It - AreaArte

Transcript

It - AreaArte
www.areaar te.it
L’ECCELLENZA IMPRENDITORIALE DI
UN TERRITORIO CHE, ATTRAVERSO
L’ARTE E IL DESIGN, TROVA NUOVI
LINGUAGGI DI COMUNICAZIONE E
AGGREGAZIONE
THE ENTREPRENEURIAL EXCELLENCE OF A LAND
WHICH FINDS NEW LANGUAGES FOR COMMUNICATION AND AGGREGATION THROUGH
ART AND DESIGN
www.askoll.com
www.ithitex.com
Patrocini
www.graficart.it
Editorial
L’Arte nel PIL
Art in the GNP
F
I
Ma quando nel luglio di quest’anno arrivano dagli USA segnali di
ripresa che mostrano che nel secondo trimestre è cresciuto dell’1,7 %
un PIL in cui per la prima volta sono entrati nel calcolo beni immateriali
come libri, opere d’arte, film, musica, programmi tv, fotografia, ricerca,
diritti d’autore e brevetti, le riviste e i giornali di tutto il mondo, dal Businness Week a La Repubblica (con un editoriale di Massimo Vincenzi
del 29 luglio scorso), si rilanciano esultando la notizia epocale.
Then in July this year signals of recovery arrived from the USA that
revealed that there was a growth of 1.7% in the GDP for the second
quarter which for the first time included calculations of intangible assets
such as books, works of art, films, music, TV programmes, photography,
authors' rights and patents. Newspapers and magazines all over the
world from Business Week to La Repubblica (with an editorial by Massimo Vincenzi on 29 July last), were immediately effusive in their acclamation of the epoch-breaking news.
Il Bureau of Economic Analysis, l’istituto che elabora le principali statistiche economiche, riconosce di aver sempre sottostimato la creatività
e l’innovazione, considerando i beni immateriali come voci di spesa
anziché come voci attive del bilancio. Anche senza la necessità di un
guadagno immediato, il nuovo PIL americano considera un investimento l’aver scritto un libro, prodotto un film, composto una canzone. La
“rendita” potrà essere contabilizzata in futuro. Del resto, quando nel
1977 George Lucas diresse Guerre stellari nessuno avrebbe potuto
prevedere la quantità di denaro che il film avrebbe fruttato. Perciò una
adeguata decantazione risulta necessaria per decifrare se e con quanto ritorno economico un’opera d’arte, una serie televisiva o un libro
saranno un successo o un flop.
The Bureau of Economic Analysis, which draws up the the main economic statistics, recognized that it has always underestimated creativity
and innovation and considered intangible assets to be cost elements
rather than balance sheet items on the credit side. Even without the
need for an immediate gain, the new American GDP considered things
like writing a book, producing a film or composing a song to be investments. The "return" can be calculated in the future. And in fact, when
George Lucas directed Star wars in 1977, no one could have imagined
the amount of money that the film would go on to generate. Therefore,
appropriate screening is necessary in order to be able to decide if a
work of art, a TV series or a book will be a flop or a success, and what
the economic return will be.
Senza contare poi che anche nel campo della creatività esiste un deprezzamento: certo le idee non si rompono o non si usurano come
avviene per macchine o oggetti, ma possono però essere copiate,
passare di moda o venire superate da altre. Avviene per la musica
come per la ricerca scientifica e tecnologica, come, naturalmente per
altre branche della creatività, tanto che lo stesso Bureau of Economic
Analysis assegna a ciascuna di queste attività un diverso tasso annuo
di ammortamento: del 10% per la ricerca farmaceutica, il 36% per la
progettazione di sistemi informatici, il 9 % per i film e il 27 % per la
musica.
Without taking account of the fact that there is also depreciation in the
field of creativity: certainly ideas do not break or wear out like machines or objects but they can be copied, fall out of fashion or be overtaken by others. What happens with music is the same as for scientific
and technological research, as well as for other creativity sectors, to
the point that the Bureau of Economic Analysis itself assigns different
amortization rates to each of these activities: 10% for pharmaceutical
research, 36% for the design of IT systems, 9 % for films and 27 % for
music.
u una mezza rivoluzione culturale già quando, nel 2009, Joseph
Stiglitz, Nobel per l’Economia nel 2001, assieme ad altri due famosi economisti, Amartya Sen (Nobel per l’Economia 1998) e Jean-Paul
Fitoussi, presentarono all’allora presidente Nicolas Sarkozy un rapporto relativo a nuovi strumenti di misurazione del benessere non solo
economico di un Paese.
Main Sponsor
www.palzileri.com
Editoriale
www.gardacartiere.com
www.vg7.it
Non più zavorra come le bollette o l’abbonamento per il tram, entrano
nel nuovo PIL persino i biglietti d’auguri, che non tramontano mai, e
i prodotti tv, pur con diversi gradi di incremento: sport e reality, ad
esempio, nel lungo periodo non generano reddito, al contrario di alcune serie che diventano un cult e continuano a vivere (e a guadagnare)
nel tempo con i dvd e i pay on-line.
Lo stesso Obama, del resto, nel suo discorso di rilancio dell’ economia,
mette tra i punti centrali per eliminare le differenze di classe proprio
l’istruzione, che è madre di tutte le arti. La creative class sarà dunque,
forse, quella capace di salvare l’economia.
Giovanna Grossato
t was a virtual revolution when in 2009 Joseph Stiglitz, Nobel laureate for Economic in 2001, along with two other famous economists,
Amartya Sen (Nobel Economics winner in 1998) and Jean-Paul Fitoussi, presented the then president, Nicolas Sarkozy, with a report on new
tools for measuring a country's well-being not just in economic terms.
No longer is the GDP weighed down by utility bills and travels tickets
but now even includes greetings cards, which never go out of fashion,
and TV products, though with different depreciation rates: over the long
term, sports and reality no longer generate income while some series
obtain cult status and continue to live (and gain) over time with DVDs
and on-line subscriptions.
In his speech relaunching the economy, Obama himself highlighted
education, the mother of all the arts, as among the central factors for
eliminating class differences. The creative class
will therefore by able to save the economy.
Giovanna Grossato
3
BRUNO WALPOTH
E’ la realtà dentro il legno?
di G i ovann a G r ossa t o
C
os’è la “realtà” che un artista rappresenta, con i diversi mezzi tecnici che ha eletto per esprimerla? E’ forse
ciò che egli guarda, nel mondo esterno, condividendolo con
decine e centinaia di altre persone che vedono la stessa cosa?
E’ il tentativo di tradurre attraverso la pittura e la scultura figure umane e oggetti secondo un modello mentale che se n’è
fatto dall’esperienza? E’ selezionare un’idea, un archetipo, un
esemplare assoluto e autonomo dalla realtà, forma primigenia
di cui le manifestazioni del mondo concreto non sono che diverse epifanie fenomeniche?
Nella scultura di Bruno Walpoth sembra si chiuda un cerchio
che ebbe le sue origini nel mondo antichissimo in cui sorsero
le grandi civiltà: quella mesopotamica, l’egiziana, l’egeo-mediterranea. In esse la rappresentazione, soprattutto scultorea,
della figura umana cercava di dare forma concreta non a un
personaggio particolare ma ad un principio astratto e generale che potesse interpretare l’intero genere umano. Le statue
di legno, di marmo, di terracotta o di bronzo e anche d’oro
e d’avorio, inizialmente rappresentate in posizione frontale
ed eretta, spesso severe e ieratiche che solo nel trascorrere
dei secoli acquisirono la capacità di articolarsi nello spazio,
erano il dio, il re, l’atleta vincitore, il poeta, l’eroe.
Non simulacri ma veramente e direttamente figure investite
della sacralità dei simboli di cui vestivano il ruolo. I volti sono
tutti simili tra loro, percorsi da un carattere di proporzionata
bellezza, volti ideali, al pari dei corpi in cui il rapporto di
ciascuna parte si armonizza con l’insieme. Poco a poco non
fu più così, la scultura – romana e poi cristiana medievale, rinascimentale, barocca e ottocentesca – prese a rappresentare
persone reali, nella storica immanenza del proprio esistere.
Janluca | 2010
Legno di castagno - Chestnut wood
cm 64 x 36 x 22
L’uomo moderno di Bruno Walpoth, tirato fuori dal legno come dal suo bozzolo, sembra poter unire i due mondi così lontani che realizzano, nei diversi materiali, l’idea astratta di un’umanità olimpica e trascendente e quella dell’unicità irripetibile
e concreta del singolo.
Non è la bellezza ideale, né l’espressionismo di una condizione particolare, ciò che promana dalle asciutte figure che escono
dallo scalpello dell’artista gardenese; non è schematica e minimalista forma del corpo ricondotta a un’occasione per interpretare lo spazio, non narrazione romantica di un personaggio, quella che si manifesta nelle sculture di Bruno Walpoth. E’ piuttosto
la qualità “ontologica” dell’uomo ciò che viene rappresentato nei corpi e nei volti che lo scultore realizza avvalendosi di una
tecnica tradizionale e molto antica, tipica delle sue valli. Quell’immateriale ma ben individuabile attributo che si riferisce, sì
all’essere in generale e alle sue strutture immutabili, ma anche ad una attuale condizione esistenziale dell’uomo, oggettiva e
reale.
Diversamente dall’iperrealismo americano degli anni Settanta - che col recupero delle abilità tecniche e della capacità imitativa
dell’artista si pone provocatoriamente nei confronti delle avanguardie storiche che, invece, ne avevano negato la validità, e
che cerca di dare risposte all’inquietudine del suo tempo scegliendo di isolarsi in un virtuosismo capace di realizzare soggetti
apparentemente identici a quelli della quotidianità, caratterizzati anche dagli stessi difetti - Walpoth fissa nell’assoluto di un
attimo il momento dell’esistenza. Un attimo che esclude tutti gli altri e diviene, nel silenzioso universo che lo racchiude, “quel”
unico possibile ed eternamente esistente.
Nostalgia d’estate | 2010
Legno di tiglio - Linden wood
cm 168 x 44 x 27
Un senso profondo di solitudine e di isolamento permea le figure scolpite nel legno di tiglio, pregnante di una sensibilità tutta
contemporanea. Un isolamento e una lontananza che non necessariamente rappresentano un’umanità dolenti o sofferente. Anzi
il silenzio che avvolge i volti e i corpi, appare come un’aura protettiva capace di separarli dal frastuono ed è foriero di una
pace assoluta, lambita da una sorta di eternità che rende eteree e sottili le sembianze già di per sé efebiche dei soggetti rappresentati. Essi stanno eretti o distesi, enigmatici con lo sguardo rivolto all’interno di sé, in una costante riflessione della memoria,
se non della nostalgia. Ugualmente lontani dal patetismo intimista quanto dall’algore statuario di un modello accademico.
Bruno Walpoth è nato a Ortisei (BZ) nel 1959. Formatosi all’Accademia d’Arte a Monaco di Baviera, dal 1996 fa parte del
gruppo “Trisma” insieme agli scultori gardenesi Willy Verginer e Walter Moroder. Ha lasciato la Scuola Professionale di Selva
Gardena nel 2008, dopo 22 anni di insegnamento, per dedicarsi interamente alla scultura.
BRUNO WALPOTH
vive e lavora a Ortisei (BZ)
www.walpoth.com
4
5
of articulate themselves in space – were the god, the king,
the champion athlete, the poet or the hero. Not simulacra but
figures that are truly and directly invested with the sacredness
of the symbols whose role they represented. The faces all resemble one another, imbued with a character of proportioned
beauty, faces that are idealized just like the bodies in which
the relationship of each part harmonizes with the whole. A
little at a time it was no longer so: sculpture, Roman first of all
and then Medieval Christian, Baroque and nineteenth century
- began to represent real people in the historical immanence
of their being. Bruno Walpoth’s modern man, drawn out of
wood as if from his cocoon, seems to be able to unite two very
distant worlds that in different materials create the abstract
idea of an Olympian and transcendent humanity and that of
the unrepeatable and concrete uniqueness of the individual.
What comes forth from the terse figures that spring from the
artist’s chisel is not ideal beauty, nor the expressionism of a
particular condition; it is a not a schematic and minimalist
form of the body that is charged with interpreting space, nor
the romantic narration of a personality, that appears in Bruno
Walpoth’s sculptures. Instead it is the “ontological” quality
of man that is represented in the bodies and in the faces that
the sculptor creates with the use of a traditional and very old
technique, typical of the valleys from which he comes. That
intangible but easily identifiable attribute does, of course, refer to being in general and to its unchangeable structures, but
also to a contemporary essential condition of man, objective
and real.
Bei Mir | 2012
Legno di tiglio / Linden wood
cm 176 x 51 x 38
Walpoth fixes the moment of existence in the absolute of an
instant: this differs from American hyperrealism in the seventies where with the recovery of technical skills and the artist’s
imitative abilities they provocatively challenged the historical
avant-gardes which, instead, had negated their validity, and
which sought to provide responses to the restlessness of their
time by deciding to isolate themselves in a virtuosity that was
capable of creating subjects that were apparently identical to
those of everyday life, and also characterized by the same
defects. This instant is one that excludes all the others and, in
the silent universe that encloses it, becomes the only possible
and eternally existing “one”.
BRUNO WALPOTH
Is reality inside the wood?
by G i ovann a G r ossa t o
A profound sense of solitude and of isolation permeates the
figures carved in lime wood, pregnant with a completely contemporary sensibility: isolation and remoteness that do not
necessarily represent an afflicted or suffering humanity. On
the contrary, the silence that shrouds the faces and figures appears like a protective aura that is capable of separating them
from the din, and presages an absolute peace lapped by a
sort of eternity that makes ethereal and subtle the similarities
that are already ephebi of the subjects depicted. They stand
upright or lie flat, enigmatic with their gaze turned inwards,
in a constant reflection of memory, if not indeed of nostalgia:
equally distant from the intimist pathos and from the intense
statuesque cold of an academic model.
What “reality” does an artist represent, with the various tech-
nical means that he has chosen to express it? Is it perhaps what
he is looking at, in the outside world, with tens and hundreds
of other people who see the same thing? Is it the attempt to
transform the human figure and objects through painting and
sculpture in accordance with a mental template that has been
built from experience? Is it selecting an idea, an archetype, an
absolute and autonomous exemplar of reality, a primitive form
whose manifestations of the concrete world are simply phenomenal epiphanies?
Bruno Walpoth’s sculpture seems to close a circle that originated
in the ancient world in which the great civilizations sprang forth:
the Mesopotamian, the Egyptian and the Aegean-Mediterranean. In them, representation, especially sculptural, of the human
figure sought to give concrete form not to one particular personality but to an abstract and general principle that could interpret
the entire human race. The statues of wood, marble, terracotta or
bronze and also of gold and ivory, initially depicted in a frontal
and upright positions – often with a severe and solemn attitude
that only with the passage of the centuries acquired the ability
6
Mateo 2011
Legno di tiglio - Linden wood
cm 180 x 52 x 30
Bruno Walpoth was born in Ortisei (Bolzano) in1959. Trained
at the Munich Academy of Art, he has been part of the “Trisma” group along with the Val Gardena sculptors, Willy Verginer and Walter Moroder, since 1996. He left the Professional
School of Selva Gardena in 2008, after 22 years of teaching,
to devote himself entirely to sculpture.
Senza titolo | 2009
Disegno tecnica mista - Mixed media drawing
cm 50 x 70
BRUNO WALPOTH
lives and works in Ortisei (BZ)
www.walpoth.com
Waiting for the snow | 2008
Legno di noce - Walnut wood
cm 166 x 45 x 25
7
NELIO SONEGO
La noetica nell’arte
di M ar co S t o p p a
Orizzontaleverticale | 2008
Acrilico su tela - Acrylic on canvas
cm 50 x 50
P
er secoli il pensiero occidentale ha attribuito al concetto di “pieno” una connotazione sostanzialmente positiva in contrasto con il suo opposto, “il vuoto”, inteso quest’ultimo, in senso dispregiativo, come assenza totale delle cose, come il
nulla. Non fa eccezione tutta, o quasi, l’arte europea, dove trionfa la volontà dell’artista di colmare ogni porzione del dipinto
che istintivamente egli definisce spazio vuoto, in una sorta di horror vacui permanente.
In largo anticipo sulla meccanica quantistica e sulla relatività di Einstein, che rivalutarono il concetto di “spazio vuoto” attribuendogli delle proprietà fisiche, il pensiero buddista per mezzo della filosofia Zen sviluppò il senso del vuoto inteso come
infinita ricchezza di possibilità. Secondo lo yin yang, ciò che esiste (l’universo) ha origine da ciò che “non esiste”: se il pieno
non è la negazione del vuoto, allora lo spazio vuoto non esiste.
L’intrinseco rapporto tra lo spazio così riscattato e le cose che lo “abitano”, costituisce il principio fondante dell’indagine
pittorica e mentale dell’artista Nelio Sonego. Lo spazio (e il tempo) pensato da Sonego è lo spazio infinito dove coesiste il
molteplice: non è possibile pensare che gli oggetti sensibili esistano senza trovarsi nello spazio e nel tempo. Anche l’artista,
con la sua mente, il suo corpo, il suo spirito, è parte intrinseca di questo insieme. Affermava Kant: ”...lo spazio è la condizione
necessaria della nostra permanenza e della nostra stabilità.” Al suo interno l’intervento dell’artista non può che essere “presa di
coscienza percettiva” (Merleau-Ponty) dello spazio e delle cose che lo riempiono, intuizione intellettiva che precede il pensiero
logico-dialettico.
Fin dalle prime opere, risalenti tra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80, Nelio Sonego scruta il delicato rapporto tra
il gesto, inteso come vibrazione di energia mentale in rapida esecuzione, e lo spazio dove si colloca. L’esito del gesto, il segno,
qualifica lo spazio come tale e ne rende evidente la sua infinità. Non ha importanza se questo segno si traduce in una linea
retta o in triangoli a lati arcuati (la serie di Trisangoli della fine degli anni ‘90), in fluida pittura ad angolo (Angoarcoli degli anni
8
Orizzontaleverticale | 2013
Acrilico su tela - Acrylic on canvas
cm 200 x 135
‘90 ) o in forme geometriche essenziali quali il rettangolo (già
presente nella serie Rettangolare Verticale degli anni ’80), ciò
che conta per l’artista è intervenire direttamente sullo spazio
dilatato - meglio se direttamente sulla parete bianca come gli
Angoarcoli realizzati per la galleria A arte Studio Invernizzi e trasferire l’energia del proprio vissuto in immagini concrete.
La ricerca di queste immagini, in equilibrio tra concretezza
e gestualità, intrapresa quasi trent’anni fa dall’artista, trova
riscontro nella sua ultima fase creativa, iniziata nel 2003, in
una serie di opere intitolate Orizzontaleverticale che prelude
alla relatività spaziale dell’opera e dell’osservatore. Concepita per non avere una direzione, l’opera s’identifica con lo
spazio bianco-luce del supporto, attraversato da raggi di colore pregni di luce, da linee calde e fredde, intrecciate, sovrapposte, contrapposte, dilatate, condensate, dando loro forza
e senso dinamico. Sonego scava oltre il segreto (Secretizie,
direbbe l’amico poeta Carlo Invernizzi, inteso come superamento del limite del visibile) del rapporto colore, linea, spazio
- valori primari e strutturali della visione - e risolve tutto ciò che
in natura si dà come altezza e larghezza attraverso la figura
geometrica del rettangolo, riducendo la complessità della materia ai minimi termini. Il compito della linea-colore-luce è restituire le infinite sensazioni di profondità, di mutazione, di dinamismo cinetico in un riprodursi d’immagini in sequenza nello
spazio-tempo. L’utilizzo dei colori spray produce trasparenze
che accentuano l’effetto d’instabilità tridimensionale dell’immagine. Le variabili di quest’operazione sono infinite: lo spostamento fluido della matassa luminosa passa dal centro verso
l’esterno dell’opera, allarga il campo d’azione espandendo
lo spazio pittorico ben oltre i suoi confini, fino alle ultime sperimentazioni dove il fascio di luce si materializza nei tubi al
neon colorati che occupano lo spazio fisico dell’osservatore.
NELIO SONEGO
vive e lavora a Concordia Saggitaria (VE)
[email protected]
9
NELIO SONEGO
Noetics in art
by M ar co S t o p p a
F
or centuries western thought has attributed a substantially positive connotation to the concept of "full" in contrast with its
opposite "emptiness", the latter being understood in a contemptuous sense, as the total absence of things, as nothingness.
There is no or almost no exception to this in European art which reflects the triumph of the desire of artists to fill every part of
the painting that they instinctively see as empty space in a sort of permanent horror vacui.
Well before quantum mechanics and Einstein's relativity, which revalued
the concept of "empty space" and attributed physical properties to it, Zen
Buddhist philosophy developed the sense of emptiness intended as an infinite wealth of possibilities. According to yin yang, what exists (the universe) originated what "does not exist": if fullness is not the negation of
emptiness then empty space does not exist.
The intrinsic relationship between the space redeemed in this way and the
things that "inhabit" it constitute the founding principle of the pictorial and
mental investigations of the artist, Nelio Sonego. The space (and the time)
conceived by Sonego is infinite space in which multiplicity coexists: it is
not possible to imagine the existence of tangible objects without finding
oneself in space and time. The artist, with his mind, his body and his spirits
is also an intrinsic part of this whole. Kant declared: "... space is the necessary condition for our permanence and our stability." Inside it, the artist's
intervention cannot but be a "perceptive becoming aware" (Merleau-Ponty)
of space and of the things that fill it, intellectual intuition that precedes
logical-dialectic thought.
Among his first works, dating back to the end of the seventies and start
of the eighties, Nelio Sonego scrutinizes the delicate relationship between
the gesture, understood as the vibration of mental energy in rapid execution, and the space in which it is located. The outcome of the gesture, the
sign, qualifies the space as such and renders its infinity evident. It is not
important if this sign translates itself into a straight line or into triangles with
arched sides (the series of Trisangoli from the end of the nineties), into fluid
painting with angles (Angoarcoli from the nineties) or into essential geometrical forms such as the rectangle (already present in the Rettangolare
Verticale series from the eighties), what counts for the artist is intervening
directly in the dilated space - better still if done directly on the white wall
such as the Angoarcoli created for the A arte Studio Invernizzi gallery and transfer the energy of one's own life into concrete images.
Rettangolareverticale | 2003
Acrilico su tela - Acrylic on canvas
cm100 x 70
The research in these images, in equilibrium between concreteness and
the gesture, undertaken almost thirty years ago by the artist, is reflected in
his latest creative stage, begun in 2003 in a series of works entitled Orizzontaleverticale which preludes the spatial relativity of the work and of the
observer. Conceived so has to have no direction, the work identifies itself
with the white-light space of the support, pierced by rays of colour soaked
in light, by warm and cold lines, interwoven, superimposed, contrasted,
dilated, and condensed giving them power and dynamic sense. Sonego
digs beyond the secret (Secretizie, as his friend, the poet Carlo Invernizzi,
would say, intended as getting beyond the limit of the visible) of the colour/line/space relationship - primary and structural values of vision - and
resolves everything that is given in nature such as height and width through
the geometrical figure of the rectangle, with the reduction of the complexity
of the material to minimum terms.
Orizzontaleverticale | 2012
Acrilico su alluminio - Acrylic on aluminum
cm 300 x 115 x 30
Museo d’Arte Contemporanea all’aperto,Morterone
he task of line-colour-light is to return the infinite sensations of depth, mutation, and kinetic dynamism and reproduce itself in images in sequence
in space-time. The use of spray colour produces transparencies that accentuate the effect of three-dimensional instability of the image. The variables
in this operation are infinite: the fluid displacement of the luminous skein
passes from the centre of the work towards the outside, and broadens the
field of action as it expands the pictorial space well beyond its borders,
right up to the latest experimentations where the bands of light materialize
in the coloured fluorescent tubes that occupy the observers physical space.
Orizzontaleverticale | 2007
Acrilico su tela - Acrylic on canvas
cm 100 x 65
NELIO SONEGO
lives and works in Concordia Saggitaria (VE)
[email protected]
10
11
L’OSSESSIONE NORDICA
Böcklin, Klimt, Munch e la pittura italiana
Crediti fotografici: Jörg Müller, Aarau
L
’arte nordica (scandinava, baltica, scozzese e tedesca) occupò nelle prime edizioni della Biennale di Venezia, che nasce nel 1895,
il ruolo di protagonista, a fianco dei residui della cosiddetta art pompier
e delle manifestazioni dell’ufficialità accademica internazionale. Essa rappresentò un elemento di novità, determinando una vera svolta verso linguaggi e sensibilità ‘moderni’ e talvolta rivoluzionari.
Rovina sul mare
Arnold Böcklin,
Kunsthaus Aarau / Deposito - Depository Gottfried Keller-Stiftung
Incise anche sull’evoluzione dell’ambiente artistico italiano tanto che Vittorio
Pica, il critico italiano forse più aggiornato e internazionale dell’epoca,
ebbe a dire nel 1901 con indubbia efficacia come gli artisti italiani, vecchi
e giovani, fossero presi da una sorta di “ossessione nordica”: “Il visitatore
che entra per la prima volta in alcune sale della sezione italiana di questa
Centauri e nereidi
Max Klinger
Lindenau-Museum Altenburg, Altenburg
quarta mostra di Venezia e si sofferma a guardarne, con particolare
attenzione, le varie tele, grandi e piccole, disposte in bell'ordine intorno
alle pareti, non può non osservare che parecchi dei nostri pittori, specie
se veneti o lombardi, si appalesano profondamente influenzati dall'arte
nordica, tanto da rinunciare ad alcuni tradizionali caratteri dell'arte italiana
per presentarsi camuffati da Scozzesi, Scandinavi o Tedeschi”.
Partendo da questa intuizione di Pica, che fu anche Segretario generale
della Biennale, per la prima volta una grande mostra intende documentare
quanto i “Nordici”, intesi nel senso più ampio del termine secondo le
intenzioni del critico, Böcklin, Hodler, Klimt, Klinger, von Stuck, Khnopff e
gli Scandinavi di varie tendenze come Zorn, Larsson o addirittura Munch,
abbiano influenzato gli italiani, che ne hanno subìto il fascino o che ne
hanno abbracciato con convinzione ed efficacia le suggestioni.
Per questa grande rassegna il curatore, Giandomenico Romanelli, ha
selezionato un gruppo di opere fondamentali nel tracciato della scelta
‘nordica’ delle prime Biennali, proprio quelle che, suggestionate da alcuni
riconosciuti capiscuola – uno su tutti Arnold Böcklin - determinarono scelte
e linee artistiche e culturali destinate a segnare indelebilmente anche il
tracciato condiviso e le differenti tendenze nell’arte italiana del primo
Novecento.
Il percorso dell’ampia esposizione prende il via dal racconto delle prime
Biennali e dalla loro evoluzione: da vetrina dell’arte “storica” e “pompier”
al trionfo del Simbolismo con successiva forte attenzione alle Secessioni
di Monaco, Vienna, Darmstadt e alle conseguenze sui vari filoni dell’arte
italiana, specie nei territori ‘di frontiera’ come il Trentino, il Friuli e l’area
triestina, impegnati anche politicamente in una sorta di mediazione culturale
di singolare originalità.
La rassegna non manca di sottolineare anche il momento ‘svizzero’ della
cultura tedesca - con Böcklin e Hodler- così come i grandi viennesi e tedeschi
- Klimt, Klinger e von Stuck- impegnati tra evocazioni mitologiche e dense
interpretazioni simboliste dei miti, non meno che della vita e dell’anima
della belle époque mitteleuropea. Il paesaggio, gli interni domestici, le
maschere e ritratti sono i temi fondamentali su cui si sviluppa la mostra,
un progetto intellettuale, dunque, prima ancora che artistico, di enorme
fascino, ricco di infinite sfaccettature, frutto di sensibilità diversissime. E
proprio per questo seducente.
Scrive Romanelli: “si pensi solo, per citare uno dei nodi più intricati e,
insieme, più affascinanti, al groviglio di tematiche che si agita attorno a
12
13
personalità quali Böcklin e Klinger; e poi però, seppur per
strade diverse, a Stuck e De Chirico, Savinio e lo stesso Klimt;
e gli agganci letterari e filosofici da Nietzche a Burckhardt; ma
anche Bachofen e von Hofmannsthal e addirittura D'Annunzio.
Qui la cifra esoterica si mescola in poeti e visionari con
un'insaziabile sete di classicità pagana non meno che di
sprofondamenti della coscienza dentro abissi mistici piuttosto
che in religiosità nere e blasfeme, come in Khnopff e soprattutto
in Rops”. Per l’Italia basterebbero i nomi di De Carolis e dei
dannunziani, a De Maria, al grande Sartorio, a Laurenti fino
a Bonazza e Sacchi, per finire con Wolf Ferrari, elegante,
raffinato, provinciale di gran lusso.
La mostra, allestita in Palazzo Roverella a Rovigo dal 22 febbraio al 22 giugno 2014, è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il
Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi.
Per approfondimenti sulla mostra e informazioni sugli incontri
con importanti esponenti della cultura e dell’arte: www.
mostraossessionenordica.it.
Oro e madreperla
Oskar Zwintscher
Kunstsammlungen Chemnitz, Chemnitz
22 febbraio – 22 giugno 2014
L’OSSESSIONE NORDICA
Böcklin, Klimt, Munch e la pittura italiana
Rovigo, Palazzo Roverella
Tel.+39 0425 460093
www.palazzoroverella.com
La tana della lince
Akseli Gallen-Kallela
Turku Art Museum, Turku
The Nordic Obsession
Böcklin, Klimt, Munch and Italian painting
Photo credits: Jörg Müller, Aarau
D
uring the first editions of the Venice Biennale, which was established in 1895, Nordic painting (Scandinavian, Baltic,
Scottish and German) played a leading role alongside the remains of "art pompier"as it also did at exhibitions of the official
international academy. It represented an element of innovation and led to a real turning point towards 'modern' and sometimes
revolutionary languages and sensibilities.
