...paesaggio agrario... quella forma che l`uomo, nel corso ed ai fini

Transcript

...paesaggio agrario... quella forma che l`uomo, nel corso ed ai fini
...paesaggio agrario...
quella forma che l’uomo, nel corso
ed ai fini delle sue attività produttive
agricole, coscientemente e sistematicamente
imprime al paesaggio naturale...
Emilio Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano
G.B. PALUMBO EDITORE Spa
Promotori
• Istituto Alcide Cervi
• G.B. PALUMBO EDITORE
• MUNDUS Rivista di Didattica della Storia
In convenzione con:
• Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Didattica
dell'Archeologia classica e delle Tecnologie antiche –
CRIDACT, Università di Pavia
• Centro di Ricerca Interuniversitario per l'Analisi del
Territorio (CRIAT), Università di Bari
• Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambiente, Territorio
e Architettura, Università di Parma
• Facoltà di Architettura di Alghero, Università di Sassari
• Politecnico di Milano, Dipartimento di Progettazione
dell'Architettura
• Università di Modena e Reggio Emilia (contatti in corso)
Con il patrocinio e/o la collaborazione di:
• Comune di Reggio Emilia (contatto in corso)
• Fondazione degli Architetti di Reggio Emilia
• Ordine degli Architetti di Reggio Emilia
• Provincia di Reggio Emilia e Biennale del Paesaggio
(contatti in corso)
• Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici
per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia
Per informazioni e iscrizioni
www.fratellicervi.it
Biblioteca Archivio Emilio Sereni
Via Fratelli Cervi 9
42043 Gattatico (RE)
Tel 0522 678356 - Fax 0522 477491
Gabriella Bonini 335 8015788
Morena Vannini 0522 678356
Rina Cervi 339 6564208
[email protected]
Con il patrocinio scientifico di:
• « Les Cartables de Clio »
• Centro di studi per la storia delle campagne e del lavoro
contadino – Montalcino
• CERM - Centro Europeo di Ricerche Medievali – Trieste
• CRISM - Centro di Ricerca sulle Istituzioni e le Società
Medievali – Torino
• ISIME – Istituto storico italiano per il Medioevo – Roma
(contatti in corso)
• « Reti Medievali »
• SISMED - Società italiana degli Storici Medievisti
(contatti in corso)
Con il sostegno di
STORIA DEL PAESAGGIO
PAESAGGIO
PAESA
GGIO AGRARIO ITALIANO
ITALIANO
Temi delle sessioni
PROGRAMMA IN DEFINIZIONE
I poteri che organizzano il territorio
Paesaggi reali e paesaggi immaginati
Il paesaggio a tavola
Il paesaggio della campagna
Il paesaggio della città
Il Medioevo sperimentale e la valorizzazione del territorio
La storia e il territorio: una politica del patrimonio
Tavola rotonda: Anche il passato è una terra straniera?
Convegno finale: Divulgare il Medioevo
Escursioni: Grazzano Visconti, Castelli e borghi matildici, Abbazia e Biblioteca di Nonantola
Proiezioni serali con dibattito: L'armata Brancaleone, Blade Runner, Barbarossa
Incontri con i relatori
Interventi
Giovanni Azzena (Univ. Alghero)
Marco Brando (giornalista e scrittore)
Paolo Cammarosano (Univ. Trieste)
Arnaldo Cecchini (Univ. Alghero)
Alfio Cortonesi (Univ. Tuscia)
Paola Galetti (Univ. Bologna)
Germana Gandino (Univ. Piemonte Orientale)
Sauro Gelichi (Univ. Ca' Foscari Venezia)
Roberto Greci (Univ. Parma)
Paola Guglielmotti (Univ. Genova)
Charles Heimberg,
Ginevra, direttore « Le Cartable de Clio »
Mauro Librenti (Univ. Ca' Foscari Venezia)
Il paesaggio agrario italiano medievale - Moduli di didattica e di storia
Corso di formazione. Direttore Antonio Brusa.
Raffaele Licinio (Univ. Bari)
Umberto Longo (Univ. La Sapienza Roma)
Pamela Marenghi (Politecnico Milano sede PC)
Marta Mazzanti (Univ. Modena e Reggio)
Massimo Montanari (Univ. Bologna)
Franco Porsia (Univ. Bari)
Biagio Salvemini (Univ. Bari)
Joan Santacana Mestre (Univ. Barcellona)
Anna Sereni (Univ. Enna)
Giuseppe Sergi (Univ. Torino)
Aldo Angelo Settia (Univ. Pavia)
Graziella Sibra (Politecnico Milano)
Giorgio Teggi (Architetto)
Roberto Vacca (scrittore e divulgatore scientifico)
Manifestazioni collaterali:
• Medioevo e cinema (proiezioni)
• Medioevo e fumetti (mostra)
• Medioevo e letteratura (bookshop dedicato a cura di Infoshop Mag 6)
• Medioevo e piante - mostra trans-europea PaCE: Plants and Culture seeds of the cultural heritage of
Europe. Programma Cultura 2007-2013 a cura di Anna Maria Mercuri, Marta Bandini Mazzanti, Giovanna
Bosi (Università di Modena e Reggio Emilia)
• Medioevo paesaggio e arte (installazione dell'artista Antonella De Nisco – LAAI, Laboratorio Arte
Ambientale Itinerante)
• Medioevo e progettazione (progetti per Torrechiara e per San Vitale Baganza, a cura di Chiara Visentin,
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambiente, Territorio e Architettura, Università di Parma)
Laboratori didattici e culturali
L'attività prevede la formazione di gruppi per la costruzione di percorsi didattici e divulgativi sui temi trattati
nelle varie sessioni; ognuno di essi sarà accompagnato da tutor esperti con l'obiettivo di individuare
progetti da sviluppare successivamente. Gli interventi dei relatori e le esperienze laboratoriali confluiranno
nella collana Quaderni dell'Istituto Cervi.
Il patrimonio fra uso pubblico, storia e educazione civile
Dal paesaggio alla storia ambientale è l'itinerario scientifico che le Summer School Emilio Sereni si
propongono di percorrere partendo dalla preistoria per giungere all'età attuale attraverso i periodi canonici
della storia insegnata -storia antica, medievale, moderna e contemporanea- e passare poi all'approfondimento
di tematiche specifiche e di particolare interesse. Destinatari sono gli insegnanti, gli operatori degli enti
locali e tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di questioni culturali, ambientali e patrimoniali.
La linea interpretativo/storiografica della Summer School Emilio Sereni si basa sul riconosciuto carattere
di modernità assunto dal patrimonio e dalle problematiche ad esso connesse. All'idea del passato come
valore imprescindibile per una società e alle peculiarità che caratterizzano il nostro tempo -mondializzazione,
interazione tra culture, abbattimento delle barriere- si fa riferimento per porre le basi della riflessione e
del conseguente intervento. In questa accezione, il passato è di tutti, il patrimonio appartiene a tutta
l'umanità, non può essere suddiviso o rivendicato da qualcuno. Preservarlo pur nella fisiologica trasformazione,
proteggerlo pur nella necessaria integrazione con la modernità, metterlo a valore è dovere e responsabilità
di tutti verso l'umanità stessa. Il rapporto con il passato del territorio nel quale si vive è, pertanto, un aspetto
essenziale dell'educazione civile.
Scuola residenziale. Occorre prenotare.