICALE
LAB. MUSICALE
ATTIVITA’ MANUALI
PALESTRA
MENSA
CUCINA
LAB. SCIENZE
ANIMAZIONE
BIBLIOTECA
SOSTEGNO
ALFABETIZZAZIONE L.
ITALIANA
SEDE
3
VIA VOLTA
1
BUSSANA
1
CERIANA
1
7
2
2
1
2
1
1
1 interna
1 esterna
2 sale
1
1
1
1
2
1
6
1
1
1 interna
1 esterna
1
1
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
1
-
1
1
--
--
1
7
CTP
1
LE RISORSE UMANE
DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa ENRICA MINORI
GLI INCARICHI
D. S. G. A.
ANNA MARIA ZANNI
COLLABORATORE DEL DS
Prof.ssa SARA MORAGLIA
2° COLLABORATORE
Prof. FRANCESCO SARCHI
COORDINATORI DI PLESSO
Bussana
Calvino
Ceriana
CTP
Marcella Vacca
Rosaria Bellosta
Giovanna Fabbrico
Franco Monti
FUNZIONI STRUMENTALI
COORDINAMENTO CTP
ORIENTAMENTO
WEB, REGISTRO ON-LINE E
DOCUMENTAZIONE CL@SSE 2.0
PREVENZIONE AL DISAGIO, ED. alla SALUTE e
all’AMBIENTE
LABORATORIO MUSICALE
CONTINUITA‘ e LIM PASCOLI e CALVINO
REVISIONE DEL POF CARTACEO
Franco Monti
Silvana Allegretti
Nadia Rossi
Giuliana Odasso
Livio Zanellato
Gianluca Picconi
Franca Giacinti
COORDINATORI E SEGRETARI DEI CONSIGLI DI CLASSE
CLASSE
1^ A Pascoli
2^ A Pascoli
3^ A Pascoli
1^ B Pascoli
2^ B Pascoli
3^ B Pascoli
1^ C Pascoli
2^ C Pascoli
3^ C Pascoli
1^ D Pascoli
COORDINATORE
RICCHIERI
BRENTARI
SERMATTEY
PIZZUTO
ROSSI
TERRIZZANO
MORAGLIA
PICCONI
PAPINI
BOERI
8
SEGRETARIO
SCORDO
CANTONI
NOYER
FERRO
BARBESI
SARCHI
ALLEGRETTI
AMORETTI
MORGANTI
GIACOBONE
CLASSE
2^ D Pascoli
3^ D Pascoli
1^ E Pascoli
2^ E Pascoli
3^ E Pascoli
1^ F Pascoli
2^ F Pascoli
COORDINATORE
CANEPA
PIANA
ARTALE
CAREGNATO
MOSCONI
VENTURIELLO
ODASSO
SEGRETARIO
BOVIO
GIACINTI
PASTOR
RESTIFO
DESTROTTI
RUTOLO
MASSA
1^ A Calvino
2^ A Calvino
3^ A Calvino
1^ B Calvino
2^ B Calvino
3^ B Calvino
VIALE
MARIANI
SEMERIA
MASSA
VINCITORIO
BELLOSTA
GUERRUCCI
BLANGETTI
1A Bussana
2A Bussana
3A Bussana
LAURA
VACCA
DECANIS
NOVARO
PASTORE
FEDELE
1^ Ceriana
2^ Ceriana
3^ Ceriana
MANELLI
PISANO
FABBRICO
EDUC. FISICA
FRORO
RIBOLZI
LORENZELLI
LITTARDI
BORDOLI
COORDINATORI DELLE DISCIPLINE
LETTERE
MATEMATICA E SCIENZE
INGLESE
FRANCESE
MUSICA
TECNOLOGIA
ARTE E IMMAGINE
ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE
IRC
VINCITORIO
BRENTARI
GIACINTI
PASTOR
CANTONI
GIACOBONE
FERRO
SARCHI
MORGANTI
DOCENTI
RUOLO
DOCENTI
SOSTEGNO
51
7
1
-
DOCENTI
10
TOT 62
SOSTEGNO
1
8
RELIGIONE/
ALTERNATIVA
CTP
6
1
FUORI RUOLO
SUPPLENTI
CTP
RELIGIONE/ALTERNATIVA
1
3
7
4
9
TOTALE
65
1
15
81
Tipo di rapporto
Tempo
indeterminato
Tempo determinato
TOTALE
PERSONALE ATA
Direttore dei servizi
Assistenti
generali amministrativi
amministrativi
5 di cui 1 part-time
1
1
1
6
10
Collaboratori
scolastici
7
7
14
IL CONSIGLIO D’ISTITUTO
Membri
MINUTOLO ROBERTA
PRESIDENTE
(obbligatoriamente genitore)
ENRICA MINORI
DIRIGENTE SCOLASTICO
(Membro di diritto)
Rappresentanti dei genitori:
BASILICO SERGIO
CAPELLI ELENA
GAZZOLO ALESSIO
LANZA ALESSIA
PARRELLA CONCETTA
RUFFO SALVATORE - Verbalizzante
SALAMONE FRANCESCA
Rappresentanti del personale
docente:
FABBRICO GIOVANNA
GUERRUCCI RICCARDO
MORAGLIA ORNELLA SARA
MORGANTI MARIA DEBORA
NOVARO GEROLAMO GIOVANNI
ODASSO GIULIANA
RESTIFO OLIVERA PATRIZIA
RUTOLO FLAVIO
Rappresentanti de personale ATA:
nessun eletto
Compiti
Il Consiglio d'Istituto (CdI) è l'organo collegiale (D.P.R.
416/1974 ora Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297)
formato dalle varie componenti dell'Istituto e si occupa della
gestione e dell'amministrazione trasparente degli istituti
scolastici pubblici e parificati statali italiani. Tale organo elabora
e adotta atti di carattere generale che attengono all'impiego
delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli Enti pubblici e
privati. In esso sono presenti: rappresentanti degli studenti (solo
per le scuole secondarie di secondo grado), rappresentanti degli
insegnanti , rappresentanti dei genitori e
rappresentanti del personale ATA .
Il Dirigente scolastico ne fa parte come membro di diritto.
Il numero dei componenti del C.d.I. varia a seconda del numero
di alunni iscritti all'Istituto (meno o piu' di 500 alunni). Nel
nostro caso 18 membri eletti più il Dirigente Scolastico per un
totale di 19 membri.
Ogni rappresentanza viene eletta all'interno della sua
componente mediante consultazioni elettorali regolarmente
effettuate all'interno dell'Istituto. La presidenza del Consiglio
d'Istituto spetta ad un genitore eletto da tutte le componenti
del Consiglio ed avviene con votazione segreta.
Il Consiglio, nel suo seno, esprime mediante elezione, una
giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico.
Per i componenti dell'Assemblea non spetta alcun compenso a
nessun titolo.
Il Consiglio d'Istituto ha potere decisionale su:
· il programma annuale e il conto consuntivo;
· l'adozione del P.O.F. (Piano dell'offerta formativa);
· l'acquisto e il rinnovo delle attrezzature scolastiche;
· l'adattamento del calendario e dell'orario scolastico;
· la programmazione delle attività di recupero, delle
attività extrascolastiche e dei viaggi d'istruzione;
· i criteri generali relativi alla formazione delle classi
· inoltre può esprimere pareri sull'andamento generale della
scuola.
Composizione del Consiglio nelle scuole primarie e secondarie di
I grado con più di 500 alunni:
· Dirigente scolastico
· 8 docenti
· 8 genitori
· 2 membri del personale ATA
Possono essere chiamati a partecipare alle riunioni del consiglio
di circolo o di istituto, a titolo consultivo, gli specialisti che
operano in modo continuativo nella scuola con compiti medico,
psico-pedagogici e di orientamento.
11
GIUNTA ESECUTIVA
MEMBRI
COMPITI
ENRICA MINORI
DIRIGENTE SCOLASTICO
PRESIDENTE DI DIRITTO
La giunta esecutiva è uno degli organi collegiali delle scuole
secondarie italiane. Viene formata all'interno del Consiglio
d'Istituto con l'elezione di un rappresentante scelto da ogni
componente e si riunisce separatamente. Presiede l'organo il
Dirigente Scolastico (ds) In più vede la presenza di diritto del
direttore dei servizi generali ed amministrativi. (dsga)
Composizione:
un docente, un impiegato amministrativo o tecnico o
ausiliario e di due genitori. Della giunta fanno parte di diritto
il Dirigente Scolastico, che la presiede ed ha la
rappresentanza del circolo o dell'istituto, ed il Direttore dei
Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) che svolge anche
funzioni di segretario della giunta stessa.
Assume i compiti preparatori ed esecutivi del Consiglio
d'Istituto: predispone il bilancio, prepara i lavori del Consiglio
che resta l'unico organo deliberante all'interno della scuola
in cui sono presenti tutte le parti sociali della comunità
educativa.
ZANNI ANNA MARIA
MEMBRO DI DIRITTO
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E
AMMINISTRATIVI (FF)
SEGRETARIO DELLA GIUNTA ESECUTIVA
PER LA COMPONENTE GENITORI:
LANZA ALESSIA
MINUTOLO ROBERTA
PER LA COMPONENTE DOCENTI:
NOVARO GEROLAMO GIOVANNI
PER LA COMPONENTE ATA:
nessun eletto
12
INTRODUZIONE ALL’OFFERTA FORMATIVA
Il progetto pone le sue basi sull’analisi dei fabbisogni del territorio e su un articolato programma
condiviso da genitori, enti del territorio e operatori scolastici. Le attività e i progetti sono realizzati
e monitorati impegnando le risorse finanziarie, strutturali e umane dettagliate nel presente
documento.
FINALITA’ E OBIETTIVI
LE NECESSITA’ EDUCATIVE PROVENIENTI DAL CONTESTO AMBIENTALE
In base all’analisi della nostra realtà territoriale e socio-culturale, ci sembra emergano i seguenti
bisogni cui la scuola, insieme agli enti locali, deve saper rispondere con opportuni interventi:
 Integrazione sociale e culturale
 Alfabetizzazione e integrazione alunni stranieri
 Richiesta di educazione permanente per gli adulti
 Recupero per alunni in difficoltà
 Educazione socio-affettiva degli adolescenti
 Integrazione alunni diversamente abili o con disagio scolastico
 Potenziamento linguistico per ragazzi ed adulti
 Orientamento
 Alfabetizzazione informatica e uso delle tecnologie informatiche
 Gestione del tempo extrascolastico
 Educazione alla salute, alla conoscenza del territorio e alla salvaguardia dell’ambiente
 Educazione alla legalità
FINALITA’ ISTITUZIONALI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO
In base alla Legge 53/03 e seguendo le indicazioni per il curricolo - D.M. 31/07/07 - la scuola
secondaria di primo grado, attraverso le discipline di studio, è finalizzata:
 a porre lo studente al centro dell’educazione educativa, in tutti i suoi aspetti
 alla crescita delle capacità autonome di studio e al rafforzamento delle attitudini
all'interazione sociale;
 a organizzare ed accrescere, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento
nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla
tradizione culturale e all’evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà
contemporanea;
 alla diversificazione didattica e metodologica in relazione allo sviluppo della personalità
dell'allievo;
 a curare la dimensione sistematica delle discipline;
 a sviluppare progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle
attitudini e vocazioni degli allievi;
 a fornire strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e di
formazione;
 a introdurre lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea;
13

