UN POZZO DI SCIENZA - IX edizione

Transcript

UN POZZO DI SCIENZA - IX edizione
UN POZZO DI SCIENZA - IX edizione
FOODING
Allenare la mente per nutrirsi meglio
CURRICULUM ORGANIZZATORI
ComunicaMente
Dal 2006 l’Agenzia concepisce, progetta e pianifica eventi culturali, convegni, congressi e meeting, festival, iniziative
di edutainment per l’infanzia e le scuole. Grazie all’esperienza di professionisti che operano con entusiasmo da anni
nel settore dell’organizzazione e comunicazione, ComunicaMente è capace di offrire un servizio di consulenza
puntuale e dedicato, ideando, sviluppando e organizzando progetti innovativi e dinamici su misura. E facendo della
parola “creatività” la chiave del proprio lavoro. Attiva nella pianificazione di campagne di comunicazione e
promozione integrate, dalla grafica all’ufficio stampa, web e web 2.0, ComunicaMente coniuga perfettamente la
conoscenza del territorio emiliano - romagnolo con le competenze sui grandi progetti culturali di respiro nazionale.
www.comunicamente.it
Immaginario Scientifico
L'Immaginario Scientifico (IS), il museo della scienza interattivo e multimediale del Friuli Venezia Giulia, appartiene
alla tipologia dei "musei di nuova generazione", adotta infatti le peculiari tecniche espositive proprie dei musei
interattivi, con la presenza di colorate postazioni interattive che invitano il pubblico a sperimentare e “toccare con
mano” i fenomeni naturali, e con l'utilizzo di metodologie di animazione didattica informale. Oggi – a distanza di 14
anni dall'apertura della prima sede permanente di Trieste – l'IS è prima di tutto un museo “diffuso”, con una gestione
e impostazione comune di ben sei musei. Tra le attività istituzionali l’IS cura le Olimpiadi delle Neuroscienze insieme
all'Università di Trieste ed è organizzatore regionale di Famelab. Inoltre organizza e promuove insieme a enti ed
amministrazioni locali svariati eventi: ha partecipato a Fest nel 2007 e 2008; è co-promotore insieme al Comune di
Pordenone di Scienzartambiente; partecipa a Trieste Next (ediz. 2012 e 2013); è co-organizzatore locale dell'iniziativa
europea La Notte dei Ricercatori; organizza, in collaborazione con diversi Musei Civici di Storia Naturale del Friuli
Venezia Giulia, il ludo-festival Dinosauria a Tavagnacco e con il centro Internazionale di Fisica Teorica “Abdus Salam”
la Trieste Mini Maker Faire.
www.immaginarioscientifico.it
ResCue-AB
A Bologna gli orti urbani sono da tempo oggetto di ricerca e momento di formazione. L’interesse sempre crescente
che suscitano ha dato vita nel 2013 alla creazione del centro studi ResCUE-AB, presso il Dipartimento di Scienze
Agrarie dell’Università. Suo obiettivo generale è la trasformazione della città in un eco-laboratorio diffuso che metta
in rete le diverse esperienze di agricoltura ed ecologia urbana e faciliti la creazione di corridoi ecologici. Il ResCUE-AB
svolge le seguenti attività: studio e ricerca su orticoltura urbana, sociale e sostenibile, colture fuori suolo, biodiversità
e agroecologia in ambiente urbano, apicoltura urbana, lotta biologica in sistemi colturali di piccola scala e mezzi di
lotta sostenibili e applicabili in ambienti urbani e peri-urbani, produttività e qualità dei prodotti dell'agricoltura
urbana, infrastrutture verdi e verde urbano in generale. Collabora e cura i rapporti con i gruppi di ricerca di altre
università, enti, istituzioni e associazioni nazionali e internazionali. Promuove e organizza convegni, seminari e
incontri, anche a carattere informale e divulgativo, sui temi attinenti agli ambiti di azione individuati. Agisce come
strumento di supporto alla definizione, ridefinizione e implementazione delle politiche programmatiche a livello
locale, regionale, nazionale o internazionale.
