IN GIRUM IMUS NOCTE (ET CONSUMIMUR IGNI)

Transcript

IN GIRUM IMUS NOCTE (ET CONSUMIMUR IGNI)
RECENSIONI
ph ALESSANDRO COLAZZO
IN GIRUM IMUS NOCTE
(ET CONSUMIMUR IGNI)
w w w. a l d e s w e b . o r g / i t / i n _ g i r u m
d i ROBERTO CASTEL LO
La REPUBBLICA ( 2 0 s e t t e m b r e 2 0 1 5 )
DAN Z A
IL CAOS DELLA VITA SCANDITO DALL'UDU
di RODOLFO DI GIAMMARCO
Un secondo e mezzo di suono ottenuto dall'udu, percussione africana, scandisce in modo
seriale, per un'ora, i 67 quadri (intercalati da bui) di un capo lavoro de lla danza che
studia con dinamiche toccanti il corpo umano in preda a isteria, ipnosi, sopruso.
S'intitola In girum imus nocte (et consumimur igni) , palindromo latino usato da Guy
D e b o r d i n u n f i l m d e l 1 9 7 8 , q u e s t a g e n i a l e m a c c h i n a d i Ro b e r t o C a s t e l l o c h e c o l l e z i o n a
posture di quattro performer continuamente sorpresi in gimnopedie, pose, e figure al
l i m i t e , s e m p r e i n s p a z i d i l u c e va r i a b i l i .
In abiti neri, affetti da spasmi o tranche, bersagli di fu lminee istruzion i beckett iane,
riprodotte a scatti come in sequenze alla Muybridge, subordinati come in un Salò di
Pa s o l i n i , a d a r c o r p o s t r e p i t o s a m e n t e a l c a o s d e l l a v i t a s o n o E l i s a C a p e c c h i , M a r i a n o
Nieddu, Giselda Ranieri e Irene Russolillo.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/09/20/il-caos-dellavita-scandito-dalludu56.html?ref=search
gli STATI GENERALI ( 2 0 s e t t e m b r e 2 0 1 5 )
suo ni e visio ni
Short Theatre 2: polemiche e spettacoli
di ANDREA PORCHEDDU
U n m i o p o s t d i q u a l c h e g i o r n o f a , r e l a t i v o a l l a “ c o m u n i o n e ” t u t t a i n t e r n a a l F e s t i va l
S h o r t T h e a t r e d i Ro m a , h a s u s c i t a t o q u a l c h e r i s p o s t a i n d i s p e t t i t a e q u a l c h e p r e s a d i
p o s i z i o n e . A l c u n e b e l l e , a p p a s s i o n a t e , a r t i c o l a t e : e s e n z a d u b b i o va l e l a p e n a c o n t i n u a r e
a porre domande, se si hanno tante e tali risposte.
[…]
Allora intanto, per recuperare un po’ di tempo perduto in queste chiacch iere, vorre i
tornare su due spettacoli visti proprio a Short Theatre, che mi hanno sorpreso e
affascinato.
[…]
> Altro lavoro avvincente è In girum imus nocte et consumimur ingni (Andiamo in
g i r o l a n o t t e e s i a m o c o n s u m a t i d a l f u o c o ) , n u o va c o r e o g r a f i a d i R o b e r t o C a s t e l l o e d e l
s u o g r u p p o A l d e s . L’ a f f a s c i n a n t e e m i s t e r i o s o p a l i n d r o m o l a t i n o è l o s p u n t o p e r u n
affresco umano degno di Bosch o di Bruege l, puro medioevo contemporaneo: un’uman ità
sfranta, affranta, spersa che continua a marciare inesorabilmente sul posto, ad avanzare
stando ferma, a sbatters i e combattersi per una gara senza arrivo. I cinque formidabili
i n t e r p r e t i n e r o v e s t i t i ( E l i s a C a p e c c h i , M a r i a n o N i e d d u , G i s e l d a R a n i e r i , I l e n i a Ro m a n o ,
Irene Russo lillo) sono an ime in pena, sono pellegrin i sfin iti, sono migranti d’ogg i.
Camminano ass illat i da una musica che è loop elettronico ossessivo, in un alternars i di
bu io e luce scandito da una diafana voce beckett iana che tutto spinge all’assurdo. Ma è
la condizione umana, quella che racconta Castello non senza ironia: ed è la realtà di una
l o t t a q u o t i d i a n a , s e m p l i c e m e n t e p e r a r r i va r e u l t i m i . L’ i n c i p i t i n s i s t i t o d e l l o s p e t t a c o l o è
folgorante: quella postura dei corpi, quel camminare a vuoto, quegli sguardi appesantiti
sono l’emblema tragico dell’eterno ritorno del presente. Non ci sono vie di fuga, in
questa scatola chiusa che è il mondo: un bianco e nero tracciato di frammenti
(proiettati) come pioggia o graffi, tagli di luce obliqui e claustrofobici, dettagli parziali
che soffocano quanto la vis ione generale. Il lavoro cede un po’ in alcun i quadri
e c c e s s i va m e n t e n a r r a t i v i e m i m e t i c i , l a d d o v e l ’ i m p e t o c o m e s e m p r e c a u s t i c o d i Ro b e r t o
Castello si lascia andare a una empatica visione di questa umanità sbandata: quando
v u o l e s a l va r / c i , i l c o r e o g r a f o t o s c a n o p e c c a d i g e n e r o s i t à . A n z i c h é t e n e r e v i v o q u e l
“fuoco” che brucia lento e inesorabile le nostre vite, rosolandole calde come in apertura
spettacolo, Castello ha preferito un po’ di leggerezza. Chissà, altrimenti, vien da
pensare, l’es ito ci avrebbe davvero stordito, confuso e commosso davvero troppo.
http://www.glistatigenerali.com/teatro/short-theatre-2-polemiche-e-spettacoli/
DOPPIOZERO ( 1 0 s e t t e m b r e 2 0 1 5 )
Short Theatre: riti di sacrificio
Roberto Castello: la macchina di tortura del desiderio
d i ATT I L I O S C A R P E L L I N I
[ … ] Q u a n t o a “ n o s t a l g i a d i f u t u r o ”, p e r u s a r e i l c l a i m c h e q u e l l ’ i n f a t i c a b i l e i n v e n t o r e d i
m o t s d ’ o r d r e c h e è Fa b r i z i o A r c u r i h a c o n i a t o p e r q u e s t a d e c i m a e d i z i o n e d i S h o r t
Theatre, il palindromo coreograf ico di Roberto Castello riesce a espr imerne più de lle
a t t e s e e o s a n n a t e S h e S h e Po p . A n z i è l u i c h e c o n I n g i r u m i m u s n o c t i s e t c o n s u m i m u r
igni (t ito lo finalmente e arcaicamente lat ino, oltre che ispirato all’omonimo film di
Debord) finisce per reinterpetare l’assurdo sacrificio dell’Eletta: se non proprio “fino
a l l a m o r t e ”, i s u o i q u a t t r o d a n z a t o r i i m p r i g i o n a t i i n u n a c e l l u l a m u s i c a l e o s s e s s i v a m e n t e
r e i t e r a t a d a n z a n o f i n o a l l o s f i n i m e n t o e a l l a t ra n c e , c e l e b r a n d o u n e s e m p l a r e q u a n t o
angosciante matrimonio tra l’estasi e il panico. Storia di demoni e di farfalle notturne
c h e s v o l a z z a n o a t t o r n o a l l a s t e s s a l a m p a d a c h e l e i n c e n e r i r à – s e n e t r o va f o r s e u n a
tracc ia nelle spettrali ve lature di gocce che proiettate sulle pareti sono la sua sola
s c e n o g r a f i a – q u e s t a t o t e n t a n z c o n l u g u b r i a c c e n t i d a c a r n e va l e n o r d i c o , e l e g a n t i a b i t i
neri e corpi stilizzati, è nondimeno uno straordinario meccanismo alienante, una
sapiente macchina della legge (cioè della tortura) tardomoderna, con l’unica differenza,
derisoria, che a farla funzionare non è la legge, bensì il desiderio.
