scheda biografica

Transcript

scheda biografica
SCHEDA BIOGRAFICA
Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell’Università Telematica UNINETTUNO
Corso di Laurea: Operatore dei Beni Culturali
Insegnamento/i: Storia Romana
Nome: Antonio
Cognome: Sartori
e-mail: [email protected]
Curriculum (in italiano)
STUDI
05.02.1940. nato a Sesto S.Giovanni (Milano).
24.02.1964, Laureato in Lettere cum laude (tesi in Storia romana "La società romanizzata del Piemonte occidentale: ricerche su alcuni
centri subalpini, relatore prof. M.A. Levi).
Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica (2 giugno 2010)
Borse di Studio
1964/5: Min. P. Istr. (Univ. Roma 1, Ist. Storia Antica, tutor prof. G. Pugliese Carratelli); 1965/6: C.N.R. (Univ. Paris I - La Sorbonne,
tutor prof. H.G. Pflaum)
Attività didattica nazionale
1964/73: assistente volontario nell'Ist. di St. Antica dell'Univ.Studi di Milano;
1965/71: docente nelle scuole secondarie;
1971/73 preside incaricato. nelle scuole secondarie;
1973/83: assistente in ruolo alla cattedra di Storia romana dell'Univ. Studi di Milano;
1982: giudicato idoneo nei giudizi di idoneità (prima tornata) per professore associato;
1983 al 2010: professore associato di Epigrafia latina presso l'Univ. Studi di Milano;
1985/86, 1986/87: e inoltredoc. supplente di Numismatica presso lo stesso Ateneo;
1989/90, 90/91, 91/92: e inoltre doc. supplente di Storia romana presso lo stesso Ateneo;
1992/3, 94/5, 96/7, 98/9, 2000/01, 2002/03, 2004/5, 2006/2007, 2008/2009: docente di Epigrafia latina nella Scuola di specializzazione
in Archeologia presso lo stesso Ateneo;
1995/6: docente esterno di Epigrafia Latina nel Dottorato di ricerca in Storia (Storia Antica) con sede in Bologna;
1999: docente nel Master “The Archaeology and dynamics of writing” (Univ. di Vemezia e VIU);
2004: doc. nella Scuola Sup. di Epigrafia (Univ. di Bologna, sede di Mentana);
2011: doc. nella Scuola Sup. di Epigrafia (Univ. di Venezia, sede di Altino);
dal 2011: in congedo per raggiunti limiti di età.
2012: doc. nella Scuola Sup. di Epigrafia (Univ. di Venezia, sede di Altino);
Attività didattica all’estero
5.1989: lecturer nell'Ist. Italiano di Cultura di Tokyo, nell'Ist. Ital. di Studi sull'Estremo oriente di Kyoto, nelle università di Tokyo
(Statale e Waseda) e Tsukuba;
ALLEGATO A: Scheda Biografica
6.1989, docente nei "Cursos Univers. Benassal-Castellò (Universitat de València) - Paleografia e Epigrafia";
10-11.1992: docente nel corso postlaurea di Epigrafia Latina nell'Ist. Ital. di Cultura di Tokyo e lecturer nelle Università di Tokyo
(Statale, Waseda, Senjuji,. Itotsubashi) e Sendai;
11.94: lecturer nell'Ist. Ital. di Cultura di Tokyo e nelle università Waseda (Tokyo) e di Toyohashi;
05.94 e 04.97: docente negli stages di Epigrafia Latina nell' Institut d'Antiquité Nationale, Université de Nancy II.
