Documento del Consiglio della Classe 5^ C - Manfredi

Transcript

Documento del Consiglio della Classe 5^ C - Manfredi
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Prot n. 3105/C29 del 15/5/2013
ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI
ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Documento del Consiglio della Classe
5^ C
INDIRIZZO TURISTICO
Bologna, 15 maggio 2013
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO
ESAMI DI STATO
CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
ANNO SCOLASTICO 2012-2013
INDICE
1.PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO .............................................................................................................. 4
1.1.ELEMENTI CARATTERIZZANTI DEL POF ............................................................................................. 4
1.2.SCELTE ORGANIZZATIVE E DIDATTICHE DELL’ISTITUTO................................................................. 4
1.3.PROFILO PROFESSIONALE O CULTURALE DELL’INDIRIZZO DI STUDIO,DISCIPLINE E
RELATIVO QUADRO ORARIO DEL PIANO DI STUDIO............................................................................... 5
2.PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ............................................................................................................. 6
2.1COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ...................................................................................... 6
2.2STORIA DEL TRIENNIO CONCLUSIVO DEL CORSO DI STUDIO E COMPOSIZIONE DELLA
CLASSE ........................................................................................................................................................ 7
2.3ELENCO DEGLI ALUNNI CHE HANNO FREQUENTATO LA CLASSE V ............................................... 7
2.4SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE NELL’ANNO SCOLASTICO IN CORSO ........................ 8
2.5TERZA AREA PROFESSIONALIZZANTE ................................................................................................ 9
3. PROGRAMMAZIONE COLLEGIALE ..........................................................................................................17
3.1
OBIETTIVI ........................................................................................................................................17
3.2ATTIVITÀ CURRICULARI ED EXTRA CURRICULARI : ........................................................................18
3.3ATTIVITÀ DI RECUPERO E DI SOSTEGNO ..........................................................................................19
3.4ATTIVITÀ CONDOTTE IN PREPARAZIONE DELLE PROVE DI ESAME E SIMULAZIONI DELLE
PROVE DI ESAME .......................................................................................................................................20
Tempo assegnato ..................................................................................................................................20
6 ore .......................................................................................................................................................20
Tempo assegnato ..................................................................................................................................20
6 ore .......................................................................................................................................................20
3.5ESERCITAZIONI RELATIVE ALLA CONDUZIONE PLURIDISCIPLINARE DEL COLLOQUIO ............21
4 METODI GENERALI DI LAVORO ADOTTATI .............................................................................................22
5 MEZZI E STRUMENTI UTILIZZATI ............................................................................................................22
6 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DISCIPLINE IN CORSO D’ANNO E DI AMMISSIONE ALL’ESAME,
CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI E SCOLASTICI ....................................................22
6.1CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEI VOTI IN CORSO D’ANNO ..........................................................22
6.2FATTORI DI VALUTAZIONE IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI (CFR. POF) .........................................23
6.3CRITERI DI VALUTAZIONE IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI ..............................................................23
6.4CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI E SCOLASTICI .............................................24
6.5CRITERI D’ ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO .................................................................24
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
7 RELAZIONE PORTATORI H .......................................................................................................................25
8 CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI ......................................................................................25
LINGUA E CIVILTA' FRANCESE .............................................................................................................33
PROF. AGNES THERY ............................................................................................................................33
TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE UTILIZZATE PER LA VALUTAZIONE ......................................................37
MODULO 2: BROCHURES ABOUT CITIES AND REGIONS ......................................................................38
METODOLOGIA ..............................................................................................................................................57
I MODULI, ARTICOLATI IN UNITÀ DIDATTICHE, SONO STATI SVOLTI SECONDO IL PIANO DI
LAVORO REDATTO ALL’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO. SONO STATE SVOLTE LEZIONI
FRONTALI, ANCHE IN COMPRESENZA CON L’INSEGNANTE DI TECNICA DEI SERVIZI E PRATICA
OPERATIVA NEL LABORATORIO DI INFORMATICA. .................................................................................57
VERIFICHE .......................................................................................................................................................57
A. MODULO 5: IL MARKETING MANAGEMENT E LE TECNICHE DELLA COMUNAZIONE ..............60
9ALLEGATI: .....................................................................................................................................................61
GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ...............................................................................................63
GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ..............................................................................................64
GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ..............................................................................................65
GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ..............................................................................................66
1.STORIA DELL’ARTE ....................................................................................................................................69
AI CONTENUTI .............................................................................................................................................69
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
1. PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO
1.1.
ELEMENTI CARATTERIZZANTI DEL POF
L’Istituto “ Manfredi – Tanari “ è articolato in gruppi di lavoro strutturati come unità organizzative ( Funzioni
Strumentali ) in relazione all’offerta formativa organizzata in “ pacchetti formativi “ quale parte integrante del
POF, ciascuna guidata da un docente coordinatore con il ruolo di promotore e custode del compito unitario
della progettazione e realizzazione del pacchetto stesso.
Le scelte educative codecise, l’attenzione alla centralità dell’allievo, il clima scolastico, l’innovazione della
didattica attraverso la sperimentazione di percorsi modulari, l’educazione alla sicurezza, alla legalità,
all’uguaglianza, al rispetto del sé, dell’altro e dell’ambiente, tutto questo individua la prospettiva entro cui
viene tracciata l’azione.
L’Istituto di Istruzione Superiore Manfredi – Tanari fornisce un’offerta formativa ampia e variegata nell’ambito
amministrativo, contabile e turistico con CORSI PROFESSIONALI e CORSI TECNICI COMMERCIALI E
TURISTICI.
L’Istituto ha da tempo lo scopo di guidare i giovani nel passaggio da un’età adolescenziale ad un’età adulta,
in particolare si prefigge lo scopo di fornire le competenze sia per quei giovani che intendono inserirsi nel
mondo del lavoro ( attraverso stage e alternanza scuola e lavoro ), sia per quei giovani che intendono
proseguire gli studi nelle Facoltà Universitarie.
Partendo dall’analisi del contesto socio – culturale ed economico nel quale la scuola è parte integrante,
l’istituto si propone come luogo dedito alla formazione culturale della persona, in grado di inserirsi nella
società come cittadino consapevole, studente preparato, lavoratore responsabile e rispettoso di sé e
degli altri
L’Istituto si propone il conseguimento di :
• Finalità formative: stimolare una organica cultura polivalente, che consenta una formazione
omogenea e spendibile nel mondo del lavoro, ma valida anche per coloro che intendono proseguire
gli studi.
• Finalità trasversali: fornire gli strumenti necessari agli alunni per la costruzione del loro progetto di
vita, finalizzando tutte le attività alla strutturazione di abilità diagnostiche, relazionali e progettuali.
• Finalità professionali: formare giovani attraverso l’acquisizione di una “ flessibilità cognitiva “ a
seguito dell’apprendimento di conoscenze e maturazione di abilità adeguate alle richieste del mondo
del lavoro, in grado quindi di saper interpretare i rapidi mutamenti della società moderna.
L’Istituto ha una succursale a Monghidoro
1.2.
SCELTE ORGANIZZATIVE E DIDATTICHE DELL’ISTITUTO
A. Calendario scolastico e scansione della valutazione:
L’ anno scolastico è iniziato il 19 Settembre e si divide in due periodi :
- primo trimestre: dal 19 Settembre 2012 al 31 Dicembre 2012;
- secondo pentamestre dall’ 1 Gennaio 2013 al 7 Giugno 2013
B. Orario scolastico.
Le ore settimanali sia del biennio che del triennio sono 32h per ogni indirizzo articolate in 5 giorni, dal Lunedì
al Venerdì con rientro il Venerdì pomeriggio.
Istituto
PROFESSIONALE PER I SERVIZI
TURISTICI
Indirizzo
Operatore dell’impresa
turistica e Tecnico
dell’impresa turistica
3°
32
C. Modalità della programmazione didattica ed educativa
• Attività di integrazione alunni diversamente abili
• Attività – tirocini osservativi e formativi ( stage nelle aziende, ecc.)
4°
32
5°
32
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
•
•
•
•
•
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Progetti mirati all’acquisizione di competenze professionali
Percorsi di alternanza scuola – lavoro con Docenti.
Collaborazione Enti Professionali
Apprendimento attraverso i laboratori
Uso di lavagna interattiva
D. Spazi e strumenti disponibili
SPAZI DIDATTICI
Biblioteca
Palestra
Laboratori di informatica
Laboratorio di Fisica
Laboratorio di Chimica
Laboratorio di lingue
Aula multimediale
Aula magna
SEDE
CENTRALE
1
1
5
1
1
1
1
1
SUCCURSALE
1
1
1
1
La scuola è provvista di 2 lavagne interattive
1.3.
PROFILO PROFESSIONALE O CULTURALE DELL’INDIRIZZO DI STUDIO, DISCIPLINE
E RELATIVO QUADRO ORARIO DEL PIANO DI STUDIO
Per i profili in uscita del triennio di ogni indirizzo di studio, si fa riferimento a quelle riportati nel POF.
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI TURISTICI
( in estinzione )
Titolo di studio attuale rilasciato al terzo anno: “ diploma di operatore dell’impresa turistica”
Titolo di studio quinquennale: “ diploma di tecnico dell’impresa turistica “
Profilo professionale
Il diplomato acquisisce una preparazione polivalente che bilancia competenze tecniche e
operative e consente di interagire con sufficiente sicurezza con i contenuti basilari di
mestieri affini a livello esecutivo, anche con margini di autonomia.
Cultura di base, conoscenze linguistiche, uso dello strumento informatico, comprensione
generale del turismo nei suoi aspetti storici, geografici, amministrativi, giuridici e tecnici, ne
fanno un valido supporto a figure manageriali.
Al termine del diploma triennale può scegliere di terminare gli studi e immettersi nel mondo
del lavoro oppure di continuare per conseguire il diploma quinquennale.
Possibili sbocchi
• Il diplomato in questo attuale indirizzo opera nella commercializzazione ed
effettuazione dei servizi turistici all’interno di aziende private e di enti pubblici
(Aziende di promozione turistica, Assessorati del Turismo di Regioni e Provincie,
Strutture alberghiere, Aziende del Turismo Fieristico e Congressuale Alberghiero ).
Possiede conoscenze di marketing e di progettazione.
• Il diplomato può accedere a tutte le facoltà universitarie con preferenza per quelle
ad indirizzo economico – aziendale.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
2. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
La classe è composta da 20 alunni di cui uno certificato Legge 104 e uno con segnalazione problemi di
dislessia (L. 170). L’intero percorso scolastico degli alunni di questa sezione nei due anni precedenti è stato
caratterizzato da due aspetti:
1. disomogeneità nella preparazione di base e generale: la classe è composta da un gruppetto attento e con
discrete basi di partenza; alcuni alunni presentano lacune linguistiche, scarsa preparazione generale ed un
metodo di studio incerto e prettamente mnemonico; la maggior parte degli alunni ha un profitto mediamente
sufficiente
2. lavoro a casa tendenzialmente discontinuo e superficiale, scarsa rielaborazione personale: lo svolgimento
dei compiti a casa è stato decisamente saltuario da parte della maggior parte della classe e questo ha
contribuito a depotenziare l’attività scolastica della mattina che, non venendo rafforzata da un continuo e
costante lavoro personale, ha dato risultati talora approssimativi e lacunosi. Pressoché inesistente è la
rielaborazione autonoma e personale dei concetti acquisiti in aula. Gli alunni, infatti, faticano a creare
collegamenti sia fra le discipline di uno stesso ambito culturale, sia all’interno della stessa materia.
Per quanto riguarda l'ambito comportamentale in generale gli alunni sono stati sempre sostanzialmente
rispettosi delle regole e dell’istituzione scolastica.
I risultati ottenuti dalla classe in ambito extrascolastico sono stati sempre positivi. L'esperienza di Alternanza
scuola-lavoro ha visto la classe impegnata in varie visite come quella guidata al Museo del Risorgimento di
Bologna, quella effettuata ai Chiostri ed al Convento di S. Stefano, quella a Gardone sul Lago di Garda a
visitare la casa di D'Annunzio. Tutti gli alunni si sono dimostrati molto seri e motivati. Non solo hanno
ricevuto molti complimenti dai partecipanti alle loro visite guidate, ma anche i diretti responsabili della sede
del FAI di Bologna si sono espressamente congratulati con la classe e con i relativi docenti per la
professionalità, la serietà e la competenza dimostrata. Questo risultato mostra, sicuramente, che gli alunni
hanno discrete potenzialità e che tuttavia, nel normale iter scolastico, tendono a non emergere in modo
adeguato.
In conclusione, grazie alle molteplici e numerose attività di sostegno, recupero e supporto allo studio attuate
dal Consiglio di Classe anche negli anni scolastici precedenti, il livello generale risulta sufficiente con
qualche elemento discreto.
2.1 COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE
Docenti del Consiglio di Classe:
DOCENTE
MASCARO GIOVANNI
MASCARO GIOVANNI
ELISA FERRETTI
IANTORNO FLAVIANA
CIRITELLA ROSA
PELAGATTI LAURA
TOLLARDO CRISTINA
BONATI ANNALISA
PISON VALERIA
THERY AGNES
POZZI ANNA
STAGLIANO’ ELISA
PALAZZI MARIA PIA
Greco VITINA
FACCIORUSSO VINCENZO
DISCIPLINA
ITALIANO
STORIA
MATEMATICA
INGLESE
ECONOMIA E TECNICA DELLE
AZIENDE TURISTICHE
STORIA DELL’ARTE
GEOGRAFIA TURISTICA
EDUCAZIONE FISICA
SPAGNOLO
FRANCESE
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE
E DELLA RELAZIONE
TSPO
RELIGIONE
SOSTEGNO AD02
SOSTEGNO AD03
STABILITA’
V
V
IV, V
V
V
V
V
V
V
V
V
IV,V
III,IV, V
IV, V
II,III,IV,V
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
2.2 Storia del triennio conclusivo del corso di studio e composizione della classe
•
•
•
•
•
•
La carriera scolastica può considerarsi nel complesso sufficientemente regolare. Si è verificato un
forte tasso di bocciature solo al III anno. Anche la frequenza non ha fatto registrare gravi carenze.
Non è mai mancata la partecipazione alla vita scolastica anche se non è stata molto propositiva.
L’ attività didattica è stata interrotta nel mese di dicembre per autogestione nel corso degli anni
scolastici 2010-2011 e 2011-2012; nell’ anno scolastico 2012-2013 l’autogestione si è prolungata per
tre settimane.
Continuità didattica nel triennio: la classe non ha beneficiato della stabilità dei docenti, Il passaggio
dalla classe III - alla classe IV e poi alla classe V ha visto il cambiamento continuo della maggior
parte dei docenti. Come si può notare dalla composizione del consiglio di classe solo cinque
insegnanti conoscevano gli alunni prima di questo anno scolastico.
Situazione – socio – ambientale: l’ambiente socio – economico culturale di provenienza della classe
è quello legato al mondo del lavoro dipendente o della piccola impresa.
Provenienza degli alunni: Gli alunni provengono o da Bologna o dai comuni limitrofi ( Ozzano, San
Lazzaro ecc.) quest’ultimi sottoposti ai disagi del pendolarismo.
Variazioni avvenute rispetto ai tre anni precedenti: nei tre anni precedenti sono avvenute notevoli
variazioni: della classe III A, composta da 27 alunni, solo 18 sono stati ammessi a frequentare la
classe quarta e uniti alle sei alunne e ad uno studente provenienti dal "IPC ALDROVANDIRUBBIANI", per un totale di 25 allievi sono andati a formare la IV C; di questi 20 formano l'attuale V
C.
Rapporti con gli alunni e con le famiglie: i rapporti umani all’interno del gruppo classe e con gli
insegnanti sono stati soddisfacenti. I rapporti con i genitori degli alunni, sono da considerarsi nella
norma. I ricevimenti generali hanno visto la presenza di molti genitori, al contrario i ricevimenti
settimanali sono stati utilizzati da pochissimi genitori.
N° Maschi
N° Femmine
3
17
N° Ripententi
N° Portatori di Handicap
N.° alunni DSA
N.° complessivo di allievi frequentanti
0
1
1
20
2.3 ELENCO DEGLI ALUNNI CHE HANNO FREQUENTATO LA CLASSE V
Numero candidati interni:
COGNOME E NOME
1
AGUILERA MUNOZ LILIAN DEL CARMEN
2
BOSCHI PHILIPP
3
CARLA' SABRINA
4
CASTRO ROSITA
5
CRUZ FORTES JESSICA PATRICIA
6
FABBRI LUCREZIA
7
FAZZINI MARTINA
8
FERRI JESSICA
9
FIONDA MARTINA
10 GENTILEZZA ANDREA
11 GOLINELLI CHIARA
12 LECAJ OLTA
PROVENIENZA
IVAT
IVAT
IVAT
IVAT
IVAT
IVAT
IVAT
IVAT
IVAT
IVAT
IVAT
IVAT
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
13
14
15
16
17
18
19
20
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
IVAT
MACI ANGELICA
IVAT
ORTOLANI CHIARA
IVAT
PASTORE SERENA
IVAT
PROTTI EMANUELE
IVAT
RIZZI GIACOMO
IVAT
TORABI SOFIA
IVAT
TUGNOLI GRETA
IVAT
VLASENCO NATALIA
CRITERI DI ASSEGNAZIONE:
2.4 SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE NELL’ANNO SCOLASTICO IN CORSO
Risultati dello scrutinio finale della classe IV (era composta da 25 alunni, 5 bocciati a giugno, 6
rimandati a settembre e poi promosso):
La situazione di partenza è da attribuirsi in parte ai risultati dell’anno scolastico precedente che vedono
pochissimi alunni ottenere risultati superiori alla sufficienza in alcune delle materie che richiedono maggior
impegno a casa e rielaborazione personale. La mancanza di impegno e di rielaborazione da parte degli
studenti nel presente anno scolastico non ha contribuito, purtroppo, ad elevare il livello generale di questi
studenti.
Al termine del primo trimestre la situazione è la seguente:
Disciplina
ITALIANO
STORIA
MATEMATICA
FRANCESE
(10
alunni su 20)
SPAGNOLO (10
alunni su 20)
ETAT
INGLESE
GEOGRAFIA
TURISTICA
STORIA
DELL’ARTE
TECNICA DELLA
COMUNICAZIONE
E
DELLA
RELAZIONE
EDUCAZIONE
FISICA
N°
alunni
insufficienti
N° alunni:
Voto 6
N° Alunni
Voto 7
N° alunni
Voto 8
N° alunni
Voto 9 – 10
0
0
7
2
9
7
6
4
7
10
3
3
4
3
3
1
0
6
3
1
4
4
0
10
6
11
6
8
9
0
2
0
0
0
0
4
9
6
1
0
3
9
6
2
0
3
13
3
2.5 TERZA AREA PROFESSIONALIZZANTE
Profilo Professionale: Promoter del prodotto turistico e culturale
Si veda allegato
0
0
1
1
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Allegato D
ANNO SCOLASTICO 2011-2012
CALENDARIO TERZA AREA – CLASSE VC
MESE
ORARIO DOCENTE
MATERIA
NOVEM/ DIC
14,10 –
16.10
15.30 –
17.30
14.10 –
20.10
14,10 –
16.10
ASTORI
URBANISTICA E MURA DI BOLOGNA
TOTALE
ORE
6 ORE
PALAZZI
SOPRALLUOGO SAN DOMENICO
2 ORE
ASTORI
6 ORE
14,10 –
17.10
14,10 –
16.10
14,10 –
16.10
14,10 –
18.10
14,10 –
16.10
14,10 –
16.10
16- 19
BUSCAROLI
BUSCAROLI
ROVERETO: MART E MUSEO DELLA
GRANDE GUERRA
GIORNATA DELLA MEMORIA: GLI EBREI
A BOLOGNA (VISITA AL MUSEO
EBRAICO E AL GHETTO)
SOPRALLUOGO CHIOSTRI DI SAN
DOMENICO
FAI: ERESIE E INQUISIZIONE A SAN
DOMENICO
FAI: STORIA E ARTE A SAN DOMENICO
PALAZZI
FAI: STORIA E ARTE A SAN DOMENICO
2 ORE
PALAZZI
2 ORE
BUSCAROLI
PALAZZI
RIPASSO SAN DOMENICO
2 ORE
BUSCAROLI
FAI: STORIA E ARTE A SAN DOMENICO
2 ORE
PALAZZI
RIPASSO SAN DOMENICO
2 ORE
BUSCAROLI
4 ORE
PALAZZI
SOPRALLUOGO CHIOSTRI DI SAN
DOMENICO
RIPASSO SAN DOMENICO
BUSCAROLI
RIPASSO SAN DOMENICO
4 ORE
BUSCAROLI
FAI: GIORNATA DI PRIMAVERA
8 ORE
BERTI
APPROFONDIMENTO DI INGLESE
2 ORE
BERTI
APPROFONDIMENTO DI INGLESE
2 0RE
BERTI
APPROFONDIMENTO DI INGLESE
2 ORE
28 APRILE
14,10 –
16.10
14,10 –
16.10
14,10 –
16.10
14,10 –
16.10
9.00 –
13.00
14,10 –
16.10
14,10 –
16.10
10,00 –
18.00
14,10 –
16.10
14.10 –
16.10
14.10 –
16.10
10-12
FAI: ERESIE E INQUISIZIONE A SAN
DOMENICO
FAI: ERESIE E INQUISIZIONE A SAN
DOMENICO
APPROFONDIMENTO DI ITALIANO
(PIRANDELLO)
FAI: STORIA E ARTE A SAN DOMENICO
BERTI
10 MAGGIO
16-18
PALAZZI
VISITA GUIDATA IN INGLESE (LE GUIDE 2 ORE
D’ARTE)
CONSEGNA ATTESTATI FAI GIORNATA
2 ORE
DI PRIMAVERA
TOTALE ORE N. 68
5 DICEMBRE
9 DICEMBRE
18 GENNAIO
19 GENNAIO
25 GENNAIO
31 GENNAIO
17 FEBBRAIO
24FEBBRAIO
2 MARZO
6 MARZO
8 MARZO
9 MARZO
14 MARZO
15 MARZO
17 MARZO
21 MARZO
23 MARZO
24 MARZO
12 APRILE
19 APRILE
26 APRILE
BUSCAROLI
PALAZZI
PALAZZI
BUSCAROLI
2 ORE
3 ORE
2 ORE
2 ORE
2 ORE
3 ORE
2 ORE
2 ORE
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
3. PROGRAMMAZIONE COLLEGIALE
Il Consiglio di Classe in sede di progettazione ha inteso le finalità generali (obiettivi trasversali) del
Corso di Nuovo Ordinamento dell’Istruzione Professionale come promozione della crescita umana e sociale
degli studenti concorrendo alla formazione di un cittadino consapevole dei propri diritti e doveri e di un
lavoratore inserito a pieno titolo in una realtà economica in continuo mutamento.