La sua sola musica è una frase ritimica estratta da non si sa quale barbarica
performance techno, la sua unica scena è uno spazio nudo di riferimenti che non siano il
giorno e la notte che si susseguono in un secco alternarsi di bianchi e di neri, il suo
interruttore è una voce femmin ile che all’in izio è carica di un glamour sintetico e quas i
suadente ma che, tempo dieci minuti, nel suo demiurgico e ripetuto prescrivere la luce
(light) e la tenebra (dark), suona più odiosa di una frusta egizia o di qualunque voce
mai udita dei Grandi Fratelli del passato. In mezzo, tra luce e tenebra, un drappello di
dannati batte il tempo sul posto, facendo oscillare il corpo e ciondolando le braccia,
s p o s t a n d o s i c o l f a v o r e d e l b u i o n e l l ’ i l l u s i o n e d i a va n z a r e – i n a va n t i , a d e s t r a , a
sinistra, rasente il muro, al centro – in un altro punto de llo spazio dove la luce (che è
quella di una trasparenza equalizzante e poliziesca) puntualmente li riscoprirà.
È u n a s o f f e r e n z a d i va r i a z i o n i , d a p p r i m a m i n i m e , p o i s e m p r e p i ù a c c e n t u a t e , e p r o p r i o
per questo sempre più ve lle itarie e aleatorie, che non riescono a liberars i de l rigorismo
elementare
ma
ossessivo
del
tema,
ovunque
portino
il
proprio
desiderio
di
emancipazione e di singolarità e soprattutto nelle direzioni canoniche della danza
contemporanea: in verticale e in orizzontale – in quel grado zero della postura che è la
t e r r a – n e l l a f i g u r a z i o n e o n e l l ’ i n f o r m e . L’ o n d a r i t m i c a t o r n a o g n i v o l t a a s o m m e r g e r l i
nello schema che in un’apparenza di ordine nasconde l’irrisoluzione del perpetuum
m o b i l e , d e l c i r c o l o v i z i o s o , d e l l a c a t t i va i n f i n i t à d e l p a l i n d r o m o c h e n o n i n i z i a e n o n
f i n i s c e , va i n g i r o , a p p u n t o , c o n s u m a n d o i l f u o c o d e l l e l a n t e r n e d e l l a n o t t e .
È l ’ i r r e s o l u z i o n e d i u n m o n d o t o t a l m e n t e r e a l i z z a t o ( c h e t a n t o d i s p e r a va J e a n
B a u d r i l l a r d n e i s u o i u l t i m i a n n i d i v i t a ) c h e Ro b e r t o C a s t e l l o v u o l e s m a s c h e r a r e c o n u n o
sguardo alla Matrix, mostrandone la nuda vita sotto le spoglie dello spettacolo
permanente. La danza è il suo strumento, la sua possibilità di incarnazione critica, e
insieme la sua metafora. Non si può non essere presi dalla tetanica ronde di In girum
imus nocte…, non si può non seguirla, se non battendo e fuggendo (cercando di fuggire)
allo stesso passo de lle infat icabili (e ammirevo li) anime perse che animano la sua
trance, ansimando sotto i colpi dei tamburi lontani troppo vicini, simpatizzando col
t o p o va l z e r r i m a s t o i m p i g l i a t o n e l l a s u a r u o t a e s p e r a n d o c h e q u a l c o s a , i l d e u s e x
machina di un provvidenziale colpo di rivoltella – una rivoltella surrealista, una vecch ia
rivoltella rivo luzionaria… – spacci una volta e per tutte que lla voce maledetta che, se
non bastasse il danno, la frusta che detta il tempo, ci aggiunge la beffa di annunciare di
t a n t o i n t a n t o , m e n d a c e m e n t e , c h e t h e e n d i s n e a r. E i n v e c e , a n c h e q u a n d o l a
coreografia sembra pross ima a una liberazione de l movimento in un disordine narrativo,
prefigurando gesti orgiastici o conflitti che ridestano i corpi dal loro torpore, non fa che
assolutizzare il meccanismo, usare l’illusione per stringere le maglie del palindromo.
Il mondo raffigurato da Castello viene dopo l’azione, i corpi che in esso si agitano sono
invischiati in un behaviorismo gestuale senza uscita, in un certo senso è pura, brutale
necessità che ha inglobato la trasgressione in se stessa. “La saggezza non arriverà
m a i …” d i c e va G u y D e b o r d s u g g e l l a n d o o r g o g l i o s a m e n t e i l s u o f i l m ( e l a s u a v i t a ) c o n d e i
punt ini di sospensione. Qu i non è la saggezza, ma la liberazione stessa che non arrive rà
mai. Altro che sballo: viviamo semplicemente in un’altra società disciplinare. Strozzato
d a u n e t e r n o p r e s e n t e c i r c o l a r e , i l f u t u r o n o n è p i ù q u e l l o d i u n a v o l t a . Re s t i t u i t i a l
silenzio senza una ragione, se non quella che gli spettacoli finiscono, Mariano Nieddu,
G i s e l d a R a n i e r i , I l e n i a Ro m a n o e I r e n e R u s s o l i l l o a va n z a n o s u l p r o s c e n i o , s t a n c h i e
radiosi. Un applauso saluta la loro salvezza prima ancora della loro bravura. (Anche
Nijinski, frastornato, applaude.)
http://www.doppiozero.com/materiali/scene/short-theatre-riti-di-sacrificio
INTERNAZIONALE ( 2 5 o t t o b r e 2 0 1 5 )
O PIN IO N I
Di cosa ha bisogno il teatro italiano
di CHRISTIAN RAIMO
[…]
Preparazione e volontà politica
Accanto alle mancanze della scuola va messa certo la responsabilità della crit ica, dei
teatri pubblici, dell’editoria: perché è rarissimo seguire uno spettacolo con il testo sotto
m a n o ? Pe r c h é s p e s s i s s i m o i f o g l i e t t i d ’ i n t r o d u z i o n e s o n o i n c o m p r e n s i b i l i ? Pe r c h é è q u a s i
la regola che le recensioni sui grandi giornali siano comprensibili solo dagli addetti ai
l a v o r i , e a l l e v o l t e n e m m e n o d a q u e l l i ? Pe r c h é q u a s i i n n e s s u n c a s o s i a c c o m p a g n a l o
s p e t t a c o l o c o n u n i n c o n t r o d i i n t r o d u z i o n e ? Pe r c h é l ’ e d i t o r i a t e a t r a l e n o n r i c e v e f o n d i
pubblici per poter sopravvivere?
E questo lungo discorso, questa perorazione, fatta essenzialmente per il teatro di prosa,
potremmo estenderla ad altre forme di spettacolo.
Se devo concludere con due esempi per il tutto li prenderei dalla danza.
Uno è quello di Roberto Castello : la sua compagnia è una de lle eccellenze de lla danza
europea. Il suo spettacolo – premio Ubu – del 1985, Il cortile prodotto con Sosta
Pa l m i z i , è c o n s i d e r a t o g i u s t a m e n t e s e m i n a l e p e r l a s t o r i a d e l l a c o r e o g r a f i a i t a l i a n a d e g l i
ultimi trent’anni, e il suo ultimo spettacolo, In girum imus nocte (et consumimur igni)
non è di minore bellezza.
Eppure a parte due giorni nella rassegna romana di Short theatre e una decina di date
s p a r s e p e r l ’ I t a l i a s a r à c o m p l i c a t i s s i m o v e d e r l o . Pe r c h é ? Pe r c h é i n q u e s t i t r e n t ’ a n n i c h e
ci separano dal Cortile si è fatto pochissimo per educare il pubblico, si è pensato che
bastasse promuovere gli eventi, e ora ci si rende conto che gli spettatori consapevoli
mancano.
È a n d a t a d i v e r s a m e n t e , d i c e va m o , i n B e l g i o . A R o m a e u r o p a f e s t i va l q u e s t ’ a n n o A n n e
Te r e s a D e Ke e r s m a e k e r h a p r e s e n t a t o u n m e r a v i g l i o s o c o f a n e t t o d i u n l i b r o e q u a t t r o
dvd
realizzato
con
Bojana
Cvejić
dedicato
alla
presentazione
del
suo
lavoro:
The
coreographer’s score. Nei quattro dvd non c’è solo la celebrazione di una star della
coreografia mondiale, ma un’ampia documentazione della sua didattica. Una via che la
s t e s s a D e Ke e r s m a e k e r c i o f f r e p e r e n t r a r e n e l s u o l a b o r a t o r i o a r t i s t i c o ; e f a r l o è q u a s i
altrettanto grat ificante che vedere i suoi splendidi spettaco li.