Lotta di centauri
Giorgio De Chirico
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma - National Gallery of Modern and Contemporary Art, Rome
14
It also influenced the evolution of the Italian artistic environment to the point that Vittorio Pica, arguably the most up-to-date
and international Italian critic of the time, remarked in 1901 with unquestioned effectiveness on how Italian artists, old and
young, were gripped by a sort of "Nordic obsession": "Visitors who enter some of the rooms in the Italian section of this fourth
Venice show for the first time and who halt to look with particular attention at the various canvasses, large and small, carefully
arranged on the walls, cannot but note that many of our painters, especially from Veneto or Lombardy, are manifestly profoundly influenced by Nordic art, to the point that they reject some of the traditional features of Italian art, and present themselves
disguised as Scots, Scandinavian or Germans."
15
Starting from this intuition of Pica's, who
was also Secretary General of the Biennale, for the first time a great exhibition intends to document the extent to which the
"Nordics" – intended in the broadest sense of the terms in line with Pica as Böcklin,
Hodler, Klimt, Klinger, von Stuck, Khnopff
and the Scandinavians of various schools
such as Zorn, Larsson or even Munch –
influenced the Italians who surrendered to
their attraction or embraced their suggestiveness with conviction and effectiveness.
For this great review, the curator, Giandomenico Romanelli, has selected a series
of fundamental works along the lines of
the 'Nordic' selection of the early Biennali, specifically those which, suggested by
some of the recognized leaders – most
notably Arnold Böcklin – gave rise to artistic and cultural decisions and paths that
would also indelibly mark the shared path
and the different trends in Italian art in the
early twentieth century.
Interno con una donna seduta
Vilhelm Hammershøi
ARoS Aarhus Kunstmuseum, Aarhus
The itinerary of this broad exhibition starts off from recalling the early Biennali and
their evolution: from a showcase for “historical” and “pompier” art to the triumph
of Symbolism, followed by great attention
to the Secessions in Munich, Vienna and
Darmstadt and to the consequences of the
various schools of Italian art, especially in
the 'frontier' lands such as Trentino, Friuli
and the Trieste area that were also engaged politically in a sort of cultural mediation of singular originality.
Nor does the exhibition fail to underline
the "Swiss" moment of German culture –
with Böcklin and Hodler – as well as the
great Viennese and Germans – Klimt, Klinger and von Stuck – engaged in the mythological evocations and dense symbolist in-
Volto femminile reclinato
Cesare Laurenti
Galleria Nuova Arcadia di Luciano Franchi, Padova - Gallery New Arcadia by Luciano Franchi, Padua
terpretations of the myths – as well as the life and soul of the
central European belle époque. The landscape, the domestic
interiors, the masks and the portraits provide the fundamental themes around which the exhibition is developed, an intellectual project even more than an artistic one therefore,
and of enormous interest, rich in infinite facets and the fruit
of highly diversified sensibilities.
And seductive precisely for this reason. Romanelli writes:
"just to mention one of the most intricate knots and also the
most fascinating, simply think of the tangle of themes agitated around personalities such as Böcklin and Klinger; and
then however, though along different paths, around Stuck
and De Chirico, Savinio and Klimt himself; and the literary
and philosophical linkages from Nietzche to Burckhardt; but
also Bachofen and von Hofmannsthal and even D'Annunzio.
Girotondo
Franz von Stuck
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
National Gallery of Modern and Contemporary Art, Rome
16
Here the esoteric cipher gets mixed in with poets and visionaries with an insatiable thirst for pagan classicism, not to
mention plungings of consciousness into mystical abysses
rather than into black and blasphemous religiosity such as
in Khnopff and especially in Rops.” For Italy it is sufficient
to mention the names of De Carolis and the Dannunziani,
De Maria, the great Sartorio and of Laurenti and on up to
Bonazza and Sacchi, to finish with Wolf Ferrari, an elegant
and refined provincial of great luxury. The exhibition staged
in Rovigo's Palazzo Roverella from 22 February to 22 June
2014, is sponsored by the Fondazione Cassa di Risparmio
di Padova e Rovigo, in collaboration with the Commune of
Rovigo and the Accademia dei Concordi.
For further information on the show and on the encounters
with other important exponents of culture and art, contact:
www.mostraossessionenordica.it.
22 february – 22 june 2014
The nordic obsession
Böcklin, Klimt, Munch and italian painting
Rovigo, Palazzo Roverella
Tel.+39 0425 460093
www.palazzoroverella.com
17
opere
di Mirella Brugnerotto
di G i ova nni Tri m e ri
CANDITI | 2012
Tempera su legno tamburato - Tempera on paneled wood
cm 110 x 120
stessa Brugnerotto. Infatti, la denudano agli occhi altrui, la
svelano forse più di quanto lei stessa vorrebbe. Questo perché, come disse McLuahn, gli oggetti che usiamo, gli abiti
che indossiamo, le protesi che ci aiutano a vivere sono solo
un prolungamento della nostra personalità. Gli oggetti della
quotidianità vengono ri/creati da Mirella Brugnerotto, ma
hanno bisogno di un titolo, come fosse una cornice entro
cui venire circoscritti, almeno per il tempo in cui il visitatore
fruisce della loro visione. È proprio in questo stretto arco di
tempo che egli può entrare nell’immaginario, ma anche nel
vissuto, cioè nell’intimo, dell’artista.
Dentro questa cornice rimangono sospesi il caos e la provvisorietà di una d/evoluzione interrotta a beneficio di un attimo. C’è qualcosa in quest’arte che ricorda Schifano e la pop
art, ma qui il quotidiano non è gioia bensì ironia disperata,
quasi violenta, per quei segni decisi e per quei colori quasi
aspri: vi è il mondo che si sta disfacendo, preda di un’elettricità, di un vortice che lo distrugge e non si/ci salvano gli oggetti, i nostri feticci consolatori. Stiamo soffocando nei nostri
consumi, mentre corriamo da un’altra parte, comunque sia,
sicuramente verso una meta che nemmeno riusciamo a pensare, che nessuna mappa ha ancora segnato con certezza,
che è solo una miriade di segnali, molto spesso, premonitori
di una mala sorte.
Mirella Brugnerotto
vive e lavora a Treviso e Venezia
[email protected]
CORALLI | 2011
Acrilico su legno tamburato - Acrylic on paneled wood
cm 210 x 140
F
in dal titolo che l’artista ha data alla sua mostra allestita a Feltre nel giugno dello scorso anno, si possono avviare delle
riflessioni sull’opera di questa artista trevigiana dalla cifra stilistica originale e ricca di dinamicità, sia cromatica che
compositiva. “NORI”, titolo della mostra, è anche il nome di un’alga molto utilizzata per l’alimentazione quotidiana in particolare in Giappone. Un’alga non ha un corpo rigido, è estremamente duttile e alla fine diviene una poltiglia. Potrebbe già
essere una metafora dell’arte nel quotidiano e della dissoluzione del nostro quotidiano che spesso assurge a motivo di base
della pittura di Mirella Brugnerotto.
Qui si può cogliere l’ostinazione nel rappresentare la persistenza dell’effimero, del temporaneo, di quanto si deteriora in
fretta, insomma di tutto quello che ruota entro il vortice dei nostri giorni e nei nostri fosfeni serali scintilla. Occorre prontezza
e acuta sensibilità per cogliere tutto questo, occorre maestria per riuscire a riproporlo non come semplice registrazione ma
come elemento emozionante. Ecco quindi che in queste opere vi è una realtà che resiste anche se ormai ridotta a grovigli di
segni – colori, è una materia che non riesce a stratificare perché ogni suo componente, sia esso terra, acqua, fuoco, luce,
ma anche carta, metallo, legno, non accetta l’immobilità; non accetta di concedersi alla quiete se non fugacemente, quel tanto
che basta per una registrazione. Dinamicità e ironia si intrecciano, poi, testimoniando la precarietà, ma anche l’imperfetta
decifrabilità della vita che Mirella riflette in diverse tappe del suo articolato percorso. L’artista raccoglie, per poi disseminare,
i tanti oggetti di cui ogni giorno ci circondiamo: dalle scatole agli elettrodomestici, ma anche pensieri e segnali, frammenti
di luoghi e occasioni. Un catalogo che, nella sua ricognizione, potrebbe apparire la trincea nella quale l’artista si ripara o
un ribollente schedario di emozioni, mentre in realtà quelle immagini rappresentano tanti tradimenti della buona fede della
18
POZZO | 2010
Acrilico su carta - Acrylic on paper
cm 100 x 70
CASSATA DI PAGLIA | 2010
Acrilico su carta - Acrylic on paper
cm 100 x 70
19
Works
enter into the imagined, but also into the experienced, i.e. the intimacy, of the artist.
by MIRELLA BRUGNEROTTO
The chaos and the provisional nature of a d/evolution interrupted for the benefit of a moment remain
suspended inside this frame. There is something in
this art that recalls Schifano and Pop Art, but here
the quotidian is not joy but rather desperate, almost
violent, irony because of these decisive signs and
those almost bitter colours: there is a world which is
coming to pieces, prey of an electricity, of a vortex
which destroys is and does not save the objects, our
consoling fetishes. We are suffocating in our consumption while we are running another way, whatever
it is, certainly towards a destination that we cannot
even imagine, which no map has yet identified with
certainty, which is only a myriad of signals that are
very often premonitions of a terrible end.
by G i ova nni Tri m e ri
Right from the title that the artist gave to her show
staged in Feltre in June last year it is possible to
launch reflections on the work of this Treviso artist
with an original stylistic key rich in dynamism, both
chromatic and compositional "NORI", the title of the
exhibition, is the name of a seaweed that is widely
used for everyday cooking, especially in Japan.
Seaweed does not have a rigid body, it is extremely ductile and in the end it becomes a mush. It
could already be a metaphor for art in daily existence and of the dissolution of our quotidian being
that often arises to become the basic motif in Mirella
Brugnerotto's painting. Here it is possible to grasp the obstinacy or the persistence of the ephemeral, of the temporary, of what rapidly deteriorates,
everything, in short, that rotates around the vortex
of our days and that sparkles in our evening phosphenes. Promptness and acute sensibility are required for grasping all this, mastership is necessary for
managing to repropose not simply as a recording
but as an exciting element.
And so in these works is a reality that resists, even
if by now it has been reduced to a tangle of signs
- colours,, it is matter that is unable to stratify as
every single component , be it earth, water, fire or
light, of even paper, metal or wood will not accept
immobility; it will not agree to surrender itself to stillness of only fleetingly, just enough to be snapped.
Dynamism and irony interweave then, testifying to
the precariousness but also imperfect decipherability of life that Mirella reflects at various stages along
its articulated path. The artist gathers, and then disseminates the many objects we surround ourselves
with everyday: from boxes to domestic appliances,
but also thoughts and signals, fragments of places
and occasions.
A catalogue which, in its recognition, the trench
in which the artist take shelter could appear, or a
boiling catalogue of emotions, while in reality these images constitute the betrayals of the good faith
of Brugnerotto herself. If they strip her in the eyes
of others they perhaps reveal more than she would
want. This is because, as McLuhan says, the objects
we use, the clothes we wear, and the prostheses that
help us to live are only an extension of our personality. The everyday objects are re/created by Mirella
Brugnerotto, but require a title, as if they were a
frame to be circumscribed in, at least for the time
during which the visitor enjoys viewing them. It is
specifically in this narrow time span that they can
20
Mirella Brugnerotto
lives ad works in Treviso and Venice
[email protected]
E’ COSI’ | 2007
Pittura a tempera su legno tamburato - Tempera painting on paneled wood
cm 60 x 60
COMPOSIZIONE 5 | 2013
Acrilico su tela - Acrylic on canvas
cm 40 x 40
COMPOSIZIONE 8 | 2013
Acrilico su tela - Acrylic on canvas
cm 40 x 40
PREZIOSO I | 2007
Tecnica mista su carta su legno intelaiato - Mixed media on paper on framed wood
cm 36 x 42
21
Bruno Lucca
Alle soglie dell’esistenza
di A l essa nd r o B e n e t t i
Né è sufficiente il riferimento, pur pertinente, al tòpos del phantasma (Zanchetta), entità prossima all’ombra, «produzione immaginaria che contiene l’appagamento di un desiderio inconscio».
Come spesso accade, la tensione alla contemplazione non discende dalla complessità ma dal suo opposto, l’estrema sintesi
del segno. Immune alle mode iperrealiste, conoscitore consapevole dell’informale, Lucca si addentra in un percorso di «sottrazione rappresentativa» dal quale emergono figure (antropomorfe
o meno) «tra la presenza e l’assenza», ai confini dell’universo
figurativo.
La soglia, quale condizione liminale di trasformazione, è il luogo
e il tempo nel quale sono sospese le silhouettes di Lucca, colte
nell’atto di apparire o di dissolversi. La pittura a base di olio di
lino, stesa sul supporto di tela (secondo un procedimento direttamente ispirato alle tecniche pittoriche tradizionali, piuttosto che
alle tante sperimentazioni contemporanee) asseconda con straordinaria coerenza la poetica dell’autore. La cristallizzazione del
colore ai margini della campitura determina una sfumatura, un
alone digradante ricco di significati.
Se nel caso dei Paesaggi l’aureola che circonda i corpi testimonia del rifiuto del contorno quale segno staticamente descrittivo,
nelle Serre l’inversione del rapporto figura-sfondo genera inattesi
effetti luministici, inquadrati in tratti delicati di pastello bianco. Le
Astrazioni sembrano, ad un primo sguardo, tradire le attese di
un completo abbandono della figuratività che il loro titolo suggerisce.
Paesaggi | 2000
Olio di lino su tessuto - Linen oil on fabric
cm 182 x 142
Al contrario, l’outline e la campitura si affiancano nello spazio
della tela e vi descrivono malinconiche Madonne dal capo chino
ed altri personaggi appartenenti all’iconografia della statuaria
cimiteriale. Rispetto alle icone umane dei paesaggi, squisitamente bidimensionali nella loro inconsistenza, le figure sacre delle
Astrazioni si arricchiscono di chiaroscuro e tridimensionalità ed
emergono dalla tela con potenza a tratti scultorea. L’astrazione,
in questo caso, non è da intendersi in senso figurativo ma in riferimento alla dimensione immateriale e spirituale di cui i soggetti
dei dipinti sono simbolo.
In un territorio ai limiti tra figura e forma, figuratività e astrazione, segno e significato, Lucca dipinge la nostalgia e la paura
della perdita. Particolarmente esemplificativo della centralità di
questa tematica è, ad esempio, Una sfumatura di intensa dolcezza, il piccolo volume da lui realizzato nel 2008. La pittura ad
olio stesa sul primo foglio trapassa la carta perdendo d’intensità
ad ogni passaggio: così, al termine del libro, della figura umana
dai contorni nitidi resta poco più che un’incerta patina giallastra,
come se il tempo l’avesse consunta fino a farla scomparire.
B
runo Lucca (Nove, Vicenza, 1961) risiede oggi nel capoluogo veneto, dove condivide con Daniele Monarca uno spazio
di lavoro d’eccezione: in un convento medievale nel cuore della città, Lucca “dipinge” nel senso più antico e tradizionale del termine, trasponendo sulla tela una riflessione profonda sul rapporto tra segno e significato.
«Pittore di ombre» è l’epiteto con cui Michele Bonuomo sintetizza la cifra artistica di Lucca. «O, meglio, (…) pittore di paesaggi composti da solitarie e metafisiche ombre». È vero, d’altra parte, che le pur molteplici sfumature semantiche che il termine
“ombra” abbraccia – un dizionario come il Devoto Oli ne riporta ben 21 – non esauriscono le profondità concettuali da cui
emergono i Paesaggi (2000-2008), le Serre (2008-2009) e le Astrazioni (a partire dal 2010) di cui Lucca è autore.
22
Al contempo, Lucca afferma la risoluta volontà di esserci, di esistere: questo dichiarano la quieta armonia dei suoi quadri e la
tensione (implicita, ma evidente) all’estetizzazione del limen tra
l’esistenza e il nulla. Le ombre dei Paesaggi permangono ancora, pur meno dense della realtà fisica che le proietta; i bagliori
che rischiarano l’oscurità delle Serre fanno brillare la vita che in
esse è contenuta; infine, nelle Astrazioni, la reiterazione dei tratti
affiancati (che, al limite, tendono a farsi campitura) rivendica le
potenzialità analitiche del segno, che contiene e delimita l’inconsistenza inafferrabile del pulviscolo.
BRUNO LUCCA
vive e lavora a Vicenza
www.brunolucca.it
Paesaggi | 2010
Olio di lino su tessuto - Linen oil on fabric
cm 202 x 112
23
Astrazione | 2010
Olio di lino e pastello su tessuto - Linen oil and pastel on fabric
cm 82 x 112
Serra | 2009
Olio di lino e pastello su tessuto - Linen oil and pastel on fabric
cm 52 x 42
Serra | 2009
Olio di lino e pastello su tessuto - Linen oil and pastel on fabric
cm 52 x 42
Bruno Lucca
On the threshold of existence
by A l essa nd r o B e n e t t i
B runo
Lucca (Nove, Vicenza, 1961) now lives in Venice
where he shares an exceptional workplace with Daniele Monarca: in a medieval convent in the heart of the city, Lucca
"paints" in the oldest and most traditional sense with the transposition onto the canvas of a profound reflection on the relationship between sign and meaning. «Painter of shadows» is
the epithet with which Michele Bonuomo summarizes Lucca's
artistry. «Or, better still, (…) a painter of landscapes composed
of solitary and metaphysical shadows». In any case it is true
that despite the many semantic nuances that the term "shadow" embraces - the Devoto Oli Italian dictionary cites 21
- they do not exhaust the conceptual profondities from which
the Paesaggi (2000-2008), the Serre (2008-2009) and the
Astrazioni (starting from 2010) produced by Lucca emerge
Though pertinent, the reference is not sufficient either to the
tòpos of the phantasma or "ghost" (Zanchetta), an entity close
to the shadow, «an imaginary product that contains the gratification of an unconscious desire».
Shadows, ghosts, shrouds, evanescences, residues: the interrogation of the pertinence of the metaphor, far from being a
futile exercise in classification, is the consistent consequence
of the contemplative imperative that Lucca's paintings communicate to the observer. As is often the case, the tension
24
towards contemplation does not come from complexity but
from its opposite, the extreme synthesis of the sign. Immune
to hyper-realist fashions, a concious connoisseur of the informal, Lucca penetrates a path of «representative subtraction»
from which figures (whether anthropomorphic or not) emerge
«between presence and absence» on the boundaries of the figurative universe.The threshold, as a liminal condition of transformation, is the place and time in which Lucca's silhouettes
are suspended, caught in the act of appearing or disappearing. The linen oil-based painting, applied on the canvas
support (in accordance with a procedure directly inspired by
traditional pictorial techniques, rather than the many contemporary experimentations) backs up the painter's poetics with
extraordinary consistency.
The crystallization of the colour at the margins of the field
determines a nuance, a fading halo rich in meanings. In the
case of the Paesaggi the aura that surrounds the bodies bear
witness to the rejection of the contour as a statically descriptive sign, in the Serre the inversion of the figure-background
generates unexpected luministic effects, framed in delicate
strokes or white pastel. At first glance the Astrazioni seem to
betray the expectations of a complete abandonment of the
figurative that their title suggests. On the contrary, the outline
and the field flank each other in the space of the canvas and
describe the melancholy Madonnas with their bowed heads,
and other characters belonging to the iconography of cemetery statues. Compared with the human icons of the landscapes, exquisitely two-dimensional in their inconsistency, the
sacred figures of the Astrazioni are enriched by chiaroscuro
effects and three-dimensionality and emerge from the canvas
with power which is at times sculptural. Abstraction, in this
case, should not be intended in the figurative sense but with
reference to the intangible and spiritual dimension of which
the subjects of the paintings are the symbol.
Astrazione | 2010
Olio di lino e pastello su tessuto - Linen oil and pastel on fabric
cm 182 x 132
In a territory at the limits between figure and form, figurativeness and abstraction, and sign and significance, Lucca paints
nostalgia and the fear of loss. Particularly exemplificative of
the central position of this theme is, for example, Una sfumatura di intensa dolcezza (A nuance of intense sweetness), the
little book he produced in 2008. The paint applied on the first
sheet penetrates the paper and loses intensity with every passage: as a result, at the end of the book, little remains of the
human figure with its sharp contours apart from an uncertain
yellowish patina, as if time had consumed it until it makes it
disappear.
At the same time, Lucca affirms the resolute desire to be there, to exist: this declares the quiet harmony of his paintings
and the tension (implicit but evident) towards the beautification of the boundary between existence and nothingness. The
shadows of the Paesaggi remain still, but less dense that the
physical reality that projects them. The glaring that brightens
the darkness of the Serre make the life contained in them
shine; finally, in the Astrazioni, the reiteration of the side-by-side strokes (which, in extremis, tend to blend themselves into
fields) lays claim to the analytical potential of the sign that
contains and delimits the ungraspable inconsistency of dust.
BRUNO LUCCA
lives and works in Vicenza
www.brunolucca.it
Astrazione | 2010
Carbone, olio di lino e pastello su carta - Charcoal, linen oil and pastel on fabric
cm 43 x 33
25
LE GRAZIE DI ANTONIO CANOVA
L
e tre Grazie, con la Venere di Milo e il busto di Nefertiti, è il gruppo scultoreo forse più famoso al mondo.
E poco importa se non tutti sanno che è opera di Antonio
Canova e che le tre giovani bellezze da lui immortalate sono
figlie di Zeus, rispondono al nome di Aglaia, Eufrosine e Talia,
e che, sodali di Venere, simboleggiano, rispettivamente, lo
splendore, la gioia e la prosperità.
Canova le ha interpretate in due esemplari, molto simili. Il primo, ora all’Ermitage di San Pietroburgo, glielo commissionò
Josephine de Beauharnais, all’epoca moglie di Napoleone; il
secondo il Duca di Bedford che, visto il gesso che lo scultore
teneva nel suo atelier romano, lo supplicò di creargli un ulteriore esemplare in marmo.
Canova riprese il modello, apportando piccoli cambiamenti
e, quasi per allontanare il momento di distacco dall’opera, la
accompagnò personalmente sino alla nuova dimora inglese.
Oggi quel magnifico marmo è equamente suddiviso, sette anni ciascuno, tra la National Gallery of Scotland di Edimburgo
e il Victoria & Albert Museum di Londra.
Dall’inizio di quelle vicende sono passati esattamente due secoli: il modello originale in gesso delle Grazie è infatti datato
1813. In questi due secoli la fama delle tre bellezze canoviane è diventata universale. La sinuosità delle forme femminili,
la delicatezza e la morbidezza e la ricercata levigatezza del
marmo determinano un gioco di luci ed ombre che affascinano chiunque le guardi. Nella sua casa a Possagno Canova
lasciò il gesso originale della prima versione delle Grazie e lì
giunse anche il gesso tratto dalle Grazie inglesi, quale documento da conservare a perenne memoria dell’arte del grande
scultore. Purtroppo, i gessi e altre opere conservate nella Gip-
soteca vennero investiti dalla nuvola di calcinacci causata dai
cannoneggiamenti austroungarici durante la Prima Guerra,
quando Possagno, ai piedi del Grappa, fu zona di battaglia.
Particolarmente gravi furono i danni subiti dal gruppo “inglese” che vide le Grazie con volti e busti drammaticamente lesionati. All’indomani del conflitto, Stefano e Siro Serafin, custodi e abilissimi restauratori, sanarono molti dei danni subiti
dalle opere. Non agirono invece sulle Grazie di Bedfod che,
deturpate, trovarono sede nella sala del consiglio comunale
di Possagno, a memoria degli effetti del conflitto anche sul
patrimonio storico e artistico del Paese. Il secondo gruppo di
Grazie, restaurato, è invece esposto nell’ala della Gipsoteca
ristrutturata da Carlo Scarpa. A cent’anni dallo scoppio della
Grande Guerra, mentre l’Europa si appresta a ricordare l’anniversario, anche le Grazie britanniche risorgono, ritrovando
tutte le loro parti.
Grazie alla collaborazione con le National Galleries of Scotland, di Edimburgo, proprietarie del prezioso marmo, è stato infatti possibile fotografare e scansire l’opera riuscendo a
comporre elettronicamente le parti mancanti al gesso di Possagno. “Se Canova avesse lasciato sul marmo una sola impronta
digitale, la ritroveremmo sul gesso restaurato”. Ad affermarlo
è Mario Guderzo direttore del Museo e Gipsoteca Antonio Canova di Possagno che è tra i componenti del Comitato Scientifico della mostra assieme a Ugo Soragni, direttore regionale
per i Beni Culturali, Giuseppe Pavanello, dell’Università di
Trieste e direttore del Centro Studi Canoviani di Possagno,
Marica Mercalli, soprintendente per i Beni Storici e Artistici ed
Etnoantropologici per le Province di Venezia, Padova, Belluno
e Treviso, Aidan Weston Lewis, dello Scottish National Gallery
di Edimburgo e Giancarlo Cunial della Gipsoteca di Possagno. A dire dell’incredibile grado di perfezione raggiunto da
questa tecnica, che aveva già dato prova di sé per un altro
gesso di Canova, la Danzatrice, anch’essa danneggiata dalla
guerra, che ha ritrovato braccia e cembali.
Le Tre Grazie | 1812-16
Marmo - Marble
cm 175 x 103 x 64
Ermitage, San Pietroburgo
In mostra, dal 7 dicembre al 4 maggio, si potranno dunque
ammirare entrambi i gruppi delle Grazie, russo ed inglese,
così recuperati. Con i gessi, saranno esposti anche i due bozzetti: uno proveniente dal Museo di Lione e il secondo oggi di
proprietà del Museo di Bassano. Ed inoltre tempere, disegni,
incisioni, sempre intorno al tema delle Grazie.
In mostra anche le drammatiche immagini della Gipsoteca
e dei gessi di Canova all’indomani dei bombardamenti, concesse da due archivi pubblici, che testimoniano la volontà di
costituire una precisa documentazione.
6 dicembre 2013 - 4 maggio 2014
Museo Gipsoteca Canova di Possagno
Le Grazie e Venere danzano davanti a Marte | 1799
Tempera su carta - Tempera on paper
cm 25 x 39
Casa di Canova, Possagno - House of Canova, Possagno
26
Via Canova 74 - 31054 Possagno (Treviso)
Tel +39 (0) 423544323
http://www.museocanova.it
Ritratto di Antonio Canova - Portrait of Antonio Canova
Thomas Lawrence | 1815-18
Olio su tela - Oil on canvas
cm 90 x 72
Casa Canova, Possagno - House of Canova, Possagno
27
Gipsoteca di Antonio Canova
Gipsothèque of Antonio Canova
Possagno | 1836
"If Canova had left even a single fingerprint on the marble, we
would find it on the restored plaster cast," declares Mario Guderzo, Director of the Antonio Canova Museum and Plaster Cast Collection of Possagno who is a member of the Scientific Committee
of the exhibition along with Ugo Soragni, Regional Director for the
Office of Cultural Assets, Giuseppe Pavanello, of Trieste University
and Director of the Centro Studi Canoviani of Possagno, Marica
Mercalli, Superintendent for the Historical, Artistic and Ethno-anthropological Assets for the Provinces of Venice, Padua, Belluno
and Treviso, Aidan Weston Lewis, of the National Gallery of Scotlamd and Guancarlo Cunial from the Possagno Gipsoteca. The
incredible perfection achieved by this technique can also be seen
in another Canova plaster cast, the Dancer, also damaged during
the war, who has refound her arms and tambourines.
THE GRACES
OF ANTONIO CANOVA
The
Three Graces, along with the Venus of Milo and the
bust of Nefertiti, is perhaps the most famous sculptural group
in the world. It is not very important that not everyone knows
that it is the work of Antonio Canova and that the three young
beauties are the daughters of Zeus, Aglaea, Euphrosyne, and
Thalia, and that, companions of Venus respectively symbolized, splendour joy and prosperity. Canova interpreted them
in two very similar exemplars. The first, now at the Hermitage
in St. Petersburg, was commissioned by Josephine de Beauharnais, then Napoleon's wife. The second was ordered by
the Duke of Bedford who saw the plaster cast that the sculptor
kept in his Roman atelier, begged him to make another marble
exemplar. Canova returned the model and after making little
changes, accompanied it personally to its new English home,
almost as if to postpone the moment of separation. Today this
magnificent marble is shared, seven years each, by the National Gallery of Scotland in Edinburgh and by the Victoria &
Albert Museum in London. Exactly two centuries have passed
since the start of these events: the original plaster model of
the Graces is in fact dated 1813. Canova's three beauties
have become universally famous over these two centuries. The
28
sinuosity of the female forms, and the delicacy and softness as well
as the refined smoothness of the marble, engender a play of light
and shadow that enchant anyone admiring them. Canova left the
original plaster cast of the first version of the Graces, the one on
which he had worked to create his masterpiece, in his Home-Museum in Possagno. The plaster cast taken from the “English” Graces also came to Possagno as a document to conserve in perennial
memory of the art of the great sculptor. Unfortunately, the plaster
casts and other works conserved in the Gipsoteca were showered
by rubble caused by the Austro-Hungarian bombardments during
the First World War when Possagno, at the foot of Monte Grappa,
was a battle zone. The harm suffered by the "English" group was
particularly serious and the Graces' faces and busts were dramatically damaged. Just after the conflict, Stefano and Siro Serafin,
custodians and skilled restorers, repaired much of the damage
suffered by the works. However, they did not work on the Bedford Graces which, defaced, were placed in the Possagno town
council hall as an eternal reminder of the effects of the war on the
country's historical and artistic heritage too. The second group of
Graces was restored and is exhibited in the wing of the Gipsoteca
that was restored by Carlo Scarpa. One hundred years from the
outbreak of the Great War, while Europe is preparing to remember
the anniversary, the "British" Graces have also been resurrected
with all their parts. Thanks to the collaboration with the National
Galleries of Scotland in Edinburgh, proprietor of the precious marble, it has been possible to photograph and scan the work and,
thanks to electronics all the missing parts of the Possagno plaster
cast have been recomposed.
