(art. 46 del DPR 445/2000) Il sottoscritto MATTEO MILLETTI nato

Transcript

(art. 46 del DPR 445/2000) Il sottoscritto MATTEO MILLETTI nato
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
(art. 46 del DPR 445/2000)
Il sottoscritto MATTEO MILLETTI
nato a Tivoli (RM) il 13.09.1976
Cittadinanza: Italiana
Sesso: maschile
Madrelingua: Italiano
Altre lingue: Inglese, francese
consapevole della responsabilità penale prevista, dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in
atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate
D I C H I A R A(*)
IN SOSTITUZIONE DELLE CERTIFICAZIONI PREVISTE DALL’ART.46 (nascita, residenza, titolo di studio
ecc)
DI AVER CONSEGUITO I SEGUENTI TITOLI DI STUDIO
Laurea in Lettere Classiche con indirizzo archeologico. Titolo conseguito in data 29 Novembre 2001
con votazione 110/110 e lode, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Tesi: “Veio, Piazza
d'Armi. Lo scavo della piazza degli anni 1968-1969. L'impasto rosso e l'impasto rosso-bruno”. Relatore
Prof.ssa G. Bartoloni, correlatore Dott.ssa V. Acconcia.
Dottorato di Ricerca in Archeologia/Etruscologia – XX ciclo. Titolo conseguito in data 6 Giugno 2008
presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Tesi: L'Etruria e le grandi isole del Tirreno durante
la prima età del Ferro. Tutor: Prof.ssa G. Bartoloni, Prof.ssa P. Piana Agostinetti. Commissione
giudicatrice: Prof. S. Bruni, Prof. L. Donati, Prof.ssa S. Stopponi, Dott.ssa F. Lo Schiavo.
Diploma di Specializzazione presso la I Scuola di Specializzazione in Archeologia, Curriculum Classico,
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Titolo conseguito in data 1 Aprile 2009 con la votazione
70/70 e lode. Tesi: La Corsica e l’Etruria nella Prima Età del Ferro. Relatore: Prof.ssa G. Bartoloni.
ALTRI TITOLI
Culture della materia in Etruscologia e Antichità Italiche presso l’Università degli Studi di Siena.
Assegnista di Ricerca nell’ambito del Progetto “S. Imbenia” (responsabile scientifico, Prof. M. Rendeli)
del Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione (Università degli Studi di Sassari)
nell’A.A. 2012/2013.
DI AVERE MATURATO LE SEGUENTI ESPERIENZE DIDATTICHE, IN QUALITÀ DI DOCENTE, IN AMBITO ARCHEOLOGICO:
Incarico d’insegnamento Etruscologia I (L-ANT/06, Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali)
presso l’Università degli Studi di Siena nell’A.A. 2010/2011.
Incarico d’insegnamento Etruscologia e Antichità Italiche/LS (L-ANT/06, Corso di laurea magistrale in
Archeologia e Scienze dell’Antichità) presso l’Università degli Studi di Siena nell’A.A. 2010/2011.
Roma, 20 Maggio 2014
1
Incarico d’insegnamento Etruscologia I (L-ANT/06, Corso di laurea triennale in Conservazione e Gestione
dei Beni Archeologici) presso l’Università degli Studi di Siena (sede di Grosseto) nell’A.A. 2011/2012.
Incarico d’insegnamento nell’ambito del modulo Etruscologia per il Master Universitario Internazionale di II
Livello in Archeologia e Storia del Mediterraneo del Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della
Formazione (Università degli Studi di Sassari) nell’A.A. 2012/2013.
Incarico d’insegnamento nell’ambito del modulo Storia delle Produzioni Archeologiche per il Master
Universitario di I Livello in Restauro dei Beni Archeologici del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni
Culturali (Università degli Studi di Siena, sede distaccata di Grosseto) nell’A.A. 2012/2013.
Incarico d’insegnamento nell’ambito del modulo Storia delle Produzioni Archeologiche per il Master
Universitario di II Livello in Archeologia Preventiva (MAP) del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni
Culturali (Università degli Studi di Siena, sede distaccata di Grosseto) nell’A.A. 2012/2013.
DI FAR PARTE DEL COMITATO EDITORIALE DELLE SEGUENTI RIVISTE E COLLANE EDITORIALI

Rivista Officina Etruscologia: comitato di redazione dal 1/01/2013 ad oggi.