Investire nella formazione del pubblico non è così complicato, e restituisce risultat i
e v i d e n t i a n c h e d a u n p u n t o d i v i s t a e c o n o m i c o . L’ u n i c a c o n d i z i o n e , c e r t o , è c h e c i s i a n o
la preparazione e la vo lontà polit ica per farlo.
Italia
http://www.internazionale.it/opinione/christian-raimo/2015/10/25/teatro-italiano-crisifortezza-vuota
IL SOLE 24 ORE ( 1 9 n o v e m b r e 2 0 1 5 )
Anime perse nella trance notturna di Roberto Castello
DANZA & DANZA
(novembre-dicembre 2015)
Dell'individuo e delle sue alienazioni
d i G I U S E P P E D I S T E FA N O
È u n r i t m o t e c h n o , m a r t e l l a n t e , o s s e s s i v o , i n va r i a t o , q u e l l a c h e p e r c u o t e e i p n o t i z z a i
nostri sensi. Una musica, un suono, dapprima urtante; poi, nel sussulto dei corpi al
limite
della trance
dei cinque
danzatori, sempre
più
coinvolgente. Una luce
fredda
scansiona le pareti disegnando tagli geometrici – corridoi, porte, angoli, strade – che
salgono e scendono, che aprono e chiudono lo spazio scenico.
Tr a b u i o e l u c e i n t e r m i t t e n t i , i d a n z a t o r i , s e m p r e i n m o v i m e n t o e c o n l a t e s t a e l e s p a l l e
abbassate, si posizionano, inizialmente in gruppo simili a zombie, poi scomposti, con
posture e gesti sincro e in seguito difformi, scrivendo nei loro corpi vestiti di nero brevi
spot del vivere quotidiano. Quello che genera affin ità, desideri, conflitti. “In girum imus
n o c t e e t c o n s u m i m u r i g n i ” ( A n d i a m o i n g i r o l a n o t t e e s i a m o c o n s u m a t i d a l f u o c o ) ”,
r i p o r t a i l c o r e o g r a f o l u c c h e s e Ro b e r t o C a s t e l l o d e l l a c o m p a g n i a A l d e s , a d u n a d a n z a
cinetica tesissima, rigorosa, cinematografica, con sprazzi grottesch i. Mentre una voce
ripete e avvisa che la f ine è vicina, – “the end is near ” – gli interpreti (Giselda Ran ieri,
Va l e n t i n a S e c h i , I l e n i a Ro m a n o , S t e f a n o Q u e s t o r i o ) s i d i s t r i b u i s c o n o f r o n t a l i , l a t e r a l i , d i
spalle, in un continuo vagare notturno che li sorprenderà smembrandoli.
D a u n ' u m a n i t à c o l l e t t i va s i p a s s a a l l ' i n d i v i d u o ; e i n t a n t o s i i n t r e c c i a n o , s i o s t a c o l a n o , s i
s g a m b e t t a n o , s i t o r t u r a n o , s i t ra s c i n a n o , s i b l o c c a n o . L a r e i t e r a z i o n e , t r a s p a s m i e
f l u i d i t à , t r o va c a m b i d i g e s t i c o n o n d e g g i a m e n t i d e l b u s t o , d i s a r t i c o l a z i o n e d e i m u s c o l i ,
mani
sugli
occhi,
braccia
penzoloni,
rotolamenti
a
terra,
mentre
la
spossatezza
si
impadronisce dei corpi, ma senza cedimenti. Castello, ispirandosi all'omonimo film di
Guy Debord del 1978 – in cui il regista usa immagini statiche per far progredire il
discorso sui meccanismi della società dello spettacolo e del consumismo - trasfigura
quel senso di perdita, l'inesorabile passare del tempo, l'alienazione e l'oppressione
dell'individuo nella società moderna, con una coreografia costruita come un meraviglioso
dispos itivo scen ico, dentro il quale ci cattura.
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-11-19/anime-perse-trance-notturnaroberto-castello-155453.shtml?uuid=ACcNPWdB
KLP teatro ( 2 7 o t t o b r e 2 0 1 5 )
Roberto Castello:
desideri
girare
a
vuoto
sul
consumo
dei
nostri
d i S A LV ATO R E I N S A N A
La fine è vicina. Ma siamo ancora all'inizio. “In girum imus nocte (et consumimur igni)”:
andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco. Andiamo in giro la notte e finiamo
s e m p r e i n g a b b i a , p a r t e c i p i d i u n a n u o va c l a s s e m o r t a .
Ro b e r t o C a s t e l l o r i m a n e m o l t o c o e r e n t e a l l a r a d i c a l i t à d i G u y D e b o r d , s c r i t t o r e , r e g i s t a
e filosofo francese la cui vita/opera è fortemente dialettica, in bianco e nero, dalle
posizioni salde. Ha ben chiari i suoi nemici, ha ben forte la sua posizione. Così come lo
s p e t t a c o l o i n q u e s t i o n e , c h e s i g i o va , m a g n e t i c o e o s t i n a t o , d e l l a d i c o t o m i a b a s i l a r e d i
luce e ombra per costruire un notturno che non lascia scampo all'intrattenimento.
La scena è una scatola nera rischiarata solo dal videoproiettore, con superfici segnate
da angoli retti, e un bianco sporco, in cui si intravede un lento cadere di quella che
potrebbe essere pioggia nera.
Sei corpi vestit i con tuniche nere fat icano a prendere il via, poi in iziano all'un isono
quella che diventerà progress ivamente una partitura dannata e rigorosa, essenziale e
vio lenta. Quella di corpi asservit i ad un disegno superiore, ancora una volta eterodiretti
e in marcia. Non comunicanti. Ingabbiati e sincopati, in preda alle pulsioni da emeriti
b i p o l a r i , c l a u d i c a n t i , g r a v i e g r a va t i d a p e s i i n v i s i b i l i m a c a p a c i d i s o m a t i z z a r s i i n u n o
stato di degenza in scena.
L' u n i c o u o m o d e l g r u p p o ( M a r i a n o N i e d d u ) è s e m p r e c h i n o s u s e s t e s s o , g o b b o , i n p r e d a
a l g h i g n o n o s f e r a t e s c o d e l c o r p o c r i m i n a l e . G r a va t i d a l t e m p o c h e s c a n d i s c e
incessantemente l'azione, ad ogni buio le pedine cambiano posto, alternano stati di
felicità apparente a momenti di totale abnegazione alla psico-fisica macchina coreutica
imposta. Come nuovi lemming, operosi e ciechi. Inchiodati a terra, in una condizione di
febbrile angoscia all'interno della quale gli sprazzi di euforia sono di disperata messa in
scena, falsa, grottesca, della gioia esteriormente rappresentata.
C i s i d a n n a a v u o t o , s i g i r a a v u o t o c o m e m a c c h i n e c e l i b i . Tr a i s t a n t a n e e e f o l g o r a z i o n i
vis ive, senza poter staccare i piedi dal suolo, ci si consuma, ci si brucia per inerzia, per
e m p a t i a v e r s o i l d i s p e n d i o i m p r o d u t t i v o , s e n z a c o n s e r va z i o n i , s e n z a c e d i m e n t i a l
virtuosismo, rigorosamente lontani dai codici più riconoscibili della (danza di) moda. E
o g n i t a n t o l a v o c e f u o r i c a m p o c i r i c o r d a c h e “ t h e e n d i s n e a r ”.
La fine è vicina, e siamo quasi alla conclusione, forti di una fredda monocromia e di un
martellamento sonoro che non cede, ma anzi porta verso una trance che trasforma i
performer in esseri spossessati, in lotta per farsi luce, mai docili, mai coscienti, contro
le avvers ità intangibili de lla scena (della vita), servili al ritmo che li muove,
n e l l ' e s t i n g u e r s i va n o d i e n t u s i a s m i r a p p r e s e n t a t i , d i i n g a n n e v o l i r i s a t e n e r v o s e , d i
concitate vibrazioni di membra cadenzate.
