INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Piano didattico

Transcript

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE Piano didattico
Relazione Programmatica 2015 della Scuola A.R.I.R.I. (codice Miur 64)
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
Piano didattico per l’anno solare 2015
E' organizzato a più livelli e nessuna della attività descritte comporta costi aggiuntivi per gli allievi. La
formazione prevede inoltre un'analisi personale didattica che ciascun iscritto deve effettuare con un
analista della Scuola, previo accordo con la segreteria scientifica e il didatta interessato.
Livello 1: Le lezioni teoriche
Il primo livello, caratterizzato da lezioni teoriche che si svolgono il sabato, è organizzato su base
modulare.
Gli insegnamenti sono differenziati per anno di frequenza.
Gli allievi del primo anno seguono un piano di lezioni specifiche di introduzione alle tematiche di
teoria, tecnica e clinica sulla psicoterapia psicodinamica, quelli del secondo, terzo e quarto anno
seguono un piano di lezioni organizzato in tre moduli. Tutti gli allievi seguono gli insegnamenti del
Modulo 4 (vedi sotto).
I° anno di corso
Gli insegnamenti del primo anno cui partecipano solo gli allievi del primo, sono i seguenti:
Storia della psicoanalisi
Il modello freudiano e i casi clinici
I meccanismi di difesa
Diagnosi in psicoanalisi e psicodiagnostica
Il primo colloquio e l'alleanza terapeutica
Psicopatologia e diagnosi in psichiatria
Psichiatria clinica
Psicologia generale
Gli allievi del primo anno seguono, inoltre, insieme con gli allievi dei successivi tre anni, gli
insegnamenti del Modulo 4 .
1
II-III-IV anno di corso
Gli allievi del secondo, terzo e quarto anno partecipano tutti insieme alle lezioni che si svolgono
all'interno dei seguenti quattro moduli:
Modulo 1: L’ area clinica
Trattamento ospedaliero psicodinamicamente orientato
Disturbi psicotici (clinica e terapia)
Adolescenza e breakdown evolutivo
Disturbi bipolari (clinica e terapia)
Disturbi d'ansia (clinica e terapia)
Disturbi di personalità (clinica e terapia)
Trauma infantile e personalità : dalla teoria alla pratica
I disturbi dell'attaccamento (clinica e terapia)
Elementi di psicofarmacologia
Modulo 2: La teoria in psicoanalisi
Psicologia dell’Io
La teoria delle relazioni oggettuali
La psicologia del Sé
I modelli in psicoanalisi
Psicoanalisi e psicosomatica
Il modello kleiniano
La psicoanalisi contemporanea e la ricerca in psicoanalisi
Teoria dell'attaccamento
Psicologia dello sviluppo e "infant research"
Modulo 3: La tecnica in psicoanalisi
Dal primo colloquio alla terapia
Il setting
Transfert, controtransfert e trattamento
Resistenza e trattamento
Il processo analitico: relazione fra teoria e pratica
2
L'organizzazione difensiva e uso terapeutico delle difesa
Uso clinico del sogno
La psicoterapia integrata
L'interpretazione
Modulo 4: Gli insegnamenti integrati
Gli insegnamenti di questo modulo riguardano gli allievi di tutti i 4 anni di corso.
Introduzione alla gruppoanalisi
Psicoanalisi e terapia cognitivo-comportamentale
Psicoanalisi e terapia familiare
Aspetti legali legati all’esercizio della psicoterapia
Mente e cervello: neurobiologia dell’ esperienza interpersonale
La psicoanalisi ed il servizio pubblico di salute mentale
Neurobiologia della schizofrenia
La psicoterapia nei disturbi somatici
Livello 2: I Laboratori
Si svolgono il sabato pomeriggio e riguardano tutti gli allievi e i docenti della Scuola.
Hanno carattere più pratico e interattivo, richiedono un impegno di partecipazione attiva da parte
degli allievi.
Il laboratorio di lettura
E' dedicato alla discussione di testi di base della psicoanalisi, di carattere soprattutto metodologico e di
teoria della tecnica. A turno, ciascun allievo presenta un "classico" della psicoanalisi e lo discute con
tutti i partecipanti.
3
Il Journal Club
E' dedicato alla discussione di lavori pubblicati di recente prevalentemente su riviste specializzate.
Anche in questo caso, a turno, ciascun allievo presenta un lavoro scientifico e lo discute con tutti i
partecipanti.
La Psicoanalisi "in pratica"
E' dedicato alla discussione interattiva di casi clinici, con integrazione di diverse metodologie con l'uso
di strumenti sia classici che multimediali e con un approccio di tipo inter-visione o supervisione fra
pari.
Laboratorio clinico sull’ infanzia e l’adolescenza
E' dedicato alla discussione di tematiche riguardanti l'infanzia e l'adolescenza con l'assunto che le
riflessioni sui più importanti nodi teorici e clinici dell'analisi con i bambini possono essere estesi
all'analisi con pazienti affetti da disturbi vari dell'organizzazione di personalità.
Formazione continua in psicoterapia psicoanalitica
E' condotto in maniera interattiva con i partecipanti, tratta argomenti specifici su casi clinici illustrati
dagli allievi ed è condotto il venerdì pomeriggio dal Direttore della Scuola, Lorenzo Giusti.
Viene dato maggiore rilievo a problematiche patologiche di particolare complessità terapeutica.
Corso di Psicoanalisi e clinica della sessualità
Ha come scopo la formazione di capacità cliniche idonee ad affrontare le varie problematiche di natura
sessuale sia a livello diagnostico che terapeutico.
Oggetto di studio sono gli aspetti normali e patologici del comportamento sessuale in una cornice di
riferimento particolarmente rivolta agli aspetti relazionali.
4
Livello 3: Le supervisioni cliniche
Tutti gli allievi dei quattro anni di corso seguono le attività di supervisione clinica di casi a gruppi di
cinque/sei partecipanti con un didatta della Scuola, con una frequenza regolare di due incontri al
mese. I casi clinici supervisionati vengono proposti dagli stessi allievi e sono ripresi dall'attività clinica
svolta durante il proprio tirocinio.
Livello 4: Le attività formative esterne
La Scuola organizza regolarmente seminari e workshop in parte rivolti anche ad esterni e spesso
organizzati insieme ad altri Enti, come a esempio l'Università di Bari e l’Ordine degli Psicologi della
Regione Puglia.
Per un elenco delle attività formative esterne degli ultimi anni vedere alla homepage ARIRI.
www.ariri.it
5
RELAZIONE PROGRAMMATICA ANALITICA
La relazione è suddivisa in quattro livelli per anno (attività formativa) e in tre parti informative.
Nel primo sono elencate le lezioni teoriche per gli allievi del I° anno e i moduli 1,2,3,4 per gli altri.
Accanto ai vari argomenti trattati sono indicati i docenti, le date e le ore previste di durata delle
lezioni.
Nel secondo sono elencati i differenti Laboratori e Corsi per gli allievi di tutti gli anni, con
l’indicazione dei docenti, le date e le ore previste.
Nel terzo sono indicate le attività di supervisione in gruppo, con l’indicazione dei docenti e delle ore
previste.
Nel quarto sono indicate le attività formative esterne, con l’indicazione dei relatori, argomenti e
date.
Nella prima parte informativa
sono indicati gli Allievi iscritti ai quattro anni di corso , con
l’indicazione della data di iscrizione ai vari Albi professionali.
Nella seconda sono elencate, suddivise per autori, le varie pubblicazioni dei docenti.
Nella terza sono elencati, in ordine cronologico, le varie attività seminariali già programmate e in
corso, da Gennaio a Dicembre 2015.
Sono state conteggiate separatamente le ore da includere tra quelle di teoria e le altre di pratica.
Va da sé che gli iscritti di tutti gli anni sono obbligati alla frequenza.
6
Primo Livello
Le lezioni teoriche
1° Anno:
Psichiatria clinica
Docente: dott. M. La Pesa
Ore previste 5,
24/01/2015
Psicologia generale
Docente: dott.ssa R. Gagliardi
Ore previste 5,
21/02/2015
Storia della psicoanalisi
Docente: dott.ssa M. Romita
Ore previste 5,
20/03/2015
Il primo colloquio e alleanza terapeutica
Docente: dott.ssa S. Daniele
Ore previste 5,
20/06/2015
Diagnosi in psicoanalisi e psicodiagnostica
Docente: dott. P. Porcelli
Ore previste: 5,
05/09/2015
Il modello freudiano e i Casi clinici
Docente: dott.ssa R. Gualtieri
Ore previste 5,
12/09/2015
7
Elementi di Psicofarmacologia
Docente: dott. F. Matarrese
Ore previste 5,
03/10/2015
1°+ 2° + 3° + 4° Anno
Modulo 1: L’ area clinica
Trattamento ospedaliero psicodinamicamente orientato
(è stato svolto nel 2014)
Disturbi psicotici (clinica e terapia)
(è stato svolto nel 2014)
Adolescenza e breakdown evolutivo
(è stato svolto nel 2014)
Disturbi bipolari (clinica e terapia)
(è stato svolto nel 2012)
Disturbi di personalità (clinica e terapia)
<<1>>
(è stato svolto nel 2012)
Trauma infantile e personalità : dalla teoria alla pratica
(è stato svolto nel 2014)
I disturbi dell'attaccamento (clinica e terapia)
(è stato svolto nel 2012)
Meccanismi di difesa
Docente: dott.ssa S. Daniele
Ore previste 5,
24/01/2015
Disturbi bipolari (clinica e terapia)
Docente: dott. M. La Pesa
Ore previste 5,
23/05/2015
Disturbi di personalità (clinica e terapia)
<<1>>
Docente: dott. F. Matarrese
Ore previste 5,
16/05/2015
8
Modulo 2: La teoria in psicoanalisi
La psicologia del Sé
(è stato svolto nel 2014)
Psicoanalisi e Psicosomatica
(è stato svolto nel 2012)
La psicoanalisi contemporanea e la ricerca in psicoanalisi
(è stato svolto nel 2014)
Teoria dell'attaccamento
(è stato svolto nel 2012)
Psicologia dello sviluppo e "infant research"
(è stato svolto nel 2012)
Mente e cervello
(è stato svolto nel 2014)
Psicologia dello sviluppo e “infant research”
Docente: dott.ssa M. Romita
Ore previste 5,
16/03/2015
Teoria dell’attaccamento
Docente: dott.ssa R. Gagliardi
Ore previste 5, 03/10/2015
Psicoanalisi e Psicosomatica
Docente: dott. P. Porcelli
Ore previste 5,
10/10/2015
Modulo 3: La tecnica in psicoanalisi
Dal primo colloquio alla terapia
(è stato svolto nel 2012)
Il setting
(è stato svolto nel 2012)
L'organizzazione difensiva e uso terapeutico delle difesa
(è stato svolto nel 2014)
Uso clinico del sogno
(è stato svolto nel 2014)
La psicoterapia integrata
(è stato svolto nel 2014)
Il processo analitico: relazione tra teoria e pratica
(è stato svolto nel 2012)
La psicoterapia nei disturbi somatici
(è stato svolto nel 2012)
9
Il setting
Docente: dott.ssa M. Romita
Ore previste 5, 21/02/2015
Dal primo colloquio alla terapia
Docente: dott.ssa S. Daniele
Ore previste 5,
21/03/2015
Il processo analitico: relazione tra teoria e pratica
Docente: dott.ssa R. Gualtieri
Ore previste 5, 20/06/2015
La psicoterapia nei disturbi somatici
Docente: dott. P. Porcelli
Ore previste 5, 10/10/2015
Modulo 4: Gli insegnamenti integrati
Gli insegnamenti di questo modulo riguardano gli allievi di tutti i 4 anni di corso.