3.1
OBIETTIVI
Obiettivi Trasversali
Obiettivi specifici del Biennio Post-qualifica per Tecnico del Servizi Turistici, sono quelli di formare una figura
polivalente e flessibile di tecnico che sa usare strumenti idonei per analizzare criticamente la realtà, in grado
di socializzare nell’ambito scolastico e di lavoro e di affinare le capacità di correlare e rielaborare i contenuti
appresi, adeguandoli alle esigenze del mondo del lavoro, capace cioè di agire secondo le diverse tipologie
delle imprese turistiche e di utilizzare le tecniche di conduzione aziendale in diversi contesti aziendali.
Deve conoscere:
• la cultura generale e gli strumenti linguistico-espressivi necessari in una società industriale avanzata
• l'ambiente storico e geografico in cui l'azienda opera
• i processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico e commerciale
Deve essere in grado di:
• comprendere e utilizzare i diversi codici linguistici
• riconoscere e identificare le caratteristiche di un problema
• ricavare, partendo da concetti astratti, comportamenti operativi
• collegare e riorganizzare ad uso personale i contenuti delle diverse discipline
• autovalutare un'esperienza o un'azione in termini di efficacia e di efficienza
Sia gli obiettivi trasversali che quelli specifici sono stati solo parzialmente raggiunti dalla classe.
Si rinvia alle relazioni dei singoli docenti per quanto attiene agli obiettivi specifici delle singole discipline.
(ALLEGATO A)
Obiettivi comportamentali
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Rispettare le indicazioni riportate nel Regolamento di Istituto.
Giustificare puntualmente assenze, ritardi o uscite anticipate
Rispettare l’orario, le scadenze e le indicazioni date
Saper applicare i principi della partecipazione democratica all’attività scolastica, intervenendo in
tempi e modi opportuni, rispettando gli interventi dei compagni.
Saper rispettare le regole all’interno della classe e della scuola.
Essere in grado di autovalutarsi con consapevolezza assumendo le proprie responsabilità
Acquisire consapevolezza delle proprie attitudinie abilità, ma anche delle proprie difficoltà per
individuare con l’aiuto dei docenti le strategie che ne consentono il superamento
Essere ingrado di compiere scelte autonome e responsabili nell’orgnizzazione e pianificazioe
dell’attività di studio
Rispettare l’ambiente nel suo significato più ampio
Saper rapportarsi coi compagni
Sviluppare capacità di ascolto reciproco.
Sviluppare capacità di autocritca ed autovalutazione.
Saper vedere le difficoltà come sfide da superare di Istituto.
Obiettivi Cognitivi
•
•
•
•
Conoscenze ed abilità specifiche delle singole discipline.
Capacità di ascolto
Acquisizione di un adeguato metodo di studio
Sviluppo di capacità di Analisi e di sintesi.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
•
•
•
•
•
•
•
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Rielaborazione autonoma e consapevole del materiale di studio,formulando anche opinioni personali
corrette
Capacità di collegamenti interdisciplinari.
Capacità di comprensione e di rielaborazione di un testo.
Capacità espressive
Capacità di ricerca delle fonti di informazione.
Sviluppo del senso critico
Capacità di utilizzo delle informazioni acquisite
Obiettivi affettivo relazionali
•
•
•
•
Sapersi relazionare in situazioni di gruppo in modo produttivo e funzionale alla risoluzione di
problemi o alla realizzazione di attività
Sapersi confrontare argomentando, anche in situazioni conflittuali, nel rispetto delle opinioni diverse
dalle proprie
Curare i rapporti interpersona senza discriminazione di sesso, razza, credo politico o religioso,
estrazione sociale o scelte personali, privilegiando i valori di tolleranza, collaborazione e rispetto
dell’altro.
Consolidare la volontà di partecipazione con la coscienza del contributo che ciascuno deve portare
alla risoluzione dei problemi
Strategie messe in atto per il conseguimento degli obiettivi fissati.
I docenti hanno sempre cercato di coinvolgere gli studenti nel loro percorso di crescita personale e
formativo; hanno sempre sensibilizzato le famiglie e nei casi più problematici hanno adottato provvedimenti
disciplinari, applicando la normativa indicata dal Regolamento.
Per il conseguimento degli obiettivi il C. d. C ritiene fondamentale una collaborazione ed un’intesa a livello
pluridisciplinare, per attuare tecniche didattiche ed atteggiamenti comuni in modo che gli studenti
percepiscano un’unità di intenti ed una coerenza metodologica.
Per quanto riguarda le programmazione si stabiliscono le seguenti strategie:
• Presentare agli alunni le finalità, gli obiettivi delle unità di apprendimento insegnando gli strumenti da
adottare e le tecniche operative da seguire.
• Fornire indicazioni operative sul metodo di studio
• Orientare gli studenti cercando di renderli autonomi nella comprensione dei testi utilizzati
• Presentare in modo critico e problematico i contenuti culturali per portare gli studenti al superamento
di concezioni semplicistiche ed unilaterali
• Esercitare gli studenti ad articolare i contenuti di studio in un percorso logico e coerente e a mettere
in relazione teoria e applicazione pratica
• Programmare con anticipo le verifiche sommative
• Costruire percorsi pluridisciplinari che favoriscono i collegamenti e il rafforzamento di competenze
trasversali
• Affiancare alla lezione frontale o interattive l’utilizzo di sussidi didattici e di metodologie alternative
• Coinvolgere le famiglie nel processo educativo
3.2 ATTIVITÀ CURRICULARI ED EXTRA CURRICULARI :
Sono attività integrative ed extra curriculari svolte nell’ambito della programmazione didattica che hanno
consentito di sviluppare competenze utili alla formazione culturale e professionale degli studenti ( attività di
recupero e di sostegno,pausa didattica, sportello didattico pomeridiano, corsi estivi ; visite aziendali, viaggi
di istruzione, incontri con esperti)
Attività finalizzate all’integrazione del percorso formativo
Attività extracurricolari
•
•
•
Giornata di orientamento organizzata dall'Università di Bologna, con
interventi di esperti e successiva verifica tramite ALMA Diploma.
Partecipazione al Progetto di orientamento in uscita con presentazione
dei test di accesso all’Università
Incontro con esperti della Provincia di Bologna tramite Alma Orientati e
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Alma Diploma
• Progetto HIV Educazione fra pari - ASL Bologna
• Progetto sul volontariato”Un po’ del mio tempo perS.aiutarti”
• Progetto Donazione Organi
• Visita alla Comunità di S.Patrignano (progetto contrasto sostanze)
• Progetto Servizio Civile
Visite guidate
Cinema
Teatro
Attività sportive
Conferenze
Attività particolarmente
significative
Bologna (centro storico in italiano e in inglese)
Ghetto di Bologna
Chiesa e Convento di San Domenico
Gardone sul Lago di Garda, visita alla casa di D'Annunzio
Visione del film “ La Chiave di Sara”, “Persepolis”,
Teatro Arena del Sole: rappresentazione teatrale di un gruppo di alunni su un
testo riguardante i moti del 1848
Alcune ragazze hanno seguito corsi di danza all’interno dell’istituto
Incontro con i maestri del lavoro “Sicurezza e ambiente in azienda”
Partecipazione come GUIDE TURISTICHE alla giornata FAI di Primavere (24 e
25 marzo 2012), con la visita guidata al Convento di S. Stefano.
3.3 ATTIVITÀ DI RECUPERO E DI SOSTEGNO
Per quanto riguarda gli I.D.E.I. l’Istituto ha attivato sia gli sportelli pomeridiani che i corsi O.M. 92/07.
CORSI DI RECUPERO: fra fine febbraio e inizio marzo sono stati attivati corsi di recupero di matematica,
economia dell’azienda turistica
RECUPERO IN ITINERE: la maggior parte delle discipline ha attivato corsi di recupero in itinere soprattutto
nel secondo pentamestre.
DISCIPLINE
ITALIANO
STORIA
MATEMATICA
FRANCESE (3 alunni
su 13)
SPAGNOLO
ETAT
INGLESE
GEOGRAFIA
TURISTICA
STORIA DELL’ARTE
TECNICA
DELLA
COMUNICAZIONE
EDUCAZIONE FISICA
RECUPERO in ITINERE /ORE
x
x
X 12 ore
x
x
x
x
x
SPORTELLO / ORE
CORSI OM. 92/07
X (6 ore)
x
x
x
3.4 ATTIVITÀ CONDOTTE IN PREPARAZIONE DELLE PROVE DI ESAME E SIMULAZIONI
DELLE PROVE DI ESAME
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
A) SCHEDA INFORMATIVA RELATIVA ALLE SIMULAZIONI
Simulazione di prima prova scritta
Data di svolgimento
12 aprile 2013
Tempo assegnato
6 ore
La relativa griglia di correzione e il testo della prova sono presentate in allegato
Simulazione di seconda prova scritta
Data di svolgimento Tempo assegnato
8 maggio 2013
6 ore
La relativa griglia di correzione e il testo della prova sono presentate in allegato
Strumenti concessi durante la seconda prova
Codice Civile non commentato
Simulazione di terza prova scritta
Data
svolgimento
26 marzo 2012
13 maggio 2013
di Tipologia di Discipline coinvolte
verifica
nella prova
B
Inglese, Geografia, storia dell'arte
II lingua (Francese/Spagnolo),
B
Numero
di Tempo
quesiti
assegnato
tre
quesiti
a 3 ore
risposta aperta
Inglese, Matematica, II lingua Tre
quesiti
straniera (francese o spagnolo)
risposta aperta
Tecnica della Comunicazione
a 3 ore
Criteri seguiti per la progettazione delle prove disciplinari
La terza prova coinvolge potenzialmente tutte le discipline dell'ultimo anno di corso. Tuttavia, il consiglio di
classe - tenuto conto del curricolo di studi, degli obiettivi generali e cognitivi definiti nella propria
programmazione didattica, dell’alternanza delle lingue - ha individuato come particolarmente significativi i
valori concettuali delle seguenti discipline in rapporto al profilo professionale e i valori di altre che attengono
al profilo culturale generale. Su tale base ha sviluppato la progettazione delle prove interne di verifica sulle
seguenti materie:
• Storia dell’Arte
• lingue straniere studiate
• Tecnica della comunicazione
• Lingue straniere
• Matematica
Criteri di valutazione della terza prova
Per ogni disciplina quindi viene attribuito un punteggio da 1 a 15 e viene calcolata la media delle quattro
valutazioni , ottenendo una valutazione finale espressa in quindicesimi ; le approssimazioni sono fatte per
difetto per valori < 0,5 e per eccesso per valori >= 0,5.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
VOTO
DECIMI
IN
VOTO
IN
QUINDICESIMI
GIUDIZIO
1
2
Mancano i dati per valutare, nessun obiettivo è stato raggiunto; prova nulla,
elaborato non svolto.
2
2–3
Nessun obiettivo minimo è stato raggiunto.
3
4–5
Quasi tutti gli obiettivi minimi non sono stati raggiunti.svolgimento molto lacunoso e
scorretto o elaborato svolto in minima parte.Gravemente insufficiente
4
6–7
Parecchi obiettivi minimi non sono stati raggiunti; nettamente insufficiente con
qualche elemento di positività.
5
8–9
Non tutti, né quasi tutti gli obiettivi minimi sono stati raggiunti; esposizione non
chiara, lavoro superficiale con qualche errore.
6
10
Tutti o quasi tutti gli obiettivi minimi sono stati raggiunti.
7
11 – 12
Parecchi obiettivi sono stati raggiunti;conoscenza abbastanza chiara e articolata,
pur in presenza di qualche errore o imprecisione
8
13
Quasi tutti gli obiettivi sono stati raggiunti;conoscenza sicura della materia.
9
14
Tutti gli obiettivi sono stati raggiunti; ampia e approfondita conoscenza della
materia.
10
15
L’alunno ha inoltre dimostrato di aver raggiunto gli obiettivi con una rielaborazione
personale Evidenzia una capacità di rielaborazione.
Strumenti concessi durante la terza prova
Vocabolario bilingue inglese, Calcolatrice scientifica
3.5 ESERCITAZIONI RELATIVE ALLA CONDUZIONE PLURIDISCIPLINARE DEL COLLOQUIO
Simulazioni di colloquio pluridisciplinare
Nella settimana dal 3 al 7 giugno 2013 gli studenti saranno ascoltati nell’esposizione del loro progetto con
presentazione in power point, ma verranno interrogati solo dai docenti eventualmente disponibili in quelle
giornate. Non si tratta, pertanto, di una vera simulazione di colloquio d’esame, ma di una prova, informale, al
colloquio.
In base alla O.M. n. 31 del 4-02-2000 la simulazione del colloquio avviene in base alle seguenti modalità :
PRIMA FASE : il candidato presenta un percorso a scelta, mettendo in evidenza gli aspetti che intervengono
nei vari ambiti disciplinari.
SECONDA FASE : il candidato è invitato a trattare argomenti fondamentali inerenti ad alcune discipline
affrontandoli, ove possibile, da diversi punti di vista.
4 METODI GENERALI DI LAVORO ADOTTATI
Metodi
IT
ST
MAT
Lavori di
Gruppo
Lezioni
Frontali
Ricerche
Tesine
X
X
X
X
X
X
X
X
FR
SP
ETAT
INGL
GEO
ST
ARTE
TEC
COMU
ED
FIS
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Processi
Individualizzati
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Recupero
Integrazione
X
X
Lavori in
Laboratorio
Altro
X
5 MEZZI E STRUMENTI UTILIZZATI
Mezzi di comunicazione delle informazioni
Insegnanti
Mezzi scritti
-
verbale
-
dispense
Laboratori
- d’indirizzo
- d’informatica
- multimediale
Audiovisivi
- schede
- diapositive
- dossier di documentazione
- film
- giornali, riviste
- Tv e registratori
- documentazione tecnica
- libri
- lavagna interattiva
Aule speciali
Biblioteca
- aula audiovisivi
- palestra
6 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DISCIPLINE IN CORSO D’ANNO E DI
AMMISSIONE ALL’ESAME, CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI
E SCOLASTICI
6.1 CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEI VOTI IN CORSO D’ANNO
Corrispondenza tra voti e livelli di conoscenza, competenza e abilità
VOTO
GIUDIZIO
1-3
Lo studente non possiede né abilità, né conoscenze. Nessun obiettivo minimo è stato
raggiunto
4
5
Lo studente
• Mostra una conoscenza frammentaria e supeficiale degli argomenti trattati
• Non sa comprendere il significato di una informazione anche se semplice
• Non sa applicare le conoscenze e commette gravi errori anche se guidato
• Non sa mettere in relazione le conoscenze acquisite
• Non riesce a rielaborare le proprie conoscenze evidenziando totale mancanza
di autonomia
Numerosi obiettivi minimi non sono stati raggiunti
Lo studente
• Mostra una conoscenza non sufficientemente approfondita degli argomenti
• Coglie solo in parte il senso di una informazione
• Sa applicare le conoscenze in maniera parziale ed approssimativa
• Sa effettuare un’analisi solo parzialmente
• Sa sintetizzare in modo impreciso e frammentario
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
• Mostra di non avere sufficiente autonomia nella rielaborazione delle
conoscenze
Quasi tutti gli obiettivi minimi sono stati raggiunti
Lo studente
• Mostra di conoscere gli argomenti trattati, anche se in modo poco approfondito
• Sa cogliere sufficientemente il significato di una informazione
• Sa applicare ciò che conosce in modo sufficientemente autonomo senza
ricorrere all’aiuto continuo da parte dell’insegnante
• Sa effettuare analisi e mostra di sapere sintetizzare le conoscenze anche se
con qualche imprecisione
• Se opportunamente guidato sa valutare e giudicare in modo circostanziale
Tutti gli obiettivi minimi sono stati raggiunti
Lo studente attivo e partecipe:
• Mostra una conoscenza completa ed adeguatamente approfondita degli
argomenti trattati
• Ha acquisito una discreta autonomia nell’organizzare le proprie conoscenze
• Sa applicare autonomammente quanto conosce
• Sa effettuare analisi con discreta precisione e mostra autonomia di sintesi
• Espone con espressione chiara e precisione terminologica il proprio giudizio
Lo studente:
• Mostra una preparazione completa ed approfondita che sa esprimere con
precisione terminologica e stilistica
• Sa elaborare le conoscenze e mostra autonomia nel collegarle
• Possiede buone capacità sia di analisi sia di sintesi
• Sa valutare in modo autonomo, senza imprecisioni linguistiche e senza
incertezze di contenuto.
6
7-8
9 - 10
6.2 FATTORI DI VALUTAZIONE IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI (CFR. POF)
•
•
•
Metodo di studio
Partecipazione all’attività didattica
Progresso in rapporto al conseguimento degli obiettivi minimi
6.3 CRITERI DI VALUTAZIONE IN RELAZIONE AGLI OBIETTIVI
VOTO
GIUDIZIO
1
Mancano i dati per valutare, nessun obiettivo è stato raggiunto.
2
Nessun obiettivo minimo è stato raggiunto
3
Quasi tutti gli obiettivi minimi non sono stati raggiunti
4
Numerosi obiettivi minimi non sono stati raggiunti
5
Non tutti né quasi tutti gli obiettivi minimi sono stati raggiunti
6
Tutti o quasi gli obiettivi minimi sono stati raggiunti
7
Parecchi obiettivi sono stati raggiunti, fra cui tutti o quasi tutti quelli minimi
8
Quasi tutti gli obiettivi sono stati raggiunti
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
9
Tutti gli obiettivi sono stati raggiunti
10
L’alunno ha inoltre dimostrato di aver raggiunto tutti gli obiettivi con una elaborazione
personale.
6.4 CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI E SCOLASTICI
Crediti formativi: esperienze riferibili a settori o ambiti della società civile, culturale, sportiva
opportunamente documentate secondo il D.M 24/02/2002 n° 49; in merito il Collegio Docenti
dispone che:
1. abbiano una durata uguale o superiore a 10 ore:
2. si riferiscano all’anno scolastico in corso o al precedente qualora il periodo dell’attività
sia compreso tra giugno e la fine di agosto.
Per quanto riguarda le esperienze scolastiche ( progetti/attività di ampliamento dell’offerta formativa, il
Collegio Docenti ritiene valutabili le attività extracurriculari che:
siano deliberate e comprese nel POF
siano state frequentate per almeno i 2/3 della loro durata
siano attestate con apposito modulo
•
6.5 CRITERI D’ ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO
ELEMENTI VALUTATI
FREQUENZA SCOLASTICA (inadeguata, accettabile, adeguata) Si può dare una valutazione di 0,25
alla frequenza accettabile e di 0,50 a quella adeguata
CONDOTTA ( inadeguata ( 6-7 ) accettabile ( 8 ) buona ( 9 – 10 ) ; accettabile 0,25 – buona 0,50
INTERESSE, IMPEGNO, PARTECIPAZIONE: scarso ; modesto ( 0,25 ) costante (0,50)
CREDITI FORMATIVI ( 0,50 )
Il punteggio complessivo risultante dalla somma dei punteggi va arrotondato per eccesso se la parte
decimale è maggiore o uguale a 5, per difetto se è minore di 5.
