PDF - Centar za nematerijalnu kulturu Istre

Transcript

PDF - Centar za nematerijalnu kulturu Istre
Radionica dokumentiranja nematerijalne kulture
Il laboratorio di documentazione della cultura immateriale
Istraži,
zabilježi,
sačuvaj
...
Esplora,
scrivi,
salvaguarda
...
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli,
6.- 29. studenog 2012.
L'Università Juraj Dobrila di Pola
dal 6 al 29 novembre 2012
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
1
Istraži, zabilježi, sačuvaj...
Esplora, scrivi, salvaguarda...
Centar za nematerijalnu kulturu Istre Etnografskog muzeja Istre
u studenom 2012. godine proveo je Radionicu dokumentiranja
nematerijalne kulture “Istraži, zabilježi, sačuvaj...” pri pulskom
Sveučilištu Jurja Dobrile i nastavnim programima dr. sc. Andree
Matoševića - Kulturna antropologija, Etnografija industrije te
Povijesna antropologija i usmena povijest.
Riječ je o edukativnom programu teoretskog i praktičnog
sadržaja čiji su ciljevi bili upozoriti na temeljne pretpostavke
nematerijalne kulture i elemente nematerijalne kulture koji se
ogledaju u živom prostoru i vremenu. Također, namjera je bila
potaknuti nova promišljanja o takvim kulturama, kulturnim
identitetima i njihovim manifestacijama. Nadalje, kroz
konkretne primjere struke i specijaliziranih istraživača, njome
smo skrenuli pozornost na različite pristupe spomenutim
postupcima i metode istraživačkog procesa. Oni su poslužili i za
motivaciju polaznika koje se ovom radionicom osposobljavalo
u razradi ideja za istraživanje nematerijalne kulture, osnovama
etnografskih metoda njenog bilježenja, analize, pohrane i
difuzije podataka kao rezultata njezina promatranja.
Radionici dokumentiranja nematerijalne kulture “Istraži,
zabilježi, sačuvaj...” odazvali su se studenti različitih
sveučilišnih Odjela, a koji se svojim nastavnim programima
dotiču problematike koju svojim sadržajnim konceptom zadaje
i ovaj program. Predavanja teoretskog dijela dogodila su se
u četiri susreta, a bila su osmišljena na način da doprinesu
interaktivnom, živom dijalogu sa studentima i tako omoguće
tim veće razumijevanje pojmova nematerijalne kulture, kao i da
ukažu na mogućnosti i potrebe novih istraživačkih putova.
2
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
Il Centro per la cultura immateriale dell'Istria del Museo
Etnografico dell'Istria nel novembre del 2012 ha tenuto il
laboratorio di documentazione della cultura immateriale
“Esplora, scrivi, salvaguarda...” presso l'Università Juraj
Dobrila di Pola e tramite le materie insegnate dal dr. sc.
Andrea Matošević, ossia Antropologia culturale, Etnografia
dell'industria e Antropologia storica e storia orale.
Si tratta di un programma educativo dai contenuti teorici e
pratici i cui fini erano quelli di far conoscere le basi fondamentali
della cultura immateriale e i suoi elementi che si trovano in uno
spazio e in un tempo tutto vivo. Nostra intenzione è creare
nuovi modi di pensare su tale tipo di cultura, identità culturale
e le sue manifestazioni. Inoltre, attraverso esempi concreti
di ricercatori specializzati abbiamo focalizzato l'interesse su
diversi approcci ai metodi elencati e ai metodi del processo
di ricerca. Questi sono serviti pure per motivare i partecipanti
che con questo laboratorio venivano abilitati nell'elaborazione
delle idee per la ricerca della cultura immateriale, per le basi
dei metodi etnografici di annotare questa cultura, di analisi,
custodia e diffusione dei dati come risultato di osservazione
di questo processo.
A questo laboratorio hanno aderito gli studenti di varii indirizzi
di studio dell'Università polese, che con i propri programmi
d'insegnamento si occupano della problematica che con il
suo concetto contenutistico viene offerta da questo tema. Le
lezioni teoriche si sono svolte attraverso quattro incontri, ed
erano concepite in modo da contribuire ad un dialogo vivo con
gli studenti che così percepiscano in modo migliore i concetti
di cultura immateriale e mostrino la possibilità e il bisogno di
nuove vie di ricerca.
In questa pubblicazione portiamo i riassunti dei lavori dei
relatori-ospiti la cui pluriennale esperienza di ricerca su temi di
Ovom publikacijom donosimo sažetke radova gostujućih
predavača čije su višegodišnje istraživačko iskustvo na temama
nematerijalne kulture studenti imali prilike upoznati. Isto tako,
tu su i prvi rezultati/iskustva onih koji su bili polaznicima
praktičnog dijela naše Radionice. Voditelji su bili Mario
Buletić, kustos Etnografskog muzeja Istre i Nuša Hauser,
dokumentaristica Centra za nematerijalnu kulturu Istre
Etnografskog muzeja Istre.
Radionica dokumentiranja nematerijalne kulture “Istraži,
zabilježi, sačuvaj...” održala su se uz potporu Ministarstva
kulture Republike Hrvatske i Istarske županije.
cultura immateriale gli studenti avevano modo di apprendere.
Qui sono pure presenti i risultati/le esperienze di coloro che
erano partecipanti della parte pratica del nostro laboratorio. I
conduttori erano il curatore del Museo Etnografico dell'Istria
Mario Buletić e Nuša Hauser, documentatrice del Centro
per la cultura immateriale dell'Istria del Museo Etnografico
dell'Istria.
Il laboratorio di documentazione della cultura immateriale
“Esplora, scrivi, salvaguarda...” si è svolto con il contributo
del Ministero alla cultura della Repubblica di Croazia e della
Regione istriana.
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
3
4 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
dr. sc. Lidija Nikočević
Zašto nam je važna nematerijalna kultura i kako joj pristupiti
Perché è importante la cultura immateriale e come rappresentare un approccio
a tale tipo di cultura
Cilj prvog dijela izlaganja je razložiti pojam nematerijalne
kulturne baštine, a također i nematerijalne kulture te razliku među
njima. Nadalje, objašnjava Konvenciju o zaštiti nematerijalne
kulturne baštine, te što sve ona podrazumijeva. Ilustrirano
je mjesto i pozicija interpretacije nematerijalnih značenja
muzejskih predmeta, a potom i pedagoški rad s posjetiteljima
muzeja u kojima oni savladavaju neka znanja i vještine (što
su sve kategorije nematerijalne kulture) da bi je mogli i samo
prosljeđivati i obogaćivati.
Razmatrajući mjesto nematerijalne kulture u kontekstu turizma,
uočena je opasnost da se kultura uglavnom shvaća kao produkt
a ne kao proces, što nerijetko rezultira banalizacijom ili pak
petrifikacijom kulturnih pojava. Ponekad njihovi nositelji stvaraju
dvije varijante kulturnih praksi – onu za turiste te drugu za njih
same. Time se otvara diskusija o problematičnosti “zaštite” i
pretvaranja živih kulturnih praksi u baštinu.
Il fine della prima parte di questa esposizione è quello di
spiegare il significato del patrimonio culturale immateriale,
come pure della cultura immateriale e delle differenze tra di
loro. Qui viene spiegata la convenzione sulla salvaguardia
della cultura immateriale, e tutto quell che essa rappresenta.
È stata illustrata la posizione d’interpretazione dei significati
immateriali degli oggetti museali, e il lavoro pedagogico con
i visitatori del museo dove essi apprendono un certo sapere e
certe abilità (quali le categorie della cultura immateriale) per
poterla inoltrare ad altri ed arricchire.
Analizzando il ruolo della cultura immateriale nel contesto
del turismo, è stato avvertito il pericolo che la cultura venga
percepita come prodotto, e non come processo, il che non
raramente risulta come banalizzazione oppure pietrificazione dei
fenomeni culturali. Talvolta i loro portatori effettuano due specie
di prassi culturali – quella per i turisti e quella per loro stessi.
Così si apre la discussione sulla problematicità di “protezione”
e di trasformazione di prassi culturali vive in patrimonio.
Lidija Nikočević rođena je 1959. u Zagrebu.
Lidija Nikočević è nata nel 1959 a Zagabria.
Gimnaziju je završila u Opatiji. Dodiplomski (etnologija i češki
jezik i književnost) i postdiplomski studij iz etnologije završila
je na Filozofskom fakultetu u Zagrebu. Tema magistarskog
rada bila joj je “Istarska tradicijska kultura viđena očima
austrijskih etnologa i etnografa”. Od 1985. bila je zaposlena
kao etnologinja u Opatiji, pri Biblioteci “Viktor Car Emin”,
gdje je stekla stručno zvanje kustosa. 1992. zapošljava se u
Ha ultimato il liceo ad Abbazia. Ha conseguito la laurea a
Zagabria (etnologia e lingua e letteratura ceca), dove ha ultimato
anche gli studi postlaurea alla Facoltà di filosofia. Il tema del
suo lavoro di master era “La tradizione istriana vista con gli
occhi degli etnologi austriachi e degli etnografi”. Fino al 1985
era impiegata quale etnologa ad Abbazia, presso la biblioteca
“Viktor Car Emin”, dove ha ottenuto il titolo di curatrice.
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
5
Upravi za zaštitu kulturne baštine u Rijeci u funkciji etnologinjekonzervatorice. Godine 1997. prelazi na mjesto ravnateljice
Etnografskog muzeja Istre u Pazinu, u kojem svojstvu radi i
danas. Sudjeluje na znanstvenim projektima, te na brojnim
stručnim i znanstvenim skupovima u Hrvatskoj i inozemstvu.
Koristila je više stipendija u inozemstvu. Bila je članicom i
rizničarkom Upravnog odbora Internacionalnog komiteta za
etnografske muzeje ICME od 2001. do 2007. godine, članica
Upravnog odbora Hrvatskog etnološkog društva i Nacionalnog
komiteta ICOM-a, kojega je od 2011. godine i predsjednica.
Bila je članica Hrvatskog muzejskog vijeća do 2012, a trenutno
je članica Povjerenstva za nematerijalnu kulturnu baštinu
Ministarstva kulture. Autorica je i koautorica brojnih izložbi.
Potaknula je niz edukativnih akcija i projekata. Izložba Valiže
& deštini – Istra izvan Istre, o istarskom iseljeništvu, koje je
autorica, dobila je godišnju nagradu Hrvatskog muzejskog
društva za 2010. godinu. Za knjigu koja prati tu izložbu dobila
je nagradu Hrvatskog etnološkog društva “Milovan Gavazzi”
za 2011. godinu za najbolju etnološku publikaciju.
Kao gost održala je predavanja pri katedrama za etnologiju
u Lundu, Švedska (1999.), Ljubljani (2000.) i Odsjeku za
etnologiju u Freibourgu, Švicarska (1999.). U akademskoj
godini 2008/2009. na Filozofskom fakultetu u Puli pri Odsjeku
za povijest (na diplomskom studiju) održavala je predavanja u
okviru kolegija “Kulturna antropologija”. Na tom je fakultetu
stekla naslovno suradničko zvanje asistenta. Odlično se služi
engleskim jezikom, vrlo dobro njemačkim, dobro talijanskim,
a razumije i češki jezik.
6 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
In seguito, dal 1992, inizia a lavorare nell’Amministrazione
per la salvaguardia del patrimonio culturale come etnologaconservatrice. Nel 1997 diventa direttrice del Museo Etnografico
dell’Istria a Pisino, la quale funzione occupa pure oggi. Partecipa
a progetti scientifici, e a numerosi simposi in patria e all’estero,
ottenendo diverse borse di studio all’estero. Era membro e
tesoriere del Consiglio di amministrazione del Comitato
internazionale per i musei etnografici ICME nel periodo dal
2001 al 2007, membro del Consiglio di amministrazione della
Società etnologica croata e del Comitato nazionale dell’ICOM,
del quale fino al 2011 era anche presidentessa. Fino al 2012 era
presidentessa del Consiglio museale croato ed attualmente
è membro della Commissione per la cultura immateriale
del Ministero alla cultura. È autrice e coautrice di parecchie
mostre e ha intrapreso tutta una serie di azioni educative e
progetti. La mostra Valigie & destini – L’Istria al di fuori dell’Istria,
sull’emigrazione istriana di cui è autrice, ha ottenuto il premio
annuale della Società museale croata per il 2010. Per il libro
che accompagna questa mostra ha ricevuto il premio “Milovan
Gavazzi” (2011) quale migliore pubblicazione etnologica.
In veste di ospite ha tenuto delle conferenze presso le cattedre di
etnologia a Lund, in Svizzera (1999), a Lubiana (2000) e presso
il reparto di Etnologia a Freibourg (Svizzera) nel 1999. Nell’anno
accademico 2008/09 alla Facoltà di filosofia di Pola presso lo
studio di laurea in storia ha tenuto delle conferenze nell’ambito
della materia Antropologia culturale. Presso questa università ha
ottenuto il titolo di assistente. Ha un’ottima conoscenza della
lingua inglese, una buona padronanza del tedesco, abbastanza
buona dell’italiano e comprende la lingua ceca.
dr. sc. Joško Ćaleta
Ojkanje - proces prepoznavanja vokalne tradicijske (ugrožene) izvedbene prakse
u suvremenom kontekstu; iskustva s pripremom prijave za UNESCO-vu listu
L’ojkanje – il processo di riconoscimento della tradizione vocale in via
di estinzione nel contesto moderno: le esperienze con la preparazione di
candidatura per la lista dell’UNESCO
Ojkanje je u stručnim krugovima uvriježen naziv za najstariji
sloj arhaičnih, tradicijskih pjevanja na hrvatskim područjima
koje po etnografskoj podjeli spadaju u područje dinarskog
areala – Dalmatinskog zaleđa, Ravnih Kotara, Bukovice,
Podvelebitskog kraja, Like, Korduna, Karlovačkog područja,
Pokuplja, Turopolja i Posavine. Radi se o arhaičkom pjevanju
za koje je karakteristično potresanje glasom posebnim načinom
pjevanja iz grla. Ovu vrstu pjevanja, koju danas u većini krajeva
nazivaju starovinskim, starinskim pjevanjem, izvodi pojedinac
solo ili, mnogo češće, pojedinac uz pratnju drugoga glasa koji
u momentu potresanja leži na duljem pratećem tonu. Današnji
nositelji ove tradicije su istaknuti pjevači pojedinci koji su
svoja znanja stekli direktnim učenjem - imitiranjem glazbenih
talenata svojih prethodnika. Moderan način života, koji je u
posljednjih nekoliko desetljeća potpuno zamijenio dotadašnji
tradicijski način života, ostavio je posljedice na razvoj tradicijske
kulture sela pa tako i starijih slojeva tradicijskog pjevanja poput
ojkanja. Danas je ova praksa najčešća u javnim situacijama
u lokalnim zajednicama. Nositelji ove aktivnosti u najvećem
su broju brojna novoosnovana kulturno-umjetnička društva
sa spomenutih područja, koja su u vrijeme Domovinskog
rata bila okupirana. Njihov opstanak i u nekim situacijama
potpuni revival mogu se obrazložiti upravo tom činjenicom.
Upravo zahvaljujući modelima javnog prezentiranja folklorne
baštine ustanovljenim početkom prošlog stoljeća, hrvatska
je javnost uspjela promovirati određen pozitivan odnos
spram arhaičkih oblika koji reprezentiraju lokalnu tradiciju.
Ojkanje è tra gli specialisti in materia definito lo strato più
remoto di canti arcaici, tradizionali nei territori croati che
secondo la spartizione etnografica appartengono alla zona
dell’areale dei Dinaridi – l’entroterra dalmato, Ravni Kotari,
Bukovica, la zona del Velebit, della Lika, del Kordun, del
territorio di Karlovac, presso il fiume Kupa, di Turopolje e
della Posavina. Si tratta di un canto arcaico, caratterizzato da
un modo di cantare vibrante, uscito dritto dalla gola. Questa
specie di canto, nella maggior parte dei luoghi definita antica,
è eseguita da un singolo, oppure da una voce accompagnatrice
che nel momento della vibrazione si ferma più a lungo sul tono
che va ad accompagnare. I portatori odierni di questa tradizione
sono dei singoli cantanti che hanno appreso il proprio sapere
imitando il talento musicale dei propri predecessori. Lo stile di
vita moderno che negli ultimi decenni ha del tutto modificato
il modo di vivere tradizionale, ha lasciato delle conseguenze
sullo sviluppo della cultura della tradizione rurale, e così
pure sull’ojkanje. Oggidì questa prassi è più frequente nelle
situazioni pubbliche nelle unità locali. I portatori di tale attività
sono le neoformate società culturali-artistiche che durante la
guerra patriota di liberazione erano occupate. Il loro recupero
e anche il loro revival può venire spiegato appunto in tal modo.