Collana Patrimoine d'une île/Patrimoniu isulanu (Service Régional de l'Archéologie de Corse):
segretariato di redazione dal 1/03/2013 ad oggi.
DI ESSERE AUTORE DELLE SEGUENTI PUBBLICAZIONI:

Schede nn. 60-63 e 151-152, in I. VAN KAMPEN (a cura di), Dalla capanna alla casa, Catalogo della
Mostra (Formello, 13 dicembre 2003-1 marzo 2004), Formello 2003.

G. BARTOLONI, F. BIAGI, A. DI NAPOLI, G. GALANTE, T. MAGLIARO, M. MERLO, M. MILLETTI, S. NERI, F.
PITZALIS , L. RELLA, D. SARRACINO, V. SCIPINOTTI, S. TEN KORTENAAR, Populonia (Piombino, LI). The
necropolis of Piano and Poggio delle Granate, in P. ATTEMA, A. NIJBOER , , A. ZIFFERERO (a cura di),
Papers in Italian Archaology VI. Communities and Settlements from the Neolithic to the Early Medieval
th
Period, Proceedings of the 6 Conference of Italian Archaelogy, (Groningen 2003), BAR International
Series 1452 (I), 2005, pp. 164-177.

G. CALVANI, F. GRASSO, M. MILLETTI, S. QUATTRINI, Il saggio alle pendici nord-orientali dell’acropoli (POP
2003-2004). L’età del Ferro e il periodo Orientalizzante, in G. BARTOLONI (a cura di), Populonia. Scavi e
ricerche dal 1998 al 2004, Roma 2005, pp. 32-35.

M. MILLETTI, L. GABBRIELLI, V. PALONE, S. PICUCCI, Il saggio alle pendici nord-orientali dell’acropoli (POP
2003-2004). Il periodo Repubblicano, in G. BARTOLONI (a cura di), Populonia. Scavi e ricerche dal 1998 al
2004, Roma 2005, pp. 36-38.

A. CAMILLI, F. BIAGI, T. MAGLIARO , M. MILLETTI, S. NERI, F. PITZALIS, Intervento di scavo di tombe e
strutture sulla spiaggia di Baratti, Fontanile di S. Cerbone, in Notiziario della Soprintendenza per i Beni
Archeologici della Toscana, 1/2005 (2006), pp. 247-251.

A. C AMILLI, F. BIAGI, T. MAGLIARO , M. MILLETTI, S. N ERI, F. PITZALIS, Necropoli di S. Cerbone, Interventi di
scavo presso la tomba del Bronzetto di Offerente, in Notiziario della Soprintendenza per i Beni
Archeologici della Toscana, 1/2005 (2006), pp. 242-244.
Roma, 20 Maggio 2014
2

V. ACCONCIA, A. DI NAPOLI, G. GALANTE, M. MILLETTI, F. PITZALIS, Poggio del Telegrafo (Piombino; LI):
saggi di scavo sull’acropoli di Populonia (PdT 2002), in Rassegna di Archeologia, 21B (2004-2005),
2006, pp. 9-44.

V. ACCONCIA, M. MILLETTI et alii, Scavi alle pendici nord-orientali del Poggio del Telegrafo o del Molino
(POP): le campagne 2003-2004, in M. APROSIO, S. GUIDERI (a cura di), Materiali per Populonia 5, Firenze
2006, pp. 9-78.

