1 DOPO IL DOLLARO JOSÉ ANTONIO OCAMPO1* NEW YORK – È

Transcript

1 DOPO IL DOLLARO JOSÉ ANTONIO OCAMPO1* NEW YORK – È
JOSÈ ANTONIO OCAMPO, Dopo il dollaro
DOPO IL DOLLARO
JOSÉ ANTONIO OCAMPO1*
NEW YORK – È piuttosto emblematico che il recente vertice dei paesi BRICS
tenutosi a Fortaleza, in Brasile, abbia avuto luogo esattamente settant'anni dopo la
Conferenza di Bretton Woods, da cui nacquero il Fondo monetario internazionale
e la Banca mondiale. Il risultato della riunione dei BRICS è stato l'annuncio della
Nuova banca di sviluppo, che mobiliterà risorse da destinare a infrastrutture e progetti di sviluppo sostenibile, e dell'Accordo di riserva contingente, che fornirà liquidità attraverso currency swap, cioè scambi di valute.
La Conferenza di Bretton Woods è uno degli esempi di cooperazione economica
internazionale più importanti della storia, e anche se nessuno è ancora in grado di
stabilire se le iniziative emerse dall'incontro dei BRICS avranno successo, esse lanciano una complessa sfida alle istituzioni di Bretton Woods, che ora sono chiamate
a rispondere. Rivedere il ruolo del dollaro statunitense nell'ambito del sistema monetario internazionale è un’ottima risposta possibile.
Una caratteristica fondamentale del sistema Bretton Woods era che i paesi aderenti ancoravano la propria valuta al dollaro americano. Sebbene tale sistema sia
stato effettivamente abolito nel 1971, il ruolo centrale del dollaro nel sistema monetario internazionale è rimasto inalterato, una realtà che molti paesi sono sempre
meno disposti ad accettare.
L'insoddisfazione nei confronti del ruolo del dollaro come principale valuta di
riserva globale non è nuova. Negli anni '60, il ministro delle finanze francese Valéry
Giscard d'Estaing rimase famoso per aver condannato pubblicamente l'«esorbitante
privilegio» che lo status del dollaro conferiva agli Stati Uniti.
Non si tratta solo di un problema di equità. Secondo l'economista belga Robert
Triffin, un sistema monetario internazionale basato su una valuta nazionale è caratterizzato da un'intrinseca instabilità dovuta all’inevitabile divergenza di interessi
tra il paese emittente e il sistema internazionale.
L’avvertimento di Triffin risale a più di cinquant'anni fa, ma il suo messaggio
ha avuto particolare riscontro di recente, dal momento che l'ascesa della Cina ha
reso il mondo sempre meno incline a tollerare l'instabilità causata da un sistema
*
José Antonio Ocampo, docente presso la Columbia University, è stato sottosegretario generale delle Nazioni Unite
per gli affari economici e sociali e ministro delle finanze della Colombia. È coautore, con Luis Bértola, del libro
Lo sviluppo economico dell'America Latina dall'indipendenza.
1
JOSÈ ANTONIO OCAMPO, Dopo il dollaro
denominato in dollari. La soluzione, però, non consiste nella sostituzione del dollaro con il renminbi, bensì nel rafforzamento del ruolo dell'unica moneta veramente
globale, i Diritti Speciali di Prelievo del Fmi.
Dopo la creazione dei DSP, avvenuta nel 1969, gli stati membri del Fmi si sono
impegnati a renderli «delle attività di riserva principale nel sistema monetario internazionale», come recita lo statuto. Tuttavia, il modo particolare con cui sono stati
adottati ne limita l’utilità.
Per cominciare, la separazione tra il conto DSP e il conto generale del Fmi ha
reso impossibile l'utilizzo dei DSP per finanziare i prestiti del Fondo. Inoltre, anche
se i paesi maturano interessi sulle proprie attività in DSP, devono pagare gli interessi sulle assegnazioni che ricevono. In altre parole, i DSP sono sia un'attività che
una passività in quanto funzionano come linea di credito garantita per il titolare –
una sorta di fido incondizionato.
Malgrado ciò, i DSP si sono rivelati piuttosto utili. Dopo le assegnazioni iniziali
negli anni 1970-1972, ne sono stati emessi altri per aumentare la liquidità globale
durante le principali crisi internazionali nel periodo 1979-1981, nel 1997 e, in particolare, nel 2009, quando c'è stata l'assegnazione più consistente, l'equivalente di
250 miliardi di dollari.
Anche se i paesi sviluppati, tra cui Stati Uniti e Regno Unito, hanno attinto alle
rispettive quote, i principali utilizzatori sono stati i paesi in via di sviluppo e, in
particolare, quelli a basso reddito. In realtà, questo è l'unico modo in cui i paesi in
via di sviluppo (a parte la Cina) possono partecipare alla creazione di moneta internazionale.
Diverse stime indicano che, data la domanda supplementare di riserve, il mondo
potrebbe assorbire emissioni annuali pari a 200-300 miliardi di dollari o anche di
più. Questo ha spinto molti – tra cui il governatore della Banca popolare cinese
Zhou Xiaochuan, la Commissione Stiglitz sostenuta dalle Nazioni Unite, l'«Iniziativa di Palais Royal», guidata dall'ex direttore del Fmi Michel Camdessus e la Fondazione Internazionale Triffin – a chiedere di modificare il sistema monetario internazionale.
Nel 1979, Jacques Polak, economista del Fmi che aveva fatto parte della delegazione olandese alla conferenza di Bretton Woods, mise a punto un piano finalizzato proprio a questo obiettivo. Tra le sue raccomandazioni vi è, in primo luogo,
quella di convertire tutte le operazioni del Fondo in DSP, un intervento che richiederebbe di annullare la separazione tra il conto in DSP e il conto generale del Fmi.
Il modo più semplice per realizzare questo progetto sarebbe di allocare DSP
come attività di riserva che i paesi possono utilizzare o depositare sul loro conto
presso il Fmi. Il Fondo utilizzerebbe tali depositi per finanziare le proprie operazioni di prestito, invece di dover fare affidamento su allocazioni di quote o «accordi
di prestito» da parte degli Stati membri.
Altre misure potrebbero aggiungersi a queste. Per affrontare l'elevata domanda
di valuta da parte dei paesi in via di sviluppo, rafforzando nel contempo il loro ruolo
2
JOSÈ ANTONIO OCAMPO, Dopo il dollaro
nella creazione di moneta internazionale, si potrebbe pensare a una formula che
preveda l'aumento della loro quota di DSP rispetto a quella attuale.
Si potrebbe, inoltre, incoraggiare l'utilizzo privato dei DSP, sebbene ciò andrebbe incontro a una forte resistenza da parte dei paesi che attualmente emettono
valute di riserva internazionali, in particolare gli Stati Uniti. Mantenere i DSP come
«moneta della banca centrale» vincerebbe tale resistenza, consentendo a questo tipo
di valuta di integrare e stabilizzare il sistema odierno, anziché sconvolgerlo.
Proprio come le disposizioni di Bretton Woods riportarono l'ordine nell'economia globale dopo la seconda guerra mondiale, un nuovo quadro monetario, sostenuto da una moneta veramente internazionale, potrebbe rafforzare quella stabilità
economica e finanziaria di cui c'è tanto bisogno. Tutti, compresi gli Stati Uniti, ne
sarebbero avvantaggiati.
Traduzione di Federica Frasca
3