Appunto grazie ai modelli di presentazione pubblica di tale
patrimonio folcloristico, messo in prassi agli inizi del secolo
scorso, la Croazia è riuscita a presentare pubblicamente un
certo atteggiamento positivo verso le forme arcaiche che
rappresentano la tradizione locale. Così anche alcuni modi di
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
7
Zahvaljujući izvedbenoj praksi neki od načina pjevanja uspjeli
su “produžiti” svoj vijek trajanja.
interpretazione vocale sono riusciti a prollungare la propria
durata, ossia esistenza.
Važnost ovog pjevanja prepoznalo je i Ministarstvo kulture
Republike Hrvatske, koje ga je upisom u Registar kulturnih
dobara RH istaknulo kao nematerijalnu baštinu vrijednu javnog
promoviranja i poticanja lokalne kreativnosti i različitosti,
posebno zbog svoje specifičnosti na području Dinarskog
areala. Sve ove radnje prethodile su nominaciji, a zatim i upisu
na UNESCO-vu listu. Glazbeni izričaj ojkanje je 2010. godine
upisan na UNESCO-vu listu nematerijalne kulturne baštine
kojoj je potrebna hitna zaštita. Proces pripreme nominacije,
proces prepoznavanja i definiranja predloženog fenomena, a
posebno reakcije lokalne zajednice i medija koje su uslijedile
nakon nominacije, tema su ovog predavanja.
L’importanza di questa specie di canto è stata riconosciuta
pure dal Ministero alla cultura della Repubblica di Croazia
inserendolo nel proprio registro dei beni culturali immateriali,
onde promuovere la creatività e la diversità locale, soprattutto
per le specificità nei pressi dell’areale dinarico. Tutto ciò ha
preceduto la nominazione, e poi anche l’iscrizione nella lista
dell’UNESCO, dove è stato inserito nel 2010, come bene
immateriale che ha bisogno di urgente salvaguardia. Il processo
di preparazione della nomina, di riconoscimento e di definizione
di questo fenomeno sono tema di questa lezione.
Joško Ćaleta, dr. sc. etnomuzikolog, glazbeni pedagog,
kompozitor, glazbeni producent i dirigent (Trogir, 1964.).
Joško Ćaleta, dr. sc., etnomusicologo, pedagogista musicale
e direttore d’orchestra (Trogir/Trau, 1964).
Diplomirao je glazbenu kulturu na Muzičkoj akademiji u Splitu,
magistrirao etnomuzikologiju na University of British Columbia
u Vancouveru, Canada te doktorirao etnomuzikologiju na
Muzičkoj akademiji u Zagrebu (2012.).
Si è laureato all’Accademia di musica a Spalato, ha ottenuto
il titolo di master in etnomusicologia all’University of British
Columbia a Vancouver, Canada e ha ottenuto il dottorato di
ricerca in etnomusicologia a Zagabria, all’Accademia di musica
nel 2012.
Od 1997. godine stručni je suradnik Instituta za etnologiju i
folkloristiku. Član je stručnih, savjetodavnih i ocjenjivačkih
komisija, smotri i festivala diljem Hrvatske (Međunarodna
smotra folklora, Pasionska baština, Zagreb, Festival dalmatinskih
klapa, Omiš, Smotra folklora Dalmacije, Metković). Sudionik je
četrdesetak međunarodnih skupova vezanih uz temu tradicijske
glazbe i plesa, a autor je i brojnih znanstvenih i stručnih članaka
objavljenih u uglednim svjetskim i domaćim publikacijama, kao
i producent niza značajnih nosača zvuka hrvatske tradicijske
glazbe i klapskog pjevanja.
Teme koje istražuje uglavnom su vezane uz vokalnu glazbenu
tradiciju, svjetovnu i sakralnu, dalmatinskog priobalja, otoka
i zaleđa.
8
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
Dal 1997 è collaboratore professionale dell’Istituto per l’etnologia
e il folclore. È membro di molte giurie e festival in tutta la Croazia
(della rassegna folcloristica Međunarodna smotra folklora, di
quella intitolata Pasionska baština, Zagabria, del festival delle
klape dalmate Festival dalmatinskih klapa, Omiš, Smotra folklora
Dalmacije, Metković). Ha partecipato ad oltre 40 simposi legati
alla tradizione musicale locale e alla danza, ed è autore di molti
testi critici e specialistici usciti in molte pubblicazioni locali e
mondiali, ed è anche produttore del CD sulla tradizione musicale
croata e dell’esecuzione musicale per le klape.
I temi che vengono elaborati sono legati alla tradizione musicale
vocale, a quella mondana e sacrale del litorale dalmata, delle
isole e dell’entroterra.
Dario Marušić
ISTARSKI ETNOGLAZBENI MIKROKOZMOS Recepcija, percepcija, manipulacija
IL MICROCOSMO ETNOMUSICOLOGICO ISTRIANO Ricezione, percezione,
manipolazione
Suprotno uvriježenom mišljenju, Istra nije bila nikad detaljnije
obrađivana i saznanja o istarskoj tradicijskoj glazbi često
su prije opća mjesta nego rezultat znanstvenih istraživanja.
Skoro svi pristupi istarskoj tradicijskoj glazbi su do nedavno
izbjegavali fokusirati svoj interes na njenu raznovrsnost, ili
su pak kulturne razmjene bile skoro po pravilu shvaćane
kao anomalija.
Anche se in molti pensano il contrario, l’Istria non è mai stata
più dettagliatamente esaminata e le conoscenze sulla musica
tradizionale istriana spesso erano prima dei luoghi comuni
che non risultati di ricerche scientifiche. Quasi tutti gli approci
alla musica tradizionale istriana fino a non molto tempo fa
evitavano di focalizzare il proprio interesse sulla sua diversità,
ossia gli scambi culturali erano prima intesi come anomalia.
Većina pristupa istarskoj tradicijskoj glazbi, snažno uvjetovana
pristranošću nacionalnih pogleda i želja (uz rijetke izuzetke),
nepoznavanjem stanja na terenu te nepoznavanjem povijesnih
i kulturoloških konteksta, dovela je do mnoštva predrasuda i/
ili pojednostavljenih zaključaka.
La maggior parte degli approcci alla musica tradizionale
istriana è condizionato fortemente dagli sguardi unilaterali
nazionali (salvo rare eccezioni), dalla mancata conoscenza
della situazione sul territorio e dalla mancata conoscenza
dei contesti storici e culturologici, il che ha portato a molti
pregiudizi e/o a conclusioni facilitate.
U mnogo slučajeva takvi sumnjivi podaci nekritički bivaju
prihvaćeni ne samo od strane javnosti nego i od nastavnika
glazbe i novinara kao nepobitne činjenice. Eklatantan primjer
toga je fenomen tzv. istarske ljestvice. Istraživači ove glazbe skoro
su u potpunosti zanemarili emski pristup te marginalizirali
cjelinu njezinih glazbenih značajki kao što su formalna
organizacija, vokalna tehnika, odnos između pjevanja i sviranja,
odnos između glasova. Isto tako, izvan su interesa istraživača,
na primjer, ostali neki drugi više ili manje srodni glazbeni izričaji
kao što su bugarenje i diskantno dvoglasje.
Drugi zanimljivi fenomeni su rasprave o starosti i podrijetlu
sopela koje su dovele do mitizacije samog instrumenta
zanemarivajući pri tome druga glazbala (pr. cindra, šurle, mih,
dvojnice, švikalnica) te opća mjesta o balonu (balunu).
In molti casi tali dati sospetti vengono accettati non soltanto
dall’opinione pubblica bensì anche dai professori di musica e
dai giornalisti come dati di fatto. Un esempio eclattante di ciò
e il fenomeno della cosiddetta scala istriana. I ricercatori di tale
tipo di musica hanno quasi del tutto trascurato l’approccio di
guardare la cultura dall’interno e hanno marginalizzato tutta
una serie di specificità musicali quali l’organizzazione formale,
la tecnica vocale, il rapporto tra canto e suono, e il rapporto tra
le voci. Così pure, al di fuori dell’interesse dei ricercatori sono
alcune più o meno simili espressioni musicali come quelle
chiamate bugarenje e diskantno dvoglasje.
Altri fenomeni simili inerenti la vecchiaia e l’origine della sopela
hanno portato ad una mitizzazione di questo strumento,
ignorando così altri strumenti (quali ad esempio quelli chiamati
cindra, šurle, mih, dvojnice, švikalnica) e i luoghi comuni sul
balon (balun).
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
9
Dario Marušić, glazbenik, skladatelj i istraživač. Pod utjecajem
pokreta “Folk Revival” već je u srednjoj školi počeo istraživati
istarsku glazbu i sakupljati građu, od koje je dio kasnije objavio
u brojnim člancima i knjigama Predi, predi hći moja (tradicijske
pjesme sjeverne Istre) i Piskaj, sona, sopi (svijet istarskih glazbala),
Strumenti e tradizioni tra Friuli e Istria.
Godine 1981. suosnivač je etno skupine ISTRANOVA koja je
bila apsolutno prva grupa te vrste na području tadašnje države.
Uloga Istranove i Marušića kao njenog umjetničkog vođe
značajna je i kod ponovnog oživljavanja tradicijskih sastava i,
općenito, glazbe i glazbala sjeverne Istre.
Dario Marušić svira violinu, sopele, dvojnice, šurle, razne tipove
svirala s mješinom te se bavi istraživanjem, skladateljskom i
pedagoškom djelatnošću, kao i vođenjem radionica istarske
glazbe. Do sada je izdao 14 nosača zvuka.
Član je Hrvatske glazbene unije, Hrvatskog muzikološkog
društva, Zgodovinskog društva za Južno Primorsko, Réseau
Européen des musiques et danses traditionelles.
Za Ministarstvo kulture Republike Hrvatske izradio je projekt
Istarski etnoglazbeni mikrokozmos kao hrvatski prijedlog za
UNESCO-vo proglašenje remek-djela usmene i nematerijalne
baštine čovječanstva. Autor je i prijedloga za upis nematerijalnih
dobara Glazbena praksa violine i bajsa u Istri te Dvoglasje tijesnih
intervala Istre i Hrvatskog primorja koji su uvršteni na Listu
zaštićenih nematerijalnih kulturnih dobara Ministarstva kulture
Republike Hrvatske.
10 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
Dario Marušić, musicista, compositore, ricercatore. Sotto
l’influsso del movimento “Folk Revival” già ai tempi della scuola
media superiore ha iniziato ad analizzare la musica istriana e a
raccogliere materiale, di cui ha una parte pubblicato in diversi
articoli e libri Predi, predi hći moja (canti tradizionali dell’Istria
del nord) e Piskaj, sona, sopi - il mondo degli strumenti musicali
istriani, Strumenti e tradizioni tra Friuli e Istria.
Nel 1981 è cofondatore del complesso etno Istranova che era
assolutamente il primo complesso di tale specie sul territorio
dell’ex Jugoslavia. Il ruolo dell’Istranova e di Marušić come
suo direttore artistico è importante per far rivivere le tradizioni
istriane, e, in generale, la musica e gli strumenti dell’Istria
del nord.
Dario Marušić suona il violino, le sopele, dvojnice, šurle, altri
tipi di strumenti e si occupa di ricerca. Compone ed effettua un
lavoro pedagogico e conduce dei laboratori di musica istriana.
Finora ha pubblicato 14 CD.
È membro dell’Unione dei musicisti croati, della Società
musicologica croata, della società Réseau Européen des
musiques et danses traditionelles.
Per il Ministero alla cultura della Repubblica di Croazia ha svolto
il progetto Istarski etnoglazbeni mikrokozmos (Il microcosmo
etnomusicologico istriano) come proposta croata per inserire
nella lista dell’UNESCO i capolavori della tradizione orale
e immateriale dell’umanità. È autore anche della proposta
dell’iscrizione della prassi musicale del violino e del bassetto in
Istria e della Diafonia degli intervalli stretti dell’Istria e del litorale
croato che sono inseriti sulla lista dei beni culturali protetti del
Ministero alla cultura della Repubblica di Croazia.
dr. sc. Andrea Matošević
Etnografija podzemlja. Kako i za koga?
L’etnografia del sottosuolo. Come e per chi?
Ambivalentnost dubinskog rudarenja proizlazi iz činjenice da
je ono izvor relativnog ekonomskog prosperiteta i sreće, ali
i ostvarenih strahova, u vidu nesreća, gotovo svake rudarske
zajednice koja prakticira taj poziv. Područje istarske Labinštine
s dominantnim profesionalnim nazivnikom koji gravitira oko
kove, rudnika ugljena, nije u tom smislu iznimka. Čak i ako
spomenemo samo dvije neuralgične točke, simbole radničke
pogibije pod oprečnim ideološkim sistemima gladnim
onodobnog “crnog zlata”, tragedije iz 1940. i 1948. godine kada
sveukupno pogiba nešto manje od 300 rudara, bez daljnjeg
istraživanja u smjeru profesionalnih bolesti ili datuma obilježenih
s manje smrtnih slučajeva, na površinu izranja neugodna
svakodnevica ljudi koji su činili sam sukus zenita iskapanja
rude. Upravo u tom smjeru valja tražiti dvojak odnos naspram
“materijalnosti” koju je potpuno zatvaranje ugljenokopa 1999.
godine ostavilo u naslijeđe – permanentno uzimanje u obzir
po pitanju ekonomskog razvoja u vidu turističke eksploatacije,
ali i minimalnih ulaganja da se isti projekti razviju i zažive.
Intermedijarna rješenja poput rudarske lampe - suvenira u koju
se implementira mogućnost aromaterapije eteričnim uljima
ili projekta Underground city XXI Labin Art Expressa koji je
morao omogućiti posjetiteljima da “(…) večeraju 150 metara
ispod zemlje, rone kroz potopljene dijelove rudnika, vode ljubav
u podzemnom hotelu ili da naprosto uživaju van vremena i
prostora u svijetu bez granica između stvarnosti i iluzije (…)”
otvaraju važna pitanja o “pravu na vlastito sjećanje i zaborav” te
“re-interpretaciju” naslijeđa vlastitih predaka. Stoga, prije nego
takva rješenja diskreditiramo kroz proces konzerviranja kao
banalna, komercijalna ili “post-moderna”, nužno ih moramo
sagledati kroz vizuru potomaka “iskorištenih iskorištavatelja”
podzemlja - komercijalizacija mižerije, ukoliko nužna, neka se
L’ambivalenza dell’attività dei minatori fuoriesce dal fatto
che tale lavoro offre una fonte di prosperità economica e di
fortuna, come pure d’altra parte di paure materializzate in
forma di incidenti, e ciò avviene regolarmente in ogni comunità
di minatori. L’albonese con la zona attorno alla kova, miniera
di carbone, non rappresenta un’eccezione in questo senso.
Anche se nominiamo soltanto due punti neuralgici, simboli
della morte degli operai in due sistemi del tutto diversi di
allora, affamati di “oro nero”, le tragedie del 1940 e del 1948,
quando in tutto morirono poco meno di 300 minatori, senza
ulteriori ricerche sulle malattie professionali o date segnalate
da un minor numero di morti, emerge una non piacevole
quotidianità di gente che formava lo zenit nell’estrazione delle
materie. Appunto qui vanno cercati i rapporti ambivalenti nei
confronti della “materialità” che la chiusura totale della miniera
nel 1999 ci ha lasciato in eredità – prendere in considerazione
permanentemente ciò come quesito di sviluppo economico
e di sfruttazione dal punto di vista turistico, con dei minimi
investimenti affinché questi progetti vivano. Soluzioni
intermediarie come la lampadina dei minatori - suvenir,
dove viene implementata la possibilità di aromaterapia con
degli olii aromatici o del progetto Underground city XXI del
Labin Art Express che doveva rendere possibile ai visitatori
di “cenare a 150 metri di profondità sotto terra, di nuotare
nei tunnel sommersi, di fare l’amore nell’albergo sotterraneo
oppure di gioire fuori dal tempo e dallo spazio nel mondo
senza confini tra la realtà e le illusioni (…)”, tutto ciò apre
importanti domande sul “diritto dei propri ricordi e quello
di dimenticare” e una “reinterpretazione” dell’eredità dei
propri antenati. Perciò, prima che discreditiamo tali soluzioni
oltre il processo di conservazione come qualcosa di banale,
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 11
odvije na najugodniji mogući način, odnosno, ucjepljivanjem
u nju onoga što nikada nismo imali, elementa koji konotiraju
iznimnu ugodu, dokonost i kupovnu moć – aromaterapije,
casinoa, kafića, sauna, klizališta i kazališta.
commerciale o postmoderno, dobbiamo guardare oltre la
visura dei superstiti degli “usufruttori usati” del sotterraneo – la
commercializzazione della miseria, in quanto necessaria, che si
svolga allora nel modo migliore possibile, ovvero bisogna fare
quello che prima non abbiamo fatto, inserire gli elementi che
ci fanno godere, riflettere e ci danno il potere di acquisto – le
aromaterapie, i casino, i caffé, la sauna, la pista da pattinaggio
su ghiaccio e il teatro.