V. ACCONCIA, M. MILLETTI, F. PITZALIS, Populonia, Poggio del Telegrafo: le ricerche nell’abitato degli anni
2003-2004, in Scienze dell’Antichità 12 (2004-2005), 2007, pp. 57-87.

F. L O SCHIAVO, P. FALCHI, M. MILLETTI (a cura di), Gli Etruschi e la Sardegna tra la fine dell'età del
Bronzo e gli inizi dell'età del Ferro, Catalogo della Mostra (Museo del Territorio di Sa Corona Arrubia, 11
Aprile-30 Settembre 2008), Cagliari 2008.

M. MILLETTI, Riflessioni sul tema dei contatti tra la Sardegna e l'Etruria tra Bronzo Finale e prima età del
Ferro, in F. LO SCHIAVO, P. FALCHI, M. MILLETTI (a cura di), Gli Etruschi e la Sardegna tra la fine dell'età
del Bronzo e gli inizi dell'età del Ferro, Catalogo della Mostra (Museo del Territorio di Sa Corona Arrubia,
11 Aprile-30 Settembre 2008), Cagliari 2008, pp.17-23.

M. MILLETTI, F. PITZALIS, Per un corpus delle iscrizioni medievali della Valnerina, in Spoletium 45 n.s. 1,
2008, pp. 58-71.

F. L O SCHIAVO, P. FALCHI, M. MILLETTI, Accumulo e tesaurizzazione dei metalli nella Sardegna nuragica,
in Corsica e nell’Etruria tirrenica nella fase BF 3/I Fe 1, in S. BONNARDIN, C. H AMON, M. LAUWERS, B.
QUILLIEC , Du Matériel au Spirituel. Réalités archéologiques et historiques des «dépôts» de la Préhistoire
e
à nos jours, Actes de XXIX Rencontres Internationales d'Archéologie et d'Histoire d’Antibes (16–18
octobre 2008, Antibes–Juan-les-Pins), Antibes 2009, pp. 77-86.

M. MILLETTI, Instrumentum domesticum, in G. BARTOLONI (a cura di), L’abitato etrusco di Veio. Ricerche
dell’Università “La Sapienza”. 1-Cisterne, pozzi e fosse, Roma 2009, pp. 39-41.

V. ACCONCIA , M. MILLETTI, Pratiche metallurgiche e circolazione di saperi all’origine di Populonia, in F.
CAMBI, F. C AVARI, C. MASCIONE (a cura di), Materiali da costruzione e produzione del ferro. Studi
sull’economia populoniese fra periodo etrusco e romanizzazione, Bari 2009, pp. 141-147.

M. MILLETTI, L’instrumentum domesticum in M. R ENDELI (a cura di), Ceramica, abitati, territorio nella
bassa valle del Tevere, Atti del Convegno (École Française de Rome, 2002), Roma 2009, pp. 433-436.

M. MILLETTI, Il bucchero e l’impasto bruno populoniese: due tradizioni a confronto, in ACCONCIA et alii, Il
bucchero di Populonia dalle ricerche dell’Università di Roma “La Sapienza”: nuove acquisizioni e
problemi, in Officina Etruscologia 2010/3, 2010, pp. 55-62.

M. MILLETTI, F. PITZALIS, G. GALLUZZI, V. PALONE, Indagini alle pendici settentrionali di Poggio del
Telegrafo (Populonia, LI): campagne 2007-2008, in F. FABIANI, G. BARATTI (a cura di), Materiali per
Populonia 9, Pisa 2010, pp. 7-26.

F. L O SCHIAVO, M. MILLETTI, S. RAFANELLI, P. BERNARDINI, R. ZUCCA (a cura di), Navi di bronzo. Dai
santuari nuragici ai tumuli etruschi di Vetulonia, catalogo della mostra, Sardegna Archeologica 1-Mostre
e Musei, Sassari 2011.
Roma, 20 Maggio 2014
3

M. MILLETTI, Tra Etruria settentrionale e Sardegna: appunti sulle rotte di collegamento tra le opposte
sponde del Tirreno, in F. LO SCHIAVO, M. MILLETTI, S. R AFANELLI, P. BERNARDINI, R. ZUCCA (a cura di),
Navi di bronzo. Dai santuari nuragici ai tumuli etruschi di Vetulonia, catalogo della mostra, Sardegna
Archeologica 1-Mostre e Musei, Sassari 2011, pp. 27-29.