Se il punteggio complessivo arrotondato risulta maggiore del limite superiore assegnato alla banda di
oscillazione il credito scolastico è pari al limite superiore della banda
Criteri di valutazione esperienze scolastiche, stage alternanze
Per quanto riguarda i percorsi di alternanza scuola e lavoro, la normativa prevede che siano valutati
nell’ambito delle discipline coinvolte e che l’esperienza di stage entri a far parte della valutazione finale. Per
omogeneità si conviene di adottare il seguente criterio di ricaduta sui risultati scolastici:
• Valutazione insufficiente: si riflette come aggravante negativa sulla valutazione finale
• Valutazione sufficiente: nessuna integrazione ad eventuali valutazioni incerte
• Valutazione discreta: integrazione 1 punto
• Valutazione ottima: integrazione 2 punti
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
7 RELAZIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
La relazione di presentazione all’esame per l’alunno diversamente abile è depositata presso la Segreteria
Didattica, a disposizione del Presidente della Commissione d’Esame.
8 CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
ITALIANO
DOCENTE
MASCARO GIOVANNI
La classe, composta da 20 alunni di cui uno certificato Legge 104 e uno con
segnalazione problemi di dislessia (L. 170), si presenta alquanto disomogenea nella
preparazione generale: ad un gruppetto che risulta attento e con discrete basi di
partenza si contrappone una parte della classe che presenta alcune lacune
linguistiche, preparazione generale vicina alla sufficienza ed un metodo di studio
incerto e poco adeguato. I tempi di attenzione della classe sono complessivamente
scarsi e saltuari, affrettato e superficiale è stato lo svolgimento dei compiti a casa. Il
metodo di studio è ancora prettamente di tipo mnemonico: solo pochi riescono ad
articolare in modo personale un discorso o a fare collegamenti di tipo inferenziale.
Scarso è l’uso del lessico specifico e rara l’attivazione spontanea di strategie di
memorizzazione e comprensione degli argomenti tramite schemi, riassunti o tabelle
sinottiche. L’ortografia e la sintassi sono ancora incerte, soprattutto per gli alunni
stranieri che, malgrado le numerose strategie attivate, continuano a fare diversi errori.
PROFILO DELLA
CLASSE
Il livello generale risulta complessivamente sufficiente per la maggior parte della
classe, anche se alcuni continuano a presentare carenze nella produzione scritta.
LIBRI DI TESTO
Nr. alunni
frequentanti
M. Sambugar, G. Salà, Liem 2 Novecento, ed. La Nuova Italia, Milano
20
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MODULO 1: IL DECADENTISMO E L'ETÀ DELLE AVANGUARDIE
ARGOMENTI:
il contesto storico-politico
il contesto socio-economico
la letteratura decadente
le avanguardie storiche
Il Decadentismo
Futuristi
Crepuscolari
Lettura ed analisi delle poesie: Guido Gozzano, Totò Merumeni
Nr. ore: 30
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale e scritta
MODULO 2: L'EUROPA E IL MONDO
Orientarsi nei primi movimenti culturali e nei generi letterali di fine Ottocento e primo Novecento
Il romanzo estetizzante: Oscar Wilde: Il ritratto di Dorian Gray
La narrativa della crisi: Thomas Mann: La morte a Venezia
Marcel Proust: Alla ricerca del tempo perduto
James Joyce: Ulisse
Nr. ore: 30
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale e scritta
20
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 3: INCONTRO CON L'AUTORE: GIOVANNI PASCOLI
ARGOMENTI:
La vita
Le opere
Il pensiero e la poetica
Il fanciullino, Myrice: Lavandare, Novembre, X agosto, Il tuono, I Canti di Castelvecchio: La mia sera, Il
gelsomino notturno.
La grande Proletaria si è mossa.
Nr. ore: 15
Tipo di verifica finale: correzione collettiva in aula degli elaborati realizzati in classe
e a casa
MODULO 4: INCONTRO CON L'AUTORE: GABRIELE D'ANNUNZIO
La vita
Le opere
Il pensiero e la poetica
Il piacere
La sera fiesolana
La pioggia nel pineto
Notturno
Nr. ore: 15
Tipo di verifica finale: correzione collettiva in aula degli elaborati realizzati in classe
e a casa
MODULO 5: LA NARRATIVA DEL PRIMO E SECONDO NOVECENTO
ARGOMENTI:
Inquadramento storico-culturale,profilo artistico e spirituale degli autori.
Lettura analitica di brani antologici
Pirandello: Vita, poetica, opere principali
Italo Svevo: Vita, poetica, opere principali
Primo Levi: Vita, poetica, opere principali
Italo Calvino: Vita, poetica, opere principali
Lettura ed analisi dei testi:
L. Pirandello, La patente, La carriola, Il treno ha fischiato e brani antologici tratti da L’umorismo, Il Fu
Mattia Pascal, Uno nessuno e centomila; brani di opere teatrali.
Italo. Svevo:, brani tratti dalla Coscienza di Zeno. Primo Levi: lettura di brani tratti da “Se questo è un
uomo” Italo Calvino: Lettura di brani tratti da “Il sentiero dei nidi di ragno” e “Le città invisibili”
Invito alla Lettura: integrale di uno dei seguenti romanzi: “Il Fu Mattia Pascal” o “Uno nessuno e
centomila di L. Pirandello” e di un altro dei seguenti romanzi “Il cavaliere inesistente” o “Il visconte
dimezzato” di I. Calvino.
Nr. ore: 30
Tipo di verifica finale: Interrogazione scritta
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 6: LA POESIA DEL PRIMO E SECONDO NOVECENTO
ARGOMENTI:
Inquadramento storico-culturale,profilo artistico e spirituale degli autori.
Lettura analitica di alcune poesie.
Ungaretti:Vita, poetica, opere principali
Montale:Vita, poetica, opere principali
Lettura ed analisi dei testi: G. Ungaretti, L'allegria, Veglia, Sono una creatura, I Fiumi, San Martino del Carso,
Mattina, Soldati, Fratelli;
Nr. ore: 40
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale
MODULO 7: ESERCIZI DI SCRITTURA SULLE TIPOLOGIE DELL’ESAME DI STATO
ARGOMENTI:
Ripasso delle regole ortografiche, grammaticali e sintattiche
Ripasso stesura di una frase complessa con uso di congiunzioni e connettivi
Caratteristiche del testo argomentativo (schema di sintesi della struttura di base)
Esercizi sull’analisi di documenti e schematizzazione delle caratteristiche di un saggio breve
Esercizi sulla redazione di un articolo di giornale
Nr. ore: 15
Tipo di verifica finale: correzione collettiva in aula degli elaborati realizzati in classe
e a casa
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE:
Conoscenza dei contenuti e del linguaggio specifico della disciplina
Comprensione dei contenuti e semplice rielaborazione personale
Capacità di creare collegamenti all’interno della disciplina e/o con altre discipline
Partecipazione al dialogo educativo e applicazione nello studio
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
STORIA
DOCENTE
MASCARO GIOVANNI
La classe è molto disomogenea nella preparazione generale: ad un piccolo
gruppo particolarmente attento e con buona basi di partenza si contrappone una
parte della classe che presenta poco interesse per la disciplina ed un metodo di
studio prettamente mnemonico. I tempi di attenzione sono migliorati durante
l’anno come la capacità di articolare in modo originale un discorso o a fare
collegamenti di tipo inferenziale, il livello si mantiene sostanzialmente vicino alla
sufficienza e lo studio è, in generale, molto approssimativo. L’uso del lessico
specifico è migliorato. Permangono problemi di memorizzazione e riflessione
autonoma sui rapporti di causa-effetto e soprattutto sui nessi diacronici di
collegamento con il presente. Rispetto all’inizio dell’anno si notano, comunque,
sensibili miglioramenti.
Il livello generale della classe risulta generalmente sufficiente per la maggior parte
della classe con qualche punta d’eccellenza.
PROFILO DELLA
CLASSE
LIBRI DI TESTO
Eredità storiche di Mario Palazzo - Margherita Bergese - Anna Rossi Editrice La
Scuola
Nr. alunni
frequentanti
20
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MODULO 1: L'ETA'GIOLITTIANA E LA PRIMA GUERRA MONDIALE
ARGOMENTI:
La società di massa
L'età umbertina e la crisi di fine secolo.
L'età giolittiana
La dottrina sociale della Chiesa (Rerum novarum)
Il mondo agli inizi de l'900.
La prima guerra mondiale
Nr. ore: 10
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale
MODULO 2: IL MONDO ALL'INIZIO DEL '900
ARGOMENTI:
Il nuovo assetto europeo ed i trattati di pace
La rivoluzione d'ottobre
Le conseguenze politiche ed economiche del conflitto.
La crisi del '29
Nr. ore: 12
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale
20
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 3: LA FORMAZIONE DEI REGIMI DITTATORIALI
ARGOMENTI:
La formazione dell'Unione Sovietica e del regime stalinista.
Lo stato fascista in Italia.
Il nazismo
Nr. ore: 10
Tipo di verifica finale: Interrogazione scritta
MODULO 4: LA SECONDA GUERRA MONDIALE E IL NUOVO SISTEMA MONDIALE
ARGOMENTI:
La seconda guerra mondiale
La Shoà
La divisione dell'Europa in due blocchi: il caso della Germania e di Berlino
La guerra fredda: la dottrina Truman, il piano Marshall, il Maccartismo ed il Blocco di Berlino
Nr. ore: 10
Tipo di verifica finale: Interrogazione scritta
MODULO 5: L'ITALIA REPUBBLICANA
ARGOMENTI:
Situazione politica dell’Italia del dopoguerra
Nascita della repubblica
Nascita della Costituzione
Sviluppo economico
Nr. ore: 12
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE:
Conoscenza dei contenuti e del linguaggio specifico della disciplina
Comprensione dei rapporti causa-effetto e semplice rielaborazione personale
Capacità di creare collegamenti all’interno della disciplina e/o con altre discipline e con il mondo attuale
Partecipazione al dialogo educativo e applicazione nello studio
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MATERIA
DOCENTE
PROFILO DELLA
CLASSE
Nr. alunni
frequentanti
LINGUA E CIVILTA' FRANCESE
PROF.SSA AGNES THERY
La classe V C è disomogenea. Una buona parte della classe ha seguito in modo
passivo partecipando poco al dialogo educativo. Altre studentesse hanno partecipato
alle lezioni con interesse ed attenzione ottenendo risultati più che sufficienti. La classe
non era abituata alla comunicazione in lingua straniera, presentava povertà lessicale,
lacune grammaticali, e scarsa motivazione allo studio. Si è reso necessario
ridimensionare le aspettative per adattarsi al livello medio della classe. Si è cercato di
migliorare le competenze scritte ed orali
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
10
8
MODULO 1:
ARGOMENTI:
Grammatica e sintassi francese: tutti i tempi ad eccezione del congiuntivo.
Nr. ore: 20
Tipo di verifica finale:Scritta e orale
MODULO 2:
Le tourisme en France (modulo 1-16)
Différents types de tourisme.
Nr. ore: 10
Tipo di verifica finale: Scritta e orale: Per le prove scritte sono state utilizzate prove
strutturate (esercizi di completamento, V/F, scelta multipla, cloze test), prove
semistrutturate (completamento di dialoghi), che implicano criteri obiettivi e non
discrezionali di misurazione, ma anche domande aperte sugli argomenti svolti. Le
prove orali sono state di tipo integrato (colloquio, traduzione, riassunto) ed hanno
permesso di valutare le competenze linguistiche complessive dei singoli allievi.
MODULO 3:
ARGOMENTI:
La France : administrative, physique, les départements, DROM, TOM, les symboles de la France.
Nr. ore:10
Tipo di verifica finale: Scritta e orale: Per le prove scritte sono state utilizzate prove
strutturate (esercizi di completamento, V/F, scelta multipla, cloze test), prove
semistrutturate (completamento di dialoghi), che implicano criteri obiettivi e non
discrezionali di misurazione, ma anche domande aperte sugli argomenti svolti. Le
prove orali sono state di tipo integrato (colloquio, traduzione, riassunto) ed hanno
permesso di valutare le competenze linguistiche complessive dei singoli allievi.
MODULO 4:
ARGOMENTI: Régions touristiques de France: aspects géographiques, culturels, gastronomiques.
Paris, capitale mondiale;
la Bretagne,
la Provence-Cote d’Azur.
Verifica finale: Scritta e orale: Per le prove scritte sono state utilizzate prove strutturate (esercizi di
completamento, V/F, scelta multipla, cloze test), prove semistrutturate (completamento di dialoghi), che
implicano criteri obiettivi e non discrezionali di misurazione, ma anche domande aperte sugli argomenti
svolti. Le prove orali sono state di tipo integrato (colloquio, traduzione, riassunto) ed hanno permesso di
valutare le competenze linguistiche complessive dei singoli allievi.
Balade en Francophonie: Québec, Suisse, La Martinique, les Seychelles, Le MarocS
Nr. ore:20
Tipo di verifica finale:Scritta e orale
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 5:
ARGOMENTI:
Presentare una città: Bologne .
Ripasso del lessico d’indirizzo: corrispondenza turistica, telefonata, itinerario.
Nr. ore:12
Tipo di verifica finale:Orale
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE: La valutazione delle competenze, in base ai criteri stabiliti in sede di
riunione dipartimentale ad inizio d'a.s. ha previsto la misurazione delle seguenti competenze:
- Conoscenza degli argomenti trattati
- Acquisizione del vocabolario specifico
- Saper comunicare in forma scritta e orale sugli argomenti
trattati
- Saper redigere un testo utilizzando connettivi appropriati
- Comprensione generale dei testi proposti
- Capacità di comprendere e rispondere ai quesiti orali e scritti in modo coerente, comprensibile, con
strutture linguistiche abbastanza corrette e pronuncia accettabile
Partecipazione al dialogo educativo in lingua.
-Consegna del lavoro da fare a casa.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
Lingua e civiltà (Spagnolo)
DOCENTE
Pison Valeria
La classe, composta da 10 alunni di cui uno a o.m., nelle ore di spagnolo è stata
accorpata alla classe 5 BI (indirizzo aziendale), mostra una buona disponibilità a
relazionarsi con gli altri ed a collaborare nel rispetto delle regole. Per la maggior
parte della classe le conoscenze pregresse sono piuttosto scarse. Questo comporta
dei diffusi errori di tipo morfosintattico e grammaticale che mi hanno costretto a
riprendere il argomenti che in genere si affrontano al biennio. Gli alunni della 5 C
evidenziano un discreto grado di autonomia personale nei compiti a casa, tuttavia non
hanno acquisito un metodo di studio efficace per cui il risultato dello studio è piuttosto
approssimativo. In classe l'atteggiamento è positivo infatti sono per la maggior parte
attenti e interessati alle attività didattiche.
PROFILO DELLA
CLASSE
Nr. alunni frequentanti
LIBRI DI TESTO
10
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
8
Pierozzi, Buen viaje, Bologna, Zanichelli, 2008 e materiale aggiuntivo in fotocopia per
i testi di civiltà da Raices , literatura y civilizacion de España e Hispanoamérica,
A.A.V.V.ed.Europass.
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MODULO 1: (Unità 14-15 di Buen Viaje )
ARGOMENTI: : TEXTOS (ÁMBITO LABORAL)
Grammatica:El pretérito indefinido verbos regulares y todos los verbos irregulares.
Unidad 14
España, La constituciòn, la España contemporanea, las comunidades autònomas y sus capitales, el estado
español. Las lenguas co -oficiales.
Unidad 15
La organizaciòn turìstica, la plantilla de un hotel. Los departamentos, los perfìles profesionales,
los alojamientos turìsticos, los paradores.
Nr. ore: 10
Tipo di verifica finale: Per le prove scritte sono state utilizzate prove strutturate
(esercizi di completamento, V/F, scelta multipla, cloze test), prove semistrutturate
(completamento di dialoghi), che implicano criteri obiettivi e non discrezionali di
misurazione, ma anche domande aperte sugli argomenti svolti. Le prove orali sono
state di tipo integrato (colloquio, traduzione, riassunto) ed hanno permesso di
valutare le competenze linguistiche complessive dei singoli allievi.
MODULO 2: (Unità 16 -17 di Buen Viaje )
ARGOMENTI:
Gramatica:el pretèrito imperfecto de los verbos regulares e irregulares.
Unidad 16
La gastronomìa española, costumbres gastronòmicas españolas, horarios y comidas, las tapas , donde
comer.
Unidad 17
Navidades y Semana Santa, tradiciones y costumbres, las Fallas, los Sanfermines.
Nr. ore: 14
Tipo di verifica finale: Per le prove scritte sono state utilizzate prove strutturate
(esercizi di completamento, V/F, scelta multipla, cloze test), prove semistrutturate
(completamento di dialoghi), ma anche domande aperte sugli argomenti svolti. Le
prove orali sono state di tipo integrato (colloquio, traduzione, riassunto).
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 3: (Unità 18-19 di Buen Viaje )
Grammatica:
pretèrito perfecto e pluscuamperfecto de indicativo: forma, uso, contrasto
Unidad 18
El Camino de Santiago, el peregrino y la ruta de peregrinaciòn, el camino francés, gastronomìa y fiestas.
Unidad 19
El sur de España. La reconquista, flamenco y corrida, presentaciòn turìstica de Sevilla, Granada y Còrdoba
Riqueza monumental y natural, gastronomìa y fiestas.
Nr. ore: 15
Tipo di verifica finale: due simulazioni di terza prova tipologia B con uso del dizionario
bilingue
MODULO 4: (Unità unidad 20-21)
Grammatica:
Futuro e condizionale,come si formano e quando e come si usano.
Unidad 20
Madrid presentaciòn e itinerario.
Civilizaciòn: la guerra civil en España, como naciò el Guernica de Picasso, la dictadura de Francisco Franco,
Unità 21 : el Modernismo y Barcelona
Civilizaciòn: la transiciòn, ETA y el terrorismo vasco , el ataque del 11-M en la estaciòn de Atocha.
Nr. ore: 15
Tipo di verifica finale:verifica orale
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE: La valutazione delle competenze, in base ai criteri stabiliti in sede di
riunione dipartimentale ad inizio d'a.s. ha previsto la misurazione delle seguenti competenze:
- Conoscenza degli argomenti trattati
- Acquisizione del vocabolario specifico
- Saper comunicare in forma scritta e orale sugli argomenti
trattati
- Saper redigere un testo utilizzando connettivi appropriati
- Comprensione generale dei testi proposti
- Capacità di comprendere e rispondere ai quesiti orali e scritti in modo coerente, comprensibile, con strutture
linguistiche abbastanza corrette e pronuncia accettabile
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
LINGUA E CIVILTA’ INGLESE
LIBRI DI TESTO
Anna Prati – John Noble “GATE 8” – Trevisini Editore
DOCENTE
PROFILO DELLA
CLASSE
Prof.ssa Iantorno Flaviana
Sono stata l’insegnante degli alunni di 5C solo in questo loro ultimo anno scolastico.
La classe, in cinque anni, ha cambiato diversi insegnanti. La maggior parte della
classe, salvo rare eccezioni, ha seguito le lezioni in modo adeguato e mostrando un
interesse crescente nel corso dei mesi. Inizialmente la classe evidenziava una certa
povertà lessicale, alcune lacune nella grammatica e nelle strutture di base e una certa
resistenza ad esprimersi in inglese. Si è reso necessario dunque ridimensionare e
intensificare l’approccio comunicativo e di ascolto per arricchire il lessico degli
studenti in ambito turistico. Posso dunque affermare che, relativamente alla
situazione di partenza, la classe ha dimostrato un impegno superiore alle aspettative
e all’immagine che aveva dato di sé all’inizio dell’anno riuscendo a migliorare le
competenze e mostrando una discreta creatività nell’elaborazione delle PPT
proposte. Tuttavia, nonostante mi sembri doveroso sottolineare il loro impegno e la
serietà dimostrata durante l’anno sussistono lacune grammaticali e pecche di
pronuncia derivanti da anni di discontinuità didattica e un impegno evidentemente non
sempre costante nel corso degli anni.
TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE UTILIZZATE PER LA VALUTAZIONE
Sono state svolte sia prove scritte che orali per il controllo in itinere del processo di
apprendimento
Si è deciso di potenziare l’abilità di espressione e comunicazione, che l’uso del testo
e la scelta di argomenti legati all’eco-turismo, al marketing del turismo e all’influenza
dell’instabilità politica ed economica sul turismo hanno sicuramente promosso. Sono
stati proposti testi e video relativi agli argomenti sopra citati chiedendo loro di
rispondere sia a domande puntuali e precise che a domande aperte, anche
riassuntive dei testi o dei video stessi.
Esempi di Terza Prova Scritta costituiti da tre domande a risposta aperta sugli
argomenti trattati durante l’anno. Per la simulazione di terza prova è stato consentito
l’uso del dizionario bilingue.
Nr. alunni
frequentanti
20
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
20
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MODULO 1: CAREERS IN TOURISM
ARGOMENTI:
• The beginning of mass tourism (Thomas Cook)
• International travels and mass tourism ( 2nd half of the 20th century)
• Some factors that have affected the travel industry ( more leisure time, internet, terrorism, etc...)
