Scheda completa progetto

Transcript

Scheda completa progetto
A) PROGETTAZIONE - ATTIVITÀ PROGETTUALE
Titolo dell'attività: Chi sei bioetica? Chi sei essere umano?
Sintesi dell'attività: L’unità didattica che si vuole proporre in una classe 5 di Liceo Scientifico nel
secondo quadrimestre riguarda la bioetica, uno degli ambiti più delicati, complessi e attuali della
filosofia contemporanea.
Il percorso: "Chi sei bioetica? Chi sei essere umano?" risulta essere particolarmente adatto al
contesto scolastico in quanto attraverso un approccio che coinvolge potenzialmente discipline
diverse (filosofia, storia, biologia, diritto, psicologia, religione) in merito a tematiche di estrema
attualità ed interesse, promuove nello studente lo sviluppo di un pensiero critico.
B) PROGETTAZIONE - RIFLESSIONE SULLA PROGETTAZIONE
Il progetto "Chi sei bioetica? Chi sei essere umano?" nasce da una mia passione personale
supportata a livello formativo dalla frequenza con profitto di un Corso di perfezionamento postlaurea in Bioetica ad indirizzo didattico pedagogico. La scelta della tematica nasce dalla
consapevolezza che la riflessione filosofica sia sempre più chiamata ad uscire dai contesti di
apprendimento e di formazione tradizionali al fine di interagire con altre discipline per costruire una
società più giusta. La bioetica, in particolare, come nuova disciplina presenta uno statuto
interdisciplinare, in quanto la filosofia morale è chiamata a dialogare con la medicina e il diritto per
cercare di orientare, in base a determinati principi etici, lo sviluppo della medicina e delle
biotecnologie.
Il percorso che intendo sviluppare si snoda in tre momenti principali:
- il primo è caratterizzato da una presentazione in power-point finalizzata ad analizzare le ragioni
storiche che hanno determinato la nascita della bioetica, lo statuto epistemologico della disciplina, i
fattori di complessità della disciplina bioetica e le diverse scuole di pensiero (1 ora);
- il secondo riguarda la visione del film "Gattaca - La porta dell'universo", con l'obiettivo di
concretizzare e di visualizzare alcune tematiche bioetiche trattate nella presentazione storicofilosofica (2 ore) "Gattaca- La porta dell'universo" è un film di fantascienza dove in un futuro non
troppo lontano da noi gli esseri umani sono divisi in Validi (concepiti in provetta con il DNA
manipolato) e Non Validi (nati in modo naturale).
- il terzo risulta essere caratterizzato dalla condivisione delle riflessioni/problematizzazioni
bioetiche emerse dalla visione del film (1 ora).
Il progetto verrà realizzato in una classe 5 del Liceo Scientifico di Salò (BS) e si presenta come
particolarmente adatto all'indirizzo in quanto offre agli studenti l'opportunità di prendere
consapevolezza dell'importanza e della necessità di costruire un dialogo tra discipline umanistiche e
discipline scientifiche per elaborare delle soluzioni democraticamente condivise su tematiche di
estremo rilievo personale e sociale.
Concetti chiave e nuclei tematici
I concetti chiave della disciplina che ho pensato di affrontare sono:
- il concetto di persona facendo riferimento ad una breve trattazione delle diverse definizioni che si
sono susseguite nel corso della storia (Severino Boezio, Cartesio, Locke, Heidegger, Sartre,
Maritain)
- bioetica personalista e utilitarista
- il concetto di qualità, dignità e sacralità della vita;
- il rapporto tra filosofia morale e scienza e tra filosofia e diritto
(giusnaturalismo e giuspositivismo);
- la natura della morale in una società come quella attuale contraddistinta da prospettive etiche
differenti (personalismo, utilitarismo, ecc), dal relativismo etico e dalla condizione del cosiddetto
"straniero morale";
Nella progettazione sono presenti diversi aspetti interdisciplinari:
- Biologia/scienza: riferimenti allo sviluppo biologico della vita, alla manipolazione genetica,al
genoma umano, all'eugenetica;
- Diritto: Riferimenti a Dichiarazioni internazionali quali: La Dichiarazione universale dei diritti
dell'Uomo, La Dichiarazione del fanciullo.