Collaborazioni scientifiche nazionali
1993…: Responsabile dei "Supplementa Italica" (Un. Accad. Naz.) per i centri di Mediolanum e di Comum;
1993-2000: Cooperazione con CTU (Centro di Tecnologie per l'Apprendimento, Univ. d.St. di Milano) e con CILEA (Consorzio
Interuniversitario per l'elaborazione automatica), per lo studio su base informatica della composizione delle iscrizioni latine, con la
produzione di un Cd-rom multimediale ("Epigrafi a Milano", CTU ed. 1996);
1986…: Responsabile di numerosi progetti di indagine epigrafica (MURST) sulla Padania centrale;
1990-1992: Coordinatore di un gruppo di ricerca locale (MURST) sul tema "Recupero delle iscrizioni latine in area locale " (coord.
nazionale, prof. Angela Donati, Bologna);
1996/7: Collaborazione con il Gruppo di ricerca CNR "Iscrizioni Latine della Liguria e della Transpadana (Reg. IX,X,XI)": supplementa
su Cd-Rom" (resp. naz., prof. C.Zaccaria, Trieste);
2000…: Socio dell'associazione "Aquileia Nostra";
2000-2001: Coordinatore di un gruppo di ricerca locale (MURST) sul tema "Le epigrafi come manifestazione del prestigio sociale"
(coord. nazionale, prof. Angela Donati, Bologna);
2003-2005: Coordinatore di un gruppo di ricerca locale (MURST) sul tema. "La ricerca del consenso nelle epigrafi latine:varianti locali e
omologazione universale" (coord. nazionale, prof. Angela Donati, Bologna);
2005-…: responsabile del progetto informatico EDR-Roma per Mediolanum e Comum;
2008-2010: Coordinatore di un gruppo di ricerca locale (MURST) sul tema “Integrazione resistenza fusioni nelle comunità locali
Transpadane (coord. naz. prof. Angela Donati, Bologna);
2010-… responsabile (validatore) in EDR (Epigraphic Database Rome) per Mediolanum e Comum;
2010: accademico dell’Accademia Ambrosiana (classe di studi greci e latini) nella Veneranda Biblioteca Ambrosiana.
Collaborazioni scientifiche internazionali
1991… : collaborazione al Gruppo di Ricerca internazionale PETRAE (Università di Bordeaux e altre) con la responsabilità
dell'indagine in Lombardia;
09.1993: stage epigrafico in Polonia (Varsavia, Università e Museo Nazionale; Cracovia, Museo Czartoryski);
1995-2000: collaborazione a "Der neue Pauly" (Università di Stuttgart);
1996…: Collaborazione a "L'Année Épigraphique" (CNRS Paris);
1983…: Socio benemerito di AIEGL, Association Internationale d'Épigraphie Grecque et Latine;
1996…: Socio del Centre A.Grenier (Antiquité Nationale), Univ. de Nancy II.
1999…. membro corrisp. dell' "Inst. for Mediterranean Studies" (Waseda University, Tokyo);
2000-2005: partner progr. Erasmus con Università di Sevilla (Filol. Classica e Storia Antica);
2004… : partner del progr. internaz. FERCAN (divinità celtiche) (sedi promotrici Graz e Wien); 2007… : partecipazione al progetto
EMIRE “le quotidien administratif dans le monde romain” (sede centrale Univ. di Clermont-Ferrand)
2005…: membro della Direzione Scientifica del Catalogo – Pinacoteca ambrosiana
2010…: membro del Comitato Scientifico di “Epigraphica”
Congressi nazionali e internazionali
1983… partecipazione a oltre 100 congressi nazionali e internazionali con presentazione di relazioni e comunicazioni;
1987: coorganizzatore del Colloquio 'Stefano Antonio Morcelli'. Milano-Chiari, 1987;
2000: organizzatore (con Univ. Cattolica e Civ. Racc. Archeol. di Milano) del Colloquio internaz. "Ceti Medi in Cisalpina (14-16 sett.
2000)";
2002: organizzatore del 1° Incontro di Dipart. sull'Epigrafia "Parole per sempre?"(Univ. Studi di Milano, 28.10.2002);
2004: organizzatore del 2° Incontro di Dipart. sull'Epigrafia "Scripta volant?" (Univ. Studi di Milano, 05.05.2004);
2005: organizzatore (on Univ. Cattolica) del Colloquio internaz. "IberiaItalia ItaliaIberia (27-30.04 2005)";
2006: organizzatore del 3° Incontro di Dipart. sull’Epigrafia “Parole per tutti?” (Univ. Studi di Milano, 09.11.2006);
2007: organizzatore dell’ VIII Workshop FERCAN, conv. internaz. (9-12 maggio 2007).
