RIVISTA TELEMATICA NUOVA DIDATTICA

Transcript

RIVISTA TELEMATICA NUOVA DIDATTICA
RIVISTA TELEMATICA NUOVA DIDATTICA
www.nuovadidattica.net
____________________________________________________________________
LABORATORIO UGUAGLIANZA
ITALIA
“TUTTI I REGNICOLI, QUALUNQUE SIA IL LORO TITOLO E GRADO, SONO EGUALI DINANZI ALLA LEGGE.
TUTTI GODONO EGUALMENTE I DIRITTI CIVILI E POLITICI, E SONO AMMISSIBILI ALLE CARICHE CIVILI E
MILITARI, SALVE LE ECCEZIONI DETERMINATE DALLE LEGGI.”
IN QUESTO ARTICOLO SI EVIDENZIA CHIARAMENTE L’AFFERMAZIONE DI UN’UGUAGLIANZA FORMALE
SENZA, PERÒ UN CONCRETO IMPEGNO A GARANTIRLA PER TUTTI. ESSO, INFATTI, ENUNCIA CHE TUTTI
GLI ABITANTI DEL REGNO SONO EGUALI DAVANTI ALLA LEGGE SALVE LE PREVISIONI NORMATIVE.
LO STATUTO SUBISCE ALCUNE MODIFICAZIONI INDIRETTE NEL:
1912: SI VERIFICA UNA DISUGUAGLIANZA IN BASE AL SESSO; ALLA DONNE NON È CONSENTITO VOTARE.
1928: DISCRIMINAZIONE
IN BASE ALLE OPINIONI POLITICHE, L’ITALIA DIVENTA UNO
TOTALITARIO A PARTITO UNICO.
STATO
1930: DI NUOVO UNA DISUGUAGLIANZA IN BASE AL SESSO, ROCCO SCRIVE IL CODICE PENALE PER CUI
L’ADULTERIO DELLA DONNA SPOSATA È REATO MENTRE QUELLO DELL’UOMO NO.
1938: DISCRIMINAZIONE IN BASE A LINGUA, RAZZA E RELIGIONE; VENGONO PROMULGATE LE LEGGI
RAZZIALI.
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
ARTICOLO 3
“TUTTI I CITTADINI HANNO PARI DIGNITÀ SOCIALE E SONO EGUALI DAVANTI ALLA LEGGE, SENZA
DISTINZIONE DI
SESSO, DI RAZZA, DI LINGUA, DI RELIGIONE, DI OPINIONI POLITICHE, DI CONDIZIONI PERSONALI E
SOCIALI.
(1° COMMA: EGUAGLIANZA FORMALE)
E’ COMPITO DELLA REPUBBLICA RIMUOVERE GLI OSTACOLI DI ORDINE ECONOMICO E SOCIALE, CHE,
LIMITANDO DI FATTO LA LIBERTÀ E L’UGUAGLIANZA DEI CITTADINI, IMPEDISCONO IL PIENO SVILUPPO
DELLA PERSONA UMANA E L’EFFETTIVA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I LAVORATORI
ALL’ORGANIZZAZIONE POLITICA, ECONOMICA SOCIALE DEL PAESE. (2°
COMMA:
EGUAGLIANZA
SOSTANZIALE)
I PARAMETRI EVIDENZIATI DAL 1° COMMA, SONO LA CONSEGUENZA DI FATTI PREGRESSI CHE HANNO
COSTITUITO VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO.
COMMA 1
1
•
·
SESSO. NELLA STORIA:
1. 1.
NELLA CIVILTÀ GRECO-ROMANA LE DONNE NON AVEVANO
GIURIDICA NÉ DI AGIRE.
2. 2.
642 D.C. IL RE LONGOBARDO ROTARI EMANA L’OMONIMO
3.
4.
5.
6.
7.