Andrea Matošević rođen je 1979. godine. Po završetku jezične
gimnazije školovanje nastavlja u Italiji. Studij etnologije i
talijanske književnosti pri Sveučilištu u Padovi završava 2003.
godine te na istom sveučilištu upisuje i Master Interkulturnih
studija. Doktorski studij pri Odsjeku za etnologiju i kulturnu
antropologiju Sveučilišta u Zagrebu završava 2010. godine.
Andrea Matošević è nato nel 1979. Dopo il diploma presso
il liceo linguistico, si è laureato in etnologia e letteratura
italiana all’Università di Padova, dove iscrive il master in
studi interculturali. Il dottorato di ricerca lo ottiene nel
2010 all’Università di Zagabria – reparto per l’etnologia e
l’antropologia culturale.
Suosnivač je Centra za kulturološka i povijesna istraživanja
socijalizma pri Sveučilištu Jurja Dobrile u Puli, gdje trenutno na
Odjelu za studij na talijanskom jeziku radi kao docent. Objavio
je knjigu Pod zemljom. Antropologija rudarenja na Labinštini u
XX. stoljeću te dvadesetak znanstvenih radova.
È fondatore del Centro per le ricerche culturali e storiche del
socialismo all’Università Juraj Dobrila di Pola, dove lavora
presso il reparto di studi in lingua italiana in qualità di docente.
Ha pubblicato il libro Pod zemljom. Antropologija rudarenja na
Labinštini u XX. stoljeću (Sotto terra. L’antropologia dell’attività
dei minatori nell’albonese nel ventesimo secolo) e una ventina
di lavori di ricerca.
Šire područje znanstvenog interesa istraživanja i pisanja
pronalazi u domeni etno-antropologije, usmene povijesti,
filozofije, teorije multikulturalizma, teorije filma itd.
Živi i radi u Puli.
Si occupa di etno-antropologia, tradizione orale, filosofia, teorie
multiculturali, teorie del cinema ed altro.
Vive e lavora a Pola.
12 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
Igor Šaponja i Igor Jovanović
ISTARSKE SUDBINE: Istrani u sabirnim i zarobljeničkim logorima za Drugog
svjetskog rata i poraća
I DESTINI ISTRIANI: Gli Istriani nei campi di concentramento e di sterminio
durante la Seconda guerra mondiale e nel dopoguerra
Istraživačko-dokumentacijski projekt Progetto documentato di ricerca
Tijekom Drugog svjetskog rata preko 20 000 stanovnika Istre
deportirano je u koncentracijske logore diljem Njemačkog Reicha
i fašističke Italije. Velika većina odvedena je nakon kapitulacije
Italije u rujnu 1943. godine. Mnogi koji su odvedeni simpatizirali
su partizanski pokret ili su završili u logorima iz jednostavnog
razloga jer su se našli u krivo vrijeme na krivom mjestu. Od
logora smrti do logora za prisilan rad diljem okupirane Europe
oko 5000 Istrana je stradalo i nije se nikada vratilo kući.
Projekt Istarske sudbine pokrenuli su prije nekoliko godina
prof. Igor Jovanović i prof. Igor Šaponja, a učlanjenjem u
Istarsko povijesno društvo nastavljaju rad na projektu u
sklopu aktivnosti Društva. Cilj je projekta sakupiti što više
svjedočanstava preživjelih logorašica i logoraša i zabilježiti
njihove priče. Istraživanje spada u domenu prikupljanja usmene
povijesti (“oral history”), svjedočanstava malih ljudi čije su
priče autentičan prikaz sudbina ljudi zahvaćenih vrtlogom
rata. Sakupljena svjedočanstva će nakon obrade i montaže
biti arhivirana te napravljen dokumentarni film. U planu je i
publiciranje rezultata istraživanja. Dio materijala koristit će se
i u obrazovne svrhe prilikom obilježavanja Dana holokausta.
U vremenu u kojem živimo svjedoci smo ponovnog uzdizanja
neofašističkih i nacističkih ideja, revizionizma, omalovažavanja
žrtava i na kraju i same negacije holokausta, stoga je projekt
pokrenut s namjerom da se ovoj temi obrati više pozornosti.
Ovo će istraživanje približiti mlađim naraštajima, osobito
osnovnoškolskim i srednjoškolskim učenicima, patnje i
stradanja istarskog čovjeka u Drugom svjetskom ratu.
Do sada su zabilježena svjedočanstva devedesetak svjedoka
deportiranih u logore smrti ili na prisilan rad. Najveći broj
Durante la Seconda guerra mondiale oltre 20 mila abitanti
dell’Istria sono stati deportati nei campi di concentramento del
Reich tedesco e dell’Italia fascista, di cui la maggior parte dopo
la capitolazione dell’Italia avvenuta nel 1943. Molti di loro sono
stati deportati perché simpatizzavano il movimento partigiano,
oppure semplicemente perché si trovavano nel posto sbagliato
al momento sbagliato. Dai campi di concentramento e da quelli
dei lavori forzati lungo l’Europa occupata circa 5.000 Istriani
non hanno mai fatto ritorno a casa.
Il progetto Destini istriani è stato intrapreso alcuni anni fa dai
professori di storia Igor Jovanović e Igor Šaponja, che con
l’adesione alla Società storica istriana continuano a lavorare
al progetto nell’ambito delle attività della Società. Lo scopo
del progetto è quello di raccogliere quante più testimonianze
possibili dei superstiti dei campi di concentramento e scrivere le
loro storie. Tale metodo di ricerca fa parte della raccolta tramite
tradizione orale (“oral history”), ovvero tramite storie di gente
semplice, raccontate in modo autentico, presentare il destino
di coloro che sono stati colpiti dalla guerra. Le testimonianze
raccolte dopo il montaggio verranno archiviate e verrà realizzato
un documentario. Abbiamo intenzione di pubblicare i risultati
della ricerca, e parte del materiale verrà usata a fini didattici
durante la celebrazione della Giornata dell’olocausto.
Al giorno d’oggi siamo testimoni di alcune tendenze di
rinascita delle idee neofasciste e naziste, di revisionismo,
di sottovalutazione delle vittime e anche di negazione
dell’olocausto, e perciò questo progetto è stato avviato con l’idea
di dare più spazio a questo tema. Questa ricerca presenterà
alle giovani generazioni, soprattutto a quelle che frequentano
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 13
stradalnika bio je u Dachauu, Auschwitzu, Bergen-Belsenu,
Mathausenu, Buchenwaldu, u talijanskim logorima Kamporu
na Rabu i Gonarsu, u radnom logoru u Minsku, no Istrana je
bilo i u drugim radnim logorima diljem Europe. Snimljeno je i
svjedočanstvo jednog zatočenika savezničkog logora u sjevernoj
Africi za talijanske i njemačke vojnike te jedno svjedočanstvo
pravednika među narodima (Ratomira Deletisa) koji je spasio
nemali broj Židova i partizana. Autori su obišli brojna mjesta u
Istri u kojima žive preživjeli svjedoci-stradalnici, koji uglavnom
imaju između 80 i 90 godina, a najstariji intervjuirani bivši logoraš
imao je 97 godina. Bez obzira na godine koje su prošle njihova
sjećanja na nemile događaje živa su i bolna i zadnji je čas da budu
zabilježena kako zbog odgoja mladih, tako i zbog prikupljanja
dragocjene građe za buduća znanstvena istraživanja.
Snimili su i film “Šjora Rina Smajla” u kojem se isprepliću
tada snimljen intervju s gđom. Rinom Smajlom iz Muntića,
osamdesetgodišnjakinjom koja je kao sudionik partizanskog
pokreta završila u koncentracijskom logoru Bergen Belsen, i njezin
posjet Strukovnoj školi u Puli u svibnju 2007. gdje je ispričala
svoju priču učenicima te škole. Ona je jedna od posljednjih
bivših logorašica koja priča priču svoje generacije… Film “Šjora
Rina Smajla” osvojio je grand prix nagradu u studenom 2008.
na 39. Kvarnerskoj reviji ameterskog filma KRAF.
Igor Jovanović rođen je 1974. godine u Puli, gdje je završio
srednju školu. Diplomirao je na Filozofskom fakultetu u Puli
te stekao zvanje profesora povijesti i hrvatskog jezika. Duže
vrijeme predavao je povijest i hrvatski jezik u osnovnim i
srednjim školama diljem Istre. Trenutno je zaposlen u OŠ
Veli Vrh u Puli. Godine 2006. pokrenuo je zajedno s kolegom
Igorom Šaponjom projekt Istarske sudbine - svjedočanstva
Istrana u sabirnim i koncentracijskim logorima za Drugoga
14 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
le scuole elementari e medie superiori le sofferenze e i destini
atroci dell’uomo istriano nella Seconda guerra mondiale.
Fino ad ora sono state segnate le storie di una ventina di testimoni
deportati nei campi di concentramento o in quelli di lavoro forzato.
La maggior parte di loro era a Dachau, ad Auschwitz, BergenBelsen, Mathausen, Buchenwald, nei campi di concentramento
italiani Kampor ad Arbe e a Gonars, nel campo di lavoro forzato
a Minsk, come pure nel resto d’Europa. È stata registrata pure
la testimonianza di un prigioniero di un campo alleato del nord
Africa e una testimonianza di un giustiziere tra i popoli (Ratomir
Deletis) che ha salvato un notevole numero di ebrei e di partigiani.
Gli autori hanno visitato diverse località istriane dove vivono
i superstiti che hanno ora tra gli 80 e i 90 anni, mentre il più
vecchio ne aveva addirittura 97. Nonostante gli anni trascorsi da
allora, le loro testimonianze sono vive e dolorose, ed ora è l’ultimo
momento per segnarle, sia per l’educazione dei giovani che per la
raccolta di materiale prezioso per future ricerche scientifiche.
Hanno realizzato anche il film “Šjora Rina Smajla“ (La signora
Rina Smajla), che presenta una simbiosi tra l’intervista fatta con
l’ottantenne Rina Smajla da Monticchio, che come attivista tra
le fila dei partigiani finì nel campo di concentramento Bergen
Belsen, e la sua visita alla Scuola di avviamento professionale
nel maggio del 2007, dove ha raccontato la propria storia agli
alunni. Lei è tra gli ultimi superstiti a raccontare la storia della
propria generazione… Il film “Šjora Rina Smajla” ha vinto il
grand prix nel novembre del 2008 alla trentanovesima rassegna
dei film amatoriali del Quarnero KRAF.
Igor Jovanović è nato a Pola nel 1974, dove ha ultimato la
scuola media superiore. Si è laureato alla Facoltà di filosofia
di Pola ottenendo il titolo di professore di storia e lingua
croata. Per parecchi anni ha insegnato storia e lingua croata
in diverse scuole dell’Istria, mentre attualmente è impiegato
nella scuola elementare di Monte Grande. Nel 2006 assieme
al collega Igor Šaponja ha iniziato il progetto Destini istriani
– testimonianze degli istriani nei campi di concentramento
svjetskog rata i poraća. Član je Istarskog povijesnog društva
u Puli.
durante la Seconda guerra mondiale e nel dopoguerra. È
membro della Società storica istriana di Pola.
Igor Šaponja rođen je 10. srpnja 1974. u Puli, gdje još
uvijek živi. Završio je srednju Tehničku školu 1993. godine.
Nakon srednje škole upisuje Filozofski fakultet u Puli, smjer
Hrvatski jezik i književnost i Povijest. Danas predaje povijest
u Strukovnoj i Ekonomskoj školi u Puli. Godine 2007. na poziv
Igora Jovanovića, kolege s fakulteta, pridružuje se projektu
sakupljanja svjedočanstava preživjelih logoraša iz nacističkih
konc logora iz Drugog svjetskog rata. Iste godine na Pula Film
Factory radionici snima 12-minutni dokumentarni film “Šjora
Rina Smajla” za koji dobiva nagradu na KRAF-u.
Igor Šaponja è nato a Pola il 10 luglio 1974, dove attualmente
vive. Ha ultimato la scuola media superiore tecnica nel 1993,
e dopo iscrive la Facoltà di filosofia – lingua croata e storia.
Oggi insegna storia alla Scuola di avviamento professionale e
alla Scuola media superiore di economia a Pola. Nel 2007, su
invito del collega d’università Igor Jovanović inizia a collaborare
al progetto di raccolta di testimonianze dei sopravvissuti dei
campi di concentramento. Lo stesso anno al laboratorio Pula
Film Factory realizza un documentario dalla durata di 12 minuti
“Šjora Rina Smajla” per il quale riceve il premio al KRAF.
Paolo Parmeggiani
L’utilizzo delle nuove tecnologie in sociologia visuale
Uporaba novih tehnologija u vizualnoj sociologiji
Questo intervento riguarda la comparazione tra due esperienze
di ricerca empirica svolte utilizzando la metodologia della
sociologia visuale.
Ovo se izlaganje odnosi na komparaciju dvaju iskustava
empirijskih istraživanja realiziranih uporabom metodologije
vizualne sociologije.
La prima si è realizzata a Valle di Soffumbergo, un piccolo villaggio
del nord-est italiano, preso come esempio dei cambiamenti
relativi alle attività umane, al paesaggio ed ai valori della
popolazione residente avvenuti negli ultimi 50 anni nei nuclei
rurali (Parmeggiani 2007). L'approccio metodologico è consistito
in una triangolazione tra la documentazione video fotografica
basata sulla Grounded Theory mediate dagli “shooting scripts”
(Suchar 1997), sulla “re-photography” (Rieger 1996), sulla
“visual content analysis” (Bell 2000) ed infine sulla intervista
attraverso la “foto elicitazione” (Collier and Collier 1986). Un
aspetto innovativo di questa ricerca è stato l'utilizzo di hardware
e software digitali per la documentazione, l'archiviazione, la
visione e l'analisi di immagini fisse, immagini in movimento,
audio ed annotazioni testuali in un contesto integrato.
Prvo je odrađeno u Valle di Soffumbergu, mjestašcu na
sjeveroistoku Italije, koje je uzeto kao primjer promjena
ljudskih aktivnosti, pejzaža te vrijednosti domicilne populacije
u zadnjih 50 godina u ruralnim nukleusima (Parmeggiani,
2007.). Metodološki pristup sastoji se u primjeni metode
konzultiranja videofotografske dokumentacije temeljene na
“grounded theoryju” uz “shooting scripts” (Suchar, 1997.),
“re-photographyju” (Rieger, 1996.) i “visual content analysisu”
(Bell, 2000.) te naposljetku na intervjuu po metodi Collier and
Collier (1986.). Inovativni aspekt toga istraživanja sastoji se
u primjeni digitalnih hardvera i softvera za dokumentaciju,
arhiviranje, vizualizaciju i analizu predodžbi - fiksiranih, u
pokretu te audio i videobilješki, kontekstualnih u integriranom
kontekstu.
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 15
La seconda ricerca ha riguardato Venezia. Nello specifico
l'obiettivo è stato documentare e analizzare le attività sociali
e le attività inerenti il turismo, sia per quanto riguarda i “city
users” che i residenti. Si è trattato di capire il punto di vista
e le performance dei turisti, la rappresentazione visiva di
Venezia (in particolare le icone e la grammatica visuale della
città) utilizzando le tecniche di documentazione fotografica
ed audiovisiva. Inoltre è stato analizzato il materiale visivo
proposto dall’industria culturale e veicolato dei mass media
contemporanei, focalizzando l'attenzione sui contenuti,
sugli stili e sugli effetti sociali. Il risultato rappresenta una
documentazione culturale ed un'analisi delle pratiche sociali
all'interno del contesto della rappresentazione visuale di
Venezia nel ciclo di produzione e consumo iconico (Urry, 1990;
MacCannell, 1999).
Riferimenti bibliografici:
Bell, P. (2000) Content analysis of visual images. In: Van
Leeuwen, T. and Jewitt, C. (eds) Handbook of Visual Analysis
Sage, London, pp. 10–34.
Collier, J. Jr and Collier, M. (1986) Visual Anthropology:
Photography as a Research Method. University of New Mexico
Press, Albuquerque, New Mexico.
MacCannell, D. (1999) The Tourist. A New Theory of the Leisure
Class. University of California Press, Berkeley, Los Angeles and
London.
