SEDS SOCIAL EMOTIONAL DIMENSION SCALE J.B. HUTTON, T.G.

Transcript

SEDS SOCIAL EMOTIONAL DIMENSION SCALE J.B. HUTTON, T.G.
SEDS
J.B. HUTTON, T.G. ROBERTS
SOCIAL
EMOTIONAL
DIMENSION
SCALE
Curatori edizione italiana: D. Ianes, R. Mazzeo, E. Savelli
(1994)
BEHAVIOR ASSESSMENT - intervento educativo; assessment individuale; valutazione dei
problemi comportamentali ed emozionali.
Descrizione
Con il test SEDS si può ottenere una valutazione dei problemi
comportamentali ed emozionali e può essere somministrato tra i 5 e i
18 anni. Prima di un intervento educativo per un alunno "difficile", si
dovrebbe sempre precedere una valutazione accurata delle varie
dimensioni in cui si esprime il suo problema psicologico e
comportamentale. Il Social Emotional Dimension Scale consente
proprio di individuare precocemente i bambini che possono aver
bisogno di speciali attenzioni o interventi per i loro disturbi
psicologici, colti fin dalle primissime manifestazioni. Questo test può
essere utilizzato dagli psicologi e dagli insegnanti per individuare i
bambini a rischio di problemi comportamentali e relazionali e quindi
per rilevare molto precocemente la necessità di speciali attenzioni
educative o di interventi terapeutici. L’idea alla base della costruzione
del test è che gli insegnanti si trovino nella migliore posizione per
valutare sia gli aspetti cognitivi, legati al profitto scolastico, che quelli
comportamentali ed emozionali dell’alunno. L’approccio metateorico
degli autori è quello “ecologico”, spostando quindi l’attenzione, che
tradizionalmente è centrata sul bambino, sulla sua personalità, sulla
sua struttura psichica e sul suo comportamento, al reciproco
adattamento tra l’alunno e la sua comunità interpersonale. Ecco alcuni
principi fondamentali che dell’approccio ecologico che hanno ispirato
gli autori del SEDS:
1) Il comportamento è appreso
2) Il comportamento è “funzione” dell’ambiente in cui si
manifesta
3) Il comportamento è conseguenza di pensieri, sentimenti ed
emozioni
4) Il comportamento è anche funzione della percezione ed
interpretazione data dall’osservatore
Inoltre il SEDS è stato realizzando basandosi sulla
concettualizzazione delle varie dimensioni che costituiscono il
disturbo emozionale elaborata da Bower (1969). Lo stesso Bower
descrive gli alunni con disturbo emozionali come portatori di una o
più delle seguenti caratteristiche: incapacità ad apprendere non
spiegata da deficit intellettivi, sensoriali o di salute fisica; incapacità
di stabilire e mantenere relazioni interpersonali soddisfacenti con
compagni e insegnanti; comportamenti e sentimenti inappropriati in
condizioni normali; generale tono dell’umore di infelicità e
depressione; tendenza a sviluppare sintomi fisici.
Item e scale
Il test è suddiviso in 6 subscale:
1) evitamento dell’interazione coi compagni;
2) interazione aggressiva;
3) evitamento dell’interazione con l’insegnante;
4) comportamenti inappropriati;
5) reazione depressiva;
6) reazioni fisiche/di paura.
Somministrazione e
scoring
Kit del test
NB

Qualifica del somministratore del test: B1

Qualifica del valutatore del test: B1

Destinatari – Fasce d’età: bambini tra i 4 e i 18 anni

Livello culturale: qualsiasi

Tempi di somministrazione: 20 minuti circa. Affinché la
compilazione della scheda (composta da 32 items) possa
essere eseguita in maniera attendibile, è necessario farla
precedere da un periodo di osservazione di almeno tre
settimane, nel corso del quale l’esaminatore dovrà analizzare
personalmente le condotte degli alunni.

Modalità di somministrazione: carta-matita

Modalità di presentazione degli stimoli: scheda

Modalità di risposta: i 32 item, dovranno essere valutati sulla
base di tre opzioni: “ mai o molto raramente”,
“occasionalmente”, “frequentemente”, che indicano l’assiduità
con cui si manifesta il comportamento in questione.

Forme: unica

N. 1 manuale

N. 1 scheda di profilo
Caratteristiche psicometriche

Attendibilità test-retest
Il SEDS venne somministrato ad un gruppo di alunni di età
compresa tra i 14 anni e 6 mesi e 17 anni e 6 mesi (N=123) e
risomministrato dopo un periodo di tempo di 3/5 settimane. I
risultati fornirono un coefficienti di correlazione di 0.76. Un
secondo gruppo di aluni (N=109) di età compresa tra 9 anni e
12 anni e 6 mesi fu valutato con un intervallo di 7 settimane
tra test e retest. Il coefficienti di correlazione che ne risultò fu
di 0.66.

Campione di
riferimento
Attendibilità inter-esaminatore
In uno studio pilota furono raccolti punteggi SEDS di 51
alunni, ottenuti attraverso l’osservazione dell’insegnante di
lettere e quello di educazione fisica. Il gruppo era composto da
33 ragazzi e 23 ragazze. Il coefficienti di correlazione
risultante da queste osservazioni indipendenti fu di 0.71.
Il SEDS è stato standardizzato su un campione di 1907 alunni di età
compresa tra i 5 anni e 6 mesi e i 18 anni e 5 mesi, con la
collaborazione di 198 esaminatori.