Programma italiano IV A SC NAVARRINI

Transcript

Programma italiano IV A SC NAVARRINI
I.S.I.S. “B.VARCHI”
LICEO SCIENTIFICO-CLASSICO-ARTISTICO -IPSSCTA R. MAGIOTTI
Viale Matteotti, 50 - 52025 MONTEVARCHI
Tel. 055 9102774 – 0559103434 – fax 055 9103252
C.F. 81004290516 e-mail: [email protected]
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Materia: Lingua e Letteratura Italiana
Classe: IV sez. A (Scientifico) (LICEO «B. VARCHI»)
Prof.ssa Lucia Navarrini
PROGRAMMA SVOLTO
Testi adottati:
Dante Alighieri, La Divina Commedia, (ediz. integrale), Paravia
Baldi-Giusso-Razetti-Zaccaria, Il Piacere dei Testi, voll. 2,3,4, Paravia
ARGOMENTI SVOLTI
Storia della Letteratura Italiana:
LA LETTERATURA EPICO-CAVALLERESCA:
 Ludovico Ariosto: vita e opere.
L'Orlando Furioso (La pazzia di Orlando, Cloridano e Medoro, Astolfo sulla luna)
 Torquato Tasso: vita e opere.
La Gerusalemme liberata (Erminia tra i pastori, Tancredi e Clorinda)
Visione del “combattimento” musicato da Claudio Monteverdi
Le Rime
 Niccolò Machiavelli: vita e opere.
Il Principe; (alcuni passi sulla tipologia di principati); La Mandragola (alcuni passi della
commedia)
L’EPOCA BAROCCA:
 Caratteristiche generali.
 Giovan Battista Marino: vita e opere.
Testi: Amori di pesci, Rosa riso d'amor
 Ciro di Pers: vita.
Testo: Orologio a ruote
 Gabriello Chiabrera: vita.
Testo: Belle rose porporine
 Caratteristiche della letteratura drammatica
 Tirso de Molina: vita.
Testi: La spavalderia di Don Juan sbeffeggia le convenzioni sociali e morali, La seduzione di
2
Aminta (da El Burlador de Sevilla y convidado de piedra).
Visione di alcune parti dell’opera Don Giovanni di W. A. Mozart: l’aria del catalogo (Leporello) e
il finale dell’opera (punizione del libertino Don Giovanni, patto con il Commendatore)
 Opera Lirica, L'Orfeo di Claudio Monteverdi. Visione dell’incipit dell’opera dal Teatro del
Liceu di Barcellona sotto la direzione di Jordi Savall come esempio della magnificenza e
“maraviglia” barocca
 Accenni a Shakespeare
 Miguel de Cervantes Saavedra: vita e opere.
Dal Don Chisciotte della Mancia: Catino o elmo? Catinelmo
 Galileo Galilei: vita e opere.
Il Saggiatore, Il Sidereus Nuncius, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
testi: Lettera a Benedetto Castelli, La favola dei suoni
 L'Arcadia: caratteristiche della poesia lirica e drammatica
 Pietro Metastasio: vita e opere.
Lettura di alcuni passi della Didone abbandonata.
L’ ILLUMINISMO
 Caratteristiche generali della corrente
 Il Romanzo moderno in Inghilterra
 Jonathan Swift
Testo: Gulliver tra i giganti da I viaggi di Gulliver
 Daniel Defoe
Testo: Come salvai la pelle da Robinson Crusoe
 L’Illuminismo italiano
 Cesare Beccaria
Testo: Contro la tortura e la pena di morte, verso un governo illuminato dello Stato da Dei
delitti e delle pene
 Pietro Verri
Testo: Cos'è questo caffè? Dall’incipit del primo numero de Il Caffè
 Carlo Goldoni: vita e opere, la riforma della commedia.
 La Locandiera: visione della commedia e lettura di alcuni passi della stessa
 Giuseppe Parini: vita e opere.
Testi: da Il Giorno Il giovin signore inizia la sua giornata; La vergine cuccia
 Vittorio Alfieri: vita e opere.
Presentazione Della Tirannide e accenni alle Satire
IL NEOCLASSICISMO
 Caratteristiche generali della corrente con particolare riferimento a Winckelmann
 Il Preromanticismo
 Caratteri generali con accenni alla poesia cimiteriale (Young, Gray, Pindemonte), e a
Goethe, I dolori del giovane Werther
 Ugo Foscolo: vita e opere.
Testi: da Le ultime lettere di Jacopo Ortis T1, T2; Confronto con il romanzo di Goethe,
Sonetti: Alla Sera, In morte del fratello Giovanni, A Zacinto;
Dei Sepolcri; (molti passi)
Le Grazie: proemio
3
IL ROMANTICISMO
 Caratteri generali
 Alessandro Manzoni: vita e opere.
Testi: dalla tragedia Adelchi: coro dell'atto III, Morte di Ermengarda;
5 Maggio
Confronto degli autoritratti in forma di sonetto di: Alfieri, Foscolo e Manzoni (Fotocopie)
PURGATORIO
Lettura, parafrasi, analisi e commento dei seguenti canti:
I, II, III, VI, VIII, XVI, XVIII, XXVI, XXVIII, XXX
La classe ha partecipato al progetto «Il quotidiano in classe».
Esercitazioni scritte verifiche sulle tipologie testuali A, B e D.
Montevarchi, 10 giugno 2016
La Docente