Parmeggiani, P. (2007). Alas there are only sixteen of us left:
social disintegration, identity transformation, and visual
changes in a rural Italian village. In P. Faccioli & J. A. Gibbons
(Eds.), Framing Globalization: Visual Perspectives (pp. 80-102).
Cambridge Scholars Publishing, Newcastle.
Rieger, John H. (1996) Photographing Social Change, Visual
Sociology 11 (1): 5-49.
Suchar, C.S. (1997) Grounding visual sociology in shooting
scripts. Qualitative Sociology 20(1), 33–55.
Urry, J. (1990) The tourist Gaze: Leisure and Travel in Contemporary
Societies. Sage, London.
16 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
Drugo se istraživanje odnosilo na Veneciju. Cilj je bio
dokumentirati i analizirati socijalne aktivnosti vezane uz
turizam, vizualnu predodžbu Venecije (posebice ikone i
vizualnu gramatiku grada), upotrebljavajući tehnike audio i
videodokumentacije. Ujedno je analiziran i vizualni materijal
koji donose kulturološka industrija te moderni masmediji,
fokusirajući interes na stilove i socijalne efekte. Rezultat je
kulturološka dokumentacija i analiza socijalnih praksi konteksta
vizualnog predočavanja Venecije u ciklusu produkcije i ikonskog
konzumizma (Urry, 1990.; MacCannell, 1999.).
Referentna bibliografija:
Bell, P. (2000) Content analysis of visual images. In: Van
Leeuwen, T. and Jewitt, C. (eds) Handbook of Visual Analysis,
Sage, London, str. 10–34.
Collier, J. Jr and Collier, M. (1986) Visual Anthropology:
Photography as a Research Method. University of New Mexico
Press, Albuquerque, New Mexico.
MacCannell, D. (1999) The Tourist. A New Theory of the Leisure
Class. University of California Press, Berkeley, Los Angeles and
London;
Parmeggiani, P. (2007). Alas there are only sixteen of us left:
social disintegration, identity transformation, and visual
changes in a rural Italian village. In P. Faccioli & J. A. Gibbons
(Eds.), Framing Globalization: Visual Perspectives (pp. 80-102).
Cambridge Scholars Publishing, Newcastle;
Rieger, John H. (1996) Photographing Social Change, Visual
Sociology 11 (1): 5-49;
Suchar, C.S. (1997) Grounding visual sociology in shooting
scripts. Qualitative Sociology 20(1), 33–55;
Urry, J. (1990) The tourist Gaze: Leisure and Travel in Contemporary
Societies. Sage, London.
Paolo Parmeggiani è nato e vive a Udine, Italia.
Paolo Parmeggiani rođen je u Udinama.
Ha conseguito una laurea in Disciplina delle Arti, Musica e
Spettacolo, facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna
e una laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Urbino. Dal
1978 collabora come docente a corsi finalizzati alla formazione in
ambito socio-educativo e sui media audiovisivi e multimediali.
Dal 1993 al 2001 ha lavorato presso il CLAV (Language and
Audiovisual Center) dell’Università di Udine come regista nella
produzione di documentari CD-ROM sviluppati per rispondere
alle necessità didattiche e di ricerca dei vari Dipartimenti. Ha
diretto circa 20 documentari e 5 progetti multimediali. Dal 2001 è
ricercatore confermato in Sociologia della comunicazione presso
Dipartimento di Scienze Umane (DISU) dell’Università degli studi
di Udine. In questa università è stato docente in “Teorie e tecniche
del linguaggio audiovisivo”, “Sociologia visuale”, “Sociologia
del territorio”. Ora insegna Forme e generi della Televisione
presso il Corso di Laurea in Scienze e tecnologie Multimediali.
I suoi interessi di ricerca comprendono la sociologia visuale, la
semiotica della comunicazione, la produzione audiovisiva crossmediale e stereoscopica.
Diplomirao je umjetnost, glazbu i spektakl na sveučilištu u
Bologni te političke znanosti na univerzitetu u Urbinu. Od 1978.
surađuje kao docent na studijima za društveno-edukativne
akcije, one audiovizualne te na multimediji. Od 1993. do 2001.
radio je pri Language and Audiovisual Centeru sveučilišta u
Udinama, kao redatelj u produkciji dokumentarnih CD-ova
koji se odnose na didaktičke potrebe sveučilišta. Režirao je
oko 20 dokumentaraca i pet multimedijalnih projekata. Od
2001. je istraživač sociologije komunikacije pri Odsjeku za
humanističke znanosti sveučilišta u Udinama. Bio je docent
za predmete Teorija i tehnika audiovizualnog jezika, Vizualna
sociologija i Sociologija teritorija. Sada podučava oblike i vrste
televizijskog diskursa pri diplomskom studiju multimedijalnih
znanosti. Njegovo polje interesa obuhvaća vizualnu sociologiju,
semiotiku komunikacije, audiovizualnu produkciju na način
“cross-media” i onu stereoskopsku.
Pubblicazioni recenti:
Parmeggiani P. (2010) Identità e analisi visuali, Lampi di Stampa,
Milano
Parmeggiani P. (2010) Integrating multiple research methods:
A visual sociology approach to Venice, in Burns P., Lester J. and
Biddings L. Tourism and Visual Culture, Volume 2: Methods and
Cases, CABI, Wallingford, UK
Parmeggiani P., (2011) Visual Sociology in the Classroom: Fostering
Interaction Awareness Using Video, in Esposito Anna, Esposito
Antonietta M., Martone Raffaele, Müller Vincent C., Scarpetta
Gaetano (eds), Toward Autonomous, Adaptive, and ContextAware Multimodal Interfaces: Theoretical and Practical Issues,
Springer, p 117 – 135
Parmeggiani P., (2012) Going digital: using new technologies in
visual sociology, in Bella Dicks (eds) Digital Qualitative Research
Methods, SAGE Publications.
Recentne publikacije:
Parmeggiani P. (2010) Identità e analisi visuali, Lampi di Stampa,
Milano;
Parmeggiani P. (2010) Integrating multiple research methods:
A visual sociology approach to Venice, in Burns P., Lester J. and
Biddings L. Tourism and Visual Culture, Volume 2: Methods and
Cases, CABI, Wallingford, UK;
Parmeggiani P., (2011) Visual Sociology in the Classroom:
Fostering Interaction Awareness Using Video, in Esposito Anna,
Esposito Antonietta M., Martone Raffaele, Müller Vincent C.,
Scarpetta Gaetano (eds), Toward Autonomous, Adaptive, and
Context-Aware Multimodal Interfaces: Theoretical and Practical
Issues, Springer, p 117 – 135;
Parmeggiani P., (2012) Going digital: using new technologies in
visual sociology, in Bella Dicks (eds) Digital Qualitative Research
Methods, SAGE Publications.
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 17
Praktičnom dijelu...
Alla parte pratica...
...Radionice dokumentiranja nematerijalne kulture “Istraži,
zabilježi, sačuvaj...” odazvali su se u glavnini studenti
Sveučilišnog preddiplomskog interdisciplinarnog studija Kultura
i turizam Odjela za ekonomiju i turizam “dr. Mijo Mirković”.
Njihov je rad bio podijeljen u četiri susreta.
Dvije su bile ideje mentora prilikom koncipiranja praktičnog
dijela nastave, odnosno onog dijela koji se odnosi na
konkretizaciju teme - predmeta istraživanja: jedna se odnosila
na mogućnost odabira jedne pojavnosti nematerijalne kulture,
koju bi se potom obradilo promatranjem iz različitih rakursa
dinamika njezine živosti, dok bi se druga realizirala kroz obradu
različitih tema iz jedinstvenog fokusa promatranja. Upravo je
ovaj posljednji pristup bio odabir polaznika.
Rad se mogao provoditi u parovima, manjim grupama ili,
iznimno, individualno, a sve to zbog lakšeg usmjeravanja
polaznika kroz cjelokupan istraživački proces. Odlučili su se za
rad u parovima, tek je jedan student svoje rezultate predstavio
samostalno, a to je u konačnici rezultiralo trima zaokruženim
istraživačkim radovima čiji su autori: Boris Bogunović, Denis
Brandeis, Merita Kabaši i Andreas Kancelar.
Cilju su prethodili susreti tijekom kojih su svi polaznici
sudjelovali u predlaganju tema, prilikom kojih se rapravljalo
i o tehnikama i metodama istraživanja i dokumentiranja. Te
razrade ideja uključivale su i pitanja o razlozima interesa za
određene fenomene nematerijalne kulture, o njegovom značaju,
karakteru i nositeljima koji ga čine živim. Također, trebalo je
pažljivo razmotriti i gabarite izvedivosti valjanog istraživačkog
rada u rokovima koje je nametala Radionica, kao i odabrati
18 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
...dei laboratori di documentazione della cultura immateriale
“Esplora, scrivi, salvaguarda...” hanno aderito prevalentemente
gli studenti dello studio di laurea interdisciplinare Cultura e
turismo del Reparto per l'economia e turismo dr. Mijo Mirković.
Il loro lavoro era diviso in quattro appuntamenti.
Due erano le idee dei mentori durante il concepimento
della parte pratica delle lezioni, ovvero di quella parte che si
riferisce alla concretizzazione del tema-oggetto d'indagine:
una si riferiva alla possibilità di scegliere un argomento di
cultura immateriale, che poi verrebbe in seguito elaborato
con l'osservazione da varii punti della sua dinamica, mentre
l'altra sarà realizzata tramite l'elaborazione di varii temi da un
punto unico di analisi. Appunto questo ultimo approccio era
la scelta dei partecipanti.
Il lavoro poteva venir svolto in coppie, gruppi, oppure anche
individualmente, e il tutto per una più facilitata introduzione
degli studenti all'intero processo di ricerca. Gli studenti hanno
presentato un lavoro di coppia, soltanto uno di loro ha optato
per un lavoro individuale, ed infine abbiamo ottenuto tre lavori
di ricerca i cui autori sono: Boris Bogunović, Denis Brandeis,
Merita Kabaši e Andreas Kancelar.
A ciò sono preceduti gli incontri durante i quali tutti i partecipanti
hanno suggerito i temi e dove si discuteva sulle tecniche e i
metodi di ricerca e di documentazione. Le elaborazioni delle idee
comprendevano delle domande sui motivi d'interesse per alcuni
fenomeni della cultura immateriale, del suo significato, carattere
e i portatori che lo rendono vivo. Bisognava tenere conto anche
dei tempi di ricerca imposti dal laboratorio, e scegliere il modo
di raccolta dei dati. Ogni passo veniva attentamente seguito,
e la concretizzazione del tema ha imposto la disponibilità dei
mezzi per la documentazione, come pure dei termini per l'analisi
e per la formazione dei risultati d'analisi.
konačan način (i alat) za prikupljanje podataka. Svaki se korak
pažljivo određivao i pratio, a konkretizacija teme nametnula
je i raspoloživost/mogućnost pribora za dokumentaciju, kao i
spomenute rokove za analizu i konačno oblikovanje rezultata
istraživanja.
Naslovi koje donosimo na stranicama koje slijede produkt su
prije svega interesa onih koji ih potpisuju, dijelom su ambijenta
koje smatraju od važnosti za upoznavanje kulturnih prilika
kojima svjedoče, pa i vlastitih odraza pulske svakodnevice.
Bogunović se tako u svom radu (“Mala priča o identitetu ili
'Tko je Hassan?'”) bavi pitanjem identiteta pojedinca i njegovog
odnosa s onima koje zatiče u njemu novoj sredini/prostoru.
Čini to na način da otvara perspektivu autorefleksivnog
predstavljanja i onog bliskih i slučajnih promatrača, a time
ujedno detaljnije razmatra i upoznaje jedinstven ambijent
konkretnog kulturnog kruga grada.
Brandeis i Kabaši odlučili su se za priče pulskih studenata
iz različitih krajeva Hrvatske (“O Puli i Istri sa studentima iz
drugih dijelova Hrvatske”), a sve ne bi li upozorili na vrijednost
sakupljanja informacija o doživljajima sredine kojoj i sami
pripadaju. Naglasak je pritom bio na svojevrsnoj kronologiji
zapažnja i osjećanja, pa se kroz njihov rad mogu iščitati
dinamike percepcije grada (i šire mu okolice) kroz određeno
vrijeme studiranja - od prvog momenta dolaska pa sve do
nakon nekoliko godina boravka.
I Bogunović i par Brandeis-Kabaši svoj su materijal dokumentirali
audio snimačem, posljednji i zbog želje informatora da ostanu
anonimni iza svojih riječi, dok treći rad prati i fotodokumentacija.
Riječ je o naslovu Andreasa Kancelara “Čekić koji je utihnuo
- Anton Čonkaš, virtuoz među kovačima”. To je priča o životu
i zanatu kovača Antona Čonkaša, pulskog obrtnika čiji radovi
i sjećanja “tiho” svjedoče mnoštvo gradskih (i privatnih)
prostora. Fotografije Kancelara svojim nam sadržajem pritom
snažno doprinose oživljavanju lika i djela ovog majstora, a
znače i konkretnu, dodatnu dokumentacijsku vrijednost.
I titoli che presentiamo nelle pagine che seguono sono prodotto
prima di tutto dell'interesse di quelli che li firmano, sono parte
dell'ambiente che considerano importante per conoscere le
condizioni culturali che testimoniano, e considerano pure i
propri ambiti di quotidianità polesana. Bogunović così nel suo
lavoro (“Piccola storia sull'identità, ovvero chi è Hassan?”)
si occupa del problema dell'identità del singolo e del suo
rapporto con quelli che lo incontrano nel suo nuovo ambiente/
spazio. Fa in modo di aprire la prospettiva di presentazione
autoriflessiva di osservatori vicini e casuali, e in tal modo pure
dettagliatamente conosce un ambiente unico di un cerchio
concreto culturale della città.
Brandeis e Kabaši hanno scelto di raccontare le storie degli
studenti che frequentano l'università a Pola e vengono dal resto
della Croazia e il tutto per percepire informazioni sull'ambiente
al quale appartengono. L'accento era posto su una specie di
cronologia di osservazioni e sentimenti così che dai loro lavori
si può percepire la dinamica della percezione della città (e
del circondariato) durante il tempo di soggiorno – dal primo
momento d'arrivo e poi per alcuni anni in seguito.
Sia Bogunović che la coppia Brandeis-Kabaši hanno
audiodocumentato il materiale registrandolo, anche per il
desiderio degli informatori di rimanere anonimi dietro le proprie
parole, mentre il terzo lavoro è accompagnato pure da una
fotodocumentazione. Questo è il lavoro di Andreas Kancelar
“Il martello che è sprofondato nel silenzio – Anton Čonkaš, un
virtuoso tra i fabbri”. Si tratta della storia della vita e di lavoro
dell'artigiano Anton Čonkaš, i cui lavori “silenziosamente”
fanno da testimoni del suo lavoro in molti spazi cittadini (e
privati). Le fotografie di Kancelar con il proprio contenuto
fortemente contribuiscono a far rivivere l'opera e la personalità
di questo fabbro, e hanno un forte valore documentativo.
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 19
20 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
Denis Brandeis i Merita Kabaši
O Puli i Istri sa studentima iz drugih
dijelova Hrvatske
Che cosa pensano di Pola e dell’Istria
gli studenti provenienti dalle altre parti
della Croazia
U našem istraživanju bavili smo se razmišljanjima studenata
iz drugih dijelova Hrvatske o Puli i Istri. Svim ispitanicima
postavljana su ista, opća pitanja tijekom razgovora, dok
potpitanja nisu za svakog bila ista. Prilagođavana su kontekstu
razgovora. Većina ispitanika odbila je snimanje kamerom, neki
i snimanje diktafonom, a većina je željela ostati anonimna.
Rijetki su dopustili korištenje njihovih imena. Dojam koji smo
stekli jest da se ispitanici osjećaju nedovoljno “uklopljeni” te da
smatraju da bi objavljivanje njihova imena naštetilo njihovom
daljnjem boravku u ovoj zajednici. Nakon razgovora uslijedila
je analiza odgovora i sastavljanje jedinstvenog rada.
Većina ispitanika nije imala stav ili uopće razmišljanje vezano za
Istru i Pulu prije dolaska. Stavovi su stvoreni nakon dolaska i pod
utjecajem događanja tijekom boravka. Ispitanici su napomenuli
da im je Istra prije dolaska bila, praktički, nepoznata. Jedino
što su mogli povezati tada s Istrom i Pulom bila je Arena i
obala. Dubokoumnija promišljanja nisu postojala. Percepcija
Pule nakon određenog vremena provedenog u Puli nije se
drastično mijenjala. Točnije, prvi dojam se pokazao točnim i
za njih ispravnim. Većina kao negativnost ističe “zatvorenost”
stanovnika Pule. Jedina osoba koja je imala pozitivno mišljenje
o Puli tu “zatvorenost” ističe kao pozitivnu odrednicu. Ona
smatra da Puljani ne pridaju pažnju svakom novom individualcu
te se stječe dojam da im je “svejedno” što se oko njih događa.
