Pagina 1 di 12 Puntoedu Neoassunti 2011/2012 12/05/2012 http

Transcript

Pagina 1 di 12 Puntoedu Neoassunti 2011/2012 12/05/2012 http
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 1 di 12
Benvenuto VINCENZO PASQUALI
Home | Mio percorso | Classe virtuale | Portfolio | Community | Registro |
ASSISTENTE HELP I MIEI DATI ESCI TORNA A FOR
OFFERTA FORMATIVA
SISTEMA DEI CREDITI
AVVISI
08-MAG-12 - Apertura
dell'ambiente
vedi tutti »
apri tutto
chiudi tutto
Modulo comune
Normativa
Intercultura
Integrazione degli alunni con disabilità
Cittadinanza e costituzione
Strumenti a supporto dell'autonomia scolastica
Una panoramica aggiornata dei temi della riforma della scuola (DL59 del 19/02/2004): funzione tutoriale, portfolio,
flessibilità organizzativa e piani di studio personalizzati.
La didattica laboratoriale e la progettazione formativa
Progettare, attuare e documentare attività in funzione degli obiettivi previsti dal POF
Ciclicità e valutazione dell'apprendimento unitario
Una matrice di riferimento come costruzione di significati
Una matrice di riferimento per concetti e processi
Progettare un percorso di apprendimento a partire dalla rilevazione di una dissonanza cognitiva
Dentro le matrici di progettazione per una integrazione dei percorsi personalizzati
I nuclei essenziali delle discipline
Questioni pedagogiche e didattiche
Contributo dell'IRC alla progettazione strategica nell'ambito del POF
Condurre le esperienze di apprendimento in forma laboratoriale
Come organizzare un semplice laboratorio scientifico
Gestire in rete l’offerta formativa
Fare e pensare: il laboratorio didattico nella scuola dell'infanzia
Il laboratorio
Progettare un laboratorio
Tutti a tavola. La mensa come laboratorio
I colori e le forme del paesaggio
La scuola come laboratorio
Carta ricarta
Costruire reti di scuole per la continuità: percorsi orientativi della persona e integrazione con il territorio
Senza zaino. Il computer in aula: un insegnante in più. Per un’autentica didattica laboratoriale
Il laboratorio in valigia
Scrittura creativa a classi aperte
Un documento orientativo per un ragazzo, cittadino europeo
Alla scoperta dell'ambiente: la natura nella città
La flessibilità organizzativa nella scuola dell'autonomia
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 2 di 12
Gestire le variabili dell’organizzazione didattica
Flessibilità
I sistemi scolastici europei e le riforme in corso
Successo formativo ed innovazione scolastica
Costruire un orario di scuola a partire da un monte orario annuale
L'analisi del gruppo classe e l'individualizzazione dell'insegnamento
Progettare a scuola
Progettare
Perché progettare
I diversi livelli della progettazione
La progettazione un processo continuo
Gli elementi essenziali della progettazione
Gli atteggiamenti e le caratteristiche del progettare
Gli elementi del POF
Dall’offerta alla realizzazione del servizio
L’autonomia ed il processo di definizione della politica formativa
Il miglioramento continuo e l’analisi delle cause; il diagramma causa effetto
La procedura per progettare; note metodologiche per l’elaborazione dei progetti
Il format per l’elaborazione del progetto
Progettare la scuola
Il servizio scolastico: processi e servizi
I riferimenti normativi
La progettazione dello sviluppo di una competenza
Progettare l’offerta, progettare il curricolo
Le fasi dell’erogazione del servizio; la progettazione dell’organizzazione della scuola
Il compito della scuola
Definire l’offerta formativa
Progettare l'offerta formativa
Organizzare, erogare il servizio, valutare i risultati, riprogettare l'offerta
Gestire l'insegnamento
Gestione dell'aula
Differenziare l'istruzione: cosa e perché
La filosofia della personalizzazione o differenziazione nella gestione della classe
Una gestione della classe attenta alle differenze
Rispondere ai bisogni dello studente
Gestire l'ambiente-classe
Creare sistemi di supporto all'apprendimento
Gestione dell'aula: per fare il punto
Modelli di insegnamento
Didattica cognitivista e metodo di studio
Ambienti di apprendimento costruttivisti
Didattica dei processi
Socio-costruttivismo e implicazioni didattiche
Insegnare per progetti
Modelli didattici: per fare il punto
Cognitivismo e Implicazioni didattiche
Insegnare per competenze
Insegnare per competenze: per fare il punto
Progettare per competenze 2: costruire percorsi didattici
Insegnamento e competenza
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 3 di 12
Progettare per competenze 1: definire traguardi di apprendimento in termini di competenza
Insegnare per situazioni problema
Nozione di situazione-problema: approfondimento teorico
Preparare situazioni-problema: approfondimento teorico
Valutazione
Strumenti e metodi per valutare il percorso formativo degli studenti, orientarli al mondo del lavoro e formulare
un'autovalutazione della propria didattica.
