Dr. Al Tel.+3 e-mai P.IVA www. berto Cand 39 0432.78 l: info@stud

Transcript

Dr. Al Tel.+3 e-mai P.IVA www. berto Cand 39 0432.78 l: info@stud
Dr. Alberto Candolini - via Udine
U
46, 33
3017 Tarcen
nto UD
Tel.+3
39 0432.783974 Cell. 348.294.199
3
96
e-mail: info@stud
diocandolini.it
P.IVA 021342303
305
PRO
OPOSTE DI EDUCAZIO
ONE AMBIEN
NTALE NELL
LE SCUOLE: A.S. 2013/2014
Il dr. Alberto Cand
dolini svolge, in qualità di biologo e guid
da naturalisticca regionale abilitata,
a
attività di educazio
one ambientale dal
9, modulata pe
er tutti i livelli di istruzione. Gli interventi proposti, sian
no essi svolti all’interno
a
della
a scuola con le
ezioni-laborato
orio o
1999
“sul campo”, sono
o mirati a stim
molare ed in alcuni casi risve
egliare l’intere
esse e la curio
osità per l’amb
biente, il paesa
aggio, la natu
ura. Si
entusiasmo pe
er la scoperta
a che è fond
damentale nell processo di apprendimen
nto e
puntta prima di tutto a trasmettere quell’e
cono
oscenza e che
e resta spesso
o assopito ne
ei giovani d’og
ggi. Pur manttenendo un approccio scien
ntifico, non si trascurano canali
c
educcativi basati sul
s gioco e la complicità de
el gruppo nelll’esplorazione
e del mondo naturale, non
n solo nei parrchi e nelle riserve
regio
onali, ma anch
he in ambientii antropizzati, dalle campag
gne ai borghi e paesi, alla città. Il supporrto di attrezzatture tecniche (kit e
strum
menti di analisi) e digitali (foto,
(
videoprroiezioni, ecc…
…) permette di
d coinvolgere in prima perrsona i giovan
ni nell’emozion
nante
scop
perta del mond
do attorno a lo
oro.
Di se
eguito vengon
no proposte alcune
a
delle atttività possibili, suddivise per
p livello scolastico. Tale ssuddivisione è indicativa e molte
m
prop
poste per un livvello possono essere adatta
ate anche a quello successivo o preceden
nte. Ovviamen
nte altre attività potranno essere
e
defin
nite di comune accordo tra
a guida e inse
egnante sulla base dei prog
grammi scolasstici, o desuntte dal partico
olare ambito ove
o la
scuo
ola si colloca. Il dr. Cando
olini è disponiibile ad incon
ntri preliminarri con insegna
anti o gruppi di lavoro pe
er definire spe
ecifici
interrventi.
ola dell’infan
nzia e primarria (primo ciclo)
Scuo
IL PRATO:
P
attività
à ludico-didattica con esplorrazione sensoriiale
Sc
cuola second
daria di seco
ondo grado:
AN
NALISI CHIMIICO-FISICHE DELL’ACQUA: attività laborattoriale
(tatto
o, olfatto, gussto, vista…) del
d
prato e dei
d
suoi abitanti.
Consiigliata a scuole che hanno nei dintorni piccole
e e grandi superrfici
erbaccee (o prati sta
abili da sfalcio) da raggiungerre possibilmente
e a
piedi..
IL BOSCO:
B
attività
à didattica alla scoperta dell’e
ecosistema bossco,
con particolare atte
enzione agli alberi
a
ed ai piccoli animali del
sottobosco. Consigliata a scolare
esche che
po
ossono facilmente
acced
dere a boschi di collina, di pianura o montagna
a.
LA SIEPE:
S
la siepe
e agraria, prese
ente soprattutto
o nella campag
gna
friulana, è un’ottima
a palestra per il primo conta
atto con la natura
“dietrro casa” , dove fare le prime scoperte
s
ed inco
ontri con animali e
piante, osservare ad esempio il cam
mbio delle stagio
oni, ecc.
co
on analisi dei principali
p
param
metri delle acqu
ue dolci campio
onate:
temperatura, pH,, durezza totale
e e carbonatica
a, ossigeno dissciolto,
nittrati e nitriti, fo
osfati, analisi m
microbiologica de
ell’acqua. Valuta
azione
de
ei dati e conside
erazioni conclusiive.
BIIRDWATCHING
G: osservazionne dell’avifaunaa in alcune arree di
intteresse, da osse
ervatori o luogh
hi idonei, con annotazione nelle liste
di controllo, fotog
grafie, ecc. Può essere svolta solo con piccoli gruppi
g
di studenti (max 15) motivati, ed
d in certi period
di dell’anno (auttunnoprrimavera).