Le Tre Grazie | 1812
Terracotta
H 42 cm
Musée des Beaux-Arts, Lione
It will therefore be possible to admire both restored
groups of Graces, the “English” one and the “Russian” one at the show from 7 December to 4 May.
Two maquettes, one from the Museum of Lyons and
the second belonging to the Museum of Bassano
will also be exhibited along with the plaster casts,
as well as temperas, drawings and engravings also
regarding the subject of the Graces.
Also on display will be dramatic images of the
Gipsoteca and Canova plaster casts just after the
bombardments, obtained from two public archives
and which illustrate the desire to reconstruct precise
documentation.
6 december 2013 - 4 may 2014
Antonio Canova Museum and Plaster
Cast Collection of Possagno
Via Canova 74 - 31054 Possagno (Treviso)
Tel +39 (0) 423544323
http://www.museocanova.it
Autoritratto - Self-portrait | 1812
Busto in marmo - Bust in marble
cm 50 x 70 x 45
Tempio Canoviano di Possagno - Temple of Canova, Possagno
Danza delle Grazie con amorino | 1799
Tempera su carta - Tempera on paper
cm 28 x 37
Casa di Canova, Possagno - House of Canova, Possagno
29
A Home sweet home | 2008
Olio su tavola e colori su vetro - Oil on board and colors on glass
cm 200 x 200
di astrazione non è sterile esercizio di stile o autocompiacimento
ma viatico per la ricerca di una liricità che si carica di tensioni, fratture, deflagrazioni; configurazioni e composizioni tenute
insieme da una corrente dinamica e sicura la quale, rivelando
l’azione, stabilisce la forma che matura come proliferante entità
organica.
Non a caso, spesso, le opere di Italo Bressan, siano esse su tele,
carte, vetri, tavole o altri supporti assieme combinati, si dispongono in forma di dittici, trittici o in vari sistemi modulari, così da
interrompere armonie apparenti o per lanciare il flusso di una
pennellata ora in corsa verso una nuova porzione di spazio ora
affacciato verso l’abisso del nulla. Così l’artista ci rivela reperti di
un racconto interrotto che offrendo ambiguità percettive crea molteplici orizzonti, obbligando lo sguardo a vagabondare sull’opera. Ogni fisicità viene pertanto annullata e il supporto è la culla
- o meglio, se vogliamo usare un termine naturalistico - l’alveo dove il colore fluisce come l’acqua di un fiume e come un fiume può
cambiare a seconda della portata, del tempo o delle stagioni. E
in effetti la metafora dell’acqua, ma anche quella dell’aria o del
fuoco, è una di quelle che ben si cuce sul lavoro di Italo Bressan,
rivolto più all’impressione che non alla descrizione, alla sensa-
Senza titolo | 2003
Olio su tavola e pittura su vetro - Oil on board and painting on glass
cm 300 x 200
zione più che ad una concretezza tattile. Il titolo di una recente
opera, Glenn Gould (2005, olio su tavola e colori su vetro, cm
120x108) ci fornisce una ulteriore e quanto mai verosimile chiave di lettura: quella squisitamente musicale. Del resto la musica
ha il potere di evocare senza dover (e forse senza poter) descrivere alcunché. Lo sapevano i musicisti romantici e tardo-romantici
che pure attraverso i molti poemi sinfonici hanno dato un “suono
e colore” a montagne, steppe e fiumi. E lo sapeva benissimo - e
ad esso ci preme giungere - Claude Debussy, quel grandissimo
compositore francese la cui musica, più di ogni altra, sembra ricondurci al lavoro di Bressan e per più di un motivo: di certo per
l’enorme “tavolozza” impiegata, enorme eppure trasparente, la
cui tessitura dà vita ad una musica ottenuta per velature. Basterebbe ascoltare La Mer o Iberia, i Preludi o la Suite Bergamasca
per rendercene conto. Ma se è un’opera titolata Glenn Gould
appunto a solleticare questa interpretazione, forse potrà essere la
Rapsodia per clarinetto e pianoforte, scritta nel 1910 da Debussy
e fantasticamente interpretata (con James Campbell al clarinetto)
dal mitico pianista americano, ad avvicinarci all’ascolto.
ITALO BRESSAN
Pittura come mondo. Il visibile del non visibile
Una pittura vera ed evanescente come l’acqua, come il fuoco,
come l’aria, come la musica è allora quella di Italo Bressan. Una
pittura che è l’immagine “Visibile del non visibile”, per citare
un titolo ricorrente nella sua produzione che rivela - non a caso
- la vicinanza concettuale con quello straordinario evocatore di
immagini che è stato Paul Klee, pittore e – pochi lo sanno – eccellente violinista. Una pittura che è pittura perché è se stessa e solo
se stessa e per questo può essere qualsiasi altra cosa. Ovvero
può essere “mondo”.
di M ar ce ll o Palmi n t e ri
U
n colore privo di densità e grumi, etereo e impalpabile, offerto come pura evocazione, sta alla base di una personalissima interpretazione della fenomenologia naturale che si concentra nel perimetro di opere che dalle piccole alle grandi
dimensioni, si compongono per velature, per trasparenze. Facendosi macchia, scia o scolatura, sembrano ricercare proustinianamente il tempo della memoria, il tempo stratificato e ripetuto dove trame leggere esprimono il desiderio di infinito, il tempo
immutabile e il tempo che scorre; sogno e realtà che unendosi si confondono.
Italo Bressan, nato a Vezzano, in provincia di Trento, ma milanese d’adozione – si è formato nella città meneghina all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove attualmente tiene la cattedra di Pittura – appartiene a quel raro gruppo di artisti la cui capacità
30
Colori vibrati | 2005
Olio su tavola e colori su vetro - Oil on board and colors on glass
cm 100 x 50
ITALO BRESSAN
vive a lavora a Trento e Milano
31
ITALO BRESSAN
to Bressan’s oeuvre for more than one reason: but certainly
because of the vast pallette used, enormous yet transparent,
the interweaving of which gives life to a music obtained by
veiling. It is sufficient to listen to La Mer or Iberia, the Preludes or the Suite Bergamasque to realize this.
Painting as world.
The invisible of the visible
by M ar ce ll o Palmi n t e ri
But it is a work entitled Glenn Gould that suggests this interpretation. It could perhaps be the Rhapsody for clarinet
and piano, written in 1910 by Debussy and marvellously
interpreted (with James Campbell on clarinet) by the legendary Canadian pianist that attracts us towards listening to
it. Italo Bressan’s painting is therefore real and evanescent
like water, like fire, like air and like music.
Painting that is the “Visible image of the invisible”, to quote
a recurring title in his output which reveals, and it is no coincidence, conceptual closeness to that extraordinary evoker
of images, Paul Klee, a painter and - though not many know
it - an excellent violinist. A painting that is painting because
it is itself and only itself and for this reason can be any other
thing. Or it can be “world”.
Colour
without densities and lumps, ethereal and impalpable, offered as pure evocation,
underlies a highly personal interpretation of the
natural phenomenology concentrated within the
perimeter of works large and small that are composed of veilings and transparencies. By means
of stains, slipstreams or drippings, they seem to
make a Proust-like search for the time of memory,
the stratified and repeated time where faint weavings express the desire for the infinite, the immutable time and time that flows; dream and reality
that unite and fuse.
Kreuz | 2008
Olio su tavola e colori su vetro - Oil on board and colors on glass
cm 300 x 200
Italo Bressan, born in Vezzano in the Trento province, but Milanese by adoption, studied in the
Milan’s Accademia di Belle Arti di Brera where
he is currently the professor of painting. He belongs to that
rare group of artists whose abstraction ability is not a sterile
exercise of style or self-gratification but nourishes research
into a lyricism which charges itself with tensions, fractures
and flare-ups; configurations and compositions held together by a dynamic and secure current which, by revealing
the action, establishes the form maturing as a proliferating
organic entity. It is no coincidence that in the works of Italo
Bressan, whether they are on canvas, paper, glass, panels
of other supports combined together, are arranged in diptych or triptych form or in various modular systems, in such
a way as to interrupt apparent harmonies or to launch the
flow of a brush stroke in one moment towards a new portion of space and then towards a second one overlooking
the abyss of the void. In this way, the artist reveals remains
of an interrupted story to us which, by offering perceptive
ambiguity, create multiple horizons and oblige the gaze to
wander over the work.
All physicality is therefore cancelled and the support is the
cradle - or better still, if we can use a naturalistic term - the
bed in which the colour flows like water in a river and, like
a river, can change, depending on the flood, the weather
or the seasons. And, in effect, the metaphor of water, but
also that of air or fire, is one of those that fits well with Italo
Bressan’s work which is aimed more at impression rather
than description, at sensation rather than at tactile concreteness. The title of a recent work, Glenn Gould (2005, oil
32
ITALO BRESSAN
lives and works in Trento and Milan
Gotico | 2003
Olio su tavola e colori su vetro - Oil on board and colors on glass
cm 200 X 100
on a panel and colours on glass, 120x108 cm) provides us
with a further and very plausible key of reading: an exquisitely musical one. And, of course music has the power to
evoke without having (and perhaps being able) to describe
anything. The romantic and late romantic composers were
aware of this while nevertheless giving “sound and colour”
to mountains, steppes and rivers in many symphonic poems.
And also very aware of this - and it is necessary to add him
- was Claude Debussy, the very great French composer whose music, more than that of any others, seems to return us
Senza titolo | 2003
Olio su tavola e pittura su vetro - Oil on board and painting on glass
cm 300 x 200
33
Marco Nereo Rotelli
Lux omnia vincit
di A nn a L i v i a Fri e l
L
a forza della scrittura, è risaputo -scripta manent-,
risiede nella sua capacità, per mezzo del supporto
materiale, di ancorarsi solidamente al tempo. Ma la bidimensionalità della scrittura non si addice troppo all’astrazione di
cui si fanno portatrici la parola, la poesia, la narrazione, che
frequentemente ricorrono nelle installazioni di Marco Nereo
Rotelli. Si tratta di disegni tracciati da una penna iridescente
che si dispiegano, apparendo e scomparendo, e che rivelano nello spazio, elemento tridimensionale, la verità del loro
contenuto metafisico. Il segno è libero dal suo legame con la
materia, galleggia nell’etere, si riflette, riverbera.
Ma la vera grande capacità di queste installazioni - perenni
e transitorie allo stesso tempo - è quella, ardita, di ridefinire lo
spazio: non con la metrica usuale dei sistemi decimali ma con
quella del segno astratto, piegando la realtà alla sua messa
in scena.
Grazie a questo carattere teatrale, l’opera di Rotelli non rap-
presenta soltanto il suo significato intrinseco, ma assume valore nella sua capacità di modificare lo spazio, operazione che
impone una grande consapevolezza del luogo, della sua storia, delle infinite possibilità di cambiamento che lo attraversano e del rapporto che queste sapranno instaurare con l’opera.
In Notte di Luce. Lo stato poetico la candida ritmicità del cortile di Palazzo Ducale a Venezia viene scalzata dallo scorrere
dei segni poetici dell’artista che, fluttuando armoniosamente
su musica e parole, si rincorrono con immagini evocative di
una intima narrazione.
Le ampie vetrate della cattedrale di Santiago di Compostela,
invece (La vida es sentimento,Santiago de Compostela, 2009,
Festa dell’Apostolo) si trasformano in bocche attonite e le alte
torri campanarie perdono la loro reale dimensione per farsi
avvolgere da simboli ancestrali.
Le facciate di Ca’ Foscari si fanno a loro volta pagine fittissime
Divina natura | 2013
Installazione luminosa - Light installation
Field Museum, Chicago
(foto di James Prinz Photography) - (photo by James Prinz Photography)
di una scrittura remota, memoria della poetessa
polacca Wislawa Szymborska (Preferisco i gatti,
Ca’ Foscari, Venezia 2012): sulla scia delle rime recitate, Rotelli improvvisa i suoi versi di luce
rendendo manifesto il legame tra suono - talvolta della voce, talvolta della musica - e il segno.
E’ infatti soprattutto il linguaggio lirico che trova
nell’opera di Rotelli una corrispondenza visiva di
grande impatto; entrambi costruiscono uno spazio altro, immaginifico, soggettivo, di volta in
volta diverso: laddove l’intensità della luce, il suo
colore o la lunghezza del tratto corrispondono al
timbro della voce, al tono o al semplice piacere che può dare ripetere silenziosamente i versi,
preghiere laiche. Scie di luce per Genova città
dei poeti costruiscono un percorso, omaggio a
Montale, Sanguineti e Caproni, che trasforma la
poesia, arte così intimista, in un rituale collettivo
di riflessione.
Alla comunicazione della collettività Rotelli dedica pure la serie di opere raccolte nel progetto
Messaggi per l’umanità (2007-2012), già esposte a l’Espace Culturel Louis Vuitton di Parigi, al
Rocky Mountain Collage of Art and Design di
Denver e alla Smac Gallery di Cape Town; una
collezione di linguaggi nascosti o perduti: dai
pittogrammi Rapa Nui, ai graffiti Bushman, ai
simboli dei Nativi Americani che egli restituisce
in forma pittorica su piccole tele, come pagine di
un dizionario universale. Colore, simboli, tratti di
34
disegno, ricchi nella loro espressività primordiale riportano ciascun elemento ad una Parola comune. Allo stesso modo le Porte d’oro, progetto
sviluppato tra 2006 e 2010, racchiudono diversi
alfabeti che, galleggiando in una dimensione aurea dello spazio, quasi divina, si privano dei loro
significati per vestirsi della magica espressione
del segno. E così come l’artista trasforma la leggerezza della luce in un vero strumento pittorico
dall’incredibile forza espressiva, capace di abbracciare tutte le dimensioni, allo stesso modo
egli ci svela attraverso le sue sculture litiche la
levità di una scrittura che graffia la pietra e si nasconde tra le venature del marmo, negli anfratti
scolpiti dal tempo, per rimanere ad imperitura
memoria, senza tuttavia perdere il suo carattere
atemporale: Libri di Pietra (2004-2012) non si
sfogliano e non si chiudono, come testi sacri intoccabili, “estratti” dall’installazione del 2002 La
Cava dei Poeti, curata da Fernanda Pivano.
Save the poetry | 2009
Acrilico e smalto su tela - acrylic and
enamel on canvas
cm 20 x 20
Marco Nereo Rotelli ha partecipato a sette edizioni della Biennale d’Arte di Venezia. Le sue
opere sono presenti in musei e collezioni private
di tutto il mondo. Nel 2002 ha fondato il gruppo
Art Project, oggi diretto da Elena Lombardi.
Marco Nereo Rotelli
live a lavora a Milano
www.marconereorotelli.it
35
tone, or the simple pleasure that can be given
by repeating the verses secular prayers - silently.
Scie di luce per Genova
città dei poeti constitute a path, a homage to
Montale, Sanguineti and
Caproni, that transforms
poetry, such an intimist
art, into a collective ritual
of reflection.
Scudo del linguaggio | 2009
Smalto su acciaio - Enamel on steel
cm 100 x 250
Scudo del linguaggio | 2009
Smalto su acciaio - Enamel on steel
cm 100 x 250
Marco Nereo Rotelli
Lux omnia vincit
by A nn a L i v i a Fri e l
I t is known that the power of writing, -scripta manent-,resides
in its ability to anchor itself solidly in time by means of the support material. But the two-dimensionality of writing is not very
suitable for the abstraction borne by the word, the poetry and
the narration that recur frequently in Marco Nereo Rotelli's
installations. These are drawings traced by an iridescent pen
which unfold, appearing and disappearing, and which reveal
the truth of their metaphysical content in space, a three-dimensional element. The sign is freed from its link with the material,
it floats in the aether, it reflects and reverberates.
But the truly great capacity of these installations - perennial
and transitory at the same time - is the audacious one of redefining space: not with the usual metrics of decimal systems
but with that of the abstract sign, bending reality to its setting.
Thanks to this theatrical character, Rotelli's oeuvre does not
only represent its intrinsic significance but assumes value in
its capacity to modify space, an operation that imposes great
awareness of place, of its history, and of the infinite possibilities of change that pass through it and of the relationship
that they are able to establish with the work. In Notte di Luce.
36
Lo stato poetico the candid cadencing of the courtyard in the
Ducal Palace in Venice is undermined by the artist's flowing
signs which, fluctuating harmoniously on music and words,
recur with evocative images of an intimate narrative.
On the other hand, the large windows of the cathedral of
Santiago de Compostela, (La vida es sentimento,Santiago de
Compostela, 2009, Feast of the Apostle) are transformed into
amazed mouths and the bell towers lose their real dimension
to be enveloped by ancestral symbols. Them, the façades of
Ca’ Foscari turn into dense pages of a remote writing that
recall the Polish poet, Wislawa Szymborska (Preferisco i gatti, Ca’ Foscari, Venice 2012): Rotelli improvises his verses of
light on the slipstream of the recited rhymes, making the link
between sound - sometimes of the voice, sometimes of the
music - and the sign.
And it is lyrical language above all which finds a visual correspondence of great impact; both construct another space,
one that is highly imaginative, subjective and different case
by case: where the intensity of the light, its colour or the length of the stroke correspond to the timbre of the voice, to the
To the communication of
society Rotelli also dedicates the series of works
collected in the project
Messaggi per l’umanità
(2007-2012),
already
exhibited in the Espace
Culturel Louis Vuitton in
Paris, the Rocky Mountain
Collage of Art and Design
in Denver and the Smac
Gallery in Cape Town;
a collection of hidden or
lost languages: from the
Rapa Nui pictogram, to
the graffiti of the Bushmen
and to Native American
symbols which he renders
Porta d’oro | 2010
Foglia d’oro e smalto su porta recuperata - Gold leaf and
in pictorial form on small
enamel on recovered door
canvasses, like pages of
cm 74 x 207
a universal dictionary.
Colour, symbols, drawing
strokes, rich in their primordial expressiveness, bring each element back to a common Word. In
the same way Porte d’oro, a project developed between 2006 and 2010,
encapsulate different alphabets which, floating in a golden, almost divine,
dimension of space, strip themselves of their meanings in order to dress
themselves with the magic expression of the sign.
Porta d’oro | 2010
Foglia d’oro e smalto su porta recuperata - Gold leaf and
enamel on recovered door
cm 83 x 209
And just as the artist transforms the weightlessness of light into a real
pictorial tool of incredible expressive power, capable of embracing every
dimension, in the same way he reveals to us through his stone sculptures
the lightness of a writing that scratches the stone and hides itself between
the veins of the marble, in the gorges carved by time, to remain as imperishable memory, without losing its timeless character: the Libri di Pietra
(2004-2012) are books that cannot be leafed through, and do not close,
like sacred untouchable texts, "extracted" from the 2002 installation, La
Cava dei Poeti, curated by Fernanda Pivano. Marco Nereo Rotelli has taken part in seven editions of the Venice Biennale. His works can be found
in museums and private collections all over the world. In 2002 he founded
the Art Project group, directed today by Elena Lombardi.
Marco Nereo Rotelli
lives and works in Milan
www.marconereorotelli.it
Lo stato poetico | 2011
Installazione di libri di pietra - Installation of books of stone
54^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia,
Spazio Thetis, Venezia - 54th International Art Exhibition of the
Venice Biennale
37
Riflessi nel Paesaggio | 2011
Olio e tecnica mista su cartone - Oil and mixed media on cardboard
cm 76,1 x 82,2
dietro la curvatura dello spazio. Eppure, sarebbe impossibile
scalare quella collina di nuvole. La cosa irrefutabile è il freddo
dal quale, alla fine, un’esile luna appare a poco a poco, una
lama curva sull’oscurità che ora rimpiazza il sole, le montagne, i frammenti fusi.
Mi ricordo, al modo di uno di quei pannelli d’un tempo e d’uno spazio differenti che Lacasella introduce in una delle sue
viste, di alcune volte in cui, in volo sopra questa campagna in
un aereo diretto a New York, questo imprimeva la sua traccia
di vapore - Lacasella riuscirebbe senz’altro a dipingerla – su di
un cielo nudo al di sopra delle nuvole. Laggiù in basso riuscivo
a vedere il nostro paesaggio familiare mentre innalzava spalle
di colline sulle valli, con una solidità che le nuvole potevano
solo imitare. Roberto Tassi ha parlato dei panorami - o si tratta
forse di “aerorami” (airscapes) o “cielorami” (skyscapes) – di
Lacasella come rassomiglianti a vedute colte da un finestrino
di un’automobile in corsa, ci hanno fornito un nuovo accesso
al paesaggio che i nostri antenati non conoscevano. Ma ha
reso anche difficile arrivare ad un’idea definitiva di cosa sia
un paesaggio, quella speranza di finalità presentata nelle formule dell’arte pittoresca e romantica del secolo diciottesimo.
Silvio Lacasella
Riflessi nel Paesaggio | 2012
Olio e tecnica mista su cartone - Oil and mixed media on cardboard
cm 120 x 60
Come scrive Tassi, Lacasella incarna “la difficoltà di una visione, che non può più essere unitaria, totalizzante, armonica,
aperta all’infinitezza”. Così i quadri, con quelle loro memorie
di infinito, le loro reminiscenze di viste romantiche – Turner,
Friedrich – ci rammentano, in molti casi attraverso la loro forma e grandezza, dell’esistenza dei limiti, dell’impedimento di
una finestra, del mezzo del colore stesso (macchie, sedimenti,
chiazze di pigmento in rilievo che rifiutano di essere spianate). Si resta con una sensazione sia di un irriducibile mistero
delle cose sia dell’inafferrabilità del Ding an sich (cosa in sé).
Ci si muove tra Kant e Heidegger, ma in un mondo di luce,
oscurità e colore che pochi filosofi hanno trattato o sarebbero
capaci di evocare.
di C h ar l es To ml i nso n
traduzione di M ar co Faz z i ni
N
ei pomeriggi invernali la mia passeggiata quotidiana è diretta spesso verso ovest, in direzione del sole deponente, lungo un sentiero che è una linea inaspettatamente diritta, una volta una strada romana ora divenuta una traccia fangosa
tra gli alberi. La passeggiata, con quella sua linea diritta d’avvicinamento verso un sole nascosto che rosseggia in distanza e
quella vista improvvisa del cielo e delle nuvole emergente non appena cessano gli alberi possiede tutta l’ambiguità e la bellezza
di un quadro di Silvio Lacasella. L’ambiguità delle immagini di Lacasella è tutta là, nella presenza della distanza e della luce, e
nella domanda: cosa è che sto guardando? Una gran barriera di nuvole, per esempio, potrebbe essere in procinto di formarsi
sopra la linea dell’orizzonte e di nascondere il sole stesso. Così nelle pitture di Lacasella, dove una subitanea sfumatura di
fuoco chiazza i tratti più alti di questa barriera. Si è convinti dell’apparente solidità delle nuvole, che queste formino un terreno
elevato, un orizzonte sopra l’ orizzonte, come avviene ancora una volta in quei quadri, e che siano delle colline pedemontane
che possano in ogni momento svelare montagne, facendo della nostra valle del Colswold un rifugio in quella massa.
Si è rapiti da questa illusione fin quando il fuoco del sole oscurato penetra la massa verticale delle nuvole e solidi lingotti ora
si mostrano, secondo un effetto tipico di Lacasella, aspergendola, mentre i frammenti fusi, o almeno così appaiono, sgocciano
38
Galleria D’arte Nino Sindoni
Riflessi nel Paesaggio | 2012
Olio e tecnica mista su cartone - Oil and mixed media on cardboard
cm 125,5 x 60,9
Viale Matteotti 44/8
36012 Asiago (VI)
www.ninosindoni.com
Associazione Alberto Buffetti
[email protected]
39
Silvio Lacasella
of limits, of window bars, of the medium of paint itself (smunge, sediments, a raised spot of pigment that refuses to be flattened). We are left with a feeling both of the irreducibile mystery of things and of ungraspableness of the Ding an sich. We
move between Kant and Heidegger, but in a world of light, darkness and clour such as few philosophers speak of or would
be capable of evoking.
by C h ar l es To ml i nso n
O n winter afternoons my daily walk is westwards in the
Galleria D’arte Nino Sindoni
direction of the setting sun, the pathway an unexpectedly
straight line that was once a Roman road, but is now a
muddy track between trees. The walk with its straight line of
approach towards a hidden sky glowing from the distance
and the sudden vista of sky and clouds that emerges once
the trees cease, possesses all the ambiguity and beauty of a
painting by Silvio Lacasella.
Riflessi nel Paesaggio | 2011
Olio e tecnica mista su cartone - Oil and mixed media on cardboard
cm 84,5 x 61,1
Viale Matteotti 44/8
36012 Asiago (VI)
www.ninosindoni.com
Associazione Alberto Buffetti
[email protected]
The ambiguity of Lacasella’s images is all there in the presence of distance and light and in the question : what am
I looking for? A great cloud- barrier , for instance, may be
building above the skyline and hides the sun itself. As in
Lacasella’s pictures there is a sudden tinge off ire splashing
the topos reaches of this barrier.
One is persuaded by the apparent solidity of the clouds
that they form high ground- an horizon above the horizon,
as in those paintings once more- and that they are foothills
to mountains that may at any moment appear, making our
Costwold valley into a scooped-out shelter under their bulk.
This illusion holds one until the fire of the hidden sun penetrates the vertical cloud-mass and whole ingots now show
through -- a Lacasella effect once more! Suffusing it as molten fragments (or so it semmes) drop behind the curvature
of space.
Riflessi nel Paesaggio | 2010
Olio e tecnica mista su cartone - Oil and mixed media on cardboard
cm 64,8 x 43
You could not climb that cloud-hill, after all. The one irrefutable thing is the cold out of which, eventually, a slender
moon gradually appears, a curved blade on the darkness
which has replaced sun, mountains, molten fragments.
I recall – like one of those panels of a different space and
time which Lacasella introduces into his vistas – occasions
on which I have flown over this countryside in a plane
bound for New York that is imprinting its vapour trail – Lacsella could paint one of these—on the bare sky above the
clouds. Down there below I have caught sight of our familiar
landscape raising its hill shoulders above the valleys in a
soliditywhich the clouds had merely imitated.
Roberto Tassi has spoken of Lacasella’s landscapes – airscapes, skyscapes?—as resembling a view from the window
of a plane. This, like the view from the window of a moving
car, has given us a new access to landscape unkown to our
ancestors.
But it has also made difficult any final view of what a landscape is, that hope of finality present in the formulae of the
eighteenth century picturesque and Romantic art. As Tassi
writes, Lacasella embodies “la difficoltà di una visione, che
non può più essere unitaria, totalizzante, armonica, aperta
all’infinitezza”.
So the pictures with their memories of infinity, their recollections of Romantic vistas—Turner, Friedrich—remind us (
by their very size and shape in some cases) of the existence
40
Riflessi nel Paesaggio | 2013
Olio e tecnica mista su cartone - Oil and mixed media on cardboard
cm 125x85
41
Luca Schiavon
Le suggestioni della materia
di E ri ka Fe rr e t t o
fici rugose, granulose, marezzate, scalfite di certe cortecce d’albero, favolose concrezioni calcaree, o ancora nelle
contorsioni ramificate generate da colonie microscopiche di
coralli. Schiavon trae dalla natura delle suggestioni che possiamo definire “tattili” (di asperità, di porosità ecc) fornendo
prova di una reinterpretazione personale delle percezioni
che provengono dall’esterno. Questa “pelle” sensibile e vibratile si realizza attraverso una preparazione degli smalti
che, grazie alla complicità del fuoco, danno origine a delle
“imperfezioni” a sorpresa che rendono il difetto un effetto
speciale, che si diversifica dalla levigatezza e dalla precisione proprie alla tradizione.
Il corpo di questi soggetti assume spesso morfologie avvolgenti, concave o cave che accolgono lo spazio, lo racchiudono, lo delimitano creando diversi contesti e dando vita a
nuovi luoghi. Questa “modularità” organica è lontana da
una razionalità di tipo geometrico e si articola piuttosto come fenomeno naturale in espansione nel quale vige un’armonia numerica e di accrescimento. Ciò che sembra interessare
maggiormente l’artista è il riferirsi delle forme le une alle
altre nel gioco di vuoti e di pieni, così che i primi abbiano
lo stesso valore plastico dei secondi: vuoto e pieno sono
soltanto due sostanze di densità diversa, che si muovono
l’una nell’altra contaminandosi a vicenda. Lo spazio quindi,
come affermava il filosofo tedesco Heidegger, è qualcosa di
relazionale e l’opera di un artista non prende corpo in uno
spazio ma è essa stessa creatrice dello spazio.
Quest’arte è fatta di fisicità materica sensibile e impressionabile che sa appropriarsi degli impulsi interiori che l’artista
le trasmette. L’azione artistico-creativa e la materia non si
possono distinguere, sono date contestualmente, immedesimate l’una nell’altra in quanto è manipolando la massa duttile che l’artista stabilisce con essa un rapporto di continuità
esistenziale. La sostanza quindi, non è soltanto il mezzo con
cui ci si esprime, ma risulta capace di assorbire e far propria
l’estensione e la durata delle sensazioni.
Artilo | 2008
Gres smaltato - Enamelled gres
H 42 cm, L 38 cm
L
uca Schiavon è figlio d’arte, fin da giovane assapora l’emozione di dar vita alla materia, che nel caso della ceramica
assume tutta la valenza di un fare antico quanto l’uomo. I primi anni della sua formazione sono segnati, oltre che dall’esperienza vissuta nel laboratorio di famiglia, da un viaggio in Giappone che gli apre l’orizzonte, indirizzando il suo interesse
sui materiali greificati nonché verso una meticolosa ricerca su smalti e ossidi.