• Recent trends in tourism ( niche holidays: adventure holidays, learning-oriented tourism,
ecotourism, lifestyle oriented)
• The popularity of the all-inclusive holiday, pros and cons of package tours
•
Elaborazione scritta e presentazione orale di una Power Point Presentation:
Describe an unusual destination (following the guidelines of the educational or the familiarisation report)
Nr. ore:18
Tipo di verifica finale: scritta e orale
MODULO 2: IMPACT OF TOURISM ON THE ECOSYSTEMS
ARGOMENTI:
• Problems caused by Mass tourism
• The effects of Global Warming on tourism
• Eco-initiatives
• Seoul goes green
• Travel eco/ Eco-tourism
• Geotourism
Nr. ore:21
Tipo di verifica finale: scritta e orale
MODULO 3: MARKETING LEISURE AND TOURISM
ARGOMENTI:
• Marketing for hospitality in tourism
• Marketing research
• Marketing methods
• Marketing characteristics
• Marketing strategies
• Factors affecting consumer behaviour
• The main categories of customers
• Psychological factors
• The marketing mix
• Marketing techniques and promotional materials
• Marketing a destination
• Promoting a destination
• Tips for brochure writing
• Brochures about cities and region
• Let’s plan the brochure
• Brochure to present a destination: phraseology
•
Promoting a business and historical destination: elaborazione scritta e presentazione orale di una
Power Point Presentation:
Talk about Seoul to a potential customer
Nr. ore: 25
Tipo di verifica finale: scritta e orale
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 4: ITALIAN SOCIAL AND POLITICAL SITUATION: IMPACT OF POLITICAL INSTABILITY ON
TOURISM
ARGOMENTI:
• Italy elections: deadlock after protest vote
• Video: “Girlfriend in a coma” by Bill Emmott
• A general overview of the Italian Gems (da p. 158 a p. 160- da p.297 a p.311- da p.327 a p. 334)
•
Elaborazione scritta e presentazione orale di una Power Point Presentation:
“Italy: vices and virtues@The girlfriend of Europe!” A snapshot of our country through a geotouristic
approach aiming to enhance our distinctive places, our huge cultural heritage despite all social and political
contradictions.
Nr. ore: 20
Tipo di verifica finale: scritta e orale
MODULO 5: A PROFILE OF THE BRITISH WORLD
ARGOMENTI:
•
•
•
•
•
•
•
The Land
The Climate
Ethnic, Religious and Demographic features
An outline of British history: Roots; The Magna Charta; The Welfare State
British Institutions
British Parliament
British Economy
Nr. ore: 8
Tipo di verifica finale: scritta/ orale
MODULO 6: PORTFOLIO
La classe ha elaborato un portfolio elettronico e cartaceo contenente i principali argomenti svolti durante
l’anno nell’ambito della civiltà e del turismo. Il portfolio contiene tutte le PPT su-elencate. Tale portfolio verrà
illustrato dagli alunni in sede di esame di stato.
Compositions:
1) Presentazioni Power Point su varie destinazioni
2) Reflection upon the eco-initiatives
Ciascuno studente ha presentato alla classe informazioni su:
una destinazione insolita a scelta
le iniziative ecologiche adottate a Seoul
i vizi e le virtù dell’Italia
e ha compilato una scheda in word su ogni PPT da esporre in classe.
Nr. ore:4
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE:
La valutazione finale terrà conto dei livelli di partenza dei singoli alunni e dei progressi o regressi constatati;
si terrà conto inoltre dell'assiduità alle lezioni, della partecipazione, dell'impegno dimostrato durante tutto
l'anno scolastico, delle conoscenze apprese e delle competenze acquisite, di un'accettabile padronanza
della microlingua settoriale, della rielaborazione personale e della capacità di esporre in modo
comprensibile in L2. Riguardo al criterio di sufficienza si è tenuto conto del raggiungimento degli obiettivi
minimi fissati dal dipartimento di lingue.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
GEOGRAFIA TURISTICA
DOCENTE
Tollardo Cristina
S. Bianchi – R. Kohler – S. Moroni – C. Vigolini
PASSAPORTO PER IL MONDO nuova edizione
DeAgostini editore
La classe, composta da 20 alunni di cui uno certificato Legge 104 e uno con
segnalazione problemi di dislessia (L. 170), si presenta disomogeneo, ad un piccolo
gruppo che risulta particolarmente attento e con discrete basi di partenza si
contrappone la maggior parte della classe che presenta rilevanti lacune linguistiche,
scarsa preparazione generale ed un metodo di studio incerto e poco adeguato. I
tempi di attenzione di tutta la classe sono ancora scarsi e sempre saltuari, affrettato e
superficiale è stato lo svolgimento dei compiti a casa. Il metodo di studio è ancora
prettamente di tipo mnemonico: solo pochi riescono ad articolare in modo originale un
discorso o a fare collegamenti di tipo inferenziale. Scarso è l’uso del lessico specifico
e rara l’attivazione spontanea di strategie di memorizzazione e comprensione degli
argomenti tramite schemi, riassunti o tabelle sinottiche. L’ortografia e la sintassi, sia in
ambito scritto che orale, sono ancora incerte, soprattutto per gli alunni stranieri, che
malgrado le numerose strategie attivate continuano a fare molti errori.
LIBRI DI TESTO
PROFILO DELLA
CLASSE
Il livello generale risulta sostanzialmente basso per molti componenti della classe,
soprattutto nella produzione scritta.
Nr. alunni frequentanti
20
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MODULO 1: Il Clima.
ARGOMENTI:
LA TEMPERATURA
LE PRECIPITAZIONI
LE FASCE CLIMATICHE E IL RUOLO DEGLI OCEANI
Nr. Ore 4
Tipo di verifica finale: Interrogazione scritta E ORALE
MODULO 2: GLI AMBIENTI NATURALI
ARGOMENTI:
GLIA AMBIENTI DELLA FASCIA CALDA
AMBIENTI DELLA FASCIA TEMPERATA
AMBIENTI DELLE FASCE FREDDE
GLI AMBIENTI ARIDI
Nr. ore: 4
Tipo di verifica finale: orale
MODULO 3: I TRASPORTI TERRESTRI.
ARGOMENTI:.
LE DIFFERENZE REGIONALI
IL RILANCIO DELLE FERROVIE
FIUMI E CANALI
Nr. ore: 21
Tipo di verifica finale: Interrogazione scritta
20
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 4: I TRASPORTI AEREI E MARITTIMI
ARGOMENTI:
I CIELI APERTI
LE COMPAGNIE LOW COST
LE ALLEANZE
IL TRASPORTO MARITTIMO
LE CROCIERE
.
Nr. ore: 4
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale
MODULO 5: ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONI POLITICHE E MILITARI
ARGOMENTI:
N.A.T.O. O.N.U.
ASSOCIAZIONI NON GOVERNATIVE
OMT
Nr. ore: 4
Tipo di verifica finale: correzione collettiva in aula degli elaborati realizzati in classe
e a casa
MODULO 6: IL TURISMO NEL MONDO
ARGOMENTI: ECONOMIA DEL TURISMO
IL MERCATO TURISTICO
LE TENDENZE PRINCIPALI
LA BILANCIA DEI PAGAMENTI
SVILUPPO E GLOBALIZZAZIONE
FLUSSI E SPAZI TURISTICI
LE STRUTTURE RICETTIVE
TURISMO SOSTENIBILE
AFRICA MEDITERRANEA
EGITTO
TUNISIA
MAROCCO
AFRICA SUBSAHARIANA
SENEGAL
NAMIBIA
MADAGASCAR
KENYA
REP.SUDAFRICANA
UNIONE INDIANA
AMERICA SETTENTRIONALE
CANADA
MESSICO
AMERICA CENTRO MERIDIONALE
GRANDI E PICCOLE ANTILLE
IL BRASILE
Nr. ore: 10
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE: AUTONOMIA NELLA ORGANIZZAZIONE DI UN VIAGGIO
Conoscenza dei contenuti e del linguaggio specifico della disciplina
Comprensione dei contenuti e semplice rielaborazione personale con utilizzo della LIM. Ricerche personali
e simulazioni di viaggi turistici con rispettivo materiale e Cartine geografiche personalizzate.
Capacità di creare collegamenti all’interno della disciplina e/o con altre discipline
Partecipazione al dialogo educativo e applicazione nello studio con capacità organizzativa e risolutiva di
problememi inerenti la professione di operatore turistico.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
STORIA DELL’ARTE E BENI CULTURALI
DOCENTE
PELAGATTI LAURA
LIBRI DI TESTO
Omar Calabrese, Comunicarte, Le Monnier vol. 5
La classe, formata da venti studenti, 17 femmine e 3 maschi, numerose allieve
straniere e due allievi con difficoltà certificate, non ha avuto continuità nello studio
della disciplina, intrapreso dal terzo anno.
Ho seguito la classe solo nell’ultimo anno scolastico, per due ore settimanali di
lezione, trovando un notevole ritardo nei programmi, una scarsa capacità di
attenzione e di autonomia nel lavoro, carenze linguistiche diffuse e uno studio
saltuario, finalizzato alle verifiche.
Se questo quadro è valido per buona parte degli studenti, occorre sottolineare che un
piccolo gruppo ha mostrato da subito interesse e disponibilità, raggiungendo risultati
sicuramente positivi.
Nel secondo quadrimestre il quadro è migliorato e, pur con qualche incertezza, tutti
gli studenti hanno raggiunto gli obiettivi minimi.
Le lezioni sono state prevalentemente frontali, talora dialogate. Strumento essenziale
il libro di testo, a cui si sono aggiunti appunti o schede di analisi di opere, fornite
dall’insegnante.
Il recupero è stato svolto in itinere.
Le verifiche sono state orali, sempre in presenza dell’immagine dell’opera, o scritte,
semistrutturate.
La valutazione ha tenuto conto del profitto, dell’impegno, della partecipazione e del
miglioramento rispetto alla condizione di partenza.
PROFILO DELLA
CLASSE
Nr. alunni frequentanti
20
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
18
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MODULO 1: NEOCLASSICISMO
La seconda metà del Settecento: Illuminismo e Neoclassicismo.
Roma e il grand Tour. La scoperta delle città vesuviane.
L’imitazione degli antichi: Winckelmann teorico dell’estetica neoclassica.
Mengs (Il Parnaso di Villa Albani)
Architettura neoclassica in Europa.
Architettura neoclassica in Italia : Milano (la Scala, Foro Bonaparte)
Canova (Sepolcri, Sepolcro per Maria Cristina d’Austria, Amore e Psiche, Paolina Borghese come Venere
vincitrice)
David (Belisario riconosciuto, Il giuramento degli Orazi, La morte di Marat)
Nr. ore: 10
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale e verifica scritta
MODULO 2: ROMANTICISMO
L’Europa romantica: epoca e tematiche.
Goya (Il sonno della ragione genera mostri, Saturno divora i suoi figli, 3 maggio 1808)
Blake (L’artista commosso dalla grandezza delle rovine antiche, l’Incubo)
In Inghilterra: pittoresco e sublime nelle opere di Constable (Il Carro di fieno) e Turner (Bufera di neve:
Annibale e il suo esercito attraversano le Alpi)
In Germania: Friedrich (Viandante sul mare di nebbia)
In Francia: Gericault (La zattera della Medusa) e Delacroix (La Libertà che guida il popolo).
In Italia: Hayez (Il bacio, Pietro Rossi prigioniero degli Scaligeri).
Il recupero del Medioevo in ambito architettonico ed il restauro di E.Viollet le Duc.
I Nazareni ed il diffondersi del gusto dei “primitivi” (Overbek, Italia e Germania).
Nr. ore: 9
Tipo di verifica finale: verifica scritta
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 3: REALISMO
Il Realismo. Courbet ed il padiglione del realismo. Millet, Daumier.
La pittura di paesaggio, cenni alla Scuola di Barbizon.
Courbet (Funerale a Ornans, Gli spaccapietre, L’Atelier)
In Italia: Firenze e i Macchiaioli.
G.Fattori (Campo italiano alla battaglia di Magenta, Mare a Castiglioncello)
S.Lega (Il pergolato)
Nr. ore: 5
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale
MODULO 4: IMPRESSIONISMO
La trasformazione delle città nel secondo ottocento: la nuova urbanistica di Vienna e di Parigi
L’architettura dei tecnici ed i nuovi materiali : Crystal Palace, Tour Eiffel.
In Italia : la Galleria Vittorio Emanuele a Milano . La celebrazione dell’Unità d’Italia.
E. Manet (Le dejeneur sur l’erbe, Olimpya, Ritratto di E.Zola)
L’Impressionismo: la pittura “ en plein air”, temi, tecniche, ricerche sul colore, protagonisti .
La prima mostra parigina presso lo studio del fotografo Nadar.
Monet (Impressione sole nascente)
Renoir (Ballo al Moulin de la Galette)
Degas (La classe di danza)
Nr. ore: 5
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale e verifica scritta ( simulazione terza
prova)
MODULO 5: POST- IMPRESSIONISMO
Il Post-Impressionismo in Francia. ,
L’ultima mostra del 1886 ed il neoimpressionismo di Seurat.
Seurat (Una domenica pomeriggio all’Isola della Grand Jatte)
Cezanne (La casa dell’impiccato, Giocatori di carte, La montagna Sainte-Victoire)
Van Gogh (Autoritratto, Mangiatori di patate, Campo di grano con volo di corvi)
Gauguin (La Visione dopo il sermone).
Cenni al Divisionismo italiano.
Nr. ore: 4
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale
MODULO 6: LE AVANGUARDIE DEL NOVECENTO
Le Avanguardie Storiche : epoca , caratteristiche, tematiche.
L’Espressionismo : Munch (Il grido), Ensor (Autoritratto con cappello), Matisse (La danza), Kirchner
(Donne per strada). Cenni sull’Espressionismo astratto e sulla Nuova oggettività.
Il Cubismo. Picasso ( Les Demoiselles d’Avignon , Guernica)
Il Futurismo. Boccioni (La città che sale), Balla (Dinamismo di un cane al guinzaglio)
Nr. ore: 5
Tipo di verifica finale: Interrogazione orale
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE:
Criteri di valutazione :attenzione e partecipazione alle lezioni, impegno e costanza nello studio individuale,
progressione nell’apprendimento,raggiungimento di un valido metodo di studio.
Criteri di Verifica : verifiche orali, prove scritte semistrutturate.
Modalità di recupero : il recupero è stato effettuato in itinere attraverso verifiche orali calibrate sulle
capacità del singolo alunno .
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
DOCENTE
LIBRI DI TESTO
PROFILO DELLA
CLASSE
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE E DELLA RELAZIONE
ANNA POZZI
“LA PSICOLOGIA” DI DORINA DI SABATINO – FULVIA CIGALA FULGOSI ED.
ARMANDO
“TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE NEL TURISMO” DI ALBERTO
ZANA E GIORGIO CASTOLDI
La classe composta da 20 alunni, di cui due con difficoltà certificate, non ha avuto
continuità nello studio della disciplina iniziato dal quarto anno.
Ho intrapreso l’insegnamento di Tecniche di comunicazione e relazione solo nel
corrente anno scolastico per due ore settimanali di cui un’ora in compresenza con
Tecnica dei servizi e Pratica Operativa. Sono apparse subito evidenti alcune difficoltà
generali dimostrate dalla maggior parte della classe legate alla scarsa capacità di
attenzione e di rielaborazione personale, difficoltà unite ad un impegno di studio
molto spesso superficiale . Hanno contribuito inoltre al rallentamento del programma
preventivato numerose attività alle quali la classe ha partecipato oltre al lungo
periodo di autogestione del trimestre.
Gli iniziali obiettivi proposti, così come il programma, sono stati rielaborati in
considerazione delle poche ore di lezione a disposizione indispensabili per
approfondire gli argomenti trattati e per acquisire l’uso di un linguaggio appropriato.
Si è cercato pertanto di raggiungere la conoscenza minima dei contenuti di ciascun
argomento trattato e l’esposizione degli stessi in modo chiaro ed essenziale. Così è
stato per la maggior parte degli alunni, mentre un piccolo gruppo di allieve ha
raggiunto risultati discreti.
Le lezioni sono state quasi sempre improntate al dialogo per favorire la
partecipazione e le riflessioni personali spesso stimolate sia dalla lettura di parti del
testo, sia dalla visione di DVD o parti di programmi televisivi (come nel caso dello
studio dei mass media).
Le verifiche sono state sia orali, sia scritte . La valutazione ha tenuto conto
dell’impegno, della partecipazione e del miglioramento rispetto alla situazione di
partenza.
Nr. alunni frequentanti
20
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
ARGOMENTI DISCIPLINARI
MODULO 1: I GRUPPI E LA COMUNICAZIONE DI GRUPPO
argomenti:
La componente relazionale nei gruppi
I motivi dell’aggregazione
L’appartenenza al gruppo
I meccanismi che regolano i rapporti di lavoro
La triangolazione
Il capro espiatorio
la comunicazione nei gruppi di lavoro: la leadership
le diverse figure di leader: autoritario, permissivo e democratico
Nr. ore: 8
Tipo di verifica finale: scritta
20
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 2: COMUNICARE SE STESSI AGLI ALTRI
argomenti:
La programmazione Neuro Linguistica e i Sistemi Rappresentazionali:
visivi, cinestesici, auditivi; l’uso della PNL nella comunicazione fra le persone
Il controllo dell’ansia; le emozioni primarie e derivate
nr. ore: 6
tipo di verifica finale: scritta e orale
MODULO 3: LA COMUNICAZIONE SOCIALE
Caratteristiche della comunicazione di massa
argomenti:
Definizione
Mezzi di comunicazione di massa
La radio
Dalla RAI alle radio locali
La televisione
La televisione analogica
La televisione digitale
Il messaggio televisivo
L’immagine
Lo spettacolo
Nr. ore: 10
Tipo di verifica finale: scritta e orale
MODULO 4: LA PSICOLOGIA (CAP. III –CORRENTI PSICOLOGICHE DEL XX SEC.)
argomenti:
La scuola sistemica
La comunicazione nella scuola di Palo Alto
La teoria sistemico – relazionale e i 5 assiomi della comunicazione
Le origini della psicoterapia
Nietzsche: nuovo interesse per l’irrazionale
Il metodo ipnotico ed il fenomeno dell’”isteria”
Il caso di Anna O.
La nascita della psicoanalisi freudiana
La vita e l’ambiente culturale di S.Freud
L’apparato psichico e la mappa freudiana: inconscio (es) conscio (io) super-io
Equilibrio precario
Le pulsioni e il fondamento della vita psichica :Eros e Thanatos
E. Fromm e la psicologia sociale
DVD sulle tematiche relative a: la libertà dell’uomo e la società dei consumi;
Distruttività conformismo e autoritarismo; Totalitarismo e pensiero critico
Nr. ore: 5
Tipo di verifica finale: scritta e/o orale
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 5: LA PSICOLOGIA
LA COMUNICAZIONE MEDIATICA
argomenti:
Le caratteristiche della comunicazione di massa come comunicazione sociale
Mc Luhan e la concezione di “Villaggio globale”; Il medium è il messaggio
La persuasione sociale
La pubblicità in generale
Nr. ore: 3
Tipo di verifica finale: orale
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE:
Conoscenza dei contenuti e del linguaggio specifico della disciplina
Capacità di creare collegamenti all’interno della disciplina e/o con altre discipline
Partecipazione al dialogo educativo e applicazione nello studio
Verifiche: orali e prove scritte semistrutturate
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
DOCENTE
EDUCAZIONE FISICA
ANNALISA BONATI
LIBRI DI TESTO
Nessuno in adozione. I riferimenti teorici provengono da diverse fonti quali fotocopie
da libri sportivi,articoli ed appunti/schemi dati dall’insegnante durante le lezioni
teoriche.
PROFILO DELLA
CLASSE
La classe formata da 20 alunni, 3 maschi e 17 femmine dimostra capacità motorie
ed esperienza motoria/sportiva molto differenziate, per cui le esercitazioni proposte
nel corso dell’anno si sono attestate ad un livello medio-basso di complessità. Il
profitto nell’arco dell’anno è stato tendenzialmente buono anche se l’interesse e la
partecipazione sono state appena sufficienti
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MODULO 1 Le qualità condizionali e
coordinative
ARGOMENTI: Le qualità condizionali: definizione teorica ed esercitazioni pratiche su forza, resistenza e
mobilità articolare (forza:lavoro in circuito con piccoli carichi o grandi attrezzi,andature pre
atletiche;resistenza:corsa continuata ed intervall training;
mobilità articolare:stretching,
esercizi attivi e passivi)
le qualità coordinative:definizione teorica ed esercitazioni pratiche(capacità coordinative generale e
specifiche).La funicella ed i giochi con palla e racchetta (tennis, badminton, ping pong).
Nr. ore: 20
Tipo di verifica finale qualita condizionali:
forza:esercitazione “a step” sui principali distretti muscolari; resistenza: circuito
interval training; mobilità articolare:sequenza di esercizi di stretching.
Tipo di verifica finale qualita coordinative: valutazione pratica su sequenza
strutturata con funicella; valutazione al coordinatore
:.
MODULO 2: Giochi sportivi;la pallavolo
ARGOMENTI:
giochi
sportivi;la
pallavolo:i
fondamentali
(palleggio,bagher,schiacciata e battuta). Partita e regolamento di base.