PIIANTE VELENO
OSE E COMME
ESTIBILI: impaarare a riconosccere le
prrincipale specie di erbe spontan
nee commestibili e le piante vellenose
de
ella nostra florra. Attività da svolgersi soprattutto nel pe
eriodo
prrimaverile. Può essere abbin
nata ad interve
enti in classe o in
lab
boratorio.
PA
ARCHI E RISE
ERVE NATURA
ALI: escursioni naturalistiche
n
guidate
ne
elle 11 Riserve Naturali
N
(da que
elle costiere a quelle
q
montane)) e nei
2 Parchi Natura
ali Regionali, nonché agli innumerevoli
i
B
Biotopi
Re
egionali ed altre
e aree tutelate. S
Si mette a dispo
osizione una no
otevole
qu
uantità di materiale didattico.
ola primaria
a (secondo ciclo)
c
e Scuo
ola secondarria
Scuo
di prrimo grado:
IL CO
ORSO D’ACQU
UA: osservazione ed esplorazione dell’ambiente
torren
nte, dai ciottoli (geologia) alla vegetazione delle rive, ai picccoli
abitanti (macroinve
ertebrati). Le reti alimentarri e la piram
mide
ecolo
ogica del corso d’acqua. Consig
gliata a scolare
esche che posso
ono
raggiungere a piedi un
u corso d’acqu
ua naturale.
BIOM
MONITORAGG
GIO DELL’ACQU
UA: ricerca e determinazione
d
dei
macro
oinvertebrati be
entonici in corsi d’acqua naturali (torrenti e fium
mi)
o artificiali ed elaborrazione della qu
ualità ecologica del corso d’acq
qua
(meto
odo EBI). Tale attività deve esssere preceduta
a da un intervento
in cla
asse.
BIOM
MONITORAGG
GIO DELL’ARIA
A: analisi dellaa qualità dell’aaria
utilizzzando i licheni come bioindiccatori (metodo IPL). L’attività
à si
comp
pone di una lezzione teorica su
ui licheni e loro determinazione,
una o più uscite sul territorio con rilevamento
r
dei licheni sui tron
nchi
degli alberi.
IL SUOLO
S
E LA
A PIANTA: analisi
a
del suo
olo e di alcu
une
caratteristiche fisico--chimiche (pH, tessitura,
t
materria organica eccc…)
nonch
hé indagine de
ella qualità de
ei suoli con me
etodo QBS. So
ono
necesssari più giorni per
p le varie fasi dell’esperienza
a (campionamen
nto,
estrazione dei microa
artropodi del terreno, indicizzazzione).
ORIE
ENTAMENTO: come orientarssi in un ambientte naturale sia con
c
l’ausilio di carta topografica e busssola, sia osserva
ando vegetazione,
rocce
e ed altri aspettii del paesaggio naturale. Può essere
e
abbinato ad
un minicorso di soprravvivenza. Conssigliato dalla V elementare
e
in su.
GROTTE E CARSIS
SMO: visita di territori
t
montan
ni caratterizzati dal
carsissmo, con osservvazione di fenomeni superficiali e ipogei (doline,
camp
pi solcati, pozzzi e grotte). In
I alternativa visita ai LUOG
GHI
PREIS
STORICI della Regione,
R
in particolare grotte e ripari dove so
ono
stati trovate
t
tracce di
d frequentazion
ne antica.
GEOLOGIA E FOS
SSILI: escursionne naturalistica guidata in luooghi
intere
essanti dal puntto di vista pale
eontologico (are
ea pedemontana
a o
monttana). Tale attivvità può essere affiancata da un
u laboratorio su
ulla
fossilizzazione e dalla
a visita ad un museo
m
geologico
o.
PE
ERCORSI TEMATICI (GRA
ANDE GUER
RRA, PREISTO
ORIA,
MEDIOEVO, …):
…
escursioni storico-naturalistiche ai siti della
Grrande Guerra sia
a in ambito colllinare che monttano, nonché pe
ercorsi
ne
ei castelli medio
oevali abbandon
nati, nei borghi fortificati ecc…,, visite
gu
uidate ai siti pre
eistorici (villaggi palafitticoli, inssediamenti planiziali o
rip
pari sotto roccia).
RE
EALIZZAZIONE
E DI UN PERC
CORSO: attivitàà volta a stimolaare nei
ragazzi l’interessse per il territtorio attraverso
o la realizzazio
one di
pe
ercorsi storico-naturalistici nei loro luoghi di vita, con le emerrgenze
sto
orico-naturalistiche da loro evid
denziate e descrritte.
Ta
ariffe
Va
ariano a secon
nda dell’attività
à e dell’attrezzzatura richiestta. Il
prroponente è disponibile a sccontare eventu
uali pacchetti
co
ombinati di più
ù proposte o ccon più classi.
er ogni richiestta contattare direttamente il dr. Alberto
Pe
Ca
andolini al 348
8.294.1996 o vvia mail
[email protected].
www.studiocando
olini.it