Valutazione di sistema e sistema di valutazione
Inquadrare le problematiche della valutazione in una prospettiva di valutazione di sistema
La valutazione della qualità dell’offerta formativa: la valutazione di sistema e l’autovalutazione di istituto
Verso una valutazione di sistema: ambiti di indagine
Riconoscere le linee di sviluppo in atto verso la costruzione di un sistema di valutazione
Verso un sistema di valutazione
La valutazione della qualità dell'offerta formativa;la valutazione di sistema e l'autovalutazione d'istituto
Costruire insieme la documentazione del bambino
Valutazione dell’apprendimento e orientamento formativo
Comprendere i concetti chiave e le principali strumentazioni operative che caratterizzano la valutazione degli
apprendimenti scolastici
Successo formativo e innovazione scolastica
La valutazione degli studenti
Osservare
Saper utilizzare la valutazione come opportunità per l’orientamento formativo degli studenti
Il colloquio
Monitorare la valutazione nell'Irc
Le relazioni d’aiuto e di consulenza
Approcci teorici e metodologici alla tutorship
Modalità e strategie della relazione d'aiuto
Teoria e pratica della valutazione nell'insegnamento della religione cattolica
Successo formativo e innovazione scolastica
Valutazione dell’insegnamento e sviluppo professionale
Riconoscere i tratti distintivi e le criticità della valutazione dell’insegnamento in funzione dello sviluppo professionale
L’autovalutazione professionale
L'autovalutazione dell'insegnamento
L'autovalutazione dell'insegnamento
Esplorare le dimensioni qualificanti l’azione di insegnamento e le loro reciproche relazioni
L'autovalutazione dell'insegnamento
L'autovalutazione dell'insegnamento
Valutare a scuola
Le norme di riferimento per la realizzazione del servizio scolastico
L’analisi dell’ambiente della scuola
Le norme sulla valutazione
Il percorso di valutazione
Le scelte della scuola
Il processo di definizione dei risultati di apprendimento
L’impianto della valutazione dell’unità di apprendimento esemplificata
Cosa valutare: la identificazione dei risultati attesi dal percorso formativo
La valutazione del contesto nel quale si realizza l’apprendimento
La valutazione del processo di apprendimento degli alunni, La valutazione del comportamento, La valutazione del
rendimento complessivo degli alunni
La valutazione di un intervento formativo
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 4 di 12
Valutare il processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento
complessivo degli alunni.
Valutare il processo di apprendimento
La realizzazione della valutazione
Cosa valutare
L'ambiente della valutazione
Verifica della presenza degli elementi da valutare
Individuazione delle criticità
Individuazione degli elementi interni ed esterni
Il riesame del processo di valutazione
Criteri, criticità e miglioramenti
Logiche e problemi della valutazione
Valutare è formare
I passi della valutazione
Scegliere le prove di verifica
Valutare le competenze
Formulare il giudizio
La formulazione del giudizio: differenti approcci
Comunicare il giudizio
Contesti di vita e relazioni
Condizione giovanile e relazioni tra gli attori dell'istituzione scolastica: dirigenti, docenti e studenti.