Psicoanalisi e terapia cognitivo-comportamentale
(è stato svolto nel 2014)
Aspetti legali legati all’esercizio della psicoterapia
(è stato svolto nel 2012)
Studi genetici e schizofrenia
(è stato svolto nel 2014)
La psicoanalisi ed il servizio pubblico di Salute Mentale
(è stato svolto nel 2014)
Aspetti legali inerenti l’esercizio della psicoterapia
Docenti: A. Papa, S. Nuzzo
Ore previste 5, 07/03/2015
Psicopatologia e diagnosi in Psichiatria
Docente: dott.ssa F. Russo
Ore previste 5, 23/05/2015
10
Per gli allievi di tutti e quattro gli anni di Scuola e per anno:
A) Attività di tirocinio : 150 ore nelle sedi convenzionate.
B) Attività teorico-pratica : 50 ore di Analisi personale.
SECONDO LIVELLO
I Laboratori e i Corsi
Si svolgono il sabato e riguardano tutti gli allievi e i docenti della Scuola.
Hanno carattere più pratico e interattivo, richiedono un impegno di partecipazione attiva da parte di
tutti.
Il laboratorio di lettura
E' dedicato alla discussione di testi di base della psicoanalisi, di carattere soprattutto metodologico e di
teoria della tecnica. A turno, ciascun allievo presenta un "classico" della psicoanalisi e lo discute con
tutti i partecipanti.
Docenti: Dott.ssa R. Gagliardi
Ore previste: 5 per ogni sessione.
Date : 17/04; 19/09; 21/11; 12/12.
11
Il Journal Club
E' dedicato alla discussione di lavori pubblicati di recente prevalentemente su riviste specializzate.
Anche in questo caso, a turno, ciascun allievo presenta un lavoro scientifico e lo discute con tutti i
partecipanti.
Docenti: Dott. P. Porcelli; Dott. F. Matarrese.
Ore previste : 5 per ogni sessione.
Date: 14/03; 16/05; 03/10; 05/12.
La Psicoanalisi "in pratica"
E' dedicato alla discussione interattiva di casi clinici, con integrazione di diverse metodologie con l'uso
di strumenti sia classici che multimediali e con un approccio di tipo inter-visione o supervisione fra
pari.
Docenti: Dott.ssa S. Daniele; Dott. M. La Pesa.
Ore previste: 5 per ogni sessione.
Date: 24/01; 14/02; 07/03; 23/05; 27/06; 12/09; 31/10; 14/11.
Laboratorio Infanzia e Adolescenza
E' dedicato alla discussione di tematiche riguardanti l'infanzia e l'adolescenza con l'assunto che le
riflessioni sui più importanti nodi teorici e clinici dell'analisi con i bambini possono essere estese
all'analisi con pazienti affetti da disturbi vari dell'organizzazione di personalità.
12
Docente: dott.ssa R. Gagliardi.
Ore previste: 5 per ogni sessione.
Date: 31/01; 21/02; 21/03; 18/04; 06/06; 13/06.
Formazione continua in psicoterapia psicoanalitica
E' condotto in maniera interattiva con i partecipanti, tratta argomenti specifici su casi clinici illustrati
dagli allievi ed è condotto il venerdì pomeriggio dal Direttore della Scuola, Lorenzo Giusti.
Viene dato maggiore rilievo a problematiche patologiche di particolare complessità terapeutica.
Docente: Dott. L. Giusti
Ore previste: 5 per ogni sessione.
Date: 13/02; 27/02; 13/03; 27/03; 10/04; 24/04; 08/05; 22/05; 11/09; 25/09; 16/10;
30/10; 13/11; 04/12; 18/12.
Sessuologia
Ha come scopo la formazione di capacità cliniche idonee ad affrontare le varie problematiche di natura
sessuale sia a livello diagnostico che terapeutico.
Oggetto di studio sono gli aspetti normali e patologici del comportamento sessuale in una cornice di
riferimento particolarmente rivolta agli aspetti relazionali.
Docente: Dott.ssa R. Gagliardi
Ore previste: 5 per ogni sessione.
Date: 07/02; 14/03; 30/05; 27/06; 19/09; 31/10; 14/11.
13
TERZO LIVELLO
Le supervisioni in gruppo
Si svolgono in maniera interattiva con gli allievi tutti suddivisi in due gruppi.
Viene dato maggior risalto ai movimenti transferali e controtransferali tipici nelle relazioni
terapeutiche; massima è l’attenzione finalizzata alla crescita formativa dei singoli allievi e i casi
sono quelli da loro seguiti durante le ore di tirocinio pratico nelle strutture convenzionate.
Docenti: dottori: Maurizio La Pesa, Stella Daniele, Rita Gagliardi, Piero Porcelli, Francesco Matarrese
Ore previste: 80
QUARTO LIVELLO
Le attività formative esterne
Workshop:
“ Il processo diagnostico”
Questo laboratorio, di nuova istituzione, è arricchito come gli altri dalla presenza e collaborazione di
ospiti esterni di rinomanza nazionale e ha lo scopo pratico di illustrare agli allievi i passaggi teoricopratici che portano il terapeuta alla formulazione di una diagnosi precisa, indispensabile per un
possibile progetto psicoterapeutico.
Responsabile scientifica: dott.ssa R. Gagliardi
Ore previste : 5/9 per ogni sessione
Date: 05/9 ore 9/14
La diagnosi nell’infanzia (R. Gagliardi)
05/9 ore 15/19
Diagnosi e valutazione della personalità (P. Porcelli)
10/10 ore 9/14
La diagnosi nel paziente difficile (L. Giusti)
24/10 ore 9/14 e 15/19 Diagnosi e processo diagnostico (F. Del Corno)
21/11 ore 9/14
MMPI-2: nuove prospettive di utilizzo ( L. Abbate)
12/12 ore 9/14
La valutazione psicodinamica (F. Gazzillo)
14
“Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay,
bisessuali”.
Presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, il 17 Aprile, Vittorio Lingiardi
dell’Università “La Sapienza” di Roma , in collaborazione con l’A.R.I.R.I. e l’Ordine degli Psicologi della
Regione Puglia, terrà un seminario di approfondimento su tematiche attuali riguardanti le diversità di
genere.
D.I.T.
Il giorno 9 Ottobre la dottoressa Alessandra Lemma, del Tavistoch Institute di Londra, terrà un
seminario di approfondimento sulla Terapia interpersonale dinamica breve.
Data l’eccezionalità dell’evento, organizzato dalla Scuola, lo stesso si svolgerà presso la Sede
dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e sarà aperto a tutti gli iscritti a titolo gratuito.
PARTI INFORMATIVE
Prima
Elenco degli iscritti:
1° Anno
Dott.ssa Aportone Antonella
iscritta con riserva
Dott.ssa Buonomo Laura
Ordine dei Medici BAT 21/04/2009
Dott.ssa Maddalena Chiara
Ordine Psicologi Puglia 7/04/2014
Dott.ssa Damiani Eva
iscritta con riserva
Dott.ssa Ronchi Maria
Ordine Psicologi Puglia13/11/2014
Dott.ssa Tripoli Roberta
iscritta con riserva
15
Dott.ssa Fonzetti Marilena
Ordine dei Medici Bari 30/12/1992
Dott.ssa Cassano Anna
iscritta con riserva
2° Anno
Dott.ssa Filomena Tripputi
Ordine Psicologi Puglia 08/02/2014
Dott.ssa Stella Morgese
Ordine dei Medici Bari 15/05/1996
Dott.ssa Giada Clemente
Ordine Psicologi Basilicata 31/03/2014
Dott.ssa Claudia Del Vecchio
Ordine Psicologi Puglia 12/11/2013
Dott.ssa Viviana Albanese
Ordine Psicologi Puglia 06/03/2014
Dott.ssa Donatella Tribuzio
Ordine Psicologi Puglia 08/02/2014
Dott. Alessandro Taurino
Ordine Psicologi Puglia 29/04/2014
Dott.ssa Rita Piscazzi
Ordine Psicologi Puglia 28/03/2011
Dott.ssa Viviana Traversi *
iscritta con riserva
Dott.ssa Maria Concetta Leozappa
Ordine Psicologi Puglia 12/11/2013
Dott.ssa Irene Cucurachi
Ordine Psicologi Puglia
11/07/2006
*
La dottoressa V. Traversi per seri motivi di salute non ha potuto sostenere l’esame di abilitazione che
invece sta ultimando con soddisfazione in questi giorni.