M. MILLETTI, Le navicelle nuragiche, in F. LO SCHIAVO, M. MILLETTI, S. RAFANELLI, P. BERNARDINI, R. ZUCCA
(a cura di), Navi di bronzo. Dai santuari nuragici ai tumuli etruschi di Vetulonia, catalogo della mostra,
Sardegna Archeologica 1-Mostre e Musei, Sassari 2011, pp. 30-33.

M. MILLETTI, Le brocche askoidi, in F. LO SCHIAVO, M. MILLETTI, S. RAFANELLI, P. BERNARDINI, R. ZUCCA (a
cura di), Navi di bronzo. Dai santuari nuragici ai tumuli etruschi di Vetulonia, catalogo della mostra,
Sardegna Archeologica 1-Mostre e Musei, Sassari 2011, pp. 40-44.

M. MILLETTI, Fiaschette e pendagli a fiaschetta, in F. LO SCHIAVO, M. MILLETTI, S. RAFANELLI, P.
BERNARDINI, R. ZUCCA (a cura di), Navi di bronzo. Dai santuari nuragici ai tumuli etruschi di Vetulonia,
catalogo della mostra, Sardegna Archeologica 1-Mostre e Musei, Sassari 2011, pp. 51-53.

M. MILLETTI, Le faretrine e gli spilloni, in F. L O SCHIAVO, M. MILLETTI, S. RAFANELLI, P. BERNARDINI, R.
ZUCCA (a cura di), Navi di bronzo. Dai santuari nuragici ai tumuli etruschi di Vetulonia, catalogo della
mostra, Sardegna Archeologica 1-Mostre e Musei, Sassari 2011, pp. 54-56.

M. MILLETTI, I bottoni nuragici, in F. LO SCHIAVO, M. MILLETTI, S. RAFANELLI, P. BERNARDINI, R. ZUCCA (a
cura di), Navi di bronzo. Dai santuari nuragici ai tumuli etruschi di Vetulonia, catalogo della mostra,
Sardegna Archeologica 1-Mostre e Musei, Sassari 2011, pp. 57-59.

M. MILLETTI, La città etrusca sorta sul mare: Populonia, in F. LO SCHIAVO, M. MILLETTI, S. RAFANELLI, P.
BERNARDINI, R. ZUCCA (a cura di), Navi di bronzo. Dai santuari nuragici ai tumuli etruschi di Vetulonia,
catalogo della mostra, Sardegna Archeologica 1-Mostre e Musei, Sassari 2011, pp. 60-63.

F. L O SCHIAVO, M. MILLETTI, Una rilettura del ripostiglio di Falda della Guardiola, Populonia (LI), in
Archeologia Classica LXII, 2011, pp. 309-355.

G. FACCHIN, M. MILLETTI (a cura di), Materiali per Populonia 10, Pisa 2011.

M. MILLETTI et alii, Cuciurpula, Serra-di-Scopamena/Sorbollano (Corse-du-Sud): nuovi dati su un
insediamento protostorico corso (campagne 2008-2011), in G. FACCHIN, M. MILLETTI (a cura di), Materiali
per Populonia 10, Pisa 2011, pp. 377-444.

V. ACCONCIA, M. MILLETTI, Populonia e la Corsica: alcune riflessioni, in G. FACCHIN, M. MILLETTI (a cura
di), Materiali per Populonia 10, Pisa 2011, pp. 445-457.

M. MILLETTI, Cimeli d’Identità. Tra Etruria e Sardegna durante la prima età del Ferro, (Officina
Etruscologia 6/2012), Roma 2012.