“Zatvorenost” se odnosi na nepristupačnost, a poneki od
ispitanika naveli su to ovako: dobar si im samo dok im trebaš.
Nella nostra ricerca ci siamo occupati dei ragionamenti degli
studenti provenienti dal resto della Croazia a proposito di Pola
e dell’Istria. A tutti gli intervistati sono state poste le stesse
domande generali durante l’intervista, mentre le sottodomande
non erano identiche per tutti, bensì erano adattate al contesto
della conversazione. La maggior parte di loro hanno rifiutato
di essere filmati, alcuni hanno anche rifiutato la registrazione,
e la maggior parte di loro ha voluto essere anonima. In pochi
hanno lasciato che si menzioni il loro nome. La sensazione
che abbiamo avuto è quella che gli intervistati non si sentano
abbastanza “integrati” e pensano che il fatto di pubblicare il loro
nome nuocerebbe al loro soggiorno in questa comunità. Dopo
l’intervista si è svolta l’analisi delle risposte e la sistemazione
di questo lavoro unico.
La maggior parte degli intervistati non aveva un’opinione
sull’Istria e Pola prima dell’arrivo. Gli atteggiamenti e le
opinioni si sono formate dopo l’arrivo e in seguito a varii
avvenimenti durante il soggiorno qui. Gli intervistati hanno
sottolineato che l’Istria era per loro, prima dell’arrivo qui,
quasi del tutto sconosciuta. L’unica cosa che collegavano
con l’Istria e Pola erano l’Arena e la costa. Altre percezioni
non esistevano. La percezione di Pola dopo l’arrivo e un dato
periodo di permanenza qui non è cambiata, ovvero la prima
impressione è rimasta identica. La maggior parte degli studenti
menziona Pola come città dagli abitanti “chiusi”, riservati.
L’unica persona che aveva un’opinione positiva riguardo Pola
questa “riservatezza” menziona quale caratteristica positiva.
Questa persona sostiene che i polesani non badano ad ogni
nuovo arrivato e che per loro è indifferente quello che accade
attorno a loro. La “riservatezza” si riferisce all’inacessibilità, e
alcuni degli intervistati hanno detto per loro sei buono soltanto
finché gli sei utile.
Anche se ci è noto il modo di ragionare degli studenti (come
possibile campione rappresentativo degli studenti che non
vengono dall’Istria) ci farebbe molto piacere se con questo
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 21
Iako je nama poznato razmišljanje studenata (kao mogućeg
uzorka populacije studenata koji nisu iz Istre), bilo bi nam
izrazito drago ako bismo ovim radom uspjeli potaknuti
makar minimalne promjene u razmišljanjima i međuljudskim
odnosima.
Rad je koncipiran na način da na svako od općih pitanja dolazi
dva do tri odgovora ispitanika. Pa krenimo!
- Vaše mišljenje i razmišljanje o Puli prije dolaska ovdje?
Nakon postavljanja ovog pitanja očekivali smo stvorene stavove
prije samog dolaska, no to se pokazalo pogrešnim. Većina
ispitanika odgovorila je slično kao kolegica (20) iz Splita: Kao
prvo nisan puno ni znala o Istri kad sam došla ovde, samo Rovinj
zato što sam bila tamo na ljetovanju. Ostale gradove nisam ni
znala. Kao, došla sam kao u nešto nepoznato. (Ispitivač: Jesu li
ti možda drugi nametnuli neki stereotip ili razmišljanje?) Nisu
mi ništa nametnuli drugi, ali nisu to naši ljudi, Dalmatinci. Ma,
rekli su mi da je to nepoznati kraj, daleko. To je drugi mentalitet,
nisu to ko naši Dalmatinci. Kao potvrdu toga možemo navesti
i konstataciju kolegice Anje (20) iz Vinkovaca: hmmm (duga
stanka). Nikada prije nisam bila u Puli, pa ne, nisam imala
nikakvo mišljenje prije dolaska!. Kolegica iz Grubišnog Polja (21)
odgovorila je: Već prije sam bila u Istri, s obzirom da sam radila
u Poreču. Istra je jedna od regija koja je najprivlačnija. (Ispitivač:
Zašto?) Pa zbog svega! Ljudi su normalni, nisu zatucani, manijaci
i kreteni i ponašaju se normalno. Uglavnom, sviđa mi se Istra. Za
Pulu sam prije dolaska znala da ima Arenu i da je na moru... Bila
mi je nepoznata, ali zbog tog me i zanimala.
- Razlozi dolaska?
lavoro potremmo spronare dei cambiamenti, magari minimi,
riguardo al ragionamento e ai rapporti interpersonali.
Il lavoro è concepito in modo che su ogni domanda generale
vengono due o tre risposte degli intervistati. Procediamo
allora.
- La vostra opinione riguardo Pola prima del vostro arrivo?
Dopo aver posto questa domanda, ci siamo aspettati alcuni
atteggiamenti prestabiliti prima dell’arrivo, però ciò si è dimostrato
sbagliato. La maggior parte degli intervistati ha risposto come la
collega ventenne da Spalato: Come prima cosa non sapevo molto
sull’Istria quando sono arrivata, conoscevo soltanto Rovigno, perché
sono stata li in vacanza. Le altre città non conoscevo. Sono venuta
in un territorio non conosciuto. (L’intervistatore: ti hanno forse
gli altri imposto qualche ragionamento o stereotipo?) Gli altri
non mi hanno niente imposto, però questi non sono come i nostri
Dalmati. Mi hanno detto che si tratta di una regione lontana, con
un’altra mentalità. Come conferma di ciò, possiamo indicare
la constatazione della collega Anja (20) che viene da Vinkovci:
hmm (lunga pausa). Non sono stata mai prima a Pola, e non avevo
nessuna opinione prima dell’arrivo! Un’altra collega da Grubišno
Polje (21) risponde: Sono stata già prima in Istria, ho lavorato a
Parenzo. L’Istria è come regione assai attraente, al primo posto per
questo. (l’intervistatore: perché?) Per tutto! La gente è normale,
non sono chiusi, maniaci e scemi, si comportano normalmente. Mi
piace l’Istria. Prima di arrivare sapevo che a Pola c’è l’Arena e che si
trova sul mare... Mi era sconosciuta, però mi interessava.
- Ragioni dell’arrivo?
Većina je kao razlog dolaska navela obrazovanje, točnije “upad
na faks” u Puli. Jedan od ispitanika naveo je da je razlog njegova
dolaska bio nagovor djevojke da dođe u Pulu. S obzirom da
su naši ispitanici većinom studenti odgovor bi i bez pitanja
bio poznat.
La maggior parte degli intervistati dice che sono venuti qui
per via dell’educazione, ovvero per iscrivere l’università. Uno
degli intervistati dice che è venuto qui perché la ragazza lo ha
convinto a farlo. Siccome la maggior parte degli intervistati
sono studenti, la risposta ci sarebbe chiara anche senza la
domanda.
- Koji je bio vaš prvi dojam po dolasku u Pulu? Točnije, što ste
mislili o Puli prvih tjedan dana boravka ovdje?
- Qual’era la vostra prima opinione su Pola, cosa ne pensavate
la prima settimana?
22 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
Odgovori na ovo pitanje bili su izrazito različiti. Kolegica
Anja (20) istaknula je zajedničku misao svih koji su došli u
Pulu, a ta misao je: Mali grad, ne ispunjava moja očekivanja!
Kolega iz Zagreba napomenuo je da je prije dolaska na fakultet
dvije sezone radio u Puli za jednu turističku tvrtku. Njegovo
je mišljenje da ljudi trebaju upoznavati različite krajeve.
Razmišljanje po dolasku na faks ostalo je isto kao i kada je
došao raditi, a glasilo je ovako: Ljudi su svagdje isti, jedina razlika
je razlika u govoru, komunikaciji, tj. dijalekt. Primijetio sam da
je ljude ovdje baš briga, uopće ne mare za druge, osim za sebe.
Organizacija-improvizacija! Nitko ništa ne zna, a svi znaju sve.
Nitko ti ne može dati informaciju koju ti trebaš. Nikada ne znaš
na čemu si. Pa, ne mogu se naviknuti na radno vrijeme trgovina
i drugo. Cigarete moram kupiti dan prije jer ih sigurno neću moći
kupiti navečer ili u nedjelju. U drugim gradovima je drugačije,
ovdje ujutro i navečer nema žive duše, a popodne je kaos. Zapravo
ovdje moraš biti organiziran u njihovoj neorganiziranosti. Kolega
iz Varaždina dopustio nam je korištenje njegova imena u radu.
Dejan je odgovor na prva tri pitanja sažeo u nekoliko rečenica
koje glase: Varaždinski stereotip je da je glazbeni fakultet u Puli
najniže rangirani u Hrvatskoj. Ja sam ovdje došao zato što nisam
upao u jednu školu u inozemstvu. Dolazak je obilježen susretom s
Aljošom u gradu. Stajao je pokraj mene i govorio “Alo, alo, zdravo,
zdravo” pa sam se zapitao u kakav sam ja to frikovski grad došao.
Svi čudni ljudi. Kolegica iz Pakraca svoj dojam Pule sažela je u
jednoj rečenici: Da sam znala ne bi ni dolazila.
- Je li se vaš dojam mijenjao tijekom vašeg boravka ovdje?
Pojasnite svoj odgovor!
Odgovori na ovo pitanje bili su prilično zanimljivi, s obzirom
da se niti jednoj osobi nije dogodilo ništa što bi moglo
promijeniti dojam. Iznenađujuće je kako život tijekom
određenog vremena nije utjecao na razmišljanja. Kolega iz
Zagreba ukratko je pojasnio razmišljanje o ovom pitanju:
Naučio sam se organizirati u njihovoj neorganiziranosti! Također,
većina ispitanika je istaknula kako nisu upoznali osobu iz
Pule koja bi im odgovarala u “nekoj mjeri” te da se uopće ne
druže s njima zbog njihove “zatvorenosti”. Jedan od razloga
Le risposte a questa domanda erano differenti. La studentessa
Anja (20) ha sintetizzato l’opinione comune a tutti coloro che
sono venuti a Pola: Piccola città, non risponde alle mie aspettative.
Un altro studente da Zagabria risponde che prima di iscrivere
l’università per due stagioni lavorava presso una dita turistica
a Pola, e sostiene che la gente deve conoscere luoghi diversi.
L’opinione di quando è venuto a studiare è rimasta identica
a quella di quando era venuto d’estate a lavorare: La gente
è dappertutto identica, quello che varia è il modo di parlare, la
comunicazione, il dialetto. Qui la gente è abbastanza menefreghista
nei confronti degli altri, non badano agli altri, soltanto a loro
stessi. L’organizzazione è improvvisazione! Nessuno sa niente, e
tutti sanno tutto. Nessuno è in grado di fornirti l’informazione
che ti serve. Non sai mai a che punto sei. Poi ci si deve adeguare
all’orario di lavoro dei negozi ed altro. Le sigarette devo comprarle
il giorno prima perché sicuramente non le troverò la sera o di
domenica. Nelle altre città è altrimenti, qui al mattino e alla
sera non c’è anima viva, mentre al pomeriggio c’è un caos. Qui
devi essere organizzato nell’disorganizzazione. Lo studente da
Varaždin ci ha permesso di usare il suo nome ai fini di questa
ricerca. Dejan, come si chiama, ha conciso la risposta alle
prime tre domande/risposte in alcune frasi: A Varaždin sono
dell’opinione che la Facoltà di musica, ossia il reparto di musica
all’università di Pola sia quello peggiore in Croazia. Sono venuto
a studiare qui perché non sono riuscito ad iscrivermi all’estero.
L’arrivo a Pola è stato segnato dall’incontro con Aljoša che stava
accanto a me e diceva: “Alo, alo, ciao, ciao”, e mi sono chiesto in
quale mai città di pazzi sono capitato. Tutte persone strane. Una
studentessa da Pakrac ha detto: Se avessi soltanto saputo, non
sarei mai venuta qui.
- È cambiata la vostra opinione riguardo Pola dopo il vostro
arrivo? Spiegateci la vostra risposta.
Le risposte a questa domanda erano abbastanza interessanti,
siccome a nessuno è capitato qualcosa che li avrebbe fatto
cambiare opinione. Anche il soggiorno qui non li ha fatto
cambiare le impressioni, il che sorprende. Il collega proveniente
da Zagabria ha detto: Ho imparato ad organizzarmi nella loro
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 23
zadržavanja mišljenja vjerojatno je i činjenica da nisu uspjeli
sklopiti prisnije kontakte sa stanovnicima grada Pule. Važno je
spomenuti i da je većina naših ispitanika ovdje tek oko jednu
ili dvije godine (osim kolege Dejana) te se u tako kratkom
vremenskom razdoblju ne može spoznati prava vrijednost
nekog mjesta.
- Usporedba mjesta iz kojeg dolazite i Pule?
Kada smo zatražili odgovor na ovo pitanje dobili smo odgovore
koji su započinjali “pa ne, ali..!” Kolegica iz Splita odgovorila
je ovako: Ostatak Istre puno je ljepši od same Pule. Za razliku od
Splita ovdje nedostaje shopping centara, prometne infrastrukture
i zabavnih programa za studente. Ipak je ovo studenski grad!
Super je to što ne moraš putovat busom po gradu, sve pješice,
laganica, mirno je, idealno za učenje. Uz faks možes imati posao
i sve stići, što nije moguće u Zagrebu gdje ti od jedne do druge
točke treba pola dana. Što se tiče Talijana i njihovog govora i
dijalekta, ma imamo i mi svoje Bodule i Vlaje. Kad smo kolegicu
iz Grubišnog Polja pitali ovo pitanje strastveno je odgovorila:
neusporedivo je!
- Vaše mišljenje i razmišljanje o Puli nakon određenog vremena
provedenog ovdje? Jesu li se vaša početna razmišljanja o Puli
potvrdila? Jeste li promjenili mišljenje?
Iako se tijekom razgovora s našim ispitanicima ovo pitanje
ispreplitalo s ostalima, pokušali smo iz te “šume” odgovora
pronaći najupečatljivije. Kolegica Anja iz Vinkovaca nakon
godine provedene ovdje shvatila je da ljudi imaju posebnu
vrstu razmišljanja. Tu konstataciju potvrdila je kratkim opisom
stanovnika Pule: Ljudi su kod nas prisniji, otvoreniji i druželjubiviji.
Za Pulu je sve suprotno. Kolegicu iz Pakraca zasmetala je izrazita
skupoća života u Puli te natpisi u Općoj bolnici koji su bili samo
na talijanskom jeziku. Kolega iz Zagreba svoje je razmišljanje o
Istri i Puli sažeo u nekoliko rečenica: I da, tu je kompleks malih
gradova, relativno nerazvijenih sa željom da budu posebni. Ako žele
ostati takvi u redu, ali ako se žele uzdignuti iznad toga i postati
grad neka se pokrenu... Istra živi u prošlosti, a tako i Pula, što je
vidljivo u raznim sferama društva i socijalnim odnosima. Istina,
24 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
disorganizzazione! La maggior parte degli intervistati ha detto
che non ha conosciuto qui nessuno con qui fare amicizia e
che non frequentano le persone di Pola perché sono chiuse
e riservate. Uno dei motivi per i quali non hanno cambiato
l’opinione riguardo Pola è probabilmente anche il fatto che non
sono riusciti a familiarizzare con i suoi abitanti. È importante
sottolineare che la maggior parte degli studenti è qui da unodue anni (tranne il collega Dejan) e che in questo periodo non
si può percepire il vero valore di un luogo.
- Il paragone tra Pola e il luogo da dove venite?
Quando abbiamo cercato la risposta a questa domanda
abbiamo ottenuto delle domande tipo “ma, no...però!” Una
collega studentessa da Spalato ha risposto: Il resto dell’Istria è
più bello di Pola. A differenza di Spalato, qui mancano dei centri
per lo shopping, il traffico non è ben regolato e mancano dei
contenuti per i giovani. Perché Pola è una città di studenti! Positivo
considero il fatto che non occorre usare il bus per spostarsi per la
città, si può fare tutto a piedi, senza fretta, è un luogo silenzioso,
ideale per studiare. Puoi studiare e lavorare e arrivare tutto, il che
a Zagabria non è possibile per via delle distanze considerevoli,
dove perdi mezza giornata per arrivare da una parte all’altra. Per
quel che concerne gli Italiani e il loro dialetto e la loro lingua, noi
abbiamo i propri Boduli e Vlaji. Quando abbiamo posto questa
stessa domanda alla collega proveniente da Grubišino Polje,
ci ha risposto appassionatamente: è imparagonabile.