Le relazioni tra studente e studente
Stabilire relazioni positive e collaborare efficacemente con altri coetanei
I bambini presentano la scuola ai bambini
I bambini insegnano ai bambini
Educare al progetto di se’. Verso una nuova dimensione dell’orientamento
L'approccio dialogico-conversazionale per la comunicazione in classe
Le relazioni tra la scuola e la famiglia
Stabilire relazioni positive e collaborare ai processi educativi in base ai rispettivi ruoli e compiti
Il triangolo perverso
Luca
Il colloquio
Di quale “cura” hanno bisogno i figli? La qualita’ delle relazioni in famiglia e nella comunità
Counseling educativo e ruoli genitoriali
Spunti per una comunicazione efficace per l’insegnante
Le relazioni tra docente e studente
Stabilire relazioni positive e collaborare efficacemente alla vita della scuola e alla progettazione e gestione
dell'offerta formativa
Interventi educativi nelle relazioni disfunzionali
L’approccio dialogico-conversazionale per la comunicazione in classe
Le relazioni d’aiuto e di consulenza
Relazioni disfunzionali
Le relazioni tra docenti
Stabilire relazioni positive e collaborare alla progettazione e gestione unitaria delle attività educativo-didattiche
Il coordinamento della programmazione didattica
Autovalutazione relazionale e insegnanti di religione cattolica
Cosa comunicare? E in quali modi?
Decidere sulla carriera di un alunno
L’approccio sistemico-costruttivista
Le relazioni tra docenti e dirigenti
Stabilire relazioni positive e collaborare efficacemente alla vita della scuola e alla progettazione e gestione
dell'offerta formativa
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 5 di 12
La gestione della comunicazione multimediale
Un applauso liberatorio
La palestra contesa
La condizione giovanile oggi
Conoscere le caratteristiche principali dei contesti di vita attuali dei giovani
Condizione e cultura giovanile nella società e nella scuola
Il tema del viaggio: dall’educazione stradale alla convivenza civile
I giovani e la religione
I nomi, le persone, la relazione educativa
Adolescenti a scuola
Chi sono gli adolescenti?
L’adolescenza come fenomeno sociale
Esperienza scolastica e identità sociale degli adolescenti
Adolescenza: sviluppo fisico e costruzione dell'identità sociale
Lo sviluppo fisico dell’adolescente
Un corpo che cambia
Adolescenza: sviluppo cognitivo
Cognizione o intelligenza?
Scuola e sviluppo cognitivo
Adolescenza e transizioni psico-sociali
Il mestiere di alunno
Da scuola a scuola
Europa e intercultura
Introduzione al concetto di identità e appartenenza, del dialogo interculturale mondiale, della promozione dei diritti
umani e dell'educazione alla pace.
Integrazione interculturale
Educare al rispetto e alla tolleranza
Cristianesimo e islam: prospettive per un dialogo interreligioso
La cittadinanza planetaria: processo in atto e un compito in vista
L'integrazione scolastica dei bambini immigrati in Europa
Vivere nel pluralismo. L'educazione alla cittadinanza in prospettiva interculturale
Siamo tutti interconnessi: regola d'oro in 8 tradizioni
Edutainment ovvero come animare feste e culture
L’unità della persona tra Oriente e Occidente
Accoglienza e integrazione degli alunni stranieri nella scuola media
Progettare la didattica ed una metodologia interculturale
e-Twinning: il gemellaggio elettronico tra scuole in Europa
Dalla parte dei bambini
Stereotipo e sociotipo
Apertura e uguaglianza: un progetto interculturale per la scuola
Ecumenismo
Il binomio lingua cultura
Dimensione europea
Conoscere le misure di collaborazione su scala europea
La cittadinanza europea nella cultura giovanile. Studio di un caso di un progetto Comenius.
e-Twinning: gemellaggio elettronico tra scuole europee
Un confronto interculturale via e-mail
Come funziona l'Unione Europea
L'elaborazione dei progetti europei
Conoscere la cittadinanza e le culture europee
Cittadini d'Europa
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 6 di 12
Stereotipo e sociotipo
La costituzione per l’Europa. Un percorso di autoformazione per conoscere la Costituzione Europea e per
utilizzarla in classe.