Luca Schiavon arriva a padroneggiare la tecnica ceramica fino a cercare di raggiungere un livello di resistenza e di solidità
che contrasta con la natura di “materia” fragile usualmente attribuitale. Lo studio e la sperimentazione della cottura ad alte
temperature gli permettono di pervenire a una maggiore robustezza dell’opera, questo carattere sembra poi rilevarsi anche
dal punto di vista estetico poiché le sue forme non sono mai gracili o effimere. Esse trovano ispirazione dal mondo naturale,
non tanto in un mimetismo illusionistico di “copia della natura”, ma attraverso l’artificiosa riproduzione di quelle stesse super42
Freefall | 2011
Gres smaltato e oro - Enamelled gres and gold
H 58 cm, L 36 cm
Luca Schiavon afferma che la progettualità di un’opera nasce nel suo farsi, a diretto contatto con la materia, da lì, si
sviluppa e si articola un soggetto che può successivamente
maturare in una ricerca tematica. La materia, il fuoco e il
tempo, dettano le loro regole tanto che il ceramista deve
sempre fare i conti con l’intromissione del “caso”, quest’ultimo diviene la variabile con cui bisogna confrontarsi talvolta
subendone gli effetti, talaltra entusiasmandosi per un risultato inatteso. Questo procedimento creativo diviene ancora
più interessante se messo a confronto con una società, come
quella attuale, dominata dalla tecnologia, dove tutto è progettato, tutto è e deve essere integrato nel sistema “macchina” nel quale non c’è alternativa al vivere come ingranaggi
del meccanismo della produzione, senza sbavature, arresti
o improficue irrazionalità. Alternativa possibile, o quantomeno auspicabile, diviene allora rivalutare la casualità come
accesso al “contesto umano”, in totale contro tendenza con
la richiesta incalzante di una asettica, efficiente, “normale”
esecuzione di routine.
LUCA SCHIAVON
Vive e lavora ad Abano Terme (PD)
www.lucaschiavon.it
119 | 2013
Gres smaltato - Enamelled gres
H 75 cm
43
Luca Schiavon
The suggestions of matter
by E ri ka Fe rr e t t o
L
uca Schiavon was born to his craft. Right from his youth he savoured the thrill of giving life to matter which in the case of
ceramics is an activity that assumes all the value of a skill as old as mankind. The early years of his formation were not only
marked by the experience acquired in the family workshop, but also by a trip to Japan that opened his horizons and directed
his interest towards stoneware as well as into meticulous research into enamels and oxides. Luca Schiavon arrived at his mastery of the ceramic technique to the point of seeking to arrive at a level of strength and solidity that contrasts with the "fragility"
description usually attributed to it. The study and experimentation of firing at high temperatures have allowed him to achieve
the greater robustness of the work. This characteristic then
seems to reveal itself from the aesthetic point of view as its
forms are never delicate or ephemeral. They draw inspiration from the natural world, not so much in an illusionist
camouflage of a "copy from nature", but through the artful
reproduction of those same wrinkled, grainy, marbled and
scratched surfaces of certain tree barks, fabulous calcareous concretions or even ramified contortions generated by
microscopic colonies of corals. Schiavon draws suggestions
from nature that we can define as "tactile" (of asperities, porosities etc.) providing proof of a personal reinterpretation
of the perceptions coming from the outside. This sensitive
and vibratile "skin" is created through a preparation of the
enamels which, thanks to the complicity of fire, give rise
to surprising "imperfections" which turn the defect into a
special effect which differs from the specific smoothness and
precision of tradition.
The body of these subjects often assumes enveloping concave or hollow morphologies that grasp space, enclose it,
and delimit it with the creation of different contexts to give
life to new places. This organic "modularity" is far removed
from a rationality of the geometrical type and instead articulates itself as a natural phenomenon in expansion in which
a numerical harmony and of growth rules. What seems to
interest the artist most is referring the forms to one another in
the plays of emptiness and fullness, so that the former have
the same plastic value as the latter: emptiness and fullness
are only two substances of different density which move in
one another and mutually contaminate themselves. Space
therefore, as declared by the German philosopher Heidegger, is something rational and an artist's work does not take
substance in a space but is itself the creator of space.
Vasi Medusa | 2013
Gres smaltato - Enamelled gres
H 70 cm
44
sensations and making them its own. Luca Schiavon affirms
that planning a work springs from making it, in direct contact with the material, and it is from here that a subject that
can later mature into a thematic research path develops and
is articulated. The material, fire and time, dictate their rules
to the point that the potter must always allow for the intrusion
of "chance" while the latter becomes the variable that must
be faced, sometimes submitting to its effects and other times
getting carried away by an unexpected result.
This creative procedure becomes even more interesting if
compared with a society, like ours, dominated by technology where everything is planned, everything is and must be
integrated into the "machine" system in which there is no
alternative to living like a cog in the production mechanism
without rough edges, stoppages of unprofitable irrationality.
A possible, or at least desirable alternative then becomes
the reassessment of chance as a means of access to the
"human context", going against the grain of the pressing demands of an aseptic, efficient "normal" execution of routine.
LUCA SCHIAVON
lives and works in Abano terme (PD))
www.lucaschiavon.it
This art is made up of sensitive and impressionable material
physicality which is able to appropriate itself of the interior
impulses that the artist transmits. The artistic-creative action
and the material cannot be distinguished, are given at the
same time, and identify themselves in one another, as it is
by manipulating the ductile mass that the artist establishes
a relationship of existential continuity with it. Substance therefore is not just the means with which he expresses himself
but it is capable of absorbing the extension and duration of
Dimore sospese 2 | 2012
Gres smaltato e ferro - Enamelled gres and iron
H 38 cm, L 60 cm
ArteRy | 2010
Gres smaltato e maiolica - Enamelled gres and majolica
H 38 cm, L 78 cm
Elementi per risonanza | 2013
Gres smaltato - Enamelled gres
H 32 cm, L 58 cm
45
Specularità e rottura di simmetria | 2006
Olio su tela - Oil on canvas
cm 200 x 200
LA FORMA QUANTICA DELLA LUCE
NELLA PITTURA DI ATTILIO TAVERNA
di M ari a L uisa Bi an co t t o
A
rtista fortemente impegnato a livello teoretico e pragmatico, con una solida formazione estetica, filosofica e scientifica e
un’originale elaborazione formale sul piano concreto della ricerca pittorica, Attilio Taverna è una figura di intellettuale
anomala nel panorama artistico-culturale contemporaneo. Un outsider che, a dispetto delle ormai inveterate convinzioni sulla
morte dell’arte, rilancia la scommessa sul suo avvenire, avanzando una proposta che coniuga la pittura con gli approdi della
fisica quantistica, aprendo nuove strade all’espressione artistica. Nei quarant’anni della sua attività, ha perseguito un cammino
autonomo, sempre nell’ambito dell’astrazione, che lo ha portato, dopo un approccio costruttivista, poi percettivista e ancora
minimalista, a interrogarsi sull’origine della materia, secondo le concezioni della fisica moderna, per arrivare a indagare la
natura formale della luce e la sua possibile rappresentazione. Luce che diventa energia che diventa materia che diventa realtà
fenomenica. “E’ la luce che, nella sua infinita potenzialità eidetica, riesce a far emergere qualunque concepibile struttura ger46
Poema e Mathema | 1996
Olio su tela - Oil on canvas
cm 200 x 200
Possibilità delle ampiezze di essere... | 1993
Olio su tela - Oil on canvas
cm 200 x 200
minale della forma, così come la possibilità stessa del pensiero geometrico.” -afferma Taverna intervistato da Silvia Simoncelli, nel catalogo della sua personale alla Fondazione
Benzi Zecchini di Caerano S. Marco (VE) del 2004 - “…Luce
interrogata esteticamente prima che si declini come radiazione, materia, fenomenologia. Ne viene allora che interrogare
esteticamente la natura formale della luce sia lo stesso che
interrogare la natura formale del reale”.
arte”. Nel ‘98 Taverna vince il concorso per la copertina della rivista “Trends in Neurosciences” dell’Università di Cambridge (UK). Nel 2004, la copertina per la rivista scientifica
newyorkese internazionale “Chaos and Complexity Letters”
del gruppo editorile Nova Scientia, NY, USA. E ancora per
la copertina del volume degli atti del Congresso internazionale di matematica e geometria “Frattali 2004” tenutosi a
Vancouver-Canada. Sue interviste teoretiche saranno pubblicate sulla rivista ufficiale di filosofia estetica dell’Università
del Québec e del Dipartimento di filosofia dell’Università
Statale di Milano. Omaggio al maestro bassanese e al suo
lavoro che apre un fronte di ricerca pressoché inesplorato
nel campo dell’arte e della pittura, dagli sviluppi imponderabili anche sotto il profilo estetico, è la mostra “Luce, Forma,
Quanti” che il Comune di Padova dedica, dal 24 gennaio
al 9 marzo 2014, ad Attilio Taverna, nella Civica Galleria
Cavour. Oltre 40 opere di grandi dimensioni e alcuni recentissimi disegni offriranno stimolo all’elaborazione di nuove
categorie d’indagine, in un momento in cui l’arte contemporanea è alla ricerca di altre direzioni.
Attraverso una ricostruzione della forma fondata sui percorsi vettoriali della luce nello spazio-tempo, Taverna approda
alla visualizzazione di fenomeni fisici essenziali, come quelli
indagati dalla meccanica quantistica e dalla teoria del caos.
Il risultato sono opere di grandi dimensioni e di straordinario impatto visivo che insistono di volta in volta sulla rottura
di simmetria, sulle germinazioni in termini coloristici e luministici delle figure geometriche semplici, sulle trasparenze
percettive e le rifrazioni della luce; e ancora sulla complessità e sul caos, inteso come creazione infinitamente mutevole
di forme, sulla visualizzazione di algoritmi, sulla luminosità
aperiodica… Il tutto sempre concepito come esplorazione
della vettorialità della luce a livello delle particelle elementari e dell’universo non visibile. Fondamentale per la sua
ricerca è stato, dopo l’Accademia di Belle Arti a Venezia,
l’incontro, agli inizi degli anni ’70, con il professor Dino Formaggio, allora ordinario di Estetica all’Università di Padova,
che aveva visto alcune sue esposizioni e molto apprezzato
il suo lavoro. Con lui inizia un percorso teoretico che lo vedrà impegnato alcuni anni nell’Istituto patavino e in quello
poi di Reggio Emilia. Seguirà un lungo soggiorno a Parigi,
quindi in America, negli Stati Uniti. Dopo le mostre in varie città del Veneto, d’Italia e Germania e la pubblicazione,
nell’89, di una ricerca teorica sulla forma, Taverna inizia la
collaborazione con un’importante Corporation statunitense
attiva sul mercato americano dell’arte contemporanea. Nel
’97, il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di
Padova pubblica un suo testo nel volume “Tra percezione e
Attilio Taverna
vive e lavora a Bassano del Grappa (VI)
http://attiliotaverna.beepworld.it
24 gennaio - 9 marzo 2014
“ATTILIO TAVERNA – LUCE, FORMA, QUANTI”
Padova, Galleria civica Cavour, piazza Cavour
http://padovacultura.padovanet.it
47
THE QUANTUM FORM OF LIGHT IN THE PAINTING OF ATTILIO
TAVERNA
by M ari a L uisa Bi an co t t o
An artist who is highly committed at theoretical and pragmatic level, with a solid aesthetic, philosophical and scientific forma-
tion and an original formal approach on the concrete plane of pictorial research, Attilio Taverna is an anomalous intellectual
figure in the artistic-cultural panorama: an outsider who, despite the now inveterate convictions on the death of art, relaunches
the challenge of its future with a proposal that combines painting with the arrival of quantum physics and opens new roads
for artistic expression. In his forty years’ activity, he has followed his own path, always in an abstract framework, which, after
a constructivist approach, has led him to interrogate himself on the origin of matter, in accordance with the conceptions of
modern physics, to arrive at an investigation of the formal nature of light and its possible representation. Light that becomes
energy that becomes matter that becomes phenomenal reality. “It is light which, in its infinite eidetic potential, manages to
make any conceivable germinal structure of form emerge, just like the very possibility of geometrical thought,” affirms Taverna,
interviewed by Silvia Simoncelli, in the catalogue of his one-man show at the Fondazione Benzi Zecchini in Caerano S. Marco
Omaggio a Ippaso da Metaponto | 1997
Olio su tela - Oil on canvas
cm 200 x 200
48
(Venice) in 2004 “... Light interrogated aesthetically before
declining itself as radiance, matter, phenomenology. It then
derives that interrogating the formal nature of light is the
same as interrogating the formal nature of the real.” Through
a reconstruction of the form founded on the vectorial paths
of light in space-time, Taverna arrives at the visualization of
essential physical phenomena, such as those investigated by
quantum mechanics and by chaos theory. The outcomes are
large-scale works with an extraordinary visual impact that
insist case by case on the breaking of symmetry, on the germination in colourist and luminist terms of simple geometric
figures, and on perceptive transparencies and refractions of
light; and also on complexity and on chaos, intended as the
infinitely mutable creation of forms, on the visualization of
algorithms, on aperiodic luminosity ...
All of this is always conceived as exploration of the vectorial nature of light at the level of the elementary particles
and of the invisible universe. Fundamental for his research
after studying Venice’s Accademia di Belle Arti was the encounter at the beginning of the seventies with Dino Formaggio, then Professor of Aesthetics at the University of Padua,
who had seen some of his exhibitions and highly appreciated his work. He began a theoretical itinerary with him which would involve him for many years in the Paduan Institute
and then that of Reggio Emilia. This was followed by a long
stay in Paris and then in the United States. After exhibitions
in the various cities of the Veneto, in Italy and Germany, and
the publication in 1989 of his theoretical research into form,
Taverna began to collaborate with a leading American Corporation engaged in contemporary art in the US market. In
1997 the Department of General Psychology in Padua University published a paper of his in the book, “Tra percezione
e arte”. In 1998 Taverna won the competition for the cover
Amaterasu’s smile | 1997
Olio su tela - Oil on canvas
cm 200 x 200
of the Cambridge University review, “Trends in Neurosciences” (UK). In 2004, he produced the cover for the International New York scientific review, “Chaos and Complexity
Letters”, published by the Nova Scientia group, NY, USA.
He also designed the cover for the deeds of the international
congress of mathematics and geometry, “Fractals 2004”,
held in Vancouver, Canada. His theoretical interviews have
been published in the official review of aesthetic philosophy
of Quebec University and of the Department of Philosophy
of the State University of Milan. The exhibition, “Luce, Forma, Quanti”, which the Commune of Padua is dedicating to
Attilio Taverna from 24 January to 09 March 2014 in the
Civica Galleria Cavour, is a homage to the Bassano master
and his work which opens a virtually unexplored front in the
field of art and painting, with imponderable developments
from an aesthetic standpoint too. Over 40 large-scale works
and some very recent drawings offer stimuli for the elaboration of new categories of investigation at a moment in which
contemporary art is seeking other directions.
ATTILIO TAVERNA
lives and works in Bassano del Grappa (VI)
http://attiliotaverna.beepworld.it
24 January - 9 March 2014
“ATTILIO TAVERNA – LUCE, FORMA, QUANTI”
Padua, Galleria Civica Cavour, Piazza Cavour
http://padovacultura.padovanet.it
Poema e Mathema | 1997
Olio su tela - Oil on canvas
cm 200 x 200
49
ISFAV
Nudo Femminile | 2013
Marialucia Mainardi
L
PROFESSIONE FOTOGRAFO
“io n o n f a cci o i l f o t o g r a f o co m e f a ceva mi o
p a d r e, i o so n o u n i mm a g i n a t o r e…..”
O.Toscani
A SCUOLA - LA PROFESSIONE
C’è stata una generazione di fotografi che ha affidato
alla tecnica il proprio “mestiere”. Ora la novità consiste nel
fatto che il mestiere di fotografo è cambiato radicalmente: il
lavoro comincia quando la capacità tecnica è raggiunta, lasciando spazio all’immaginazione e alla progettualità. L’obiettivo oggi è proporre il linguaggio visivo da capitalizzare nel
prossimo e sempre più vicino futuro. Attendere le novità non è
sempre produttivo, anticiparle e gestirle porta invece un reale
vantaggio. ISFAV nasce a Padova nel 1990 per dare ai futuri
professionisti la formazione culturale e tecnica che in quegli
anni il mercato richiedeva. Attualmente, la convinzione che la
fotografia e l’immagine fotografica siano un prodotto culturale
e non solo un risultato tecnico rafforza quelli che sono i nostri
obiettivi, il nostro punto di partenza. Crediamo nel potere della creatività e delle idee (l’immaginazione appunto), qualità e
risultati che nascono dagli allievi assistiti nella realizzazione
della loro operatività dal nostro team di insegnanti.
D IVENTA RE FOTO GR A FI
Con la metodologia didattica di ISFAV si esplorano le possibilità tecniche e linguistiche del mezzo fotografico con l’obiettivo di formare un professionista in grado di comprendere e
lavorare in un processo comunicativo complesso. Nel nostro
50
Istituto
Superiore
di
Fotografia
e Arti
Visive
istituto non ci sono insegnanti di professione, ma professionisti
che insegnano. Viene spiegata la tecnica fotografica partendo
dai concetti base che sono acquisibili nel primo periodo di
insegnamento, proseguendo poi con tecniche più avanzate e
complesse nel campo della ripresa e della post produzione. In
Italia non ci sono molte scuole di fotografia ma molti appassionati della materia e, cosa ancora più importante, molte imprese che cercano professionisti. Negli anni questo fenomeno ha
fatto si che diverse realtà imprenditoriali abbiano riconosciuto
nella nostra struttura un punto di riferimento per la ricerca di
assistenti, collaboratori e creativi d’immagine. Come dimostrano i dati degli ultimi anni, alla fine del corso la professionalità acquisita porta molti allievi fotografi a diventare creatori
d’immagine e professionisti affermati. Alcuni di loro hanno ricevuto anche menzioni e premi prestigiosi di livello mondiale.
Il primo passo inizia dentro le nostre aule, là dove gli studenti
vengono aiutati a coltivare la propria visione del mondo e
delle immagini attraverso un percorso che si conclude con la
creazione di un portfolio, strumento indispensabile nella ricerca di un lavoro. E’ attraverso questa raccolta di competenze
e di immagini che i nostri allievi dimostrano le loro capacità
di inserirsi nel mondo professionale in qualità di: Fotografo
di Still Life, Fotoreporter, Fotografo di Spettacolo, Fotografo
di Food, Fotografo in Architettura, Paesaggio, Beni Culturali,
Fotografia Artistica, Fotografo di Moda. ISFAV è accredita-
to dalla Regione Veneto
e l’attestato conseguito è
valido in Italia e nella Comunità Europea. Alla fine
dei due anni scolastici,
cui si accede con titolo di
Scuola Media Superiore,
il diploma viene conseguito con un esame giudicato da una Commissione
regionale.
M ATERI E D I
GNAMENTO
INSE-
Educazione Visiva - Storia
della Fotografia - Laboratorio Fotografico - Storia
della Fotografia di Moda
- Fotografia di Moda - Camera Oscura - Computer
Graphic - Progettazione
Fotografica - Marketing e
Colazione con cornetto | 2011
Comunicazione InterperEmanuele Tortora
sonale - Teoria della Percezione e Psicologia della
Forma - Sala di Posa - Reportage - Paesaggio - Ritratto - Still
Life
PROGETTO MASTER
ISFAV offre ai suoi iscritti la possibilità di perfezionarsi con
un master integrativo a conclusione del progetto biennale, mettendo a disposizione delle aziende che desiderano
esplorare il proprio prodotto o brand, la creatività dei suoi
migliori allievi nella prospettiva di creare nuove potenzialità comunicative. Il master ISFAV è infatti l’occasione per
promuovere il rapporto tra scuola ed impresa in una esperienza concreta e costruttiva. Creatività e innovazione sono interconnessi, ed è per tale motivo che i “creativi” sono
da sempre portatori di cambiamenti e che le loro capacità
attivano quel flusso di risorse utile al rafforzamento economico e culturale di un paese. Il talento è un capitale per
le imprese e per la società e il nostro compito è quello di
favorire tale connubio. In questa direzione è nato il progetto
con “AreaArte”, prestigioso periodico che opera nel mondo
dell’arte che si è avvalso dei giovani dell’Istituto dell’anno
accademico 2012 2013 per programmare le copertine in
uscita nel 2014. In modo particolare il riconoscimento per
avere reso speciale questo progetto va agli allievi ISFAV:
Luisa Basso, Nicole Bicego, Diego Bortolin, Giulia Bragiotto, Elena Cavazza, Martina Civiero, Marialucia Mainardi,
Federica Menon, Giulia Parise, Samantha Passuello, Diego
Pianalto, Greta Riello, Laura Romano, Stella Tamiozzo, Martina Vanzo, Genny Zaia.
“Sono fotografi impegnati. Prendono Posizione. Sono persone che vogliono mostrare cose che andrebbero corrette…….
Che vogliono mostrare cose che andrebbero apprezzate.”
The Concerned Photographer. A cura di Cornell Capa Grossman 1972
Still Life | 2013
Marialucia Mainardi
Vaporetto | 2011
Cesare Fronda
51
ISFAV - Institute of Photography and
Visual Arts
PROFESSION PHOTOGRAPHER
“ I am n o t a p h o t o g r a p h e r l i ke my f a t h e r , I am an i m a g e c r e a t o r..... “
TH E
SCHOOL - THE PROFESSION
There was a generation of photographers who entrusted to
the technique the “job “. Now the innovation is in the fact that
the job of photographer has changed dramatically: the job
begins when the technical capacity is reached , leaving room
for imagination and planning. Today the purpose is to propose a visual language to be capitalized on the near and nearer
future. Waiting for innovation is not always an advantage,
but instead a real advantage is anticipating and influencing
it. ISFAV was born in Padua in 1990 to give the professionals
the cultural and technical training that the market demanded
in those years. Currently , the belief that photography and
the photographic image are a cultural product, and not just a
technical result, has strengthened our purposes and it is our
starting point. We believe in the power of creativity and ideas (the imagination therefore) , quality and results that come
from students assisted by our teachers in the realization of
their creations.
BECOME PHOTOGRAPHERS
With the teaching methodology of ISFAV you can explore
the technical and linguistic possibilities of the photographic
instrument: the aim is to form a professional able to understand and work in a complex communication process. In our
school there are not teachers by profession, but professionals
who teach. The photographic technique is explained starting
Reportage | 2011
Sasa Zic
O.Toscani
from the basic concepts that are acquirable in the first teaching period, continuing with more advanced and complex
techniques in the field of shooting and post production. In
Italy there are not many photography schools but a lot of fans
of the topic and, most importantly , many companies seeking
professionals. Over the years this phenomenon has meant that
different business realities have recognized in our structure
a reference point for research assistants, collaborators and
images creators.
As shown by the data of recent years, at the end of the course
many students becomes successful professionals and image
makers. Some of them have also received prestigious awards
and mentions worldwide. The first step begins inside our classrooms , where students are helped to grow their own vision
of the world and images through a path that ends with the
creation of a portfolio , an essential tool to search for a job. It
is through this collection of skills and images that our students
demonstrate their ability to fit into the professional world as:
Still Life Photographer, Photoreporter , Photographer of Entertainment, Food Photographer , Photographer in Architecture ,
Landscape, Cultural Heritages, Artistic Photography , Fashion
Photographer.
ISFAV is accredited by the Veneto Region and the certificate
achieved is valid in Italy and in the European Community. At
the end of the two academic years for which an high school
graduation is required, the diploma is achieved with an examination judged by a regional commission.
TOPICS
Visual Education - History of Photography Photo Lab - History of
Fashion Photography
- Fashion Photography
- Darkroom - Computer
Graphic - Photo dESIGN - Marketing and
Interpersonal Communication - Theory of
Perception and Gestalt
Psycology - Photography Studio - Reportage - Landscape - Portrait - Still Life
MASTER COURSE
ISFAV offers to its
members the possibility to improve through
a master's degree the
La vie n’est pas eternelle sur la terre | 2011
Davide Franceschini
knowledge acquired in the two-years project: it offers to companies that wish to explore their product or brand , the creativity
of his best students in the perspective of creating new communicative potential. Actually the ISFAV master is an opportunity to
promote the relationship between school and enterprises in a
concrete and constructive experience. Creativity and innovation
are interconnected , and for this reason that “creative talents
“have always been the bearers of change and their abilities activate the flow of resources useful to reinforce the economic and
cultural development of a country. Talent is a capital both for business and for society , and facilitating this union is our job. The
project “AreaArte “was born in this direction: it is a prestigious
magazine that operates in the world of art. The young students
of the Institute of the academic year 2012 - 2013 create the
covers for 2014 editions. Particular recognition for having made
this project to ISFAV students: Luisa Basso, Nicole Bicego, Diego Bortolin, Bragiotto Giulia, Elena Cavazza, Martina Civiero,
Marialucia Mainardi, Federica Menon, Giulia Parise, Samantha
Passuello, Diego Pianalto, Greta Riello, Laura Romano, Stella
Tamiozzo, Martina Vanzo, Genny Zaia.
“They are active photographers. They take position. They are
people who want to show things that should be adjusted.....
Who want to show things that should be appreciated.
“The Concerned Photographer. Edited by Cornell Capa - Grossman 1972
Ritratto beauty | 2013
Raffaele Petrigliano
ISFAV
Istituto Superiore Fotografia e Arti Visive
Via D. Piacentino 14, 35134 Padova
www.isfav.it
Fai richiesta dei programmi via mail: [email protected]
52
53
Musei Civici agli Eremitani
Padova
da vedere - to
I Musei Civici di Padova ospitano nei chiostri
dell’ex Convento degli Eremitani il Museo Archeologico e il Museo d’Arte Medioevale e Moderna.
Il primo presenta reperti dall’epoca paleoveneta
alla romanità. La sezione romana propone un
itinerario virtuale lungo la via Annia, antica strada
romana risalente probabilmente al II secolo a.C.
Numerosi i mosaici. Nelle sale egizie spiccano
le due statue della dea Sekhmet. Altre sale sono
riservate a materiali greci, etruschi, italioti. Il
Museo d’Arte vanta un patrimonio di circa 3000
dipinti: pittura veneta dall’inizio del ‘300 al ‘900,
con opere di Giotto, Bellini, Giorgione, Tiziano,
Romanino, Veronese, Tintoretto, Tiepolo, e dipinti
di artisti fiamminghi e olandesi. Ricca la collezione
di sculture dal ‘300 al ‘700 con opere di Briosco,
dei Lombardo, di Canova e la raccolta di bronzetti. Parte integrante del percorso sono la Cappella
degli Scrovegni con i celebri affreschi di Giotto e
Palazzo Zuckermann. Al primo piano ospita oltre
2000 oggetti di Arti Applicate e Decorative: vetri,
ceramiche, argenti, avori, gioielli, tessili, mobilio.
Al secondo piano si trova il Museo Bottacin con
monete, medaglie, armi, pitture e sculture del XIX
secolo e la prestigiosa biblioteca numismatica.
Padua's City Museums host the Archaeological
Museum and the Museum of Medieval and
Modern Art in the former Eremitani convent. The
former exhibits finds from the Ancient Veneto to
the Roman periods. The Roman section proposes
a virtual itinerary along the Via Annia, an ancient
Roman road probably dating back to the II century
B.C. as well as numerous mosaics. Prominent in
the Egyptian rooms are two statues of the goddess
Sekhmet. Other rooms are dedicated to Greek,
Etruscan and Italiot materials. The Art Museum
holds about 3000 paintings: Veneto painting from
the beginning of the 14th century until the 20th
century with works by Giotto, Bellini, Giorgione,
Titian, Romanino, Veronese, Tintoretto and Tiepolo, as well as paintings by Flemish and Dutch
artists. There is a rich collection of sculptures from
the 14th century until the 20th century with works
by Briosco, the Lombardos, and Canova and the
collection of bronzes. The Scrovegni Chapel with
Giotto's famous frescoes and Palazzo Zuckermann
are an integral part of the visit. The first floor hosts
over 2000 Applied and Decorative Arts objects:
glassware, ceramics, silverware, ivories, jewellery,
textiles and furniture. The Museo Bottacin is located on the second floor with coins, arms, paintings
and sculpture from the XIX century and the prestigious numismatics library.
Ram Ricerche Artistiche Metropolitane
Padova
I grandi maestri del design, artisti del calibro di
Ligabue, Dalì, Ernst, Bacon e Nistche due tra le
più importanti scuole di oreficeria contemporanea. La nuova stagione espositiva padovana per
l'autunno-inverno propone tre mostre di caratura
internazionale, eventi di punta del format Ram
Ricerche Artistiche Metropolitane. Design masters
dalla Collezione Bortolussi, dal 7 dicembre 2013
al 16 febbraio 2014 al Centro culturale Altinate
San Gaetano, vuole far conoscere una selezione dei grandi maestri del design, le cui opere
si collocano in quell’area della memoria collettiva che li rende dei successi intergenerazionali.
Nella mostra Furere. Tra follia e onirico, dal 23
novembre 2013 al 6 gennaio 2014 alla Galleria
Cavour, l'arte diventa strumento per esprimere
senza condizioni uno stato della mente; in esposizione opere dei grandi maestri del Novecento e di
giovani promesse dell'arte contemporanea. Giunta
alla IX edizione, Pensieri Preziosi, dal 30 novembre 2013 al 23 febbraio 2014 all'Oratorio di San
Rocco, pone a confronto la Scuola australiana
della RMIT University di Melbourne, con quella
padovana, ammirata in tutto il mondo: gioielli che
mettono in discussione la tradizionale concezione
di gioielleria.
Great masters of design, artists of the calibre of
Ligabue, Dalì, Ernst, Bacon and Nistch and two of
the most important schools of contemporary jewellery. The new exhibition season in Padua for the
autumn-winter proposes three shows of international prestige, headline events in the Ram Ricerche
Artistiche Metropolitane format. Design masters
dalla Collezione Bortolussi, from 07 December
2013 to 16 February 2014 at the Centro Culturale
Altinate San Gaetano, will showcase a selection
of great design masters whose works are located
in that area of the collective memory which makes
them intergenerational successes. In Furere. Tra
follia e onirico, 23 November 2013 to 06 January
2014 at Galleria Cavour, art becomes a tool for
expressing a state of mind without conditions; the
exhibition will include works by great twentieth
century masters and by promising young contemporary artists. Now at its IX edition, Pensieri
Preziosi, from 30 November 2013 to 23 February
2014 at the Oratorio di San Rocco, provides a
comparison of the Australian University of Melbourne RMIT School with the Paduan one, admired
all over the world: jewels that question the traditional conception of jewellery.