Nr. ore: 12
individuali
:teoria
e
pratica
Tipo di verifica finale: valutazione pratica sui fondamentali e partita.
MODULO 3: Giochi sportivi :il basket
ARGOMENTI: giochi sportivi :il basket:i fondamentali individuali (palleggio in corsa e con cambio di
mano,arresto e tiro,tiro in corsa)
Nr. ore: 8
Tipo di verifica finale: valutazione pratica su osservazione sistematica
MODULO 4: Atletica leggera
ARGOMENTI: velocità 45 mt e getto del peso. Nozioni di teoria sulle tecniche e parte pratica.
Nr. ore: 14
Tipo di verifica finale:valutazione mediante cronometraggio per la velocità.
Misurazione getto del peso
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 5: frisbee
ARGOMENTI: approfondimenti teorici e pratici sulle tecniche dei lanci e regolamento di gioco.
Nr. ore: 6
Tipo di verifica finale: tecnica di lancio e partita
MODULO 6: approfondimenti teorici
ARGOMENTI: aspetti teorici e metodologia dell'allenamento delle attività praticate
Nr. Ore: flash teorici
durante
le
attività
pratiche
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE:
La valutazione finale scaturisce dalla media del profitto ottenuto nelle verifiche pratiche per un 50% , il
rimanente 50% terra' conto della situazione di partenza, dell'interesse, impegno, partecipazione attiva,
serieta', rispetto delle regole.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
RELIGIONE CATTOLICA
DOCENTE
MARIAPIA PALAZZI
LIBRI DI TESTO
Contadini”IL NUOVO CONFRONTI” Capitello
Gli alunni hanno partecipato con impegno e interesse alle attività proposte.
Il loro atteggiamento è stato sempre corretto e responsabile.
Gli argomenti proposti hanno avuto come punto di riferimento il
raggiungimento e lo sviluppo degli obbiettivi didattici previsti dai vigenti
programmi ministeriali.
La valutazione ha preso in esame l’impegno, la partecipazione, l’interesse e
la frequenza alle lezioni.
Il programma preventivo è stato completamente svolto, il profitto degli alunni è
risultato più che buono.
PROFILO DELLA
CLASSE
Nr. alunni frequentanti
10
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
10
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MODULO 1:
ARGOMENTI
La dottrina sociale della Chiesa e il suo sviluppo nel XX secolo
Nr. ore:4
Tipo di verifica finale: dialogo in classe
MODULO 2:
ARGOMENTI:
La dignità della persona e il personalismo cristiano: diritti umani fondamentali
Nr. ore:3
Tipo di verifica finale: dialogo in classe
MODULO 3:
ARGOMENTI:
La Giornata della memoria
Nr. ore:3
Tipo di verifica finale: dialogo in classe
MODULO 4:
ARGOMENTI:
L’idea della legalità. Il giusto e lo sbagliato.
Nr. ore:4
Tipo di verifica finale: dialogo in classe
MODULO 5:
ARGOMENTI:
Il significato del lavoro, del bene comune e dell’impegno per la promozione umana nella giustizia e verità.
Analisi interdisciplinare dell’Enciclica “Rerum novarum”.
Nr. ore:4
Tipo di verifica finale: dialogo in classe
MODULO 6:
ARGOMENTI:
L’importanza delle scelte: la proposta del volontariato
Nr. ore:4
Tipo di verifica finale: dialogo in classe
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 7: :
ARGOMENTI:
Questioni di bioetica
Nr. ore:4
Tipo di verifica finale: dialogo in classe
MODULO 8:
ARGOMENTI:
Lo sfruttamento umano e delle risorse, la giusta distribuzione del reddito, la
sperequazione tra mondo occidentale e terzo mondo alla luce del messaggio
evangelico
Nr. ore:3
Tipo di verifica finale: dialogo in classe
MODULO 9:
ARGOMENTI:
Il valore della diversità
Nr. ore:3
Tipo di verifica finale: dialogo in classe
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE:
Partecipazione al dialogo educativo, interesse generale alle attività svolte
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
TSPO in compresenza con la materia ETAT (2 ore settimanali)
DOCENTE
Elisa Staglianò
LIBRI DI TESTO
“Economia e tecnica dell’impresa turistica 3” edito da Tramontana
La classe composta da 20 alunni, (di cui 1 certificato e 1 con segnalazione DSA), è
apparsa sin da subito, rispetto allo scorso anno, più matura e più aperta al dialogo
educativo. Tuttavia, la disomogeneità che da sempre ha caratterizzato questo gruppo
classe, nonché i diversi livelli e di preparazione e di apprendimento, hanno indotto ad
un continuo rallentamento, nel tentativo di un recupero in itinere degli alunni con
maggiori difficoltà. Hanno contribuito altresì, al rallentamento dello svolgimento del
programma preventivato, una serie di fattori tra cui le varie attività a cui la classe ha
partecipato, l’autogestione, la chiusura della scuola per maltempo, che hanno
sacrificato diverse ore di lezione. Per le suindicate ragioni, il programma non è stato
svolto nei tempi indicati. La classe ha raggiunto mediamente la sufficienza.
PROFILO DELLA
CLASSE
Nr. alunni frequentanti
20
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
20
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MODULO 1: Gestione del front e del back office nelle imprese turistiche
ARGOMENTI:
Il “ciclo cliente”: booking, check in , live in, check out, fase post.; registrazioni obbligatorie: schedina di
notificazione, modello ISTAT C/59; l’autorizzazione al trattamento dei dati personali; registro arrivi e
partenze, la maincourante.Il back office nelle imprese ricettive. Il nuovo Front Office e la distribuzione del
prodotto turistico on line: Expedia e Travelocity. La prenotazione last minut e last second. La struttura
dell’albergo in particolare del F.O.: la Room Division. Il back office, l’economato.
Nr. ore: 4
Tipo di verifica finale: pratica al PC
MODULO 2: Gestione del front e del back office nelle agenzie di viaggio
ARGOMENTI:
i voucher alberghieri: deposito, riserva, forfait full credit con relativo calcolo della commissione al lordo e al
netto dell’IVA ed estratto conto. L’IVA nelle AdV e T.O. le web agency; le AdV: il mandato con e senza
rappresentanza; calcolo del preventivo offerta e lettera di presentazione del preventivo. Il F.O. nelle AdV: la
fase della vendita dei prodotti turistici, la fase di prenotazione del viaggio, il contratto di vendita
Nr. ore:12
Tipo di verifica finale: pratica al PC
MODULO 3: le operazioni back office nelle AdV
ARGOMENTI:
dal front al back office: il flusso di documenti e di informazioni; la programmazione del prodotto turistico; i
viaggi ecologici: la Carta del turismo responsabile. AdV e T.O.: la Carta dei diritti del turista: la revisione del
prezzo, la modifica delle condizioni contrattuali, disdetta prima della partenza, ritardi nelle partenze. Il danno
da vacanza rovinata e lo Sportello di conciliazione; le assicurazioni alle persone e alle cose. Differenze tra
risarcimento indennizzo. Sito “viaggiare sicuri”. La programmazione del prodotto turistico.
Nr. ore: 6
Tipo di verifica finale: orale
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 4: le operazioni di back office nelle imprese ricettive
ARGOMENTI:
la reception, la segreteria e l’amministrazione; lo yield management (gestione del rendimento); l’outsourcing
alberghiero.
Nr. ore:3
Tipo di verifica finale: verifica orale
MODULO 5: la legislazione turistico alberghiera
ARGOMENTI:
le fonti del diritto internazionale e comunitario: l’art 10 Cost., Direttive e Regolamenti; la legislazione
nazionale (legge quadro 217/83; legge 135/2001), l’art. 117 Cost.; l’ amministrazione centrale e periferica
del turismo: ACI, CAI, ENIT, Conferenza Stato Regioni, i Sistemi Turistici Locali, le Aziende di Promozione
turistica.
Nr. ore: 2
Tipo di verifica finale: orale
MODULO 6: Argomenti da svolgere al 15/05
ARGOMENTI:
- il direct mailing e i programmi di fidelizzazione (mod.1)
- la libertà di spostamento a livello internazionale (mod. 5)
- normativa sulla sicurezza e igiene in azienda. (mod. 5).
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE:
Capacità di creare collegamenti all’interno della disciplina e con le altre.
Capacità di applicare le conoscenze acquisite
Conoscenza dei contenuti e del linguaggio specifico della disciplina
Partecipazione al dialogo educativo e applicazione nello studio
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
TSPO in compresenza con la materia TECNICHE DI COMUNICAZIONE E
RELAZIONE
(1 ora settimanale)
DOCENTE
Elisa Staglianò
LIBRI DI TESTO
“Tecniche di comunicazione e relazione nel turismo” di Zana – Castoldi (Hoepli).
La classe composta da 20 alunni, (di cui 1 certificato e uno con problemi di dislessia),
è apparsa sin da subito, rispetto allo scorso anno, più matura e più aperta al dialogo
educativo, i più si sono dimostrati particolarmente interessati alla lezione, pertanto la
classe ha raggiunto mediamente la sufficienza. Tuttavia i diversi livelli e di
preparazione e di apprendimento tra gli allievi, hanno indotto ad un continuo
rallentamento nel tentativo di un recupero in itinere degli alunni con maggiori
difficoltà. Hanno contribuito altresì al rallentamento dello svolgimento del programma
preventivato, una serie di fattori tra cui le varie attività a cui la classe ha partecipato,
l’autogestione. Tuttavia il programma è stato quasi interamente svolto, visto anche
l’interesse e la partecipazione attiva degli allievi durante le lezioni, ciò che ha
contribuito ad ottimizzare i tempi.
Per ciò che concerne la disciplina, il giudizio è più che positivo, il comportamento è
stato sempre corretto ed educato, mai esuberante e sempre rispettoso delle regole
della buona educazione.
PROFILO DELLA
CLASSE
Nr. alunni frequentanti
20
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
20
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
MODULO 1: Tecniche di comunicazione nel gruppo
ARGOMENTI: il gruppo e le sue dinamiche: dimensioni tipologie e caratteristiche generali. topografia delle
relazioni all’interno del gruppo. La comunicazione nei gruppi di lavoro: la leadership nel mondo del lavoro:
tipo autoritario, permissivo e democratico. La coesione, l’appartenenza al gruppo.
Nr. ore: 5
Tipo di verifica finale: verifica unificata
MODULO 2: La comunicazione aziendale
ARGOMENTI: le comunicazioni interne all’azienda: l’etica professionale nelle strutture ricettive; Le
comunicazioni esterne all’azienda: la programmazione neurolinguistica e i sistemi rappresentazionali: visivi,
cinestesici, auditivi; l’uso della PNL nella comunicazione fra persone. I mass media e il messaggio
televisivo.
Nr. ore: 4
Tipo di verifica finale: verifica unificata
MODULO 3: il marketing di se stessi
ARGOMENTI il controllo dell’ansia; le emozioni fondamentali e derivate
Nr. ore: 1
Tipo di verifica finale: verifica unificata
MODULO 4: programma ancora da svolgere alla data del 15/05/2013
ARGOMENTI:
- tipologia congressuale (mod. 2)
- gli annunci pubblicitari e le sponsorizzazioni (mod. 2)
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE:
Conoscenza dei contenuti e del linguaggio specifico della disciplina
Partecipazione al dialogo educativo e applicazione nello studio
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MATERIA
ECONOMIA E TECNICA DELL’AZIENDA TURISTICA
DOCENTE
ROSA CIRITELLA
LIBRI DI TESTO
“Economia e tecnica dell’impresa turistica 3” autori Batarra, Rizza, Sabatini – Editore:
Tramontana
La classe mi è stata assegnata solo quest’anno, ma da un’analisi effettuata all’inizio dell’anno,
è emersa una preparazione mediamente bassa . Solo un ristretto gruppo di allievi ha
dimostrato una discreta conoscenza degli argomenti trattati negli anni precedenti con
qualche punta di eccellenza. Le lacune più profonde sono state maggiormente evidenti nello
svolgimento di casi pratici e di problemi dove sono necessari calcoli anche di semplice
soluzione (es: scorporo dell’IVA) o legati a specifici ragionamenti (es: commento agli indici
di bilancio, creazione di budget di settore, bilancio con dati a scelta). Tutto questo ha
inevitabilmente influito in maniera negativa sullo svolgimento del programma in quanto ho
dovuto soffermarmi più tempo per ogni modulo diversamente da quanto programmato nel
piano di lavoro iniziale. Anche lo studio è stato concentrato solo in prossimità delle verifiche.
Nel corso del trimestre, inoltre, la classe ha partecipato per tre settimane all’autogestione
dell’istituto e ad altre varie attività, perdendo nel complesso circa ventiquattro ore di lezione.
Per recuperare una parte di queste, ho richiesto delle ore di sportello pomeridiano svolte in
maggio.
PROFILO DELLA
CLASSE
Metodologia
I moduli, articolati in unità didattiche, sono stati svolti secondo il piano di lavoro
redatto all’inizio dell’anno scolastico. Sono state svolte lezioni frontali, anche in
compresenza con l’insegnante di Tecnica dei servizi e pratica operativa nel
laboratorio di Informatica.
Mi sono avvalsa del libro di testo “Economia e tecnica dell’impresa turistica 3” autori
Batarra, Rizza, Sabatini – Editore: Tramontana -, ho consegnato agli allievi fotocopie
per l’approfondimento delle unità didattiche trattate, temi assegnati agli esami di stato
precedenti, esercitazioni da svolgere anche in compresenza o come lavoro
domestico.
Verifiche
Sono state svolte verifiche per il controllo in itinere del processo di apprendimento
attraverso test. prove strutturate, esercitazioni, temi sulle principali unità didattiche
(Bilancio delle imprese turistiche, finanziamenti e diverse tipologie, , pianificazione e
programmazione aziendale, studio di fattibilità, controllo budgetario, marketing),
esame di casi aziendali.
Le verifiche sono state oltre che scritte anche orali per verificare le loro capacità di
esposizione e collegamento dei vari moduli, oltre che delle loro conoscenze
Nr. alunni frequentanti
20
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
MODULO 1: LA GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DELLE IMPRESE TURISTICHE
ARGOMENTI:
Unità didattica: IL PATRIMONIO E LA GESTIONE ECONOMICA
- il patrimonio sotto l’aspetto qualitativo e quantitativo;
- l’inventario in un’impresa turistica (agenzia di viaggi, tour operator, albergo);
- il principio della competenza economica;
- determinazione del patrimonio netto finale;
- calcolo ammortamento, calcolo ratei e risconti;
- la gestione economica delle imprese turistiche;
- analisi dei costi e dei ricavi delle imprese del settore;
15
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Nr. Ore 4
Unità didattica 1: LE RILEVAZIONI CONTABILI
- le scritture contabili;
- Le scritture obbligatorie;
- Le scritture elementari e sezionali nelle imprese turistiche;
- La natura dei conti (economici e finanziari);
- La contabilità generale;
- Regole di registrazione nei conti e redazione del Libro giornale;
- Il Piano dei conti negli alberghi e nelle agenzie di viaggio;
- Le rilevazioni di semplici operazioni di gestione in P.D.( albergo, ADV, TO).
Nr. Ore 25; verifica sommativa sulle rilevazioni contabili
Unità didattica 2: IL BILANCIO D’ESERCIZIO
- Il bilancio d’esercizio;
- Il bilancio d’esercizio secondo la normativa civilistica;
- I principi di redazione del bilancio e postulati di bilancio;
- I criteri di valutazione;
- Il contenuto del Bilancio;
- Lo stato patrimoniale, il conto economico e la nota integrativa;
- La relazione sulla gestione e la relazione degli organi di controllo;
- La funzione informativa del bilancio;
- Analisi di casi aziendali: i bilanci di alberghi ed agenzie di viaggio
Nr. Ore : 26: verifica sul bilancio d’esercizio e svolgimento tema
Unità didattica 3: LE IMPOSTE
- Le varie tipologie di imposte;
- L’I.R.P.E.F.
- La dichiarazione dei redditi
- L’ I.R.E.S.
- L’I.R.A.P.
- L’I.V.A
- Approfondimenti I.V.A. nelle ADV, TO e imprese ricettive
- L’I.M.U
Nr. Ore 11: sommativa sulle imposte
Unità didattica 7: ANALISI PER INDICI
- l’analisi di bilancio;
- la riclassificazione dello S.P. e del C.E.
- l’analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed economica
(R.O.E, R.O.I) – ratios analysis- analisi di casi aziendali e relazione sull’analisi di bilancio.
Nr. Ore 24 verifica sommativa sull’analisi di Bilancio e relazione relativa
Il Modulo 1 (comprensivo delle unità didattiche 1,2,3,4,5) è stato svolto nei mesi di settembre, ottobre,
novembre, dicembre, gennaio.
MODULO 2: LA GESTIONE DEL FRONT & BACK OFFICE NELLE IMPRESE TURISTICHE)
ARGOMENTI:
Unità didattica 1: La gestione delle prenotazioni
- Le scritture sezionali nelle imprese turistiche
- La main courante
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
Unità didattca 2: le operazioni di front office nelle imprese di viaggi
- Il contatto con il cliente nelle agenzie di viaggio
- Il turismo on line
- Le prenotazioni last minut
- Il contratto di vendita
- L’acquisto di un pacchetto turistico
Unità didattica 3: Le operazioni di back office nelle imprese di viaggi
La prenotazione (booking)
- La programmazione del prodotto turistico
- I rapporti tra ADV, TO e fornitori di servizi
Unità didattica 4: Le operazioni di back office nelle imprese ricettive
- Le contabilità sezionali nelle imprese ricettive
Il Modulo 4 (comprensivo delle unità didattiche 1,2,3,4) è stato svolto in compresenza nel primo trimestre e
ripreso alla fine del pentamestre.
Nr. Ore 14: verifica mediante esemplificazioni pratiche con utilizzo della modulistica di settore
Unità didattica 4: LE FONTI DI FINANZIAMENTO
- Le fonti di finanziamento di un’impresa turistica interne ed esterne;
- I finanziamenti di capitale proprio e di capitale di debito;
- Le forme di credito ordinario: il fido bancario, le aperture di credito in c/c, il portafoglio
s.b.f., gli anticipi su fatture, i crediti di firma, le anticipazioni bancarie
- Esemplificazioni pratiche anticipo fatture e ricevute bancarie;
- I finanziamenti a medio-lungo termine: il mutuo bancario;
- Il prestito obbligazionario
- Gli aumenti di capitale sociale.
Unità didattica 5: IL LEASING E IL FACTORING
- il leasing;
- le forme tecniche del leasing: operativo, finanziario, sale and lease back;
- vantaggi del leasing rispetto all’acquisto;
- il factoring nelle imprese turistiche
Unità didattica 6: L’INTERVENTO FINANZIARIO PUBBLICO
- I finanziamenti statali e regionali nel settore turistico;
- I finanziamenti nell’U.E. e della Banca Europea degli investimenti
Nr. Ore 19 .Tema sui finanziamenti
Le unità didattiche 4,5,6, sono state svolte nei mesi di febbraio, marzo
MODULO 3: LA LEGISLAZIONE TURISTICO-ALBERGHIERA
ARGOMENTI:
Unità didattica 1: LA NORMATIVA PER L’ESERCIZIO DELLE IMPRESE TURISTICHE
- la normativa del settore turistico;
- la nuova legge-quadro per il turismo (legge 135/2001) e d.p.c.m. 13 settembre 2002;
- Le autorizzazioni all’esercizio delle imprese turistiche, servizi ricettivi ed imprese di viaggi;
Unità didattica 2: LA NORMATIVA SULLA SICUREZZA E IGIENE IN AZIENDA
- la sicurezza e prevenzione in azienda;
- le norme relative all’igiene in azienda;
- piano di sicurezza di un’azienda alberghiera;
- gli organi di controllo.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
MODULO 4: LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
ARGOMENTI:
Unità didattica 1: LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
- La pianificazione e la programmazione aziendale delle imprese turistiche
- L’analisi ambientale e revisionale
- L’analisi aziendale
- La redazione dei piani e il controllo di gestione
Unità didattica 2: LA PIANIFICAZIONE DI NUOVE IMPRESE TURISTICHE
Le fasi della pianificazione
La definizione degli indirizzi e degli impianti
Il business plan o studio di fattibilità (analisi di casi aziendali)
Il piano aziendale
Unità didattica 3: IL CONTROLLO BUDGETARIO
La programmazione d’esercizio e la redazione del budget
La struttura del budget
I vari tipi di budget negli alberghi e nelle imprese di viaggi
I costi standard
Il controllo budgetario
Unità didattica 4: IL BUDGET NEGLI ALBERGHI
I diversi tipi di budget negli alberghi (Budget settore room division, food &beverage,
ricavi diversi, costi generali ed amministrativi, degli investimenti e finanziamenti
Il budget economico generale
Il Modulo 4 (comprensivo delle unità didattiche 1,2,3,4) è stato svolto nel mese di maggio
Nr. Ore 20 –
A. MODULO 5: IL MARKETING MANAGEMENT E LE TECNICHE DELLA COMUNAZIONE
ARGOMENTI:
Unità didattica 1: IL MARKETING E IL MERCATO TURISTICO
Il marketing e il mercato turistico
La segmentazione del mercato della domanda
Gli strumenti del micro-marketing: il marketing mix
Il marketing turistico pubblico (macro-marketing)
Il marketing integrato
Unità didattica 2: LE STRATEGIE DI MARKETING
Il posizionamento del prodotto
Il ciclo di vita del prodotto
Le diverse tipologie di prodotti turistici e il loro posizionamento sul mercato
MODULO 6: IL MARKETING MANAGEMENT E LE TECNICHE DELLA COMUNAZIONE
(da svolgere dal 15/05/2012)
ARGOMENTI:
Unità didattica 4: IL PIANO DI MARKETING
Il piano di marketing
Analisi della situazione esterna e interna
Obiettivi , strategie e piani di azione.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE:
Sia per le prove scritte sia per quelle orali si è fatto uso di punteggi per rendere il più possibile trasparenti e
oggettive le valutazioni. Le prove scritte sono state consegnate e commentate. La valutazione finale terrà
conto dei livelli di partenza dei singoli allievi e dei progressi constatati, della assiduità alle lezioni, della
partecipazione attiva, dello spirito di collaborazione, dell’impegno dimostrato, della diligenza e puntualità
nell’esecuzione dei compiti affidati e delle competenze acquisite. La sufficienza è legata al raggiungimento
degli obiettivi minimi.