3° Anno:
Dott.ssa Patrizia Colonna
Ordine degli Psicologi Puglia 07/04/2014
Dott. Donato Favale
Ordine dei Medici Bari 29/02/2012
Dott. Onofrio De Palma
Ordine degli Psicologi Puglia 09/02/2007
Dott.ssa Matilde Roselli
Ordine degli Psicologi Puglia 30/05/2014
Dott.ssa Maddalena Mesto
Ordine degli Psicologi Puglia 16/04/2013
Dott.ssa Lucia Cariulo **
Ordine dei Medici Bari 15/03/2007
16
Dott.ssa Giovanna Todarello **
Ordine dei Medici Bari 15/03/2007
**
Le dottoresse L. Cariulo e G. Todarello, già specializzate in Psichiatria in data 15/07/2011 presso
l’Università degli Studi di Bari, sono state iscritte direttamente al secondo anno di corso nel 2014 per
accoglimento da parte di codesto Ministero, giusta comunicazione del 26/10/2012, protocollo n.
3377, dell’istanza di riduzione da quattro a tre degli anni di corso da loro presentata a questa Scuola in
data 30/09/2012, confermata in data 08/10/2012 dal Consiglio dei Docenti della Scuola e trasmessa
per il parere definitivo e vincolante a codesto Ministero in data 20/11/2012.
4° Anno:
Dott. Leone Alberto
Ordine Psicologi Puglia 13/02/2012
Dott.ssa Silvia Caracciolo Mastrangelo
Ordine Psicologi Puglia 13/06/2012
Dott.ssa Teresa Catacchio ***
Ordine dei Medici Bari 31/03/1993
***
La dott.ssa Teresa Catacchio, già specializzata in Psicologia Clinica in data 18/07/2007 presso
l’Università degli Studi di Bari, iscritta nel 2013 direttamente al secondo anno di corso per
accoglimento da parte di codesto Ministero, giusta comunicazione del 26/10/2012 protocollo n. 3377,
dell’istanza di riduzione da quattro a tre degli anni di corso dalla stessa presentata in data
15/10/2012 e confermata in data 6/11/2012 dal Consiglio dei Docenti dell’Istituto, terminato l’ ultimo
anno di corso, a fine 2015 conseguirà il Diploma di Specializzazione.
Allievi che, completato il Corso di Studio previsto, si diplomeranno il 28 Marzo 2015
Dott.ssa Addante Carmela
Ordine Psicologi Puglia 15/02/2011
Dott. Strisciulli Antonio
Ordine Psicologi Puglia 28/4/2009
Dott.ssa Giodice Anna
Ordine Psicologi Puglia
24/5/2010
Dott.ssa Ventura Elisabetta
Ordine Psicologi Puglia
14/1/2011
Dott.ssa Barulli Giovanna
Ordine Psicologi Puglia 21/06/2011
Dott.ssa Giannico Giuseppina
Ordine Psicologi Puglia 21/06/2011
Dott.ssa Pierri
Ordine Psicologi Puglia 21/06/2011
Grazia
Dott.ssa Clemente Roberta ****
Ordine Psicologi Puglia 17/03/2009
17
Dott. Catalano Clodomiro ****
Ordine Psicologi Puglia
07/05/2007
****
I dottori R. Clemente e C. Catalano, conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicologia Clinica
presso l’Università degli Studi di Bari in data 22/07/2011 (Clemente) e 17/11/2009 (Catalano), hanno
presentato istanza di riduzione degli anni di corso presso la nostra Scuola A.R.I.R.I. in data
16/11/2012 al termine della frequenza del primo anno. La loro richiesta, dopo essere stata vagliata ed
approvata dal Consiglio dei Docenti, è stata poi inoltrata e successivamente approvata da codesto
Ministero, giusta comunicazione dell’11/12/2012, protocollo n. 3678, con la raccomandazione, dagli
stessi dottori eseguita, di sottoporsi a un’analisi personale e di frequentare tutte le attività formative
previste dal Regolamento della Scuola. Pertanto sosterranno l’esame finale per il conseguimento del
diploma avendo terminato l’ultimo anno dei tre previsti, dopo aver seguito le attività seminariali, i
laboratori previsti dal Regolamento, una formazione analitica personale, le ore di tirocinio e superato
l’esame finale di verifica.
Seconda
Elenco delle pubblicazioni e dei libri editi a stampa relativi agli anni 20011/2014
Dott. Lorenzo Giusti:
Volume:
E’ in corso di stampa la prima riedizione del libro: Il terapeuta imprevedibile, Progedit Editore.
Dott. Maurizio La Pesa:
La Pesa M. (2007): Psicopatologia in gravidanza e nel post-partum Salus-Azienda Istituti Ospitalieri di
Cremona, Speciale gravidanza 23, XIV-XVI
La Pesa M. e altri (2007): Clozapine-induced intestinal occlusion:a serious side effect Acta Biomed. 78,
144-148
18
Dott. Piero Porcelli:
1)Porcelli P. e altri. Alexithymia and global psychosocial functioning: a study on patients with skin
disease. Journal of Psychosomatic Research 2007; 62: 223-229
2)Porcelli P. e altri. A Critical Review on Using the Rorschach Method in Somatic Illnesses.
Rorschachiana 2007; 28: 36-57
3)Porcelli P. e altri. Alexithymia, coping, and illness behavior correlates of pain experience in cancer
patients. Psycho-Oncology 2007; 16: 644–650
4)Porcelli P. e altri. Bowel obsession syndrome in a patient with ulcerative colitis. Psychosomatics
2007; 48: 448-450
5)Porcelli P. e altri. The influence of alexithymia on persistent symptoms of dyspepsia after
laparoscopic cholecystectomy. International Journal of Psychiatry in Medicine 2007; 37: 173-184
6)Porcelli P. e altri. Introduction to the Special Issue on Personality Assessment in Medical Settings.
Journal of Personality Assessment 2007; 89: 211-215.
7)Porcelli P. e altri. Psychological factors affecting functional gastrointestinal disorders. In: Porcelli P,
Sonino N (editors). Psychological Factors Affecting Medical Conditions A New Classification for DSM-V.
Advances in Psychosomatic Medicine, vol. 28. Karger, Basel 2007, pp. 34-56
8)Porcelli P, Sonino N (editors). Psychological Factors Affecting Medical Conditions A New
Classification for DSM-V. Advances in Psychosomatic Medicine, vol. 28. Karger, Basel 2007
9)Porcelli P, McGrath R.E. (editors). Special Issue on Personality Assessment in Medical Setting.
Journal of personality Assessment, vol. 89, Issue 3, 2007
Gerson CD, Gerson MJ, Awad RA, Chowdhury A, Dancey C, Poitras P, Porcelli P, Sperber A, Wang, WA.
Irritable Bowel Syndrome: An international study of symptoms in eight countries. European Journal of
Gastroenterology and Hepatology 2008; 20: 659-667.
10)Porcelli P. e altri. Non-fearful panic disorder in gastroenterology: Psychosomatics 2008; 49: 543545.
11)Porcelli P .e altri. Fattori psicologici che influenzano le malattie. Giovanni Fioriti Editore, Roma
2008
12)Porcelli P. e altri La diagnosi dei disturbi somatoformi. Il dibattito verso il DSM-V. Psichiatria e
Psicoterapia 27(1): 7-26, 2008
13)Porcelli P. Prefazione a R.M. Scognamiglio. Il male in corpo. Franco Angeli, Milano 2008, pp.13-16
14)Porcelli P. e altri. Abuso e somatizzazione: rassegna sul rapporto fra abuso e disturbi funzionali
gastrointestinali. In: Caretti V, Capraro G. Trauma e psicopatologia. Astrolabio, Roma 2008, pp.245-269
15) Porcelli P. e altri. Assessing somatization with different diagnostic criteria. Psychosomatics 2009;
50: 38-41
16)Porcelli P. e altri. Psychosocial functioning in consultation-liaison psychiatry patients. Influence of
psychosomatic syndromes, psychopathology, and somatization. Psychotherapy and Psychosomatics
2009; 78: 352-358
17) Porcelli P. I disturbi del comportamento alimentare. In: Vannozzi G, Leandro G. Lineamenti di
dietoterapia e nutrizione clinica. II edizione. Il Pensiero Scientifico, Roma 2009, pp.169-190.
18)Porcelli P. La complessità della diagnosi: la valutazione dei problemi psicologici in pazienti medici.
In: Dazzi N, Lingiardi V, Gazzillo F (a cura di). La diagnosi in psicologia clinica. Raffaello Cortina, Milano
2009, pp. 271-277.
19)Porcelli P. La rivoluzione inglese: un new deal per la depressione. La Professione di Psicologo 2: 3135, 2009.
20)Porcelli P. I disturbi del comportamento alimentare. In: Vannozzi G, Leandro G. Lineamenti di
dietoterapia e nutrizione clinica. II edizione. Il Pensiero Scientifico, Roma 2009, pp.169-190.
19
21)Porcelli P. La complessità della diagnosi: la valutazione dei problemi psicologici in pazienti medici.
In: Dazzi N, Lingiardi V, Gazzillo F (a cura di). La diagnosi in psicologia clinica. Raffaello Cortina, Milano
2009, pp. 271-277.
Volume:
Porcelli P. Medicina psicosomatica e psicologia clinica. Raffaello Cortina, Milano 2009
22)Porcelli P. La rivoluzione inglese: un new deal per la depressione. La Professione di Psicologo 2: 3135, 2009.
23)Porcelli P. Riflessioni al microscopio sulla psicoterapia. Prefazione a: L. Giusti, Il terapeuta
imprevedibile. Edizioni Progedit, Bari, 201
24)Porcelli P. e altri. Emotional symptoms, quality of life and cytokine profile in hemodialysis patients.
Clinical Nephrology 2010, 73: 36-43.
25)Porcelli P. e altri. Assessment of alexithymia with the Rorschach Comprehensive System: The
Rorschach Alexithymia Scale (RAS). Journal of Personality Assessment 2010; 92: 128-136.
26)Porcelli P. e altri. Alexithymia and cancer pain. The effect of psychological intervention.
Psychotherapy and Psychosomatics 2010; 79: 156-163.