ad aiutare ad orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione.
FINALITA’ DELL’ISTITUTO
 Fornire conoscenze ed abilità che consentano scelte consapevoli e adeguate alle
possibilità, cercando di ridurre le differenze iniziali, l’insuccesso e la mortalità scolastica
e che, al contempo, consentano loro di proseguire con successo gli studi nella scuola
secondaria di secondo grado.
 Consolidare l’autonomia operativa degli alunni in un rapporto educativo in cui essi
siano parte attiva.
 Far prendere coscienza di sé, della necessità del rapporto con gli altri nel rispetto delle
regole che sono alla base del vivere in comunità
 Rendere consapevoli delle proprie possibilità, insegnare a saper valutare la realtà,
personale, familiare, ambientale, e a sentirsi impegnati in un progetto.
 Favorire l’acquisizione di conoscenze e abilità relative alle nuove tecnologie ed ai nuovi
strumenti multimediali.
 Coinvolgere le famiglie nel processo educativo-formativo, per condividere e realizzare
gli obiettivi prefissati.
OBIETTIVI DELLA PASCOLI IN RELAZIONE ALLE NECESSITA’ EDUCATIVE
Il nostro Istituto considera prioritari i seguenti obiettivi che investono l’area didattica, educativa e
metodologico-organizzativa.
 Migliorare il tasso di successo scolastico con azioni mirate e periodiche di recupero dei
contenuti e di rinforzo delle abilità di base, con uso di strategie e di metodologie
diverse.
 Rendere più incisiva la funzione di orientamento della scuola con attività aggiuntive ed
integrative che consentano all’alunno percorsi individualizzati di formazione e di
apprendimento.
 Utilizzare le nuove tecnologie nella didattica delle varie discipline.
 Migliorare l’integrazione degli alunni stranieri
 Potenziare l’attività fisica e sportiva
 Attraverso il Centro Territoriale Permanente, soddisfare la richiesta d’istruzione e di
formazione che viene dal nostro territorio, completare il percorso formativo di adulti e
ragazzi che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, migliorare le competenze
linguistiche in italiano e permettere di conseguire il diploma di Licenza Elementare e
Media agli alunni stranieri.
FINALITA’ DELLE AREE DISCIPLINARI
a) Area linguistica - I docenti dovranno:
 Promuovere l’uso del linguaggio in tutte le sue funzioni, teso alla comprensione,
comunicazione, espressione e interpretazione della realtà e all’allargamento degli orizzonti
culturali, sociali ed umani
 Stimolare l’espressione dell’esperienza di sé e del mondo;
 Far accedere ai diversi ambiti di conoscenza (trasversalità dell’italiano);
14





Sviluppare le modalità del pensiero;
Far comprendere l’importanza delle lingue straniere come mezzi di comunicazione fra i
popoli, al fine di far prendere coscienza dei patrimoni culturali internazionali e educare alla
comprensione, alla tolleranza e al rispetto del “diverso”;
Rendere in grado l’alunno di usare il linguaggio nelle varietà delle sue forme e di
riconoscerne le principali strutture;
Sviluppare l'apprendimento degli elementi essenziali della L2 e della L3, che permetta ai
giovani di partecipare attivamente a relazioni interpersonali e a situazioni di studio che
coinvolgano persone di altre nazionalità.
Sviluppare l'abilità di esprimersi con nuove forme di comunicazione, grazie all'impiego delle
nuove tecnologie, e quindi fornire con esse nuovi ambienti di formazione dell'esperienza e
della conoscenza.
b) Area scientifica:
I docenti dovranno promuovere negli alunni:
 l’acquisizione di un metodo scientifico utilizzando linguaggi diversi, di volta in volta
opportuni, ma rigorosi ed essenziali;
 lo sviluppo delle capacità logiche;
 il potenziamento dei processi di analisi, di sintesi e di astrazione;
 lo sviluppo delle capacità di individuare strategie risolutive in situazioni problematiche
diverse;
 l’apprendimento delle abilità matematiche e delle conoscenze scientifiche.
b) Area artistico-espressiva:
Nell'ambito del triennio i docenti dovranno promuovere negli alunni:
 l'acquisizione delle tecniche espressive di base;
 l'acquisizione dei linguaggi plastici e figurativi;
 lo sviluppo delle capacità fruitive: saper analizzare, confrontare ed esprimere un motivato
giudizio personale;
 l'essere in grado di esprimere i propri sentimenti e di cogliere il significato dell'opera d'arte
o di un prodotto culturale delle arti visive;
 il saper individuare e riconoscere le caratteristiche storiche, artistiche ed artigianali del
proprio ambiente urbano e ambientale;
 l’acquisizione di capacità comunicative tramite i linguaggi figurativi e musicali;
 lo sviluppo della sensibilità di osservazione e di ascolto;
 la conoscenza della produzione musicale nella sua dimensione storica.
d) Area psico-motoria:
 Possedere destrezza e manualità attraverso l’uso di movimenti coordinati e di automatismi;
muoversi con la necessaria rapidità; saper gestire strumenti
 Espressione corporea: correttezza nel comportamento; uso discreto del corpo per inviare
messaggi; razionalizzazione ed economia del gesto
 Avere una chiara conoscenza delle proprie potenzialità fisiche e rifuggire da ogni sorta di
15

violenza sia verso se stessi che verso gli altri
Considerare la pratica sportiva come salute fisica e morale e non come momento
aggressivo e di sola competizione.
IL CURRICOLO
ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO SCUOLA 2010 – 2011
Sede
30 ore su sei
giorni
36 ore su sei
giorni con due
rientri obbligatori
30 ore su
cinque giorni
con due
rientri
obbligatori*
4 prime
4 seconde
2 terze
Due prime
Una seconda
Due terze
Una seconda
Una terza
Via Volta
Una prima
Bussana
Una prima
Una seconda
Una terza
Una seconda
Una terza
32 ore su sei
giorni con un
rientro per lo
strumento
musicale
Due prime
Due seconde
Due terze
a classi aperte
Una prima
Una seconda
Una terza
Ceriana
* La spesa per il compenso dell’educatore da assumere per il servizio mensa è a carico della famiglia.
ORARIO SETTIMANALE D’ INSEGNAMENTO
LUNEDI'
7.50 - 12.55
MENSA/INTERSCUOLA
13.55-16-50: Attività
curriculari sede
MARTEDI'
7.50- 12.55
MENSA/INTERSCUOLA
13.55-16-50: Attività
curriculari via Volta,
Ceriana
MERCOLEDI'
7.50 - 12.55
MENSA/INTERSCUOLA
13.55-15.55: Attività
curriculari sede
MENSA/INTERSCUOLA
Attività curriculari via
Volta, Ceriana 13.5515.55
GIOVEDI'
VENERDI'
SABATO
7.50 - 12.55
7.50 - 12.55
7.50 - 12.55
16
Le nove classi che frequentano le attività pomeridiane possono usufruire del servizio mensa;
cinque, del Tempo Prolungato, sono assistite da insegnanti della Scuola; quattro, del Tempo
Normale, da educatori di una cooperativa pagata direttamente dalle famiglie che ne hanno
richiesto l’intervento.
La vigente normativa impone, infatti, che il monte ore settimanale di ciascun insegnante del
tempo normale debba essere riversato esclusivamente sul curricolo e non sul tempo della mensa.
Non essendovi altre ore a disposizione da parte di insegnanti del tempo prolungato, si è giunti a
optare per questa soluzione, con delibera del Collegio Docenti e del Consiglio di Istituto, a seguito
della richiesta pressante da parte delle famiglie degli alunni iscritti alle classi II E e III E, del plesso
Pascoli, e IIA e III A del plesso Calvino, costituitesi in Comitato.
Se non si fosse operato in tal modo, non si sarebbe potuto accontentare la richiesta dell’utenza di
effettuare l’orario settimanale su cinque giorni.
Per l’anno in corso si è deciso di completare così un percorso iniziato, ma di non offrire questa
possibilità agli alunni iscritti alle classi prime, essendo ancora molto ipotetica la possibilità di
realizzazione.
LE DISCIPLINE
TEMPO NORMALE
N° di ore
settimanali
ITALIANO
6
STORIA GEOGRAFIA
4
INGLESE
3
FRANCESE
2
MATEMATICA
6
SCIENZE
TECNOLOGIA
2
MUSICA
2
ARTE E IMMAGINE
2
ATTIVITA’ MOTORIA
2
IRC / ATTIVITA’
1
ALTERNATIVA
TOTALE
30 ORE
TEMPO PROLUNGATO
N° di ore
settimanali
ITALIANO
8
STORIA GEOGRAFIA
4
INGLESE
3
FRANCESE
2
MATEMATICA
5
SCIENZE
3
TECNOLOGIA
2
MUSICA
2
ARTE E IMMAGINE
2
ATTIVITA’ MOTORIA
2
IRC / ATTIVITA’
1
ALTERNATIVA
MENSA INTERSCUOLA
2
36 ORE
LE FORME DI FLESSIBILITÀ
La scuola, per conseguire gli obiettivi sopra illustrati, intende avvalersi della flessibilità in tutte le
sue forme, utilizzando al meglio le proprie risorse, le competenze e le esperienze; il progetto
richiede infatti una grande sinergia fra tutte le componenti presenti nell’istituto, che sono
chiamate ad un rinnovato spirito collaborativo.

Flessibilità del curricolo, con l’introduzione di nuove attività che mirano a personalizzare i
percorsi didattici sulla base degli interessi manifestati dagli alunni
17