MATERIA
MATEMATICA
DOCENTE
ELISA FERRETTI
LIBRI DI TESTO
Linee essenziali di matematica, Volume 4, L. Scaglianti, F. Bruni, Ed. La Scuola +
fotocopie consegnate agli alunni
PROFILO DELLA
CLASSE
La classe è composta da 20 alunni. Si è rilevato, nel metodo di lavoro di una parte
degli studenti, una certa superficialità sia nello studio sia nello svolgimento degli
esercizi assegnati, che ha ostacolato una corretta disposizione nei confronti del
lavoro individuale e di classe. I casi più gravi sono dovuti anche a mai del tutto
colmate carenze pregresse. La maggior parte degli studenti ha seguito le lezioni con
discreta attenzione e affrontato con impegno le attività scolastiche proposte, ma non
è stata costante nel lavoro a casa. Ciò ha impedito di approfondire molti dei temi
trattati.
Molti alunni hanno raggiunto gli obiettivi in termini di meccanica applicazione delle
procedure di calcolo, con poca autonomia nello svolgimento e qualche errore di
calcolo algebrico; una più approfondita comprensione degli argomenti è stata
raggiunta da circa un quarto della classe. Ciò risulta evidente dalla esposizione orale
degli argomenti più che dagli scritti. Il livello complessivo raggiunto in media dalla
classe è più che sufficiente. Solo due o tre studenti, interessati e seri nel lavoro
scolastico, sanno applicare consapevolmente le tecniche risolutive.
Nr. alunni frequentanti
20
Nr. alunni frequentanti almeno sufficienti alla data del 15/05
17
PROGRAMMA SVOLTO ALLA DATA DEL 15/05
ARGOMENTI:
• Ripasso delle Disequazioni: disequazioni di 1° e 2° grado; sistemi di disequazioni; disequazioni fratte.
Nr. ore: 4
Tipo di verifica finale: NESSUNA
ARGOMENTI:
MODULO 1: DISEQUAZIONI DI PRIMO E SECONDO GRADO
MODULO 2: FUNZIONI, LIMITI, DERIVATE
ARGOMENTI:
Funzioni Reali, Limiti: concetto di funzione di una variabile reale; classificazione delle funzioni analitiche.
Calcolo del dominio di una funzione algebrica. Nel resto del corso ci si è limitati alle funzioni razionali fratte.
funzione pari e dispari; segno di una funzione razionale fratta;
concetto intuitivo di limite;
calcolo del limite destro e sinistro di una funzione per x che tende a un valore finito;
calcolo del limite di una funzione per x che tende all’infinito;
forme indeterminate ( ∞ ∞ , 0 0 , ∞ − ∞ ) ;
concetto intuitivo di continuità; asintoti verticali, orizzontali e obliqui.
Grafico probabile di una funzione razionale fratta: dominio; intersezione con gli assi; segno; asintoti
verticali, orizzontali e obliqui; grafico probabile.
Derivata prima di funzioni razionali: concetto intuitivo; relazione tra segno della derivata e crescenza e
descrescenza della funzione; derivata della funzione potenza; formule della derivata di una somma, di un
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
prodotto, di un quoziente.
Studio di una funzione: studio della crescenza e decrescenza di una semplice funzione razionale; studio
dei massimi e dei minimi attraverso lo studio del segno della derivata prima; studio di una funzione
razionale e sua rappresentazione grafica.
Nr. ore: 82 (al Tipo di verifica finale: 7 VERIFICHE SOMMATIVE SCRITTE, 1 ORALE
15/5)
CRITERI DI VALUTAZIONE FINALE
Criteri ed elementi della valutazione: La soglia di sufficienza è strettamente legata al raggiungimento
degli obiettivi minimi:
a) Saper risolvere disequazioni di primo e secondo grado, intere e fratte.
b) Saper applicare la tecnica delle disequazioni per determinare il dominio e gli intervalli di positività e
negatività di una funzione algebrica.
c) Saper definire e classificare le funzioni analitiche reali.
d) Saper determinare l’insieme di esistenza di una funzione algebrica.
e) Saper determinare le intersezioni con gli assi, le simmetrie ed il segno di una funzione razionale.
f)
Saper calcolare il valore dei limiti di una funzione razionale agli estremi del dominio e l’equazione
degli eventuali asintoti.
g) Saper tracciare il grafico probabile di una funzione razionale.
h) Saper calcolare la derivata prima di una funzione razionale.
La valutazione delle prove ha tenuto conto dei seguenti elementi: conoscenza dell'argomento, capacità di
orientarsi e ragionare sui contenuti, capacità di applicare con competenza le conoscenze acquisite.
La valutazione finale, oltre che dei risultati ottenuti nelle prove scritte e delle risposte alle domande orali, ha
tenuto conto dell'attenzione, dell'interesse e della partecipazione dimostrati in ambito scolastico,
testimoniati dagli interventi durante le lezioni, dall'impegno personale, dalla puntualità nello svolgimento dei
compiti assegnati a casa, dalla continuità dell'applicazione. Si sono inoltre considerati i progressi fatti
rispetto al livello iniziale.
La griglia di valutazione utilizzata è quella del POF.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
ALLEGATO 2
GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA
MATERIA: ITALIANO
Tipologia A ANALISI DEL TESTO
INDICATORI E RELATIVI LIVELLI
Punteggio
corrispondente
Comprensione complessiva (parafrasi, riassunto)
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Analisi del testo ( riconoscimento delle strutture formali e retoriche)
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Contestualizzazione e capacità di approfondimento
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Interpretazione critica e commento
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono/ottimo
Competenza espositiva: correttezza ortografica e morfo-sintattica,
proprietà lessicale, coerenza
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono/ottimo
TOTALE PUNTEGGIO 15/15
Punteggio
assegnato
1
1.5
2
2.5
3
1
1.5
2
2.5
3
1
1.5
2
2.5
3
0
0.5
1
1.5
2
1
2
3
3.5
4
_____ /15
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA
Tipologia B SAGGIO BREVE E ARTICOLO DI GIORNALE
INDICATORI E RELATIVI LIVELLI
Punteggio
corrispondente
Modi di utilizzazione dei documenti
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Coerenza del titolo con il contenuto e conformità dello scritto
all’edizione ipotizzata
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono/ottimo
Capacità di collegare i documenti alle conoscenze personali
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Articolazione ed originalità della trattazione
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Competenza espositiva: correttezza ortografica e morfo-sintattica,
proprietà lessicale, coerenza
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono/ottimo
TOTALE PUNTEGGIO 15/15
Punteggio
assegnato
1
1.5
2
2.5
3
0
0.5
1
1.5
2
1
1.5
2
2.5
3
1
1.5
2
2.5
3
1
2
3
3.5
4
_____ /15
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA
Tipologia C TEMA STORICO
INDICATORI E RELATIVI LIVELLI
Punteggio
corrispondente
Pertinenza alla traccia e conoscenza dell’argomento
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Articolazione, coesione e coerenza
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Capacità di approfondimento
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Rielaborazione critica
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono/ottimo
Competenza espositiva: correttezza ortografica e morfo-sintattica,
proprietà lessicale, coerenza
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono/ottimo
TOTALE PUNTEGGIO 15/15
Punteggio
assegnato
1
1.5
2
2.5
3
1
1.5
2
2.5
3
1
1.5
2
2.5
3
0
0.5
1
1.5
2
1
2
3
3.5
4
_____ /15
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
GRIGLIE DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA
Tipologia D TEMA DI ATTUALITA’
INDICATORI E RELATIVI LIVELLI
Punteggio
corrispondente
Pertinenza alla traccia e conoscenza dell’argomento
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Articolazione, coesione e coerenza
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Capacità di approfondimento e originalità delle opinioni espresse
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono / ottimo
Rielaborazione critica
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono/ottimo
Competenza espositiva: correttezza ortografica e morfo-sintattica,
proprietà lessicale, coerenza
• gravemente insufficiente
• scarso
• sufficiente
• discreto
• buono/ottimo
TOTALE PUNTEGGIO 15/15
Punteggio
assegnato
1
1.5
2
2.5
3
1
1.5
2
2.5
3
1
1.5
2
2.5
3
0
0.5
1
1.5
2
1
2
3
3.5
4
_____ /15
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
ALLEGATO 3
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
II PROVA SCRITTA
ECONOMIA E TECNICA DEI SERVIZI TURISTICI
CLASSE 5°C - TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI
CANDIDATO
Punteggio
globale
Ottimo
15
Buono/
discreto
11-14
Sufficiente
10
_______________________________________
7,5
5,5 7
Conoscenza dei contenuti
disciplinari
Possiede una conoscenza
solida, completa, articolata
Possiede conoscenze
abbastanza estese o accurate
7,5
5,5 7
5
Conosce i contenuti essenziali
degli argomenti affrontati
5
Insufficiente
4-9
24,5
24,5
Scarso
2-4
1-2
La conoscenza è frammentaria,
incerta o non adeguatamente
dimostrata
Molto lacunosa o non valutabile
per grave incompletezza
Punteggio totale__________________________
1-2
Competenza nell’applicazione
delle procedure e dei calcoli
Applica in modo preciso le procedure
richieste
Eventuali errori nell’applicazione sono
trascurabili,
conseguenza di fretta o disattenzione
Gli errori, pur non trascurabili, consentono
comunque di considerare compresa la
logica della procedura applicata
Gli errori sono tali che la procedura può
essere considerata compresa solo nei suoi
aspetti più generali
La procedura non è applicata o lo è in modo
da non sviluppare
positivamente nemmeno una parte
significativa
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
ALLEGATO 4
PROPOSTA DI GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE
ALUNNO
________________________________________________
Parametri
Conoscenze e
competenze
Capacità
collegamento
Proprietà
linguaggio
di
di
Articolazione
del
discorso
e
approfondimenti
CLASSE
__________________
DATA
_______________________
Indicatori
1. l’alunno possiede conoscenze e competenze stentate e inadeguate.
2. L’alunno possiede conoscenze e competenze limitate e modeste.
3. L’alunno possiede conoscenze e competenze sufficienti.
4. L’alunno possiede conoscenze e competenze discrete.
5. L’alunno possiede conoscenze e competenze buone/ottime
1. L’alunno non sa collegare tra loro le informazioni
2. L’alunno sa collegare tra loro le informazioni in modo parziale e impreciso
3. L’alunno sa collegare tra loro le informazioni in modo parziale, ma
coerente.
4. L’alunno sa collegare tra loro le informazioni in modo accettabile.
5.L’alunno sa collegare tra loro le informazioni in modo originale e
significativo
Punteggio
1-3
4-6
7-8
9 - 10
11- 12
1-2
3
4
5
6
1. L’alunno si esprime in modo inadeguato e confuso.
2 . L’alunno si esprime in modo non sempre corretto e adeguato.
3.L’alunno si esprime in modo semplice e adeguato.
5. L’alunno si esprime in modo adeguato ed efficace.
6. L’alunno si esprime in modo efficace, fluido e ricco
1
2
3
5
6
1. L’alunno non è in grado di articolare il discorso e di compiere
approfondimenti.
2. L’alunno articola il discorso e compie approfondimenti solo in parte e se
guidato
3. L’alunno articola il discorso e compie approfondimenti solo se guidato
3. L’alunno articola il discorso e compie approfondimenti in modo autonomo
4. l’alunno articola il discorso e compie approfondimenti in modo autonomo e
originale.
Voto in trentesimi
1
2-3
4
5
6
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
ALLEGATO 5
SIMULAZIONI TERZE PROVE SVOLTE
SIMULAZIONE III PROVA DEL 26 MARZO 2013
Materie coinvolte:
1. STORIA DELL’ARTE
2. II LINGUA (FRANCESE-SPAGNOLO)
3. GEOGRAFIA
4. INGLESE
STORIA DELL’ARTE
Cognome e Nome
Classe
Data: 26 marzo 2013
Simulazione di terza prova – tipologia B
La prova si compone di due domande aperte. Le risposte non devono superare le 10 righe
di foglio protocollo.
1.Dopo aver completato la didascalia, illustra il soggetto e l’importanza dell’opera
presentata:
Autore SSSSSSSSSSSSSSSSS.
Titolo SSSSSSSSSSSSSSSSSS.
Data di realizzazione SSSSSSSSS
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
2.Sintetizza i caratteri della pittura impressionista e ricordane i principali protagonisti.
1. PROVA DI LINGUA FRANCESE + LINGUA SPAGNOLA
Simulazione terza prova Anno scolastico 2012-2013
I SIMULAZIONE TERZA PROVA DI SPAGNOLO
CLASSE V C
26 MARZO 2013
ALUNNO__________________________________
Los Sanfermines son una de las fiestas màs conocidas en todo el mundo, que inspirò
al mismo Hemingway en su obra “Fiesta”y que atrae cada año a miles de turistas.
Explica donde, cuando y como se festeja.
_______________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
punti_____/ 5
El camino francès, dicho tambièn la vìa lactea, es uno de los recorridos, el màs
practicado y el màs antiguo, para llegar a Santiago de Compostela, tercer destino de
peregrinaciòn màs importante para la comunidad cristiana despuès de Jerusalèn y
Roma. Explica el porquè.
_______________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
punti_____/5
Las Fallas representan una de las celebraciones màs espectaculares de España y
sigue siendo muy apreciada por los turistas. Indica donde, cuando y como se festeja.
_______________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
punti_____/5
Tot._____/15
II SIMULAZIONE TERZA PROVA DI SPAGNOLO
CLASSE V C
13 MAGGIO 2013
ALUNNO______________________________
Elabora una presentaciòn turìstica de la ciudad de Sevilla destacando: la ubicaciòn,
la historia de la ciudad, un recorrido por la ciudad, excursiones, fiestas y gastronomìa.
_______________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
punti_____/ 5
Prepara un circuito por la ciudad de Granada de dos dìas con presentaciòn
detallada de la Alhambra
_______________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
punti_____/5
Elabora una presentaciòn turìstica de la ciudad de Madrid destacando: la
ubicaciòn, la historia de la ciudad, un recorrido por la ciudad, museos, barrios, calles
para visitar.
_______________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
punti_____/5
Tot._____/15
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE 5C ANNO SCOLASTICO 2012-2013
FRANCAIS
3 PROVA- 5 C. Marzo 2013.
1. Parlez des atouts touristiques de la PACA- 5 pts.
2. Qu’est-ce qui caractérise la rive droite et la rive gauche de la Seine à Paris?- 5 pts.
3. Que savez-vous des villes de la PACA?- 5 pts.
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE
“I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI”
Viale Felsina, 40- 40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006
Via Michele dei Ramazzotti, 22 – 40063 Monghidoro Tel./Fax 0516554050
e-mail:[email protected]
2. TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE
Disciplina Tecnica della Comunicazione e della Relazione
ANNO SCOLASTICO 2011/12: SIMULAZIONE DI TERZA PROVA
1A – Quesito (vale 4,5 punti)
Descrivi la teoria del campo di K. Lewin evidenziando tutti gli elementi in essa presente.
Punti parziali conseguitiSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
2A- Quesito (vale 4,5 punti
Esistono due tipi complementari di leader per lo psicologo Fiedler.
Enuncia le caratteristiche di entrambi questi leader individuati da Fiedler?
Punti parziali conseguitiSSSSSSSSSSSSSSSSSSS
Traccia una X su una sola delle risposte ritenute vere fra le quattro (a,b,c,d) risposte
multiple proposte.
1B- Quesito (vale 1,5)
IL GRUPPO E’ :
a) Un insieme di persone che si incontrano per caso alla stazione centrale
b) Un insieme di persone che condividono più o meno consapevolmente degli scopi
c) Un insieme di persone molto numerose ed anonime che seguono norme comuni
d) Un insieme di persone di un raggruppamento sociale per scopi di ricerca sociale
Punti parziali conseguiti PPPPPPPP.
2B- Quesito (vale 1,5)
GRUPPO PRIMARIO SI CONSIDERA TALE QUANDO C’ E’:
a) Un numero di persone che hanno una relazione formale e con un minor investimento
affettivo
b) Un numero di persone poco strutturate i cui associati possono uscire ed entrare
liberamente
c) Un numero di persone molto ristretto in cui ogni associato ha una interazione affettiva
d) Un numero di persone in cui gli associati si raggruppano in base alla simpatia e alla
complicità
Punti parziali conseguitiPPPPPPPPPP..
3B- Quesito (vale 1,5)
IL SENSO D’APPARTENENZA IN UN GRUPPO SI MANIFESTA ATTRAVERSO :
a) Il legame di attrazione reciproca che tiene insieme i componenti del medesimo
b) Le particolari simpatie e complicità che vengono a creare tra gli associati
c) Il clima di comunicazione e solidarietà nel rispetto delle regole comuni
d) La sensazione di partecipare ed essere accettati dagli altri e di avere riferimenti comuni
Punti parziali conseguiti PPPPPPPP
4B-Quesito (vale 1,5)
IL FENOMENO DEL CAPRO ESPIATORIO E’:
1) Un meccanismo proiettivo che il gruppo sociale violento rivolge contro soggetti forti
2) Un meccanismo proiettivo che il gruppo sociale violento rivolge contro incapaci di reagire
3) Un meccanismo proiettivo che un gruppo sociale violento rivolge verso se stesso
4) N meccanismo proiettivo che un gruppo sociale violento rivolge contro il proprio leader
negativo
Punti parziali conseguitiPPPPPPPPPPPPPPP..
PUNTI TOTALI CONSEGUTIPPPPP/15
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
3. MATEMATICA
SECONDA SIMULAZIONE della TERZA PROVA SCRITTA
Domande inerenti la disciplina: MATEMATICA*
a.s. 2012/2013
Data: /5/2013 Classe V C
Candidato:_____________________________
grafico dato si ricavi: a) il dominio della funzione D=____________________
b) le intersezioni con gli assi cartesiani:
asse x_____________________ asse y_____________________
c) il segno della funzione:
1) Dal
64
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
positiva ____________________________________
negativa____________________________________
d) il valore dei limiti agli estremi del dominio.
__________________________ __________________________
__________________________
__________________________ __________________________
__________________________
__________________________ __________________________
__________________________
e) l’equazione degli asintoti:
A.V._______________________A.OR________________A.OB______
f) crescente _______________________decrescente:
__________________________________
g) Max relativi __________________________ min
relativi___________________________
2)
Data la funzione y =
4x − 8
si determini:
x+2
a) Il dominio
b) le intersezioni con gli assi cartesiani
c) il segno della funzione
d) i limiti agli estremi del dominio
e) l’equazione degli asintoti
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
65
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
x2 −1
si determini:
3) Data la funzione y = 2
x −4
a) Il dominio
b) la derivata y’ (si scriva anche la formula della derivata del quoziente f/g)
c) il segno di y’
d) gli intervalli dove la funzione è crescente e dove è decrescente
e) le coordinate dei punti di Massimo relativo M e minimo relativo m della funzione.
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
66
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
SIMULAZIONE III PROVA DEL 13 MAGGIO 2012
Materie coinvolte:
1. INGLESE
2. MATEMATICA
3. TECNICA DELLA COMUNICAZIONE
4. II LINGUA STRANIERA (FRANCESE/SPAGNOLO?
Griglia valutazione
Criteri
Conoscenza
dei contenuti
nei limiti
richiesti
Proprietà del
linguaggio e
correttezza
formale
Capacità di
rielaborazione
punti
punti
punti
6
5
4
completa discreta sufficiente
ottima
discreta
punti
3
parziale
punti
2
lacunosa
sufficiente parziale
punti
1
Gravemente
lacunosa
insufficiente
Adeguata
sufficiente inadeguata assente
ai contenuti
FRANCESE- SIMULAZIONE 3 PROVA- MAGGIO 2013.
DSA.
Note S/30
S/15
1. TRADUCI IN ITALIANO:
-Vous pouvez admirer la vue sur la mer..