27)Porcelli P. e altri. Emotional
patients. Clinical 136.
symptoms, quality of life and cytokine profile in hemodialysis
28)Porcelli P. e altri. Assessment of alexithymia with the Rorschach Comprehensive System:
The Rorschach Alexithymia Scale (RAS). Journal of Personality Assessment 2010; 92: 12829) Porcelli P. e altri. Alexithymia an cancer pain. The effect of psychological intervention.
Psychotherapy and Psychosomatics 2010; 79: 156-163.
30) Porcelli P. e altri. Criteria for Psychosomatic Research (DCPR) in the medical setting.
Current Psychiatry Reports 2010; 12: 246-254
31) Porcelli P. e altri. The spectrum of anxiety disorders in
Psychiatry 2010; 71: 910-914.
the
medically ill. Journal of Clinical
32) Porcelli P. Rorschach Comprehensive System predictors of bio-psychological distress in patients
with chronic disease. Rorschachiana 2010; 31: 143-171
33)Porcelli P. e altri. The feeling of movement: EEG
evidence for mirroring activity during the
observations of static, ambiguous stimuli in the Rorschach cards. Biological Psychology 2010; 85: 233241.
34)Porcelli P. Introduzione alla Sezione di “Psicoterapia supportiva individuale”. In: Gabbard GO (a
cura di), Le psicoterapie. Teorie e modelli a confronto. Parte IV. Raffaello Cortina, Milano 2010, pp. 42743
35) Porcelli P. e altri. A cluster analysis derived classification of psychological distress and illness
behavior in the medically ill. Psychological Medicine 2012; 42: 401-407
36)Porcelli P e altri. Alexithymia and severe psychopathology: a study on psychiatric inpatients.
Psychopathology 2012; 45: 159-166.
20
37)Porcelli P. e altri. Integrating the SWAP and Rorschach Composite Measures for Exploring
Psychopathological Patterns of Mental Functioning. Psychoanalytic Psychology 2012; 29: 166187.
38)Porcelli P. e altri. Anniversary reactions in medical patients. Journal of Nervous and Mental Disease
2012.
39) Porcelli P. e altri. Type A behaviour: a reappraisal of its characteristics in cardiovascular disease.
International Journal of Clinical Practice 2012; 66: 854-861.
40)Porcelli P e altri. Prevalence of Allostatic Overload Syndrome in patients with chronic
cardiovascular disease. Psychotherapy and Psychosomatics 2012; 81: 375-377.
41)Porcelli P e altri. Psychological factors in medical disorders assessed with the diagnostic criteria for
psychosomatic research. In Fava GA, Sonino N, Wise TN (eds), The Psychosomatic Assessment.
Strategies to Improve Clinical Practice. Advances in Psychosomatic Medicine. Basel, Karger, 2012,
vol 32, pp 108–117.
42) Porcelli P e altri. Disturbi psicopatologici secondari a patologie mediche. In Manuale di terapia
psichiatrica integrata. Vol. II. Il Pensiero Scientifico, Roma 2012, pp.369-378.
43)Porcelli P.
Sviluppi contemporanei della psicosomatica. Psicoterapia e Scienze Umane
46(3):35388, 2012
44)Porcelli P. Le dimensioni psicosociali delle malattie somatiche. Italian Journal of Psychopathology
2012; vol. 18(S1): S15
45) Porcelli P. e altri Somatization symptoms or interferon-related adverse events? Alexithymia and
somatization in somatic symptom reporting of patients with chronic hepatitis C. Psychotherapy and
Psychosomatics 2014; 83: 310-311.
46) Porcelli P. e altri Alexithymia and gastrointestinal-specific anxiety in moderate to severe irritable
bowel syndrome. Comprehensive Psychiatry 2014; 55: 1647-1653.
47) Porcelli P. I disturbi di somatizzazione nel DSM-5. Psicoterapia e Scienze Umane 48(3): 431-452,
2014
48) Porcelli P. e altri Fattori psicologici nei disturbi fisici valutati con i Diagnostic Criteria for
Psychosomatic Research (DCPR). In: Fava GA, Sonino N, Wise TN (a cura di). Il metodo psicosomatico.
Strategie per migliorare la valutazione clinica. Fioriti Editore, Roma 2014, pp.131-159.
49) Porcelli P. La diagnosi psicologica in medicina psicosomatica. In: Zacchetti E, Castelnuovo G (a cura
di). Clinica psicologica in psicosomatica. Franco Angeli, Milano 2014, pp.9-57.
50)Porcelli P. Psicoterapia e medicina psicosomatica. In: Zacchetti E, Castelnuovo G (a cura di). Clinica
psicologica in psicosomatica. Franco Angeli, Milano 2014, pp.86-119.
51)Porcelli P. Fattori di personalità e meccanismi di somatizzazione. In: Lingiardi V & Gazzillo F (a
cura di). La personalità e i suoi disturbi. Raffaello Cortina, Milano 2014, pp.845-865.
52) Porcelli P. e altri Valutazione multimetodo dell’alessitimia: un caso clinico. In: Taylor GJ, Bagby RM,
Caretti V, Schimmenti A (a cura di). La valutazione dell’alessitimia con la TSIA. Raffaello Cortina,
Milano 2014, pp.133-157.
53) Porcelli P. Regolazione emotiva, rappresentazione del Sé e somatizzazione. In: Northoff G, Farinelli
M, Chattat R, Baldoni F (a cura di). La plasticità del Sé. Un approccio neuropsicodinamico. Il Mulimo,
Bologna 2014, pp. 131-150.
54) Porcelli P. e altri A Cross-Cultural investigation of attachment style, catastrophizing, negative pain
beliefs and symptom severity in irritable bowel syndrome. Neurogastroenterology and Motility (in
press)
Prof. Orlando Todarello:
1) Todarello O. e altri. Correlazione tra il disturbo da ipersessualità ed altre patologie dell’adulto e
dell’adolescente in F. Avenia, A. Pistuddi “Manuale sulla sexual addiction“, F. Angeli Ed, Milano 2007
21
2) Todarello O. e altri.Some remarks on an experiment suggesting quantum-like behavior of cognitive
entities and formulation of an abstract quantum mechanical formalism todescribe cognitive entity and
its dynamics. Chaos, Solitons and Fractals 31 (2007) 1076–1088
3) Todarello O. e altri.Alexithymia, coping, and illness behavior correlates of pain experience in cancer
patients. Psycho-Oncology 16: 644–650 (2007)
4) Todarello O. e altri.Psychological factors affecting functional gastrointestinal disorders.
Adv Psychosom Med. 2007;28:34-56.
5) Todarello O. e altri. Depressive symptoms, vascular risk factors and mild cognitive impairment. The
Italian longitudinal study on aging. Dement Geriatr Cogn Disord. 2008;25(4):336-46. Epub 2008
6) Todarello O. e altri.Abuso e somatizzazione. Review sul rapporto fra abuso e disturbi funzionali
gastrointestinali in V. Caretti e G. Craparo “Trauma e psicopatologia”, Astrolabio Editore, Roma 2008
7) Todarello e altri.La biologia del comportamento di attaccamento: implicazioni per lo studio dei
disturbi della regolazione affettiva . Med Psicosom 2008; 53 (2)
8) Todarello O. e altri. Alexithymia e trattamento. Il ruolo dell'alexithymia nell'esito terapeutico.
Psichiatria e Psicoterapia (2008) XLII,22,179-188
9) Todarello O. e altri. Mind States Follow Quantum Mechanics During Perception and Cognition of
Ambiguous Figures: A Final Experimental Confirmation. General Physics Xiv:0802.1835
10) Todarello O. e altri. Mental States Follow Quantum Mechanics during Perception and Cognition of
Ambiguous Figures. Open Systems & Information Dynamics, (2009),vol.16, No.1,1-17
11) Todarello O. e altri. A Conclusive Experimentation Evidences that Mental States Follow Quantum
Mechanics. Further Experimentation Indicates that in Mind States Bell Inequality Violation is Possible
in General Physics (physics.gen-ph) arXiv:0802.1835
12) Todarello O. e altri. On the Existence of Quantum Wave Function and Quantum Interference Effects
in Mental States: An Experimental Confirmation during Perception and Cognition in Human
Neuroquantology (arXiv:0807.4547 Subjects: General Physics (physics.gen-ph)
13) Todarello O. e altri. A Preliminary Experimental Verification. On the Possibility of Bell Inequality
Violation in Neuroquantology, 6,3 (2008) 214-221
14) Todarello O. La diagnosi dei disturbi somatoformi. Il dibattito verso il DSM-V. Psichiatria &
Psicoterapia - n.1 - Marzo - 2008
15) Todarello O., A. Balzotti. Gioco e cervello.In
Milano 2008.
“Gioco e costruzione della mente”, F. Angeli Ed.
16) Todarello O., A. Balzotti. Gioco e sguardo. In “Gioco e costruzione della mente”, F. Angeli Ed. Milano.
17) Todarello O e Balzotti A. Trauma e gioco. In “Gioco e costruzione della mente”, F. Angeli Ed.
Milano 2008.
18) TodarelloO., A. Balzotti, I. Martino. Gioco e Disturbo dell’identità di genere. In “Gioco e costruzione
della mente”, F. Angeli Ed. Milano 2008.
19) Todarello O. e altri. Studio epidemiologico sui pazienti del Day Hospital per i disturbi del
comportamento
alimentare del Policlinico di Bari dalla nascita ad oggi. Giornale Italiano di
Psicopatologia 15 (S1),229,2009
20) Todarello O. e altri. L’approccio all’anoressia maschile nell’esperienza del Day Hospital del
Policlinico di Bari. Giornale Italiano di Psicopatologia 15 (S1),231,2009
21) Todarello O. e altri. Combinazione di CBT e terapia familiare nel Day Hospital per i disturbi del
comportamento alimentare del Policlinico di Bari.Giornale Italiano di Psicopatologia 15 (S1),245,2009
22) Todarello O. e altri. Comorbidità fra disturbi del comportamento alimentare e disturbi di
personalità. Associazione fra DCA di tipo bulimico e DBP: tra diagnosi categoriale e dimensionale.
