scuola! - Istituto Comprensivo Stienta

Transcript

scuola! - Istituto Comprensivo Stienta
ISTITUTO COMPRENSIVO DI
STIENTA
SCUOLA DELL’INFANZIA DI FICAROLO
ANNO SCOL. 2013/2014
CIPI’, CIPI’ VOGLIO
USCIRE DI QUI
P R O G R A M M A Z I O N E
D I D A T T I C A
Idee guida per la stesura del piano annuale delle
attività didattiche
Apertura: 7.45
Chiusura: 16.15
LE SEZIONI
A n° 16 bambini di 5 anni
7.45 – 9.15 Entrata
9.15 – 9.45 Colazione
9.45 – 10.30 Attività didattica in salone
10.30 - 12.00 Attività didattica in aula
12.00 – 13.00 Pranzo
13.00 – 13.50 Gioco libero
13.50 – 15.40 Riposo
15.40 – 16.15 Merenda - uscita
B n° 24 bambini di 4 anni/ 3 anni
LE INSEGNANTI
SEZ A: RUBERTI GIULIANA
PANZIERA SILVIA
OCCARI LORENZA
SEZ B: FRANCESCONI ORNELLA
LIZZIO ROSANNA
Ins religione: BOSI SABINA
ECCO…
…
LA MIA
SCUOLA!
TEL.
0425/708306
FINALITA’ DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
L’art. 1 del D.L. 19 febbraio 2004, n° 59 recita:“La scuola dell’infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo
affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale delle bambine e dei bambini, promuovendone le
potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento, e ad assicurare un’effettiva eguaglianza delle
opportunità educative; …”
Nelle “Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione” del settembre 2007
si legge: “Per ogni bambino o bambina, la scuola dell’infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’
identità, dell’autonomia, della competenza, della cittadinanza.”
Tali finalità vengono perseguite attraverso la predisposizione di un ambiente educativo ricco di esperienze
concrete di apprendimento e attraverso la costante attenzione e disponibilità da parte dell’adulto che ha il
compito di facilitare l’insorgere di relazioni stabili e positive, tali da stimolare curiosità, partecipazione e
comunicazione .
OBIETTIVI GENERALI DEL PROCESSO EDUCATIVO
1. Sviluppare l’identità:
imparare a stare bene e a sentirsi sicuri nell’affrontare nuove esperienze in un
ambiente sociale allargato
imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persona unica e irripetibile
sperimentare diversi ruoli e diverse forme di identità
2. Conquista dell’autonomia: acquisizione delle capacità di interpretare e governare il proprio corpo
partecipare alle attività nei diversi contesti; realizzare attività senza
scoraggiarsi; saper chiedere aiuto
avere fiducia n sé e fidarsi degli altri; esprimere sentimenti ed emozioni;
assumere atteggiamenti responsabili
esplorare la realtà e comprendere le regole
prendere decisioni motivando opinioni, scelte e comportamenti
3. Sviluppare la competenza:
imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e il
confronto
descrivere la propria esperienza rievocando, narrando e rappresentando
sviluppare l’attitudine a fare domande e a riflettere
4. Sviluppo della cittadinanza: scoperta degli altri, dei loro bisogni e della necessità di condivisione delle
regole, definite attraverso il dialogo e la relazione
riconoscimento dei diritti e dei doveri a fondamento di un abito democratico
eticamente orientato
rispetto del rapporto uomo-natura
I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Il bambino dai 3 ai 6 anni non legge, non scrive, non segue la lavagna, non ascolta lezioni, non prende appunti, non
studia. L’apprendimento del bambino di scuola dell’infanzia è sempre e solo “esperienza” ed “elaborazione
dell’esperienza”.
Alle insegnanti spetta il compito di concretizzare queste esperienze creando occasioni e progetti di
apprendimento, accogliendo e valorizzando le curiosità, ed organizzando le scoperte e conoscenze.
Le proposte vengono organizzate secondo un curricolo esplicito a partire dai traguardi per lo sviluppo delle
competenze delineati nelle “Indicazioni per il curricolo...” per dar forma alle esplorazioni, intuizioni e scoperte
dei bambini, ma l’apprendimento avviene anche e soprattutto attraverso un curricolo implicito costituito da
costanti (spazi, tempo, documentazione, partecipazione, stile educativo) che rendono specifico e
immediatamente riconoscibile l’ambiente di apprendimento della scuola dell’infanzia.
