SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (dott. Giorgio Triani) 4

Transcript

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (dott. Giorgio Triani) 4
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
(dott. Giorgio Triani)
4 crediti
Ambito disciplinare: Discipline demo-etno-antropologiche, politiche e sociali.
Settore scientifico-disciplinare: SPS/08
Tipologia dell’attività formativa: Caratterizzante
Obiettivi formativi
Sviluppare la conoscenza delle principali forme e funzioni comunicative, nonché delle più importanti
teorie/scuole/ricerche nell’ambito della comunicazione; stimolare un’attitudine critica sul funzionamento e l’azione
formativa/informativa dei mezzi di comunicazione di massa; incentivare e promuovere una propensione concreta
all’utilizzo e alla costruzione personali di strumenti “evoluti” per comunicare.
Sono prerequisiti importanti una conoscenza sociologica di base e un forte interesse per la comunicazione, in particolare
per quella di massa. E’ altresì funzionale all’economia del corso e al pieno soddisfacimento delle attese e degli interessi
degli studenti, una predisposizione creativa e una competenza minima nell’uso degli strumenti mediali e multimediali.
Programma del corso
Il corso è suddiviso in due parti.
La prima così articolata: a) ambiti disciplinari;forme, funzioni,livelli e modelli di comunicazione; b) comunicazione e
mass media; c) il futuro della comunicazione. In questa parte generale l’analisi della comunicazione e dell’azione dei
media nei processi di socializzazione, alla luce delle più importanti teorie, avrà come doppio riferimento l’evoluzione
delle forme di organizzazione sociale e dei mezzi/tecniche di comunicazione. Ciò anche nella prospettiva degli sviluppi
scaturenti dalla convergenza (multi)mediale e dal diffondersi dei new media.
Nella seconda parte gli approfondimenti saranno due. In uno si analizzerà il rapporto fra comunicazione e consumo, che
passa attraverso i media, si realizza pienamente sulle grandi superfici di vendita e si conclude nello spazio domestico. Il
binomio Tv (ma anche internet e telefonini) e pubblicità sarà invece il tema del secondo. Si prenderanno in
considerazione le logiche che guidano le programmazioni, le modalità di rilevamento delle audience, le principali
funzioni di campagne e spot. Ma con costante attenzione alle criticità di sistema e ai rischi di manipolazione
dell’opinione pubblica in una società sempre più mediatizzata.
Testi per l’esame
1) K.E. Rosengren, Introduzione allo studio della comunicazione , il Mulino, Bologna, 2001 ( limitatamente ai capitoli
I, II, III, VI e VIII
2) Uno a scelta* fra:
- “Classici”
−V. Packard, I persuasori occulti, Einaudi, Torino, 2005
−M.McLuhan, Gli strumenti del comunicare, Net, Milano, 2006
−J.Baudrillard, Il sogno della merce, Lupetti, Milano, 2002
−N.Postman, Divertirsi da morire, Marsilio, Venezia, 2001
- “Questioni contemporanee”
−T.Gitlin, Sommersi dai media, Etas, Milano, 2003
−Th.H.Eriksen, Tempo tiranno, Elèuthera, Milano,2003
−M.Ferraris, Dove sei ? Ontologia del telefonino , Bompiani, Milano, 2005
−G.Granieri, Blog generation , Laterza, Roma-Bari, 2005
* prima di scegliere, per evitarsi illusioni o delusioni, è consigliabile dare una “occhiata” ai volumi
3) G.Padovani, G.Triani ( a cura di), La società dello zapping, MUP, Parma, 2005
4) Uno dei due a scelta:
−G.Triani, Sedotti e comprati. La pubblicità nella società della comunicazione, Elèuthera, Milano,2002
−G.Triani, L’album della pubblicità, MUP, Parma, 2006.
Modalità di valutazione
Per i frequentanti un testo di apprendimento a fine corso + la realizzazione di un elaborato creativo prodotto da ogni
studente su tema libero e su supporto vhs,cd o dvd; per i non frequentanti l’esame sarà invece orale, con possibilità che
possa essere sostituito con una prova scritta nel caso gli iscritti all’appello superino il numero di 50. Per i non
frequentanti costituisce,comunque, titolo di merito ai fini della valutazione d’esame la realizzazione di un elaborato con
le caratteristiche descritte al punto precedente.
Note:
Ai frequentanti verrà chiesto di “smontare” un programma televisivo o una campagna/spot pubblicitari proposto dal
docente oppure da loro ritenuto particolarmente significativo. Ma anche di partecipare alla progettazione ed
effettuazione di una ricerca sul campo avente coxme oggetto un uso/comportamento di comunicazione e consumo che
verrà stabilito sulla base dell’interesse prevalente fra i corsisti. Le lezioni saranno supportate da materiali audiovisivi:
sintesi di programmi, filmati cinematografici e televisivi, spot.