Se per il situazionista francese il celebre palindromo latino che dà il titolo all'opera era
l ' i n c i p i t d i u n ( n o n ) f i l m c h e f a c e va u n a r i c o g n i z i o n e a m a r a e f i e r a d e l l a p r o p r i a v i t a
p a s s a t a , l o s p e t t a c o l o ( d a v e d e r e ! ) d i Ro b e r t o C a s t e l l o è u n c a t a r t i c o e s o r c i s m o c o n t r o
l a f u r i a c i n e s t e t i c a m e t r o p o l i t a n a , c o n t r o l a f a m i l i a r i t à c a n a g l i a , i l t r a f f i c o a va r o d i
quiete,
l'odio
che,
nostro
malgrado,
sotterraneo
ma
affiorante,
ci
accomuna
egoisticamente l'un l'altro.
durata: 1h
applausi del pubblico: 3'
4 stelle e 1/2 su 5
http://www.klpteatro.it/roberto-castello-girare-a-vuoto-sul-consumo-dei-nostri-desideri
CHE TEATRO FA ( 1 9 o t t o b r e 2 0 1 5 )
ro ma. blo gau tor e .r e pubb lica. it - Ro do lfo di Giam mar co
nuovi critici / in girum imus nocte et consumimur igni...
di GIULIA SANZONE
L i q u i d i e p r o f o n d i b e a t b a t t o n o c o m e p i o g g i a , t ra a n c e s t r a l i p e r c u s s i o n i a f r i c a n e e g o c c e
c o l a n t i r i f l e s s e s u l l o s f o n d o p e r l a t o d i u n a s c e n a b u i a , s c h i a va d i b l o c c h i d i l u c e d i a f a n a ,
che generano e distruggono una settantina di straordinari quadri danzanti: flash
intermittenti, tormentati e asservit i a una voce meccanica, che impera beckett iana e
d o m i n a a l c o m a n d o “ d a r k / l i g h t ”.
in girum 1Scalzi, stretti in tuniche funeree, i sei automi protagonisti di una matrix
i n q u i e t a n t e s i a l l i n e a n o i n ra p i d i e d i s c o r d a n t i f r a m e a l t e r n a t i d a u n e f f e t t o s i m i l e a l l o
stop-motion, errando, epilettici e virtuosi, negli spasmodici tic di moderni proletari, o
innocenti bambini, per un’ora eccezionale di teatro danza, al confine sublime e ib rido
t r a l a v i d e o a r t e e l ’ a va n g u a r d i a e l e t t r o n i c a .
Sembrano creature inumane allo stadio microbico, o elementi primordiali, chimici e
c e l l u l a r i , i d a n z a t o r i c o r e o g r a f a t i d a Ro b e r t o C a s t e l l o , a s s e m b l a t i e s p a r p a g l i a t i d a
impulsi elettrici, da connessioni sinaptiche che inducono i corpi a convulsioni, attrazioni
e opposizion i di forze magnetiche in preda a sostanze psicotrope, a vo lte estaticoman iacali, altre vo lte depresse e anestetizzate.
L a r e t i n a d e l l o s p e t t a t o r e s i f o n d e t r a l e r i t m a t e va r i a z i o n i o t t i c h e , d e t t a t e d a i f a s c i d i
luce che incasellano l’estasi autistica dei personaggi, entrando anch’essa in una sorta di
trance dove la percezione viene alterata, scandita dalla travolgente cerimonia atavica e
cannibale.
La crudeltà spaventosa scandaglia terminazioni nervose ed emozion i de l branco plagiato,
vio lento e vio lentato, a sua vo lta, da un potere spietato come nelle sadiche giornate
della Salò pasoliniana, e si alterna all’ironia mostruosa di un ridicolo grottesco,
all’incubo bulimico di un piacere bramato fino ad una morte indifferente, invocata,
b r u c i a t a a l f u o c o d e l f a t a l e e r e i t e r a t o d e l i r i o : “ t h e e n d i s n e a r ”.
Sulla scia di un continuo reset, i quadri/prigione dell’olocausto in atto si consumano in
fretta e le sue torce danzanti si spengono come folli falene, sacrificandosi, suicide di
luce.
L’ i n e v i t a b i l e d e f l a g r a z i o n e è c e l e b r a t a n e l l a p e r f o r m a n c e g i à d a l t i t o l o , d i d e b o r d i a n a
memoria, con la palindroma formula latina che ripercorre al contrario i caratteri,
r i m a n e n d o p r o d i g i o s a m e n t e i n va r i a t a : I n g i r u m i m u s n o c t e e t c o n s u m i m u r i g n i
( “A n d i a m o i n g i r o d i n o t t e e c i c o n s u m i a m o a l f u o c o ” ) .
Te a t r o Va s c e l l o , Ro m a
17 ottobre 2015
http://cheteatrochefa-roma.blogautore.repubblica.it/2015/10/19/nuovi-critici-in-girumimus-nocte-et-consumimur-igni-g-s/
L'ALTRO QUOTIDIANO.IT ( 1 8 o t t o b r e 2 0 1 5 )
DAN Z A
Dal video saggio di Debord l’originale spettacolo di Roberto
Castello
d i F E D E R I C O B E TTA
U n ’ u n i c a b a s e r i t m i c a c h e s i r i p e t e o s s e s s i va m e n t e p e r t u t t o l o s p e t t a c o l o . U n a v o c e o f f
che decide con due semplici parole, light e dark, quando la scena è illuminata o buia. Un
unico spazio segmentato da colonne e aree oscure, possibilità di movimento sempre
incatenato tra confini rigidi. Questo è il quadro che accoglie i sei ballerini sotto la guida
di Roberto Castello nel suo ultimo lavoro In girum imus nocte et consum imur ingn i
(Andiamo in giro la notte e siamo consumat i dal fuoco) in scena al teatro vascello di
Ro m a f i n o a d o m e n i c a 1 8 o t t o b r e .
Lo spunto del lavoro è il video saggio di Guy Debord del 1978 dallo stesso titolo: un
montaggio di riprese originali, scene da film, foto e voce de llo stesso Debord che apre
nuove strade filmiche per res istere alla condizione umana intrisa di spettaco lo. Il lavoro
di Caste llo è, come dice l’autore, di pura danza, ma privo di quals iasi riferimento al
balletto. In questa sperimentalità, che anche in teatro è indagine esistenziale sulla
condizione de ll’umanità, si ravvedono i riferiment i al suo illustre predecessore. I sei
ballerin i, esseri umani sfranti dalla fat ica del quotidiano, incastrati in mosse ripetit ive o
disarticolat i in un’ebbrezza senza sfogo, sfidano la resistenza fis ica per sopravvive re a
u n a c o n d i z i o n e s e n z a u s c i t a . C o m e d i c e va D e b o r d n e l s u o f i l m : “ N i e n t e t r a d u c e va q u e s t o
presente senza via d’uscita e senza riposo come l’antica frase che ritorna integralmente
su se stessa, essendo costruita lettera per lettera come un labirinto da cui non si può
u s c i r e ”.
L o s p e t t a c o l o s i c h i u d e n e l s i l e n z i o e , a n c h e s e s e m b r a p r i va r e l o s p e t t a t o r e d i o g n i
speranza, lo rilancia nella sua vita dopo aver attraversato un’esperienza comune.
http://www.altroquotidiano.it/dal-video-saggio-di-debord-loriginale-spettacolo-diroberto-castello/
LA CITTA' METROPOLITANA ( 1 7 o t t o b r e 2 0 1 5 )
Al Teatro Vascello la coreografia di Roberto Castello
di POEMA SERIS LEO
Uno sguardo alla realtà contemporanea della danza italiana. Sei ballerini ritmati nel
tempo, in giro la notte e consumati dal fuoco.
Ro m a , 1 7 o t t o b r e 2 0 1 5 – U n f i n e s e t t i m a n a a l l ’ i n s e g n a d e l l a d a n z a q u e l l o p r o p o s t o d a l
Te a t r o Va s c e l l o d i M o n t e v e r d e a R o m a c h e d a v e n e r d ì 1 6 o t t o b r e a d o m e n i c a 1 8 o t t o b r e
2015 (pomeridiana delle h. 18), presenta al pubblico romano In girum imus nocte (et
consumimur igni), (Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco), per la
coreograf ia di Roberto Castello. Se i personaggi, braviss imi ba ller ini che scand iscono la
s c e n a a l r i t m o d i u n a m u s i c a m a r t e l l a n t e , s e m p r e u g u a l e , i n t e r va l l a t a d a u n a v o c e f u o r i
s c e n a c h e g e s t i s c e s c e n e e s e q u e n z e s u l l e p a r o l e d i “ D a r k … L i g h t ”. B u i o e c a m b i a m e n t o .
