programmazione Filosofia Internazionale - "Flacco"

Transcript

programmazione Filosofia Internazionale - "Flacco"
Liceo Classico “ORAZIO FLACCO”
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Programmazione dipartimentale di filosofia
per il secondo anno del liceo quadriennale
Il Dipartimento ha deliberato che, per poter affrontare serenamente lo studio delle discipline
filosofiche, si segua la seguente programmazione che contiene prerequisiti, obiettivi, competenze e
capacità, modalità metodologiche e valutative.
Prerequisiti:
L’alunno che intraprende lo studio della filosofia, dopo gli studi ginnasiali dovrà avere come suoi
prerequisiti i seguenti:
a. Conoscenza della storia greca
b. Capacità minima di argomentazione orale
c. Capacità di saper leggere un testo di tipo argomentativo
Obiettivi dell’insegnamento.
a. Rendere consapevoli i discenti della propria autonomia ed iniziare a centrare la propria
capacità di ragionamento.
b. Rendere capaci gli alunni di esercitare una minima riflessione critica.
c. Essere capaci di iniziare a problematizzare le conoscenze, le idee e le credenze.
d. Comprendere le tematiche essenziali affrontate dalla materia
e. Usare tecniche argomentative e logiche di tipo semplice inizialmente ma che possano
evolvere in forme più complesse.
Competenze
Proponendo per il liceo quadriennale una didattica per competenze, ecco le competenze che si
svilupperanno nel corso dell’insegnamento della filosofia nel triennio:
a. Comprendere il significato della riflessione filosofica come modalità specifica e
fondamentale della ragione umana
b. Contestualizzare tale modalità in epoche diverse e in diverse tradizioni culturali,
c. riproporre la domanda sulla conoscenza, sull’esistenza dell’uomo e sul senso dell’essere e
dell’esistere;
d. avere una conoscenza il più possibile organica dei punti nodali dello sviluppo storico del
pensiero occidentale,
e. Comprendere la portata universale di ogni problema filosofico.
f. sviluppare la riflessione personale, il giudizio critico, l’attitudine all’approfondimento e alla
discussione razionale, la capacità di argomentare una tesi, anche in forma scritta,
riconoscendo la diversità dei metodi con cui la ragione giunge a conoscere il reale
g. Affrontare i problemi di tipo logico e saperli risolvere adeguatamente
h. Collegare il sapere filosofico con gli altri saperi rispettandone le peculiarità, ma essendo
capace di darne una lettura critica.
Abilità:
Le abilità che si inizieranno a sviluppare a partire dal II anno, sono le seguenti:
a. utilizzare il lessico e le categorie specifiche della disciplina, di contestualizzare le questioni
filosofiche e i diversi campi conoscitivi,
b. utilizzare le radici concettuali e filosofiche delle principali correnti e dei principali problemi
della cultura contemporanea, di individuare i nessi tra la filosofia e le altre discipline.
c. Riconoscere e utilizzare il lessico e le categorie essenziali della tradizione filosofica (ad es.
natura, spirito, causa, ragione, principio, fondamento, idea, materia, essere, divenire,
esperienza, scienza, diritto, dovere, individuo, persona, società, Stato)
d. Analizzare testi di autori filosoficamente rilevanti, anche di diversa tipologia e differenti
registri linguistici(dal dialogo al trattato scientifico, alle «confessioni», agli aforismi).
e. Compiere, nella lettura del testo, le seguenti operazioni: definire e comprendere termini e
concetti; ricostruire la strategia argomentativa e rintracciarne gli scopi; riassumere, in forma
sia orale che scritta, le tesi fondamentali;
f. Individuare analogie e differenze tra concetti, modelli e metodi dei diversi campi
conoscitivi, a partire dalle discipline che caratterizzano i diversi indirizzi di studio.
g. Confrontare e contestualizzare le differenti risposte dei filosofi allo stesso problema.
h. Individuare e analizzare problemi significativi della realtà contemporanea, considerati nella
loro complessità.
i. Saper elaborare, costruire ed analizzare un’argomentazione.
.
Il CLIL
Il liceo a sperimentazione quadriennale internazionale affiancherà, allo sviluppo delle competenze
presenti nella programmazione qui presentata anche un insegnamento in CLIL che preparerà gli
studenti alla preparazione dello AS Level Qualification della Cambridge International Examinations
in Thinking Skills.