http://rescue-ab.unibo.it
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
1
Michele Pinelli
Dipartimento di Ingegneria, Università di Ferrara
Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara, è titolare dei corsi di Tecniche di
Misura e di Progettazione Fluidodinamica delle Macchineed è il responsabile delle attività di orientamento. E' inoltre
autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche nel campo delle Macchine e dei Sistemi Energetici. Parallelamente
all'attività di ricerca, è impegnato da anni in attività di divulgazione eorientamento su temi riguardanti l'energia. Tra i
progetti ai quali ha preso parte: Un Pozzo di Scienza (dal 2008 al '11 e 2014), Master Play Energy (2009 e '11),
CO.ME.TA (2009 e 2013), Unijunior (2010), Disegna l'Energia (2012).
http://endif.unife.it/it
Mirko Morini
Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Parma
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Sistemi per l'Energia e l'Ambiente all'Università di Ferrara nel 2008. Ha
continuato la sua attività presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara collaborando a ricerche
riguardanti le turbine a gas e i loro componenti, la cogenerazione distribuita e l'utilizzo a fini energetici
delle biomasse fino al dicembre 2013, quando si è trasferito al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università
degli Studi di Parma. Ha pubblicato articoli scientifici su temi riguardanti lo studio di sistemi energetici tradizionali ed
innovativi e la modellizzazione delle macchine, tre dei quali sono stati premiati a diversi congressi internazionali. È
attivo nel campo della comunicazione e divulgazione dei sistemi per l'energia e l'ambiente e dei loro impatti.
http://www.dipingind.unipr.it/it
BIOGRAFIE RELATORI
1. DEEP IMPACT: IL PESO DEGLI ALIMENTI SULLA SALUTE DELL’AMBIENTE
Germana Olivieri
È socio fondatore e amministratore di LCA-lab, società di ricerca e consulenza ambientale spin-off dell’ENEA di
Bologna, specializzata in studi di Life Cycle Assessment, Carbon Footprint, Environmental Product Declaration (EPD).
È laureata in Economia e Commercio, indirizzo ambientale e Ph.D in Scienze Merceologiche all’Università di Firenze, si
occupa di strumenti di gestione ambientale d’impresa dal 2002.
2. LE NUOVE FRONTIERE DEL PACKGING PER RIDURRE GLI SPRECHI DI ENERGIA E CIBO
Angelo Montenero
È Professore Ordinario di Chimica Generale ed Inorganica presso la Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università degli Studi
di Parma. Dal 1987 è nominato Presidente del Consorzio Ricerca Innovazione Vetro. Nel 1985 è stato uno dei fondatori
dell’Associazione Tecnici Italiani del Vetro. Nel 1998 è stato insignito della Laurea ad Honorem da parte dell’Università
dello Stato di New York per la sua attività scientifica e didattica nel settore della Scienza del Vetro. È responsabile di
ricerca e coordinatore di gruppi di ricerca nell’ambito del CNR, MIUR, INSTM. Collabora con numerose aziende nel
settore della chimica inorganica e del packaging. È direttore del Master in Packaging e del CIPACK, Centro
Interdipartimentale Packaging presso l’Università di Parma. È autore di molteplici pubblicazioni sulle più prestigiose
riviste internazionali del settore e titolare di diversi brevetti.