Giornale Italiano di Psicopatologia 15 (S1),247,2009
23) Todarello O. e altri. Comorbidità e familiarità per patologia psichiatrica nei disturbi della condotta
alimentare. Giornale Italiano di Psicopatologia 15 (S1),253,2009
24) Todarello O. e altri.Psychopathology and chronic pain. Effectiveness of psychoeducational group
therapy in an acute psychiatric ward. World Psychiatric,2009,8 (1):275
25) Todarello O. e altri.Effectiveness of psychoeducational group therapy in an acute psychiatric ward
22
World Psychiatric,2009,8 (1):274
25) Todarello O. e altri. Alexithymia and treatment outcome in somatoform disorders. Two
longitudinal studies in gastroenterology. World Psychiatric,2009,8 (1):225
26) Todarello O. e altri. Assessing gastrointestinal symptoms and perception, quality of life,
motility, and autonomic neuropathy in clinical studies. J Gastrointestin Liver Dis. 2009
Jun;18(2):205-11
27) Suicidio e disabilità intellettiva. Todarello O. e altri.Giorn Ital Psicopat 2009; 15: 107-110
28) Todarello O. e altri. SIAMS-ONIG Consensus on hormonal treatment in gender identity disorders.
J. Endocrinol. Invest. 32: 857-864, 2009
29) Todarello O. e altri. A Psycho-Physical Model of Rorschach’s Ink-Blots Using Fractal Analysis with
Estimation of the Generalized Fractal Dimension and Fractal Variance Function. Chaos and Complexity
Letter, Volume 4 Issue 1, 2009
30) Todarello O. e altri. Emotional symptoms, quality of life and cytokine profile in hemodialysis
patients. Clinical Nephrology, Vol. 73 – No. 1/2010 (36-43)
31) Todarello O. e altri. Alexithymia and Cancer Pain: The Effect of Psychological Intervention
Psychother Psychosom 2010;79:156–163
32) Todarello O. e altri . Psychosomatic research. Adv Psychosom Med. 2012;32:108-17. Epub 2011
Oct 19. Review. PMID: 22056901 [PubMed - indexed for MEDLINE]. Related citations
33)Familial liability, obstetric complications and childhood development abnormalities in
early
onset schizophrenia: a case control study. Todarello O. e altri. BMC Psychiatry.
2011 Apr 14;11:60 PMID: 21492438 [PubMed - indexed for MEDLINE] Free PMC Article
34)SIAMS-ONIG Consensus on hormonal treatment in gender identity disorders.
Todarello O. e altri. J Endocrinol Invest. 2009 Nov;32(10):857-64. No abstract available.
PMID: 20065624 [PubMed - indexed for MEDLINE]
Related citations
35) Todarello O. e altri. Emotional symptoms, quality of life and cytokine profile in
hemodialysis patients. Clin Nephrol. 2010 Jan;73(1):36-43.PMID: 20040350 [PubMed indexed for MEDLINE]
Related citations
36) Todarello O. e altri. Assessing gastrointestinal symptoms and perception, quality of life,
motility, and autonomic neuropathy in clinical studies.Gastrointestin Liver Dis. 2009
Jun;18(2):205-11. Review.
PMID: 19565052 [PubMed - indexed for MEDLINE] Free Article
Related citations
37) Todarello O. e altri. Effectiveness of lithium in subjects with treatment-resistant
depression and suicide risk.BMC PSYCHIATRY, vol. 7
38) Todarello O. e altri. Aspetti psicologici nella scelta del metodo abortivo. Confronto tra RU486 e intervento chirurgico. Medicina Psicosomatica, vol.59, pag.21-27.
39) Todarello O. e altri. DRD2 genotype predicts prefrontal activity during working memory
after stimulation of D2 receptors with bromocriptine.
40) First-episode psychosis and migration in Italy: a study in the Italian mental health service.
Todarello O. e altri. BMC Psyghiatry, vol. 14.
41) Todarello O. e altri Prefronto-striatal physiology is associated with schizotypy and is
modulated by a functional variant of DRD2.. Frontiers in behavioral neuroscience, vol. 8.
Volume:
A. Balzotti, R. Gallelli, O. Todarello
23
Gioco e costruzione della mente
F. Angeli Ed. Milano 2008
Elenco delle pubblicazioni scientifiche degli allievi della Scuola:
1) Taurino A. e altri (2010). Il colloquio psicologico. ROMA:Carocci Editore, isbn:
9788843055869.
2) Taurino A. e altri (2010). I minori stranieri non accompagnati diventano maggiorenni.
accoglienza, diritti umani, legalità. Tricase: libellula edizioni, isbn: 978-88-96818-69-5.
3) Taurino A. e altri (2005). Psicologia della differenza di genere. roma:carocci editore,
isbn: 9788843034123
4) Taurino A. (2003). Identità in transizione. Dall'analisi critica delle teorie della
differenza ai modelli culturali della mascolinità. Milano: unicopli, isbn:
9788840009056
5) Taurino A. e altri. (2011), Genitorialità complesse. Interventi di rete a sostegno dei
sistemi familiari in crisi, Milano: unicopli, ean: pp.
6) Taurino A. e altri. (2009), Le comunità per minori. modelli di formazione e
supervisione clinica, roma:carocci, isbn: 8874665865.
7) Taurino A. e altri. (2009), Prospettive teorico-metodologiche e ricerca in psicologia,
Roma:carocci, isbn: 978-88-430-526-2.
8) Taurino A. (a cura di) (2008). Dinamiche relazionali ed interventi clinici. Teorie,
contesti e strumenti. Roma:carocci, isbn: 9788843046928
9) Taurino A. e altri, (2008). Scenari familiari in trasformazione. Teorie, strumenti e
metodi per la ricerca clinico-dinamica e psicosociale sulle famiglie e le genitorialità.
Roma: aracne, isbn: 978-88-548-1577-3
10) Taurino A. (2007). Famiglie e genitorialità oggi. nuovi significati e prospettive.
Milano:unicopli, isbn: 9788840012094
11) Taurino A. (2014). Oltre il legame. Genitori e figli nei nuovi scenari familiari.
Psicologia sociale contemporanea, p. 9-14, Milano:francoangeli, isbn: 978-88-9170933-2
12) Taurino A. e altri (2014). Attachment models in incarcerated sex offenders: a
preliminary italian study using the adult attacment interview. Journal of forensic
sciences, issn: 0022-1198, doi: 10.1111/1556-4029.12652
13) Taurino A. e altri (2013). Sexual offenders: paradigmi teorici ed ipotesi eziologiche.
Rivista italiana di medicina legale, 2, pp. 613-623.
14) Taurino A. e altri (2013). L'atteggiamento degli psicologi nei confronti
dell'omosessualità. report sull'indagine svolta in puglia. Psicopuglia, 10, issn: 22394001
15) Taurino A. (2013), Famiglie e genitorialità omosessuali. quali costrutti contro il
pregiudizio?, in Questione giustizia, 4. issn: 1720-4518, doi: 10.3280/qg2013-004009
16) Taurino A. (2012). Famiglie e genitorialità omosessuali. costrutti e riflessioni per la
disconferma del pregiudizio omofobico. Rivista internazionale di filosofia e psicologia,
vol. 3, p. 67-95, issn: 2039-4667, doi: 10.4453/rifp.2012.0008
17) Taurino A. e altri (2012). L'accoglienza del bambino fuori famiglia e i contesti di cura
di tipo residenziale. Le comunità per minori come ambienti terapeutici globali. Minori
giustizia, vol. 1, p. 253-262, issn: 1121-2845
24
18) Taurino A. e altri (2012). I minori stranieri non accompagnati tra trauma e
riparazione. uno studio su disturbo post- traumatico da stress, ansia, depressione e
tendenze dissociative in giovani migranti residenti in comunità. infanzia e adolescenza,
vol. 11, p. 47-64, issn: 1594-5146
19) Taurino A. e altri, (2012). La cura e il sostegno agli operatori di comunità: il modello
della formazione-supervisione integrata. Minori giustizia, vol. 3, p. 141-149, issn: 11212845, doi: 10.3280/mg2012-003019
20) Taurino A. e altri (2012). Teorie, metodi e interventi. Clinica e ricerca nelle comunità
per minori (nucleo monotematico). Psicologia clinica dello sviluppo, vol. xvi, 65-154,
issn: 1824-0784
21) Taurino A. e altri (2012). La ricerca-intervento come processo formativo nelle
comunità per minori: l'esperienza in un contesto residenziale per adolescenti.
psicologia clinica dello sviluppo, vol. xvi, p. 133-143, issn: 1824-0784
22) Taurino A. e altri (2012). Bisogni e vissuti relazionali di minori stranieri non
accompagnati: un'analisi di resoconti narrativi. Rassegna di psicologia, vol. 1, p. 9-28,
issn: 1125-5196
23) Taurino A. e altri (2012). L'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (nucleo
monotematico). Rassegna di psicologia, vol. xxix, p. 5-87, issn: 1125-5196
24) Taurino A. e altri (2011). System justification, right-wing conservatism, and
internalized homophobia: gay and lesbian attitudes toward same-sex parenting in italy.
Sex roles, p. 580-595, issn: 0360-0025
25) Taurino A. e altri (2011). Comprendere e contrastare il bullismo. Un intervento
psicoeducativo in un istituto di scuola superiore. Psicologia scolastica, vol. 10, p. 81103, issn: 1721-9795
26) Taurino A. e altri (2010) Per un’epistemologia della clinica applicata alla sessualità.
Revista europeia de etnografia da educaçao, n- 7-8, pp. 139-155. issn: 1645-8699
27) Taurino A. e altri (2009). Valutare le comunità per minori: un'esperienza di focus
group con giovani dimessi. Rivista di psicologia clinica, issn: 1828-9363
28) Taurino A. e altri (2008). La deistituzionalizzazione dei bambini e degli adolescenti in
una prospettiva psicodinamica e psicosociale. rassegna bibliografica. Infanzia e
adolescenza, vol. 3, p. 5-31, issn: 1722-859x
29) Taurino A. e altri (2006). Student's social representations of education in residential
care for adolescents at risk. European journal of school psychology, p. 77-100, issn:
1723-7254
30) Taurino A e altri, (2005). Rappresentazioni della qualità nei servizi di comunità per
minori: un'esperienza di focus group. Psicologia scolastica, vol. 4, p. 251-275, issn:
1721-9795
31) Taurino A. (2003). Il significato del corpo anoressico nel discorso sociale
contemporaneo. Una riflessione psico-antropologica. Psicoterapia e scienze umane, p.