•
ALCUNA CAPACITÀ
EDITTO IN CUI DI
LEGGE CHE LE DONNE HANNO CAPACITÀ GIURIDICA MA NON DI AGIRE (NON POSSONO
AMMINISTRARE I PROPRI BENI PERCIÒ VERRÀ NOMINATO UN TUTORE CHE LO FACCIA
PER LORO.
3. 1789: LE DONNE NON HANNO ANCORA CAPACITÀ DI AGIRE.
4.
1912: LA LEGGE GIOLITTI AMMETTE IL SUFFRAGIO UNIVERSALE MASCHILE
CONFERMANDO L’EMARGINAZIONE DELLE DONNE.
5. 1930: CON IL CODICE PENALE DI ROCCO L’ADULTERIO DELLA DONNA SPOSATA È
REATO MENTRE QUELLO DELL’UOMO NO.
6.
1946: DAL REFERENDUM ISTITUZIONALE MONARCHIA-REPUBBLICA DEL 2
GIUGNO LE DISCRIMINAZIONI VERRANNO MENO PERCHÉ ANCHE ALLE DONNE È
CONSENTITO VOTARE MA IL CODICE DI ROCCO È ANCORA IN VIGORE E LE RAGAZZE
MINORENNI SONO SOTTO LA PATRIA POTESTÀ.
7.
1975: VIENE RAGGIUNTA LA COMPLETA UGUAGLIANZA CON LA LEGGE 151 CHE
ABROGA LA PATRIA POTESTÀ E ISTITUISCE LA POTESTÀ DEI GENITORI.
•
·
·
LINGUA. NELLA STORIA:
1. 1.
PERIODO FASCISTA: MUSSOLINI AVEVA PROIBITO L’USO DI UNA LINGUA DIVERSA
DALL’ITALIANO ENTRO I CONFINI DELLO STATO. QUESTO COMPORTA L’ITALIANIZZAZIONE
DELLA TOPONOMASTICA, DEI NOMI PROPRI E DEGLI UFFICI PUBBLICI.
2. 2.
PERIODO REPUBBLICANO:TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE REGIONALI
DOPO IL 1/1/1946 IN VALLE D’AOSTA, TRENTINO ALTO- ADIGE E FRIULI VENEZIAGIULIA ATTRAVERSO L’INSEGNAMENTO DI DUE LINGUE NELLE SCUOLE, I NOMI E LA
TOPONOMASTICA VENGONO RIDEFINITI IN BASE ALL’ETNIA, RISERVA DI POSTI NEGLI UFFICI
PUBBLICI PER COLORO CHE APPARTENGONO ALLE MINORANZE.
RAZZA. DISCRIMINAZIONI NELLA STORIA:
1. 1. 1492: IN FRANCIA VIENE EMANATO L’EDITTO DI TOLOSA MEDIANTE IL QUALE SI HA
L’ESPULSIONE DEGLI EBREI DAL TERRITORIO FRANCESE. I LORO BENI SONO AVOCATI
ALLA MANO PUBBLICA.
2. 2. 1721: NEL REGNO DI SARDEGNA VITTORIO AMEDEO II PROCLAMA LE COSTITUZIONI
DI SUA MAESTÀ CON CUI ASSUME LO STESSO PROVVEDIMENTO DEI FRANCESE NEL 1492.
3. 3. 1938: PROCLAMAZIONE DELLE LEGGI RAZZIALI CONTRO IL POPOLO EBRAICO.
4. 4. 1970-90: PERSECUZIONI CONTRO I CURDI IN IRAQ E TURCHIA.
•
·
RELIGIONE. NON SI POSSONO OPERARE DISCRIMINAZIONI PER MOTIVI RICONDUCIBILI AL
FATTO CHE SI PROFESSI UN CREDO RELIGIOSO PIUTTOSTO CHE UN ALTRO, O CHE NON SI PROFESSI
ALCUNA FEDE. LO STATO DEVE ESSERE LAICO PER POTER GARANTIRE LA LIBERTÀ RELIGIOSA.