Flessibilità del gruppo classe: le attività di laboratorio si articolano per gruppi di alunni
provenienti anche da classi diverse. Questa scelta è stata fatta per utilizzare al meglio le
varie competenze dei docenti e per facilitare l’integrazione e la socializzazione degli alunni
Flessibilità della formazione in itinere: l’efficacia degli interventi di recupero e la
partecipazione alle iniziative della scuola, curricolari e non, devono essere periodicamente
valutate dal Consiglio di classe ed eventualmente dal Collegio dei docenti
Flessibilità metodologica: si realizza soprattutto con l’uso delle nuove tecnologie che
interagiscono con le strategie usuali di insegnamento-apprendimento; ad esse non è
attribuito solo un valore strumentale, ma anche cognitivo, in quanto stimolano ad
apprendere e ad organizzare le conoscenze secondo modelli tipologici diversi
Flessibilità oraria. In alcuni casi, per l’intera classe o per alcuni alunni, l’orario scolastico
sarà variato per rendere più efficaci gli interventi predisposti dai docenti e la costruzione di
percorsi curricolari non rigidi e stereotipati, ma realmente personalizzati, secondo
metodologie innovative e appunto “flessibili”, con l’intervento di esperti esterni, con la
formazione di gruppi di livello e lo sfruttamento ottimale delle risorse della scuola.
LINEE GUIDA AL P.O.F. DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO
In data 11 ottobre 2010 il Consiglio d’Istituto, dopo aver esaminato il piano dell’offerta formativa
2009-2010 e a seguito delle indicazioni della Giunta Esecutiva, ha deliberato le seguenti linee
guida:
qualità dell’insegnamento, ampliato negli aspetti afferenti all’educazione alla legalità, alla
Costituzione, ai valori e al rispetto delle regole - il rispetto delle istituzioni, il rispetto
dell’altro, diverso o straniero;
innovazione tecnologica
utilizzo delle T.I.C.
educazione alla salute e all’ambiente
educazione musicale
18
I TEMI ESSENZIALI DELLA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA
L’asse portante del programma riguarda gli elementi individuati come primari e caratterizzanti, di
seguito elencati:
 informatica e multimedialità
 musica
 recupero e potenziamento
 educazione ambientale
 sviluppo delle competenze artistiche, manuali, creative
 benessere a scuola attraverso lo sport
 coinvolgimento degli alunni diversamente abili
 coinvolgimento e piena integrazione degli alunni stranieri
 conoscenza del territorio vicino e lontano
 progetti di classe e d’istituto
 educazione permanente per gli adulti
 interventi per il recupero nella scuola carceraria
INFORMATICA E MULTIMEDIALITA’ A.S. 2010-11
UTILIZZO DELLE LAVAGNE INTERATTIVE MULTIMEDIALI
Il MIUR ha avviato il “Piano diffusione Lavagne Interattive Multimediali” per promuovere un
processo di innovazione della didattica in classe attraverso l’uso di tecnologie informatiche.
Gli alunni avranno a disposizione in aula una LIM, con cui progettare e condurre attività didattiche
mediante nuove metodologie e nuovi linguaggi di comunicazione.
La “G. Pascoli “ è stata individuata quale scuola polo nella provincia di Imperia per questo
progetto, con il compito di coordinare l’acquisto, con i fondi stanziati dal ministero, delle LIM che
verranno installate negli istituti secondari di 1° grado presenti nel progetto stesso. Nell’anno
scolastico corrente le LIM sono in dotazione in tutte le classi seconde. E’ previsto l’acquisto di altre
LIM per altre classi prime.
La LIM è collegata ad un proiettore e ad un personal
computer, che diventa il computer della classe; infatti si
possono visualizzare programmi e contenuti attraverso
comandi proiettati sul grande schermo della lavagna ed
ogni alunno può interagire, scrivendo, disegnando…,
come se utilizzasse il proprio pc.
19
Il computer collegato alla LIM può accedere alla rete Internet ed alla rete dei laboratori della
scuola, in modo da avere a disposizione un vasto e vario materiale di studio.
PROGETTO [email protected] Referente prof.ssa Rossi
La Pascoli è una delle sei scuole liguri che partecipano al progetto Cl@ssi 2.0, l'unica nella
provincia di Imperia.
Il Progetto [email protected] (www.scuola-digitale.it/classi2.0/ ) nasce con lo scopo di studiare nuovi
percorsi didattici che, tenendo conto dei bisogni della scuola di oggi, sappiano proporre nuove
modalità di insegnamento. Proprio per questo il nostro progetto non ruota attorno alla tecnologia
in senso stretto, ma alle dinamiche di innovazione che essa può innescare.
Lo spirito del progetto prevede infatti di spostare l’asse della didattica dalla trasmissione
discorsiva del sapere alla produzione di conoscenza attraverso il fare ed il collaborare (scuola
laboratorio, classe come comunità di apprendimento, LIM non solo come schermo ma come
finestra o tavolo di lavoro).
L'ambiente classe prevede l'uso abituale della tecnologia integrata nella didattica,
non contrapponendosi al metodo tradizionale, ma cercando di trovare il giusto equilibrio,
attraverso la graduale trasformazione dell’ambiente di apprendimento, interessando tutte le
materie e tutti gli insegnanti, al fine di migliorare gli aspetti strutturali del fare scuola, di
sperimentare nuovi linguaggi, di trovare nuovi modi di organizzare spazi e tempi di
apprendimento, di prevenire gli insuccessi scolastici, di creare ambienti di apprendimento
stimolanti per lo studente, rendendolo partecipe e creativo.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
PROGETTO LEGALITÀ (COSTITUZIONE E MERCATINO DI NATALE) E “150 ANNI DALL’UNITÀ
D’ITALIA” REFERENTE prof. Sarchi
Il progetto Cittadinanza e Costituzione, destinato a tutti gli alunni e sviluppato nell’arco del
triennio si pone come finalità l’educazione alla cittadinanza, alla partecipazione consapevole e
responsabile alla vita pubblica.
Per l’anno scolastico 2010 – 2011 sono previsti:
 incontri con magistrati e avvocati del Comitato per lo stato di diritto sui temi della legalità e
della Costituzione
 un “alternativo mercatino di Natale“, un mercatino di prodotti di cooperative operanti sui
beni sequestrati alle cosche, o comunque impegnate a fronteggiare la criminalità
organizzata in collaborazione con Terre Solidali e Libera.
ssa
 incontri con la Dott.
Marchi, direttrice del Museo civico ed esperta del mazzinianesimo
nel Ponente ligure, per quanto riguarda la ricorrenza del centocinquantesimo anniversario
dell’Unità d’Italia.
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Referente prof.ssa Pastor
Il progetto coinvolge 15 ragazzi delle classi dei plessi Pascoli, Calvino e Bussana. Lo scorso anno il
CCR, tranne che per un elemento della classe terza di Bussana che sarà sostituito in itinere, è stato
interamente rinnovato con alunni delle classi prime e seconde e resterà in carica per il corrente
20
anno scolastico. Il CCR, patrocinato dal Comune di Sanremo e la cui responsabile è la Dr. Patrizia
Lanzoni, ha lo scopo di sviluppare il senso civico dei ragazzi e la loro sensibilizzazione riguardo alle
tematiche che ogni anno vengono scelte per essere trattate. E’ opportuno precisare che al
progetto, oltre alle altre scuole medie della città, partecipano anche le scuole elementari e
superiori, ognuno col proprio CCR. Compito specifico della docente incaricata della scuola media
Pascoli è quello di partecipare coi consiglieri alle sedute del Consiglio Comunale che si svolgono
normalmente nella sala consigliare del Comune di Sanremo, programmare e coordinare le attività,
partecipare, durante le fasi del progetto, alle manifestazioni programmate nel corso delle riunioni
del CCR.
L’ATTIVITÀ MUSICALE
IL LABORATORIO MUSICALE
Il Laboratorio Musicale già attivo dall’anno 2000 sotto il Coordinamento del Prof. Zanellato ha
sede nel plesso ex Calvino, dispone di attrezzature musicali e multimediali di buona qualità che
vengono ampiamente utilizzate nei vari sotto-progetti che caratterizzano fortemente questo
plesso. Struttura istituzionale (C.M.179/00), ha il compito di rendere disponibile sul territorio un
luogo fisico ed una gestione di professionalità funzionali all’educare attraverso la Musica, con le
sue risorse disponibili anche sul Territorio.
Situato fisicamente all’interno dell’Istituto e ricavato dall’unione di tre grandi stanze adibite, un
tempo, a Presidenza e Segreteria, il LabMus consta di un Salone di circa 100 mq, con circa 100
posti a sedere posti frontalmente ad un palco di 20 mq dove trovano posto un pianoforte gran
coda, chitarre e basso elettrico, tastiere, percussioni e batteria, luci ed un impianto di
amplificazione completo, con possibilità di collegamento a palco di un mixer a 32 canali. Sopra il
palco si trova un telo di proiezione automatizzato che dà la possibilità, attraverso le
apparecchiature, di riprodurre filmati in VHS e DVD con l’audio in Dolby Sorround 7.1!
Il Lab Mus è un progetto aperto, che propone attività secondo le valutazioni dei bisogni
dell’utenza, ma che anche accetta proposte e stimoli provenienti dall’esterno, sviluppandone i
contenuti con le sue potenzialità professionali e logistiche. Inserito nei Progetti di Continuità,
Scuola Aperta è in grado di fornire interventi specifici estremamente efficaci.
Il Lab Mus viene periodicamente monitorato a livello nazionale.
Il Laboratorio viene utilizzato:
a) per l’insegnamento di Strumento musicale (pianoforte, flauto, violino e chitarra) essendo il
plesso “Calvino” ad indirizzo musicale: gli allievi, oltre all’orario curricolare, studiano due ore di
strumento e di musica d’insieme, materie sulle quali sostengono anche l’esame alla fine della
classe terza, oltre a prendere parte a numerosi saggi nel corso dell’anno e a partecipare a concorsi
a livello nazionale ed internazionale;
b) per la prosecuzione dello studio dello strumento anche da parte di ex-alunni della scuola, ormai
frequentanti gli istituti superiori, che hanno l’opportunità di continuare a studiare con i nostri
docenti di strumento;
c) per le attività di continuità in ambito musicale sia con la scuola primaria che con le scuole
superiori;
d) per lo svolgimento di saggi, anche da parte di scuole private di strumento musicale, che
riconoscono il valore acustico e di spazio del nostro laboratorio.
21
PROGETTO MUSICA “STRUMENTO A CLASSI APERTE” Referente prof.ssa Orvieto. Docente di
pianoforte prof.ssa Ormea
Considerando che per il corrente anno scolastico è aumentato il numero delle richieste di
iscrizione per il corso ad indirizzo musicale del plesso di Via Volta, si è deliberato di rispondere alla
necessità manifestata dell’utenza con un progetto di arricchimento dell’offerta formativa per le
classi ad indirizzo musicale.
Nel corso dell’anno un docente della scuola, in possesso dei titoli di studio richiesti, collaborerà
con gli insegnanti titolari del corso per svolgere l’attività di insegnamento di pianoforte, al
pomeriggio. Questo permetterà di offrire la possibilità dello studio dello strumento ad un maggior
numero di alunni.
DRAMMATIZZAZIONE Referente prof.ssa Mariani
Il progetto si sviluppa su una sola classe, la 2^ A, durante le ore di lettere e prevede oltre alla
presenza dell'insegnante di lettere della classe interessata, anche la partecipazione di un esperto
esterno in regia e scenografia. Il titolo del laboratorio è “ Il disagio adolescenziale: un approccio
ironico ad un problema serio”. Il tema è nato dall'esigenza di utilizzare uno strumento divertente
per portare i ragazzi ad una presa di coscienza del proprio stato adolescenziale e dei problemi ad
esso connessi. Come attività sono previste: la stesura delle parti recitate, la realizzazione delle
scenografie, la scelta delle musiche, l'uso delle luci e degli spazi scenici. E' prevista a maggio la
partecipazione ad un concorso nazionale di teatro per le scuole a Borgio Verezzi.
IL RECUPERO
Referente prof.ssa Moraglia
Nella nostra scuola riscontriamo sempre più l’aumento di casi di alunni in difficoltà e poco
motivati.
Le classi sono composte da alunni inseribili in fasce eterogenee dal punto di vista dell’impegno,
della motivazione, degli stili cognitivi, per cui si renderebbe necessario differenziare le attività ed i
livelli dei contenuti, ma ciò è scarsamente attuabile nelle classi numerose oppure in quelle classi in
cui siano presenti alunni con lacune di base particolarmente gravi che ne ostacolano
l’apprendimento.
D’altra parte, non si può tralasciare la necessità di affrontare tematiche anche impegnative per
motivare i ragazzi che hanno buone capacità di apprendimento.
Nelle nostre classi, inoltre, sempre più numerosi sono i ragazzi stranieri, sia di recente
immigrazione, sia nati in Italia, ma comunque spesso in difficoltà nel seguire la programmazione;
a questi si aggiungono quegli studenti che manifestano, soprattutto a scuola, disagi di diverso tipo
ed origine.
Così come dovrebbe risultare a misura dei singoli alunni l’ordinaria attività educativa e didattica, a
maggior ragione, dovrebbero risultare a misura dei singoli alunni gli interventi di recupero, i quali
si attuano proprio quando la normale attività didattica non ha avuto successo.
22
Non avendo, quest’anno, ore a disposizione di lettere e di matematica, nelle classi prime,
seconde e terze a tempo normale verrà effettuato, finanziato con il FIS, un corso di recupero di 30
ore per ciascuna classe suddiviso fra Italiano, Matematica e Inglese.
I nomi di coloro per i quali si rende necessaria l’attività verranno definiti dai vari Consigli di Classe
dopo aver esaminato la situazione degli alunni, viene in seguito fatta la segnalazione alla famiglia,
viene fornito il calendario delle lezioni. La frequenza, dopo che la famiglia ha dato il consenso, è
obbligatoria.
Nelle ore di recupero sarà curato il miglioramento del metodo di studio e si interverrà sulle
difficoltà riscontrate dagli alunni nelle discipline con:
 elaborazione di brevi unità didattiche graduate per fasce di livello,