I Musei di Spazio Brazzà
Museo Storico Pietro di Brazzà Savorgnan
/ Museo Artistico Štepán Zavrel
Moruzzo (UD)
Il polo culturale di Spazio Brazzà (Museo Storico
Pietro di Brazzà Savorgnan, Museo Artistico
Štepán Zavrel) con il Centro Internazionale di
Studi per la Cultura dell’Infanzia Štepán Zavrel, si
dedica allo studio e alla promozione di progetti
locali e internazionali con particolare attenzione
al Libro Illustrato e alle diverse forme d’Arte rivolte
al Bambino, promuovendo attività che coinvolgono famiglie e scuole su temi riguardanti la storia,
l'arte, l'illustrazione e la cultura per l'infanzia. Ora
questa realtà, fresca del recente progetto artistico
'Venice: Hope of Town' nato dalla collaborazione
con la Structural Subdivision of the German-Polish-Ukrainian Society e Il Centre for Children in
Need 'Our Kids' di Kiev, é oggetto di uno speciale
sulle diverse e particolari realtà culturali per l'infanzia in Friuli Venezia Giulia, curato dalla prestigiosa rivista di settore 'Pepeverde'.
The Spazio Brazzà cultural pole (Pietro di Brazzà
Savorgnan historical museum and the Štepán
Zavrel art museum) along with the Štepán Zavrel
International Study Centre for the Study of the
Culture of Childhood, is dedicated to the study
and promotion of local and international projects
with particular attention on Illustrated Books and
the different types of art aimed at children, while
also promoting activities that involve families and
schools as regards the history, art, illustration and
culture for childhood. Now this structure, fresh
from the artistic project 'Venice: Hope of Town' the
result of collaboration with the Structural Subdivision of the German-Polish-Ukrainian Society and
the Centre for Children in Need 'Our Kids' in Kiev,
is the subject of a special on the differing and
particular cultural realities for childhood in Friuli
Venezia Giulia, curated by the prestigious review
in the sector, 'Pepeverde'.
Villa Foscarini Rossi
Stra (VE)
Collezione Peggy Guggenheim
Venezia
La Galleria
Venezia
Il complesso architettonico seicentesco di Villa
Foscarini Rossi sorge a Stra lungo le rive del fiume
Brenta. Edificato dalla nobile famiglia Foscarini
è costituito da villa padronale e foresteria circondate da un suggestivo parco. La Villa padronale,
rimaneggiata nel corso dell’800 dall’architetto
Giuseppe Jappelli, ospita attualmente il Museo
Rossimoda della Calzatura con l’esposizione di
oltre 1700 modelli di calzature femminili di lusso,
prodotte dall’azienda negli oltre 60 anni di attività, frutto delle sue collaborazioni con gli stilisti
più importanti del panorama internazionale della
moda. Il materiale esposto è solo una piccola
parte del patrimonio storico conservato in azienda
e che grazie ad un prestigioso progetto europeo,
Europeana Fashion, entrerà presto a far parte di
una biblioteca digitale dedicata alla cultura della
moda dell’ultimo secolo, in collaborazione con i
più prestigiosi musei d’arte applicata del mondo.
La Foresteria si distingue per un ampio Salone centrale riccamente decorato nel 1652 dal bresciano
Domenico De Bruni con un sapiente gioco di prospettive e dal veneziano Pietro Liberi, cui fu affidato il compito di rappresentare le scene allegoriche
alle pareti e il trionfo delle virtù della nobile famiglia veneziana sul soffitto. La struttura viene ora
utilizzata per ospitare eventi di prestigio.
Le avanguardie parigine e la Collezione Sculhof
29/05/2013 – 14/02/2014
Fino al 6 gennaio 2014 la Collezione Peggy Guggenheim ospita Le avanguardie parigine fin de
siècle: Signac, Bonnard, Redon e i loro contemporanei mostra che con un centinaio di opere tra
dipinti, disegni, stampe e lavori su carta, intende
analizzare la scena artistica parigina, focalizzandosi sulle principali avanguardie francesi di fine
‘800, in particolar modo su neo-impressionisti,
Nabis, simbolisti e i loro protagonisti. Sempre
esposta a Palazzo Venier dei Leoni, accanto ai
grandi capolavori collezionati dalla mecenate
Peggy Guggenheim e alle opere futuriste della Collezione Gianni Mattioli, anche la Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof, preziosa acquisizione del museo veneziano, che dallo scorso
ottobre si è così arricchito di ottanta nuovi lavori
d'arte italiana, europea e americana del secondo
dopoguerra. Si tratta di una straordinaria selezione di grandi maestri dell’arte del Novecento, con
nomi che spaziano da Alberto Burri ad Alexander
Calder, Giuseppe Capogrossi, Willem de Kooning, Lucio Fontana, Jean Dubuffet, Jasper Johns,
Donald Judd, Mark Rothko, Claes Oldenburg,
Frank Stella, Antoni Tàpies, Cy Twombly, Andy
Warhol, Sol Lewitt, Anish Kapoor, e molti altri.
Dal 29 maggio 2013 al 14 febbraio 2014, La Galleria di Dorothea van der Koelen presenta "In the
Mirror of Reality" (“Nello Specchio della Realtà”)
- una mostra collettiva d'arte contemporanea che
si concentra sull'idea della Realtà come interpretazione della percezione. Sono presenti 10 artisti
di fama internazionale, provenienti da 7 paesi
diversi: Lore Bert, Hellmut Bruch, Daniel Buren,
Heinz Gappmayr, Nigel Hall, Mohammed Kazem,
Patrick Mimran, François Morellet, Arne Quinze
e Bernar Venet. Molte opere sono state realizzate
appositamente per l'occasione e adoperano una
molteplicità di materiali e di supporti, dalla carta
al vetro, passando per il legno, lo specchio, il
metallo o ancora il plexiglas. Sempre di specchio
sono i 5 Solidi Platonici di Lore Bert nella sua
mostra "Art & Knowledge" alla Biblioteca Nazionale Marciana di Piazza San Marco, un Evento
Collaterale della 55. Biennale d'Arte che nei primi
3 mesi ha accolto più di 57.000 visitatori.
The Parisian avant-gardes and the
Schulhof Collection
The seventeenth century Villa Foscarini Rossi architectural complex rises at Stra along the banks of
the River Brenta. Built by the noble Foscarini family
it consists of the main buildings and guest quarters
surrounded by a magnificent park. The main villa,
reworked during the nineteenth century by the
architect, Giuseppe Jappelli, currently houses the
Rossimoda Museum of Footwear with the display
of over 1700 models of luxury women's footwear
produced by the company in over 60 years' activity, fruit of its collaboration with the most important
stylists on the international fashion scene. The
material exhibited is only a small part of the historical patrimony conserved in the company and
which, thanks to a prestigious European project,
European Fashion, will become part of a digital
library dedicated to the fashion culture of the last
century, in collaboration with the most prestigious
applied art museums in the world. The Guest Quarters are distinguished by a large central hall richly
decorated in 1652 by the Brescia artist, Domenico
De Bruni, with a skilful play of perspectives and by
the Venetian, Pietro Liberi, who was commissioned
to depict the allegorical scenes on the walls and
the triumph of the virtues of the noble Venetian
family on the ceiling. The structure is now used to
host prestigious events.
The Peggy Guggenheim Collection is hosting the
Parisian avant-gardes until 06 January 2014:
Signac, Bonnard, Redon and their contemporaries
in a show that, with around one hundred works
including paintings, drawings, prints and works on
paper, intends to analyze the Parisian art scene,
focussing on the main French avant-gardes at the
end of the nineteenth century, and particularly on
the neo-expressionists, Nabis and symbolists and
their protagonists. Also exhibited at Palazzo Venier
dei Leoni alongside the great masterpieces collected by the benefactor, Peggy Guggenheim, and
the Futurist works of the Gianni Mattioli Collection, is the Hannelore B. and Rudolph B. Schulhof
Collection, a precious acquisition of the Venetian
museum has enriched it with eighty new postwar
Italian, European and American artworks since
last October. This is an extraordinary selection of
greater art masters of the twentieth century, with
names ranging from Alberto Burri to Alexander
Calder, Giuseppe Capogrossi, Willem de Kooning, Lucio Fontana, Jean Dubuffet, Jasper Johns,
Donald Judd, Mark Rothko, Claes Oldenburg,
Frank Stella, Antoni Tàpies, Cy Twombly, Andy
Warhol, Sol Lewitt, Anish Kapoor, and many
others.
From May 29th 2013 to February 14th 2014, La
Galleria of Dorothea van der Koelen in Venice
presents the exhibition “In the Mirror of Reality”,
a group show of contemporary art which focuses
on the idea of Reality as interpretation of perception in visual objects. 10 artists take part in
this exhibition from 7 different countries and are
internationally recognized: Lore Bert, Daniel Buren,
Nigel Hall, Mohammed Kazem, Patrick Mimran,
François Morellet, Arne Quinze and Bernar Venet.
Most of the works have been created specially on
the occasion of the show and use different kinds
of materials, from paper to glass, wood, mirror,
metal or even plexiglass. Also in mirror optic are
the 5 Platonic Solids of Lore Bert in her show “Art
& Knowledge” in the Marciana National Library at
St Mark’s Square, a Collateral Event of the 55. Art
Biennale which has received in the first 3 months
more than 57.000 visitors.
Musei Civici agli Eremitani
Comune di Padova
I Musei di Spazio Brazzà
Villa Foscarini Rossi
Collezione Peggy Guggenheim
La Galleria di Dorothea van der Koelen
Piazza Eremitani 8, 35121 Padova
Tel. +39 049 8204551/4513
e-mail: [email protected]
http://padovacultura.padovanet.it
Settore Attività Culturali Servizio Mostre
via Porciglia 35, Padova
Tel. +39 049 8204501
e-mail: [email protected]
http://padovacultura.padovanet.it
Via del Castello 15, 33030 Moruzzo (UD)
Cell. +39 345 39 11 907
e-mail: [email protected]
www.castellodibrazza.com
Via Doge Pisani 1/2 - 30039 Stra (VE)
Tel. e fax +39 049 9801091
www.villafoscarini.it
www.museodellacalzatura.it
Tel. +39 041 2405411
e-mail: [email protected]
www.guggenheim-venice.it
San Marco 2566, 30124 Venezia
Tel. +39 041 5207415
Fax. +39 041 2778080
www.galerie.vanderkoelen.de
54
55
PH Neutro
Verona
PH Neutro Fotografia Fine-Art è lieta di annunciare
l’acquisizione di una nuova proposta della Fotografia Contemporanea: Curtis Wehrfritz. L’artista canadese, affermato regista e direttore della
fotografia, si dedica ora a visual art, installazione
e performance teatrale. Proprio per documentare
quest’ultima nasce Fluidrive, momenti surreali che
l’artista fissa attraverso il dagherrotipo, strumento
che non è un semplice recupero del passato della
fotografia, ma mezzo per raccontare storie, grazie
alla sua essenza di reliquiario dietro al quale le
immagini fluttuano come vive, specchio nel quale
lo spettatore vede riflesso il proprio volto, chiamato ad arricchire di significato l’opera con la
propria esperienza e memoria. Accanto a questa
serie, Lost Canoe, fotografie al collodio il cui
fine ancora una volta non è ripescare un ricordo
tecnico, ma piuttosto raccontare l’irripetibilità
di un momento attraverso un’arte che di questa
irripetibilità vive, con il modo ogni volta diverso
in cui la luce tocca la superficie umida della lastra
fotografica. Così l’opera di Wehrfritz diventa “più
che solo una finestra su un unico ed irripetibile
momento, un oggetto fisico che questo momento
assorbe”(Curtis Wehrfritz).
Curtis Wehrfritz - Lost Canoe, Point Flare | 2012
Collodio, Cm 35x28, Pezzo unico
PH Neutro Fotografia Fine-Art is pleased to
announce the acquisition of a new contemporary
photography proposal: Curtis Wehrfritz. The Canadian artist, an established director and director
of photography now dedicates himself to visual
art, installation and theatrical performances. The
documentation of the last of these specifically led
to Fluidrive, surreal moments that the artist fixed
by means of the daguerreotype, an instrument
that is not a simple recovery of the photographic
past, but a means for telling stories. Thanks to its
essence as a reliquary behind which the images
fluctuate as if they were alive, a mirror in which
observers see the reflection of their own faces,
it calls on them to enrich the work with meaning
with their own experience and memory. Alongside
this series is Lost Canoe, collodion photographs
the intention of which is once again not to rediscover a technical memory, but rather to recount
the non-repeatability of a moment through an
art which lives on such non-repeatability, with a
manner that is different every time and in which
light touches the moist surface of the photographic
plate. In this way Wehrfritz's work becomes "more
than just a window on an unique and unrepeatable moment but a physical object that this moment
absorbs” (Curtis Wehrfritz).
Palazzo della Gran Guardia
Verona
Gianni Berengo Gardin - Storie di un
fotografo
26 ottobre 2013 – 26 gennaio 2014
Paolo Veronese torna a Verona
5 luglio – 5 ottobre 2014
Dal 5 luglio al 5 ottobre 2014 il Comune di
Verona, in collaborazione con la National Gallery di Londra, l’Università degli Studi di Verona
e la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici
ed Etnoantropologici per le province di Verona,
Rovigo e Vicenza, dedicherà alla figura e all’opera di Paolo Caliari detto il Veronese un’importante
rassegna espositiva presso il Palazzo della Gran
Guardia. Nell’ambito dell’organizzazione della
mostra, è stato intrapreso un complesso intervento di restauro della grandissima tela (cm 550 x
1010) Cena in casa di Levi, eseguita dall’atelier di
Paolo Veronese e pagata agli Haeredes Pauli tre
anni dopo la morte dell’artista. Sino al 31 maggio
2014 il restauro, realizzato con la formula del
cantiere aperto, è visibile a tutti i visitatori all’interno del percorso del Museo degli Affreschi di G.B.
Cavalcaselle, presso la Tomba di Giulietta, e per
i gruppi è possibile, su prenotazione, effettuare
una visita guidata al cantiere accompagnati dai
restauratori (info Museo di Castelvecchio tel.045
8062611, [email protected]). Al
termine del restauro, la grande tela sarà esposta
alla mostra in Gran Guardia, nella sezione dedicata alla bottega che, sin dall’inizio, contraddistinse il lavoro del Veronese.
Paolo Veronese returns to Verona
5 July – 05 October 2014
The Commune of Verona, in collaboration with the
National Gallery of Scotland, Verona University
and the Superintendence for Historical, Artistic
and Ethno-Anthropological Assets of the provinces
of Verona, Rovigo and Vicenza will dedicate an
important exhibitive review in Palazzo della Gran
Guardia dedicated to the work of Paolo Caliari
known as Veronese from 5 July until 05 October 2014. A complex restoration operation was
carried out on the huge canvas (550 x 1010 cm),
Feast in the house of Levi, the work of Veronese’s
atelier, and paid for to the artist’s heirs three years
after his death. The restoration, carried out using
the open workshop formula will be visible until
31 May 2014 in the G.B. Cavalcaselle Fresco
Museum near Juliet’s tomb while groups can book
a guided tour of the work site accompanied by
the restorers (info: Museo di Castelvecchio tel.045
8062611, [email protected]).
When restoration is complete, the great canvas
will be displayed at the Gran Guardia exhibition
in the section dedicated to the workshop which
distinguished Veronese’s work right from the beginning.
PH Neutro
Palazzo della Gran Guardia
Vicolo Balena 3, Verona
Tel. +39 045 8007195
www.ph-neutro.com
Piazza Brà 7, 37122 Verona
www.comune.verona.it.
56
Centro Internazionale di Fotografia
Scavi Scaligeri
Verona
Il Comune di Verona, in collaborazione con la Casa
dei Tre Oci di Venezia, Fondazione Forma per la
Fotografia e Civita Tre Venezie, presenta la mostra
Gianni Berengo Gardin - Storie di un fotografo, a
cura di Denis Curti. Più di 180 le immagini raccolte in dieci sezioni – tra cui una dedicata alla città
di Verona -, che tracciano i momenti fondamentali
dell’attività di un protagonista assoluto del fotogiornalismo italiano, capace di rendere leggibile
la complessità del mondo. Berengo Gardin racconta la vita politica, i cambiamenti sociali, gli eventi
che hanno segnato la storia dell’Italia, oltre che
momenti di vita quotidiana nelle strade, gli incontri
casuali con le persone, i gesti spontanei. Le sue
immagini narrano la realtà con rigore e sensibilità,
ponendo sempre al centro dell’attenzione l’uomo e
la sua dignità, e suscitando nello spettatore interrogativi sulla società che lo circonda.
G. Berengo Gardin - Normandia | 1933
Gianni Berengo Gardin - Stories of a
photographer
26 October 2013 – 26 January 2014
The Commune of Verona, in collaboration with the
Casa dei Tre Oci in Venice, Fondazione Forma
per la Fotografia and Civita Tre Venezie, presents
the exhibitionGianni Berengo Gardin - Storie di
un fotografo, curated by Denis Curti. Over 180
images collected in ten sections – including one
dedicated to the city of Verona – trace the fundamental moments in the activities of an absolute star
of Italian photo-journalism who was skilled in rendering the world's complexity readable. Berengo
Gardin recounts the political life, the social changes and the events that marked Italy's history, as
well as moments from everyday life in the streets,
random meetings with people, spontaneous gestures. His images narrate reality with rigour and
sensitivity, at all times setting man and his dignity
at the centre of attention and spurring observers to
ask questions about the world surrounding them.
Centro Internazionale di Fotografia
Scavi Scaligeri, Verona
Tel. +39 045 8007490 / 8013732 /
8000574
www.comune.verona.it.
Museo Nicolis
Villafranca di Verona (VR)
Attico Summano
Schio (VI)
La Isotta Fraschini, automobile il cui mito è intramontabile, ha accompagnato Marajah, capi di
stato, petrolieri, nei loro viaggi lussuosi. Hollywood l’ha celebrata nel film Il Viale del Tramonto,
ed ancora oggi viene considerata una autentica
icona del “Made in Italy”. Sfarzosa, monumentale,
costava più o meno 150.000 Lire nel 1929, ed
era progettata per offrire prestazioni eccellenti ma,
soprattutto, per garantire ai passeggeri un comfort
senza uguali. La Tipo 8,esemplare che si può
ammirare al Museo Nicolis di Villafranca, veniva
prodotta solo come telaio nudo con motore, e poi
rivestita con carrozzerie “su misura” da sapienti
carrozzieri artigiani, come il celebre Ercole Castagna di Milano. I clienti non badavano a spese e i
carrozzieri mettevano a disposizione competenza
e creatività per dotare ogni vettura di accessori e
dettagli curati in modo maniacale: tessuti esclusivi
per ricoprire i sedili, rifiniture in argento e radica,
vetri in cristallo per separare l’autista dai passeggeri, necessaire con angolo maquillage e set da
uomo con piegabaffi. Per chi ama le automobili,
una visita al Museo Nicolis di Villafranca è d’obbligo; ce ne sono a centinaia, dalle origini ai
giorni nostri, e tutte, ma proprio tutte, hanno una
storia da raccontare.
Alberto Lanzaretti
(POST) FUTURIST HOUSE
dal 14 gennaio 2013 a 2014
The Isotta Fraschini, `a legendary car on which the
sun never sets, has accompanied Maharajahs,
heads of state and oil barons on their luxury
travels. Hollywood celebrated it in the film 'Sunset
Boulevard', and even today it is looked on as an
authentic icon of “Made in Italy".
Ostentatious and monumental, it cost more or less
150,000 lire in 1929 and was designed to offer
excellent performance but, above all, to guarantee
unequalled comfort for its passengers. The Type 8
exemplar that can be admired at the Museo Nicolis in Villafranca was only produced as a bare
chassis with engine and then custom-finished by
skilful artisan coach-builders, such as the renowned
Ercole Castagna in Milan. Customers had no
regard for the cost and the coach-builders made
their skill and creativity available to provide every
car with accessories and details finished with
maniacal care: exclusive fabrics for covering the
seats, silver and briar finishes, plate glass to separate the driver from the passengers, a dressing
case with a make-up corner and a male grooming
set with moustache curler. A visit to the Museo Nicolis in Villafranca is a must for car lovers; there are
hundreds of them, from the origins to the present
day and every last one of them has a story to tell.
Nell’arte delle avanguardie, artisti come il trentino
Fortunato Depero visse la propria esperienza del
colore negli anni critici delle rivoluzioni politiche e
in una crescente richiesta di pubblicità conseguente alla trasformazione industriale dell’Italia. Se i
colori si facevano tramite col pubblico dei simboli
fondatori della modernità nazionale come Rinascente, Fiat, allo stesso modo venivano accostati
alla guerra come fatto dinamico e di progresso,
più che di morte e tragedia. Alberto Lanzaretti utilizza quegli stessi elementi di geometria variopinta
e riparte dal collage, con “tapis” di legno colorati
uniti a formare stereometrie che rappresentano
costruzioni e solidi dai contorni definiti. La comunicazione rapida e immediata di Lanzaretti arriva
ad ognuno come ritorno alla geometria colorata
delle costruzioni dei bambini, come nei Carosello
serali ma persino quale richiamo alla grafica e
alla fotografia pubblicitaria degli anni ’60, caratterizzata da effetti ottici e colori elementari. In
Lanzaretti si costruisce e talvolta si rappresenta la
struttura degli atomi con geometrie talmente essenziali da ricordare i modelli dell’ora di scienza alle
scuole primarie. Lo spettatore di impulso è invitato
a toccare con mano quelle superfici come conseguenza logica di un illusione volumetrica composta di pezzi nettamente definiti e accostati tra loro.
Metamorfosi Gallery – associazione
culturale
Vicenza
Se “la regola del gioco consiste nell’adattarsi
sempre all’equipaggiamento di cui si dispone”,
come scriveva l’antropologo francese Claude Lèvi-Strauss, allora Metamorfosi Gallery risponde pienamente a questo principio: una “galleria” senza
sede, metamorfica per sua stessa natura, soggetta
a nuove e continue contaminazioni, equipaggiata di professionalità e voglia di mostrare giovani
talenti sommersi nel settore delle arti contemporanee. Metamorfosi Gallery nasce dal web nel
2011, ed è oggi una vera e propria piattaforma
per l’arte e punto d’attrazione per i giovani artisti
al di là dei circuiti ufficiali e degli addetti ai lavori.
Una realtà attiva in Veneto, ma non solo, rivolta
a coinvolgere un pubblico che vive la contemporaneità, ma sembra essere estraneo alle sue
stesse forme d’arte. Metamorfosi Gallery nel suo
trasformismo si dedica all’arte visuale, ma anche
performativa, oltre che alla danza e alla musica.
In questi anni di attività sono nate le rassegne
Nocturna Tango e Ghisa Art Fusion, oltre alle collettive internazionali quali K/R/S (2012), Io sono
diverso (2013) e Micrometamorfosi (2013). Una
convergenza di interessi e persone che promettono
nuove magmatiche realtà d’arte.
In avant-garde art, artists such as Fortunato
Depero from Trento lived their experience of colour
during the critical years of political revolutions
when there was also a growing demand for advertising as a result of Italy’s industrial transformation.
If colours provided the go-between with the public
of the founding symbols of national modernity such
as Rinascente and Fiat, they were also associated
with the war as signs of dynamism and progress
rather than of death and tragedy. Alberto Lanzaretti uses the same elements of multicolour geometry
and and starts off again from collage, with “tapis”
of coloured wood joined together to form stereometries that represent constructions and solids with
defined contours. Lanzaretti's fast and immediate
communication reaches everyone as in a return
to the coloured geometry of children's building
blocks, as in the Carosello but even as a reference
to the graphics and advertising photography of the
sixties, characterized by optical effects and elementary colours. The structure of atoms is constructed in Lanzaretti and sometimes represented with
such essential geometries as to recall the models of
science lessons in primary schools. The observer is
impulsively invited to to touch these surfaces with
their hands as the logical consequence of a volumetric illusion composed of pieces that are sharply
defined and placed side by side.
If the “rule of the game is to make do with whatever is at hand”, as French anthropologist Claude
Lévi-Strauss wrote, then Metamorfosi Gallery fully
fulfils the principle: a “gallery” without an head
office, metamorphic by nature, subject to new and
continuous contaminations , equipped with professionalism and willing to show young talent submerged in the field of contemporary arts. As a cultural association Metamorfosi Gallery was born in
2011 at first only on the web. Later on it became
a real platform of art and a point of attraction
for young artists beyond the official circuits and
insiders. A company active in the Veneto region,
but not exclusively, it is committed to engage
people who expressing contemporary and are the
same time apparently unrelated to their own art
forms. Metamorfosi Gallery in his transformation
is dedicated to visual art, but also to performance,
dance and music. In the last few years Metamorfosi Gallery opened exhibitions like Nocturna Tango
and Ghisa Art Fusion festivals; and at international
level K/R/S (2012), Io sono diverso (2013) and
Micrometamorfosi (2013). A convergence of different backgrounds and people that are potentially
new magmatic artistic events.
Museo Nicolis
Attico Summano
Metamorfosi Gallery
Via Postumia, 37069 Villafranca di Verona (VR)
Tel +39 045 6303289 / 6304959 fax +39
045 7979493
e-mail: [email protected]
www.museonicolis.com
Via L. Dalla Via n 7/B Torre C, Complesso
Direzionale Summano Schio (VI)
Tel. +39 0445 575403 - Fax +39 0445
500335
e-mail: [email protected]
www.atticosummano.it
Sede legale Contra’ mure San Domenico 5,
36100 Vicenza
Cell. +39 377 6726993
e-mail: [email protected]
www.metamorfosigallery.it
57
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto (TV)
B. Pastrello - Burattino
L’anno espositivo del Museo Casa Giorgione chiude
con la mostra dedicata al pittore castellano Lorenzo Viola, un tributo ai suoi 60 anni di carriera.
L’esposizione, che terminerà il 12 gennaio 2014,
tratta le originali sperimentazioni artistiche e le
numerose declinazioni tematiche di uno dei filoni
più cari al Maestro: il tema del fiore. L’esposizione lascerà il posto ad una mostra che vuol essere
omaggio a un altro grande artista che ha lasciato
un segno nella storia della città: Luigi Pastrello,
per tutti Bepe. Straordinario burattinaio, artigiano autodidatta, grazie alla sua abilità manuale e
allo spirito di intraprendenza è divenuto un artista a tutto tondo: nel corso della sua vita, infatti,
ha dipinto quadri, scritto copioni e poesie, con
uno spirito naïf che lo ha contraddistinto durante
l’intero arco della sua carriera. L’esposizione verrà
inaugurata il 24 gennaio 2014: in questa occasione si potranno ammirare i suoi prodigiosi burattini,
gli strumenti del mestiere custoditi nelle sue preziosissime valigie, foto storiche e video d’epoca. La
mostra si chiuderà il 20 marzo 2014.
The exhibition year of the Museo Casa Giorgione
closes with a show dedicated Castelfranco painter, Lorenzo Viola, a tribute to his 60-year career.
The exhibition, which will close on 12 January
2014, covers the original artistic experimentations
and countless thematic declensions of one of the
subjects dearest to the Master: the flower. The
show will then make way for one that is intended
to pay homage to another great artist who left his
mark on the town's history: Luigi Pastrello known
to everyone as Bepe. An extraordinary puppeteer
and a self-taught artisan, he became a fully fleshed
artist thanks to his manual skills and entrepreneurial spirit: during his life, in fact, he produced paintings, and wrote scripts and poetry, with a naive
spirit that distinguished him during the entire span
of his career. The show will open on 24 January
2014 when it will be possible to admire his prodigious puppets, the tools of his trade housed in
his precious cases, historical photographs and old
videos. The show will close on 20 March 2014.
Galleria Civica Bressanone
Castello del Buonconsiglio
Trento
Galleria Civica di Trento
Trento
Franco Costalonga
Collection-Una piccola/grande collezione d’arte“
Oltre cento stampe provenienti dal celebre Museo
Puskin di Mosca e dal Museo “Le vie delle stampe”
di Pieve Tesino saranno protagoniste al Castello
del Buonconsiglio di Trento dal 20 gennaio 2013
al 4 maggio 2014 nella mostra “Mosca e San
Pietroburgo del XIX secolo nelle litografe della
ditta Daziaro”. I fratelli Daziaro, nativi del Tesino,
svolsero un ruolo di primaria importanza nella
Russia prerivoluzionaria, riuscendo a diventare
punto di riferimento per il mercato delle stampe
nell’Impero russo aprendo ben tre negozi nella
città di San Pietroburgo, Mosca e Novgorod. I loro
negozi divennero così famosi da essere citati da
autori russi come Lev Tolstoj, Vladimir Nabokov
e Théophile Gautier. Oltre a ciò i fratelli Daziaro
(benché cittadini austro-ungarici) furono fondatori
di tre Società di Mutuo soccorso nelle città di San
Pietroburgo, Mosca ed Odessa in favore di cittadini italiani bisognosi. La rivoluzione del 1917
fece morire questa brillante esperienza di ingegno
italo-austriaco in Russia. Ma la fortuna dei fratelli
Daziaro non fu unica. La mostra è nata grazie alla
collaborazione tra Il Centro Tesino di Cultura, il
Museo Puskin di Mosca e il Castello del Buonconsiglio di Trento.
Con l’annessione della Galleria Civica di Trento al
Mart si amplia il Polo museale trentino dedicato
all’arte contemporanea: la storica Galleria riprende la propria attività divenendo a tutti gli effetti la
terza sede Mart, in dialogo con il Museo e con la
Casa d’Arte Futurista Depero di Rovereto.
Come
annunciato nei mesi scorsi, il progetto della Civica
persegue l’ambizione di creare un dialogo costruttivo con il territorio, con gli abitanti e con chi visita
la città, confermando tanto il legame con la Provincia e con le istituzioni, quanto la vocazione internazionale e cosmopolita.