79-96, issn: 0394-2864
32) Taurino A. (1998). La donna, il sintomo, la parola negata. il corpo femminile come
luogo simbolico di empowerment. Studi e ricerche-università degli studi di lecce.
Dipartimento di scienze pedagogiche, psicologiche e didattiche., p. 55-81, issn: 11250208
33) Taurino A. (2014). Maltrattamento, abuso e carenza di cure in: Simonelli A., La
funzione genitoriale. sviluppo e psicopatologia. p. 353-376, Milano: raffaello cortina
editore, isbn: 978-88-6030-651-7
25
34) Taurino A. (2012). Gli effetti delle comunità per minori come ambienti terapeutici
globali tra riduzione dei processi di stigmatizzazione e sviluppo dei fattori di resilienza. in:
Bastianoni P., Zullo F., Neomaggiorenni e autonomia personale: fattori di resilienza e
percorsi di emancipazione. Roma :Carocci Editore, isbn: 9788843063819
35) Taurino A. (2012). La comprensione del sistema scuola-famiglia per facilitare il
benessere e la comunicazione fra adulti e adolescenti. In: la relazione tra famiglia e
scuola in adolescenza. p. 15-32, Ferrara: Este Edition, isbn: 8867040278
36) Taurino A. e altri (2011). Il vissuto e la domanda di aiuto dei minori stranieri non
accompagnati: considerazioni psicologiche. In: Bracalenti R., Saglietti M. Lavorare con i
minori stranieri non accompagnati. strumenti di intervento per gli operatori. p. 92-97,
Milano: francoangeli, isbn: 9788856834031
37) Taurino A. (2011), La discriminazione per identità di genere ed orientamento
sessuale, in D'ippoliti C., Schuster a. (a cura di), Disorientamenti. Discriminazione ed
esclusione sociale delle persone lgbt in Italia. Roma: armando editore, pp. 19-30. isbn:
8860818869.
38) Taurino A. e altri (2011). L’accoglienza dei minori “fuori famiglia” in Italia, in
Bastianoni P., Taurino A., Zullo F. (2011). Genitorialità complesse. Interventi di rete a
sostegno dei sistemi familiari in crisi, Milano: unicopli, pp. 13-32. ean:
9788840014845.
39) Taurino A. (2010), Diversità legate al genere: l’educazione alle differenze di genere e
all’orientamento sessuale. Educare alle diversità. Uno strumento per insegnanti,
psicologi ed operatori, Milano: francoangeli, pp. 57-88. isbn: 9788856825244.
40) Taurino A. e altri (2010), Il “corpo transessuale” in una prospettiva ermeneutica: tra
mancanza, desiderio e decostruzione, questioni sul corpo in Psicologia sociale, Parma:
Uninova editore, pp. 315-327, isbn: 978-88-6319-049-6.
41) Taurino A e altri. (2009), Sessualità, identità e differenza nella decostruzione dei
tradizionali paradigmi di interpretazione del genere e dell’orientamento sessuale, in
Camussi E., Monacelli N., Differenze e disparità: le questioni sui generi in psicologia
sociale, Parma: uninova editore, p. 237-249, isbn: 978-88-6319-036-6.
42) Taurino A. e altri (2009), Omofobia interiorizzata e genitorialità omosessuale: una
ricerca condotta con un gruppo di 214 gay e lesbiche italiani, in Camussi E., Monacelli
N., Differenze e disparità: le questioni sui generi in psicologia sociale, Parma: uninova
editore, pp. 214-221. isbn: 978-88-6319-036-6.
43) Taurino A. e altri, (2009). Il modello di formazione-supervisione integrata come
metodologia di intervento clinico nel contesto delle comunità per minori. In:
Bastianoni P., Taurino A. Le comunità per minori. Modelli di formazione e supervisione
clinica. p. 83-106, Roma:Carocci, isbn: 8874665865
44) Taurino A. (2009). La comunità per minori: il modello atg (ambiente terapeutico
globale). In: Bastianoni P, Taurino A. Le comunità per minori. Modelli di formazione e
supervisione clinica. p. 49-82, Roma:Carocci, isbn: 8874665865
45) Taurino A. e altri (2009). Le comunità per minori: il dibattito attuale. In: P. Bastianoni,
A. Taurino. Le comunità per minori. Modelli di formazione e supervisione clinica. p. 1448, Roma:Carocci, isbn: 8874665865
46) Taurino A. (2008). La pratica clinica nella consultazione su questioni di genere: una
riflessione sulla teoria della tecnica. In: Codispoti O., Bastianoni P., Taurino A.
Dinamiche relazionali ed interventi clinici. Teorie, contesti, strumenti. p. 259-278,
Roma:Carocci, isbn: 9788843046928
47) Taurino A. e altri (2008). Nuove forme nelle relazioni di cura: affidi, adozioni,
comunità. In: Taurino A., Bastianoni P., De Donatis S. Scenari familiari in
trasformazione. Teorie, strumenti e metodi per la ricerca clinico-dinamica e
26
psicosociale sulle famiglie e le genitorialità. p. 225-244,Roma:Aracne, isbn: 978-88548-1577-3
48) Taurino A. e altri, (2008). Psicologia e scuola. La relazione formativa come focus
dell'intervento dello psicologo scolastico. In: Codispoti O., Bastianoni P., Taurino A.
Dinamiche relazionali ed interventi clinici. Teorie, contesti, strumenti. p. 241-260,
Roma:Carocci, isbn: 9788843046928
49) Taurino A. (2008). La relazione educativa in comunità per minori: dalla
disfunzionalità familiare alla terapeuticità degli interventi. In: Codispoti O., Bastianoni
P., Taurino A. Dinamiche relazionali ed interventi clinici. Teorie, contesti, strumenti. p.
215-240, Roma:Carocci, isbn: 9788843046928
50) Taurino A. (2008). Famiglia, genitorialità, omogenitorialità. Un approccio analiticocritico in chiave decostruttiva per la disconferma del pregiudizio omofobico. In:
Taurino A., Bastianoni P., De Donatis S. Scenari familiari in trasformazione. Teorie,
strumenti e metodi per la ricerca clinico-dinamica e psicosociale sulle famiglie e le
genitorialità. P. 23-43, Roma:Aracne, isbn: 978-88-548-1577-3
51) Taurino A. (2007). Famiglia e destrutturazione dei tradizionali ruoli di genere. la
genitorialità omosessuale all'interno di una lettura decostruttiva in chiave ecologicosistemica. in: Bastianoni P. Taurino A. Famiglie e genitorialità oggi. nuovi significati e
prospettive. p. 89-116, Milano:Unicopli, isbn: 9788840012094
52) Taurino A. e altri (2007). La genitorialità come funzione e narrazione: un approccio
psicodinamico. In: Bastianoni P., Taurino A. Famiglie e genitorialità oggi. nuovi
significati e prospettive. p. 17-40, Milano:Unicopli, isbn: 9788840012094
53) Taurino A. e altri (2007). la tecnica dello sceneggiato: un'esperienza di formazione
psicosociale rivolta ad un gruppo di docenti del territorio salentino. In: Confalonieri E.,
Tomisch M. Scuola e psicologia in dialogo. La figura dello psicologo scolastico. 215-224,
Milano:Unicopli, isbn: 9788840011837
54) Taurino A. e altri (2007). Un metodo integrato di formazione e supervisione alle
nuove genitorialità. Il sostegno alla funzione genitoriale nelle professioni educative. In:
Taurino A. Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive. 229-262,
Milano:Unicopli, isbn: 9788840012094
55) Taurino A. (2005). Famiglie per affetto e per professione. In: Fruggeri L. Diverse
normalità. Psicologia sociale delle relazioni familiari. 193-213, Roma:Carocci, isbn:
9788843035328
56) Taurino A. e altri (2005). Coniugalità e generatività nelle coppie omosessuali. In:
Fruggeri l. Diverse normalità. Psicologia sociale delle relazioni familiari. 143-163,
Roma:Carocci, isbn: 9788843035328
57) Taurino A. e altri, (2005). La rappresentazione della relazione con la figura
d'attaccamento in donne con disturbi della condotta alimentare. In: Codispoti O.,
Simonelli A. Narrazione e attaccamento nelle patologie alimentari. 241-283,
Milano:Raffaello Cortina editore, isbn: 88-7078-862-8
58) Taurino A. e altri (2004). Community development: action research trough profile
analysis in a small town of southern italy. In: Vidal A., Zambrano Constanzo A., Palacin lois
M., European community psychology:community, power, ethics and values. 247-261,
Barcelona: publications universitat de barcelona, isbn: 84-475-2613-5
59) Taurino A. e altri, (2004). Una generazione di studenti: rappresentazioni di sé. In: Gelli
B.R., Mannarini T. La comunità universitaria. Studi di psicologia di comunità. 91-119,
Milano:Unicopli, isbn: 9788840009346
60) Taurino A. e altri (2003). Quale psicologia per gli enti locali? L'analisi di comunità
come strumento di partecipazione. In: De Piccoli N., Lavanco G., Getting di comunità. Gli
interventi psicologici nel sociale. 251-263, Milano:Unicopli, isbn: 9788840008592
27
61) Taurino A. (2002). Comunità e network sociali. L'importanza del concetto di rete
nell'interpretazione della comunità come fenomeno relazionale. In: Gelli B. Comunità,
rete, arcipelago: metafore del vivere sociale. p. 105-114, Roma:Carocci, isbn:
9788843021031
62) Taurino A. (2002). Rassegna bibliografica su genere, femminismo e women's studies.