attività di riflessione relativa alle abilità da recuperare per il raggiungimento degli obiettivi
stabiliti.
L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALL’AMBIENTE
Referente prof.ssa Odasso
I Docenti della nostra Scuola, come ormai da molti anni, hanno individuato nella Educazione alla
salute e all’ambiente una componente fondamentale e prioritaria della programmazione di ogni
Consiglio di classe, in quanto essa costituisce un elemento trasversale a tutte le discipline e a tutta
la didattica, al fine di:
 Rendere i ragazzi consapevoli della propria salute fisica e mentale;
 Favorire una migliore conoscenza di sé, del proprio corpo, delle sue funzioni, in modo che
acquisiscano la consapevolezza dell’importanza di un corretto equilibrio fisico e psichico;
 Rendere consapevoli i ragazzi delle conseguenze del proprio comportamento in relazione
agli altri e nei diversi ambienti sociali e guidarli ad uno stile di vita responsabile e
rispettoso;
 Sensibilizzare i giovani alle problematiche ambientali.
Si interverrà sulle classi in collaborazione con altre istituzioni e con l’ASL, attraverso Interventi di
esperti esterni, con discussioni, visite guidate nel territorio e visione di film.
Di seguito sono elencate le attività che saranno svolte.
Classi prime:
 Intervento di operatori dell’ASL per la prevenzione della scoliosi;
 Attività di orienteering in collaborazione con il C.A.I.
 Studio dell’ambiente marino e montano - visita guidata a Bordighera “Villa Pendice” o a
Nava in collaborazione con “Il Faggio”.
 Il rispetto degli animali e la presa in cura, intervento del veterinario e di un rappresentante
dell’ENPA.
 Visita all’agriturismo di Ceriana per vedere l’allevamento di animali ed assistere alla
produzione di formaggio.
 Uso e spreco dell’acqua potabile (intervento di Daniel Del Ministro, dell’associazione
“Granello di Senape).
 Visita alla “Pigna” di Sanremo.
23
Classi seconde:
 Prevenzione incidenti stradali (intervento dell’ASL e del personale del 118)
 Prevenzione di tabagismo, alcolismo e nuove droghe (intervento del dott. Biamosi, ASL)
 Alimentazione, eventuale intervento di un dietologo e visita al museo dell’olivo.
 Visita ai giardini “Pallanca” di Bordighera
 Inquinamento, visita all’ARPAL di Imperia
 La pubblicità (intervento di Daniel Del Ministro, dell’associazione “Granello di Senape).
Classi terze:
 Incontro con personale del 118 finalizzato ad eventuale patentino.
 Affettività e sessualità (intervento di operatori dell’ASL)
 Incontro con i vigili del fuoco
 Il problema dell’immigrazione(intervento di Daniel Del Ministro, ass. granello di senape).
 Visita all’osservatorio meteorologico di Imperia
 Risparmio energetico.
E’ in funzione presso la scuola uno sportello di ascolto condotto da due psicologi dell’Ancora, dott.
Zaffarano per la sede e dott. Tagarelli per il plesso Calvino e Bussana.
E’ stato altresì organizzato un corso di aggiornamento-formazione per gli insegnanti al fine di
sensibilizzarli alle problematiche inerenti la relazione con gli alunni all’interno del gruppo classe e
fornire un modello di intervento nei casi problematici. Il corso “la felicità in classe” è condotto dal
dott. Rombo, psicologo dell’Ancora.
LA PREVENZIONE DEL DISAGIO
Il disagio e la dispersione scolastica interessano oggi un numero decisamente in crescita di
bambini e di ragazzi in età scolare imponendosi come problemi sempre più preoccupanti.
Nella scuola Pascoli sono presenti numerosi alunni stranieri e alcuni, spesso, sono poco motivati;
il loro disagio causa serie problematiche nello sviluppo della programmazione disciplinare per i
compagni che risultano, quindi, danneggiati nelle loro possibilità di apprendimento.
Anche altri alunni diversamente abili, svantaggiati, portatori di bisogni educativi speciali vivono
in modo problematico l’ingresso nella comunità scolastica ed hanno maggiori probabilità di essere
vittime del fenomeno della dispersione scolastica. Molti di essi, soprattutto nella fascia di età 9/13,
vivono l’esperienza dell’insuccesso scolastico demotivandosi, perdendo la fiducia nelle proprie
capacità, maturando la convinzione di “non potercela fare”.
IL COUNSELING
Referente prof.ssa Odasso
Nell’ambito dell’educazione alla salute si tiene in attenzione la prevenzione al disagio degli alunni.
Sempre più le situazioni familiari, la difficoltà nelle relazioni tra pari e con gli adulti creano
problemi ai ragazzi in età adolescenziale con conseguenze sull’apprendimento scolastico.
L’attività di counseling scolastico si inserisce nell’offerta formativa per facilitare la gestione delle
relazioni all’interno del gruppo classe, per facilitare scambi comunicativi tra scuola e famiglia, tra
alunni e personale scolastico.
Il counseling scolastico è finalizzato a:
24
accorgersi in tempo delle difficoltà e delle condizioni a rischio per muoversi in una logica
preventiva,
 comprendere le complesse interazioni di fattori che costituiscono o mantengono le varie
difficoltà: ambiente familiare, problemi di attaccamento, svantaggio sociale, povertà di
linguaggio, carenze culturali di alunni immigrati da altri paesi,
 occuparsi in maniera efficace ed efficiente degli alunni che presentano qualsiasi difficoltà di
funzionamento educativo (BES).
L’attività viene svolta dalla prof.ssa Odasso, in qualità di counselor per un’ora settimanale, e
prevede colloqui con gli alunni che ne fanno richiesta o che vengono inviati dagli insegnanti.
Le ore sono state distribuite proporzionalmente al numero di classi della sede, del plesso Calvino
e di Bussana.
L’attività viene svolta in collaborazione con lo psicologo che conduce lo sportello di ascolto.

CORSO DI MANIPOLAZIONE: “RICICLARE CI PIACE UN SACCO” referente prof.ssa Cantoni
La nostra scuola da diversi anni attua laboratori di attività manuali con lo scopo di rendere meno
“pesante” la mattina scolastica sia per l’alunno che non è motivato allo studio e cerca di attrarre
l’attenzione del docente e dei compagni, sia per il gruppo classe messo nella condizione di non
poter lavorare con serenità a causa del disagio che si crea durante la lezione.
Quest’anno, il laboratorio, curato dalla Prof.ssa Cantoni, prevede la produzione di oggetti
utilizzando materiali di riciclo.
Si tratta di un corso di manualità, riciclo creativo e artistico. Il riciclo può trasformarsi in un hobby
divertente e appassionante per mettere alla prova la creatività e l’abilità manuale, usando
materiali di recupero e riutilizzandoli per scopi diversi rispetto a quello originale o rinnovandoli
con tecniche di ogni genere. Il Laboratorio è un divertimento che permette di creare giocando, che
educa a una soluzione allo spreco.
Le attività saranno frequentate da un gruppo complessivo di 9/10 alunni.
Il Consiglio di classe concorderà una programmazione specifica per l’alunno che tenga conto dei
momenti in cui egli si recherà in laboratorio e non potrà seguire quanto svolto in classe.
Tale programmazione, ridimensionata, sarà tale da non compromettere la preparazione minima
richiesta per affrontare l’esame al termine del ciclo di studi.
LABORATORIO MUSICALE "AUDIOSCUOLA" – COMPUTER MUSIC
Da ottobre 2010 è in fase di svolgimento, presso la Sede di Corso Cavallotti e il plesso di Via Volta,
un corso rivolto ad alunni in situazione di disagio e a rischio di abbandono scolastico.
E’ un progetto di laboratorio musicale, ideato e realizzato dalla rete scolastica di Sanremo, con la
collaborazione della Provincia di Imperia e dell'Associazione Culturale Ombrosa. Nel corso di due
incontri settimanali della durata di tre ore ciascuno, per un totale di 150 ore da svolgersi durante
l'anno scolastico, gli alunni vengono introdotti al mondo della composizione musicale mediante
tecniche informatiche. Finalità del laboratorio è la creazione, da parte degli alunni, di un prodotto
originale da ottenere attraverso alcuni dei più conosciuti software di produzione audio, il cui
funzionamento sarà illustrato agli alunni stessi dal musicista Simone Guerrucci.
Il laboratorio consentirà ai ragazzi di esprimersi attraverso un linguaggio alternativo, più consono
ai loro interessi e possibilità, attraverso un programma didattico mirato e flessibile.
25
IL BENESSERE A SCUOLA ATTRAVERSO LO SPORT
Centro Sportivo Scolastico Referente prof.ssa Bordoli
La partecipazione al Centro Sportivo Scolastico, ai Giochi Sportivi Studenteschi e ai Nuovi Giochi
della Gioventù è destinata a tutti gli alunni iscritti e frequentanti la Scuola Secondaria 1° grado “G.
Pascoli.
Le attività proposte dal Centro Sportivo Scolastico e la partecipazione ai Giochi Sportivi
Studenteschi e ai Nuovi Giochi della Gioventù altro non sono che la naturale prosecuzione delle
attività motorie e sportive già sperimentate nelle ore curricolari di Scienze Motorie. Per cui le
proposte nascono nelle ore curricolari della disciplina scolastica e vengono approfondite e/o
perfezionate nelle ore aggiuntive di attività sportiva del Centro Sportivo Scolastico, con la
partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi e ai Nuovi Giochi della Gioventù.
Centro Sportivo Scolastico “G. Pascoli – Sanremo”
Attivazione di lezioni aggiuntive di avviamento alla pratica sportiva in orario extra-curriculare:
L’atletica a scuola – la Pallavolo a scuola – la Pallacanestro a scuola –
Preparazione alle diverse fasi dei Giochi Sportivi Studenteschi e fasi di istituto “Gioco Sport” per la sede di Ceriana
Giochi Sportivi Scolastici
Sport praticati: corsa campestre, atletica leggera, nuoto, ginnastica artistica (percorso), canoa,
pallavolo, pallacanestro (3 vs 3), calcio a 11 (maschile), palla a pugno.
Nuovi Giochi Della Gioventù
Rappresentano un’opportunità in più per supportare la motivazione nelle ore curriculari di Scienze
Motorie. La classe si identifica in una squadra che partecipa a tutte le tipologie di attività ludicosportivo con la filosofia “tutti protagonisti ….. nessuno escluso!”
Il progetto è realizzato anche grazie all’intervento delle seguenti risorse esterne:
 a.s.d FOCE Sanremo
 a.s.d. Nuova Lega Pallavolo Sanremo
 a.s.d. Canottieri Sanremo
IL COINVOLGIMENTO DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
Gli insegnanti di sostegno si occupano, insieme agli altri docenti, dell’integrazione scolastica degli
allievi con difficoltà di apprendimento, diversamente abili – con handicap psicofisici o sensoriali –
appartenenti a categorie dell’area del disagio sociale, culturale, familiare. Contribuiscono al
coinvolgimento nella vita scolastica degli alunni in condizione di svantaggio, identificando
nell’elaborazione del Piano Educativo Individualizzato i bisogni personali specifici, affinché si
possano attuare precoci interventi atti a prevenire il disadattamento e l’emarginazione e finalizzati
alla piena realizzazione del diritto allo studio degli alunni con disabilità.
26
IL COINVOLGIMENTO E L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
Referente prof.ssa Moraglia
Nei quattro plessi della nostra scuola sono attualmente inseriti 98 alunni stranieri; alcuni
presentano la necessità di essere seguiti a livello individuale o in piccoli gruppi poiché la
conoscenza della nostra lingua è molto limitata o, addirittura, nulla.
Gli inserimenti nelle classi avvengono in numero non superiore ai 3-4 alunni affinché meglio si
integrino senza condizionare, a causa delle difficoltà a seguire la programmazione, il processo di
apprendimento dei compagni.
La maggior parte dei ragazzi ha una conoscenza abbastanza buona della lingua italiana, ma,
comunque, ha difficoltà a comprendere i testi specifici delle discipline; altri, invece, hanno una
proprietà lessicale adeguata e seguono regolarmente la programmazione.
L’obiettivo generale è quello di promuovere una effettiva integrazione e di creare un clima
positivo nelle classi e nella scuola favorendo la conoscenza di culture diverse, il rispetto reciproco
per il diverso ed uno sviluppo del senso critico da parte di tutti gli alunni.
Quest’anno, a causa delle ridotte disponibilità di organico, abbiamo a disposizione 13 ore
settimanali per gli interventi di alfabetizzazione da distribuire sui diversi plessi.
Gli alunni sono inseriti in gruppi diversi a seconda del livello di conoscenza della lingua italiana.
Gli obiettivi specifici sono differenziati per i tre livelli.
A seconda del livello del gruppo i contenuti da affrontare ed il grado di difficoltà sono differenti e,
in base ai progressi compiuti, si procederà a fornire loro conoscenze più specifiche e della lingua e
delle varie discipline, in particolare per coloro che dovranno sostenere l’esame conclusivo della
scuola secondaria di primo grado.
Per ogni alunno straniero o con difficoltà linguistiche viene stilato il PEI, Piano Educativo
Individualizzato, in cui sono descritti la sua competenza linguistica in italiano, gli obiettivi
trasversali e di ogni disciplina per lui stabiliti, i contenuti di studio, le proposte metodologiche che
saranno messe in atto, il numero di ore settimanali di alfabetizzazione in italiano come L2 a lui
assegnate.
PROGETTO “A COME ACCOGLIENZA”
Nell’ambito del progetto “A come accoglienza”, portato avanti in collaborazione con
l’associazione Mappamondo, è previsto il coinvolgimento di mediatori culturali per le lingue
cinese, rumena, russa, araba, turca, portoghese, per facilitare l’integrazione degli alunni delle
rispettive nazionalità e per velocizzare l’acquisizione della lingua italiana, visto il divario fra queste
lingue e l’italiano.
Inoltre, è prevista una azione di sensibilizzazione e di coinvolgimento di tutte le classi e si prevede,
infatti, un intervento dei mediatori culturali nelle classi per illustrare usi costume, aspetti culturali
dei paesi di origine di alcuni degli alunni stranieri della scuola.
27
ATTIVITÀ ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE
L'ora alternativa alla religione - come concordato con il dirigente scolastico e approvato dal
collegio docenti in data 8/11/2010 - avrà come oggetto un ciclo di lezioni di archeologia, così
articolato:

inquadramento, metodi, strumenti e ambiti di indagine della ricerca archeologica

le grandi civiltà del passato
Nel corso dell'anno verranno approfonditi alcuni aspetti e proposti percorsi tematici diversificati in
base alla classe di appartenenza e alle eventuali difficoltà linguistiche degli alunni, molti dei quali
frequentano corsi di alfabetizzazione.
La lezione frontale verrà affiancata all'uso di supporti multimediali al fine di facilitare la
comprensione degli argomenti trattati. Il materiale didattico sarà fornito in fotocopia e
parallelamente verrà compilato un glossario.
Nell'ambito della programmazione sono previste copresenze, sulla base di accordi presi con la
docente di religione, incentrate su macroargomenti di carattere interdisciplinare (luoghi ed edifici
di culto nell'antichità, iconografia sacra).
VIAGGI E VISITE DI ISTRUZIONE
La scuola favorisce le uscite sul territorio in funzione della programmazione educativa e didattica
al fine di aiutare l’alunno ad acquisire progressivamente un’immagine sempre più chiara e
approfondita della realtà sociale, a riconoscere le attività con cui l’uomo provvede alle proprie
condizioni di vita e a comprendere il rapporto che intercorre tra le vicende storiche ed
economiche.
Le visite e i viaggi d’istruzione sono strettamente complementari ai programmi e alle attività che la
scuola svolge e finalizzati all’acquisizione di conoscenze culturali mirate ad integrare quanto si
apprende in classe e scaturiscono quindi dal piano di lavoro di ciascuna classe.
a) Durata viaggi d’istruzione
Classi prime : 1 giorno
Classi seconde : 2 giorni
Classi terze
: 3 o 4 giorni
b) Quota massima di spesa: 280 euro
c) Numero minimo di partecipanti: 3/ 4 della classe
d) Mete: Italia settentrionale e vicina Francia.
Il piano dei viaggi e delle visite è stato approvato dal Consiglio di Istituto in data 17 novembre
2010.
PARTECIPAZIONE A CONCERTI E SPETTACOLI MUSICALI
Particolare interesse da parte dei docenti, sia di musica che di altre discipline, dei diversi plessi, fa
sì che i nostri alunni partecipino, con una certa frequenza, a eventi musicali e concerti presso i
teatri di Sanremo e presso altri teatri diffusi sul territorio regionale.
28
LA CONTINUITA’ CON LA SCUOLA PRIMARIA
Referente prof. Picconi
Il progetto "Continuità" consiste in due fasi. Nella prima ha luogo l'attivazione, per i bambini delle
quinte elementari dei vari circoli sanremesi (ma con speciale attenzione per il primo e per il terzo
circolo), di modalità di pre-accoglienza: lezioni-laboratorio e lezioni frontali concordate con le
maestre delle quinte, svolte attraverso la collaborazione degli alunni delle prime e delle seconde
classi, cui si abbina una breve visita della scuola, e, solitamente, un discorso di preparazione alla
vita scolastica della scuola secondaria di primo grado; nella seconda fase, da cui sono esclusi gli
alunni, avviene, attraverso incontri tra insegnanti della scuola primaria e della scuola secondaria,
lo scambio e la raccolta delle informazioni che servirà poi a orientare nella formazione delle classi.
L’ORIENTAMENTO
Referente prof.ssa Allegretti
Il progetto ha come obiettivo principale la conoscenza di sé da parte di ogni alunno. Esso si
sviluppa principalmente nel corso del terzo anno, attraverso lo svolgimento di specifiche attività
mirate alla conoscenza delle proprie qualità e delle proprie attitudini.
A partire dal mese di ottobre gli alunni delle classi terze partecipano ad attività quali questionari e
discussioni guidate svolti in classe, riunioni informative sull’offerta scolastica della provincia di
Imperia, porte aperte dal nostro istituto alle scuole superiori, per arrivare alla fase conclusiva in
cui gruppi di ragazzi interessati si recheranno in alcune scuole per assistere ad ore di lezioni e
conoscere più direttamente la realtà futura.
Si sta svolgendo anche attività di orientamento-continuità con la scuola IPSIA “G. Marconi” di
Sanremo finalizzata, oltre che a far conoscere i percorsi e i contenuti formativi del suddetto
istituto, anche ad un coinvolgimento diretto ed attivo degli alunni. Tale iniziativa propone brevi
esperienze pratiche, in cui i ragazzi, sotto la guida degli insegnanti, si cimenteranno in prima
persona in realizzazioni di semplici circuiti elettronici, esperienza particolarmente utile soprattutto
per coloro che intendono rivolgersi a corsi di tipo tecnico-professionale.
Contro la dispersione scolastica, si sta attuando un progetto di alternanza scuola-lavoro con l’IPSIA
di Sanremo, la scuola Edile di Imperia e con l’Accademia di Formazione ADFOR di Sanremo, in cui
saranno coinvolti alcuni ragazzi delle classi terze, che, poco motivati allo studio, sono più orientati
verso lavori di tipo pratico quali quelli dell’ambito meccanico e elettrico.
Particolarmente interessante è il Progetto di orientamento che si realizza, per il secondo anno,
con la collaborazione della psicologa dott.ssa Pilotti, che vede coinvolti gli alunni delle classi II su
attività di riflessione e di conoscenza di sé nell’ottica dell’orientamento futuro.
IL CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE – CTP
Coordinatore ed estensore di tutti i progetti: prof. Monti; prof.ssa Cirillo per i corsi brevi di
Francese
Il Centro Territoriale permanente rappresenta l'insieme dei servizi e delle attività di istruzione e di
formazione degli adulti presenti sul territorio.
Le attività e i servizi per gli adulti si svolgono presso la sede del nostro Istituto e presso la Casa
Circondariale di Valle Armea e sono coordinati dal Centro Territoriale che ha come riferimento
29
amministrativo e didattico il nostro Istituto e come coordinatore responsabile il suo Dirigente
Scolastico.
Sotto l’aspetto funzionale il CTP è luogo di concertazione, di lettura dei bisogni formativi, di
progettazione e di organizzazione delle iniziative di istruzione e formazione in età adulta, per
l’alfabetizzazione culturale e funzionale, il consolidamento e la promozione culturale,
l’acquisizione e il consolidamento di conoscenze e di competenze specifiche.
Il Centro svolge attività di accoglienza, ascolto e orientamento, di alfabetizzazione primaria
funzionale e di ritorno, di apprendimento della lingua, di sviluppo e consolidamento di
competenze di base e di saperi specifici, di recupero e sviluppo di competenze culturali e
relazionali per una attiva partecipazione alla vita sociale, di sviluppo della personalità e
arricchimento culturale dei soggetti in situazione di marginalità.
Nell’anno scolastico 2010-11 sono attivati i seguenti
Corsi Istituzionali:
 Corso di alfabetizzazione in Lingua italiana su più livelli
 Corsi per il conseguimento della licenza media (Scuola Secondaria di primo grado)
 Corsi Casa Circondariale ( alfabetizzazione + licenza media)
 Corso di lingua italiana per stranieri (livello avanzato)
Corsi brevi su progetto (autofinanziato):
 Corsi brevi di lingua francese
 Corsi brevi di lingua inglese
 Corsi brevi di lingua inglese per i detenuti della C.C. Bussana
 Corsi brevi di lingua spagnola
 Corsi brevi di lingua russa
 Corsi di informatica: Base e avanzato
 Corso di canto corale (Soul e Gospel)
 Corso di Chitarra Classica
Corsi in via di attivazione:

Corsi brevi di lingua araba
 Corso di Chitarra Elettrica
Tutti i Corsi Brevi vengono attivati su progetto, e sono interamente finanziati dalle quote di
iscrizione dei corsisti stessi, tranne un corso di alfabetizzazione, finanziato dal Comune di
Sanremo, e i corsi di Inglese per detenuti, finanziati dalla Regione Liguria.
30
L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
ECDL Referente prof.ssa ROSSI
Il FAD è iniziato come progetto europeo gestito dalla Regione Liguria sul territorio, ad esso la
nostra scuola ha aderito a partire dall’anno scolastico 2004/05, registrando l’interesse e la
partecipazione di un numeroso gruppo di studenti, che, a conclusione del percorso, ha conseguito
la certificazione europea del computer (ECDL).
Quest’anno, allentatosi il riferimento all’agenzia regionale, la scuola si impegna comunque a
proseguire il progetto con modalità analoghe agli anni precedenti, rivolgendo la proposta agli
alunni delle classi seconde e delle classi terze.
Il percorso di apprendimento, biennale, è suddiviso in moduli, al termine di ognuno gli alunni
possono sostenere un esame per il conseguimento della patente europea (sono sette gli esami in
totale).
I ragazzi che aderiscono al progetto, suddivisi in gruppi, vengono seguiti da insegnanti della scuola
(in possesso di ECDL) durante tutta l’attività, articolata in incontri della durata di due ore ciascuno,
che si svolgono al di fuori dell’orario di lezione .
Gli esami sono sostenuti presso il Test Center, certificato AICA, dell’ITC Colombo, che partecipa al
Progetto.
Considerando il tempo e l’impegno richiesto agli alunni, il Consiglio di Classe da’ un parere
sull’opportunità che ogni ragazzo possa partecipare al progetto senza che ciò penalizzi il suo
rendimento scolastico.
DIALETTO: VEDERE, ASCOLTARE, CAPIRE E … PARLARE IL “GIARGUN” SANREMASCO Referente
prof.ssa Blangetti
E’ un progetto per il recupero, la tutela e la diffusione del dialetto sanremasco; è organizzato da
una nostra docente, Anna Blangetti, che è anche Direttrice Artistica della Compagnia Stabile Città
di Sanremo, in collaborazione con Aldo Bottini, cultore del dialetto locale, scrittore, poeta
vernacolare, traduttore e Gianni Modena, attore della già citata Compagnia Stabile. Consiste in
due corsi; il primo, propedeutico all’idioma locale e alla conoscenza lessicale, per rafforzare
l’apprendimento, la memorizzazione della corretta pronuncia; il secondo, riservato agli alunni che
hanno frequentato la stessa attività lo scorso anno scolastico, finalizzato alla pratica del dialetto,
mediante letture, animazione e recitazione.
Il corso consiste in dodici incontri settimanali, di due ore ciascuno, che si terranno presso la Sala
Prove della Compagnia Stabile. E’, inoltre, prevista una rappresentazione teatrale finale,
presumibilmente presso il Teatro del Casinò di Sanremo, ripetuta in seguito presso altre sedi,
come Case di Riposo o Scuole.
Quest’ultima testimonierà le abilità linguistiche acquisite e sarà motivo di ulteriore motivazione al
lavoro svolto.
31
INTEGRAZIONE ATTENTIVA – DSA Referenti prof. Ormea e Novaro
Negli anni precedenti si è collaborato con enti esterni per individuare le aree di potenzialità e
quelle deficitarie dei singoli alunni coinvolti nel progetto, con prove volte a fare emergere i
soggetti che avessero deficit specifici.
Gli alunni per cui si è riscontrata una probabile difficoltà nell'ambito dei disturbi specifici della
lettura – scrittura – calcolo, sono informati della possibilità di approfondimenti presso le strutture
territoriali. Nell'ambito della stessa ricerca nel presente anno si organizzano due convegni, in
collaborazione con il “Polo Bozzo” dell’Università di Genova, relativi agli aggiornamenti sui risultati
dei più recenti approfondimenti e sulle innovazioni in tema di predittività.
BIBLIOTECA SEDE Referente prof.ssa Morganti
Il progetto biblioteca per l'anno 2010-2011 prevede la cura e manutenzione del patrimonio librario
e multimediale presente nei locali della Biblioteca sita al primo piano della sede della scuola
(Pascoli). Si tratta di proseguire il lavoro, su pc, di archiviazione dei testi nuovi di lettura per ragazzi
inviati dal “Giralibro” e di quelli usati e donati da genitori di ex alunni e/o da docenti. Inoltre viene
effettuato un controllo periodico dei prestiti agli alunni in orario scolastico, organizzato già
dall'anno precedente attraverso la collaborazione dei docenti di lettere che provvedono a
registrare i dati degli utenti sul registro in uso nel locale-biblioteca. La prof.ssa Morganti - svolge la
sua attività nel corso delle 33 settimane di lezione previste nell'anno scolastico.
Certa la collaborazione con alcuni autori di testi per ragazzi , grazie alla disponibilità della
Biblioteca civica, che potranno incontrare gli alunni e riflettere insieme su temi concordati con i
docenti. La scuola organizzerà autonomamente incontri con alcuni autori di testi letterari di vario
genere, legati in modo particolare al nostro territorio.
BIBLIOTECA PLESSO VIA VOLTA Referenti proff. Mariani, Vincitorio
Il progetto prevede la realizzazione nei locali del plesso “ Calvino” di una biblioteca attrezzata e
organizzata in modo da essere facilmente fruibile da tutte la classi.
E' prevista la partecipazione al progetto continuità “Bibliovolta” in collaborazione con il I^ Circolo
Didattico, che coordinerà il lavoro, e alcune scuole superiori del territorio ( il progetto è in fase di
definizione).
E' previsto anche un laboratorio interno di lettura espressiva di circa 20 ore, in cui i ragazzi, per
piccoli gruppi, saranno accompagnati nella lettura di testi comici, cercando di stimolare le loro
capacità espressive con l'uso appropriato della voce, il riconoscimento di diversi tipi di linguaggio
nel tempo e nelle diverse culture, con attenzione anche ai dialetti regionali e locali. Si prevede
anche la possibilità di drammatizzare piccoli brani al fine di sviluppare una maggiore coscienza e
interiorizzazione delle letture proposte.
Il progetto è poi esportabile sul plesso sotto forma di brevi rappresentazioni.
EDUCAZIONE STRADALE – CORSI C.I.G. Referente prof. Rutolo
L’attività principale del progetto sarà quella di curare la preparazione e lo svolgimento dei Corsi
per il conseguimento del “Certificato di Idoneità alla Guida dei ciclomotori”, a seguito di una
prova d’esame, per gli alunni delle classi terze, che abbiano compiuto o compiano i quattordici
anni entro la fine dell’anno scolastico, come al D.Lgs. 9/02 e alla Legge n° 214 del 01.08.03.
32
I Corsi avranno la durata di 20 ore: 12 ore di lezione a carattere tecnico, tenute da personale del
Comando della Polizia Municipale, relative a: norme di comportamento, segnaletica, educazione
al rispetto della legge; 8 ore di lezione a carattere educativo, a cura del responsabile del corso con
la collaborazione e partecipazione di esperti esterni della : C.R.I. sezione di Sanremo, Ministero di
Grazia e Giustizia - Tribunale di Sanremo, Polizia di Stato - sezione Polizia Stradale.
I corsi si svolgeranno in orario extrascolastico e pomeridiano. Alla fine dei corsi, si organizzeranno
prove d’esame nella sede scolastica.
Le prove d’esame saranno tenute da personale dell'’Ufficio Provinciale del Dipartimento per i
Trasporti Terrestri.
Il docente responsabile del progetto verrà qualificato come “operatore responsabile della gestione
dei corsi”.
I corsi, previo accordo con il comando della Polizia Municipale, inizieranno verso la fine di gennaio
2011 per proseguire nei mesi seguenti.
In merito al progetto, il Consiglio d’Istituto ha deliberato che il corso di patentino sia aperto solo
ad alunni
 iscritti alla classe terza
 che manifestino un comportamento corretto, sia durante le attività curricolari, sia
extracurricolari, e completamente rispettoso del Regolamento d’Istituto.
L’iscrizione degli alunni avverrà solo dopo l’assenso esplicito del Consiglio di Classe, che deve
risultare a verbale. In caso di comportamento scorretto, successivamente all’iscrizione e/o durante
le lezioni del corso, su indicazione del responsabile del progetto e con delibera del Consiglio di
Classe, potrà essere esaminata la permanenza o meno dell’alunno al corso stesso. Nel caso di
allontanamento non sarà possibile, per motivi contabili, il rimborso della somma versata per
l’iscrizione.
PROGETTO SICUREZZA Referente prof. Rutolo
In attuazione dei D. Lgs. n°81/08 e n°106/09, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei
luoghi di lavoro, l’attività del R.S.P.P. verrà svolta affiancando e collaborando con il D. di L. (D.S.)
per:
 l’identificazione dei pericoli presenti nello svolgimento delle attività scolastiche;
 la valutazione di eventuali rischi e proposte di misure di prevenzione e protezione, da
inserire nel D.V.R.;
 la proposizione di programmi di formazione ed informazione per i lavoratori e gli utenti
scolastici;
 l’organizzazione di riunioni periodiche, di prove di evacuazione, di esercitazioni e di altre
attività finalizzate al miglioramento delle condizioni generali di sicurezza;
 la redazione, conservazione e verifica del registro dei controlli periodici.
Tutti i docenti, per quanto di propria competenza, ma soprattutto i docenti di Tecnologia
svilupperanno con gli alunni attività di apprendimento sul tema della Prevenzione e della Sicurezza
nei luoghi di lavoro.
33
IL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ 2010 - 11
Esplicita gli impegni degli alunni, dei genitori e dell’istituzione scolastica.
 COSTITUISCE: LA DICHIARAZIONE DELL’OPERATO DELLA SCUOLA
 COINVOLGE: CONSIGLI DI CLASSE, CONSIGLIO D’ISTITUTO, GENITORI, ALUNNI, PERSONALE
 IMPEGNA: I DOCENTI, GLI ALUNNI E I GENITORI
E’ stato consegnato agli alunni in data 22/09/2010, sottoscritto dal Coordinatore della classe, da
un genitore e dall’alunno. E’ conservato, a cura dell’alunno, nel Libretto Scuola Famiglia.
La Scuola si IMPEGNA a…
La Famiglia si IMPEGNA a…
Proporre un’ Offerta Formativa
rispondente
ai
bisogni
dell’alunno e a lavorare per il
suo successo formativo
Conoscere l’Offerta Formativa della
scuola e sostenere l’Istituto
nell’attuazione del suo Progetto
PRIORITA’
Favorire un ambiente sereno e
adeguato al massimo sviluppo
delle capacità dell'alunno e al
suo successo scolastico
Considerare la funzione formativa
della scuola e dare ad essa la
precedenza in confronto ad altri
impegni extrascolastici
PARTECIPAZIONE
Aprire spazi di discussione e
tenere in considerazione le
proposte di alunni e genitori
Partecipare
attivamente
alle
riunioni previste, fare proposte di
miglioramento e collaborare alla
loro realizzazione
VITA SOCIALE
Promuovere
rapporti
interpersonali positivi tra alunni
e insegnanti, stabilendo regole
certe e condivise
Impartire ai figli le regole del
vivere civile, dando importanza alla
buona educazione e al rispetto degli
altri e delle cose di tutti
INTERVENTI
EDUCATIVI
Dare agli alunni competenze
sociali e comportamentali,
evitando sanzioni prive di
significato formativo.
Condividere e sostenere le sanzioni
della
scuola,
garantendone
’applicazione e facendo riflettere il
figlio sulla loro finalità educativa.
INTERVENTI
DIDATTICI
INDIVIDUALIZZATI
Portare tempestivamente a
conoscenza dell'alunno e della
famiglia eventuali cambiamenti
significativi del rendimento
scolastico
e
predisporre
interventi di recupero
Prendere periodico contatto
con gli insegnanti e cooperare con
loro per l'attuazione delle strategie
di recupero o di miglioramento dei
comportamenti
TEMPI
Garantire la puntualità e la
continuità
del
servizio
scolastico
Garantire la regolarità della
frequenza scolastica, la puntualità
del figlio e giustificare sul libretto
eventuali assenze e ritardi.
Firmare gli avvisi
OFFERTA FORMATIVA
COMPITI DOMESTICI
VALUTAZIONE
Assegnare i compiti a casa in
coerenza col percorso didattico
e tenendo conto degli impegni
educativi extrascolastici degli
alunni
Controllare con regolarità i
compiti, correggerli in tempi
ragionevolmente
brevi
e
garantire la trasparenza della
valutazione
Garantire
tempi
giornalieri
necessari allo svolgimento dei
compiti assegnati e controllare la
loro esecuzione
Collaborare per potenziare nel figlio
una coscienza delle proprie risorse e
dei limiti, tenendo conto anche del
valore formativo dell’errore
34
L’Alunno si IMPEGNA a…
Prendere coscienza del percorso
predisposto dalla scuola e
assumere un atteggiamento
positivo nei confronti delle
attività scolastiche
Considerare
la
scuola
il
principale
impegno
e
valorizzarne
la
funzione
formativa, assumendo impegni
extrascolastici compatibili con
essa
Ascoltare
democraticamente
compagni
ed
insegnanti,
collaborare alla soluzione di
eventuali problemi
Prendere coscienza delle regole
della vita scolastica e sociale e
rispettarle,
garantendo
ai
compagni
la
necessaria
tranquillità e quindi il diritto allo
studio
Rispettare il regolamento di
Istituto,
non
tenere
comportamenti negativi ed
aumentare
quelli
positivi,condividere il valore
formativo di eventuali sanzioni.
Seguire i consigli offerti e
dimostrare maggiore impegno
nel recupero, approfittando delle
strategie di recupero attuate
dalla scuola e
impegnandosi
personalmente
nello studio.
Rispettare l’ora di inizio delle
lezioni e presentarsi con la
giustificazione
firmata
per
assenze e ritardi. Far firmare con
sollecitudine gli avvisi
Impegnarsi
a
prendere
regolarmente nota dei compiti
assegnati, pianificarli con ordine
e svolgerli regolarmente, sia
nella parte scritta che di studio
Assumere
le
proprie
responsabilità, riconoscere le
proprie attitudini e considerare
l’errore
occasione
di
miglioramento
LA VALUTAZIONE
VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI
Per la Valutazione degli alunni nell’a.s. 2010 - 11 si applicano:
 Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli
alunni e per ulteriori modalità applicative dell’articolo 3 del decreto legge 1 settembre
2008 n.137, convertito dalla legge 30 ottobre 2008, n.169,
 Decreto Ministeriale 16 gennaio 2009, n. 5 - Criteri e modalità applicative della valutazione
del comportamento.
Per le verifiche verranno utilizzati i voti dal 3 al 10, riservando il 3 per compiti o interrogazioni
totalmente negativi, svolti senza alcun impegno o non svolti (altrimenti non valutabili), ed il 9 e il
10 per compiti o interrogazioni particolarmente positivi, dove al raggiungimento dell’obiettivo
l’alunno abbia lavorato con diligenza, in piena autonomia e rielaborato in modo eccellente
contenuti e concetti.
Si intendono raggiunti positivamente gli obiettivi con il 6, 7 e 8, e non raggiunti con il 5; il 4
corrisponderà al gravemente insufficiente, sono concessi i mezzi voti (per esempio, 5 e ½, ma non
5/6).
I voti vengono corrisposti agli obiettivi; il giudizio sintetico ( su un compito con più obiettivi, su
un’interrogazione o sulla scheda di valutazione) NON sarà calcolato secondo media matematica,
ma secondo il giudizio del docente con il concorso di tutti gli elementi a sua disposizione, quindi
anche impegno, capacità, autonomia e quanto altro il docente ritenga opportuno (ad esempio la
gravità dell’errore o l’eccellenza dell’esecuzione in relazione all’obbiettivo, ai livelli di base e agli
interventi operati nella preparazione all’interrogazione o al compito).
VALUTAZIONE INFRAQUADRIMESTRALE
Un “pagellino”, contenente la valutazione di ogni disciplina e del comportamento verrà compilato
dal Consiglio di Classe nel mese di dicembre e consegnato dai Coordinatori delle classi ai Genitori,
in occasione del primo ricevimento parenti, al fine di far loro conoscere, già a metà del primo
quadrimestre, l’andamento didattico-disciplinare dei loro figli.
VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
Per ciò che concerne l’attribuzione del voto di comportamento si seguono le indicazioni del D.M.
n. 5 del 16-01-09.
La valutazione del comportamento degli studenti nella scuola secondaria è espressa, in decimi,
in sede di scrutinio intermedio e finale. Si riferisce a tutto il periodo di permanenza nella sede
scolastica e comprende anche gli interventi e le attività di carattere educativo posti in essere al di
fuori di essa. La valutazione in questione viene espressa collegialmente dal Consiglio di classe ai
sensi della normativa vigente e concorre, unitamente alla valutazione degli apprendimenti, alla
valutazione complessiva dello studente.
In attuazione di quanto disposto dall’art. 2 comma 3 del decreto legge 1 settembre 2008, n. 137,
convertito dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169, la valutazione del comportamento inferiore alla
35
sufficienza, ovvero a 6/10, riportata dallo studente in sede di scrutinio finale, comporta la non
ammissione automatica dello stesso al successivo anno di corso o all’esame conclusivo del ciclo di
studi.
IL CONSIGLIO ORIENTATIVO AGLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE
In base a quanto richiesto dalla C.M. 84/05 e allegati, la scheda contenente il Consiglio orientativo
per gli alunni frequentanti la classe terza è articolata in tre parti, una riservata all’autoorientamento dello studente, una all’orientamento della famiglia e l’ultima riservata
all’orientamento fornito dall’équipe dei docenti. E’ stato stabilito che alle famiglie verrà presentata
solo la parte contenente il consiglio orientativo dell’équipe dei docenti.
VALUTAZIONE DI ISTITUTO
Nella valutazione d’istituto sono presi in considerazione alcuni criteri per l’analisi dei risultati e
alcuni di questi sono specifici per analizzare la qualità dell’offerta formativa. Per effettuare tale
valutazione si utilizzeranno degli indicatori che riguardano sia gli alunni in ingresso che in uscita e
il loro andamento scolastico. Pertanto si richiederanno agli istituti superiori i risultati finali degli
alunni che hanno frequentato il primo anno (2009/2010) e se è possibile anche i risultati del primo
quadrimestre degli alunni iscritti nel corrente anno scolastico nelle classi prime (2010/2011). Altre
informazioni si potranno ottenere dall’analisi dei risultati delle prove INVALSI di Italiano e
Matematica (delle classi prime e classi terze) dell’anno scolastico 2009/2010.
36
SINTESI DEL REGOLAMENTO PER GLI ALUNNI
1.
Gli alunni sono tenuti ad avere nei confronti del Dirigente Scolastico, dei docenti tutti, del
personale A.T.A., delle persone presenti nel plesso e dei compagni un comportamento
rispettoso delle regole di convivenza civile.
2. Gli alunni debbono frequentare regolarmente le lezioni, presentarsi in orario e portare a
scuola solo l'occorrente per compiti, lezioni ed eventuale merenda (che non potranno essere
consegnati in mattinata all’alunno da un parente). La scuola non risponde della sottrazione
di somme di denaro e/o oggetti di valore personali
3. Gli alunni devono sempre portare il diario con allegato il libretto scolastico, il patto di
corresponsabilità e la sintesi del Regolamento scolastico, debitamente firmati dai genitori.
L'uso del diario deve essere limitato a quello prettamente scolastico, perché è, insieme al
libretto, il mezzo di comunicazione scuola-famiglia.
4. Gli alunni sono tenuti ad avere un comportamento adeguato e rispettoso del luogo sia nel
linguaggio che nei modi e nell'abbigliamento.
5. Gli alunni devono rispettare la struttura scolastica,
l'integrità degli arredi, della
strumentazione e del materiale scolastico che è loro affidato.
6. Gli alunni, durante le lezioni e nei cambi di ora, devono rimanere al proprio posto, non uscire
dall'aula, non affacciarsi alle finestre, accedere ai servizi igienici solo se strettamente
necessario, con l'autorizzazione dell'insegnante e non più di uno per volta.
7. Gli alunni, durante l'intervallo, devono rimanere in classe senza correre, spingersi, urlare.
Utilizzeranno i servizi igienici a gruppi di quattro (2 maschi e 2 femmine), ritornando
sollecitamente in classe per consentire agli altri di accedervi. E' assolutamente vietato
abbandonare il proprio corridoio. Per ragioni di sicurezza è vietato l’uso di lattine e bottiglie di
vetro.
8. Gli alunni devono utilizzare i servizi igienici in modo corretto e civile, rispettando le più
elementari norme di igiene e pulizia. Vanno altresì usati correttamente i contenitori per la
raccolta dei rifiuti.
9. Gli alunni, durante gli spostamenti interni ed esterni, dovranno procedere con ordine evitando
schiamazzi e movimenti pericolosi per sé stessi e per gli altri.
10. Gli alunni, alla fine delle lezioni, usciranno compostamente dall'aula, disponendosi in fila e
avendo cura di lasciare il locale in ordine e possibilmente pulito.
11. Gli alunni non possono usare il cellulare, che va conservato spento nello zaino; nel caso in cui
il telefonino venga tenuto fuori dallo zaino il personale provvederà a ritirarlo e a consegnarlo
al responsabile del plesso, che farà informare immediatamente la famiglia con la quale si
concorderanno i tempi di restituzione. Chi è provvisto del telefonino si assume ogni
responsabilità, in quanto né la scuola, né l'assicurazione rispondono di eventuali furti.
12. Per motivi di salute o per gravi motivi di famiglia, le telefonate saranno effettuate dalla
bidelleria.
37
Assenze - ritardi -giustificazioni
Dopo un'assenza o un ritardo, gli alunni per essere ammessi alle lezioni, dovranno presentare
giustificazione scritta (con motivi e durata) sull'apposito libretto, firmata da un genitore. La
giustificazione va presentata al momento di entrare in classe. In caso di assenze per malattia
superiori a 5 giorni (anche se comprendenti un giorno festivo) occorre presentare una
certificazione medica. Nel caso di lunghe assenze per motivi non di salute, queste dovranno
essere segnalate preventivamente alla Scuola, e giustificate, al rientro, dalla famiglia.
Non è consentito agli alunni uscire dalla scuola prima del termine delle lezioni. In caso di
necessità la famiglia dovrà fare apposita richiesta scritta sul libretto e venire a prelevare
direttamente l'alunno/a (o delegare per iscritto persona maggiorenne munita di documento di
riconoscimento).
Gli alunni che non abbiano fatto firmare dai genitori avvisi sul diario riguardanti interruzioni di
lezioni per scioperi, assemblee sindacali od altro, resteranno a scuola sino al termine delle
lezioni, non potendosi consentire l'uscita anticipata, se non con le modalità previste al punto 14.
Provvedimenti disciplinari
Gli alunni saranno passibili di provvedimenti disciplinari in caso di:
Turpiloquio ed offese nei confronti del D.S., dei docenti, del personale scolastico e degli altri
compagni di scuola.
Atti di violenza e danni nei confronti di altri compagni.
Atti di vandalismo e danni agli arredi e al materiale scolastico della scuola o del Comune. In
questi casi inoltre, ove ricorrano le condizioni, potrà essere richiesto alla famiglia il risarcimento
dei danni.
Reiterato comportamento scorretto atto ad impedire il regolare svolgimento delle lezioni .
Di seguito si riassumono le mancanze ed i comportamenti da sanzionare facendo riferimento al
Regolamento pubblicato sul sito web della scuola ed esposto in ogni classe secondo lo Statuto
dei studenti e delle studentesse.
L’intero REGOLAMENTO DI ISTITUTO è disponibile sul sito della scuola e in tutti i plessi.
38
Mancanza o
Comportamento da Sanzionare
Riferimento al n° della sanzione (sul
Regolamento in versione integrale)
Condotta non conforme ai principi di correttezza e buona educazione ...
1-2-3-4-5-6
Impegno poco assiduo e mancanza ai doveri scolastici ………………….
1-2-3-4
Frequenza poco regolare …………………………………………………….
4-6-7
Scarsa cura o danneggiamento involontario e non grave dei beni comuni della
Scuola …………………………………………………………..
1-4-5-8-9
Violazione delle norme di sicurezza, a seconda della gravità della violazione
………………………………………………………………………
1-4-5-6-7-8-9-10-11-12
Mancanza di rispetto grave o atti di aggressività verso i compagni ……..
7-9-10-11-12-13-14
Mancanza di rispetto verso il Capo d'Istituto, il Personale Docente, il Personale
Non Docente ………………………………………………………
7-9-10-11-12-13
Comportamenti che turbano il regolare andamento della Scuola, a seconda
della gravità …………………………………………………………
7-9-10-11-12-13
Offesa alle religioni, al decoro personale e alle Istituzioni ………………..
7-9-10-11-12-13
Danneggiamento volontario dei beni della scuola …………………………
7-9-10-11-12-13-14
Comportamenti che mettono in pericolo l'incolumità delle persone ……..
7-9-10-11-12-13
Oltraggio alla morale, all'istituto, al corpo insegnante …………………….
7-9-10-11-12-13
PATTO FORMATIVO PER I CORSISTI DEL C.T.P.
Ai corsisti del CTP, dopo circa un mese dall’inizio dell’anno scolastico, viene consegnato il PATTO
FORMATIVO, contenente il “regolamento” dei corsi e tutte le notizie utili per la regolare
frequenza; il patto deve essere letto, approvato e firmato dal corsista adulto; ai minorenni è
consegnato in duplice copia, è firmato dal genitore che ne trattiene una copia, mentre la seconda
viene riconsegnata alla scuola.
1. Le lezioni hanno luogo nella sede della Scuola Secondaria di I grado "G. Pascoli", Corso
Cavallotti, 88; si svolgono tutti i giorni, escluso il sabato, con il seguente orario: ore 18-21
(Licenza Media) e 17- 21 (Licenza Elementare).
2. A discrezione dei singoli insegnanti e secondo le necessità dei corsisti, saranno attivati corsi di
recupero e potenziamento delle diverse materie, con orari comunicati direttamente agli
interessati. Le materie attivate nel corso di Licenza Media sono: ITALIANO, STORIA ed
EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA, LINGUA FRANCESE, MATEMATICA, SCIENZE, EDUCAZIONE
TECNICA.
3. Le materie attivate nel corso di Alfabetizzazione sono: LINGUA ITALIANA (Livello base),
ELEMENTI DI MATEMATICA (facoltativo, finalizzato all'esame di Licenza Elementare). È previsto
39
il riconoscimento dei crediti culturali e formativi posseduti dal corsista (vedi Libretto
Personale). È altresì prevista - a seconda dei casi - la biennalizzazione del corso.
4. Comportamento: i corsisti sono tenuti al rispetto degli insegnanti, del collaboratore scolastico,
dei compagni e degli arredi; devono inoltre partecipare a tutte le attività didattiche, secondo le
modalità stabilite dagli insegnanti ed essere forniti di tutto il materiale necessario a tali attività
(strumenti da disegno, calcolatrice, fogli, cancelleria). Le fotocopie fornite dagli insegnanti
sostituiscono i testi, sono la base per la preparazione all'esame a vanno quindi conservate: il
docente non è tenuto a darle una seconda volta a chi le avesse perse.
È vietato:
 FUMARE in classe, nei bagni, e nei locali comuni.
 TENERE ACCESO il telefono cellulare
 DISTURBARE in qualunque modo il normale svolgimento delle lezioni.
Per i minorenni:
5. Assenze e ritardi: ogni assenza deve essere giustificata compilando l’apposito libretto rilasciato
dalla Segreteria; NON si accettano giustificazioni scritte su altri fogli, non firmate o di persone
la cui firma non compaia sul libretto. Le assenze per motivi di salute superiori ai cinque giorni
consecutivi devono essere accompagnate da certificato medico. Ogni ritardo deve essere
giustificato; un ritardo superiore ai 15 minuti fa scattare l’ingresso all'ora successiva di lezione.
Per tutti:
1. Allontanamento dal corso: è previsto l’allontanamento dal corso nei seguenti casi:
 ripetuta trasgressione delle norme scolastiche
 atteggiamento di indifferenza o esplicito rifiuto a partecipare alle attività proposte dai
docenti
 mancato rispetto del Patto Formativo
 somma di assenze non dovute a motivi di salute e/o lavoro (40% del totale delle lezioni)
Ammissione all'esame di Licenza Elementare o Media
Saranno ammessi a sostenere l’esame conclusivo i corsisti che:

