Anna La Torre

Transcript

Anna La Torre
Attività di Gruppo per Bambini e Adolescenti dello Spettro Autistico:
l’Esperienza del Centro Dedicato per l’Autismo di Barcellona Pozzo
di Gotto
Dott.ssa Anna La Torre, psicologa, responsabile clinica del centro dedicato per l’Autismo
Dott.ssa Mariacarmela La Badessa, psicologa, educatrice del centro dedicato per l’Autismo
Domenica Calabrò, presidente della cooperativa Progetto Dopo Di Noi
Adele Martines, presidente ANGSA Messina
L’attività presentata si svolge all’interno del Centro Dedicato per l’Autismo di
Barcellona P.G. in provincia di Messina. Il centro nasce a giugno 2013 dall’unione
di alcune famiglie con figli con autismo ed è gestito dalla Cooperativa Sociale
Progetto Dopo Di Noi in partnariato con ANGSA Messina onlus e Fondazione
Siciliana per l’Autismo. L’equipe sanitaria è formata da uno psicologo coordinatore,
un gruppo di operatori formati in autismo, un musicista, operatori osa, volontari.
La finalità del centro è da una parte quella di migliorare la qualità della vita
delle persone con Autismo e delle loro famiglie, attraverso una presa in carico
globale, operando in rete con tutti gli interlocutori del soggetto autistico; dall’altra
quella di costituire di un «team» di figure professionali formate in Autismo.
L’approccio psico-educativo è il modello d’intervento cui
ci ispiriamo, integrando strategie derivate sia da approcci
evolutivi che cognitivo-comportamentali. Dunque in
riferimento al modello psico-educativo la presa in carico
prevede innanzitutto un’attenta valutazione, finalizzata
alla definizione degli obiettivi specifici per ciascuna area
e quindi alla stesura di un programma d’intervento individualizzato, la definizione
delle tecniche e delle modalità dell’intervento che consentano il raggiungimento
degli obiettivi e il monitoraggio continuo attraverso griglie di osservazione
appositamente costruite.
Prima di avviare il trattamento il programma educativo viene condiviso sia con
la famiglia che con tutte le altre figure o strutture coinvolte, ritenendo la famiglia la
risorsa principale per la persona con autismo e il lavoro di rete fondamentale per la
generalizzazione delle abilità e per far sperimentare ai bambini e ragazzi il minor
stress possibile.
L’intervento
viene
effettuato
sia
individualmente che in piccoli gruppi.
Vengono inoltre effettuati:
intervento
domiciliare, parent training e teacher training.
Periodicamente ci avvaliamo della consulenza di
supervisori esterni e vengono organizzati corsi di
formazione secondo modelli d’intervento,
strategie e tecniche raccomandate dalla linee
aula di formazione
guida: TEACHH, ABA, ESDM, CAA, PECS,
STORIE SOCIALI.
Il lavoro descritto di seguito fa riferimento all’attività di gruppo effettuata da
settembre 2013 a luglio 2014, per bambini e adolescenti con necessità di supporto
moderato o rilevante. Sono stati costituiti due gruppi, un gruppo di 5 bambini (6-12
anni) e un gruppo di 6 adolescenti (13/14 anni in su). Le attività hanno avuto durata
2h e 30 con cadenza bisettimanale e sono state svolte sia attività in sede che
all’esterno.
L’obiettivo delle attività di gruppo è stato consolidare e favorire comportamenti
di autonomia e comunicazione attraverso un intervento che fosse individualizzato,
ma al tempo stesso realizzato in un contesto di gruppo. Ciò è stato fatto sia
attraverso l’insegnamento di abilità al soggetto utilizzando tecniche cognitivocomportamentali (concatenamento, aiuto, attenuazione dell’aiuto, imitazione, video
modeling, rinforzo) sia attraverso l’uso di strategie visive e l’adattamento dell’
“ambiente di vita” in modo che il soggetto potesse esprimere il più alto livello di
autonomia possibile. In particolare i supporti visivi sono risultati efficaci nella
gestione dei comportamenti problema e per facilitare la comunicazione.
Il programma giornaliero delle attività è stato pertanto reso disponibile per ogni
soggetto attraverso un comunicatore visivo che comunicasse in maniera chiara e
concreta cosa ci si aspettasse da lui e in quale luogo.
Il programma di intervento per i gruppi ha preso in considerazione le seguenti aree:
- Comunicazione e Abilità sociali
- Autonomie
- Motricità e sport
- Tempo Libero
- Lavoro Indipendente e lavoro con l’operatore
- Laboratorio di musica e arte
- Attività all’esterno
Le attività legate all’ara della comunicazione e abilità sciali sono state
finalizzate ad elicitare comportamenti socio-comunicativi (esprimere i bisogni, fare
richieste, offrire informazioni, rispondere a domande, utilizzo di forme di cortesia,
mantenere il turno, salutare, presentarsi, rispondere all’appello, raccontare…).
Alcune attività hanno riguardato ad esempio: l’appello, la merenda, giochi come
tombole, forza 4, domino e altri giochi che richiedono scambi e turnazione tra
ragazzi.
L’area delle autonomie ha previsto il potenziamento di comportamenti legati
alle autonomie domestiche (apparecchiare, sparecchiare, preparare la merenda,
preparare cibi, lavare i piatti, mantenere puliti gli ambienti ecc..), di igiene personale
(lavare i denti, lavare le mani, fare la doccia ecc.. ) e di comunità (gestione del
tempo libero, uso del denaro, del telefono, fare la spesa, apparecchiare la sala di un
ristorante, servire i tavoli, fare acquisti…).
Sono state inoltre organizzate attività
all’esterno che avevano come obbiettivo
ad esempio: fare la spesa, ordinare al bar,
al Mac Donald, scegliere cosa mangiare
e consumare un pasto. Anche in questo caso
ogni ragazzo è stato preparato all’attività
attraverso l’uso di supporti visivi che
indicassero passo dopo passo tutti i passaggi
da compiere. Allo stesso modo a turno
potevano preparare la merenda per tutti, facendo la spesa sulla base di ciò che
serviva per la preparazione.
L’area della motricità finalizzata all’incremento di comportamenti di motricità
fine e globale è stata organizzata in attività sportive di gruppo e in laboratori
artistici e musicali.
Alla fine di ogni incontro gli operatori erano tenuti a compilare una scheda di
raccolta dati per visualizzare e monitorare il livello di padronanza raggiunto da ogni
ragazzo e bambino in ognuna delle abilità previste dalla programmazione.
La personalizzazione dell’ intervento, il lavoro di rete e l’utilizzo di strategie
visive e comportamentali ha permesso di ottenere buoni risultati nelle aree dell’
autonomia e della comunicazione sia all’interno del contesto gruppo che a scuola e a
casa. I genitori hanno difatti riferito una maggiore autonomia in ambito domestico,
miglior rispetto delle regole comportamentali con la riduzione di comportamenti
sociali non adeguati e incremento delle abilità di comunicazione. L’osservazione in
itinere ci ha infine permesso di porre attenzione ad ulteriori obiettivi sia nel lavoro
di equipe che nell’intervento con i ragazzi per favorire in futuro il miglioramento
nella prassi del progetto
Sappiamo che l’autismo ha bisogno di interventi specializzati per tutto il ciclo di
vita, che tengano conto delle caratteristiche peculiari del disturbo e che allo stesso
tempo sappiano individuare le differenti richieste presenti nella fase del ciclo di vita,
pertanto auspichiamo che il nostro centro possa in futuro riuscire sempre meglio ad
offrire un servizio per l’intero ciclo di vita.