I CAMPI DI ESPERIENZA
Nel progettare un lavoro coerente e razionale di programmazione le insegnanti fanno riferimento ai traguardi
per lo sviluppo delle competenze suddivisi nei 5 campi di esperienza, come delineati dalle “Indicazioni per il
curricolo” del 2007:
1.
IL SE’ E L’ALTRO – Le grandi domande, il senso morale e il vivere insieme
- Il bambino sviluppa il senso dell’identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri
sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato
- Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini, si rende conto che esistono punti
di vista diversi e sa tenerne conto
- Ascolta gli altri e dà spiegazioni del proprio comportamento e del proprio punto di vista
- Dialoga, discute e progetta confrontando ipotesi e procedure, gioca e lavora in modo costruttivo e
creativo con altri bambini
2.
IL CORPO IN MOVIMENTO – Identità, autonomia, salute
- Il bambino raggiunge una buona autonomia personale nell’alimentarsi e nel vestirsi, riconosce i
segnali del corpo, sa che cosa fa bene e che cosa fa male, consegue pratiche corrette di cura di sé, di
igiene e di sana alimentazione
- esercita le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali, ritmiche ed espressive del corpo
- conosce le diverse parti del corpo e rappresenta il corpo in stasi e in movimento
3.
LINGUAGGI, CREATIVITA’, ESPRESSIONE – Gestualità, arte, musica, multimedialità
- comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente
- inventa storie e si esprime attraverso diverse forme di rappresentazione e drammatizzazione
- si esprime attraverso il disegno, la pittura e altre attività manipolative e sa utilizzare diverse tecniche
espressive
- scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale utilizzando voce, corpo e
oggetti
4.
I DISCORSI E LE PAROLE – Comunicazione, lingua, cultura
- il bambino sviluppa la padronanza d’uso della lingua italiana e arricchisce e precisa il proprio lessico
- racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura di storie, dialoga, discute, chiede spiegazioni e
spiega, usa il linguaggio per progettare le attività e per definirne le regole
- formula ipotesi sulla lingua scritta, e sperimenta le prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, anche
utilizzando le tecnologie
5.
LA CONOSCENZA DEL MONDO – Ordine, misura, spazio, tempo, natura
- il bambino raggruppa e ordina secondo criteri diversi, confronta e valuta quantità; utilizza semplici simboli per
registrare; compie misurazioni mediante semplici strumenti
- colloca correttamente nello spazio sé stesso, oggetti, persone; segue correttamente un percorso sulla base di
indicazioni verbali
- osserva i fenomeni naturali e gli organismi viventi sulla base di criteri o ipotesi, con attenzione e sistematicità
- è curioso, esplorativo, pone domande, discute, confronta ipotesi, spiegazioni, soluzioni e azione.
INDICAZIONI METODOLOGICHE
La realizzazione delle finalità e il raggiungimento degli obiettivi necessitano di una organizzazione
didattica basata sulla predisposizione di un accogliente e motivante ambiente di vita, di relazioni e di
apprendimenti che tenga conto dei bisogni, degli interessi, delle motivazioni e delle competenze dei
bambini.
Come essenziali nella scuola dell’infanzia sono i seguenti connotati metodologici:
•
Valorizzazione del gioco
•
Esplorazione e ricerca
•
Vita di relazione
•
Mediazione didattica
•
Osservazione, progettazione, verifica
•
Documentazione
INDICAZIONI OPERATIVE
La scuola dell’infanzia si pone come significativo e motivante ambiente di vita, di relazioni e di apprendimenti,
mettendo al centro dell’attenzione il bambino con i suoi bisogni e le sue poliedriche esigenze.
In tale contesto intendono operare le insegnanti, per far sì che la scuola dell’infanzia favorisca efficacemente i
processi di crescita di ogni bambino, con la progettazione di adeguati itinerari educativi e didattici e con la
predisposizione di un ambiente capace di sollecitare e sostenere lo sviluppo emotivo, sociale, cognitivo e relazionale
dei bambini.