3. IL CIBO GIUSTO PER RISPARMIARE ENERGIA, DENARO… E L’AMBIENTE
Roberto Rizzo
Giornalista scientifico, si occupa principalmente di tematiche energetiche e ambientali. Ha scritto diversi libri e
collabora con il Corriere della Sera e cura le riviste FV-Fotovoltaici e Wind Energy. È stato esperto per i temi energetici
della trasmissione televisiva di Raitre Geo&Geo e ha coordinato le sezioni sui musei scientifici italiani ed europei del
portale INForMando dell’Istituto Nazionale di Fisica per la Materia (INFM). Dal 2010 insegna al Master di Giornalismo
Scientifico della Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste. Ha lavorato come ricercatore in
Fisica al CERN di Ginevra dal 1994 al 1998.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
2
4. SCIENZA IN CUCINA, OVVERO L’AVVENTURA DELLA GASTRONOMIA MOLECOLARE
Davide Cassi
Professore di Fisica all’Università di Parma, dirige il Laboratorio di Fisica Gastronomica, collaborando con chef e
pasticceri di tutto il mondo. Nel 2002, ha introdotto l’idea di cucina molecolare, definita nel libro Il gelato
estemporaneo (2005). Ha partecipato a numerose trasmissioni, scrive su riviste italiane e straniere e cura il blog Il
Gastronomo Scientifico. Ha vinto il Premio Internazionale Caterina de’ Medici, il Premio Tarlati e il Grand Prix de la
Science de l’Alimentation.
5. LEGGI L’ETICHETTA!
Barbara Codan
È co-founder e CEO di GeniusChoice. Laureata in Ingegneria dei Materiali e ha conseguito il dottorato in
Nanotecnologie, occupandosi di ricerca per otto anni all’università. L’avventura in GeniusChoice nasce nel 2011
dall’incontro con i futuri soci al master in Complex Action della Sissa. Di natura curiosa e sempre attiva, è appassionata
di viaggi, di fotografia e del buon cibo.
6. PANE, CROSSAINT E TERMODINAMICA: LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL GUSTO
Edoardo Corti
Tecnologo di panificazione, titolare dell'Antico Forno a Seregno. Collabora da anni con diverse aziende del settore
(IRINOX, MONDIAL FORNI,IPERAL, BOGANA GROUP, SITEP) quale esperto di organizzazione aziendale e gestione dei
processi produttivi, in particolare su problematiche legate alla catena del freddo, lieviti madre e gestione dei lay out
nelle aziende di panificazione.
7. DALLE BIOMASSE ALLA PLASTICA: I BIOPOLIMERI
Lorenzo D’Avino
Ha un dottorato in scienze e tecnologie applicate all’ambiente. Collabora dal 2003 con il Centro di Ricerca per le
Colture Industriali di Bologna (CRA-CIN) dove ha svolto ricerche su bilanci ambientali delle filiere agricole e valutazione
di composti bioattivi. Nel 2006 ha fondato l’associazione non profit Chimica Verde Bionet di cui è vicepresidente. Ha
svolto diverse consulenze ambientali per enti pubblici e privati ed è nel direttivo di Legambiente Toscana dal 2007. È
autore di più di 40 presentazioni a convegni e 50 pubblicazioni.
8. CIBO SPAZIALE: READY TO “LUNCH”
David Avino
Fondatore e amministratore delegato di Argotec, ha diversi anni di esperienza nel settore Aerospaziale e della Difesa.
Ha lavorato in Italia, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Germania. È stato membro di varie commissioni NASA ed ESA nel
campo delle operazioni spaziali (human space flight), del training e della nutrizione. In precedenza, ha servito come
ufficiale dell'esercito nella brigata paracadutisti Folgore, effettuando diverse missioni all'estero con incarichi di
comando.
Stefano Polato
Lo chef ufficiale della missione Futura, è il responsabile dello Space Food Lab di Argotec, con cui lavora dal 2012. Tre
parole possono descrivere al meglio il suo lavoro: passione, natura e gratitudine. La prima lo ispira ogni giorno e lo
sostiene nella ricerca di nuove soluzioni a tavola. La seconda è un esempio positivo da cui prendere spunto quando si
pensa a una nuova ricetta. Infine, l'ultima è il sentimento che lo chef prova dentro di sé quando un cliente lo onora
con la sua presenza.