Il cibo biotech
T-kit educazione interculturale in Europa
Europa e insegnamento della Religione cattolica
Interculturalità
Interculturalità: la via italiana all'integrazione
Scuola e intercultura
Integrazione degli alunni stranieri
POF e intercultura
La via italiana all’integrazione
Interculturalità: insegnare italiano, insegnare in italiano
Alunni non italofoni: problemi e logiche di intervento
L’italiano per parlare e l’italiano per studiare
Comunicare in modo interculturale
Lingua seconda e studio: BICS e CALP
Disabilità e disagio scolastico
Strumenti metodologici per distinguere tra disturbi dell'apprendimento specifici, aspecifici e comportamentali.
Disabilità
Conoscere la disabilità
Percorso educativo software didattico: scelte consapevoli
Progettazione di videogiochi ad elevata accessibilità
Riflettere sull’handicap attraverso la letteratura
Accordo di programma
Un alunno con bisogni educativi speciali. Il caso di M.M.
Multimedialità o multimodalità? La lezione,il software didattico e l'accessibilità
Bisogni educativi speciali e inclusione:dalla valutazione delle necessità all'attivazione delle risorse
Piano educativo individualizzato: Diagnosi funzionale,Profilo dinamico funzionale,attività e interventi
Disabili: Irc e integrazione scolastica
Il testo digitale
L?integrazione scolastica degli alunni con disabilità
Conoscere le disabilita’ sensoriali e motorie
Il ruolo delle TIC per superare difficoltà auditive degli studenti
Il ruolo delle TIC per superare difficolta' motorie degli studenti
Il ruolo delle TIC per superare difficoltà visive degli studenti
Pluriminomazione
Arte e integrazione: l'educazione del non vedente in campo artistico e estetico
Comunico ... io sono: esperienza con la comunicazione aumentativa
Giochi introduttivi all'utilizzo dei sensori
Arte e integrazione di un alunno cieco
Il corpo poetico: teatro ed handicap fisico
Un viaggio in prima classe:esperienza di comunicazione alternativa aumentativa
Il percorso AUSILI
Il suono della mia voce
Emiliano a scuola
Conoscere le disabilita’ cognitive,di relazione e di comunicazione
Autismo,scuola e educazione strutturata
Primi passi con i comunicatori
Francesco
Uso di simboli nella videoscrittura
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 7 di 12
L’integrazione del soggetto autistico nella classe
A scuola dalle emozioni
Problemi di comunicazione e relazione
Il ruolo delle TIC nell'integrazione di alunni disabili e/o con difficoltà di apprendimento
Disagio scolastico
Conoscere e riconoscere i disturbi di apprendimento
Le nuove tecnologie per il ritardo mentale e i disturbi di apprendimento
Dislessia,disortografia,discalculia: dai prerequisiti all’evoluzione delle capacità logiche
Il ruolo delle TIC per studenti con problemi di dislessia e disgrafia
Filippo ha studiato?
Racconti multimediali
l ruolo delle TIC nell'integrazione di alunni disabili e/o con difficoltà di apprendimento
Giovanni non vuole imparare? La promozione del successo formativo di casi con disturbi aspecifici di
apprendimento
Il caso di Paolo - un caso di dislessia?
Il denaro come misura di valore
Conoscere e riconoscere il disagio scolastico
Le emozioni nascoste
Di quale “cura” hanno bisogno i figli? La qualita’ delle relazioni in famiglia e nella comunità
Riflettere sull’handicap attraverso la letteratura
Ivan il terribile
Il laboratorio di informatica a supporto dell'integrazione scolastica
Il cuore oltre l'ostacolo: conoscere e gestire il disagio scolastico
Tecnologia e didattica
TIC e didattica: analisi degli strumenti e delle strategie di collaborazione e sperimentazione.