2010: organizzatore (con Univ. Cattolica) del Colloquio internaz. "IberiaItalia ItaliaIberia (12-15 maggio 2010)".
Collaborazioni scientifiche operative
ALLEGATO A: Scheda Biografica
1983…: costante attività epigrafica di consulenza e supporto della Soprintendenza Archeologica della Lombardia, delle Civ. Raccolte
Archeologiche di Milano e dei Musei civici di Como, con redazione di schede specifiche per necessità inventariali ed espositive o per
corredare (per scavi, inventariazione, esposizioni, pubblicazioni);
1988-1994: nuovo allestimento scientifico e didattico dell'esposizione epigrafica nel Castello Sforzesco (Civiche Racc. Archeol. di
Milano);
1990: risistemazione del settore epigrafico del Civico Museo Archeologico di Milano;
1994: nuovo allestimento scientifico e didattico del settore epigrafico dei Musei di Como;
1996: Progetto di nuovo allestimento del lapidario nel Museo di Gallarate (Varese);
1998…: nuova sistemazione e valorizzazione della collezione epigrafica della Biblioteca Ambrosiana;
2000-2005: campagna fotografica e nuova autopsia del patrimonio epigrafico delle Civiche Raccolte Archeologiche di Milano;
2003…: redazione (in corso) del catalogo scientifico delle epigrafi delle Civ. Raccolte di Milano;
Progetti di ricerca
Proseguimento delle indagini sul patrimonio epigrafico locale per la costituzione di archivi rinnovati e catalogazione e riedizioni di
raccolte epigrafiche.
Individuazione del lay-out delle iscrizioni latine nella sua origine geometrica e proporzionale.
Valorizzazione delle forme epigrafiche (monumentali e grafiche) come mezzo espressivo in sinergia con la comunicazione dei contenuti.
Interpretazione del fenomeno epigrafico latino classico come forma di comunicazione di massa con effetti di condizionamento e di
pressione sulla realtà sociale ed ideologica della popolazione.
Analisi e confronti della capacità di presentazione e di "autorappresentazione" delle epigrafi latine negli ambienti locali.
Definizione di un corpus ragionato delle testimonianze epigrafiche sulla religione celtica nell’Italia del nord.
L’espressività della comunicazione epigrafica come testimonianza della vita politica e sociale nelle comunità locali.
Principali pubblicazioni (scelte fra circa 200):
Pollentia ed Augusta Bagiennorum. Studi sulla romanizzazione in Piemonte, (Deputazione Subalpina di storia patria. Miscellanea di
Storia Patria, vol. VIII), Torino 1965, pp. 222;
Cornelio Nepote, vite e frammenti. Introduzione (pp. 5-29), Milano 1980, pp. 344;
Una base a Tiberio? Una proposta di lettura, «Riv. Archeologica... Como», 164 (1982), 1983, pp. 247-273;
L'editto di Domiziano sulla viticoltura: indistintamente repressivo o accortamente selettivo?, «Ist. Lombardo Accad. di Sc. e Lettere.
Rendiconti Classe di Lettere e Sc.Mor. e Stor.», 115 (1981), 1984, pp. 97-128;
Città-campagna o campagna-città in Columella, «Neronia III. Actes du Coll. Soc. Int. d'Etudes Néroniennes; Varenna, 1982», «Atti
CeRDAC, XII, n.s. II (1982-83)», Roma 1987, pp. 21-29;
Formularii funerarii cristiani: la tradizione innovata, «La terza età dell' epigrafia. Colloquio AIEGL - Borghesi 86», Faenza 1988, pp.
158-168;
Morcelli e l'impaginazione delle iscrizioni, «Atti del Colloquio 'Stefano Antonio Morcelli'. Milano-Chiari, 1987», Brescia 1990, pp. 4162;
Effetti immediati ed effetti indotti della comunicazione epigrafica, «Cursos de Estudios Universitarios Benassal-Castellò 1989»,
«Boletin de la Sociedad Castello-nense de Cultura», LXVI,III (1990) =[1991], pp. 415-446;
Epigrafia sacra e appariscenza sociale, «Religio deorum. Actas del Coloquio Int. de Epigrafía. Culto y sociedad en Occidente.