-je vous remercie beaucoup pour les informations
-Je suis en train d’organiser un voyage à Paris pour une classe italienne.
-En attendant une réponse de votre part-Je vous prie d’agréer mes salutations distinguées.
Vous avez réservé?
Vous choisissez la pension complète.
Rendez-vous à 10 heures.
Nous allons visite rla Provence
L’auberge de jeunesse n’est pas chère.
2 points par phrase SS/20
67
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
2.
Vrai- Faux
Cannes a un célèbre festival
Paris est divisé en 20 arrondissements
La Martinique est un DROM.
Le Louvre était une forteresse médiévale.
Le musée le plus visité du monde est le musée d’Orsay.
L’Université de la Sorbonne date du Moyen Age.
La France est divisée en 30 départements.
On parle français en Suisse.
Dans la Paca on peut faire du tourisme religieux.
La Tour Eiffel date du XIX° siècle.
1 point par réponseSS/10
SECONDA SIMULAZIONE della TERZA PROVA SCRITTA
Domande inerenti la disciplina: MATEMATICA
a.s. 2012/2013
Data: /5/2013 Classe V C
Candidato:_____________________________
68
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
1)
y
9
8
7
6
5
4
3
2
1
x
-9
-8
-7
-6
-5
-4
-3
-2
-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
-1
-2
-3
-4
-5
-6
-7
Dal grafico dato si ricavi:
a) il dominio della funzione D=____________________
b) le intersezioni con gli assi cartesiani:asse x_____________________ asse y_____________________
c) il segno della funzione:
positiva __________________________________________________________
negativa__________________________________________________________
d) il valore dei limiti agli estremi del dominio.
__________________________ __________________________
__________________________
__________________________
__________________________
__________________________
__________________________
__________________________
__________________________
e) l’equazione degli asintoti: A.V. _______________________A.OR________________A.OB_____________
f) i punti di discontinuità e la loro specie ___________________
g)crescente ________________________________ decrescente: __________________________________
h) Max relativi __________________________ min relativi___________________________
2) Data la funzione
y=
2x 2 − 8x + 6
si determini:
x 2 − 4x − 5
a) Il dominio
b) le intersezioni con gli assi cartesiani
c) il segno della funzione
d) i limiti agli estremi del dominio e) l’equazione degli asintoti f) i punti di discontinuità e la loro specie
69
11
12
13
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
3) Data la funzione
y=
x2 − x +1
si determini:
x2 + x +1
a) Il dominio
b) la derivata y’ (si scriva anche la formula della derivata del quoziente f/g)
c) il segno di y’
d) gli intervalli dove la funzione è crescente e dove è decrescente
e) le coordinate dei punti di Massimo relativo M e minimo relativo m della funzione.
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________
70
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
4. INGLESE
Simulazione terza prova materia: LINGUA E CIVILTA’ INGLESE
NOME E COGNOME______________________
Tipologie utilizzate B+C
(15/3)
Criteri
A ciascuna delle domande aperte verrà attribuito il valore massimo di 5
punti
punti
6
5
Comprensione/conoscenza completa discreta
dei contenuti nei limiti
richiesti
Proprietà di linguaggio e
ottima
correttezza formale
Capacità di rielaborazione
punti
punti
4
3
sufficiente parziale
punti
2
lacunosa
punti
1
Grav.
lacunosa
discreta
sufficiente parziale
Adeguata
ai
contenuti
sufficiente inadeguata assente
Domande aperte valutate secondo la griglia
Domande a risposta multipla 1,25 punti per ogni risposta esatta
insufficiente
Punteggio totale
________/15
Welcome to Dublin!
Dublin (from the Irish Gaelic An Dubh Linn meaning the bleak pool”) is widely acknowledged as one of
Europe’s loveliest and liveliest capital cities. Established as a Viking settlement at the mouth of the river
Liffey, Dublin is now a bustling metropolis with a population of over 1.7 million. This capital city is vibrant and
ever-changing and home to 100 different nationalities.
You will be delighted first by its setting and appearance. Its beautiful buildings in long avenues and squares;
its parks of all shapes and sizes; river Liffey, the Grand Canal and all their bridges.
The city has a world-famous literary pedigree, having produced many prominent literary figures. Indeed, as
birthplace of William Butler, Yates, George Bernard Shaw, Dublin has produced three winners of the Nobel
Prize for literature, more than other city in the world. Other notable writers and playwrights from Dublin
include Oscar Wilde, Jonathan Swift and the creator of Dracula Bram Stoker. It is arguably most famous
however, as the town of James Joyce. Dubliners is a collection of short stories by James Joyce about
th
incidents and characters typical of residents of the city in the early part of 20 century.
Dublin is home to much of Ireland's cultural heritage. Magnificent buildings such as Trinity College, Dublin
Castle, Christ Church cathedral and the Bank of Ireland at College Green are not to be missed. The
country's most richly decorated manuscript, The Book of Kells is on view in Trinity College. This monastic
masterpiece contains the four gospels in Latin and is breathtakingly beautiful.
An important landmark is the historic General Post Office where the 1916 Easter Rising took place on
Easter Monday. It was the last great rebellion against the English rule. The rebels were defeated but the war
of independence began and led to the 1921 Anglo Irish Treaty. One year later in 1922, Ireland achieved
independence. Take a walk around Merrion Square and admire the splendour and the elegance of
Georgian Dublin!
Save some energy for later on, however, because Dublin comes alive at night. The city has one of the best
pub and club scenes in Europe. Enjoy a pint of Irish national drink: Guinness. Wander in to Temple Bar, one
of the oldest parts of the city which is now a "culture-centre" and is awash with trendy shops, restaurants and
pubs. Pubs range from modern café bars to older distinguished pubs with sumptuous Edwardian or Victorian
th
interiors. This area took its name from the Temple family who lived in the area in 17 century. Night-time
entertainment is a rich mix of international dining, world c1ass theatre, rock concerts, jazz clubs, and
traditional music. Dublin is the world's newest
71
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
The city has also the advantage of having surprisingly rural and picturesque suburbs. The villages and small
towns of Dublin county are in fact as charming as the city is exciting. Within half an hour of the city centre
are: mountain walks and sandy beaches, fishing villages and stately homes.
Dublin Tourism wishes all our visitors a very enjoyable stay in our Fair City.
1) According to the text, which is the main pride of the city?
2) What is Temple Bar?
 Guinness beer
 its literary tradition
 its architecture
 its cosmopolitan attitude
 The largest chain of trendy shops in Dublin
 One of the most ancient areas of Dublin
 a crowded and lively disco pub
 a large brewery
3) What is The Book of Kells?  A decorated old collection of Irish Catholic songs.
 The old laws of Trinity College written in Latin.
 An ancient manuscript of the Gospels
 A finely decorated gardening book.
4) What famous event happened at the General Post Office in the past?
 The declaration of independence of Ireland
 The Anglo Irish Treaty was Signed
 The Irish defeated of the Vikings
 An Irish revolt against British rule
1) What is the passage about? / and what is its purpose?
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
2)Is Dublin county worth seeing? Why?/ Why not?
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
72
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
ALLEGATO 6: SIMULAZIONE PRIMA PROVA SVOLTA
Istituto “Manfredi-Tanari” - Bologna
Simulazione prova esame di Stato
(Classe 5C - 12 Aprile 2012)
PROVA DI ITALIANO (Prof. MASCARO)
(Per tutti gli indirizzi: di ordinamento e sperimentali)
Svolgi la prova, scegliendo una delle quattro tipologie qui proposte.
TIPOLOGIA A
Analisi del testo
TIPOLOGIA A - ANALISI DEL TESTO
Giuseppe Ungaretti, Lucca (da L’Allegria)
Edizione: G. Ungaretti, Vita d’un uomo. Tutte le poesie, a cura di C. Ossola, Mondadori, Milano 2009, p.
133
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
A casa mia, in Egitto, dopo cena, recitato il rosario, mia madre ci parlava di questi posti.
La mia infanzia ne fu tutta meravigliata.
La città ha un traffico timorato e fanatico.
In queste mura non ci si sta che di passaggio.
Qui la meta è partire.
Mi sono seduto al fresco sulla porta dell’osteria con della gente che mi parla di California come d’un
suo podere.
Mi scopro con terrore nei connotati di queste persone.
Ora lo sento scorrere caldo nelle mie vene, il sangue dei miei morti.
Ho preso anch’io una zappa.
Nelle cosce fumanti della terra mi scopro a ridere.
Addio desideri, nostalgie.
So di passato e d’avvenire quanto un uomo può saperne.
Conosco ormai il mio destino, e la mia origine.
Non mi rimane più nulla da profanare, nulla da sognare.
Ho goduto di tutto, e sofferto.
Non mi rimane che rassegnarmi a morire.
Alleverò dunque tranquillamente una prole.
Quando un appetito maligno mi spingeva negli amori mortali, lodavo la vita.
Ora che considero, anch’io, l’amore come una garanzia della specie, ho in vista la morte.
Giuseppe Ungaretti nacque ad Alessandria d’Egitto nel 1888, da genitori emigrati da Lucca ed è morto
a Milano nel 1970. Nel 1912 lasciò per sempre l’Egitto. A Parigi approfondì la sua preparazione
letteraria e conobbe personalmente importanti artisti e scrittori. Partecipò alla guerra mondiale come
soldato semplice. Risalgono a quell’epoca le poesie raccolte ne Il Porto Sepolto, 1916 e poi confluite,
insieme ad altre, in Allegria di Naufragi, 1919. La poesia che si propone raggiunse la redazione
definitiva nel 1936, attraverso diverse stesure a partire dal 1919.
73
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
1. Comprensione complessiva
Dopo una prima lettura, riassumi il contenuto informativo del testo.
2. Analisi del testo
2.1. Soffermati sugli aspetti linguistico-lessicali della poesia e, in particolare, sugli aggettivi.
2.2. Spiega l’espressione “La mia infanzia ne fu tutta meravigliata” (2).
2.3. Individua gli elementi che caratterizzano la città (3-5).
2.4. Il poeta evoca una scoperta che lo terrorizza (7). Quali le ragioni del “terrore”?
2.5. Il poeta contrappone agli “amori mortali” (18) “l’amore come una garanzia della specie” (19).
Spiega la contrapposizione.
2.6. Esponi le tue osservazioni in un commento personale di sufficiente ampiezza.
3. Interpretazione complessiva e approfondimenti
Sulla base dell’analisi condotta, proponi una tua interpretazione complessiva della poesia e approfondiscila
con opportuni collegamenti ad altri testi di Ungaretti o a testi di altri autori. Alternativamente, puoi fare
riferimento alla situazione storico-culturale dell’epoca o a situazioni del nostro tempo, sviluppando i
confronti che ti interessano.
TIPOLOGIA B - REDAZIONE DI UN "SAGGIO BREVE" O DI UN "ARTICOLO DI GIORNALE"
(puoi scegliere uno degli argomenti relativi ai quattro ambiti proposti)
CONSEGNE
Sviluppa l'argomento scelto o in forma di "saggio breve" o di "articolo di giornale", utilizzando i documenti e i
dati che lo corredano e facendo riferimento alle tue conoscenze ed esperienze di studio.
Dà un titolo alla tua trattazione.
Se scegli la forma del "saggio breve", indica la destinazione editoriale (rivista specialistica, fascicolo
scolastico di ricerca e documentazione, rassegna di argomento culturale, altro).
Se scegli la forma dell' "articolo di giornale", indica il tipo di giornale sul quale ipotizzi la pubblicazione
(quotidiano, rivista divulgativa, giornale scolastico, altro).
Per attualizzare l'argomento, puoi riferirti a circostanze immaginarie o reali (mostre, anniversari, convegni o
eventi di rilievo).
Non superare le quattro o cinque colonne di metà di foglio protocollo.
1. AMBITO ARTISTICO - LETTERARIO
ARGOMENTO: Amore, odio, passione.
G. KLIMT, Il bacio, 1907-08
G. DE CHIRICO, Ettore e Andromaca, 1917
74
P. PICASSO, Gli amanti, 1923
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
«Tra l’altre distinzioni e privilegi che le erano stati concessi, per compensarla di non poter esser
badessa, c’era anche quello di stare in un quartiere a parte. Quel lato del monastero era contiguo a
una casa abitata da un giovine, scellerato di professione, uno de’ tanti, che, in que’ tempi, e co’ loro
sgherri, e con l’alleanze d’altri scellerati, potevano, fino a un certo segno, ridersi della forza
pubblica e delle leggi. Il nostro manoscritto lo nomina Egidio, senza parlar del casato. Costui, da
una sua finestrina che dominava un cortiletto di quel quartiere, avendo veduta Gertrude qualche
volta passare o girandolar lì, per ozio, allettato anzi che atterrito dai pericoli e dall’empietà
dell’impresa, un giorno osò rivolgerle il discorso. La sventurata rispose.»
Alessandro MANZONI, I promessi sposi, 1840-42
«Ed avrebbe voluto strapparsi gli occhi per non vedere quelli della Lupa, che quando gli si ficcavano ne’
suoi gli facevano perdere l’anima ed il corpo. Non sapeva più che fare per svincolarsi dall’incantesimo.
Pagò delle messe alle anime del Purgatorio e andò a chiedere aiuto al parroco e al brigadiere. A Pasqua
andò a confessarsi, e fece pubblicamente sei palmi di lingua a strasciconi sui ciottoli del sacrato innanzi
alla chiesa, in penitenza, e poi, come la Lupa tornava a tentarlo:
- Sentite! le disse, non ci venite più nell’aia, perché se tornate a cercarmi, com’è vero Iddio, vi
ammazzo!
- Ammazzami, rispose la Lupa, ché non me ne importa; ma senza di te non voglio starci.
Ei come la scorse da lontano, in mezzo a’ seminati verdi, lasciò di zappare la vigna, e andò a staccare la
scure dall’olmo. La Lupa lo vide venire, pallido e stralunato, colla scure che luccicava al sole, e non si
arretrò di un sol passo, non chinò gli occhi, seguitò ad andargli incontro, con le mani piene di manipoli
di papaveri rossi, e mangiandoselo con gli occhi neri. - Ah! malanno all’anima vostra! balbettò Nanni.»
Giovanni VERGA, La Lupa, in Vita dei campi, 1880
«Ella pareva colpita dal suono insolito della voce di Giorgio; e un vago sbigottimento cominciava a
invaderla.
– Ma vieni!
Ed egli le si appressò con le mani tese. Rapidamente l’afferrò per i polsi, la trascinò per un piccolo
tratto; poi la strinse tra le braccia, con un balzo, tentando di piegarla verso l’abisso.
– No, no, no...
Con uno sforzo rabbioso ella resistette, si divincolò, riuscì a liberarsi, saltò indietro anelando e
tremando.
– Sei pazzo? – gridò con l’ira nella gola. – Sei pazzo?
Ma, come se lo vide venire di nuovo addosso senza parlare, come si sentì afferrata con una violenza più
acre e trascinata ancóra verso il pericolo, ella comprese tutto in un gran lampo sinistro che le folgorò
l’anima di terrore.
– No, no, Giorgio! Lasciami! Lasciami! Ancóra un minuto! Ascolta! Ascolta! Un minuto! Voglio dirti...
Ella supplicava, folle di terrore, divincolandosi. Sperava di trattenerlo, d’impietosirlo.
– Un minuto! Ascolta! Ti amo! Perdonami! Perdonami!
Ella balbettava parole incoerenti, disperata, sentendosi vincere, perdendo terreno, vedendo la morte.
– Assassino! – urlò allora furibonda.
E si difese con le unghie, con i morsi, come una fiera.
– Assassino! – urlò sentendosi afferrare per i capelli, stramazzando al suolo su l’orlo dell’abisso,
perduta.
Il cane latrava contro il viluppo.
Fu una lotta breve e feroce come tra nemici implacabili che avessero covato fino a quell’ora nel
profondo dell’anima un odio supremo.
E precipitarono nella morte avvinti.»
Gabriele D’ANNUNZIO, Il trionfo della morte, 1894
«Emilio poté esperimentare quanto importante sia il possesso di una donna lungamente desiderata.
In quella memorabile sera egli poteva credere d’essersi mutato ben due volte nell’intima sua natura.
Era sparita la sconsolata inerzia che l’aveva spinto a ricercare Angiolina, ma erasi anche annullato
l’entusiasmo che lo aveva fatto singhiozzare di felicità e di tristezza. Il maschio era oramai
soddisfatto ma, all’infuori di quella soddisfazione, egli veramente non ne aveva sentita altra. Aveva
75
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
posseduto la donna che odiava, non quella ch’egli amava. Oh, ingannatrice! Non era né la prima, né
– come voleva dargli ad intendere – la seconda volta ch’ella passava per un letto d’amore. Non
valeva la pena di adirarsene perché l’aveva saputo da lungo tempo. Ma il possesso gli aveva data
una grande libertà di giudizio sulla donna che gli si era sottomessa. – Non sognerò mai più – pensò
uscendo da quella casa. E poco dopo, guardandola, illuminata da pallidi riflessi lunari: – Forse non
ci ritornerò mai più. – Non era una decisione. Perché l’avrebbe dovuta prendere? Il tutto mancava
d’importanza.»
Italo SVEVO, Senilità, 19272 (1a ed. 1898)
.
2. AMBITO SOCIO - ECONOMICO
ARGOMENTO: Siamo quel che mangiamo?
DOCUMENTI
«“Le evidenze scientifiche pubblicate nell’ultimo anno non lasciano dubbi - dice Massimo Volpe,
presidente della Siprec (Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare) - la vita sedentaria è un
rischio per il cuore. Se a questo si aggiunge che spesso si mangia male, il quadro generale peggiora.
Commettiamo troppi peccati di gola, trascuriamo la dieta mediterranea e gli alimenti cardine di una sana
alimentazione. Pochissimi sanno davvero giudicare la salubrità di un alimento, molti si nutrono in modo
disorganizzato”. Il 95 per cento, continua l’esperto, dichiara che il pranzo è il pasto più importante, ma
poi l’80 per cento sceglie una pasta molto condita accompagnata dal pane. Un italiano su due mangia
carne magra, ma c’è un buon 20 per cento che sceglie carni grasse più volte alla settimana; il 45 per
cento consuma formaggi come minimo tre volte alla settimana. Uno su tre, poi, mangia pesce appena
una volta alla settimana, mentre andrebbe consumato almeno due, tre volte. “Dobbiamo modificare le
nostre abitudini - dice il cardiologo - e renderci conto che la salute del cuore si costruisce mattone dopo
mattone, proprio come una casa. Sia il medico che il paziente possono imparare a fare prevenzione”.»
Adele SARNO, Otto ore seduti? Il cuore rischia doppio. Arriva l’auto-test per la prevenzione, “la Repubblica” – 1
aprile 2011
«Mercoledì 17 novembre 2010. La quinta sessione del Comitato Intergovernativo dell’UNESCO [...] ha
iscritto la Dieta Mediterranea nella prestigiosa lista (sc. del patrimonio culturale immateriale
dell’umanità). [...] La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e
tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola, includendo le colture, la raccolta, la pesca, la
conservazione, la trasformazione, la preparazione e, in particolare, il consumo di cibo. La Dieta
Mediterranea è caratterizzata da un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo e nello spazio,
costituito principalmente da olio di oliva, cereali, frutta fresca o secca, e verdure, una moderata quantità
di pesce, latticini e carne, e molti condimenti e spezie, il tutto accompagnato da vino o infusi, sempre in
rispetto delle tradizioni di ogni comunità. Tuttavia, la Dieta Mediterranea (dal greco diaita, o stile di
vita) è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l’interazione sociale, poiché il pasto in
comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise da una data comunità, e ha dato luogo a
un notevole corpus di conoscenze, canzoni, massime, racconti e leggende. La Dieta si fonda nel rispetto
per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e
dei mestieri collegati alla pesca e all’agricoltura nelle comunità del Mediterraneo.»
CNI-UNESCO, La Dieta Mediterranea è patrimonio immateriale dell’Umanità, www.unesco.it
«La politica alimentare [...] si deve basare sul concetto che l’energia primaria della vita è il cibo. Se il
cibo è energia allora dobbiamo prendere atto che l’attuale sistema di produzione alimentare è
fallimentare. […] Il vero problema è che da un lato c’è una visione centralizzata dell’agricoltura, fatta di
monoculture e allevamenti intensivi altamente insostenibili, e dall’altro è stata completamente rifiutata
la logica olistica, che dovrebbe essere innata in agricoltura, per sposare logiche meccaniciste e
riduzioniste. Una visione meccanicista finisce con il ridurre il valore del cibo a una mera commodity,
una semplice merce. È per questo che per quanto riguarda il cibo abbiamo ormai perso la percezione
della differenza tra valore e prezzo: facciamo tutti molta attenzione a quanto costa, ma non più al suo
76
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
profondo significato. […] Scambiare il prezzo del cibo con il suo valore ci ha distrutto l’anima. Se il
cibo è una merce non importa se lo sprechiamo. In una società consumistica tutto si butta e tutto si può
sostituire, anzi, si deve sostituire. Ma il cibo non funziona così.»