Pensare,realizzare,risorse digitali per la didattica
Individuare i punti di forza e le opportunità operative delle risorse digitali per la didattica
Learning objects: le origini
Ri-scrivere
Trasformare materiali didattici non strutturati in un Learning Object insieme con la classe
Usare contenuti didattici digitali in classe
La lavagna? magica. Studio di caso sull?uso della lavagna digitale
Scrivere cooperativamente con la Lavagna Interattiva Multimediale
In aula con la LIM
Motivare con la LIM
Iper-scrivere
Lavagna interattiva multimediale e contenuti didattici digitali: dal learning object all'asset
I LO e la didattica: tra realtà e mito
Banche dati di risorse educative: un’indagine a livello internazionale
Progettare Learning Objects come attività didattica
La tecnologia LIM
Posso cancellare? Riflessioni sull’uso della lavagna digitale
In classe con la lavagna interattiva multimediale
Linguaggi e prodotti della multimedialita’
Riconoscere,tramite la pratica,che i diversi codici hanno pari dignità,dentro la spazio multimediale
Apprendimento per modelli e personalizzazione della didattica
Costruire questionari e test interattivi
Produrre un prodotto pubblicitario in classe
Il video racconta il territorio
An incredibile adventure: montaggio audio/video a scuola
Raccontare con le immagini
Trailer in classe
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 8 di 12
Ken Burn
Mini-lezioni
Progettare unità didattiche multimediali
Unità di Apprendimento e utilizzo delle TIC: indicazioni metodologiche
Composizioni poetiche multimediali
Progetto di unità didattiche multimediali
Capire che il digitale,e la telematica,talora mettono in scena un sapere già noto,in altri casi danno vita a
saperi del tutto nuovi,almeno per la scuola
Libri pop up,origami,sagomati,una piccola casa editrice in classe
Linux e multimedia: dynebolic una distribuzione linux live
Costruzione di mappe concettuali e frames con il software cooperativo C-Map
Leggere suoni
Mappe mentali e concettuali a sostegno della ricerca su internet
Cartoni animati a scuola
La parola e l’immagine
Adolescenti e narrazione nel mondo digitale
Le mappe della conoscenza
Multimedialità e Bambini
Il sistema dei media,senza e con il computer
La didattica in rete: potenzialità e strumenti
Sperimentare il valore aggiunto che la dimensione della rete fornisce all'apprendimento
Sitografia per bambini
Le cacce al tesoro della conoscenza
Progettare una ricerca con wikipedia
Progettare un percorso didattico con l’uso dei blog
Uso didattico di blog per la scuola
I browser per bambini: navigare per progetti
Didattica in rete
Capire la rete
L’importanza della rete come risorsa didattica
Usare internet con modalità adatte ai bambini
Percorsi didattici possibili sull'utilizzo tra gli studenti degli strumenti di comunicazione telematica
La didattica tra vecchie e nuove tecnologie
Creare le condizioni teoriche e concrete per un’alleanza tra le tecnologie tradizionali della didattica e le
tecnologie digitali
A scuola...anche da casa
Raccontare con le immagini
Documentare la didattica
Didattica in classe con l’audio digitale
La scuola come ambiente tecnologico
Come cambiano i processi di apprendimento con l’uso delle tic
Le nuove tecnologie e la pratica educativa
Le tecnologie come strumento e le attività intellettuali
Imparare ad apprezzare cosa c'è di specifico,per la didattica,nelle nuove tecnologie
Le nuove tecnologie a scuola: storia di un successo annunciato e allo stesso tempo contrastato
Ergonomia didattica
Il ruolo del software libero nel campo della didattica scolastica
Dinamicamente
Software didattico gratuito
Tanti piccoli e liberi pensieri…
Ergonomia didattica
I luoghi geometrici con il software Open source Geogebra
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 9 di 12
Liberamente
Un percorso multimediale per l’Irc
Valutazione critica dell'affidabilità di siti sul cristianesimo in lingua italiana
Apprendimento e gioco
Produrre componenti o frammenti di situazioni videoludiche
Alla ricerca di giochi online
Costruire e giocare con labirinti interattivi
Videogioco e apprendimento
Progettazione e realizzazione di videogiochi ad elevata accessibilità
Trucchi del mestiere – Giocare con le parole
Trucchi del mestiere – Giocare con i grafici
Frammenti di videogioco
Il ludico del digitale
Lingua straniera
Strumenti per l'acquisizione di competenze metodologico-didattiche e progettuali inerenti all'insegnamento e
all'apprendimento della LS.