Marco Carrano
In Argotec dal 2009, lavora presso lo European Astronaut Centre (EAC) di Colonia in qualità di istruttore certificato ESA
e NASA. In particolare, è specializzato nel training degli astronauti e del personale di terra responsabile delle
operazioni sulla International Space Station (ISS). Dal 2013 si occupa anche delle attività educative di Argotec relative
allo space food preparato per gli astronauti europei.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
3
9. PLASTICA E CIBO: RICICLO E RIUSO
Valentina Mazzanti
È studente di dottorato in Scienza dell’Ingegneria presso l’Università di Ferrara. Laureata in Ingegneria Meccanica e
laureata magistrale in Ingegneria dei Materiali sempre a Ferrara. Ha competenze nei materiali e nei processi
tecnologici. La linea di ricerca principale riguarda il recupero di materie plastiche e di fibre naturali per l’ottimizzazione
di un materiale composito per applicazioni edili e manifatturiere.
10. LA NUOVA VITA DELL’ACQUA DEPURATA
Paola Verlicchi
Dopo essersi laureata in Ingegneria Chimica dell’Ambiente e della Sicurezza presso l’Università di Bologna, svolge
attualmente l’attività di ricerca in Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso l’Università di Ferrara. Si occupa di
trattamenti adeguati per le acque reflue civili e industriali e di opzioni per il riuso.
11. BIOLOGICO VS NON BIOLOGICO, IL DILEMMA DELL’ONNIVORO MODERNO
Irene Giusti
Agronoma specializzata in agricoltura biologica. Ha collaborato con il Centro Documentazione Agricoltura Sostenibile
e con l’Ente Ricerca Sperimentazioni in Orto-frutticoltura per la difesa in frutticoltura biologica. Ha lavorato presso la
Cooperativa Pempa (Imola) e Terremerse (Ravenna) come tecnico in agricoltura biologica per l’assistenza alle aziende.
È coautore di pubblicazioni nel settore.
Pierangela Schiatti
Lavora come agronomo in agricoltura biologica, specializzata nella difesa delle colture agrarie. Ha lavorato presso
ProBER Produttori Biologici e Biodinamici dell’Emilia Romagna, come coordinatore regionale e responsabile della
sperimentazione. Ha lavorato presso la cooperative agricole, Pempa (Imola) ed il Consorzio Il Salto (Bologna),
impegnata in assistenza tecnica e divulgazione. È coautore di 50 pubblicazioni nel settore.
12. DAL CAMPO ALLA TAVOLA: LA FILIERA E IL KM ZERO
Alberto Veronesi
Agronomo specializzato in agricoltura biologica, Presidente e socio fondatore di ARVAIA la prima cooperativa CSA
italiana. Ha lavorato presso ProBER Produttori Biologici e Biodinamici dell'Emilia Romagna, come coordinatore tecnico
regionale dove ha progettato anche Mangiocarnebio. Imprenditore agricolo e cooperatore sociale, ha anche
collaborato con vari organismi di controllo in AB. Si occupa di agricoltura sociale e formazione.
13. IL CERCHIO SI CHIUDE? IL CICLO DELL’ACQUA IN ORTICOLTURA
Francesco Orsini
È assegnista di ricerca in Orticoltura, dottore di ricerca in tolleranza delle piante a stress salino, membro della Società
Italiana di Orto-floro-frutticoltura (SOI) e dell’International Society for Horticultural Sciences (ISHS). È vincitore del
premio giovani ricercatori SOI 2010, consulente FAO in Costa d’Avorio e Capo Verde ed esperto in progetti di
orticoltura urbana in Italia, Spagna, Germania, Brasile, Perù, Mauritania, Costa d’Avorio, Myanmar, Kosovo.
