La gestione dei beni comuni: tra teoria e pratica

Transcript

La gestione dei beni comuni: tra teoria e pratica
Laboratorio “La gestione dei beni comuni: tra teoria e pratica”
Responsabile dott. Patrizio Ponti
Presentazione
Il Laboratorio si articola in 5 incontri della durata di 3 ore ciascuno. L’obiettivo di tale percorso di
formazione e discussione è quello di presentare la riflessione teorica sull’argomento, con
un’attenzione particolare verso l’approccio di Elinor Ostrom, e di conoscere esperienze pratiche di
mobilitazione e partecipazione politica.
In collaborazione con il Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’acqua Onlus.
Il Cicma, dal 1999 si occupa di promuovere il riconoscimento del diritto all’acqua e pratiche di
gestione pubblica e partecipata delle risorse idriche.
Per l’ottenimento dei 3 crediti si richiede la partecipazione ad almeno 4 incontri e la stesura di una
breve relazione finale (entro il 30 settembre 2012).
Docente responsabile
Dott. Patrizio Ponti - Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Sociali e Politici
dell’Università degli Studi di Milano - [email protected].
Responsabile per il Comitato Italiano
Dott.ssa Cristina Sossan - ha conseguito un master sulla gestione delle risorse idriche presso
l’Università di Cranfield e collabora con il Cicma dal 2005. Email: [email protected]
Programma
1° incontro – Governare i beni collettivi
1. Inquadrare il tema in una prospettiva teorica più ampia: lo sviluppo come libertà
e la valutazione degli assetti sociali per la gestione dei beni. La lista delle
capacità fondamentali di Nussbaum: beni comuni, appartenenza e controllo del
proprio ambiente politico e materiale.
2. La “tragedia dei beni comuni”: la classificazione dei beni secondo le teorie
economiche. Cenni sulle teorie economiche, a partire dai classici fino
all’affermazione del paradigma neoclassico. Polanyi e le forme d’integrazione
dell’economia nella società.
3. L'approccio di Elinor Ostrom (1a parte)
Alcuni presupposti teorici dell'azione individuale per la creazione di beni comuni.
La metodologia di ricerca di Ostrom e i criteri “tecnici” di classificazione dei
beni.
2° incontro -
L’approccio di Ostrom (2a parte)
1. Beni comuni semplici e complessi: la regolamentazione.
I fattori istituzionali critici.
La sostenibilità dei sistemi di gestione comune.
Il problema del free-riding.
2. Possibili integrazioni e ibridazioni
Definizioni tecniche dei beni: questioni aperte.
Le definizioni politiche: i bisogni e il riconoscimento dei diritti
3° incontro - La partecipazione dei soggetti nella creazione e nella gestione dei beni comuni.
1. Forme di partecipazione: la democrazia deliberativa.
2. L’esperienza del Comitato Italiano Contratto mondiale sull’acqua
La gestione dell’acqua in Italia. La strada verso il referendum abrogativo. La
proposta di legge di iniziativa popolare
4° incontro - Caso studio e lavoro di gruppo – Processi di partecipazione nella gestione dei beni
comuni
5° incontro - Caso studio e lavoro di gruppo – Gestione dell’acqua: dighe, depuratori e
investimenti. Come decidere come e cosa fare per il miglioramento del benessere
collettivo.
Incontro 1. 2. 3. 4. 5. Data 24/04/2012 08/05/2012 15/05/2012 22/05/2012 29/05/2012 Orario 14.30 – 17.30 14.30 – 17.30 14.30 – 17.30 14.30 – 17.30 14.30 – 17.30 Aula Aula seminari DSSP Aula seminari DSSP Aula seminari Dipartimento di Studi del Lavoro e del welfare Aula seminari DSSP Aula Seminari DSSP