Favorire la centralità dell'allievo nel processo di apprendimento linguistico
Promuovere la comunicazione e l'interazione sociale nell'apprendimento precoce di una L2
L'esperienza dell'apprendimento di altre lingue in età precoce: aspetti teorico-operativi della promozione
della competenza plurilingue
Le attività di apprendimento vicino al mondo dei bambini: i giochi,le canzoni,le storie e le attività di
drammatizzazione
L'interazione orale nella classe di L2
Animare i libri di storie attraverso il T.P.R.
Alphabet flashcards
Miki and Maggie: un laboratorio di Storytelling
Number flashcards
Rhymes,proverbs and popular culture
Fantasyland: favole,poesia e teatro
Inglese: in gioco i linguaggi espressivi
Inglese e yoga: ludicità e sensorialità nell'apprendimento della lingua
Raccontando una fiaba ti racconto il mio mondo
Edutainment ovvero come animare feste e culture
Union song: attività integrate sull'Unione Europea
Sostenere le componenti motivazionali ed affettive dell'apprendimento linguistico
Motivazione ed affettività nell'acquisizione di una lingua straniera
Il Total Physical Response nella didattica di L2
Apprendre le français autrement
Giochi e attività fai da te in L2
La motivazione
Organizzare e personalizzare le attività di lingua ed il gruppo di allievi in funzione dello sviluppo delle
potenzialità di ciascun allievo
Le intelligenze multiple nell’apprendimento delle lingue
Dal portfolio europeo delle lingue allo sviluppo dell’autonomia dell'apprendente
L'insegnamento della lingua inglese in presenza di bambini con difficoltà o disturbi specifici
d'apprendimento
La didattica “multisensoriale”
Progettare percorsi individualizzati: giochiamo nell’arcade
Dall’analisi alla gestione delle individualità nei processi di apprendimento della lingua straniera
Memoria e apprendimento delle lingue
Sviluppare competenze metodologico-didattiche e progettuali per l'insegnamento della L2
Cogliere i tratti costitutivi di approcci diversi
Il CLIL e la pratica didattica
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 10 di 12
“Yo y mi mundo”: visita al microcosmo di ragazzi alle prese con la lingua Spagnola
Percorso CLIL di Scienze per la scuola primaria: Growing
Parole in scena: teatro e apprendimento delle lingue
Responsabilità per il Creato e stili di vita
The Enormous Turnip: Un laboratorio di storytelling
A topic-based approach to English: the castle
Fattori cognitivi,sociali e culturali dell'apprendimento linguistico
I principi fondamentali della didattica di una lingua
Il Content and Language Integrated Learning: apprendere un contenuto in L2
Competenza linguistico-comunicativa e continuità educativa e didattica
La lettura riscattata: l’identità interattiva del processo di comprensione del testo scritto
Se vedo,organizzo - le mappe concettuali nella didattica dell'inglese
Progettazione di unità di apprendimento flessibili per un approccio linguistico comunicativo-formativo
nell’ambito della L2
Speaking with Mr Puck: il computer nell'approccio comunicativo
Il cemento e i mattoni: a che serve la grammatica se non si sanno i vocaboli
L'espressione orale nella classe di lingua francese
L'approccio lessicale e le sue applicazioni pratiche
Working in english
Promuovere l'uso didattico della multimedialità come risorsa per facilitare l'apprendimento della lingua
straniera
Progettare percorsi individualizzati: giochiamo nell’arcade
L'uso della TV didattica
Multimedialità e apprendimento delle lingue straniere
Utilizzo delle TIC nell'insegnamento/apprendimento della lingua inglese per i bambini di 6/7 anni
Dal portfolio europeo delle lingue allo sviluppo dell’autonomia dell'apprendente
Il laboratorio di inglese come ambiente di apprendimento: look at my mask
Computer flashcards
Il pc in classe
Tesori nascosti
Usare l'area bambini: impariamo con i living books
L'utilizzo del software freeware nella didattica dell'L2
Weather forecast around the world: collegarsi a siti meteo per la ricerca di informazioni.
Alla ricerca delle condizioni per una didattica multimediale possibile
Documentare e valutare
La biografia linguistica
La documentazione degli apprendimenti e il profilo delle competenze
Quale valutazione,come,perché?
