PIANO DI LAVORO CLASSE 3AIA

Transcript

PIANO DI LAVORO CLASSE 3AIA
PIANO DI LAVORO
CLASSE 3AIA - ITALIANO
LIVELLI DI PARTENZA
Test e/o griglie di osservazione utilizzati per la rilevazione
prove di socializzazione, giochi di ruolo
questionari sociologici
test comportamentali
Livelli rilevati
variabili socio-ambientali: discrete
componenti psicologiche: accettabili
componenti conoscitive: discrete
Attività di recupero e di sostegno che si intendono attivare per colmare le lacune rilevate
corsi di recupero e sostegno eventuali
sportello
compresenze
OBIETTIVI D’APPRENDIMENTO
Standard minimi in termini di conoscenze e di abilità
Lettura diretta del testo, con individuazione del contenuto specifico e delle primarie tecniche
Analisi incentrata sulle caratteristiche del testo
Produzione di testi scritti attinenti e conseguenti
Obiettivi trasversali e ruolo specifico della disciplina nel loro raggiungimento
Obiettivi negli atteggiamenti
sa stare in classe
accetta e condivide le regole comuni
riduce le assenze a quelle strettamente necessarie
ha una relazione proficua con gli insegnanti
con i compagni
con il personale
rispetta gli oggetti della scuola
esegue le consegne nei tempi e nei modi previsti
Obiettivi cognitivi
si attiene alle consegne
comprende le richieste
individua gli elementi base di una comunicazione
conosce gli elementi essenziali delle discipline ( termini, simboli, etc.)
sa osservare con attenzione un fenomeno
sa analizzare gli elementi semplici
sa raccogliere dati
classifica secondo principi basilari
misura utilizzando gli strumenti della disciplina
sa descrivere un fenomeno noto
espone con coerenza e sufficiente correttezza
risolve esercizi già presentati di cui siano noti gli elementi
traduce elementi noti in altri elementi noti
applica elementi noti a situazioni note
simula situazioni semplici
confronta due possibili soluzioni
individua le conseguenze immediate di una scelta
sceglie una soluzione congrua
CONTENUTI
Scansione trimestrale o quadrimestrale dei contenuti
I quadrimestre: dalle origini a Petrarca
II quadrimestre: da Boccaccio a Ariosto
METODI DI INSEGNAMENTO
Approcci didattici, tipologia di attività e modalità di lavoro
Lezione frontale, schemi, grafici, distillati
Lavori di gruppo, discussioni, relazioni
Corsi di recupero, studio insieme, esperienze comuni
STRUMENTI DI LAVORO
Libri di testo:
R. LUPERINI – P. CATALDI – L. MARCHIANI – F. MARCHESE, La scrittura e l’interpretazione, Palermo,
Palumbo, vol. I
D. ALIGHIERI, La Divina Commedia, qualunque edizione critica commentata integrale
Testi di lettura, di consultazione, dispense, fotocopie
Si farà ampio ricorso a strumenti di consultazione e fotocopie da testi
Sussidi audiovisivi, informatici e/o laboratori ( Modalità e frequenza d’uso)
Visione di almeno tre film in videocassetta e di altri strumenti audiovisivi più strettamente didattici
Nel laboratorio si andrà per la redazione delle relazioni e le presentazioni da computer
Aula multimediale
VERIFICA E VALUTAZIONE
Strumenti per la verifica formativa ( controllo in itinere del processo di apprendimento)
Controllo degli appunti, del diario di bordo, della stratificazione delle esperienze, questionari aperti,
discussioni
Strumenti per la verifica sommativa ( controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione)
Lavori di gruppo, relazioni, schemi, interrogazioni, compiti in classe, test oggettivi
Numero verifiche sommative previste per ogni periodo
Tre compiti in classe, due interrogazioni tradizionali, almeno un’altra valutazione
data di presentazione
firma del docente