Carlo PETRINI in Petrini-Rifkin. Il nuovo patto per la natura, “la Repubblica” - 9 giugno 2010
«Mangiare mentre si legge la posta, si gioca o si lavora al pc può avere serie conseguenze sulla nostra
forma fisica. [...] Secondo quanto riportato dalla rivista American Journal of Clinical Nutrition, chi
mangia svolgendo altre attività, sia questa navigare in internet o sui profili degli amici su Facebook, è
più propenso ad esagerare con le quantità in quanto non ha il senso delle calorie che sta realmente
introducendo e inoltre ha più voglia di dolci. [...] Quindi nonostante sia costume sempre più diffuso
quello di mangiare rimanendo “connessi” col mondo intorno a noi, per chi ci tiene a non mettere su chili
di troppo, meglio evitare le distrazioni durante i pasti e focalizzare l’attenzione su quello che si sta
consumando.»
Silvia MAGLIONI, Mangiare davanti al computer fa male alla linea, www.leonardo.it
3. AMBITO STORICO - POLITICO
ARGOMENTO: Destra e Sinistra.
DOCUMENTI
«Se mi si concede che il criterio rilevante per distinguere la destra e la sinistra è il diverso atteggiamento
rispetto all’ideale dell’eguaglianza, e il criterio rilevante per distinguere l’ala moderata e quella
estremista, tanto nella destra quanto nella sinistra, è il diverso atteggiamento rispetto alla libertà, si può
ripartire schematicamente lo spettro in cui si collocano dottrine e movimenti politici, in queste quattro
parti: a) all’estrema sinistra stanno i movimenti insieme egualitari e autoritari, di cui l’esempio storico
più importante, tanto da essere diventato un’astratta categoria applicabile, ed effettivamente applicata, a
periodi e situazioni storiche diverse è il giacobinismo; b) al centro-sinistra, dottrine e movimenti
insieme egualitari e libertari, per i quali potremmo oggi usare l’espressione «socialismo liberale», per
comprendervi tutti i partiti socialdemocratici, pur nelle loro diverse prassi politiche; c) al centro-destra,
dottrine e movimenti insieme libertari e inegualitari, entro cui rientrano i partiti conservatori, che si
distinguono dalle destre reazionarie per la loro fedeltà al metodo democratico, ma, rispetto all’ideale
dell’eguaglianza, si attestano e si arrestano sull’eguaglianza di fronte alla legge, che implica unicamente
il dovere da parte del giudice di applicare imparzialmente la legge; d) all’estrema destra, dottrine e
movimenti antiliberali e antiegualitari, di cui credo sia superfluo indicare esempi storici ben noti come il
fascismo e il nazismo.»
Norberto BOBBIO, Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica, Donzelli editore, Roma 1994
«Se destra e sinistra non esistono bisogna inventarle. Sembra questo il precetto cruciale della politica nei
nostri giorni. Sia che si pensi in termini liberali che in termini illiberali. Nel primo senso infatti, il
modello di riferimento è sempre di tipo bipolare. Laburisti e conservatori, democratici o repubblicani,
gollisti o socialisti, liberaldemocratici o socialdemocratici: la struttura binaria della politica nelle
liberaldemocrazie d’occidente sembra un dato acquisito. E dunque la scelta tra destrorsi o sinistrorsi, tra
centro-destra e centro-sinistra è invocata come l’inevitabile evoluzione di ogni sistema. Ma anche il
pensiero critico verso il modello liberale si è sempre svolto all’insegna dell’invocazione di un dualismo
che ricalca i termini di destra e di sinistra. Il marxismo si fonda sulla lotta di classe e sulla
contrapposizione tra proletariato e borghesia, capitalismo-socialismo o democrazia progressiva e regime
reazionario. E rischia di rigenerarsi nel bipolarismo tra nord e sud del mondo, tra occidente e paesi
poveri e proletari. Ma anche le dottrine del nazionalismo, della destra classica e non solo, si riconoscono
lungo l’asse segnato da Schmitt nell’opposizione tra amico e nemico. La politica nasce a partire da quel
conflitto. Da noi la matrice cattolica ha temperato entrambe le posizioni, marxista e nazionalista, ma ha
anche temperato il bipolarismo liberale. Il «centro» come luogo di mediazione e di purificazione del
conflitto, nasce da noi nell’ambito di una visione cattolica, ecumenica, fondata sull’et et e non sull’aut
aut. Ma la secolarizzazione, la scristianizzazione della società italiana, conduce a due effetti opposti: la
ripresa forte del bipolarismo tra destra e sinistra o la neutralizzazione della politica e dunque del
77
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
conflitto, attraverso un nuovo luogo di mediazione e di depotenziamento delle categorie di destra e di
sinistra. Questo nuovo luogo di spoliticizzazione è rappresentato dal centrismo pragmatico e
tecnocratico. Attualmente la nostra democrazia è aperta ad entrambe le ipotesi.»
Marcello VENEZIANI, Sinistra e destra. Risposta a Norberto Bobbio, Vallecchi Editore, Firenze 1995
«Eppure, persino nel caso italiano, così frastagliato e frammentato, sarebbe possibile riconoscere, per
chi fosse disposto a osservare le cose con un minimo di obiettività, le stesse divisioni valoriali che sono
presenti in tante altre democrazie. Se destra e sinistra significano qualcosa, infatti, esse indicano
posizioni diverse su due problemi: le libertà economiche e i diritti civili. Quanto al tema economico, la
destra predilige normalmente la libertà rispetto alla eguaglianza e la sinistra l’eguaglianza rispetto alla
libertà: la destra è, in materia economica, più «liberale» e la sinistra più «socialista». In tema di diritti
civili, invece, le parti si invertono: la sinistra è più «libertaria» (si tratti di matrimoni fra omosessuali o
di concessioni di diritti agli immigrati) e la destra è più «tradizionalista». Questa divisione fra una destra
liberale e tradizionalista e una sinistra socialista e libertaria la si ritrova ovunque nel mondo occidentale.
Variamente declinata a seconda delle specificità storiche di ciascun Paese.»
Angelo PANEBIANCO, Le ragioni degli altri, “Corriere della Sera” - 17 aprile 2011
«La netta distinzione e contrapposizione tra destra e sinistra è stata una caratteristica dell’Italia
repubblicana fino al 1992 (con la non secondaria eccezione del consociativismo), una caratteristica
ereditata dal conflitto fra fascismo e antifascismo; mentre nell’Italia liberale si è manifestata in
maniera radicale in pochi casi critici: nel conflitto fra Cavour e Garibaldi e negli anni
immediatamente successivi, nella crisi di fine secolo, nel primo dopoguerra. A questi casi si
devono aggiungere le quattro volte (1878, 1892, 1901, 1911) nelle quali furono formati ministeri di
sinistra contrapposti alla destra. Ma di norma la contrapposizione mancò perché questa esaltava la
lotta politica che invece i detentori liberali del potere vollero quasi sempre contenere o annullare. È
vero che col socialismo si affermò una sinistra di classe che, in quanto tale, era intrinsecamente
contrapposta alla destra. Ma la natura di classe e, nelle intenzioni, rivoluzionaria del socialismo e
poi del comunismo non costituì mai una reale alternativa di potere. Quasi sempre destra e sinistra
sono state entrambe deboli e si sono confuse fra loro nella maggioranza parlamentare, secondo la
fisiologia del sistema politico nel quale si governava stando al centro, e spesso secondo le sue
degenerazioni trasformistiche. Talvolta destra e sinistra si sono confuse nella stessa persona:
tipico, ma non unico, è il caso di Giolitti che, soprattutto fra il 1903 e il 1909, fece la sua consueta
politica di sinistra, di allargamento delle basi sociali dello Stato, usando strumenti di destra, cioè gli
umori conservatori, di norma prevalenti nella sua maggioranza di governo, e la burocrazia,
conservatrice quasi per definizione. In alcuni casi la confusione fra destra e sinistra ha acquistato
un carattere diverso, si è realizzata con l’uso che la prima ha fatto della seconda, per allargare
l’egemonia e consolidare il potere. I due casi più importanti sono stati quello di Crispi che ha usato,
insieme al trasformismo ereditato da Depretis, la tradizione garibaldina, e quello di Mussolini che
ha usato la sua formazione e il suo temperamento di rivoluzionario. Quando ciò avveniva, la
sinistra conferiva alla destra un carattere particolarmente aggressivo (evidente nel fascismo)
perché, privata degli ideali umanistici che ne costituivano e ne costituiscono l’essenza,
sopravviveva solo nei suoi comportamenti variamente sovversivi.»
Giampiero CAROCCI, Destra e sinistra nella storia d’Italia, Laterza, Roma-Bari 2002
4. AMBITO TECNICO – SCIENTIFICO
ARGOMENTO: Enrico Fermi, fisico.
DOCUMENTI
«Due dati ci permettono di valutare l’importanza del campo di ricerca aperto da Enrico Fermi con il suo
lavoro. Il primo riguarda i premi Nobel, una misura rozza ma efficace dell’importanza di un determinato
settore della ricerca scientifica e dei progressi in esso conseguiti: più di dieci Nobel per la fisica sono stati
attribuiti a scoperte relative alle interazioni deboli. Se Fermi non avesse ottenuto il Nobel per le sue ricerche
78
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
sui neutroni ne avrebbe ben meritato uno per la scoperta delle interazioni deboli. Una seconda valutazione
dell’importanza della scoperta di Enrico Fermi si può dedurre dal fatto che oltre la metà degli esperimenti
attualmente in corso o in preparazione con acceleratori di particelle — al CERN di Ginevra, al Fermilab di
Chicago, a Stanford come a Frascati come a Tsukuba in Giappone o a Novosibirsk in Russia — sono dedicati
a studiare vari aspetti delle interazioni deboli. La stessa prevalenza degli studi sulle interazioni deboli si
riscontra nei programmi sperimentali dei grandi laboratori sotterranei, come quello italiano del Gran Sasso,
quello giapponese di Kamioka, ed altri ancora nel Canada e negli Stati Uniti. La teoria di Fermi delle
interazioni deboli è ormai confluita nella più generale teoria delle particelle elementari che va sotto il nome
di “Modello Standard”. […] È però importante ricordare che la teoria di Fermi mantiene ancora oggi il suo
valore, sia per la validità delle soluzioni proposte sia come stimolo per una serie di ricerche che hanno
impegnato i fisici per quasi settant’anni, e che ancora li impegneranno nei decenni a venire. In questa teoria
si riflette la grandezza di Fermi, la firma di un grande maestro.»
Nicola CABIBBO, Le interazioni deboli, in Carlo BERNARDINI - Luisa BONOLIS (a cura di), Conoscere Fermi
nel centenario della nascita 29 settembre 1901 - 2001, Editrice Compositori, Bologna 2001
«Enrico Fermi nasce a Roma nel 1901. La sua produzione scientifica inizia nel 1921 e termina con la sua
morte nel 1954. All’inizio della sua attività, la fisica conosce due sole forze fondamentali della natura, la
gravitazione e l’elettromagnetismo, e due sole particelle elementari costituenti la materia, i nuclei di
idrogeno (protoni) e gli elettroni. A metà degli anni Cinquanta le forze fondamentali sono diventate quattro,
con l’aggiunta delle interazioni nucleari forte e debole, e le particelle elementari note sono ormai una
trentina. In poco meno di trent’anni la concezione della materia subisce un mutamento così radicale e
inusitato da rendere tale periodo, per la rapidità e la quantità delle conoscenze acquisite, forse unico nella
storia del pensiero scientifico occidentale. Le ricerche di Fermi segnarono profondamente questo trentennio,
non solo per la quantità e l’importanza dei risultati ottenuti ma soprattutto per il loro ruolo storico. Esistono
infatti traguardi scientifici di enorme valore che giungono al termine di lunghe e pazienti ricerche e che
coronano un ben definito progetto iniziale, ma ci sono anche scoperte apparentemente meno straordinarie che
obbligano a inattese risistemazioni del sapere acquisito, scardinano principî metodologici e conoscenze
unanimemente accettate e imprimono alla ricerca direzioni nuove e del tutto impreviste. Nel suo itinerario di
scienziato […] Fermi raggiunse entrambi gli obiettivi.»
Giuseppe BRUZZANITI, Enrico Fermi. Il genio obbediente, Einaudi, Torino 2007
«Dalla lettura dei giornali di qualche settimana fa avrai probabilmente capito a quale genere di lavoro ci
siamo dedicati in questi ultimi anni. È stato un lavoro di notevole interesse scientifico e l’aver contribuito a
troncare una guerra che minacciava di tirar avanti per mesi o per anni è stato indubbiamente motivo di una
certa soddisfazione. Noi tutti speriamo che l’uso futuro di queste nuove invenzioni sia su base ragionevole e
serva a qualche cosa di meglio che a rendere le relazioni internazionali ancora più difficili di quello che sono
state fino ad ora. I giornali hanno pubblicato un certo numero di dettagli sul lavoro di questi ultimi anni e tali
dettagli, naturalmente, non sono più segreti. Ti interesserà sapere, se non lo sai già dai giornali italiani, che
verso la fine del 1942 abbiamo costruito a Chicago la prima macchina per produrre una reazione a catena con
uranio e grafite. È diventato d’uso comune chiamare queste macchine «pile». Dopo la prima pila
sperimentale molte altre ne sono state costruite di grande potenza. Dal punto di vista della fisica, come ti
puoi immaginare, queste pile rappresentano una ideale sorgente di neutroni che abbiamo usato tra l’altro per
molte esperienze di fisica nucleare e che probabilmente verranno usate ancora di più per questo scopo ora
che la guerra è finita.»
Lettera di Enrico Fermi a Edoardo Amaldi del 28 agosto 1945 (in Edoardo AMALDI, Da via Panisperna all’America,
Editori Riuniti, Roma 1997)
«Vorrei discutere con voi la crisi che la scienza attraversa da due anni a questa parte. In larga misura questa
crisi è dovuta all’improvvisa consapevolezza, di parte dell’opinione pubblica e del Governo, del tremendo
ruolo che la Scienza può avere nelle cose umane. L’importanza di questo ruolo era già nota. Ma il
drammatico impatto portato dalla costruzione della bomba atomica lo ha portato nella pubblica
consapevolezza in maniera così vivida che gli scienziati si sono trovati, inaspettatamente e talora contro la
propria volontà, ad essere sotto i riflettori […] C’è una grande penuria di uomini di scienza ben preparati
[…] Ora le iscrizioni di studenti nei dipartimenti scientifici sono tornate a essere abbondanti. Spero che ben
pochi di questi studenti siano attratti dal nuovo fascino che la scienza ha acquistato. La professione del
79
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
ricercatore deve tornare alla sua tradizione di ricerca per l’amore di scoprire nuove verità. Poiché in tutte le
direzioni siamo circondati dall’ignoto e la vocazione dell’uomo di scienza è di spostare in avanti le frontiere
della nostra conoscenza in tutte le direzioni, non solo in quelle che promettono più immediati compensi o
applausi.»
Discorso tenuto da Enrico Fermi nel 1947 (in Giulio MALTESE, Ritorno a Chicago: Enrico Fermi e
la nascita della fisica delle alte energie nel secondo dopoguerra (1946-1954), in Atti del XXI Congresso Nazionale
di Storia della Fisica e dell’Astronomia, Dipartimento di Fisica, Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS), 6,
7 e 8 giugno 2001)
TIPOLOGIA C - TEMA DI ARGOMENTO STORICO
Nella prima metà del XX secolo si affermano sulla scena politica europea tre regimi totalitari: il nazismo in
Germania, il fascismo in Italia e lo stalinismo in Russia conquistano il potere e danno vita ad un sistema
dittatoriale e repressivo di ogni libertà.
Analizza questi tre regimi, individuandone caratteri comuni e differenze.
TIPOLOGIA D - TEMA DI ORDINE GENERALE
«Nel futuro ognuno sarà famoso al mondo per quindici minuti».
Il candidato, prendendo spunto da questa “previsione” di Andy Warhol, analizzi il valore assegnato
alla “fama” (effimera o meno) nella società odierna e rifletta sul concetto di “fama” proposto
dall’industria televisiva (Reality e Talent show) o diffuso dai social media (Twitter, Facebook,
YouTube, Weblog, ecc.).
___________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito soltanto l’uso del dizionario italiano.
Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.
80
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
ALLEGATO 7: SIMULAZIONE SECONDA PROVA SVOLTA
Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI
CORSO DI ORDINAMENTO
Tema di: ECONOMIA E TECNICA DELL’AZIENDA TURISTICA
Il candidato sviluppi a sua scelta due dei temi proposti e contraddistinti con le lettere A – B – C.
A
Nell’ambito generale della riforma del turismo il cui obiettivo principale è il riordino della legislazione del
settore, al fine di adeguarla alle nuove esigenze del mercato ed al mutato assetto istituzionale, conseguente
ai processi di riforma delle pubbliche amministrazioni, la Legge Quadro n.ro 135 del Marzo 2001 traccia i
principi fondamentali e definisce gli strumenti della politica del turismo.
Il nuovo assetto normativo implica un maggiore intervento da parte delle Regioni nello sviluppo turistico
locale ed una politica piu’ accorta di assegnazione dei fondi e delle risorse finanziarie in favore degli
interventi strategici per lo sviluppo del territorio.
Il candidato, dopo aver argomentato su quanto è affermato sopra, illustri le possibilità di finanziamento che
un imprenditore può utilizzare per la costituzione ed il funzionamento di un’impresa turistica , facendo
riferimento anche, eventualmente, alle opportunità internazionali.
B
Il candidato illustri brevemente le diverse fonti esterne di finanziamento e le forme di credito ordinarie,
privilegiate dalle aziende turistiche. Si soffermi poi in modo particolare sui contratti di leasing e di factoring,
specificandone le principali caratteristiche, i vantaggi, gli svantaggi e mettendo in evidenza l’importanza di
tali forme alternative di finanziamento. La trattazione deve essere integrata con esempi anche numerici.
C
Il candidato rediga lo Stato Patrimoniale al 31/12 di un albergo considerando i seguenti dati:
TOTALE FONTI: 3.500.000euro
CAPITALE PROPRIO: 20% DEL TOTALE FONTI
ROE: 7%
INDICE DI RIGIDITA’ DEGLI IMPIEGHI: 65%
M079 – ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE
Indirizzo: TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI
CORSO DI ORDINAMENTO
Tema di: ECONOMIA E TECNICA DELL’AZIENDA TURISTICA
Il candidato sviluppi a sua scelta due dei temi proposti e contraddistinti con le lettere A –B - C
81
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
A
Nell’ambito generale della riforma del turismo il cui obiettivo principale è il riordino della legislazione del
settore, al fine di adeguarla alle nuove esigenze del mercato ed al mutato assetto istituzionale, conseguente
ai processi di riforma delle pubbliche amministrazioni, la Legge Quadro n.ro 135 del Marzo 2001 traccia i
principi fondamentali e definisce gli strumenti della politica del turismo.
Il nuovo assetto normativo implica un maggiore intervento da parte delle Regioni nello sviluppo turistico
locale ed una politica piu’ accorta di assegnazione dei fondi e delle risorse finanziarie in favore degli
interventi strategici per lo sviluppo del territorio.
Quali sono le caratteristiche della riforma della Legge quadro 135 /2001 ? Spiega nel dettaglio.
B
Il candidato risponda sinteticamente alle seguenti domande
Quali sono le fonti esterne di finanziamento preferite da un’impresa turistica?
Cos’è il leasing?
Cos’è il factoring? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del factoring?
C
Il candidato risponda sinteticamente alle seguenti domande sulla base delle indicazioni fornite:
TOTALE FONTI: 3.500.000euro
CAPITALE PROPRIO: 20% DEL TOTALE FONTI
ROE: 7%
INDICE DI RIGIDITA’ DEGLI IMPIEGHI: 65%
In base ai dati , calcola il valore del capitale proprio ed il valore degli impieghi.
Inoltre rispondi: cos’è il valore degli impieghi?
82
Documento del 15 Maggio - Istituto d'istruzione superiore “I.P.C. Manfredi - I.T.C. Tanari”
I docenti del Consiglio di Classe
Italiano e Storia (Giovanni Mascaro)
SSSSSSSSSSS
Matematica (Elisa Ferretti)
SSSSSSSSSSSS
Inglese (Flaviana Iantorno)
SSSSSSSSSSSS
Francese (Agnes Thery)
SSSSSSSSSSSS
Spagnolo (Valeria Pison)
SSSSSSSSSSSS
Etat (Rosa Ciritella)
SSSSSSSSSSS
Geografia Turistica (Cristina Tollardo)
SSSSSSSSSS
Storia dell’Arte (Laura Pelagatti)
SSSSSSSSSSS
Tecniche di comunicazione e relazione
SSSSSSSSSSS
(Anna Pozzi)
Educazione Fisica (Annalisa Bonatti)
SSSSSSSSSSSS
TSPO (Staglianò Elisa)
SSSSSSSSSSS..
Religione (Palazzi Maria Pia)
SSSSSSSSSSS..
SSSSSSSSSSSS
Sostegno AD02 (Vitina Greco)
Sostegno AD03 (Facciorusso Vincenzo)
SSSSSSSSSSSS
Il Dirigente Scolastico
Arch. Prof. Paola Calenda
83