All'interno del Consiglio di classe sarebbe interessante valutare l'opportunità di costruire un
percorso comune di valorizzazione e approfondimento interdisciplinare di tematiche di confine tra
filosofia, biologia e diritto.
Obiettivi e competenze
Nella progettazione dell'attività ho fatto riferimento al Protocollo d'Intesa tra la Presidenza del
Consiglio dei ministri-Comitato nazionale per la Bioetica e il Ministero dell'istruzione,
dell'Università e la Ricerca e al documento Bioetica e formazione nel mondo della scuola del CNB
(16 luglio 2010). Il Protocollo d'intesa, in particolare all'art.1 recita che "Il Ministero della Pubblica
Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Comitato Nazionale per la Bioetica si impegnano a
portare avanti iniziative comuni perché l'educazione alla bioetica sia parte integrante della
formazione scolastica, in modo da garantire alle nuove generazioni pari opportunità di
partecipazione al dibattito pubblico sui problemi etici, sociali e giuridici posti dal progresso
scientifico e tecnologico". Il protocollo d'Intesa evidenzia che la volontà di trattare tematiche di
natura bioetica non riguarda un interesse particolare di qualche docente, quanto un dovere civico
per aiutare gli studenti ad affrontare con una fondata prospettiva culturale le sfide della modernità.
OBIETTIVI
COMPETENZE
Sviluppare la riflessione personale, il giudizio critico e l’attitudine alla
riflessione razionale.
Sviluppare una tesi dopo aver ascoltato e valutato le ragioni altrui
Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in
cui vengono applicate
CONOSCENZE
Conoscere le motivazioni storiche che hanno portato alla nascita della bioetica
Conoscere i fondamenti epistemologici della bioetica e la sua importanza nel contesto sociale
Conoscere le principali correnti del pensiero bioetico e i rispettivi valori fondativi;
ABILITÀ
Saper esporre le conoscenze acquisite utilizzando un lessico rigoroso, specifico e appropriato
Saper cogliere l’influsso che il contesto storico, sociale e culturale esercita sulla produzione delle
idee
Sintetizzare gli elementi essenziali dei temi trattati
Saper trasferire le questioni e i conflitti etici da un orizzonte emotivo e da un contesto di luoghi
comuni passivamente ereditati a un livello di consapevolezza critica
Saper focalizzare i temi principali della riflessione bioetica, in particolare quelli correlati all’inizio
della vita e le relative problematiche;
Saper individuare le ricadute giuridiche e sociali del dibattito bioetico;
Saper individuare i valori proposti dalle diverse correnti bioetiche.
Valutazione
Come strumenti di valutazione ho previsto una prova orale, un questionario da compilare dagli
studenti dopo aver visto il film e una griglia di valutazione della partecipazione degli studenti al
momento di discussione finale.
La prova orale sarà finalizzata a valutare la conoscenza dei contenuti trasmessi, la capacità di
declinare i contenuti in relazione alla trama e alla storia dei protagonisti del film "Gattaca" e di
sviluppare una prospettiva personale in relazione alle tematiche trattate.
Il questionario a risposte aperte presenta l'obiettivo di aiutare gli studenti a cogliere nella trama del
film questioni di natura bioetica e nelle storie e nelle scelte dei protagonisti diverse prospettive
bioetiche: Il questionario potrebbe essere così impostato: Quali sono le tematiche bioetiche presenti
nel film? La società descritta nel film risponde a quale orientamento bioetico? Vincent quale
prospettiva bioetica tende a rappresentare? Antony quale prospettiva bioetica tende a rappresentare?
Jerome quale prospettiva bioetica tende a rappresentare? Irina quale prospettiva etica tende a
rappresentare? Perché il dottore dopo l'ultimo controllo decide di far partire Vincent? La società di
Gattaca è davvero così distante dalla nostra?
La griglia di valutazione permetterà di "registrare" la partecipazione degli studenti al dibattito finale
e potrebbe presentare le diverse voci:
- lo studente partecipa al dibattito (per nulla, poco, abbastanza, molto);
- gli interventi sono pertinenti e significativi (per nulla, poco, abbastanza, molto),
- lo studente è in grado di relazionarsi e di collaborare in modo significativo con i coetanei e con
l'insegnante (per nulla, poco, abbastanza, molto).