- avranno rispettato gli impegni

- avranno raggiunto gli obiettivi educativi minimi previsti

- non avranno superato il numero massimo stabilito di giorni di assenza.
40
AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI
Saranno effettuati i seguenti corsi di aggiornamento:

Corso di aggiornamento-formazione “LA FELICITA’ IN CLASSE” per gli insegnanti al fine di
sensibilizzarli alle problematiche inerenti la relazione con gli alunni all’interno del gruppo
classe e fornire un modello di intervento nei casi problematici. Il corso “la felicità in classe”
è condotto dal dott. Rombo, psicologo dell’Ancora.

Un corso, ad inizio anno scolastico, tenuto da uno specialista sul tema della sicurezza in
ambiente di lavoro.

Corso di aggiornamento tenuto dal Prof. Francesco Benso, dell’Università di Genova, sugli
aggiornamenti in tema di ricerca sui disturbi specifici di apprendimento.
41
ORGANIZZAZIONE
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME
L’esigenza di fissare dei criteri è nata dalla necessità di formare delle classi equilibrate, non
soltanto dal punto di vista numerico, ma anche per quanto riguarda il rapporto maschi/femmine,
gradi di rendimento, attitudini e comportamenti. Fino allo scorso anno scolastico la possibilità di
indicare al momento dell'iscrizione eventuali “preferenze” da parte dei genitori (per esempio
nominativi di altri bambini), creava una sorta di costrizione per la commissione preposta alla
formazione delle classi, le quali potevano risultare non omogenee. Talvolta tali richieste non
permettevano una libera e ragionata distribuzione degli alunni.
Fermo restando che su richiesta degli interessati vi sia la possibilità di frequentare la medesima
sezione da parte di coloro che hanno fratelli o sorelle frequentanti o uscenti (questo per poter, ad
esempio, utilizzare gli stessi libri, oppure per il rapporto di conoscenza già in atto con i docenti) e
tenendo comunque conto della richiesta reciproca di avere in classe almeno un amico, il Consiglio
di Istituto, previo parere del Collegio dei Docenti, ha formulato la seguente soluzione così
articolata:
“Dopo aver individuato tra gli iscritti coloro che di diritto (vedi sopra) possono accedere alle
sezioni richieste, e dopo aver creato dei gruppi fra di loro omogenei per caratteristiche (sesso,
rendimento, valutazioni caratteriali), si procede ad una prima fase di sorteggio per assegnare
alunni a tutte le sezioni con pari caratteristiche.
I restanti alunni verranno suddivisi in gruppi omogenei, così come sopra indicato, e tali gruppi
saranno, attraverso il secondo sorteggio, abbinati alle diverse sezioni.
Sarà compito della commissione formazioni classi assegnare gli alunni ripetenti alle sezioni
ritenute più adeguate. Gli alunni portatori di disabilità verranno inseriti a giudizio della
Commissione. Al Dirigente scolastico rimarrà la responsabilità di analizzare e risolvere situazioni di
particolare problematicità.” (Estratto del verbale del Consiglio di Istituto del 24/6/2010).
CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELL’ORARIO DELLE LEZIONI
L’orario delle lezioni è formulato secondo criteri prettamente didattici, al fine di distribuire il più
equamente possibile le varie discipline nell’arco della settimana e di non concentrare troppe ore
della stessa materia in giorni contigui, di alternare nella medesima giornata le discipline, per
consentire lo svolgimento di attività differenziate che utilizzano metodologie diverse.
Verranno rispettate eventuali problematiche relative ai docenti, ma soltanto in casi particolari,
dovuti a gravi motivazioni familiari, o alla dislocazione di docenti su più sedi o plessi scolastici.
42
LIBRI IN COMODATO D’USO
La Regione Liguria ha pubblicato un bando per assegnare contributi agli Istituti Scolastici della
scuola secondaria di primo e secondo grado, per l'acquisto di libri di testo da assegnare in
comodato d'uso a studenti in condizioni di disagio economico e sociale. In data 10/06/2010 è
stata presentata una richiesta per tale contributo, per l'acquisto di 315 libri.
A seguito della delibera del Consiglio di Istituto del giugno 2010, si è operato nel seguente modo.
E’ stata formata una commissione, formata da alcuni componenti del Consiglio di Istituto,
genitori e insegnanti, atta a vagliare le domande. Per quanto riguarda le condizioni di beneficio, si
è fatto riferimento alla Dichiarazione ISEE 2008, già presentata dai genitori ai servizi sociali in
occasione della domanda “Buono-borsa di studio relativa all'a.s. 2009-2010 (mensa, trasporti e
buoni libro).
Gli alunni potranno utilizzare i testi secondo le modalità contenute nel Regolamento del comodato
d’uso che viene consegnato loro unitamente ai libri.
Il contributo da parte della Regione è stato di 5400€. Non siamo riusciti a consegnare tutti i libri
acquistati in quanto la comunicazione riguardante la possibilità di usufruire del comodato d’uso ci
è giunta in data 9 agosto 2010 e, nonostante la scuola si sia adoperata sollecitamente per
portare la notizia a conoscenza delle famiglie, molti avevano già provveduto alla prenotazione dei
libri ed a presentare ai Servizi sociali del Comune di Sanremo richiesta di rimborso spese. Ci
riserviamo di consegnare gli altri libri anche in corso d’anno ad alunni che ne facciano richiesta.
ORARIO DI RICEVIMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Il Dirigente scolastico è disponibile a ricevere tutti i genitori che ne fanno richiesta. Tuttavia,
considerato che l’Istituto ha più plessi e che pertanto il Dirigente a volte non si trova nella Sede
centrale o è già occupato, è consigliabile contattare l’Ufficio di segreteria per fissare un
appuntamento.
RICEVIMENTO DEI DOCENTI
I docenti ricevono le famiglie degli alunni in due occasioni, nel primo e nel secondo quadrimestre
secondo il seguente calendario
1° QUADRIMESTRE
 Colloqui individuali pomeridiani dei docenti con le famiglie degli alunni e consegna
pagellino infraquadrimestrale
 Consegna del giudizio orientativo ai genitori degli alunni delle classi terze a cura del
coordinatore
Plesso Calvino: Giovedì 16 Dicembre 2010 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Plesso Ceriana: Giovedì 16 Dicembre 2010 dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Plesso Bussana: Giovedì 16 Dicembre 2010 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Plesso Pascoli Corsi A, B, C: Giovedì 16 Dicembre 2010 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Plesso Pascoli Corsi D, E, F: Venerdì 17 Dicembre 2010 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
43
2° QUADRIMESTRE

Colloqui individuali pomeridiani dei docenti con le famiglie degli alunni:
Plesso Calvino: Mercoledì 6 APRILE 2011 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Plesso Ceriana: Martedì 5 APRILE 2011 dalle ore 17 alle ore 19
Plesso Bussana: Martedì 5 APRILE 2011 dalle ore 17 alle ore 19
Plesso Pascoli Corsi A, C, F: Martedì 5 APRILE 2011 dalle ore 16 alle ore 18
Plesso Pascoli Corsi B, D, E: Giovedì 7 APRILE 2011 dalle ore 16,30 alle ore 18,30
I docenti possono ricevere i genitori degli alunni anche al di fuori di questo calendario, durante la
settimana, nell’arco dell’anno scolastico, previo appuntamento.
ORARIO UFFICI DI SEGRETERIA
L’Ufficio di Segreteria è composto da:
Direttore Servizi Generali Amministrativi: Anna Maria ZANNI
Assistenti amministrativi:
BERNO' Francesco, OCCELLI Monica, PERNAT Alma, SALEMME Filomena, ZAMBONI Maria Grazia,
Nei periodi in cui si svolge l’attività didattica è aperta in sede (corso Cavallotti 92):
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 9.00 e dalle 11.30 alle 12.45
il mercoledì anche dalle ore 14.30 alle 15.30
sabato chiuso
e-mail segreteria:
[email protected]
DOCUMENTI DISPONIBILI ALL’UTENZA
La scuola ha elaborato i seguenti documenti, disponibili a scuola e visionabili sul sito:
1.
2.
3.
GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI
REGOLAMENTO DI ISTITUTO (comprensivo del Regolamento interno degli insegnanti)
REGOLAMENTO DEL COMODATO D’USO DEI TESTI SCOLASTICI
E’ in fase di revisione la “CARTA DEI SERVIZI”
44