La riapertura degli spazi
rappresenta in qualche modo la ripresa di quella
idea di sperimentazione nel modo di pensare e
interpretare l’arte che ha sempre caratterizzato
l’attività della Galleria Civica, sin dalla sua fondazione.
L’attività espositiva si svilupperà su base
stagionale e su tematiche specifiche precedentemente individuate, che spaziano da progetti relativi all’Ottocento o al Novecento fino alle istanze
più contemporanee, indagando i linguaggi dell’arte e dell’architettura. In particolare, il programma
intende valorizzare il lavoro dei giovani professionisti nel campo dell’arte; l’impegno in questo
senso è stato concretizzato fin da subito come
una delle istanze più urgenti degli indirizzi che la
nuova direzione intende perseguire. La Galleria
Civica è diretta da Cristiana Collu; Margherita de
Pilati ne è responsabile operativo.
Dopo aver esordito come incisore e pittore, conseguendo premi e riconoscimenti alla Fondazione
Bevilacqua La Masa di Venezia, Franco Costalonga (Venezia, 1933) approfondisce i suoi interessi
nell’ambito delle ricerche visuali, divenendo, nel
breve volgere degli anni sessanta e settanta, uno
dei più originali artisti del panorama cinetico internazionale. Attento osservatore delle problematiche
percettive, Costalonga si è applicato con fedeltà
e costanza al suo lavoro artistico, sperimentando
l’utilizzo di materiali innovativi e sempre diversi.
La sua indagine, ai fini della mutabilità apparente
della forma, gli è valsa il pieno riconoscimento da
parte della critica, del mercato e del collezionismo più attento e storicamente più influente come
quello di Peggy Guggenheim, che nel lontano
1969 acquistò per la sua collezione permanente
una delle prime sfere in plexiglas. Invitato alla XXV
e XLII Biennale d’arte di Venezia, ha recentemente
preso parte alle più importanti mostre sul Cinetismo internazionale tra le quali: nel 2006 all’Ermitage di San Pietroburgo e nel 2012 alla GNAM
di Roma. Nel 2012 partecipa inoltre con una sua
opera alla mostra “Arte Europea 1949/ 1970”,
Collezione Peggy Guggenheim, Venezia.
Bressanone (BZ)
A Gennaio prossimo si inaugura il programma
espositivo 2014 della Galleria Civica di Bressanone con una rassegna d’arte intitolata “Collection”,
ovvero “una piccola/grande collezione”; una
collezione d’arte visiva appunto, con un ampio
“inventario” di opere raccolte in circa 30 anni.
“Piccola”, perché la collezione non si può certo
paragonare a quelle che spesso siamo abituati a
vedere nelle sedi espositive di grandi istituzioni,
ma “grande”, per la passione, e la dedizione di
un’artista/collezionista che negli anni – confidando soprattutto nell’amicizia, nella generosità di
molti colleghi artisti e galleristi e non, è riuscito a
coltivare in nome dell’amore per l’arte. Solo per
citare alcuni autori: Giorgio De Chirico, Renato
Guttuso, Mario Schifano, Fortunato Depero, Vanni
Viviani, Luca Alinari, e poi ancora, Peter Fellin,
Karl Plattner, Willy Valier, Hermann Nitsch, Adolf
Vallazza, Sergio De Carli, Giuseppe Zoppi e
tanti altri. Indubbiamente un appuntamento per
ghiotti esperti e appassionati che per tutto il mese
potranno visitare la mostra nel “salotto/cittadino”,
- oramai questa la giusta definizione per un luogo
– divenuto punto d’incontro culturale per/di un
intero territorio: la Galleria Civica di Bressanone.
Collection-A little/great art collection
The 2014 exhibition of Bressanone's Galleria
Civica will be inaugurated in January next with
an art review entitled "Collection", or "a little/
great collection"; a collection of visual art with a
broad "inventory" of works collected over about
30 years. "Small" because the collection certainly
cannot be compared to those that we are often
used to seeing in the exhibition spaces of major
institutions but "great" for the passion and dedication of an artist/collector who over the years
was able to count above all on friendship and
on the generosity of colleagues, artists, gallerists
and others whom he succeeded in cultivating in
the name of a love for art. The artists represented include: Giorgio De Chirico, Renato Guttuso,
Mario Schifano, Fortunato Depero, Vanni Viviani
and Luca Alinari, not to mention Peter Fellin, Karl
Plattner, Willy Valier, Hermann Nitsch, Adolf Vallazza, Sergio De Carli, Giuseppe Zoppi and many
others. Unquestionably an unmissable date for
eager experts and enthusiasts who for the whole
month will be able to visit the show in the "town
living room" - the correct definition for a space that
has become a meeting point for/of an entire area
today: Galleria Civica di Bressanone.
Over one hundred prints from the Moscow's
renowned Puskin Museum and from the “Le vie
delle stampe” Museum of Pieve Tesino will be the
stars at Trento's Casello del Buonconsiglio from 20
January 2013 to 04 May 2014 in the exhibition
"20th century Moscow and St. Petersburg in the
lithographs of the Daziaro company". The Daziaro brothers, natives of Tesino, played a leading
role in pre-revolutionary Russia and managed
to become a point of reference for prints market
in the Russian Empire with three shops in St.
Petersburg, Moscow and Novgorod. Their shops
became so famous that were mentioned by Russian
authors such as Lev Tolstoy, Vladimir Nabokov and
Théophile Gautier. In addition to this the Daziaro brothers (though Austro-Hungarian citizens)
were the founders of three friendly societies in St.
Petersburg, Moscow and Odessa for the benefit of
needy Italian citizens. The 1917 revolution killed
this brilliant experience of Italo-Austrian enterprise
in Russia. But the fortune of the Daziario brothers
was not unique. The exhibition is being staged
thanks to the collaboration between the Centro
Tesino di Cultura, The Puskin Museum in Moscow
and Trento's Castello del Buonconsiglio.
Maïmouna Guerresi
Nei lavori di Maïmouna Patrizia Guerresi il corpo
rappresentato in fotografia e scultura è sempre
definito e scontornato dall’abito. Un Manto protesico o Velo Totale, che ricorre e caratterizza le
figure, in contesa con le altitudini di suggestivi
cappelli a minareto e altri complementi d’arredo
corporeo. L’abito ingloba, è corpo stesso, ma scavato dal suo interno e per questa anomalia prospettica, luogo di ambiguità franca della visione.
Questi affascinanti paesaggi sottratti dei corpi,
sembrano calamitati da silenzio e stasi prima di
parola e movimento. Eppur stanno e tendono a
qualcosa. Una carica immobile li sospinge e ne
salda al terreno contorni e cavità. Si tratta della
tecnica compositiva della situazione scenica,
finemente e manualmente organizzata dall’artista
in direzione di certa irrealtà ludica dello spazio:
sfondo organico e quasi roccioso, abito impalcatura che come basamento sostiene l’immagine per
poi consegnarla al vuoto, mancamento tipico di
chi si sporge da un’altura e per un attimo è trattenuto da quella spiazzante gravità dei sensi. Immagini totemiche e in dissolvenza. Questa leggerezza che sposta tutto fuori da sé per accogliere,
assume fascinazioni da incompiuto.
Trento's museum pole dedicated to contemporary
art has been further enlarged with the annexing of
Trento's Galleria Civica to Mart, the historic gallery resumes its activities becoming for all intents
and purposes the third seat of Mart, in dialoguie
with the Museum and with the Casa d’Arte Futurista Depero in Rovereto. As announced in recent
months, the Civica's project follows the ambition
to create a constructive dialogue with its surroundings, with the inhabitants and with visitor's to the
town, and confirms the link with the Province and
with the institutions, as well as its international
and cosmopolitan vocation. The reopening of the
spaces in some way represents the recovery of that
ideal of experimentation in the way art is conceived and interpreted which has always characterized the activities of the Galleria Civica since its
very foundation. The exhibition activities will develop on a seasonal basis and with previously identified specific themes ranging from projects relating
to the nineteenth and twentieth centuries right up to
contemporary themes with investigations into the
languages of art and architecture. In particular, the
programme intends to develop the work of young
professionals in the art field; its commitment in this
sense materialized right from the beginning as one
of the most urgent aspects of the direction the new
management intends to follow. The Director of the
Galleria Civica is Cristiana Collu while Margherita
de Pilati is the operational head.
After starting off an as engraver and painter and
winning prizes and awards at the Fondazione
Bevilacqua La Masa in Venice, Franco Costalonga (Venice, 1933) broadened his interests in the
visual research framework and became one of
the most original artists in the international kinetic
panorama in the brief timespan of the sixties and
seventies. An attentive observer of perception
problems, Costalonga applied himself faithfully
and with constancy to his artistic work, experimenting the use of innovative and continually changing
materials. As regards the apparent mutability of
form, his investigations were fully recognized by
critics, the market and the most attentive and historically influential collectors such as Peggy Guggenheim who purchased one of the first Plexiglas
spheres for her permanent collections as long ago
as 1969. Invited to the XXV and XLII Venice Biennali, he recently took part in the must important
exhibitions of kineticism including the one in the
Hermitage in St. Petersburg in 2006 and at the
GNAM in Rome in 2012. In 2012 he also participated with one of his works in the exhibition “Arte
Europea 1949/ 1970”, the Peggy Guggenheim
Collection, Venice.
Within the works of Maïmouna Patrizia Guerresi
the body portrayed by photography and sculpture
is always defined and blocked out by the dress. A
prosthetic Mantle or full-scale Veil, that recurs and
marks out the figures, clashing with the elevation
of striking minaret hats and other corporeal fittings.
The dress englobes, it is body itself, but hollowed
from its inside and, by this anomaly in perspective,
place of frank ambiguity of the vision. These fascinating picked sceneries of the bodies appear to be
magnetized by silence and lull before word and
movement. Yet, they are to and aim at something.
A still charge drives them and welds their outline
and hollows to the ground. It deals with the technique of composition of the scenic situation, finely
and manually arranged by the artist, towards a
certain ludic unreality of the space: organic and
nearly rocky setting, planking dress that as a
basement carries the picture to finally hand it over
to the void, typical faint of anyone who leans out
of a rise and for a moment is held by that flooring
gravity of the senses. Fade-in totemic pictures. This
lightness that moves everything outside itself in
order to receive, acquires unfinished-by enchantments.
Museo Casa Giorgione
Galleria Civica Bressanone
Castello del Buonconsiglio
Galleria Civica Trento
Franco Costalonga
Maïmouna Guerresi
Piazza San Liberale, 31033 Castelfranco
Veneto (TV)
Tel. +39 0423 735626
e-mail: [email protected]
www.museocasagiorgione.it
Facebook/MuseoCasaGiorgione
Via Portici Maggiori 5, 39042 Bressanone (BZ)
http://www.brixen.it
Via B. Clesio 5, 38121 Trento
Tel. +39 0461 492803 - 492846
Fax +39 0461492809
e-mail: [email protected]
www.buonconsiglio.it
Via Belenzani 44, 38122 Trento
Tel. +39 0461 985511
e-mail: [email protected]
Via Villabona 82, Marghera (VE)
Tel. +39041 921609
Cell. +39 339 77 88 263
e-mail: [email protected]
www.costalonga.it
e-mail: [email protected]
www.maimounaguerresi.com
58
59
Vinicio Momoli
FALSAREA
Dopo le importanti mostre di Parigi, Léon e
Madrid, l’artista Vinicio Momoli sta lavorando alla
“personale” che si terrà la prossima primavera a
Castelfranco Veneto, nel quadro del progetto “Arte
in Torre” organizzato dal Comune. Le opere saranno esposte nella Torre dell’Orologio e in altri siti
del centro storico. In Luglio la mostra continuerà
nell’Abbazia di Spineto, Sarteano (SI). La ricerca
artistica attuale si svolge nell’ambito di “Nexiture”,
neologismo creato dall’artista nel 2002, composto
dalle parole Nexus e Texture. Nexiture indica un
trattamento composito grafico-artistico nel quale i
segni visivi e concettuali sono disposti in modo da
formare una superficie equilibrata nell’alternanza
di pieni e vuoti, disegno e fondo, concavo e convesso, profondo e piano. Vinicio Momoli, come un
“couturier”, seleziona, taglia, distribuisce la materia riempiendo i vuoti e svuotando la stessa, dandole un nuovo significato. Pietra, gomma, vetro e
ferro, come in un collage, sviluppano il pensiero
minimalista dell’artista riducendo la materia all’essenziale.
Cuore di mamma
di Ugo De Angelis
After the important exhibitions in Paris, Léon and
Madrid, the artist, Vinicio Momoli, is working on
a one-man show that will be staged next spring in
Castelfranco Veneto, in the framework of the “Arte
in Torre” project organized by the town council.
The works will be displayed in the Torre dell’Orologio and in other sites in the old town centre. In
July the show will continue in the Spineto Abbey,
Sarteano (Siena). His current artistic research is
carried out in the framework of “Nexiture”, a neologism created by the artist in 2002, composed of
the words Nexus and Texture. Nexiture indicates
a composite graphic-artistic treatment in which
the visual and conceptual signs are arranged in
such a way as to form a surface in a balanced
alternation of fullness and emptiness, drawing and
background, concave and convex, and profound
and flat. Just like a “couturier”, Vinicio Momoli
selects, cuts and distributes the materials, filling the
gaps and hollowing them out so as to give them
more meaning. Just as in a collage, stone, rubber,
glass and iron develop the minimalist thought of
the artist with the reduction of the material to the
essential.
Era dell’ottobre 2012 la notizia che dal
Kunsthal di Rotterdam, che ospitava un’esposizione sulle Avanguardie con importanti
opere di Van Gogh, Dalì, Duchamp ecc.,
erano stati rubati sette preziosi dipinti. All’inizio di luglio 2013, le indagini avevano
portato gli inquirenti sulle tracce del ladro,
Radu Dogaru, indagato assieme a due altri
connazionali romeni. Ma il lieto fine con
il recupero e la restituzione della refurtiva
non c’è: la madre di Radu, Olga Dogaru,
al sopraggiungere della polizia di Bucarest
venuta ad arrestare il figlio, per cancellare
il corpo del reato, decide di accendere il
forno a legna e di bruciarvi le tele rubate
tra cui, forse, Testa di Arlecchino (1971)
di Picasso, Donna che legge (1919) di
Matisse, Waterloo Bridge (1901) di Monet,
Donna con gli occhi chiusi (2002) di Lucien
Freud. Di inestimabile valore ma praticamente invendibili, i quadri finiscono dunque
nella stufa di cucina, dopo essere stati
occultati per qualche mese in un casolare
abbandonato e poi sepolti in un cimitero nel
villaggio di Caracliu. I poliziotti, giunti sul
posto, non trovano che cenere con piccoli
frammenti di legno, resti di vernice, tela e
chiodi di rame e acciaio. Reperti che sono
stati datati come prodotti del diciannovesimo
secolo e che il Museo Nazionale di Storia
della Romania sta ora esaminando per
capire se possa trattarsi effettivamente della
preziosa refurtiva di cui il mondo sarà per
sempre privato. Un caso in cui un malinteso
senso di protezione da parte di una madre
trasforma un furto balordo in “crimine contro
l’umanità”.
A mother's heart
It was in October 2012 that news came that
seven precious paintings had been stolen
from the Kunsthal in Rotterdam which was
hosting an exhibition of the Avant-Gardes
with important works by Van Gogh, Dalì,
Duchamp etc.. At the beginning of July
2013, the trail had led the police to the
by Ugo De Angelis
thief, Radu Dogaru, who was being investigated along with two other Romanians. But
there was no happy ending with the recovery and return of the works: In an attempt
to get rid of the evidence when the Bucharest police arrived to arrest her son, Radu's
mother, Olga Dogaru, lit the wood-burning
stove and burnt the stolen canvasses including, perhaps, Harlequin head (1971) by
Picasso, Wowan reading (1919) by Matisse, Waterloo Bridge (1901) by Monet and
Woman with closed eyes (2002) by Lucien
Freud. Of inestimable value but practically
unsellable, the paintings therefore ended up
in the kitchen oven after being hidden for
a few months in an abandoned farmhouse
and then buried in a cemetery in the village
of Caracliu. All that the police found when
they arrived were ashes with small fragments
of wood, the remains of paint, canvas and
copper and steel nails. These remains were
dated as products of the nineteenth century
and are now being examined by the NatioVinicio Momoli
nal History Museum of Romania in order
to see if they really belong to the precious
Vive e lavora a Castelfranco Veneto (TV) e Parigi haul which the world has been deprived of
forever.
www.viniciomomoli.com
A case of a misunderstood sense of protection by a mother that transformed a senseless theft into a "crime against humanity".
60
Liceo Artistico G. Sello
Udine
LA SCUOLA COME COMPETENZA:
LA TUTELA DEL FUTURO PER LA
CULTURA ARTISTICA ITALIANA
Come ogni bene, tangibile o intangibile,
che sia stato ereditato dal passato, l’arte e
la cultura hanno bisogno di chi le traghetti
nel futuro.
L’enorme patrimonio che mette l’Italia tra le
eccellenze mondiali deve poter contare su
un competente turnover generazionale che
sappia prendersene cura per sé e per altri
nel tempo.
Conoscere ciò che esso è e che può
rappresentare, anche in termini materiali,
prevede e richiede un serio progetto
formativo.
THE SCHOOL AS COMPETENCE:
PROTECTING THE FUTURE FOR
ITALIAN ARTISTIC CULTURE
Like any asset, be it tangible or intangible,
that has been inherited from the past, art
and culture need those who can ferry them
into the future.
The enormous legacy that places Italy
among the world's excellences must be
able to count on a competent generational
turnover that is able to take care of it for
themselves and for others over time.
Knowing what it is and what it can
represent, even in material terms, envisages
and requires a serious educational project.
Con il contributo e patrocinio della Regione
Veneto e della Regione Autonoma Friuli
Venezia Giulia
With the contribution and sponsorship of the
Veneto Region and the Autonomous Region
of Friuli Venezia Giulia
Il 20 maggio di 140 anni fa venivano brevettati i
“Levi’s 501”, un capo d’abbigliamento che come
pochi altri è stato capace di diventare un mito,
ritagliandosi un posto nella società e nella storia
del costume. I pantaloni dalle cinque tasche furono
ideati da Levis Strauss e dal sarto Jacob Davis in
tessuto denim, il quale per le sue caratteristiche e
la sua capacità di mutare nel tempo viene definito
“tessuto vivo”. Sono stati e sono tutt’ora pantaloni capaci di emozionare, diventati un simbolo in
molti paesi e per molte generazioni. Negli anni
‘50 divennero famosi grazie alle star del cinema
americano ed incarnano nell’immaginario collettivo la ribellione giovanile di quegl’anni. Negli
anni’80 entrano nelle maison delle grandi firme
della moda acquistando caratteri nuovi fino ad
allora inediti. Per celebrare e ricordare questo
anniversario, gli allievi della classe terza dell’indirizzo di Design Moda, sono stati coinvolti in
un’esercitazione dove il jeans diventa supporto
sul quale sviluppare sperimentazioni materiche e
cromatiche in totale libertà. Il gruppo di lavoro formato da venti allievi ha rielaborato il capo dando
corpo a volumi e ad elementi tridimensionali sulla
superficie tessile nella quale: sfilare, inserire, dipingere, graffiare, diventa virtuosismo. I risultati sono
stati entusiasmanti per varietà e soluzioni adottate
confermando ancora una volta come questo capo
d’abbigliamento sia trasversale ed appartenga
alle nuove generazioni così come a quelle del passato e si presti ad essere interpretato e manipolato
sorprendendo sempre nei risultati.
"Levi's 501s" jeans that succeeded in becoming a
myth like few others, making a place for itself in
society and the history of fashion, were patented
on 20 May 140 years ago. The trousers with five
pockets were designed by Levi Strauss and the
tailor Jacob Davis in denim fabric which, because
of its characteristics and its ability to change over
time, is defined as a "living cloth". They were and
still are jeans that are capable of exciting and that
have become a symbol in many countries and for
many generations. They became famous in the
fifties thanks to American film stars and in the collective imagination incarnate the rebellion of youth
during those years. In the eighties they entered the
great fashion houses and acquired original new
features. In order to celebrate and remember this
anniversary, the students of the third class of the
Fashion Design specialism were involved in an
exercise where jeans provide the support on which
to develop material and chromatic specialization
in complete freedom. The working group consisting
of twenty students re-elaborated the garment giving
body to the volumes and to three-dimensional
elements of the textile surface in which unravelling,
painting, and scratching become virtuosity. The
results were exciting because of their variety and
the solutions adopted, and once again confirm
how this garment is transversal and belongs to the
new generations just as it did to previous ones and
lends itself to be interpreted and manipulated with
results that are always surprising.
Liceo Artistico Sello
Piazza Primo Maggio 12, Udine
Tel.+39 0432 295259 / 502141
e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]
www.arteudine.it
Liceo Artistico e Istituto Statale d’Arte
“Enrico ed Umberto Nordio”
Trieste
IL Liceo Artistico “E.U. Nordio” ha avviato un'importante percorso di collaborazione con il Politeama Rossetti e con l'Associazione Culturale “StarTS
Lab“ che ha ad oggetto la promozione e lo sviluppo di attività teatrali, in particolare attraverso
la formazione e la valorizzazione di giovani e
giovanissimi artisti e la realizzazione di progetti
e spettacoli teatrali. Per la realizzazione dello
spettacolo “20.000 Leghe sotto i mari” di Jules
Verne, adattamento di Adriano Braidotti, regia di
Luciano Pasini, musiche di Marco Steffè, gli allievi
delle classi III B e C, a.s. 2012/'13, nel laboratorio della sezione Arti Figurative del Liceo Artistico
“E.U. Nordio”, con il coordinamento didattico
della prof.ssa Daniela Pachys, inserito nel programma annuale, hanno ideato e realizzato le
scene dello spettacolo. L'evento, andato in scena
dal 12 al 15 giugno presso la Sala Bartoli del Politeama Rossetti, ha riscosso grande successo tanto
che il 29 settembre scorso è stato replicato presso
la Sala Tripcovich. L'esperienza entusiasmante e
positiva, per gli Studenti, verrà riproposta anche
nel corrente anno scolastico, rinnovando l'apertura al territorio che da sempre contraddistingue la
nostra scuola.
The “E.U. Nordio” Art High School launched an
important collaboration with the Politeama Rossetti and with the "StarTS Lab" Cultural Association
with the aim of promoting and developing theatre
activities, in particular through the formation and
exploitation of young and very young artists and
the creation of theatre projects and shows. In order
to stage Jules Verne's “20,000 Leagues under the
Sea” adapted by Adriano Braidotti, directed by
Luciano Pasini, and with music by Marco Steffè,
the students of classes III B and C, 2012/13 scholastic year, created and produced the scenes of the
show in the Figurative Arts workshop of the “E.U.
Nordio” school, with the didactic coordination of
Prof. Daniela Pachys, and included in the annual
curriculum. The event, staged from 12 to 15 June
in the Sala Bartoli of the Politeama Rossetti, was
a great success and was performed again on 29
September in the Sala Tripcovich. The experience,
that the students found exciting and positive, will
be reproposed in the current scholastic year too,
with the renewal of the opening outwards to the
community that has always distinguished our
school.
Liceo Artistico “Max Fabiani”
Gorizia
Si sta concludendo, dopo due anni di lavoro, un
progetto a cui il Liceo artistico “Max Fabiani” di
Gorizia sta lavorando con un nutrito gruppo di
ragazzi. Gli studenti delle quinte sezione rilievo e
catalogazione, infatti, sotto la direzione della professoressa Federica Valvassori, hanno studiato e
realizzato dei progetti grafici per i fregi che faranno da decoro alle ville del quartiere monfalconese
di Panzano. Tale progetto rientra in una proposta
che il Consorzio culturale del monfalconese ha
fatto alla scuola due anni or sono e che si inserisce
negli interventi di riqualificazione del quartiere in
oggetto coordinati dal Comune di Monfalcone,
nonché nel fondo fotografico Giovanni Cividini di
proprietà del Consorzio stesso, fondo che documenta la realizzazione e lo sviluppo urbanistico
del quartiere operaio di Panzano agli inizi degli
anni Venti del Novecento. Un progetto interessante
che vede ancora una volta la scuola coinvolta con
associazioni esterne nell’intento di promuovere le
sue attività, ma soprattutto il lavoro dei ragazzi
che in essa si stanno formando.
Elisa Baldo
A project that Gorizia's "Max Fabiani Liceo Artistico has been working on with a large group of
students is coming to an end after two years'
works. The students of the fifth section, Surveying
and Cataloguing, under the direction of Prof. Federica Valvassori, studied and completed graphic
projects for the friezes that decorate the villas in
the Monfalcome neighbourhood of Panzano. This
project is part of a proposal that the Monfalcone
culture consortium made to the school two years
ago and is part of the interventions to recover
the neighbourhoods in question. These are being
coordinated by Monfalcone town council as well
as by the Giovanni Cividini photography fund
which belongs to the Consortium itself, a fund that
documents the realization and urban development
of the Panzano workers' quarter at the beginning
of the nineteen-twenties. This is an interesting
project that once again sees the school involved
with outside associations with a view to promoting
its activities, but especially the work of the young
people studying in it.
Elisa Baldo
Liceo Artistico e Istituto Statale d’Arte
“Enrico ed Umberto Nordio”
Liceo Artistico “Max Fabiani”
Istituto comprensivo ISIS D’Annunzio
Fabiani
Via di Calvola 2, 34143 Trieste
Tel. +39 040 300660
e-mail: [email protected]
www.isanordio.it
P.le Medaglie d’oro 2, 34070 Gorizia
Tel. +39 0481 / 531948
e-mail: [email protected]
www.isa-fabiani.it
61
“Enrico Galvani” Istituto Statale
d’Arte Cordenons (PN)
Per innovare e arricchire la sua Offerta Formativa
l’Istituto attiva numerosi PROGETTI e partecipa a
vari CONCORSI, tutte iniziative caratterizzate da
un denominatore comune: crescere. Crescita che
coinvolge sia gli studenti (percorso di progressiva
maturazione) sia la scuola (percorso di progressivo miglioramento) in una sorta di circolo virtuoso
sviluppato lungo tre assi. CRESCERE ATTRAVERSO
IL TERRITORIO. Scuola e contesto culturale ed
economico collaborano allo sviluppo delle attitudini degli allievi che vivono scenari sempre più
ampi e mutevoli. CRESCERE IMPEGNANDOSI,
AIUTANDOSI, VIVENDO BENE LA SCUOLA. La
scuola promuove il benessere scolastico, favorisce
il successo formativo, è attenta alla creatività degli
studenti, al loro piacere di stare insieme, alla soddisfazione di un prodotto realizzato. CRESCERE E
MIGLIORARE. La scuola sente l’esigenza di aprirsi
all’innovazione didattica integrando il concetto di
aula chiusa con i laboratori e le classi aperte, consolidando la didattica modulare e la multimedialità, avviando procedure di autovalutazione.
Liceo Artistico Statale
Cortina Ampezzo (BL)
Da tre anni è in atto un progetto di Sperimentazione Fotografica che ha visto la realizzazione di
numerosi workshop. Partendo dall'analisi delle
opere di Nino Migliori è nato il percorso di alfabetizzazione fotografica OFF CAMERA, nel quale
sono state realizzate fotografie senza l'uso della
macchina fotografica applicando tecniche diverse
tra cui l'ossidazione, il lucigramma, il fotogramma.
E' seguita un’esperienza sul campo utilizzando la
pellicola POLAROID facendo riferimento alle opere
del fotografo Maurizio Galimberti: ne è scaturita
una ricca documentazione sul paesaggio sia montano che lagunare del Veneto. La sperimentazione
è continuata con un workshop in cui sono stati
utilizzati i FORI STENOPEICI per descrivere Cortina d'Ampezzo e catturarne lo spirito dell'inverno.
Gli studenti hanno avuto un contatto diretto con il
mondo della fotografia sperimentale e in questo
percorso il gesto personale, la fantasia, la libera
immaginazione sono stati il comune denominatore
di un lavoro all'insegna della creatività. I workshop sono stati condotti dalla fotografa Annamaria
Castellan, Associazione Acquamarina – Trieste.
Liceo Artistico “Bruno Munari”
Castelmassa (RO)
Il Liceo artistico “Bruno Munari” il 1 Giugno 2013,
ha presentato in Piazza Garibaldi, Castelmassa
il Progetto Teatrale:IL CARROZZONE - STORIE DI
VARIA UMANITA' spettacolo multimediale di arte,
danza, moda, recitazione, canto e proiezione
video. E’ stato ideato da Paolo Zagatti docente di
esercitazioni pratiche Laboratorio Design e realizzato con la collaborazione dei docenti del Liceo
Artistico Proff. Paola Baccaglini, Benetollo, Vallini
e Fugagnolo, i ragazzi della 3B Design Moda Arti
figurative e 4^ Moda Costume; hanno collaborato
inoltre: Comune di Castelmassa, Pro Loco Castelmassa, Assessore Cultura Comune di Castelmassa,
Gruppo Ginnastica Artistica “ASTREA”, Giulia
Roversi e Manzoli Erica. Lo spettacolo ha la finalità di promuovere e valorizzare il Liceo B.Munari
attraverso le caratteristiche e modalità di progettazione, realizzazione di prodotti artistico-visuali
della Sezione Design Moda, design del Gioiello,
Arti figurative; nasce dai costumi realizzati nel
corso dell' A.S. 2012/13 che vengono messi in
scena attraverso strumenti dei laboratori di indirizzo e strumenti audio-visivi, balletti, momenti di
recitazione e canto, rappresentando il tema di
ogni abito.