M. MILLETTI, Brevi note di metallurgia corsa, in K. PÊCHE QUILICHINI (éd.), L’âge du Fêr en Corse – Acquis
et perspectives, Actes des IIe Rencontres Archéologiques de Serra-di-Scopamène (7 Agosto 2009,
Serra-di-Scopamène), Ajaccio 2012, pp. 87-95.

V. ACCONCIA , G. BARTOLONI, M. MILLETTI, S. NERI, F. PITZALIS, L’abitato di Piazza d’Armi, in I. VAN KAMPEN
(a cura di), Il Nuovo Museo dell’Agro Veientano a Palazzo Chigi di Formello, Roma 2012, pp. 57-63.
Roma, 20 Maggio 2014
4

M. MILLETTI, F. PITZALIS, L’impasto rosso-bruno, in G. Bartoloni, V. Acconcia (a cura di), L’abitato etrusco
di Veio. Ricerche dell’Università “La Sapienza” II. Un edificio tardo arcaico e la sequenza stratigrafica,
Roma 2012, pp. 141-153.

P. FALCHI, M. MILLETTI, Sardegna ed Etruria tra la fine dell’età del Bronzo e la prima età del Ferro:
importazioni e fenomeni di acculturazione, in La Preistoria e la Protostoria della Sardegna, Atti della
XLIV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Cagliari, Barumini, Sassari 2328 novembre 2009) vol. IV, Firenze 2012, pp. 1613-1617.

F. L O SCHIAVO, M. MILLETTI, The nuragic heritage in Etruria, in J. Turfa (ed.), The World Of Etruscans,
New York, 2013, pp. 216-230.

M. MILLETTI, Etruria and Corsica, in J. Turfa (ed.), The World Of Etruscans, New York, 2013, pp. 244258.

F. L O SCHIAVO, P. FALCHI, M. MILLETTI, Sardegna ed Etruria tirrenica: identità in formazione. Ripostigli e
scambi della fase di transizione fra la fine del Bronzo Finale e la prima età del Ferro, in S. BRUNI (a cura
di), Δόσις δ'oλίγη τε φίλη τε. Studi in onore di Antonella Romualdi, Firenze, 2013, pp. 371-416.

F. BIAGI, M. MILLETTI, Località Poggio delle Granate: recupero di tre pozzetti villanoviani, in Notiziario
della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 8/2012 (2013), pp. 466-467.

M. MILLETTI, F. PITZALIS , Località Casone: scavo di tombe alto-ellenistiche, in Notiziario della
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 8/2012 (2013), pp. 462-465.

A. C AMILLI, F. BIAGI, M. MILLETTI, S. NERI, F. PITZALIS, Località Fonte San Cerbone: ripresa delle indagini
(campagne 2010-2011), in Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 8/2012
(2013), pp. 460-462.

G. BARTOLONI, E. BIANCIFIORI, M. MILLETTI, V. PALONE, F. PITZALIS, Populonia (LI)-L’abitato di Poggio del
Telegrafo (campagne di scavo 2009-2011), in Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici
della Toscana 8/2012 (2013), pp. 473-475.

M. MILLETTI (éd.), Les lingots "peau-de-boeuf" et la navigation en Méditerranée centrale, Actes du IIème
Colloque international Seminaire de Information (Mariana, 15-18 Septembre 2005), Patrimonoine d’une
île/Patrimoniu isulanu 3/2013, Ajaccio 2014.

M. MILLETTI, La Corsica e i traffici del Tirreno tra BF e I Fe: dati ed ipotesi, in M. MILLETTI (eds), Les
ème
lingots "peau-de-boeuf" et la navigation en Méditerranée centrale. Actes du II
Colloque international
Seminaire de Information (Mariana, 15-18 Septembre 2005), Ajaccio 2014, pp. 229-242.