Gli itinerari didattici avranno come caratteristiche:
•
di partire dall’esigenza del bambino e, attraverso un percorso di rievocazione e rielaborazione
dell’esperienza stessa, portarlo alla comprensione e all’acquisizione di conoscenze e competenze
•
di essere articolati in modo da creare situazioni particolarmente motivanti per il bambino, o perché facenti
leva sulla sua naturale curiosità, o perché emotivamente coinvolgenti
•
di poter essere “aperti” a diverse possibilità di sviluppo progettuale, in modo tale da tener conto di età,
interessi e motivazione dei bambini.
NUCLEI TEMATICI
Gli itinerari didattici vengono sviluppati a partire da mappe concettuali organizzate intorno a singoli nuclei
tematici.
I nuclei proposti sono:
1.
L’ACCOGLIENZA
9.
IL TEMPO: CHE SCORRE
LE STAGIONI
LE RICORRENZE
2.
IL COLORE
10.
LE STORIE
3.
LO SPAZIO
11.
LA SICUREZZA
8.
IL CORPO
12.
L’ALIMENTAZIONE
13.
IL SUONO
Pur privilegiando ogni nucleo tematico obiettivi e abilità di un singolo campo di esperienza, gli itinerari didattici
che da questi partono, verranno invece sviluppati attraverso percorsi, linguaggi e attività che implicano il ricorso a
più campi, garantendo un‘ampia trasversalità dell’azione didattica
LE MAPPE CONCETTUALI
Attorno ad ogni nucleo tematico si organizzano diverse idee – concetti – contenuti che costituiscono il
riferimento obbligato per la stesura dei singoli progetti o itinerari didattici.
Ognuno di questi progetti verrà articolato con l’indicazione dei tempi, degli obiettivi, dei contenuti/attività
e degli indicatori di osservazione.
Si riportano di seguito le mappe concettuali elaborate.
Verifica abilità e
competenze
Prove di ingresso
La festa con i genitori:
i burattini
Il primo giorno
di scuola
I giochi per
conoscersi
L’ACCOGLIENZA
I nuovi arrivati
Il gioco del nome
Canzoni insieme
Il ritorno a
scuola
Una festa con i nonni
Ritrovarsi e raccontare
Le mie vacanze
Canzoni e poesie
I nonni fanno teatro: una
favola animata
merenda insieme
I tempi della scuola
Routines
Riordinare
Il calendario
In bagno
A tavola
Il riposo pomeridiano
Tanti/pochi
Ritrovarsi e raccontare
Colori e ritmi
Le mie vacanze
Colori e aree
(interno/esterno)
Conversazioni di gruppo
Cartelloni e addobbi:
I colori ad amido
Il collage
Le sabbie
Colori caldi/freddi
Il ritorno a scuola
Origami
Prime verifiche
ACCOGLIENZA:
IL MARE
Gli abitanti del mare
Quanti mari ci sono
Il mare a scuola
I giochi del mare
Acqua e sabbia: formine e
castelli
Pesci, delfini, balene e
sirene…
Imparo a disegnare un pesce
Mare calmo, mosso, burrascoso
Scopro attraverso i libri
Le emozioni
Mare vicino/lontano – basso/profondo
Io come il mare: calmo/arrabbiato
Mare ‘di sabbia’, mare ‘di scoglio’,
mare ‘di ghiaccio’
Racconto della
storia
L’UOMO!
Gli uccelli come nascono - io come
sono nato
La gabbia – lo zoo
Il fucile – la caccia
Nascita
Io e Cipì: come siamo fatti –
confronto le differenze
Cosa mangia Cipì – cosa mangio io
Cipì scopre…
IL GATTO!