On 01 June 2013 in Piazza Garibaldi, Castelmassa, the Liceo artistico “Bruno Munari” presented
the theatrical project, IL CARROZZONE - STORIE
DI VARIA UMANITA', a multimedia show of art,
dance, fashion, recitation, song and video. It was
conceived by Paolo Zagatti, lecturer in practical
exercises in the Design Laboratory, and staged
with the collaboration of the Liceo teachers, Paola
Baccaglini, Benetollo, Vallini and Fugagnolo, and
the students of class 3B Design, Fasion. Figurative
Arts, and 4, Fashion and Clothing. Other collaborators were: Castelmassa town council, Pro
Loco Castelmassa, The Councillor for Culture in
Castelmassa council, Gruppo Ginnastica Artistica
“ASTREA”, Giulia Roversi and Manzoli Erica. The
aim of the show is to promote and develop the
Liceo through the characteristics and procedures
of design and creation of artistic-visual products in
the Fashion Design, Jewellery Design and Figurative Arts sections; it springs from the costumes
made during the 2012/13 academic year and
which were staged using specific workshop tools
and audio-visual tools, dancing, recitation and
singing that represent the theme of each garment.
Liceo Artistico “G.B.Ferrari”
Este (PD)
Mettersi in gioco, aprirsi a nuove esperienze, confrontarsi col mondo diventa possibile anche partecipando ai concordi indetti dai vari enti e società.
Ideazione, Progettazione e Realizzazione portano
avanti motivazioni precise e tempi definiti che
vanno rispettati. Ogni anno le proposte sono molte
e gli indirizzi del Liceo Artistico di Este colgono
le opportunità e ottengono risultati eccellenti. Nel
2013 la sez.GRAFICA ha partecipato a “ILLUSTRA
LA TUA FONDAZIONE” il Concorso di illustrazioni della Fond.Cariparo ottenendo il II Premio
degli Istituti e dei Gruppi di lavoro e il Premio per
l'opera più votata in Facebook. La sez.MODA ha
vinto il II Premio del Concorso MANUZIO “L'incertezza come nuova normalità” Progettazione di
un prodotto capace di coniugare stile, praticità,
originalità, versatilità. La sez.ARTI FIGURATIVE ha
vinto il concorso “IL MURO RACCONTA 3”indetto
dalla Pro Loco Prade Cicona Zortea con un murales di immagini in sequenza e a colori. E' stata
sottolineata la presenza della sez.ARCHITETTURA
al FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA', AGENDA 21
Comune di Este per la Proposta di recupero di una
cellula storica con attenzione al risparmio e alla
riqualificazione energetica.
Joining in, opening out to new experiences, and
measuring oneself against the world also become
possible by taking part in competitions sponsored
by various bodies and companies. Conception,
Design and Realization entail precise motivations
and defined times that must be respected. There
are many proposals every year and the specializations of Este's Liceo Artistico grasp the opportunities and obtain excellent results. In 2013 the
GRAPHICS section took part in “ILLUSTRATE YOUR
FOUNDATION”, the Cariparo Foundation's illustration competition, and obtained the II prize for
Institutes and Work Groups and the Prize for the
work with the most likes on Facebook. The FASHION sect. won II Prize in the MANUZIO competition, “Uncertainty as the new normality” with the
design of a product capable of combining style,
practicality, originality and versatility. The FIGURATIVE ARTS won the “IL MURO RACCONTA
3” competition called by Pro Loco Prade Cicona
Zortea with a mural of images in sequence and in
colour. The presence of the ARCHITECTURE section
at the Este town council AGENDA 21 SUSTAINABILITY FESTIVAL was underlined for its proposal
for the recovery of a historic cell with attention to
energy saving and requalification.
Liceo Artistico Statale “M.Fanoli”
Cittadella (PD)
Liceo Artistico “Pietro Selvatico”
Padova
Il percorso del Liceo Artistico Fanoli di Cittadella, è
finalizzato allo studio dei fenomeni estetici e
alla pratica operativa artistica laboratoriale. Il
percorso liceale del Fanoli, favorisce lo studente
all’acquisizione dei metodi specifici della ricerca,
la padronanza dei processi progettuali operativi,
l’uso dei linguaggi artistici e delle diverse tecniche espressive, anche in funzione delle necessarie contaminazioni tra tradizionali specificazioni
disciplinari, comprese le nuove tecnologie. Il Liceo
artistico cittadellese, in tutti i suoi indirizzi, fornisce
allo studente gli strumenti necessari per conoscere
il patrimonio artistico nel suo contesto storico e
culturale e per coglierne appieno la presenza e il
valore nella società odierna. Lo studente, al Fanoli,
è guidato ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare quelle competenze
necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti.
Da sempre il Liceo Artistico “PIETRO SELVATICO”
mantiene i contatti con il mondo dell'arte, del
design, del lavoro, inserendo nella propria didattica esperienze promosse dagli stessi. Desideriamo,
fra le varie, segnalare una delle collaborazioni
che la scuola ha intrapreso con Fòrema, ente di
formazione di Confindustria Padova, attraverso
l'allestimento decorativo delle pareti di un laboratorio multimediale presso il Centro di Formazione
Esperienziale “Il Cubo Rosso” di Fòrema. Il progetto ha coinvolto alcune classi degli indirizzi di
pittura, scultura, tessitura, architettura che, dopo
essersi confrontate sul tema di “Europa: multiculturalità e internazionalizzazione” hanno tradotto,
in una costante sinergia tra discipline progettuali
e laboratori, le varie proposte di idee su pannelli
di legno servendosi delle varie tecniche e dell'utilizzo di materiali legati ai laboratori delle sezioni
interessate. L'esperienza didattica basata sul confronto tra mondo della scuola e mondo del lavoro
è risultata di forte motivazione per gli studenti che
sapevano che, al termine del percorso, la loro produzione sarebbe uscita dalle mura scolastiche per
entrare in spazi collettivi e di pubblica utilità.
In order to innovate and enrich its formative offering, the Institute has activated countless projects
and takes part in various CONTESTS, all featuring
the same common denominator: growth. Growth
that involves both the students (path towards progressive maturity) and the school (path towards
progressive improvement) in a sort of virtuous
circle developed along three axes. GROWING
THROUGH OUR SURROUNDINGS. The school
and the cultural and economic context collaborate
in the development of the attitudes of the students
who are experiencing increasingly wide-ranging
and changeable scenarios. GROWING BY COMMITTING AND HELPING OURSELVES AND LIVING
SCHOOL LIFE POSITIVELY. The school promotes
scholastic wellbeing, favours formative success, is
attentive to the students' creativity, to their pleasure in being together, and to the satisfaction of a
finished product. GROWING AND IMPROVING.
The school feels the need to open itself to teaching
innovation by integrating the concept of the closed
classroom with open workshops and classes and
with the consolidation of modular teaching and
multimedia by launching self-assessment procedures.
A photographic experimentation project that involved participation in countless workshops has been
in place for three years. A photographic literacy
course, OFF CAMERA, was established starting
from an analysis of the works of Nino Migliori,
and photographs were created during it without
using cameras but by applying different techniques
including oxidation, lucigrams and photograms.
Experience was acquired in the field using POLAROID film and making reference to Maurizio Galimberti: the result was rich documentation of both
the Veneto mountain and lagoon landscapes. The
experimentation continued with a workshop in
which STENOPEIC HOLES were used to describe
Cortina d'Ampezzo and capture its spirit of winter.
The students had direct contact with the world of
experimental photography and along this path the
personal gesture, fantasy and unchained imagination provided the common denominator under the
banner of creativity. The workshop were conducted
by the photographer, Annamaria Castellan, Associazione Acquamarina – Trieste.
Istituto Statale d’Arte Enrico Galvani
Liceo Artistico Statale
Liceo Artisrtico “Bruno Munari”
Liceo Artistico “G.B.Ferrari”
Liceo Artistico Statale “M.Fanoli”
Liceo Artistico “Pietro Selvatico”
via Sclavons 34, 33084 Cordenons (PN)
Tel. +39 0434.932628
Fax +390434.932069
e-mail: [email protected]
www.isacordenons.it
Via dei Campi 2, 32043 Cortina d’Ampezzo
(BL)
Tel. +39 0436 2638
e-mail: info@polovalboite
www.polovalboite.it
Via Matteotti 34, 45035 Castelmassa (RO)
Tel. +39 0425-81140
e-mail: [email protected]
www.artisticocastelmassa.it
Viale Fiume 55, 35042 Este (PD)
Tel. +39 0429 2791
e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]
www.liceoferrari.it
Viale dello sport 28, 35013 Cittadella (PD)
Tel. +39 049 5971181
e-mail: [email protected]
www.liceofanoli.it
Largo Meneghetti 1, 35121 Padova
Tel. +39 049 8751084 / 8758900
e-mail: [email protected]
www.liceoartisticoselvatico.gov.it
62
The aim of the course of the Liceo Artistico Fanoli
of Cittadella, is the study of the aesthetic phenomena and the practical artistic activity in the workshop. The path followed in Fanoli encourages students to acquire the specific methods of research,
mastery of the operational project processes, the
use of artistic languages and the various expressive techniques, also on the basis of the necessary
cross-pollination between traditional disciplinary
specifications, including new technologies. Cittadella art high school provides students of all the
specializations with the tools required for getting
to know our artistic heritage in its historical and
cultural context and fully grasping its presence and
value in contemporary society. At Fanoli, students
are guided in studying and developing knowledge
and ability and maturing the skills necessary for
expressing their own creativity and design capabilities in the framework of the arts.
The “PIETRO SELVATICO” art high school has
always had contacts with the world of art, design
and work, and has inserted experiences from them
into its teaching. Among these we would like to
highlight the school's collaborations with Fòrema,
a training body of Padua Confindustria Padova,
through the decorative arrangement of a multimedia workshop at Fòrema's experiential training
centre, “Il Cubo Rosso”.The project involved several classes from the painting, sculpture, weaving
and architecture specialisms which, after examining the theme "Europe: multiculturalism and internationalization", translated the various proposals
of ideas, in a constant synergy between design
disciplines and workshops, onto wooden panels
employing various techniques and the use of the
materials associated with the workshops in the
sections involved. The teaching experience based
on the comparison between the school and the
world of work was highly motivating for students
who knew that at the end of the course their output
would go beyond the school walls and enter the
collective spaces of public utility.
63
Liceo Artistico Modigliani
Padova
Liceo Artistico “Bruno Munari”
Vittorio Veneto (TV)
Liceo Artistico Statale di Treviso
Treviso
Fare un passo indietro quando si osserva un'opera
d'arte è un movimento quasi istintivo, naturale. Per
capire abbiamo bisogno di una visione d'insieme.
E la distanza che in questo modo mettiamo tra noi
e l'opera diventa uno spazio che permette una
relazione. Ci sono diversi modi di creare questa
distanza. Per questi lavori, che riguardano lo
spazio dell'abitare, e che fanno parte della mostra
“La Giusta Distanza” che si è tenuta lo scorso
Giugno nella sede storica della Cassa di Risparmio di Padova, siamo partiti scattando una fotografia, che è già un primo passo indietro rispetto
alla realtà, fotografia che poi è stata elaborata per
mettere in evidenza colori o contrasti, enfatizzare
atmosfere o evidenziare peculiarità. La fotografia così ritoccata è poi stata riprodotta in grande
formato con i colori acrilici, e questo ultimo passo
ci ha permesso di creare la giusta distanza per
creare lo spazio in cui è possibile instaurare la
relazione necessaria per leggere il dato reale.
Osservando queste opere da vicino si può cogliere la pennellata, il gesto pittorico, la materia del
colore, si può intuire la personalità o il carattere di
chi le ha dipinte. Viste da qualche metro la pittura
scompare e l'immagine ci appare estremamente
realistica, la tecnica lascia il posto alla visione
della realtà dell'immagine.
THIS IS VITTORIO VENETO FILM FESTIVAL
Un Festival Internazionale di Cinema per ragazzi.
Diverso e particolare. Ho diciannove anni e faccio
parte dello staff organizzativo del Vittorio Veneto
Film Festival da circa due anni. La mia esperienza
ebbe inizio durante la II^ edizione dell’evento,
quando fui selezionata per partecipare ad un
workshop di recitazione cinematografica tenuto
dall’attrice Barbara Enrichi, esperienza che mi
condusse in seguito alla 68^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica del Cinema di Venezia.
Non sono mai stata una persona piena di spirito
d’ iniziativa e non mi ero mai interessata ad attività alternative alla scuola fino a quel momento in
cui sono entrata in contatto con questo ambiente
che mi ha subito entusiasmata, facendomi sentire
protagonista. Il nostro gruppo oggi è formato da
20 ragazzi che si confrontano e scambiano idee
sulla struttura della prossima edizione. Questo
Festival è unico per l’impegno che si impone
verso noi giovani coinvolti, nei mille ragazzi
della giuria, provenienti da varie scuola d’Italia
ed Europa, nell’ esprimere le loro preferenze sui
film in concorso (doppiati direttamente in sala).
Un Festival fatto dai giovani per i giovani, in una
spirale di soddisfazioni ed emozioni che ci sprona
a fare sempre di più.
IL LICEO ARTISTICO STATALE DI TREVISO, svolge dal
1970 la sua funzione di punto focale dell'arte
e della cultura per rispondere nel comprensorio
trevigiano alle esigenza di costituire un percorso
di studi nel settore delle arti visive, decorative e
architettonico ambientali e quindi da quest'anno
i corsi attivati sono: arti figurative, architettura e
ambiente, design e multimediale. Tra gli obiettivi di apertura al territorio l'occasione è stata la
partecipazione al concorso internazionale ”Un
mondo a colori” dell'Associazione Ponte Mediterraneo, con il supporto del Segretariato del Summit
dei Premi Nobel per la Pace ed il patrocinio della
Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto
che si prefigge di promuover il dialogo tra culture
e religioni diverse è stato vinto dall'allieva Beatrice
Bandiera della classe 3^F coordinata dalla proff.
ssa Ferrante con il primo premio riconosciuto dal
Presidente della Repubblica con l'opera intitolata
“Il volto del mondo” Altre due allieve della stessa
classe sono segnalate e premiate per lo stesso concorso e sono: Elisa Florian e Francesca Barattin.
Martina DE Bortoli, 5^ A (Pubblicato su “La virgola, voci Libere dal
Munari, maggio 2013)
Taking a step back when you observe a work of
art is almost an instinctive, natural movement. It
is necessary to obtain an overall view in order to
understand. And the distance that we put between
ourselves and the work becomes a space that
permits a relationship. There are different ways
of creating this distance. For these works, which
regard living space and which are part of the
show, “La Giusta Distanza” ("The Right Distance")
staged last June in the historical seat of the Cassa
di Risparmio di Padova, we started off by taking
photographs, which is already a first step backwards compared with reality, photographs which
were then elaborated to highlight colours or contrasts, emphasize atmospheres or underline peculiarities. The photograph retouched in this way was
then reproduced in a large format using acrylic
colours, and this last step allowed us to create the
right distance in order to create the space in which
it is possible to establish the necessary relationship
for reading the real datum. When we observe
these works we can grasp the brush stroke, the
pictorial gesture, the material of the colour, we
can intuit the personality or the character of those
who painted them. Seen from a few metres away,
the paintwork disappears and the image appears
extremely realist to us and the technique gives way
to a vision of the reality of the image.
Liceo Artistico Modigliani
Via Enrico degli Scrovegni 30, 35131 Padova
www.liceomodigliani.it
64
THIS IS VITTORIO VENETO FILM FESTIVAL
An International Festival of Cinema for young
people … different and particular. I am nineteen
years old and have been a member of the organizational staff of the Vittorio Veneto Film Festival for
about two years. My experience began during the
II edition of the event, when I was selected to participate in a workshop of cinema acting conducted
by the actor Barbara Enrichi, an experience that
then took me to the 68th Venice Film Festival. I
have never been a person with lots of initiative
and I never got involved in alternative activities
to the school until that moment when I came into
contact with this environment which immediately
excited me and led to my engagement. Today
our group consists of 20 young people who discuss and exchange ideas on the structure of the
next edition. This Festival is unique in terms of the
commitment it imposes on us young people who
are involved, and on the thousand youths in the
jury from various schools in Italy and Europe when
expressing their preferences on the competing
films (dubbed directly in the cinema). A Festival
produced by young people for young people in a
spiral of satisfactions and emotions that spurs us to
do more and more.
Martina De Bortoli, 5A (Published in “La virgola, voci Libere dal
Munari, May 2013)
Liceo Artistico “Bruno Munari” di
Vittorio Veneto
Via Gandhi 14, 31029 Vittorio Veneto (TV)
Tel. +39 0438 551422
Fax +39 0438 940130
e-mail: [email protected]
www.isamunari.it
Since 1970, the LICEO ARTISTICO STATALE DI TREVISO, has played its role as a focal point for art
and culture to meet the demand in the Treviso area
to create a study path in the sector of the visual,
decorative, architectural and environmental arts
sector and therefore from this year the available
courses are: figurative arts, architecture and the
environmental, design and multimedia. Among
the objectives of opening to its surroundings, an
occasion was provided by participation in the
international competition, "Un mondo a colori" ("A
world in colour"), from the Ponte Mediterranean
association with the support of the Secretariat of
the Summit of the Nobel Peace Prize Laureates
and with the sponsorship of the Presidency of the
Council Ministers. The project, which is intended
to promote the dialogue between different cultures
and religions, was won by the student, Beatrice
Bandiera from class 3F, coordinated by Prof.
Ferrante, with the first prize from the President of
the Republic with a work entitled "The face of the
world". Another two students in the same class
were singled out and received prizes in the same
competition: Elisa Florian and Francesca Barattin.
Liceo Artistico Statale di Treviso
Via S. Caterina 10, 31100 Treviso
www.liceoartisticotreviso.it
Liceo Artistico Statale “Michelangelo
Guggenheim”
Venezia
Il delicato passaggio di consegne tra le Sezioni
dell’Istituto d’Arte e l’indirizzo di Design del nuovo
Liceo è stato confortato da due importanti riconoscimenti. Il progetto di collana dell’allieva G.
Bortolan di Oreficeria ha vinto il 1° premio, più la
segnalazione di altre due allieve, al concorso di
Design “Doniamo un’idea-Autonomia e imprenditorialità per le donne del Ruanda”, indetto dall’associazione Soroptimist International d’Italia, rivolto
alle scuole artistiche del Triveneto (300 i progetti
esaminati dalla giuria internazionale). I candidati
dovevano confrontarsi con l’artigianato africano:
materie e tecniche tipiche del Ruanda prese a
spunto per concepire gioielli o accessori realizzabili secondo l’antica tradizione della tessitura
di fibre vegetali. Dopo una conferenza tenutasi
nel nostro Istituto dal designer Benno Simma e
l’orafo Konrad Laimer, quest’ultimo ha ritenuto la
scuola meritevole di essere coinvolta nel progetto
Claudia Augusta, scambio culturale tra Italia e
Russia. Alcune allieve guidate dalla Docente B.
Paganin sono state ospitate nella Scuola d’Arte
a Kaliningrad, dal 9 al 21 settembre 2013, per
sperimentare la lavorazione dell’ambra. Lo stage
che ha visto l’alternarsi di lezioni teoriche, attività
laboratoriali e visite ai musei locali, ha avuto la
supervisione della Direttrice del Museo dell’Ambra
di Kaliningrad.
The delicate transition stage between the Sections
of the Istituto d'Arte and the Design specialism of
the new Liceo was comforted by two important
recognitions. The necklace design by the jewellery student G. Bortolan won 1st prize while two
other were singled out for special mention in the
design competition “Doniamo un’idea-Autonomia e
imprenditorialità per le donne del Ruanda”, organized by the Soroptimist International Association of
Italy and aimed at the art schools in the Triveneto
area (300 projects were examined by the international jury). The candidates were required to
measure themselves against African crafts: typical
materials and techniques of Rwanda taken as the
starting point for creating jewels or accessories
that could be made using the ancient tradition of
weaving vegetable fibres. After a conference held
in our own institute by the designer, Benno Simma
and the jeweller, Konrad Laimer, the latter judged
the school to be worthy of inclusion in the Claudia Augusta project, a cultural exchange between
Italy and Russia. Several students, guided by the
lecturer, B. Paganin, were guests of the Art School
at Kaliningrad, from 9 to 21 September 2013, to
experience the working of amber. The visit, which
included an alternation of theoretical lessons,
workshop activities and visits to local museums,
was supervised by the Director of the Amber
Museum of Kaliningrad.
Liceo Artistico Statale “Michelangelo
Guggenheim”
Sede Centrale: Dorsoduro,
30123 Venezia
Tel. +39 041 5209189
Succursale: Corso del Popolo 80, 30175
Mestre (VE) | Tel. +39 041 962088
Succursale: Via Rielta 37, 30175 Mestre (VE)
Tel. +39 041 5346269
e-mail:
[email protected] | www.istarte.it
Liceo Artistico Statale di Venezia
Venezia
Nell'anno scolastico 2012, grazie ad una convenzione stipulata dalla dirigente scolastica dottoressa Annavaleria Guazzieri con l'Istituto Confucio
presso l`Università Ca' Foscari di Venezia, è stata
attivata per gli studenti una classe Confucio, ossia
un percorso di formazione linguistica e culturale.
Gli studenti iscritti e frequentanti hanno conseguito
una competenza di base nella lingua cinese che
ha permesso loro di accedere a ben quattro borse
di studio per seguire un corso di approfondimento presso Capital Normal University di Pechino.
Anche per la 55. Biennale Arte, il Liceo è stato
supporter della seconda mostra degli artisti indipendenti cinesi. Commissario dell'Evento l'artista e
docente del Liceo Resi Girardello, che per l'inaugurazione della mostra ha ideato la performance
flash-mob "Il Dragone viene in Pace". Quasi 150
studenti del Liceo Artistico, Accademia di Belle Arti
e Università Ca' Foscari di Venezia, in abiti tradizionali cinesi hanno occupato piazza S. Marco
formando tutti assieme il logo rosso della mostra in
carattere cinesi. Il Liceo si propone di continuare
queste interessanti collaborazioni con il mondo
dell'Arte e della Cultura cinese, sia attraverso la
collaborazione con l'Istituto Confucio e i corsi di
lingua e cultura, sia direttamente con gli artisti
cinesi.
In the 2012 academic year, thanks to an agreement entered into by the School Director, Dr. Annavaleria Guazzieri, with the Istituto Confucio at the
Ca' Foscari University in Venice, a "Confucio"
class – a course of linguistic and cultural education
– was activated. The enrolled students and participants were provided with a basic knowledge of
Chinese that allowed them to obtain all of four bursaries to attend an in-depth course at the Capital
Normal University of Beijing. The Liceo was also
the supporter for the second show of independent
Chinese artists at the 55th Art Biennale. The committee for the event was the artist and Liceo lecturer, Resi Girardella, who conceived the flash-mob
performance, "The Dragon comes in peace", for
the inauguration of the show. Amost 150 students
from the Liceo, the Accademia di Belle Arti and
Ca' Foscari University, in traditional Chinese costumes, occupied St. Mark's Square and all together formed the red logo of the show, a Chinese
character. The Liceo intends to continue with these
interesting collaborations with the world of Art and
Chinese Culture, both through collaboration with
the Institute Confucio and the language and culture
courses, and directly with Chinese artists.
Liceo Artistico Statale di Venezia
Dorsoduro 1012, 30123 Venenzia
Tel. +39 041 5210669
www.liceoartistico.ve.it
Liceo Artistico “A. Martini”
Schio (VI)
Il lavoro svolto dagli alunni del corso di Architettura e Design è stato quello di proporre oggetti
commerciabili da vendere nei bookshop delle
varie sedi dei musei dislocati nel territorio a nord
di Vicenza e sui quali applicare motivi decorativi
e il logo della rete museale. I colori da usare per
la grafica dovevano essere rigorosamente quelli
presenti nel logo. L’importanza del lavoro è stato
quella di cimentarsi con i responsabili della Rete e
quindi di avere una committenza reale alla quale
proporre le proprie idee e dalla quale accettare
anche critiche o richieste ulteriori di altri disegni
maggiormente esplicativi. Il corso ha come obbiettivo quello di preparare lo studente a conoscere i
linguaggi grafici, progettuali e della forma; avere
consapevolezza delle radici storiche, delle linee
di sviluppo e delle diverse strategie espressive dei
vari ambiti del design; saper progettare con attenzione alla funzionalità e al contesto, nelle diverse
finalità relative a beni, servizi e produzione; saper
identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate
alla definizione del progetto grafico, del prototipo
e del modello tridimensionale; conoscere e saper
applicare i principi della percezione visiva e della
composizione della forma.
The work carried out by the Architecture and
Design course was to propose marketable objects
to sell in the bookshops of the various museums in
the area north of Vicenza and on which to apply
decorative motifs and the logo of the museum
network. The colours to use for the graphics must
rigorously be those used in the logo. The importance of the work is to engage with the heads of
the network and have real customers to whom to
offer their ideas and also from whom to accept
criticisms or further requests for more explanatory
designs. The aim of the course is to prepare students to learn the languages of graphics, design
and form; have an awareness of the historical
roots, the lines of development and the different
expressive strategies of the various area of design;
being able to plan with attention to function and
context, the different finalities regarding goods,
services and production; knowing how to identify
and use adequate techniques and technologies for
defining the graphic project, the prototype and the
3D model; and knowing and being able to apply
the principles of visual perception and the composition of the form.
Istituto Istruzione Superiore “A. Martini”
Liceo Artistico
Via Pietro Maraschin 9, 36015 Schio (VI)
Tel. +39 0445 523118
Fax +39 0445 525132
e-mail: [email protected]
www.martini-schio.it
65
Liceo Artistico “G. De Fabris”
Nove (VI)
“GIOVANI RICORDANO ALTRI GIOVANI MARTIRI”
Conoscere il proprio territorio, fare tesoro della
sua storia nei luoghi della memoria: è questo il
percorso fatto dagli studenti del Liceo Artistico
“G. DE FABRIS” delle classi 5D e 4C per ideare,
progettare, realizzare i lavori scaturiti dal progetto
“VIALE DEI MARTIRI”. Seguiti dall’ANPI, dall’Associazione 26 Settembre e dall’AVL, hanno dapprima appreso con uscite guidate, ciò che è avvenuto
nel settembre del 1944 con il rastrellamento del
Grappa e la barbara impiccagione di 31 giovani
da parte dei nazifascisti. Queste notizie storiche
sono state utilizzate dagli studenti per ideare dei
nuovi supporti per le 31 croci situate nel territorio
di Bassano del Grappa e di Cassola. L’attività è
stata svolta durante le ore curricolari di Teoria e
Metodo della Comunicazione Visiva e Design con
l’ausilio del prof. Ezio Lunardon e della prof.ssa
Patrizia Brusaferro. Il lavoro è consistito nella elaborazione dei sostegni in metallo che mettessero
in risalto le croci con i nomi dei martiri. La mostra,
allestita nella Torre di Porta delle Grazie, favorisce
un dialogo armonioso tra le opere grafiche proposte dagli allievi e uno dei luoghi storici della “
memoria” di Bassano.
"YOUNG PEOPLE REMEMBER OTHER
YOUNG MARTYRS"
Knowing your own land and treasuring its history
in places of memory: this is the path followed by
students in the classes 5D and 4C of the “G. DE
FABRIS” art high school for imagining, planning
and creating the works that sprung from the “VIALE
DEI MARTIRI” project. Followed by ANPI, by the
Associazione 26 Settembre and by the AVL, they
first of all learnt during guided visits what happened in September 1944 with the Grappa roundup and the barbarous hanging of 31 young men
by the Nazi-Fascists. This historical information
was used by the students to design new supports
for the 31 crosses located in the Bassano del
Grappa and Cassola area. The activities were
carried out during the curriculum hours of Theory
and Method of Visual Communication and Design
with the assistance of Prof. Ezio Lunardon and
Prof. Patrizia Brusaferro. The work consisted of the
elaboration of the metal supports which highlight
the crosses with the names of the martyrs. The
show, staged in the Torre di Porta delle Grazie,
encourages a harmonious dialogue between the
graphic works proposed by the students and one
of the historic sites in Bassano's "memory".
Liceo Artistico “G. De Fabris”
Via Giove 1, 36055 Nove (VI)
Tel. +39 0424.590022
Fax +39 0424.827358
www.liceoartisticonove.vi.it
66
Liceo Artistico “Nani – Boccioni”
Verona
Nell’ambito del percorso di Arti Figurative del
Liceo Artistico di Verona nasce e si sviluppa il
progetto “L’Arte incontra la cultura dell’Amarone”.
Il vino è stato spesso fonte di ispirazione per gli
artisti, ma forse nessuno aveva mai osato prima
intingere il pennello nell’Amarone. Trasformare
in arte quello che è già, per certi versi, una delle
opere migliori del nostro territorio, lo hanno fatto i
ragazzi del Liceo Artistico di Verona. 30 le opere
tra sculture e acquerelli scaturite da un progetto, in
collaborazione con l’Associazione delle famiglie
dell’Amarone d’Arte, che in due anni ha coinvolto oltre 150 ragazzi impegnati ad interpretare
l’Amarone. Durante le ore di lezione l’Amarone
è così diventato fonte di ispirazione per opere
pittoriche, sculture, realizzazioni video e progetti
di marketing design: una fungibilità del vino di
punta della Valpolicella che riflette quella dimostrata nel rapporto tra scuola -lavoro-impresa Le
opere hanno saputo intrecciare il sapore dell’arte
con quello del prodotto simbolo della Valpolicella.
Una contaminazione riuscita, conclusa con la bella
mostra tenutasi in maggio nelle sale del “Palazzo
della Ragione”.
The "Art encounters the culture of Amarone"
project was conceived and developed in the framework of the figurative arts course in Verona's Liceo
Artistic. Wine has often been a source of inspiration for artists but perhaps no one had previously
dared to dip their brush into Amarone. The transformation into art of what is in many ways one of
the best works from our area was what the young
people in the city's Liceo Artistic did. 30 works of
sculpture and watercolours sprang from the project
in collaboration with the Association of the families of Amarone d'Arte, which involved over 160
students in interpreting Amarone in two years. And
so during the hours of lessons Amarone became a
source of inspiration for pictorial works, sculptures,
videos and marketing design projects, a fungibility
of the top Valpolicella wine that reflects what has
been demonstrated in the school/work/business
relationship. The works succeeded in weaving the
flavour of art into that of the symbol product of Valpolicella. A successful cross-fertilization that was
crowned by a fine exhibition in May in the rooms
of the Palazzo della Ragione.