14. FUORI SUOLO E IN VERTICALE: COME PRODURRE BUONI ALIMENTI ANCHE IN CITTÀ
Daniela Gasperi
Laureata in Ortofrutticoltura Internazionale presso l'Università di Bologna, è attualmente dottoranda presso il
Dipartimento di Scienze Agrarie (DipSA). Svolge ricerca su temi legati all'ecologia e all'orticoltura urbana; in particolare
si occupa dell'impatto ambientale che le produzioni orticole hanno in un contesto urbano. È presidente
dell'Associazione BiodiverCity, che si occupa di sensibilizzare cittadini, comunità ai temi di orticoltura urbana e sociale.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
4
15. RIVOLUZIONE VERDE: DALL’AGRICOLTURA ALL’INDUSTRIA AGRO-ALIMENTARE
Lorenzo Andreotti
Dopo essersi laureato in Agraria all’Università di Bologna, ha iniziato ad occuparsi di divulgazione in ambito agricolo,
agroindustriale ed agroalimentare. Dal 2009 scrive per L’Informatore Agrario, rivista specializzata per l’agricoltura
professionale. Il suo lavoro consiste nell’aiutare gli agricoltori a conoscere e sfruttare le innovazioni tecnologiche per
fare agricoltura in modo sempre più sostenibile, sia per l’ambiente, sia per le loro tasche.
16. DIFENDERE LE API DÀ OTTIMI FRUTTI
Maria Teresa Renzi
Lavora come ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna, nel gruppo di
Entomologia. Ha collaborato alle attività del gruppo Apidologia durante il Dottorato di Ricerca, terminato nel 2013. Il
suo principale settore di ricerca riguarda gli effetti letali e sub letali dei pesticidi utilizzati in agricoltura nei confronti
delle api da miele. Partecipa inoltre ai progetti di monitoraggio della salute degli alveari in Italia e alle attività del
servizio di segnalazione di mortalità di api, nell’ambito degli stessi progetti.
17. TUTTE UGUALI, TUTTE DIVERSE: LE PIANTE CHE MANGIAMO E I MODI PER PROTEGGERLE
Giovanni Bazzocchi
Entomologo all’Università di Bologna, si occupa in particolare di gestione ecologica degli orti e di biodiversità urbana.
È stato professore di Entomologia all’Università di Modena e Reggio Emilia ed è coordinatore tecnico del Centro Studi
e Ricerche Agricoltura Urbana e Biodiversità (ResCUE-AB) dell’Università di Bologna, con il quale è tra i promotori del
tavolo cittadino di progettazione Bologna Città degli Orti. Collabora con Horticity srl per la quale è coordinatore del
progetto europeo HORTIS (Horticulture in Towns for Inclusion and Socialisation).
18. INSETTI COME ALIMENTO: FANTASCIENZA O CIBO SOSTENIBILE?
Giovanni Burgio
Dal 2011 è professore associato presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali (DiSTA) area di
entomologia (ex Istituto di Entomologia G. Grandi), Università di Bologna. Nel 2007, ha conseguito il titolo di Ph.D.
presso la facoltà di Wageningen (The Netherlands). Svolge attività didattica presso la facoltà di Agraria dell'Università
di Bologna, curando in particolare i corsi di entomologia agraria, ecologia quantitativa delle popolazioni di insetti, lotta
biologica e integrata, entomologia viticola. Ha pubblicato circa 160 lavori scientifici nell'ambito dell'entomologia
applicata. Ha collaborato nella stesura di capitoli di libri a diffusione nazionale e internazionale, in qualità di esperto,
sul tema della lotta biologica e della biodiversità degli insetti. Si occupa inoltre di divulgazione scientifica sul tema
della lotta biologica e della biodiversità degli insetti.
19. L’IMPRONTA DI VACCHE, SUINI E POLLI
Anna Mossini
È una giornalista pubblicista free lance. Ha iniziato a lavorare nel mondo della carta stampata nel 1981 alla Gazzetta di
Reggio. Nel 1998 ha avviato la collaborazione con il Gruppo Edagricole-Sole24 Ore per il quale ha coordinato per
diversi anni la rivista di Suinicoltura e redatto numerosi articoli di carattere agro zootecnico per le riviste Informatore
Zootecnico e Terra e Vita. Oggi collabora con le riviste Informatore Agrario, L’Allevatore Magazine, Professione
allevatore, Eurocarni.