Attività e mediatori
Come "attività" per attivare gli allievi ho previsto inizialmente una serie di domande stimolo
finalizzate a far emergere la portata delle questioni in gioco: "Tutto ciò che è tecnicamente possibile
deve considerarsi lecito sotto un profilo etico? Quando si diventa persone e quando si è degni di
tutela sotto un punto di vista giuridico? Quando una vita è degna di essere vissuta? Tali interrogativi
sono accompagnati da una presentazione in power-point caratterizzata da una serie di fotografie ed
immagini in grado di supportare e rappresentare graficamente le domande stimolo. Par aiutare gli
studenti a riflettere sulle tematiche bioetiche ho deciso di far vedere il film Gattaca dove in un
futuro non lontanissimo, grazie ai progressi della scienza, è possibile stabilire a tavolino il profilo
genetico dei nascituri. Ormai è norma concepire i bambini in provetta e gli esseri umani generati
invece in modo naturale, “nati per fede”, sono inevitabilmente discriminati, poiché imperfetti.
Nonostante appartenga a questa categoria di paria postmoderni, Vincent Freeman non si rassegna
alla sua condizione di emarginato e continua a sognare una carriera nelle colonie spaziali, le cui
missioni sono gestite dalla Gattaca Corporation (il nome “Gattaca” viene dalle iniziali delle quattro
basi azotate che determinano la sequenza del DNA: guanina, adenina, timina e citosina). Vincent
intreccia la sua vicenda con quella di Jerome, uomo dai geni perfetti ma costretto alla sedia a rotelle
da un incidente, che ha messo “in vendita” la propria identità. I due stringono un patto, grazie al
quale Vincent ha il permesso di usare i campioni di DNA di Jerome, essenziali per superare i
continui controlli genetici, riuscendo così a essere assunto dall’ente spaziale. Uno strano omicidio
sul posto di lavoro rischia di distruggere il suo sogno: la polizia trova per terra il ciglio di un
invalido e naturalmente i sospetti iniziano a convergere verso il misterioso “clandestino” che si sta
spacciando per chi non è. Dovendo dimostrare anche la propria innocenza, per Vincent si fa ancora
più difficile mantenere la segretezza rispetto alla sua vera identità. Davvero il suo destino è scritto
nei suoi geni? Gli studenti guardando il film avranno il compito di riconoscere nelle tematiche
affrontate e nei protagonisti (Vincent, Antony, Jerome e Irina) le diverse questioni di natura bioetica
precedentemente discusse. Un questionario che dovranno compilare li aiuterà a sviluppare tale
lavoro.
Simulazione della sessione di lavoro
La prima parte del lavoro (3 ore) sarà caratterizzata da una breve spiegazione del percorso filosofico
e dei suoi tre momenti, a cui seguirà una presentazione in power-point relativa alla nascita della
bioetica, ai fattori di complessità della disciplina, ai diversi orientamenti bioetici che qualificano il
dibattito e infine una breve presentazione del materiale che sarà inviato tramite posta elettronica per
approfondire le questioni trattate.
La seconda parte prevederà una breve introduzione al film, la consegna e la spiegazione del
questionario e la visione del film (2 ore e mezza)
L'ultima parte sarà di condivisione delle tematiche emerse e delle scelte bioetiche dei protagonisti,
partendo anche dalla letture delle risposte date al questionario (1 ora e mezza).
Ritengo che la fase più critica, ma anche la più interessante, sarà l'ultima in quanto gli studenti
dovranno confrontarsi e argomentare le loro posizioni. Tale fase è la più difficile perché il pericolo
è quello che il dialogo invece che contribuire all'approfondimento delle diverse questioni o essere
da stimolo per affrontare alcune tematiche di estrema attualità (ad esempio la qualità la dignità della
vita) possa limitarsi a un semplice elenco di posizioni o ad una prova di forza tra gli studenti per far
trionfare la posizione di alcuni gruppi esistenti all'interno della classe o di alcuni leader. Il
passaggio più semplice potrebbe apparire la visione del film, anche se la scheda-questionario
dovrebbe tenere alta l'attenzione anche durante il momento della proiezione.