Tarragona, 1988», Sabadell (Barcelona) 1992, pp. 423-434;
L'epigrafia del villaggio, il villaggio dell'epigrafia, «L'epigrafia del villaggio», Faenza 1993, pp. 65-76;
Epigrafia I. Lezioni di epigrafia latina (settembre-ottobre 1992), Centro di Studi sull'Italia antica, Tokyo (Istituto italiano di cultura)
1993, pp. 100 (in giapponese, trad. italiana ms.);
Quadro dell'epigrafia comasca, «Novum Comum 2050. Atti del Conv. Como 1991», Como 1993, pp. 231-258;
Le iscrizioni romane. Guida all'esposizione, Como 1994, pp. 96;
La formazione politica dell'Italia: la Cisalpina, «Antiche genti d'Italia», Roma 1994, pp. 117-124;
Guida al Lapidario Epigrafico delle Civiche raccolte archeologiche di Milano, Milano 1994., pp. 152;
L'impaginazione delle iscrizioni, «Acta colloquii epigraphici latini Helsingiae 3.-6. spet. 1991 habiti», Comment. Humanarum
Litterarum 104 1995, Helsinki 1995, pp. 183-200;
La capacità commemorativa delle epigrafi cristiane o la memoria del futuro, «Acts de Xe Congrès de la FIEC. Québec, 23-27.08.1994»,
«Cahiers des Études Anciens de l'Univers. de Québec-Les Trois Rivières», XXXI (1996), pp. 97-106;
1. Il problema, 2. Gli esempi, pp. 771-780, in E. Groppo, A. Sartori, C. Vai, Schemi compositivi delle iscrizioni latine: Le giustificazioni
metodologiche, «III Conv. Intern. di Archeologia e Informatica. Roma 1995», «Archeologia e calcolatori» 7, 1996, pp. 771-785;
Le forme della comunicazione epigrafica, «Monumenti sepolcrali romani in Aquileia e nella Cisalpina.XXVI Settimana di Studi
Aquileiesi 1995», in «AAAd», Trieste 1997, pp. 39-65;
Claudio e Claudi sulle pietre Transpadane, «"Claude de Lyon, empereur romain". Actes du Colloque Paris-Nancy-Lyon, nov. 1992»,
Paris 1998, pp. 81-103;
ALLEGATO A: Scheda Biografica
Città romane ed epigrafia latina nella Transpadana: un progresso differito, in «Los orígines de la ciudad en el Noroeste Hispánico.
Actas del Congreso Intern. Lugo 1996», pp. 65-84;
Presenza e funzioni delle epigrafi esposte nella città romana, in «Ciudades privilegiadas en el Occidente Romano. Actas del Congreso
Intern. Sevilla 1996», Sevilla 1999, pp. 117-126;
L'Alciato e le epigrafi: "tractavimus subsicivis horis… huiusmodi naenias", in «Atti del Conv. "Andrea Alciato 'umanista europeo',
Alzate B., maggio 1993», in «Periodico della soc. Stor. Comense» 61 (1999) = 2000, pp. 53–82;
Una nuova divinità acquatica lombarda, in «Epigraphaì. Miscellanea epigrafica in onore di Lidio Gasperini» (a c. di G. Paci), Tivoli
2000, pp. 943–956;
Gente di sasso. Parlano gli antichi milanesi, Milano (viennepierre ed.) 2000, pp. 150;
Le iscrizioni rupestri: perchè e per chi, «Saxa scripta. Actas do III Simposio Ibero–italico de Epigrafia Rupestre. Viseu 1997», Viseu
2001, pp. 59–73;
Parlano anche i sassi. Per un’interpretazione dell’epigrafia latina, Milano 2001, pp. 1–107;
Atti del Colloquio internaz. “Ceti medi in Cisalpina”. Settembre 2000 (a c. A.Sartori e A.Valvo), Milano 2002,
pp. 296;
Un abuso epigrafico originario: monumentalità su intonaco in una novità milanese, in «Usi e abusi epigrafici, Atti del Colloquio
Internazionale di Epigrafia Latina. Genova 20-22 settembre 2001 (a cura di M.G.Angeli Bertinelli - A.Donati)», Roma 2003, pp.187199;
Parole per sempre? L’interpretazione delle epigrafie, le interpretazioni dell’epigrafia. Atti del 1° Incontro di Dipart. sull’epigrafia, ott.