Gli artigli: l’apparenza inganna
CIPI’
SCOPRE IL MONDO
Il nido
Sembra questo/sembra quello
La casa di Cipì
Le case degli animali
Cipì scopre il mondo
Cipì scappa di casa
La mia casa
Le case degli altri
Sole, fiume, alberi
Il volo degli uccelli
Il volo degli uomini
La curiosità
La disubbidienza
Le regole
L’amicizia
La morte
L’assemblea
Il voto: prove pratiche di
democrazia
Margherì
L’amore
Una famiglia per Cipì
La mia famiglia
Il signore della notte
CIPI’:
EMOZIONI
E SENTIMENTI
Passerì
Il mistero/l’inganno
Palla di fuoco sta male
“L’ala spezzata”
Il buio/la notte/le paure
Gli incidenti
Le sagome e le ombre
L’ospedale
L’inverno e le stagioni
La neve: la fame e le trappole e la fame nel mondo
La guerra/grandine e temporali
Le variazioni atmosferiche
Il 118
Utilizzo corretto dei
materiali di gioco
Riconoscimento e gestione
dei propri indumenti e
oggetti personali
Sicurezza, salute,
benessere
Il corpo e le sue parti
La respirazione: percezione e controllo
Una corretta postura
Imitazione di gesti statici
Coordinazione della motricità in
rapporto alla valutazione visiva
Alternanza di momenti di
movimento e momenti di calma
Il rilassamento
Conoscenza
del corpo
Controllo del corpo
e del gesto
YOGA
Gioco di regole
Partecipazione al gioco strutturato e
comprensione di semplici regole
Gestualità espressiva
Affinamento
senso-percettivo
Gesto e posture per esprimere e
comunicare azioni, sensazioni,
sentimenti
Rispetto delle regole
Assunzione di atteggiamento positivo
con i compagni
Espressione e controllo delle emozioni
suscitate dal gioco
Le posizioni dello yoga
Discrimino informazioni
visive, uditive, tattili,
olfattive e gustative
Il movimento per esprimere emozioni e
immagini evocate da favole, racconti,
musica
Le andature degli animali
Gessi, polveri, legnetti
Storie di partenza
Gli strumenti per graffiare
I colori ad amido
I materiali
IL COLORE
I colori
fondamentali
Pennarelli, matite colorate, pastelli
Il giallo
Pennelli, tempere, acquarelli
Il rosso
Colori a dita
I colori
derivati
Mescolando i colori
Osservazioni e scoperte
Il blù
Esplorare la sezione
L’angolo preferito
Esplorare la scuola
La sezione
Misurare lo spazio
La casa
LO SPAZIO
La mia scuola
La mia casa
Il giardino
della scuola
La casa degli altri
Una casa giocattolo
Con gli scatoloni…
Esplorare l’ambiente naturale
I giochi in giardino
Il plastico
Sono fatto così
Alimentazione
Sono un bambino/una bambina
Igiene e pulizia
L’autoritratto
Il mio corpo
Con le mani/ con i piedi
La cura
del corpo
Il corpo degli altri
Confrontiamoci
Comunicare
con il corpo
Le sagome
IL CORPO
Il corpo e le
sensazioni/percezioni
Linguaggi non verbali
Le emozioni
Drammatizzazioni
Giocare
con il corpo
Il corpo nello spazio
I cinque sensi
I giochi percettivi
Giochi di imitazione
Le ombre cinesi
Andature
Percorsi motori
I concetti topologici
Il tempo ciclico: giorni – settimane – mesi
Il tempo atmosferico
Il calendario
C’era una volta…
IL TEMPO
CHE SCORRE
Il giorno,
la notte
Il buio / le ombre
Una giornata
Gli animali della notte
Le paure
Mattino, pomeriggio, sera, notte
Ieri – oggi - domani
Esplorazione in giardino
Esplorazione nel parco
Gli alberi – l’ippocastano
Le raccolte di oggetti
Classificazioni – associazioni
L’autunno
L’estate
Le vacanze
Il sole
IL TEMPO
LE STAGIONI
La primavera
La nebbia – la pioggia
L’inverno
Giochi /esperimenti con l’acqua
Esplorazione / osservazione
dell’ambiente
I galleggiamenti
Animali in letargo
Attività esplorativa
Un insetto del prato
Le piante / la semina
Il vento – gli aquiloni
Giochi / esperimenti con l’aria
La neve – il ghiaccio
La festa dei nonni
Storie – tradizioni – doni
L’albero
Gli addobbi e le decorazioni
Babbo Natale
Gli auguri
La Befana
Facciamo festa
Il Natale
Si festeggia insieme
Il compleanno
La festa
degli aquiloni
IL TEMPO
LE RICORRENZE
Il mercatino
in paese
Il Carnevale
