Esempi di compiti di prestazione di matematica Classe III Scuola

Transcript

Esempi di compiti di prestazione di matematica Classe III Scuola
RETE CURRLAB
Esempi di compiti di prestazione di matematica
Classe III Scuola Secondaria di I grado
I compiti di prestazione proposti sono di breve durata e seguono lo schema proposto di seguito: a)
uno scenario (stimolo) che descrive (o introduce) la situazione, b) una serie di domande chiuse e
aperte per verificare l’uso delle conoscenze. Le domande richiedono l’uso integrato di conoscenze e
ragionamento, pertanto all’alunno sarà richiesto sia di applicare conoscenze matematiche in contesti
che richiamano situazioni reali, sia di argomentare.
Il gruppo di progetto, a seguito dell’analisi del modello ministeriale di certificazione delle
competenze, si è concentrato nella redazione di questa tipologia di prestazioni da valutare utilizzando
la rubrica di valutazione elaborata in funzione del suddetto modello di certificazione.
DALLA LIBRERIA ALL’ARMADIO
Competenza
Ambito di contenuto
Ricercare strategie ritenute
appropriateper la risoluzione
di problemi matematici.
Competenza in madrelingua
Imparare ad imparare
Spazio e figure
Comunicazione
Organizzazione del
lavoro
Contenuto
Mappe, piantine eorientamento.
Rappresentazione di oggetti nel
piano enello spazio.
Espressione scritta
Gestione dei tempi
Reperimento informazioni
L’insegnante di italiano della classe 3^A deve spostare i libri contenuti in una libreria aperta con 4
ripiani. Vuole sistemarli in un armadiochiuso affinché siano maggiormente protetti. I libri da spostare
hanno le seguenti dimensioni 15, 20, 4 cm. Ogni scaffale contiene 25 libri.
D1. Rispettando le proporzioni fai un disegno dell’armadio, scegliendo la forma grafica e la scala di
riduzione che ritieni più idonea.
D2. Qual è lo spazio che occupa ciascun libro?




600 cm3
1200 cm3
400 cm3
1200 cm2
D3. Spiega come l’insegnante riuscirà a sistemarli in un armadio le cui dimensioni interne sono:
lunghezza 1 m, altezza 2 m, profondità 0,5 m?
D4. Dovendo sistemare i libri per argomento, in 5 sezioni diverse, su ripiani spessi 2,5 cm, a
che distanza andranno posizionati i ripiani?




40 cm
38 cm
37 cm
35 cm
D5. Sapendo che il psdella carta è 0,8 quale sarà il peso complessivo dei libri?
L’AQUILONE
Competenza
Ricercare strategie ritenute
appropriate per la risoluzione
di problemi matematici.
Competenza in madrelingua
Imparare ad imparare
Ambito di contenuto
Calcolo
Comprensione del testo
Organizzazione del lavoro
Contenuto
Calcolo aritmetico e algebrico
Figure geometriche piane.
Testo descrittivo
Gestione dei tempi
Reperimento informazioni
Francesco vuole costruire un aquilone e cerca su internet le istruzioni per costruir
Come costruire un aquilone
Osservando il disegno e seguendo le indicazioni
qui riportate puoi facilmente costruire un aquilone
a forma di rombo.
Velatura: costituisce la superficie dell’aquilone
sulla quale il vento esercita una spinta. Per
costruirla puoi utilizzare carta, plastica o tessuto.
Nervatura:costituisce
lo
scheletro
dell’aquiloneche lo sostiene e ne mantiene la
forma; il materiale con cui si costruisce la
nervatura deve essere leggero (legno o fibra di
vetro).Essa è costituita da due asticelle: una
longitudinale, detta longherone ,e una trasversale,
detta traversa.
La lunghezza della traversa deve essere i 2/3 di
quella del longherone.
Filo di controventatura: è un filo che va fissato lungo tutto il perimetro dell’aquilone; contribuisce a
rinforzarlo e a mantenerne la forma.
Coda: offre resistenza al vento ed ha una funzione stabilizzante. La sua lunghezza deve essere 7 volte
quella del longherone.
Briglia: è una cordicella alla quale, mediante un anello, viene collegato il filo che ci consente di
manovrare l’aquilone. La briglia va fissata all’aquilone in due punti ciascuno dei quali deve essere
equidistante dal punto di intersezione tra le due asticelle della nervatura e dall’estremità del
longherone.
D1: Per costruire la nervatura Francesco ha a disposizione un’asticella di legno lunga 100 cm: quale
lunghezza avranno il longherone e la traversa del suo aquilone? Scrivi qui di seguito i passaggi
che fai per arrivare alla risposta.
________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
D2: Il lato della velatura misura 36 cm. Quanti metri di spago serviranno in totale a Francesco per
realizzare il filo di contro velatura e la coda dell’aquilone Scrivi qui di seguito i passaggi che fai per
arrivare alla risposta.
________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
D3:Quale sarà la distanza tra i punti di attacco della briglia dell’aquilone?
 15 cm
 20 cm
 30 cm

40 cm
Le tariffe telefoniche
Competenza
Ricercare strategie ritenute
appropriate per la risoluzione
di problemi matematici.
Imparare ad imparare
Spirito d’iniziativa e
imprenditorialità
Ambito di contenuto
Modellizzazione
Organizzazione del lavoro
Organizzazione operativa
Contenuto
Calcolo aritmetico
Gestione dei tempi
Reperimento informazioni
Pianificazione
Roberta, Franco e Daniela si sono trasferiti in Zedlandia.Ciascuno di loro deve attivare il
servizio telefonico. Hanno ricevuto le seguenti informazioni dalla compagnia telefonica su due
diversi contratti che essa offre. Essi devono pagare un importo fisso mensile e possono
scegliere tra due differenti tariffe per ciascun minuto di conversazione. Queste tariffe
dipendono dall’uso del telefono nella fascia diurna o notturna e dal tipo di contratto scelto.
Entrambi i contratti includono alcuni minuti gratis. I dettagli dei due contratti sono riportati
nella tabella seguente:
Contratto
Contratto A
Contratto B
Importo
fisso
mensile
20 zed
15 zed
Tariffa al minuto
Fascia diurna
8.00-18.00
3 zed
2 zed
Fascia notturna
18.00-8.00
1 zed
2 zed
Minuti gratis al mese
180
120
D1:Roberta telefona per meno di 2 ore al mese. Quale contratto è più economico per lei?
Contratto più economico __________________
Spiega la risposta che hai dato in termini di importo fisso mensile e minuti gratis al mese.
D2:Franco telefona per 5 ore al mese nella fascia notturna. Quale sarebbe per lui il costo mensile di
ciascun contratto? Riporta i calcoli eseguiti per rispondere.
Costo mensile del contratto A:___________________________zed.
Costo mensile del contratto B.___________________________zed.
D3:Daniela ha sottoscritto il contratto B e ha speso per un mese del servizio telefonico 75 zed.
Quanti minuti ha parlato durante il mese? Mostra il procedimento che hai seguito.
Minuti di conversazione telefonica_______________________.
Valutazione
I docenti della disciplina cureranno la valutazione della prova scelta utilizzando la rubrica di valutazione
elaborata dal gruppo di Progetto.
Tempi
Si prevede un’ ora per eseguire il compito (uno a scelta tra quelli proposti).
Autovalutazione (a cura dell’alunno)
Quale domanda hai ritenuto più semplice?
Quale domanda ti ha creato maggiori difficoltà?
Quanto hai gradito questa attività?
 Molto
 Abbastanza
 Poco
Grazie per la collaborazione.