Dalla metafora dell’alienazione, del delirio, sei corpi in perenne movimento che
interpretano silenti nell’ombra la visione di un’umanità orwelliana e sempre più lontana
dal senso di so lidarietà. Cos ì come rive la la scena de lla lotte comune e dell’improvvis a
solitudine in cui viene lasciata la loro compagna nel grido del… cambiamento.
L’ a r r i v i s m o , l a c o r s a v e r s o l a c o m p e t i z i o n e , a f f a n n a t a e m e r a v i g l i o s a m e n t e i n t e r p r e t a t a .
Ottima la scelta di una luce cinematografica per creare que lla prospett iva scen ica,
fondamentale nel comprendere cosa succede tra un istante e l’altro.
N e l “ D a r k … L i g h t ”, i l b u i o d i s e i f i g u r e n e r e c h e s i d i v e r t o n o f o r z a t e e , a l l o s t e s s o
tempo, spontaneamente si annullano. Gli amanti del cinema d’autore avranno
riconosciuto nel titolo In girum imus nocte (et consumimur igni) il richiamo al
palindromo enigmatico, capolavoro de l 1978 de l regista francese Guy Debord, che
d e f i n i va “ l o s p e t t a c o l o n o n c o m e u n i n s i e m e d i i m m a g i n i , m a c o m e u n r a p p o r t o s o c i a l e
t r a l e p e r s o n e , m e d i a t o d a l l e i m m a g i n i ”. N e l l a s u a d i f f i c o l t à , l o s p e t t a c o l o è a n c h e
c o m i c o e b e n c o n g e g n a t o p e r u n ’ o r a d i r a p p r e s e n t a z i o n e . “A n d i a m o i n g i r o l a n o t t e e
s i a m o c o n s u m a t i d a l f u o c o “ , l a m e s s a i n s c e n a va c o s ì o l t r e l a s u a p o s s i b i l e
interpretazione di metafora del vivere. Con il sostegno di MIBACT/Direzione Generale
S p e t t a c o l o d a l v i v o , R e g i o n e To s c a n a / S i s t e m a Re g i o n a l e d e l l o S p e t t a c o l o , I n g i r u m i m u s
nocte (et consumimur igni) è uno spettacolo da vedere, moderno in cui grazie alla
b r a v u r a d i E l i s a C a p e c c h i , A l i c e G i u l i a n i , M a r i a n o N i e d d u , G i s e l d a R a n i e r i , I l e n i a Ro m a n o
e d I r e n e R u s s o l i l l o , p e r q u a l c h e i s t a n t e s i h a c o m e l ’ i l l u s i o n e d i n o n t r o va r s i s e d u t i i n
Italia, ma tra gli spalt i di un qualche teatro sperimentale new yorkese.
http://www.cittametropolitana.info/2015/10/17/danza-il-teatro-vascello-con-la-nuovacoreografia-di-roberto-castello
LO SGUARDO DI ARLECCHINO.IT (1 3 o tto b r e ' 1 5 )
Andiamo in giro di notte (e siamo bruciati dalla fatica)
di ANDREA BALESTRI
C’è tanta fatica: si sente nella testa, per il pressare di un ininterrotto loop di un’ora, e
si sente nelle spalle, a star seduti sulle panche di legno dell’appena intitolata sala
Arnaldo Cestaro (la sede porcarese di Spam! è uno spazio sempre interessante e
a c c o g l i e n t e , m a p o c o e r g o n o m i c o ) . U n a f a t i c a c h e t r o va c o r r i s p o n d e n z a c o n q u e l l a i n
s c e n a : q u a t t r o f i g u r e v e s t i t e d i n e r o c h e a va n z a n o e s i m u o v o n o i n u n a v i s i o n e d e l l a
vita desolante e a tratti ironica. Sono sfiancati già all’inizio, da fermi, e lo sono ancor
più quando, come per obbedire svogliatamente a una forza superiore, qualcosa si muove
(per citare il titolo della stagione autunnale aperta dallo spettacolo).
È questo il nucleo di In girum imus nocte (et consumimur igni), ultima creazione di
Ro b e r t o C a s t e l l o c h e h a a p p e n a d e b u t t a t o a Ro m a , r i s c u o t e n d o u n s u c c e s s o
inaspettatamente unanime. La gestazione è durata almeno due anni, dalla prima
presentazione come studio di 20 minut i, a una prima vers ione di un’ora andata in scena
al fest ival Ring nell’estate 2014, fino a questa, della stessa durata, ma più densa e
strutturata. Il titolo, il cui significato vuol dire poco o nulla – Andiamo in giro di notte
( e s i a m o c o n s u m a t i d a l f u o c o ) – t r o va i l s e n s o n e l s u o s i g n i f i c a n t e : i l c e l e b r e
palindromo sembra accordarsi con la ricorsività che nello spettacolo è così sensibile.
I n g i r u m i m u s n o c t e , R . C a s t e l l o ( p h . Pa o l o Po r t o ) L i g h t . D a r k . U n a v o c e g r a c c h i a n t e d a
annunc io aeroportuale scandisce il succeders i di 67 quadri (li ha contati Rodolfo Di
Giammarco: complimenti). Si accende il proiettore che illumina la scena e le quattro
figure sono pronte e vive, ferme o in movimento. Una teoria di azion i quotidiane, più o
meno riconoscibili, si succede con ritmo ora disteso, ora serrato, ma sempre ritmato
dalla cadenza robot ica e infernale sparata a gran volume. Lo spazio è definito dai
mute voli riquadri della luce scura dell’immagine scorrevole del proiettore: i pixel sono
e v i d e n t i , q u a s i a r a p p r e s e n t a r e u n a v i t a d a Ta m a g o t c h i i n b a s s a d e f i n i z i o n e . A l i e n a t i :
questo termine è stato app licato più volte ag li esser i raffigurati da Gise lda Ran ieri,
Irene Russo lillo, Ilen ia Romano e Mar iano Nieddu. Non a caso: immersi come sono in
u n a r o u t i n e d a Te m p i m o d e r n i d i C h a p l i n , n o n s o n o p r e s e n t i a s é s t e s s i n e m m e n o p e r
sistemarsi i vest iti cadenti. I tentativi di riallacciare l’abito che è aperto sulla sch iena
sono deboli e poco convinti, come se l’altra azione condotta senza capirne il senso fosse
comunque più importante di darsi una dignità ormai smarrita da tempo.
In girum imus nocte, R. Castello (ph. Alessandro Colazzo) 3“The end is near“, annuncia
la voce robot ica, non senza iron ia, fin dai primi minut i: la fine mia o dello spettaco lo?
In realtà il lavoro, pur sfiancante, è ottimamente calibrato su un sapiente equ ilibrio tra
i momenti servi di quel ritmo in 4/4 e quelli in cu i il corpo è più libero di muoversi,
benché sempre con disperata afflizione.
Sorge il dubbio, però, sulla legittimità di proporre per due anni uno spettacolo – e di
farne pagare un biglietto – ancora non compiuto, secondo que ll’abitudine delle prove
aperte,
vizio
ormai
endemico
di
certo
#teatrocontemporaneo
(#sìtistocitando
# c h i m e n t i s m e t t i l a ) . I n q u e s t o c a s o i l d u b b i o va p o c o l o n t a n o e s i r i s o l v e s u b i t o . L a
sincer ità e l’um iltà con cui Roberto Castello presenta i suoi work in progress fanno parte
di un più ampio ed encomiabile progetto: costruire un rapporto stabile e bidirezionale
con il suo pubblico, che speriamo sia sempre più numeroso.
http://www.losguardodiarlecchino.it/andiamo-in-giro-di-notte-e-siamo-bruciati-dallafatica
ARTNOISE.it ( 2 9 s e t t e m b r e 2 0 1 5 )
DAN Z A
Roberto Castello, “In girum imus nocte…”
d i M A R TA O L I V I E R I
All’interno del fest ival Short Theatre, che quest ’anno apre la stagione settembrina di
t e a t r o , d a n z a e m u s i c a a Ro m a , a b b i a m o a v u t o l a p o s s i b i l i t à d i a s s i s t e r e a l l a p r i m a
a s s o l u t a d e l l a n u o va p r o d u z i o n e d i Ro b e r t o C a s t e l l o : I n g i r u m i m u s n o c t e ( e t c o s u m i m u r
igni) [Andiamo in giro la notte (e siamo consumati dal fuoco)].