2002 (a c. di A. Sartori), Milano 2003, pp. 106;
La promozione del consenso: autorappresentazione e modelli epigrafici nelle comunità municipali Cisalpine, in «Sociedad y Economía
en el Occidente Romano (Actas del Simposio, Pamplona 2001), Pamplona 2003 pp. 283-308;
Le iscrizioni latine “littérature de rue”, in Urbs aeterna. Actas y Colaboraciones del Coloquio Internacional “Roma entre la literatura y
la Historia”, Pamplona 2003, pp.737-746;
Scripta volant? o della dislocazione dei tituli. Atti del 2° Incontro di Dipart. sull’epigrafia, 5 maggio 2004 (a c. di A. Sartori), Milano
2005, pp. 134;
Titulus clamans in deserto: l’epigrafia verso il nulla, in “Epigrafia di confine, confine dell’epigrafia. Bertinoro 2003”, Faenza 2005, pp.
23-32;
Hiberia Italia – Italia Hiberia, Atti del Convegno Internazionale di Epigrafia e Storia Antica (Gargnano-Brescia 28-30 aprile 2005) a
cura di S. Sartori e A. Valvo, Milano 2006, pp. 476;
circa 40 voces, in “Der neue Pauly”, Stuttgart 1996-2003;
Eburnea verba, in Eburnea Dypticha. I dittici d’avorio tra Antichità e ME (a c. di M. David), Bari 2007, pp. 221-243;
Parole per tutti? Atti del 3° incontro di Dipart. sull’Epigrafia. 9 nov. 2006 (a c. di A.Sartori), Milano 2007, pp. 136;
Epigrafia di montagna? Nel cuore delle Alpi Centrali, in Epigrafia delle Alpi. Bilanci e prospettive. Convegno novembre 2005 (a c. di
E.Migliario e A.Baroni), Trento 2007, pp. 183-209;
Culti celtici in Cisalpina: questioni irrisolte (a partire dalle divinità delle acque), in Atti del VII Workshop FERCAN. Divinidades
indigenas em analise. Cascais 27-27 Maio de 2006, Cascais 2008, pp. 173-187;
Una pratica epigrafica “datata”: l’arbitratus funerario, in “Epigrafia 2006. Atti della XIV Rencontre sur l’épigraphie in onore di Silvio
Panciera. Roma 18-21.10.2006”, Roma 2008, pp. 1327-1340;
Dedicanti e cultores nelle religioni celtiche. Atti VIII Workshop FERCAN, maggio 2007. Quaderni di Acme 104 (a c. di A. Sartori),
Milano 2008, pp. 434;
I graffiti della capsella di San Nazaro e l’iscrizione della teca di Manlia Dedalia, in Il tesoro di San Nazaro (a c. di G. Sena Chiesa),
Milano 2009, pp. 97-110;
La “raccolta” archeologica dell’Ambrosiana, in Pinacoteca Ambrosiana, tomo V (a c. di F. Mazzocca, A. Rovetta, A. Sartori, G.
Zanchetti), Milano 2009, pp. 13-25;
Epigrafi, in Pinacoteca Ambrosiana, tomo V. Catalogo (a c. di F. Mazzocca, A. Rovetta, A. Sartori, G. Zanchetti), Milano 2009, pp. 52125;
Le epigrafi di Arsago Seprio, Comune di Arsago Seprio 2009, pp.63;
Un improbabile precursore di Gutemberg? , “LANX” 4 (2009), pp. 1-9;
Insubri ce ne sono anche oggi, in Pluralidad e integración en el mundo romano. Actas del II coloquio internacional ItaliaIberiaIberiaItalia, Pamplona-Olite 15-17 de octubre de 2008, (F.J. Navarro ed.) Pamplona 2010, pp. 15-23;
Tribus e tribules nella XI Regio ad orientem spectans, in M. Silvestrini (a c. di), Le tribù romane. Atti della XVIe Rencontre sur
l’Épigraphie (Bari, 8-10 2009), Bari 2010, pp. 299-304;
Plinio il funzionario: dal lago di Como alla Bitinia, in L. Lamoine, C. Berrendonner, M. Cébeillac (edd.), La praxis municipale dans
l’Occidente romain, Clermont-Ferrand 2010, pp. 81-91;
Identità e autonomie nel mondo romano occidentale. IberiaItalia – ItaliaIberia. III Convegno internazionale di Epigrafia e Storia Antica.