CHIESA E STATO SONO DUE ENTI DISTINTI CHE AGISCONO OGNUNO ALL’INTERNO DELLA PROPRIA
SFERA DI COMPETENZA.
LA MOTIVAZIONE DI QUESTO PRINCIPIO SI TROVA NELL’AFFERMAZIONE DEL FILOSOFO INGLESE
THOMAS HOBBES CHE DURANTE IL PERIODO IN CUI DOMINA L’INQUISIZIONE SI SCAGLIA CONTRO GLI
STATI CHE PERSEGUITANO L’ATEISMO E L’ERESIA. EGLI AFFERMA: “HO CERCATO NELLA LEGGE UNA
GIUSTIFICAZIONE ALL’AUTORITÀ CHE PRETENDE DI SANZIONARE QUESTI COMPORTAMENTI, NON L’ HO
TROVATA. QUESTO ACCADE PERCHÉ I COMPORTAMENTI TRATTATI SONO ATTEGGIAMENTI DI
COSCIENZA CHE NON HANNO MANIFESTAZIONI MATERIALI E SONO NEL RISPETTO DELLA LEGGE.
NELLA STORIA:
1. 1.
ROMA: PERSECUZIONI CONTRO I CRISTIANI DAL I SECOLO A.C. FINO AL IV SECOLO
A.C. QUANDO COSTANTINO, NEL 313, CON L’EDITTO DI MILANO CONCEDE LIBERTÀ
RELIGIOSA AI SUDDITI.
2
2. 2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
532 D.C.: GIUSTINIANO IN SEGUITO ALLA RIVOLTA DELLA NIKA INIZIA LA
PERSECUZIONE DEI MONOFISITI I QUALI AFFERMAVANO CHE CRISTO AVESSE SOLO NATURA
DIVINA. DA QUESTO MOMENTO INIZIA LA DIASPORA DE I MONOFISITI I QUALI SI RIFUGIANO
IN PARTE A EDESSA (ODESSA) SUL MAR NERO SOTTO LA GUIDA DI GIACOMO BARADEO E
IN PARTE SI RECANO NEL CORNO D’AFRICA DOVE FONDANO LA CHIESA COPTA.
3. MEDIO EVO: IN FRANCIA CROCIATE CONTRO I CATARI E GLI ALBIGESI.
4. EDITTO DI TOLOSA CONTRO GLI EBREI IN FRANCIA.
5.
XVII SECOLO: IN FRANCIA LUIGI XIV REVOCA L’EDITTO DI NANTES ED INIZIA LA
PERSECUZIONE DEGLI UGONOTTI.
6.
1655: PASQUE PIEMONTESI CONTRO I VALDESI, SEGUACI DI PIETRO VALDO, NELLA
FRANCIA SABAUDA E NELLE VALLI DEL PO.
7.
1721: COSTITUZIONI DI SUA MAESTÀ CHE ESPELLONO GLI EBREI DAL REGNO DI
SARDEGNA.
8. 1938: LEGGI RAZZIALI.
9.
XX SECOLO: PERSECUZIONI DEI PAESI SOCIALISTI CONTRO I CRISTIANI DELLA
COSIDDETTA “CHIESA DEL SILENZIO”.
10. OGGI: PERSECUZIONI DEI CRISTIANI IN CINA, FILIPPINE, INDONESIA E SUDAN.
• ·
OPINIONI POLITICHE. LA
DISSIDENZA POLITICA È SEMPRE STATA CAUSA DI
DISCRIMINAZIONI E LA CONSUETUDINE È SEMPRE STATA QUELLA DI MANDARE A MORTE GLI
OPPOSITORI POLITICI.
NELLA STORIA:
1. 1. GRECIA: GLI OPPOSITORI POLITICI VENIVANO ESPULSI DALLO STATO MEDIANTE
L’OSTRACISMO. LA VOTAZIONE PER L’ESPULSIONE VENIVA FATTA SU UN PEZZO DI
COCCIO IN GRECO OSTRAKON.