- La vostra opinione a proposito di Pola dopo un certo tempo
trascorso qui? Si sono realizzate le prime aspettative oppure
avete cambiato idea?
Anche se durante la conversazione con i nostri intervistati
questa domanda veniva a sovrapporsi alle altre, abbiamo
cercato di estrarre dal “mare” di risposte quelle più marcanti.
Anja da Vinkovci dopo un anno trascorso qui ha capito che la
gente ha un modo di ragionare speciale. Ha detto: da noi la
gente è più vicina, aperta, socievole. A Pola vale tutto il contrario.
La collega da Pakrac è stata infastidita dai prezzi alti e dalle
scritte nell’ospedale soltanto in lingua italiana. Uno studente
cijela država je po tome posebna, no ovdje je to itekako uočljivo.
Trebali bi prepustiti uređenje nekim novim ljudima. Kolegica
iz Splita nam je odgovorila: Istrani se drže visoko, misle da su
država u državi. Slavonci dolaze radit, Zagrepčani žele naše pare,
Dalmatinci su lini.
Zaključak istraživanja dovodi nas do pitanja: “Koje bi bilo
mišljenje većeg broja ispitanika o ovoj temi?”. Ako bi razmišljanje
ostalo negativno, kao i kod malog uzorka ispitanika, opet bi si
trebali postaviti pitanje, ali ovaj put- “Jesu li potrebne promjene
u međuljudskim odnosima?”. Ovako mali uzorak može nas
potaknuti na dubokoumnije razmišljanje o ovoj temi, pa i
da počnemo stvarati nove kontakte. A pitanje “pripadnosti”
možemo prenijeti na višu razinu i zapitati sami sebe: “Nismo
li samo ljudi i da li je uopće potrebno dijeliti ljude prema
trivijalnim obilježjima poput pripadnosti nekoj regiji?”
proveniente da Zagabria ha detto: Questo è uno dei complessi
delle piccole città, non del tutto sviluppate, che vogliono essere
particolari. Se vogliono restare tali, va bene, altrimenti che si
inalzino...L’Istria vive nel passato, e così anche Pola, il che è visibile
in varie sfere della vita sociale e nei rapporti sociali. Vero, tutto lo
stato è per via di ciò speciale, ma qui è assai visibile questo fatto.
Bisognerebbe lasciare molte cose in mano a gente nuova. Una
studentessa da Spalato ha detto: Gli Istriani si tengono al di
sopra degli altri, pensano di essere uno stato nello stato. Quelli
dalla Slavonia vengono qui a lavorare, i Zagabresi vogliono i nostri
soldi, i Dalmati sono pigri.
La conclusione di questa ricerca ci porta alla domanda: “Quale
sarebbe il parere di un maggior numero di intervistati su questo
tema?” Se il ragionamento rimarebbe negativo anche usando
un campione rappresentativo maggiore, allora ci si dovrebbe
porgere la domanda: “Sono necessari dei cambiamenti nei
rapporti interpersonali?” Un così piccolo numero di intervistati
ci può portare a una più profonda riflessione su questo tema,
e a fare dei nuovi contatti. E possiamo trasportare la domanda
ad un livello superiore chiedendoci: “Non siamo alla fin dei
conti tutti soltanto uomini, e perché è necessario dividere le
persone secondo caratteristiche triviali quali l’appartenenza
a qualche regione?”
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 25
Andreas Kancelar
Čekić koji je utihnuo – Anton Čonkaš,
virtuoz među kovačima
Il martello che è sprofondato nel silenzio –
Anton Čonkaš, un virtuoso tra i fabbri
Anton Čonkaš, najstariji kovač, prvi kovač u Puli poslije rata, kako
on sebe definira, rođen je 23. listopada 1929. u Prelugu. Kako
su roditelji zahtijevali da u obitelji mora postojati netko tko
će biti svećenik, odluka je spala da se pošalje mladog Antona
u Mađarsku, točnije u Keszthely, no njegova se budućnost
svećenika nikada nije uspjela ostvariti zbog njegovog afiniteta
prema nježnijem spolu, zbog čega biva vraćen natrag u Prelug
1945. godine. Povratkom u Prelug majka mu je pružila jedinu
opciju: Nema druge, moraš ići za kovače; odi kod ujaka. Ujak se
nije ponašao korektno prema njemu: Grdi je bio, jako grdi je bio
prema meni, ali nije imao našu krv. On je po materi rođak bio,
a Čonkašovi su bili nekako svi umjetnički nadareni. Odlaskom
ujaku u izučavanje zanata započinje svoju karijeru umjetničkog
kovača i tako nastavlja tradiciju kojom će stati uz bok svome
djedu i ocu koji su s generacije na generaciju prenosili znanje.
Njegov je otac, Đuro Čonkaš, bez kojeg je ostao u veoma
26 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
Anton Čonkaš – il più vecchio e il primo fabbro a Pola del
dopoguerra, come da solo si definisce, è nato il 23 ottobre
del 1929 a Prelug. Dato che in famiglia pretendevano che in
ogni generazione ci fosse un prete, hanno mandato proprio
il giovane Anton in Ungheria, precisamente nella città di
Keszthely. Il suo destino di diventare prete non si è avverato,
perché aveva una certa affinità con il genere più fragile, e così
lo rimandarono a casa a Prelug nel 1945. Una volta ritornato
a casa, la madre gli offri l’opzione: Devi imparare il mestiere di
fabbro, non ci sono altre scelte, devi andare dallo zio. Lo zio non
si comportò bene con lui: Era cattivo, assai cattivo con me, non
era del nostro stesso sangue. Era cugino di mia madre, mentre i
Čonkaš erano quelli che avevano il gene artistico. Andando dallo
zio inizia la sua carriera di fabbro, e continua in tal modo la
tradizione con la quale sarà a fianco al nonno e al padre che da
generazioni tramandavano questo mestiere. Suo padre, Đuro
Čonkaš, che perse assai presto, era adetto agli addobbi fatti
nella sua manufattura, e che si trovano in tutto il cimitero di
Varaždin, che Anton purtroppo non ha mai avuto occasione di
vedere. Ha imparato questo mestiere per tre anni interi, e nel
1948, quando gli muore la madre, va a Zagabria a sostenere
l’esame. Viene assunto alla fabbrica Gredelj, che si occupava
della costruzione di vagoni. Qui lavorava soltanto un anno
e mezzo, e poi va a svolgere il servizio militare. Ha scelto la
marina, e viene trasferito a Pola. Proprio per il mio compleanno
ho indossato la divisa nella caserma Vladimir Gortan, il 23 ottobre
1949. Ho da solo scelto la marina. Mi volevano bene, perché
sapevo lavorare, e così sono rimasto. Ero addirittura il sostituto
capo dell’officina degli allievi all’accademia militare. Ho svolto il
servizio per tre anni, ed eravamo in servizio quattro anni. Quella
volta la marina e l’aviazione duravano tre anni. Io ero sempre
militare, dal ‘49 al ‘52. - dice.
Nel 1952, anche nella giornata del suo compleanno, concluse
il servizio militare, e dovette ritornare alla fabbrica Gredelj,
siccome quella volta non era difficile trovare lavoro, dopo la fine
del servizio militare il lavoro ti aspettava. Però siccome era
ranoj životnoj dobi, zaslužan za iskovane ukrase po cijelom
varaždinskom groblju, no Anton do dana današnjeg nije imao
mogućnosti posjetiti ga i vidjeti ta veličanstvena djela. Zanat je
tako izučavao pune tri godine i 1948., kada mu majka umire,
odlazi u Zagreb polagati zanat. Tada dobiva posao u tvornici
Gredelj, tvornici koja se bavila izradom vagona. U toj je tvornici
radio samo godinu i pol dana zbog regrutacije i odlaska u vojsku.
Kako je odabrao mornaricu kao usmjerenje biva regrutiran u
Pulu: Baš na moj rođendan sam se obukao tu u vojarni Vladimir
Gortan, 23. oktobra 1949. Ja sam išao u mornaricu jer smo morali
ić u vojsku pa sam ja odabrao mornaricu. I tako sam tu ostao.
Volili su me, znao sam delat. Bio sam čak i zamjenik šefa radione
kod pitomaca (naziv pod kojim su se podrazumijevali polaznici
vojne akademije). Služio sam tri godine a bili smo regrutirani četiri
godine. Onda je bilo da mornarica i avijacija moraju odraditi samo
3 godine. Ja sam stalno u biti bio vojnik, od 49' do 52' – kako sam
navodi. Po završetku vojnoga roka 23. listopada 1952., također
na svoj rođendan, trebao se vratiti natrag u tvornicu Gredelj s
obzirom da nije bilo teško naći posao; nego si se trebao vratiti tamo
di si radio prije nego si išao u vojsku. No, kako se pokazao kao
izvrstan zanatlija njegovi su nadređeni zahtijevali od njega da
ostane u Puli govoreći mu: mi ćemo urediti sve dokumente, vi tu
morate ostati. Tako sam ja ostao tu i postao civilni radnik. Dobio
sam stan u Porečkoj 5, obukli su me i dobio sam vojnički namještaj.
Nisu me pustili da odem natrag u Zagreb. Anton je nastavio raditi
kao civilni radnik i to kao učitelj praktične nastave pitomcima od
prve pa do sedme klase, točnije od 1951. do 1956. godine. Prvo je
radio u vojarni Vladimir Gortan pa se kasnije preselio u vojarnu
Karlo Rojc. Oduvijek sam volio raditi u fušu, pa sam također radio
i sa djecom u Pionirskom domu, a na poziv Ede Girardija i u
školi u Šijani. Tamo smo radili makete brodova i kaširali ih. Iz
tadašnje mašinske škole odlazi u obrtnike gdje radi pet godina
izrađujući predmete u vlastitom stanu. Nakon provedenih pet
godina u obrtništvu odlazi raditi kao učitelj praktične nastave
u ondašnji BIŠ – Brodograđevni školski centar. Od tamo odlazi
1966. godine na vojni aerodrom na kojem je radio otprilike
tri godine i mnogo toga napravio. Od tamo sam otišao zbog
jednog ne-čovjeka, Karača. Ja sam dao momentalni otkaz jer je
bravissimo nel suo mestiere, i capi volevano che rimanesse
a Pola dicendo che sistemeranno tutti i documenti. Così ho
ricevuto l’appartamento in via Parenzo, al numero 5, mi diedero
il vestiario e ho ricevuto il mobiglio, e non feci ritorno a Zagabria.
Continuò a lavorare come persona civile e come maestro di
lavoro pratico per gli allievi dalla prima alla settima classe,
precisamente dal 1951 al 1956. Prima lavorava nella caserma
Vladimir Gortan e poi in quella Karlo Rojc. Da sempre mi piaceva
svolgere dei lavoretti extra, così che lavoravo con i bambini nella
Casa del pioniere, e su invito di Edo Girardi, pure nella scuola
Siana. Li facevamo della macchette di navi.
Dalla scuola di allora di macchinisti diventa poi artigiano, in
proprio, e per cinque anni costruisce degli oggetti nel proprio
appartamento. In seguito va a lavorare come maestro di pratica
professionale al BIŠ di allora – scuola di avviamento per i
mestieri naval-meccanici. Da li nel 1966 si reca all’aeroporto
militare dove lavora circa tre anni e dove ha fatto molto. Me
ne sono andato per via di un „non uomo“, di Karač. Ho dato le
dimissioni perché lui era segretario del PC sempre con la mano
sul sedere. Pure il nonno era contro di lui. Dopo le dimissioni
mi ha chiamato il capoufficina, un certo Cvetanović, in seguito
il comandante dell’aeroporto, ed infine il dodicesimo reparto,
ossia l’UDBA. Loro mi hanno detto „Lei non deve andare, a noi
Karač non serve, mentre lei ci serve. Lui verrà domani trasferito
e lei domani deve venire da me. Quando non volevo andare, è
venuta la polizia a prendermi e il poliziotto che era un mio caro
vicino di casa, mi ha portato dal comandante, segretario del PC.
Hanno fatto tutto questo per convincermi a rimanere, perché ho
fatto molto. Io ho detto loro: ‘Rimarrò, ma non voglio rimanere a
lavorare con certa gente. Mi hanno risposto che gli altri verranno
trasferiti. Karač aveva due figli e non volevo che fosse trasferito, e
in questo caso l’ho salvato.
Così per la seconda volta aprì l’artigianato, però questa volta
si trovava in via Dobrić. Dapprima lavoravo per conto mio, senza
le carte, siccome non potevo affermarmi a Pola dopo l’Italia. Era
difficile diventare un nome in Istria, dove gli Istriani se ne fregano
di te. Aveva questo artigianato circa tre anni, e poi dovette
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 27
on bio sekretar partije sa rukom na guzici uvijek. I nono je bio
protiv njega. Dao sam momentalni otkaz, nakon čega me zvao
šef radione, neki Cvetanović, pa me zvao komandant aerodroma
pa me zvao 12. Odsjek, tada je to bila UDBA. Oni su me zvali “vi
ne smijete otići, nama Karač ne treba, vi nam trebate. On će sutra
dobit prekomandu, a vi morate doći kod mene”. Kada nisam htio
otići policija je došla po mene, a kako je policajac bio moj dobar
susjed lijepo me odveo kod komandanta, sekretara partije; to je sve
bilo organizirano da kad ja dođem da me ubijede da ostanem jer sam
puno napravio. Ja sam njima rekao: “ja hoću ali ne želim sa takvim
ljudima raditi”. Oni su mi rekli da će ostali dobiti prekomandu.
Karač je imao dvoje djece tu pa nisam htio da dobije prekomandu.
Tu sam ja njega spasio. Tada je po drugi put otvorio obrt, no ovaj
put on se nalazio u Dobrićevoj ulici. Ja sam najprije radio u fušu
i nisam se mogao afirmirati u Puli nakon Italije. Tu je bilo teško
doći do imena u Istri gdje su Istrijani koji te ne jebu za suhu šljivu.
Novootvorenu radnju imao je tako skoro 3 godine prije nego li
ju je morao zatvoriti radi buke koju je proizvodio prilikom rada,
zbog čega mu više nije bilo dopušteno raditi u centru grada te
28 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
chiuderlo per via del rumore che faceva durante il lavoro,
e perciò non gli permisero di lavorare più in centro città e
dovette trasferirsi nuovamente con l’artigianato nel proprio
appartamento dove vive tutt’ora, e dove lavorò per tutto il
rimanente periodo. Aprì due negozi: uno vicino alla Comunità
degli Italiani di Pola dove una volta entrarono Josip Broz Tito
e Moša Pijade del qual fatto è immensamente fiero, e l’altro
negozio si trovava a Piazza Foro, dalla parte destra. Entrambi gli
spazi sono oggi delle gioiellerie, e quest’ultima ha tutt’ora una
porta riconoscibile con la cornice che ho costruito io. Dice che
era stato difficile diventare padrone di questi spazi lavorativi, e
che se non ci fosse stata Nevenka Zakinja, combattente polese
e alcune altre persone, non sarebbe mai riuscito ad ottenerli.
Quando si parla di Anton Čonkaš e dei suoi lavori, si parla
di un opus assai ampio. Gli oggetti che ha fatto si possono
trovare pure oggi a Pola, nella città vecchia. I vecchi lampioni
che si trovano in via Kandler, e di cui esistono circa 50 pezzi,
sono tutti opera sua, e sono stati costruiti secondo i disegni
di Karlo Paliska, con il quale ha fatto una grande scultura
svoju radionu seli ponovno u svoj stan u kojem se i dan danas
nalazi i u kojoj je radio ostatak svoga radnog vijeka. Otvorio
je zato dvije prodavaonice. Jedna se nalazila pored Zajednice
Talijana u Puli, a koja danas ima funkciju zlatarne i u koju su
mu jednom prilikom zašli Josip Broz Tito i Moša Pijade zbog
čega je neizmjerno ponosan, dok se druga nalazila tik do ulaska
na pulski Forum s desne strane. Taj je prostor danas također
zlatarna i još su uvijek prepoznatljiva vrata s kovanim okvirom
koja je sam izradio. Navodi kako je jako teško dobio te prostore,
te da nije bilo Nevenke Zakinje, pulskog prvoborca, i nekih drugih
ljudi tih prodavaonica nikada ne bi niti bilo.
per il Generalturist, che si trovava sull’edificio della vecchia
stazione delle corriere a Pola. Nella chiesa della Misericordia
ha fatto tre grandi lampadari che anche oggi si trovano la, e
tutte le panchine all’interno della chiesa. Per la cattedrale ha
fatto i candelabri, mentre per la chiesa di Sant’Antonio ha
costruito l’altare che in seguito è stato trasferito a Stignano,
dove ancora addobba la chiesa. Per la scuola di musica Ivan
Matetić Ronjgov di Pola ha fatto la scritta Muzička škola,
come pure un bellissimo lampadario, che è sparito durante
un rinnovamento dello spazio. L’interno del caffe bar Mimoza
è pure opera di Anton Čonkaš.