F. L O SCHIAVO, M. MILLETTI, J. T OMS, Le tombe 33, 91, 99 e 202 della necropoli di Selciatello Sopra e
l’eredità nuragica a Tarquinia, in Studi e Ricerche a Tarquinia ed in Etruria, Atti del Simposio
Internazionale in ricordo di Francesca Romana Serra Ridgway (Tarquinia, Sala Consiliare, Palazzo di
Città, 24-25 Settembre 2010), (Mediterranea X/2014), cds.

P. FALCHI, M. MILLETTI, Le faretrine nuragiche, (editore S’Alvure), cds.

M. L ECHENAULT, M. MILLETTI, Le fibule della Sardegna e della Corsica, Prähistorische Bronzefunde, cds.
Roma, 20 Maggio 2014
5

CYGIELMAN M., L O SCHIAVO F., MILLETTI M., PAGNINI L., Populonia e Vetulonia fra Corsica e Sardegna, in
La Corse et Populonia/La Corsica e Populonia, Atti del XXVIII Convegno di Studi Etruschi e Italici
(Bastia, Aléria, Piombino, Populonia, 25-29 Ottobre 2011), Pisa-Roma, cds.

M. MILLETTI, F. PITZALIS, Populonia, sepolture in località Casone, in La Corse et Populonia/La Corsica e
Populonia, Atti del XXVIII Convegno di Studi Etruschi e Italici (Bastia, Aléria, Piombino, Populonia, 25-29
Ottobre 2011), Pisa-Roma, cds.

A. CAMILLI, F. BIAGI, M. MILLETTI, S. NERI, F. PITZALIS, Populonia, San Cerbone, in La Corse et
Populonia/La Corsica e Populonia, Atti del XXVIII Convegno di Studi Etruschi e Italici (Bastia, Aléria,
Piombino, Populonia, 25-29 Ottobre 2011), Pisa-Roma, cds.

M. MILLETTI, K. PÊCHE-QUILICHINI, E. BIANCIFIORI, S. DELVAUX, J. MAYCA, M. L AMBERT , L. MARTIN, L.
SAGRIPANTI, E. SARTINI, L’abitato protostorico di Cuciurpula (Serra-di-Scopamena/Sorbollano, Corse-duSud): campagna 2012, in V. Di Cola, F. Pitzalis (a cura di), Materiali per Populonia 11, cds.

M. MILLETTI, K. PÊCHE-QUILICHINI, S. AMICI, C. COLOMBA CARRARO, C. MOTTOLESE, A. VOLPI, L’età del
Ferro in Corsica e in Sardegna: riflessioni alla luce delle nuove indagini condotte a Puzzonu (Quenza,
Corse-du-Sud): campagna 2012, in V. Di Cola, F. Pitzalis (a cura di), Materiali per Populonia 11, cds.

G. BARTOLONI, M. MILLETTI, F. PITZALIS , Populonia-Poggio del Telegrafo: l’ultima fase residenziale, in V.
Di Cola, F. Pitzalis (a cura di), Materiali per Populonia 11, cds.

K. PÊCHE-QUILICHINI, G.F. ANTOLINI, M.A. GARDELLA , J. GRAZIANI, M. MILLETTI, Les matrices de fusion
protohistoriques de corse: état de la recherche et découvertes récentes, in Chronologie de la préhistoire
e
récente dans le sud de la france: acquis 1992-2012/actualité de la recherche, Actes de 10 Rencontres
Méridionales de Préhistoire Récente (Ajaccio, 18-20 octobre 2012), cds.

A. GOBBI, M. MILLETTI, Le lekythoi a reticolo e la loro diffusione lungo la dorsale tirrenica, in Archeologia
Classica LXV, cds.

M. MILLETTI, S. SANTOCCHINI GERG, Le relazioni fra Etruria e Sardegna nella prima e seconda Età del
Ferro in Atti del XX Convegno di Studi Internazionale L’Africa Romana, cds.