Le maschere
La Pasqua
L’uscita agli Istituti
Tradizioni e racconti
I travestimenti
I dolci
Il mio libro della storia
Costruzione
di un libro
Accostamento
alla lingua scritta
Lettura di una storia
Conversazioni guidate
Una storia per immagini
Strutturazione su cartelloni
Situazione stimolo:
una storia
Recupero
delle conoscenze
LE STORIE
I LINGUAGGI
Scrittura spontanea
Ampliamento
delle conoscenze
Leggere e scrivere la parole della storia
Lettura – ascolto – comprensione
Produzione orale
I testi – le immagini – gli esperti
Il linguaggio creativo
Analisi della storia
Lettura di immagini
Drammatizzare la storia
Cambia il finale
Giocare / rovesciare la storia
Reinvenzione della storia
Raffigurare la storia
Smontare la storia
I personaggi – gli ambienti
Le sequenze
Le forme geometriche
Le regole della strada
La bicicletta
Le regole dei pedoni
Il marciapiede
I segnali stradali
Percorsi nel cortile
Le strisce pedonali
Impariamo le regole del bravo
ciclista
EDUCAZIONE
STRADALE
La sicurezza
in macchina
Il semaforo
Il vigile
L’incrocio – la precedenza
Le cinture
I seggiolini
Segnalazione manuale
Auto e mezzi di trasporto
Traumi e cadute
Tagli e ferite
Affy fiutapericoli
Incendi – terremoti - alluvioni
Le prove di evacuazione
Ustioni, bruciature e folgorazioni
Soffocamenti e annegamenti
La sicurezza domestica
Intossicazioni e avvelenamenti
Le emergenze
SICUREZZA
La sicurezza
a scuola
Gli ambienti della mia casa
Affy a casa mia
Sensibilizzare le famiglie: i questionari
Conoscere
per prevenire
I rischi: “li riconosco e li so evitare”
I vari ambienti scolastici
I rischi: “li riconosco e li so evitare”
Frutta – verdura – carne – pesce formaggio
Le ricette
Gli alimenti
Sperimentare – mescolare
Vitamine – proteine – zuccheri grassi
Ingredienti / quantità
Il viaggio del cibo
L’ALIMENTAZIONE
Imparo a mangiare
Dalla bocca allo stomaco
Io cosa mangio
Il corpo dentro
Corrette abitudini alimentari
L’orto a scuola
Assaggiare cibi nuovi
Preferenze alimentari
Semino, raccolgo e mangio
Gusto (amaro, dolce, salato)
Io bambini so suonare: invitiamo un
musicista
Musica classica, canzoni e
filastrocche
Il mio corpo suona
Ritmi e battute
L’ascolto
Con il corpo
EDUCAZIONE
MUSICALE
Produzione
Musicisti a scuola
Musica a teatro
La voce
Con gli strumenti
L’orchestra, il direttore e gli
strumenti
Fiabe musicali: Pierino e il lupo
Il flauto magico e altre opere
Piano/forte
Il nostro teatro: drammatizzazioni
musicali
Alta/bassa
Legnetti, tamburelli, maracas,
nacchere, triangoli e altri semplici
strumenti musicali
Grave/acuta
Musica con materiali improvvisati
USCITE E VISITE DIDATTICHE PREVISTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
•
Una festa con i nonni (02/10)
•
Vie in festa – Natale in paese (dicembre)
•
Uscita a teatro a Ferrara eTrecenta
•
La festa degli alberi sul territorio – gruppo 5 anni (marzo)
•
La festa degli aquiloni agli Istituti Polesani – gruppo 5 anni (aprile/maggio)
•
Picnic in fattoria – uscita sul territorio con pranzo al sacco (maggio/giugno)
•
Uscite alla scuola primaria per progetto di continuità – gruppo 5 anni
•
In visita al museo (una o più uscite in data e luogo da definire)
•
Uscita sul fiume Po
•
Eventuali altre uscite approvate dal consiglio di intersezione
PROGETTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
1.
“ACCOGLIENZA CON I BURATTINI”
2.
“LEGGI INSIEME A ME” Progetto della biblioteca scolastica e promozione alla lettura
3.
“I NONNI”
4.
“INSIEME A NATALE”
5.
“DOMENICA SCUOLA APERTA” momento conclusivo di festa aperta alla comunità
6.
“PROGETTO DI CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA-SCUOLA PRIMARIA”
7.
“CRESCENDO CON LO YOGA”
8.
“IMPARIAMO L’INGLESE”
9.
“FESTA UNICEF”
10.
PROGETTO ACQUA
RUBERTI
GIULIANA
LIZZIO
ROSANNA
OCCARI
LORENZA
PANZIERA
SILVIA
FRANCESCONI
ORNELLA
BOSI
SABINA
Ficarolo, 30 settembre 2013