Kada se govori o radovima Antona Čonkaša može se govoriti o
jako velikom opusu. Predmeti koje je izrađivao još se i dan danas
mogu pronaći u Puli u predjelu staroga grada. Stari lampioni
koji krase Kandlerovu ulicu i koji broje preko 50 komada djela su
ruku Antona Čonkaša, a rađeni prema nacrtima umjetnika Karla
Paliske s kojim je također izradio skulpturu za General Turist,
veliku 4 x 3 m, koja se nalazila na zgradi nekadašnjeg autobusnog
kolodvora u Puli. U pulskoj crkvi Misericordia izradio je tri velika
lustera koji se i danas tamo nalaze te sve klupe unutar crkve.
Za katedralu je izradio svijećnjake, dok je za crkvu Sv. Antuna u
Puli izradio oltar koji je kasnije preseljen u crkvu u Šijani koju i
danas krasi. Za glazbenu školu Ivana Matetića Ronjgova u Puli
dao je napraviti natpis muzička škola, kao i prekrasan luster koji
je prilikom jedne adaptacije nažalost nestao. Caffe bar Mimoza,
tj. njegov interijer, također je djelo Antona Čonkaša. Čak sam i
Verudelu “okovao” navodi, prisjećajući se bunkera na Verudeli
između hotela Brioni i hotela Histria, današnjeg Park Plaza
hotela, kao interesantnih dva kamiona flaša od radenske vode
kojima sam posebnim alatom koji sam napravio zagrijavao ih i
rezao dno kako bi na kraju poslužile kao svjetiljke za rasvjetu terase
hotela Brioni. Izradio je za prve firme u Puli željezne natpise,
od kojih je danas možda najupečatljiviji znak restorana Dva
Ferala u Kandlerovoj ulici. Interesantni predmeti koji Anton
Čonkaš dodaje svojoj kolekciji su kirurške škare i jedan skalpel;
oba su služila doktoru Marakoviću u operacijske svrhe te se po
iskazima nekih osoba i danas nalaze u jednoj od operacijskih
sala u Mornaričkoj bolnici kao uspomena.
Addirittura ho Verudella “messo ai ferri”, dice, ricordandoci del
bunker a Verudella tra gli alberghi Brioni e Histria, ovvero
Park Plaza hotel. Si ricorda di due camion di bottiglie di acqua
minerale che con degli ordegni speciali riscaldavo e tagliavo il fondo
trasformandolo in lampade per la terrazza dell’albergo Brioni.
Per le prime imprese a Pola costruiva le insegne in ferro, delle
quali forse la più particolare è quella per il ristorante Dva Ferala
in Via Kandler. Un oggetto interessante che Anton Čonkaš
aggiunge alla propria collezione sono le forbici da chirurgo e
uno scalpello, ed entrambi servivano al dottor Maraković a fini
operativi, e secondo alcune testimonianze si trovano tutt’ora
nella sala operatoria dell’Ospedale di marina come souvenir.
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 29
Anton Čonkaš je izrađivao i predmete za mnogo poznatih osoba.
Za Josipa Broza Tita izradio je predmete koji krase njegovu
konobu na otoku Vangi, kao i jednu veliku gajbu koju su odnijeli
sa dizalicom iz moje kuće koliko je bila teška. Taj je kavez bio za
neku pticu; kad je Tito išao po svijetu dobio je od nekog veliku pticu
i trebalo je napraviti okruglu krletku kao zemaljsku kuglu. Nitko
drugi ju nije mogao napraviti osim mene. Radili smo to u dvorištu
mjesec dana; moji dečki i ja. Situaciju nastanka lustera koji krasi
dom glumca Rade Šerbedžije Čonkaš opisuje na sljedeći način:
Šerbedžija mi je zatražio jedan luster. Kada sam ga pitao kakav, on
je rekao “nešto lijepo” i ja sam kako sam znao lijepo crtati nabrzinu
nešto nacrtao na komad papira i on je bio oduševljen.
30 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
Anton Čonkaš costruiva pure degli oggetti per dei personaggi
famosi. Per Josip Broz Tito fece degli oggetti che si trovano
all’isola di Vanga, come pure una grande gabbia che era così
grande che da casa mia l’hanno portata via con una gru. Era
per un uccello. Lui ricevette nei suoi viaggi un uccello per il quale
feci questa gabbia rotonda, e nessuno poteva costruirla al in fuori
di me. I miei ragazzi ed io costruivamo questa gabbia oltre un
mese. La creazione del lampadario che abbellisce la casa di
Rade Šerbedžija Čonkaš descrive: Šerbedžija mi ha ordinato un
lampadario. Quando gli ho chiesto che tipo di lampadario volesse,
mi ha detto ‘qualcosa di bello’ e siccome sapevo bene disegnare,
misi qualcosa su un pezzo di carta e lui era entusiasta.
Osim Josipa Broza Tita i Rade Šerbedžije, Anton Čonkaš u svom
je stanu imao prilike ugostiti Richarda Widmarka i Bebu Lončar,
glumce filma Dugi brodovi, koji se snimao u Limskom kanalu u
Istri, kao i glavnog redatelja tog filma za kojeg je imao zadatak
izraditi poseban medaljon koji je u filmu imao posebne moći
i kojeg je jedino on bio u stanju izraditi.
Ideja za predmete imao je mnogo. Imam negdje jedan notes,
u koji sam zapisivao ideje koje nisam mogao nacrtati kada bi se
usred noći nešto sjedio. Ovog “konja u ritu” vidio sam na televiziji
i odlučio sam ga napraviti. Trebalo mi je mjesec dana za to. Isto
kao i za lampion u hodniku; vidio sam ga u Veneciji i okvirno
nacrtao na komad papira od cigareta i kada sam se vratio kući,
pogledao crtež i zatvorio oči, u glavi mi se stvorila identična slika
tog venecijanskog lampiona koji eto sada visi u mome hodniku.
Anton Čonkaš uvijek je za nekoga radio, i imao je također
one koji su radili za njega, osobe kojima je nastojao prenijeti
svoje umjetničke vještine. Tako je u jednom trenutku imao čak
sedam radnika: četiri učenika i tri radnika. Nažalost samo je
jedan, po imenu Kelemen Karlo, nastavio zanat, dok su ostali
prešli u druga zanimanja. Kada se spominje materijal s kojim
je radio Čonkaš navodi kako nikada nije dobivao avans za
materijale nego je sve sam morao kupovati ili izrađivati jer,
kako napominje, materijali se danas mogu nabaviti no ja sam
protiv toga. Sada ti je sve na gotovo. Danas ti listove na primjer
štancaju, dok smo mi to sve na ruke radili; listove, žireve, cvjetove...
sve je to bilo na ruke rađeno. Tako su nas učili.
Godine su prolazile, a umjetnička djela su se stvarala. Anton
Čonkaš odlazi 1990. godine u prijevremenu invalidsku mirovinu
te se do 2007. godine bavi sitnim kovanjem do trenutka kada
počinje gubiti vid, zbog čega jako žali. Ja iman 84 godine i sve
bih dao da mogu kovati, ali šta ću kad ne vidim. Jako mi je žao
zbog toga jer mi kovačija propada.
Anton Čonkaš je u gradu Puli zaslužan za mnogo velikih djela.
Pri osnivanju Obrtničke komore u Puli bio je jedan od osnivača,
za čiju je prigodu izradio posljednje veće djelo, veliki željezni
ključ s ugraviranim simbolom obrtničke komore kojeg je na dan
otvaranja predao tada najstarijem obrtniku u Puli, Ivi Dončiću,
A parte Josip Broz Tito e Rade Šerbedžija, Anton Čonkaš ha nel
proprio appartamento ospitato anche Richard Widmark e Beba
Lončar, attrice nel film Dugi brodovi, che si stava realizzando
nel Canale di Leme come pure il regista del film, per il quale
dovette fare uno speciale medaglione che nel film aveva dei
superpoteri e che soltanto lui era in grado di fare.
Di idee per la costruzione di oggetti ne aveva molte. Ho da
qualche parte un notes dove segnavo le idee che non potevo
disegnare quando mi svegliavo di notte. Il cavallo l’ho visto alla
tv e nell’arco di un mese l’ho fatto. Lo stesso vale per il lampione
nel corridoio. L’ho visto a Venezia e subito l’ho ritratto su una
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 31
kako bi time simbolično otvorio Obrtničku komoru u kojoj se
i danas nalazi taj ključ. Danas je on i predsjednik komisije za
majstorski ispit; komisije za obrt za polaganje majstorskog
ispita za kovače koja postoji samo u Puli.
carta da sigarette. Quando sono tornato a casa, ho chiuso gli
occhi dopo aver guardato il disegno e nella testa mi si è formata
un’identica immagine di questo lampadario veneziano che si trova
ora nel mio corridoio.
Jedina i najveća želja, koja je i razlog zbog kojeg je Anton
Čonkaš, prvi kovač u Puli nakon rata, pristao na zapis svoga
života jest ta da bi dao do znanja ljudima kako je postojao
jedan takav čovjek u Puli i Istri, sa željom da nakon svega
lijepog i dobrog ne padne u zaborav te da postane dijelom
memorije svojega grada.
Anton Čonkaš sempre lavorava per qualcuno, ed aveva anche
chi lavorava per lui - erano delle persone alle quali voleva
trasmettere parte delle sue abilità artistiche. In un momento
aveva addirittura sette lavoratori, quattro allievi e tre altri operai.
Purtroppo soltanto uno di loro, Karlo Kelemen continuò con
questo lavoro, mentre gli altri passarono a fare altri lavori.
Quando parla del materiale con il quale lavorava, evidenzia che
mai non riceveva l’anticipo per l’acquisto del materiale, bensì
doveva tutto comprare o costruire da solo, perché i materiali
oggi si possono procurare, però io sono contro tale modo
di fare. Oggi hai tutto pronto. Oggi ti fanno le foglie, mentre
noi facevamo a mano le foglie, le ghiande, i fiori, così ci hanno
imparato a fare tutto da soli.
Gli anni passavano, e le opere d’arte nascevano. Anton Čonkaš
nel 1990 va in pensione anticipata d’invalidità e fino al 2007 fa
dei piccoli lavoretti, sino al momento quando inizia a perdere
la vista per la qual cosa assai soffre. Ho 84 anni e darei tutto
per poter lavorare, ma non posso fare niente siccome non vedo,
mi dispiace molto che il mio artigianato da fabbro fallisce.
Anton Čonkaš a Pola è meritevole per aver fatto parecchi
lavori. Era uno dei fondatori della Camera di commercio, e
per l’apertura ha fatto un grande lavoro, uno dei suoi ultimi
notevoli lavori, una grande chiave in ferro con il simbolo della
Camera di commercio che nella giornata di apertura ha dato
al più vecchio artigiano di Pola, Ivo Dončić, per aprire così la
Camera di commercio dove tutt’ora si trova questa chiave.
Ancor’oggi è presidente della commissione per gli esami
d’artigianato, che per il mestiere di fabbro esiste soltanto a
Pola. L’unico motivo per il quale Anton Čonkaš – il primo fabbro
di Pola del dopuguerra ha accettato che queste testimonianze
vengano segnate è quello di far sapere alla gente che una
volta a Pola e in Istria è esistita una tale persona, e che dopo
di tutto non cada nel dimenticatoio e che diventi parte della
memoria della sua città.
32 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
BORIS BOGUNOVIĆ
Mala priča o identitetu ili
“Tko je Hassan?”
Piccola storia sull’identità oppure
„Chi è Hassan?“
Ideja Idea: Kristina Nefat
Pitanje koje se postavlja u ovom istraživanju je jedno i
jednostavno: “Tko je Hassan?”, ali odgovor koji se otkriva nije
ni jednostavan ni izravan, a, naravno, ni potpun. Fragmenti
koji slijede sastoje se od jednostavnih izraza ljudi koji poznaju
Hassana na različite načine.
Na samom početku bilo je potrebno dobiti odgovor od samog
Hassana, a on, predstavljajući sam sebe, ponešto začuđeno
kaže: U kako si me zateko! Hassan Abdelghani, to sam ja. Ime mi
je Hassan, prezime Abdelghani. Zapravo pravo ime, puno moje
ime je Hassan Mohammed Adel Abdelghani. Mohammed Adel
je ime oca i onda ide naše obiteljsko prezime. Slijede podaci da
je rođen u Osijeku 1965., ali je odmah kao beba odveden u
Kairo, tamo odrastao i krenuo u osnovnu školu. U tom periodu
vratio se u, kako on kaže, bivšu nam državu te završio osnovnu
i srednju školu u Osijeku. Ipak, budući da se rano pokazao kao
nemiran i pustolovan duh, priznaje: Malo je to uzelo vremena,
zato što sam prekinuo srednju školu i nekoliko godina živio po
svijetu. Bio sam neko vrijeme u Parizu, Amsterdamu, Barceloni,
ali većinu tih godina živio sam u Africi, Kairu, a iz Egipta sam
lutao u okolne zemlje.
Nakon tog perioda vraća se i upisuje fakultet i postaje beogradski
đak, za pohvaliti se, ali već nakon druge godine napušta fakultet i
odlazi u Kopenhagen o čemu kaže sljedeće: ...tamo sam odrastao,
sazrio, naučio i završio škole, radio, stvarao, djeca su mi se rodila u
Danskoj. Govoreći o poimanju domovinskog identiteta Hassan
govori: Čovjek sam s tri domovine, hoću reći s tri putovnice:
hrvatskom, egipatskom i danskom. Svaka od tih zemalja je bila
La domanda che ci si pone in questo quesito è semplice: “Chi è
Hassan?”, però la risposta che proviene da questi interrogativi
non è altrettanto semplice, e naturalmente, nemmeno completa.
I frammenti che seguono sono composti da semplici frasi di
persone che conoscono Hassan in varii modi.
Qui bisogna porre questa identica domanda pure allo stesso
Hassan, che ci risponde: Mi hai preso alla sprovvista. Il mio nome
è Hassan, il cognome Abdelghani. Il mio nome completo è Hassan
Mohammed Adel Abdelghani. Mohammed Adel è il nome di mio
padre e poi c’è il nostro cognome di famiglia. Seguono i dati che
è nato a Osijek nel 1965, però ancora come piccolissimo si è
trasferito con la famiglia al Cairo, dove è cresciuto e dove ha
frequentato la scuola elementare, che ha ultimato ad Osijek,
dove è in seguito ritornato e dove ha pure completato la scuola
media superiore. Però, ammette che aveva da sempre uno
spirito di avventura, e che aveva interrotto gli studi superiori
e che aveva per alcuni anni vissuto per il mondo: a Parigi,
Amsterdam, Barcellona, però per la maggior parte del tempo ero in
Africa, al Cairo, e dall’Egitto girovagavo pure per i paesi vicini.
Dopo aver terminato gli studi superiori iscrive l’università a
Belgrado, che al secondo anno abbandona e va a Copenhagen,
della quale città dice: …li sono cresciuto, ho maturato, finito le
scuole, creato, li sono nati i miei figli. Parlando della sua identità
patria, dice: Sono un uomo con tre patrie, ovvero con tre passaporti:
croato, egiziano e danese. Ognuna di queste tre patrie è importante
nella mia vita. In ognuna di esse ho creato qualche cosa e imparato
molto. Per quel che concerne l’identità nazionale, spiega: Non
so quali sono i criteri affinché qualcuno possa definirsi polesano,
però se esistono, penso di esserlo diventato.
Della propria professione dice: sono fotografo, ho ultimato tutte
le scuole che si devono finire, ero in Danimarca, ero professore in
una scuola, direttore della Global Fotoscuola, impresa nella città
di Copenhagen come luogo dove si può apprendere, però anche
divertirsi e conoscere molta gente. Dal punto di vista artistico ho
vinto molti premi, ho avuto molte mostre personali. Quest’anno
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 33
Autor fotografije Autore della fotografia: Louis Leon Abdelghani
bitna u mom životu. U svakoj sam nešto stvorio, nešto učinio i
najviše naučio. A po pitanju lokalnog identiteta objašnjava: Ne
znam koji su kriteriji da se netko može nazvati Puležanom, ali ako
postoje valjda ja jesam postao neki Puležan ovdje.