G. BARTOLONI, M. RENDELI, E. GARAU, M. MILLETTI, Vite parallele. Risposte locali alle frequentazioni nel
Mediterraneo. Aspetti economici e sociali a Populonia e Sant’Imbenia, in Centro y periferia en el mundo
th
clásico, XVIII International Congress Of Classical Archaeology (Merida, 13-17 Mayo 2013), cds.
DI AVERE IN CORSO LE SEGUENTI ATTIVITÀ DI RICERCA:
 Studio della ceramica d’impasto rosso bruno dallo scavo di Veio, Piazza d’Armi, su incarico della Prof.ssa
G. Bartoloni (Università degli studi di Roma “La Sapienza”).
 Coordinamento dello studio dei materiali dagli scavi di Populonia, Poggio del Telegrafo su incarico della
Prof.ssa G. Bartoloni (Università degli studi di Roma “La Sapienza”).
 Studio dei materiali dalle ricerche di superficie in località Veio, Campetti (RM), su incarico della Dott.ssa
F. Boitani (Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria meridionale).
 Studio dei materiali dei contesti funerari dallo scavo in località Fonte S. Cerbone, Populonia (Piombino –
LI), su incarico del Dott. A. Camilli (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana).
Roma, 20 Maggio 2014
6
 Studio dei materiali dallo scavo in località S. Cerbone-Casone, Populonia (Piombino – LI), su incarico del
Dott. A. Camilli (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana).
 Studio della Collezione Forsyth Major conservata al Museo Archeologico di Firenze, su incarico della
Dott.ssa G.C. Cianferoni (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana).
 Studio dei materiali della collezione Foresi conservati al Museo di Rio nell’Elba, su incarico della Dott.ssa
G.C. Cianferoni (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana).
 Coordinamento dello studio dei materiali dagli scavi di Marsiliana, Poggio del Castello su incarico del
Prof. A. Zifferero (Università degli Studi di Siena).
DI AVERE OTTENUTO I SEGUENTI BORSE DI STUDIO E PREMI:
 A.A. 2004/05 – 2005/06 – 2006/07: Borsa di Studio del Dottorato di Ricerca in Archeologia (Etruscologia)
– XX ciclo presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
 Premio Giacomo Lumbroso 2013 (Fondazione Marco Besso) per il volume Cimeli d’Identità. Tra Etruria e
Sardegna nella prime età del Ferro.
DI AVERE PARTECIPATO ALLE SEGUENTI INDAGINI ARCHEOLOGICHE:
A.
IN COLLABORAZIONE CON L ’UNIVERSITÀ:

Piazza d'Armi, Veio (Formello), Campagne 1996-2013, con la cattedra di Etruscologia ed Antichità
italiche dell’Università “La Sapienza” di Roma (Prof.ssa G. Bartoloni) in collaborazione con la
Soprintendenza Archeologica dell’Etruria Meridionale (Dott.ssa F. Boitani, I. Berlingò, L. D’Erme), in
qualità di responsabile di settore.

Località Campassini (Monteriggioni, SI) 1997-2000, con la cattedra di Etruscologia e Antichità Italiche
dell’Università degli Studi di Siena (Prof.ssa G. Bartoloni) in collaborazione con la Soprintendenza per i
Beni Archeologici della Toscana (dott.ssa G.C. Cianferoni).

Quartaia (Colle Val d’Elsa, SI) 1999-2000, con la cattedra di Etruscologia e Antichità Italiche
dell’Università degli Studi di Siena (Prof.ssa G. Bartoloni) in collaborazione con la Soprintendenza per i
Beni Archeologici della Toscana (dott.ssa G.C. Cianferoni).

Poggio delle Granate 2001-2002 (Populonia, LI), con la cattedra di Etruscologia e Archeologia Italica
dell’Università “La Sapienza” di Roma (Prof.ssa G. Bartoloni) in collaborazione con la Soprintendenza
per i Beni Archeologici della Toscana (Dott.ssa A. Patera/Dott. A. Camilli).