in: Nestore R. Profili femminili tra filosofia, sociologia e politica. p. 123-134, Lecce:
Manni, isbn: 9788881762903
63) Taurino A. (2002). Il secondo genere. I men's studies come ridefinizione critica del
maschile. Rassegna bibliografica delle produzioni americane ed inglesi sulla
mascolinità. In: B. R. Gelli. Voci di donne. Discorsi sul genere. p. 170-183, Lecce: Manni,
isbn: 9788881763238
64) Taurino A. (2000). L'enigma del corpo femminile: dall'isteria all'anoressia-bulimia. In:
Galimberti F. Corpo, gruppo e istituzione. Il trattamento dell'anoressia-bulimia. p. 101125, Milano: Franco Angeli, isbn: 9788846424426
65) Taurino A. e altri(2010). Il "corpo transessuale" in una prospettiva ermeneutica: tra
mancanza, desiderio e decostruzione. In: Questione sul corpo in psicologia sociale (a
cura di Camussi E., Monacelli N.). Milano, 7-8 Maggio 2010, p. 315-327,
Parma:Uni.Nova, isbn: 978-88-6319-049-6
66) Taurino A. e altri (2009). Omofobia interiorizzata e genitorialità omosessuale:una
ricerca condotta con un gruppo di 214 gay e lesbiche italiani. In: differenze e disparità:
le questioni sui generi in psicologia sociale. Parma, 19-20 febbraio 2009, p. 214-221,
isbn: 978-88-6319-036-6
67) Taurino A. e altri (2009). Sessualità, identità e differenza nella decostruzione dei
tradizionali paradigmi di interpretazione del genere e dell’orientamento sessuale. In:
differenze e disparità: le questioni sui generi in psicologia sociale. Parma, 19-20
febbraio 2009, p. 237-249, Parma: Uni.Nova, isbn: 978-88-6319-036-6
68) Taurino A. (2008). Families, homosexuality and processes of representation. a
reflection on dichotomic systems. In: Bertone C. Franchi M. (a cura di), family matters.
supporting families to prevent violence against gay and lesbian youth., conference
proceedings, Florence june 20-21, 2008. Firenze, 20-21 giugno 2008, p. 45-52
69) Taurino A.(2008). Un modello di formazione e supervisione alle equipe educative. In:
(a cura di): Bastianoni P, Zullo F., Elazione educativa e funzione di cura nella presa in
carico dei minori a rischio: il ruolo della formazione e della supervisione. Ferrara:
Università degli Studi di Ferrara
70) Taurino A, e altri(2005). Madri tossicodipendenti in comunita' e sostegno alla
genitorialita'. In: (a cura di): AIP (sezione di psicologia clinica e dinamica), congresso
nazionale aip- sezione di psicologia clinica e dinamica. p. 148-151, Ortacesus: nuove
grafiche Puddu, Cagliari, 23/24 settembre 2005
71) Taurino A. e altri (2014). Fattori Psicosociali (dpcr) e qualita' della vita in pazienti con
sclerosi multipla. In: (a cura di): AIP (sezione clinica e dinamica), volume degli atti del
XVI Congresso Nazionale AIP- sezione clinica e dinamica). Pisa:Pisa University Press,
isbn: 978-88-6741-442-0, Pisa, 19 - 21 Settembre 2014
72) Taurino A. (2014). l'atteggiamento nei confronti delle competenze omogenitoriali.
quando le differenze di genere contano. in: (a cura di): aip (sezione clinica e dinamica),
volume degli atti xvi congresso nazionale aip- sezione clinica e dinamica.. p. 61-62,
pisa:pisa university press, isbn: 978-88-6741-442-0, pisa, 19-21 settembre 201
73) Taurino A. e altri (2013). "Sbulloniamoci": un progetto di ricerca-intervento per
prevenire e contrastare il bullismo omofobico a scuola. In: (a cura di): Universita' degli
Studi di Napoli Federico II, XV Congresso Nazionale AIP- Sezione di psicologia clinica e
dinamica. Napoli:Editrice Univ. Fridericiana, isbn: 978-88-8338-144-7
28
74) Taurino A. e altri (2013). Esperienze traumatiche infantili e loro influenza sullo
sviluppo affettivo e sociale di adolescenti residenti in comunità per minori. Una ricerca
trasnazionale. In: (a cura di): Universita' degli studi di Napoli Federico II, XV Congresso
Nazionale della Sezione di psicologia clinica e dinamica. Atti. p. 208, Napoli:Editrice
Univ. Fridericiana, isbn: 978-88-8338-144-7, Napoli, 27-29 Settembre
75) Taurino A. e altri(2012). Atteggiamento di gay e lesbiche italiani nei confronti della
coniugalità omosessuale e relazione con i costrutti di omofobia interiorizzata,
giustificazioen del sistema e competenze genitoriali. In: (a cura di): AIP (associazione
italiana di psicologia), Congresso nazionale delle sezioni. 1992-2012. Psicologia,
scienza, societa'. Torino:Espress Edizioni srl , isbn: 978-88-97412-663, Chieti, 20-23
Settembre 2012
76) Taurino A. e altri(2012). Prevenire il fallimento dell'adolescenza: il ruolo del
dell'asessment psicologico mediante mmpi-a. In: (a cura di): AIP (associzione italiana
di psicologia), congresso nazionale delle sezioni. 1992-2012. Psicologia, scienza,
societa'. p. 282, Torino:Espress Edizioni srl , isbn: 978-88-97412-663, Chieti, 20-23
Settembre 2012
77) Taurino A. e altri (2011). Contrastare l'omofobia per sostenere le nuove forme di
genitorialita'. In: (a cura di): AIP (sezione di psicologia clinica e dinamica), xiii
congresso nazionale delle sezione di psicologia clinica e dinamica. p. 40,
Torino:Espress Edizioni srl , isbn: 978-88-97412-229, Catania, 16-18 settembre 2011
78) Taurino A. e altri(2011). Contrastare l’omofobia per sostenere le nuove forme di
genitorialità. in: -. volume degli abstract. Catania, 16/09/2011-18/09/2011, vol. 1, p.
40, Espress Edizioni
79) Taurino A. (2011). Genitorialita' omosessuale: uno studio sugli atteggiamenti nei
confronti dell'omogenitorialita' in un campione di gay e lesbiche italiani. In: (a cura di):
AIP (sezione clinica e dinamica), XIII Congresso Nazionale AIP-sezione clinica e
dinamica. p. 64-65, Torino:Espress Edizioni srl , isbn: 978-88-97412-229, Catania, 1618 settembre 2011
80) Taurino A. (2010). Famiglia, scuola ed omosessualita': dai modelli culturali
dell'esclusione alla valorizzazione delle differenze. In: (a cura di): Bastianoni P., Zullo F,
Sorpilli C, volume degli abstract Convegno Nazionale "la relazione tra famiglia e
scuola: adolescenza, disabilitaì, differenze". p. 19-20, Ferrara:Universita' di Ferrara,
Ferrara, 7 maggio 2010
81) Taurino A. e altri in: (a cura di): AIP (sezione clinica e dinamica), XII congresso
nazionale AIP- sezione clinica e dinamica. Atti del convegno Ba. p. 14, Torino: espress
Edizioni srl , isbn: 978-88-905270-05, Torino, 24 – 26 settembre 2010
82) Taurino A. (2010). Omofobia istituzionalizzata, omofobia interiorizzata, resilienza e
contesti di sviluppo. Il ruolo della famiglia e della scuoa come contesti protettivi in
grado di contrastare gli effetti stressanti di processualita' socio-culturali di stampo
omofobico. In: (a cura di): AIP (sezione di psicologia clinica e dinamica), XII congresso
nazionale aip- sezione di psicologia clinica e dinamica. 112-113, Torino:Espress
Edizioni srl , isbn: 978-88-905270-05, Torino, 26-26 settembre 2011
83) Taurino A. (2009). La formazione/supervisione clinica alle equipe educative come
contesto di analisi dei modelli rappresentazionali degli educatori relativamente ai
costrutti di famiglia e genitorialita'. In: (a cura di): Bastianoni P, Zullo F, Interventi di
rete a sostegno delle genitorialita' complesse. Volume degli abstract. p. 45-46, Ferrara:
Universita' di Ferrara, Ferrara, 1 aprile 2009
84) Taurino A. e altri (2009). Minori non accompagnati e fattori di rischio psicopatologico:
la comunita' educativa per minori non accompagnati come fattore protettivo rispetto al
disturbo da stress post-traumatico. Risultati di un'indagine empirica. In: (a cura di):
29
AIP (sezione clinica e dinamica), congresso nazionale aip- sezione clinica e dinamica.
atti abstract. 30-31, Sambuceto Chieti: Lusso Stampa, Chieti, 18-20 settembre 2009
85) Taurino A. e altri (2009). Valutare le comunita' per minori:un'esperienza di focus
group con giovani dimessi. In: (a cura di): AIP (sezione psicologia dello sviluppo e
dell'educazione), Giornate di studio AIP- sezione psicologia dello sviluppo e
dell'educazione. Bari, 4-5 dicembre 200
87) Taurino A. e altri(2006). Analisi dei modelli culturali di comunita': uno studio
esplorativo in un contesto terapeutico. In: (a cura di): SIPCO (societa' italiana di
psicologia di comunita'), psicologia per la politica e l'empowerment individuale e
sociale. dalla teoria alla prassi.117-119, Copertino, Lecce: tipolito Greco, Lecce, 7-9
settembre 2006
87) Taurino A. e altri (2006). Dinamiche triadiche nei vissuti degli operatori di comunità
per minori. In: (a cura di): Zunino A, Frattini L, Rania N, VII Congresso di psicologia
sociale. volume degli abstract. p. 46-47,Genova:Universita' degli Studi di Genova,
Genova - Italia, 18- 20 settembre 2006
88) Taurino A. e altri (2006). Un caso specifico di intersoggettivita': la relaizone educativa
in comunita'. In: (a cura di): AIP (associazione italiana di psicologia), congresso
nazionale della sezione di psicologia clinica e dinamica. riassunto delle comunicazioni.
p. 162, Trento: Università degli Studi di Trento, Rovereto, 13-15 settembre 2006
89) Taurino A. e altri(2006). Un modello integrato di formazione/supervisione alle equipe
educative che operano in comunita' per minori. In: psicologia per la politica e
l'empowerment individuale e sociale. dalla teoria alla prassi. 195-196, Copertino,
Lecce:tipolito Greco, Lecce, 7-9 settembre 2006
90) Taurino A. e altri (2006). Un modello di formazione/supervisione integrata alle
equipe educative delle comunità per minori come processo protettivo nell'adolescenza
a rischio. In: promuovere benessere con persone, gruppi, comunità. 395-396, Cesena:il
ponte vecchio, Cesena, 28-30 settembre.