è uscita la mia prima fotomonografia. Adesso sono ritornato dalla
Bulgaria, tra alcuni giorni parto nuovamente, collaboro a una
bellissima pellicola cinematografica. Quest’anno ero addirittura
in Asia, ho imparato molte cose, fotografato…
O svojoj profesiji Hassan navodi sljedeće: Fotograf sam, završio
sam sve te škole koje se trebaju završiti, bio sam u Danskoj, i
profesor u školi i direktor Global Fotoskole, koja je i dan danas
ostala urezana u grad Kopenhagen kao mjesto gdje se moglo prije
svega naučiti, ali i zabaviti i upoznati druge ljude. Za svoj rad
dobio je razna priznanja, o čemu kaže sljedeće: U umjetničkom
Come parte fondamentale della propria vita Hassan dice: non
sarei quello che sono se non avessi la mia famiglia, è il mio punto
di riferimento principale, la moglie Branka, il mio amore, i miei
figli, la cosa più importante al mondo.
34 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
Accanto alla famiglia, Hassan nomina quali affetti più importanti
gli amici e l’amore. Circondato da care persone, senza il loro
pogledu osvojio sam dosta nagrada, imao sam hrpu samostalnih
izložbi. Izašla mi je knjiga ove godine, prva fotomonografija.
Sad sam se vratio iz Bugarske, za par dana opet idem, radim na
prekrasnom filmu. Ove godine sam čak bio u Aziji, izlagao, naučio
svašta, fotografirao...
Ipak, kao temeljni i najvažniji dio svog života Hassan jasno
ističe da: ...ne bi bio to što jesam da nemam svoju obitelj... to je
moj stub, moja jačina - moja supruga Branka, moja ljubav, moja
djeca, nešto najbitnije na svijetu.
Uz obitelj kao glavni oslonac Hassan ističe prijatelje i ljubav:
Okružen dragim prijateljima i bez njihove pomoći ne bi bio
Hassan Abdelghani. I to je uvijek uzajamna ljubav i to je ono
što znamo- bez ljubavi nema ništa. Ja mislim da je iznad svega
Love Supreme (uzvišena ljubav), što bi rekao John Coltrane, i
držim da je ljubav pokretačica cijelog svijeta. Na kraju iskaza svoj
svjetonazor Hassan sažima u sljedećem izrazu: možda mi je
nadraže što se dogodio neki klik, da sam napravio neki klik protiv
svega negativnog i to toliko ozbiljno da nemam više...nikakva
mržnja, bilo šta negativno me zaobilazi i ja zaobilazim i samo
gledam na sve pozitivno, dobro, i tako mi se vraća.
Podatak o imenu osobe možemo lako saznati i zapamtiti, ali
zapravo to je i jedino što ćemo znati i izreći isto kao drugi.
Sve ostalo čine interpretaciju i doživljaj te osobe jedinstvenim
i kreativnim. Koliko god ima ljudi koji poznaju određenu osobu
toliko će biti različitih prikaza i značenja. Neke pojedinosti
će se podudarati, ali uvijek će biti detalja koji su za nekog
posebno važni ili kojih se samo određene osobe sjećaju. Pa
kako Hassana vide drugi?
U prvom redu to ovisi o njihovoj poziciji u odnosu na Hassana,
tako da oni koji ga prije svega poznaju kao voditelja galerije
Makina govore poput Tanje Habrle (1968., profesorica):
Hassan je za mene mjesto, znači ambijent, prostor gdje mogu
doći pogledati izložbu... mjesto i vrijeme gdje mogu susresti ljude
s kojima sam emotivno vezana već duže vrijeme, a koje inače ne
mogu sresti na nekim drugim mjestima. A. F. (1976., stručna
suradnica) također vidi Hassana kao voditelja galerije u kojoj
se održavaju fotografske izložbe, ali i kao osobu koja ima jako
bogat životopis (da čovjek ne može povjerovati što je sve radio). U
aiuto ed affetto non sarei Hassan Abdelghani. E ciò è un amore
reciproco - senza amore non c’e niente. Penso che al di sopra di
tutto ci sia quello che si definisce come Love Supreme (amore
supremo), come direbbe John Coltrane, e penso che l’amore sia
ciò che fa girare il mondo. Poi esprime il suo concetto di vita
dicendo: forse la cosa migliore che mi è capitata è che come se
avessi fatto un click contro tutto quello che c’è di negativo, così
che non provo nessun tipo di odio, rancore, tutto quello che c’è di
negativo passa alla larga da me e io guardo soltanto agli aspetti
positivi, faccio del bene, e tutto il bene mi ritorna.
Tutti facilmente impariamo come si chiama una persona e
questa sarà l’unica cosa che sapremo tutti dire allo stesso
modo. Tutti gli altri fattori di descrizione di una persona sono
individuali, e ognuno di noi avrà la propria visione e la propria
interpretazione a proposito del significato di una persona.
Alcuni dati rimarranno sempre identici, però altri aspetti
saranno individuali. Come gli altri vedono Hassan?
Come prima cosa, la percezione che hanno le varie persone
di Hassan dipendono dal rapporto che hanno con lui. La
professoressa Tanje Habrle (1968), come molti altri, lo
percepisce soprattutto come il capo della galleria fotografica
Makina: Hassan per me vuol dire un luogo, un ambiente, un posto
dove posso ammirare una mostra... un luogo e un tempo dove
posso incontrare delle persone alle quali sono legata emotivamente
da un po’ di tempo, e che altrimenti non ho occasione di incontrare.
A. F. (1976, collaboratrice profesionale) vede Hassan come
una persona che gestisce la propria galleria dove hanno luogo
delle mostre fotografiche, e che ha un’assai ricca esperienza
lavorativa (da non credere cosa ha di tutto fatto fino ad ora). Un
po’ altrimenti A. G. (1984., mestiere indefinito,) dice: Per me
Hassan è la persona che ha allestito questa mostra. Questa mostra
per me è fenomenale, se non anche perfetta.
Riconoscendo l’influenza di Hassan a Pola, M. B. (1976.,
impiegato) dice: Hassan è una persona che non conosco bene, però
provo grande rispetto per quello che fa. Danijela Poropat (1965.,
coordinatrice del programma dell’ente Gradska radionica)
sostiene: Non conosco Hassan molto bene, però quando lo vedo
sono sempre felice. Penso che tutti lo conoscano... come se fosse
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 35
nešto drugačijoj varijanti A. G. (1984., zanimanje neodređeno)
kaže: Za mene je Hassan osoba koja je postavila ovu izložbu. Ova
izložba je za mene fenomenalna, ako ne i savršena.
Prepoznajući Hassanov utjecaj u gradu M. B. (1976., zaposlen)
navodi: Hassan je čovjek kojeg ne poznajem jako dobro, ali kog
volim sretati i jako poštujem ono što radi ovdje i što je čovjek
koji jednostavno stvara određenu scenu u gradu. Hassanove
karakterne osobine ističe Danijela Poropat (1965., programska
koordinatorica Gradske Radionice): Ja Hassana baš dobro ne
poznajem, ali kad god ga vidim ili sretnem onda sam uvijek
radosna. Imam dojam kao da svi znaju Hassana...kao da je on
naš, kao da svima nama pripada, nekako je friendly tip. Sead
Gavranović (1961., “radio sve i svašta”) vidi Hassana na sebi
svojstven način kao: ...dijete Sunca, Hassan-Ra. Kao da nije s ovog
planeta...sve što sam doživio s njim bilo je ono nevjerojatno drugačije
od onog što sam prije doživio. On je nešto novo za ovaj grad, ne
u fotografskom, profesionalnom, umjetničkom nego naprosto u
onom ljudskom gdje mogu nekako više osjećati i zaključiti. Tanja
Draškić Savić (1973., fotografkinja) koristi sličnu usporedbu
govoreći: Hassan je meni dao jedno Sunce, jedno predivno Sunce.
Branko Bratković (1955., nezaposlen) također promatra Hassana
na poetski način i kaže: Haso je jedno nadljudsko biće vilinskih
dosega, nestalno kao vjetar, ono sve vidi, svugdje bude, održavajući
žarišta kao neka nizbrdica koja pada na mlin.
Neki ljudi kod Hassana ističu bliskost i srdačnost kao bitnu
odrednicu identiteta pa tako Dejan Štifanić (1974., fotograf)
kaže: Hassan je za mene prije svega dobar prijatelj. Dakle, čovjek
koji je došavši u Pulu potražio srodne duše po zanatu i po nekoj
ljudskosti. Hassan je za mene spojnica između ljudi, to je vrlo
bitno, da je uspio spojiti ljude koji su bliski po svjetonazoru, po
mentalitetu i to je njegova najjača uloga ovdje u Puli. Moris
Civitico (1973., ugostitelj) slično tome potvrđuje: Hassan je
za mene čovjek koji je puno napravio za ovaj grad, čovjek koji
mora biti primjer ljudima koji dolaze u ovaj grad živjeti i koji se
trebaju isto tako angažirati kao i on i živjeti taj grad...čovjek koji
spaja ljude i nisam upoznao takvog čovjeka- jedan jedini Hassan.
Robert Pauletta (1960., slikar) doživljava Hassana kao susjeda,
prijatelja i čovjeka koji je uvelike utjecao na pulsku kulturnu
36 Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda...
di tutti noi, come se appartenesse ad ognuno di noi, una persona
friendly.
Sead Gavranović (1961., “fa di tutto un po”) definisce Hassan
come: figlio del Sole, di Hassan-Ra. Come se non fosse da questo
pianeta, tutto quello che ho vissuto con lui era diverso da quello
che ho vissuto prima. Lui è qualcosa di nuovo per questa città,
non soltanto dal punto di vista fotografico, professionale, artistico,
bensì anche da quello umano, dove si può maggiormente capire
e conoscere qualcuno. Tanja Draškić Savić (1973., fotografa)
adopera un simile paragone dicendo: Hassan mi ha dato un
Sole, un magnifico Sole. Branko Bratković (1955., disoccupato)
pure osserva Hassan da un punto di vista poetico e dice: Haso
è un superuomo dalle dimensioni magiche, irreali, instabile come
il vento, che vede tutto, è presente dappertutto, mantenendo gli
epicentri come una certa discesa che precipita in un mulino.
Alcuni evidenziano la spontaneità e la cordialità come
un’importante parte dell’identità, e così Dejan Štifanić (1974,
fotografo) dice: Hassan è per me prima di tutto un buon amico.
Ovvero, una volta venuto a Pola ha cercato delle persone che
svolgono una simile professione e che hanno delle affinità simili.
Hassan è per me un ponte tra la gente, il che è assai importante,
lui è riuscito a collegare le persone che hanno delle idee simili, che
hanno delle mentalità simili, e questo è il suo ruolo più importante
qui a Pola. Moris Civitico (1973., ristoratore) fornisce pure una
simile risposta: Hassan è per me una persona che ha fatto molto
per Pola e che deve essere da esempio a coloro che vengono a
vivere qui e che devono darsi da fare come lui per “vivere” questa
città…una persona che collega la gente. Non ho mai conosciuto
qualcuno come lui - Hassan è uno unico. Robert Pauletta (1960,
pittore) vede Hassan come un vicino di casa, amico e persona
che ha molto influenzato la scena culturale di Pola. Dinko
Omrčen (1965, imprenditore) come una speciale qualità di
Hassan evidenzia che è la più importante figura d’integrazione
a Pola e oltre e sicuramente ha raccolto intorno a sé le persone
più importanti di queste parti, mentre Paola Orlić (1973, storica
dell’arte) rileva: forse lo definirei meglio di tutto con la parola di
collega, compagno e aggiunge: Haso è una pianta esotica e siamo
assai contenti che ci sia giunta a Pola, visto che unisce in sé le
scenu. Dinko Omrčen (1965., poduzetnik) kao posebnu
Hassanovu kvalitetu ističe da je on: ...najbitnija integracijska
figura u Puli i šire, i sigurno je skupio najzanimljive ljude s ovog
kraja, dok Paola Orlić (1973., povjesničarka umjetnosti) ističe
da: ...možda bi ga najbolje opisala riječju komrad - drug i dodaje:
Haso je jedna egzotična biljka za koju smo jako sretni da je došla u
Pulu, budući da u sebi objedinjuje sve najbolje kvalitete nečega što
se zove kozmopolitizam i zbog koje mislim da je Pula baš apsolutno
idealno mjesto u kojem bi takva egzotična biljka trebala procvati i
mi bi je trebali njegovati. Karakterne osobine i kvalitete navodi
i Sanja Tuškan (1979., profesorica): Hassan je za mene ljudina
i na neki način uzor. Mislim da je on čovjek koji jako dobro miri
taj neki dualizam u sebi, tako ekstrovertan, socijalan, otvoren, a
istovremeno bude nekako vrlo kompaktan u sebi, vrlo autentičan. A
priču svih kazivača možda je najbolje zaključiti riječima Borisa
T. Matića (1966., filmski producent): Hassan je čarobnjak koji
je od Osijeka, Kaira, Kopenhagena napokon završio u Puli gdje
mu je oduvijek bilo mjesto.
Iako je ovdje prezentirani uzorak kazivača nastao metodom
slučajnog odabira, kroz dobivene odgovore jasno su istaknute
glavne odlike Hassanovog identiteta. Neke osobe Hassana
spominju u prvom redu kao prijatelja, neke ga određuju
prema profesionalnim postignućima, neke prema zavičajnoj
pripadnosti, neke ističu ljudske kvalitete, neke ga vide kao
središte okupljanja i pozitivnih stremljenja u Puli. Kako bilo da
bilo, ostaje fascinantan utisak pozitivnosti i dojam da poneki
put jedna osoba može imati veliki utjecaj na određenu sredinu,
a Hassan je, prema svemu sudeći, već sada stekao status
pulske urbane legende. Na kraju, ova priča o identitetu može
završiti jedino riječima: to be continued...
migliori qualità di qualcosa che si chiama cosmopolitismo e per
la qual cosa penso che Pola è assolutamente il luogo ideale dove
tale pianta esotica debba fiorire e noi dobbiamo curarla.
Le qualità caratteriali vengono evidenziate anche da Sanja
Tuškan (1979., professoressa): Hassan è colui che riappacifica
ottimamente questo dualismo in sé, così estroverso, comunicativo,
aperto, e al contempo compatto in sé, assai autentico. Queste
testimonianze è meglio di tutto concludere con le parole di
Boris T. Matić (1966., produttore cinematografico): Hassan è
il mago che da Osijek, Il Cairo, Copenhagen è giunto finalmente
a Pola, dove da sempre era il suo posto.
Anche se qui è stato scelto un campionario di persone
intervistate preso con metodo casuale, tramite le risposte
ricevute sono state ottimamente evidenziate le caratteristiche
dell’identità di Hassan. Alcuni lo nominano in primo luogo
come amico, altri lo definiscono secondo appartenenza
geografica, alcuni evidenziano le sue caratteristiche umane e
lo vedono come centro di raccoglimento e di emozioni positive
a Pola. Comunque sia, rimane quell’affascinante impronta
di positività e il senso che talvolta una persona può avere
una grandissima influenza su un dato territorio, e Hassan
è diventato già una leggenda urbana polese. Questa storia
sull’identità può venir portata a termine soltanto con le parole
“to be continued...”
Istraži, zabilježi, sačuvaj... Esplora, scrivi, salvaguarda... 37
Izdavač Editore
Etnografski muzej Istre-Museo Etnografico dell'Istria
Trg Istarskog razvoda 1275, br. 1, 52 100 Pazin
Za izdavača Per l'editore
dr. sc. Lidija Nikočević
Urednici Redattori
Mario Buletić i Nuša Hauser
Autorica uvodnika Autrice delle introduzioni
Nuša Hauser
Prijevodi Traduzioni
mr. sc. Vanesa Begić
Voditelji radionice Conduttori di laboratorio
Mario Buletić i Nuša Hauser
Grafičko oblikovanje i priprema za tisak Progetto grafico
ed impaginazione
Tihana Nalić
Tisak Stampa
ARTY d.o.o.
Naklada Tiratura
100
CIP - Katalogizacija u publikaciji
Sveučilišna knjižnica u Puli
UDK 39:069>:002>(07)
ISTRAŽI, zabilježi, sačuvaj--- : radionica
dokumentiranja nematerijalne kulture, Sveučilište
Jurja Dobrile u Puli, 6.-29. studenog 2012. =
Esplora, scrivi, salvaguarda--- : il laboratorio di
documentazione della cultura immateriale,
L'Universita Juraj Dobrila di Pola, dal 6 al 29
novembre 2012 / <urednici, redattori Mario
Buletić... <et al.> ; prijevodi, traduzioni Vanesa
Begić>. - Pazin : Etnografski muzej Istre, 2013.
Tekst usporedo na hrv. I tal. Jeziku. - Bibliografija.
ISBN 978-953-96470-9-2