Poggio del Telegrafo (PdT) 2003, 2004, 2005, 2006 (Populonia, LI), con la cattedra di Etruscologia e
Archeologia Italica dell’Università “La Sapienza” di Roma (Prof.ssa G. Bartoloni) in collaborazione con la
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana (Dott. A. Camilli), in qualità di responsabile di
settore.

Poggio del Telegrafo (POP) 2003-2004, 2007-2013 (Populonia, LI) con la cattedra di Etruscologia e
Archeologia Italica dell’Università “La Sapienza” di Roma (Prof.ssa G. Bartoloni) in collaborazione con la
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana (Dott. A. Camilli) in qualità di corresponsabile
(2003-2004) e responsabile (2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013) di cantiere.
Roma, 20 Maggio 2014
7

Poggio del Castello 2013 (Marsiliana, Manciano-GR) con la cattedra di Etruscologia e Archeologia Italica
dell’Università degli Studi di Siena (Prof. A. Zifferero) in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni
Archeologici della Toscana (Dott. A. Camilli) in qualità di responsabile di cantiere.

S. Imbenia (Alghero-SS) con la cattedra di Etruscologia e Antichità Italiche dell’Università degli Studi di
Sassari (Prof. M. Rendeli) in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici per le
Province di Sassari e Nuoro (Dott. R. D’Oriano).
B.
IN COLLABORAZIONE CON LE SOPRINTENDENZE E CON ALTRI
ENTI:

Fonte San Cerbone (Populonia, LI) 2004, 2005, 2006, 2010, 2011 per conto della Soprintendenza per i
Beni Archeologici della Toscana (Dott. A. Camilli), in qualità di corresponsabile di cantiere.

Località Casone (Populonia, LI) 2010, 2011, 2013 per conto della Soprintendenza per i Beni Archeologici
della Toscana (Dott. A. Camilli), in qualità di responsabile di cantiere.

Cuciurpula (Serra-di-Scopamena/Sorbollano, Francia) 2010, 2011, 2012, 2013 in collaborazione con il
Service Régional de l’Archéologie (Direction régionale des affaires culturelles de la Corse), in qualità di
responsabile dell’equipe dell’Università “La Sapienza”.

Puzzonu (Quenza, Francia) 2012 con la cattedra di Etruscologia e Archeologia Italica dell’Università “La
Sapienza” di Roma (Prof.ssa G. Bartoloni) in collaborazione con il Service Régional de l’Archéologie
(Direction régionale des affaires culturelles de la Corse), in qualità di responsabile di cantiere.
N.B.
1. Trattamento dei dati personali.
Ai sensi del D.Lgs 30/6/2003 n. 196 i dati personali forniti dal dichiarante sono trattati esclusivamente ai fini del
presente
procedimento. L’interessato gode dei diritti di cui al D.Lgs citato, che può far valere nei confronti del CNR.
2. La normativa sulle dichiarazioni sostitutive si applica ai cittadini italiani e dell'Unione Europea.
I cittadini di Stati non appartenenti all'Unione, regolarmente soggiornanti in Italia, possono utilizzare le
dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del DPR 445 del 28.12.2000 limitatamente agli stati, alla qualità
personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani, fatte salve le speciali disposizioni
contenute nelle leggi e nei regolamenti concernenti la disciplina dell’immigrazione e la condizione dello
straniero.
Al di fuori dei casi sopradetti, i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione autorizzati a soggiornare nel territorio
dello Stato possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive nei casi in cui la produzione delle stesse avvenga in
applicazione di convenzioni internazionali fra l’Italia e il Paese di provenienza del dichiarante.
Il CNR si riserva di effettuare il controllo ai sensi dell'art. 71 e per gli effetti degli artt. 75 e 76 del DPR 445 del
28/12/2000, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive sottoscritte e prodotte dagli interessati.
F.to Matteo Milletti
Roma, 20 Maggio 2014
8