Gli obiettivi principali saranno i seguenti:
a. Sviluppare abilità nel pensiero critico essendo capaci di individuare ragionamenti e
applicarli in maniera pratica
b. Acquisire l’abilità di problem solving tramite la capacità di poter analizzare dati
semplici e complessi e desumerne conclusioni.
Contenuti minimi del secondo anno
Nell’ambito della filosofia antica imprescindibile sarà la trattazione di Socrate, Platone e Aristotele.
Alla migliore comprensione di questi autori gioverà la conoscenza della indagine dei filosofi
presocratici e della sofistica. L’esame degli sviluppi del pensiero in età ellenistico-romana e del
neoplatonismo introdurrà il tema dell'incontro tra la filosofia greca e le religioni bibliche.
Tra gli autori rappresentativi della tarda antichità e del medioevo, saranno proposti necessariamente
Agostino d’Ippona, inquadrato nel contesto della riflessione patristica, e Tommaso d’Aquino, alla
cui maggior comprensione sarà utile la conoscenza dello sviluppo della filosofia Scolastica dalle
sue origini fino alla svolta impressa dalla “riscoperta” di Aristotele e alla sua crisi nel XIV secolo.
Per il corso di Thinking Skills, gli argomenti saranno i seguenti:
Critical Thinking
Recognising Reasoned Arguments • Candidates need to be able to tell the difference between short
arguments (of various kinds) and nonarguments.
Identifying Conclusions • The most basic skill of argument analysis is identifying the main
conclusion and distinguishing it from the reasons (premises) that support it. • Given arguments of
different kinds, candidates need to be able to select a sentence which is the stated conclusion, or a
close paraphrase of the main conclusion. • In some arguments the conclusion is not contained in one
distinct statement. For such arguments candidates need to be able to identify the best expression of
the overall conclusion of the passage.
Problem solving
PS1 Questions may give information in words, tables or graphs. Most is quantitative but some
qualitative elements may be included (e.g. colour or shape). • Candidates are given criteria for
choosing one item or a range of items from the data presented. The skill is to select the correct item
or range of items from a set which includes some unnecessary data. • This type of question may also
include a small amount of simple processing, e.g. to find a journey time from a timetable giving
departure and arrival criteria: the correct departure and arrival time should be found from the
timetable and the journey time found by subtraction.
PS2 Data Processing • Candidates are given information in words, tables or graphs. • This data must
be used to answer a question. • One or more items from the data should be used correctly to give an
answer. The method of using the data will be clear and will not need to be clarified. The skill is to
choose and use the data correctly. • This category of question may rely on some data extraction as
well as processing, but this will not be the main emphasis of the question.
Tempi: Il monte ore totale dell’insegnamento della filosofia nel triennio è di 297 ore, 99 ore per il
secondo anno. Ogni argomento avrà il suo spazio preciso. I quattro pilastri del sapere filosofico, cui
si darà particolare attenzione nel triennio saranno, Platone, Aristotele, Kant ed Hegel cui andranno
dati adeguati tempi.
Criteri di valutazione: Per quanto riguarda i criteri di valutazione generale si rimanda a quelli
enunciati dal POF e dalla programmazione di Istituto. Le valutazione saranno periodiche e frequenti
e potranno avvalersi sia di interrogazioni orali che di prove scritte che inizino a preparare gli alunni
alla terza prova scritta. La prova orale rimarrà quella determinante per la valutazione.
Modalità di eventuale recupero: Ove nelle classi ci sia bisogno di recupero il Dipartimento ritiene
di adottare in primis il recupero in itinere da effettuare dopo la fine di ogni unità o moduli e dopo le
adeguate verifiche. Se a fine quadrimestre ci saranno un numero piuttosto alto di insufficienze si
potrebbe chiedere l’attivazione di un corso IDEI pomeridiano.
Attività extracurricolari concernenti l’ampliamento dell’Offerta formativa:
Riprendendo la tradizione di questo liceo il Dipartimento conviene che i progetti di ampliamento
dell’Offerta Formativa extracurricolare per la filosofia concerneranno;
a. Preparazione alle gare filosofiche (Certame Bruniano, Forum di filosofia, Olimpiadi
di Filosofia, di cui il nostro Liceo è polo regionale);
b. Attivazione di uno sportello di consulenza filosofica (su proposta della prof.ssa
Colonna)
c. Eventuale corso di logica.
Il Docente coordinatore,
Prof. Valerio Bernardi