Gargnano, 12-15 maggio 2010 (a cura di A. Sartori e A. Valvo), Faenza 2011, pp. 511;
ALLEGATO A: Scheda Biografica
L’identità delle identità, in Identità e autonomie nel mondo romano occidentale. IberiaItalia – ItaliaIbera. III Convegno internazionale
di Epigrafia e Storia Antica. Gargnano, 12-15 maggio 2010 (a cura di A. Sartori e A. Valvo), Faenza 2011, pp. 97-106;
Mediolanenes suburbani boni viri, in Corolla Epigraphica. Hommage au professeur Yves Burnand (éd.) C. Deroux, Collection Latomus
331-2011, Bruxelles 2011, pp. 647-658;
Quandoque boni dormitant primores: dell’uso equivoco delle epigrafi cittadine, in Autonomia cittadina e ideologia imperiale nello stato
romano. Incontro di studi (Milano, 25-26 gennaio 2011), in Studi Classici e Orientali LVI (2011), pp. 191-208;
I Romani e la cosiddetta Insubria: scontri, incontri, confronti, in Roma 2008 – International Congress of Classical Archaeology.
Meeting between Cultures in the Ancient Mediterranean, in Bollettino di Archeologia on line (Ministero per i beni e le attività culturali),
vol. speciale, Roma 2011, pp. 61-67;
Novità nelle interpretazioni dell’epigrafia latina, in Signa Antiquitatis. Atti dei Seminari di dipartimento 2010 (a c. di M.P. Bologna e
M. Ornaghi) Quaderni Acme 28, Milano 2011, pp. 36-73;
Interpretatio e interpretes: dalla parte dei fedeli. Il caso della Transpadana, in Dis Deabusque. Actas do II Colóquio international de
epigrafia «Culto e societade» in Sintria III-IV (1995-2007), Museu Arqueológico de São Miguel de Odrinhas 2011, pp. 523-539;
Tituli in garanzia, in A. Donati, G. Poma (edd.), L’officina epigrafica romana. In ricordo di Giancarlo Susini, Faenza 2012, pp. 37-49;
Titulus instrumenti more scarifatus, in G. Baratta e S.M. Marengo (edd.), Manufatti iscritti e vita dei santuari in età romana.
Instrumenta inscripta III, pp. 309-325;
La escritura cotidana, negazione dell’epigrafia?, in G. Baratta (ed.), Nulla dies sine littera. La escritura cotidiana en la casa romana.
Instrumenta inscripta IV, SEBarc X, 2012, pp. 41-48;
Gestire il territorio per gestire il patrimonio per gestire le crisi (e il potere), in in L. Lamoine, C. Berrendonner, M. Cébeillac (edd.),
Gérer les territoires, les patrimoines et les crises. Le quotidien municipal II, Clermont-Ferrand 2012, pp. 223-231;
Mediolanum nelle sue pietre iscritte: specificità e novità, in Rend. Pont. Acc. Rom. Arch. LXXXIV 2011-2012, pp. 431-446.
Ai sensi del D. L.gvo del 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), informato delle
finalità del trattamento dei dati e della loro registrazione su supporti informatici, nonché dei soggetti responsabili dello
stesso,
AUTORIZZO
con la trasmissione di questa scheda, UNINETTUNO Università Telematica nella figura del Rettore prof. Maria Amata Garito
al trattamento dei dati personali contenuti in questo modulo per esclusive finalità didattiche e di ricerca al fine di
consentire lo svolgimento dell’insegnamento e delle pratiche amministrative collegate.
ALLEGATO A: Scheda Biografica