S i e n t r a a l l a Pe l a n d a e s i a t t e n d e f i n c h é u n s u o n o b a t t e l o s p a z i o e s f o n d a i c o n f i n i d e l
controllo razionale.
Una scena nera ospita corpi alienati con l’aiuto di luci semplici e geometriche che,
ass ieme ai danzatori e ad una voce che scandisce meccanicamente il bu io e la luce,
disegnano ritmicamente la scena. Improvvisamente un tuffo.
Un territorio inconscio sembra accogliere lo spettatore che subito si affida al linguaggio
scelto e inizia a dialogare con lo spettacolo.
Corpi in movimento senza tregua narrano la comunità nelle sue espressioni più
va r i e g a t e ,
evidenziando
dall’inizio
alla
fine
uno
stato
di
malessere,
narrato
impeccabilmente dai danzatori attraverso un prec iso, e paradossalmente rass icurante,
parossistico tremolio rimbalzante che li accompagna per tutta la durata dello spettacolo.
I corpi sono insieme ma soli, poi soli, ma insieme. Proprio come nelle strade delle
nostre città.
La struttura dello spettacolo di Castello è salda, culla lo spettatore che ne segue il
cammino. Proprio per questo possiamo convogliare tutte le nostre energie in una
esperienza densa, sia di senso che di corpo.
I corpi si inseguono senza tregua, stanchi, deformati nei vo lti, deturpati forse dalla
stanchezza di cercarsi. Ne viene fuori una spossatezza profonda che, ahimè, credo
risieda pacata anche in quelle sedie di platea.
Lo spettacolo ha quas i un carattere ossessivo e liberatorio; con coraggio affronta questo
schema che tutti noi tendiamo a nascondere nel quotidiano. Qui non ci si può esimere
dal viverlo. Una volta terminato, si è certi di aver vissuto e condiviso qualche cosa di
prezioso con il resto del pubblico, con chi lo ha scritto e con chi lo ha danzato. Le
v i b r a z i o n i r e s t a n o i n c i r c o l o . L’ e s p e r i e n z a n e l e d e l p r e s e n t e è l a p i ù b e l l a s e n s a z i o n e
che ci auguriamo di vive re.
N e a b b i a m o a n c o r a l ’ o c c a s i o n e d a l 1 6 a l 1 8 o t t o b r e 2 0 1 5 a l t e a t r o Va s c e l l o d i Ro m a .
http://www.artnoise.it/roberto-castello-girum-imus-nocte/
Scenecontemporanee.it
Short Theatre
Khoukhou
2015
|
Aldes
(26 settembre 2015)
Roberto
Castello,
Youness
d i R E N ATA S AV O
Dal passato alla nostalgia di futuro, ma passando per il presente. A Short Theatre ha
debuttato In girum imus nocte (et consum imur ign i), coreograf ia d i Roberto Caste llo,
fondatore nel 1993 della compagnia toscana ALDES, e in generale tra i più illustri
rappresentati della danza contemporanea in Italia. Una prima assoluta il suo In girum
imus
nocte
(et
consumimur
igni),
titolo
palindromo
che
riprende
un
verso
tradizionalmente attribuito al poeta Virgilio dal significato enigmatico quanto la sua
assegnazione di paternità, a sua volta riutilizzato dal regista e filosofo Guy Debord
(autore del famoso saggio La società dello spettacolo) per un film (nel 1978) che
r i f l e t t e va s u l r a p p o r t o t r a l i b e r t à e s p e t t a c o l o , t r a p r o d u z i o n e e c o n s u m o , v i s t i e n t r a m b i
c o m e m o m e n t i d i u n c i c l o s p i e t a t o , l a b i r i n t o s e n z a v i a d ’ u s c i t a . L’ i n q u i e t u d i n e l a b i r i n t i c a
de l verso
latino
viene
trasferita nello
spettacolo
di Roberto
Castello
sul piano
del
movimento di gruppo nello spazio e nel tempo. Lo spazio vuoto è reso fioca luce dalle
proiezioni video sullo sfondo e movimento dalle anime nere che lo abitano. I corpi dei
danzatori rappresentano l'ossimoro di luci oscure che appaiono e scompaiono all’ordine
di accendersi e di spegnersi proveniente da una voce acusmatica. Il loop musicale dal
r i t m o s i n c o p a t o e d a l l e s o n o r i t à va g a m e n t e e t n i c h e d i v e n t a i l t e r r e n o s u c u i s t e n d e r e
una danza ispirata a tecniche e stili diversi: tra modu li coreografici che ne assecondano
l’andatura ritmica e la libertà di una danza che invece sembra sorda ai richiami de lla
musica, emerge nel complesso, in quel gioco illusionistico di spostamenti repentini nel
buio e nell'assoluta padronanza del senso spaziale che ricorda Quad (1981) di Samuel
Beckett, l’immagine di una sorta di videogioco in fernale, un’allucinazione che lascia
libero lo spettatore di ricamare un suo personale intreccio attorno alle brevi azioni
mimet iche innescate da intenz ioni narrative. Questo nuovo lavoro di Roberto Caste llo è
un'opera metafisica, enigmatica come un dipinto dechirichiano, non a caso costruita
sulla
dialettica
tenebre/luce
e
sul
paradosso
tra
spazio
bidimensionale
e
tridimensionale, dominato da corpi dalle mostruose abilità. Corpi che non conoscono
attrito, gravità né resistenza. Una sublime visione. Uno spettacolo eccezionale.
http://www.scenecontemporanee.it/arti-performative/short-theatre-10-mk-e-inkroberto-castello-in-girum-imus-nocte-et-consumimur-igni-1829
NUCLEO art-zine ( 9 s e t t e m b r e 2 0 1 5 )
Short Theatre
Khoukhou
2015
|
Aldes
Roberto
Castello,
Youness
d i VA L E R I A L O P R I E N O
All’interno dell’ interessantissima programmaz ione di Short Theatre, Roberto Castello
d e b u t t a i n p r i m a a s s o l u t a c o n l a s u a n u o va p r o d u z i o n e i l c u i t i t o l o I n g i r u m i m u s n o c t e
et consumimur igni è attribuito ad un palindromo latino dalle origini incerte che tradotto
letteralmente sarebbe: Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco.
Il coreografo inserisce i suoi quattro performer all’interno di un rettangolo dalle pareti
rosse e li bagna di una proiezione costante di neve cadente. Lo spazio è ulteriormente
diviso e creato dalle luc i che, annunciate da una voce fuori campo, alternano “light ”
luce e “dark” bu io. I suoi interpreti si muovono in questo spazio mute vole costruito
attraverso coni d’ombra, tenebre e fasc i di luce: un’architettura inglobante, dai contorni
netti, che solo attraverso il loro movimento sembra voluminosa, tridimensionale.
La costante e martellante musica elettronica che accompagna le quattro figure in scena
è un elemento assolutamente essenziale e materico. I danzatori, nelle loro posture
ricurve e ingobbite, dallo sguardo basso, si muovono goffi e incatt iviti. Moderni zombie
di una civiltà in disfacimento, alternano quadri estremamente pittorici, plastici ed
espression ist i, a gag divertenti e azioni da film muto. C’è un po’ de l capo lavoro di
Maguy Marin May B, come nei costumi un certo richiamo a Martha Graham. E’ l’
immagine
di
un’umanità
degradata
costruita
cinematograficamente,
in
modo
estremamente accurato e interpretato magnificamente.
Di tutt’altra fattura e concezione è
l o s p e t t a c o l o d i d a n z a d e l c o r e o g r a f o m a r o c c h i n o Yo u n e s s
Khoukhou. Becoming è la prima creazione di questo giovane danzatore. Lo spazio scenico è
s p o g l i o , i t r e i n t e r p r e t i s o n o v e s t i t i c o n a b i t i c o m u n i e s c a r p e , n o n c ’ è m u s i c a . L’ i n d a g i n e d e l
lavor o è essenzialmente sul moviment o. La drammaturgia del pezzo si basa sull’analisi delle
traiettorie, delle dinamiche, sull’imprevisto e gli scontri.