91) Taurino A. (2011), Rapporto di ricerca: realizzazione di uno studio volto
all’identificazione, all’analisi e al trasferimento di buone prassi in materia di non
discriminazione nello specifico ambito dell’identità di genere e dell’orientamento
sessuale, parte i, pag. 18-34, in http://www.unar.it (Ufficio nazionale
antidiscriminazioni razziali- Presidenza del consiglio dei ministri- ministro per le pari
opportunità.
92) Taurino A. e altri (2011), Superare la solitudine: narrazioni, riflessioni ed interventi
con minori stranieri non accompagnati, report di ricerca, Università degli studi di
Ferrara- dipartimento di scienze umane, difensore civico-emilia romagna, in
http://assemblealegislativa.regione.emiliaromagna.it/wcm/al/aal/orgind/difciv/index/minori/msna/par/msna_report_gen11.p
df
30
NEWS
La nostra Scuola si è recentemente convenzionata con le Università di Padova e Bari per lo
svolgimento del tirocinio post laurea dei laureati in Psicologia di queste Università.
PRESENTAZIONE ANALITICA DEL PIANO DIDATTICO
Sono conteggiate e differenziate le ore teoriche da quelle pratiche.
24 Gennaio: M. La Pesa: Psichiatria Clinica
Teoria: 5
24 Gennaio: S. Daniele: Meccanismi di difesa
Teoria: 5
24 Gennaio: S. Daniele e M. La Pesa: Laboratorio “Psicoanalisi in pratica”
Teoria: 2; pratica: 3
31 Gennaio: R. Gagliardi: Laboratorio “Infanzia e Adolescenza”
Teoria:2; Pratica: 3
07 Febbraio: S. Dazzi e R. Gagliardi :Corso di sessuologia
Teoria: 5
13 Febbraio: L. Giusti : Corso di Formazione Continua.
Teoria: 2, pratica: 3
14 Febbraio: S. Daniele e M. La Pesa: Laboratorio “Psicoanalisi in pratica”
Teoria: 2; pratica: 3
21 Febbraio: R. Gagliardi: Psicologia generale
Teoria: 5
21 Febbraio: R. Gagliardi: Laboratorio “Infanzia e Adolescenza”
Teoria:2; Pratica: 3
21 Febbraio: M. Romita: Il setting
Teoria: 5
27 Febbraio : L. Giusti: Corso di Formazione Continua.
Teoria:2, pratica: 3
07 Marzo: A. Papa, S. Nuzzo: Aspetti legali dell’esercizio della psicoterapia
Teoria: 2, pratica: 3
07 Marzo: S. Daniele e M. La Pesa: Laboratorio “Psicoanalisi in pratica”
Teoria: 2; pratica: 3
13 Marzo: L. Giusti: Corso di formazione Continua.
Teoria: 2; pratica: 3
14 Marzo: R. Gagliardi: Corso di sessuologia
Teoria: 5
14 Marzo: P. Porcelli e F. Matarrese: Journal Club
Teoria: 5
21 Marzo: S. Daniele: Dal primo colloquio alla terapia
Teoria: 5
21 Marzo: R. Gagliardi: Laboratorio “Infanzia e Adolescenza”
Teoria:2; Pratica: 3
27 Marzo: L. Giusti: Corso di formazione Continua.
Teoria: 2; pratica: 3
31
28 Marzo: M. Romita: Storia della Psicoanalisi
Teoria: 5
10 Aprile: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria: 2, pratica: 3
11 Aprile: M. Romita: Psicologia dello sviluppo e “infant research”
Teoria: 5
17 Aprile: V. Lingiardi e L. Giusti: Linee guida sulla psicoterapia degli omosessuali Teoria: 5
17 Aprile: V. Lingiardi e R. Gagliardi: Laboratorio di lettura
Teoria: 5
18 Aprile: V. Lingiardi e R. Gagliardi: Laboratorio “Infanzia e Adolescenza”
Teoria:2; Pratica: 3
24 Aprile: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria: 2, pratica: 3
08 Maggio: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria: 2, pratica: 3
16 Maggio :F. Matarrese: Disturbi di personalità (clinica e terapia)
Teoria 2; pratica: 3
16 Maggio: P. Porcelli e F. Matarrese: Journal Club
Teoria: 5
22 Maggio: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria: 2, pratica: 3
23 Maggio: M. La Pesa: Disturbi bipolari (clinica e terapia)
Teoria: 2, pratica: 3
23 Maggio: F. Russo: Psicopatologia e diagnosi in Psichiatria
Teoria: 5
23 Maggio: S. Daniele e M. La Pesa: Laboratorio “Psicoanalisi in pratica”
Teoria: 2, pratica: 3
30 Maggio: I. Grattagliano e R. Gagliardi: Corso di sessuologia
Teoria: 5
06 Giugno: F. Gazzillo e R. Gagliardi: Laboratorio “Infanzia e Adolescenza”
Teoria:2, Pratica: 3
13 Giugno: P. Valerio e R. Gagliardi: Laboratorio “Infanzia e Adolescenza”
Teoria:2, Pratica: 3
20 Giugno: S. Daniele: Il primo colloquio e l’alleanza terapeutica
Teoria: 5
20 Giugno: R. Gualtieri: Il processo analitico: relazione tra teoria e pratica
Teoria: 5
27 Giugno: S. Daniele e R. Gagliardi: Corso di sessuologia
Teoria: 5
27 Giugno: S. Daniele e M. La Pesa: Laboratorio “Psicoanalisi in pratica”
Teoria: 2; pratica: 3
05 Settembre: P. Porcelli: Diagnosi in Psicoanalisi e Psicodiagnostica.
Teoria: 5
05 Settembre: R. Gagliardi: Workshop “Il processo Diagnostico”
Teoria: 5
05 Settembre: P. Porcelli: Workshop “Il processo Diagnostico”
Teoria: 5
11 Settembre: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria: 2, Pratica: 3
12 Settembre: S. Daniele e M. La Pesa: Laboratorio “Psicoanalisi in pratica”
Teoria: 2, pratica: 3
12 Settembre: R. Gualtieri: Il modello freudiano e i Casi clinici
Teoria:2, Pratica: 3
19 Settembre: G.C. Zavattini e R. Gagliardi: Corso di sessuologia
Teoria: 5
19 Settembre: G.C. Zavattini e R. Gagliardi: Laboratorio di lettura
Teoria: 5
25 Settembre: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria: 2, Pratica: 3
03 Ottobre: R. Gagliardi: Teoria dell’attaccamento
Teoria: 5
03 Ottobre: P. Porcelle e F. Matarrese: Journal Club
Teoria: 5
03 Ottobre: F. Matarrese: Elementi di psicofarmacologia
Teoria: 5
09 Ottobre: L. Giusti e A. Lemma: La D.I.T.
Teoria: 8
10 Ottobre: P. Porcelli: Psicoanalisi e Psicosomatica
Teoria: 5
10 Ottobre: L. Giusti: Workshop “Il processo Diagnostico”
Teoria: 5
32
10 Ottobre: P. Porcelli: La psicoterapia nei disturbi somatici
Teoria: 2, pratica: 3
16 Ottobre: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria:2, pratica: 3
24 Ottobre: F. Del Corno: Workshop “ Il Processo Diagnostico”
Teoria: 5
30 Ottobre: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria:2, pratica:3
31 Ottobre: F. Matarrese e R. Gagliardi: Corso di sessuologia
Teoria: 5
31 Ottobre: S. Daniele e M. La Pesa: Laboratorio “Psicoanalisi in pratica”
Teoria: 2; pratica: 3
13 Novembre: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria: 2, pratica: 3
14 Novembre: S. Daniele e M. La Pesa: Laboratorio “Psicoanalisi in pratica”
Teoria: 2; pratica: 3
14 Novembre: L. Giusti e R. Gagliardi: Corso di sessuologia
Teoria: 5
21 Novembre: L. Abbate: Workshop “ Il Processo Diagnostico”
Teoria: 5
21 Novembre: L. Abbate e Rita Gagliardi: Laboratorio di lettura
Teoria: 5
27 Novembre: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria:2, pratica:3
04 Dicembre: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria:2, pratica:3
05 Dicembre: P. Porcelle e F. Matarrese: Journal Club
Teoria: 5
12 Dicembre: F. Gazzillo: Workshop “ Il Processo Diagnostico”
Teoria: 5
12 Dicembre: F. Gazzillo e R. Gagliardi: Laboratorio di lettura
Teoria: 5
18 Dicembre: L. Giusti: Corso di Formazione continua.
Teoria:2, pratica:3
33
Composizione del Comitato Scientifico
-Prof. Orlando Todarello (presidente ARIRI)
-Dott. Lorenzo Giusti (Direttore dell’Istituto di Psicoterapia)
-Prof. Antonello Bellomo (Professore Associato di Psichiatria Università di Foggia ; Docente
Universitario che non insegna nell’Istituto).
Recapito dell’Istituto ARIRI (cod. 64): via Villari, 10 70122 Bari (sede unica)
Referenti:
Prof. Orlando Todarello (Presidente ARIRI: tel. 0805478543, mobile: 339 3997272
E-mail: [email protected]
Dott. Lorenzo Giusti (Direttore Istituto: tel./fax: 0805246925, mobile: 338 1071180)
E-mail: [email protected]
Dott. Piero Porcelli (Vicedirettore: tel. 080 4960530, fax 080 4960273, mobile 347 6285215)
E-mail: [email protected]
Dott. Francesco Matarrese (Segretario Istituto: tel./fax 0804626448, mobile 329 6164043)
E-mail: [email protected]
Bari, 01/03/2015
34
INDICE
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
RELAZIONE PROGRAMMATICA
ANALITICA
pag.
1
6
PARTI INFORMATIVE
15
PRESENTAZIONE ANALITICA DEL PIANO DIDATTICO
31
COMPOSIZIONE DEL COMITATO SCIENTIFICO
34
35