Per una valutazione consapevole dell’operato del docente
Osservare
Documentazione e valutazione dei processi di apprendimento linguistico
PEL e Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
Promuovere la progettazione delle attività di lingua
Una lezione efficace
Insegnante specialista e unitarietà dell’insegnamento: progettare con l’Unità di apprendimento
Progettare & documentare
Indicazioni per progettare attività di lingua straniera
Giochi e attività “fai-da-te” in L2
Progettazione di un'unità di apprendimento in lingua inglese
La progettazione di piani personalizzati per la lingua inglese,la documentazione dei percorsi e la
documentazione educativa
Progettare percorsi didattici con il modello ESA
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 11 di 12
Promuovere la dimensione interculturale nel processo di apprendimento linguistico
Il legame tra lingua e cultura: superare gli stereotipi sulle lingue-culture, imparare a considerarsi cittadino del
mondo
Giocando con i quadri
Intercomprensione tra lingue romanze
Mein Susushi
Somiglianze
Cenerentola
Un confronto interculturale via e-mail
Aspetti della cultura attraverso il messaggio pubblicitario
Do you like tea
Rhymes, proverbs and popular culture
La socializzazione all’uso della seconda lingua nei bambini
Cultura, civiltà e intercultura nell'insegnamento della lingua inglese
La dimensione interculturale nell'apprendimento di FLE
Rhymes
English words I know
La comparazione linguistica e culturale
La competenza plurilingue: dal parziale al trasversale, il vestiario
La cultura inglese
Edutainment ovvero come animare feste e culture
La competenza plurilingue: dal parziale al trasversale, i suoni
Stereotipo e sociotipo
Hannaukà
El mundo a través de mis ojos
La competenza plurilingue
Il binomio lingua cultura
Approfondimenti disciplinari
Spunti didattici innovativi e metodologie formative efficaci divisi per ordine di scuola e disciplina.
Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Riconoscere i saperi essenziali delle discipline
Matematica
Storia
Italiano
Religione
Musica
Arte e immagine
Scienze sperimentali
Educazione motoria
Stabilire intrecci e connessioni tra le discipline
Religione
Italiano
Storia
Matematica
Scienze sperimentali
Arte e immagine
Musica
Educazione motoria
Praticare la didattica laboratoriale applicata ai diversi ambiti disciplinari
Religione
Matematica
Musica
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012
Puntoedu Neoassunti 2011/2012
Pagina 12 di 12
Storia
Educazione motoria
Arte e immagine
Italiano
Scienze sperimentali
Scuola secondaria di secondo grado
Storia e filosofia
Approfondire la ricerca e la didattica della storia attraverso l’uso appropriato dei suoi strumenti
Formare al pensiero complesso all’argomentazione, alla motivazione delle scelte. Cogliere le relazioni
esistenti tra i diversi ambiti di conoscenza ed esperienza
Formare alla molteplicita’ delle dimensioni della storia: spaziali, temporali, concettuali
Italiano
Riflettere sulle funzioni e sugli scopi della comunicazione. sviluppare le capacita’ di analisi, progettazione e
stesura di testi
Usare le mappe concettuali per organizzare e trasmettere conoscenze
Matematica
Insegnare e apprendere con le nuove tecnologie
Insegnare e apprendere per problemi
Religione
Stabilire intrecci e connessioni tra l'Irc e le altre discipline, nella prospettiva dell'unità del sapere
Discipline classiche
Riflettere sul rapporto tra lingue classiche e formazione del pensiero
Usufruire della rete per l’apprendimento e l’utilizzo delle lingue classiche
Approfondire la didattica delle lingue classiche
Discipline artistiche
Progettare e sperimentare nuove situazioni di apprendimento finalizzate all'educazione al patrimonio e
all'adozione di metodologie interdisciplinari
Discipline tecniche
Sperimentare nuove metodologie nell'insegnamento delle discipline tecniche
Fisica
Insegnare e apprendere con l'uso delle nuove tecnologie
Scienze sperimentali
Utilizzare la didattica laboratoriale per sviluppare capacità collaborative e competenze trasversali
Sviluppare competenze di tipo osservativo, logico, linguistico
Agenzia Scuola © 2012
http://for.indire.it/neoassunti2012/offerta_formativa/index.php?area_t=a
12/05/2012