20. ACQUA, CIBO E IL CLIMA CHE CAMBIA
Linda Pieri
È laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l'Università di Bologna, dove nel 2006 ha conseguito anche il
Dottorato di ricerca in Colture Erbacee. Attualmente lavora come assegnista di ricerca presso il dipartimento di
Scienze Agrarie, occupandosi di sostenibilità delle risorse naturali, relazioni agricoltura-suolo-ambiente e
agrometeorologia.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
5
21. GENI, CULTURA E DIETA: STORIE DI UN LEGAME INDISSOLUBILE
Francesca Tassi
Laureata in biologia molecolare, ora è al terzo anno di dottorato di ricerca in Ecologia ed Evoluzione curriculum
genetica all'Università degli Studi di Ferrara. La sua attività di ricerca riguarda l'evoluzione della specie umana. Il
patrimonio genetico di ciascun individuo porta traccia degli eventi del passato, così servendosi dei modelli di genetica
di popolazione e di una corretta analisi dei dati genetici, è possibile ricostruire il passato della specie umana,
chiarendo i processi demografici e le relazioni genealogiche tra le popolazioni umane antiche e moderne. In
particolare durante il suo dottorato si sta dedicando, tra gli altri, ad uno studio comparato tra la variabilità linguistica e
quella genetica.
22. VIRUS, ENZIMI & BIOLOGIA SINTETICA: LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCIENZA ALIMENTARE
Renato Brandimarti
Si occupa di biologia molecolare, ed in particolare di quella dei virus. O meglio, di come la biologia molecolare dei virus
possa servire a capire quella delle cellule, delle quali sono ospiti obbligati. Dopo un Ph.D in Biologia e Fisiologia
Cellulare, ha lavorato per sei anni alla University of Chicago. Ha poi continuato la sua attività di ricerca nel
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna, concentrandosi sulla capacità di controllo di
funzioni cellulari da parte di proteine virali.
23. STORIE DI CRIMINI ALIMENTARI
Tiziana Di Masi
Attrice di teatro civile, interprete di spessore di un autentico impegno sociale sul panorama artistico nazionale, ha
lavorato e si è formata con Moni Ovadia, Carlo Lucarelli, Daniele Biacchessi, Oliviero Beha, Marco Baliani, Gigi
Dall'Aglio etc. Ha affrontato nei suoi spettacoli i grandi temi della nostra società (legalità, antimafia, memoria storica)
con modalità drammaturgiche nuove, coinvolgendo il pubblico e dando vita a spettacoli che scuotono le coscienze. Ha
inoltre trasformato il cibo e la qualità del cibo italiano e della ristorazione in un mezzo di espressione teatrale. Dal
2008 indirizza il proprio teatro civile alla promozione attiva di una cultura della legalità e nel 2010, in collaborazione
con Libera, crea un nuovo genere, il teatro civile-gastronomico, con lo spettacolo “Mafie in pentola. Libera Terra, il
sapore di una sfida”, che ha all'attivo 170 date in tutta Italia e ha toccato luoghi simbolo della lotta contro le mafie.Da
ottobre 2013 porta in scena il primo spettacolo di teatro civile in Italia sul tema della contraffazione e del mercato del
falso.
24. IN CHE MODO IL CIBO CREA SOCIALITÀ?
Roberta Paltrinieri
È professore associato presso il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, dove
insegna Sociologia dei consumi e Sociologia dei processi culturali. Ha pubblicato saggi, articoli e monografie relative
allo studio del sistema del consumo, con particolare interesse al consumo come linguaggio alle dimensioni sociali e
culturali del fenomeno.
25. 2050: COME NUTRIRE IL PIANETA
Marco Boscolo
Collabora con Wired, Città del Capo – Radio Metropolitana di Bologna, Le Scienze e la Radio Svizzera Italiana. Ha
firmato #doveticuri, l'inchiesta di Wired sull'efficacia degli esiti ospedalieri di tutt'Italia che è stata selezionata per la
shortlist del Data Journalism Award 2013. Nel 2014 ha realizzato (con Elisabetta Tola) il webdoc Seedversity – Viaggio
nella biodiversità sulla sovranità alimentare e sull’accessibilità alle risorse sementiere.