Liceo Artistico di Verona “Nani – Boccioni”
Via Delle Coste 6, 37138 Verona
Tel. +39 045 569548
e-mail: [email protected]
www.artevr.it
Teatro Goldoni
Venezia
Liceo Artistico “Umberto Boccioni”
Valdagno (VI)
Forse non tutti sanno che c'è un pezzo di Venezia a
Valdagno grazie alla presenza del Liceo Artistico
“Umberto Boccioni”. L'Istituto è nato infatti nel
lontano 1970 come sede staccata del Liceo Artistico della città lagunare. Si intendeva rispondere
allora a una precisa istanza culturale del territorio
vicentino di cui il prestigioso Premio Marzotto
(assegnato ad artisti quali Burri, Guttuso e Fontana) rappresentava la vetrina internazionale più
autorevole. Queste nobili origini non sono state
dimenticate: annualmente il "Boccioni" si apre alla
cittadinanza con una serie di iniziative quali conferenze che hanno ospitato personalità come Giulio
Carlo Argan, Bruno Munari, Lea Vergine, Aldo
Cibic, solo per citare pochi nomi da un elenco
davvero prestigioso, e con mostre in cui vengono
esposti i lavori degli allievi. Il bacino degli iscritti
all’Artistico di Valdagno si dilata anche per quanto
riguarda l’utenza diretta: offre infatti l’opportunità,
ormai rara nel suo genere, di frequentare un corso
serale, dal lunedì al venerdì, per coloro che desiderano completare o integrare la loro formazione
e che sanno che il fare artistico è ancora il mezzo
privilegiato per interpretare la complessa realtà
che ci circonda.
Not everyone knows that there is a piece of Venice
in Valdagno thanks to the "Umberto Boccioni"
Liceo Artistico. The institute was in fact founded
in 1970 as a detached section of Venice's own
art high school. The intention was to meet a precise cultural demand from the area in which the
Premio Marzotto (awarded to artists such as Burri,
Guttuso and Fontana) represented the most authoritative international showcase. These noble origins
have not been forgotten: each year the "Boccioni" opens the doors to the public with a series of
initiatives including conferences that have hosted
such personalities as Giulio Carlo Argan, Bruno
Munari, Lea Vergine and Aldo Cibic, just to mention a few names from a truly prestigious list, and
with exhibitions showcasing the works of students.
The catchment area of Valdagno's art school is
also expanding as far as its direct users are concerned: it is in fact now possible to attend an
evening course from Monday to Friday, something
rare of its kind, for those who wish to complete
or integrate their formation and who realize that
artistic studies still provide a privileged means for
interpreting the complex reality that surrounds us.
Anche i teatri
comunicano
con AreaArte
The Theatres
communicate
with AreaArte
too
Il Teatro Goldoni di Venezia inaugura il 2014 nel
segno di Ibsen - autore spesso presente nei cartelloni dello Stabile - con Hedda Gabler, regia di
Antonio Calenda con una brava e coinvolgente
Manuela Mandracchia accompagnata da Luciano Roman (8-12 gennaio). In cartellone anche
due spettacoli di sperimentazione-ricerca: Sogno
di una notte di mezza estate (22-24 gennaio) in
un’originale lettura del Teatro Gioco Vita di Piacenza, dove i protagonisti saranno i corpi e le ombre
create dai danzatori dell’Imperfect Dancer, compagnia che ha ottenuto riconoscimenti in tutto il
mondo; e lo spettacolo Idoli della compagnia Carrozzeria Orfeo (8-9 marzo), un lavoro che esplora
i nuovi vizi capitali della nostra società. Dal 29
gennaio al 2 febbraio è il turno della terza produzione dello Stabile: L’Ispettore Generale di Gogol’.
A curarne la messa in scena sarà Damiano Michieletto, regista ormai affermato nel panorama della
lirica che racconterà una storia ambientata in una
provincia di un indeterminato paese dell’est. Con
le Operette morali (12-16 febbraio) regia di Mario
Martone, lo Stabile prosegue il proprio cammino nell’opera del poeta di Recanati che in questi
ultimi anni è stato oggetto di riflessione scenica e
che si accinge a diventare anche una pellicola,
sempre sotto la guida del regista partenopeo. Sarà
poi l’ora della strepitosa macchina comica di un
originale Il malato immaginario (26 febbraio – 2
marzo), regia di Marco Bernardi con l’istrionico
Paolo Bonacelli a ricoprire il ruolo di Argante. Elio
De Capitani e Ferdinando Bruni saranno registi e
protagonisti del formidabile Frost/Nixon (13-16
marzo), dramma teatrale scritto da Peter Morgan
e incentrato su una serie d’interviste televisive che
l’ex presidente degli Usa, Richard Nixon, concesse
al giornalista David Frost. Marco Paolini accompagnato dai musicisti Angelo Baselli, Gianluca
Casadei e Lorenzo Monguzzi racconterà invece il
fantastico mondo di Jack London con la sua Ballata di Uomini e Cani (19-23 marzo).
Teatro La Fenice
Venezia
Dopo l’apertura con la rara ed intensa Africaine di
Giacomo Meyerbeer, allestita da Leo Muscato e
diretta da Emmanuel Villaume per i 150 anni dalla
morte del compositore, la stagione lirica della
Fenice prosegue proponendo diciassette lavori di
cui cinque nuovi allestimenti, tre spettacoli ospiti,
un balletto, Onegin di Boris Eifman, e otto riprese, per un totale di 122 recite. L’aumento delle
rappresentazioni va di pari passo con la varietà
dell’offerta, che coniuga titoli della grande tradizione melodrammatica e interessanti aperture al
nuovo, in un disegno unitario che ben si inserisce
all’interno della storia musicale di Venezia, da
sempre sospesa tra culto dell’antico e tensione sperimentale. Tra dicembre e marzo, in particolare,
nei due palcoscenici della Fenice e del Malibran si
alterneranno messinscene storiche come La traviata verdiana nella versione di Robert Carsen, che
ha inaugurato il Teatro restaurato nel novembre
del 2004, e novità come ad esempio La scala di
seta di Gioachino Rossini, curata da Bepi Morassi.
Ma ci sarà posto anche per La clemenza di Tito di
Wolfgang Amadeus Mozart con la regia di Ursel
Herrmann e – sul versante contemporaneo – per
l’Elegy for Young Lovers di Hans Werner Henze,
omaggio al maestro tedesco recentemente scomparso che nel 2005 ha fruttato il Premio Abbiati
a Pier Luigi Pizzi. Non mancano, naturalmente,
appuntamenti ormai entrati nelle abitudini del pubblico cittadino e internazionale, quali il Concerto
di Capodanno, affidato alla bacchetta del direttore principale Diego Matheuz e trasmesso in diretta
da Rai Uno. A festeggiare il Carnevale poi, oltre
a un programma pensato per l’occasione, arriverà
il tradizionale Ballo della Cavalchina, evento nato
nell’Ottocento che torna puntuale a richiamare in
Teatro folle di spettatori danzanti. Parallela alla
programmazione lirica corre infine la stagione
sinfonica, quest’anno dedicata interamente al
Novecento, nelle sue diverse e spesso inconciliabili sfaccettature compositive.
Liceo Artistico “Umberto Boccioni”
Teatro Goldoni
Teatro La Fenice
Via G. Marzotto 1, 36078 Valdagno (VI)
Tel. +39 0445 411133 / 401615
e-mail: [email protected]
www.liceivaldagno.it
San Marco 4650/b, 30124 Venezia
Centralino: +39 041.2402011
Biglietteria: +39 041.2402014
www.teatrostabileveneto.it
Campo San Fantin 1965, San Marco, 30124
Venezia
Tel. +39 041 786511
e-mail: [email protected]
www.teatrolafenice.it
67
Teatro Sociale di Rovigo
Rovigo
Il Teatro Sociale di Rovigo ritorna a mettere in
scena nuove opere in Prima assoluta mondiale e
commissiona al compositore veneziano Paolo Furlani e all’attore Patrick Lynch un lavoro di grande
spessore drammaturgico. Il teatro rodigino realizza una nuova opera lirica, destinata al pubblico
dei ragazzi e delle famiglie che darà l’occasione
per un approccio giocoso alla lingua inglese,
attraverso la ripetizione di alcune parole e brevi
giochi linguistici.
Il libro scritto da Charles Kingsley nel 1863 è un
classico della letteratura inglese per l’infanzia di
epoca vittoriana. È poco conosciuto in Italia ma
può rivelarsi un tuffo in un mondo liquido, che è
familiare ai bambini che vivono in una città circondata da grandi fiumi, come Rovigo.
La storia di Tom è, in realtà, la storia dell’acqua
che dal fiume sfocia nel mare e quindi nell’oceano. Nel corso della storia numerose sono le
occasioni di affrontare tematiche ambientaliste, di
ecologia del mare: i “bambini acquatici” hanno
spesso il compito di riparare i danni causati al
mare dagli adulti. Un altro argomento presente nel
racconto è quello dello sfruttamento del lavoro dei
bambini, oltre a quello dei maltrattamenti inflitti
dagli adulti. C’è anche una morale molto esplicita
nel racconto (non dimentichiamo che l’autore era
un reverendo anglicano), ed è che nessun atto
umano è senza conseguenze e che per questo è
importante migliorare se stessi per migliorare il
mondo.
Lo spettacolo sarà diviso in scene e alternerà
momenti di narrazione parlata ad episodi musicali, cantati dai diversi personaggi e dal coro di voci
bianche, accompagnati dall’orchestra. L’operazione del Teatro Sociale prevede la collaborazione
con il Conservatorio di musica Francesco Venezze.
PROGRAMMA: LIRICA 10,11,12 gennaio 2014 Il
furioso all’isola di San Domingo di G. Donizetti – 13,14,16 febbraio 2014 Il Campiello di
E. Wolf-Ferrari – 20, 21, 23 marzo 2014 THE
WATER BABIES bambini acquatici di Paolo Furlani
e Patrick Lynch.
DANZA 6 gennaio 2014 Romeo e Giulietta Balletto
del Teatro Nazionale Slovacco – 2 febbraio 2014
Don Chisciotte Russian National Ballet CONCERTISTICA 22 febbraio 2014 L’altra voce del Canto
Lieder di Hugo Wolf e Richard Strauss Lydia Easley
soprano, Milena Dolcetto pianoforte.
Teatro Sociale di Rovigo
Teatro Comunale di Thiene
Thiene (VI)
La Stagione di Prosa thienese è tra le più apprezzate della Provincia di Vicenza con abbonati che
giungono anche da altre Province Venete. Con
dieci spettacoli replicati per tre serate, il Teatro
Comunale costituisce un modello osservato da tutti,
in testa alle classifiche nazionali nel rapporto tra
numero di abitanti e numero di spettatori.
Il cartellone di spettacoli, sempre di altissima qualità, riesce anche quest’anno nell’ardua impresa
di mantenere e, nello stesso tempo, di rinnovare
l’eccellente tradizione thienese. Un miracolo che
scaturisce grazie a tutti coloro che credono nel
Teatro come esperienza culturale ed educativa e
lo amano con passione, a cominciare dagli organizzatori per finire ovviamente con il meraviglioso
pubblico del Comunale.
Con dieci spettacoli di prosa, di cui uno al debutto
in prima nazionale ed un’operetta che terranno
desta l’attenzione culturale del territorio su Thiene
da novembre a marzo, il Teatro Comunale si
appresta ad aprire il sipario su una Stagione sontuosa, che spazia con grande agilità da Goldoni
a Gogol, da Ibsen a De Filippo, da Shakespeare a
Scarpetta, da Pirandello a Marinelli e Brancati. A
calcare il palcoscenico saranno gli attori più amati
dal pubblico teatrale nazionale, in una carrellata
felicissima in cui compaiono vere e proprie icone
del grande teatro italiano come Giorgio Albertazzi, Massimo Popolizio, Ivana Monti, Andrea
Giordana, Luca De Filippo, Massimo Ranieri, Lello
Arena, Daniele Liotti, Giancarlo Zanetti, insieme
ad attrici non solo brave, ma anche dall’indiscutibile fascino come Nancy Brilli, Lucrezia Lante
Della Rovere e Debora Caprioglio.
Sceglie di debuttare a Thiene Luca De Filippo con
la sua Compagnia per presentare in Prima Nazionale “Sogno di una notte di mezza sbornia”, di
Eduardo De Filippo e liberamente tratto dalla
commedia “La fortuna si diverte” di Athos Setti.
“I cittadini di quest’area del Veneto - afferma il
Direttore di Arteven, Pierluca Donin - hanno il privilegio di poter partecipare ad un’offerta culturale
eccezionale. Non vi è nulla di simile per varietà di
spettacoli e teatri come l’area vicentina”.
Teatro Comunale di Thiene
Piazza Garibaldi 14, 45100 Rovigo
Viale Bassani, 36016 Thiene (VI)
Tel. +39 0425 25614
Tel. +39 0445 804962
e-mail: [email protected] e-mail: [email protected]
www.comune.rovigo.it/teatro
68
Teatro Comunale
Vicenza
Ricche di grandi appuntamenti le Stagioni di
Danza e Prosa del Teatro Comunale. La programmazione, iniziata a ottobre, prosegue per tutto
l’inverno e la primavera 2014 con titoli da non
perdere: Il ritorno a casa di Harold Pinter (10 e 11
gennaio) per la regia di Peter Stein; Zio Vanja di
Anton Checov (30 e 31 gennaio) con un all star
cast composto dal regista Marco Bellocchio e da
interpreti come Sergio Rubini, Michele Placido,
Anna Della Rosa.
Il 13 febbraio sarà la volta dei 14 danzatori del
rinomato Balletto Jazz di Montréal che porteranno
in scena le migliori coreografie realizzate negli
ultimi anni da Cayetano Soto, Wen Wei Wang e
Barak Marshall.
La grande danza ritorna pochi giorni dopo, in
doppia esibizione (27 e 28 febbraio) con uno dei
più amati titoli esotici del repertorio romantico:
Le Corsaire, allestito da Kaeder Belarbi – étoile
dell’Opéra di Parigi – per il Ballet du Capitole de
Toulouse. Tornando alla prosa, il 15 e 16 febbraio
è la volta di Sebastiano Lo Monaco e Lelia Mangano De Filippo che saranno i protagonisti di Non
è vero ma ci credo, spettacolo firmato da Michele
Mirabella e tratto dalla commedia più famosa di
Peppino De Filippo.
La Scuola è l’ultimo titolo della Stagione di Prosa
(29 e 30 marzo), occasione per vedere all’opera
gli amati attori Silvio Orlando e Marina Massironi,
di nuovo tra i banchi di scuola per raccontare uno
spaccato del microcosmo scolastico, tra speranze,
angosce, destini incrociati, delusioni e sogni.
Per gli amanti delle performing arts contemporanee, il Teatro Comunale di Vicenza riserva una
doppia interessantissima rassegna di danza e
prosa, che ha luogo nella Sala del Ridotto. In tutto
9 appuntamenti, da ricostruzioni di grandi coreografie anni ’90 (Terramara, 25 gennaio), a inaspettate rivisitazioni di testi classici, come il Giulio
Cesare firmato da Andrea Baracco (21 febbraio)
o l’Otello “cinetico” del collettivo fiorentino di
Francesca Pennini (22 marzo).
Tutte le informazioni sugli spettacoli sul sito www.
tcvi.it.
Teatro Verdi
Padova
Il Teatro Verdi di Padova inaugura il 2014 con il
gradito ritorno di Leo Gullotta in Prima del silenzio
di Giuseppe Patroni Griffi, in una particolare
edizione multimediale curata da Fabio Grossi. Dal
21 al 26 gennaio è il turno de L’Ispettore Generale
di Gogol’, produzione dello Stabile: a curarne la
messa in scena sarà Damiano Michieletto, regista
ormai affermato nel panorama della lirica che
racconterà una storia ambientata in una provincia
di un indeterminato paese dell’est. In cartellone
anche La pace perpetua di Juan Mayorga (1-2
febbraio), spettacolo insolito scelto da Jacopo
Gassmann per il suo debutto alla regia, dove gli
attori, in un testo carico di suspense, interpretano
cani destinati a salvare l’umanità dal male.
Elio De Capitani e Ferdinando Bruni saranno
registi e protagonisti del formidabile Frost/Nixon
(4-9 febbraio), dramma teatrale scritto da Peter
Morgan e incentrato su una serie d’interviste
televisive che l’ex presidente degli Usa, Richard
Nixon, concesse al giornalista David Frost.
Con le Operette morali (18-23 febbraio) regia
di Mario Martone, lo Stabile prosegue il proprio
cammino nell’opera del poeta di Recanati che
in questi ultimi anni è stato oggetto di riflessione
scenica e che si accinge a diventare anche una
pellicola, sempre sotto la guida di Martone.
Sarà la prima volta in assoluto di Toni Servillo
a Padova, con Le voci di dentro (4-9 marzo),
una commedia “nera” di Eduardo De Filippo,
una lettura poco comica ma certamente reale e
introspettiva che vede in scena a fianco di Toni il
fratello Peppe Servillo.
Gabriele Lavia sarà regista e protagonista del
dramma sociale I pilastri della società (11-16
marzo) di Ibsen, in un allestimento che si
preannuncia molto coinvolgente; e poi Pantani
(20-21 marzo), uno spettacolo ispirato alla
figura di Marco Pantani, “eroe” tragico dei
nostri tempi, che vede il regista Marco Martinelli
mettere in scena una veglia funebre e onirica,
affollata di personaggi e scandita dal suono della
fisarmonica.
Teatro Comunale
Teatro Verdi
Viale Mazzini 39, Vicenza
Tel. +39 0444 327393
e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]
Via dei Livello 32, 35139 Padova
Centralino: +39 049 8777011
Biglietteria: +39 049 87770213
www.teatrostabileveneto.it
Teatro Comunale Mario Del Monaco
Teatro Eden
Treviso
La stagione dei Teatri Comunale Mario Del Monaco
e Eden di Treviso prosegue il 20, 21 e 22 dicembre con l'eccentrico e grottesco Don Giovanni
di Filippo Timi, cui seguirà il concerto di uno dei
massimi virtuosi attivi sulla scena internazionale, il
giovane pianista Daniil Trifonov (12 gennaio).
Il 29 e 31 gennaio e il 2 febbraio andrà in scena
La Cenerentola, dramma giocoso di Rossini, tratto
dalla celebre favola di Perrault, diretto da Sergio
Alapont, per la regia di Lorenzo Regazzo.
Il mese di febbraio prevede ben otto spettacoli di
generi diversi: il pianista Ingolf Wunder si esibirà
martedi 4 con un programma dedicato a Beethoven e Chopin; dal 7 al 9 febbraio sarà la volta
di un capolavoro del teatro: L'ispettore generale
di Gogol, per la regia di Damiano Michieletto,
mentre l'11, il Teatro Eden ospiterà la performance
del Quartetto di John Taylor, geniale pianista jazz
inglese. Il 13 febbraio andrà in scena lo spettacolo di danza Amarcord, ispirato al capolavoro
di Fellini, con l'eclettica danzatrice e showgirl
Rossella Brescia; seguiranno RIII - Riccardo terzo
di Shakespeare diretto e interpretato da Alessandro Gassman (14-16 febbraio), quindi il concerto
dell'Ensemble L'Arsenale (21 febbraio), durante
il quale verrà proiettato il celebre Don Quijote di
Orson Welles. Il 26 febbraio il palcoscenico del
Comunale accoglierà il Kaos Balletto di Firenze,
interprete di Aesthetica, un'analisi del Bello sottoforma di movimento. Il mese si chiude con la pièce
teatrale di Ronald Harwood, Servo di scena (28
febbraio, 1 e 2 marzo), ambientata nella Londra
degli anni quaranta, devastata dai bombardamenti nazisti. Gli appuntamenti a teatro proseguono
a marzo con il concerto di martedì 5, che vedrà
protagonisti l'Orchestra da Camera di Padova e
del Veneto e due straordinari violinisti, Francesca
Dego e Domenico Nordio; il giorno seguente, al
Teatro Eden, si potrà ascoltare il Trio jazz di Enrico
Pieranunzi. Dal 7 al 9 marzo verrà rappresentata
la commedia di Goldoni L'impresario delle Smirne
(7-9 marzo) con Valentina Sperlì e Roberto Valerio
mentre il 12 marzo si terrà il concerto dei Mahler
Chamber Soloists e sabato 19 lo spettacolo di
danza The talent dei Balletboyz, compagnia inglese formata dieci strepitosi giovani talenti.
Teatro Comunale Mario Del Monaco
Teatro Eden
www.teatrispa.it
Teatro Comunale di Belluno
Belluno
Raffinatezza, qualità, divertimento e, non ultimo,
piacere del pensiero, unitamente ad interpreti ed
autori prestigiosi, questi gli ingredienti della stagione di prosa del Teatro Comunale di Belluno, per
la direzione artistica di Daniela Nicosia e l’organizzazione di Tib Teatro. Sabato 18 e domenica
19 gennaio Pop Economix Live Show un progetto
di Banca Etica, con e di Alberto Pagliarino, eccellente narratore e autore, per uno spettacolo che
rappresenta una chicca del teatro di narrazione,
in cui eloquenti proiezioni scandiscono il racconto, incastonandolo in una scenografia virtuale
di forte impatto emotivo. Protagonista è la crisi
globale, declinata, in un incrocio di storie personali, attraverso le tappe che l’hanno generata e i
meccanismi economici e finanziari che incidono
sulla vita quotidiana. Teatro civile, che nel raccontare la crisi, non rinuncia alla leggerezza del
tratto e nemmeno al sorriso. Sabato 1 e domenica
2 febbraio Franco Branciaroli ne Il Teatrante di
Thomas Bernhard. In un oscuro teatro di provincia,
un attore-autore frustrato e megalomane si trova
alle prese con uno spettacolo impossibile, stretto
tra la propria ambizione e la necessità della compagnia, più impegnata a sbarcare il lunario, che
a dare dignità al proprio lavoro. Il vecchio attore
vedrà così ancora una volta frustrata la sua vocazione all’arte! Come l’uomo è corpo e anima, così
la società ha bisogno di senso pratico e di sogni.
Il teatro è il collante tra sogno e realtà, ma sono
tempi bui per il teatro. Questo l’assunto di Bernhard–Branciaroli, eppure, nel recitare il proprio
fallimento fino all’ultima goccia di sangue, il teatro
compie ancora una volta il proprio miracolo!
Sabato 15 e domenica 16 marzo, Exit una commedia brillante, delicata, di Fausto Paravidino, che
tratta il rapporto di coppia, attraverso personaggi
comuni, calati in situazioni quotidiane, dialoghi
divertenti, situazioni buffe, tra Feydeau e Woody
Allen. I protagonisti cercano una via d’uscita,
una coppia “scoppia” per un paio di calzini, una
giovane studentessa incrocia la vita dell’uomo e le
dona freschezza, la donna si rifugia invece nell’amicizia di un giovane eterno boyscout. Quattro
vite si intersecano, mentre tentano di dare un
senso ad una esistenza che non calza più alle loro
aspettative, uno spettacolo che racconta l’amore
e il nostro presente, i nostri interrogativi, la nostra
ricerca di senso, e lo fa nello stile della migliore
commedia, una commedia del nostro tempo, in cui
è facile riconoscersi.
Teatro Comunale di Belluno
Piazza Vittorio Emanuele, Belluno
Tel. +39 0437 950555
69
Abbonati ed investi nella creatività dei giovani*
Abbonamento annuale AREAARTE euro 32,00 (4 numeri)
*
Giovanna Grossato
Redazione - Editorial Staff
Per abbonamenti collegati a www.areaarte.it sezione abbonamenti
Per informazioni scrivi a [email protected]
1
Ist. e Liceo delle Arti
“A. Vittoria-BomportiDepero”
Trento e Rovereto (TN)
Liceo Artistico
“Leonardo da Vinci”
Belluno (BL)
6
Istituto d’Arte
“P. Selvatico”
Padova (PD)
11
Liceo Artistico St.
“M. Guggenheim”
Venezia (VE)
16
Liceo Artistico
“A. Martini”
Schio (VI)
Liceo Artistico
“Walter von der
Vogelweide”
Bolzano (BZ)
21
2
7
Liceo Artistico
Merano
Merano (BZ)
3
Ist. d’Arte St.
“Polo della Val Boite”
Cortina d’Ampezzo (BL)
8
Liceo Artistico
“Cademia”
Ortisei (BZ)
Ist. d’Arte St.
“M. Fanoli”
Cittadella (PD)
Liceo Artistico
“A. Modigliani”
Padova (PD)
Ist. d’Arte St.
“Bruno Munari”
Castelmassa (RO)
Liceo Artistico St.
Treviso
Treviso (TV)
Liceo Artistico St.
Venezia
Venezia (VE)
Liceo Artistico St.
“Boccioni”
Verona (VR)
Istituto St. d’Arte
“G. De Fabris”
Nove (VI)
12
17
Istituto St. d’Arte
“E. Galvani”
Cordenos (PN)
22
13
18
Istituto d’Arte
“G. D’Annunzio”
Gorizia (GO)
23
4
9
14
19
Istituto St. d’Arte
“E. e U. Nordio”
Trieste (TS)
24
Istituto St. d’Arte
“Giuseppe Soraperra”
Pozza di Fassa (TN)
5
Ist. Sup. GB. Ferrari ISA
“A. Corradini”
Este (PD)
10
Lic. e Ist. d’Arte
“Bruno Munari”
Vittorio Veneto (TV)
15
Liceo Artistico
“U. Boccioni”
Valdagno (VI)
Istituto St. d’Arte
“G. Sello”
Udine (UD)
inverno - winter | 2013-2014
Direttore responsabile - Editor
Per ogni abbonamento, euro 12,00 andranno a favore dei
Licei ed Istituti d’Arte del Triveneto sostenuti da AREAARTE
Liceo Artistico
“Pascoli”
Bolzano (BZ)
AREAARTE n°16
20
25
Marcello Palminteri
Giovanna Grossato
Alessandro Benetti
Anna Livia Friel
Silvia Neri
Tazio Cirri
Erika Ferretto
Marco Stoppa
Martina Gecchelin
Euro 12,00 will be paid in favour of the schools supported by AREAARTE
for every subscription
For subscription, connect to www.areaarte.it subscription section
For information write to [email protected]
70
L’ Arte nel PIL
Art in the GNP
di - by Giovanna Grossato
3
BRUNO WALPOTH. E’ la realtà dentro il legno?
BRUNO WALPOTH. Is reality inside the wood?
di - by Giovanna Grossato
4
NELIO SONEGO: la noetica nell’arte
NELIO SONEGO: noetics in art
di - by Marco Stoppa
8
L’OSSESSIONE NORDICA
Böcklin, Klimt, Munch e la pittura italiana
The Nordic Obsession
Böcklin, Klimt, Munch and Italian painting
di - by Giovanna Grossato
12
Opere di MIRELLA BRUGNEROTTO
Works by MIRELLA BRUGNEROTTO
di - by Giovanni Trimeri
18
BRUNO LUCCA. Alle soglie dell’esistenza
BRUNO LUCCA. On the threshold of existence
di - by Alessandro Benetti
22
Michael Friel
Marco Fazzini per Silvio Lacasella
LE GRAZIE DI ANTONIO CANOVA
GRACES by Antonio Canova
di - by Stefania Bertelli
26
Public Relation
ITALO BRESSAN Pittura come mondo. Il visibile del non visibile
ITALO BRESSAN Painting as world. The invisible of the visible
di - by Marcello Palminteri
30
Lux omnia vincit Opere di MARCO NEREO ROTELLI
Lux omnia vincit Works by MARCO NEREO ROTELLI
di - by Anna Livia Friel
34
SILVIO LACASELLA
SILVIO LACASELLA
di - by Charles Tomplinson
38
LUCA SCHIAVON. Le suggestioni della materia
LUCA SCHIAVON. The suggestions of matter
di - by Erika Ferretto
42
LA FORMA QUANTICA DELLA LUCE NELLA PITTURA
DI ATTILIO TAVERNA
THE QUANTUM FORM OF LIGHT IN THE PAINTING
OF ATTILIO TAVERNA
di - by Maria Luisa Biancotto
46
Testi - Texts by
Giovanna Grossato
Alessandro Benetti
Anna Livia Friel
Erika Ferretto
Marco Stoppa
Giovanni Trimeri
Stefania Bertelli
Maria Luisa Biancotto
Traduzioni - Translations
Paola Ferretti
Progetto grafico - Graphic layout
Andrea Gaspari
Web designer
VG7
Stampa - Printing
GRAFICART Arti Grafiche Srl
The goal of AREAARTE and its partners is to publicize the
value of our artistic and cultural heritage.
Our commitment: invest in the crativity of the young
Annual subscription euro 32,00 (4 issues)
Sommario
Contents
GRAFICART Arti Grafiche Srl
Via Boscalto, 27 - Z.I.
31023 Resana (TV) - Italy
Tel +39 0423 717171 r.a.- Fax +39 0423 715326 - 715191
www.graficart.it
stampato su - printed on “GardaPAt 13KIARA”
Cartiere del Garda S.p.a. | Riva del Garda (TN)
www.gardacartiere.it
Editore - Editor
Martini Edizioni
Villa Ca’ Beregane, 3
36061 Thiene (VI)
www.areaarte.it
info@ areaarte.it
Anno 5. Numero 16
Registrazione: Tribunale di Vicenza n. 1214 del 19 gennaio 2010
Iscrizione al ROC n. 22289 del 02/05/2012
© 2010 Martini Edizioni, Thiene (VI)
ISFAV - Istituto Superiore di Fotografia e Arti Visive
ISFAV - Institute of Photography and Visual Arts
Da Vedere
To See
50
54
Progetto grafico copertina realizzato da
Cover by
ISFAV
Istituto Superiore Fotografia e Arti Visive
Via D. Piacentino 14, 35134 Padova
www.isfav.it
71
w w w. a r e a a r t e .i t