1C -Mantaci -italiano - Liceo Scientifico "G. D`Alessandro"

Transcript

1C -Mantaci -italiano - Liceo Scientifico "G. D`Alessandro"
LICEO SCIENTIFICO STATALE” G. D’ALESSANDRO”
Bagheria
Classe 1^C
A.S. 2014/2015
Docente: Agata Mantaci
Libri di testo
Antologia: Biglia, Manfredi, Terrile, Currarini- Interminati Spazi – vol a- c- Paravia
Grammatica: M. Sensini- Le Forme della Lingua- Mondadori Scuola.
Consuntivo di Lingua e Letteratura Italiana
Antologia
Le tecniche narrative. La struttura narrativa.
La scomposizione del testo in sequenze. Le sequenze e la loro tipologia.
L a fabula e l’intreccio; le anacronie. Lo scarto tra fabula e intreccio.
Lo schema narrativo. Le funzioni di Propp.
M. Tournier “Lo Specchio magico”.
La rappresentazione dei personaggi
La tipologia: personaggi statici e dinamici.
La caratterizzazione dei personaggi. Il ruolo dei personaggi.
Lo spazio e il tempo.
Prova di ascolto del testo “ La città smarrita nella neve” ( Marcovaldo di Italo Calvino)
Il narratore e il patto narrativo
Autore e narratore. I livelli di narrazione e i gradi del narratore.
La collocazione del narratore rispetto alla vicenda. Il rapporto tra autore e narratore.
Il punto di vista e la focalizzazione.
Voce narrante e punto di vista. La focalizzazione zero, interna ed esterna.
La lingua e lo stile
Le figure retoriche: anafora, allitterazione, anastrofe, epifora, similitudine, metafora, ossimoro,
antitesi, chiasmo, iperbato, iperbole.
Magia e morale: La fiaba e la favola
La fiaba.
La morfologia della fiaba di Propp
Apuleio “Amore e Psiche” da “Le Metamorfosi”.
A.N. Afanas’ev “I Cigni “ da Antiche fiabe russe.
Anonimo “ Le due Gobbe”
Il delitto, l’investigazione e il processo.
A.C. Doyle “ Sherlock Holmes indaga.”
A. Camilleri “Quello che contò Aulo Gellio”da Un Mese con Montalbano.
G. Carofiglio: Il controinterrogatorio.”
La narrazione storica.
W. Scott “Ivanhoe al torneo” da Ivanhoe.
A. Tabucchi “La ribellione di Pereira” da “Sostiene Pereira”.
La novella
G. Boccaccio “Chichibio cuoco” dal Decameron.
Anonimo “Storia del soldato e di Husam ed-Din governatore” da Le Mille e una Notte.
La narrazione fantastica
R.L. Stevenson “La metamorfosi del dottor Jekyll in Mr. Hyde.”
B. Stoker “L’arrivo al castello di Dracula” da Dracula.
F. Kafka “La Metamorfosi di Gregor Samsa” da La Metamorfosi.
S. Benni “ Lo sportello Bancomat”.
Il genere Fantasy
J. K. Rowling “Una lezione di difesa dalle arti oscure” da “Harry Potter e il prigioniero di
Azkaban”.
Positivismo, Naturalismo e Verismo.
C. Dickens “Oliver Twist chiede una seconda razione” da Oliver Twist.
G. Verga “Rosso Malpelo” da Novelle.
E. Zola “La degradazione di Gervasia”.
Il romanzo e racconto di formazione
D. Pennac “Il mal di scuola”.
Lettura dei seguenti libri:
Italo Calvino “ Il Barone Rampante”.
Agatha Christie “Assassinio sull’Orient Express”.
P. Levi: “Se questo è un Uomo”.
Visione del film “Anita B.” sul tema della Shoah.
Visione dello spettacolo teatrale “Risiko” sul tema della guerra.
Visione del film “ Harry Potter e il prigioniero di Azkaban”.
Epica
Il mito e l’epica. Eroi, guerrieri e viaggiatori: l’epica omerica.
Omero e la questione omerica.
Aedi e Rapsodi. Gli dei dell’epica greca e romana.
Iliade
Troia tra leggenda e storia. La società descritta da Omero. Struttura, argomento, sistema dei
personaggi, fabula e intreccio.
Lettura dei seguenti brani: “Il Proemio, la peste e l’ira” (Libro I); “Ettore e Andromaca” (Libro
VI) “La morte di Patroclo” (Libro XVI); “Il duello finale e la morte di Ettore” (Libro XXII);
“L’incontro tra Priamo e Achille” (Libro XXIV).
Odissea: struttura, argomento, sistema dei personaggi, fabula e intreccio.
Lettura dei seguenti brani:
“Il proemio (Libro I)”; Atena e Telemaco” (Libro I);
“ Odisseo e Nausicaa” (Libro VI) ;
Odisseo e Polifemo” (Libro IX), “Circe”; “I riconoscimenti imprevisti: Il cane Argo e la nutrice
Euriclea” (Libri XVII-XIX); “ Penelope riconosce Odisseo”(Libro XXIII).
Il Fato e la Pietas: l’epica latina. Virgilio e l’età augustea.
Eneide: struttura, argomento, sistema dei personaggi, fabula e intreccio.
Lettura dei seguenti brani:
“Il Proemio e la tempesta” (Libro I); “Laocoonte e Sinone” (Libro II);
“Didone e la tragedia” (Libro IV); “Eurialo e Niso” (Libro IX);
“Il duello finale e la morte di Turno” (Libro XII).
Visione del film “ Troy”.
Visione del CD Caffè Letterario” La Civiltà Omerica” cura di Citati.
Visione del DVD Odissea di Franco Rossi (stralci)
Grammatica
La frase semplice o proposizione.
Il soggetto e il predicativo del soggetto. Il predicato: verbale e nominale.
I complementi: oggetto e predicativo dell’oggetto, specificazione, termine, vantaggio e
svantaggio, luogo, compagnia, mezzo, modo o maniera, agente e causa efficiente, tempo
(continuato e determinato), argomento, allontanamento, provenienza, limitazione,
abbondanza e privazione, materia, qualità, stima.
Laboratorio di scrittura
Le forme di scrittura: la parafrasi, il riassunto, il testo argomentativo, il saggio e l’analisi di un
testo narrativo.
Bagheria 05/06/2015
La Docente
Alunni/e