26. “A ME PIACE!”, ABITUDINI E STILI ALIMENTARI A CONFRONTO
Lisa Ingrosso
Tecnologa alimentare, è laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari. Dal 2006 collabora presso il Dipartimento di
Scienze degli Alimenti dell’Università degli Studi di Parma in attività di ricerca riguardanti il rilevamento dei consumi
alimentari della popolazione. Ha maturato esperienza nel campo della nutrizione umana grazie all’elaborazione di
progetti di educazione alimentare per le scuole. Dal 2013 è presidente e co-fondatore di Madegus, primo spin off
accademico che si occupa di alimentazione, nutrizione ed educazione alimentare.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
6
27. L’IMPRONTA DELLA PUBBLICITÀ NEL CONSUMO DI CIÒ CHE MANGIAMO
Stefano Mazza
Laureato in semiotica del cinema, è progettista e regista video e multimediale. Ha collaborato con Rai, Artè e con
Opera Multimedia. Realizza documentari e fotografie di ricerca sociale. Si occupa di teorie della comunicazione. Ha
partecipato a diversi progetti sperimentali di comunicazione visiva. È docente a contratto all’Università Cattolica di
Brescia, Alta Scuola per l’Ambiente, nei master di Sviluppo Umano e Ambiente e Food management e green
marketing. Attualmente sta lavorando a due progetti sul rapporto fra cibo e vita che riguardano Expo2015: il cibo nei
promessi sposi e le declinazioni del ragù.
28. I TRUCCHI DEL MARKETING SUL CIBO CHE COMPRIAMO
Beatrice Vernocchi
È laureata in Economia Aziendale con un master in Marketing e Comunicazione. Dopo aver lavorato alcuni anni in
un'azienda alimentare come marketing manager, ha proseguito la sua esperienza in un'agenzia di comunicazione
come account senior dove ha seguito progetti in diversi settori, dal food all’editoria, al settore del giardinaggio. Nel
2010, spinta dalla passione per il food e il marketing fonda, insieme a Roberto Maiolini, Erbacipollina, un'agenzia di
marketing e comunicazione specializzata nel mondo del food e beverage a 360 gradi e nel 2013 lancia la start up
Italiqa.
29. DALLO SPRECO ALIMENTARE ALLA DIETA SOSTENIBILE, LA SFIDA PER NUTRIRE IL PIANETA
Luca Falasconi
Ricercatore presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna e docente di Politica agraria e sviluppo rurale, è cofondatore e socio di Last Minute Market.
30. PRODURRE CIBO INSIEME: L’ORTO URBANO COME LUOGO DI APPRENDIMENTO E
INCLUSIONE
Francesca Magrefi
Laureata in Filosofia nel 1998 presso l’Università di Bologna, dal 2003 lavora nella progettazione, gestione, valutazione
e diffusione di iniziative progetti nazionali, regionali ed europei, in diversi settori tra i quali l’educazione, l’inclusione
sociale e l’innovazione. Ha coordinato i progetti europei STELLA e STENCIL per la promozione dell’educazione e delle
carriere scientifiche nelle scuole. Dal 2013 collabora con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna a
diversi progetti di orticoltura urbana e sociale, e in particolare nell'ambito del progetto europeo LLP HORTIS –
Horticulture in towns for inclusion and socialization che riunisce diversi partner italiani, spagnoli, ungheresi e tedeschi,
nell’intento di diffondere l’orticoltura urbana come strumento per combattere l'esclusione sociale e promuovere
l'apprendimento permanente. Insieme agli esperti del DipSA si occupa degli aspetti educativi dell’orticoltura urbana,
progettando attività di formazione ed educazione in questo ambito.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
7