2. 2. ROMA: SONO TIPICHE DELLA TARDA ETÀ REPUBBLICANA E DEL PRINCIPATO LE
LISTE DI PROSCRIZIONE REDATTE DAI MAGISTRATI SU CUI VENIVANO SCRITTI I NOMI
DEGLI OPPOSITORI POLITICI CHE ERANO ESPULSI DALLO STATO.
3. 3.
FRANCIA: FINE DELLO STATO ASSOLUTO I LEGITTIMISTI VENIVANO
GHIGLIOTTINATI.
4. 4. 1926: A SAVONA SI SVOLGE IL PROCESSO CONTRO GLI OPPOSITORI CHE HANNO
AIUTATO PERTINI A FUGGIRE DALLO STATO.
5. 5. ETÀ FASCISTA: GLI OPPOSITORI VENGONO UCCISI, CONFINATI O SOTTOPOSTI A
PROCESSI POLITICI.
6. 6. GERMANIA NAZISTA: PROCESSI POLITICI E UCCISIONE DEGLI OPPOSITORI NEI
CAMPI DI STERMINIO.
7. 7. U.R.S.S.: IN ETÀ STALINIANA GLI OPPOSITORI VENGONO INTERNATI NEI GULAG
(CAMPI DI RIEDUCAZIONE).
CINA POPOLARE: RIVOLUZIONE CULTURALE. COMUNI DI RIEDUCAZIONE;
8. 8.
PERSECUZIONE DELLA “BANDA DEI QUATTRO” DI SHANGAI.
9. 9. ARGENTINA: UCCISIONI DI MASSA (DESAPARECIDOS).
10. 10. CILE: REPRESSIONE DURANTE LA DITTATURA DI PINOCHET.
11. 11. IRAQ E TURCHIA: PERSECUZIONE CONTRO I CURDI.
•
·
1. 1.
CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI. NELLA STORIA:
STATUTO ALBERTINO ART. 24: AFFERMAVA L’UGUAGLIANZA MA NON SI PONEVA
ALCUN PROBLEMA VOLTO ALLA REALIZZAZIONE DELL’UGUAGLIANZA STESSA. QUINDI CON
UNA RISTRETTA PARTECIPAZIONE AL VOTO, NON ESISTENDO SCUOLE GRATUITE E UN
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, EMARGINAVA FORTEMENTE COLORO CHE NON
AVEVANO PERSONALMENTE RISORSE ECONOMICHE.
2. 2. IN QUESTO SENSO SI ORIENTA LA NOSTRA COSTITUZIONE CHE RICONOSCE IL DIRITTO
ALLO STUDIO, ALLA SALUTE, ALLA PARTECIPAZIONE ALLE CARICHE PUBBLICHE…
STRUMENTI CHE, PRESCINDENDO DALLE CONDIZIONI REDDITUALI, CONSENTONO AL
SINGOLO DI REALIZZARE LA PROPRIA PERSONALITÀ.
3
COMMA 2
LA NOSTRA COSTITUZIONE STABILISCE CHE È COMPITO DELLA REPUBBLICA RIMUOVERE LE SITUAZIONI
LIMITATRICI DELL’UGUAGLIANZA. NELLA STORIA:
1. 1.
STATI LIBERALI-BORGHESI: NON SI ERANO POSTI ALCUN ONERE SPECIFICO E UNA
VOLTA DICHIARATA L’UGUAGLIANZA LASCIAVANO CHE FOSSERO LE CAPACITÀ DEL
SINGOLO A PERMETTERE LA REALIZZAZIONE DEL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA.
2. 2. DAL 1919: CON LE COSTITUZIONI SOCIALI I COSTITUENTI FANNO CARICO ALLO STATO
DELLA REALIZZAZIONE DEL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA. DA QUEL MOMENTO L’AZIONE
DELLO STATO SI CONCRETIZZA NELLA REALIZZAZIONE DI UNA EFFETTIVA UGUAGLIANZA
E NON SOLO DI UN DIRITTO GARANTITO SULLA CARTA.
4