Lo spazio viene costruito attraverso il movimento e il ritmo. Le regole interne stabilite dai tre
fanno sì che essi riescano a coordinarsi in ogni istante. Lo schema geometrico e ripetitivo si
sfalda piano piano con l’aument o dell’andatura provocando scontri ed errori imprevedibili per
q u e s t o g e n u i n i e i n t e r e s s a n t i . L’ i m p r e v e d i b i l i t à d e l p e r c o r s o d i v e n t a a p o c o a p o c o v o l o n t a r i e t à
trasformando il gioco iniziale in una sfida. Il contatto è carico di tensioni e di immagini estreme.
Un lavor o in crescendo e pieno di piace voli momenti intellettualmente stimolanti.
http://nucleoartzine.com/short-theatre2015-aldes-roberto-castello-youness-khoukhou/
Teatro e critica
(7 settembre 2015)
Debutta in prima assoluta a Short Theatre 10 il nuovo lavoro
di Roberto Castello per Aldes
di GAIA CLOTIL DE
Light. Sul palcoscenico nudo si registra l’assenza di quinte, corpi, oggetti. Gli unici
segni di vita sono una proiezione di gocce che scendono a scatti sul fondale e un ritmo
elettronico in quattro quarti, a scandire un tempo circolare. Dark. La sottrazione della
visione operata dal buio porta l’attenzione a concentrarsi sul ritmo, ambasciatore di un
seguito imprevedibile che s’innesta ne ll’oscurità come un oggetto concreto colto da
moto perpetuo. Light. Una formazione si stacca dal fondo della scena ritagliando,
immobile, la sagoma di quattro corpi a capo chino, elegantemente vest iti con abiti neri
d’ispirazione vittoriana.
In In girum imus nocte (et consumimor igni) – titolo palindromo dell’ultima creazione
de lla fuc ina lucchese ALDES condotta da Roberto Castello – il pr imo accenno al
movimento è un sussulto cinestetico che agisce alla base de lla nuca, un annu ire lieve
che marca il tempo in crescendo, nascendo sottile per diventare feroce, affilato e
s e l va t i c o .
I danzatori – Mar iano Nieddu, Gise lda Ran ieri, Irene Russolillo e Ilenia Romano/Elis a
Capecchi – sono posseduti e s’impossessano del ritmo che costruisce i loro corpi
portandoli verso quello “stato di danza” che già la danzatrice italo -americana Simone
Fo r t i a v e va i n i z i a t o a e s p l o r a r e , c o m p l i c e l ’ L S D , i n t o r n o a g l i a n n i ‘ 7 0 : u n a t r a n c e
p e r c e t t i va c h e d e f o r m a i t r a t t i e i n v a d e i l c o r p o , u n ’ a l t e r a z i o n e c h e e s a l t a l ’ i n d i v i d u a l i t à
disponendola ad aprirsi all’altro con le dovute conseguenze di conflitti e affinità.
L’ a l t e r n a n z a i r r e g o l a r e d i l u c e e b u i o è c h i a m a t a d a u n a v o c e c h e , i m p a r t e n d o i c o m a n d i
light e dark, conduce il gioco della visione. Come elemento drammaturgico, la luce è
q u e l l a d i a f a n a d i u n p r o i e t t o r e p r o g r a m m a t o p e r a t t i va r e e d i s a t t i va r e p o r z i o n i d i s c e n a
secondo un princ ipio geometrico vo lto a segnare improvvise latitudini e longitudini
(corridoi, sezion i e forme poste in posizioni e ad altezze diverse).
Nella prima metà, la reiterazione esasperata del dondolio della testa si combina con il
ritmico fruscio dei piedi dei danzatori colti da un fuoco crescente e capace di
t r a s f o r m a r e s e m p r e d i p i ù l e l o r o t e n s i o n i i n t e r i o r i i n m o v i m e n t i : d a i n - t e n s i o n a e xtension in un rapporto di reciproca interdipendenza. Quando giunge a regime, la
struttura dello spettacolo scioglie nei corpi un’umanità individuale, iniziano quindi a
intrecciarsi relazioni inedite che non sembrano vo lte a intrattenere il pubblico con il
prodigio dionisiaco della trance dance, ma a tenere testa, forse, a ciò che il setting
autoritariamente impone. Si generano quindi momenti di contatto dove il peso del corpo,
in senso sia fisico che metafisico, è oggetto ora d’accettazione ora di resistenza. La
liberazione del movimento, che esplode in forme liquide, è la via di fuga da un accumulo
di tic e di spasmi musco lari che entrano in loop. Se la verticalità che caratterizza
vis ivamente la prima parte contrassegna le quattro individualità come partecipant i dello
stesso trip, è nel momento in cui i danzatori raggiungono la dimensione orizzontale, al
co ntatto co l suo lo, che emerge ch iaramen te l’u man it à sin go lare di ciascun o di lo ro.
Spuntando dal nero solenne dei costumi, la carne è lo spazio del vulnus, la ferita, segno
della potenziale vulnerabilità che rilancia continuamente, nello spettacolo, ogni possibile
solid if icazione di senso. Così Giselda Ranieri ci offre con toccante intens ità la visione
della pelle della sua schiena mentre asseconda la forza del suo corpo che fluisce nei
muscoli disarticolando spazi e tempi.
Nonostante la voce fuori campo annunci ripetutamente l’avvento de lla fine – the end is
near – il ritmo non smette di possedere i corpi dischiudendo infine in loro la possibilità
d i u n ’ i r o n i a d a i t o n i l e g g e r i c h e va g a m e n t e i n i z i a a s c o m p o r r e , n e l l a s e c o n d a p a r t e , l a
d i m e n s i o n e s e r i a d e l l a s c e n a . È c o s ì c h e l a t ra n c e a p r e l e p o r t e a l l a p o s s i b i l i t à d i u n a
danza grottesca, coraggiosa evoluzione all’interno di un dispositivo scen ico austero che
invita lo spettatore a lasciars i andare, dall’in izio alla fine, attraversando i propri stati
d’animo sui quali le continue “seizure” della luce e dei movimenti agiscono come una
sequenza di neurologici black out e aure premonitrici. Con questa prima assoluta,
Ro b e r t o C a s t e l l o a c c o m p a g n a d a n z a t o r i e s p e t t a t o r i v e r s o u n o s t a t o d i r e c i p r o c a
empatia, quel fuoco comune che il titolo della creazione richiama: un fuoco che,
n o n o s t a n t e l ’ o p e r a z i o n e c h i r u r g i c a c h e l a d a n z a ra p p r e s e n t a p e r i c o r p i , n o n c o n s u m a l a
visione, ma la accende.
http://www.teatroecritica.net/tag/short-theatre-10/
[PAPER STREET]
(5 settembre 2015)
Nostalgia di Futuro, o la riconquista del presente
di GIULIO SONNO
La nostalgia è frutto di un'inconsape vole spontaneità: vivere, rimanere nel qui e ora, prendere
quel che viene come viene; la vita in fondo non pretende di essere speciale ma solo di essere
vissuta. Poi però arriva la ripetizione, le esperienze si stratificano, subentra il pensiero: perché
prima era così e ora non lo è più? Nasce l'idea del tempo e con essa quella di durata e di fine, ed
ecco che all'impr ovviso il passato diventa un mondo separato, perduto, irrecuperabile: la vita si fa
nostalgia dell'immortalità, la nostalgia rifiuto del presente.
M a l a N o s t a l g i a d i f u t u r o c h e c o s ' è ? È c o s ì c h e i l d i r e t t o r e a r t i s t i c o Fa b r i z i o A r c u r i d e c i d e d i
intitolare la X edizione di Sh ort Theatre e non c'è da sott ovalutare una scelta simi le. N on si tratta
infatti del solito sottotitolo a effetto da festival: in questo insolito binomio, in realtà, si nasconde
uno dei ritratti più efficaci della nostra contemporaneità.
Se la nostalgia rinvia a un passato ormai andato, immaginare il futuro come un tempo perduto e
dunque per quest o ancora più desiderato ci porta a riflettere sulla virtualità inconsape vole del
nostro vivere quotidiano del XXI secolo, costantemente proiettati come siamo in una dimensione
inventata che sembra sempre a portata di mano ma che non riusciamo mai a raggiungere: il
mondo delle illusioni.
Nella terza giornata di festival, due spettacoli in particolare hanno esplorato tale concetto. Nel
primo caso ci ritr oviamo di fronte a una sorta di stand-up comedy doppia, semi-impr ovvisata, in
cui d ue q uas i q uarante n ni ( Matt e o A ng iu s e R iccard o Fe st a) rie vo can o – chia cc hie rand o f ra di lor o,
interagendo con il pubblico, o aiutand osi con oggetti, musiche e videoproiezioni – ricordi del
passato, come andassero in perlustrazione di quello strano sentimento che ci rende caro il passato
proprio perché innanzitutto è passat o.
Re g i s t rat o d a l v i v o pe r c h é p o s s a e s s e re fr u i t o i n u n s e c o n d o m o m e n t o e q u i n d i s c a te n a r e
un'ulteriore riflessione sulla percezione di tempo e nostalgia, lo spettacolo non può che avere né
capo né coda (e probabilmente ha bisogno ancora di essere sviluppato pienamente), ma nella sua
programmatica frammentarietà ci riporta alla mente la grande lezione di uno dei libri più
r i v o l u z i o n a r i d i s e m p r e : i l Tr i s t r a m S h a n d y d i S t e r n e . L ì l ' e p o n i m o p e r s o n a g g i o s i p r o p o n e v a d i
raccontare la propria vita , ma puntualmente consumava pagine su pagine diffondendosi in
particolari, digressioni, considerazioni, per cui alla fine il tempo della narrazione si dilatava
talmente tanto che egli non riusciva a tenere il passo con quello della vita. Similmente, O della
nostalgia ci riporta all'irrisol vibile scarto esistenziale tra " vivere" e "pensare al n ostro vivere",
che vede compiere il suo dramma più affascinante proprio nel concetto stesso di nostalgia.
>
L a p r e c a r i e t à n e i c o n f r o n t i d e l p r e s e n t e t r o va a l t r e s ì f o r m a n e l l ' u l t i m o l a v o r o d e l
c o r e o g r a f o R o b e r t o C a s t e l l o ( c o - f o n d a t o r e d i S o s t a Pa l m i z i e c r e a t o r e d e l g r u p p o
ALDES). In girum imus nocte (et consumimur igni) è un'ipnosi alienante. Siamo
nella grande scatola di un tempo senza effett iva evo luzione: un ritmo tribale si ripete
o s s e s s i va m e n t e t r a i c o n t i n u i i n t e r va l l i d i l u c e e b u i o . L o s p a z i o u n a p r o i e z i o n e
segmentata di asfalto su l rosso pallido delle paret i. Non c'è sangue, non c'è meta, non
c'è passato né futuro. Con movimenti lenti e scattos i, vediamo aggirars i quattro
individu i né vivi né mort i (Capecchi, Nieddu, Ranier i, Russolillo ): si trascinano nel vuoto
de lle loro esistenze come se non potessero fare altro che "sopravvivers i addosso".
I m p o s s i b i l e d i r e s e i l b u i o c h e s e p a r a i d i v e r s i f r a m m e n t i s e g n i u n a d u r a t a e f f e t t i va .
I l p r i m o p e n s i e r o a l l o r a va a l l a m o v i d a d e l l e g r a n d i c i t t à , a i c l u b n o t t u r n i , a i r a v e p a r t y,
a l p u b c ra w l , m a C a s t e l l o c i m o s t r a m o l t o d i p i ù c h e u n o s p a c c a t o d e l l e n u o v e
generazioni: qui c'è l'ologramma impietoso della nostra vitalità contemporanea. Ci
r i s c o p r i a m o g a t t i n e l l a s c a t o l a d i S c h r ö d i n g e r, n e s s u n o s a d i r e s e s i a m o a n c o r a v i v i
perché nessuno ha il coraggio di alzare il proprio coperchio, meglio atrofizzarsi nel
margine del dubbio.
Siamo, dunque, in una crisi e ciò non sfugge ad Arcuri, che con Short Theatre si
c o n f e r m a u n o d e g l i o s s e r va t o r i p i ù s e n s i b i l i e l u c i d i d e l p a n o r a m a t e a t r a l e i t a l i a n o ,
mostrando tacitamente alla Capitale come la crisi non sia banalmente un disagio ma
u n ' o p p o r t u n i t à d i t r a n s i z i o n e . L a " n o s t a l g i a d i f u t u r o " p o t r e b b e e s s e r e l a m o r t e d i d io ,
l'emancipazione dal lassismo della provvidenza, sana e responsabile laicità. Questo
tempo depurato di speranza, insomma, non è necessariamente un male – anzi – perché
ci porta a vivere nel presente: ci spinge all'azione.
http://www.paperstreet.it/cs/leggi/nostalgia-di-futuro-o-la-riconquista-del-presente.html
LINK
La REPUBBLICA / RODOLFO DI GIAMMARCO / 20 settembre 2015
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/09/20/il-caos-dellavita-scandito-dalludu56.html?ref=search
gli STATI GENERALI / ANDREA PORCHEDDU / 20 settembre 2015
http://www.glistatigenerali.com/teatro/short-theatre-2-polemiche-e-spettacoli/
DOPPIOZERO / ATTILIO SCARPELLINI / 10 settembre 2015
http://www.doppiozero.com/materiali/scene/short-theatre-riti-di-sacrificio
INTERNAZIONALE / CHRISTIAN RAIMO / 25 ottobre 2015
http://www.internazionale.it/opinione/christian-raimo/2015/10/25/teatro-italiano-crisifortezza-vuota
IL SOLE 24 ORE / GIUSEPPE DISTEFANO
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-11-19/anime-perse-trance-notturnaroberto-castello-155453.shtml?uuid=ACcNPWdB
KLP teatro / SALVATORE INSANA / 27 ottobre 2015
http://www.klpteatro.it/roberto-castello-girare-a-vuoto-sul-consumo-dei-nostri-desideri
CHE TEATRO FA roma.blogautore.repubblica.it / GIULIA SANZONE / 19 ottobre 2015
http://cheteatrochefa-roma.blogautore.repubblica.it/2015/10/19/nuovi-critici-in-girumimus-nocte-et-consumimur-igni-g-s/
L'ALTRO QUOTIDIANO.IT / FEDERICO BETTA / 18 ottobre 2015
http://www.altroquotidiano.it/dal-video-saggio-di-debord-loriginale-spettacolo-diroberto-castello/
LA CITTA' METROPOLITANA / POEMA SERIS LEO / 17 ottobre 2015
http://www.cittametropolitana.info/2015/10/17/danza-il-teatro-vascello-con-la-nuovacoreografia-di-roberto-castello
LO SGUARDO DI ARLECCHINO.IT / ANDREA BALESTRI / 13 ottobre 2015
http://www.losguardodiarlecchino.it/andiamo-in-giro-di-notte-e-siamo-bruciati-dallafatica
ARTNOISE.it / MARTA OLIVIERI / 29 settembre 2015
http://www.artnoise.it/roberto-castello-girum-imus-nocte/
Scenecontemporanee.it / RENATA SAVO / 26 settembre 2015
http://www.scenecontemporanee.it/arti-performative/short-theatre-10-mk-e-inkroberto-castello-in-girum-imus-nocte-et-consumimur-igni-1829
NUCLEO art-zine / VALERIA LOPRIENO / 9 settembre 2015
http://nucleoartzine.com/short-theatre2015-aldes-roberto-castello-youness-khoukhou/
Teatro e critica / GAIA CLOTILDE / 7 settembre 2015
http://www.teatroecritica.net/tag/short-theatre-10/
[PAPER STREET] / GIULIO SONNO / 5 settembre 2015
http://www.paperstreet.it/cs/leggi/nostalgia-di-futuro-o-la-riconquista-delpresente.html
----------------------recensioni sullo STUDIO 2014 >>>
KRAPP'S LAST POST / SIMONA CAPPELLINI / 16 settembre 2014
http://www.klpteatro.it/ring-festival-la-danza-contemporanea-sulle-mura-di-lucca
LINEE FUTURE / LUIGI SCARDIGLI / 17 maggio 2014
http://lineefuture.it/studio-uno-il-futuro-e-gia-passato/
Rumor(s)cena / RENZIA D'INCA' / 16 maggio 2014
http://www.rumorscena.com/26/05/2014/roberto-castello-lavori-in-corso-al-funaro-dipistoia
Gioianet.it / DALILA BELLACICCO / 24 aprile 2014
http://www.gioianet.it/attualita/9209-roberto-castello-in-studio-uno-conresextensa.html